View Full Version : Massacro nel Connecticut: gli psicologi difendono i videogiochi
Redazione di Hardware Upg
18-12-2012, 13:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/massacro-nel-connecticut-gli-psicologi-difendono-i-videogiochi_45141.html
Dopo il terribile massacro nella scuola nel Connecticut, molti giornalisti e opinionisti sono tornati a creare dei collegamenti tra violente tragedie e videogiochi. Il Sun conferma questo legame.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...qualche cosa nella testa delle persone "malate" per certi giochi succede...non a caso se il cervello è bombardato da alcuni immagini, testo, ecc, reagisce ed immagazzina non essendo fatto di metallo...per assurdo peroprio la differenza tra una macchina p un pezzo di ferro e il nostro cervello è questa capacità di ragionamento ed analisi che una machina ancora non ha...
Chi passa ore, giorni, settimane o anni a fare qualcosa è fortemente influenzato da quella cosa e la persona sarà plasmata in base a ciò...basta pensare agli stili di vita ed ai diversi lavori che quotidianamente l'uomo svolge...
Senza considerare che ancora non conosciamo a fondo il cervello umano, le sue potenzialità ed il suo funzionamento.
Di certo se i due vivevano blindati giocando tantissime ore a giochi di guerra, collezionando armi e simili, non si può dire che la loro vita non fosse influenzata da ciò! ovviamente anche altri problemi di natura psicologica possono aver causato problematiche varie interconnesse e scatenato ciò che è successo...
Io ad ogni modo lo reputo un pazzo assassino...uno che compie un atto del genere è malato e va curato...o meglio, andava curato prima! ma a parlare col senno di poi son tutti bravi...di solito è sempre difficile fare diagnosi precoci e, anche una volta fatte, il malato (e i familiari) se non di fronte a casi plateali, difficilmente accettano la situazione per quella che è...fino a qunado non esplode...
Call Of Duty è il male, è vero, per favore abolitelo e impedite che ne facciano un altro. :D
Certo in un paese dove le armi reali te li regalano con la spesa ed i telegiornali ti fanno il lavaggio del cervello...la colpa è dei videogiochi !
Certo in un paese dove le armi reali te li regalano con la spesa ed i telegiornali ti fanno il lavaggio del cervello...la colpa è dei videogiochi !
guarda che anche in Italia o in Croazia è più facile di quanto pensi reperire un'arma...certo, in USA è 100 volte più facile...
Come sempre gli eccessi da un lato o dall'altro sono sbagliati...in questo caso l'insieme delle due (vita personale basata su un videogioco violento e facilità nel reperire armi) porta a possibile brutte conseguenze...
Si potrebbe anche dire il contrario, cioè che si blindavano in casa a giocare a cod perchè erano dei fanatici di armi et affini.
sì beh...e ti pare normale? quando qualcosa raggiunge tali livelli di mania ed indipendenza, sfocia in qualcosa di pericoloso...per assurdo anche l'amore eccessivo può sfociare in gelosia assassina...
Abbiate pazienza, ma anche i cani sanno che il Sun è una CHIAVICA.
Non a caso, quando c'è una strage simile, esordisce SEMPRE nello stesso modo di Studio Aperto, ovvero che il killer giocava ai videogiochi (o era hacker, ma tanto fa lo stesso).
Gli era stato diagnosticato un problema di natura psichica in passato. Chi è malato ha bisogno d'aiuto, non è di certo un gioco o un'abitudine a far scattare certe molle, altrimenti di stragi simili ce ne sarebbero molte di più.
Scusate se non uso francesismi.. ma da quando c'è stata sta strage ogni babbeo salta fuori a sparare la sua cazzata.
Prima i cerebrolesi di stampo cristian-baciapile che dicono chè e colpa del fatto che nelle aule han tolto il crocifisso.. adesso questi altri mentecatti che dicono che è colpa della playstation..
Certo. Anche io mi metto a guidare bendato contromano in autostrada a manetta di notte nella nebbia e se mi schianto è colpa lella amncata manutenzione della freccia posteriore destra.
Di certo a nessuno potrebbe venire in mente che il fatto portebbe nascere dal mix di ARMI AUTOMATICHE DA GUERRA e RAGAZZINO AUTISTICO FORTEMENTE DISTURBATO???? LOL!!
BLACK-SHEEP77
18-12-2012, 13:49
questi americani sono talmente rincoglioniti che sarebbero capaci di ritirare dal mercato tutti i videogiochi e lasciare che la gente compri armi anche in un supermercato alimentare:( cioe invece di ritirare le armi ritirano i videogiochi
Ma perchè tutte le volte che qualche pazzo fa una strage si deve parlare di videogiochi ? Dove sta il nesso ?
Di certo a nessuno potrebbe venire in mente che il fatto portebbe nascere dal mix di ARMI AUTOMATICHE DA GUERRA e RAGAZZINO AUTISTICO FORTEMENTE DISTURBATO???? LOL!!
ma infatti guarda che ad una lettura normale dello stato dei fatti è quello il leitmotiv che salta fuori: chi ha già dei problemi di natura psicologica, se poi si bomba il cervello con la passione delle armi e si chiude in casa 12 ore al giorno a giocare a giochi di guerra o il cui scopo ultimo sia quello di seccare più cristinai possibile, è fortemente probabile che peggiorerà la sua già labile situazione mentale! a partire da questo si discute!
I giornali devono fare lo scoop e la notizia da prima pagina quindi il contorno sopra descrittto viene abilmente manipolato in modo da fare il titolone che ne consegue...
blu(e)yes
18-12-2012, 14:15
La violenza nei videogiochi non aiuta certo chi ha problemi psichici, ma da qui a definirli la causa di una strage mi sembra una casa alquanto ridicola, oltretutto priva di qualsiasi fondamento.
Poi magari il killer essendo pure un feticista di COD e chi, come il SUN scrive notizie di cronaca (allo stesso modo di come Novella 2000 potrebbe occuparsi di politica) viene da se che il flame è servito, e fa notizia, e vende.
alexbilly
18-12-2012, 14:29
La cosa è fin troppo semplice... non è che se chiudi i manicomi automaticamente i pazzi guariscono... Questa è gente malata che ha problemi a prescindere e va aiutata, il videogioco violento non fà di certo bene a queste persone... ma allora dovremmo vietare anche i film, il wrestling, halloween, i documentari di guerra e così via.
il problema quindi sarebbero i videogiochi e non la totale mancanza sulla vendita delle armi ?:rolleyes: certo è facile, basta che comunque si distolga l'attenzione dal modificare le leggi o meglio gli emendamenti riguardanti esse. infatti secoli fa magari era giustificato avere armi in casa per difendersi ma nel 2012 che senso hanno? comunque queste sono parole al vento, basta vedere il potere che hanno la NRA e la FEDERAL RESERVE, oppure anche solo la MAFIAA. Hanno potere su obama figurati su un giornale.
sertopica
18-12-2012, 14:31
http://www.ilpost.it/2012/12/17/armi-stati-uniti-2/
Altro che videogames, leggetevi questo bell'articolo de Il Post.
guido89_
18-12-2012, 14:38
sinceramente credo che dare la colpa a un solo soggetto sia fin troppo facile e fin troppo sbagliato. quando succedono cose come queste le cause che le hanno scatenate sono sicuramente molteplici e di sicuro non tutte chiare ed immediate. detto questo io penso che, sicuramente i giochi influenzano i giocatori (ma non solo quelli, ricordiamo il bambino che si lanciò dal quarto piano credendo di essere un pokemon?), ma la vera responsabilità rimane di chi educa i ragazzi, chi veglia su cosa comprano (o che lo comprano in prima persona), che guardano quante ore passano a giocare o ad interessarsi di altro o che hanno un fucile e 2 pistole in casa, alla portata di un ragazzino. indipendentemente che il gioco sia violento o meno. tra l'altro una pistola non spara se qualcuno non tira il grilletto e il grilletto non viene tirato se l'arma non c'è. io mi chiedo che bisogno ci sia di 3 armi da fuoco in casa, in città. troppo facile dar la colpa ai soli videogiochi, quando si permettono cose del genere.
http://youtu.be/iKD3E4d03Gw
Bowling for Columbine (http://www.youtube.com/watch?v=aBsP7MmSj5A)
guido89_
18-12-2012, 15:03
http://www.ilpost.it/2012/12/17/armi-stati-uniti-2/
Altro che videogames, leggetevi questo bell'articolo de Il Post.
come diavolo fa il giornalista del post (in fondo a pagina 3) a dire che sono eventi eccezionali queste stragi, di fronte ai dati che cita lui stesso?? 61 stragi dall'82 vuol dire più di 2 all'anno...e sarebbero eventi eccezionali??:doh:
moddingpark
18-12-2012, 15:22
guarda che anche in Italia o in Croazia è più facile di quanto pensi reperire un'arma...certo, in USA è 100 volte più facile...
Come sempre gli eccessi da un lato o dall'altro sono sbagliati...in questo caso l'insieme delle due (vita personale basata su un videogioco violento e facilità nel reperire armi) porta a possibile brutte conseguenze...
Essenzialmente In Italia è facile reperire un'arma in due modi: ne vieni in possesso in modo illecito, oppure l'acquisti solo una volta che possiedi un Porto d'Armi o un Nulla Osta a possederne una, i quali si ottengono solo dopo una visita medica, atta a vagliare le condizioni psicofisiche del soggetto, e dopo un esame sull'uso, manutenzione e possesso delle armi al poligono di tiro.
È vero che se un familiare possiede un'arma e noi sappiamo dove si trova e come accedervi la situazione non cambia, ma la legge dice che deve essere mantenuta sotto chiave e se ci fossero dei controlli a campione di tanto in tanto come in Italia, magari smetterebbero di esporre le armi nella credenza accanto ai piatti d'argento.
moddingpark
18-12-2012, 15:39
Scusate ma, nessuno dice che la lobby dei costruttori di armi in america è potentissima.
Inoltre, sono circa 4 milioni le persone iscritte alla National Rifle Association.
Questo vuol dire che, siccome le ultime elezioni generalmente le vincono per pochi voti, a nessun Presidente Americano verrebbe in mente di scontentare 4 milioni di voti sicuri.
E' molto triste ma questa è la verità.
Continueranno ad armarsi sempre di più e le stragi, purtroppo, saranno una cosa "ordinaria".
Il colpevole è la stupidità e l'avidità umana.
Quoto.
Adam Lanza si dice fosse affetto dalla sindrome di Asperger, che viene definita come "disturbo pervasivo dello sviluppo" o se si preferisce:
disturbo dello spettro autistico perché presenta caratteristiche simili all'autismo, in particolare per quanto riguarda:
- l'incapacità di creare e mantenere relazioni sociali;
- la tipologia dei comportamenti e degli interessi: limitati, ripetitivi, stereotipati.
E la madre non doveva essere neanche così normale, visto che era membro della "Doomsday Preppers", una "movimento" che prepara alla imminente fine del mondo, e si era riempita la casa di pistole, tutte legalmente detenute, e stivava cibo per "prepararsi".
I genitori avevano divorziato pochi anni fa'.
Con queste premesse, per il Sun la "colpa" è che il ragazzo giocava tanto a Call of Duty...
Tante vale scrivere che c'era una congiunzione astrale sfavorevole
Difficile porre negli Usa serie limitazioni sulla detenzione delle armi per il discorso costituzionale, ma valutare seriamente la circolazione delle armi semiautomatiche o il "numero" di armi acquistabili da ogni cittadino, questo è fattibile.
D'altro canto a quest'uomo in Cina:
http://www.agi.it/estero/notizie/201212141343-est-rt10130-cina_folle_con_coltello_ferisce_22_bambini_arrestato
nulla ha impedito ieri di prendere un coltello dalla cucina e tentare una strage in una scuola elementare.
carletto1969
18-12-2012, 16:27
Call Of Duty è il male, è vero, per favore abolitelo e impedite che ne facciano un altro. :D
non capisco cosa ci sia di divertente in questa storia? io mi vergognerei di mettere uno smile.
Se ci fosse stato un vostro figlio o un nipote sareste ancora dalla parte dei produttori di videogame violenti?
misthral
18-12-2012, 17:29
E inutile che vi arrampicate sugli specchi :mc: :mc: difendere i videogiochi è una causa persa, sono loro i colpevoli.
La storia è piena di loschi esempi di individui a sostegno di questa teoria tricologico-baresca, non fate gli indiani è risaputo che: Attila e Gengis Khan erano pro player di MW, mentre Vlad l impalatore e Ivan il terribile avevano spostato la residenza sul confine di sto Caspio.
Non vale neanche la pena tentare di rispondere ai soliti commenti triti e ritriti "eh ma influenzano si la mente..." da novelli Bruzzoni di cui sopra. Tanto lo spirito critico per affrontare i problemi l'abbiamo buttato nel water nel secolo scorso.:rolleyes: :rolleyes:
Di certo a nessuno potrebbe venire in mente che il fatto portebbe nascere dal mix di ARMI AUTOMATICHE DA GUERRA e RAGAZZINO AUTISTICO FORTEMENTE DISTURBATO???? LOL!!
Gomblottista :read: :asd:
Essenzialmente In Italia è facile reperire un'arma in due modi...
Basta varcare il confine europeo in Slovenia, neanche 250 Km da Venezia per acquistare dal sempreverde AK fino alle mine antiuomo e razzi anticarro al supermercato d'armi dell'Est.
non capisco cosa ci sia di divertente in questa storia? io mi vergognerei di mettere uno smile.
Se ci fosse stato un vostro figlio o un nipote sareste ancora dalla parte dei produttori di videogame violenti?
100 volte di più... Vorrei giustizia, non un fantoccio a cui dare la colpa
ps: se so che un calibro 88 può staccarti un arto non è grazie a cod, ma a the jackal
Marlon-83
18-12-2012, 18:34
Ma i grandi produttori americani di videogiochi non si tutelano legalmente contro questi giornali?
Ho letto che negli US le armi totali in mano ai civili sono oltre 300 milioni. Cioè praticamente c'è 1 arma per persona, compresi i bambini :eek: .
Hai voglia a dare la colpa ai videogiochi....
ma la legge dice che deve essere mantenuta sotto chiave e se ci fossero dei controlli a campione di tanto in tanto come in Italia, magari smetterebbero di esporre le armi nella credenza accanto ai piatti d'argento.
/OT
Premetto che sono titolare di porto d'armi, questo è un luogo comune sbagliato. Non c'è nessuna legge che in Italia obblighi a tenere le armi sotto chiave. Io posso tenere le mie armi cariche sul tavolo a casa mia senza che stia violando alcuna legge, il problema subentrerebbe se invece avessi in casa minorati o handicappati......allora si, e comunque in ogni caso sarebbe responsabilità nostra se ipoteticamente nostro figlio dovesse prendere e sparare a qualcuno.
In questo paese schifoso purtroppo in materia di armi, le leggi vengono interpretate in maniera differenta da regione a regione........se venisse un pubblico ufficiale a casa mia per fare dei controlli potrebbe farmi sequestrare le armi ILLECITAMENTE anche se in sede giudiziaria alla fine avrei ragione io; oppure potrebbe capitarmi quello solerte che conosce bene il codice e non dirmi nulla com'è giusto che sia.
E' la paura di questa evenienza che porta la gente come te a pensare che ci voglia la cassaforte.....anche gli armieri in giro ho notato che fanno i furbi su queste cose per venderti l'armadietto blindato e guadagnare di più :D.
Invito a dare una lettura sul sito www.earmi.it del mitico Ex giudice di cassazione E. Mori, per informarsi e schiarirsi le idee in fatto di armi.
/FINE OT
Ho letto che negli US le armi totali in mano ai civili sono oltre 300 milioni. Cioè praticamente c'è 1 arma per persona, compresi i bambini :eek: .
Hai voglia a dare la colpa ai videogiochi....
Ci sono più di 550 milioni di armi da fuoco in circolazione nel mondo. Significa che c'è un'arma da fuoco ogni dodici persone sul pianeta. La domanda è: come armiamo le altre undici? (Yuri Orlov)
Lord of War (it.wikiquote.org/wiki/Lord_of_War)
blu(e)yes
18-12-2012, 19:02
Ma i grandi produttori americani di videogiochi non si tutelano legalmente contro questi giornali?
bene o male, l'importante è che se ne parli... per loro è comunque pubblicità
zerothehero
18-12-2012, 19:14
Ho seguito poco la vicenda: da quello che ho letto la persona (un ragazzetto introverso) che ha commesso la strage nella scuola aveva dei disturbi del comportamento, la madre per le sue manie aveva riempito la casa di armi d'assalto in vista di chissà quale apocalisse millenaristica, apocalisse che poi aveva in casa dentro il figlio che portava regolarmente ad allenarsi al poligono di tiro. :stordita:
E' chiaro che i vg sono la classica foglia di fico.
Ultravincent
18-12-2012, 19:52
"L'ossessione per Call of Duty del killer"
COD e' giocato da milioni di persone... Di tutte queste 1 ha fatto una strage.
1 su milioni... e hanno il coraggio di dire che c'e' correlazione?
Steinberger
18-12-2012, 19:57
Ma se anche decidessero di fare leggi più restrittive, oggi alla radio dicevano che ormai ci sono 190 milioni di armi in possesso dei privati :doh:
Questa gag degli anni 80 di Bill Hicks a proposito delle armi :D
http://www.youtube.com/watch?v=3GeXmHO7OwA
Pier2204
18-12-2012, 20:08
I videogiochi sono un facile scaricabarile per tutti, in particolare quando la lobby delle armi Americana non vuole troppo chiasso su loro.
perchè
da vivo forse, con il tempo, avrebbe potuto rendersi conto di quello che ha fatto.
Dubito. Gli erano stati diagnosticati disturbi di natura psichica tendenti all'autismo, malattia della cui natura ad oggi si sa pochissimo.
I videogiochi sono un facile scaricabarile per tutti, in particolare quando la lobby delle armi Americana non vuole troppo chiasso su loro.
Al solito, sono solo scaricabarile "temporanei". D'altra parte, si potrebbe indagare sul come certi sparatutto di marca US non siano altro che grandi strumenti di propaganda buoni per rastrellare, dagli strati sociali più bassi, soldati da mandare al macello, ed il governo stesso anni fa rilasciò un videogioco con equipaggiamenti ed armi ufficiali, dove si imparava anche a perquisire i talebani ai check point, ma...
Scusate ma, nessuno dice che la lobby dei costruttori di armi in america è potentissima.
Inoltre, sono circa 4 milioni le persone iscritte alla National Rifle Association.
Questo vuol dire che, siccome le ultime elezioni generalmente le vincono per pochi voti, a nessun Presidente Americano verrebbe in mente di scontentare 4 milioni di voti sicuri.
E' molto triste ma questa è la verità.
Continueranno ad armarsi sempre di più e le stragi, purtroppo, saranno una cosa "ordinaria".
Il colpevole è la stupidità e l'avidità umana.
quello che ho detto io prima:stordita:
E la madre non doveva essere neanche così normale, visto che era membro della "Doomsday Preppers", una "movimento" che prepara alla imminente fine del mondo, e si era riempita la casa di pistole, tutte legalmente detenute, e stivava cibo per "prepararsi".
I genitori avevano divorziato pochi anni fa'.
Con queste premesse, per il Sun la "colpa" è che il ragazzo giocava tanto a Call of Duty...
Tante vale scrivere che c'era una congiunzione astrale sfavorevole
Difficile porre negli Usa serie limitazioni sulla detenzione delle armi per il discorso costituzionale, ma valutare seriamente la circolazione delle armi semiautomatiche o il "numero" di armi acquistabili da ogni cittadino, questo è fattibile.
nuovamente come dicevo un minimo di controllo
Basta varcare il confine europeo in Slovenia, neanche 250 Km da Venezia per acquistare dal sempreverde AK fino alle mine antiuomo e razzi anticarro al supermercato d'armi dell'Est.
mio zio, 2 anni fa scese a Napoli con la moglie.. un tizio ITALIANO apre il cappotto con coltelli , pistole, mitra e altro ancora pronto da vendere. alla domanda se ha anche un cannone gli rispose, quando ti serve.
con questo non voglio supporre niente, è ovvio che illegalmente si può ottenere di tutto, ma almeno che ci sia un minimo di controllo.
d'altronde l'america vota chi vogliono le lobby
Ma certo che la colpa è dei video giochi, non sarà mica:
il fatto che un cretino ha fatto una strage in norvegia e al posto di buttarlo nel buco più profondo di Guantanamo li danno una cella pc e internet, insomma dopo la strage vive meglio di me!
il fatto che un cretino di turno sulla poltrona del presidente di una nazione di turno fa una strage di turno e a nessuno glie ne frega niente, insomma alla riunione dell'ONU parlano di chi ha la villa più bella, ops dimenticavo ma ONU (organizzazione delle NAZIONI UNITE) è una presa per i fondelli perchè c'è il cretino di turno che con il diritto di veto ne impedisce l'intervento.
il fatto che ogni nazione di turno si arma con l'atomica dicendo "Si, adesso posso vincere la guerra" ma pure che la vince, su cosa regnera? Ceneri! Cretino!
il fatto che sono successi diversi casi di cannibalismo in pubblico e che per sopprimere l'aggressore si era dovuto arrivare ad ucciderlo, ovviamente quell'indagine che fine a fatto? come al solito è finita nel catone d'immondizia.
e per concludere la 1a e 2a guerra mondiale, guerra fredda, guerra in vietnam, guerra nel golfo, guerra d'afghanistan ecc non era mica la colpa dell'uomo, ma dei poeti che scrivevano racconti horror. Beh insomma sapete verso il quale indirizzo spedisco tutti quelli che sono imbecilli e si mettono a trattare argomenti che non sono di loro competenza(tipo quelli che hanno accusato i video giochi)
P.S. il discorso non deve essere censurato, non ho usato termini volgari, cretino: atto o discorso che rivela stupidità.
fraussantin
18-12-2012, 23:25
io sono un appassionato di vg e lungi da me voler proibirli!!!
beh cmq una riflessione va fatta, la gente è malata di suo e i malati esistono dai tempi dei tempi ( vedi jack lo squartatore ecc ecc ecc ecc)
pero non possiamo negare che i vg o i film diano spunto ai malati su come uccidere!!
il tizio che entro al cinema vestito da batman se , non esisteva batman , non lo avrebbe fatto , e magari avrebbe ucciso diversamente , ma non cmq aquel modo.
quel bimbo minkia che dalle mie parti è stato arrestato ( e spero buttato in manicomio)perche se ne andò per il paese agitando una motosega accesa dal finestrino dell'auto ( a 17 anni mi pare ) , di certo non ci ha messo tutto del suo!!.
cmq non per questo dobbiamo proibire i giochi o i film e neppure inondare la rete di stupidi filtri pegi che rallentano solamente l'apertura del sito.
piuttosto i produttori di vg e film dovrebbero cercare di orientare i loro giochi dalla parte dei "buoni" e cercare di evitare quelle scene splatter senza senso che spesso allungano i film , o i vg !!
Gabro_82
18-12-2012, 23:56
Mi ricordo che nella strage di columbine school, era saltato fuori che i 2 killers ascoltavano Marylin Manson e per questo hanno ucciso tute quelle povere persone.
Nel documentario girato da Michael Moore a proposito della columbine, lui disse questa: All'epoca del Nazismo non esisteva ne Marylin Manson e ne i videogiochi
eppure hitler ha ucciso più di 6 milioni di Ebrei.
Ho detto tutto.
fraussantin
19-12-2012, 00:12
Mi ricordo che nella strage di columbine school, era saltato fuori che i 2 killers ascoltavano Marylin Manson e per questo hanno ucciso tute quelle povere persone.
Nel documentario girato da Michael Moore a proposito della columbine, lui disse questa: All'epoca del Nazismo non esisteva ne Marylin Manson e ne i videogiochi
eppure hitler ha ucciso più di 6 milioni di Ebrei.
Ho detto tutto.
la cosa che fa ancor piu paura , è che ci sono persone che elogiano marylin manson , come persone che elogiano hitler.
entrambi sono monnezza.
sai leggere o ti limiti a guardare le immagini? :rolleyes:
no beh guarda che in un certo senso ha ragione: se ci fosse stata tua figlia/o là dentro, daresti la colpa non solo ai produttori di videogiochi ma anche a Intel perchè fa i processori che vengono usati nei computer che vengono usati per i video giochi e persino a iproduttori di cabinets...come daresti anche la colpa dell'esistenza dei metalli sul nostro pianeta senza il quale forse le armi non ci sarebbero...ecc...è una iperbole la mia ma la tua risposta ha veramente pochissimo tatto! fortuna che qui dentro non è stato toccato in prima persona da un evento del genere...ne ora in questo specifico caso ne penso (e spero) in passato...
fraussantin
19-12-2012, 00:48
Scusa se mi permetto... c'è una "piccola" differenza fra Marylin Manson ed Hitler.
Il primo, si tratta soprattutto di una trovata COMMERCIALE nel secondo caso... beh... direi che non dovrebbe esserci bisogno di ricordare razzismo, ghetti, lager, e sterminio di 6 milioni di persone INNOCENTI!
Quindi, io scriverei monnezza e TRAGEDIA UMANA.
si che hitler sia peggiore di merylin e' ovvio.
era per dire che la stupidità di certi elementi non ha regole.
mi chiedo , a volte , come facciano certi elementi a farsi fun? :mbe:
Luke2011
19-12-2012, 01:26
Ma certo, la colpa è delle armi virtuali dei videogame, mica dei fucili mitragliatori d'assalto veri che negli USA vendono pure al supermercato. Direi che 'guardare al dito che punta alla luna' in questo caso è il più grosso degli eufemismi, ed immagino che vada a tutto vantaggio delle lobby delle armi che hanno tutto l'interesse per trovare un capro espiatorio, uno qualsiasi, purché possano continuare a speculare sulla violenza, la paura e la morte.
Tolto questo avvenimento, sono sempre li' a dire che per colpa dei videogiochi che la gente e' violenta, educata male, ecc.
Se fosse cosi' veramente, milioni di persone al mondo sarebbero dei killer professionisti e dei ladri imprendibili. Peccato che cosi' non e'.
C'e' pero' anche da dire che le nuove generazioni (senza fare di tutta l'erba un fascio) si fanno suggestionare da qualsiasi cosa.
http://images.japemonster.com/2011/07/demotivational-posters-when-i-was-young.jpg
E dal mio punto di vista, questa non e' una battuta ma la triste realta'.
Guardavo Wile E. Coyote, guardavo DragonBall, L'Uomo Tigre, Ken Shiro (e stica**i) e tanti altri cartoni gia' alle medie (forse qualcuno anche alle elementari), giocavo ad Unreal (e poi Unreal Tournament) e tanti altri giochi violenti come Quake 2.
Ma non per questo mi lanciavo dal balcone per volare, tentavo di sparare onde energetiche, mi mettevo a picchiare la gente per farla esplodere (tra l'altro in 27 anni non ho mai fatto a botte con nessuno ne' ne ho mai avuto bisogno, e non sono uno tranquillo, anzi) o ho mai tentato di fare altre cose idiote.
E come me, credo migliaia di persone non l'hanno mai fatto. Dare sempre addosso ai videogiochi o alla tv e' una cazzata immane (be', anche se in tv qui danno di quei programmi che...ah gia' che la tv non la guardo piu' se non ogni tanto).
Anche perche'..... Il gioco e' violento? Ehi, allora perche' lo compri a tuo figlio? Se poi e' davvero il gioco ad averlo suggestionato, non venire a piangere o a dare contro a chi ha creato il gioco.
Mi ricordo ancora mia mamma, che per un regalo di compleanno/natale mi hanno fatto Worms Armageddon (1999 ero credo in 3a media). Lei non sapeva che gioco era, le erano piaciuti sulla scatola i vermi simpatici... Appena ha visto che lo scopo del gioco era sparare ad altri vermi fa "Eh ma che brutto, si sparano e basta" e se n'e' andata :)
Pero' mi hanno lasciato il gioco perche' sanno che non sono un rincoglionito e so distinguere la realta' dalla finzione/film/gioco/cartone...
Donbabbeo
19-12-2012, 08:57
fun?
Fan, non fun. Deriva da fanatic. So che non c'entra niente, ma non posso fare a meno di correggere ogni volta che lo vedo scritto. Fun non si può vedere. :(
E nonostante ciò che cosa hanno dichiarato in molti?!? Se le maestre fossero state armate avrebbero potuto difendersi! :doh:
Questa è la cosa che mi spaventa di più.
Leggevo proprio ieri l'articolo su The Verge perché ero curioso di vedere i commenti ed erano proprio come mi sarei aspettato: la maggior parte degli americani erano a favore delle armi ed anzi, sostenevano proprio quello che ho quotato e difendevano il loro principio facendosi scudo con la libertà e la costituzione.
Per chi fosse interessato questo è l'articolo ed a seguire ci sono i commenti:
click (http://www.theverge.com/2012/12/17/3776188/national-rifle-association-nra-quiet-on-facebook-twitter)
... CUT ...
Anche perche'..... Il gioco e' violento? Ehi, allora perche' lo compri a tuo figlio? Se poi e' davvero il gioco ad averlo suggestionato, non venire a piangere o a dare contro a chi ha creato il gioco.
... CUT ...
Non sono i ragazzini ad essere differenti, è la mancanza di figure autoritarie che gli sta intorno. Onestamente se avessi un figlio di 10/12 anni non lo farei giocare al computer da solo né lo piazzerei davanti alla TV tutto il giorno e preferirei che quando lo fa ci sia qualcuno con lui che sia in grado di spiegargli quello che succede.
La colpa è della TV e dei videogiochi perché sono considerati delle babysitter.
mio zio, 2 anni fa scese a Napoli con la moglie.. un tizio ITALIANO apre il cappotto con coltelli , pistole, mitra e altro ancora pronto da vendere. alla domanda se ha anche un cannone gli rispose, quando ti serve.
Come no. A Napoli, a mio cuggino, gli offrirono anche il carro armato. E'risaputo che lì funziona così, per strada. Conviene non "scendere" i gradini per recarsi in certi posti.
"Alcuni erano giocatori, altri no". Non condivido questa analisi difesiva, è semplicistica tanto quanto quella accusatoria. E se anche fosse un fattore comune? Se anche fossero stati tutti videogiocatori? Sinceramente mi stupirei se nel 2012 un ragazzo sotto i 30 anni (ma anche 40) non lo fosse. Dagli anni 80 ad oggi i videogames sono uno dei passatempi + comuni in tutto il mondo, è molto probabile che i prossimi pazzi siano tutti videogiocatori, così come appassionati di basket, football o baseball.
Non sono i ragazzini ad essere differenti, è la mancanza di figure autoritarie che gli sta intorno. Onestamente se avessi un figlio di 10/12 anni non lo farei giocare al computer da solo né lo piazzerei davanti alla TV tutto il giorno e preferirei che quando lo fa ci sia qualcuno con lui che sia in grado di spiegargli quello che succede.
La colpa è della TV e dei videogiochi perché sono considerati delle babysitter.
Be'... Cartoni animati e videogiochi erano i miei "babysitter" sin dalle elementari (Commodore 64 rules :D), ma ero io che volevo non erano i miei che me li davano. Anzi, se andavo male a scuola o non facevo i compiti, mi vietavano di giocare come punizione (o mi nascondevano il cavo :D). Alle medie i miei si incazzavano perche' non uscivo mai di casa ma stavo tutto il giorno al pc.
Eppure sono venuto su normale... Nerd, ma normale :D ho la mia compagnia di amici (siamo in 15) con cui ho fatto cazzate, vacanze anche all'estero, con un paio ci lavoro anche nella stessa azienda, ho avuto qualche ragazza in passato e ora sto uscendo da un po' con una, mi incazzo in auto come tutti i milanesi :asd:, non ho voglia di fare un ca**o come tantissima gente :asd:...... NON vado in giro a picchiare la gente, NON sono asociale, NON ammazzo la gente (anche se l'idea viene in mente per qualcuno che se lo merita, non lo farei mai sul serio), NON sono mai stato un bullo (e ne' mi sono mai fatto mettere i piedi in testa), ecc ecc.
E' un discorso sia di testa del figlio che dei genitori che lo devono seguire. Nel mio caso erano anche i nonni paterni che quando uscivo da scuola andavo da loro mentre i miei lavoravano fino a sera.
Il videogioco in se' non fa nulla. Io esagero anche, ma la cosa non mi ha suggestionato cosi' tanto.
marchigiano
19-12-2012, 13:17
come diavolo fa il giornalista del post (in fondo a pagina 3) a dire che sono eventi eccezionali queste stragi, di fronte ai dati che cita lui stesso?? 61 stragi dall'82 vuol dire più di 2 all'anno...e sarebbero eventi eccezionali??:doh:
sono eccezionali si, perchè in norvegia ne è capitata solo 1 (nota, poi se ce ne sono state altre non so) e sono neanche 5 milioni di persone, negli states sono 310 milioni, quindi 62 volte di più. è quindi matematicamente corretto dire che gli stati uniti sono più tranquilli :D
Ciò che sappiamo sarebbe comunque sufficiente ad arginare e a curare certi comportamenti ove vi fosse la volontà di farlo.
Psicogia e psichiatria hanno fatto passi da gigante rispetto alla loro recente fondazione quali scienze della medicina e del sociale.
E'chiaro che parliamo comunque di un contesto familiare di degrado (la madre era un bel tipino...), almeno secondo gli standard europei.
Rimane però il dubbio, sulla possibilità di eventuale rimorso di una persona con malattie psichiche di questo tipo (e che non è cresciuta in un contesto adeguato).
Certo, il fatto che abbia ucciso i genitori, però, fa capire che, forse, c'era una... lucida follia, un sentimento forse di vendetta. edit: vedo che hai evidenziato la stessa cosa nel post precedente
Steinberger
19-12-2012, 15:09
tatto verso chi? mica c'era sua figlia dentro.. e non mi pare che siano i genitori dei bambini a dare la colpa ai videogiochi, ma i soliti politicanti e giornalisti ingnoranti. per favore eh.
E' giusto, non dimentichiamo che una parte del mondo anglosassone, quello dell'America puritana è costantemente in cerca di fantocci da immolare. Il "male" dev'essere semplificato e preso come esempio da additare alle persone semplici e ignoranti.
Se fossimo nella metà degli anni ottanta avrebbero frugato nella camera del ragazzo e trovato come prova qualche disco di Heavy Metal, all'epoca ci fu una campagna massiccia e pretestuosa, molto simile a questa, furono portati persino a giudizio artisti con l'accusa di fomentare la violenza giovanile con i loro testi osceni ed espliciti.
Per fortuna il sistema giuridico americano ha le spalle larghe, difende i diritti del singolo individuo e tutto si trasformò in una bolla di sapone.
D'altro canto a quest'uomo in Cina:
http://www.agi.it/estero/notizie/201212141343-est-rt10130-cina_folle_con_coltello_ferisce_22_bambini_arrestato
nulla ha impedito ieri di prendere un coltello dalla cucina e tentare una strage in una scuola elementare.
immagino che adesso diranno che sto qui giocava a disonhored.:D
http://www.washingtonpost.com/blogs/worldviews/wp/2012/12/17/ten-country-comparison-suggests-theres-little-or-no-link-between-video-games-and-gun-murders/
tatto verso chi? mica c'era sua figlia dentro.. e non mi pare che siano i genitori dei bambini a dare la colpa ai videogiochi, ma i soliti politicanti e giornalisti ingnoranti. per favore eh.
appunto, ho ben specificato (se leggessi bene) che non era per il fatto che ci potesse essere sua-tua-mia figlia, ma ciò non toglie che, chi si trova dentro a quel dolore, ha il sacrosanto diritto di dare la colpa a qualunque cosa riguardi quel pazzo omicida (almeno a cosa ancora calda)!
Qindi un po' di tatto, ribadisco, visto che qui dentro non ci sarà nessuno direttamente interessato ma comunque da qualche parte c'è...e benissimo parlare e discutere, ma sempre con rispetto verso un evento così triste comunque per TUTTI. Come dici tu, i politicanti ed i giornalisti son sempre pronti a parlare da ignoranti, almeno che che ci sia qualche posto dove non si parla in quel modo...
Ripeto: anche se non c'era la figlia di nessuno là dentro, l'avere tatto in una discusisone così delicata e toccante, è sempre buona cosa...poi, va beh, l'educaizone non alberga a casa di tutti...
wolololo
19-12-2012, 16:22
io poi ancora devo capire che ci deve fare un civile con un arma,se non fare danni....
misthral
19-12-2012, 16:51
In Italia non ho mai conosciuto qualcosa di meglio che lo studio della letteratura e della matematica quale prevenzione di "stranezze" giovanili o adolescenziali
Ammazza oh (humor nero) mi sa che ti sei perso per strada l'80% delle attività che non portano a (oddio virgolettato, spero tu non faccia anche il movimento con "indici ed anulari")"""stranezze""". Hai dimenticato di citare "un buon libro" tra l'altro.
Per quanto mi riguarda se vogliamo metterla giu dura con le citazioni che fanno tanto intellettuale, dal minuto 6.30 per i più pigri:
http://vimeo.com/4176485
leddlazarus
19-12-2012, 20:44
peccato per una cosa
con decine se non centinaia di milioni di giocatori nel mondo di giochi di guerra anche con statistiche molto conservative ci dovrebbero essere stragi quasi quotidiane.
questo è stato un caso di mix di fattori che difficilmente è ripresentabile.
ovviamente un parto di una mente malata (e piu' che autistico mi sembra psicopatico). una mente sana per tante ore che passa davanti ai videogame riconosce sempre la finzione dalla realta'
certo che pero' la facilità di smercio delle armi negli USA non aiuta.
marchigiano
20-12-2012, 00:03
io poi ancora devo capire che ci deve fare un civile con un arma,se non fare danni....
si difende dai delinquenti e pazzi che comunque, vietato o no, un'arma per fare casino la trovano comunque...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi :asd:
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
fraussantin
20-12-2012, 00:21
si difende dai delinquenti e pazzi che comunque, vietato o no, un'arma per fare casino la trovano comunque...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi :asd:
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
sai come fanno i ladruncoli da quattro soldi a procurarsi armi per rapinare negozi o locali?
le trovano negli appartamenti che visitano. o le comprano da colleghi che le hanno trovate li.
io potrei anche essere favorevole a quello che dici , ma a due condizioni:
1 se chi usa la pistola per difesa personale fa uscire una pallottola dalle mura domestiche 1 anno di galera. se colpisce qualcuno ergastolo.
2 chi si fa fottere la pistola 1anno di galera e se quelka pistola viene usata per compiere un reato si considera complice.
ma non lo dico per vendetta , semplicemente per responsabilizzare chi si compra un arma.
perche chi ci difende da chi si difende male??
Donbabbeo
20-12-2012, 08:27
si difende dai delinquenti e pazzi che comunque, vietato o no, un'arma per fare casino la trovano comunque...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi :asd:
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
Ed io scommetto che molte stragi avrebbero avuto uno 0 in più se appena si comincia a sparare TUTTI tirano fuori il loro cannone.
Da quel che ho visto qualsiasi studio dice che incrementare il numero di armi aumenta esclusivamente i rischi per gli innocenti.
mdxspecial90
20-12-2012, 08:49
per di più un quotidiano americano, nella pagina dedicata al massacro, ha pensato bene di inserire a lato la pubblicità di un negozio di armi :nonsifa: http://static.fanpage.it.s3.amazonaws.com/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2012/12/pubblicita-armi-quotidiano-usa.jpg
wolololo
20-12-2012, 08:50
]si difende dai delinquenti e pazzi [/B]che comunque, vietato o no, un'arma per fare casino la trovano comunque...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi :asd:
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
:asd:
dimmi che scherzi
marchigiano
20-12-2012, 12:38
io potrei anche essere favorevole a quello che dici , ma a due condizioni:
1 se chi usa la pistola per difesa personale fa uscire una pallottola dalle mura domestiche 1 anno di galera. se colpisce qualcuno ergastolo.
2 chi si fa fottere la pistola 1anno di galera e se quelka pistola viene usata per compiere un reato si considera complice.
be ovvio... mica si possono dare armi a.c.d.c.
test psicologici, controlli periodici ecc...
Ed io scommetto che molte stragi avrebbero avuto uno 0 in più se appena si comincia a sparare TUTTI tirano fuori il loro cannone.
Da quel che ho visto qualsiasi studio dice che incrementare il numero di armi aumenta esclusivamente i rischi per gli innocenti.
ripeto, detta così in california e nevada dovrebbero essere tutti sterminati invece siamo ai livelli di altri paesi
fraussantin
20-12-2012, 13:02
be ovvio... mica si possono dare armi a.c.d.c.
test psicologici, controlli periodici ecc...
no no , non solo quelli , bisogna responsabilizare chi detiene un arma ,
1 a non sparare a casaccio ( vi ricordo che quest'anno sono morti piu italiani a caccia che in afganistan)
2 a temere l'arma al sicuro , punendolo severamente se gliela rubano.quell'arma ottenuta legalmente da un "tex willer" sano di mente , puo essere rubata e venduta ad un malato del genere, o cmq usata per rapine ecc ec.
non siete in grado di impedire un furto di un'arma ...... non comrpatela.
Steinberger
20-12-2012, 17:16
Basterebbe che copiassero le leggi che abbiamo in Italia, sono fatte ad hoc proprio per scoraggiare il possesso.
Una decina di anni fa, non so dietro quale impulso :confused: mi venne l'idea di scoprire se riuscivo ad ottenere il porto d'arma per difesa personale, così per curiosità :D Chiaramente ho dovuto dimostrare che ne avevo bisogno per motivi di lavoro e ci sono riuscito, poi è venuta la trafila delle visite mediche , certificato del dottore che attesta che non uso sostanze psicotrope e che sono sano di mente, visita oculistica dal medico legale, compilare la richiesta in diverse copie, bolli vari, solita burocrazia, prove e attestato del poligono, simpatiche chiacchierate alla locale caserma dei carabinieri, dimostrare che ho un luogo adatto in casa dove tenere l'arma e ovviamente la fedina penale pulita. Insomma un vero e proprio calvario ma alla fine sono riuscito ad ottenerlo, è andata a finire che mi sono baloccato per due anni con il pensiero di comprare una pistola e alla fine ho deciso di non prenderla. Ho considerato il fatto che girare armato è più rischioso che essere disarmato, se mi avessero aggredito per rapinarmi, meglio consegnare la merce senza discutere, qualsiasi alternativa è troppo pericolosa, senza contare il fatto che in caso di litigio con qualcuno per futili motivi.. avrei potuto perdere la testa e usarla. E' stato meglio così.
La cosa buffa è che anni dopo mi sono innamorato di un arma bianca da un antiquario, un pugnale del 600. Ebbene serve il porto d'armi anche per quello :muro: ho rifatto daccapo esattamente la stessa trafila.. compreso il poligono, ho impiegato circa sei mesi per poterlo acquistare legalmente.
Basterebbe che copiassero le leggi che abbiamo in Italia, sono fatte ad hoc proprio per scoraggiare il possesso.
Ti sfugge il fatto che ciò andrebbe contro la Costituzione degli Stati Uniti riguardo il right to bear arms, e se c'è qualcosa che da noi si prende alla leggera e lì no, è proprio la Costituzione nella sua forma ORIGINALE. Non si è mai riusciti ad osteggiarne il possesso, senza limitare i diritti sanciti dalla Costituzione.
Se Obama avesse potuto, avrebbe fatto qualcosa, ma di certo non si mette contro GOP, NRA e le principali lobby del paese.
Col tempo, ci dimenticheremo di questa strage... fino alla prossima.
Steinberger
20-12-2012, 19:14
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente
Quoto, ma in USA..questa cosa delle armi "che puoi comprare anche al supermercato" è non-sense, fuori luogo...eppure la è un business a quanto dicono... :doh:
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente
neanche a loro. Perciò dicevo che, subito dopo la prossima strage, staremo e staranno a discutere sugli stessi temi. Ad occhio e croce, è dai tempi di Al Capone che non ci sarebbe più bisogno di interpretare certe parti della Costituzione alla maniera dei Padri Fondatori, ma l'ala conservatrice (e non solo) americana la pensa in altro modo.
Fra l'altro, il diritto di essere armati, per taluni, implica anche il fatto che, in questo modo, il governo federale non possa diventare dispotico, perchè potrebbe essere rovesciato dai cittadini (che in quel caso diventerebbero un piccolo esercito).
marchigiano
20-12-2012, 22:15
no no , non solo quelli , bisogna responsabilizare chi detiene un arma ,
1 a non sparare a casaccio ( vi ricordo che quest'anno sono morti piu italiani a caccia che in afganistan)
2 a temere l'arma al sicuro , punendolo severamente se gliela rubano.quell'arma ottenuta legalmente da un "tex willer" sano di mente , puo essere rubata e venduta ad un malato del genere, o cmq usata per rapine ecc ec.
certo certo, il massimo per la sicurezza ci mancherebbe altro
ma sono convinto che se tutti (o quasi) fossero armati, sarebbe già un deterrente per il pazzo senza che nessuno tiri fuori l'arma
in fondo nessuno va a rapinare in un comando di polizia... come vedete non hanno bisogno di tirare fuori la pistola
marchigiano
20-12-2012, 22:18
c'è anche da dire che invece di pensare a mettere sempre più limiti sulle armi, si mettessero sulle patenti, visto che un auto può fare molti più danni di una pistola se guidata dallo stesso pirla... :rolleyes:
Mi è sembrato di leggere commenti filosofici che non c'entravano un tubo, ma ho fatto finta di niente e sono andato avanti.
Mi è sembrato anche di leggere commenti che dicevano della vendita di armi rubate, si diciamo una piccolissima, ma proprio quel 0.000......00001 % di armi sul mercato nero sono rubate, il resto sono tranquillamente importate dall'estero, dove vengono fabbricate dalle multinazionali, e ti possono importare anche l'atomica, c'erto, un fisso di turno con un'arma registrata(quindi la polizia, già per niente efficace, impiegherà mezzo mese per capire che non è il proprietario l'assassino) è pericoloso.
Tornando al discorso, mia nonna non sà neanche la tabellina, ma non va in giro ad ammazzare le persone, quindi vi tolgo il dubbio, la cultura non c'entra.
Ho letto commenti tipo che i giovani sono influenzati dalla tv vg ecc, sono pure cavolate, o meglio, questo accade quando i genitori non sanno fare un cavolo, si comprassero delle bambole che fanno prima, non c'è bisogno di essere dittatore in famiglia, per crescere figli normali basta dare quel poco di attenzione, certo, una giusta punizione ogni tanto ci vuole.
Ho visto alcuni dire che qua la legge è migliore, beh, qualche mese fa nel mio paese due cretini hanno messo una tavola per allenarsi a sparare, il bello che era abbastanza vicino ad un supermercato, hanno colpito in testa un ragazzo(ha sofferto non so quanti mesi prima di morire, mi pare 3, diventando pia piano sempre più paralizzato) il bello che uno era ex maresciallo, quindi alla fine si sono lavati le mani. Questo per dire che la legge c'è un pò da per tutto il guaio che nessuno la rispetta.
Il punto è proprio questo, se quel cretino che fà la strage, lo si eliminava sul posto (o un ergastolo a Guantanamo per chi è contro la pena di morte) uno con quel marcio cervello che ha penserebbe due volte prima di fare la bravata, certo se a quello di norvegia gli dai pc e internet, e quello della strage del cinema di Aurora lo fai passare per pazzo, allora un pazzo si sente libero di fare ciò che vuole e no che è influenzato da un video gioco, ma tanto non sono pazzi, in senso che sanno tutti benissimo ciò che fanno, è solo di moda far passare delle bestie del genere per pazzi per alleviare la pena, è qui posso sputare in faccia a qualsiasi psicologo che mi negherebbe la ragione.
Cioè veramente pensano che un gruppo di villici obesi armati di fucile possa rovesciare il governo federale che probabilmente ha cose tipo mazzinga nella basi segrete? :asd:
La Costituzione e le sue interpretazioni risalgono al '700. E'ovvio che sono scuse per giustificare il fatto di avere un'arma.
ma sono convinto che se tutti (o quasi) fossero armati, sarebbe già un deterrente per il pazzo senza che nessuno tiri fuori l'arma
Tu faresti proseliti in un Tea Party del Texas. Meno male che non si è ancora arrivati a questo punto.
cito:
certo certo, il massimo per la sicurezza ci mancherebbe altro
ma sono convinto che se tutti (o quasi) fossero armati, sarebbe già un deterrente per il pazzo senza che nessuno tiri fuori l'arma
in fondo nessuno va a rapinare in un comando di polizia... come vedete non hanno bisogno di tirare fuori la pistola
beh, ad occhio e croce sembra che hai ragione ma ti voglio fare una ragionamento:
passo diverso tempo in palestra e a studiare arti marziali, per quel poco che so fare ti dico che me la caverei, magari mal concio, ma me la caverei contro un paio di cretini pur armati di coltelli, ma tutti con una pistola, tipo l'umbriaco che torna dalla discoteca, che dovrei fare? settimane al poligono ad allenarmi a prendere la pistola come nei film west, insomma capisci dove voglio arrivare? vediamo se mi puoi chiarire questo dubbio :) ! insomma posso trovarmelo anche adesso un'ubriaco con la pistola, ma la probabilità è bassa, e sono un ingegnere, per me quel numerino conta.
marchigiano
21-12-2012, 12:49
ma ovviamente all'atto pratico non sarà mai che tutti possano avere una pistola, ne che tutti quelli che ce l'hanno siano sani di testa. dico solo che è inutile, se non peggio, limitare le armi da difesa
basta guardare quanti rapinano con un semplice taglierino, più indebolisci la gente più il delinquente avrà vita facile
Donbabbeo
21-12-2012, 14:54
ma ovviamente all'atto pratico non sarà mai che tutti possano avere una pistola, ne che tutti quelli che ce l'hanno siano sani di testa. dico solo che è inutile, se non peggio, limitare le armi da difesa
basta guardare quanti rapinano con un semplice taglierino, più indebolisci la gente più il delinquente avrà vita facile
Suvvia qui stiamo rasentando il ridicolo...
Allora togliamo polizia e carabinieri, ognuno si arma per conto suo e si risparmiano soldi dello stato no? Dopotutto stavano così bene nel vecchio West...
Non importa chi tu sia, puoi essere anche Ghandi o Madre Teresa di Calcutta, ma con un arma diventi automaticamente un pericolo.
Per me dire un'arma da difesa è un ossimoro grosso come una casa.
Un'arma da fuoco è un'arma da offesa.
Steinberger
21-12-2012, 17:08
dico solo che è inutile, se non peggio, limitare le armi da difesa
Hai dimenticato di accennare all'obbligo di usare il silenziatore dopo le 23:30 :D
marchigiano
21-12-2012, 20:15
:asd: in effetti se svegli il vicino potrebbe impallinarti perchè l'hai disturbato
Suvvia qui stiamo rasentando il ridicolo...
Allora togliamo polizia e carabinieri, ognuno si arma per conto suo e si risparmiano soldi dello stato no? Dopotutto stavano così bene nel vecchio West...
chiaro che più FDO ci sono, meno il cittadino ha bisogno di difendersi, ma se i soldi non ci sono, bisogna un po arrangiarsi...
Non importa chi tu sia, puoi essere anche Ghandi o Madre Teresa di Calcutta, ma con un arma diventi automaticamente un pericolo.
ok ma anche con un auto o un coltello da cucina...
Per me dire un'arma da difesa è un ossimoro grosso come una casa.
Un'arma da fuoco è un'arma da offesa.
difesa se funge da deterrente, offesa nel caso venga usata.
Della mente umana conosciamo pochissimo... basta una molla che scatta, ed ecco che l'arma non è più di difesa.
E poi, suvvia, paragonarla ad un taglierino o un coltello da cucina... (l'auto, poi, a differenza dell'arma da fuoco, ha uno scopo cui non si può rinunciare).
Ti sembra normale che, in Texas, se chi spara è un bianco, e se quest'ultimo ha visto uno sconosciuto nel giardino dei vicini, possa sparare, ammazzare lo sconosciuto, e passarla liscia (storia di questa estate)?
Ecco le storture degli stati pieni di fanatici che credono di stare nel vecchio West e che credono alle armi come deterrente (perchè si sa... IO non sono pazzo, so quando usare un'arma, mi devo difendere dagli ALTRI, che sono pazzi e pericolosi!).
Guarda caso, in stati con storture simili, una gran parte dell'opinione pubblica spinge per negare l'insegnamento del Darwinismo a scuola, in luogo del creazionismo. Pensa come sono messi.
Pier2204
23-12-2012, 17:55
cito:
beh, ad occhio e croce sembra che hai ragione ma ti voglio fare una ragionamento:
passo diverso tempo in palestra e a studiare arti marziali, per quel poco che so fare ti dico che me la caverei, magari mal concio, ma me la caverei contro un paio di cretini pur armati di coltelli, ma tutti con una pistola, tipo l'umbriaco che torna dalla discoteca, che dovrei fare? settimane al poligono ad allenarmi a prendere la pistola come nei film west, insomma capisci dove voglio arrivare? vediamo se mi puoi chiarire questo dubbio :) ! insomma posso trovarmelo anche adesso un'ubriaco con la pistola, ma la probabilità è bassa, e sono un ingegnere, per me quel numerino conta.
Seguendo un ragionamento offesa - difesa, per difendermi dall'ubriaco con la pistola dovrei dotarmi di un Fucile d'assalto a 300 colpi al secondo, ma poi avrei l'ubriaco con un fucile ancora migliore e mi dovrei adeguare con un bazooka, poi mi arriva l'ubriaco con il bazooka, io mi devo adeguare con un missile tomahowk teleguidato..
naturalmente è un esagerazione, ma che possibilità di difesa hanno bambini in una scuola elementare?
Le armi sono oggetti pericolosi sia per chi ne fa un uso di offesa che un uso di difesa, conta molto di più il cervello.
Se questo ragazzo aveva già mostrato segni di squilibrio, la madre non doveva far trovare armi in casa, ma questo non so se corrisponde a verità, mi baso solo su ciò che riportano i giornali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.