View Full Version : Aggiornamento vecchio PC GAMING
Kommodore64
29-12-2012, 15:46
Salve a tutti, vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, quando ho avuto in passato qualche problema qui ho trovato sempre qualche consiglio utile anche se non ero registrato. Complimenti per la competenza di questo forum.
Volevo chiedervi se prima di tutto vale la pena fare un upgrade di questo computer visto che è un assemblato del 2006:
MONITOR ACER AL 1917 (risoluzione in uso 1280x1024 - massima risoluzione 2048x1536)
ALIMENTATORE Amacrox Warrior ATX 500W (AX500-A)
PROCESSORE AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5200+ 2.60 GHz
SCHEDA MADRE ASUS M2N-SLI DELUXE (BIOS Revision 5001)
SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce MSI NX7950GT 512MB GDDR3 (Bus Interface: PCI-Express 16x) SV DANNEGGIATA: CRASH CON ARTEFATTI
MEMORIE RAM 2x1GB DDR2 800 MHz PC2-6400 (400MHz) A-Data Technology
HARD DISK Sata1 80GB Maxtor 6 Y080M0 SCSI
HARD DISK Sata2 1TB Seagate ST310003 40AS SCSI
HARD DISK Sata3 2TB Western Digital Caviar Green WDC WD20 EARX-00PASB0 SCSI
MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVD-RW DVR-111D ATA
LETTORE DVD LG HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA
SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 Ultimate x86 Service Pack 1
Come da descrizione il PC è molto vecchio, ma il mio obbiettivo è di aggiornare la scheda video che è difettosa sostituendola con un'atra che vada bene per questo sistema (che probabilmente non è perfetto già di suo).
Comunque se avete qualche consiglio da darmi anche in generale su questo computer, ben venga.
Non vorrei spenderci molto sopratutto se non conviene.
SPESA INDICATIVA: 50/100€, ma se vale davvero la pena potrei anche superare la soglia.
1) CONVENIENZA: Potrei secondo voi riutilizzare questo computer oppure meglio aspettare di rifarmi il computer da zero? Non ho grosse pretese ma solo un computer che mi permetta di fare quello che facevo prima cioè giocare (ovviamente con compromessi) andare su internet usare qualche programma per immagini/video, quindi niente di speciale.
2) PROBLEMI: Circa 6 mesi fa questo computer ha iniziato ha dare dei problemi di visualizzazione con difficoltà di accenzione.
Piccola cronologia:
Aggiornamento Bios alla versione Revision 5001
Aggiunto un hard disk interno da 2TB della Western Digital (mi serviva spazio libero :) )
Passa qualche settimana
Giocando ad un gioco mi è andato in freeze con linee blue
Riavviando mi dava schermata blue dove menzionava il drive della scheda video nvlddmkm.sys
Alcune volte sono riuscito ad accenderlo normalmente e dopo un pò di operatività il sistema andava in crash con artefatti
Faceva il POST ma poi si bloccava quando cercava di entrare in ambiente Windows, subito dopo la schermata nera con la scritta e il logo di Windows 7
Possibilità di entrare nel Bios ma anche lì erano presenti artefatti
Risolto parte del problema avviando il computer in modalità provvisoria andando a disattivare la scheda video e riavviandolo, almeno da usarlo per manzioni standard
Ostinatamente riprovai a ripristinare la scheda video con tentativi di ogni tipo: aggiornando driver, oppure usando driver piu vecchi, reinstallando la scheda video da zero come se fosse nuova, staccando e riattaccando la scheda nello stesso slot PCI-E oppure nell'altro slot PCI-E, provando anche alcuni metodi trovati su internet che sembravano che funzionavano permettendomi di rientrare in ambiente windows con la scheda attivata ma poi dopo un pò si ripresentavano gli stessi problemi.
Scheda video andata
Ora il PC lo uso con la scheda video disattivata per andare su internet, vedere filmati e poco altro con ovvia impossibilità di avviare programmi di grafica e giochi
Tutt'ora il Bios presenta artefatti "fissi" presenti anche in ambiente Windows ma non così fastidiosi da impedire l'utlizzio del PC
In rare eccezioni oltre agli artefatti "fissi" si sovrappongono altri artefatti "lampeggianti" che danno molto fastidio con impossibiltà di usare il computer
3) SCHEDA VIDEO: Molto probabilmente il ciclo vitale della 7950GT era finito senza cause esterne degli altri componenti del PC. La mia idea era di farmi una piccola scheda e magari di rimanere sulla NVIDIA, ma visto che è un sistema AMD se avete qualche dritta sulle ATI sono aperto a qualsiasi soluzione. Pensavo ad una 460gtx. Va bene per questo sistema? Troppo potente? Poco potente? Che ne pensate? O cos'altro mi consigliate?
4) ALIMENTATORE: Secondo voi questo ALI regge o è stata la causa del guasto della scheda video? Premetto che non mi ha mai dato problemi prima di questo fatto ma non vorrei che l'aggiunta dell' hard disk da 2TB gli abbia dato fastidio. Penso di no perchè sto usando questo computer da ormai molto tempo ma con la scheda video disattivata quindi potrei sbagliarmi. Lo so che questo non è un granchè, ma non vorrei spendere soldi per una ALI destinato ad un computer vecchio.
5) VENTOLA: Dopo un pò di tempo (mia negligenza) mi sono accorto che una ventola non girava più ed era guasta, è situata in alto nella parte superiore del case ma ne ho un'altra molto piu grossa situata davanti alla scheda madre che fa arieggiare tutto il case. Tutt'ora (anche adesso che sto scrivendo) sto usando questo computer con solo quella ventola e la ventola sopra il dissipatore, e a parte il problema della scheda video non ho riscontrato altri problemi. In sintesi protrbbe essere questa la causa del danneggiamento della scheda video? Per me potrebbe ma non sono sicuro.
6) MEMORIE RAM: Stavo pensando di aumentare la ram visto che ho due slot liberi. Magari con altri due moduli da 1GB ma non so se vale la pena spendere ulteriori soldi per questo computer.
Spero di aver postato sulla sezione giusta e scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo essere il piu dettagliato possibile anche sulle problematiche di questo computer. Vorrei evitare di mettere una nuova scheda video su un sistema malfunzionante che la possa danneggiare.
Quindi conviene investire su questo computer e mettere una scheda video su questo sistema con i problemi precedentemente elencati?
Grazie per il vostro tempo.
AleLinuxBSD
30-12-2012, 12:57
Dato che prima che si guastasse ti risultava sufficiente un simile sistema, potresti guardare qualche benchmark in rete, sui giochi che utilizzi, per vedere se una soluzione Amd Trinity ti possa risultare sufficiente ... (1)
A quel punto con un po' più di 100 euro potresti cambiarti scheda madre, processore e metterti un po' di Ram DDR3.
(1) Dato che la Gpu di queste soluzioni è potente tanto da risultare sufficiente perfino per alcuni giochi, specie a risoluzioni contenute.
Però dipende molto dal tipo di gioco.
Kommodore64
30-12-2012, 14:36
Innanzitutto grazie della risposta, molto gentile.
Non è esattamente la mia priorità cambiare scheda madre e processore.
In realtà vorrei capire se con una nuova scheda video, come la 460gtx (rischio effetto collo di bottiglia?) o inferiore, oppure una equivalente della ATI posso avere la massima prestazione da questo computer.
Mi accontenterei anche ad una equivalente di quella che mi si è rotta, perchè prima che la scheda video si rompesse giocavo (con limitazione ovviamente) a tutti i giochi odierni, ma se devo spendere preferirei una superiore.
Diciamo se devo cambiare computer lo farei drasticamente, ma devo aspettare altri tempi per questo e vorrei sfruttare questo che ho per adesso.
Quindi vorrei provare ad avere avere la massima prestazione con questa scheda madre.
Gravedigger-TD
30-12-2012, 17:19
Non so dirti bene per l'alimentatore che hai, ma volendo scegliere schede video senza alimentazione esterna, se non vuoi spendere , potresti migliorare tranquillamente confronto a prima già con una hd 6670 (circa 50 euro), o una hd 7750 (dalle 70 in su a seconda del modello). La GTX 460 è pure meglio, ma non vorrei il tuo alimentatore non la gradisse troppo....
Kommodore64
30-12-2012, 18:22
Grazie anche a te per la risposta.
La Radeon HD 7750 mi garba parecchio http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/DESKTOP/GRAPHICS/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#3 e così risparmierei anche per l'alimentatore visto che consiglia 400 Watt ma dice anche "Vivamente conisgliato un sistema operativo a 64 bit" ma posso lasciare la versione 32 bit? Cioè vorrei sapere perchè viene consigliata la 64 bit.
Grazie della dritta, ma ora sono indeciso, perchè sono ancora attratto dalla 460 gtx.
Qualche altro consiglio?
PS: Per la HD 7750 dice anche che si consiglia 4GB memoria di sistema minimo,azz ... quanta memoria ram devo aggiungere semmai?
PPS: Per la 460 gtx qui http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.html dice che la potenza minima consigliata dell'alimentatore è 450 Watt, in teoria ci rientrerei ... se qualcuno conosce questo alimentatore può darmi la conferma?
Gravedigger-TD
30-12-2012, 20:00
Guarda, la 7750 gira sicuramente su un sistema 32bit (per esperienza diretta, o meglio pigrizia :D ), e dovrebbe andare anche senza l'aumento di ram ma dovrebbe risultarne castrata, e mi sa lo stesso discorso varrebbe per la gtx 460. Secondo me, per convenienza tua, ti converrebbe stare su una 6670 o anche qualcosa meno e risparmiare.
Se per dire vuoi prendere una gtx 460 e la ram, a cui poi magari dover aggiungere un alimentatore, tanto varrebbe alzare un po' il budget e prendere una scheda madre con socket am3+ (60 €), un 4 gb ddr3 (20€), e un processore economico su socket sempre am3+ (50-80€). Suggerisco am3+ perchè in futuro potresti prendere un processore più performante, ma potresti fare un discorso simile anche con intel trovandoti comunque con un pc subito molto più performante con una spesa tutto sommato contenuta.
AleLinuxBSD
30-12-2012, 20:25
Con la differenza che mentre il socket Am3+ è molto longevo la stessa cosa non può dirsi per Intel.
Per il resto con quel processore anche se ci abbini una nuova scheda video non puoi pretendere di riuscire ad usarla al meglio, che poi possa risultarti lo stesso sufficiente, è un'altro discorso.
Kommodore64
30-12-2012, 22:58
Grazie ad entrambi per le risposte.
Allora da quanto risulta la gtx 460, come credevo, è troppo potente e non viene sfruttata a dovere, e non mi entusiasma l'idea di rifarmi il PC da zero, però pensavo almeno la HD 7750 poteva andar bene.
Avrei optato per questa, anche perchè gia ne avevo trovata una Sapphire HD7750 su internet a 74 euro e ciò non mi dispiaceva risparmiando così circa 20 euro visti gli altri prezzi in giro, ma certo se risulta anch'essa troppo potente per la mia scheda madre e processore non ne vale la pena credo.
Non vorrei avere una scheda castrata :D
Ma se arrivassi con la ram a 4GB? lo so che il problema è il processore ma magari cosi andrebbe meglio. Che ne dite?
In alternativa sto guardando la HD 6670 (cosi rimango con 2GB di ram giusto?) e se propio devo mi andrebbe bene ma su internet non trovo grossi affari per ora (minimo 63 euro) e invece ai negozi la mettono a circa 75 euro a sto punto me prendo la 7750 :)
A prescindere dalla scheda video, compra altri due gb di ram!
Poi prendi una radeon 7750.
Se riesci porta la tua cpu a 2,9 Ghz con un po' di overclock.
Kommodore64
30-12-2012, 23:38
Quindi per te la radeon 7750 va bene? Non ce rischio che non venga sfruttata a dovere? E se va bene come la vedi la Sapphire?
Per la ram vorrei prendere due moduli da 1GB. Cosa mi consigleresti? Calcola che ho due moduli da 1GB DDR2 800 MHz PC2-6400.
Per overclock se è necessario lo farei, il problema è che non lho mai fatto :D e non vorrei sforzare l'alimentatore.
Kommodore64
31-12-2012, 11:23
Per ora ho trovato:
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€
MEMORIE RAM KOMPUTERBAY 2GB 2X1GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400 (240 PIN) DIMM 31€
Preferisco mettere due moduli ram che uno da 2GB .... che ne dite?
Kommodore64
31-12-2012, 12:58
Oppure meglio:
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€
MEMORIA RAM KINGSTON 1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 14€
MEMORIA RAM KINGSTON 1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 14€
Ho controllato, e queste Kingston KVR800D2N6/1G sono nella lista delle ram supportate dalla mia scheda madre.
Così dovrebbe andare, no?
SilentGhost
31-12-2012, 13:09
Stavo pensando una cosa:
La tua vecchia scheda video è gddr3, ora nn ne capisco molto di compatibilità di attacchi gddr, ddr, ecc. ma nn penso che una gddr5 possa essere montata su una scheda madre che ha un attacco gddr3...
Cmq, se possibile, tra le due schede io sceglierei la 7750 per il semplice motivo che ha un tdp max di 55 W, la 460 invece è sul triplo 150 W.
La 7750 è un ottima scheda per chi si accontenta di risoluzioni non elevate e dettagli medi.
Per la ram, l'unica cosa che nn mi va giù è che le ddr2 costa quanto le moderne ddr3, quindi se proprio nn puoi spendere per un pc nuovo, fai questi upgrade, altrimenti io nn ci spenderei altro ed apetterei di farmi il pc nuovo.
Kommodore64
31-12-2012, 13:20
Cavolo questa cosa della GDDR5 mi era proprio sfuggita, grazie della dritta ora mi informo meglio.
Calcola che stavo quasi per fare l'ordine di questi tre prezzi.
Si infatti io farò questi upgrade e poi starò bene così fin quando durerà.
Poi quando mi lascerà penserò ad un nuovo computer :)
Ora vado a vedere questa cosa, se intanto qualcuno ne sapesse di più fatemi sapere grazie.
Gravedigger-TD
31-12-2012, 13:54
A che so la ram montata sulla scheda video non c'entra proprio una mazza con la scheda madre. Cambiare scheda video in genere è la cosa che da in assoluto meno problemi, vista la retrocompatibilità dello standard PCI express. Converrebbe giusto controllare la versione della PCI Express montata sulla tua scheda madre, a che so puo' esserci qualche problemino con le 1.0, di solito superabile con un semplice aggiornamento del BIOS.
Per le ram ovviamente meglio a coppie per il dual channel.
Kommodore64
31-12-2012, 14:10
Si infatti, mi stavo informando e ho visto che la GDDR5 è solo la versione della ram della scheda video (prima era la VRAM) che èarrivata alla versione 5 e non dovrebbe dar problemi. Grazie per la conferma.
Per quanto riguarda l'attacco, io stavi navigando in giro su internet e ho trovati molti commenti che dicono che la 7750 lavorerebbe tranquillamente sulla M2N SLI DELUXE ma avrebbe un effetto collo di bottiglia, e per questo sono indeciso.
Questa scheda madre ha due slot PCI Express x1 e due slot PCI expressx16, non so circa la versione.
Comunque sia ilBIOS è aggiornato alla versione Revision 5001 che è una beta.
Sarei deciso a comprare questa coppia di ram Kingston che sono supportate dalla mia scheda madre, che ne dici?
Gravedigger-TD
31-12-2012, 16:54
Su quelle so dirti davvero poco, ma bene o male se vuoi arrivare a 4gb mantenendo i 2gb vecchi sostanzialmente devi prendere semplicemente delle memorie il più possibile simili a quelle che già hai (mi sembra la frequenza si dovrebbe adattare a quella della coppia di memorie più lenta). Se sei sicuro che sono identiche salvo diverso nome van bene, poi se trovi un parere in più per star sicuro è meglio :D
Kommodore64
31-12-2012, 17:01
La velocità di frequenza con le ram che già ho è identica, purtroppo cambia il nome. Quelle che ho sono VDATA e queste KINGSTON, poi alla fine sono anche meglio queste ultime.
Che dici allora la prendo la HD7750?
Gravedigger-TD
31-12-2012, 18:29
Mi sa è una scelta tua. Certo in ogni caso sarà meglio della vecchia scheda, e potrebbe essere il primo pezzo del tuo prossimo pc. In ogni caso fammi sapere come è andata :D
Kommodore64
31-12-2012, 19:00
Senzaltro te lo farò sapere :)
Allora questi sono i componenti che andrò a comprare:
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€
MEMORIA RAM KINGSTON 2x1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 28€
Aspetterò almeno un giorno per eventuali ulteriori consigli sia sulle ram che sulla scheda video, ma anche sugli altri componenti del sistema in generale.
Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti.
Kommodore64
01-01-2013, 18:42
Una domandina forse un pò stupida, ma vorrei sentire qualche opinione al riguardo.
Per giocare è più perfomante questo computer con queste aggiunte oppure questo (NVIDIA GeForce GT 630M 2 GB DDR3 dedicato) Notebook (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5305962)? (lo so ... i Notebook non sono fatti per giocare :P)
Kommodore64
05-01-2013, 00:29
AMD RADEON HD 7750 vs NVIDIA GEFORCE GT 640 (http://www.anandtech.com/bench/Product/535?vs=612)
Purtroppo non c'è la GT 630, quindi ho dovuto fare per forza un confronto con la 640, che era quella che si avvicinava di più, e le versioni mobile neanche vengono menzionate.
HP ENVY 17 (http://www.anandtech.com/bench/Product/230)
Diciamo che ci si puo accontentare.
HD 7750 (http://www.anandtech.com/bench/Product/535)
Come era prevedibile qui va meglio.
Alla fine il PC viene limitato dal processore e il Notebook dalla VGA.
Ma chi avrà la peggio? :D
Gravedigger-TD
05-01-2013, 16:33
Mi sa che alla fine ne esce peggio il portatile.
Kommodore64
05-01-2013, 20:51
Ancor di più dopo questi aggiornamenti:
DISPLAY ACER AL 1917 19''
PSU Amacrox Warrior ATX 500W
CPU AMD AM3 Phenom II X4 965 Black Edition Box [IN CONTRATTAZIONE]
MB M2N-SLI DELUXE (BIOS Revision 5001)
VGA SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 [IN ARRIVO]
RAM 2x1GB DDR2 800 MHz PC2-6400 A-Data Technology
RAM 2x1GB KINGSTON DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM [IN ARRIVO]
HD1 80GB Maxtor 6 Y080M0 SATA
HD2 1TB Seagate ST310003 40AS SATA
HD3 2TB Western Digital Caviar Green WDC WD20 EARX-00PASB0 SATA
ODD MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVD-RW DVR-111D ATA
DVD LETTORE DVD LG HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA
OS WINDOWS 7 Ultimate 32-bit SP1
Grazie alla scheda madre ASUS, dove in giro su internet ancora ne parlano un gran bene, con la versione beta 5001 del bios aggiornata circa un anno fà, ho deciso di spendere qualche soldo in più per mettere un processore Phenom cercando di sfruttare così il più possibile la scheda video HD7750.
Per quanto riguarda le ram ho deciso di portarle solamente a 4GB, perchè spendere ulteriori soldi per le ddr2 proprio non mi andava; visto anche il fattore prezzo delle suddette.
Magari in futuro se vorrò e/o troverò un opportunità potrei cambiarle andando così a 8GB. Ma di questo nè dubito.
Questa penso che sia la migliore configurazione che potevo fare spendendo il meno possibile e ottimizzando al meglio, almeno credo, questa vecchia macchina; riciclando il più possibile il mio vecchio computer di 6/7 anni fà, dandogli così, almeno spero, qualche anno in più di vita.
Sapevo del valore della M2N SLI DELUXE ma ribadisco nel dire che sono rimasto sorpreso nel sentire belle parole ed elogi per questa ASUS, dove viene ancora oggi decantata come una scheda madre molto resistente e performante nell' overclock. Sorprendente!
Intanto ringrazio quelli che mi hanno aiutato AleLinuxBSD - Gravedigger-TD - zip87 - SilentGhost
Quando avrò la macchina al completo lo testerò con qualche gioco per vedere i risultati.
Ci riaggiorniamo con le mie impressioni sperando che siano positive.
Magari questo post sarà utile a qualche altro utente con problemi simili.
Adesso è perfetto! Potevi anche mettere la 7770 volendo ;)
Gravedigger-TD
05-01-2013, 22:16
Grandissimo, ti ci troverai bene :)
Pero', un piccolo appunto te lo faccio. Ci hai investito un po', magari un alimentatorino per assicurare il pc ora ci starebbe bene :D
Fermo restando che non conosco per nulla il tuo amacrox :D
Kommodore64
07-01-2013, 02:14
Adesso è perfetto! Potevi anche mettere la 7770 volendo ;)
Già! In giro ho letto di gente che con una configurazione simile alla mia si sono messi delle schede come la HD7850 oppure un sistema SLI con due GTX460.
Però la mia è stata una scelta oculata considerando molti fattori e la HD7750 era quella che più veniva incontro alle mie esigenze.
Tra tutte le VGA che ho visionato è la scheda che mi garantiva il miglior rapporto buone prestazioni con il minor consumo energetico ad un prezzo contenuto.
Aggiungi il fatto poi che non volevo farmi scappare l'occasione di prenderla ad un prezzo scontato risparmiando 15 euro partendo già da un buon prezzo iniziale.
Se invece ad esempio prendevo la HD7770, che costa mediamente 30€ in più, senza la possibilità di godere di uno sconto, andavo a spendere una cifra intorno ai 40/45€ di differenza.
Insomma per queste configurazioni economiche una cifra non indifferente :).
Calcola anche il fatto che gioco ad una risoluzione di 1280x1024 e che il mio primo obbiettivo era di prendermi una scheda nuova che mi sostituiva quella guasta permettendomi di fare quello che facevo prima, provando a spendere il meno possibile.
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta, poi vi farò sapere.
Fermo restando che non conosco per nulla il tuo amacrox :D
A chi lo dici :D non lo conosce nessuno :eek:.
Girando meglio però ho sentito qualche commento al riguardo e non nè parlano poi così male.
Si tratta di un discreto alimentatore, non è il top ma neanche così scarso.
Aggiungi il fatto che in tutti questi anni non mi ha dato problemi.
:doh: Forse era meglio non dirlo! Spero proprio non incominci ora :).
Poi ho preso la HD7750 proprio per questo, il suo consumo è al minimo, solo 55 watt, evitando così di ricomprarmi un nuovo alimentatore, che diversamente con qualsiasi altra scheda video non avrei potuto fare, risparmiando ulteriormente sul budget.
Non farò neanche overclock così da non aumentare il wattaggio.
In più ho controllato su internet in vari siti il consumo totale di watt di questo sistema con questi upgrade, che è circa di 350/380, quindi dovrebbe reggere con i suoi 500W, pur sapendo che non è solo quello a contare ma anche la qualità della PSU stessa.
Gravedigger-TD
07-01-2013, 03:39
Tranquillo, poi di solito le stime dei calcolatori online abbondano parecchio, in realtà se arrivi a 200/250 watt con la tua configurazione è tanto :)
A chi lo dici :D non lo conosce nessuno :eek:.
Girando meglio però ho sentito qualche commento al riguardo e non nè parlano poi così male.
Si tratta di un discreto alimentatore, non è il top ma neanche così scarso.
Aggiungi il fatto che in tutti questi anni non mi ha dato problemi.
Bhe proprio nessuno non direi..
Amacrox é un rimarchiatore tedesco e l'alimentatore in questione é costruito da Fortron (FSP group).
Il tuo modello é questo:
http://img138.imageshack.us/img138/3169/amacroxwarrioratx500w.jpg
Per essere schietti diciamo subito che non é una fuori serie,
é un'utilitaria che fa il suo lavoro nei limiti delle sue potenzialitá.
Comunque se non inserisci una vga + alta di una 7750 o al max una 7770,
dovrebbe reggere discretamente, se vai oltre devi sostituirlo!!
bye
Kommodore64
07-01-2013, 11:43
Tranquillo, poi di solito le stime dei calcolatori online abbondano parecchio, in realtà se arrivi a 200/250 watt con la tua configurazione è tanto :)
Già è vero, avevo sentito dire una cosa del genere al riguardo.
Bhe proprio nessuno non direi..
Hehehe ma tu sai tutto :D
Si è proprio quello, calcola che sono andato anche su siti polacchi per avere un parere. Ho trovato davvero poco su questa PSU.
Comunque sia non penso di farlo andare al limite e se tutto va bene mi terrò la 7750 per molto tempo.
Grazie per i vostri consigli.
Hehehe ma tu sai tutto :D
Si è proprio quello, calcola che sono andato anche su siti polacchi per avere un parere. Ho trovato davvero poco su questa PSU.
Comunque sia non penso di farlo andare al limite e se tutto va bene mi terrò la 7750 per molto tempo.
Effettivamente sui mercati europei non si parla spesso di questo brand e online non si trova molto.. anzi quasi niente.
Comunque se la configurazione rimane quella di cui si é scritto, usalo tranquillamente.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.