PDA

View Full Version : NVIDIA presenta la sua prima console portatile"Shield"


tecnologico
07-01-2013, 09:57
http://multiplayer.it/notizie/113102-nvidia-presenta-al-ces-la-sua-prima-console-portatile-nome-in-codice-shield.html

:mbe:

mi sembra di essere tornato ai primi anni 90 con tutte ste console...certo nintendo ha il funclub ma vita se la prende al ...con tegra 4..

cmq un pad x360 con un samsung s3\4 attaccato sopra...portatile mica tanto. chissà il costo.

tecnologico
07-01-2013, 10:05
http://www.youtube.com/watch?v=H9nhod2bS5Y

tegra 4
http://www.youtube.com/watch?v=sRxChHoHpv0

dani&l
07-01-2013, 10:24
http://multiplayer.it/notizie/113102-nvidia-presenta-al-ces-la-sua-prima-console-portatile-nome-in-codice-shield.html

:mbe:

mi sembra di essere tornato ai primi anni 90 con tutte ste console...certo nintendo ha il funclub ma vita se la prende al ...con tegra 4..

cmq un pad x360 con un samsung s3\4 attaccato sopra...portatile mica tanto. chissà il costo.

ammazza da vedere è una schifezza, però stà spopolando il gaming su android.... e graficamente già superano i giochi su console :asd: (almeno a vedere questo tegra4 )

PhoEniX-VooDoo
07-01-2013, 10:31
http://multiplayer.it/notizie/113102-nvidia-presenta-al-ces-la-sua-prima-console-portatile-nome-in-codice-shield.html

:mbe:

mi sembra di essere tornato ai primi anni 90 con tutte ste console...certo nintendo ha il funclub ma vita se la prende al ...con tegra 4..

cmq un pad x360 con un samsung s3\4 attaccato sopra...portatile mica tanto. chissà il costo.

si solo che nei primi anni 90 era tutto figo e tutto nuovo, oggi è tutto già stravisto, stragiocato e stra riciclato.

in pratica oggi le aziende invece di fare giochi innovativi fanno di tutto per farti giocare a roba vecchia in nuovi modi :mc:

tecnologico
07-01-2013, 10:41
si solo che nei primi anni 90 era tutto figo e tutto nuovo, oggi è tutto già stravisto, stragiocato e stra riciclato.

in pratica oggi le aziende invece di fare giochi innovativi fanno di tutto per farti giocare a roba vecchia in nuovi modi :mc:

certo che (da chi è nato dall' 85 in giù) noi siamo cresciuti con nes\snes\ps1, e oggi invece l' equivalente è il giochino android..

non per fare sempre quello di "una volta era meglio" ma..una volta era meglio. :O

[?]
07-01-2013, 10:42
Dove sono tutti quelli che sputavano su Android? :asd:
Nel 2013 ci sara' da ridere... voglio vedere con quali prezzi Sony e Microsoft tireranno fuori le nuove console, ora la concorrenza non sara' piu' Nintendo col suo manico di scopa da agitare :asd:

tecnologico
07-01-2013, 10:51
;38821318']Dove sono tutti quelli che sputavano su Android? :asd:
Nel 2013 ci sara' da ridere... voglio vedere con quali prezzi Sony e Microsoft tireranno fuori le nuove console, ora la concorrenza non sara' piu' Nintendo col suo manico di scopa da agitare :asd:

dubito che sto paddone venga giù a 99 euro...
tra monitor e hw e roba varia così ad occhio siamo sui 250 euro per un marchio ai più sconosciuto e un parco titoli da cellulare.

chi gioca halo giocherà sempre halo, non passa a ouya o sto paddone.

ste minchiate android vanno per la massa di non videogiocatori "professionisti" che ha svegliato\ creato nintendo con wii. solo che nintendo era un marchio noto, mario lo conoscono cani e porci e si poteva trovare ovunque. milioni di wii a casalinghe col culone, regalate a bambinetti e al nonno con brain training. o ancora parcheggiate nel salone per giocare in gruppo. 4 volte l' anno. questi tizi però non sanno che è android, che è valve, che è ouya. questi tizi sono massa e comprano prodotti per la massa, non il gingillo tencnologico da nicchia di mercato che conoscono 4 sfigati in un forum.

servirebbe una campagna pubblicitaria mostruosa, alla ps1 quando uscì. ma sti soldi non ci sono.

valve la conoscono solo i giocatori pc e i giocatori pc non comprano console per definizione.

ouya e simili sono quan di quelle robe embrionali e di nicchia che escono di continuo da 20 anni.

NighTGhosT
07-01-2013, 10:55
;38821318']...cut...ora la concorrenza non sara' piu' Nintendo col suo manico di scopa da agitare :asd:

....certo....ora ha il tabpaddone da sditazzare.... :asd:

Davide9
07-01-2013, 10:55
Secondo me la cosa peggiore di questa console è che (almeno se intuisco bene dalle foto) lo schermo resta a 90° rispetto al pad, mentre dovrebbe essere quasi a 180° per essere comodo!

Le portatili secondo me dovrebbero avere giochi appositi perché l'approccio è diverso, ci vogliono giochi più veloci e più semplificati. Anche un Elder scroll ad esempio, su portatile potrei anche vederlo bene, ma dovrebbe subire alcune modifiche per avere un ritmo più adatto a sessioni che probabilmente sono più brevi.

Certo, su DS con cagate come Yoshi touch &go spesso si esagera (touch & go è la mia nemesi :-P), però su portatile la filosofia console "classica" dovrebbe essere esaltata ancora di più...

Questo non significa necessariamente svilire e semplificare troppo iogni gioco nel complesso però semplificarlo nelle singole sessioni, rendere ottimizzato in termini di tempo il loro sviluppo, questo sì.

Insomma comprare un portatile per un gioco come Assassin creed o comunque quelli che girano al giorno d'oggi sui pc e sulle console da casa in generale mi pare stupido (e Assassin creed è pure uno dei più veloci e schematici)

Io comunque ora come ora avrei una gran voglia più che altro di una bella console dedicata al retrogaming, per ora evito perché so che non sono abbastanza potenti per far girare tutto quello che mi piace (non mi sono informato ho fatto solo due calcoli "a naso") ma ho visto al supermercato una "console" (Dicra game tablet o qualcosa del genere) che è praticamente un pad del Wii U ma più sottile e nero e bé come forma la trovo ottima se la qualità dello schermo fosse buono e la potenza sufficiente ad arrivare al Dolphin senza problemi sarebbe già in mia casa :-D

[?]
07-01-2013, 11:04
dubito che sto paddone venga giù a 99 euro...
tra monitor e hw e roba varia così ad occhio siamo sui 250 euro per un marchio ai più sconosciuto e un parco titoli da cellulare.

chi gioca halo giocherà sempre halo, non passa a ouya o sto paddone.

ste minchiate android vanno per la massa di non videogiocatori "professionisti" che ha svegliato\ creato nintendo con wii. solo che nintendo era un marchio noto, mario lo conoscono cani e porci e si poteva trovare ovunque. milioni di wii a casalinghe col culone, regalate a bambinetti e al nonno con brain training. o ancora parcheggiate nel salone per giocare in gruppo. 4 volte l' anno. questi tizi però non sanno che è android, che è valve, che è ouya. questi tizi sono massa e comprano prodotti per la massa, non il gingillo tencnologico da nicchia di mercato che conoscono 4 sfigati in un forum.

servirebbe una campagna pubblicitaria mostruosa, alla ps1 quando uscì. ma sti soldi non ci sono.

valve la conoscono solo i giocatori pc e i giocatori pc non comprano console per definizione.

ouya e simili sono quan di quelle robe embrionali e di nicchia che escono di continuo da 20 anni.

Mi basta leggere "ste minchiate con Android" per capire che la tua analisi non vale un... senza offese eh :asd:

*sasha ITALIA*
07-01-2013, 11:11
dubito che sto paddone venga giù a 99 euro...
tra monitor e hw e roba varia così ad occhio siamo sui 250 euro per un marchio ai più sconosciuto e un parco titoli da cellulare.

chi gioca halo giocherà sempre halo, non passa a ouya o sto paddone.

ste minchiate android vanno per la massa di non videogiocatori "professionisti" che ha svegliato\ creato nintendo con wii. solo che nintendo era un marchio noto, mario lo conoscono cani e porci e si poteva trovare ovunque. milioni di wii a casalinghe col culone, regalate a bambinetti e al nonno con brain training. o ancora parcheggiate nel salone per giocare in gruppo. 4 volte l' anno. questi tizi però non sanno che è android, che è valve, che è ouya. questi tizi sono massa e comprano prodotti per la massa, non il gingillo tencnologico da nicchia di mercato che conoscono 4 sfigati in un forum.

servirebbe una campagna pubblicitaria mostruosa, alla ps1 quando uscì. ma sti soldi non ci sono.

valve la conoscono solo i giocatori pc e i giocatori pc non comprano console per definizione.

ouya e simili sono quan di quelle robe embrionali e di nicchia che escono di continuo da 20 anni.

Coloro che giocano ad Halo sono gli stessi che giocavano su piattaforma Nintendo o Sony. Il mercato cambia, i treni passano e si affacciano nuovi brand e potenzialità.

Se il 99% dei giochi mobile sono puttanate da 99 cent non significa automaticamente che non possano esserci giochi pro. Questa console è il pimo tentativo e credo che la direzione sia segnata.

Sony e Nintendo imho devono tremare perchè da qui a 10 anni rischiano di essere asfaltati dalla concorrenza.

Davide9
07-01-2013, 11:18
valve la conoscono solo i giocatori pc e i giocatori pc non comprano console per definizione.

Sì, ma sposterei il discorso sui giocatori console. Uno non fa una cosa per definizione fintantoché quello a cui è attaccato lo soddisfa.

Fino a ieri l'ultima spiaggia per chi amava le console "classiche" era Nintendo, ma su 3DS uno dei giochi di punta è Resident evil, su WiiU il gioco di lancio che mi pare più importante è Zombie U, un VERO amante delle console tradizionali secondo me si guarda un attimo in giro.

Perché se su Nintendo trovo le stesse cose che trovo su Steam, che senso ha continuare a guardare solo Nintendo e basta?

(e non mi tirate fuori che su Nintendo c'è New Super Mario bros perché il discorso varrebbe se i platform fossero davvero giochi per bimbiminkia scemi e basta. ma come insegnano il primo Galaxy e DCKR, questo discorso non è affatto realistico)

tecnologico
07-01-2013, 12:04
;38821455']Mi basta leggere "ste minchiate con Android" per capire che la tua analisi non vale un... senza offese eh :asd:

figurati :asd:

vedremo :O

dani&l
07-01-2013, 12:35
tra steam e android , qua sarà un bagno di sangue per microzozz,pony e nonintendo...

manca solo che annuncino che la steambox, basata su linux, farà girare i suoi giochi + il mondo android e siamo a cavallo :asd:

Dark Schneider
07-01-2013, 13:28
Tutto ciò che è android...è buono e giusto!:O

Mark75
07-01-2013, 13:31
Secondo me è una genialata perchè sfruttano la base android (smartphone+tablet) di cui la loro nuova console fa parte. Serve solo il supporto al pad che è veramente minimo.

Gemini77
07-01-2013, 14:34
la console è certamente importante, ma lo è ancor di più il "supporto" degli sviluppatori; i giochi da qualche centesimo ormai si installano anche su smartphone di fascia bassa (e sulle più recenti console); il mio dubbio ormai non è più sul tipo di sistema operativo, ma sulle funzionalità della console stessa.

Necroticism
07-01-2013, 14:43
Viene spontaneo chiedersi perchè mai uno dovrebbe comprare una console per giocare agli stessi giochi che girano sul suo cellulare.
Certo, Android è un pò come Windows, nel senso che ormai è installato su hardware che va dalle caffettiere alle astronavi, ma se fai giochi solo per le astronavi rischi di finire come la Vita.

[?]
07-01-2013, 14:44
Viene spontaneo chiedersi perchè mai uno dovrebbe comprare una console per giocare agli stessi giochi che girano sul suo cellulare.
Certo, Android è un pò come Windows, nel senso che ormai è installato su hardware che va dalle caffettiere alle astronavi, ma se fai giochi solo per le astronavi rischi di finire come la Vita.

Per il controller.

PhoEniX-VooDoo
07-01-2013, 14:49
;38822857']Per il controller.

e perchè ti diranno che con tegra 4 in versione "Shield" hai piu goccioline d'acqua durante gli spruzzi :O :O

Necroticism
07-01-2013, 14:53
;38822857']Per il controller.

Direi che il successo dei giochi su iOS e Android dimostra che alla stragrande maggioranza degli utenti non importa nulla dei controlli.

Custode
07-01-2013, 15:20
A me, invece, vien da pensare a progetti come OUYA:
sulla carta, di fronte a cose come questo Project Shield, nascono già morti in partenza.
E' anche vero, tuttavia, che OUYA dovrebbe costare 99 Dollari, mentre Project Shield se tanto mi da tanto con 99 Dollari ti danno una pacca sulla spalla :D.

Bò, vedremo: resto convinto che il 2013/2014 saranno anni di svolta, anche se non ho ben chiaro se sarà una svolta in positivo o nel di dietro :asd:

Dark Schneider
07-01-2013, 15:27
Ora al di là dell'idea nVidia, se avrà successo o meno, ormai il mondo ludico sta cambiando drasticamente grazie al mobile e la cosa non va sottovalutata.

Parlando per me: fino a qualche anno fa avrei speso ad esempio i 30-40 euro per i giochi immediati, quelli con cui puoi divertirti sia un ora, sia 10 minuti di svago liberi. Oggi già un esigenza del genere, la copro con pochi euro o anche meno di un euro con lo smartphone. In pratica per forza di cose sono diventato più selettivo: se devo giocarmi need for speed..ormai preferisco farlo su smartphone..con 2 euro, ho un gioco divertente e graficamente appagante. Non spenderei mai 40 euro per prenderlo su PSVita, 3DS o qualsiasi altra console. Giusto per fare un esempio..

Al tempo stesso, i giochi mobile non sono solo angry birds ecc. anche perché se consideriamo Android, è ormai una piattaforma che si infilerà ovunque ed ormai i dispositivi android permettono di far comunicare tante periferiche, dispositivi,ecc. insomma non è che gli sviluppatori di giochi devono per forza prevedere di limitare il tutto al touch-screen.

Poi bisogna considerare che la potenza ormai cresce a dismisura a tempo record: ogni anno i processori vanno il doppio o il triplo netto di quello dell'anno precedente, idem le gpu che migliorano le performance anche di 6x-8x volte rispetto a quella di generazione precedente. La Ram aumenta sempre più(2 gb ram solo ad oggi).
Il punto però è un altro: non è nemmeno una questione di divario di potenza tra chessò un dispositivo mobile e una console casalinga o con i pc. Gli sviluppatori ormai hanno tutto l'interesse di creare motori grafici per più piattaforme possibili.
Basta vedere Epic: certo da un lato sprona i produttori di console a scegliere l'hardware migliore possibile, ma al tempo stesso Unreal Engine 4 l'hanno concepito per girare anche su architetture mobile...ovviamente hanno puntato alla scalabilità..ma appunto già questo fa capire come le cose stiano cambiando. Non è nemmeno una questione di effettuare porting(come per UE3), ma di già considerarli nel pieno dello sviluppo.

Poi arrivano e arriveranno soluzioni come questo Project Shield di nVidia: un esperimento, però la strada è ormai tracciata dalla rivoluzione mobile in atto in questi anni. :) La gente man mano cambierà le esigenze, come io oggi non spendo più un 40 euro per un NFS, comincerà ad essere attratta anche da dispositivi di questo tipo come Shield. Probabilmente Sony, MS e Nintendo faranno ancora una barca di soldi al prossimo giro, però devono stare veramente attente, perché il pubblico potrebbe diventare "meno tradizionale".;)

[?]
07-01-2013, 16:06
Direi che il successo dei giochi su iOS e Android dimostra che alla stragrande maggioranza degli utenti non importa nulla dei controlli.

Anche una carrozza è un mezzo di trasporto, quindi le auto sono inutili?

Davide9
07-01-2013, 16:10
anche se non ho ben chiaro se sarà una svolta in positivo o nel di dietro :asd:

Per una svolta in positivo ci vuole qualche idea geniale di game design "distribuito" sull'intera offerta ludica di una macchina... ci vuole un nuovo NES insomma.

Quello che pensavamo sarebbe stato il primo Wii e poi per vari motivi non è stato (primo: all'epoca non era il mercato ad averne bisogno, ma solo la Nintendo stessa... secondo: un sacco di gente gli ha tagliato le gambe e spesso fra questi c'era la Nintendo stessa...)

io però credo che potrebbe verificarsi anche il caso di una svolta nel didietro sì... ma nel didietro non nostro ma delle grosse aziende. Mi pare che si stiano moltiplicando in maniera impressionante le offerte free su computer, ed è vero, magari molto spesso non sono capolavori, ma anche se la proporzione è uno a dieci vale comunque la pena: sono gratis! E se sono così numerosi è anche grazie a engine ad hoc che facilitano la creazione anche a chi non conosce linguaggi di programmazione, che tradotto significa: probabile che più si andrà avanti, più i giochi aggratis si facciano numerosi

può anche darsi che col tempo le console invertiranno la loro natura, dispositivi pensati apposta per il gioco come tecnica e interfaccia, ok, ma completamente privi sia di esclusive e anche di limitazioni e costrizioni dovute ad esse. PC senza tastiera e mouse con un'interfaccia adatta, insomma.

PhoEniX-VooDoo
07-01-2013, 16:10
io con i vari Angry Birds, Cut the Rope e simili qualche ora l'ho spesa.

con fps e giochi di guida dopo 5 minuti uninstall o dimenticati per sempre una qualche cartella "games"..

non scherziamo...

[?]
07-01-2013, 16:15
io con i vari Angry Birds, Cut the Rope e simili qualche ora l'ho spesa.

con fps e giochi di guida dopo 5 minuti uninstall o dimenticati per sempre una qualche cartella "games"..

non scherziamo...

Vediamo di capirci... se ti piace giocare a un Call Of Duty su PsVita pensa a giocare a Dead Trigger, Dead Space o simili su una console Android con controlli reali, per questioni logiche lo apprezzerai per forza.
Se invece ti fa schifo giocare a Call Of Duty a prescindere ok, ma non è colpa della console Android ma il genere che ti fa schifo.

PhoEniX-VooDoo
07-01-2013, 16:17
;38823480']Vediamo di capirci... se ti piace giocare a un Call Of Duty su PsVita pensa a giocare a Dead Trigger, Dead Space o simili su una console Android con controlli reali, per questioni logiche lo apprezzerai per forza.
Se invece ti fa schifo giocare a Call Of Duty a prescindere ok, ma non è colpa della console Android ma il genere che ti fa schifo.

io mi riferivo alla frase


Direi che il successo dei giochi su iOS e Android dimostra che alla stragrande maggioranza degli utenti non importa nulla dei controlli.


perchè trovo invece che i controlli siano tutto e non niente.

[?]
07-01-2013, 16:19
io mi riferivo alla frase



perchè trovo invece che i controlli siano tutto e non niente.

Sorry, non avevo capito.

Davide9
07-01-2013, 16:47
Per me i controlli non sono affatto tutto, però influiscono su quanto mi godo il gioco. Se il gioco fa schifo non lo migliorano, però se il gioco è più o meno adatto a loro possono valorizzarlo oppure distruggerlo anche se si tratta di un capolavoro.

Però molta gente fuori dall'ambiente non ci fa caso, mentre altri appassionati (una minoranza comunque) sono di parere diverso, è raro ma a volte capita di sentire gente che pare trovarsi bene anche con i tasti simulati dei touch screen... persino con giochi tradizionali da joypad dico!!!!

torgianf
07-01-2013, 16:51
gli analogici disposti in versione pleistescio non si possono guardare, per il resto sembra interessante, com'e' interessante tutto sto periodo di fermento attorno a questi progetti

appleroof
07-01-2013, 16:53
Viene spontaneo chiedersi perchè mai uno dovrebbe comprare una console per giocare agli stessi giochi che girano sul suo cellulare.
cut

perchè puoi anche collegarlo al televisore e non avere i limiti dei controlli touch? :boh:

http://www.youtube.com/watch?v=URGa1ylSJAA

Custode
07-01-2013, 17:00
A me questo marasma piace ed esalta a prescindere: stiamo vivendo una nuova età pionieristica dopo anni di immobilità assoluta.
Nuovi OS, nuovi controller, nuove console, nuovi attori del mercato, nuove(?) idee, nuove(?) possibilità.
Crowdfunding, kickstarter e la rinascità dell'età dell'oro degli anni '80 e '90.
Project Eternity, Ron Gilbert che ritorna, Chris Roberts ed il suo Squadron 42/Star Citizen, un nuovo Elite di Braben ed un nuovo Planetscape!

L'ho scritto ovunque e lo ripeto: non so dove e come andremo a finire, ma potenzialmente abbiamo tante nuove strade spianate.
Se tutto -e con- quanto sopra esposto va -andiamo- alla malora, lascio il mondo videoludico e mi do' all'arpeggio!
...
..
.

Malek86
07-01-2013, 17:10
In effetti vedo troppa resistenza alle novità. Bisognerebbe essere ottimisti, non viceversa.

Trovo eccitante l'idea che il futuro nell'arco dei prossimi anni possa cambiare radicalmente.

appleroof
07-01-2013, 17:34
A me questo marasma piace ed esalta a prescindere: stiamo vivendo una nuova età pionieristica dopo anni di immobilità assoluta.
Nuovi OS, nuovi controller, nuove console, nuovi attori del mercato, nuove(?) idee, nuove(?) possibilità.
Crowdfunding, kickstarter e la rinascità dell'età dell'oro degli anni '80 e '90.
Project Eternity, Ron Gilbert che ritorna, Chris Roberts ed il suo Squadron 42/Star Citizen, un nuovo Elite di Braben ed un nuovo Planetscape!

L'ho scritto ovunque e lo ripeto: non so dove e come andremo a finire, ma potenzialmente abbiamo tante nuove strade spianate.
Se tutto -e con- quanto sopra esposto va -andiamo- alla malora, lascio il mondo videoludico e mi do' all'arpeggio!
...
..
.

In effetti vedo troppa resistenza alle novità. Bisognerebbe essere ottimisti, non viceversa.

Trovo eccitante l'idea che il futuro nell'arco dei prossimi anni possa cambiare radicalmente.

io seguo con sincera curiosità e cerco di non farmi condizionare dalle personali "abitudini", il fenomeno tra l'altro mi pare ancora più generale e coinvolge anche l'hw con il lento ma costante (almeno così pare) declino dei desktop e dei processori x86 a favore di questi nuovi dispositivi basati su arm e il riferimento all'hw per me è significativo perchè potrebbe portare a cambiare radicalmente attitudine anche agli aficionados dei pc, prima o poi

mah, stiamo a vedere, nel frattempo ripeto seguo interessato :)

Gemini77
07-01-2013, 19:28
In effetti vedo troppa resistenza alle novità. Bisognerebbe essere ottimisti, non viceversa.

Trovo eccitante l'idea che il futuro nell'arco dei prossimi anni possa cambiare radicalmente.

dopo aver comprato PSP, PSPGo e PSVita, un po' di scetticismo me lo tengo sempre a portata di mano :asd:

[?]
07-01-2013, 19:34
In effetti vedo troppa resistenza alle novità. Bisognerebbe essere ottimisti, non viceversa.

Trovo eccitante l'idea che il futuro nell'arco dei prossimi anni possa cambiare radicalmente.

Giusto un pochino hai notato? :asd:
E C'è gente che fa i salti di gioia per il WiiU che di novita' non ha proprio niente dato che quel mattone con schermo primordiale non puo' essere una novita'.

dopo aver comprato PSP, PSPGo e PSVita, un po' di scetticismo me lo tengo sempre a portata di mano :asd:

Hai comprato 3 console a sistema chiuso che gia' si sapeva dove potevano arrivare ancora prima di uscire... qua parliamo di tutt'altra cosa e non copre solo il mondo portatile.
Mi fa comunque piacere che alcuni qua dentro hanno capito che puo' esserci davvero un cambio generazionale con nuovi percorsi, quando lo dicevo 1 anno fa e parlavo di alcuni giochi su Android la massa sparava sentenze su come il 3DS fosse un capolavoro di console e mai niente si poteva avvicinare (per poi parlarne male perchè guastato... ma quello è un altro discorso :asd:)

Davide9
07-01-2013, 20:16
;38824700']E C'è gente che fa i salti di gioia per il WiiU che di novita' non ha proprio niente dato che quel mattone con schermo primordiale non puo' essere una novita'.


Bé, insomma, abbastanza "diverso" come concetto lo è, solo che a me sembra una specie di passo indietro.

E' vero che espande il pad classico con nuove possibilità, ma pad classico e wiimote insieme avrebbero coperto un range molto più ampio, e stavolta potevano permettersi di mettere tutti e tre i pezzi di plastica di serie dato che ce li avevano già pronti e non dovevano spendere nulla per svilupparli (al limite perfezionare il riconoscimento dei movimenti non precisissimo nel vecchio Wii)

E puntare anzi tutto sul potenziare la macchina. Anche perché, oltre al fatto che il touch offre possibilità molto meno interessanti rispetto al mote, e che questo non sarà mai un vero mote (a Trauma center se dovesse uscire ci si giocherà come su DS, non come su Wii), come accrocchio mi pare anche abbastanza inutile. Le cose che aggiunge al pad classico non sono così rivoluzionarie come quelle che si potevano fare (e troppo raramente sono state fatte) col wiimote.

E poi, il touch per navigare nei menu? Io nei menu ci ho sempre navigato comodissimamente mettendo in pausa e usando il d-pad, mentre provate voi a vedere la differenza tra Ecco the Dolphin in 3D (PS2 e Dreamcast) e Endless Ocean, e sappiatemi dire quale si controlla meglio...

Necroticism
07-01-2013, 20:36
perchè trovo invece che i controlli siano tutto e non niente.

Anche io penso che siano importanti, ma a nVidia importa una fava della mia opinione. Quello che vedo nel mercato portatile è che il grande pubblico apprezza giochi economici che girano su una piattaforma che già hanno, senza bisogno di comprare hardware dedicato. Se il prezzo da pagare è il passaggio ai controlli touch, con tutte le loro limitazioni, mi sembrano assolutamente disposti a pagarlo.

Riprendendo quanto dicevo in precedenza, se questa nuova console proporrà i giochi già disponibili su Android con la sola aggiunta dei controlli fisici, potrà mirare solo ad un successo di nicchia. Se invece disporrà di software proprietario, magari che sfrutti appieno il popò di hardware che si ritrova, che differenza c'è rispetto alle altre console portatili? L'unica rilevante è che sfruttando massiciamente il DD potrebbe avere una struttura dei prezzi molto più flessibile rispetto all'ingessato modello del "40€ (se non di più) per qualsiasi cosa", e questo potrebbe risultare pienamente in linea con quelle che sono le aspettative attuali per i giochi portatili. In questo senso, anche un genitore potrebbe vederla come una scelta appetibile per un bambino, rispetto ad un 3DS/Vita + modifica per piratare.

dani&l
07-01-2013, 20:46
A me questo marasma piace ed esalta a prescindere: stiamo vivendo una nuova età pionieristica dopo anni di immobilità assoluta.
Nuovi OS, nuovi controller, nuove console, nuovi attori del mercato, nuove(?) idee, nuove(?) possibilità.
Crowdfunding, kickstarter e la rinascità dell'età dell'oro degli anni '80 e '90.
Project Eternity, Ron Gilbert che ritorna, Chris Roberts ed il suo Squadron 42/Star Citizen, un nuovo Elite di Braben ed un nuovo Planetscape!

L'ho scritto ovunque e lo ripeto: non so dove e come andremo a finire, ma potenzialmente abbiamo tante nuove strade spianate.
Se tutto -e con- quanto sopra esposto va -andiamo- alla malora, lascio il mondo videoludico e mi do' all'arpeggio!
...
..
.

a me piace, ma .... quello che cerco è una "console", non vorrei che il mercato android e linux diventasse un'altro "pc style"... già la frequenza di nuovi smarphone, tegra, etc.. è diventata qualcosa di assolutamente spaventosa, si parla già di Samsung S4 dopo 4 mesi dall'uscita del 3 per questa primavera...

Quindi ben vengano, sopratutto sistemi aperti, ma di sicuro non voglio ritrovarmi a dover cambiare "hw" ogni 10 mesi.

A me va bene un mondo XBOX , dove ho tutti i giochi triple AAA sempre e comunque con lo stesso hw che gira come gira a tutti , multiplayer ,servizi variegati.... ma mi manca la libertà.... insomma per vedermi un mkv devo usare uno streaming (con i problemi che porta) da pc a xbox tramite ps3 media center solo perchè non posso installare codec sulla console... etc...

Fatal Frame
07-01-2013, 20:58
Orribile il design

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

slump72
08-01-2013, 07:17
Le scelte estetiche e d'ingombro non me la classificano proprio come portatile.
Sicuramente a livello ergonomico non ha problemi, mi ricorda tanto quelle consoline cinesi 50 in uno con tutto l'hw infilato dentro dei pad cloni di cugini più illustri.
Per me restano i dubbi legati alla bontà del parco giochi android ad oggi disponibile.
Però se non costasse uno sproposito e offrisse prestazioni buone, la vedo bene con i vari emulatori.

NighTGhosT
08-01-2013, 07:26
Il "gaming" su mobile avra' pur successo......ma sinceramente, essendo un gamer di vecchia data, proprio non riesco a concepire queste "consoles" basate su so mobile.....proprio come faccio fatica a definirli giochi e non dei semplici schiacciapensieri.....ottimi per passare il tempo sul treno o alla fermata del bus....e ben poco altro.

Come ha detto qualcuno.....anche le carrozze sono mezzi di trasporto.....ma non rendono automaticamente le macchine inutili. La mattina che vi sveglierete col cavallo febbricitante, siete a piedi. ;)

Bene....io fra le macchine guido una macchina da rally.....non solo non tornero' mai alla carrozza........ma nemmeno ad una utilitaria.

Non so se afferrate il concetto. :)

dani&l
08-01-2013, 07:35
mi ricordo che quando doveva uscire l'icsbocsx si diceva : " si ma che me ne faccio di una console che avrà solo giochi FPS, tra l'altro senza mouse, almeno su PS ci sono jrpg, picchiaduro etc..etc.. a stò punto mi tengo il pc"
eppure :D


A parte questo , android come SO stà facendo passi da gigante, e il mondo "mobile" stà diventando sempre più il mondo desktop... sempre più tablet ibridi, poi basta vedere microzozz, che ha puntato tutto il suo nuovo S.O. su dispositivi touchscreen... in realtà quello che oggi chiamiamo il mondo mobile come se fosse una realtà a se stante , sarà molto probabilmente la configurazione che avremo in casa, che oltre a essere fissa è pure mobile :)

Chi fa software punta ad avere la fetta di mercato più ampia, nonostante sviluppare su android non sia conveniente, escono sempre più prodotti.... mah... vedremo :)

Davide9
08-01-2013, 09:26
mi ricordo che quando doveva uscire l'icsbocsx si diceva : " si ma che me ne faccio di una console che avrà solo giochi FPS, tra l'altro senza mouse, almeno su PS ci sono jrpg, picchiaduro etc..etc.. a stò punto mi tengo il pc"
eppure :D

Bé, sostanzialmente io sono ancora oggi di quell'idea... Stavo giocando a Crash Bandicoot 2 proprio ieri sera prima di andare a letto e pensavo "guarda te, quando ancora c'erano i platform su Playstation... oggi ci sono gli fps su Nintendo!!!"

Ovvio i puntini esclamativi non erano di eccitazione... :-/

Per quello che dici, dispositivi dalle possibilità portatili ma adatti anche per un uso casalingo, penso anche io che la strada sia quella e mi piace anche molto. Mi piacerebbe moltissimo un concetto inverso rispetto a quello del pad Wii U, cioé una console studiata per la portabilità (praticamente un pad con dentro una console) ma che quando sono a casa posso collegare al televisore per godermela più comodamente.

E magari scegliere se collegarla o no anche a seconda del tipo di gioco, del mio umore del momento eccetera. Sì l'estetica di questa è piuttosto orribile, ma alla fine se fosse valida per il resto sarebbe il problema minore. Anche se io ho già spiegato quale sarebbe a mio avviso l'estetica ideale.

Che poi, comunque, tornando al discorso Xbox e fps, il problema non è neppure tanto quello, se non ho alternative e l'fps è bello mi accontento, mica li odio così tanto... Doom 1 e 2, Quake 2, Blood (il secondo non l'ho provato)... ma di recenti mi piace (ed è un minimo diverso dal solito) solo Halo... tutto il resto sembra una copia di COD, anche quelli fantascientifici praticamente sono COD con gli alieni... :-/

E mi spiace che ci siano così pochi tps... a me piacerebbe da matti l'idea ma di scelte cosa c'è? Resident Evil e Gears of war (per modo di dire, lo so anche io che qualcos'altro c'è ma mi pare che come genere non abbia preso piede come meritava...)

*sasha ITALIA*
08-01-2013, 19:26
eccola in funzione

http://www.youtube.com/watch?v=T0MuXQwbTl0

altro non è che un tablet con Android stock a forma di joypad. Niente di proprietario, niente di incredibile: credo che sia il futuro del gaming nel bene o nel male