PDA

View Full Version : Aiuto per Scheda Madre ASUS P8H61-M EVO & RAM


cacciottone
06-01-2013, 17:50
Salve a tuti!:help:
Visto che il mio PC era tropo lento ho pensato, perché non aumentare la memoria ram?
Dando un occhiata sul web, ho trovato quello che mi pareva giusto(2Ram da 4Gb ddr3).
Cosi avrei portato la Ram a 16Gb sulla mia scheda madre:ASUS P8H61-M EVO.
Dopo aver montato le altre due ram, il mio pc non parte più neanche il bios e si accende la
lucina rossa della scheda madre che segnala un problema con la memoria.
Allora ho fatto tuti i tentativi possibili:
1 Un ram vecchio uno nuovo. Esito positivo.
2 Due ram nuovi. Esito positvo.
3 Due ram vecchi. Esito positivo.
4 Quattro ram insieme pero cambiando le posizioni. Esito negativo.
5 Quattro ram, aggiornato il bios alla ultima versione. Esito negativo.
6 Quattro ram, resettato il bios(tolta anche la batteria). Esito negativo.
Ogni volta che tornavo a due ram dopo aver provato con quattro il pc si avviava e mi usciva la
Scritta: overclocking failed premere f1 andare nel bios e salvare.
I dati del pc con le due vecchie ram:
“> Memoria Fisica : 8192MB DDR3-SDRAM
>> Informazioni Generali
ChannelA-DIMM0 (BANK 0 ) : 4096MB - DIMM
ChannelB-DIMM0 (BANK 2 ) : 4096MB - DIMM

>> Informazioni SPD EEPROM (ChannelA-DIMM1)
Fabbricante : Corsair
Part Number : CMV4GX3M1A1333C9
Numero Seriale : 0018E3D80018E20C
Specification : H
Type : DDR3-SDRAM PC3-10700 (667MHz) - [DDR3-1333]
Format : UDIMM (133,35 x 31)
Dimensione : 4096MB (2 ranks, 8 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Module XMP : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore (ECC) : Non specificato
Prefetch Buffer : 8-bit
Costruttore : 2000
Thermal Sensor : No
Heat Spreader : No
Frequenze supportate : 444MHz, 593MHz, 667MHz
CAS Latency (tCL) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
RAS to CAS (tRCD) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
RAS Precharge (tRP) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
Cycle Time (tRAS) : 16 clocks @ 444MHz, 22 clocks @ 593MHz, 24 clocks @ 667MHz
Min TRC : 23 clocks @ 444MHz, 30 clocks @ 593MHz, 34 clocks @ 667MHz”

I dati del pc con le due nuove ram:
“> Memoria Fisica : 8192MB DDR3-SDRAM

>> Informazioni Generali
DIMM0 (BANK0 ) : 4096MB - DIMM
DIMM2 (BANK2 ) : 4096MB - DIMM

>> Informazioni SPD EEPROM (DIMM1)
Fabbricante : Corsair
Part Number : CMV4GX3M1A1333C9
Numero Seriale : 0018E3D80018E20C
Type : DDR3-SDRAM PC3-10700 (667MHz) - [DDR3-1333]
Format : UDIMM (133,35 x 15)
Dimensione : 4096MB (1 ranks, 8 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Module XMP : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore (ECC) : Non specificato
Prefetch Buffer : 8-bit
Costruttore : 2000
Thermal Sensor : No
Heat Spreader : No
Frequenze supportate : 457MHz, 533MHz, 686MHz
CAS Latency (tCL) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
RAS to CAS (tRCD) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
RAS Precharge (tRP) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
Cycle Time (tRAS) : 17 clocks @ 457MHz, 20 clocks @ 533MHz, 25 clocks @ 686MHz
Min TRC : 22 clocks @ 457MHz, 26 clocks @ 533MHz, 33 clocks @ 686MHz”
Qualsiasi consiglio e ben accetto, la ram l’avevo comprata su internet quindi speriamo bene.

GrayFox0189
06-01-2013, 22:09
non sono molto esperto ma noto che le nuove ram hanno delle latenze con relative frequenze piu alte delle vecchie:

Nuove RAM: 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz

Vecchie RAM: 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz

oltrettutto sono anche molto spinti come valori la corsair le da come 9-9-9-24 con 1.5V

tengo a precisare che non sono esperto riguardo a queste impostazioni magari prima prova a sentire qualcun'altro piu esperto di me io comunque proverei ad attivare il profilo X.M.P. (attenzione ti fa un leggero overclock!!!) sotto la voce Ai Tweaker e settare tutto manualmente memory frequency a 1333 DRAM timing control appunto a 9-9-9-24 e 1.5V alle memorie.

se vuoi attivare questo profilo ti consiglio di leggerti la guida per l'overclock relativa alla tua cpu e alla tua scheda madre.

sentiamo se qualcun'altro interviene intanto potresti provare le memorie nuove con memtest e vedere se hanno problemi e gia che ci sei fai un bel memtest anche a quelle vecchie non si sa mai :)

cacciottone
07-01-2013, 19:41
Già fatto ma purtroppo non e cambiato niente, se qualcuno ha un altra idea?