View Full Version : QNAP - SYNOLOGY - THECUS o ASUSTOR???
fradilor
21-12-2012, 14:50
Ciao a tutti!!!
dopo aver letto un pò di vostri post sono giunto ad una rosa di candidati e più in dettaglio (non in ordine di preferenza!):
1) QNAP TS-459 Pro II
2) SYNOLOGY DS412+
3) THECUS N5550
4) ASUSTOR AS-604T
A questo punto entro in crisi perchè non riesco a tirare le conclusioni....
Le mie necessità sono di avere un unico oggetto telecomandabile con cui fare il backup dei miei dati (film, foto, documenti) e poterli vedere sul tv del salotto. Poter gestire download da emule/torrent ecc. e poter accedere ai miei dati ovunque io mi trovi.
nessuno dei quattro prodotti possiede tutte queste caratteristiche (o almeno credo, visto che non sono un esperto) il Thecus e l'asustor hanno un'uscita hdmi che gli altri non hanno, mentre Synology e Qnap sembrano essere i più affidabili anche in termini di assistenza offerta....
Da un mio post precedente ho saputo che qnap dovrebbe uscire con qualche prodotto nuovo....avete qualche dettaglio in più? Sapete se anche Synology ha qualcosa di nuovo in arrivo?
Qualcuno di voi può aiutarmi a prendere la decisione giusta??
Grazie mille!!
Francesco
Se puoi spendere andrei sul Qnap.
valuterei tra qnap e thecus: synology mi sembra sia rimasto un pò indietro negli ultimi tempi (oltre che poco carrozzato), asustor un pò troppo nuovo e con pochi termini di paragone :rolleyes:
fradilor
07-01-2013, 11:40
valuterei tra qnap e thecus: synology mi sembra sia rimasto un pò indietro negli ultimi tempi (oltre che poco carrozzato), asustor un pò troppo nuovo e con pochi termini di paragone :rolleyes:
Ciao vale69,
ho trovato una recensione che parla dell'asustor (2 bay)..sembra un ottimo prodotto....
http://www.xtremehardware.com/networking/nas/asustor-as-602t-quando-il-gioco-si-fa-duro-201301078050/
Che ne dite??
Ciao
grazie per il link....
sono d'accordo sembra una gran bella macchina.
Siccome ho già sbattuto il grugno in passato su prodotti nuovi in cui i beta tester erano i primi utenti che lo acquistavano, ho preferito evitare e dirigermi sui più consolidati anche se magari sulla carta sembra migliore questo.
Vedremo....:stordita:
considerazioni fatte per esperienza personale
1) qnap
firmware stabile e velocità reali dichiarate
in genere sono più rumorosi di quello che dichiarano
il sistema operativo è incasinato
cosa da non scordare: cari in genere
2) synology
firmware stabili
silenziosi (molto)
s.o. semplice (facile e veloce)
io ora uso il ds413
considerazioni tratte leggendo su internet
3)thecus
leggendo in giro sembra molto interessante, però ancora instabile
4)asustor
sono stati presentati da poco e sono un bel punto di "?"
la cosa che mi ha stupito in assoluto è la miriade di pacchetti e software che sono riusciti a mettere (credo che avessero in cantiere questo progetto da un bel po').
inoltre la cosa confortante è che dietro hanno un gruppo solido come la ASUS: quindi tra networking, mediaplayer, tablet... dovrebbero aver buttato fuori dei bei prodotti.
per l's.o. hanno deciso di seguire la strada della synology. semplicità di utilizzo.
l'uscita hdmi sembra reale :D (il thecus ha ancora parecchi bug).
difetti:ciò che ho trovato degli asustor è che una volta scelto un raid....per il momento di tieni quello e non puoi più migrare successivamente.
inoltre non riesco a capire se ci sia il supporto per emule.
se devi scaricare mi sa che ti tocca qnap o synology io ho preso qnap perche' aveva transmission e rtorrent+
le download station di base fanno abbastanza schifo su tutti e 4 i modelli quindi guarda quello in cui puoi installare il programma per scaricare che ti piace di piu'
per la parte multimediale tutti e 4 hanno server dlna e condivisione file
fradilor
14-01-2013, 11:31
se devi scaricare mi sa che ti tocca qnap o synology io ho preso qnap perche' aveva transmission e rtorrent+
le download station di base fanno abbastanza schifo su tutti e 4 i modelli quindi guarda quello in cui puoi installare il programma per scaricare che ti piace di piu'
per la parte multimediale tutti e 4 hanno server dlna e condivisione file
Ciao,
anche io pensavo più al qnap anche perchè è l'unico che offre anche un "vero" telecomando
http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&keyword=remote&category_id=35&product_id=103
inoltre l'asustor ha come mediaserver Boxee e ho letto in una risposta ad un mio post che sarebbe in fase di dismissione......che ne dite?
bobovieri_32
14-01-2013, 12:51
Ciao!! a me interesserebbere a breve prendere un NAS..indeciso tra Qnap e Synology a 2 o 4 bay...ma l'indecisione principale è più sul FW e il software di gestione/utilizzo..cioè quale dei due dà più opzioni/possibilità di sfruttarlo? Quale è più ''nuovo'' e offre più funzioni? tra questi due marchi? Ho visto che è uscito il nuovo FW per i Qnap..è meglio del precedente? Migliore del synology? :confused: :) brancolo nel buio..spero che qualcuno di voi sappia darmi delucidazioni! :D L'uso sarebbe, storage, condivisione file, DLNA, itunes server, forse sorveglianza IP e cosine del genere..;)
Grazie a tutti voi!! ;)
Coyote74
14-01-2013, 13:23
Ciao!! a me interesserebbere a breve prendere un NAS..indeciso tra Qnap e Synology a 2 o 4 bay...ma l'indecisione principale è più sul FW e il software di gestione/utilizzo..cioè quale dei due dà più opzioni/possibilità di sfruttarlo? Quale è più ''nuovo'' e offre più funzioni? tra questi due marchi? Ho visto che è uscito il nuovo FW per i Qnap..è meglio del precedente? Migliore del synology? :confused: :) brancolo nel buio..spero che qualcuno di voi sappia darmi delucidazioni! :D L'uso sarebbe, storage, condivisione file, DLNA, itunes server, forse sorveglianza IP e cosine del genere..;)
Grazie a tutti voi!! ;)
Qnap e Synology in pratica si equivalgono, è impossibile dire in assoluto quale sia migliore. Hanno entrambi dei punti di forza differenti e altrettanto importanti. Comunque anche sul Synology è uscita la beta del nuovo FW, che apporta moltissime novità, quindi tempo ancora una ventina di giorni (di solito è quella la durata delle beta) e ci sarà il firmware definitivo. Non so dirti però realmente come sia, perchè non mi posso permettere di usare delle beta con rischio di instabilità. Se pazienti ancora circa 3 settimane potrai saperne di più.
bobovieri_32
14-01-2013, 15:25
Qnap e Synology in pratica si equivalgono, è impossibile dire in assoluto quale sia migliore. Hanno entrambi dei punti di forza differenti e altrettanto importanti. Comunque anche sul Synology è uscita la beta del nuovo FW, che apporta moltissime novità, quindi tempo ancora una ventina di giorni (di solito è quella la durata delle beta) e ci sarà il firmware definitivo. Non so dirti però realmente come sia, perchè non mi posso permettere di usare delle beta con rischio di instabilità. Se pazienti ancora circa 3 settimane potrai saperne di più.
ooook!! :D perfetto...attendo il nuovo FW e mi faccio qualche altra idea..:) anche se cmq mi pare che il fw dei syno sembra abbastanza nuovo o mi sbaglio?
Coyote74
14-01-2013, 18:33
ooook!! :D perfetto...attendo il nuovo FW e mi faccio qualche altra idea..:) anche se cmq mi pare che il fw dei syno sembra abbastanza nuovo o mi sbaglio?
I firmware di Qnap e Synology sono sempre aggiornatissimi, escono con cadenza costante, quindi con quei marchi non caschi mai male. Comunque l'attuale FW della Synology è il 4.1 ed è veramente ben fatto. Ha una marea di funzioni ed è facilissimo da usare. Nondimeno anche l'interfaccia grafica è molto bella. Con il nuovo firmware 4.2 in uscita a breve sembra che abbiano fatto ulteriori passi avanti.
fradilor
14-01-2013, 18:38
Ciao a tutti!!
mi viene un dubbio....ma le applicazioni disponibili su synology/qnap sono gratuite o a pagamento?? Alcune di asustor sono a pagamento....
Francesco
Ciao a tutti!!
mi viene un dubbio....ma le applicazioni disponibili su synology/qnap sono gratuite o a pagamento?? Alcune di asustor sono a pagamento....
Francesco
le applicazioni sono gratis sul synology e qnap paghi le licenze per le ipcam synology e su qnap la surveilance station pro pero quella base e' gratis
Ciao,
anche io pensavo più al qnap anche perchè è l'unico che offre anche un "vero" telecomando
http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&keyword=remote&category_id=35&product_id=103
inoltre l'asustor ha come mediaserver Boxee e ho letto in una risposta ad un mio post che sarebbe in fase di dismissione......che ne dite?
però tieni presente che per il momento l'hd station di qnap non supporta ancora il pass through stereo, quindi dovresti far passare tutto quanto prima sul sinto.
fradilor
15-01-2013, 16:46
però tieni presente che per il momento l'hd station di qnap non supporta ancora il pass through stereo, quindi dovresti far passare tutto quanto prima sul sinto.
Scusa l'ingnoranza......che vuol dire in teremini pratici? collegandolo con l'hdmi l'audio non viene trasmesso direttamente al tv?
Francesco
Io andrei epr Synology. Sono ottimi. :D
Scusa l'ingnoranza......che vuol dire in teremini pratici? collegandolo con l'hdmi l'audio non viene trasmesso direttamente al tv?
Francesco
vuol dire che potrai sentire l'audio solamente dei film che hanno l'audio in stereo.
se per esempio mettessi in play un film mkv a 1080p con audio ac3 o dts, non potrai sentire l'audio.
in quel caso per poterlo sentire, dovresti collegarlo ad un sintoamplificatore che si prenda carico di effettuare la codifica.
post n. 7
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=295&t=69146&p=315295&hilit=audio#p315295
http://www.qnap.com/useng/index.php?lang=en-us&sn=8255
a fine pagina trova "note 2"
però credo che sicuramente ci staranno lavorando: infatti se vai sulla pagina web qnap (GLOBALE però), il primo screen riguarda le nuove feature (tv, hd station).
http://www.qnap.com/hdstation/
infine sempre alla fine della pagina altra nota
Note: For the best HD Station experience, QNAP recommends upgrading your Turbo NAS memory to 2GB or more. The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability.
...io aspetterei a comprare la serie x69L.
soprattutto perché "The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability"
se questa è la strada che vogliono intraprendere, credo che presenteranno al cebit dei nuovi prodotti con cpu dedicate....
fradilor
15-01-2013, 18:08
vuol dire che potrai sentire l'audio solamente dei film che hanno l'audio in stereo.
se per esempio mettessi in play un film mkv a 1080p con audio ac3 o dts, non potrai sentire l'audio.
in quel caso per poterlo sentire, dovresti collegarlo ad un sintoamplificatore che si prenda carico di effettuare la codifica.
post n. 7
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=295&t=69146&p=315295&hilit=audio#p315295
http://www.qnap.com/useng/index.php?lang=en-us&sn=8255
a fine pagina trova "note 2"
però credo che sicuramente ci staranno lavorando: infatti se vai sulla pagina web qnap (GLOBALE però), il primo screen riguarda le nuove feature (tv, hd station).
http://www.qnap.com/hdstation/
infine sempre alla fine della pagina altra nota
Note: For the best HD Station experience, QNAP recommends upgrading your Turbo NAS memory to 2GB or more. The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability.
...io aspetterei a comprare la serie x69L.
soprattutto perché "The playback and quality of some video files may be affected due to the current CPU and GPU's decoding capability"
se questa è la strada che vogliono intraprendere, credo che presenteranno al cebit dei nuovi prodotti con cpu dedicate....
Ciao Jas2000,
grazie dei preziosi consigli....penso che cercherò di limitare la "smania di acquisto" ancora per qualche mese..... :-)
Perchè parli del TSx69L? Io pensavo alla serie TS x69 PRO (SATA III e altre piccole features in più)....
Francesco
Ciao Jas2000,
grazie dei preziosi consigli....penso che cercherò di limitare la "smania di acquisto" ancora per qualche mese..... :-)
Perchè parli del TSx69L? Io pensavo alla serie TS x69 PRO (SATA III e altre piccole features in più)....
Francesco
scusa, volevo dire ts-x69, per intenderci tutta la serie 69. la L mi è scappata al posto della x... in quel momento che scrivevo avevo aperta la pagina del ts-669L :)
bobovieri_32
18-01-2013, 10:56
I firmware di Qnap e Synology sono sempre aggiornatissimi, escono con cadenza costante, quindi con quei marchi non caschi mai male. Comunque l'attuale FW della Synology è il 4.1 ed è veramente ben fatto. Ha una marea di funzioni ed è facilissimo da usare. Nondimeno anche l'interfaccia grafica è molto bella. Con il nuovo firmware 4.2 in uscita a breve sembra che abbiano fatto ulteriori passi avanti.
vabbè nel frattempo aspetto il nuvo FW syno..:D come facilità di uso? sempre tra Qnap e syno..chi ha la meglio? a funzioni sono messi in maniera identica?:confused: oppure c'è qualcosa che pende a favore dell'uno e dell'altro? grazie :D
vabbè nel frattempo aspetto il nuvo FW syno..:D come facilità di uso? sempre tra Qnap e syno..chi ha la meglio? a funzioni sono messi in maniera identica?:confused: oppure c'è qualcosa che pende a favore dell'uno e dell'altro? grazie :D
guarda io per anni ho utilizzato qnap (svariati modelli), poi ho iniziato ad usare i synology.
qnap
pro: materiali costruttivi (la serie PRO) è di qualità. quasi tutto metallo.
migrazione sempre impeccabile dai modelli con pochi bay fino ai modelli con maggiore bay (sui synology ho sempre avuto un pò paura a farla senza fare backup. con i qnap, non ho mai fatto backup. prendevo gli hd dal "vecchio" modello e li inserivo nei "nuovi").
contro:
rispetto alla concorrenza sono rumorosi, soprattutto perchè quasi tutti i modelli qnap oltre alle ventole per raffreddare il sistema, utilizzano alimentatori con una ventola piccolina (che fa sempre casino).
synology:
pro: il sistema operativo è spettacolare e semplificato. generalmente tutto in una finestra (mentre nei qnap, devi sempre aprire più finestre per andare sulle singole applicazioni).
silenziosi.
contro: per come la vedo io, troppa plastica.
parliamo di 2 marche ottime per i nas.
qualsiasi cosa tu scelga, cadrai sempre bene. la stabilità dei firmware è ottima in entrambi i modelli.
devi valutare tu: prendi i singoli modelli che ti interessano e confrontali tenendo conto dell'uso che ne fai.
dove vorrai metterlo? in camera da letto? (allora devi considerare i db decibel).
lo metterai in salotto/ufficio? più di tanto i db non ti interessano.
quanto tempo pensi di tenerlo acceso?
8h al giorno? fregati dei watt
24h/7? considera i watt
utilizzo: ufficio? foto?
multimediale: ti serve l'hdmi?
download station: torrent o emule? se usi principalmente emule, vai di qnap....
aggiungo, ti dicevo di valutare l'utilizzo che ne farai, in quanto per esempio nel mio caso:
nas accesso 24/7 (in camera da letto)
utilizzo: di giorno ufficio (documenti, fatture)
la sera: visione di film in hd in streaming con il wdtv
download station: sempre attiva 24/7
quindi avevo bisogno di silenzio, consumi bassi e prestazioni medie/alte.
allora ho optato per il synology ds413
emerson120
18-01-2013, 12:12
..se posso permettermi di aggiungere qualcosa, i qnap rispetto ai synology hanno una scelta maggiore per i vari settaggi interni ( regole e regolette)
Io ho un qnap entry level e per le mie esigenze
foto
film via streaming tramite il wdtv live :D
file tramite hosts( pyload o jd)
..mi trovo benissimo..
ps: confermo quanto detto prima, e cioe' ho cambiato modello di qnap, sfilato hd reinserito nel nuovo nas e nessun problema , nel giro di 10 minuti riavevo tutto a posto.
..Scegli te e come ti e' stato detto cadrai bene
emerson120
18-01-2013, 12:13
...basta che vei nella demo di synology e qnap e ti renderai conto di come sono strutturati
wolfnyght
18-01-2013, 14:07
se puo interessarti ho fattto fare 2 recensioni di prodtti sinology ed un qnap (la seconda recensione di altro modello qnap è in lavorazione)
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3360-ts269pro.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2902-synology-disk-station-1512-la-recensione.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2798-synology-ds412.html
Spero ti possa servire per la scelta :)
bobovieri_32
18-01-2013, 16:17
aggiungo, ti dicevo di valutare l'utilizzo che ne farai, in quanto per esempio nel mio caso:
nas accesso 24/7 (in camera da letto)
utilizzo: di giorno ufficio (documenti, fatture)
la sera: visione di film in hd in streaming con il wdtv
download station: sempre attiva 24/7
quindi avevo bisogno di silenzio, consumi bassi e prestazioni medie/alte.
allora ho optato per il synology ds413
utilizzo: visione film HD via streaming (smart tv, WDtv, pc e Mac), backup dati, streaming musica, scarico file via hosts premium con JD, IP camera in un secondo momento.
cmq non sempre acceso immagino, ma cmq mettiamo pure acceso 24/5 e non 7 su 7. Quindi vado sul sicuro con entrambi, cercherò di provare la demo ma ancora non riesco..:confused: :cry:
..se posso permettermi di aggiungere qualcosa, i qnap rispetto ai synology hanno una scelta maggiore per i vari settaggi interni ( regole e regolette)
Io ho un qnap entry level e per le mie esigenze
foto
film via streaming tramite il wdtv live :D
file tramite hosts( pyload o jd)
..mi trovo benissimo..
ps: confermo quanto detto prima, e cioe' ho cambiato modello di qnap, sfilato hd reinserito nel nuovo nas e nessun problema , nel giro di 10 minuti riavevo tutto a posto.
..Scegli te e come ti e' stato detto cadrai bene
Perfetto!! :) grazie!
...basta che vei nella demo di synology e qnap e ti renderai conto di come sono strutturati
ho provato ma non riesco ad accederci..:confused: :cry: in effetti è quello che mi interessa di più, vedere la differenza a livello Sw/Fw tra i due, dato che a quanto ho capito alla fine si equivalgono bene o male...:D
se puo interessarti ho fattto fare 2 recensioni di prodtti sinology ed un qnap (la seconda recensione di altro modello qnap è in lavorazione)
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3360-ts269pro.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2902-synology-disk-station-1512-la-recensione.html
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2798-synology-ds412.html
Spero ti possa servire per la scelta :)
Grazieeeeeee, stasera le leggo!! :D
wolfnyght
18-01-2013, 21:36
thecus non mi ha risposto in quattro anni
Asus mi ha preso per il cul@ per 4 anni
(parlo da amministratore)
Adesso sto aprendo anche uno shop online e commercializzerò sinology e qnap
propio per il rapporto che hanno con il pubblico e perchè li ho toccati con mano.
A mio avviso
Sinology più votata all'uso domestico e piccola azienda
Qnap più professionale
Parlando a livello software
Diciamo che sinology è più amichevole
Sul fronte prestazioni , nemmeno usando SSD si vedono differenze enormi tra modelli equiparabili.
bobovieri_32
20-01-2013, 16:30
thecus non mi ha risposto in quattro anni
Asus mi ha preso per il cul@ per 4 anni
(parlo da amministratore)
Adesso sto aprendo anche uno shop online e commercializzerò sinology e qnap
propio per il rapporto che hanno con il pubblico e perchè li ho toccati con mano.
A mio avviso
Sinology più votata all'uso domestico e piccola azienda
Qnap più professionale
Parlando a livello software
Diciamo che sinology è più amichevole
Sul fronte prestazioni , nemmeno usando SSD si vedono differenze enormi tra modelli equiparabili.
Perfetto ho deciso per syno!! :D mi sono fatto un po di idee leggendo recensioni che mi avete detto, e sul fatto della semplicità sw..:) ora sto valutando su modelli a 4 bay.. DS413 o ds412+? A me sembrano molto simili tra loro, il 413 ha una CPU che lavora a più bassa frequenza e alcune cosine in meno..quale vale la pena prendere? :confused: il 412+ li vale quei circa 100-150€ in più? :confused:
emerson120
20-01-2013, 17:43
..non ho synology, ma per quello che fai te credo che 100 € in piu' non ne vale la pena.
bobovieri_32
21-01-2013, 16:04
..non ho synology, ma per quello che fai te credo che 100 € in piu' non ne vale la pena.
peeeerfettoooo!!! :) thank you! :)
wolfnyght
24-02-2013, 16:17
e visto che ci sono
Per par condicio (visto l'aria elettorale )
ecco la recensione del qnap ts-569pro
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3510-ts-569pro.html
:)
Così 2 recensioni synology e due qnap
:)
kliffoth
05-03-2013, 22:31
Al momento attuale sarei in dubbio tra il Synology 412+ e il Qnap 469L.
Mi confermate la maggiore rumorosità Qnap? (il Nas sarà in salotto e fungerà anche da media player)
saharista
06-03-2013, 13:07
Io ho sia il 469 che 669 pro - nessuno dei due lo sento acceso
Il qnap ha la regolazione vendole piu raffinata rispetto a synology quindi settato a dovere raffredda e nn senti rumori di fondo.
Al momento attuale sarei in dubbio tra il Synology 412+ e il Qnap 469L.
Mi confermate la maggiore rumorosità Qnap? (il Nas sarà in salotto e fungerà anche da media player)
se ho capito bene, se deve fungere anche da media player, ossia se deve avere l'uscita HDMI e sfruttarlo come lettore (personalmente avrei qualche dubbio in tal senso), credo tu debbi necessariamente guardare al 469L, il synology (ho il 713+) non mi sembra abbia ancora l'uscita HDMI.
per il rumore penso non ci sia molta differenza, perlomeno io non l'ho notata, avendo avuto 3 anni di qnap ed ora quasi 1 di syn. Forse quest'ultimo leggermente più silenzioso....
kliffoth
12-03-2013, 14:30
se ho capito bene, se deve fungere anche da media player, ossia se deve avere l'uscita HDMI e sfruttarlo come lettore (personalmente avrei qualche dubbio in tal senso), credo tu debbi necessariamente guardare al 469L, il synology (ho il 713+) non mi sembra abbia ancora l'uscita HDMI.
per il rumore penso non ci sia molta differenza, perlomeno io non l'ho notata, avendo avuto 3 anni di qnap ed ora quasi 1 di syn. Forse quest'ultimo leggermente più silenzioso....
hai ragione... comunque a giugno escono i nuovi modelli con AtomCE
Mi sa che aspetto ancora ...e poi nel 2014 uscirà il successore dello Atom D2700 montato sul tuo ds713+ (certo è che prima o poi mi devo decidere, ma il fatto è che processori, schede video ...tutto esce nel 2014)
President Reserve
12-03-2013, 14:42
da esperienza INDIRETTA ti consiglio senza indugio qnap ;) :) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.