PDA

View Full Version : Assemblare uno smartphone (fai-da-te)


assemblo
19-12-2012, 13:26
ciao a tutti, vorrei costruirmi uno smartphone con le seguenti caratteristiche:
-rugged: antishock (resistente alle cadute), antipolvere, impermeabile (standard ipx5 ipx8)
-display 4 pollici (anche qualcosa in più: tipo 4.2 - 4.3) naturalmente indistruttibile ed antigraffio. tipo il gorilla glass
-sistema operativo: android
-processore: dual core
-ram: indifferente (un paio di gb dovrebbero andar bene. non lo userei per i giochi)
-fotocamera almeno 5mpx, ok 8-12mpx e comunque con flash led
-microsd
-più tutte le altre componenti tipiche di uno smartphone attuale di fascia alta (speakers, gps,...).
-eventualmente, ma non indispensabile, modulo per sual sim!

naturalmente non sono in grado di realizzare il tutto da zero. potrei però comprarmi singoli pezzi/moduli e poi assemblarmeli.

(a me piacerebbe realizzarne uno tipo il casio g'zone type-L, previsto da casio solo per il mercato giapponese(che ha la rete tlc incompatibile con quella nostra!) è il mio smartphone ideale, anche nell'estetica, ma non lo potrò mai acquistare proprio perché casio non lo commercializzerà mai in europa. ho chiesto per email alla casio e m'hanno confermato l'uscita solo per il mercato giapponese ed al massimo, in futuro, quello americano!)
:cry:

consigli?

LuPellox85
19-12-2012, 13:35
inizia a laurearti al MIT :D

assemblo
19-12-2012, 13:37
inizia a laurearti al MIT :D

AHAHAH ok domani m'iscrivo ;)

no però, seriamente, non esistono moduli che posso comprare ed assemblare? (es. modulo radio(antenna), modulo gps, modulo fotografico,ecc..) ??
come quando si assembla un desktop. non è ke ti metti a progettare e realizzare a mano schermo hd ram procio...semplicemente compri tutti i pezzi singolarmente e li assembli!
non si può fare anche con gli smartphones?

LuPellox85
19-12-2012, 13:39
AHAHAH ok domani m'iscrivo ;)

no però, seriamente, non esistono moduli che posso comprare ed assemblare? (es. modulo radio(antenna), modulo gps, modulo fotografico,ecc..) ??
come quando si assembla un desktop. non è ke ti metti a progettare e realizzare a mano schermo hd ram procio...semplicemente compri tutti i pezzi singolarmente e li assembli!
non si può fare anche con gli smartphones?

purtroppo no

omerook
19-12-2012, 21:19
ciao a tutti, vorrei costruirmi uno smartphone con le seguenti caratteristiche:
-rugged: antishock (resistente alle cadute), antipolvere, impermeabile (standard ipx5 ipx8)
-display 4 pollici (anche qualcosa in più: tipo 4.2 - 4.3) naturalmente indistruttibile ed antigraffio. tipo il gorilla glass
-sistema operativo: android
-processore: dual core
-ram: indifferente (un paio di gb dovrebbero andar bene. non lo userei per i giochi)
-fotocamera almeno 5mpx, ok 8-12mpx e comunque con flash led
-microsd
-più tutte le altre componenti tipiche di uno smartphone attuale di fascia alta (speakers, gps,...).
-eventualmente, ma non indispensabile, modulo per sual sim!

naturalmente non sono in grado di realizzare il tutto da zero. potrei però comprarmi singoli pezzi/moduli e poi assemblarmeli.


consigli?

svegliati, vai a fare pipi e metti su un caffe.-_-

assemblo
19-12-2012, 21:56
svegliati, vai a fare pipi e metti su un caffe.-_-

ma perché scusa, nel mondo pc-desktop si può fare! perché nn si potrebbe anche in quello degli smartphone?
per esempio ho trovato questo sito: http://www.buglabs.net/ che vende moduli da assemblare in uno smartphone. magari qualcuno qui l'ha fatto!!!
perché non tentare??
del resto sono già ben sveglio, ho fatto tanta pipi e mi sto prendendo l'ultima tazzina di caffè della giornata.. ;)

Unrealizer
20-12-2012, 07:27
Non è possibile per una serie infinita di motivi :asd:

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Board Express

assemblo
20-12-2012, 09:27
Non è possibile per una serie infinita di motivi :asd:

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Board Express

tipo?

gbhu
20-12-2012, 09:50
In teoria è possibile. In pratica temo di no in quanto non si trovano i vari pezzi e in generale non esistono degli standard per i pezzi.
Ovvero per un pc in pratica si inseriscono le schede, che sono fatte apposta per essere inserite lì (buchi vari, interfacce, etc), si inserisce un alimentatore, che è stato costruito apposta per essere inserito lì, etc...
Cioè esiste un processo di fabbricazione pro-assemblaggio.
Per gli smartphone non credo, o almeno non ne ho mai sentito parlare.
In teoria comunque un'azienda potrebbe decidere di realizzare dei kit di montaggio per smartphone, fornendo magari un kit base con la scocca e le schede principali e poi una serie di kit di completamento o upgrade con delle minischede con cpu, ram, etc...
Cioè tecnicamente è possibile.
Ma credo che non sia una cosa che attrae investimenti, cioè nessuna azienda penso voglia farlo.
Per alcuni motivi che vedo ma magari ce ne sono anche altri:
- Un tale smartphone avrebbe necessariamente una struttura poco attraente, sarebbe più spesso e pesante di uno smartphone prefabbricato.
- La richiesta sarebbe bassissima.
- La somma dei costi dei singoli kit sarebbe probabilmente maggiore di uno smartphone prefabbricato.
- Non essendoci alcun standard tutto sarebbe comunque in formato proprietario dell'azienda che fa i kit.

Unrealizer
20-12-2012, 10:35
tipo?

Un "comune mortale" non ha nemmeno accesso alle informazioni ed alle apparecchiature necessarie

checo
20-12-2012, 11:12
certo che ci vuole fantasia a pensarle ste cose!

cercati come è fatto all' interno uno smartphone , in special modo la scheda madre e poi ragiona.

senza contare che poi android non è windows o linux , non è che lo puoi installare come e dove vuoi senza opportuni driver

assemblo
20-12-2012, 13:08
eppure sono convinto ke da qualche parte qualcuno l'abbia fatto!! magari partendo da una scheda madre di uno smartphone rotto, magari l'ha riparata e l'ha integrata con altri pezzi..io purtroppo nn sono in grado di fare questo. ma mi gioco tutto che un "archimede pitagorico" da qualche parte ci sia riuscito.
se tra di voi c'è qualcuno disposto a provarci mi contatti! in due si lavora meglio.
si dice sempre che bisogna credere all'impossibile, cercare di realizzare i propri sogni ad ogni costo. ebbene, il mio sogno è realizzare uno smartphone artigianale come lo voglio io!! in qualche modo ci riuscirò
;)

checo
20-12-2012, 13:18
eppure sono convinto ke da qualche parte qualcuno l'abbia fatto!! magari partendo da una scheda madre di uno smartphone rotto, magari l'ha riparata e l'ha integrata con altri pezzi..io purtroppo nn sono in grado di fare questo. ma mi gioco tutto che un "archimede pitagorico" da qualche parte ci sia riuscito.
se tra di voi c'è qualcuno disposto a provarci mi contatti! in due si lavora meglio.
si dice sempre che bisogna credere all'impossibile, cercare di realizzare i propri sogni ad ogni costo. ebbene, il mio sogno è realizzare uno smartphone artigianale come lo voglio io!! in qualche modo ci riuscirò
;)
convinto tu

LuPellox85
20-12-2012, 13:18
eppure sono convinto ke da qualche parte qualcuno l'abbia fatto!! magari partendo da una scheda madre di uno smartphone rotto, magari l'ha riparata e l'ha integrata con altri pezzi..io purtroppo nn sono in grado di fare questo. ma mi gioco tutto che un "archimede pitagorico" da qualche parte ci sia riuscito.
se tra di voi c'è qualcuno disposto a provarci mi contatti! in due si lavora meglio.
si dice sempre che bisogna credere all'impossibile, cercare di realizzare i propri sogni ad ogni costo. ebbene, il mio sogno è realizzare uno smartphone artigianale come lo voglio io!! in qualche modo ci riuscirò
;)

tu quanta ne sai di elettronica?

assemblo
20-12-2012, 13:24
ma checo scusami eh, quando una qualsiasi anzienda progetta un nuovo smartphone (es. iphone, android, ecc....) prima ne realizzano un prototipo (anzi, penso più di uno) artigianale, lo testano, lo analizzano e se poi va tutto bene avviano la catena di produzione. questo vale x qualsiasi prodotto industriale! c'è sempre qualche prototipo realizzato in maniera artigianale prima. chiaro che magari per realizzarlo sono necessari un pool di esperti. ke so', 1 ingegnere, un tecnico elettronico, uno informatico. ma alla fine qui sul forum potremmo costituire un siffatto pool e realizzarne qualcuno anche noi in maniera artigianale. perché no??
ho visto, ad esempio, su youtube persone che hanno realizzato prototipi strani di automobili, aerei e altre cose. perché nn farlo noi qui sfruttando la potenza di questo forum??
per es. io di elettronica non capisco niente, ma di informatica si. magari insieme ad un tecnico diplomato itis o ipsia ed un ingegnere potremmo buttar giù qualcosa!
qualcun altro oltre me è disposto a costituire sto gruppo?

LuPellox85
20-12-2012, 13:41
ma checo scusami eh, quando una qualsiasi anzienda progetta un nuovo smartphone (es. iphone, android, ecc....) prima ne realizzano un prototipo (anzi, penso più di uno) artigianale, lo testano, lo analizzano e se poi va tutto bene avviano la catena di produzione. questo vale x qualsiasi prodotto industriale! c'è sempre qualche prototipo realizzato in maniera artigianale prima. chiaro che magari per realizzarlo sono necessari un pool di esperti. ke so', 1 ingegnere, un tecnico elettronico, uno informatico. ma alla fine qui sul forum potremmo costituire un siffatto pool e realizzarne qualcuno anche noi in maniera artigianale. perché no??
ho visto, ad esempio, su youtube persone che hanno realizzato prototipi strani di automobili, aerei e altre cose. perché nn farlo noi qui sfruttando la potenza di questo forum??
per es. io di elettronica non capisco niente, ma di informatica si. magari insieme ad un tecnico diplomato itis o ipsia ed un ingegnere potremmo buttar giù qualcosa!
qualcun altro oltre me è disposto a costituire sto gruppo?

io spero che tu sappia almeno a menadito java, ma se così fosse non ti sarebbe nemmeno venuto in mente.

checo
20-12-2012, 13:43
ma checo scusami eh, quando una qualsiasi anzienda progetta un nuovo smartphone (es. iphone, android, ecc....) prima ne realizzano un prototipo (anzi, penso più di uno) artigianale, lo testano, lo analizzano e se poi va tutto bene avviano la catena di produzione. questo vale x qualsiasi prodotto industriale! c'è sempre qualche prototipo realizzato in maniera artigianale prima. chiaro che magari per realizzarlo sono necessari un pool di esperti. ke so', 1 ingegnere, un tecnico elettronico, uno informatico. ma alla fine qui sul forum potremmo costituire un siffatto pool e realizzarne qualcuno anche noi in maniera artigianale. perché no??
ho visto, ad esempio, su youtube persone che hanno realizzato prototipi strani di automobili, aerei e altre cose. perché nn farlo noi qui sfruttando la potenza di questo forum??
per es. io di elettronica non capisco niente, ma di informatica si. magari insieme ad un tecnico diplomato itis o ipsia ed un ingegnere potremmo buttar giù qualcosa!
qualcun altro oltre me è disposto a costituire sto gruppo?

perchè i modelli preserie o prototipi di cui parli nascono sempre con hw quasi semidefinitivo, non prendono pezzi qua e la e li mettono assieme arigianalmente.

nel dettaglio la scheda madre di un fantomatico prototipo viene progettata su carta poi pordotta per i primi test po magari ne fanno qualche revision ma non c'è nulla di artigianale.

anche se fosse i pezzi dove pensi di comprarli? pensi che qualcomm ti venda un paio di snapdragon??

p.s. un tecnico diplomato itis o ipsia al max li puoi usare forse per fare un impianto di un autoradio(ho fatto l'itis informatica e successivamente ing. informatica)

gbhu
20-12-2012, 13:55
eppure sono convinto ke da qualche parte qualcuno l'abbia fatto!! magari partendo da una scheda madre di uno smartphone rotto, magari l'ha riparata e l'ha integrata con altri pezzi..io purtroppo nn sono in grado di fare questo. ma mi gioco tutto che un "archimede pitagorico" da qualche parte ci sia riuscito.
se tra di voi c'è qualcuno disposto a provarci mi contatti! in due si lavora meglio.
si dice sempre che bisogna credere all'impossibile, cercare di realizzare i propri sogni ad ogni costo. ebbene, il mio sogno è realizzare uno smartphone artigianale come lo voglio io!! in qualche modo ci riuscirò
;)
Ok, se riesci a smontare bene uno smartphone (e già non è cosa facile), in teoria puoi anche pasticciare un pò coi pezzi e cambiare qualcosa, eventualmente anche dissaldando e sostituiendo qualche microcomponente se riesci a capire cos'è.
Ma questo non è un discorso di assemblaggio ma più di "riparazione", diciamo.
Ad esempio ci sono dei video che mostrano come sia possibile smontare senza scassare (e non è tanto facile) un Nokia E7 per sostituire la batteria integrata.
Cioè se è per pasticciare di cose se ne possono fare, assemblare nel senso classico del termine no.

Unrealizer
20-12-2012, 14:56
ma checo scusami eh, quando una qualsiasi anzienda progetta un nuovo smartphone (es. iphone, android, ecc....) prima ne realizzano un prototipo (anzi, penso più di uno) artigianale, lo testano, lo analizzano e se poi va tutto bene avviano la catena di produzione. questo vale x qualsiasi prodotto industriale! c'è sempre qualche prototipo realizzato in maniera artigianale prima. chiaro che magari per realizzarlo sono necessari un pool di esperti. ke so', 1 ingegnere, un tecnico elettronico, uno informatico. ma alla fine qui sul forum potremmo costituire un siffatto pool e realizzarne qualcuno anche noi in maniera artigianale. perché no??
ho visto, ad esempio, su youtube persone che hanno realizzato prototipi strani di automobili, aerei e altre cose. perché nn farlo noi qui sfruttando la potenza di questo forum??
per es. io di elettronica non capisco niente, ma di informatica si. magari insieme ad un tecnico diplomato itis o ipsia ed un ingegnere potremmo buttar giù qualcosa!
qualcun altro oltre me è disposto a costituire sto gruppo?

il tutto viene progettato da interi team di ingegneri, "riciclando" anche schemi e progetti provenienti da prodotti precedenti, i test vengono effettuati in simulazione, i prototipi hanno hardware praticamente definitivo

inoltre, per anche solo pensare seriamente di poter costruire uno smartphone hai bisogno di conoscenze che vanno molto oltre ciò che riusciresti anche solo a immaginare

[detto da un aspirante ingegnere elettronico che si prepara all'esame di telecomunicazioni]

R.Raskolnikov
20-12-2012, 15:12
svegliati, vai a fare pipi e metti su un caffe.-_-
Aggiungo anche che fa molto bene bere subito molta acqua...l'acool disidrata.
:stordita:

ionet
28-01-2013, 15:36
riuppo questo 3d ma non per infierire
anche se a prima vista la cosa oggi effettivamente sembra impossibile,poi mi sono guardato intorno e in sordina ho notato un gadget da usare come piattaforma di partenza

se fate una ricerca in rete tipo chiavetta android,troverete un gadget curioso da collegare alla tv via hdmi,compatto e con una elettronica a bordo niente male,da competere con molti smartphone moderni
e il tutto a un pezzo contenuto 50-100€

ovviamente il gadget nasce senza modulo tel. visto l'uso,serve appunto per integrare la smart-tv alla nostra tv sprovvista
ma ok l'importante pero' e' la piattaforma base android,programmabile e flessibile

ebbene chi ci impedisce a noi via usb-wifi di collegarsi per esempio a una chiavetta 3g,anch'esse compatte ed economiche,e attraverso un app a integrare la telefonia??

poi rimuovendo le cover le schedine sono veramente piccole
dilettandoci quindi qualcosa si puo' fare e a un prezzo tutto sommato anche molto contenuto,meno di 100€,che per una cosa apparentemente impossibile e' eccellente

fin qui' la parte cpu-tel,che e' la piu' importante ma poi il tutto va anche collegato a un display,possibilmente piccolo e ts ma qui' purtroppo sono cavoli
sul mercato display del genere non credo si trovano facilmente nel reparto gadget

pero' per sperimentare una base di partenza c'e',se funziona sono soddisfazioni anche su un 42":D

Unrealizer
28-01-2013, 16:33
riuppo questo 3d ma non per infierire
anche se a prima vista la cosa oggi effettivamente sembra impossibile,poi mi sono guardato intorno e in sordina ho notato un gadget da usare come piattaforma di partenza

se fate una ricerca in rete tipo chiavetta android,troverete un gadget curioso da collegare alla tv via hdmi,compatto e con una elettronica a bordo niente male,da competere con molti smartphone moderni
e il tutto a un pezzo contenuto 50-100€

ovviamente il gadget nasce senza modulo tel. visto l'uso,serve appunto per integrare la smart-tv alla nostra tv sprovvista
ma ok l'importante pero' e' la piattaforma base android,programmabile e flessibile

ebbene chi ci impedisce a noi via usb-wifi di collegarsi per esempio a una chiavetta 3g,anch'esse compatte ed economiche,e attraverso un app a integrare la telefonia??

poi rimuovendo le cover le schedine sono veramente piccole
dilettandoci quindi qualcosa si puo' fare e a un prezzo tutto sommato anche molto contenuto,meno di 100€,che per una cosa apparentemente impossibile e' eccellente

fin qui' la parte cpu-tel,che e' la piu' importante ma poi il tutto va anche collegato a un display,possibilmente piccolo e ts ma qui' purtroppo sono cavoli
sul mercato display del genere non credo si trovano facilmente nel reparto gadget

pero' per sperimentare una base di partenza c'e',se funziona sono soddisfazioni anche su un 42":D

ma ti riferisci al raspberry pi per caso? :D

LuPellox85
28-01-2013, 17:50
ma ti riferisci al raspberry pi per caso? :D

Ci sono anche altre key hdmi con discrete potenze sugli 80/100 euro, sebbene quello che dice non sia fantascienza bisognerebbe verificare che libertà ti danno le pennette gsm

checo
29-01-2013, 07:19
riuppo questo 3d ma non per infierire
anche se a prima vista la cosa oggi effettivamente sembra impossibile,poi mi sono guardato intorno e in sordina ho notato un gadget da usare come piattaforma di partenza

se fate una ricerca in rete tipo chiavetta android,troverete un gadget curioso da collegare alla tv via hdmi,compatto e con una elettronica a bordo niente male,da competere con molti smartphone moderni
e il tutto a un pezzo contenuto 50-100€

ovviamente il gadget nasce senza modulo tel. visto l'uso,serve appunto per integrare la smart-tv alla nostra tv sprovvista
ma ok l'importante pero' e' la piattaforma base android,programmabile e flessibile

ebbene chi ci impedisce a noi via usb-wifi di collegarsi per esempio a una chiavetta 3g,anch'esse compatte ed economiche,e attraverso un app a integrare la telefonia??

poi rimuovendo le cover le schedine sono veramente piccole
dilettandoci quindi qualcosa si puo' fare e a un prezzo tutto sommato anche molto contenuto,meno di 100€,che per una cosa apparentemente impossibile e' eccellente

fin qui' la parte cpu-tel,che e' la piu' importante ma poi il tutto va anche collegato a un display,possibilmente piccolo e ts ma qui' purtroppo sono cavoli
sul mercato display del genere non credo si trovano facilmente nel reparto gadget

pero' per sperimentare una base di partenza c'e',se funziona sono soddisfazioni anche su un 42":D

si tutto bello,ma da qui a realizzare uno smartphone su misura c'è un abisso.

assemblo
29-01-2013, 14:41
si tutto bello,ma da qui a realizzare uno smartphone su misura c'è un abisso.

perché?

Unrealizer
29-01-2013, 14:43
perché?

Perché ci vuole un team di ingegneri con le controgonadi per farlo

checo
29-01-2013, 15:35
perché?

perchè ammesso funzioni(e non è che basti collegare 2 fili)
metti chiavetta android da tv+chiavetta 3g+schermo+batteria+logica schermo+vari sensori fotovcamere etc
praticamente avresti un mattoncino.

Nik4sil
29-01-2013, 15:56
Chi ha anche solo smontato un qualsiasi smartphone sa bene che realizzarlo "artigianalmente " è una cosa assolutamente impossibile.
Ma poi, anche ammesso di trovare tutti i moduli occorrenti....non è che si incastrano uno nell'altro come i lego, e funzionano pure :D

C'è un mare di cose realizzabili artigianalmente, per andare proprio a trovare quella impossibile ci vuole un certo impegno :help:

assemblo
29-01-2013, 15:58
perchè ammesso funzioni(e non è che basti collegare 2 fili)
metti chiavetta android da tv+chiavetta 3g+schermo+batteria+logica schermo+vari sensori fotovcamere etc
praticamente avresti un mattoncino.

se il problema fosse solo avere un mattoncino x me andrebbe bene...

Nik4sil
29-01-2013, 16:04
se il problema fosse solo avere un mattoncino x me andrebbe bene...

Dipende da cosa intendi per "mattoncino": se intendi grosso, pesante ma tascabile allora sei fuori strada.
Se intendi un accrocchio trasportabile dentro uno zainetto....allora teoricamente ci si potrebbe anche arrivare vicino. Ma sbaglio o non sarebbe uno smartphone? :D

assemblo
29-01-2013, 16:06
Dipende da cosa intendi per "mattoncino": se intendi grosso, pesante ma tascabile allora sei fuori strada.
Se intendi un accrocchio trasportabile dentro uno zainetto....allora teoricamente ci si potrebbe anche arrivare vicino. Ma sbaglio o non sarebbe uno smartphone? :D

questo intendo x mattoncino:
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.china-tel.ru/_mod_files/ce_images/news/x5_runbo-5.jpg&imgrefurl=http://www.china-tel.ru/news/runbo-x5-zaschischennyj-smartfon-vnedorozhnik&h=550&w=750&sz=74&tbnid=ceDI5gEwa0bScM:&tbnh=96&tbnw=131&prev=/search%3Fq%3Drunbo%2Bx5%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=runbo+x5&usg=__qnXB2dUDytME7Uuy4tzhtok8wpU=&docid=e5GhpOYeRBR5PM&sa=X&ei=SvMHUb7zFIuQ4gSx5YCQCg&ved=0CDkQ9QEwAw&dur=699

il mio sogno sarebbe realizzarne uno simile costruito esattamente come lo voglio io!

Nik4sil
29-01-2013, 16:15
Non posso che ribadire quanto in tanti già ti hanno detto: toglitelo dalla mente. Ma non è che sia difficile, è proprio escluso....semplicemente perchè non realizzabile artigianalmente.

si dice sempre che bisogna credere all'impossibile
Si dicono tante boiate....

checo
29-01-2013, 19:11
questo intendo x mattoncino:
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.china-tel.ru/_mod_files/ce_images/news/x5_runbo-5.jpg&imgrefurl=http://www.china-tel.ru/news/runbo-x5-zaschischennyj-smartfon-vnedorozhnik&h=550&w=750&sz=74&tbnid=ceDI5gEwa0bScM:&tbnh=96&tbnw=131&prev=/search%3Fq%3Drunbo%2Bx5%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=runbo+x5&usg=__qnXB2dUDytME7Uuy4tzhtok8wpU=&docid=e5GhpOYeRBR5PM&sa=X&ei=SvMHUb7zFIuQ4gSx5YCQCg&ved=0CDkQ9QEwAw&dur=699

il mio sogno sarebbe realizzarne uno simile costruito esattamente come lo voglio io!

Continua a sognare allora. Quello non è un mattoncino come intendo 'quella o che intendo è come il dynatac x capirsi

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

*sasha ITALIA*
29-01-2013, 21:09
Il 3d è da primo premio :asd: ma cercherò di rispondere.

E' semplicemente impossibile. I PC (desktop) sono assemblabili in quanto i singoli pezzi sono stati pensati secondo standard e con relative interfacce: un dispositivo come uno smartphone viene progettato e costruito su misura

Pezzi come la scheda madre vengono ideati e realizzati con precisi progetti impiegando tecniche di lavorazione e macchinari disponibili solamente dalle grandi case; processori, memorie e altro vengono forniti in grandi stock da società produttrici di hardware e vengono generalmente saldati alla scheda madre tanto da renderne praticamente impossibile la rimozione e il riutilizzo; molti processori vengono poi realizzati su commissione e ovviamente è impossibile anche il solo pensare che una persona sola possa scrivere software ad hoc per singoli pezzi proprietari.

Non escludo che si possa realizzare artigianalmente delle macchine basate su android, ma da qui a pensare di realizzare uno smartphone moderno, funzionante ma soprattutto portatile ce ne vuole di fantasia..

http://www.maclife.com/files/u323900/iphone5_logicboard.jpeg

piererentolo
05-03-2013, 19:02
Io avrei un'idea per quanto riguarda la scocca, si potrebbe fare con il DAS!
Modellandola attorno ai componenti verrebbe perfetta!
Io da piccolo avevo una certa manualità (ricordo che una volta ho fatto un portamatite ed era venuto piuttosto bene) .
Se volete io ci sono!

Inviato dal mio Motorola 8700 International Android 5.0 Keys Lime Pie

checo
06-03-2013, 07:04
Io avrei un'idea per quanto riguarda la scocca, si potrebbe fare con il DAS!
Modellandola attorno ai componenti verrebbe perfetta!
Io da piccolo avevo una certa manualità (ricordo che una volta ho fatto un portamatite ed era venuto piuttosto bene) .
Se volete io ci sono!

Inviato dal mio Motorola 8700 International Android 5.0 Keys Lime Pie
puoi anche comperarti una stampante 3d che vengon via con meno di 1000€ e fare una cosa fatta bene, il problema poi è il resto.

El Korki
06-03-2013, 07:50
se vuoi costruirti qualcosa dal nulla prova con questo computer 8-bit

http://www.instructables.com/id/How-to-Build-an-8-Bit-Computer/

poi, quando avrai finito, considera che uno smartphone viene circa 25 anni di evoluzione informatica dopo ^^

piererentolo
06-03-2013, 08:06
puoi anche comperarti una stampante 3d che vengon via con meno di 1000€ e fare una cosa fatta bene, il problema poi è il resto.
Se devo spendere 1000 euro per solo una stampante 3D tanto vale che aspetto il Galaxy s4, con 1000 euro ho il telefono e 2 anni di telefonia pagata :D

checo
06-03-2013, 09:36
Se devo spendere 1000 euro per solo una stampante 3D tanto vale che aspetto il Galaxy s4, con 1000 euro ho il telefono e 2 anni di telefonia pagata :D

scusa non avevo capito che era na cazzata quella del dash.

piererentolo
06-03-2013, 09:51
scusa non avevo capito che era na cazzata quella del dash.

Esattamente in quale punto della frase t'è venuto in mente che la mia proposta poteva essere seria? :D :D :D

Io avrei un'idea per quanto riguarda la scocca, si potrebbe fare con il DAS!
Modellandola attorno ai componenti verrebbe perfetta!
Io da piccolo avevo una certa manualità (ricordo che una volta ho fatto un portamatite ed era venuto piuttosto bene) .
Se volete io ci sono!

http://www.siracusanews.it/files/artigiano_lavora_argilla.jpg

assemblo
06-03-2013, 09:57
scusa non avevo capito che era na cazzata quella del dash.

si si sfottete pure...intanto io ci sto lavorando su!!

Il genio è colui che ha continuato per la sua strada quand'era considerato pazzo!

checo
06-03-2013, 10:18
lavora lavora e tienici aggiornati sui risultati soprattutto

checo
06-03-2013, 10:21
Esattamente in quale punto della frase t'è venuto in mente che la mia proposta poteva essere seria? :D :D :D


che ne so, data l'assurdità del thread si sa mai!
cmq una stampante 3d credo che per prototipazioni sia indispensabile e utilissima visto il basso costo, poi vabbè è l'ultimo dei problemi quello del telaio/scocca .

piererentolo
06-03-2013, 10:26
si si sfottete pure...intanto io ci sto lavorando su!!

Il genio è colui che ha continuato per la sua strada quand'era considerato pazzo!

Hai mai provato a costruire che ne sò una cucina? (presupponendo tu non sia un falegname)
Per farti un esempio tu pensi che costruire un cellulare sia come andare all'IKEA a prendere il modello di cucina UDDEN. Porti a casa tutti i pacchi e con un cacciavite a stella te la assembli tutta.
Non esiste un IKEA per i cellulari, quindi di riflesso per costruire il tuo telefono dovresti prendere una sega, andare nei boschi a tagliare gli alberi, tagliare il legno, lavorarlo (magari laccarlo), progettare i vari mobili, assemblarli.
I problemi quindi sono 2 (semplifichiamo in realtà sono 100.000):
1) Probabilmente non hai la più pallida idea di dove iniziare (a parte la scocca fatta col DAS che secondo me era geniale)
2) Anche se ti documentassi probabilmente (sicuramente) non avresti l'attrezzatura per fare il lavoro (non esiste l'OBI dove poter comperare sega, seghetto alternativo etc etc. a basso costo).

Comunque... c'è un comunque... potresti essere ricco ed in quel caso ti consiglierei di comperare una ditta di Pordenone, la Onda (fanno chiavette e cellulari solitamente marchiate TIM) attualmente è in liquidazione, magari spunti un buon prezzo e così avresti attrezzatura e know-how per l'assemblaggio di smartphone come piacciono a te.
http://i50.tinypic.com/jr40mf.jpg

Ah un'ultimissima cosa, dovessi mai comperarti realmente la Onda, appena sei nel direttivo spingi per un aggiornamento a Jelly Bean per il TQ150!!! Grazie!

El Korki
06-03-2013, 13:29
non è per sfottere, assolutamente, anzi io apprezzo moltissimo chi si informa e si impegna per realizzare qualcosa di nuovo, soprattutto se lo fa amatorialmente

però "assemblare" uno smartphone (che poi non è neanche il termine corretto perchè per assemblarlo ci dovrebbero essere delle componenti preesistenti in commercio da montare, tu invece dovresti progettare e costruire fisicamente la quasi totalità delle componenti) è davvero troppo al di sopra delle potenzialità di un singolo uomo, tra l'altro (non prenderlo come un insulto ma come una constatazione) completamente ignorante in materia di elettronica.

ma tra l'altro, neanche se tu fossi un ingegnere elettronico o informatico fresco di laurea avresti il know-how necessario ad affrontare un'impresa del genere, servirebbero anni di sviluppo (o, come suggerisce piererentolo, l'acquisizione di una società specializzata) per avere qualcosa di decentemente corrispondente alle tue aspettative

quindi scusate se mi autoquoto, ma

http://www.instructables.com/files/deriv/F5C/AWI5/H1KHA9ZO/F5CAWI5H1KHA9ZO.LARGE.jpg
How to Build an 8-Bit Computer (http://www.instructables.com/id/How-to-Build-an-8-Bit-Computer/)

è una guida seria passo passo per costruire un computer a 8-bit partendo dal nulla

dacci una lettura, e magari prova a cimentartici
è un progetto fattibile, con un livello di difficoltà piuttosto alto, ma fattibile

il progetto che proponi tu purtroppo non lo è

assemblo
06-03-2013, 13:39
mmhh eventualmente assemblando pezzi già esistenti? presi un po' qua un po' la... ?

El Korki
06-03-2013, 13:47
non puoi semplicemente prendere la board di, che ne so, un samsung e saldarci sopra il processore di, sempre ad esempio, un blackberry e attaccarci l'lcd di un nokia

che fai, speri semplicemente che sia tutto compatibile?? o ti reputi abbastanza bravo da "renderli compatibili tra loro" (che poi cosa vuol dire...)?

forse fra qualche anno anche gli smartphone seguiranno la strada dei pc desktop verso la modularità dei componenti, ma ne dubito fortissimamente, anche perchè sono proprio i pc desktop che stanno prendendo da smartphone, tablet e similia, con processori saldati alla mb e altre amenità...

assemblo
06-03-2013, 13:48
azzz questa mi giunge nuova! sul serio i desktop nn son più modulari??

El Korki
06-03-2013, 13:50
intel fornirà a molti partner che commerciano preassemblati schede madri con core haswell saldato...

Ro_by
13-03-2013, 09:14
ciao a tutti, vorrei costruirmi uno smartphone con le seguenti caratteristiche:
-rugged: antishock (resistente alle cadute), antipolvere, impermeabile (standard ipx5 ipx8)
-display 4 pollici (anche qualcosa in più: tipo 4.2 - 4.3) naturalmente indistruttibile ed antigraffio. tipo il gorilla glass
-sistema operativo: android
-processore: dual core
-ram: indifferente (un paio di gb dovrebbero andar bene. non lo userei per i giochi)
-fotocamera almeno 5mpx, ok 8-12mpx e comunque con flash led
-microsd
-più tutte le altre componenti tipiche di uno smartphone attuale di fascia alta (speakers, gps,...).
-eventualmente, ma non indispensabile, modulo per sual sim!

naturalmente non sono in grado di realizzare il tutto da zero. potrei però comprarmi singoli pezzi/moduli e poi assemblarmeli.

(a me piacerebbe realizzarne uno tipo il casio g'zone type-L, previsto da casio solo per il mercato giapponese(che ha la rete tlc incompatibile con quella nostra!) è il mio smartphone ideale, anche nell'estetica, ma non lo potrò mai acquistare proprio perché casio non lo commercializzerà mai in europa. ho chiesto per email alla casio e m'hanno confermato l'uscita solo per il mercato giapponese ed al massimo, in futuro, quello americano!)
:cry:

consigli?

Puoi farlo tranquillamente... se ti chiami Tony Stark :asd:

louis94
10-10-2013, 18:23
ciao a tutti, vorrei costruirmi uno smartphone con le seguenti caratteristiche:
-rugged: antishock (resistente alle cadute), antipolvere, impermeabile (standard ipx5 ipx8)
-display 4 pollici (anche qualcosa in più: tipo 4.2 - 4.3) naturalmente indistruttibile ed antigraffio. tipo il gorilla glass
-sistema operativo: android
-processore: dual core
-ram: indifferente (un paio di gb dovrebbero andar bene. non lo userei per i giochi)
-fotocamera almeno 5mpx, ok 8-12mpx e comunque con flash led
-microsd
-più tutte le altre componenti tipiche di uno smartphone attuale di fascia alta (speakers, gps,...).
-eventualmente, ma non indispensabile, modulo per sual sim!

naturalmente non sono in grado di realizzare il tutto da zero. potrei però comprarmi singoli pezzi/moduli e poi assemblarmeli.

(a me piacerebbe realizzarne uno tipo il casio g'zone type-L, previsto da casio solo per il mercato giapponese(che ha la rete tlc incompatibile con quella nostra!) è il mio smartphone ideale, anche nell'estetica, ma non lo potrò mai acquistare proprio perché casio non lo commercializzerà mai in europa. ho chiesto per email alla casio e m'hanno confermato l'uscita solo per il mercato giapponese ed al massimo, in futuro, quello americano!)
:cry:

consigli?
se prendi la dei pezzi di un altro smartphone fai modding.

la chiavetta hdmi non è predisposta ad avere uno schermo lcd saldato (figuriamoci con un touch)...

comunque in linea molto ma molto teorica si potrebbe fare in questo modo: dovresti comprare 2-3 smartphone diversi, dello stesso produttore e dalle specifiche simili ad esempio un iphone 3gs, un iphone 4 e un iphone 4s.

fatto ciò potresti provare a scambiare (saldare e dissaldare) la ram di uno e montarla in un altro, o potresti scambiare i display, le memorie flash o le fotocamere.

altro esempio potresti provare a montare il chip nfc presente nel galaxy s2 plus in un s2 vecchio.

ragazzi ricordiamoci che ci sono su youtube video di psp ultra moddate con fotocamera interna e porta usb ancora libera...

io provai a montare il modulo dei tasti direzionali della mia psp fat sulla slim (ovviamente era impossibile rimontare la scocca) ed effettivamente funzionavano

tecnologico
10-10-2013, 22:44
iscritto al 3d delle boiate smartphone :asd:

senti quando finisci ci sarebbe un sistema operativo che prende il meglio di linux, os e windows che è stato lasciato a metà..magari lo sistemi e lo carichi su sto smartphone artigianale :asd:

cmq sei arrivato secondo, chiama quelli di phonebloks

san80d
10-10-2013, 23:21
vabbe' ma che ci vuole, un po' di colla vinilica e... fatto

P3pPoS83
11-10-2013, 17:18
A quanto pare anche altra gente ci sta pensando.

http://gadget.wired.it/news/cellulari/2013/09/17/phonebloks-smartphone-modulare-personalizzabile-565732.html

Chissà magari un giorno potrebbe essere possibile...


Bye:cool:

tecnologico
11-10-2013, 19:44
A quanto pare anche altra gente ci sta pensando.

http://gadget.wired.it/news/cellulari/2013/09/17/phonebloks-smartphone-modulare-personalizzabile-565732.html

Chissà magari un giorno potrebbe essere possibile...


Bye:cool:

un giorno vicino all' armageddon forse :asd:

san80d
11-10-2013, 19:46
un giorno vicino all' armageddon forse :asd:

:D

showhand
15-10-2013, 15:09
"una piattaforma per il crowdspeaking. Insomma, vuole diffondere la propria idea in breve tempo e a più gente possibile. Nella convinzione che lo sviluppo verrà da sé. Il prossimo, misterioso appuntamento è fissato al 29 ottobre. Magari una specie di prototipo?"

Lo sviluppo verrà da se! Mica tanto distante... E intanto questo ci è diventato famoso con sto "concept". Che alla fine vale l'idea del pongo.
Pongo.

showhand
14-07-2014, 12:52
E intanto continuano i lavori...
http://en.wikipedia.org/wiki/Phonebloks
http://en.wikipedia.org/wiki/Project_Ara
http://www.theverge.com/2014/2/26/5450770/google-to-hold-first-ara-developers-conference-this-april

SeThCoHeN
14-07-2014, 13:13
bellissimo questo thread me lo ero perso :D

Marci
14-07-2014, 14:35
ma checo scusami eh, quando una qualsiasi anzienda progetta un nuovo smartphone (es. iphone, android, ecc....) prima ne realizzano un prototipo (anzi, penso più di uno) artigianale, lo testano, lo analizzano e se poi va tutto bene avviano la catena di produzione. questo vale x qualsiasi prodotto industriale! c'è sempre qualche prototipo realizzato in maniera artigianale prima. chiaro che magari per realizzarlo sono necessari un pool di esperti. ke so', 1 ingegnere, un tecnico elettronico, uno informatico. ma alla fine qui sul forum potremmo costituire un siffatto pool e realizzarne qualcuno anche noi in maniera artigianale. perché no??
ho visto, ad esempio, su youtube persone che hanno realizzato prototipi strani di automobili, aerei e altre cose. perché nn farlo noi qui sfruttando la potenza di questo forum??
per es. io di elettronica non capisco niente, ma di informatica si. magari insieme ad un tecnico diplomato itis o ipsia ed un ingegnere potremmo buttar giù qualcosa!
qualcun altro oltre me è disposto a costituire sto gruppo?
Se hai qualche milioncino di € da spendere in ricerca e sviluppo e produzione di un primo prototipo direi che potresti anche provare :)

pildaceus!
15-07-2014, 14:43
Ciao, concordo con chi ti dice che l'obiettivo che ti poni è un po' troppo ambizioso.
Se vuoi partire da zero e installare i componenti l'uno sull'altro, (processore, mobo, RAM, radio...), scrivere il sistema operativo - driver inclusi - e in più pretendere che abbia le dimensioni di uno smartphone/phablet, più che farti gli auguri ti consiglierei anch'io di rinunciare.
MA, se provi a googlare "raspberry pi tablet", puoi trovare delle sorprese incoraggianti. E' stato pubblicato anche un articolo qui su HW upgrade: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/pipad-il-tablet-fai-da-te-basato-su-raspberry-pi-in-legno-e-fibra-di-carbonio_50516.html.
Ti consiglierei di abbassare l'assicella e procedere per gradi, già realizzare una cosa del genere non credo sia banale.
Se poi riuscissi a miniaturizzarlo (il grosso dello spazio è occupato dalla batteria da 10.000mAh, e ce n'è parecchio libero), magari puoi provare a farlo in ottica smartphone.
Good luck!

assemblo
11-09-2014, 18:57
A TUTTI GLI INTERESSATI:
quello che all'inizio era il sogno di un "visionario deriso", vede adesso un altro interessato oltre me. vorremmo metter su una start-up, quindi stiamo cercando un tecnico esperto hw ed uno esperto sw (android) interessati a farne parte in qualità di soci.
Gli interessati mi possono contattare in pvt

«Stay Hungry, Stay Foolish» (S. Jobs)

Unrealizer
11-09-2014, 19:08
A TUTTI GLI INTERESSATI:
quello che all'inizio era il sogno di un "visionario deriso", vede adesso un altro interessato oltre me. vorremmo metter su una start-up, quindi stiamo cercando un tecnico esperto hw ed uno esperto sw (android) interessati a farne parte in qualità di soci.
Gli interessati mi possono contattare in pvt

«Stay Hungry, Stay Foolish» (S. Jobs)

in bocca al lupo ;)

(btw, la citazione non è di Steve Jobs, è del Whole Earth Catalog)

assemblo
11-09-2014, 19:54
grazie :)

maxsy
12-09-2014, 01:39
bellissimo questo thread!:D

io ti consiglierei di procedere in altro modo piu semplice e forse ti chiarirà molte idee e senza spendere troppo in tempo e denaro.

da uno smartphone esistente prendi tutti i componenti elettronici + display + batteria ecc, mentre la scocca in alluminio, inserti in plastica, gomma, gusci ecc te li fai fare su misura da aziende specializzate.

in questo modo hai la certezza di avere hardware funzionante con la personalizzazione dell'estetica.

vuoi farti un telefono personalizzato? perche partire da zero? sfrutta i componenti gia esistenti e fatti solo la parte estetica.

non e' detto che ci riesci, ma in questo modo valuti se' il tuo e' un progetto fattibile oppure no

http://erkinson.altervista.org/lezione-numero-3-componenti-di-uno-smartphone/

assemblo
12-09-2014, 08:25
bellissimo questo thread!:D

io ti consiglierei di procedere in altro modo piu semplice e forse ti chiarirà molte idee e senza spendere troppo in tempo e denaro.

da uno smartphone esistente prendi tutti i componenti elettronici + display + batteria ecc, mentre la scocca in alluminio, inserti in plastica, gomma, gusci ecc te li fai fare su misura da aziende specializzate.

in questo modo hai la certezza di avere hardware funzionante con la personalizzazione dell'estetica.

vuoi farti un telefono personalizzato? perche partire da zero? sfrutta i componenti gia esistenti e fatti solo la parte estetica.

non e' detto che ci riesci, ma in questo modo valuti se' il tuo e' un progetto fattibile oppure no

http://erkinson.altervista.org/lezione-numero-3-componenti-di-uno-smartphone/

è un'idea. ci rifletto su.
grazie mille ;)

maxsy
12-09-2014, 12:40
è un'idea. ci rifletto su.
grazie mille ;)

e' un po come costruirsi la macchina di batman: bene, ti fai la carrozzeria e gli interni a tuo piacere, ma il motore, la trasmissione ecc li prendi gia fatti e funzionanti da auto commerciali.

ad esempio, il sony Xperia J e' perfetto per un ipotetico modding:
http://i.imgur.com/aRY8D5o.jpg

come vedi le parti da modificare sarebbero solo 3 ( A-B-C).

cioe', trasformi un Xperia in un casio modificando le parti esterne.

ovviamente ti dovrai rivolgere a ditte specializzate.

Unrealizer
12-09-2014, 13:25
e' un po come costruirsi la macchina di batman: bene, ti fai la carrozzeria e gli interni a tuo piacere, ma il motore, la trasmissione ecc li prendi gia fatti e funzionanti da auto commerciali.

ad esempio, il sony Xperia J e' perfetto per un ipotetico modding:
http://i.imgur.com/aRY8D5o.jpg

come vedi le parti da modificare sarebbero solo 3 ( A-B-C).

cioe', trasformi un Xperia in un casio modificando le parti esterne.

ovviamente ti dovrai rivolgere a ditte specializzate.

Esistono delle aziende chiamate ODM: prendi un loro prodotto, modifichi l'estetica e loro lo producono secondo le tue specifiche, e tu lo vendi con il tuo marchio

esattamente quello che facevano (e fanno ancora) le varie Huawei, ZTE, XOLO ecc ecc

puoi anche partire più in basso, prendendo un Qualcomm Reference Design da Qualcomm, modifichi qualcosina, fai l'estetica e trovi un cinese che te lo produce :D

a quanto ho capito volete iniziare con Android, ma tenete in considerazione anche WP8: registrarsi come OEM WP costa solo 99$, vi da l'accesso a tanta documentazione, potete partire da un QRD (o rivolgermi a un ODM) con poco sbattimento e soprattutto avete a disposizione l'ecosistema totalmente gratis, mentre con Android dovreste rinunciare al Play Store o stringere un patto col diav... aehm, accettare il MADA e pagare un tot a Google per ogni dispositivo prodotto (e se diventate abbastanza grandi anche a Microsoft per i brevetti)

great_mirko
27-09-2014, 16:57
Questo post è bellissimo. Realizzare uno smartphone diverso dai soliti è anche il mio sogno, ma senza soldi non posso andare da nessuna parte :D comunque è una bella iniziativa quella della start up. Seguo con entusiasmo..

Inviato da Pandora utilizzando il mio Avatar

paolo.g
27-09-2014, 22:08
alcuni anni fa una ditta aveva presentato degli smartphone componibili. si poteva scegliere i vari componenti: ram, disk, ... avrebbero dovuto entrare in commercio ma il sito non c'è più.
ho recuperato un blog dove se ne parlava: http://androidandme.com/2010/10/news/synapse-phones-offers-fully-rooted-customizable-android-phones/
sarebbe stato interessante. in fondo anche con i notebook c'è la possibilità di personalizzarli, oltre a dell anche alcuni siti per asus. li avessi scoperti prima ....

great_mirko
27-09-2014, 22:43
Comunque anche Google con il progetto ARA ha iniziato a smuovere qualcosa in questo settore. Uno smartphone componibile attraverso diversi moduli che si attaccano magneticamente l'un l'altro. È innovativo secondo me...

Inviato da Pandora utilizzando il mio Avatar