View Full Version : iMac fine 2012 chi ne è gia in possesso? commenti e parei
leo esperanza
21-12-2012, 14:02
dato che pochissimi sono gia in possesso del nuovo iMac,
ma io non ne ho sentito nemmeno 1 fino ad adesso,
se qualcuno invece è così fortunanto che lo ha gia,
puo postare i suoi commenti o pareri, grazie
se qualcuno invece è così fortunanto che lo ha gia,
puo postare i suoi commenti o pareri, grazie
Vedi YouTube, ci sono diversi video caricati.
Semplice unboxing, upgrade RAM fino a 32GB, boot time test, benchmark, etc...
Tempi di boot con apertura applicazioni nella versione Fusion Drive di 16 secondi.
Temperatura ad idle sui 27-28° C...:)
Da paura...Ancora gente invidiosa che afferma che il modello precedente è meglio perchè hai il SuperDrive e la porta FireWire.
leo esperanza
22-12-2012, 09:07
non vedo l ora che arriva gennaio :D ora sto usando il macbook in firma ed è noiosissimo e lentissimo, ecco perchè per esasperazione ho optato per il top con i7 3,4Ghz + fusion +mx680, speriamo sia velocissimo , odio vedere rotelline che girano :doh:
il mio 27 i5 2,7ghz mod 2011 che ho venduto qualche mese fa che per me era gia veloce,
aveva un beckmark di circa 7000 ,
ora vedo che il 21,5 con i7 3,1ghz fa oltre 12000 , quindi quasi il doppio:eek:
figuriamoci il 27 i7 3,4ghz :eek: :eek:
Il mio 27 i5 2,7ghz mod 2011 che ho venduto qualche mese fa che per me era gia veloce,
aveva un beckmark di circa 7000 ,
ora vedo che il 21,5 con i7 3,1ghz fa oltre 12000 , quindi quasi il doppio:eek:
figuriamoci il 27 i7 3,4ghz
Non tanto per la potenza, ma la riduzione del calore dei nuovi processori.
No parliamo poi della tua ottima scelta con la GTX 680MX, un mostro per un All in One.
a gennaio-febbraio vorrei prendere un imac 27" con processore i7 3,4ghz gtx680 mx 2gb e fusion drive da 1tb e 8gb ram.
Per il mio lavoro uso praticamente solo mac.
Vorrei sapere se con la vga in questione si può raggiungere un buon livello di gaming installando windows con bootcamp.
Ovviamente non parlo di gaming estremo, altrimenti uso il pc (che vorrei accantonare del tutto).
Tipo un crysis 2 30fps a 1080p dovrebbe reggerli no? (in dx10)
Ultima cosa, ma la parte meccanica del fusion drive è 7200 rpm o 5400 rpm?
Ringrazio tutti per le risposte e buon natale!
a gennaio-febbraio vorrei prendere un imac 27" con processore i7 3,4ghz gtx680 mx 2gb e fusion drive da 1tb e 8gb ram.
Per il mio lavoro uso praticamente solo mac.
Vorrei sapere se con la vga in questione si può raggiungere un buon livello di gaming installando windows con bootcamp.
Ovviamente non parlo di gaming estremo, altrimenti uso il pc (che vorrei accantonare del tutto).
Tipo un crysis 2 30fps a 1080p dovrebbe reggerli no? (in dx10)
Ultima cosa, ma la parte meccanica del fusion drive è 7200 rpm o 5400 rpm?
Ringrazio tutti per le risposte e buon natale!
Fusion Drive iMac 27" con HDD 3,5" da 7200rpm
Fusion Drive iMac 21,5" con HDD 2,5" da 5400rpm
La GTX 680MX con 2GB DDR5 sei poco sotto alle Hi-Performance Spec di Far Cry 3...Per Far Cry 2 senza problemi.
Fusion Drive iMac 27" con HDD 3,5" da 7200rpm
Fusion Drive iMac 21,5" con HDD 2,5" da 5400rpm
La GTX 680MX con 2GB DDR5 sei poco sotto alle Hi-Performance Spec di Far Cry 3...Per Far Cry 2 senza problemi.
insomma mi stai dicendo che questa gtx 680mx 2gb è proprio una bella bestiolina...
Io vorrei giocare su computer i giochi di cui non mi interessa il multiplayer... tipo far cry 3 appunto...
Grazie mille... adesso l'hype sale alle stelle :D
insomma mi stai dicendo che questa gtx 680mx 2gb è proprio una bella bestiolina...
Io vorrei giocare su computer i giochi di cui non mi interessa il multiplayer... tipo far cry 3 appunto...
Grazie mille... adesso l'hype sale alle stelle :D
Sotto a confronto la GPU Top gamma iMac 2011, iMac Late 2012 e la GPU versione desktop che raggiunge Hi-Performance su Far Cry 3.
La GTX 860MX va veramente forte.
1. iMac 27" Mid 2011
2. iMac 27" Late 2012
3. Hi-Performance Specs
http://i50.tinypic.com/315dbw0.jpg
La top gamma del 2011 è inesistente paragonata alla nuova GTX 680MX...Alla faccia di chi non ammette la superiorità del Late 2012.
Sotto a confronto la GPU Top gamma iMac 2011, iMac Late 2012 e la GPU versione desktop che raggiunge Hi-Performance su Far Cry 3.
La GTX 860MX va veramente forte.
1. iMac 27" Mid 2011
2. iMac 27" Late 2012
3. Hi-Performance Specs
http://i50.tinypic.com/315dbw0.jpg
La top gamma del 2011 è inesistente paragonata alla nuova GTX 680MX...Alla faccia di chi non ammette la superiorità del Late 2012.
se la gtx 680 desktop è la vga single gpu più potente in commercio e la gtx 680mx sta appena il 20% sotto direi che il nuovo imac 27 top gamma è un ottimo investimento, considerando anche la cpu che monta.
leo esperanza
22-12-2012, 15:48
a gennaio-febbraio vorrei prendere un imac 27" con processore i7 3,4ghz gtx680 mx 2gb e fusion drive da 1tb e 8gb ram.
Per il mio lavoro uso praticamente solo mac.
Vorrei sapere se con la vga in questione si può raggiungere un buon livello di gaming installando windows con bootcamp.
Ovviamente non parlo di gaming estremo, altrimenti uso il pc (che vorrei accantonare del tutto).
Tipo un crysis 2 30fps a 1080p dovrebbe reggerli no? (in dx10)
Ultima cosa, ma la parte meccanica del fusion drive è 7200 rpm o 5400 rpm?
Ringrazio tutti per le risposte e buon natale!
io sul mio vecchio iMac 27 i5 2,7 ghz con radeon 6770 giocavo tranquillamente a crisys , adesso non so crisys 2, ma calcola che era un HD 6770 figurati la 680:D
solosamp357
25-12-2012, 14:15
Fusion Drive iMac 27" con HDD 3,5" da 7200rpm
Fusion Drive iMac 21,5" con HDD 2,5" da 5400rpm
La GTX 680MX con 2GB DDR5 sei poco sotto alle Hi-Performance Spec di Far Cry 3...Per Far Cry 2 senza problemi.
Al di sotto delle specifiche di far cry 3 al massimo?
Direi che sei fuori strada visto che basta andare su youtube per vedere un video dove un iMac 27 fusion drive da 1 tb gtx680mx riesce a far girare a 1440p (2560x1440) Battlefid 3 in ultra con AA attivo a circa 30/40 fps , morale far cry 3 ( che anche se mal ottimizzato rimane decisamente più leggero) girerà assolutamente in risoluzione nativa e al massimo o quasi.
La nvidia gtx 680mx si differisce (come specifiche) dalla versione desktop solo per le frequenze ed è in grado di far girare i giochi attuali senza alcun problema .
Ciao e buon natale
Al di sotto delle specifiche di far cry 3 al massimo?
Direi che sei fuori strada visto che basta andare su youtube per vedere un video dove un iMac 27 fusion drive da 1 tb gtx680mx riesce a far girare a 1440p (2560x1440) Battlefid 3 in ultra con AA attivo a circa 30/40 fps , morale far cry 3 ( che anche se mal ottimizzato rimane decisamente più leggero) girerà assolutamente in risoluzione nativa e al massimo o quasi.
La nvidia gtx 680mx si differisce (come specifiche) dalla versione desktop solo per le frequenze ed è in grado di far girare i giochi attuali senza alcun problema .
Ciao e buon natale
Sai leggere? Oppure hai altri problemi.
commandospirit
25-12-2012, 23:43
massimo o no è un prodotto eccezionale sotto ogni punto di vista, e permettetemi ma il superdrive ormai è veramente superfluo, al massimo si installa un lettore blu ray esterno ;).
io con tutto che ho un MacBook Pro late 2011 porto con me sempre e solo pen drive o un My Passport da 1TB e non ho alcun bisogno di dvd/cd da masterizzare.
solosamp357
26-12-2012, 11:50
Sai leggere? Oppure hai altri problemi.
Io non ho nessun problema e tu sei un gran maleducato...
Hai chiaramente scritto : La GTX 680MX con 2GB DDR5 sei poco sotto alle Hi-Performance Spec
Ora quando si parla di specifiche massime si intendono quelle della ubisoft che sono chiaramente al di sotto dei 1440p....
Ora spero avrai capito cosa intendevo prima.
ciao e buon natale
solosamp357
26-12-2012, 12:02
massimo o no è un prodotto eccezionale sotto ogni punto di vista, e permettetemi ma il superdrive ormai è veramente superfluo, al massimo si installa un lettore blu ray esterno ;).
io con tutto che ho un MacBook Pro late 2011 porto con me sempre e solo pen drive o un My Passport da 1TB e non ho alcun bisogno di dvd/cd da masterizzare.
A mio avviso dipende dall'uso che se ne fa , io ad esempio creo parecchi dvd video e foto con copertine ecc che poi riguardiamo in famiglia nel tv della sala di conseguenza a me serve.
Aspetto un mesetto poi vado di ordine : imac 27 8 GB DDR3 , 1TB fusion drive , intel i7 , gtx 680mx 2GB DDR5 e super drive esterno.
ciao e buon natale
cyber1967
30-12-2012, 11:46
Qualcuno che ce l'ha già puo controllare sul widget i stat pro alla voce "Ambient" che valore riporta ?
A me dà valori tra gli 8 e i 10 gradi.... errore del programma o sensore fallato ?
Qualcuno che ce l'ha già puo controllare sul widget i stat pro alla voce "Ambient" che valore riporta ?
A me dà valori tra gli 8 e i 10 gradi.... errore del programma o sensore fallato ?
Confermo 10° C contro il termostato dei riscaldamenti che indica la temperatura ambiente a 19.5° C.
Sotto a confronto la GPU Top gamma iMac 2011,
http://i50.tinypic.com/315dbw0.jpg
Non so dove sia stata presa questa immagine, ma la 680MX non è sotto solo del 20% rispetto alla 680 ma nemmeno per sbaglio.
commandospirit
17-01-2013, 22:51
A mio avviso dipende dall'uso che se ne fa , io ad esempio creo parecchi dvd video e foto con copertine ecc che poi riguardiamo in famiglia nel tv della sala di conseguenza a me serve.
Aspetto un mesetto poi vado di ordine : imac 27 8 GB DDR3 , 1TB fusion drive , intel i7 , gtx 680mx 2GB DDR5 e super drive esterno.
ciao e buon natale
Per carità non lo metto in dubbio però la vedo a mio parere diversamente considerando il superdrive come unità ottica ormai un po "vecchia" a mio parere, preferisco investire quei 70€ magari aggiungendone altri 30€ in una unità blu ray....anche perchè con uno display del genere (già a partire dal 21,5 che è 1080p) credo che sia d'obbligo un lettore per contenuti ad alta definizione.
ovvio che ad ogniuno resta una scelta personale e rispettabile :)
solosamp357
18-01-2013, 22:38
Non so dove sia stata presa questa immagine, ma la 680MX non è sotto solo del 20% rispetto alla 680 ma nemmeno per sbaglio.
Considerando che come caratteristiche sono uguali e si differenziano solo per le frequenze direi che non saremo tanto distante dal 20%
Considerando che come caratteristiche sono uguali e si differenziano solo per le frequenze direi che non saremo tanto distante dal 20%
Facciamo un ciccinino di più magari: rolleyes:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680MX.83519.0.html
solosamp357
19-01-2013, 17:12
Facciamo un ciccinino di più magari: rolleyes:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680MX.83519.0.html
Senza offesa ma ho detto che grosso modo la differenza sarà circa quella poi se invece di essere il 20 % e il 28 alla fine cambia poco si parla di differenze importanti comunque ....
O credevi che il 20 % fosse poco?....
A parte che dal sito da te lincato si capisce poco ma in rete su altri siti la 680mx sta poco sotto la amd 7950 liscia che a sua volta va circa il 20% in meno della 680 liscia , somma giriamocela come vogliamo ma questa vga su un sistema AIO ė tanta roba non ti pare?
Ciao all prossima
Senza offesa ma ho detto che grosso modo la differenza sarà circa quella poi se invece di essere il 20 % e il 28 alla fine cambia poco si parla
Ero sarcastico prima, leggi meglio:
http://i47.tinypic.com/1g3xuf.png
Siamo tra il 50 e il 60% di differenza a seconda delle applicazioni (vedi sotto) E' ovvio che sia così, con frequenze ( e forse anche tranistor) dimezzate.
Altro che 20-30%.
Poi è ovvio che la GTX60MX sia comunque una bestia di scheda video per la fascia mobile, ma il confronto con la versione desktop c'è eccome.
solosamp357
20-01-2013, 10:58
Ero sarcastico prima, leggi meglio:
http://i47.tinypic.com/1g3xuf.png
Siamo tra il 50 e il 60% di differenza a seconda delle applicazioni (vedi sotto) E' ovvio che sia così, con frequenze ( e forse anche tranistor) dimezzate.
Altro che 20-30%.
Poi è ovvio che la GTX60MX sia comunque una bestia di scheda video per la fascia mobile, ma il confronto con la versione desktop c'è eccome.
Il grafico da te postato si basa su 3dmark che è notoriamente poco affidabile altro che 50 e 60% in oltre non si capisce cosa leggere visto che mi sembra fatto ad minchiam....:D
Comunque leggendo bene come mi hai consigliato risulta che al 3dmark la nvidia GTX 680 totalizza P9861 mentre la GTX 680MX 6736 che in percentuale vuol dire circa 46% di differenza , dato che deriva da un test poco utile specilamente se rapportato al frame rate dei giochi .
Girando nel sito poi trovi anche i test sempre dell'inutile 3dmark di altre video di fascia alta (singola GPU) e si scopre che la AMD HD 7970 totalizza P7770 ovvero poco più del 15% rispetto alla 680MX , e della AMD HD 7870 (fascia medio alta a singola GPU) che totalizza 6194 ovvero circa il 10 % meno veloce della 680MX.
Ora anche utilizando l'inutile 3dmark si scopre che questa vga mobile si piazza tra la fascia medio alta e la fascia alta del panorama vga attuale.
A questo aggiungiamo che il panorama videoludico attuale è composto per lo più da porting da consolle e il risultato che ne esce è una video che può far girare qualunque game attuale senza particolari limitazioni a 1440p e senza limitazioni o quasi a 1080p.
Ti posto un link dove un tipo con un imac 27 i7 3770 e vga 680MX fa girare BF3 a 1440p tutto in ultra AA4x attivi, riuscendo a rimanere quasi costantemente sopra i 30 fps e raramente sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=5hAZlSHVqw8
ciao mi ha fatto piacere discutere con te alla prossima .
Guarda bene il link, non è fatto alla minchiam, anzi è molto preciso per la quantità di informazioni in una singola tabella.
Il link mostra i benchmark relativi a 4 stresstest, basta solo espandere l'etichetta relativa. Se non ci si vuole basare sui stresstest, che poi sono sempre gli stessi in ogni comparativa ma vabbè, si puó fare una comparativa sui giochi. Purtroppo nel link postato non ce n'è alcuno, ma basta fare una ricerca sulla gtx680m anzichè sulla mx e ci sono benchmark riferiti ad un gran parco di titoli, rilevazioni fatte dagli stessi utenti del sito (ognuno comprendente la diversa configurazione). Rispetto alla mx la m perde qualcosa ma siamo sul 50% di differenza. Mi pare ovvio che la differenza sia così ampia rispetto alle versioni desktop, altrimenti in proporzione basterebbe spingere di più le discrete (che hanno un dissi gigantesco) per avere il doppio della potenza, tornando al punto di partenza.
Comunque non intendevo criticare la scheda, anzi storicamente Apple non ha mai messo schede di top gamma nemmeno nel configuratore, quindi vedere la 680mx è giá di per se una anomalia.
Il grafico da te postato si basa su 3dmark
Ti posto un link dove un tipo con un imac 27 i7 3770 e vga 680MX fa girare BF3 a 1440p tutto in ultra AA4x attivi, riuscendo a rimanere quasi costantemente sopra i 30 fps e raramente sotto.
Ma vedi che parliamo della stessa cosa?
Benchmark sulla 680M ( a cui aggiungere un 5% per arrivare alla MX), togli una decina di frame circa per reggere i 1440p, sempre sui 30 stiamo.
http://i45.tinypic.com/25tevjk.png
Bye
solosamp357
20-01-2013, 13:21
Ma vedi che parliamo della stessa cosa?
Benchmark sulla 680M ( a cui aggiungere un 5% per arrivare alla MX), togli una decina di frame circa per reggere i 1440p, sempre sui 30 stiamo.
http://i45.tinypic.com/25tevjk.png
Bye
Solo il 5% rispetto alla 680m normale mi sa che ti sfugge che sono abbastanza diverse..... di grazia sai vero cosa sono i 1440P per il frame rate?
GeForce GTX 680M : cuda core 1344
velocita della memoria 1800 mhz
max banda passante 115,2
GeForce GTX 680MX : cuda core 1536
velocita della memoria 2500 mhz
max banda passante 160
mi sa tanto che va un po di più del 5% che dici......
solosamp357
20-01-2013, 14:03
Guarda bene il link, non è fatto alla minchiam, anzi è molto preciso per la quantità di informazioni in una singola tabella.
Il link mostra i benchmark relativi a 4 stresstest, basta solo espandere l'etichetta relativa. Se non ci si vuole basare sui stresstest, che poi sono sempre gli stessi in ogni comparativa ma vabbè, si puó fare una comparativa sui giochi. Purtroppo nel link postato non ce n'è alcuno, ma basta fare una ricerca sulla gtx680m anzichè sulla mx e ci sono benchmark riferiti ad un gran parco di titoli, rilevazioni fatte dagli stessi utenti del sito (ognuno comprendente la diversa configurazione). Rispetto alla mx la m perde qualcosa ma siamo sul 50% di differenza. Mi pare ovvio che la differenza sia così ampia rispetto alle versioni desktop, altrimenti in proporzione basterebbe spingere di più le discrete (che hanno un dissi gigantesco) per avere il doppio della potenza, tornando al punto di partenza.
Comunque non intendevo criticare la scheda, anzi storicamente Apple non ha mai messo schede di top gamma nemmeno nel configuratore, quindi vedere la 680mx è giá di per se una anomalia.
non puoi fare una comparazione con dei bench fatti con una vga inferiore anche se non di tantissimo se no il risultato è di per se impreciso.
Ti sei mai chiesto del perche non ci sono benchmark sulla gtx 680mx?
Ti rispondo io il TDP di questa vga supera i 120Watt di conseguenza difficilmente (non impossibile) collocabile dentro un notebook rendendola di fatto una gpu parecchio anomala..
ciao
ciccio357p
30-01-2013, 15:13
Ciao a tutti
Sono nuovo ho fatto i miei primi test e devo dire che va molto bene , la vga non so dire come vada e quanto vada visto che ci capisco poco , ma nelle poche sessioni di gioco ( far cry 3) che ho provato tramite boot camp si comporta bene e scalda davvero poco , avrei comunque preferito un attacco anche per il mic.
leo esperanza
30-01-2013, 15:29
per il mic prendi un adattatore;)
ciccio357p
30-01-2013, 15:53
per il mic prendi un adattatore;)
Ciao mi puoi cortesemente dire dove posso trovarlo e come è fatto
ps scusa la mia ignoranza ma non ci capisco in queste cose.:D
grazie.
leo esperanza
30-01-2013, 16:20
eccolo qui
http://cosmiana.altervista.org/_altervista_ht/adattamic.jpg
http://cosmiana.altervista.org/_altervista_ht/adatta_mic.jpg
ciccio357p
30-01-2013, 16:38
eccolo qui
http://cosmiana.altervista.org/_altervista_ht/adattamic.jpg
http://cosmiana.altervista.org/_altervista_ht/adatta_mic.jpg
Grazie gentilissimo
Charlie90
31-01-2013, 08:41
Presente! :D
Il mio è quello in firma.
L'unico "neo" che ho notato rispetto a quello che avevo prima (iMac Late 2009) è che il risveglio dallo Stop sembra quasi più lento. Come minimo devo aspettare dai 4 ai 10-12 secondi per poter fare qualcosa :(
Ovvio, non sempre devo aspettare i 12 secondi, ma quando succede è frustrante :O
Io ora come ora ho aggiornato solamente la RAM (Crucial), portandola a 24GB (Dato che uso spesso e volentieri macchine virtuali).
leo esperanza
31-01-2013, 08:55
24 gb di ram?:rolleyes: quindi hai lasciato l originale più altre 2 barre da 8 giusto?
Charlie90
31-01-2013, 09:36
24 gb di ram?:rolleyes: quindi hai lasciato l originale più altre 2 barre da 8 giusto?
Yes :)
P.S la scheda grafica è quella da 2GB se puo' essere utile :)
Edo_Evolution
31-01-2013, 13:36
Per carità non lo metto in dubbio però la vedo a mio parere diversamente considerando il superdrive come unità ottica ormai un po "vecchia" a mio parere, preferisco investire quei 70€ magari aggiungendone altri 30€ in una unità blu ray....anche perchè con uno display del genere (già a partire dal 21,5 che è 1080p) credo che sia d'obbligo un lettore per contenuti ad alta definizione.
ovvio che ad ogniuno resta una scelta personale e rispettabile :)
in un noto online shop c'è uno splendido Asus SBC-06D2X-U, masterizzatore cd e dvd dual, e lettore anche bluray...il suo costo è addirittura inferiore al superdrive apple che masterizza solamente ad una velocità molto più lenta rispetto l'asus. quindi....lascelta per me è ovvia!! ;)
Edo_Evolution
31-01-2013, 13:41
Yes :)
P.S la scheda grafica è quella da 2GB se puo' essere utile :)
grande, allora ci sono 4 slot perle ram??? io purtroppo non avevo un budget altissimo e mi sono limitato a prendere la versione da 27 con cpu da 3,2, fusion da 1tb e 680mx. ho rischiato a lasciare 8gb di ram sperando di avere a disposizione altri 2 slot e magari acquistare 2 banchi da 4gb da chi magari acquista 4 banchi da 8 per arrivare a 32 e acquistare le loro ram originali del loro nuovo imac.
leo esperanza
31-01-2013, 16:16
grande, allora ci sono 4 slot perle ram??? io purtroppo non avevo un budget altissimo e mi sono limitato a prendere la versione da 27 con cpu da 3,2, fusion da 1tb e 680mx. ho rischiato a lasciare 8gb di ram sperando di avere a disposizione altri 2 slot e magari acquistare 2 banchi da 4gb da chi magari acquista 4 banchi da 8 per arrivare a 32 e acquistare le loro ram originali del loro nuovo imac.
appena mi arriva se vuoi ti cedo le mie:)
PISOLOMAU
31-01-2013, 16:17
Chi lo sta già usando può postare una breve recensione sullo schermo?
- riflessi
- fedeltà colore
- eventuale calibrazione eseguita?
Sono in forte dubbio sulla CPU/GPU, non dovendolo usare per scopi ludici, ma solo fotografici (Photoshop e Lightroom) è sufficiente l'i5 quad-core a 3,2GHz del top con la scheda grafica GTX 675MX 1GB GDDR5?
meglio passare alla opzione i7 + GTX 680MX 2GB GDDR5? Che vantaggi avrei per l'uso specificato (...sono 350 euris in più mica patatine :muro: )
Chi lo sta già usando può postare una breve recensione sullo schermo?
- riflessi
- fedeltà colore
- eventuale calibrazione eseguita?
Sono in forte dubbio sulla CPU/GPU, non dovendolo usare per scopi ludici, ma solo fotografici (Photoshop e Lightroom) è sufficiente l'i5 quad-core a 3,2GHz del top con la scheda grafica GTX 675MX 1GB GDDR5?
meglio passare alla opzione i7 + GTX 680MX 2GB GDDR5? Che vantaggi avrei per l'uso specificato (...sono 350 euris in più mica patatine :muro: )
L'i5 quad-core a 3,2GHz del top con la scheda grafica GTX 675MX 1GB GDDR5 ti basta alla grande.
Charlie90
31-01-2013, 18:03
grande, allora ci sono 4 slot perle ram??? io purtroppo non avevo un budget altissimo e mi sono limitato a prendere la versione da 27 con cpu da 3,2, fusion da 1tb e 680mx. ho rischiato a lasciare 8gb di ram sperando di avere a disposizione altri 2 slot e magari acquistare 2 banchi da 4gb da chi magari acquista 4 banchi da 8 per arrivare a 32 e acquistare le loro ram originali del loro nuovo imac.
Si esattamente, ha 4 slot :)
Chi lo sta già usando può postare una breve recensione sullo schermo?
- riflessi
- fedeltà colore
- eventuale calibrazione eseguita?
Sono in forte dubbio sulla CPU/GPU, non dovendolo usare per scopi ludici, ma solo fotografici (Photoshop e Lightroom) è sufficiente l'i5 quad-core a 3,2GHz del top con la scheda grafica GTX 675MX 1GB GDDR5?
meglio passare alla opzione i7 + GTX 680MX 2GB GDDR5? Che vantaggi avrei per l'uso specificato (...sono 350 euris in più mica patatine :muro: )
Purtroppo non essendo un esperto in fotografia\colore non so aiutarti :( Per quanto riguarda i riflessi secondo la mia opinione è notevolmente migliorato! :)
Jean-Gabin
02-02-2013, 12:08
Qual è la procedura per riportare l'imac in questione allo stato di fabbrica (in pratica come appena uscito dalla scatola) ?
Grazie anticipatamente.
Edo_Evolution
05-02-2013, 10:27
Qual è la procedura per riportare l'imac in questione allo stato di fabbrica (in pratica come appena uscito dalla scatola) ?
Grazie anticipatamente.
dopo aver modificato cosa?
Edo_Evolution
05-02-2013, 10:28
appena mi arriva se vuoi ti cedo le mie:)
:mano: :cincin: :winner: :yeah:
ciccio357p
11-02-2013, 20:21
Qual è la procedura per riportare l'imac in questione allo stato di fabbrica (in pratica come appena uscito dalla scatola) ?
Grazie anticipatamente.
1 Riavvia il Mac e tieni premuti i tasti cmd+R, per accedere alla partizione di ripristino (Recovery).
- Accedi ad Utility Disco da Recovery, seleziona il volume principale dove è installato il sistema, scegli l'opzione inizializza in Mac OS X esteso (journaled).
2 Terminata l'operazione che avrà cancellato tutti i dati e reinizializzato il volume, ritorna in Utility OS X e scegli l'opzione Reinstalla OS X.
1 Riavvia il Mac e tieni premuti i tasti cmd+R, per accedere alla partizione di ripristino (Recovery).
- Accedi ad Utility Disco da Recovery, seleziona il volume principale dove è installato il sistema, scegli l'opzione inizializza in Mac OS X esteso (journaled).
2 Terminata l'operazione che avrà cancellato tutti i dati e reinizializzato il volume, ritorna in Utility OS X e scegli l'opzione Reinstalla OS X.
iMac 27" Late 2012 Fusion Drive non ha la partizione di Recovery, vedi screenshot.
Il ripristino è possibile tramite Internet Recovery premendo Command-Option-R.
Ho tentato con OS X 10.8.2 caricato su USB, con SuperDrive esterno, Assistente Disco di Recupero OS X senza ottenere nessun risultato.
http://i48.tinypic.com/28svaep.jpg
fotomodello1
13-02-2013, 13:22
HO caricato tutto quello di cui avevo bisogno sul mio imac 27 ed ho notato che fusion installa tutto sull'ssd. Io vorrei adoperare l'hd per scaricare qualche film con safari oppure per qualunque altra operazione che non richieda velocità di caricamento elevate. E' possibile o no?
Dimenticavo...tempo di avvio sui 17 secondi, tutto ok?
leo esperanza
13-02-2013, 14:25
HO caricato tutto quello di cui avevo bisogno sul mio imac 27 ed ho notato che fusion installa tutto sull'ssd. Io vorrei adoperare l'hd per scaricare qualche film con safari oppure per qualunque altra operazione che non richieda velocità di caricamento elevate. E' possibile o no?
Dimenticavo...tempo di avvio sui 17 secondi, tutto ok?
credo che gestisca tutto lui, vedrai che una volta pieno, sul ssd ti lascia solo quello che usi più frequentemente.
fotomodello1
15-02-2013, 09:00
credo che gestisca tutto lui, vedrai che una volta pieno, sul ssd ti lascia solo quello che usi più frequentemente.
Bah...pensavo di poter decidere almeno dove scaricare questo genere di file. Speriamo non decadano le prestazioni dell'ssd.:muro:
Altra domanda: quando avviate il vostro imac il pulsante di accensione fa un tac piuttosto forte?
Bah...pensavo di poter decidere almeno dove scaricare questo genere di file. Speriamo non decadano le prestazioni dell'ssd.:muro:
Altra domanda: quando avviate il vostro imac il pulsante di accensione fa un tac piuttosto forte?
Purtroppo dipende da cosa intendi per forte. Comunque i tac sono 2 e si sentono.
leo esperanza
16-02-2013, 08:51
non so su quale recensione avevo letto che era a sfioramento.:confused:
Bah...pensavo di poter decidere almeno dove scaricare questo genere di file. Speriamo non decadano le prestazioni dell'ssd.:muro:
Altra domanda: quando avviate il vostro imac il pulsante di accensione fa un tac piuttosto forte?
Il bello e il valore aggiunto del Fusion Drive è proprio quello che fa tutto lui, per te è solo un disco con prestazioni medie vicinissime ad un SSD con la capacità di un HD.
Se così non fosse sarebbe semplicemente un SSD + HD che ti puoi assemblare in un qualsiasi pc.
Usa il Mac, fallo lavorare il più possibile, è fatto apposta, non ti preoccupare dell'usura, per quella c'è la garanzia (Applecare d'obbligo). ;)
In ogni caso puoi sempre scaricare i files direttamente su un disco esterno.
Jean-Gabin
21-02-2013, 00:03
1 Riavvia il Mac e tieni premuti i tasti cmd+R, per accedere alla partizione di ripristino (Recovery).
- Accedi ad Utility Disco da Recovery, seleziona il volume principale dove è installato il sistema, scegli l'opzione inizializza in Mac OS X esteso (journaled).
2 Terminata l'operazione che avrà cancellato tutti i dati e reinizializzato il volume, ritorna in Utility OS X e scegli l'opzione Reinstalla OS X.
Complimenti!! Ho postato questa domanda qui e altrove, sei stato l'UNICO a fornirmi una risposta chiara,completa ed esaustiva.
Sei stato l'unico a sottolineare che bisogna innanzitutto inizializzare il disco ove è presente il sistema.
Ciao e grazie ancora.
Veramente notevole il miglioramento dei riflessi.
Così ad occhio la luce riflessa sarà diminuita di un 60-70% rispetto al vecchio modello.
Ho appena fatto il confronto col mio vecchio iMac 21.
Notate la parte più scura della tenda sulla destra, praticamente invisibile sul nuovo iMac.
Questo è un caso limite, in condizioni normali i riflessi sono praticamente invisibili sui nuovi display.
https://dl.dropbox.com/u/7752614/rifl.jpg
PISOLOMAU
24-02-2013, 09:48
Ciao, una domanda ai nuovi possessori. Leggo sul forum di Mac Rumors, che molti utenti si lamentano dello schermo di questi nuovi iMac, link ad una discussione http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1546801
Corrisponde al vero? Pare inoltre che ci siano sensibili differenze qualitative tra quelli made in China e made in USA, a favore di questi ultimi. I vostri dove sono stati prodotti?
Che giudizio date sul monitor? Qualcuno ha provato a calibrarlo con una sonda per vedere se ci sono miglioramenti?
grazie
Ciao, una domanda ai nuovi possessori. Leggo sul forum di Mac Rumors, che molti utenti si lamentano dello schermo di questi nuovi iMac, link ad una discussione http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1546801
Corrisponde al vero? Pare inoltre che ci siano sensibili differenze qualitative tra quelli made in China e made in USA, a favore di questi ultimi. I vostri dove sono stati prodotti?
Che giudizio date sul monitor? Qualcuno ha provato a calibrarlo con una sonda per vedere se ci sono miglioramenti?
grazie
I display sono gli stessi identici dei modelli precedenti con la sola differenza del nuovo processo di laminazione e della riduzione dei riflessi.
Quindi la qualità percepita è superiore per l'assenza dell'effetto specchio che tanto affliggeva i vecchi iMac e affligge i Macbook pro non Retina.
Le prove che faccio subito:
1- pixel difettosi (nessuno)
2- persistenza (nessuna)
3- bleeding (nella norma)
In particolare il terzo punto tengo a sottolineare che il bleeding è presente in tutti i display retroilluminati, ed è un difetto solo se è visibile con sfondi diversi dal nero o in caso di sfondo perfettamente nero è troppo evidente.
Un leggerissimo bleeding appena percepibile in tal caso è normale, mentre se è evidente meglio rimandare indietro.
Le foto postate sul link non fanno testo.
Sono foto chiaramente e fortemente sovraesposte che amplificano il fenomeno.
Il bleeding deve essere valutato con i propri occhi non con la macchina fotografica.
PISOLOMAU
24-02-2013, 11:57
Grazie Giofal, io lo userei per scopi prettamente fotografici, vedo che tu lo usi altrettanto, quindi mi fido delle tue considerazioni.
L'hai calibrato? Come si comporta con i file della d800 e lightroom, se lo usi?
Per vedere dove è stato prodotto il vostro mac, inserite il seriale che trovate in system profiler qui..http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html/
leo esperanza
24-02-2013, 16:52
Grazie Giofal, io lo userei per scopi prettamente fotografici, vedo che tu lo usi altrettanto, quindi mi fido delle tue considerazioni.
L'hai calibrato? Come si comporta con i file della d800 e lightroom, se lo usi?
Per vedere dove è stato prodotto il vostro mac, inserite il seriale che trovate in system profiler qui..http://www.chipmunk.nl/klantenservice/applemodel.html/
ho provato ma non capisco dove si vede la fabbrica
PISOLOMAU
24-02-2013, 22:19
http://i.imgur.com/UvohB7g.png
io lo vedo in basso, è una delle ultime stringhe, all voce factory.
leo esperanza
25-02-2013, 12:45
a me sotto esce scritto questo
Factory: C0 (Quanta Computer (Susidiary = Tech Com))
Uitbreidingen: Uitbreidingsmogelijkheden van dit apparaat
PISOLOMAU
26-02-2013, 14:40
Quanta Computer Inc. QRDC (Taiwan/Linkou)
Made in taiwan
Arrivato anche a me. Ieri per la precisione
Sto ancora migrando i dati. Non ho usato la Time Machine perché volevo una partenza pulita
iMac 27 i7 3.4Ghz
32GB RAM
Fusion Drive
Il resto standard
Avevo prima un iMac 27 2009, poi un iMac 27 2011. Tra questi due non c'era quasi alcuna differenza. Questo nuovo invece, avendo il fusion drive, ha una spinta molto superiore.
L'iMac è molto più sottile e leggero. Lo schermo è migliorato, non soltanto nella gestione dei riflessi, ma anche nella fedeltà colori, nelle sfumature più piccole e nella resa dei neri (grande nota dolente del precedente).
Faccio il fotografo/grafico. Domani farò la calibrazione, ma onestamente sembra uscire già abbastanza bene.
È decisamente più silenzioso e scalda (tanto) meno.
Vi allego al volo uno screenshot di blackmagic
Niente male, considerando che ne ho riempito ben oltre 600GB.
http://s24.postimage.org/biauwaw39/Screen_Shot_2013_02_26_at_4_21_28_PM.png
Qui invece un rapido test benchmark
http://s8.postimage.org/63yhc7sad/Screen_Shot_2013_02_26_at_4_32_57_PM.png
Unica nota "negativa" sono un paio di pixel spenti, ma non mi importa moltissimo. sull'iMac 2009 ho cambiato 7 pannelli e vetri, sono stato mesi in assistenza, questo me lo tengo così.
PISOLOMAU
26-02-2013, 16:49
Grande Ciro.. mi fa ben sperare. Utilizzerei l'iMac solo per le foto. Attualmente ho un 24" iMac del 2008, ormai una piaga con i file della 5D mK2 e lightroom/photoshop.
Confido molto in questo in quanto a potenza bruta...
Avrei scelto
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
24 Gb RAM (8 originali + 16 Gb crucial)
Fusion 1 Tb
sono indeciso sulla GPU, pensi che la NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5
basti o non avrei benefici a passare alla GTX 680MX 2GB GDDR5?
in campo fotografico / grafico non avresti alcun vantaggio a cambiare la scheda video. Risparmia i soldi. Devo essere onesto, anche la differenza tra i7 2.8 e i7 3.4 onestamente non la si nota tantissimo, se non nei batch. Invece ancora apprezzabile la differenza tra SSD e fusion drive (a vantaggio del primo). Ma venendo da un HDD saresti contento in ogni caso!!
PS: voglio essere più preciso: non è che la scheda video sia "inutile", ma viene utilizzata solo nel rendering degli effetti in Photoshop (come lo zoom, la rotazione del quadro, effetti 3D). Poi la scheda video base è comunque un'ottima scheda (io non ho mai avuto problemi neanche con le vecchie).
PISOLOMAU
26-02-2013, 19:01
Ma si capisce cosa va sul ssd e come è gestito il fusion?
P.S. Con quei dati di scrittura e lettura non direi proprio che mi lamenterò :sofico:
Qua trovi parecchie info
http://www.macworld.com/article/2017365/lab-tests-pushing-a-fusion-drive-to-its-limits.html
io oggi l'ho monitorato un po' con iStat Menu. Ma ha qualche ora di vita. Dovrebbe metterci un po' a capire cosa si usa maggiormente.
Lettura/scrittura non sono un problema in effetti. Giusto la reattività del sistema è un pizzico sotto un SSD, ma visto che un SSD per comuni mortali non si può avere su questi iMac, bisogna "accontentarsi" (felicemente!)
Rikkardino
01-03-2013, 13:58
Se volete usare il fusion come se fosse un ssd+hdd senza smanettare col terminale esiste una scappatoia prevista da apple... Partizionate il fusiondrive da utility disco... Il massimo che vi fa partizionare è 186-948gb circa... Cosi starete sicuri che la prima partizione se non la riempite oltre i 128gb sarà ssd mentre la seconda sarà solo disco meccanico, in pratica si buttano 60gb di meccanico ma poco male ;)
PISOLOMAU
09-03-2013, 08:05
Ragazzi devo ordinare la RAM per il futuro iMac 27, secondo voi se metto queste
Corsair Venegance CMSX16GX3M2A1600C10
In aggiunta agli 8 già presenti avrei problemi?
leo esperanza
09-03-2013, 09:06
perchè svenarti con questa ram, che tra l altro e da 1,5 volt quando puoi prendere le crucial da 1,35volt che costano meno e vanno una meraviglia?
si l estetica di queste è aggressiva , ma una volta inserite dentro chi li vede più:D
PISOLOMAU
09-03-2013, 09:21
veramente prendevo queste perchè costavano meno delle crucial (100 euro spedite sull'amazon, contro le 107 delle Crucial...):stordita:
Ma in entrambi i casi, pensi che ci saranno problemi ad aggiungerle agli 8 già presenti? Alla fine 24 è meglio che 16, o no?
leo esperanza
09-03-2013, 09:36
non, non ci sono problemi io l avevo gia fatto sul 27" 2011, avevo 12giga di ram .
il problema è un altro. che le originali lavorano a 1,35 volt, quelle da te postate lavorano a 1,5 volt, quindi lavora poi con 2 tensioni diverse , io opterei per Ram che lavorano come le orginali a 1,35volt senza far casini di voltaggi vari.
PISOLOMAU
09-03-2013, 11:09
OK, grazie, prendo le crucial allora. :)
PISOLOMAU
10-03-2013, 20:41
Leo sei sicuro del voltaggio? Su mac rumors ho letto questo
As soon as I get my 27" iMac I'm also going to put in 32gb, and I'm buying Corsair Vengeance ram, which is CL10.
The ram that comes stock with the iMac is Hynix CL11.
You could get the cheaper Crucial, which is CL11. It runs at 1.35V, while the stock RAM is 1.5V.
Corsair Vengeance is 1.5V
Dicono il contrario, che le ram originali lavorano a 1,5 volt come le Corsair :confused:
Io monto 32GB Vengeance. Nessun problema di sorta
Anche io le ho prese perché costavano meno delle altre.
PISOLOMAU
11-03-2013, 11:05
...e degli 8 che avevi cosa ne hai fatto?
hellkitchen
11-03-2013, 11:11
Io guardavo per curiosità guardavo un po' gli imac nuovi. Ormai sono passato a Windows da anni perché ho voluto sperimentare un po' di pc ad alte prestazioni per gaming. Mi ero fatto un pc socket 1555, i5 2500K, gtx 580, ssd etc.
Ora mi sono reso conto di cosa sia un pc veramente veloce senza spendere più di 1000 €. Di mac ho avuto il MPB early 08', l'air early 08' e il mini 2011.
Ora che non gioco più il mio prossimo pc potrebbe essere nuovamente un mac, anche se windows ormai mi soddisifa pienamente come Os. Quando sono usciti i nuovi iMac li ho considerati da subito una buffonata (soprattutto perché visto il prezzo venivano proposti con hd da 5400 giri).
Vedendo i vostri commenti mi sto ricredendo un pochino anche se mi sembrano ancora costare una follia. Premettendo che capisco che il design, il fatto di essere all-in-one influisce molto sul prezzo. Secondo voi valgono effettivamente il loro costo?
Insomma guardavo il modello top che viene venduto a 2000 €, con un hd da 5400 giri :cry: . Ho provato a metterci l'i7, la 680M e il fusion drive da 250 Gb e sono arrivato a 2700 €.
Insomma, se non per lavoro, ha davvero senso spendere così tanto per un pc dalle prestazioni comunque modeste (issme?) per il prezzo al quale viene proposto?
leo esperanza
11-03-2013, 15:19
Io guardavo per curiosità guardavo un po' gli imac nuovi. Ormai sono passato a Windows da anni perché ho voluto sperimentare un po' di pc ad alte prestazioni per gaming. Mi ero fatto un pc socket 1555, i5 2500K, gtx 580, ssd etc.
Ora mi sono reso conto di cosa sia un pc veramente veloce senza spendere più di 1000 €. Di mac ho avuto il MPB early 08', l'air early 08' e il mini 2011.
Ora che non gioco più il mio prossimo pc potrebbe essere nuovamente un mac, anche se windows ormai mi soddisifa pienamente come Os. Quando sono usciti i nuovi iMac li ho considerati da subito una buffonata (soprattutto perché visto il prezzo venivano proposti con hd da 5400 giri).
Vedendo i vostri commenti mi sto ricredendo un pochino anche se mi sembrano ancora costare una follia. Premettendo che capisco che il design, il fatto di essere all-in-one influisce molto sul prezzo. Secondo voi valgono effettivamente il loro costo?
Insomma guardavo il modello top che viene venduto a 2000 €, con un hd da 5400 giri :cry: . Ho provato a metterci l'i7, la 680M e il fusion drive da 250 Gb e sono arrivato a 2700 €.
Insomma, se non per lavoro, ha davvero senso spendere così tanto per un pc dalle prestazioni comunque modeste (issme?) per il prezzo al quale viene proposto?
ti posso solo dire che io uso i mac da 22 anni dal primo Mac classic, e per nulla al mondo torno su un PC Win, a volte quando accendo da Win per qualche gioco, solo che muovo il mouse gia si vede la differenza non parliamo poi dei percorsi complicati per effettuare un operazione che con mac sono semplicissime.
Posso anche dirti che tutti coloro che ho consigliato Mac tra amici e parenti, nessuno e dico NESSUNO è più tornato indietro, e pensare che qualcuno era un window user incallito di quelli che si assemblavano le macchine con raffreddamento ad acqua aria idrogeno ecc :D
nessuno e più tornato indietro.
si costano ma lavorano all infinito.
io oltre all imac 27 che sta arrivando ho un iMac 27 2011, un macbook pro 2012 , un macmini del 2005, un eMac del 2003 e un iMac G3 del 2000, tutti funzionanti, macchine con più di 10 anni che sono ancora perfettamente funzionanti.
leo esperanza
11-03-2013, 15:29
Leo sei sicuro del voltaggio? Su mac rumors ho letto questo
As soon as I get my 27" iMac I'm also going to put in 32gb, and I'm buying Corsair Vengeance ram, which is CL10.
The ram that comes stock with the iMac is Hynix CL11.
You could get the cheaper Crucial, which is CL11. It runs at 1.35V, while the stock RAM is 1.5V.
Corsair Vengeance is 1.5V
Dicono il contrario, che le ram originali lavorano a 1,5 volt come le Corsair :confused:
si sicuro! quando apri lo sportellino , togli la ram originale e leggi sopra il voltaggio , sono da 1,35V , quindi o prendi tutte da 1,35 o tutte da 1,5, ma non mischiare.
...e degli 8 che avevi cosa ne hai fatto
Messi dentro un altro Mac dell'ufficio, un iMac 2009 per l'esattezza
leo esperanza
11-03-2013, 16:11
appena mi arriva credo a giorni metto anche io 32 Gb , se a qualcuno servono gli 8 originali ovvero 2x4Gb , batta un colpo:D
Edo_Evolution
11-03-2013, 16:40
appena mi arriva credo a giorni metto anche io 32 Gb , se a qualcuno servono gli 8 originali ovvero 2x4Gb , batta un colpo:D
Mi sono prenotato io un mese fa già l'hai dimenticato???? 😁😁😁
hellkitchen
11-03-2013, 16:44
ti posso solo dire che io uso i mac da 22 anni dal primo Mac classic, e per nulla al mondo torno su un PC Win, a volte quando accendo da Win per qualche gioco, solo che muovo il mouse gia si vede la differenza non parliamo poi dei percorsi complicati per effettuare un operazione che con mac sono semplicissime.
Posso anche dirti che tutti coloro che ho consigliato Mac tra amici e parenti, nessuno e dico NESSUNO è più tornato indietro, e pensare che qualcuno era un window user incallito di quelli che si assemblavano le macchine con raffreddamento ad acqua aria idrogeno ecc :D
nessuno e più tornato indietro.
si costano ma lavorano all infinito.
io oltre all imac 27 che sta arrivando ho un iMac 27 2011, un macbook pro 2012 , un macmini del 2005, un eMac del 2003 e un iMac G3 del 2000, tutti funzionanti, macchine con più di 10 anni che sono ancora perfettamente funzionanti.
Bè anche io ne ho avuti parecchi, la mia ragazza usa ancora un macbook pro early 08 che è ancora una scheggia!
leo esperanza
11-03-2013, 16:55
Mi sono prenotato io un mese fa già l'hai dimenticato???? 😁😁😁
no no infatti ti ho inviato anche un PM :) no problem sono tue:)
PISOLOMAU
12-03-2013, 10:28
per curiosità a quanto le vendi?
Se qualcun altro vende le 2x4 gb originali le prendo io :)
Edo_Evolution
13-03-2013, 23:11
Ragazzi, una domanda da cento punti. Preferite di più il Magic Mouse o il Trackpad?? Da come ho visto l'unica differenza è che il track può fare in piu una cosa, visualizzare l'expose con le 4 dita e fare altre cose in funzioni del multi touch. Sono quasi tentato di scegliere quella come opzione. Voi che dite?
Un saluto
carrara81
14-03-2013, 08:02
Ragazzi, una domanda da cento punti. Preferite di più il Magic Mouse o il Trackpad?? Da come ho visto l'unica differenza è che il track può fare in piu una cosa, visualizzare l'expose con le 4 dita e fare altre cose in funzioni del multi touch. Sono quasi tentato di scegliere quella come opzione. Voi che dite?
Un saluto
io li ho entrambi e per l'uso quotidiano preferisco il trackpad, se invece devo usare applicazioni particolari tipo photoshop dove ho bisogno di una precisione di spostamento leggermente maggiore uso il magic mouse.
stà a te vedere quale ti torna meglio, io avendo sempre usato il trackpad sul macbook prediligo più quello.
PISOLOMAU
14-03-2013, 08:30
Track pad tutta la vita, il magic mouse è uno scherzo di mice mal riuscito :) e mangia pile...
Piuttosto meglio un mouse qualsiasi logitech abbinato al track.
Track pad
senza dubbio se poi sei già abituato alle gesture mac è fantastico
Edo_Evolution
14-03-2013, 12:16
Track pad tutta la vita, il magic mouse è uno scherzo di mice mal riuscito :) e mangia pile...
Piuttosto meglio un mouse qualsiasi logitech abbinato al track.
Track pad
senza dubbio se poi sei già abituato alle gesture mac è fantastico
io li ho entrambi e per l'uso quotidiano preferisco il trackpad, se invece devo usare applicazioni particolari tipo photoshop dove ho bisogno di una precisione di spostamento leggermente maggiore uso il magic mouse.
stà a te vedere quale ti torna meglio, io avendo sempre usato il trackpad sul macbook prediligo più quello.
Grazie colleghi! indubbiamente TRACK allora! ;) :mano: :cincin:
leo esperanza
14-03-2013, 14:14
mai usato il track, cosa ha di così speciale???:eek:
ho provato il trackpad per un periodo, ma mi faceva male il polso e ho lasciato stare. Comunque conosco tanta gente che si trova bene
PISOLOMAU
14-03-2013, 15:56
Con le nuove gesture di Lion è semplicemente fantastico, se poi usi sistematicamente un macbook diventa irrununciabile averlo anche sull'imac.
Ovviamente dal punto di vista ergonomico la scelta è personale e molti considerano ancora che sia meglio un mouse. Io ad esempio utilizzo trackpad e una tavoletta grafica per i lavori con PS e lightroom, il mouse l'ho eliminato, ne ho uno wireless della logitech da 20 euro ma lo uso pochissimo.
chicco981
14-03-2013, 21:58
voi che possedete un imac, ditemi delle ovvie ragioni per acquistare un mac mini e spendere un po meno sicuramente:D
PISOLOMAU
15-03-2013, 10:18
Io ne vedo 2
1) se vuoi abbinare un monitor decisamente migliore dell'iMac, es. un NEC o EIZO da 1000 euri.
2) se non hai spicci e ti accontenti di un mini e un monitor economico
se scegli un mini ricorda che avrai anche una scheda incorporata sicuramente meno performante delle nVidia iMac se fai giochi o applicazioni che sfruttano la gpu in modo intensivo.
chicco981
15-03-2013, 11:09
alla fine conviene fare un imac e aspettare un pochino...ci sono nuovi modelli di imac prossimamente?
Forse ti sei perso un pezzo. o forse l'ho perso io.
i nuovi iMac sono appena usciti. Ossia ottobre/novembre 2012. Ma non si trovano manco a pagarli oro. Quindi siamo a marzo e gente come me li aspetta da gennaio 2013!!!
Quindi ci mancherebbe solo che a giugno uscisse un upgrade svalutando ancora di più un prodotto consegnato solo 3 mesi prima.
chicco981
15-03-2013, 21:37
Non l'ho seguito il mercato apple...ah quindi tocca pure aspettare...
Edo_Evolution
15-03-2013, 22:45
L'attesa x me è finita finalmente!! Martedì passò a ritirarlo dal reseller!!
chicco981
15-03-2013, 23:02
21 o 27 ? Scrivici le tue impressioni :)
Edo_Evolution
15-03-2013, 23:29
21 o 27 ? Scrivici le tue impressioni :)
27"
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 680MX 2GB GDDR5
:D
chicco981
16-03-2013, 19:18
io ho preso un 21 al lancio, la versione con la gtx 650...
mai stato cosi felice di pagare 1500 euro!
ho messo l'ssd via thunderbolt e semplicemente si vola :D
Bello! Quale ssd se posso? Poi quello interno al mac lo usi come archiviazione?
chicco981
16-03-2013, 21:20
il cavetto per thunderbolt non è in dotazione giusto?
chicco981
16-03-2013, 21:53
danno tutto :)
sia thunderbolt che usb 3.0 fa 380 in lettura e 200 in scrittura
l'originale apple onestamente è vergognoso, fa 70 e 70 e dopo aver speso 1579 euro non è certo quello che ti aspetti.
per il resto anche sotto ambiente windows va benissimo, silenzioso anche sotto giochi :)
ah quindi meglio comprarmelo a parte, quale consigli?
Edo_Evolution
16-03-2013, 22:29
se lo prendi con il fusion drive è un altro conto, da quando ho visto ( correggetemi se sbaglio ) fa 250 e 250 il lettura e scrittura.
io sto parlando del mio con hd da 1 tb a 5400.
io ho il lacie thunderbolt quello con la protezione arancione fa benissimo il suo lavoro.
mio fratello ha optato per little di lacie e ha messo dentro un ssd 840 della samsung che rimane meno performante del mio, ovvio che se compri la 840 pro o fai un raid 0 ( dato che lo permette è un altro discorso :D )
Sul forum NAS ho aperto un thread perché sono in cerca di un box a 4 slot con uscita thunderbolt dove inserire i miei 4 hd sata2 da 3tb ognuno ma non ne trovo. Quindi alla fine ho optato per un FANTEQ con uscita USB 3.0.
Il tuo lacie cos è?? Un box dove inserire dentro un SSD?? È per il 3 Tb quale box usi? Sempre uscita thunderbolt?
Scusa le mille domande :)
mai usato il track, cosa ha di così speciale???:eek:
È lo strumento più completo per sfruttare appieno l'ambiente operativo di ML.
Bisogna solo studiare un po' le gestures, attivare quelle stranamente non attivate di default e farci un po' di abitudine.
Quando hai imparato ti dà la sensazione di gestire lo schermo come fosse un touchscreen.
Anche se può fare tutto quello che fa il mouse e anche di più, i più "vecchi" potrebbero comunque non riuscire a fare a meno del mouse, ma è solo un fatto di abitudine.
Edo_Evolution
17-03-2013, 21:29
la lacie vende un box thunderbolt senza hd, ne puoi mettere fino a 5.
il mio è lacie rugged thunderbolt da 120.
il 3 tb è un verbatin preso con 100 euro usb 3.0 e fa la bellezza di 200 e 200 :)
Fino a 5 hard disk????? O.o
Allora devo prenderlo!!! Sono andato nel sito ufficiale e ho visto il 5 big!!
È spettacolare ma sai per caso se si trova vuoto senza hard disk???
Perché mille euro... Proprio non ho voglia di buttarceli... Ho visto un Box Fanteq capienza 4 slot che costa 160€ e gli HD si posso o configuare per magazzino e non per RAID. Anche sul Lacie??
Per non intasare qui scrivimi quando hai modo anche in pvt sempre se ti va ;) grazieeee
PISOLOMAU
18-03-2013, 16:30
Ci sono pochissimi commenti su queste macchine, devo dedurne che:
1) pochissimi le hanno ancora ricevute e questi privilegiati sono contenti come ricci, si stanno godendo i loro iMac e sono talmente impegnati da non avere il tempo di postare le loro opinioni
2) sono macchine talmente perfette che nessuno osa lamentarsi e quindi non ci sono notizie in merito
3) fanno talmente orrore che nessuno le ha comprate e quei pochi si sono subito suicidati :D
4) nessuna delle tre ipotesi precedenti, fatti i cazzi tuoi :sofico:
Ci sono pochissimi commenti su queste macchine, devo dedurne che:
1) pochissimi le hanno ancora ricevute e questi privilegiati sono contenti come ricci, si stanno godendo i loro iMac e sono talmente impegnati da non avere il tempo di postare le loro opinioni
2) sono macchine talmente perfette che nessuno osa lamentarsi e quindi non ci sono notizie in merito
3) fanno talmente orrore che nessuno le ha comprate e quei pochi si sono subito suicidati :D
4) nessuna delle tre ipotesi precedenti, fatti i cazzi tuoi :sofico:
pienamente soddisfatto. imac 27 non BTO.
Edo_Evolution
18-03-2013, 22:23
Finalmente domani mattina lo porto a casa. Poi subito i miei commenti ;)
Ho un iMac 27 i7 con 32GB di Ram. Va molto molto bene (e ci mancherebbe). Se proprio devo trovare dei difetti direi:
Posizione porte: ora anche la SD è passata dietro e trovare quelle porte è un massacro. Inoltre l'attacco cuffie sulla destra è una rottura allucinante perché il filo va a finire sul mouse. Chissà quando metteranno tutti questi attacchi magari sulla tastiera o almeno sul lato sinistro!
Fusion drive: va bene, costa "poco" (passatemi il termine), ma non è un SSD. Sono passato dai 350-400MB/s a circa 200 ora che è pieno. Va sempre bene, ma non ha la rapidità di un SSD vero. Purtroppo però l'unico da 768GB è inarrivabile.
Per il resto è il mio terzo iMac (2009, 2011 e 2012): sono sempre andati bene e continuano ad andare bene. Una nota positiva sul pannello e schermo decisamente migliorato: non è di certo un pannello di alta qualità, ma migliore delle precedenti versioni. Allo stesso prezzo per me va bene.
Ragionando però con i colleghi non so se ha ancora senso un iMac così o se non sia meglio un mac mini super-pompato e un 27 EIZO o NEC. Il costo totale sarebbe molto simile e le prestazioni praticamente identiche.
PISOLOMAU
19-03-2013, 09:53
Fusion drive: va bene, costa "poco" (passatemi il termine), ma non è un SSD. Sono passato dai 350-400MB/s a circa 200 ora che è pieno. Va sempre bene, ma non ha la rapidità di un SSD vero. Purtroppo però l'unico da 768GB è inarrivabile.
sta cosa mi preoccupa un poco. Ho circa 200 gb di foto da "travasare" nel nuovo iMac e non so di fatto dove andranno a finire e come verranno gestite.
L'idea di "separare" il fusion non mi piace, sono pigro e preferisco che la cosa venga gestita dal sistema, solo vorrei avere la possibilità per alcuni dati di forzare il parcheggio sull'HD meccanico.
Ragionando però con i colleghi non so se ha ancora senso un iMac così o se non sia meglio un mac mini super-pompato e un 27 EIZO o NEC. Il costo totale sarebbe molto simile e le prestazioni praticamente identiche.
ci ho riflettuto a lungo e stavo quasi per ordinare il mac mini con SSD da abbinare al NEC PA241W, poi mi hanno frenato 2 cose... una di ordine estetico (l'iMac mi piace troppo...:stordita: ) il secondo di ordine prestazionale, quella scheda video integrata non mi piace per nulla...
quello della lacie via thunderbolt
quello intero per bootcamp e per la cartella download :)
per archiviazione ho un 3tb esterno usb 3.0 anche perchè l'interno è praticamente scandaloso in velocità
scusami ma non ho capito.
L'SSD lo usi anche per il sistema operativo?
certo, quello thunderbolt della lacie che si trova intorno i 180 euro fa 200 in scrittura e 380 in lettura via thunderbolt
e volendo smanettando nel terminale ti fai un fusion drive fatto in casa con il disco da 1 tb interno
Grande notizia.
sta cosa mi preoccupa un poco. Ho circa 200 gb di foto da "travasare" nel nuovo iMac e non so di fatto dove andranno a finire e come verranno gestite.
L'idea di "separare" il fusion non mi piace, sono pigro e preferisco che la cosa venga gestita dal sistema, solo vorrei avere la possibilità per alcuni dati di forzare il parcheggio sull'HD meccanico.
bè puoi prendere un bel hd esterno usb3 della gdrive
e le piazzi contente li
separare il fusion drive è una bella cosa
si vedono poi 2 unità? è ottimo questo (domanda a tutti)
io ora sul imac ho hd +ssd (mid 2012)
Edo_Evolution
19-03-2013, 17:40
Siiiii confermo l'accensione in 14/15 secondi!!!!! Il mio iMac 27 è velocissimoooooo *_*
CTO:
- 3,2 i5
- 8GB 1600mhz
- 1Tb Fusion
- 680MX
Ma per curiosità, un iMac (late 2012) 27" con l'hard disk da 1tb di serie quanto ci mette ad accendersi?
Edo_Evolution
19-03-2013, 18:26
Ma per curiosità, un iMac (late 2012) 27" con l'hard disk da 1tb di serie quanto ci mette ad accendersi?
30 o 40 credo
cmq eccolo qui ;)
http://img26.imageshack.us/img26/7623/screenshotimaccto.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/screenshotimaccto.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/9162/img2644go.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img2644go.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Edo_Evolution
23-03-2013, 11:21
la lacie vende un box thunderbolt senza hd, ne puoi mettere fino a 5.
il mio è lacie rugged thunderbolt da 120.
il 3 tb è un verbatin preso con 100 euro usb 3.0 e fa la bellezza di 200 e 200 :)
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10574
questo prodotto sai se puo contenere qualche Hard disk? Cioè questo qui è solamente un box giusto?? perche come ti dicevo giorni fa sto cercando di disfarmi dei miei vecchi hard disk per poter comprare il 2big con 4 slot. pero è un ardua impresa....pero se questo box piccolo ne puo contenere due allora sto apposto :D ma non credo possa... :(
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10574
questo prodotto sai se puo contenere qualche Hard disk? Cioè questo qui è solamente un box giusto?? perche come ti dicevo giorni fa sto cercando di disfarmi dei miei vecchi hard disk per poter comprare il 2big con 4 slot. pero è un ardua impresa....pero se questo box piccolo ne puo contenere due allora sto apposto :D ma non credo possa... :(
L'avevo occhiato pure io ma ho l'impressione che sia solo un HUB.
Accetto smentite.
leo esperanza
23-03-2013, 11:50
L'avevo occhiato pure io ma ho l'impressione che sia solo un HUB.
Accetto smentite.
si è un HUB esata e thunder..
Edo_Evolution
23-03-2013, 13:24
HUB che significa??? Ci si puo inserire dentro un hard disk??? Scusate l'ignoranza
carrara81
23-03-2013, 16:13
dopo circa un mese di uso quotidiano per internet, photoshop, musica, video e altro devo dire che è una macchina eccezionale.
Veloce e reattivo grazie anche al fusion che è un ottimo compromesso tra ssd e hdd.
da 2 giorni ho finalmente ritirato la mia macchina,un 27 i7 3 tb 680mx beh che dire direi straordinario anche sotto win per i giochi una bomba,devo dire che non avevo dubbi conoscendo la qualita' apple avevo l'imac 27 precedente e devo dire che questo e' nettamente superiore,anche il design e' molto ricercato e di gran classe,dopo aver preso il macbookpro retina 15 questo e' un altro grande acquisto tra virgolette d'obbligo per gli appassionati
PISOLOMAU
26-03-2013, 15:41
Qualcuno soffre del problema di Ritenzione di immagine? Praticamente lo stesso dei macbook retina... Ne parlano qui
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1560938
Ci sono pochissimi commenti su queste macchine, devo dedurne che:
1) pochissimi le hanno ancora ricevute e questi privilegiati sono contenti come ricci, si stanno godendo i loro iMac e sono talmente impegnati da non avere il tempo di postare le loro opinioni
2) sono macchine talmente perfette che nessuno osa lamentarsi e quindi non ci sono notizie in merito
3) fanno talmente orrore che nessuno le ha comprate e quei pochi si sono subito suicidati :D
4) nessuna delle tre ipotesi precedenti, fatti i cazzi tuoi :sofico:
Preso 3 mesi fa, modello base da 21''.
Nonostante l'hd da 5400 giri devo dire che va' molto bene (per il resto wd usb3 da 2tb, piu' i vari compagni da 3tb e 2tb usb2). Notevole la velocita' di trasferimento con usb3 nonostante usi tool per scrivere su ntfs, non nativo (ovviamente) in osx.
Anche la ram lavora bene, (ma questo dipende anche da osx): tante app aperte senza il minimo rallentamento. Solo alcune danno problemi, ma anche quando sono aperte da sole.
Riguardo il video: anche con 4 film in 1080p aperti con diversi player ed altre applicazioni aperte fila tutto liscio.
All'inizio ero perplesso, ma devo dire che l'hd da 5400 giri si comporta bene (certo non a livello di ssd).
Altre note: silenziosissimo, suono potente, e non si riscalda come i vecchi mac.
Non ascoltate chi dice che e' fuffa perche' lo hanno ridotto solo di qualche cm rispetto ai vecchi modelli, e' solo il loro lato da apple-fighettini a parlare, per il fatto di non poter avere l'ultimo modello (poi non capisco questa corsa all'ultima modello: se qualcosa ti funziona, usala, non devi avere per forza l'ultimo modello), se dovete prendere un imac, e' il momento buono per farlo.
E per quanto riguarda l'unita ottica, con 30-40 euro vi portate a casa un ottimo masterizzatore esterno della samsung.
Stra-Consigliato.
Unica nota "negativa" : e' antiriflesso, ma non aspettatevi di vedere lo schermo nero quando e' spento. Quando lo usate invece non ci sono problemi (proprio adesso ho delle luci accese dietro di me, e non mi danno il minimo problema).
E' ottimo, e ve lo dico io che provengo da un acer schifoso, e soprattutto lo uso in un posto dove ho la finestra alle mie spalle e non mi da alcun fastidio.
Salve a tutti, ho acquistato un iMac 21,5 base da circa un mese, sinceramente mi trovo benissimo.
La cosa che mi stuzzica non poco sarebbe installare un ssd; ho visto la procedura sul sito ifix e la parte più impegnativa riguarda la rimozione dello schermo, il resto invece diciamo niente di troppo complicato. Qualcuno sul forum ha tentato questa operazione? Ho e' al corrente di qualche procedura particolare? Anticipatamente ringrazio
ti consiglio di non aprirlo, perderesti la garanzia e poi è tenuto insieme con della colla agli angoli.
potresti prendere in considerazione un ssd tramite thunderbolt, egualmente veloce, non invalidi niente e ci metti un attimo ad installarlo
Capisco che sia un po' rischioso... Ho visto i dischi thunderbolt della lacie che montano un ssd m4. Sei a conoscenza di un buon adattatore in modo da poter mettere l'ssd che si preferisce? Molto gentile
io ho proprio quello e va benissimo ( non so l'attacco interno ma avrà un normale attacco sata quindi potresti mettercene uno qualsiasi ).
mio fratello usa un lacie little big thunderbolt dove ne puoi mettere due ma lo vendono già con sud all'interno credo ( ce ne vanno due ).
di nulla :)
Penso proprio che la tua soluzione sia la più sensata.. Ti chiedo solo un ultima cosa.. Osx lo hai clonato sull'ssd o installato pulito? Ciao
Penso proprio che la tua soluzione sia la più sensata.. Ti chiedo solo un ultima cosa.. Osx lo hai clonato sull'ssd o installato pulito? Ciao
Ti conviene installarlo pulito ;)
Edo_Evolution
07-04-2013, 10:53
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10549
Questo little big se si ordina con 2TB ha dentro un altro slot x inserire un secondo hard disk????
io ho avuto la fortuna di comprarlo usato e senza dischi ( credo ne monti due da 2,5 pollici e 1 tb di memoria )
Sul sito lacie ho visto il little big disk thunderbolt ssd da 512 gb, due unità da 256 gb da 2,5. Raid 0 pre configurato, velocità fino a 635mb. Costa un bel po', circa 700€ però come disco di boot deve assere spaziale!!!
cercalo usato e compralo senza disco, metti due belle ssd vedi a quanto và! :D
Sarebbe ottimo!! Ma sinceramente non ho la più pallida idea di dove recuperare una cosa del genere usata.. Magari conosci qualche link?
leo esperanza
13-04-2013, 07:58
finalmente dopo una lunga ttesa è arrivato anche a me:D
la macchina va benissimo è una cosa che ho notato che quasi a tutti sono assemblati in cina, il mio invece dice Factory: DG (Cork, Ireland):rolleyes:
forse questo il motivo del ritardo?
Edo_Evolution
15-04-2013, 22:21
l'ho trovato usato su ebay... ma anche in giro sul forum può capitare :)
Ragazzo, perche su applestore e lacie store includono il cavo thunderbolt nel 2Big Thunderbolt da 4TB e 6TB mentre nel rivenditore Apple non lo includono??? Il codice prodotto è sempre 9000360 o.O e costano 649 da 6TB e 539 da 4TB :(
Edo_Evolution
16-04-2013, 15:54
non lo so, ma non sempre è incluso il cavo thunderbolt, anzi nel little era stato acquistato a parte..
Sia in App store che sul sito lacie costano 649€ e il cavo è incluso...
Invece nel rivenditore fisico costano 689 e mi scontano di 49 euro giusto per far fronte alla concorrenza apple e hanno la scatola LaCie del 2big thunderbolt sempre con codice prodotto 9000360 ma fuori dalla scatola c è scritto is not included.... Il che mi fa pensare, o non è lo stesso prodotto e quello del negozio è un articolo vecchio oppure apple e lacie ommaggiano il cavo solo x chi acquista online....
Edo_Evolution
16-04-2013, 17:18
Ho appena scoperto che quel prodotto è codice 9000192, mentre quello del sito è 9000360. Quindi è chiaramente una rimanenza degli scorsi anni. Percio allo stesso prezzo ordino dallo Store di Apple online 😁😁😁
Il commesso voleva rifilarmi un vecchio Lacie........ Mmmm buon per me che me ne sono accorto
Edo_Evolution
28-04-2013, 12:19
Ragazzi finalmente martedi mi arriva il tanto atteso 2big thunderbolt... non ne posso piu di vedere gli hard disk ntfs che mi danno sempre errori...
Ho un 3tb seagate con al suo interno 2tb di film mkv., mi è capitato di dover accendere due giorni fa il disco esterno e dentro la cartella film non c'era nessun file!!! :eek: :eek: :eek:
Aprendolo col parallels ho visto che la cartella era non accessibile ed era grande appunto 2tb.
Ho fatto la correzione e analisi di errori e per fortuna il 95% dei film sono stati recuperati... :(
Ma mi chiedo , è normale che su mac se inserisco l'esterno ntfs mi da sempre questo errore???
http://img27.imageshack.us/img27/1379/errorentfs.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/errorentfs.png/)
e un altra cosa, ci sono altri formati di hard disk dove posso inserire file superiori a 4giga?? o solo ntfs?? perche se devo formattare il nas 2big in ntfs per inserirsci dentro questi film alla fine otterrò sempre lo stesso risultato...rischierò sempre di creare danni al file system dell hd e perderò sempre dati in continuazione :confused: :confused: :confused:
susan_delgado
18-05-2013, 08:13
Ieri pomeriggio è arrivato il mio iMac 27! Ieri sera l'ho "descatolato", ho aggiunto altri 16 gb di ram e l'ho acceso: meraviglioso! :eek:
Ma...ho notato che, su sfondo bianco, la parte bassa del monitor tende al giallino.
Niente di trascendentale, ma ribadisco che sul bianco si nota.
Ora chiedo a voi: c'è un limite entro il quale questo giallino può essere considerato normale su questi pannelli?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
susan_delgado
18-05-2013, 09:33
Come temevo....ho appena fissato un appuntamento per la chiamata del tecnico (lunedì in pausa pranzo).
Non so se dalla foto si riesce a vedere il giallo nella parte bassa: sono io che esagero?
Non ho fatto nessuna calibrazione.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
susan_delgado
18-05-2013, 10:04
Spero che qui si veda meglio:
http://imageshack.us/photo/my-images/832/dsc3601r.jpg/
leo esperanza
18-05-2013, 10:06
credo sia normale , e l illuminazione dei led che purtroppo non è uniforme,
ho da poco un 47 pollici LG e fa la stessa cosa , quindi credo sia normale , ma poi con foto o colori sopra non lo noti più
leo esperanza
18-05-2013, 10:08
Spero che qui si veda meglio:
http://imageshack.us/photo/my-images/832/dsc3601r.jpg/
infatti credo sia del tutto normale
susan_delgado
18-05-2013, 10:12
Altre due foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/832/dsc3601r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/521/dsc3602y.jpg/
Spero di averle fatte bene...e spero di non sembrare un'isterica a caccia del difetto.
PISOLOMAU
18-05-2013, 12:08
a me sembra OK, ma poi, nell'uso normale sta cosa ti disturba? Perchè se non si nota io non starei a preoccuparmi. Hai la fortuna di averne uno per il resto perfetto, tienilo che è meglio ;)
susan_delgado
18-05-2013, 12:18
Dici che è tutta paranoia vero? Mi sa che hai ragione! :p
Intanto fra oggi e domani faccio vedere il pannello ad amici e parenti e faccio un sondaggio! :D Ormai io temo di non essere più obiettiva!
Comunque quando lunedì mi chiamerà il tecnico mi farò spiegare come si fa la calibrazione!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
PISOLOMAU
18-05-2013, 12:30
la calibrazione devi farla con una sonda hardware, costa 140 euro, tipo questa
http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=1513
Lascia perdere le calibrazioni sw ad occhio, faresti solo casini ;)
In ogni caso una leggera colorazione nella parte bassa è tipica di molti pannelli ips con retro illuminazione a led.
sinceramente io non vedo niente di particolare nel monitor
Moskiton
18-05-2013, 18:38
Acquistato iMac 27 pollici in firma!!! :D :D
Il mostro è arrivato lunedì, ma a causa di molteplici impegni al lavoro e con amici, non sono riuscito a testarlo come si deve. Alcune considerazioni sono però d'obbligo:
Come spiegato in altro thread l'ho preso con finanziamento a tasso 0, all'Apple Store via telefono. Il tutto è arrivato in 3 settimane esatte, come predetto dall'operatore (molto gentile e competente).
La confezione è davvero ben curata: tutto inscatolato bene e con molti fogli trasparenti a proteggere tutti i pezzi. Si monta in 2 minuti ed è operativo in 5.
Non si può negare che fa la sua porca figura in salotto dove è sistemato (funge anche da tv, che non possiedo (e non voglio)).
Per un fanatico come me del silenzio (possedevo un waterblock sul vecchio pc che garantiva una rumorosità bassissima) questo computer è qualcosa di allucinante. Vivo in montagna a 1600 mt e quindi il silenzio fuori è la regola (i cervi non fanno rumore quando mangiano): beh in questo momento con iMac acceso mentre digito queste parole, non si sente volare una mosca…fa quasi impressione.
Il SO è ovviamente ostico per chi, come me, non ha mai avuto a che fare con un OsX e il trackpad, che è fico con i suoi movimenti iPad-style, non aiuta in alcune delle operazioni che erano comuni su un PC-Windows, ma presumo che mi abituerò.
Più avanti magari farò una descrizione più completa dei vari pezzi hardware.
Seeya
@italianstallion18: no, solo SSD da 256 Gb. Non ho bisogno di grandi spazi e più avanti vorrei impiantare un nas con tutto l'archivio multimediale che posseggo, quindi ho optato x la nuova opzione SSD da 256 che, in termini di soldi, equivaleva al fusion da 1 Tb, ma che, oltre ad essere più silenziosa pare sia anche più performante
infatti ti avrei consigliato se non avevi preso un ssd di prenderne uno thunderbolt, si risparmiano soldi e hai il pc in tasca
qualche nome di ssd thunderbolt già pronti "out of the box" ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.