View Full Version : Spingere un Phenom II x4 965 BE 125w@oltre i 4,1ghz.
Fabbro76
28-03-2013, 12:46
Ragazzi mi congedo da questo forum con l'ultima immagine del 1100T spremuto non tanto sui Mhz della CPU quanto del CPU-NB.....davvero tanto secondo me.
Ecco il link....
http://tinypic.com/view.php?pic=zsok11&s=6
Per il resto le immagini del 965BE spremuzzato come un limone le potete vedere pagine addietro...:p
Oggi si cambia piattaforma......un saluto a tutti e un grazie particolare a quelli che hanno voluto perdere tempo con un bischero come me :D e con i miei esperimenti di OC!
Ora spengo e metto a nanna le CPU AMD e la mitica e gloriosa M4A785TDV-EVO che per 3 anni ha rullato alla grande dentro il case MAI a FSB Stock :D
Ciao!:cincin: :p
Ragazzi mi congedo da questo forum con l'ultima immagine del 1100T spremuto non tanto sui Mhz della CPU quanto del CPU-NB.....davvero tanto secondo me.
Ecco il link....
http://tinypic.com/view.php?pic=zsok11&s=6
Per il resto le immagini del 965BE spremuzzato come un limone le potete vedere pagine addietro...:p
Oggi si cambia piattaforma......un saluto a tutti e un grazie particolare a quelli che hanno voluto perdere tempo con un bischero come me :D e con i miei esperimenti di OC!
Ora spengo e metto a nanna le CPU AMD e la mitica e gloriosa M4A785TDV-EVO che per 3 anni ha rullato alla grande dentro il case MAI a FSB Stock :D
Ciao!:cincin: :p
Ciao Fabbro, nello screen nn si vede la frequenza nb... manca la pagina memory :confused:
PS
dicci a cosa passi... nn vorrai lasciarci senza dirlo :O
;) CIAUZ
Fabbro76
28-03-2013, 18:17
Ciao Fabbro, nello screen nn si vede la frequenza nb... manca la pagina memory :confused:
PS
dicci a cosa passi... nn vorrai lasciarci senza dirlo :O
;) CIAUZ
C'è! Io la vedo......:screwy: Nb freq. 3120 mhz :D
E aggiungo io a 1,35v.
Dopo il Pentium III (il cartuccione slot 1) ritorno, dopo una lunghissima parentesi felice con AMD, ad Intel con un I5 3570k.
Cpu e Asrock z77 extreme4 son belli che pronti ad essere sballati ma.....se non voglio che mia moglie mi tiri i piatti in testa il montaggio lo devo rimandare a dopo pasqua.....:D
Ram, HDD SSD, e altri componenti li riciclo .....
Poi vediamo di andare giu di oc!!!!:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
C'è! Io la vedo......:screwy: Nb freq. 3120 mhz :D
E aggiungo io a 1,35v.
Dopo il Pentium III (il cartuccione slot 1) ritorno, dopo una lunghissima parentesi felice con AMD, ad Intel con un I5 3570k.
Cpu e Asrock z77 extreme4 son belli che pronti ad essere sballati ma.....se non voglio che mia moglie mi tiri i piatti in testa il montaggio lo devo rimandare a dopo pasqua.....:D
Ram, HDD SSD, e altri componenti li riciclo .....
Poi vediamo di andare giu di oc!!!!:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io nn la vedevo e adesso nn mi ricarica più l'immagine... ma ti credo sulla parola, bella frequenza... io nn sono mai riuscito nemmeno a raggiungere 3ghz stabilmente... con nessun PII che ho provato :(
Quindi sei tornato a intel, poi ci farai sapere come ti ci trovi.
;) CIAUZ
Fabbro76
28-03-2013, 18:50
Io nn la vedevo e adesso nn mi ricarica più l'immagine... ma ti credo sulla parola, bella frequenza... io nn sono mai riuscito nemmeno a raggiungere 3ghz stabilmente... con nessun PII che ho provato :(
Quindi sei tornato a intel, poi ci farai sapere come ti ci trovi.
;) CIAUZ
Appena sarò al pc proverò a riupparla....comunque si, come freq.è superiore anche al 965BE ma come frequenza di cpu non sono stato per nulla fortunato....anzi, mi sembra na copia del 965!!! Non mi tiene i 4200 rs nemmeno a pregare aramaico...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Appena sarò al pc proverò a riupparla....comunque si, come freq.è superiore anche al 965BE ma come frequenza di cpu non sono stato per nulla fortunato....anzi, mi sembra na copia del 965!!! Non mi tiene i 4200 rs nemmeno a pregare aramaico...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se sei con il dissi stock probabilmente é un problema di dissipazione, queste cpu sono sensibili alla temp in oc.
Nn serve che la riuppi, probabile che sia un problema mio... poi hai scritto frequenza e voltaggio, é come se l'avessi visto.
PS
se decidi di vendere il 965... proverei volentieri a dargli una "tirata" con il noctua
;) CIAUZ
Porta il voltaggio del cpu-nb intorno 1,20/1,25 e riprova la stabilità, se contibui ad avere problemi controlla che i timings ram impostati siano quelli che cpuz da per 1333.
;) CIAUZ
provato ma è crash in gioco, poi provato MW3 a 3940mhz tutto ok mentre a 4 crash.:) e non è un problema temperatura, stò a 44 con MW3...è proprio la cpu dura, e 45 max di gpu. portato a 4ghz 1,52v, cpu/nb 2600 v1,25
provato ma è crash in gioco, poi provato MW3 a 3940mhz tutto ok mentre a 4 crash.:) e non è un problema temperatura, stò a 44 con MW3...è proprio la cpu dura, e 45 max di gpu. portato a 4ghz 1,52v, cpu/nb 2600 v1,25
Vcore molto alto per 4ghz... ma é segno che alla tua cpu serve :boh:
;) CIAUZ
Fabbro76
28-03-2013, 22:49
Se sei con il dissi stock probabilmente é un problema di dissipazione, queste cpu sono sensibili alla temp in oc.
Nn serve che la riuppi, probabile che sia un problema mio... poi hai scritto frequenza e voltaggio, é come se l'avessi visto.
PS
se decidi di vendere il 965... proverei volentieri a dargli una "tirata" con il noctua
;) CIAUZ
Non sono con il dissy stock....prima se ricordi nelle primissime discussioni lo avevo ma poi l'ho cambiato con uno Scythe Yasya con doppia ventola Slipstream 120 mm..
Ebbene in idle la cpu è tra 19 gradi (1,45v) e 21 (1,55v) mentre dopo un'oretta di linx o occt o prime95 registro con coretemp una temperatura compresa in una forbice tra 60/65 gradi (a seconda del voltaggio dato).
Durante i giochi (crysis3, dead space 3, bf3 per citarne alcuni...) anche protratti per più ore, non ho mai superato i 55 gradi.
P.s. Probabilmente a breve venderò entrambe le cpu e sarai il primo, nel caso, ad essere avvertito. :)
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non sono con il dissy stock....prima se ricordi nelle primissime discussioni lo avevo ma poi l'ho cambiato con uno Scythe Yasya con doppia ventola Slipstream 120 mm..
Ebbene in idle la cpu è tra 19 gradi (1,45v) e 21 (1,55v) mentre dopo un'oretta di linx o occt o prime95 registro con coretemp una temperatura compresa in una forbice tra 60/65 gradi (a seconda del voltaggio dato).
Durante i giochi (crysis3, dead space 3, bf3 per citarne alcuni...) anche protratti per più ore, non ho mai superato i 55 gradi.
P.s. Probabilmente a breve venderò entrambe le cpu e sarai il primo, nel caso, ad essere avvertito. :)
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Occhio che con queste cpu a volte la temp dei core é rilevata più bassa di quella di quella del sensore mobo e quindi nn é molto attendibile (ma forse ne avevamo già parlato).
Ok, ci conto.
;) CIAUZ
PER STARE A 4.1ghz devo alzare il vcore a 1.63, e cpu/nb v1,26, cpu/nb 2600, ma non è troppo vcore cpu?:doh:
Fabbro76
05-04-2013, 22:36
PER STARE A 4.1ghz devo alzare il vcore a 1.63, e cpu/nb v1,26, cpu/nb 2600, ma non è troppo vcore cpu?:doh:
Ma che scherzi? A 4160 Mhz con un 1100T x6 avevo il vcore a 1,55v, cpu/nb 1,35 ma andavo a 3100 e rotti.....guarda gli screen....
;)
Ma che scherzi? A 4160 Mhz con un 1100T x6 avevo il vcore a 1,55v, cpu/nb 1,35 ma andavo a 3100 e rotti.....guarda gli screen....
;)
ho riabbassato a 4ghz vcore 1,53 stabile.
PER STARE A 4.1ghz devo alzare il vcore a 1.63, e cpu/nb v1,26, cpu/nb 2600, ma non è troppo vcore cpu?:doh:
Per il daily use ad aria mi sembra sia consigliato nn andare oltre 1,5... personalmente nn andrei oltre 1,45/1,47 e se abbassi lìoc a 4ghz vedrai che al di fuori dei bench cambia ben poco.
;) CIAUZ
si giusto, anche perchè cambia molto la temperatura oltre i 4ghz per colpa del vcore, mi accontento dei 4 stabili:)
ho riabbassato a 4ghz vcore 1,53 stabile.
Mi sembra ancora un po' alto per il daily, con il 955 tenevo i 4ghz con 1,4v:
http://img585.imageshack.us/img585/6272/955linx4giganb28.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/955linx4giganb28.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
sarà la mia cpu che non è molto fortunata credo.
Fabbro76
06-04-2013, 00:48
Eppure con il silver Arrow si dovrebbero avere temp di tutto rispetto visto che è un signor dissipatore!
Fabbro76
06-04-2013, 00:55
Quindi sei tornato a intel, poi ci farai sapere come ti ci trovi.
;) CIAUZ
Bene! Per adesso sono in test e ho preso i 4500 Mhz a 1,30v ma voglio abbassare il voltaggio......
Lo scythe Yasya con doppia slipstream da 120mm in push pull da l'estremo per tenere la cpu a 78° in OCCT dopo due ore.....:D
Voglio i 4600!!!!!!
:D :D :D
Bene! Per adesso sono in test e ho preso i 4500 Mhz a 1,30v ma voglio abbassare il voltaggio......
Lo scythe Yasya con doppia slipstream da 120mm in push pull da l'estremo per tenere la cpu a 78° in OCCT dopo due ore.....:D
Voglio i 4600!!!!!!
:D :D :D
Nn ti accontenti mai!!! :asd:
;) CIAUZ
Eppure con il silver Arrow si dovrebbero avere temp di tutto rispetto visto che è un signor dissipatore!
è veramente ottimo, io son passato dal dissi originale al silver hehe pensa che differenza, questo con res evil 6 tutto al max e quasi tutto al max su radeon pro con 4ghz arriva a 49gradi, contando che devo stare con 1,53vcore, con altri giochi in genere arriva a 45max, cmq tengo settato optimal sul bios, se metto a performance sarebbe sicuro piu bassa ma non voglio sentire la ventola:)
Fabbro76
06-04-2013, 16:35
Nn ti accontenti mai!!! :asd:
;) CIAUZ
No:eek::D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
assestato a 4ghz con 1,53vcore, e per stare a 2600 di cpu/nb devo portare il vcore a 1,30 altrimenti con 1,27 ho dei riavvii con overclock failed:( è forse troppo 1,30? oppure meglio stare a 1,25 vcore a 2400 cpu/nb?
assestato a 4ghz con 1,53vcore, e per stare a 2600 di cpu/nb devo portare il vcore a 1,30 altrimenti con 1,27 ho dei riavvii con overclock failed:( è forse troppo 1,30? oppure meglio stare a 1,25 vcore a 2400 cpu/nb?
C'é chi lo tiene anche oltre 1,3 quindi nn dovrebbero esserci problemi se la temp é buona, cmq puoi provare ad alzare un pelo il vdimm per vedere se riesci a stare con cpu-nb a 1,27 senza il problema dell'overclock failed.
;) CIAUZ
C'é chi lo tiene anche oltre 1,3 quindi nn dovrebbero esserci problemi se la temp é buona, cmq puoi provare ad alzare un pelo il vdimm per vedere se riesci a stare con cpu-nb a 1,27 senza il problema dell'overclock failed.
;) CIAUZ
intendi il cpu vdd? è questo il vdimm?
°Phenom°
28-04-2013, 11:10
Il voltaggio del cpu/nb pui tenerlo tranquillamente fino a 1.35v effettivi, io a 3000 lo tengo a 1.30v, 1.33/34v effettivi in full con la load line calibration.
Il voltaggio del cpu/nb pui tenerlo tranquillamente fino a 1.35v effettivi, io a 3000 lo tengo a 1.30v, 1.33/34v effettivi in full con la load line calibration.
ho impostato a 1,30 ma nel bios da 1,33-1,34 effettivi, mentre ho la cpu a 1,53vcore e sul bios oscilla su 1,48-1,49. il load line calibration è su auto ho visto, lascio così oppure meglio disattivare con questi livelli alti di vcore?
intendi il cpu vdd? è questo il vdimm?
Il vdimm é il voltaggio della ram... il cpu-nb puoi tenerlo anche così, come ha detto anche °Phenom°, ma oltre 1,30 influisce un po' di più sulla temp.
;) CIAUZ
XenonEvolution
09-05-2013, 22:34
sul 965 be è possibile sbloccare i 2 core e farlo diventare x6?
sul 965 be è possibile sbloccare i 2 core e farlo diventare x6?
No, il 965 nn ha niente di sbloccabile... nasce con già tutto quello che ha sbloccato.
;) CIAUZ
splitsplot
12-05-2013, 21:57
Ciao a tutti. Questa discussione cade proprio a pennello! Un paio di giorni fa ho deciso di dare un'ulteriore spintarella al mio pc (quello in firma) e
sono arrivato, stabile, a toccare i 4,0 Ghz tranquillamente a 200 x 20 vcore 1,5v. Ho fatto OC anche alla VGA MSI r6870 HAWK portandola a 1000mhz di core e 1200mhz di memoria (4800mhz totali in DDR5) aumentando a 1,250v il vcore, +50mv sulla memoria e +30mv su aux.
OCCT sulla CPU a 4,0 Ghz temperatura massima 63° (cpu) e 69,5° (core 0,1,2,3). Tutto ok.
OCCT sulla GPU a 1000/1200 temperatura massima 73°.Tutto ok.
Ho fatto partire un ciclo di Burn Mode per testare alimentazione e stabilità dei voltaggi, sempre su OCCT, ed ecco l'amara sorpresa.... dopo circa 600 secondi un beep alternato del gruppo di continuità seguito dopo 5 secondi da beep continuo, spegnimento immediato del pc. Spento e riacceso l'ups, riavviato il pc. Tutto funziona.
Sono andato a calcolare i consumi della nuova configurazione su http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp per capire se il problema fosse un sovraccarico e, se non ho sbagliato i calcoli, sono al limite. Ma è l'ali o il gruppo di continuità da sostituire?
La mia configurazione completa è:
1- Case CM690 con 6 ventole da 120 e 2 ventole da 60
2- ALI CORSAIR TX650
3- MOBO DFI LanParty DK 790FXB-M2RSH
4- CPU PHENOM II X4 955BE @ 4,0Ghz 1,5vcore ( 170watt )
5- DISSI TT FRIO 2X120mm
6- RAM 8GB OCZ PLATINUM EDITION 1066MHZ 5.5.5.15
7- VGA MSI 6870 HAWK @ 1000/1200 1,250vcore ( peak 330watt )
8- 3 HD SATA2, 1 MASTERIZZATORE DVD DL, 1 FLOPPY DISK
9- UPS NILOX UPS Value 1400 (700watt)
Ciao a tutti. Questa discussione cade proprio a pennello! Un paio di giorni fa ho deciso di dare un'ulteriore spintarella al mio pc (quello in firma) e
sono arrivato, stabile, a toccare i 4,0 Ghz tranquillamente a 200 x 20 vcore 1,5v. Ho fatto OC anche alla VGA MSI r6870 HAWK portandola a 1000mhz di core e 1200mhz di memoria (4800mhz totali in DDR5) aumentando a 1,250v il vcore, +50mv sulla memoria e +30mv su aux.
OCCT sulla CPU a 4,0 Ghz temperatura massima 63° (cpu) e 69,5° (core 0,1,2,3). Tutto ok.
OCCT sulla GPU a 1000/1200 temperatura massima 73°.Tutto ok.
Ho fatto partire un ciclo di Burn Mode per testare alimentazione e stabilità dei voltaggi, sempre su OCCT, ed ecco l'amara sorpresa.... dopo circa 600 secondi un beep alternato del gruppo di continuità seguito dopo 5 secondi da beep continuo, spegnimento immediato del pc. Spento e riacceso l'ups, riavviato il pc. Tutto funziona.
Sono andato a calcolare i consumi della nuova configurazione su http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp per capire se il problema fosse un sovraccarico e, se non ho sbagliato i calcoli, sono al limite. Ma è l'ali o il gruppo di continuità da sostituire?
La mia configurazione completa è:
1- Case CM690 con 6 ventole da 120 e 2 ventole da 60
2- ALI CORSAIR TX650
3- MOBO DFI LanParty DK 790FXB-M2RSH
4- CPU PHENOM II X4 955BE @ 4,0Ghz 1,5vcore ( 170watt )
5- DISSI TT FRIO 2X120mm
6- RAM 8GB OCZ PLATINUM EDITION 1066MHZ 5.5.5.15
7- VGA MSI 6870 HAWK @ 1000/1200 1,250vcore ( peak 330watt )
8- 3 HD SATA2, 1 MASTERIZZATORE DVD DL, 1 FLOPPY DISK
9- UPS NILOX UPS Value 1400 (700watt)
Se sono perfettamente funzionanti nn dobresti avere problemi fe con l'ali ne con l'ups, tenevo il 955 a 4 ghz con una 5850 occata (dovrebbe consumare +/- come la 6870) con un enermax da 400w... ma il vcore é alto per 4ghz e la temp anche, in oc é consigliato nn superare 60°
;) CIAUZ
splitsplot
12-05-2013, 23:05
Ciao. Grazie della risposta. Il bello è che ho abbassato a 3,8Ghz e vcore 1,45volt e tutto fila liscio, le temperature sono a 57° CPU e 63° i core in peak load. Ma i consumi a 4ghz parlano chiaro, sono al limite. Ho rifatto il test con un oc alla vga più tranquillo, vcore standard a 985/1050 e non ho avuto problemi (cpu 4,0ghz). Ho letto sul forum da dove ho preso i valori per l'oc della msi che il suo consumo, in full, occata a 1000/1200, è di 330watt e quindi ho pensato che fosse quello il problema. Mi dici che 1,5 di vcore è tanto per i 4,0ghz? Magari potessi abbassarlo!!! Risparmierei in consumi!!! a quanto pensi possa settarlo? 1,475 potrebbe bastare?
Ciao. Grazie della risposta. Il bello è che ho abbassato a 3,8Ghz e vcore 1,45volt e tutto fila liscio, le temperature sono a 57° CPU e 63° i core in peak load. Ma i consumi a 4ghz parlano chiaro, sono al limite. Ho rifatto il test con un oc alla vga più tranquillo, vcore standard a 985/1050 e non ho avuto problemi (cpu 4,0ghz). Ho letto sul forum da dove ho preso i valori per l'oc della msi che il suo consumo, in full, occata a 1000/1200, è di 330watt e quindi ho pensato che fosse quello il problema. Mi dici che 1,5 di vcore è tanto per i 4,0ghz? Magari potessi abbassarlo!!! Risparmierei in consumi!!! a quanto pensi possa settarlo? 1,475 potrebbe bastare?
I 4ghz io li tenevo con 1,4:
http://img24.imageshack.us/img24/4773/955occt4gigas.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/955occt4gigas.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con nb a 2,8 cpu-nb a 1,275 e temp abbastanza più basse delle tue, perchè più la temp é alta e più vcore serve per rimanere stabili... ma più lo alzi e più aumentano le temp, per questo é importante raffreddare bene.
;) CIAUZ
splitsplot
13-05-2013, 01:49
come porto nb a 2800?
abbiamo stessa mobo.
la ram se la imposto di default a 1066 blue screen in auto ok e anche a 800 di default ok
vorrei provare il tuo setup ma mi sino accorto che la revisione del mio 955 non è C3 ma RB-C2. Cambia tutto? Ciao!
vincenzo2008
13-05-2013, 08:28
la ram se la imposto di default a 1066 blue screen in auto ok e anche a 800 di default ok
non salire di fsb ma di moltiplicatore ;)
splitsplot
14-05-2013, 10:43
Bene. Dopo varie chiaccherate con isoman e vari test vi riporto la mia esperienza:
PREMESSA - 955 BE STEP C2
Per ora la soluzione ottimale raggiunta perfettamente stabile e con i punteggi migliori in bench è questa:
3.8ghz - 19x200 @ 1,45v
NB 2400mhz @ 1,2785v
ram 8gb ocz platinum a 800mhz @ 2,1v (5.5.5.15) rapporto 1:2
Test OCCT temperature:
CPU idle 27° (core 33°) full 47° (core 53,5#)
Vorrei solo riuscire a capire perchè se imposto le ram a 1066mhz poi OCCT mi da errore...
i 3,9 e 4,0 ghz richiedono 1,5v, temperature più alte e dover impostare NB a 2600mhz con 1,3v. Un dispendio energetico ulteriore non premiato nei bench. Anche qui le ram mi hanno fatto incazzare x i 1066...ma se ho gli stessi timing a 800 e 1066 perchè metterle a 1066 ?
Per ora quello che ho capito è che il C2 vuole voltaggi maggiori del C3. L'esempio di isoman dei 4,0 ghz a 1,4 ecc non è fattibile nel mio caso.
A voi ulteriori consigli, soprattutto per la ram.....
Bene. Dopo varie chiaccherate con isoman e vari test vi riporto la mia esperienza:
PREMESSA - 955 BE STEP C2
Per ora la soluzione ottimale raggiunta perfettamente stabile e con i punteggi migliori in bench è questa:
3.8ghz - 19x200 @ 1,45v
NB 2400mhz @ 1,2785v
ram 8gb ocz platinum a 800mhz @ 2,1v (5.5.5.15) rapporto 1:2
Test OCCT temperature:
CPU idle 27° (core 33°) full 47° (core 53,5#)
Vorrei solo riuscire a capire perchè se imposto le ram a 1066mhz poi OCCT mi da errore...
i 3,9 e 4,0 ghz richiedono 1,5v, temperature più alte e dover impostare NB a 2600mhz con 1,3v. Un dispendio energetico ulteriore non premiato nei bench. Anche qui le ram mi hanno fatto incazzare x i 1066...ma se ho gli stessi timing a 800 e 1066 perchè metterle a 1066 ?
Per ora quello che ho capito è che il C2 vuole voltaggi maggiori del C3. L'esempio di isoman dei 4,0 ghz a 1,4 ecc non è fattibile nel mio caso.
A voi ulteriori consigli, soprattutto per la ram.....
Si i C2 vogliono un po' più vcore e sei già fortunato che il tuo arriva a 4ghz... di questo step nn sono in molti a farlo.
Se ho capito bene hai 4 banchi da 2 2gb, se é così credo che il tuo problema sia proprio quello, con 2 banchi dovresti riuscire a tenerle a 1066 senza problemi... cmq puoi provare se riesci rilassando i timings e forzatamente con CR 2t, anche se quasi sicuramente perderesti quello che guadagni alzando la frequenza.
;) CIAUZ
Mi unisco anche io per confermare a splitspot che anche io come te sono fermo a 3,8 con lo step c2. Leggendo in giro ho avuto conferma che questo step necessita di tonnellate di vcore :D
Un consiglio che ho adottato, prova ad abbassare il molti a 18.5 e salire di fsb e vedere se è stabile ugualmente così torna a funzionare il cool n'quiet. Dopo 19 di molti smette di funzionare :doh:
Peccato speravo di poterlo tirare di più e arrivare alla magica soglia dei 4ghz u.u sarà per il prossimo procio.
XenonEvolution
21-05-2013, 15:02
salve oggi è arrivata la cpu 965 be step c3
vorrei portarla subito a 4ghz
adesso ho un dubbio se salire solo di moltiplicatore e portarlo a 20x o salire anche di fsb
la mia config è: corsair tx650
6gb ddr3 1333mhz cl.9
xfx 9800gtx+ black edition
dissipatore simil thermaltake blue orb 2
gigabyte ga-880gm-ud2h
salve oggi è arrivata la cpu 965 be step c3
vorrei portarla subito a 4ghz
adesso ho un dubbio se salire solo di moltiplicatore e portarlo a 20x o salire anche di fsb
la mia config è: corsair tx650
6gb ddr3 1333mhz cl.9
xfx 9800gtx+ black edition
dissipatore simil thermaltake blue orb 2
gigabyte ga-880gm-ud2h
L'incremento dell'oc di bus rispetto a quello di molti é minimo con queste cpu, si guadagna di più salendo con la frequenza NB... dopo che avrai trovato la stabilità a 4ghz.
Per portare il tuo 965 a 4 ghz molti a 20 e vcore intorno a 1,4 e... via con i test.
;) CIAUZ
XenonEvolution
21-05-2013, 17:40
per lo stress test uso occt?
per lo stress test uso occt?
Ottimo, passata un'ora del linpack di occt nn ho mai avuto problemi in daily... ma occhio alla temp, che fa scaldare parecchio la cpu.
;) CIAUZ
XenonEvolution
21-05-2013, 18:33
scaldare parecchio??
manco è partito già le temp sono arrivate sulle 77 gradi
comunque
anche con molti a 20x o fsb a 250 la cpu scalda parecchio e si blocca nel test
quindi non è cosa per me xd
non ho ne la scheda madre adatta,ram e dissipazione
il dissi non è quell ostock ma simil thermaltake blue orb 2 ma con base in alluminio
questo è il mio pc: https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/298558_288012021335139_589930369_n.jpg
EDIT:
cioè con tutto a default supero i 70 gradi
ecco lo screen: http://s9.postimg.org/rvoxfb3gf/Immagine.jpg
forse perchè ho messo troppa pasta sulla cpu?
EDIT 2:
ho pulito il mio dissi e messo una punta di pasta al centro ma le temperature superano i 70 gradi
adesso provo a mettere il dissi stock di amd con base e pipe in rame
scaldare parecchio??
manco è partito già le temp sono arrivate sulle 77 gradi
comunque
anche con molti a 20x o fsb a 250 la cpu scalda parecchio e si blocca nel test
quindi non è cosa per me xd
non ho ne la scheda madre adatta,ram e dissipazione
il dissi non è quell ostock ma simil thermaltake blue orb 2 ma con base in alluminio
questo è il mio pc: https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/298558_288012021335139_589930369_n.jpg
EDIT:
cioè con tutto a default supero i 70 gradi
ecco lo screen: http://s9.postimg.org/rvoxfb3gf/Immagine.jpg
forse perchè ho messo troppa pasta sulla cpu?
Che vcore hai a default?
cmq il 965 dovrebbe andare in protezione molto prima di 79° e oltre alla temp hai anche i voltaggi sballati... i 5v a 3,6 nn é normale con un corsair TX650w, spero che siano rilevazioni errate, il dissi é chiaramente inadeguato... ma verificane il montaggio e il contatto con l'his.
;) CIAUZ
XenonEvolution
21-05-2013, 19:52
ho modificato il post precedente
avevo messo il vcore a default e poi alzato fino a 1,45v
comunque questo è il mio: http://www.xigmatek.com/product.php?productid=125&type=specification
premetto che prima avevo un athlon 2 x2 240 @ 3,5ghz
è stato fino a doggi overcloccato e non mi ha mai dato problemi
si anch io penso che il mio dissi è inadeguato al 965
ho modificato il post precedente
avevo messo il vcore a default e poi alzato fino a 1,45v
comunque questo è il mio: http://www.xigmatek.com/product.php?productid=125&type=specification
premetto che prima avevo un athlon 2 x2 240 @ 3,5ghz
è stato fino a doggi overcloccato e non mi ha mai dato problemi
si anch io penso che il mio dissi è inadeguato al 965
Nn é troppo 1,45 per i 4ghz con un 965?
se guardi qualche post sopra c'é il mio screen con un 955 a 4ghz, vcore a 1,4 e temp max di 45° sulla cpu.
;) CIAUZ
XenonEvolution
21-05-2013, 20:10
adesso ho rimontato il dissi stock
faccio un test con tutto a default
voglio usare nattimo orthos
EDIT:
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/579368_288180217984986_118336879_n.jpg
da notare la velocità della ventola
comunque era tutto a default
adesso voglio provare di nuovo i 4ghz
adesso ho rimontato il dissi stock
faccio un test con tutto a default
voglio usare nattimo orthos
EDIT:
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/579368_288180217984986_118336879_n.jpg
da notare la velocità della ventola
comunque era tutto a default
adesso voglio provare di nuovo i 4ghz
Così é ok, per quello che sono riuscito a leggere nello screen, ma per i 4ghz anche il dissi stock é insufficente.
;) CIAUZ
XenonEvolution
21-05-2013, 20:40
Così é ok, per quello che sono riuscito a leggere nello screen, ma per i 4ghz abche il dissi stock é insufficente.
;) CIAUZ
e se voglio portarlo a 3,8ghz?
il vcore lo lascio default?
nel bios cè anche:
cpu nb vid control
cpu voltage control
northbridge volt control
southbridge voltage control
e se voglio portarlo a 3,8ghz?
il vcore lo lascio default?
nel bios cè anche:
cpu nb vid control
cpu voltage control
northbridge volt control
southbridge voltage control
Probabile che per i 3,8 sia sufficente il voltaggio default, ma nn posso dartene la certezza
oltre al vcore l'unico voltaggio che può servirti alzare per mantenere la stabilità é quello del cpu-nb (voltaggio del memory controller integrato nella cpu), forse per i 3,8 dovrai alzarlo leggermente anche con frequenza nb a default (1,15/18) e salendo di frequenza nb (cosa che ti consiglio di fare) un po' di più (1,20/25) per una frequenza nb a 2800 (ma anche 2600 va bene), fino a 1,25 il voltaggio del cpu-nb incide poco sulla temp... gli altri lasciali a default.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 15:13
salve
oggi ho provato a lasciare tutto @ def
solo cambiando il moltiplicatore da 17x a 18x
ecco lo screen: http://s3.postimg.org/9oyg26dab/Immagine.png
ovviamente la ventola supra i 7000rpm
però ho trovato un altro problema
io ho una ventola da 120mm sulla paratia laterale ma funziona a 5v perchè se la metto a 12v fà un casino
e togliendola del tutto le temperature scendono anche di 10° idem la velocità
salve
oggi ho provato a lasciare tutto @ def
solo cambiando il moltiplicatore da 17x a 18x
ecco lo screen: http://s3.postimg.org/9oyg26dab/Immagine.png
ovviamente la ventola supra i 7000rpm
però ho trovato un altro problema
io ho una ventola da 120mm sulla paratia laterale ma funziona a 5v perchè se la metto a 12v fà un casino
e togliendola del tutto le temperature scendono anche di 10° idem la velocità
Per forza hai temp alte, le avresti anche se lo mettessi a 3ghz, abbassa quel vcore... nn é possibile che ti serva 1,47 per stare a 3,6ghz... con quel voltaggio ci stò a 4,2 :confused:
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 18:16
lo mette in auto
ma anche se lascio tutto a def il vcore è sempre 1,47v
aspetta vado a vedere meglio nel bios
dici che cosi @ def quel vcore può creare instabilità?
lo mette in auto
ma anche se lascio tutto a def il vcore è sempre 1,47v
aspetta vado a vedere meglio nel bios
dici che cosi @ def quel vcore può creare instabilità?
L'instabilità te la crea la temp, oltre a rischiare di farlo alla brace, amd consiglia una temp max d'esercizio di 63° ma in oc é bene rimanere sotto i 60°... i 3,6 dovresti tenerli con vcore di 1,35 circa, forse anche 1,32.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 19:35
dal bios ho impostato il vcore a 1,42v ma prima del desktop si riavvia
adesso lho messo a 1,45v e con occt non dà problemi
ma sto cpu nb vid control che cosè?
dal bios ho impostato il vcore a 1,42v ma prima del desktop si riavvia
adesso lho messo a 1,45v e con occt non dà problemi
ma sto cpu nb vid control che cosè?
Con 1,42 si riavvia a 3,6ghz?
come ti ho spiegato qualche post fa é il voltaggio del memory controller integrato nelle cpu, anche se nn ho in visione il bios della tua mobo, di default deve essere a 1,1 o poco sopra e finche hai la frequenza nb a default dovrebbe andare bene portarlo a 1,15/6.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 19:53
si a 3,6ghz si riavvia con 1,42v
adesso ti faccio qualche foto o video del mio bios
EDIT:
ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=VwfqUkD78kM
si a 3,6ghz si riavvia con 1,42v
adesso ti faccio qualche foto o video del mio bios
Fai un'altra cosa, carica l'impostazioni di default del bios, salvi esci e ci rientri, disabiliti tuttu gli spread spectru e i risparmi energetici... senza toccare nient'altro, avvii e apri 3 istanze di cpuz (cpu,ram e spd), fai uno screen e posti quello.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 20:13
Fai un'altra cosa, carica l'impostazioni di default del bios, salvi esci e ci rientri, disabiliti tuttu gli spread spectru e i risparmi energetici... senza toccare nient'altro, avvii e apri 3 istanze di cpuz (cpu,ram e spd), fai uno screen e posti quello.
;) CIAUZ
guarda il video sopra
ok lo faccio subito
EDIT:
ecco lo screen: http://s23.postimg.org/aw0ukkapn/Immagine.png
parte subito a 1,47v
Ha un vcore bello alto di default, 1,4 é il massi,o stabilito da amd... quando fai lo screen guarda anche che temp hai così.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 20:36
quando ho fatto screen le temperature stavano a 51-55 gradi
E' questo che nn capisco, se ha un vcore default di 1,4 perchè in win deve arrivare a 1,47 in idle, oltre al fatto che con queste cpu normalmente si sale di almeno 400mhz senza toccare il vcore... avere 0,07 in più già a frequenza default fa impennare la temp.
PS
ma l'hai preso nuovo?
che alimentatore hai?
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 20:43
da un mio amico che lo teneva @ def
ho un corsair tx650 mai dato un problema
da un mio amico che lo teneva @ def
ho un corsair tx650 mai dato un problema
Sai al tuo amico che voltaggio dava a default?
cmq l'ali é buono, il problema potrebbe essere della mobo, ma il fatto é che se nn lo raffreddi meglio puoi scordarti l'oc, poi può darsi che con codesto voltaggio arrivi anche a 4ghz e oltre.
ma lasciando perdere gli stress test, nell'uso normale che temperatura raggiungi?
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 20:57
adesso stanno a 40 gradi usando facebook
giocando invece gia andiamo oltre i 50 gradi
adesso stanno a 40 gradi usando facebook
giocando invece gia andiamo oltre i 50 gradi
Finchè nn superi i 60° o al massimo le superi di poco va bene, vedi di quanto puoi alzare il molti cpu rimanendo entro questi limiti e prova ad alzare la frequenza nb a 2400 (che nn dovrebbe richiedere incrementi di voltaggio), poi se vuoi salire di più devi mettere un dissipatore di quelli potenti.
;) CIAUZ
XenonEvolution
22-05-2013, 21:06
ti ringrazie per l'aiuto dato
ma penso di rimanere cosi comè
+ in là comprerò ram 1800,dissipatore a liquido e u ssd
io problema penso lo crei la mobo perchè la mia è rev 1.0 ma sono uscite le 1.3-1.4 e 1.5
qualcosa cambia
ti ringrazie per l'aiuto dato
ma penso di rimanere cosi comè
+ in là comprerò ram 1800,dissipatore a liquido e u ssd
io problema penso lo crei la mobo perchè la mia è rev 1.0 ma sono uscite le 1.3-1.4 e 1.5
qualcosa cambia
Più che dalla rev credo dipenda dalle poche fasi d'alimentazione (4+1)
La ram oltre 1600 nn la sfrutti e con le 1333 nn é che perdi chissà che, ok per l'ssd, se per dissipatore a liquido intendi uno di quei kit all in one... lascia perdere, meglio un noctua NH-D14, come costo é simile... ma quasi sempre da risultati migliori e nn hai lo sbattimento del liquido.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.