View Full Version : Impossibile superare 4,5Ghz con i7-2600k..HELP
dj_fabio_69
07-01-2013, 19:24
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, non ho trovato la sezione per presentarmi, quindi mi presento qui. Sono Fabio, ho 22 anni e studio a Catania. Sono un amante di PC e tecnologia in generale ma sono ancora un beginner in campo Overclock.
Non andando più OT, come da titolo ho overcloccato il PC in firma con i seguenti valori.
http://img703.imageshack.us/img703/5250/catturamj.png
Ho seguito un utente del forum con la stessa config e mi ci sono trovato benissimo sia come stabilità che come temperature.
Adesso però vorrei salire un po' (4,7/4,8) ma non riesco, anche se aumento il Vcore e tutto il resto il pc è instabile e non parte nemmeno o se parte, dopo due minuti di LinX ho schermata blu.
Qualcuno che potrebbe aiutarmi passo passo?
Da premettere che utilizzerei il pc a questi livelli solo nel week-end. A proposito di ciò, nel Bios ho salvato 2 config, una a 4,5 e l'altra di default.
Tornando a casa nel week-end, lo passo a 4,5 e poi domenica sera prima di andar via lo metto di nuovo ai valori default. E' errato fare questa procedura o del tutto normale?
Grazie ancora.
Fabio
System Shock
08-01-2013, 14:30
Ciao Fabio , abilita "internal pll overvoltage" .
dj_fabio_69
08-01-2013, 14:44
Grazie per la risposta, quindi mi basta attivare quello e lavorare su moltiplicatore e vcore? Sul vcore meglio Offset o Fixed?
Grazie
System Shock
08-01-2013, 15:03
Si , in genere per frequenze alte è meglio il fixed .
dj_fabio_69
27-01-2013, 14:43
Ragà ho un altro problema...non riesco ad avere una config stabile a 4.7, se non mettendo VCore alti in Fixed (1.41 o al di sopra). Volevo provare in OFFSET ma dopo 30 secondi di LinX, "blue screen" e si riavvia il PC. C'è qualcosa che non va. Chi mi da una mano?
Questa la config provata nel BIOS:
ADVANCED TURBO 50= [DISABLED]
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING= [DISABLED]
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = [ALL CORE]
MAX RATIO = 47
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [ENABLED]
SHORT DURATION POWER LIMIT = 223
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAINED = [1s]
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [AUTO]
PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [AUTO]
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.1]
SPREAD SPRECTUM = [AUTO]
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = [DISABLED]
CPU CORE VOLTAGE = [OFFSET MODE]
OFFSET VOLTAGE = +0.040
CPU LOAD LINE CALIBRATION = [LEVEL 3]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VDROOP = [AUTO]
DRAM VOLTAGE = [AUTO]
PCH VOLTAGE = [AUTO]
CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]
VTT VOLTAGE = [AUTO]
VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
System Shock
27-01-2013, 14:53
L'offset non migliore le cose anzi , a 4.7 proverei senza .
Per il resto a quella frequenza è normalissimo dover superare 1.40 V , devi aumentare il Vcore fin che non trovi la stabilità , se non sei disposto a correrei i rischi che si hanno sopra 1.40 V devi ridurre la frequenza .
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:06
Ho messo in fixed a 1.40 e ho provato con LinX...dopo 20sec si blocca. Accade però una cosa strana come dimostrano le foto...in idle il Vcore sta intorno a 1.37 non appena parte LinX scende a 1.30. Ho messo LLC a Level 3.
http://img809.imageshack.us/img809/8090/catturama.png Con LinX
http://img713.imageshack.us/img713/817/catturaidle.png Senza LinX
Ci sono altri parametri da settare? Nella sezione "Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0" ci sono utenti che a 4.7 stanno a 1.26/1.29 di VCore.
Inoltre anche se sto con VCore superiori a 1.40 ma con temperature NON superiori MAI a 55°, è pericoloso oppure quello che mi interessa monitorare è solo la temperatura?
Indianarei
27-01-2013, 17:14
codice schermata blu?
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:20
Puo' essere questo? STOP 0x000000124
Indianarei
27-01-2013, 17:32
Le memorie a quanto le hai impostate? Cerca di metterle a default o di portarle a 1600 impostando i timings manualmente, li trovi nella schermata SPD di cpu-z
Prova a fare così
CPU RATIO SETTING = [ALL CORE]
MAX RATIO = 47
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [DISABLED]
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAINED = [1s]
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [+4]
PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100]
SPREAD SPRECTUM = [AUTO]
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = [DISABLED]
CPU CORE VOLTAGE = [OFFSET MODE]
OFFSET VOLTAGE = +0.005
CPU LOAD LINE CALIBRATION = [LEVEL 3]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VDROOP = [AUTO]
DRAM VOLTAGE = [1.50]
PCH VOLTAGE = [1.050]
CPU PLL VOLTAGE = [1.808]
VTT VOLTAGE = [1.057]
VCCSA VOLTAGE = [0.925]
Advanced\CPU Configuration
State C1E Enabled
C3 state support Disabled
C6 state support Disabled
Package C state Disabled
Se entra in windows apri cpuz e guarda che vcore ti sta dando
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:35
Per le Ram ho usato il profilo XMP 1.2 che le porta a 1600mhz e nel bios mi dice
XMP 1.2 Profile 1: DDR3-1600 9-9-9-24 1.50v.
Ora provo con ciò che hai scritto vediamo un po'
EDIT: Additional Turbo Voltage è +0.402 oppure +0.004 ???
Indianarei
27-01-2013, 17:37
ok, togli il profilo xmp ed impostale manualmente
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:39
Sempre mettendo a 1600?
Inoltre Additional Turbo Voltage è +0.402 oppure +0.004 ???
Indianarei
27-01-2013, 17:41
si, sempre mettendo 1600. il turbo voltage +0.004
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:47
Allora il PC parte. Lanciando LinX il Vcore sta basso..1.288 ma dopo 18 secondi al solito schermata blu.
Indianarei
27-01-2013, 17:49
il vcore a riposo(senza fare partire linx) quant'è?
dj_fabio_69
27-01-2013, 17:56
0.092
1.000
1.040
1.080
Questi i valori letti su CPU-Z
Indianarei
27-01-2013, 17:57
aumenta l'offset a +0.025
Indianarei
27-01-2013, 17:58
quelli sono i valori a cpu default? io intendevo a 47x e load line level 3
dj_fabio_69
27-01-2013, 18:02
Adesso in Idle intorno a 1.016. Con Linx 1.312 e adesso dopo 22secondi si è impippato :muro:
Indianarei
27-01-2013, 18:03
ad 1.312v con che load line ci è arrivato e con che offset? hai disabilitato i risparmi energetici che ti ho indicato?
dj_fabio_69
27-01-2013, 18:07
Ho fatto esattamente come hai detto tu. Ero a Level3 e +0.025
Indianarei
27-01-2013, 18:09
ok aumenta l'offset a +0.040 e controlla a quanto arriva sotto linx, se crasha riporta il codice
dj_fabio_69
27-01-2013, 18:15
LinX 1.368 e si è bloccato a 20secondi..
Questo l'errore http://img43.imageshack.us/img43/1398/fotorh.jpg
Indianarei
27-01-2013, 18:18
pare vcore ancora troppo basso, aumenta a +0.055
dj_fabio_69
27-01-2013, 18:21
ancora nulla..solito errore....ultimo valore di VCore a 1.32.....
EDIT: Messo offset a +0.100 e sto con LinX a 1.368 e già 2min...
Indianarei
27-01-2013, 19:03
come procede? sta tenendo? le temperature a quanto stanno?
dj_fabio_69
27-01-2013, 19:33
Ecco qua
HT:Y | 1.368 | 4703.5 Mhz (100.01 Mhz*47) | L000Z000, D2 | 54 64 64 61 | NOCTUA NH-D14 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/img849/1034/catturajod.png) | dj_fabio_69
Offset a +0.100...ottimo....proverò a scendere un po'
Indianarei
27-01-2013, 20:05
Ottimo! E che temperature! A Gflop ci siamo e se riuscissi a scendere un pò con il vcore tanto di guadagnato visto che sei oltre gli 1.320v considerati sicuri da intel. Ti consiglio di testare un paio di orette anche con prime95. Se ti va prova a riattivare i risparmi energetici(i vari C state) e vedi se sei stabile in idle. Ah, a proposito di idle, che vcore ti da a riposo?
dj_fabio_69
27-01-2013, 20:16
Ciao..prima di tutto grazie...
Sarò fuori fino a sabato e non potrò testare per cui tra una settimana ti aggiornerò. Intanto grazie mille.
EDIT: riattivando i risparmi cosa dovrei aspettarmi??
Indianarei
27-01-2013, 20:27
Figurati :) se li riattivi ed il vcore dovesse scendere troppo rischi bluescreen, anche per questo ti ho chiesto il vcore in idle. Se invece dovesse reggere risparmi qualcosa sulla bolletta :D
System Shock
28-01-2013, 21:25
Ecco qua
HT:Y | 1.368 | 4703.5 Mhz (100.01 Mhz*47) | L000Z000, D2 | 54 64 64 61 | NOCTUA NH-D14 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/img849/1034/catturajod.png) | dj_fabio_69
Offset a +0.100...ottimo....proverò a scendere un po'
La stringa andrebbe postata anche nel topic apposito :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&page=286
Comunque l'ho già aggiunta al database .
dj_fabio_69
28-01-2013, 21:35
La stringa andrebbe postata anche nel topic apposito :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&page=286
Comunque l'ho già aggiunta al database .
Postato ieri alle 20.17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&page=569 :D
dj_fabio_69
02-02-2013, 18:22
Allora rieccomi qua.
Ho provato ad abbassare l'offset a +0.80 ma blue screen..idem a +0.90 così ho deciso di lasciarlo a +0.100.
In idle il Vcore sta intorno a 1.056/ 1.068.
Ho riattivato i vari risparmi e sto facendo il test con LinX....per ora "SEMBRA" andar bene.
EDIT: dopo 20min di LinX si è riavviato il PC....a questo punto levo i risparmi energetici?
System Shock
02-02-2013, 22:47
Per una configurazione daily le funzioni di risparmio energetico sono decisamente utili ,anche per far riposare la cpu , se puoi lasciale .
dj_fabio_69
02-02-2013, 23:31
Ok domani proverò, però mi tocca alzare un po' il VCore per evitare i Blue Screen o sbaglio?
dj_fabio_69
03-02-2013, 09:23
Ragazzi ho un problemino strano da segnalare:
Facendo il text con LinX, il VCore non supera mai 1.368. Usando Flight Simulator X, che non impegna MAI il processore al 100%, anzi siamo a 50/60% su ogni Core, il VCore sale anche a 1.41 con temperature MAI superiori a 65°.
C'è una spiegazione?
System Shock
04-02-2013, 23:03
Si , linx carica molto la cpu e genera molto Vdrop , gli altri programmi generano meno Vdroop e quindi un Vcore piu alto .
Ma con la loadline calibration a 3 il Vdroop dovrebbe essere molto minore , tu hai 5 livelli giusto ? (non 10)
dj_fabio_69
04-02-2013, 23:51
Si si sono 5
System Shock
05-02-2013, 11:01
Prova il livello 2 , il Vdroop non dovrebbe superare 0.025/0.035 V .
Ciaoa tutti un consiglio io ho i7 2600k lo vorrei portare 4,400 ghz a ,l offset ( anche se so come dici te meglio fixed) a quanto dovrei metterlo inizialmente per fare poi le prove?
risolto
scusato tutti il disturbo ancora mille scuse
nicola1283
12-02-2013, 18:18
Ciao raga dato che mi sta arrivando il 2600 k questo 3d me lo tengo buono buono :)
System e' sempre un grande genio in overclock !!
System Shock
14-02-2013, 22:56
Grazie Nicola :D
Quando sarai pronto con il 2600k penso che ti troverei benissimo anche li :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
nicola1283
15-02-2013, 21:13
Mi e' arrivato tutto ,comincio stasera assemblo e poi vi faccio sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.