View Full Version : Dipendenze yum non necessarie. Come eliminarle?
jk-koldus
06-01-2013, 14:04
Ciao ragazzi, necessitando di scrivere in TeX installo TeX Live scaricando il dvd dal sito e mi pare finora non dia problemi. La scelta di installarlo manualmente è venuta perché è alla versione 2012 mentre sui repository è ancora alla versione 2007 e installarlo è stato questione di un paio di comandi. Ho visto poi che esiste un plugin per gedit (gedit-latex) che vorrei installare ma che nelle sue dipendenze ha anche texlive. Come posso cancellarlo dalle dipendenze?
PS: Dimenticavo ho Fedora 17
Gimli[2BV!2B]
06-01-2013, 16:55
Credo che l'unico modo sia ricompilando l'rmp, previa modifica del file spec per togliere la dipendenza (http://superuser.com/questions/61876/how-to-unpack-and-rebuild-rpm-packages-on-fedora) (sempre che sia veramente possibile farla fuori senza problemi).
Gimli[2BV!2B]
06-01-2013, 16:57
Guida un po' più completa. (http://hacktux.com/fedora/source/rpm)
Documentazione CentOS ufficiale. (http://wiki.centos.org/HowTos/RebuildSRPM)
jk-koldus
06-01-2013, 17:15
Grazie mille ma non mi fido molto di me stesso mi pare complicato. Non è possibile installare anche il plugin manualmente a questo punto? non trovo nessuno su internet che ne parla. In più https://live.gnome.org/Gedit/LaTeXPlugin dice che il plugin non supporta gedit 3 ed io ho la versione 3.4.2
Gimli[2BV!2B]
06-01-2013, 17:58
Quel plugin per Gedit non lo vedo molto in forma.
Se non ricordo male buona parte della tesi l'ho scritta con Texmaker (http://en.wikipedia.org/wiki/Texmaker), l'hai provato o non ti va perché è QT?
Vedo che esiste anche LaTexila (http://projects.gnome.org/latexila/) Gnome nativo.
Entrambi mi risulta siano presenti in Fedora, non so se possono fare al caso tuo o se si porteranno dietro dipendenze irrisolvibili data la tua situazione.
jk-koldus
07-01-2013, 07:34
Sono aperto anche ad altre soluzioni ma ho appena provato e entrambi hanno la dipendenza da texlive.
Più che altro l'unica cosa di cui necessito è un editor che mi permetta di non dover passare ogni volta al terminale per generare il pdf. Essendo la prima volta che scrivo in laTeX non ho tutta questa esperienza/confidenza così genero il pdf abbastanza spesso per vederne il risultato.
jk-koldus
07-01-2013, 07:53
Ah non sapevo uscisse la stabile tra 9 giorni :D Bene vedo che hanno aggiornato texlive nei repositori, credo allora aspetterò e intanto userò Mac Os X per continuare a scrivere.
Grazie sacarde!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.