View Full Version : Google sospende Exchange ActiveSync: usate Outlook.com
Redazione di Hardware Upg
18-12-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-sospende-exchange-activesync-usate-outlookcom_45138.html
Microsoft risponde a Google che nei giorni scorsi ha annunciato la sospensione del supporto a Exchange ActiveSync per i nuovi utenti a partire dal prossimo 30 gennaio. La soluzione proposta è quella di migrare al servizio Outlook.com
Click sul link per visualizzare la notizia.
...per l'utente finale cosa cambia e cosa succede?
...per l'utente finale cosa cambia e cosa succede?
Cambia che invece di usare direttamente gmail usi un account outlook su cui arrivano le mail di gmail...in pratica aggiri solo il problema, ma non lo risolvi.
teolinux
18-12-2012, 14:18
il problema è microsoft, che per una volta finalmente viene sconfitta al suo stesso gioco: sfruttare la posizione dominante di mercato per imporre le proprie tecnologie.
Con la differenza che ciò che suggerisce google come alternativa è l'uso di tecnologie open.
Certo, ad essere momentaneamente svantaggiati sono gli utenti, ma presto potranno esserci molte soluzioni di terze parti.
DarKilleR
18-12-2012, 14:20
Premesso che sono utilizzatore sia di outlook che di gmail sia su pc che su terminale android...
La questione a mio avviso è più che legittima per Google, in quanto hanno deciso di togliere il supporto ad uno standard chiuso della Microsoft per passare a degli standard effettivi ed aperti.
Poichè esistono molti programmi di gestione della posta elettronica che supportano i più disparati sistemi e standard di gestione della posta elettronica...a partire da Thunderbird per fare un banale esempio.
La soluzione è la seguente: o la microsoft si attiva supportando tramite i suoi software anche questi formati standard open, oppure si installano altre applicazioni ad hoc che fanno questo.
Oppure si rimane nell'ambiente microsoft e si utilizzano i loro standard con i loro servizi.
Se è per questo Microsoft non supporta l'imap su hotmail o outlook in modo free.
DarKilleR
18-12-2012, 14:30
Inoltre sto favorevolmente utilizzando Windows Mail su W8...il giorno che mi smette di supportare Gmail...passo anche quelle email su Thunderbird...
Allo stesso modo per quanto riguard Office Outlook...se pensano solo di supportare i loro formati e le mail che stanno dietro a loro...semplice smetto di comprarlo ed utilizzarlo in ufficio. (cosa che in parte ho già fatto a quasi tutti!)
malatodihardware
18-12-2012, 14:45
La soluzione è la seguente: o la microsoft si attiva supportando tramite i suoi software anche questi formati standard open, oppure si installano altre applicazioni ad hoc che fanno questo.
Se è per questo Microsoft non supporta l'imap su hotmail o outlook in modo free.
Se è per questo neanche Gmail supporta gli standard visto che utilizza il protocollo GIMAP.. ;)
Comunque io ho da poco fatto lo switch e devo dire che Outlook.com è decisamente meglio di Gmail..
Nel 2012 IMHO l'IMAP è decisamente superato e visto che tutti i device supportano ActiveSync (che era ormai diventato uno standard) non capisco perchè google debba toglierne il supporto..
Allora per la loro linea GDrive non dovrebbe permetterti di aprire DOC e DOCX, ma non lo fanno perchè così GMAIL lo abbandonerebbero tutti per davvero!
PhirePhil
18-12-2012, 15:00
Che MS impedisca ai terminali android di collegarsi ad Exchange tramite ActiveSync e poi vediamo quanto vende android (Google) in ambito enterprise... poi vediamo chi sgambetta chi ;)
malatodihardware
18-12-2012, 15:13
Va anche detto che buona parte del mercato Android non è enterprise..
Windows Phone e Windows RT (Mail) e Office Outlook (2010 / 2013) supportano già IMAP
Il mio server ha linux+IMAP e il Vaio W8 Pro con Outlook + il surface RT + il Lumia 800 funzionano da sempre.
A parte questo, EAS è decisamente meglio di IMAP, ma lo uso solamente con Outlook.com
s0nnyd3marco
18-12-2012, 15:31
il problema è microsoft, che per una volta finalmente viene sconfitta al suo stesso gioco: sfruttare la posizione dominante di mercato per imporre le proprie tecnologie.
Con la differenza che ciò che suggerisce google come alternativa è l'uso di tecnologie open.
Certo, ad essere momentaneamente svantaggiati sono gli utenti, ma presto potranno esserci molte soluzioni di terze parti.
Che se ne dica google ha fatto bene: scegliere tecnologie open e' una scleta coraggiosa ma che portera' i suoi frutti in campo di interoperabilita'. Spero che si vada in quella direzione anche con youtube abbandonando flash.
Sandro kensan
18-12-2012, 15:56
Ma avete visto i numeri?
500 milioni gli utenti attivi di Gmail
1 milione gli utenti dei telefonini Microsoft
Per quel motivo Google dovrebbe rattristarsi per dovere passare da 500 a 499 milioni di utenti?
Passate ai servizi proprietari Microsoft e vivete felici!
EmaGuzzetti
18-12-2012, 16:01
Inutile blaterare di imap e supporti open... Imap non è la stessa cosa di activesync, e anche abbinato a caldav e cardDav non raggiunge minimamente le sue funzioni...
Bello riempirsi la bocca della parola open, peccato che qui vuol dire meno funzioni, in primis la posta in push in tempo reale (senza contare che imap è molto più vecchio, limitato e meno efficiente della parte mail di activesync)
Spectrum7glr
18-12-2012, 16:05
Che se ne dica google ha fatto bene: scegliere tecnologie open e' una scleta coraggiosa ma che portera' i suoi frutti in campo di interoperabilita'. Spero che si vada in quella direzione anche con youtube abbandonando flash.
ancora con sta storia...forse tu fai un uso base della posta ma il fatto che gmail usi un'impementazione non standard è un dato di fatto: e lo fa per scimmiottare alcune cose che EAS ha di default...il problmea è che questa cosa crea casini inenarrabili se non stai attento a quello che fai.
es:
http://gmailninja.blogspot.it/2012/01/gmail-pop3-vs-imap.html
malatodihardware
18-12-2012, 16:36
Inutile blaterare di imap e supporti open... Imap non è la stessa cosa di activesync, e anche abbinato a caldav e cardDav non raggiunge minimamente le sue funzioni...
Bello riempirsi la bocca della parola open, peccato che qui vuol dire meno funzioni, in primis la posta in push in tempo reale (senza contare che imap è molto più vecchio, limitato e meno efficiente della parte mail di activesync)
Appoggio in pieno!
PS: Non so se avete mai usato gmail in IMAP ma è una cosa imbarazzante (quasi come non averlo..)
Nel 2012 IMHO l'IMAP è decisamente superato e visto che tutti i device supportano ActiveSync (che era ormai diventato uno standard) non capisco perchè google debba toglierne il supporto..
Allora per la loro linea GDrive non dovrebbe permetterti di aprire DOC e DOCX, ma non lo fanno perchè così GMAIL lo abbandonerebbero tutti per davvero!
Ben detto, chissà come mai non leva il supporto anche ai formati chiusi MSOffice?
Com'è buona Google, fa tutto sempre e solo per l'interesse dell'umanità. Garantito Vanna Marchi.
Tra l'altro il nuovo Skydrive con l'Office online offre un servizio totalmente gratuito ben superiore all'arrangiato GDocs...
andrew04
18-12-2012, 17:36
Ben detto, chissà come mai non leva il supporto anche ai formati chiusi MSOffice?
Com'è buona Google, fa tutto sempre e solo per l'interesse dell'umanità. Garantito Vanna Marchi.
Tra l'altro il nuovo Skydrive con l'Office online offre un servizio totalmente gratuito ben superiore all'arrangiato GDocs...
Perché ci sono aziende come la microsoft che invece mettono servizi tipo skydrive che ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato al fine di alimentare l`ignoranza verso l`esistenza di altri formati o altri standard
Google a differenza ti importa diversi formati e ti permette anche di esportare in diversi formati (a differenza dei due esportabili su MS, l`altro è il pdf, sotto la voce stampa)
malatodihardware
18-12-2012, 17:50
Ovvio, anche PDF è formato Open.. :D:D
andrew04
18-12-2012, 18:24
Ovvio, anche PDF è formato Open.. :D:D
Si, ma infatti sta nascosto sotto la voce stampa, che non ha senso
(sta sotto la voce stampa su Linux, ma perché te la vede come stampante virtuale utilizzabile su ogni programma.... ma su un interfaccia web non ne vedo il motivo )
ed il supporto poi al formato OpenDocument?
Andiamo, volete criticare Google... ma guardatevi la MS che pensa solo ai suoi formati e standard come se non esistesse nessun altro al mondo a parte lei
Per i documenti il suo formato
Per la posta solo exchange (e pop...tra l`altro questa non è vecchia come l`imap? perché questo lo supporta ancora? )
malatodihardware
18-12-2012, 18:30
Forse perchè il pop viene ancora usato usato (multi-pop o fetchmail), mentre l'IMAP è inutile una volta che hai l'ActiveSync..
Oltretutto Outlook 2013 versione desktop funge nativamente da client ActiveSync.
Diciamocela tutta: Google non vuol far passare a Windows Phone, che si integra molto meglio con Windows 8 (Windows è ancora il SO desktop più diffuso), le persone che attualmente hanno Android (e quindi Gmail)
Tutto il resto (formati open etc.) è solo fuffa..
andrew04
18-12-2012, 19:01
Forse perchè il pop viene ancora usato usato (multi-pop o fetchmail), mentre l'IMAP è inutile una volta che hai l'ActiveSync..
Oltretutto Outlook 2013 versione desktop funge nativamente da client ActiveSync.
ActiveSync di MS
Outlook 2013 di MS
guarda che non esiste solo MS sulla terra... nel caso non te ne fossi accorto
Diciamocela tutta: Google non vuol far passare a Windows Phone, che si integra molto meglio con Windows 8 (Windows è ancora il SO desktop più diffuso), le persone che attualmente hanno Android (e quindi Gmail)
Tutto il resto (formati open etc.) è solo fuffa..
Se la MS avesse inserito il supporto ad imap idle il problema non sorgerebbe...
come se MS togliesse il supporto imap ad outlook.com (pardon, già gli manca, ma facciamo finta che lo abbia) per non far passare utenti windows phone ad android
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange, quindi non gli utenti WP possono tranquillamente passare da un sistema all`altro
in questo caso se non ci fosse il supporto ad exchange... la colpa di chi è di Microsoft che ha tolto imap o di Google che non ha implementato il supporto ad exchange?
Quindi MS può supportare solo Exchange mentre Google non può supportare solo imap secondo il vostro ragionamento?
rifletteteci...
malatodihardware
18-12-2012, 19:35
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
andrew04
18-12-2012, 20:28
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
Ah quindi tutta l`utenza media ha scelto android ed ios perchè supporta exchange che non sanno neanche cosa è?
Intanto comunque non mi hai risposto perché microsoft può supportare solo exchange e google invece non può sopportare solo imap...
Divertente, secondo te mettere il pdf sotto stampa non ha senso?
Invece di senso ne ha, perchè è un formato non modificabile e di certo non può stare sotto salva.
Al massimo potrebbe stare sotto esporta, ma visto che sono 22 anni che sta sotto salva perchè è visto come stampate virtuale perchè spostarlo e creare confusione?
Tutti dicono di MS perchè usa suoi formati, ma tutti usano formati proprietari.
Poi mi piace questa i formati microsoft sono del '90, nel 2005 in un mondo dove tutti usano il doc inventano l'odf e dobbiamo tutti passare ad usarlo?
Office poi supporta anche i formati odf, non capisco dov'è il problema.
Ogni azienda fa i suoi interessi (proprio come fa Google con questa mossa) se lo fa microsoft è stronza e non deve farlo, anzi deve permettere di veder sparire tutto quello che ha creato e chiudere.
Sta sotto stampa su linux (probabilmente su mac) ma su windows è sempre stato sotto Esporta, perchè cambiarlo?
Comunque passi la storia del pdf, che molto forzatamente puo` anche starci
Gli ODF sono aperti, a differenza dei vecchi formati microsoft
i nuovi Office Open XML non esistevano quando sono usciti... solo che ovviamente mossa dalla concorrenza, come sempre, e dai governi che preferivano i formati aperti ai suoi ha tirato fuori il formato aperto anche lei, che tra l`altro però fino al 2010 non ha supportato pienamente neanche lei...
Sandro kensan
18-12-2012, 20:35
I sistemi Microsoft non sono più Standard di fatto e questo mi sembra crei grossi problemi ai fan. Questo è il problema principale secondo me.
Bisogna avere i numeri, bisogna essere grossi per imporre uno standard e MS ha solo i pochi pc e i pochi utenti dei pc che stanno dalla sua parte. Google ha miliardi di utenti dei cellulari-computer che stanno dalla sua parte o che comunque stanno da un'altra parte.
Se si scontra Google con Microsoft ha la peggio MS. Comunque Google fa i suoi affari senza scontrarsi con nessuno.
Poi capisco che a chi ha investito anni di tempo per conoscere un sistema proprietario, chiuso e standard di fatto sia duro da digerire che ha perso tempo o che comunque la festa sta finendo ma è proprio questa la realtà che emerge.
Ogni giorno è peggio con centinaia di milioni di utenti che usano i servizi Google o i suoi cellulari o quelli apple e che non sanno che MS è uno standard di fatto fatto persona.
Io uso Thunderbird ma so che nessuno sa cos'è un client di posta elettronica e così vale anche per Outlook però tutti conoscono Gmail: è la realtà.
BulletHe@d
18-12-2012, 21:12
tutti conoscono Gmail ??? ma anche no, nel senso non è il client maggioritario diciamo che nell'intero panorama sono alla pari come quote di utenza. Il fatto che google è diventata famosa non significa che ha preso una posizione dominante, altra cosa android lo ha fatto google ma i terminali di google non sono ai primi posti di vendita (forse solo nella versione fatta da samsung del nexus e nn ne sono neanke sicuro) il problema di fondo nn è essere tifosi o no di una delle due ma riuscire ad adottare lo stesso giudizio su entrambe: se fin'ora MS era la cattiva perkè in posizione dominante e poi si dice che lo sia Big G perkè poi Big G improvvisamnete con le medesime mosse che fece MS nn viene considerata la cattiva di turno? se un'azienda approfitta lo fà punto e basta per cui lasciamo fuori le simpatie/antipatie da questi discorsi
Se la MS avesse inserito il supporto ad imap idle il problema non sorgerebbe...
come se MS togliesse il supporto imap ad outlook.com (pardon, già gli manca, ma facciamo finta che lo abbia) per non far passare utenti windows phone ad android
...con la piccola differenza che Android supporta Exchange, quindi non gli utenti WP possono tranquillamente passare da un sistema all`altro
in questo caso se non ci fosse il supporto ad exchange... la colpa di chi è di Microsoft che ha tolto imap o di Google che non ha implementato il supporto ad exchange?
Quindi MS può supportare solo Exchange mentre Google non può supportare solo imap secondo il vostro ragionamento?
rifletteteci...
Buona riflessione.
http://help.outlook.com/it-it/140/gg583826.aspx
malatodihardware
18-12-2012, 21:44
Visto che vedete tutti ActiveSync come chiuso Microsoft, allora mi spiegate come mai anche buona parte dei mailserver\groupware linux lo utilizza come standard per il collegamento con i device mobili?
E se vogliamo vederla tutta Microsoft ha anche pubblicato lo standard (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd299446(v=exchg.80).aspx), tanto che ne esistono anche implementazioni open (come z-push)..
andrew04
18-12-2012, 21:55
Buona riflessione.
http://help.outlook.com/it-it/140/gg583826.aspx
E allora tutto questa polemica che la state creando a fare se potete comunque configurare comunque IMAP(idle?) e dunque usare Gmail sui Windows Phone 7/8?
(e la domanda resta comunque senza risposta...lato server outlook.com non ha il supporto imap)
Appoggio in pieno!
PS: Non so se avete mai usato gmail in IMAP ma è una cosa imbarazzante (quasi come non averlo..)
LOL perche' secondo te il piu' grosso provider di posta non e' manco capace di utilizzare il principale protocollo per l'accesso alla posta.
Mai configurato un account di gmail che NON fosse IMAP...
E allora tutto questa polemica che la state creando a fare se potete comunque configurare comunque IMAP(idle?) e dunque usare Gmail sui Windows Phone 7/8?
La polemica la stanno montando i simpaticoni che fanno disinformazione dicendo che WP non supporta IMAP e che quindi è giusto così perchè è un problema di MS e non di Google.
Gli altri invece stanno semplicemente notando che a Google non interessa una mazza di promuovere standard aperti ma vuole semplicemente mettere i bastoni tra le ruote degli avversari.
malatodihardware
18-12-2012, 22:04
LOL perche' secondo te il piu' grosso provider di posta non e' manco capace di utilizzare il principale protocollo per l'accesso alla posta.
Mai configurato un account di gmail che NON fosse IMAP...
Se secondo te è normale che cancellando una mail in realtà rimane archiviata in tutti i messaggi allora è implementato bene..
Allora è anche normale (e giusto) avere 3 protocolli per mail+calendario+contatti..
EDIT: Facciamo 4 visto che c'è anche l'SMTP
andrew04
18-12-2012, 22:05
La polemica la stanno montando i simpaticoni che fanno disinformazione dicendo che WP non supporta IMAP e che quindi è giusto così perchè è un problema di MS e non di Google.
Gli altri invece stanno semplicemente notando che a Google non interessa una mazza di promuovere standard aperti ma vuole semplicemente mettere i bastoni tra le ruote degli avversari.
Se WP supporta imap mi spieghi come fa a mettere i bastoni tra le ruote a MS togliendo il supporto ad exchange?
E mi spieghi perché MS può avere outlook.com con il supporto solo a exchange mentre Google non puo` avere il supporto solo ad imap?
Perchè, secondo te se Android\iOS non avessero avuto il supporto a Exchange avrebbero venduto così tanto? Sono loro che si sono dovuti adattare.. Allora che lo tolgano il supporto a Exchange (visto che supportano solo standard open), così vediamo quanto vendono ancora
Ma magari, cosi' si risparmia qualche soldo per le licenze e il supporto.
E' dai tempi di Eudora che si sconsiglia l'uso dei servizi di posta MS, per non aver messo a disposizione per anni POP/IMAP ed essere stati uno dei principali provider si SPAM. Ci sono stati una serie di SMTP che rifutavano la posta dai server di posta di hotmail.
Perche' credi che gmail abbia avuto tutto questo successo quando yahoo / aol / hotmail detenevano la totalita' del mercato? Apertura, formati standard, nientre lucchetti.
Anni e anni e ti fai una reputazione, nel bene e nel male.
Ma magari, cosi' si risparmia qualche soldo per le licenze e il supporto.
E' dai tempi di Eudora che si sconsiglia l'uso dei servizi di posta MS, per non aver messo a disposizione per anni POP/IMAP ed essere stati uno dei principali provider si SPAM. Ci sono stati una serie di SMTP che rifutavano la posta dai server di posta di hotmail.
Perche' credi che gmail abbia avuto tutto questo successo quando yahoo / aol / hotmail detenevano la totalita' del mercato? Apertura, formati standard, nientre lucchetti.
Anni e anni e ti fai una reputazione, nel bene e nel male.
Mah, Gmail ebbe successo trascinato dall'onda del motore di ricerca Google e dalla proverbiale semplicità dell'interfaccia. Dopodiché l'integrazione con altri servizi di Google l'ha resa evidentemente appetibile ai più (IMHO sopravvalutatissima in TUTTO).
Nota bene: semplicità che non ci mette nulla a trasformarsi in scomodità non di poco conto a mio avviso, ad esempio non è possibile in Gmail ordinare le email sulla base di un criterio, cosa possibilissima in Yahoo, che tra l'altro si è da poco rinnovato nella veste grafica ed IMHO offre una migliore esperienza di utilizzo da web (ad esempio offre una comoda navigazione con TAB).
PS: ho come l'impressione che si tenda a sopravvalutare i servizi di Google, che secondo me ultimamente stanno scadendo non poco (vedi Maps, nella mia zona, castelli romani sono sparite letteralmente dal loro DB alcune strade).
Se WP supporta imap mi spieghi come fa a mettere i bastoni tra le ruote a MS togliendo il supporto ad exchange?
E mi spieghi perché MS può avere outlook.com con il supporto solo a exchange mentre Google non puo` avere il supporto solo ad imap?
Boh, evidentemente la disinformazione viaggia...
Outlook.com supporta anche IMAP (http://help.outlook.com/en-ca/140/cc875899.aspx).
E' Google che sta togliendo il supporto a qualcosa, non MS.
andrew04
18-12-2012, 22:23
Boh, evidentemente la disinformazione viaggia...
Outlook.com supporta anche IMAP (http://help.outlook.com/en-ca/140/cc875899.aspx).
E' Google che sta togliendo il supporto a qualcosa, non MS.
Applies to: Office 365 for professionals and small businesses, Office 365 for enterprises, Microsoft Exchange, Live@edu
Dove lo leggi outlook.com??
Io invece leggo tra le funzionalità di outlook.com il supporto imap mancante
http://windows.microsoft.com/en-US/windows/outlook-compare
(tralasciamo le pubblicità ingannevole del resto della pagina altrimenti andiamo off topic...)
Se secondo te è normale che cancellando una mail in realtà rimane archiviata in tutti i messaggi allora è implementato bene..
Allora è anche normale (e giusto) avere 3 protocolli per mail+calendario+contatti..
EDIT: Facciamo 4 visto che c'è anche l'SMTP
E c'e' anche SASL, SSL, LDAP, PGP, piu' tutte le famigerate 'spintarelle' asincrone che girano via HTTP / REST. Perche' alla fine IPV6 non c'e' ancora e in pochi hanno IP fissi sui mobile.
Incredibile che ci siano diverse tecnologie differenti che competono tra di loro migliorandosi mantenendo un protocollo standard per garantire l'interoperativita' e la possibilita' di migrare i PROPRI dati.
Era tanto piu' bello quando aziende come MS si facevano i loro formati e protocolli chiusi cosi' non c'era la noia della concorrenza ed era tutto semplice tante' che appena si accendeva un computer per fare 'connessione alla rete' di sparavano in automatico sui server di hotmail per farti aprire un account al quale non potevi accedere con nient'altro che i loro client proprietari. Ti tenevi lo spam, i web client che andavano solo con explorer, la posta te la scaricavi con outlook 2000, ti toccava pagare le licenze per exchange che 'e un sorta di virus per cui cominci a pagare e non sai mai quando finisci infilandoti in una tagliola dopo l'altra...
Spendere 4 (quattro) volte tra hardware e licenze per far girare exchange e outlook quando puoi fare le stesse cose con soluzioni open che puoi gestirti come ti pare, anche su un server ARM. E migrare quando vuoi a qualcosa di meglio.
La storia e' semplice: le licenze e le risorse ulteriori per far girare exchange si pagano e a parita di costo (zero in questo caso) gli utenti scelgono il servizio che gli da' piu' trasparenza e possibilita' di migrare i loro dati.
Mah, Gmail ebbe successo trascinato dall'onda del motore di ricerca Google e dalla proverbiale semplicità dell'interfaccia. Dopodiché l'integrazione con altri servizi di Google l'ha resa evidentemente appetibile ai più (IMHO sopravvalutatissima in TUTTO).
A mia memoria:
- AOL e' stata sopraffatta da un management incapace e non e' stata capace di evolversi.
- Yahoo (.com) sempicememte un bel giorno impedi' il download della posta (allora principalmente POP3) per gli account gratuiti (e poi dite che dare accesso via IMAP non conti...). Fine.
PS: ho come l'impressione che si tenda a sopravvalutare i servizi di Google, che secondo me ultimamente stanno scadendo non poco (vedi Maps, nella mia zona, castelli romani sono sparite letteralmente dal loro DB alcune strade).
Questo e' un problema tra fanboy|dipendenti MS/GOOG .
Questo di cui si sta parlando (supporto a exchange per gli account gratuiti) e' evidentemente un costo che G. non si sente piu' di sobbarcarsi in rapporto ai benefici. Perche' chi amministra server di posta sa che ci passa il triplo tra la gestione di un sistema di posta MS rispetto ai soliti postfix|qmail + bind + slapd + spamassasin + courier.
E che cavolo lo hanno fatto apposta incasinato per renderlo esclusivo e guadagnarci su licenze e assistenza: come ci si puo' stupire che un servizio gratuito (che non sia di MS che spinge il proprio lock-in a scapito della compatibilita') decida di supportarlo solo a pagamento?
malatodihardware
19-12-2012, 07:37
ti toccava pagare le licenze per exchange che 'e un sorta di virus per cui cominci a pagare e non sai mai quando finisci infilandoti in una tagliola dopo l'altra... Spendere 4 (quattro) volte tra hardware e licenze per far girare exchange e outlook quando puoi fare le stesse cose con soluzioni open che puoi gestirti come ti pare, anche su un server ARM. E migrare quando vuoi a qualcosa di meglio. La storia e' semplice: le licenze e le risorse ulteriori per far girare exchange si pagano e a parita di costo (zero in questo caso) gli utenti scelgono il servizio che gli da' piu' trasparenza e possibilita' di migrare i loro dati.
Forse non hai letto quello che ho scritto sopra:
Visto che vedete tutti ActiveSync come chiuso Microsoft, allora mi spiegate come mai anche buona parte dei mailserver\groupware (anche linux) lo utilizza come standard per il collegamento con i device mobili?
E se vogliamo vederla tutta Microsoft ha anche pubblicato lo standard (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd299446(v=exchg.80).aspx), tanto che ne esistono anche implementazioni open (come z-push)
Secondo me stava andando sulla linea del PDF, nato con Adobe ma ormai supportato da tutti..
(IH)Patriota
19-12-2012, 09:31
I sistemi Microsoft non sono più Standard di fatto e questo mi sembra crei grossi problemi ai fan. Questo è il problema principale secondo me.
Exchange Activesync è lo standard più moderno ed efficiente utilizzato attualmente, l' alternativa è IMAP + calDAV + cardDAV.
Personalmente con calDAV di Google la sincronizzazione con iCal creava non pochi problemi, creavi un appuntamento ma non potevi cancellarlo (potevo farlo solo online)... risolto il problema passando tutto su iCloud.
Il discorso dei fan è pura fuffa, questa "manovra" di Google non mi piace e non sono più utente MS, tolgono il supporto alle new entry ma non a chi ha già un account e all' utenza Google Apps (business), fosse solo una questione di standard potrebbero mollare EAS per tutti i profili, perchè non lo fanno in nome della standardizzazione e dei formati "aperti " ?
L' idea, a mio avviso, assomiglia più ad un segare le gambe a W8 su smartphone per tenersi i vecchi clienti, in particolarmodo quelli business che usano EAS.
Bisogna avere i numeri, bisogna essere grossi per imporre uno standard e MS ha solo i pochi pc e i pochi utenti dei pc che stanno dalla sua parte. Google ha miliardi di utenti dei cellulari-computer che stanno dalla sua parte o che comunque stanno da un'altra parte.
Perdonami ma questa suona grottesca, MS ha oltre il 90% di share del mercato PC da più di 20 anni, faranno qualche miliardo di macchine con il loro OS in tutto il mondo... "pochi PC e pochi utenti pc" per microsoft vuol dire negare un evidenza grossa come una casa.
(IH)Patriota
19-12-2012, 10:56
A prescindere dalle preferenze (Google, MS, Linux, Apple, BB ecc..ecc..) ha dell' assurdo che l' utenza sia felice che vengano tolti dei protocolli che garantiscono compatibilità, features, sicurezza ecc..ecc.. solo perchè appartenenti ad una delle case menzionate, neanche il supporto lo pagassero loro.
Di solito quando ci sono queste "guerre" è proprio l' utente finale a trovarsi negli impicci con potenzialità e funzioni ridotte o incompatibilità varie.
E se MS valuterà questa "mossa" come volontaria e lesiva della propria piattaforma non si farà certo scappare nessuna buona occasione per restituire il favore a Google.. 8 su 10 che usano i servizi online di Google lo fanno da un sistema operativo Microsoft...
E, per quanto possa sembrare un po' al limite del consiglio idiota, se l' utenza Gmail dovesse davvero fare il redirect della propria posta da Gmail ad outlook.com (restano invariati gli indirizzi email) che usa MEAS quale guadagno avrebbe Google con una buona percentuale di utenza che non si ciuccia più la sua pubblicità mirata sul loro sito ?
andrew04
19-12-2012, 11:04
A prescindere dalle preferenze (Google, MS, Linux, Apple, BB ecc..ecc..) ha dell' assurdo che l' utenza sia felice che vengano tolti dei protocolli che garantiscono compatibilità, features, sicurezza ecc..ecc.. solo perchè appartenenti ad una delle case menzionate, neanche il supporto lo pagassero loro.
Di solito quando ci sono queste "guerre" è proprio l' utente finale a trovarsi negli impicci con potenzialità e funzioni ridotte o incompatibilità varie.
E se MS valuterà questa "mossa" come volontaria e lesiva della propria piattaforma non si farà certo scappare nessuna buona occasione per restituire il favore a Google.. 8 su 10 che usano i servizi online di Google lo fanno da un sistema operativo Microsoft...
E, per quanto possa sembrare un po' al limite del consiglio idiota, se l' utenza Gmail dovesse davvero fare il redirect della propria posta da Gmail ad outlook.com (restano invariati gli indirizzi email) che usa MEAS quale guadagno avrebbe Google con una buona percentuale di utenza che non si ciuccia più la sua pubblicità mirata sul loro sito ?
Appunto... vedete che vi state contraddicendo da soli?
Prima dite che è per spezzare le gambe a MS, poi dite che la prima a perderci è Google...
Io non è che faccio i salti di gioia per la scelta, ma avendo comunque imap il problema non sorge più di tanto... e vi ripeto una domanda che sto facendo da ieri a cui non ho ancora avuto risposta: perchè MS può avere solo Exchange e Google invece se lascia solo imap deve essere criticata?
(IH)Patriota
19-12-2012, 11:24
Appunto... vedete che vi state contraddicendo da soli?
Prima dite che è per spezzare le gambe a MS, poi dite che la prima a perderci è Google...
Io dico che a perderci è l' utente finale che in una potenziale battaglia Big G vs MS si ritrova a non poter sfruttare le funzionalità di un servizio al 100% delle funzionalità su una piattaforma. Di quanto queste politiche facciano male alle rispettive aziende non me ne puo' fregare di meno, mi frega se lo fanno sulla pelle dell' utenza.
Io non è che faccio i salti di gioia per la scelta, ma avendo comunque imap il problema non sorge più di tanto... e vi ripeto una domanda che sto facendo da ieri a cui non ho ancora avuto risposta: perchè MS può avere solo Exchange e Google invece se lascia solo imap deve essere criticata?
Perchè fino ad oggi il fatto che ci fosse solo exchange non è stato un problema per fruire dei servizi mentre l' utilizzo IMAP non è funzionale come EAS, basta vedere come devi fare per cancellare i messaggi che restano annidati in diverse cartelle.
andrew04
19-12-2012, 11:57
Io dico che a perderci è l' utente finale che in una potenziale battaglia Big G vs MS si ritrova a non poter sfruttare le funzionalità di un servizio al 100% delle funzionalità su una piattaforma. Di quanto queste politiche facciano male alle rispettive aziende non me ne puo' fregare di meno, mi frega se lo fanno sulla pelle dell' utenza.
Perchè fino ad oggi il fatto che ci fosse solo exchange non è stato un problema per fruire dei servizi mentre l' utilizzo IMAP non è funzionale come EAS, basta vedere come devi fare per cancellare i messaggi che restano annidati in diverse cartelle.
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
Dove lo leggi outlook.com??
Iniziate ad essere noiosi...
http://postimage.org/image/65bv6cv09/
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
Ma stiamo scherzando su un servizio fondamentale come le mail un taglio del genere è ingiustificabile e infatti sugli utenti a pagamento non si permette di farlo.
IMAP è uno standard inadeguato a coprire quello che può fare EAS e l'implementazione di google è la peggiore che ci possa essere tra messaggi duplicati e compagnia bella.
Mi toccherà passare ad outlook.com non rinuncio certo a queste cose per far contenta google.
Vediamo se la prossima mossa sarà quella di rallentare il redirect ...:rolleyes:
andrew04
19-12-2012, 12:27
intanto google si comporta come un bambino di 5 anni, anzi anche meno, per me ha chiuso
http://wmpoweruser.com/now-google-breaking-third-party-youtube-apps/
Considerando che ci sono altre applicazioni di YouTube sullo store di windows che funzionano... direi più che è il programmatore che ha fatto qualche casino...
Iniziate ad essere noiosi...
http://postimage.org/image/65bv6cv09/
Tu inizi ad essere anche abbastanza maleducato direi... comunque
https://www.dropbox.com/s/6lgpgbitzdux9i1/Schermata%20del%202012-12-19%2013%3A09%3A46.png
gli imap che intendi tu, sono solo per i servizi a pagamento tipo Office365 e similari non per i normali account outlook.com che non prevedono l`imap
Applies to: Office 365 for professionals and small businesses, Office 365 for enterprises, Microsoft Exchange, Live@edu
infatti se vedi anche nel link che hai messo non ci sta un imap universale tipo imap.outlook.com ma dice di andarti a prendere nel pannello di controllo quello univoco della tuo sottoscrizione ad office365
malatodihardware
19-12-2012, 12:36
Comunque (non so se sono l'unico) ma io lo vedo corretta la politica di Microsoft di non supportare IMAP, se hai ActiveSync (che ormai è quasi universalmente supportato), a cosa serve l'IMAP?
Comunque (non so se sono l'unico) ma io lo vedo corretta la politica di Microsoft di non supportare IMAP, se hai ActiveSync (che ormai è quasi universalmente supportato), a cosa serve l'IMAP?
Non sei l'unico, ma il problema principale è che Google prima l'ha messo e ora lo toglie, se non l'avesse mai messo allora potevate venire a fare il discorso sugli standard ecc.. questo è uno screzio verso MS in cui ci rimettono solo gli utenti.
(IH)Patriota
19-12-2012, 12:52
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
L' EAS viene chiuso per i nuovi utenti, non per i vecchi e non per i business.
Se di risparmio per reinvestire capitale si tratta, in forza delle motivazioni addotte sullo standard, dovrebbero abbandonare l' EAS per tutti.
Nella realtà a "rimanere a terra" saranno i nuovi utenti smartphone W8 che decidono di farsi una Gmail, "parzialmente a terra" i nuovi utenti iOS che dovranno usare l' APP dedicata mentre gli utenti del robottino non avranno nessun problema.
Molto mirata come sospensione del servizio, non c'è che dire... la sospensione di Google Health (o altri probabilmente poco sfruttati) è invece valida per tutti indiscriminatamente..
A me puzza di bruciato ma si vede che sono paranoico.E il bello è che non sono nemmeno direttamente "chiamato in causa" da questa anomala cessazione del servizio visto che ho caselle gmail ma su google apps (business) fruite su mac/iOS.
andrew04
19-12-2012, 13:04
le hai testate tu? io ho letto che tutte le app hanno problemi
Prova stesso tu
http://apps.microsoft.com/windows/en-us/app/youtube-player/9d568abf-4d50-4699-9bcc-c9518c92763f
http://apps.microsoft.com/windows/it-it/app/primetube/939f9513-a8fc-4c0a-81b5-898e16a9970d
anche se alcuni video vanno ed alcuni no (leggendo la notizia postata prima quelli compatibili con html5 funzionano), quindi non è un dispetto a MS... ma un semplice cambiamento al backend di YouTube come ce ne sono da sempre
dai tempi di symbian con mobitubia che doveva aggiornare spesso
nel 2010 anche minitube ha dovuto rilasciare un fix per modifiche fatte da Google al backend... ma nessuno ne ha fatto mai una polemica come gli utenti MS stanno facendo ultimamente con Google
Secondo me c'è gran confusione.
Google supporta solo imap? Qualsiasi dispositivo o os microsoft può ricevere mail tramite imap, quindi dov'è il problema?
Outlook.com non supporta imap? Qualsiasi dispositivo o os microsoft supporta EAS, non so android ma qui il problema è di Google non di MS.
L'unico problema è sincronizzare i contatti e il calendario che WP non potrà più farlo.
Ma non c'è alcun motivo di sincronizzare un windowsfonino con i server di google, perchè è l'account di outlook.com che si sincronizza con l'account di google e poi il telefono con l'account di outlook.com
EAS è supportato da tutti quindi il problema non si pone per Android.
Il problema di IMAP naturalmente non sta nel fatto che non ricevi più le mail ma nel fatto che è uno standard limitato e l'implementazione di google di IMAP è pessima pertanto dovendolo usare avresti delle limitazioni a cui non eri abituato. Infatti sull'iphone google stessa nelle configurazioni ti faceva impostare EAS per supportare tutte le funzioni del dispositivo come il PUSH
Su una cosa effettivamente avevo fatto confusione è che chi ha già l'account attivo dovrebbe mantenere l'EAS, vediamo che succede a Gennaio
andrew04
19-12-2012, 13:16
bhe il dubbio ci sta' dopo le ultime uscite consecutive di google... poi magari proprio questa su youtube e' un caso o una coincidenza che abbiano aggironato proprio ora... per il resto:
http://www.scroogled.com/
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/12/19/news/il_mondo_contro_google_la_grande_guerra_2_0-49058679/
eh per il resto se noti il primo sito è di microsoft... che è stato registrato fine 2011, quindi non può neanche reclamare visto che questa eventuale guerra la iniziata lei con mosse immature tipo Scroogled
ora che non si lamentasse che Google gli volta le spalle, che Valve gli volta le spalle.... quello che semini quello raccogli... in passato ha seminato, ed ora sta raccogliendo nemici!
andrew04
19-12-2012, 13:31
si lo so' che era di microsoft, bhe' ma non ha fatto nulla di troppo diverso da quello che hanno fatto in passato gli altri verso microsoft :)
e non penso che google gli sia rivoltata contro per questo sito, ma per paura...il sito e' nato proprio per i comportamenti di google dopo il famoso "don't be evil"... or gli si e' rivoltato control il motto
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)
Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono
E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto
non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
gli imap che intendi tu, sono solo per i servizi a pagamento tipo Office365 e similari non per i normali account outlook.com che non prevedono l`imap
Il mio è un normalissimo account creato all'attivazione di Win8, per il resto pensa a quello che vuoi, soprattutto pensa a quanto IMAP sia peggio di Exchange.
Buona giornata.
andrew04
19-12-2012, 13:57
il fattto che microsoft ha sbagliato in passato e' indubbio e non la difendo... mi da' fastidio che quadno e' microsft a sbagliare tutti pronti a sparare a zero e farla passare per la pluriomicida di turno...quando sono apple o google a sbagliare per esmpio, nessuno dice nulla. ripeto nessuno dei 3 e' un angioletto, pensanso solo a fare soldi.
microsoft per esempio si e' beccata una multa per la questione browser, mentre google e apple per altre cose piu' importanti (che al momento mi sfuggono) nulla.
safari su ios e il browser di default di android non potrebbero essere anche loro abuso di posizione dominante???
No, perché sul Play Store ci sono altri browser scaricabili, basta che un utente visita il play store e vede che esistono altri browser oltre quello base
Con IE, senza il ballot screen gli utenti non sapevano neanche l`esistenza di alternative ad IE6 (che tra l`altro non supportava neanche gli standard)
Inoltre gli altri usano tecnologie aperte che ti permettono di passare da un sistema ad un altro, da uno smartphone ad un altro senza problema.... cosa che invece non fa la microsoft che ti recinta con le sue tecnologie
Insomma: tu utente outlook, puoi collegarti da uno pc/smartphone tablet che non supporta EAS (indipendentemente dal fatto che può essere migliore)?
Se un domani a MS gli gira e dice: no, da oggi EAS lo posso supportare solo io, gli altri si devono stare zitti e non possono fare niente... e tu sei rinchiuso a vita nei sistemi MS
Cosa che invece non possono fare Google ed altri dato che non possono certo dire: no imap da oggi lo supporto solo io... essendo una tecnologia aperta non se ne può appropriare
Tipo anche le email dei provider che ti obbligano alla loro connessione... danno fastidio anche quelle, se io voglio cambiare smartphone, sistema o connessione... tu azienda non devi usare niente per tenermi vincolato a te con questi metodi che altro non sono che una dittatura
Che poi guarda che incoerenza, mi critichi pubblicamente la pubblicità di google e poi...
http://ubuntuone.com/010Uq4DNjT9dx3upMX4ABY
sei la prima ad usufruirne
Pier2204
19-12-2012, 14:00
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)
Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono
E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto
non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
Il vento comincia a cambiate e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito
Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
Pier2204
19-12-2012, 14:00
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)
Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono
E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto
non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
Il vento comincia a cambiare e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito
Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
andrew04
19-12-2012, 14:08
Il mio è un normalissimo account creato all'attivazione di Win8, per il resto pensa a quello che vuoi, soprattutto pensa a quanto IMAP sia peggio di Exchange.
Buona giornata.
sarà, ma cercando online non trovo mezza persona che riesce ad usare outlook.com in imap....
Buona giornata anche a te
Il vento comincia a cambiare e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito
Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
Se parte, appunto... SE parte
Che poi vanne fiero a voler affidare tutto il mondo informatico e tecnologico a MS... a me vengono i brividi solo a pensarci (come d`altronde mi verrebbero i brividi anche ad affidarlo solo a Google, o a Canonical o a chiunque altro...)
Perché ci sono aziende come la microsoft che invece mettono servizi tipo skydrive che ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato al fine di alimentare l`ignoranza verso l`esistenza di altri formati o altri standard
Scusa, ti spieghi meglio? In che senso "ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato"?
Skydrive gestisce ogni tipo di file in download e upload e oggi permette di sostituire persino DropBox integrandosi in Windows: http://windows.microsoft.com/it-IT/skydrive/download
Quando selezioni dal menu di Skydrive: Crea c'è chiaramente scritto "Documento Word, Excel etc." non "foglio di testo", "di calcolo" etc.
Dov'è la confusione?
No, perché sul Play Store ci sono altri browser scaricabili, basta che un utente visita il play store e vede che esistono altri browser oltre quello base
Con IE, senza il ballot screen gli utenti non sapevano neanche l`esistenza di alternative ad IE6 (che tra l`altro non supportava neanche gli standard)
Inoltre gli altri usano tecnologie aperte che ti permettono di passare da un sistema ad un altro, da uno smartphone ad un altro senza problema.... cosa che invece non fa la microsoft che ti recinta con le sue tecnologie
Insomma: tu utente outlook, puoi collegarti da uno pc/smartphone tablet che non supporta EAS (indipendentemente dal fatto che può essere migliore)?
Se un domani a MS gli gira e dice: no, da oggi EAS lo posso supportare solo io, gli altri si devono stare zitti e non possono fare niente... e tu sei rinchiuso a vita nei sistemi MS
Cosa che invece non possono fare Google ed altri dato che non possono certo dire: no imap da oggi lo supporto solo io... essendo una tecnologia aperta non se ne può appropriare
Tipo anche le email dei provider che ti obbligano alla loro connessione... danno fastidio anche quelle, se io voglio cambiare smartphone, sistema o connessione... tu azienda non devi usare niente per tenermi vincolato a te con questi metodi che altro non sono che una dittatura
Che poi guarda che incoerenza, mi critichi pubblicamente la pubblicità di google e poi...
http://ubuntuone.com/010Uq4DNjT9dx3upMX4ABY
sei la prima ad usufruirne
Non ha senso che MS impedisca di usare EAS che tra l'altro è un brevetto che Google deve comunque pagare visto che deve mantenere il servizio per i clienti business.
Criticare Google per le sue politiche non è in contrasto con l'usare i suoi servizi e non vedo perchè.
Nel suo caso è addirittura vitale per il business vista la diffusione del motore.
Per quanto riguarda il fatto che le limitazioni andrebbero a ricadere anche sugli utenti Android non ho idea di come Google eventualmente pensi di compensare, forse considera sufficiente IMAP calDav e cardDav per l'utenza non business
andrew04
19-12-2012, 16:03
Scusa, ti spieghi meglio? In che senso "ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato"?
Skydrive gestisce ogni tipo di file in download e upload e oggi permette di sostituire persino DropBox integrandosi in Windows: http://windows.microsoft.com/it-IT/skydrive/download
Quando selezioni dal menu di Skydrive: Crea c'è chiaramente scritto "Documento Word, Excel etc." non "foglio di testo", "di calcolo" etc.
Dov'è la confusione?
Chi ha mai parlato di confusione? È semplicemente mancanza di supporto a formati che non siano i suoi
Non ha senso che MS impedisca di usare EAS che tra l'altro è un brevetto che Google deve comunque pagare visto che deve mantenere il servizio per i clienti business.
Criticare Google per le sue politiche non è in contrasto con l'usare i suoi servizi e non vedo perchè.
Nel suo caso è addirittura vitale per il business vista la diffusione del motore.
Per quanto riguarda il fatto che le limitazioni andrebbero a ricadere anche sugli utenti Android non ho idea di come Google eventualmente pensi di compensare, forse considera sufficiente IMAP calDav e cardDav per l'utenza non business
Appunto Microsoft vuole i soldi? Evidentemente Google si è stancata di darglieli e magari quelli che risparmia li investe in futuro nella creazione di una tecnologia standard aperta ed usabile da tutti... non ci vedo niente di male, o quanto meno non peggio di quello che fa microsoft estorcendo soldi con le sue tecnologie...
o dovrebbero stare tutti a pagare microsoft a vita?
E l`utenza non business fidati che exchange non sa neanche cosa è... quindi imap va più che bene
Chi ha mai parlato di confusione? È semplicemente mancanza di supporto a formati che non siano i suoi
Certo ma non parlare di "esportazione". Lì ti permettono di creare e gestire documenti MSOffice, che è lo standard de facto, in maniera chiara e dichiarata.
Era solo una doverosa precisazione.
andrew04
19-12-2012, 16:20
Certo ma non parlare di "esportazione". Lì ti permettono di creare e gestire documenti MSOffice, che è lo standard de facto, in maniera chiara e dichiarata.
Era solo una doverosa precisazione.
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente... ora diversi governi hanno adottato OpenDocument... e dovrebbe essere lei ad adattarsi ora, cosa che non fa!
ed appunto come ti dicevo VANNO SOLO CON FORMATI LORO, come ogni cosa loro, quindi non venitemi a parlare dell`apertura di MS
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente... ora diversi governi hanno adottato OpenDocument... e dovrebbe essere lei ad adattarsi ora, cosa che non fa!
ed appunto come ti dicevo VANNO SOLO CON FORMATI LORO, come ogni cosa loro, quindi non venitemi a parlare dell`apertura di MS
Non ho visto nessuno parlare dell'apertura di MS o di MS che è buona, si sono creati i loro formati non a caso.
Comunque i loro formati rimangono lo standard in ambito business anche se ora supportano anche OpenDocument.
Le aziende lo craccano piuttosto che usare Open o Libre Office
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente...
No, oggi 2012: http://en.wikipedia.org/wiki/De_facto_standard
La definizione di standard de facto è cristallina e MSOffice rientra in questa categoria, senza fanboysmi o haterismi.
Ci sono anche gli altri? Ok, ma non sono std de facto, semmai recenti soluzioni alternative.
MSOffice è ancora la preferita IN OGNI AMBITO semi-/professionale per numerosi vantaggi di utilizzo e potenza degli strumenti a disposizione, per i quali consapevolmente paghi. Anche questo, detto solo per chiarire ulteriormente.
andrew04
19-12-2012, 16:45
Ehm microsoft supporta open in office dektop... non sono sicuro ma mi pare anche nelle webapp
Non so ad importare e leggere.... ma ad esportare non esporta in OpenDocument
Non ho visto nessuno parlare dell'apertura di MS o di MS che è buona, si sono creati i loro formati non a caso.
Comunque i loro formati rimangono lo standard in ambito business anche se ora supportano anche OpenDocument.
Le aziende lo craccano piuttosto che usare Open o Libre Office
Riguardo l`apertura di MS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38733630&postcount=41
E ripeto, non è più standard de facto, stanno definendo gli OpenDocument come OBBLIGATORIO nei governi... Ecco qualche esempio (ma ne dovrebbero essere di più stando a wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument_adoption))
Portogallo (http://blog.wired.it/codiceaperto/2012/11/25/il-governo-portoghese-adotta-solo-formati-odf.html)
Giappone (http://ubuntulandia.blogspot.it/2008/02/anche-il-governo-giapponese-aderisce.html)
Norvegia (http://lucamenini.wordpress.com/2008/02/07/opendocument-in-norvegia/)
Belgio (http://www.lastampa.it/2006/06/27/tecnologia/il-belgio-sceglie-l-opendocument-colpo-duro-per-microsoft-bMjdyyy0WimgOGRW73O0aN/pagina.html)
Ungheria (https://joinup.ec.europa.eu/news/open-document-standards-mandatory-hungary-government)
E ripeto, non è più standard de facto, stanno definendo gli OpenDocument come OBBLIGATORIO nei governi...
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office (http://www.pianetatech.it/software/utility/comune-tedesco-abbandona-open-office-e-torna-a-ms-office.html)
...sempre se vogliamo dirla tutta.
Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.
Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.
Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
andrew04
19-12-2012, 17:28
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office (http://www.pianetatech.it/software/utility/comune-tedesco-abbandona-open-office-e-torna-a-ms-office.html)
...sempre se vogliamo dirla tutta.
EDIT: Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.
Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.
Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
Ed infatti io sto parlando dei GOVERNI/PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI che stanno adottando gli OpenDocument come standard, il de facto può essere tra le persone.. non nei governi
Inoltre De facto è quando non esiste uno standard... ma dato che ora uno standard esiste, ed i governi lo stanno supportando...
e se vogliamo dirla tutta 1 lascia OpenDocument e 10 ne arrivano.... basta che ti dai una lettura alla sezione della commissione europea dove tutti spingono verso l`open-source o la pagina su wikipedia che ti ho postato per vedere quanti paesi lo adottano (anche italia e francia di recente)
EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )
bondocks
19-12-2012, 17:52
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office (http://www.pianetatech.it/software/utility/comune-tedesco-abbandona-open-office-e-torna-a-ms-office.html)
...sempre se vogliamo dirla tutta.
Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.
Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.
Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
Completamente d'accordo :)
Ed infatti io sto parlando dei GOVERNI/PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI che stanno adottando gli OpenDocument come standard, il de facto può essere tra le persone.. non nei governi
Inoltre De facto è quando non esiste uno standard... ma dato che ora uno standard esiste, ed i governi lo stanno supportando...
e se vogliamo dirla tutta 1 lascia OpenDocument e 10 ne arrivano.... basta che ti dai una lettura alla sezione della commissione europea dove tutti spingono verso l`open-source o la pagina su wikipedia che ti ho postato per vedere quanti paesi lo adottano (anche italia e francia di recente)
EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )
Premesso che lo standard di qualcosa non deve essere unico, quindi anche se OpenDocument è uno standard, lo sono ancora anche i formati MS.
Ed è uno standard de facto anche per governi e amministrazioni, anche se è vero che molte stanno imponendo programmi e/o formati open source tentando appunto di svincolarsi dai costi legati alle licenze.
EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )
Non hai capito proprio nulla (o forse l'ho modificato prima che tu leggessi), e aggiungo che tutti hanno il diritto di produrre qualcosa di meglio portando avanti il progresso. Se poi queste alternative (free o a pagamento) non sono altrettanto valide però non puoi dare la colpa a chi sceglie di pagare quelle di MS per qualcosa di migliore. Mi sa che qua invece il prevenuto coi paraocchi e MS-hater sei tu, non gli altri che stanno portando avanti discorsi assolutamente NON da fanboy come li vedi tu...
Pier2204
19-12-2012, 19:50
Se parte, appunto... SE parte
Che poi vanne fiero a voler affidare tutto il mondo informatico e tecnologico a MS... a me vengono i brividi solo a pensarci (come d`altronde mi verrebbero i brividi anche ad affidarlo solo a Google, o a Canonical o a chiunque altro...)
Non vado fiero di niente, non sono azionista Microsoft, sto solo dicendo che si sta parlando di Multinazionali quotate in borsa, quindi per definizione votate al profitto.
Ma l'accusa grave rivolta a Microsoft che sento spesso, è quella che mal digerisce standard aperti in favore di sistemi proprietari, bloccando di fatto l'interoperabilità. E Google con questa mossa che ha fatto?
forte delle sue quote non ha bloccato sistemi alternativi togliendo supporto a Exchange ActiveSynk?
Non è un blocco per chi usa servizi MS?
Riguardo al ritorno del Monopolio di MS la vedo veramente dura e la cosa non mi piacerebbe, per il semplice fatto che non ha 2 aziendine contro.
andrew04
19-12-2012, 21:29
Premesso che lo standard di qualcosa non deve essere unico, quindi anche se OpenDocument è uno standard, lo sono ancora anche i formati MS.
Ed è uno standard de facto anche per governi e amministrazioni, anche se è vero che molte stanno imponendo programmi e/o formati open source tentando appunto di svincolarsi dai costi legati alle licenze.
No, infatti... ma è anche vero che essendo anche quello uno standard andrebbe supportato, così come Google Drive supporta sia OOXML che OpenDocument
Non hai capito proprio nulla (o forse l'ho modificato prima che tu leggessi), e aggiungo che tutti hanno il diritto di produrre qualcosa di meglio portando avanti il progresso. Se poi queste alternative (free o a pagamento) non sono altrettanto valide però non puoi dare la colpa a chi sceglie di pagare quelle di MS per qualcosa di migliore. Mi sa che qua invece il prevenuto coi paraocchi e MS-hater sei tu, non gli altri che stanno portando avanti discorsi assolutamente NON da fanboy come li vedi tu...
Con il termina hater sai chi mi ricordi? Le fan di justin bieber e dei one direction :asd: ...ed in ogni caso ho già definito chiusa una conversazione con uno che vuole solo MS come azienda mondiale.... la figura del fanboy imparziale l`hai fatta tu, non io che uso software e servizi diverse aziende invece di fossilizzarmi su una sola
Buona serata ;)
Non vado fiero di niente, non sono azionista Microsoft, sto solo dicendo che si sta parlando di Multinazionali quotate in borsa, quindi per definizione votate al profitto.
Ma l'accusa grave rivolta a Microsoft che sento spesso, è quella che mal digerisce standard aperti in favore di sistemi proprietari, bloccando di fatto l'interoperabilità. E Google con questa mossa che ha fatto?
forte delle sue quote non ha bloccato sistemi alternativi togliendo supporto a Exchange ActiveSynk?
Non è un blocco per chi usa servizi MS?
Riguardo al ritorno del Monopolio di MS la vedo veramente dura e la cosa non mi piacerebbe, per il semplice fatto che non ha 2 aziendine contro.
Ha bloccato un servizio PROPRIETARIO in favore di uno APERTO... è esattamente l`inverso
E secondo me a questo giro la microsoft ¨si fa la cartella¨... altro che boom del suo ecosistema
Cioè ma un "chi se ne frega"?
Perchè 4 governi usano altri formati adesso tutto il mondo si deve adeguare?
Se elenchiamo invece i governi che usano i formati microsoft stiamo qui fino a domani a scrivere.
Dai su, siamo un po' realisti.
Io ho provato a usare open document in azienda.
1- se mandi un file ad un cliente ti torna indietro con un "che formato è? mi puoi mandare un file di word?" :asd:
2- se mi mandano un doc o un xml quando lo apro mi diventa uno schifo
3- nessuno mi ha mai mandato un odf
Ho installato office :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument_adoption
Veramente ne sono circa 29(e l`idea di ODF è approvata e suggerita dal UE)... e benvenuto in italia
in ogni caso io sto parlando di ENTI PUBBLICI non di AZIENDE e comunque riguardo questo siamo off-topic... ritorniamo sull`argomento imap, outlook e compagnia bella....
Con il termina hater sai chi mi ricordi? Le fan di justin bieber e dei one direction :asd: ...ed in ogni caso ho già definito chiusa una conversazione con uno che vuole solo MS come azienda mondiale.... la figura del fanboy imparziale l`hai fatta tu, non io che uso software e servizi diverse aziende invece di fossilizzarmi su una sola
Buona serata ;)
0. tu SEI un Microsoft hater, è evidente
1. non sai leggere evidentemente quello che viene scritto
2. tutti, non solo io, te lo stanno facendo notare
3. metti in bocca cose esattamente opposte a quello che ho detto in primis che "voglio MS come azienda mondiale" (eh? Ma te le sogni la notte?). Tipiche provocazioni da trolling.
4. tornando al punto uno ti ho scritto chiaramente che non è fanboysmo valutare di poter comprare buon software anche da MS, senza disdegnare il resto (riferimento al fatto che ho scritto chiaramente che a tanti altri amici consiglio tranquillamente LibreOffice...)
5. impara a scoprire e usare anche i prodotti e servizi Microsoft, in maniera intelligente. Ti si potrebbe aprire un mondo nuovo...
Per cui....
....puoi pure continuare da solo a parlarti addosso e a trolleggiare allegramente travisando e non ragionando su quello che gli altri hanno scritto e continuano a dire qui nel disperato tentativo di stabilire un dialogo razionale.
Non è il caso di perdere ulteriore tempo a parlare seriamente con certi utenti che sono qui solo per fare fanboysmo o haterismo (nel tuo caso) :rolleyes:
Byez
P.S.
Non vorrei sconvolgere il tuo mondo, ma ho un HTC One S con Android e uso anche i servizi Google, e in maniera molto integrata... pensa!
andrew04
20-12-2012, 01:05
0. tu SEI un Microsoft hater, è evidente
1. non sai leggere evidentemente quello che viene scritto
2. tutti, non solo io, te lo stanno facendo notare
3. metti in bocca cose esattamente opposte a quello che ho detto in primis che "voglio MS come azienda mondiale" (eh? Ma te le sogni la notte?). Tipiche provocazioni da trolling.
4. tornando al punto uno ti ho scritto chiaramente che non è fanboysmo valutare di poter comprare buon software anche da MS, senza disdegnare il resto (riferimento al fatto che ho scritto chiaramente che a tanti altri amici consiglio tranquillamente LibreOffice...)
5. impara a scoprire e usare anche i prodotti e servizi Microsoft, in maniera intelligente. Ti si potrebbe aprire un mondo nuovo...
Per cui....
....puoi pure continuare da solo a parlarti addosso e a trolleggiare allegramente travisando e non ragionando su quello che gli altri hanno scritto e continuano a dire qui nel disperato tentativo di stabilire un dialogo razionale.
Non è il caso di perdere ulteriore tempo a parlare seriamente con certi utenti che sono qui solo per fare fanboysmo o haterismo (nel tuo caso) :rolleyes:
Byez
P.S.
Non vorrei sconvolgere il tuo mondo, ma ho un HTC One S con Android e uso anche i servizi Google, e in maniera molto integrata... pensa!
Su una cosa solo hai ragione... non eri tu il 'tutto MS
(pardon... ma di fanboy MS ne sono troppi, faccio confusione)
Ah e per la cronaca ho un account .Net passport/MSN/Windows Live/Outlook/Qualsiasi altro nome assegnato da microsoft da circa 9 anni e si probabilmente non rientra nelle mie simpatie per le sue politiche, ma il fatto che la 'seguo' da anni implica di certo che non sono un hater, come mi chiami tu, a priori, ma se critico, ARGOMENTO anche dando le mie motivazioni... potete condividere o meno le mie idee, ma non è il caso di darmi del troll o dell`hater... cosa che IO non ho fatto con voi
Imparate a discutere civilmente ed argomentando invece di dare aggettivi, grazie, poi possiamo discutere!
la smettete da soli di bisticciare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.