PDA

View Full Version : Informazioni su ssd


maccco
06-01-2013, 07:42
Domanda (sicuramente stupida per molti di voi):

Ho intenzione di montare un ssd insieme a un hdd e ovviamente installare i vari drivers, Windows, ecc. nell'ssd, ma i giochi nell'hdd, poichè lo spazio nell'ssd e poco.

Essendo l'hdd montato come secondario, tutto ciò che è installato in esso andrà + lento?
Per ottenere migliori prestazioni nei giochi mi conviene montare solo un hdd?

Spero di esser riuscito a far capire il mio dubbio.

ndwolfwood
06-01-2013, 09:56
Cioè stai dicendo che se installi il S.O. su SSD e i giochi su HDD, per esempio il caricamento di un gioco sarebbe più lento che installando tutto su un unico HDD?
No.
E' il contrario!
Se usi un unico HDD il sistema ha bisogno di leggere sia i dati del S.O. che del gioco contemporaneamente da un unica fonte.
Quindi, anche se non di molto, il caricamento di un gioco da HDD con il S.O. su SSD è più veloce.
Altro trucco è fare sull'HDD una partizione (la prima) solo per i giochi. In questo modo la testina meccanica non ha bisogno di saltare fisicamente da una zona all'altra del disco.

zancio
06-01-2013, 11:03
Altro trucco è fare sull'HDD una partizione (la prima) solo per i giochi. In questo modo la testina meccanica non ha bisogno di saltare fisicamente da una zona all'altra del disco.


Bello leggere topic di altri :D Questa non la sapevo, formatto e partiziono appena possibile :D

maccco
06-01-2013, 15:12
grazie tante, qui si imparano sempre cose nuove, la tua risposta è stata esaustiva grazie ancora.

Kommodore64
07-01-2013, 11:28
In pratica:

[SSD 250GB] OS + PROGRAMMI
[HDD 500GB] GAMES
[HDD 2TB] STORAGE

Oppure:

[SSD 250GB PARTIZIONE1 100GB] OS + PROGRAMMI
[SSD 250GB PARTIZIONE2 150GB] GAMES
[HDD 2TB] STORAGE

Meglio:

[SSD 150GB] OS + PROGRAMMI
[SSD 250GB] GAMES
[HDD 2TB] STORAGE

ndwolfwood
07-01-2013, 13:54
Allora:

Con un SSD da 256Gb ci installi tutto, almeno personalmente non ho problemi.
L'hdd serve solo uso archivio in questo caso (tenere musica, film e giochi vecchi su SSD non ha senso).

Qui si parla di SSD da 64 o 128Gb dove tutti i giochi non entrano.

Partizionare l'SSD per i giochi non ha senso (parlavo di partizionare l'HDD meccanico, per ragioni "meccaniche": l'SSD non ha una testina!).

Quindi il senso era:

SSD 64-128Gb: S.O. + programmi
HDD partizione 1: Giochi
HDD partizione 2: Storage

Kommodore64
07-01-2013, 14:44
Si in effetti io esagero sempre un pò, mi piace non avere problemi di spazio.
Personalmente preferisco non aggiornare sempre i componenti dei computer, perchè è una spesa sia di tempo che di denaro e anche perchè è una rottura rivendere gli usati.
Qundi se io mi dovrei fare un computer nuovo oggi non baderei a spese e ragionerei a lungo termine facendomi un SSD da 256GB, così tra due o tre anni non bisogna rifarsi un SSD perche l'os e/o i programmi vari avranno raddoppiato o triplicato il loro "peso".
Ma ovviamente non tutti raggionano come me.

Partizionare l'SSD per i giochi non ha senso (parlavo di partizionare l'HDD meccanico, per ragioni "meccaniche": l'SSD non ha una testina!).

Scusami sull'SSD non sono così aggiornato, grazie della spiegazione :)
Poi effettivamente potevo arrivarci da solo visto che è un'unità a stato solido.

Comunque sia visto che non mi piace partizonare i dischi, preferirei .....
In pratica:

[SSD 250GB] OS + PROGRAMMI
[HDD 500GB] GAMES
[HDD 2TB] STORAGE


Ma ti ringrazio dei consiglio, come altri pensavo che la cosa ottimale era mettere sull SSD sia il sistema operativo che l'installazione dei giochi.