MillenniumFalcon
21-12-2012, 23:37
Be' il "danno" ormai l'ho fatto: 55 euro per una GT 620.
Dovevo semplicemente comprare una scheda video con hdmi trasformare un vecchio pc in una postazione da tv e ho pensato "perchè non aggiorno la mia scheda video con qualcosa anche solo un pelo più veloce nella codifica video di quella che ho già e passo la mia vecchia vga sul pc scrauso per la tv?".
Dal momento che io e i videogames risiediamo su mondi diversi le mie informazioni sulle vga si fermano alle schede tecniche mostrate dai produttori.
Quindi quando ho visto cuda cores doppi della mia GT 220 vecchia di 3 anni ho pensato che tutta quella mano d'opera in più avrebbe dato almeno un piccolo boost alla codifica video (unica cosa per cui mi interessi avere una scheda video dedicata se no andrei di integrate). Che ingenuità pensare che siccome la mia scheda video era vecchia, una nuova con il doppio dei core cuda avrebbe reso meglio.
Volevo solo fare una prova veloce, tanto per gradire, perchè ero convinto che non c'era storia tra le due schede video (la gt620 doveva esser superiore secondo le mie aspettative), quindi non avevo alcuna intenzione di fare un test meticoloso e per il video di prova ho preso un video a caso, un divxaccio in 480p, l'ho buttato su Staxrip, encoding con x264 crf 20 un semplice Preset -slower e filtro denoise FFT3dGPU, niente audio, semplice mux dell'audio presente. Ebbene con la gt220 tempo di codifica 17:03 minuti, con la gt620 tempo di 21:19 minuti. Non ci potevo credere. Anche perchè stessa prova con una schedina Ati HD5450 da 25 euro fanless (durante la codifica mi sono quasi ustionato a toccare il dissipatorino: gpu a 93° ) tempo di 22:48 minuti. Pochissimo di più della gt620 che costa il doppio. La gt220 vecchia di 3 anni costata più o meno come questa nuova gt620 è più veloce del 24%. Se facessi una codifica da 8 ore la gt620 ce ne metterebbe quasi 10.
Per fortuna almeno, nonostante il pc scrauso che devo usare per la tv sia uno dei primi P4 dual core vecchio di 6 anni e su cui la Ati 5450 non voleva saperne di partire, supporta invece la gt620 e quindi almeno non sarò costretto a tenerla sul pc che uso per l'encoding.
Dunque profondamente insoddisfatto vado a guardre meglio le specifiche tecniche e noto una cosa che prima proprio non immaginavo di dover andare a considerare ovvero gli ultimi due dati riguardanti la memoria nella tabellina qui sotto, sono decisamente a favore della mia vecchia gt220.
http://i.imgur.com/v9wIv.jpg
Mi sfugge qualcos'altro o quindi possono davvero esser quei due valori riguardanti la memoria ad aver fatto tutta quella differenza?
Il filtro fft3dgpu è bello pensate, la sua controparte fft3dFilter che lavora solo di cpu è eternamente più lenta, la differenza con/senza gpu (persino con quella merdina della gt620) è abissale.
Con tutto questo cosa volevo dire http://www.romagnamania.com/cinema/Paolo-Cevoli02.jpg
Dal momento che comunque ho intenzione di valutare un pc nuovo non appena usciranno le nuove cpu intel (maggio/giugno?) in base anche a vostre esperienze personali quali processori grafici, rimanendo su costi relativamente contenuti, rendono meglio in accelerazione di codifiche video con cuda?
Dovevo semplicemente comprare una scheda video con hdmi trasformare un vecchio pc in una postazione da tv e ho pensato "perchè non aggiorno la mia scheda video con qualcosa anche solo un pelo più veloce nella codifica video di quella che ho già e passo la mia vecchia vga sul pc scrauso per la tv?".
Dal momento che io e i videogames risiediamo su mondi diversi le mie informazioni sulle vga si fermano alle schede tecniche mostrate dai produttori.
Quindi quando ho visto cuda cores doppi della mia GT 220 vecchia di 3 anni ho pensato che tutta quella mano d'opera in più avrebbe dato almeno un piccolo boost alla codifica video (unica cosa per cui mi interessi avere una scheda video dedicata se no andrei di integrate). Che ingenuità pensare che siccome la mia scheda video era vecchia, una nuova con il doppio dei core cuda avrebbe reso meglio.
Volevo solo fare una prova veloce, tanto per gradire, perchè ero convinto che non c'era storia tra le due schede video (la gt620 doveva esser superiore secondo le mie aspettative), quindi non avevo alcuna intenzione di fare un test meticoloso e per il video di prova ho preso un video a caso, un divxaccio in 480p, l'ho buttato su Staxrip, encoding con x264 crf 20 un semplice Preset -slower e filtro denoise FFT3dGPU, niente audio, semplice mux dell'audio presente. Ebbene con la gt220 tempo di codifica 17:03 minuti, con la gt620 tempo di 21:19 minuti. Non ci potevo credere. Anche perchè stessa prova con una schedina Ati HD5450 da 25 euro fanless (durante la codifica mi sono quasi ustionato a toccare il dissipatorino: gpu a 93° ) tempo di 22:48 minuti. Pochissimo di più della gt620 che costa il doppio. La gt220 vecchia di 3 anni costata più o meno come questa nuova gt620 è più veloce del 24%. Se facessi una codifica da 8 ore la gt620 ce ne metterebbe quasi 10.
Per fortuna almeno, nonostante il pc scrauso che devo usare per la tv sia uno dei primi P4 dual core vecchio di 6 anni e su cui la Ati 5450 non voleva saperne di partire, supporta invece la gt620 e quindi almeno non sarò costretto a tenerla sul pc che uso per l'encoding.
Dunque profondamente insoddisfatto vado a guardre meglio le specifiche tecniche e noto una cosa che prima proprio non immaginavo di dover andare a considerare ovvero gli ultimi due dati riguardanti la memoria nella tabellina qui sotto, sono decisamente a favore della mia vecchia gt220.
http://i.imgur.com/v9wIv.jpg
Mi sfugge qualcos'altro o quindi possono davvero esser quei due valori riguardanti la memoria ad aver fatto tutta quella differenza?
Il filtro fft3dgpu è bello pensate, la sua controparte fft3dFilter che lavora solo di cpu è eternamente più lenta, la differenza con/senza gpu (persino con quella merdina della gt620) è abissale.
Con tutto questo cosa volevo dire http://www.romagnamania.com/cinema/Paolo-Cevoli02.jpg
Dal momento che comunque ho intenzione di valutare un pc nuovo non appena usciranno le nuove cpu intel (maggio/giugno?) in base anche a vostre esperienze personali quali processori grafici, rimanendo su costi relativamente contenuti, rendono meglio in accelerazione di codifiche video con cuda?