PDA

View Full Version : Linux - lascia tracce al di fuori dell'hard disk ?


PaulGuru
06-01-2013, 16:59
Mettendo Linux su un HDD e Windows su un altro ma senza mai collegarli assieme, ovvero usarli scollegando fisicamente uno attaccando l'altro č possibile non avere assolutamente alcuna traccia nč di uno nč dell'uno nč dell'altro OS sul PC nemmeno a livello DOS nč Bios ?

E' capitato qualche volta che scambiando HDD con OS diversi mi sparisse l'overclock alla cpu, praticamente la cpu tornava a default e per riabilitarlo dovevo entrare nel bios ( non ricordo se dovevo risettare il tutto o semplicemente se dovevo rifare il "salva ed esci" senza toccare nulla ), centra qualcosa ? Ovviamente parliamo del classico valore di clock che tengo oramai da anni e che non sparisce mai finchč tengo una configurazione di HDD fissa.

Quindi mi domando se questi OS non lasciassero tracce di essi al di fuori dell'hard drive o comunque se siano o meno in grado di apportare modifiche a livello hardware.

pabloski
06-01-2013, 17:29
I dischi non c'entrano nulla col tuo problema. Evidentemente windows resetta le impostazioni di overclock della cpu.

PaulGuru
06-01-2013, 19:32
Scusa eh ma io non overclocco mica con i programmini, io faccio tutto da bios, come possibile ?

E comunque come farebbe windows a resettare delle impostazioni su bios ?

pabloski
06-01-2013, 20:37
Scusa eh ma io non overclocco mica con i programmini, io faccio tutto da bios, come possibile ?

E comunque come farebbe windows a resettare delle impostazioni su bios ?

Basta cambiare le impostazione nella NVRAM.

Se il fenomeno avviene come hai descritto le possibilitā non sono poi molte. Una č che la tua NVRAM perde i dati, l'altra č che un sistema operativo o un'utility installata cambia le impostazioni. Ce n'č una terza in veritā ed č quella che il bios resetta le impostazioni perchč rileva conflitti e/o problemi dovuti all'overclock.

PaulGuru
06-01-2013, 23:13
In che senso cambiare le impostazioni "DELLA" nvram, alla fine per nvram intendi la memoria che contiene il bios giusto ?

Accade qualche volta se scambio l'hard disk con l'os con un altro che ha installato un altro os, mai se mantengo sempre la configurazione di hard drives, nč quando formatto, in ogni caso quindi dici che NON dipende da nessun OS ?

Se installo Linux il tutto non andrā mai oltre l'hard disk quindi ? cioč non mi lascierā tracce a livello DOS o nel BIOS quindi ?

PaulGuru
07-01-2013, 11:33
:help:

pabloski
07-01-2013, 14:20
In che senso cambiare le impostazioni "DELLA" nvram, alla fine per nvram intendi la memoria che contiene il bios giusto ?


la nvram č una ram alimentata autonomamente e contiene le impostazioni del bios

č possibile accedervi con i tool giusti e forse č questo che succede


Accade qualche volta se scambio l'hard disk con l'os con un altro che ha installato un altro os, mai se mantengo sempre la configurazione di hard drives, nč quando formatto, in ogni caso quindi dici che NON dipende da nessun OS ?

questo č decisamente un caso anomalo, perchč non c'č un nesso diretto tra l'overclock e le sue impostazioni e lo scambiare gli hard disk



Se installo Linux il tutto non andrā mai oltre l'hard disk quindi ? cioč non mi lascierā tracce a livello DOS o nel BIOS quindi ?

in realtā non dovrebbe succedere nemmeno avendo 10 sistemi operativi diversi

se fossi in te indagherei su eventuali disfunzioni generate dall'overclock, magari in relazione all'uso di un determinato hard disk

č in ogni caso un fatto decisamente strano

The_ouroboros
07-01-2013, 17:07
Cos'e' il livello dos?

Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2

abbath0666
10-01-2013, 05:13
Cos'e' il livello dos?

č na domanda a trabocchetto vč? :asd: