View Full Version : smartphone 300€ per la sorella
mirco842
06-01-2013, 22:42
mia sorella deve cambiare telefono, con una spesa di 300€ circa, cosa puo comprare?
aveva visto il nokia lumia 900,ma con win8 non verrà aggiornato e non mi sembra abbia senso.
oppure il windows phone 8s htc.
io non ho idea di cosa consigliarle tra questi o altri.
che dite?
trottolino1970
06-01-2013, 22:48
Con quella cifra prendi un iPhone usato oppure un Samsung nuovo.
Io mi fiderei più di uno di questi due prodotti per il semplice fatto che ho sia un iPhone che un Samsung e non ho mai avuto alcun problema.
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Dipende dalle sue esigenze! Essendo una ragazza però, con amiche che hanno whatsapp e varie app, io opterei per un Android! A quel prezzo può trovare un Galaxy nexus in offerta, o usato! Scusate se lo consiglio a tutti, ma io lo amo! :D
mirco842
06-01-2013, 23:55
sinceramente sarei per un nuovo,usato lo valuto solo se non c è nulla di decente a questo prezzo.
anch io pensavo a un qualche samsung, android mi attira di più di windows, io non ne conosco nessuno avendo ios e precedentemente n97..
che mi consigliate?
il nexus com è?
trottolino1970
07-01-2013, 06:40
sinceramente sarei per un nuovo,usato lo valuto solo se non c è nulla di decente a questo prezzo.
anch io pensavo a un qualche samsung, android mi attira di più di windows, io non ne conosco nessuno avendo ios e precedentemente n97..
che mi consigliate?
il nexus com è?
dipende da quello che deve fare tua sorella
mirco842
07-01-2013, 14:26
mia sorella ci deve fare tutto e niente, navigare un po, facebook, whatsapp,qualche giochino,musica e magari navigatore.
paultherock
07-01-2013, 15:21
Se vuoi stare su WP, che garantisce un po' tutto quello che chiedi, tra un mesetto dovrebbe uscire il Nokia Lumia 620 con WP8 che potrebbe fare al caso suo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 249€.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527478
mirco842
07-01-2013, 17:46
non voglio stare categoricamente nè su uno nè sull altro. non li conosco,come dicevo. immagino solo che android essendo più "datato" magari è piu completo come servizi, app, ecc.
il cell lo dovrebbe prendere ora visto che quello vecchio è morto..
mirco842
08-01-2013, 18:11
ho letto un po in giro su wp8.
se ne parla abbastanza male..
direi quindi che sono orientato su android.
quale però?
trottolino1970
08-01-2013, 18:13
ho letto un po in giro su wp8.
se ne parla abbastanza male..
direi quindi che sono orientato su android.
quale però?
s3 mini
LurenZ87
08-01-2013, 18:46
Sono passato da un paio di settimane da un WP7.5 (velocissimo ma molto limitato) ad un cellulare con android 4.0.4, in particolare un LG Optimus L9 per 200€. Devo dire che mi ci sto trovando alla grande, schermo bello grande ed incredibilmente luminoso, s.o. molto fluido e senza impuntamenti ed infine, la batteria... dura.un macello, con Iphone e soci con un utilizzo normale (rete dati, internet, whatsapp, facebook, chiamate ed sms) arrivi solo a fine giornata, se lo usi intensamente non ci arrivi nemmeno. Con questo la batteria uso intenso dura un giorno e mezzo, con un uso normale pure due (display al 50%). Poi ha android, quindi le applicazioni non mancano.
PS: e ti parla un ex accanito che odiava android, per l'esperienza negativa su un altro cell e su un tablet, ma adesso è tutta un' altra cosa.
Prospettiva80
08-01-2013, 20:27
leggermente fuori budget provo a consigliarti Sony Xperia S, prezzi online:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_cellulari_sony_ericsson_xperia_s.aspx
prova a vedere se le piace esteticamente ;)
LuPellox85
08-01-2013, 21:07
Gli xperia sono ottimi in generale, u, sole o p a seconda di quanto vuoi spendere
mirco842
09-01-2013, 12:40
in sostanza, se ho capito bene, più o meno tutti i samsung o tutti gli xperia in prezzo sarebbero una giusta scelta?
LuPellox85
09-01-2013, 12:50
in sostanza, se ho capito bene, più o meno tutti i samsung o tutti gli xperia in prezzo sarebbero una giusta scelta?
io a dire il vero ti direi galaxy o s3 o niente, il mini è un s2 ricarrozzato, a sto punto prendi quello
Coma White
15-01-2013, 11:07
Mi aggiungo per fare la stessa domanda, mia sorella verrebbe da un Iphone 3G S (totalmente scontenta) e vorrebbe passare ad Android e vorrebbe uno smartphone che costasse tra i 200 e i 300€.
Io ho un Galaxy W che con un minimo di pubblicità e supporto in più da Samsung sarebbe potuto essere lo smartphone di riferimento per la fascia media per qualche annetto.
Però tale prodotto risente comunque di un hardware non adeguato (adesso si parla addirittura di 8 core, quello ne ha a malapena 1!!!) quindi non gliel'ho consigliato.
A mio padre ho preso da poco un Xperia Go, per lui che non ha troppe pretese va più che bene, ma tornando indietro non lo riprenderei, troppi errori progettuali (tasto on/off in alto e non di lato, nessun tasto di sblocco-schermo fisico a parte on/off, batteria integrata).
Ora, dovendo andare in Canada, avrebbe la possibilità di sottoscrivere un contratto con smartphone incluso.
Avrebbe la possibilità di scegliere tra:
Sony Xperia Go / U per l'appunto
Samsung Nexus
HTC One S
LG Optimus Dual
Quale mi consigliate tra questi? (io sono propenso per il Nexus)
Se è Samsung Galaxy Nexus (e NON Nexus S), vai di Nexus senza pensarci! Senno One S...
paultherock
15-01-2013, 11:46
ho letto un po in giro su wp8.
se ne parla abbastanza male..
direi quindi che sono orientato su android.
quale però?
Se ne legga male per alcuni limiti del sistema (come la gestione degli allegati alle mail) però se l'utilizzo di tua sorella è quello che scrivi è sicuramente più semplice di Android da usare. Inoltre il navigatore sui Nokia ce l'hai gratis per sempre, mentre su Android o paghi o scelgi delle versioni gratuite con i limiti del caso (mappe non aggiornatissime o comunque non perfette) oppure va di cosa non proprio legali...
Comunque è chiaro che se in futuro tua sorella volesse fare di più rispetto a quanto hai scritto allora Android darebbe sicuramente maggiori margini di movimento.
LuPellox85
15-01-2013, 11:52
Se ne legga male per alcuni limiti del sistema (come la gestione degli allegati alle mail) però se l'utilizzo di tua sorella è quello che scrivi è sicuramente più semplice di Android da usare. Inoltre il navigatore sui Nokia ce l'hai gratis per sempre, mentre su Android o paghi o scelgi delle versioni gratuite con i limiti del caso (mappe non aggiornatissime o comunque non perfette) oppure va di cosa non proprio legali...
Comunque è chiaro che se in futuro tua sorella volesse fare di più rispetto a quan to hai scritto allora Android darebbe sicuramente maggiori margini di movimento.
A dire il vero il navigatore su android è gratis e perfetto, unico limite è che serve una connessione dati
paultherock
15-01-2013, 13:03
A dire il vero il navigatore su android è gratis e perfetto, unico limite è che serve una connessione dati
Di che navigatore (navigatore vero e proprio, non google maps o similari) parli? Perché quelli che conoscevo io avevano dei problemi di mappe non sempre aggiornate e la maggior parte della gente consigliava di passare a navigatori a pagamento (es. Sygic e similari), magari col tempo le cose sono cambiate.
Sono alla ricerca di uno smarphone pure io, cercando un po' avevo visto il Galaxy Ace 2 e xperia sole.
Che ne dite ? Qual'è il migliore tra i due ?
Il HTC One V non ha un processore un po' lento ?
LuPellox85
15-01-2013, 13:31
Di che navigatore (navigatore vero e proprio, non google maps o similari) parli? Perché quelli che conoscevo io avevano dei problemi di mappe non sempre aggiornate e la maggior parte della gente consigliava di passare a navigatori a pagamento (es. Sygic e similari), magari col tempo le cose sono cambiate.
Google maps su android è un navigatore turn by turn vero e proprio
paultherock
15-01-2013, 14:00
Google maps su android è un navigatore turn by turn vero e proprio
Ok, ma non è un app navigatore vera e propria. E' una app che offre la navigazioen turn by turn, ma non è un navigatore in tutto o per tutto, giusto? Cioè da come melo ricordo non offre tutte le stesse opzioni e funzioni di un navigatore come Tom Tom o Sygic. Chiaro che può andar bene in molti casi, non siamo parlando di un navigatore in toto ma di un surrogato più basilare. Poi dipende a cosa serve all'utente in questione: se gli serve un app per utilizzo saltuario o senza pretese mi sta bene, se invece deve usare il telefono spesso e volentiere secondo me la scelta deve cadere su un software a doc. Poi tutto a mia opinione chiaramente ;)
Ok, ma non è un app navigatore vera e propria. E' una app che offre la navigazioen turn by turn, ma non è un navigatore in tutto o per tutto, giusto? Cioè da come melo ricordo non offre tutte le stesse opzioni e funzioni di un navigatore come Tom Tom o Sygic. Chiaro che può andar bene in molti casi, non siamo parlando di un navigatore in toto ma di un surrogato più basilare. Poi dipende a cosa serve all'utente in questione: se gli serve un app per utilizzo saltuario o senza pretese mi sta bene, se invece deve usare il telefono spesso e volentiere secondo me la scelta deve cadere su un software a doc. Poi tutto a mia opinione chiaramente ;)
no no, google maps è un navigatore perfetto, sempre aggiornato, gratuito, vero e proprio! :) servono solo i dati!
paultherock
15-01-2013, 16:47
no no, google maps è un navigatore perfetto, sempre aggiornato, gratuito, vero e proprio! :) servono solo i dati!
Ok quindi adesso l'hanno fatto con gestione degli itinerari (es. pre salvataggio per utilizzo futuro), delle tappe intermedie, dei POI impostabili, del traffico in tempo reale, etc.
Buono a sapersi! :)
Ok quindi adesso l'hanno fatto con gestione degli itinerari (es. pre salvataggio per utilizzo futuro), delle tappe intermedie, dei POI impostabili, del traffico in tempo reale, etc.
Buono a sapersi! :)
mmm...effettivamente i POI non ci sono, ma si possono salvare porzioni di mappa da usare offline e ce il traffico in tempo reale anche se non ti propone percorsi alternativa in autonomia a devi dirgli tu che vuoi un altra strada! forse qualcosa xgli manca ma gia il fatto che le mappe si aggiornano in continuazione gratuitamente e anche l uso di street view, sscondo me gli danno un valore aggiunto!!!
insomma...offline è un pò grossa...ti fa scaricare delle porzioni da usare offline,ma senza la rete dati è quasi inutile...specialmente se confrontato con un nokia drive che su smartphone è l'unico totalmente offline,a patto di aver scaricato prima le mappe degli stati che interessano ovviamente,ma secondo me google arriverà a renderlo offline prima o poi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.