PDA

View Full Version : MP110 - Stampa solo motivo di controllo


Mrlord
02-01-2013, 17:38
Salve a tutti,
oggi ho deciso di riprendere la mia vecchia Canon MP110, perchè non esiste nulla di più conveniente :D ; sono andato a riacquistare 2 cartucce, ho pulito prima con piccoli getti di vapore la testina in modo da scrostarla da eventuali seccature e poi ho provato a fare alcune stampe. il risultato? Stampa fogli assolutamente bianchi :confused: La cosa bella è che però stampa i "motivi"! Com'è possibile che riesco a stampare motivi di controllo e non un normalissimo foglio excel?

Grazie :rolleyes:

quicker
02-01-2013, 17:53
La mia prima multifunzione!
Bella stampante, ance se un po' lentina.
Soprattutto lo scanner faceva venire il latte alle ginocchia.

Non penso che il vapore sia l'ideale per scrostare una testina, esisono i cleaner appositi.
Comunque buon per te se ci sei riuscito.

Il fatto che stampi solo i motivi di controllo fa pensare che il problema possa esser di comunicazione o hardware della stampante.

Inquanto all'economicità oggi si ricarica tutto, anche le cartucce con testina integrata.
O metti un bel ciss e passa la paura :D

Mrlord
02-01-2013, 20:40
La mia prima multifunzione!
Bella stampante, ance se un po' lentina.
Soprattutto lo scanner faceva venire il latte alle ginocchia.

Non penso che il vapore sia l'ideale per scrostare una testina, esisono i cleaner appositi.
Comunque buon per te se ci sei riuscito.

Il fatto che stampi solo i motivi di controllo fa pensare che il problema possa esser di comunicazione o hardware della stampante.

Inquanto all'economicità oggi si ricarica tutto, anche le cartucce con testina integrata.
O metti un bel ciss e passa la paura :D

Ciao,
grazie per la risposta :)
Si, stampante lenta ma non mi importa visto il risparmio ;) Fatto sta che, anche se sto continuando a provare non stampa nulla.. :muro:
Ho anche una MX320 ed ho trovato un ciss a €35.90, anche se mi sembra una fregatura in quanto non viene installato sulle cartucce originali quando invece su alcuni siti esteri si vende a 90€ (su cartucce originali).:mbe:
Sono indeciso...

Mrlord
02-01-2013, 23:40
Aggiornamento:
dopo aver immerso in acqua bollente sono riuscito a stampare qualcosa a colori, mentre il nero non ne vuole proprio sapere..
Dopo aver fatto 3 cicli di pulizia adesso non stampa più niente di niente :muro:
Ora lo lascio stanotte in acqua bollente, domani mattina vediamo ma chissà..
Inoltre sono entrato nelle impostazioni "nascoste" della stampante ed ho visto che il counter delle copie ha raggiunto il massimo 1936/1936 idem lo scanner.. C'entrerà qualcosa? :(

Help!! C'è qualche altra ipotesi che non sia la testina sporca? ::rolleyes:

quicker
03-01-2013, 09:21
Aggiornamento:
dopo aver immerso in acqua bollente sono riuscito a stampare qualcosa a colori, mentre il nero non ne vuole proprio sapere..
Dopo aver fatto 3 cicli di pulizia adesso non stampa più niente di niente :muro:
Ora lo lascio stanotte in acqua bollente, domani mattina vediamo ma chissà..
Inoltre sono entrato nelle impostazioni "nascoste" della stampante ed ho visto che il counter delle copie ha raggiunto il massimo 1936/1936 idem lo scanner.. C'entrerà qualcosa? :(

Help!! C'è qualche altra ipotesi che non sia la testina sporca? ::rolleyes:

Non puoi resenttare i contatori?
Anche se non penso siano quelli visto che qualcosa sei riuscito a stampare.

Comunque ripeto che l'acqua bollente non è il miglior modo per pulire una testina, esistono i cleaner apposti.

Comunque se dopo aver pulito e messo le cartucce con inchiostro la testina su uno scottex inumidito lascia passare inchiostro vuol dire che probabilmente te la sei giocata.

RIP

Per 40/50 ti compri un'altra cano 100 volte più veloce con scanner, fax e adf.

Mrlord
03-01-2013, 13:53
Non puoi resenttare i contatori?
Anche se non penso siano quelli visto che qualcosa sei riuscito a stampare.

Comunque ripeto che l'acqua bollente non è il miglior modo per pulire una testina, esistono i cleaner apposti.

Comunque se dopo aver pulito e messo le cartucce con inchiostro la testina su uno scottex inumidito lascia passare inchiostro vuol dire che probabilmente te la sei giocata.

RIP

Per 40/50 ti compri un'altra cano 100 volte più veloce con scanner, fax e adf.

A quanto pare,si, è proprio morta... Non c'è più nulla da fare. Ho ordinato una Brother DCP 197C a 50€, ed installerò un CISS. :rolleyes:

Grazie comunque :)

quicker
04-01-2013, 11:29
A quanto pare,si, è proprio morta... Non c'è più nulla da fare. Ho ordinato una Brother DCP 197C a 50€, ed installerò un CISS. :rolleyes:

Grazie comunque :)

Per quella Brother non mi pare sia necessario il ciss, bastano i cartuccioni :D

Mrlord
04-01-2013, 12:09
Per quella Brother non mi pare sia necessario il ciss, bastano i cartuccioni :D

Si, ho visto infatti che c'è l'imbarazzo della scelta :D
Mi farò consigliare dal mio rivenditore di fiducia (colortoner) :)
Solo una domanda, una volta che la testina interna è andata a farsi benedire (come nel caso della mia MP110) l'unica soluzione è acquistare una stampante nuova? Ci sono delle procedure per tenere nel migliore dei modi la testina, magari con pulizia periodica... Oppure si possono acquistare testine di ricambio? :rolleyes:

quicker
04-01-2013, 18:55
Si, ho visto infatti che c'è l'imbarazzo della scelta :D
Mi farò consigliare dal mio rivenditore di fiducia (colortoner) :)


Come ti trovi?
Anni fa avevo avuto un'esperienza non positiva.


Solo una domanda, una volta che la testina interna è andata a farsi benedire (come nel caso della mia MP110) l'unica soluzione è acquistare una stampante nuova? Ci sono delle procedure per tenere nel migliore dei modi la testina, magari con pulizia periodica... Oppure si possono acquistare testine di ricambio? :rolleyes:

Le testine di ricambio le vendono, anche se quel modello è proprio vecchio, ma spesso hanno costi improponibili tanto che costa meno una stampante nuova.

Se vuoi ancora tenerla ti consiglio di pulirla accuratamente (con cleaner APPOSITO!!!) per eliminare ogni residuo di inchiostro.

Mrlord
04-01-2013, 21:23
Come ti trovi?
Anni fa avevo avuto un'esperienza non positiva.

Le testine di ricambio le vendono, anche se quel modello è proprio vecchio, ma spesso hanno costi improponibili tanto che costa meno una stampante nuova.
Se vuoi ancora tenerla ti consiglio di pulirla accuratamente (con cleaner APPOSITO!!!) per eliminare ogni residuo di inchiostro.
Mi trovo bene, vado sempre lì perchè sono a 10km dal loro laboratorio... Ed acquistando in loco pago ancora meno i prodotti, direi che per me è convenientissimo! :) Gli inchiostri, anche se non me ne intendo, non credo siano di ottima qualità però chi ormai a questo mondo non cerca di "fregare un pò"? Lo farei anch'io... Tanto alla fine, almeno per me, l'importante è che esca la pagina stampata; inoltre, le persone sono sempre gentilissime e danno molti consigli.

Ho visto in giro e di testine per quella stampante non ce ne sono... Comprerò un cleaner apposito e pulirò periodicamente la testina. Inoltre, cercherò di stampare almeno ogni 2 giorni in modo da non creare seccature.
Ho scelto questa stampante perchè comunque il costo è contenuto sia della stampante stessa che delle cartucce (fondamentale) visto che ho una Canon MX320 che succhia cartucce da 15€ a botta.
Ho visto che c'è sia il CISS (45€) che i "cartuccioni" con 100ml :p (20€) Credo che andrò sul cartuccione visto che il ciss è davvero esagerato, 100ml per ogni colore bastano e avanzano! :)

blasco017
04-01-2013, 22:31
un paio di volte...in tempi diversi... la colortoner mi ha rifilato delle polveri che dovevano essere compatibili con la mia vecchia epson aculaser C4100... ed in entrambi i test mi hanno rifilato un qualcosa che non centrava nulla con quella macchina. Mi hanno fregato un 100 - 200 euro... ma spendevo talmente tanto di originali x quella macchina che mi stava bene rischiare.... comunque non era vero ciò che mi avevano detto.

Chi non cerca di fregare un pò? Tante aziende...tante persone... io sono dell'idea che in un rapporto commerciale...di lavoro... si devono trovare bene entrambe le parti..senza che nessuno freghi nessuno!

Mrlord
04-01-2013, 23:03
un paio di volte...in tempi diversi... la colortoner mi ha rifilato delle polveri che dovevano essere compatibili con la mia vecchia epson aculaser C4100... ed in entrambi i test mi hanno rifilato un qualcosa che non centrava nulla con quella macchina. Mi hanno fregato un 100 - 200 euro... ma spendevo talmente tanto di originali x quella macchina che mi stava bene rischiare.... comunque non era vero ciò che mi avevano detto.

Chi non cerca di fregare un pò? Tante aziende...tante persone... io sono dell'idea che in un rapporto commerciale...di lavoro... si devono trovare bene entrambe le parti..senza che nessuno freghi nessuno!

Non sò cosa dire.. A me non possono fregare perchè le vado a prendere direttamente! Vedo quello che compro... Poi magari mi vendono un inchiostro che fa schifo e che non è adatto a quel tipo di stampante ma fino ad ora m'è sempre andato bene tutto :)

Ovviamente anche io sono della tua stessa idea, ma purtroppo siamo in un mondo che è in totale decadenza, c'è un'ignoranza in giro che nemmeno Dio si immaginerebbe, per non parlare della cattiveria... :( Ma che vogliamo fare, questo è. Non ci possiamo fidare di nessuno ma alla fine ci fidiamo.... :rolleyes:

tizzi63
05-01-2013, 11:01
........................... visto che ho una Canon MX320 che succhia cartucce da 15€ a botta.


Guarda che le PG-510/512 e le CL-511/513

si ricaricano benissimo, senza problemi :D le mie le ho già ricaricate almeno 7/8 volte senza problemi, ora ho acquistato gli inchiosti da litro della inktec e conto di continuare per molto... molto tempo :D :D :D

Mrlord
05-01-2013, 12:47
Guarda che le PG-510/512 e le CL-511/513

si ricaricano benissimo, senza problemi :D le mie le ho già ricaricate almeno 7/8 volte senza problemi, ora ho acquistato gli inchiosti da litro della inktec e conto di continuare per molto... molto tempo :D :D :D

Se lo dici tu, alla sesta ricarica escono stampe inguardabili... Ci stampo max 200 pagine di Nero, a colori se arrivo a 60 è Natale :stordita: Ed in più la capienza della cartuccia è ridicola con solo 10ml (nero pg510) per non parlare di quelle a colori (5ml a colore cl-513)... :rolleyes:

Con la Brother che andrò ad acquistare questi saranno invece i risultati:
- SET 4 CARTUCCE + 4 FLACONI 100ml CADAUNO Spesa totale: €15 :D

quicker
05-01-2013, 14:56
Se lo dici tu, alla sesta ricarica escono stampe inguardabili... Ci stampo max 200 pagine di Nero, a colori se arrivo a 60 è Natale :stordita: Ed in più la capienza della cartuccia è ridicola con solo 10ml (nero pg510) per non parlare di quelle a colori (5ml a colore cl-513)... :rolleyes:


Se dopo solo sei ricariche stampano male allora è l'inchiostro, le pg40/50 serie precedente le ho ricaricate decine di volte senza problemi.

tizzi63
05-01-2013, 18:10
Se dopo solo sei ricariche stampano male allora è l'inchiostro, le pg40/50 serie precedente le ho ricaricate decine di volte senza problemi.

anche io, e le stampe sono perfette.

Ricarico la mia mx350 da luglio 2011 e la mx 4xx di mia suocera da circa un anno.

con piena sodisfazione.

Inchiostri inktec presi in germania (Octopus-office) in confezione da litro. :D :D

Mrlord
06-01-2013, 11:03
Se dopo solo sei ricariche stampano male allora è l'inchiostro, le pg40/50 serie precedente le ho ricaricate decine di volte senza problemi.

anche io, e le stampe sono perfette.

Ricarico la mia mx350 da luglio 2011 e la mx 4xx di mia suocera da circa un anno.

con piena sodisfazione.

Inchiostri inktec presi in germania (Octopus-office) in confezione da litro. :D :D

Può darsi che sia l'inchiostro allora, io ho questo (http://www.cartucce.it/refill-kit/canon/pixma-mx/320/kit-ricarica-nero-da-60-ml-per-canon-per-cartucce-canon--pg-40pg-50-pg-510-pg-512/pk1c1t2s230ids4978idp1571) esattamente.
Vabbè fatto sta che domani arriva la Brother :) Tanto sono attaccate tutte e due, farò un pò di staffetta :D

quicker
06-01-2013, 14:14
Può darsi che sia l'inchiostro allora, io ho questo (http://www.cartucce.it/refill-kit/canon/pixma-mx/320/kit-ricarica-nero-da-60-ml-per-canon-per-cartucce-canon--pg-40pg-50-pg-510-pg-512/pk1c1t2s230ids4978idp1571) esattamente.
Vabbè fatto sta che domani arriva la Brother :) Tanto sono attaccate tutte e due, farò un pò di staffetta :D

Quindi nemmeno economico....
La ricarichi in modo corretto?
Quanto tempo ci metti?
Mentre la ricarichi ogni tanto tamponi la testina con uno scottex inumidito?

In ultimo prova a cambiare marca di inchiostro.

Mrlord
06-01-2013, 18:30
Quindi nemmeno economico....
La ricarichi in modo corretto?
Quanto tempo ci metti?
Mentre la ricarichi ogni tanto tamponi la testina con uno scottex inumidito?

In ultimo prova a cambiare marca di inchiostro.

La ricarico seguendo il manuale in dotazione, comunque:
1- Inserisco 9ml di inchiostro mooolto lentamente, ci metto 3 minuti
2- Una volta conclusa la ricarica tampono la testina con un fazzoletto leggermente umido ed infine rimetto la cartuccia facendo un giro di pulizia... :rolleyes:

tizzi63
06-01-2013, 20:00
La ricarico seguendo il manuale in dotazione, comunque:
1- Inserisco 9ml di inchiostro mooolto lentamente, ci metto 3 minuti
2- Una volta conclusa la ricarica tampono la testina con un fazzoletto leggermente umido ed infine rimetto la cartuccia facendo un giro di pulizia... :rolleyes:

hai fatto i fori per riempire nei forellini di aerazione della cartuccia oppure di fianco a questi?

perchè se hai chiuso i fori di aerazione della cartuccia... quando l'inchiostro esce... da dove entra l'aria?

Mrlord
06-01-2013, 23:13
hai fatto i fori per riempire nei forellini di aerazione della cartuccia oppure di fianco a questi?

perchè se hai chiuso i fori di aerazione della cartuccia... quando l'inchiostro esce... da dove entra l'aria?

Ho fatto i buchi dove è indicato dalle istruzioni... Non ho chiuso nessun foro, casomai l'ho aperto... Non capisco :fagiano:

quicker
06-01-2013, 23:50
Ho fatto i buchi dove è indicato dalle istruzioni... Non ho chiuso nessun foro, casomai l'ho aperto... Non capisco :fagiano:

Nel buco che hai fatto e dove inietti l'inchiostro poi lo chiudi con colla?

Io eviterei il cliclo di pulizia che tanto fa già la stampante quando cambi la cartuccia.

Maria Panzalorto
06-01-2013, 23:59
:muro: Anch'io ho sempre problemi con la stampante, non sapevo che bisogna immettere in acqua calda la cartuccia per rinnovarla. Stanotte ho imparato nuova metodologia di ripristino :cry: . Saluti

tizzi63
07-01-2013, 00:00
Ho fatto i buchi dove è indicato dalle istruzioni... Non ho chiuso nessun foro, casomai l'ho aperto... Non capisco :fagiano:

sotto l'etichetta, per ogni colore, c'è un piccolissimo foro e un una "infinita" serie di "tornanti" :D che servono per mantenere la giusta pressione dell'aria all'interno della cartuccia.

Io quando ho fatto i fori... non li ho fatti in corrispondenza di quei forellini (come fanno fare in molte istruzioni) ma li ho fatti il più spostati possibile rispetto al percorso dell’aria.
E nel buco che ho fatto, una volta riempita la cartuccia, metto il tappino di gomma.
Questo, secondo me, permette di mantenere il “giusto” passaggio dell’aria.
Con l’ultima ricarica fatta, è andato dell’ inchiostro sotto l'etichetta e impediva il passaggio dell'aria, (non lo sapevo che era andato dell'inchiostro) metto le cartucce e noto che nella stampa di immagini... stampa a strisce, dopo mille prove, :mc: svuotato le cartucce e riempite ecc.. ecc..:muro:
Ho tolto l'etichetta adesiva, ho pulito ben bene e messo una nuova etichetta adesiva, :D :D la stampante è tornata a stampare perfettamente

quicker
07-01-2013, 14:41
sotto l'etichetta, per ogni colore, c'è un piccolissimo foro e un una "infinita" serie di "tornanti" :D che servono per mantenere la giusta pressione dell'aria all'interno della cartuccia.

Io quando ho fatto i fori... non li ho fatti in corrispondenza di quei forellini (come fanno fare in molte istruzioni) ma li ho fatti il più spostati possibile rispetto al percorso dell’aria.
E nel buco che ho fatto, una volta riempita la cartuccia, metto il tappino di gomma.
Questo, secondo me, permette di mantenere il “giusto” passaggio dell’aria.
Con l’ultima ricarica fatta, è andato dell’ inchiostro sotto l'etichetta e impediva il passaggio dell'aria, (non lo sapevo che era andato dell'inchiostro) metto le cartucce e noto che nella stampa di immagini... stampa a strisce, dopo mille prove, :mc: svuotato le cartucce e riempite ecc.. ecc..:muro:
Ho tolto l'etichetta adesiva, ho pulito ben bene e messo una nuova etichetta adesiva, :D :D la stampante è tornata a stampare perfettamente

Si, infatti bisogna anche stare attenti a non metterne troppo.

Infatti la soluzione migliore è avere o cartucce trasparenti o il ciss.

quicker
07-01-2013, 14:41
:muro: Anch'io ho sempre problemi con la stampante, non sapevo che bisogna immettere in acqua calda la cartuccia per rinnovarla. Stanotte ho imparato nuova metodologia di ripristino :cry: . Saluti

Infatti non l'ha detto nessuno....