PDA

View Full Version : Spingere un Phenom II x4 965 BE 125w@oltre i 4,1ghz.


Pagine : [1] 2

Fabbro76
22-12-2012, 10:40
Buongiorno e auguri a tutti....
Ieri ho montato la Cpu in oggetto al posto di un 720 x3 BE facendo un economico upgrade.
Appena montata è stata accesa a 3,4 ghz, senza toccare altro e poi ho provato subito 4,1 ghz@default.
Ci ho giocato circa tre ore dopo cena (con mia moglie che invece voleva uccidermi perchè le avevo promesso di fare l'albero...:D) inframezzando con 3dmark 2011 ed è tutto filato liscio.
Non ho controllato le temp....però non ho mai avuto un blocco.
Volevo sapere se è possibile salire oltre e soprattutto come.
Tenete conto che purtroppo non ho tanti soldi per fare sistemi a liquido o cambi di dissipatori.
Diciamo che per adesso mi devo accontentare dello stock.
Vi chiedo dunque se devo salire prima con i mhz e poi toccare il voltaggio oppure faccio entrambe le.cose e vedo se è stabile?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

System Shock
22-12-2012, 12:10
Ciao , la prima cosa da fare in un oc serio (ma dopo l'albero di natale naturalmente :D ) è un test di stabilità e delle temp. massime . in base ai risultati si può capire se ci sono margini per salire ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

Fabbro76
22-12-2012, 16:18
ho lasciato per due ore (di piu rischiavo il divorzio :D) il pc macinare superpi 32 mb .....nessun inceppamento.
Prima di spegnere il pc sono andato sotto bios e la temo era.di 55 gradi con 1,5 v ballerini segnati da cpuz
Il test è stato condotto ad un clock di 4,3 ghz.
Ho provato anche a 4,4 ghz ma si pianta durante il caricamento di windows....con qualsiasi voltaggio.
Mi sa che sono alla frutta.......non sale più.. .

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

System Shock
22-12-2012, 16:24
32 mb sono troppo pochi il test risulta troppo leggero , se hai 4 gb , cerca di metterne 2000 .

Fabbro76
22-12-2012, 16:47
Ho 12 gb di sistema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

System Shock
22-12-2012, 16:53
Ho 12 gb di sistema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

OK , comunque 2000 (o 2048) mb sono il valore ottimale per la tua cpu .

Snickers
22-12-2012, 17:28
Personalmente io per testare userei OCCT e linpack, anche solo per un'ora, ma monitorando il grafico della frequenza della CPU, infatti mi capitava (con un 550@X4) che a 3.67Ghz il sistema fosse mediamente stabile nell'uso "quotidiano", ma con linpack, già dopo pochi minuti la cpu tagliava la frequenza saltuariamente (e le temperature stavano sotto i 50°), ovviamente poi il test non lo superava, ma ad esempio anche con 3.55Ghz il test lo superava ma c'era un calo di frequenza (infatti adesso ho impostato 3.5Ghz e la cpu sta alla frequenza a cui deve stare).

System Shock
22-12-2012, 17:52
Ottimo consiglio Snickers , infatti per overclockare in maniera efficiente la protezione termica andrebbe disabilitata dal bios , ovviamente monitorando le temperature con cautela .

Fabbro76 invaiaci una schermata di linx dopo il test, in genere dai Gflops si riesce a capire se la frequenza è stabile (magari controllala anche da cpu-z) .

Fabbro76
22-12-2012, 19:36
Da 4200 mhz a 4300 il sistema non appare stabile con prime 95 (i programmi che mi avete consigliato non li ho ancora....avevo prime95 sottomano....)
In pratica dopo alcuni minuti blocco o schermo.blu
A 4100 mhz il sistrma da due orette gira in prime95 (blend test) senza problemi.
Il problema è che la ventola frulla a 5300 giri ed è abbastanza rumorosa....
La temp su bios segna 55 gradi....con il tool amd ne segna 65....bah!
Il problema è che mi tocca tenere un pannello aperto del case......e volevo evitare!!:confused::(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

System Shock
23-12-2012, 13:48
65 ° sono un po troppi , poi con linx probabilmente salirebbero , per raggiungere delle frequenze cosi elevate senza problemi servono dei dissipatori di notevole efficacia (che sono anche molto più silenziosi) e case areati adeguatamente .

Fabbro76
23-12-2012, 16:03
Già.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
23-12-2012, 22:19
Già.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Concordo con tutto quello che ha detto System Shock, ma volevo consigliarti di nn perdere tempo (e soldi) per tenere il 965 oltre i 4/4,1ghz... vengo da un 955 RS fino a 4,1 (in daily lo tenevo a 4) e ho ancora un 1090 (che tengo a 4,1) RS fino a 4,3... perchè oltre queste frequenze il guadagno prestazionale in daily é quasi impercettibile (lo vedi solo nei bench), il dissi stock é un po' rumoroso e nn é adatto per overclock con overvolt pesanti... ma nell'uso quotidiano nn dovresti raggiungere la temp che raggiungi con prime e se rimani entro i 60° sei ok.

PS
se nn l'hai ancora fatto tira un po' su la frequenza NB, già 2,4 ghz vanno bene, 2,6 sarebbe meglio... a vantaggio dello scambio dati ram/cpu e della cache L3

;) CIAUZ

Fabbro76
23-12-2012, 22:39
Concordo con tutto quello che ha detto System Shock, ma volevo consigliarti di nn perdere tempo (e soldi) per tenere il 965 oltre i 4/4,1ghz... vengo da un 955 RS fino a 4,1 (in daily lo tenevo a 4) e ho ancora un 1090 (che tengo a 4,1) RS fino a 4,3... perchè oltre queste frequenze il guadagno prestazionale in daily é quasi impercettibile (lo vedi solo nei bench), il dissi stock é un po' rumoroso e nn é adatto per overclock con overvolt pesanti... ma nell'uso quotidiano nn dovresti raggiungere la temp che raggiungi con prime e se rimani entro i 60° sei ok.

PS
se nn l'hai ancora fatto tira un po' su la frequenza NB, già 2,4 ghz vanno bene, 2,6 sarebbe meglio... a vantaggio dello scambio dati ram/cpu e della cache L3

;) CIAUZ

Ho provveduto come consigliato già dal pomeriggio

Adesso sono:
a 2800 Mhz per il NB (leggermente OV per dargli stabilità)
a 2600 Mhz per l'HT (overvoltato un pò anche qui per avere stabilità....) con ampiezza di bus settata sempre a 16 bit

Proverò a salire fino a 3000 Mhz per il NB (con l'HT sono già al max...) tanto la CPU non riesco a farla andare a 4200 nemmeno a piangere....
Se aumento il voltaggio ottengo solo instabilità e all'accensione del PC il "post" restituisce un errore di overclocking/overvoltage problem.....
Mannaggia!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

isomen
23-12-2012, 22:59
Ho provveduto come consigliato già dal pomeriggio

Adesso sono:
a 2800 Mhz per il NB (leggermente OV per dargli stabilità)
a 2600 Mhz per l'HT (overvoltato un pò anche qui per avere stabilità....) con ampiezza di bus settata sempre a 16 bit

Proverò a salire fino a 3000 Mhz per il NB (con l'HT sono già al max...) tanto la CPU non riesco a farla andare a 4200 nemmeno a piangere....
Se aumento il voltaggio ottengo solo instabilità e all'accensione del PC il "post" restituisce un errore di overclocking/overvoltage problem.....
Mannaggia!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

L'overclock dell'ht nn porta benefici con queste cpu, almeno nn con vga singola, ma può portare instabilità... ottimo per il resto, ma occhio alla temp.

;) CIAUZ

Maxking
24-12-2012, 03:56
temperature altissime...ti consiglio assolutamente di sostituire la ventola stock con un artic freezer da 18 eur e una buona pasta per processori.
A 4.1mhz se sei stabile con il dissy stock ritieniti fortunato...ci sono 965BE che per farli salire sopra i 4ghz vanno portati a 1.50 di vcore.....

P.S. albero dato che ceri potevi farlo per natale 2013... LOL

Maxking
24-12-2012, 04:25
per farti capire la differenza fra stock e un discreto dissipatore tutto su un 965be 4ghz
http://s9.postimage.org/fqmlkv99r/TEMP.png (http://postimage.org/)
upload photos (http://postimage.org/)

Fabbro76
24-12-2012, 07:46
Ma entrano nel case (chieftech scorpio)?
Sono compatibili con la piastra che ho?
Vanno a dare noia alla ram?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
24-12-2012, 07:48
Ecco una domanda.....cpuz rileva un vcore tra 1,50/1,52 ed è ballerino perchè oscilla...eppure da bios la voce è su auto!!!!!:confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
24-12-2012, 07:49
E per la cronaca.......ho fatto anche l'albero! :D:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
24-12-2012, 09:36
Ecco una domanda.....cpuz rileva un vcore tra 1,50/1,52 ed è ballerino perchè oscilla...eppure da bios la voce è su auto!!!!!:confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se con 1,5 arrivi a 65° sotto prime prova a tenerlo a 4ghz con vcore a 1,4/1,42 e NB a 2,6 con il voltaggio cpu-nb 1,20/1,25 dovresti farcela a rimanere entro i 60° senza cambiare dissi e vedrai che al di fuori dei bench nn noti differenze.

PS
per monitorare le temp con queste cpu ti consiglio hwmonitor, che da una panoramica completa di temp e voltaggi... la temp dei core con queste cpu nn é molto affidabile

;) CIAUZ

Fabbro76
24-12-2012, 09:48
Ok. Proverò appenna ho un momento.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
25-12-2012, 23:12
Ci siamo......ho trovato l'equilibrium.
Dopo svariati test e i vostri consigli il sistema è stato così impostato.

Cpu 4,1 ghz@default
Nb 2,8 ghz@1,35v
HT 2,4ghz@1,27v
BUS@default (200 mhz)
Ram@1600mhz 9-8-8-16 2T (ho tutti gli slot pieni )

Detto ciò, se compio una pur minima variazione all'avvio a freddo del computer ho dei problemi (tipo cold boot....) e il post genera segnali strani (messaggi e beep)
Ad es....
1) La cpu a 4,2 ghz non vuole andare....se forzo il voltaggio il post suona e appare a video "overvolt problem" e, se non overvolto il sistema si resetta o manda un bsod.
2) il nb a 3ghz ci va ma anche qui il post mi segnala un generico "overclocking problem e mi chiede di risettare i parametri.
3) stesso discorso per l'ht.

Se insisto e riavvio un paio di volte il post smette di rompere e mi fa entrare in windows.....

In pratica volevo una maggior velocità grezza della cpu e non mi è riuscito, mentre sono riuscito a spingere altri componenti di contorno di cui non mi fregava nulla.....

Sarò al limite o esite ancora margine secondo voi?????

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Paul92
25-12-2012, 23:24
riesci a portarlo a 4.1 a Vcore di default? io con un 955 riesco ad arrivare a 3.6, adesso con Vcore a 1.437 e cpu/nb a 1.137 sono stabile a 3.8, sopra non sono ancora riuscito a salire con la config in firma :(

peppiniello77
25-12-2012, 23:31
io ho portato un 970 a 4,5 ghz v core 1,45
a v core default andava a 4,00 ghz

nb e ht a frequenza deafult...che miglioria porta l'overclok del nb?

come test per me i migliori sono linx e intelburntest 12 cicli...

isomen
25-12-2012, 23:48
io ho portato un 970 a 4,5 ghz v core 1,45
a v core default andava a 4,00 ghz

nb e ht a frequenza deafult...che miglioria porta l'overclok del nb?

come test per me i migliori sono linx e intelburntest 12 cicli...

Maggior banda ram/memory controller e maggior frequenza cache L3.

;) CIAUZ

peppiniello77
26-12-2012, 00:01
Maggior banda ram/memory controller e maggior frequenza cache L3.

;) CIAUZ

capito ma intendevo i benefici in che ambito si notano,grz cmq..

ho trovato ,lo screen 4,0 ghz in daily vcore deafult

http://s9.postimage.org/c9t9pk5bv/4_ghz_daily_phenom_970_vcore_default.jpg (http://postimage.org/image/c9t9pk5bv/)

nn trovo quellod ei 4,5 ghz pero' ricordo che dopo 1 ora di linx schermo blu...

mentre ricordo a 4,3 ghz era rock solid v core 1.4625...

quindi il suo 965 e' gia fortunato se va a 4,1 a deafult a me non reggeva a vcore default...

molto strano...

peppiniello77
26-12-2012, 00:27
Ecco una domanda.....cpuz rileva un vcore tra 1,50/1,52 ed è ballerino perchè oscilla...eppure da bios la voce è su auto!!!!!:confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ora si spiega non sei a vcore default..su auto il vcore schizza ad 1.5 volt:doh:

prova a inserire manualmente 1.4 che sarebbe cmq un vcore di deafult..e vedi
se regge ,le temp si abbassano anche...se non regge tienilo a 4 ghz ,conviene se hai il dissi stock..

isomen
26-12-2012, 02:03
capito ma intendevo i benefici in che ambito si notano,grz cmq..

ho trovato ,lo screen 4,0 ghz in daily vcore deafult

http://s9.postimage.org/c9t9pk5bv/4_ghz_daily_phenom_970_vcore_default.jpg (http://postimage.org/image/c9t9pk5bv/)

nn trovo quellod ei 4,5 ghz pero' ricordo che dopo 1 ora di linx schermo blu...

mentre ricordo a 4,3 ghz era rock solid v core 1.4625...

quindi il suo 965 e' gia fortunato se va a 4,1 a deafult a me non reggeva a vcore default...

molto strano...

La cache L3 (di conseguenza anche la sua frequenza) nei giochi, la banda della ram conta quasi sempre... naturalmente più le applicazioni sono ram intensive e più conta.

;) CIAUZ

Fabbro76
26-12-2012, 10:42
ora si spiega non sei a vcore default..su auto il vcore schizza ad 1.5 volt:doh:

prova a inserire manualmente 1.4 che sarebbe cmq un vcore di deafult..e vedi
se regge ,le temp si abbassano anche...se non regge tienilo a 4 ghz ,conviene se hai il dissi stock..

Veramente volevo trovare il modo di tenerlo a 4,2:)
E ti giuro che mi sto sbattezzando nel capire cone diavolo fare.
A 4,1 l'ho lasciato tutta la notte sotto prime in blend test con i settaggi ultimi che ho postato e con il case aperto siamo rimasti sui 55 gradi. Nessun impallamento...solo la ventola della cpu che andava come una f1:D
A 4,2 non ci son cazzi che tengano....entro su windows (con qualsiasi voltaggio da 1,5 a 1,65) e mi appare un bel bsod:(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
26-12-2012, 11:33
Veramente volevo trovare il modo di tenerlo a 4,2:)
E ti giuro che mi sto sbattezzando nel capire cone diavolo fare.
A 4,1 l'ho lasciato tutta la notte sotto prime in blend test con i settaggi ultimi che ho postato e con il case aperto siamo rimasti sui 55 gradi. Nessun impallamento...solo la ventola della cpu che andava come una f1:D
A 4,2 non ci son cazzi che tengano....entro su windows (con qualsiasi voltaggio da 1,5 a 1,65) e mi appare un bel bsod:(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

personalmente con la tua scheda madre non lo terrei su vcore auto e quindi ad 1.5 volt...ad 1.65 stai attento non proverei nemmeno..
tra 4,0 e 4,2 non cambia niente...ti ripeto prova a vcore piu' basso..1.5 volt per il daily per me non va bene...
io credevo tu avessi il vcore stock...dopo ho letto che eri su auto..quindi la tua cpu a 4,1 ghz hai spinto al limite...e' una di tante phenom a 4,0ghz..

la terrei a 3,9 in daily...

Fabbro76
26-12-2012, 15:20
No....mi spiace mai a 3.9 ne a 4.0
È una questione di principo ( che costa poco... credimi ...la cpu l'ho pagata nemmeno 50 euro da un amico.
Se si sciupa non mi interessa....è un sistrma a perdere nel senso che entro aprile cambierò sistema nel suo complesso per cui .....se vuol fondersi che si fonda......
Volevo riuscire con voi a trovare il modo di salire sapendo quelli che sono i miei problemi fin wui descritti.....:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
26-12-2012, 15:36
No....mi spiace mai a 3.9 ne a 4.0
È una questione di principo ( che costa poco... credimi ...la cpu l'ho pagata nemmeno 50 euro da un amico.
Se si sciupa non mi interessa....è un sistrma a perdere nel senso che entro aprile cambierò sistema nel suo complesso per cui .....se vuol fondersi che si fonda......
Volevo riuscire con voi a trovare il modo di salire sapendo quelli che sono i miei problemi fin wui descritti.....:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se le cose stanno così prova a salire con il voltaggio del cpu-nb

;) CIAUZ

Fabbro76
26-12-2012, 15:58
Il voltaggio del nb????
Perchè influisce per salire anche con la cpu?
Non capisco....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
26-12-2012, 16:21
Il voltaggio del nb????
Perchè influisce per salire anche con la cpu?
Non capisco....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io ho detto cpu-nb nn nb che poi é il voltaggio del memory controller integrato nella cpu, più si sale di frequenza cpu e più é stressato... quindi alzarlo un po' aiuta a mantenere la stabilità.

;) CIAUZ

Fabbro76
26-12-2012, 17:20
Dunque io ho il voltaggio cpu, nb, vddcpu ma non mi ricordo una simike voce.....
Comunque ci guarderò meglio....adesso son fuori casa...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
26-12-2012, 18:25
Dunque io ho il voltaggio cpu, nb, vddcpu ma non mi ricordo una simike voce.....
Comunque ci guarderò meglio....adesso son fuori casa...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Potrebbe essere indicato come VDDNB e dovrebbe essere nella schermata jumperfree configuration.

;) CIAUZ

Fabbro76
26-12-2012, 19:05
Ok....ci guarderò e ti ragguaglierò Maestro:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
27-12-2012, 11:33
Ok....ci guarderò e ti ragguaglierò Maestro:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

con core temp oppure everest, vedi quant'e' il vid cpu...piu' alto e' piu la cpu sopportera' frequenza/vcore piu alti ...

Fabbro76
27-12-2012, 12:17
Il VDDNB è attualmente a 1,35v
L'HT a 2400 Mhz a 1,27v
il Vcore della CPU da "AUTO" è stato impostato a 1,55v però con vcore mi segna tutta un'altra cosa.....ma che settaggi imposta il bios della mobo? Come vuole lui?

P.s. La CPU l'ho portata a 4,2GHZ

Non so cosa devo fare a questo punto per portarla stabile.....perchè non credo che lo sia....

Devo toccare qualche valore tipo il "Loadline calibration"?
Oppure il VDDCPU?

E se si come procedo?

isomen
27-12-2012, 12:49
Il VDDNB è attualmente a 1,35v
L'HT a 2400 Mhz a 1,27v
il Vcore della CPU da "AUTO" è stato impostato a 1,55v però con vcore mi segna tutta un'altra cosa.....ma che settaggi imposta il bios della mobo? Come vuole lui?

P.s. La CPU l'ho portata a 4,2GHZ

Non so cosa devo fare a questo punto per portarla stabile.....perchè non credo che lo sia....

Devo toccare qualche valore tipo il "Loadline calibration"?
Oppure il VDDCPU?

E se si come procedo?

No, ma riporta l'ht a default sia come frequenza che voltaggio, che nn ti porta benefici con una singola vga ma può portare instabilità.
Sotto stress che temp raggiungi, perchè se nn raffreddi bene più di tanto nn sali e più alzi i voltaggi più le temp aumentano.

PS
temp cpu, nn quella dei core

;) CIAUZ

peppiniello77
27-12-2012, 13:14
No, ma riporta l'ht a default sia come frequenza che voltaggio, che nn ti porta benefici con una singola vga ma può portare instabilità.
Sotto stress che temp raggiungi, perchè se nn raffreddi bene più di tanto nn sali e più alzi i voltaggi più le temp aumentano.

PS
temp cpu, nn quella dei core

;) CIAUZ

vabbe' ma lui l'ha pagata 50 euro e vuole bruciarla :D
sempre se non brucia prima il northbrdige:D

secondo me sta perdendo tempo non sara' mai stabile....le phenom 965 che salgono piu di 4.1 ghz sono subito stabili senza smanettamenti..

Fabbro76
27-12-2012, 13:29
vabbe' ma lui l'ha pagata 50 euro e vuole bruciarla :D
sempre se non brucia prima il northbrdige:D

secondo me sta perdendo tempo non sara' mai stabile....le phenom 965 che salgono piu di 4.1 ghz sono subito stabili senza smanettamenti..

Beh....era uno sfizio.

peppiniello77
27-12-2012, 13:38
Beh....era uno sfizio.

capisco ma la scheda madre limita l'overvolt alla cpu..e poi ci vorrebbe il liquido..se avresti questi due fattori forse potevi toglierti lo sfizio di salire ...
ma dal vid basso della tua cpu e' una delle tante...

prova salendo di bus ..non dal multi..

guarda questo http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1890101

tieni le frequenze delle memorie in specifica..abbassale..e setta i timing nativi delle tue memorie
il nb se sale troppo abbassalo di un punto..
cosi come l'ht

Fabbro76
27-12-2012, 13:55
capisco ma la scheda madre limita l'overvolt alla cpu..e poi ci vorrebbe il liquido..se avresti questi due fattori forse potevi toglierti lo sfizio di salire ...
ma dal vid basso della tua cpu e' una delle tante...

Ok concordo. L'unica cosa su cui storco la bocca è quando dici "la scheda limita l'OC".....

Eppure mi sembra che i valori li possa aumentare, è solo che se li alzo la scheda non mi fa entrare in windows....
Forse è per questo che mi limita?
Ad es: a 1,6v in poi il PC si accende anche a 4,3 ghz solo che:

a) o mi arriva la scritta Over voltage problem
b) o mi arriva la scritta overclockig failed (o una cosa simile....)

peppiniello77
27-12-2012, 14:02
Ok concordo. L'unica cosa su cui storco la bocca è quando dici "la scheda limita l'OC".....

Eppure mi sembra che i valori li possa aumentare, è solo che se li alzo la scheda non mi fa entrare in windows....
Forse è per questo che mi limita?
Ad es: a 1,6v in poi il PC si accende anche a 4,3 ghz solo che:

a) o mi arriva la scritta Over voltage problem
b) o mi arriva la scritta overclockig failed (o una cosa simile....)

sai overcloccare da fsb tenendo nb ram e ht in specifica?
da fsb a volte si fa miracoli:D

la 785 oscilla troppo il voltaggio quando e' alto....una 790 gia ti avrebbe mantenuto i 4,2ghz,poi non so se stabili o meno..questo imho..

comunque parliamo tanto per parlare...le phenom 965 che vanno sopra ai 4,2 ghz ne sono poche..se arrivano a 4,2 arrivano anche a 4,5..

dipende anche dal silicio e dal culo:D ...

isomen
27-12-2012, 14:21
Anche io ho raggiunto i 4,5 con il mio 955:
http://img705.imageshack.us/img705/1109/955a45.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/955a45.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se con la stabilità che permette giusto uno screen, più che alzare i voltaggi all'inverosimile serve mantenerli freddi... ma ad aria é impossibile e a liquido mi sembra che l'incremento sia abbastanza limitato, mentre con raffreddamenti che permettono di portarli sotto 0° prendono il volo.

Curiosità... da quando un vid basso é sintomo di una cpu mediocre in oc:confused:

;) CIAUZ

peppiniello77
27-12-2012, 14:32
Anche io ho raggiunto i 4,5 con il mio 955:
http://img705.imageshack.us/img705/1109/955a45.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/955a45.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se con la stabilità che permette giusto uno screen, più che alzare i voltaggi all'inverosimile serve mantenerli freddi... ma ad aria é impossibile e a liquido mi sembra che l'incremento sia abbastanza limitato, mentre con raffreddamenti che permettono di portarli sotto 0° prendono il volo.

Curiosità... da quando un vid basso é sintomo di una cpu mediocre in oc:confused:

;) CIAUZ
l'ho letto da una parte bho

ecco un 955 che sale piu' di un normale 965..sembrerebbe un 980 di silicio , declassato come 955, per riparare i bilanci in casa amd :sofico: dico una boiata?:D

@isomen a quanto arriva il 4100 anche solo per fare uno screen?

Fabbro76
27-12-2012, 14:41
Si ma a questo punto mi scontrerei con i 4 fottutissimi banchi di ram:) di razza diversa (due corsair vengeance lp 2x4gb e due adata gaming series 2x2gb) @1600 mhz 9-8-8-16 2T).
Ti assicuro che i timing prima indicati nemmeno a 1,65 li abbasso. Ogni numero è stata una conquista sudata.:D
Anche qui non ho toccato voltaggio che è rimasto su "Auto"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
27-12-2012, 14:45
sai overcloccare da fsb tenendo nb ram e ht in specifica?
da fsb a volte si fa miracoli:D

la 785 oscilla troppo il voltaggio quando e' alto....una 790 gia ti avrebbe mantenuto i 4,2ghz,poi non so se stabili o meno..questo imho..

comunque parliamo tanto per parlare...le phenom 965 che vanno sopra ai 4,2 ghz ne sono poche..se arrivano a 4,2 arrivano anche a 4,5..

dipende anche dal silicio e dal culo:D ...
Contro vento si.......ma contro culo :D


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
27-12-2012, 16:24
Si ma a questo punto mi scontrerei con i 4 fottutissimi banchi di ram:) di razza diversa (due corsair vengeance lp 2x4gb e due adata gaming series 2x2gb) @1600 mhz 9-8-8-16 2T).
Ti assicuro che i timing prima indicati nemmeno a 1,65 li abbasso. Ogni numero è stata una conquista sudata.:D
Anche qui non ho toccato voltaggio che è rimasto su "Auto"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Contro vento si.......ma contro culo :D


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Con ram spaiata e tutti gli slot occupati hai già fatto un miracolo portandolo a 4,1... anche se sali di molti e nn metti sotto pressione la ram stressi molto il memory controller.

PS
se invece di friggerlo decidessi di venderlo fammi un fischio... che facciamo scambio a mano

;) CIAUZ

isomen
27-12-2012, 16:31
l'ho letto da una parte bho

ecco un 955 che sale piu' di un normale 965..sembrerebbe un 980 di silicio , declassato come 955, per riparare i bilanci in casa amd :sofico: dico una boiata?:D

@isomen a quanto arriva il 4100 anche solo per fare uno screen?

A screen nn saprei dirti, a me interessa il rock solid da daily, però fino a 4,8 bencho tranquillamente a tutto:
http://img27.imageshack.us/img27/7043/3d11p6870a48ramspinte.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/3d11p6870a48ramspinte.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
chiedo scusa a Fabbro76 per l'intermezzo nn inerente il suo thread

;) CIAUZ

Fabbro76
27-12-2012, 16:44
Ma che cpu hai postato?
Il problema della mia mobo m4a785tdv-evo è che non supporte ne gli fx ne il 980be
Quest'ultimo almeno non ufficialmente......
Magari trovarlo a.poco ci farei un pensierino.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
27-12-2012, 17:08
Ma che cpu hai postato?
Il problema della mia mobo m4a785tdv-evo è che non supporte ne gli fx ne il 980be
Quest'ultimo almeno non ufficialmente......
Magari trovarlo a.poco ci farei un pensierino.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ho risposto a peppiniello77 e nn riguarda il tuo oc, é un FX4100... ma nn farti ingannare dalla frequenza va +/- come il tuo a 4ghz, la tua mobo supporta i thuban 1090/1100 che sono i top di gamma della loro architettura... e se ti va di rischiare con la riattivazione dei core spenti ci sono i 960t (alcuni esemplari salgono molto).

;) CIAUZ

Fabbro76
27-12-2012, 18:26
Ho risposto a peppiniello77 e nn riguarda il tuo oc, é un FX4100... ma nn farti ingannare dalla frequenza va +/- come il tuo a 4ghz, la tua mobo supporta i thuban 1090/1100 che sono i top di gamma della loro architettura... e se ti va di rischiare con la riattivazione dei core spenti ci sono i 960t (alcuni esemplari salgono molto).

;) CIAUZ

Mi avevano sconsigliato i tuban per l'ambito ludico perchè la cache di 6MB sarebbe stata divida per 6 e non per 4.
Avevo trovato un 1090T a 100 sacchi ma ho preferito questo 965BE.
Quanto alla riattivazione dei core spenti posso dirti che sono stato fino a qualche giorno fa, prima di prendere questo 965 con un X3 720BE che, fino all'avvento dei catalyst 12.10 con il .NET Framework andava beato a 3500MHZ rock solid (da due anni più o meno) con il quarto core attivato.
Poi, misteri della fede, installati i 12.10, anche a sistema pulito, non c'è stato verso di tenere attivo il quarto core.
Sono stato costretto a disabilitarlo, riguadagnando circa 100 MHZ di OC (passandom da 3500 a 3600)

Quindi magari è vero che i 960T salgono, ma se poi i core dormienti mi creano casini, meglio non averli.

Tornando al discorso OC visto che penso di essere al limite voglio provare ad incrementare il FSB di un Mhz alla volta e vedere se i 4150 li acchiappo :D

Lo so sono fissato ma è una questione di principio ormai :) e poi son malato con sto OC (avere soldi e tempo da buttare) comprerei anche l'azoto:D :cool: ) pur di vedere il massimo possibile

P.s. Scusate l'attacco di follia...:D :sofico: :ciapet:

isomen
27-12-2012, 19:32
Mi avevano sconsigliato i tuban per l'ambito ludico perchè la cache di 6MB sarebbe stata divida per 6 e non per 4.
Avevo trovato un 1090T a 100 sacchi ma ho preferito questo 965BE.
Quanto alla riattivazione dei core spenti posso dirti che sono stato fino a qualche giorno fa, prima di prendere questo 965 con un X3 720BE che, fino all'avvento dei catalyst 12.10 con il .NET Framework andava beato a 3500MHZ rock solid (da due anni più o meno) con il quarto core attivato.
Poi, misteri della fede, installati i 12.10, anche a sistema pulito, non c'è stato verso di tenere attivo il quarto core.
Sono stato costretto a disabilitarlo, riguadagnando circa 100 MHZ di OC (passandom da 3500 a 3600)

Quindi magari è vero che i 960T salgono, ma se poi i core dormienti mi creano casini, meglio non averli.

Tornando al discorso OC visto che penso di essere al limite voglio provare ad incrementare il FSB di un Mhz alla volta e vedere se i 4150 li acchiappo :D

Lo so sono fissato ma è una questione di principio ormai :) e poi son malato con sto OC (avere soldi e tempo da buttare) comprerei anche l'azoto:D :cool: ) pur di vedere il massimo possibile

P.s. Scusate l'attacco di follia...:D :sofico: :ciapet:

Se con un thuban nn si sfruttano 6 core basta disattivarne 2... il mio lo tengo a 4,1 anche se é RS fino a 4,3 come X6 e con la 7950 va che é una meraviglia.

;) CIAUZ

Fabbro76
27-12-2012, 23:02
Apro una piccola parentesi....secondo te una 7950 la potrei sfruttare alla grande con la cpu attuale e con i settaggi ottenuti? Meglio di una 5870 in full hd e dettagli al max?

peppiniello77
27-12-2012, 23:19
Apro una piccola parentesi....secondo te una 7950 la potrei sfruttare alla grande con la cpu attuale e con i settaggi ottenuti? Meglio di una 5870 in full hd e dettagli al max?

penso di si con un phenom a 4 ghz...ma si ;)
forse ci sara solo quel gioco intel dipendente, ma li nn puoi farci niente...nemmeno a 5 ghz:sofico:

Fabbro76
27-12-2012, 23:35
penso di si con un phenom a 4 ghz...ma si ;)
forse ci sara solo quel gioco intel dipendente, ma li nn puoi farci niente...nemmeno a 5 ghz:sofico:

Quasi quasi mi prendo una bella vaporX 7950 e ripiazzo la mia 5870 VaporX......ci farò un pensierino ma la scimmia sale :sofico:

Vabbè chiusa parentesi.....torno a "cucinare" il Phenom.....:D ormai li voglio i 4150 Mhz.....:ciapet:

isomen
27-12-2012, 23:36
Apro una piccola parentesi....secondo te una 7950 la potrei sfruttare alla grande con la cpu attuale e con i settaggi ottenuti? Meglio di una 5870 in full hd e dettagli al max?

Io forse nn sono adatto a rispondere a questa domanda, perchè gioco ancora bene con la 5850 (vabbé che sono limitato a 1680x1050 dal monitor), però ci sono anche le 7850/7870 che vanno molto bene... poi dipende anche dalla risoluzione a cui giochi.

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 00:35
Beh, Ho un lcd asus da 26" e tiro sempre alla massima risoluzione con i massimi settings.....se posso.
La 7970 costa troppo.....c'è chi dice che non riuscirei a sfruttarla con un phenom a 4,1 ghz, altri invece diconi di si poichè basterebbe stressarla con tutti i filtri attivi....
Comunque ripeto....non ho più voglia di spendere miliardi su periferiche top di gamma...meglio un pelo sotto e poi via a tirargli il collo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
28-12-2012, 00:57
Beh, Ho un lcd asus da 26" e tiro sempre alla massima risoluzione con i massimi settings.....se posso.
La 7970 costa troppo.....c'è chi dice che non riuscirei a sfruttarla con un phenom a 4,1 ghz, altri invece diconi di si poichè basterebbe stressarla con tutti i filtri attivi....
Comunque ripeto....non ho più voglia di spendere miliardi su periferiche top di gamma...meglio un pelo sotto e poi via a tirargli il collo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io avevo consigliato la 7870 ma se usi una risoluzione molto alta la cpu perde un po' importanza e la differenza di fps anche rispetto ad un potente i5 si riduce e una 7950 mostra i muscoli... poi dipende anche dai giochi, una cosa é giocare a F1 2012 o NFS e un'altra a crysis 2 o BF3... anche con la tua vga sono tutti giocabilissimi ma con i secondi gli fps rimangono più bassi.

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 07:51
Bisognerebbe capire se il gioco vale la candela o se merita saltare proprio a piè pari la serie 7 per andare alla prox gen.
Boh?
Intanto in giornata proseguo la cottura del phenom :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
28-12-2012, 09:21
Bisognerebbe capire se il gioco vale la candela o se merita saltare proprio a piè pari la serie 7 per andare alla prox gen.
Boh?
Intanto in giornata proseguo la cottura del phenom :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ma la 5870 in oc come va? a me la 5850 da ottime soddisfazioni.

Se può aiutarti a capire se vale la pena di montare una 7950 con la tua cpu...
questo é il mio miglior risultato (a 1920x1080) con il 1090:
http://img831.imageshack.us/img831/5374/3d11x43trixxmax.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/3d11x43trixxmax.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e questo é il punteggio più alto ottenuto da un i5 3570 nel database di 3dmark (http://www.3dmark.com/search):
http://www.3dmark.com/3dm11/5017413
direi che nn ho nulla da invidiare a quella che é considerata la miglior cpu per giocare :asd:

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 10:53
Minghia:eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
28-12-2012, 10:56
Ma la 5870 in oc come va? a me la 5850 da ottime soddisfazioni.

Se può aiutarti a capire se vale la pena di montare una 7950 con la tua cpu...
questo é il mio miglior risultato (a 1920x1080) con il 1090:
http://img831.imageshack.us/img831/5374/3d11x43trixxmax.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/3d11x43trixxmax.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e questo é il punteggio più alto ottenuto da un i5 3570 nel database di 3dmark (http://www.3dmark.com/search):
http://www.3dmark.com/3dm11/5017413
direi che nn ho nulla da invidiare a quella che é considerata la miglior cpu per giocare :asd:

;) CIAUZ

La 5870 in oc non va....dovrei salire di vdd ma sta stron*a vaporx non ha il vrm perchè è la rev 2 senza volterra appunto.
Quinfi solo hardmod ma non mi ci sbatto....
In oc col vcore stock arrivo a 950/960
1 ghz lo piglio ma dopo frizza......
Evco perchè sto valutando l'acquisto di una bella msi twinfrozer 3 e poi vado di overvolt con msi afterburner...non male...non male!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
28-12-2012, 11:47
http://www.youtube.com/watch?v=wQ2v8GhWioo
:sofico: :sofico: :D :D :read:

Fabbro76
28-12-2012, 11:49
Sei proprio un monello:D
Mi vuoi fare del male?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
28-12-2012, 11:53
Sei proprio un monello:D
Mi vuoi fare del male?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

comunque se il tuo sfizo e' solo vedere prova easytune
scaricalo :sofico:
aspetto i risultati ;)

peppiniello77
28-12-2012, 11:57
Sei proprio un monello:D
Mi vuoi fare del male?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma hai provato a 1.75 volt lol
dai dai prova:D
con easy tune pero''cosi non fai boot e non si alza subito la temp..la tieni sotto controllo...appena vedi che supera i 65 gradi togli l 'oc...

Fabbro76
28-12-2012, 12:48
ma hai provato ad uno 1.75 volt lol
dai dai prova:D
con easy tune pero''cosi non fai boot e non si alza subito la temp..la tieni sotto controllo...appena vedi che supera i 65 gradi togli l 'oc...

Spiritoso.....comunque easytune non si installa (la versione amd)....

Fabbro76
28-12-2012, 12:54
http://www.youtube.com/watch?v=wQ2v8GhWioo
:sofico: :sofico: :D :D :read:

Non ho mai capito se finiti i test sti proci son da buttare.....

isomen
28-12-2012, 13:00
Rispondo qui agli ultimi post senza quotare, tanto é una chacchierata (nel senso che ci stiamo pacificamente scambiando opinioni) fra noi 3.

lo screen del 3dmark l'ho messo solo per dire che con giochi che nn sfruttano più di 4 core il tuo 965 dovrebbe darti le stesse prestazioni di un 6 core... naturalmente l'i5 avendo un ipc più alto qualcosa guadagna rispetto al bench che sfrutta tutti i core del thuban, ma a quella risoluzione nn é tanto il divario

la tua 5870 già a default dovrebbe essere almeno alla pari con la mia 5850 e già con l'oc permesso dai catalyst dovrebbe permetterti di giocare bene anche a 1920x1080... per avere di più puoi provare msi afterburner, abbinato a asus gpu tweaker (che serve solo per sbloccare il voltaggio) dovrebbe permetterti d'incrementare il vgpu

l'avevo detto che con il freddo volano :asd:

easytune é proprietario gigabyte e nn funziona con le asus (almeno che io sappia)

per fare oc da win con queste cpu e/o per fare qualche screen senza dover superare il boot il miglior programma con queste cpu é K10stat

;) CIAUZ

isomen
28-12-2012, 13:03
Non ho mai capito se finiti i test sti proci son da buttare.....

No, anzi sono già abituati ai voltaggi alti... per la durata nn ti saprei dire, ma probabilmente fanno in tempo a diventare obsoleti, come i miei e i tuoi... se nn esageriamo :sbonk:

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 13:09
Rispondo qui agli ultimi post senza quotare, tanto é una chacchierata (nel senso che ci stiamo pacificamente scambiando opinioni) fra noi 3.

lo screen del 3dmark l'ho messo solo per dire che con giochi che nn sfruttano più di 4 core il tuo 965 dovrebbe darti le stesse prestazioni di un 6 core... naturalmente l'i5 avendo un ipc più alto qualcosa guadagna rispetto al bench che sfrutta tutti i core del thuban, ma a quella risoluzione nn é tanto il divario

la tua 5870 già a default dovrebbe essere almeno alla pari con la mia 5850 e già con l'oc permesso dai catalyst dovrebbe permetterti di giocare bene anche a 1920x1080... per avere di più puoi provare msi afterburner, abbinato a asus gpu tweaker (che serve solo per sbloccare il voltaggio) dovrebbe permetterti d'incrementare il vgpu

l'avevo detto che con il freddo volano :asd:

easytune é proprietario gigabyte e nn funziona con le asus (almeno che io sappia)

per fare oc da win con queste cpu e/o per fare qualche screen senza dover superare il boot il miglior programma con queste cpu é K10stat

;) CIAUZ

E' bello scambiarsi delle opinioni....ed è bello imparare sempre qualcosa di nuovo. Prima di aprire questo 3d non avevo mai pensato all'ebbrezza di cloccare NB e HT ed invece ora l'ho fatto.....:D

Quanto ad easytune sospettavo...

Quanto alla 5870 che ho purtroppo il vcore non lo cambi con nulla.
Come avevo già scritto manca il regolatore di tensione VRM Volterra (la mia è una V2) presente nella V1.
Dovrei fare una HardMod ma sai che ti dico......che tanto la 5870 la vendo!
Stamani ho ordinato una 7950 MSI Twin FrozerIII a 260 sacchi....

Ci schiaffo questa, la overvolto e tiro avati per un bel pò....magari non due anni e mezzo come ho fatto con la 5870 che la pagai 500 euro all'epoca, ma più di un anno ci faccio sicuro.

Ora provo K10stat!

Fabbro76
28-12-2012, 13:11
No, anzi sono già abituati ai voltaggi alti... per la durata nn ti saprei dire, ma probabilmente fanno in tempo a diventare obsoleti, come i miei e i tuoi... se nn esageriamo :sbonk:

;) CIAUZ

Però ti ci voglio a togliere l'azoto liquido senza fare come il T1000 :D :asd:

peppiniello77
28-12-2012, 13:14
bravo prova k10stat da windows ...dovrebbe salire di piu dato che non deve superare la fase di boot...

@isomen piu' freddi sono piu salgono di brutto;)

isomen
28-12-2012, 13:29
Però ti ci voglio a togliere l'azoto liquido senza fare come il T1000 :D :asd:

Nn sono esperto di certi tipi di raffreddamento (ho solo guardato diversi video su youtube... nn p.rntube) e nn capisco cosa intendi :confused:

;) CIAUZ

isomen
28-12-2012, 13:32
bravo prova k10stat da windows ...dovrebbe salire di piu dato che non deve superare la fase di boot...

@isomen piu' freddi sono piu salgono di brutto;)

Peccato che i pinguini nn sappiano usare i pc :sbonk:

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 17:45
Ragazzi la buona volontà ce l'ho messa ma propio K10stat non c'ho capito na mazza....:mc: :D

Nel frattempo, visto che a 4,2 non salgo ho fatto un bench del 3Dmark11 settaggi "performance" con CPU a 4,1 GHZ e PCI-E@120Mhz.
Sono in linea alla configurazione in OC oppure devo tarare qualcosa?

http://oi45.tinypic.com/2920eo5.jpg

isomen
28-12-2012, 17:58
Ragazzi la buona volontà ce l'ho messa ma propio K10stat non c'ho capito na mazza....:mc: :D

Nel frattempo, visto che a 4,2 non salgo ho fatto un bench del 3Dmark11 settaggi "performance" con CPU a 4,1 GHZ e PCI-E@120Mhz.
Sono in linea alla configurazione in OC oppure devo tarare qualcosa?

http://oi45.tinypic.com/2920eo5.jpg

Hai un ottimo punteggio cpu, ma é un po' basso quello della vga, é sotto a quello della mia 5850 con 955 a 4ghz:

http://img38.imageshack.us/img38/3480/3d11p5850trixxe9554ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/3d11p5850trixxe9554ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 17:58
Ragazzi la buona volontà ce l'ho messa ma propio K10stat non c'ho capito na mazza....:mc: :D

Nel frattempo, visto che a 4,2 non salgo ho fatto un bench del 3Dmark11 settaggi "performance" con CPU a 4,1 GHZ e PCI-E@120Mhz.
Sono in linea alla configurazione in OC oppure devo tarare qualcosa?

http://oi45.tinypic.com/2920eo5.jpg

a 4,2 pero non sale :Prrr: :D :D
ceh ci vuole a usare k 10 stat...

aspetta dai provo col phenom mio...

Fabbro76
28-12-2012, 18:03
a 4,2 pero non sale :Prrr: :D :D
ceh ci vuole a usare k 10 stat...

aspetta dai provo col phenom mio...

E' no.....a 4,2 no......MALEDETTI!!! :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Tanto lo trovo il modo....:D :eek: :cry:

Fabbro76
28-12-2012, 18:05
E questo a settaggi Extreme..

http://oi49.tinypic.com/xckkmd.jpg

peppiniello77
28-12-2012, 18:05
E' no.....a 4,2 no......MALEDETTI!!! :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Tanto lo trovo il modo....:D :eek: :cry:

looooooooooolllll :D :D :D :D

cmq la versione che sto scaricando e' questa..
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/16409/
speriamo vada

Fabbro76
28-12-2012, 18:07
per isoman: come punteggio vga lo so che potrei far di più solo che non salgo con l'overdrive di AMD....arrivo fino a 900.
Inoltre non posso agire sul voltaggio per le cose che ti avevo accennato e dunque sono fregato.

Aspetto che arrivi la 7950 della MSI e poi la metto alla frusta subito!!!:D

Fabbro76
28-12-2012, 18:09
looooooooooolllll :D :D :D :D

cmq la versione che sto scaricando e' questa..
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/16409/
speriamo vada

Se poi quando avrai tempo e voglia mi dici magari in poche semplici mosse come e dove agire co sto programma te ne sarei grato.....

Comunque già lanciandolo trovo delle discrasie tra il voltaggio di CPUZ.
Se segna CPUZ un oscillazione 1,52/53v perchè k10stat mi segna 1,475????
E poi perchè oltre a 1,55 non mi fa andare? Mah!

peppiniello77
28-12-2012, 18:17
Se poi quando avrai tempo e voglia mi dici magari in poche semplici mosse come e dove agire co sto programma te ne sarei grato.....

Comunque già lanciandolo trovo delle discrasie tra il voltaggio di CPUZ.
Se segna CPUZ un oscillazione 1,52/53v perchè k10stat mi segna 1,475????
E poi perchè oltre a 1,55 non mi fa andare? Mah!

MI FAI VEDER A DEFAULT QUESTA SCHERMATA
http://s7.postimage.org/sdqn6yo4n/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/sdqn6yo4n/)

isomen
28-12-2012, 18:21
per isoman: come punteggio vga lo so che potrei far di più solo che non salgo con l'overdrive di AMD....arrivo fino a 900.
Inoltre non posso agire sul voltaggio per le cose che ti avevo accennato e dunque sono fregato.

Aspetto che arrivi la 7950 della MSI e poi la metto alla frusta subito!!!:D

Se hai preso la 7950 allora sei a posto, cmq nn alzo i voltaggi alle vga... scaldano già abbastanza con quelli default, ma da quando é tornata dall'rma la 5850 sembra aliena :D

DIMENTICAVO
guida a k10stat (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 18:25
Eccola....

http://oi50.tinypic.com/1zd4t1i.jpg

La versione di k10stat è k10stat154

Fabbro76
28-12-2012, 18:27
Se hai preso la 7950 allora sei a posto, cmq nn alzo i voltaggi alle vga... scaldano già abbastanza con quelli default, ma da quando é tornata dall'rma la 5850 sembra aliena :D

DIMENTICAVO
guida a k10stat (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

;) CIAUZ

Mica sai se si può mettere la 5870 a gestire la fisica sul secondo PCI-EX?
Anche se non è 16X.....chissenefrega.

peppiniello77
28-12-2012, 18:30
Eccola....

http://oi50.tinypic.com/1zd4t1i.jpg

La versione di k10stat è k10stat154

dicevo con cpu a 3,4 ghz...per vedere il tuo vid cpu...

isomen
28-12-2012, 18:31
Se poi quando avrai tempo e voglia mi dici magari in poche semplici mosse come e dove agire co sto programma te ne sarei grato.....

Comunque già lanciandolo trovo delle discrasie tra il voltaggio di CPUZ.
Se segna CPUZ un oscillazione 1,52/53v perchè k10stat mi segna 1,475????
E poi perchè oltre a 1,55 non mi fa andare? Mah!

K10stat nn vede l'overvolt del bios, ma con cpuz é facile capire il voltaggio reale, se metti 1,55 a k10stat e con 1,425 cpuz ti dice che sei a 1,53 arrivi a 1,65 circa.

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 18:32
a 4, 3ghz :D
http://s8.postimage.org/tyji2hsa9/Catturat.jpg (http://postimage.org/image/tyji2hsa9/)

isomen
28-12-2012, 18:34
Mica sai se si può mettere la 5870 a gestire la fisica sul secondo PCI-EX?
Anche se non è 16X.....chissenefrega.

Per la fisica serve una nvidia... e la 5870 nn lo é, ma poi con la 7950 una vga per la fisica ti abbasserebbe solo il framerate e occuperebbe un po' di cpu... nn credo convenga.

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 18:43
a 4,4 ghz :read: :read: :Prrr: :Prrr:

http://s8.postimage.org/fzrwaoltd/Catturaee.jpg (http://postimage.org/image/fzrwaoltd/)

:D :D

ho aperto pes 13 e si giocava ...:sofico:

a 4,5 fa schermata blu ci vorrebbero 1. 6 volt:mbe: :(

voglio andare a 4,5 ghz stabili :cry:

Fabbro76
28-12-2012, 18:53
a 4,4 ghz :read: :read: :Prrr: :Prrr:

http://s8.postimage.org/fzrwaoltd/Catturaee.jpg (http://postimage.org/image/fzrwaoltd/)

:D :D

ho aperto pes 13 e si giocava ...:sofico:

a 4,5 fa schermata blu ci vorrebbero 1. 6 volt:mbe: :(

voglio andare a 4,5 ghz stabili :cry:

RI

MA

LE

DET

TO!!!!!

:D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

peppiniello77
28-12-2012, 18:55
RI

MA

LE

DET

TO!!!!!

:D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

loooooooooooooooooooolllll
:D :D :D :D

ma nemmeno screen ti fa fare a 4,2 ghz :confused: :mbe:

Fabbro76
28-12-2012, 18:55
:eek:

http://oi50.tinypic.com/aw9zk.jpg


Un primo pass di 3DMARK11 l'ha fatto.....

Tanto non ci sta.....:doh:

:help:

peppiniello77
28-12-2012, 18:57
@isomen posso mettere ,1,6 volt dal bios???o friggo qualcosa :D :D

peppiniello77
28-12-2012, 18:58
:eek:

http://oi50.tinypic.com/aw9zk.jpg


Un primo pass di 3DMARK11 l'ha fatto.....

Tanto non ci sta.....:doh:

:help:

dai su su vedi che sale ora imposta 1,55 volt e 4.3 ghz :D :D


se nemmeno va da bios metti 1,6 volt

Fabbro76
28-12-2012, 19:07
Il bios mi ha preso 1,6V

Mi è bastato spengere e riavviare.
Non resettare.... ed è partito.

E' il segno! Ho distrutto anche le ultime difese del bios......è la fine!:D :D :D :sofico:

http://oi48.tinypic.com/71pxxw.jpg

Fabbro76
28-12-2012, 19:08
dai su su vedi che sale ora imposta 1,55 volt e 4.3 ghz :D :D


se nemmeno va da bios metti 1,6 volt

1,55....sei proprio un conservatore! :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

peppiniello77
28-12-2012, 19:09
1,55....sei proprio un conservatore! :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

mmm grandeeeeeeee :p

mmm ho paura io di metter 1,6 volt :eek: :help: :help:

Fabbro76
28-12-2012, 19:10
Vabbè due minchiate le abbiamo dette.....

Adesso faccio un giro di 3dmark, il pc si resetterà e io mi dedicherò alla famiglia.....altrimenti divorzio e mi tocca pure mantenere la moglie!

:D :mc: :sofico:

peppiniello77
28-12-2012, 19:12
Vabbè due minchiate le abbiamo dette.....

Adesso faccio un giro di 3dmark, il pc si resetterà e io mi dedicherò alla famiglia.....altrimenti divorzio e mi tocca pure mantenere la moglie!

:D :mc: :sofico:

no aspetta voglio almeno lo screen di 4,3 ghz se no ti sfotto fino al 2013 :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr: :D :D

Fabbro76
28-12-2012, 19:12
mmm grandeeeeeeee :p

mmm ho paura io di metter 1,6 volt :eek: :help: :help:

:D

Io on faccio testo perchè sono malato......ma tu non cadere nella strada della perdizione!!!!!:D :Prrr:

Fabbro76
28-12-2012, 19:14
no aspetta voglio almeno lo screen di 4,3 ghz se no ti sfotto fino al 2013 :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr: :D :D

Impossibile.....:mc:

Non ci provo neanche!!!!!

:D

Sfotti sfotti.....tanto ho le spalle larghe!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

E poi ho fame.....:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbav:

peppiniello77
28-12-2012, 19:15
:D

Io on faccio testo perchè sono malato......ma tu non cadere nella strada della perdizione!!!!!:D :Prrr:

si ma 4,5 ghz son troppi per il mio povero phenom:mbe: :D :D

se il tuo sale a 4,3 con 1.6 allora ci provo a 4,5 se e' stabile...ma non sara stabile gia provai a tempo suo...con tutti i smanettamenti vari :mbe:

peppiniello77
28-12-2012, 19:16
Impossibile.....:mc:

Non ci provo neanche!!!!!

:D

Sfotti sfotti.....tanto ho le spalle larghe!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

E poi ho fame.....:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbav:

loooooooooollll tanto domani ci riprovi :D :D
se riesci a 4.3 ghz stabili sara' un vero trionfo per tutti gli overclockers

isomen
28-12-2012, 19:42
:D

Io on faccio testo perchè sono malato......ma tu non cadere nella strada della perdizione!!!!!:D :Prrr:

Qui mi sa che siamo tutti malati :bsod: d'oc

se vuoi i 4,3 togli 2 banchi di ram :ops:

abbassa NB e HT e rilassa i timings :ops2:

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 19:49
Qui mi sa che siamo tutti malati :bsod: d'oc

se vuoi i 4,3 togli 2 banchi di ram :ops:

;) CIAUZ

dici isomen??:confused: :confused:
cioe' anche se non si overclocca da fsb contano le ram?
se uno tocca solo il multi cpu dici che le ram contano??

domani provo ho 4 banchi di ram...
tu con il 4100,quante ram hai??

per quanto riguarda 1, 6 volt, e' rischioso per fare un benchmark o giocare un po...

isomen
28-12-2012, 19:50
a 4,4 ghz :read: :read: :Prrr: :Prrr:

http://s8.postimage.org/fzrwaoltd/Catturaee.jpg (http://postimage.org/image/fzrwaoltd/)

:D :D

ho aperto pes 13 e si giocava ...:sofico:

a 4,5 fa schermata blu ci vorrebbero 1. 6 volt:mbe: :(

voglio andare a 4,5 ghz stabili :cry:

Complimenti per la cpu... e il manico naturalmente, anche se i 970/980 (di media) qualcosa in più dei 955/965 concedono come frequenza massima, ma con cosa lo raffreddi?

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 20:03
Complimenti per la cpu... e il manico naturalmente, anche se i 970/980 qualcosa in più dei 955/965 concedono come frequenza massima, ma con cosa lo raffreddi?

;) CIAUZ

ad aria :sofico: :sofico:
artic cooling 7 Pro

se overclocco a 4,3 ghz che sarebbe il rock solid,...... arrivano a 60 gradi in full e quindi preferisco tenerlo a frequenza deafult...cioe 3,5 ghz...nn ci crederai ma ormai tengo sempre a 3,5 ghz.....

mi piace solo vedere quanto sale e basta,poi mi passa....ognuno ha il suo carattere...

il dissi lo cambiai per il rumore che faceva....

anche perche' devo passare ad intel, l'anno nuovo...non mi soddisfa piu'..

consuma troppo questo phenom...

isomen
28-12-2012, 20:30
ad aria :sofico: :sofico:
artic cooling 7 Pro

se overclocco a 4,3 ghz che sarebbe il rock solid,...... arrivano a 60 gradi in full e quindi preferisco tenerlo a frequenza deafult...cioe 3,5 ghz...nn ci crederai ma ormai tengo sempre a 3,5 ghz.....

mi piace solo vedere quanto sale e basta,poi mi passa....ognuno ha il suo carattere...

il dissi lo cambiai per il rumore che faceva....

anche perche' devo passare ad intel, l'anno nuovo...non mi soddisfa piu'..

consuma troppo questo phenom...

Certo, ci mancherebbe altro che ci togliessero anche la possibilità di scelta in queste cose, per me la differenza fra default e overclock é minima... il mio pc sta acceso molto ma per la maggior parte del tempo é in idle, cmq credo che per ammortizzare il costo di una cpu con il risparmio in bolletta servano diversi anni... ma sicuramente nn cambierai solo per quello.

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 20:38
Certo, ci mancherebbe altro che ci togliessero anche la possibilità di scelta in queste cose, per me la differenza fra default e overclock é minima... il mio pc sta acceso molto ma per la maggior parte del tempo é in idle, cmq credo che per ammortizzare il costo di una cpu con il risparmio in bolletta servano diversi anni... ma sicuramente nn cambierai solo per quello.

;) CIAUZ

no infatti cambio anche per le prestazioni..e poi mi serve l'usb3 e ssd..ho gia un pc con usb3 anche se a basse prestazioni..e' un pc da ufficio..ma intanto quello da ufficio ha le usb 3 e quello da svago no:sofico:

isomen
28-12-2012, 20:50
dici isomen??:confused: :confused:
cioe' anche se non si overclocca da fsb contano le ram?
se uno tocca solo il multi cpu dici che le ram contano??

domani provo ho 4 banchi di ram...
tu con il 4100,quante ram hai??

per quanto riguarda 1, 6 volt, e' rischioso per fare un benchmark o giocare un po...

Se la ram é stabile rimane tale, ma é il memory controller che é più stressato

im idle e per sessioni brevi nn dovrebbe succedere niente... ma l'importante sarebbe che la temp nn salisse troppo... però se lo friggi ora nn puoi provarlo con la 7950 :sofico:

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 20:56
Se la ram é stabile rimane tale, ma é il memory controller che é più stressato

im idle e per sessioni brevi nn dovrebbe succedere niente... ma l'importante sarebbe che la temp nn salisse troppo... però se lo friggi ora nn puoi provarlo con la 7950 :sofico:

;) CIAUZ
capito provo domani..
ma la 7950 io non la devo comprare ...forse e' Fabbro76 :D :D

isomen
28-12-2012, 21:44
capito provo domani..
ma la 7950 io non la devo comprare ...forse e' Fabbro76 :D :D

Si perdonami... per la 7950 pensavo a Fabbro76

nel 4100 ho 2x2gb di corsair 2000 che tengo a 1866.

;) CIAUZ

peppiniello77
28-12-2012, 22:23
Si perdonami... per la 7950 pensavo a Fabbro76

nel 4100 ho 2x2gb di corsair 2000 che tengo a 1866.

;) CIAUZ

le tieni tu a 1866 per l'oc?vanno a 2000 senza oc?

isomen
28-12-2012, 22:30
le tieni tu a 1866 per l'oc?vanno a 2000 senza oc?

Senza salire di bus 1866 é la frequenza massima a cui posso impostarle e cmq a 2000 sarebbero CR 2t mentre a 1866 le tengo 1t.

;) CIAUZ

Fabbro76
28-12-2012, 22:35
Ok....ma mi sembra di averci già provato....comunque riprovo.
Comunque non demordo.....è vero che aspetto le cpu intel nuove per fare il salto della quaglia ma vuoi mettere quella soddisfazione dolce come il miele nel sentire il beep del post dopo che sei riuscito a strappare al tuo pc anche una manciata di mhz in più che ti voleva ostinatamente negare????:D
E di fatti sono tornato sui miei passi, tornando a 4100 per poi aumentare di un solo mhz (per adesso) il fsb, voltaggio 1,53 e avere una cpu a 4128 e qualcosa.....
Stabile dopo un pò di prime. Temp (a case aperto) intorno ai soliti 50/55 gradi.
Pci-e a 115 mhz
2800 mhz di nb a 1,35
2400 di ht a 1.247
Ram come al solito 9-8-8-16 2T (son le uniche cose che non ho mai cambiato).
Domani impegni di lavoro permettendo provo togliendo le ram e vediamo.
Oppure cerco di rubare, a settings invariati, uno sporco sudicio ulteriore mhz di fsb :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
28-12-2012, 22:39
però se lo friggi ora nn puoi provarlo con la 7950 :sofico:

;) CIAUZ

Se lo friggo per provare la 7950 ripiazzo il fido 720 BE@3600 rs che in due anni mi ha dato tanto e mi faccio traghettare verso la svolta intel nella metá del prox anno....
E adieu:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
28-12-2012, 22:54
Senza salire di bus 1866 é la frequenza massima a cui posso impostarle e cmq a 2000 sarebbero CR 2t mentre a 1866 le tengo 1t.

;) CIAUZ

ah capito...nn cambia niente alla fine..

isomen
28-12-2012, 23:12
Se lo friggo per provare la 7950 ripiazzo il fido 720 BE@3600 rs che in due anni mi ha dato tanto e mi faccio traghettare verso la svolta intel nella metá del prox anno....
E adieu:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grande cpu il 720... ma con la 7950 saresti un po' più limitato che con il 965... lo tenevi a 3,6 come x4? il mio come x3 teneva i 3,8 ma a x4 nn andava oltre 3,5 :cry:

;) CIAUZ

isomen
28-12-2012, 23:14
ah capito...nn cambia niente alla fine..

In daily no... nei bench con 2t perdo qualche punticino

;) CIAUZ

peppiniello77
29-12-2012, 12:01
In daily no... nei bench con 2t perdo qualche punticino

;) CIAUZ

ho tolto due banchi di ram..il boot me lo fa fare ad 1.5 volt..pero il benchmark no..fa schermata blu...

e' migliorato comunque senza due banchi..

infatti sembra stabile addirittura a 4,4 ghz adesso :eek:

http://s2.postimage.org/i9pnkm7it/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/i9pnkm7it/)
ora lo metto un po sotto con linx...


tu con il 4100 e wprime cosa ottieni?
a parte che penso di piu' perche ho le ram che fanno pena...
pero' vorrei vedere se hai tempo..

isomen
29-12-2012, 13:45
ho tolto due banchi di ram..il boot me lo fa fare ad 1.5 volt..pero il benchmark no..fa schermata blu...

e' migliorato comunque senza due banchi..

infatti sembra stabile addirittura a 4,4 ghz adesso :eek:

http://s2.postimage.org/i9pnkm7it/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/i9pnkm7it/)
ora lo metto un po sotto con linx...


tu con il 4100 e wprime cosa ottieni?
a parte che penso di piu' perche ho le ram che fanno pena...
pero' vorrei vedere se hai tempo..

Sicuramente linx e wprime nn sono bench in cui i bulldozer brillano, per fare il test 32m il 4100 impiega "solamente" il doppio del tempo:
http://img211.imageshack.us/img211/7276/wprime.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/wprime.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come anche in linx già é tanto quando arriva alla metà dei gflops che mi fa il 955... anche se come cpu nn va la 1/2 e in generale il sistema é leggermente più reattivo :boh:

;) CIAUZ

peppiniello77
29-12-2012, 14:47
oddio troppi 16 secondi..wprime non e' veritiero allora con i bulldozer...
in tal caso il 1090t a 4100 mhz vorrei vedere

poi prova anche superpi per l'fx..

isomen
29-12-2012, 15:14
oddio troppi 16 secondi..wprime non e' veritiero allora con i bulldozer...
in tal caso il 1090t a 4100 mhz vorrei vedere

poi prova anche superpi per l'fx..

Super pi é single thread e chiaramente nn nn da risultati sorprendenti con cpu con ipc basso, cmq eccolo:

http://img109.imageshack.us/img109/2411/spi4100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/spi4100.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo invece é il wprime con il 1090 a 4100:

http://img89.imageshack.us/img89/990/rsa4100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/rsa4100.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui 6 core si vedono.

PS
ecco anche il 955 a 4100:
http://img837.imageshack.us/img837/6665/955rs41.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/955rs41.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nn fare caso al vcore, dipende dalla mobo che drooppava pesantemente, con altre ne serve molto meno

;) CIAUZ

peppiniello77
29-12-2012, 15:38
a proposito di vdrop cosa possa fare per non far scendere il vcore quando il pc e' sotto stress ...mi scende troppo..anche a 3.5 ghz
quale voce devo settare..load line calibration??
se sei cosa devo impostare in percentuale..
cmq ottimo il 1090t circa 2 secondi di vantaggio non male.....

devo vedere di salire a 4,5 ghz:cry: :cry: :D :D

isomen
29-12-2012, 16:52
a proposito di vdrop cosa possa fare per non far scendere il vcore quando il pc e' sotto stress ...mi scende troppo..anche a 3.5 ghz
quale voce devo settare..load line calibration??
se sei cosa devo impostare in percentuale..
cmq ottimo il 1090t circa 2 secondi di vantaggio non male.....

devo vedere di salire a 4,5 ghz:cry: :cry: :D :D

Con quasi 300mhz in meno :cool:

si é il load line calibration, ma poi dipende dalla bontà della mobo... soprattutto dalle fasi d'alimentazione, con la sabertooth ad esempio é eccezionale... puoi metterlo che nn supera mai quello impostato, che si mantiene sempre vicino a quello impostato (+/- 0,01) o che nn scende mai al di sotto... con la 970 extreme4 fa più danni che altro, nn sai mai a quanto é il vcore (infatti su questa lo tengo in auto, che é come se fosse disabilitato), per trovare la percentuale a cui impostarlo devi fare qualche prova... posso provare a darti una dritta solo se conosco la mobo (ma al momento mi sfugge di quale stiamo parlando).

;) CIAUZ

Fabbro76
29-12-2012, 17:27
Uellà! Stasera ho fatto un test veloce togliendo due moduli e rilassando la ram, l'ht e il nb sia come freq. Che come vcore e i 4200 li ho presi :thumbup:
Tuttavia sotto stress ho molto vdrop e il sistema non è stabile.
Ho provato poi a 4300 e.......rimango su windows 3 minuti....più o meno:D
Poi torna il mio "amico blu" :D
Adesso ho rimontato la ram e son tornato alle impostazioni di ieri.
Ho veramente bisogno di raffreddarlo meglio....solo che devo capire con cosa.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
29-12-2012, 17:30
Penso che col dissi stock non posso aspirare a più....
Credo di aver trovato un limite che per superarlo necessita di "mezzi" idonei più che di impostazioni.;)
Comunque bella sfida.
Mi sa che se ne riparla a raffreddamento nuovo sempre che prima non sia passato ad intel
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
29-12-2012, 20:03
Penso che col dissi stock non posso aspirare a più....
Credo di aver trovato un limite che per superarlo necessita di "mezzi" idonei più che di impostazioni.;)
Comunque bella sfida.
Mi sa che se ne riparla a raffreddamento nuovo sempre che prima non sia passato ad intel
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E' innegabile che intel fa delle gran belle cpu, ma overclockare con intel ha un costo maggiore... devi prencere cpu K per overclockare seriamente e solo i chipset più costosi lo permettono, con amd (magari nn nella stessa misura o altrettanto facilmente) ma anche con cpu nn BE e mobo da 40€ si overclocka :yeah: nn sono un fanboy... ma simpatizzante si (ormai s'éra capito).

;) CIAUZ

peppiniello77
29-12-2012, 21:03
niente da fare a me, riesco a fare il boot a 4,5 ghz..nb 2200 mhz..cpu volt 1.58 :sofico:
ma poi non e' stabile :muro: ..nemmeno un ciclo di intel burntest passa.....

devo fare 1.6?:mbe:

Fabbro76
29-12-2012, 21:10
E' innegabile che intel fa delle gran belle cpu, ma overclockare con intel ha un costo maggiore... devi prencere cpu K per overclockare seriamente e solo i chipset più costosi lo permettono, con amd (magari nn nella stessa misura o altrettanto facilmente) ma anche con cpu nn BE e mobo da 40€ si overclocka :yeah: nn sono un fanboy... ma simpatizzante si (ormai s'éra capito).

;) CIAUZ

Non lo dire a me.....è dal 2000 che sono con AMD (ultima CPU Intel fu un Pentium III 450 portato, ullallaaaa a ben 500 MHZ su una MITICA ASUS P2B Slot 1 (CPU che sembravano cartucce del NeoGeo :D :D :D e ad ogni CPU gli ho sempre tirato il collo a bestia.:D

Fabbro76
29-12-2012, 21:11
niente da fare a me, riesco a fare il boot a 4,5 ghz..nb 2200 mhz..cpu volt 1.58 :sofico:
ma poi non e' stabile :muro: ..nemmeno un ciclo di intel burntest passa.....

devo fare 1.6?:mbe:

Dai Peppi vogliamio almeno un NB a 2800/HT 2400....mi sembra il minimo sindacale :D :cool: :p

peppiniello77
29-12-2012, 21:12
fabbro sto aspettando ancora i tuoi 4.3 ghz ad 1.7 volt

peppiniello77
29-12-2012, 21:13
Dai Peppi vogliamio almeno un NB a 2800/HT 2400....mi sembra il minimo sindacale :D :cool: :p

nb 2800 :stordita: :stordita:

Fabbro76
29-12-2012, 21:15
niente da fare a me, riesco a fare il boot a 4,5 ghz..nb 2200 mhz..cpu volt 1.58 :sofico:
ma poi non e' stabile :muro: ..nemmeno un ciclo di intel burntest passa.....

devo fare 1.6?:mbe:

Bah....ho provato 4,3 GHZ stasera solo con due moduli con voltaggio da Bios settato a 1,7V :eek: :D anche se cpuz segna tra 1,63/1,65 e non c'è verso di renderlo stabile.....
Comunque non credo che sia il calore perchè la temp rimaneva sempre su 55°....solo che appena facevo qualcosa.....puf....riavvio....:muro: :mc:

Quindi, secondo la mia modesta opinione, abbiamo raggiunto un limite che può superarsi solo con .......azoto!

Fabbro76
29-12-2012, 21:17
nb 2800 :stordita: :stordita:

Grande.

Curiosità.....ma te li tiene i 3 GHZ di NB? A me no....nemmeno a 1,5 di NBVDD :(

Ho letto che il LLC permette al sistema di ottenere maggiore stabilità.....ma come diavolo si imposta?
Io per esempio ho una M4A785TDV-EVO e non sono riuscito mai a trovare delle info in merito.....

peppiniello77
29-12-2012, 21:20
Bah....ho provato 4,3 GHZ stasera solo con due moduli con voltaggio da Bios settato a 1,7V :eek: :D anche se cpuz segna tra 1,63/1,65 e non c'è verso di renderlo stabile.....
Comunque non credo che sia il calore perchè la temp rimaneva sempre su 55°....solo che appena facevo qualcosa.....puf....riavvio....:muro: :mc:

Quindi, secondo la mia modesta opinione, abbiamo raggiunto un limite che può superarsi solo con .......azoto!

si anche a me per fargli fare 1.58 volt da cpuz ho dovuto metter 1.63 da bios :sofico:

voglio almeno lo screen ad 1.7 volt pero'...:Prrr: :Prrr:

se mi fai lo screen ad 1.7 volt setto anch'io ad 1.7 volt :D
mi devi fare da cavia :D

peppiniello77
29-12-2012, 21:21
Grande.

Curiosità.....ma te li tiene i 3 GHZ di NB? A me no....nemmeno a 1,5 di NBVDD :(

Ho letto che il LLC permette al sistema di ottenere maggiore stabilità.....ma come diavolo si imposta?
Io per esempio ho una M4A785TDV-EVO e non sono riuscito mai a trovare delle info in merito.....

non sono esperto di nb...ma se alzi troppo il nb..non ha senso se non alzi pure le ram..
cmq non ho il coraggio di metter 2800 mhz :D
quanto sarebbe a 16x?

non provare a 3,ghz il nb ...li non si cherza ..stai andando oltre..:D

i load line calibration lo studiamo domani lol:D

la mia scheda madre ha 0% poi 3.3% a salire fino a 100%
auto vuol dire 50%
quindi non cio' capito na mazza:D :D

cmq ho la tua stessa madre :sofico:

ultimo bios aggiornato..

Fabbro76
29-12-2012, 21:46
non sono esperto di nb...ma se alzi troppo il nb..non ha senso se non alzi pure le ram..
cmq non ho il coraggio di metter 2800 mhz :D
quanto sarebbe a 16x?

non provare a 3,ghz il nb ...li non si cherza ..stai andando oltre..:D

i load line calibration lo studiamo domani lol:D

la mia scheda madre ha 0% poi 3.3% a salire fino a 100%
auto vuol dire 50%
quindi non cio' capito na mazza:D :D

cmq ho la tua stessa madre :sofico:

ultimo bios aggiornato..

Si ma l'ultimo bios è preistoria.....
Ho cercato su internet per vedere se esistesse una community sulla nostra (grande) madre ma non ho trovato nulla, così come non ho trovato bios più aggiornati o beta-bios....

Comunque se cerchi su google LLC e M4A785TDV-EVO vengono fuori diverse discussioni. Ognuna dice ovviamente una cosa diversa però alcuni ritengono che variare il LLC porti ad un aumento di stabilità nell'OC.

P.S. Scusa ma tu che hai la mia scheda madre, sai se si può montare un 980 BE che non rientra tra le CPU supportate come riportato dal sito asus?

peppiniello77
29-12-2012, 22:25
non sapevo nemmeno che non supportava il 980...quanto ha di tdp il 980?
a noi supporta fino a 140 watt
vedo che non c'e' ,non saprei se compatibile...

peppiniello77
29-12-2012, 22:30
da qui vedo che sono uguali cambia solo il multi..17.5 per il 970
18.5 per il 980..

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20980%20Black%20Edition.html


http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20970%20Black%20Edition%20-%20HDZ970FBK4DGM%20(HDZ970FBGMBOX).html

Fabbro76
29-12-2012, 23:34
Probabilmente farà il boot ma non riconoscerà esattamente la cpu....
Comunque sarebbe bello trovarne uno usato o nuovo a poco come mi è riuscito fare per l'attuale 965 o anche un 1100T....
Mi piacerebbe averli tra le manine :D

Comunque bisogna scoprire
A) se esiste un supporto UNofficial per la nostra mobo da parte di qualche community e/o un Bios più aggiornato, anche beta;

B) Scoprire a cosa serve il VDDCPU (ho provato a portarlo fino al rosso ma bon cambia na cippa in merito alla stabilità della cpu in oc;

C) Scoprire come dovrebbe settarsi correttamente il LLC...

Poi magari ripetere i test......


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
30-12-2012, 01:47
Probabilmente farà il boot ma non riconoscerà esattamente la cpu....
Comunque sarebbe bello trovarne uno usato o nuovo a poco come mi è riuscito fare per l'attuale 965 o anche un 1100T....
Mi piacerebbe averli tra le manine :D

Comunque bisogna scoprire
A) se esiste un supporto UNofficial per la nostra mobo da parte di qualche community e/o un Bios più aggiornato, anche beta;

B) Scoprire a cosa serve il VDDCPU (ho provato a portarlo fino al rosso ma bon cambia na cippa in merito alla stabilità della cpu in oc;

C) Scoprire come dovrebbe settarsi correttamente il LLC...

Poi magari ripetere i test......


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

C) più alzi la percentuale meno dovrebbe essere il vdroop fino al punto che il vcore nn scende mai sotto quello impostato... però sotto stres potrebbe andare moto al di sopra di quello impostato e essere pericoloso per la temp, però incide molto anche la qualità delle fasi d'alimentaione e dell'alimentatore.

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 07:54
Quindi impostato a 100% si annullerebbero i vdroop e si avrebbe un sistema più stabile......teoricamente.
Ferma restando la qualità dei componenti di alimentazione....
Allo 0% invece vdroop a palla.....giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
30-12-2012, 09:27
Quindi impostato a 100% si annullerebbero i vdroop e si avrebbe un sistema più stabile......teoricamente.
Ferma restando la qualità dei componenti di alimentazione....
Allo 0% invece vdroop a palla.....giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

In teoria si, poi dipende dalle fsi e dall'ali, ma tieni presente che oltre alla cpu metti in pericolo anche la mobo (come ha già detto anche peppiniello77)... ma tanto con la cpu nuova avrai messo in conto anche la mobo nuova :D se invece lo dai a me per la cifra che l'hai pagato provo a stirarlo con un nh-d14 :cool:

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 10:05
Sarei tentato di acquistare sto noctua...ma sono spaventato dal fatto di non essere in grado di alloggiarlo sul socket am3.
È semplice o ci vuole la.scienza per montarlo? Mi sembra troppo grosso.
In alternativa avrei trovato un noctua da 50 euro (non ricordo la sigla....comunque un special edition o roba simile) che oerò è più piccolo.
Me lo consigli eventualmente o se acquisto meglio andare su sto tamburlano gigante?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
30-12-2012, 11:10
Sarei tentato di acquistare sto noctua...ma sono spaventato dal fatto di non essere in grado di alloggiarlo sul socket am3.
È semplice o ci vuole la.scienza per montarlo? Mi sembra troppo grosso.
In alternativa avrei trovato un noctua da 50 euro (non ricordo la sigla....comunque un special edition o roba simile) che oerò è più piccolo.
Me lo consigli eventualmente o se acquisto meglio andare su sto tamburlano gigante?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si, per essere grosso é grosso... ma si monta senza smontare la mobo (a differenza di altri), togli il castelletto di plastica avviti i suoi supporti appoggi sopra il dissipapatore e blocchi (con il cacciavite in dotazione) le 2 viti di fissaggio.

Quello che dici te sicuramente é l'NH-U9B SE2 che é un buon dissipatore ed é un po' più piccolo, oppure c'é l'NH-L12 che é a basso profilo e sicuramente anche questo é migliore dello stock.

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 11:26
Ok. Grazie.
Tornando in topic volevo dei consigli
Girellando in rete ho scoperto che per massimizzare la stabilita in oc sia in generale che con la mia mobo e la cpu in questione:

1- il llc dovrebbe essere settato o a 0% (quindi spento..) oppure tra 16 e 19%;
2- il deneb ha.un IMC che non digerisce la ram impostata a 1600mhz ma solo a 1333. In pratica non è che non funziona a 1600 ma stressi il controller e quindi ti infogni nella instabilità (riavvii, bsod, freeze etc....)
3- il nb deve essere impostato con criterio nel senso che se hai la ram a 1600 lo devi impostare ad una certa freq., a 1333 ad altra frequenza senza oltrepassare i 3 ghz...il problema è che non vengono specificati i valori......mi sai aiutare tu?
3- non si capisce se alzare l'htt sia meglio o peggio.

Magari facendo tesoro di questi insegnamenti potrei ambire anche ad altri 100 mhz stabili.....chissà!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
30-12-2012, 11:43
Ok. Grazie.
Tornando in topic volevo dei consigli
Girellando in rete ho scoperto che per massimizzare la stabilita in oc sia in generale che con la mia mobo e la cpu in questione:

1- il llc dovrebbe essere settato o a 0% (quindi spento..) oppure tra 16 e 19%;
2- il deneb ha.un IMC che non digerisce la ram impostata a 1600mhz ma solo a 1333. In pratica non è che non funziona a 1600 ma stressi il controller e quindi ti infogni nella instabilità (riavvii, bsod, freeze etc....)
3- il nb deve essere impostato con criterio nel senso che se hai la ram a 1600 lo devi impostare ad una certa freq., a 1333 ad altra frequenza senza oltrepassare i 3 ghz...il problema è che non vengono specificati i valori......mi sai aiutare tu?
4- non si capisce se alzare l'htt sia meglio o peggio.

Magari facendo tesoro di questi insegnamenti potrei ambire anche ad altri 100 mhz stabili.....chissà!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

1- devi fare delle prove, con llc il comportamento del voltaggio cambia molto da mobo a mobo
2- si, il memory controller é a 1333mhz ma a 1600 in genere ci arriva agevolmente... con 2 banchi
3- per le prestazioni la frequenza nb dovrebbe essere almeno il 40% superiore a quella ram, ma se punti alla frequenza massima (tipo screen a 2500) lasciali a default... anche se dovrai tenere ugualmente il voltaggio del cpu-nb intorno 1,3
4- con queste cpu salire con la frequenza HT nn porta benefici (ad eccezione di cross/sli con vga potenti) ma può portare instabilità... quindi lascialo sempre a default

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 11:49
Evvaiiii....altro giro di test!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fabbro76
30-12-2012, 12:53
YESSSSSSS :D

http://oi50.tinypic.com/2luyvd4.jpg


Però cacchio ....ho dovuto abbassare tutto il "contorno"

peppiniello77
30-12-2012, 13:11
Ok. Grazie.
Tornando in topic volevo dei consigli
Girellando in rete ho scoperto che per massimizzare la stabilita in oc sia in generale che con la mia mobo e la cpu in questione:

1- il llc dovrebbe essere settato o a 0% (quindi spento..) oppure tra 16 e 19%;
2- il deneb ha.un IMC che non digerisce la ram impostata a 1600mhz ma solo a 1333. In pratica non è che non funziona a 1600 ma stressi il controller e quindi ti infogni nella instabilità (riavvii, bsod, freeze etc....)
3- il nb deve essere impostato con criterio nel senso che se hai la ram a 1600 lo devi impostare ad una certa freq., a 1333 ad altra frequenza senza oltrepassare i 3 ghz...il problema è che non vengono specificati i valori......mi sai aiutare tu?
3- non si capisce se alzare l'htt sia meglio o peggio.

Magari facendo tesoro di questi insegnamenti potrei ambire anche ad altri 100 mhz stabili.....chissà!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

l'ho sempre detto pure io che in nb va impostato con criterio..il miglior modo e da fsb..imho..

Fabbro76
30-12-2012, 13:19
l'ho sempre detto pure io che in nb va impostato con criterio..il miglior modo e da fsb..imho..

Ok ma come le setto le ram?
E il molti della CPU lo devo abbassare ovviamente.....

Comunque a 4300 con relativi abbassamenti di settings riesco a fare tutto..................tranne che prime :D :sbonk:

Fabbro76
30-12-2012, 13:20
l'ho sempre detto pure io che in nb va impostato con criterio..il miglior modo e da fsb..imho..

E comunque ho impostato il LLC a 19% e ora non ho più vdrop. CPUZ oscilla di pochissimo, ecco perchè lo screen a 4300.

Ora vado di FSB:D

peppiniello77
30-12-2012, 13:24
Ok ma come le setto le ram?
E il molti della CPU lo devo abbassare ovviamente.....

Comunque a 4300 con relativi abbassamenti di settings riesco a fare tutto..................tranne che prime :D :sbonk:

sempre imho ti dico come fare...

tu alzi di + 20 l'fsb...in questo modo ti sale ,nb,ht,e ram..e cpu..quindi calcola meno multi al cpu..
le ram se sono 9-9-9-24-33 ,le setti in modalita both cioe entrambi i canali
a 10-10-10 30-40 piu' o meno....poi ci sono altre voci le vedi su everest..scarica anche everest per vedere i timing..

se non ti va cosi abbassi la frequenza ram a 533 mhz e setti i timing 8-8-8

ora nn so tu che ram hai..e fsb a +20 quanto sale la ram..

devi fare prove da windows con amd overdrive..

peppiniello77
30-12-2012, 13:27
YESSSSSSS :D

http://oi50.tinypic.com/2luyvd4.jpg


Però cacchio ....ho dovuto abbassare tutto il "contorno"

:D :D :D :read: :read: ;)
una cosa devi avere o primo o contorno lol

isomen
30-12-2012, 13:28
l'ho sempre detto pure io che in nb va impostato con criterio..il miglior modo e da fsb..imho..

Quoto la prima parte, ma nn sono d'accordo con la seconda... con i BE nn é necessario, con i fix e divisori/moltiplicatori nn porta incrementi ai bus secondari... che fra l'altro sono gestibili singolarmente... ma si possono avere instabilità dovute a limiti del chipset e cmq mobo e mc sono più stressati.

PS
naturalmente é la mia idea personale ma vedo che anche te i 4400 l'hai raggiunti con bus a 200

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 13:32
Quoto la prima parte, ma nn sono d'accordo con la seconda... con i BE nn é necessario, con i fix e divisori/moltiplicatori nn porta incrementi ai bus secondari... che fra l'altro sono gestibili singolarmente... ma si possono avere instabilità dovute a limiti del chipset e cmq mobo e mc sono più stressati.

PS
naturalmente é la mia idea personale ma vedo che anche te i 4400 l'hai raggiunti con bus a 200

;) CIAUZ

forse non mi sono spiegato..io intendo che per overcloccare nb ,ht e ram ,e' meglio farlo da fsb...non intendevo per la cpu..

oppure ho capito io male?

nn credo che con fsb si abbia instabilita...ci sono gli athlon che salgono di brutto da fsb...senza causare danni alla mb...

peppiniello77
30-12-2012, 13:43
comunque sta diventando il 3d piu lungo del 2012:sofico:

lo dovremmo fare ufficiale :sofico:

volevo solo dire a fabbro76...

a questo punto concentrati sui 4,2 ghz stabili..con prime..

penso dovresti riuscirci...

Fabbro76
30-12-2012, 13:54
:D :D :D :read: :read: ;)
una cosa devi avere o primo o contorno lol

:D


Ecco giocherellando con FSB che è venuto fuori....

che ve ne pare?

http://oi46.tinypic.com/qqzbxs.jpg

Fabbro76
30-12-2012, 13:55
comunque sta diventando il 3d piu lungo del 2012:sofico:

lo dovremmo fare ufficiale :sofico:

volevo solo dire a fabbro76...




:eek: :D :D :D :D :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

peppiniello77
30-12-2012, 13:57
:D


Ecco giocherellando con FSB che è venuto fuori....

che ve ne pare?

http://oi46.tinypic.com/qqzbxs.jpg

ottimo..hai fatto tutto da bus giusto?bus 260...

i timing ram quanto hai messo?frequenza?
voltaggio ram mettilo ad 1.55

ht abbassa il multi di 2 punti..l'ht con amd se alto porta instabilita'...


e poi testa 2 cicli di linx o ibt...non usare prime..


edit:

le tua ram a 800 mhz meglio tenerle cosi:
9.9.9.27.41 , 1.55 volt

isomen
30-12-2012, 14:02
forse non mi sono spiegato..io intendo che per overcloccare nb ,ht e ram ,e' meglio farlo da fsb...non intendevo per la cpu..

oppure ho capito io male?

nn credo che con fsb si abbia instabilita...ci sono gli athlon che salgono di brutto da fsb...senza causare danni alla mb...

Ti sei spiegato e hai capito bene, con athlon e cpu nn be nn si può fare diversamente, ma se con il nb può aiutare salire 4/5mhz di bus per guadagnare 50mhz l'ht (come dicevo sopra) nn serve occarlo e la ram a 1333 cas7 da gli stessi risultati di 1600 cas 9 e per avere benefici portandola oltre bisognerebbe riuscire a tenere l'nb oltre 3ghz... quindi, secondo me il gioco nn vale la candela (e nn lo varrebbe nemmeno se ci fosse un incremento del 2/3% perchè in daily é insignificante).

PS
alcune mobo arrivano a 400 ma molte già a 250/260 faticano a mantenere la stabilità

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 14:05
ottimo..hai fatto tutto da bus giusto?bus 260...

i timing ram quanto hai messo?frequenza?
voltaggio ram mettilo ad 1.55

ht abbassa il multi di 2 punti..l'ht con amd se alto porta instabilita'...


e poi testa 2 cicli di linx o ibt...non usare prime..

I timings per provare l'ho lasciati su auto.
Ho cambiare la RAM che è stata manualmente impostata a "667" tra le varie opzioni disponibili (400-533-667-800)

Il vmem è a 1,60
Il vcore a 1,55 (cpuz segna tra 1,53 e oscilla in più o in meno di pochissimo)
Il LLC a 19,x%
il VDDNB a 1,31v
il voltaggio HHT Link a 1,26

Volevo provare adesso a prendere i 4200 stabili oppure se non mi riuscisse provare dall'altro lato a stirare i timings ma o una paura fottuta che mi si corrompa il SO (non è la prima volta che mi accade.....ehm....:fagiano: :D )

P.s. Ma facendo tutto da FSB mi è salito a bestia sia il NB che l'HTT solo che, a differenza della gestione separata di prima, ora tutto fila liscio anche se ho valori molto alti e il bios non fa più capricci nel POST :mbe:

Che faccio li abbasso o lascio così?

Fabbro76
30-12-2012, 14:06
Ti sei spiegato e hai capito bene, con athlon e cpu nn be nn si può fare diversamente, ma se con il nb può aiutare salire 4/5mhz di bus per guadagnare 50mhz l'ht (come dicevo sopra) nn serve occarlo e la ram a 1333 cas7 da gli stessi risultati di 1600 cas 9 e per avere benefici portandola oltre bisognerebbe riuscire a tenere l'nb oltre 3ghz... quindi, secondo me il gioco nn vale la candela (e nn lo varrebbe nemmeno se ci fosse un incremento del 2/3% perchè in daily é insignificante).

PS
alcune mobo arrivano a 400 ma molte già a 250/260 faticano a mantenere la stabilità

;) CIAUZ

E difatti io a 280 non booto.......

peppiniello77
30-12-2012, 14:07
Ti sei spiegato e hai capito bene, con athlon e cpu nn be nn si può fare diversamente, ma se con il nb può aiutare salire 4/5mhz di bus per guadagnare 50mhz l'ht (come dicevo sopra) nn serve occarlo e la ram a 1333 cas7 da gli stessi risultati di 1600 cas 9 e per avere benefici portandola oltre bisognerebbe riuscire a tenere l'nb oltre 3ghz... quindi, secondo me il gioco nn vale la candela (e nn lo varrebbe nemmeno se ci fosse un incremento del 2/3% perchè in daily é insignificante).

PS
alcune mobo arrivano a 400 ma molte già a 250/260 faticano a mantenere la stabilità

;) CIAUZ

si dopo i 270 di bus con la nostra nn andrei...

per il resto quoto puo essere fatto singolarmente tutto..dato che con athlon sei costretto a farlo da bus..

pero' ti ripeto,sempre da mia modesta opinione,non ha senso tenere il nb a 3, ghz se le ram che monti sono delle modeste 1333mhz...

quindi con fsb riesci a trovare il bilanciamento ram/nb

e quindi il nb li va rimasto...se lo imposti piu' alto e' inutile..non dara' benefici..

Fabbro76
30-12-2012, 14:10
si dopo i 270 di bus con la nostra nn andrei...

per il resto quoto puo essere fatto singolarmente tutto..dato che con athlon sei costretto a farlo da bus..

pero' ti ripeto,sempre da mia modesta opinione,non ha senso tenere il nb a 3, ghz se le ram che monti sono delle modeste 1333mhz...

quindi con fsb riesci a trovare il bilanciamento ram/nb

e quindi il nb li va rimasto...se lo imposti piu' alto e' inutile..non dara' benefici..

veramente ho 4 banchi marchiati 1600Mhz
sono io che sono sceso via via che salivo di FSB fino a raggiungere i 1800MHZ con i timings che ho postato.

peppiniello77
30-12-2012, 14:10
I timings per provare l'ho lasciati su auto.
Ho cambiare la RAM che è stata manualmente impostata a "667" tra le varie opzioni disponibili (400-533-667-800)

Il vmem è a 1,60
Il vcore a 1,55 (cpuz segna tra 1,53 e oscilla in più o in meno di pochissimo)
Il LLC a 19,x%
il VDDNB a 1,31v
il voltaggio HHT Link a 1,26

Volevo provare adesso a prendere i 4200 stabili oppure se non mi riuscisse provare dall'altro lato a stirare i timings ma o una paura fottuta che mi si corrompa il SO (non è la prima volta che mi accade.....ehm....:fagiano: :D )

P.s. Ma facendo tutto da FSB mi è salito a bestia sia il NB che l'HTT solo che, a differenza della gestione separata di prima, ora tutto fila liscio anche se ho valori molto alti e il bios non fa più capricci nel POST :mbe:

Che faccio li abbasso o lascio così?

ora fila piu' liscio perche e' un oc in sincronia....
ora pero devi abbasare di un punto multi nb e multi ht..
multi e nb ora puoi settarli manuali..ma piu bassi di quando ti da adesso in auto..

isomen
30-12-2012, 14:12
@ Fabbro76

qualcosa nn mi torna :confused:

adesso hai 2 o 4 moduli di ram?
perchè nello screen vedo un modulo corsair e uno adata :confused:

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 14:12
ora fila piu' liscio perche e' un oc in sincronia....
ora pero devi abbasare di un punto multi nb e multi ht..
multi e nb ora puoi settarli manuali..ma piu bassi di quando ti da adesso in auto..

Quindi....2400/2400??? Entrambi?

Fabbro76
30-12-2012, 14:13
@ Fabbro76

qualcosa nn mi torna :confused:

adesso hai 2 o 4 moduli di ram?
perchè nello screen vedo un modulo corsair e uno adata :confused:

;) CIAUZ

perchè sennò dovevo mettere altre due finestre di cpuZ:D

peppiniello77
30-12-2012, 14:16
Quindi....2400/2400??? Entrambi?

si ottimo

Fabbro76
30-12-2012, 14:16
Ora li ho messi....

http://oi45.tinypic.com/2uzr139.jpg

isomen
30-12-2012, 14:18
perchè sennò dovevo mettere altre due finestre di cpuZ:D

quindi hai rimesso 4 banchi, bene... se rimani stabile

penso che peppiniello77 intenda HT a 2000 e NB a 2400 o 2600

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 14:22
quindi hai rimesso 4 banchi, bene... se rimani stabile

penso che peppiniello77 intenda HT a 2000 e NB a 2400 o 2600

;) CIAUZ

ht 2000 se non stabile..a 2200 dovrebbe essere stabile..
non ho capito pero' se la ram sua agendo da bus ..e rimasta a deafult .oppure e' in oc..

Fabbro76
30-12-2012, 14:23
quindi hai rimesso 4 banchi, bene... se rimani stabile

penso che peppiniello77 intenda HT a 2000 e NB a 2400 o 2600

;) CIAUZ

Avevo capito di un punto entrambi...essendo entrambi a 2600 su "AUTO" avevo capito di portarli a 2400 tutti e due...

Sbagliavo?

peppiniello77
30-12-2012, 14:25
Avevo capito di un punto entrambi...essendo entrambi a 2600 su "AUTO" avevo capito di portarli a 2400 tutti e due...

Sbagliavo?

meglio come dice isomen..l'ht da problemi se alto..

Fabbro76
30-12-2012, 14:26
ht 2000 se non stabile..a 2200 dovrebbe essere stabile..
non ho capito pero' se la ram sua agendo da bus ..e rimasta a deafult .oppure e' in oc..

E' in OC.

Adesso se vedi la schermata è a 1800Mhz....almeno se non sono rincoglionito tutto insieme.

In pratica alzando da FSB ho lasciato SOLO i timings in auto, ho modificato il voltaggio portandolo da 1,5 a 1,6v ed infine ho settato IO la velocità della RAM a 633 o quello che è perchè sennò salendo mi sballava..

peppiniello77
30-12-2012, 14:27
E' in OC.

Adesso se vedi la schermata è a 1800Mhz....almeno se non sono rincoglionito tutto insieme.

In pratica alzando da FSB ho lasciato SOLO i timings in auto, ho modificato il voltaggio portandolo da 1,5 a 1,6v ed infine ho settato IO la velocità della RAM a 633 o quello che è perchè sennò salendo mi sballava..

ok..ora devi vedere se stabile..se no poi rilassa i timing..
cmq 866 mhz sono 1730 mhz...piu' o meno..

isomen
30-12-2012, 14:27
Avevo capito di un punto entrambi...essendo entrambi a 2600 su "AUTO" avevo capito di portarli a 2400 tutti e due...

Sbagliavo?

se nn crea instabilità, secondo me , il nb puoi lasciarlo a 2600 ma l'ht é inutile tenerlo sopra 2000... se proprio vuoi e nn crea problemi prova a metterlo a 2200 (ma nn aspettarti benefici da questo).

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 14:34
ho rivisto adesso meglio cpuz..devi rilassare il trc a 41
devi farlo manualmente..
tocchi solo la voce trc ,il resto auto..

peppiniello77
30-12-2012, 14:47
stasera provo da fsb....se mi tiene almeno i 4,5 ghz stabili come una roccia:sofico: ..
ciao

isomen
30-12-2012, 14:52
E' in OC.

Adesso se vedi la schermata è a 1800Mhz....almeno se non sono rincoglionito tutto insieme.

In pratica alzando da FSB ho lasciato SOLO i timings in auto, ho modificato il voltaggio portandolo da 1,5 a 1,6v ed infine ho settato IO la velocità della RAM a 633 o quello che è perchè sennò salendo mi sballava..

nello screen l'ht link io lo vedo a 2600

si dopo i 270 di bus con la nostra nn andrei...

per il resto quoto puo essere fatto singolarmente tutto..dato che con athlon sei costretto a farlo da bus..

pero' ti ripeto,sempre da mia modesta opinione,non ha senso tenere il nb a 3, ghz se le ram che monti sono delle modeste 1333mhz...

quindi con fsb riesci a trovare il bilanciamento ram/nb

e quindi il nb li va rimasto...se lo imposti piu' alto e' inutile..non dara' benefici..

nn capisco dove sia il problema occando di molti a tenere la ram a 1600 e l'nb a 2600... lasciando bus e ht a default

;) CIAUZ

isomen
30-12-2012, 14:57
stasera provo da fsb....se mi tiene almeno i 4,5 ghz stabili come una roccia:sofico: ..
ciao

Io faccio il tifo per te, ma c'é anche un limite del silicio che senza scendere molto di temp nn si può superare e credo che ormai tu gli sia molto vicino.

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 15:17
nello screen l'ht link io lo vedo a 2600



nn capisco dove sia il problema occando di molti a tenere la ram a 1600 e l'nb a 2600... lasciando bus e ht a default

;) CIAUZ

Ecco....non ho capito nulla.

Allora, per l'HTT lo imposto a 2000 Mhz quindi @default e voltaggio @ default.

Il NB?? 2600, 2400 o anche 2800 o più???:confused:

Per quanto riguarda la ram, il valore che devo modificare, perchè va modificato? Crea instabilità?

Fabbro76
30-12-2012, 15:19
ho rivisto adesso meglio cpuz..devi rilassare il trc a 41
devi farlo manualmente..
tocchi solo la voce trc ,il resto auto..

Perchè?

isomen
30-12-2012, 16:41
Ecco....non ho capito nulla.

Allora, per l'HTT lo imposto a 2000 Mhz quindi @default e voltaggio @ default.

Il NB?? 2600, 2400 o anche 2800 o più???:confused:

Per quanto riguarda la ram, il valore che devo modificare, perchè va modificato? Crea instabilità?

http://img824.imageshack.us/img824/2479/htlink.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/htlink.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

con ram a 1600 il nb a 2600 é equilibrato, se ti da problemi l'abbassi a 2400

per le corsair é fuori specifica r può dare instabilità (come ha detto peppiniello77)

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 16:45
Si ok....ma ho un problema....

Ho impostato l'HTT a 2000 da bios lasciando inalterato il resto ma perchè CPUZ continua a dire che ce l'ho a 2600???:muro:

isomen
30-12-2012, 16:48
Si ok....ma ho un problema....

Ho impostato l'HTT a 2000 da bios lasciando inalterato il resto ma perchè CPUZ continua a dire che ce l'ho a 2600???:muro:

Forse perchè hai il bus a 260... :confused: :asd:

abbassa il molti HT a 8 (1600) e cpuz ti dirà che é a 2080 circa :D

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 17:07
Forse perchè hai il bus a 260... :confused: :asd:

abbassa il molti HT a 8 (1600) e cpuz ti dirà che é a 2080 circa :D

;) CIAUZ
:D :D
:doh: :read:

Fabbro76
30-12-2012, 17:14
Ecco ora si.....


:D

Accidenti ai somari come me......:D :D :mc: :sofico:

peppiniello77
30-12-2012, 17:54
raga col bus a 255 che equivale a 4,5 ghz non ne vuole sapere ...

ora pero...il llc sto sperimentando..

ho notato che attivando a 6,3 % il llc,ottengo una stabilita' di v core tremenda:sofico:
ora testo un attimo..

non so se il dissi reggera...la temp schizza di brutto...

quindi volevo sapere a che temp devo fermarmi?

a 4.4 ghz mi e' schizzata a 70 gradi al primo ciclo..quindi ho stoppato..

cmq ha un bel silicio questa cpu :sofico:

solo il problema e' il dissi....

peppiniello77
30-12-2012, 18:07
per ora questo e' il risultato..
http://s7.postimage.org/uj5oz4rdj/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/uj5oz4rdj/)

v core 1.6 da bios..con load line 6%

se notate adesso no droopa piu' e' 1.6 di vocre reale anche da cpuz..

ora provo se il dissi mantiene..

sono contento per il momento :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D

sto navigando a 4,5 ghz :Prrr: :read: :read:

isomen
30-12-2012, 18:22
Ecco ora si.....


:D

Accidenti ai somari come me......:D :D :mc: :sofico:

sono distrazioni che capitano a tutti... mi é successo di tribolare 2 ore per capire perchè un pc appena assemblato nn partiva e poi... nn avevo collegato l'alimentazione della cpu (il connettore éra coperto dal dissi e il cavetto éra rimasto dietro e nn lo vedevo) :muro:

raga col bus a 255 che equivale a 4,5 ghz non ne vuole sapere ...

ora pero...il llc sto sperimentando..

ho notato che attivando a 6,3 % il llc,ottengo una stabilita' di v core tremenda:sofico:
ora testo un attimo..

non so se il dissi reggera...la temp schizza di brutto...

quindi volevo sapere a che temp devo fermarmi?

a 4.4 ghz mi e' schizzata a 70 gradi al primo ciclo..quindi ho stoppato..

cmq ha un bel silicio questa cpu :sofico:

solo il problema e' il dissi....

in oc é consigliato rimanere sotto i 60° ma per un bench anche se strafori un po' nn succede niente... poi dovrebbe spengersi o abbassare la frequenza a 800 senza bruciarsi :sperem: diventa pericoloso se la temp si alza molto repentinamente... e cmq 70° al primo ciclo sono tanti.

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 18:30
Bene!Grande peppiniello!
Una curiosità....ma come mai il LLC a 6%? Li hai provati tutti o c'è un criterio?
Il LLC ce l'ho a 19.xx% perchè avevo letto un qualcosa stamani.
Dici che è meglio scendere?

Comunque ragazzi per adesso mi son fermato....adesso sto scrivendo e sto navigando a 4160 MHZ@1,5v ....


Quanto ai bench, le temp col dissy stock se lancio prime mi arrivano oltre l'estremo :D, tipo 76° mentre se lancio 3dMark11 o gioco o lancio bench tipo unigine non supero i 60.

Comunque non capisco perchè se nei giochi e nel resto della quotidianeità non ho problemi mi devo sminchiare l'anima e dietro ai torture test per vedere se è stabile....mah! mica devo fare la gara dei bench!

Eppoi anche il 720 BE a 3600 Mhz non passava prime più di 10/15 minuti ma per due anni ci ho giocato, navigato, convertito, fatto qualsiasi cosa senza la benchè minima finestra blu, freeze o altre cose.

O vediamo se nei prossimi giorni (sempre col vostro aiuto) becco sti maledetti 4200!

peppiniello77
30-12-2012, 18:47
raga' mi prestate un noctua :D :D :D

comunque altro che ciclo dopo 58 secondi 70 gradi..e ho stoppato..non fate caso a speed fan perche mentre facevo screen e riscesa subito la temp..

http://s9.postimage.org/qhksppfjv/efw.jpg (http://postimage.org/image/qhksppfjv/)


non sapro mai se e' stabile...se non raffreddo con l'azoto:sofico: :sofico:

chi lo sa ....comqunue ho fatto il massimo stasera attimo di follia precapodanno..:sofico: :D :D

basta ora se no lo brucio:D

Fabbro76
30-12-2012, 19:17
Possiamo brindare sereni....grande giornata....per la prima volta oggi ho visto il film "i mie primi 4300ghz" :D

...

Ma peppì.....per il llc ak 9%??

peppiniello77
30-12-2012, 19:43
Possiamo brindare sereni....grande giornata....per la prima volta oggi ho visto il film "i mie primi 4300ghz" :D

...

Ma peppì.....per il llc ak 9%??

ho messo 6% io...cosa intendi tu ?vuoi impostarlo a 9%:confused:

puoi tranquillamente a 9%..non impostarlo a 0 pero' :D
sarebbe un po rischioso forse
da quello che ho capito io piu sali piu' droopa,
9% pure va bene...
a 0% non droopa di un millesimo e potrebbe essere fatale chi lo sa:D ..

peppiniello77
30-12-2012, 19:45
nel frattempo visto che le temp sono alte ho attivato il cool and quiet

ho fatto un bench a 4.5 ghz ,il nb lo lasciato a 2000 mhz
http://s7.postimage.org/wxf8o4ql3/Catturae.jpg (http://postimage.org/image/wxf8o4ql3/)

lo tengo un po di giorni cosi...dato che non posso fare stress pesanti per colpa del dissi,posso comunque fare le cose giornaliere..vediamo se regge..

Fabbro76
30-12-2012, 19:51
nel frattempo visto che le temp sono alte ho attivato il cool and quiet

ho fatto un bench a 4.5 ghz ,il nb lo lasciato a 2000 mhz
http://s7.postimage.org/wxf8o4ql3/Catturae.jpg (http://postimage.org/image/wxf8o4ql3/)

lo tengo un po di giorni cosi...dato che non posso fare stress pesanti per colpa del dissi,posso comunque fare le cose giornaliere..vediamo se regge..

Perchè CPUZ segna 800Mhz??

Colpa del Cool'n'Quiet? Ma la CPU lavora alla frequenza da te impostata?

peppiniello77
30-12-2012, 19:56
Perchè CPUZ segna 800Mhz??

Colpa del Cool'n'Quiet? Ma la CPU lavora alla frequenza da te impostata?

ho il cool and quiet attivato.....passa da 4,5 ghz in full ed in idle a 800mhz..
nota il vcore a 800 mhz come e' alto..
non lavora sempre a 800 mhz:D
si stressa di meno cosi..almeno penso..

isomen
30-12-2012, 21:08
ho il cool and quiet attivato.....passa da 4,5 ghz in full ed in idle a 800mhz..
nota il vcore a 800 mhz come e' alto..
non lavora sempre a 800 mhz:D
si stressa di meno cosi..almeno penso..

certo per il daily o C&Q o k10stat, inutile ienere la cpu al massimo quando nn serve

Possiamo brindare sereni....grande giornata....per la prima volta oggi ho visto il film "i mie primi 4300ghz" :D

...

Ma peppì.....per il llc ak 9%??

sono mhz nn ghz... ma é un bel film :asd:

Bene!Grande peppiniello!
Una curiosità....ma come mai il LLC a 6%? Li hai provati tutti o c'è un criterio?
Il LLC ce l'ho a 19.xx% perchè avevo letto un qualcosa stamani.
Dici che è meglio scendere?

Comunque ragazzi per adesso mi son fermato....adesso sto scrivendo e sto navigando a 4160 MHZ@1,5v ....


Quanto ai bench, le temp col dissy stock se lancio prime mi arrivano oltre l'estremo :D, tipo 76° mentre se lancio 3dMark11 o gioco o lancio bench tipo unigine non supero i 60.

Comunque non capisco perchè se nei giochi e nel resto della quotidianeità non ho problemi mi devo sminchiare l'anima e dietro ai torture test per vedere se è stabile....mah! mica devo fare la gara dei bench!

Eppoi anche il 720 BE a 3600 Mhz non passava prime più di 10/15 minuti ma per due anni ci ho giocato, navigato, convertito, fatto qualsiasi cosa senza la benchè minima finestra blu, freeze o altre cose.

O vediamo se nei prossimi giorni (sempre col vostro aiuto) becco sti maledetti 4200!

servono per definire un pc rock solid, cioé che rimane stabile im tutte le situazioni... chi con il pc ci gioca soltanto al massimo perde l'ultimo salvataggio, ma pensa a chi ci lavora anche e per un bsod può perdere ore di lavoro nn salvato o dati importanti... personalmente per il daily preferisco rinunciare a qualche mhz ma avere un pc stabile

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 22:00
llc serve per avere i vcore stabile senza oscillazioni..

auto equivale a 50% di oscillazione

19 equivale a 19% di oscillazione
piu alto e' l'oc e piu basso dovra essere llc...

ma si puo trovare anche un compromesso..

tu ad esempio per i 4.2 ghz prova a 9%...

a me ad esempio i 4.2 ghz li tiene a 9% e vcore addirittura solo 1.43...se alzo llc a 20%,30%,o auto che e' 50%,il vcore lo dovro' alzare fino a 1.48 pure.....
quindi e' un compromesso,non un criterio ...

a te qualcosa in piu' d vcore ...

peppiniello77
30-12-2012, 22:16
da questo link
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=335230

load line calibration a 0%

quindi non dovrebbe far danni..ma preferisco a 6%..un minimo di oscillazione per rilassare la circuteria di alimentazione ,quando sotto stress...

spero di essere stato chiaro..scusate se a volte scrivo di fretta..

isomen
30-12-2012, 22:52
nel frattempo visto che le temp sono alte ho attivato il cool and quiet

ho fatto un bench a 4.5 ghz ,il nb lo lasciato a 2000 mhz
http://s7.postimage.org/wxf8o4ql3/Catturae.jpg (http://postimage.org/image/wxf8o4ql3/)

lo tengo un po di giorni cosi...dato che non posso fare stress pesanti per colpa del dissi,posso comunque fare le cose giornaliere..vediamo se regge..

...e con bus a 200, se sali di bus riesci a benchare alla stessa frequenza :confused:

;) CIAUZ

Fabbro76
30-12-2012, 23:03
Chiarissimo.
Allora le prossime mosse saranno:
C&q attivo
E load line calibration 9%/6%
Proviamo così.

Ma le voci Acpi srat table e c1e o qualcosa di simile (che sono le voci successive al c&q) come vanno tenute se abilito il c&q????
Io adesso, a parte microcode updation che è su ON , ho tutto OFF.

Quello che mi da fastidio e che se vado su proprietà del computer con il c&q attivo vedo che la cpu viene letta non overcloccata ma come 965 a velocità stock.....:mad:

P.s conquistare una donna è meno difficile che conquistare i 4200 mhz ....:D:eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

peppiniello77
30-12-2012, 23:23
...e con bus a 200, se sali di bus riesci a benchare alla stessa frequenza :confused:

;) CIAUZ

no con bus 255 nn sono riuscito a trovare stabilita'...ma non avevo mosso load line calibration..era su auto..
non darmi altri pensieri adesso:doh:

peppiniello77
30-12-2012, 23:29
Chiarissimo.
Allora le prossime mosse saranno:
C&q attivo
E load line calibration 9%/6%
Proviamo così.

Ma le voci Acpi srat table e c1e o qualcosa di simile (che sono le voci successive al c&q) come vanno tenute se abilito il c&q????
Io adesso, a parte microcode updation che è su ON , ho tutto OFF.

Quello che mi da fastidio e che se vado su proprietà del computer con il c&q attivo vedo che la cpu viene letta non overcloccata ma come 965 a velocità stock.....:mad:

P.s conquistare una donna è meno difficile che conquistare i 4200 mhz ....:D:eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

quelle voci non le ho toccate..

il c&q rimandalo poi vediamo..:D

isomen
30-12-2012, 23:38
Chiarissimo.
Allora le prossime mosse saranno:
C&q attivo
E load line calibration 9%/6%
Proviamo così.

Ma le voci Acpi srat table e c1e o qualcosa di simile (che sono le voci successive al c&q) come vanno tenute se abilito il c&q????
Io adesso, a parte microcode updation che è su ON , ho tutto OFF.

Quello che mi da fastidio e che se vado su proprietà del computer con il c&q attivo vedo che la cpu viene letta non overcloccata ma come 965 a velocità stock.....:mad:

P.s conquistare una donna è meno difficile che conquistare i 4200 mhz ....:D:eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

C1e (e C6 se se l'hai) sono da tenere sempre disabilitati in oc

PS
dipende dalla cpu... e dalla donna :sbonk:

no con bus 255 nn sono riuscito a trovare stabilita'...ma non avevo mosso load line calibration..era su auto..
non darmi altri pensieri adesso:doh:

no figuriamoci, continua così che stai andando alla grande... é solo che sostenevi che éra più facile salire overclockando di bus che mi sembrava strano tu puntassi alla massima frequenza lasciandolo a default

;) CIAUZ

peppiniello77
30-12-2012, 23:42
C1e (e C6 se se l'hai) sono da tenere sempre disabilitati in oc

PS
dipende dalla cpu... e dalla donna :sbonk:



no figuriamoci, continua così che stai andando alla grande... é solo che sostenevi che éra più facile salire overclockando di bus che mi sembrava strano tu puntassi alla massima frequenza lasciandolo a default

;) CIAUZ

ma se vuoi domani salgo di bus....:D

solo che da bus mi stresso io non la cpu :sofico: :sofico:

devo settare tutto manualmente..il problema sono le ram..

ciao:)

isomen
31-12-2012, 00:41
ma se vuoi domani salgo di bus....:D

solo che da bus mi stresso io non la cpu :sofico: :sofico:

devo settare tutto manualmente..il problema sono le ram..

ciao:)

Si overclockava anche quando le cpu avevano il molti bloccato e nn c'érano i fix, sono d'accordo con te, poi sono arrivate le cpu con il molti sbloccato e quelle sbloccabili... ma salire di fsb portava incrementi prestazionali e quindi aveva un senso anche se si perdeva un po' di mhz per strada, adesso con i BE che hanno molti libero... salire di bus porterà si e no un incremento del 2% e con fix, divisori e moltiplicatori é possibile settare singolarmente tutto... perchè complicarsi la vita?

PS
perchè le ram? se nn sbaglio hai delle 1600 (800x2) che da bios puoi impostare anche a 800 (400x2)... hai voglia a salire di bus, ma il chipset della tua mobo sarà più stressato aumentando le probabilità d'instabilità, nn raggiungerai frequenze più alte se nn di una manciata di mhz e nn avrai prestazioni migliori... secondo me nn vale la pena

;) CIAUZ

peppiniello77
31-12-2012, 11:47
Si overclockava anche quando le cpu avevano il molti bloccato e nn c'érano i fix, sono d'accordo con te, poi sono arrivate le cpu con il molti sbloccato e quelle sbloccabili... ma salire di fsb portava incrementi prestazionali e quindi aveva un senso anche se si perdeva un po' di mhz per strada, adesso con i BE che hanno molti libero... salire di bus porterà si e no un incremento del 2% e con fix, divisori e moltiplicatori é possibile settare singolarmente tutto... perchè complicarsi la vita?

PS
perchè le ram? se nn sbaglio hai delle 1600 (800x2) che da bios puoi impostare anche a 800 (400x2)... hai voglia a salire di bus, ma il chipset della tua mobo sarà più stressato aumentando le probabilità d'instabilità, nn raggiungerai frequenze più alte se nn di una manciata di mhz e nn avrai prestazioni migliori... secondo me nn vale la pena

;) CIAUZ

concordo ,ma dipende anche da altri fattori,ram,mobo..poi non basta che io faccia 400x2 per esser sicuri che sia stabile la ram...ci sono anche i timing ..

non e' che io abbia una gran mobo,e delle ram da overclock..

questo discorso vale per me,,ma per altri non potrebbe valere..

chi vuole tutto il pc overcloccato fsb imho..resta il migliore....ma deve avere tutto top di gamma..

pero qui stavamo parlando solo della cpu..quindi..

isomen
31-12-2012, 12:09
concordo ,ma dipende anche da altri fattori,ram,mobo..poi non basta che io faccia 400x2 per esser sicuri che sia stabile la ram...ci sono anche i timing ..

non e' che io abbia una gran mobo,e delle ram da overclock..

questo discorso vale per me,,ma per altri non potrebbe valere..

chi vuole tutto il pc overcloccato fsb imho..resta il migliore....ma deve avere tutto top di gamma..

pero qui stavamo parlando solo della cpu..quindi..

Tranquillo, nn sono d'accordo con quello che dici... ma nn voglio importi la mia idea, sono per la libertà di pensiero.

I timings nella maggior parte degli oc salendo di bus vanno settati a mano, fortuna che in questo cpuz é un valido aiuto, basta impostare quelli che da per la frequenza a cui lavorerà la ram (modificando quelli della frequenza impostata nel bios), perchè te la metti a 400 ma poi salendo di bus lei lavorerà a 500 o 600 o forse anche 800 (dipende da quanto aumenti il bus) e nn sempre (quasi mai, in verità) vengono impostati i timings giusti in automatico.

PS
parliamo d'overclock, e quello di bus nn riguarda solo la cpu... ma é tutto ok

;) CIAUZ

peppiniello77
31-12-2012, 12:14
Tranquillo, nn sono d'accordo con quello che dici... ma nn voglio importi la mia idea, sono per la libertà di pensiero.

I timings nella maggior parte degli oc salendo di bus vanno settati a mano, fortuna che in questo cpuz é un valido aiuto, basta impostare quelli che da per la frequenza a cui lavorerà la ram (modificando quelli della frequenza impostata nel bios), perchè te la metti a 400 ma poi salendo di bus lei lavorerà a 500 o 600 o forse anche 800 (dipende da quanto aumenti il bus) e nn sempre (quasi mai, in verità) vengono impostati i timings giusti in automatico.

PS
parliamo d'overclock, e quello di bus nn riguarda solo la cpu... ma é tutto ok

;) CIAUZ

isomen grazie del consiglio.. so come settare i timing..e so che se metto 400 poi me le ritrovo piu ' alte..sui timing sono esperto..
ma non va...non boota.... e' proprio colpa dell mie ram...

la mb mantiene fsb 255..lo faceva gia' a suo tempo,provata con 3 diversi athlon....ma avevo anche altre ram

poi le ho cambiate..

Fabbro76
31-12-2012, 17:40
Ciao belli!
Vi faccio tanti auguri di buon anno e vi comunico gli ultimi e credo definitivi risultati stabili.

CPU a 4160 mhz@1,57v (senza LLC settato cioè a 0%)
FSB@260Mhz
NB@2600@1,3V
HTTL@2600 (posso settarlo anche a 2000 ma mi sembra che sia stabile....)
DDR3@1733 timings 9-9-9-24 1,65v

A breve lo screen....

In questo modo ho fatto girare prime per circa 10 minuti fino a che la temp non è andata a 79 gradi!!! Il sistema ha retto ma io no.....e vi confesso che ho subito interrotto ato che volevo provare la nuova 7950 che arriverà presto....
Purtroppo col dissy stock sono alla.frutta....ci vorrebbe un diverso dissipatore per overclock estremi.....:D

Ciao!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
31-12-2012, 18:09
AUGURI RAGAZZI e...

ci sentiamo l'anno èrossimo.

;) CIAUZ

peppiniello77
31-12-2012, 21:01
auguri

Fabbro76
01-01-2013, 22:03
AUGURI RAGAZZI e...

ci sentiamo l'anno èrossimo.

;) CIAUZ

Uè!....È già passato un anno? :D

Comunque ragazzi non ho novità sostanziali. L'ultima config. stabile è quella postata poc'anzi l'anno scorso ;)

In sostanza succede questo: se da 4160 salgo anche di soli 10 mhz, qualunque sia il voltaggio, dopo un pò che sono su windows mi appare la schermata blu.
Ritengo a questo punto di aver trovato il limite fisico della cpu.

Magari a parità di settaggi vorrei domani limitarmi a togliere due banchi di ram e vedere cosa succede....giusto per curiosità.

Ora, la mia domanda strampalata è questa (anche se non so quanto possa convenire): c'è un modo per disattivare un core o due e vedere così quanto si può salire?

Perderei molto disattivando un core (se si può fare ovvio) ma incrementando di mhz??



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
01-01-2013, 22:32
Uè!....È già passato un anno? :D

Comunque ragazzi non ho novità sostanziali. L'ultima config. stabile è quella postata poc'anzi l'anno scorso ;)

In sostanza succede questo: se da 4160 salgo anche di soli 10 mhz, qualunque sia il voltaggio, dopo un pò che sono su windows mi appare la schermata blu.
Ritengo a questo punto di aver trovato il limite fisico della cpu.

Magari a parità di settaggi vorrei domani limitarmi a togliere due banchi di ram e vedere cosa succede....giusto per curiosità.

Ora, la mia domanda strampalata è questa (anche se non so quanto possa convenire): c'è un modo per disattivare un core o due e vedere così quanto si può salire?

Perderei molto disattivando un core (se si può fare ovvio) ma incrementando di mhz??



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si dal bios puoi disattivare i core uno ad uno ad eccezione del primo che dev'essere sempre attivo, per la convenienza dipende sall'applicazione o dal gioco quanti core sfrutta.

Per provare a salire ancora puoi abbassare il bus a 254 portare il moltiplicatore a 16,5... se é stabile poi magari provi a 255 e così via.

;) CIAUZ

Fabbro76
04-01-2013, 14:10
Provato....purtroppo anche partendo da un oc "a freddo" e con qualsiasi voltaggio oltre mhz 4160 non vado.
Dai bsod mi finisco :D
Credo di aver raggiunto il fisico....possibile?
In questo caso anche cambiare dissipazione non risolverebbe nulla....giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Lithios
04-01-2013, 15:43
Per quel processore sei al limite, anzi, è già u ottimo risultato quello che hai ottenuto, credo che non puoi pretendere di piu, neanche a liquido.

isomen
04-01-2013, 15:47
Provato....purtroppo anche partendo da un oc "a freddo" e con qualsiasi voltaggio oltre mhz 4160 non vado.
Dai bsod mi finisco :D
Credo di aver raggiunto il fisico....possibile?
In questo caso anche cambiare dissipazione non risolverebbe nulla....giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mantenendo la temp più bassa qualcosa potresti guadagnare, ma restando ad aria nn farai certo i 4,5... é tenendoli intorno allo 0 che decollano, cmq già a codesta frequenza nn dovresti avere problemi di cpu limited.

;) CIAUZ

Fabbro76
04-01-2013, 16:26
Era quello che pensavo......
Grazie a tutti. E poi comunque i 4100 mhz li hi superati. :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Stermy57
26-01-2013, 00:57
quoto quando detto!
Io per esempio ho provato con una 970UD3 (scheda fantastica per il prezzo di listino) a spingere con un 965BE ad aria!
uso uno zalman 9900MAX led blue
ho provato per alcuni minuti a portarlo anche a 1.85v! :Prrr:
essendo in cantina e con un buon dissy le temp in ful non erano oltre i 40° :figo:
il problema è che posso dar vcore quando voglio ma han bisogno del freddo!
ecco uno screen con il P1 1MB ;)
http://i45.tinypic.com/k51uyv.jpg

Joker6677
29-01-2013, 14:05
Sono bloccato a 3.7 con vcore 1.41 e NB 2200 vdefault (phenom 955).
Non riesco a proprio a salire, qualsiasi voltaggio metta, ad es: 1.5v e 4ghz, nei test crasha, se imposto 3.8 non ce la fa neanche se passo da vcore 1.41 a 1.48, per soli 100mhz. Ho aumentato nbcore ma niente. Consigli specifici o mi devo arrendere?

isomen
29-01-2013, 16:05
Sono bloccato a 3.7 con vcore 1.41 e NB 2200 vdefault (phenom 955).
Non riesco a proprio a salire, qualsiasi voltaggio metta, ad es: 1.5v e 4ghz, nei test crasha, se imposto 3.8 non ce la fa neanche se passo da vcore 1.41 a 1.48, per soli 100mhz. Ho aumentato nbcore ma niente. Consigli specifici o mi devo arrendere?

Se nn alzi anche il voltaggio del cpu-nb oltre una certa frequenza nn vai perchè é il memory controller a nn farcela, salendo di frequenza cpu é più stressato anche lasciando quella nb a default, portalo intorno 1,20/1,25 e riprova... ma il tuo 955 é step C3? perchè molti C2 nn passano i 3,8 nemmeno a calci.

PS
che temp raggiungi durante i test?

;) CIAUZ

Joker6677
29-01-2013, 16:27
Per cpu-nb, intendi il mio nbvoltage, l'ho settato ad 1.22v e 2600(2400) con vcore 1.5 e 4ghz, cosi riesco a farne un uso normale(ossia si avvia e riesco a navigare) ma nei test crasha dopo un 1 minuto. Le temp sono sui 45°, probabilmente per la bassa temperatura ambiente.
Quello che no capisco è perchè fino a 3.7 ci arriva con 1.41, dopodiché da 3.8 in poi non riesco a stare stabile neanche con 1.52.
E' C3 BE (ho settato optimezed in cpu, in pratica mi alza di 15 mhz)

Fabbro76
02-02-2013, 17:53
Certo che è strano......io sto a 4160 mhz@1,55v e in idle la cpu viaggia sui 31 gradi....
I tuoi problemi di "muro" li ho trovati se cerco di prendere i 4200 (e isoman ne sa qualcosa...:eek::D.......ciao isoman tutto ok?:) )
Ecco a 4200 nemmeno con 1,7 mi sta stabile.
Ossia, entro in windows ma basta che mi gratti :D e compare un bel bsod....
E succede anche da cold boot quindi non è un problema del troppo calore da smaltire...
Credo che sia più un limite "fisico" ma posso sbagliarmi.....magari isoman o altri ti sapranno dire di più....

P.s. isoman mi aiuti a prendere i 3 ghz sul northbridge???:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
02-02-2013, 21:46
Certo che è strano......io sto a 4160 mhz@1,55v e in idle la cpu viaggia sui 31 gradi....
I tuoi problemi di "muro" li ho trovati se cerco di prendere i 4200 (e isoman ne sa qualcosa...:eek::D.......ciao isoman tutto ok?:) )
Ecco a 4200 nemmeno con 1,7 mi sta stabile.
Ossia, entro in windows ma basta che mi gratti :D e compare un bel bsod....
E succede anche da cold boot quindi non è un problema del troppo calore da smaltire...
Credo che sia più un limite "fisico" ma posso sbagliarmi.....magari isoman o altri ti sapranno dire di più....

P.s. isoman mi aiuti a prendere i 3 ghz sul northbridge???:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ti aiuterei volentieri, ma nn sono riuscito a prenderli nemmeno io... anzi ti dirò che fino a 4ghz riesco a tenere i 2800 ma a 4100 per rimanere stabile devo accontentarmi dei 2600 di nb :(

@ Joker6677

intendo il voltaggio del memory controller integrato nella cpu che generalmente é indicato nei bios come "cpu-nb voltage"... quello del nb della mobo lascialo a default

;) CIAUZ

Maxking
03-02-2013, 10:09
ciao boys
come mai se alzo HT LINK a 2400 portando il voltaggio a 1.30 il computer neppure boota??!! solo di defualt mi riesce a bootare sensa problemi...

ho la stessa mobo di stermy,giga 970ud3...

Stermy57
03-02-2013, 12:03
ciao boys
come mai se alzo HT LINK a 2400 portando il voltaggio a 1.30 il computer neppure boota??!! solo di defualt mi riesce a bootare sensa problemi...

ho la stessa mobo di stermy,giga 970ud3...

è un problema che non dovresti nemmeno porti! senza entrare troppo nei dettagli tecnici che mi secca (son ancora sballato dalla nottata brava :D )
il bus HT non trae alcun vantaggio dall'aumento di frequenza se non in caso di conf multi-GPU che tra l'altro sconsiglio con la 970-UD3 perchè il secondo slot pci-ex ha solo 4 linee elettriche :(

Maxking
03-02-2013, 16:00
ottimo,ha 4ghz con vdcore a 1.50 da cpu-z in fase di boot mi da una volta su 10 schermata con errore 0x0000007e...secondo un tuo consiglio devo abbassare a 3900 oppure alzo leggermente il vdcore?


è un problema che non dovresti nemmeno porti! senza entrare troppo nei dettagli tecnici che mi secca (son ancora sballato dalla nottata brava :D )
il bus HT non trae alcun vantaggio dall'aumento di frequenza se non in caso di conf multi-GPU che tra l'altro sconsiglio con la 970-UD3 perchè il secondo slot pci-ex ha solo 4 linee elettriche :(

Fabbro76
03-02-2013, 16:32
è un problema che non dovresti nemmeno porti! senza entrare troppo nei dettagli tecnici che mi secca (son ancora sballato dalla nottata brava :D )
il bus HT non trae alcun vantaggio dall'aumento di frequenza se non in caso di conf multi-GPU che tra l'altro sconsiglio con la 970-UD3 perchè il secondo slot pci-ex ha solo 4 linee elettriche :(

Esatto, come la mia M4A785TDV-EVO....tuttavia il link HT, lo lascio in auto e, come puoi vedere dalle immagii, non mi da nessun problema nemmeno lavorado fuori specifica....

Ora voglio prendere i 3GHZ sul NB! :D

Fabbro76
03-02-2013, 16:35
Ecco quello che ho ottenuto [di stabile] dopo miriadi di test....

http://postimage.org/image/5kh6by9aj/full/

Adesso l'ultima battaglia è col NB......che casino!!!!

isomen
03-02-2013, 17:20
Ecco quello che ho ottenuto [di stabile] dopo miriadi di test....

http://postimage.org/image/5kh6by9aj/full/

Adesso l'ultima battaglia è col NB......che casino!!!!

Ma con quelle impostazioni ci passi occt o giusto il Pi 1m :confused:

;) CIAUZ

Fabbro76
04-02-2013, 12:07
Ma con quelle impostazioni ci passi occt o giusto il Pi 1m :confused:

;) CIAUZ

Ti ricordi i primi post quando si parlava di test etc....?
Bene, tu (o l'altro amico, ora non ricordo) mi avevate consigliato Linx, questo OCCT e un'altro da fare in blend test.
A onor del vero ho provato solo Linx e la'ltro prog. per circa una quarantina di minuti l'uno poi, avendo il dissipatore normale (non l'ho mai cambiato con il noctua come mi consigliasti tu......perchè non avevo soldi da spenderci purtroppo.....) ho visto che si superava i 70 gradi e ho deciso di smettere.
Poi per la verità non ho fatto più test.
Sinceramente per adesso non riscontro difetti o BSOD o altri impuntamenti
Magari lasciandolo in test, alla 23esima ora si bloccherà e non lo passerà ma non me ne frega nulla.:p
Appena ho un pò di dindi lo cambio quindi ......per ora me lo godo così tanto al 99% lo uso solo per giocare.:p

isomen
04-02-2013, 16:45
Ti ricordi i primi post quando si parlava di test etc....?
Bene, tu (o l'altro amico, ora non ricordo) mi avevate consigliato Linx, questo OCCT e un'altro da fare in blend test.
A onor del vero ho provato solo Linx e la'ltro prog. per circa una quarantina di minuti l'uno poi, avendo il dissipatore normale (non l'ho mai cambiato con il noctua come mi consigliasti tu......perchè non avevo soldi da spenderci purtroppo.....) ho visto che si superava i 70 gradi e ho deciso di smettere.
Poi per la verità non ho fatto più test.
Sinceramente per adesso non riscontro difetti o BSOD o altri impuntamenti
Magari lasciandolo in test, alla 23esima ora si bloccherà e non lo passerà ma non me ne frega nulla.:p
Appena ho un pò di dindi lo cambio quindi ......per ora me lo godo così tanto al 99% lo uso solo per giocare.:p

Linx va benissimo, é miracoloso che l'ht link nn ti dia problemi così alto, se nn ti da problemi per giocare... goditelo. che é un processore fortunello.

;) CIAUZ

Fabbro76
04-02-2013, 17:15
Già finchè dura fa verdura.....:)
Comunque carissimo non c'è verso di prendere i 3000 mhz sul nb....alzo bandiera bianca!:confused:


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

isomen
04-02-2013, 19:06
Già finchè dura fa verdura.....:)
Comunque carissimo non c'è verso di prendere i 3000 mhz sul nb....alzo bandiera bianca!:confused:


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Penso che come ci sono le cpu + o - fortunate ci siano anche i memory controller che sopportano frequenze più alte, cmq i 3000 li raggiungono in pochi e quelli che vanno oltre sono ancora meno.

;) CIAUZ

jimmi'z
27-03-2013, 14:35
io per ora non riesco a stare a 4ghz:) se qualcuno puo darmi consiglio accetto volentieri.

isomen
27-03-2013, 17:24
io per ora non riesco a stare a 4ghz:) se qualcuno puo darmi consiglio accetto volentieri.

Un consiglio te lo diamo volentieri, ma senza sapere che impostazioni hai attualmente andiamo un po' alla cieca, l'unica cosa che posso dirti é che difficilmente si raggiungono i 4ghz stabili senza incrementare un pochino anche il voltaggio del cpu-nb... anche se la frequenza nb é a default.

;) CIAUZ

jimmi'z
27-03-2013, 21:03
Un consiglio te lo diamo volentieri, ma senza sapere che impostazioni hai attualmente andiamo un po' alla cieca, l'unica cosa che posso dirti é che difficilmente si raggiungono i 4ghz stabili senza incrementare un pochino anche il voltaggio del cpu-nb... anche se la frequenza nb é a default.

;) CIAUZ

ho modificato il vcore ram e quello cpu, con ram a 1333mhz vcore 1,67, per il resto non ho modificato altro apparte vcore 1,45 cpu.

isomen
27-03-2013, 22:33
ho modificato il vcore ram e quello cpu, con ram a 1333mhz vcore 1,67, per il resto non ho modificato altro apparte vcore 1,45 cpu.

Porta il voltaggio del cpu-nb intorno 1,20/1,25 e riprova la stabilità, se contibui ad avere problemi controlla che i timings ram impostati siano quelli che cpuz da per 1333.

;) CIAUZ

jimmi'z
27-03-2013, 23:08
il timing è impostato in modo diverso su cpu-z, da quello che ho impostato io con 1333.

isomen
27-03-2013, 23:52
il timing è impostato in modo diverso su cpu-z, da quello che ho impostato io con 1333.

Se l'hai messi più aggressivi può essere fonte d'instabilità.

;) CIAUZ