PDA

View Full Version : Verifica copertura Telecom


TiberioGracco
05-01-2013, 22:48
Ciao a tutti, sapete se questa pagina http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura la copertura solo in base alla prerogative della centrale o anche in base alla distanza tra centrale e casa?
È vero che telecom attiva la 20MB solo quando la centrale è più vicina di 1,5km?

tarquinio
06-01-2013, 09:10
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...

TiberioGracco
06-01-2013, 10:38
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...

Grazie per la risposta, allora è una bufala che lo attivano solo a chi dista meno di 1,5km dalla centrale?

TiberioGracco
06-01-2013, 10:58
No, non è del tutto una bufala, tarquinio ha semplicemente risposto ad mentula canis, perché ciò di cui parla lui fa riferimento, in generale, ai valori effetti di portante che riesci ad ottenere a valle dell'attivazione servizio, quindi molto successivamente alla verifica vendibilità...

L'analisi vendibilità Telecom tiene in considerazione più parametri combinati, tra cui la tecnologia di centrale, il livello di saturazione banda/accessi, la lunghezza del doppino, la media dei valori di linee di eventuali circuiti attivi limitrofi.

Indubbiamente riguardo le offerte 20Mb in particolare il parametro più stringente è la lunghezza del doppino, tanto che all'atto pratico oltre certe distanze la vendibilità della 20Mb è automaticamente esclusa.

E siamo grossomodo nell'intorno di quel valore.
Grazie mille, ottima spiegazione!
Io disto 1,3km dalla centrale, il doppino penso sia lungo circa così, ho qualche speranza che me lo attivino? L'importante è arrivare a 13-14 MB, molto meglio che 10.
Telecom per l'attivazione guarda l'effettiva distanza o la dispersione?

TiberioGracco
06-01-2013, 11:46
Se la verifica vendibilità ti ha restituito esito positivo per la 20Mb, vai tranquillo che puoi procedere con l'attivazione.

A quel punto scatterà il discorso fatto da tarquinio, ovvero in base alle condizioni effettive del doppino otterrai una portante più o meno elevata....e, per anticipare forse un tuo dubbio, tieni presente che NO, non puoi sapere che valori otterrai PRIMA di avere il servizio attivo.

Grazie per il chiarimento, ma come spieghi che ho anche indicato un indirizzo lontano 3,3km dalla centrale e mi dice sempre disponibile la 20mega?

TiberioGracco
06-01-2013, 12:32
Ammesso e non concesso che siano effettivamente 3,3 Km di doppino (conosci l'esatto indirizzo della centrale? Siamo proprio proprio sicuri......?), non ho nulla da spiegarti, non gestisco certo io il sistema informatico che sovraintende l'analisi vendibilità...

Io sinceramente non capisco tutte queste vostre seghe mentali.

Sul tuo numero ti fa attivare la 20Mb? La attivi, e bona lè.

Se poi non ne sarai soddisfatti, recedi e amen.

Bah.

Ottimo, grazie.
Sono sicurissimo dell'indirizzo esatto della centrale, l'ho vista fisicamente e l'ho trovata con un tool che individua la centrale a cui sei agganciato.
Ti posso chiedere un'ultima cosa?
Come mai la centrale è a 1,3km, ma la dispersione in dowload è di ben 31db? Adesso con Infostrada navigo a 3mb, e mi hanno detto che sono connesso a una vecchia centrale ATM Telecom e non posso fare l'upgrade a 20 mega (in realtà non me ne danno neanche 8). Puó essere che passando a Telecom cambi questo indice? I cavi sono sottoterra e dovrebbero essere in buono stato, e per quanto riguarda l'impianto domestico, dubito che togliere i fusibili e quella roba lì conti a qualcosa... :)

TiberioGracco
06-01-2013, 12:45
Dubiti?

31dB di attenuazione su 1,3Km di cavo (ammesso e non concesso che DI CAVO, non in linea d'aria, tali siano) toccano dispari, c'è poco da fare.

Tu intanto bonifica al massimo l'impianto, poi se ne riparla.

In ogni caso, il doppino quello è, che tu sia con Telecom piuttosto che OLO (tranne ovviamente fibra Fastweb, ma non è il tuo caso).

No sono di cavo :)
Ho messo Google Maps - Percorso in macchina

Bonifica l’impianto, parli di questa famosa guida? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Comunque pensavo che quel dato dipendesse anche dall'infrastruttura :)

TiberioGracco
06-01-2013, 15:33
Dipende da tutto quello che c'è tra la porta DSLAM in centrale e la porta WAN del tuo router.

Interessante, quindi provo effettuare quelle ottimizzazioni.

centouno
06-01-2013, 16:12
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...

Ne sei sicuro?

Non mi spiego allora come mai se faccio la verifica per le linee più vicine alla mia centrale di appartenenza (compreso la mia che dista circa 1 KM) mi da disponibilità per la 20M, mentre la verifica per la linee più lontane la disponibilità è solo fino a 10M

Se invece la verifica la faccio qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ mi dice che la copertura è per tutti i numeri verificati in precedenza fino a 20M ETH.

Ergo, con il tool del 187.it viene fatta la verifica di vendibilità in base anche alla distanza, sul portale Lido invece viene fatta la verifica tecnica in base a quello che è attivo e disponibile in centrale, diversamente non mi spiego come mai le linee più lontane dalla centrale danno come copertura fino a 10M su 187.it

Saluti...

centouno
06-01-2013, 17:29
Mi permetto di intervenire quotandoti.



Anche senza prendere in causa le variabili effettivamente considerate dai sistemi Telecom, come fai a non spiegarti vendibilità 20Mb su utenze vicine, quindi con doppino più corte e parametri potenzialmente migliori, e 10Mb su utenze lontane, quindi doppino più lungo e parametri potenzialmente peggiori...?!? :mbe:



Per l'ENNESIMA volta: quel sito offre una verifica di vendibilità formale esclusivamente per gli OLO :muro: :read:

La vendibilità effettiva per offerta Telecom va verificata sul sito 187, punto.

Forse è colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Quello che volevo dire era che secondo me il tool del 187.it tiene in considerazione la distanza dalla centrale per dare la vendibilità, infatti distanze più brevi e parametri migliori mi viene proposto la 20M, distanze più lunghe la 10M.

Il portale LIDO era un ulteriore conferma, per tutti i numeri vicini e lontani sempre la 20M disponibile stante che si tratta di verifica tecnica.

Saluiti

TiberioGracco
06-01-2013, 17:32
Forse è colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Quello che volevo dire era che secondo me il tool del 187.it tiene in considerazione la distanza dalla centrale per dare la vendibilità, infatti distanze più brevi e parametri migliori mi viene proposto la 20M, distanze più lunghe la 10M.

Il portale LIDO era un ulteriore conferma, per tutti i numeri vicini e lontani sempre la 20M disponibile stante che si tratta di verifica tecnica.

Saluiti

Ma per la velocità conta più la distanza effettiva dalla centrale o più la dispersione?

TiberioGracco
06-01-2013, 17:51
Quindi conta la dispersione?

TiberioGracco
06-01-2013, 17:53
Quanto tempo ci vuole al rientro a Telecom?