View Full Version : iMac G3: quali memorie?
Salve a tutti.
Ho recentemente messo le mani su un iMac G3 a 350 MHz (slot loading) funzionante e vorrei provare a renderlo un po' più operativo.
Al momento ho reinstallato da zero Panther con upgrade 10.3.9. La macchina monta 128 MB ram (un banco PC-133) che sono un po' pochini.
Vorrei aggiungere un banco da 512, ma documentandomi in giro pare che non tutti i banchi PC-100/133 vadano bene, e non sono riuscito a capire come distinguere quelli giusti.
Qualcuno è in grado di confermare se la notizia è corretta e, nel caso, come evitare un acquisto sbagliato?
Grazie.
PS Ma quanto bello è, 'sto iMac? :)
skyline_gtr
15-12-2012, 09:09
Salve a tutti.
Ho recentemente messo le mani su un iMac G3 a 350 MHz (slot loading) funzionante e vorrei provare a renderlo un po' più operativo.
Al momento ho reinstallato da zero Panther con upgrade 10.3.9. La macchina monta 128 MB ram (un banco PC-133) che sono un po' pochini.
Vorrei aggiungere un banco da 512, ma documentandomi in giro pare che non tutti i banchi PC-100/133 vadano bene, e non sono riuscito a capire come distinguere quelli giusti.
Qualcuno è in grado di confermare se la notizia è corretta e, nel caso, come evitare un acquisto sbagliato?
Grazie.
PS Ma quanto bello è, 'sto iMac? :)
Dunque, con un pò di ricerca ho trovato questa tabella, sembrerebbe che siano le PC100 a 168pin:
http://www.everymac.com/systems/apple/imac/faq/imac-g3-memory-upgrade-replacement-instructions.html
e questi banchi dovrebbero fare al caso tuo:
http://memoryx.com/apple-imac-g3-350mhz-slot-loading-cdrom-ram-memory-upgrade.php
Powermac G3
15-12-2012, 11:27
Ciao,se ti può interessare,io ho trovato un banco di Sdram,con bus a 133 Mhz,da 512 Mb,proveniente da un Mac G3. L'ho acquistata per una 10ina di Euro,non appena ho un attimo di tempo,la monto sul mio iMac G3 Bondi Blue ;) Dimenticavo,l'ho trovata su subito.it....se tieni d'occhio tale sito,non dovresti fare fatoca a trovare ram obsoleta,provinente da mac dismessi
e questi banchi dovrebbero fare al caso tuo:
http://memoryx.com/apple-imac-g3-350mhz-slot-loading-cdrom-ram-memory-upgrade.php
Ottimo! Ci sono anche le specifiche tecniche dettagliate dei singoli banchi, che potranno aiutarmi a trovarne di analoghi sull'usato.
Grazie mille. :)
PS Conoscevo la prima tabella che hai linkato. Ti confermo che vanno bene anche le PC-133, tanto che il banco montato sul mio G3 è proprio di questo tipo.
Dimenticavo,l'ho trovata su subito.it
Infatti pensavo di rivolgermi al mercato dell'usato. Baia o similari.
Grazie anche a te.
Powermac G3
26-12-2012, 06:04
Infatti pensavo di rivolgermi al mercato dell'usato. Baia o similari.
Grazie anche a te.
Ciao,scusa il ritardo. Propio ieri,anche se Natale :D ho approfittato per montare il banco di memoria,sul mio iMac G3. Innanzitutto,rettifico il Bus,che è a 100 Mhz e non a 133,come erroneamente descritto in precedenza. Montato il nuovo banco,ed avviato il G3,la nuova memoria,è stata rilevata senza problemi. ;)
Oggi ho ricevuto un pacchetto con due banchi PC100 2-2-2 da 256 MB cadauno, raccattati sulla baia a GBP 10, compresa spedizione, e selezionati grazie alle specifiche tecniche apprese dai link indicati.
Inseriti al posto del 128 MB esistente (un pc133) e tutto è andato alla perfezione.
Grazie ancora. :)
PS Ora dovrei trovare il coraggio di sostituire l'hard disk, ma quello è un lavoretto ben più rognoso, quindi non so.
Powermac G3
02-01-2013, 13:36
PS Ora dovrei trovare il coraggio di sostituire l'hard disk, ma quello è un lavoretto ben più rognoso, quindi non so.
Su quello,purtroppo,ne so meno di te. Stai attento ad una cosa: credo che più di un tot di capacità hd,il sistema non li "veda". Per esempio (tanto per fare numeri) il sistema,prevede per tale hardware,un hd da 120 Gb. Anche se ne metti uno da 250 Gb,il sistema,te ne vede comunque 120. :(
E' comunque m,eglio aspettare pareri più autorevoli del mio :mbe:
Sì, credo che le cose stiano proprio così. In ogni caso non sarebbe un problema perché ne metterei uno da 80, che rispetto a quello attuale da 6 sarebbe un salto vertiginoso.
Però, oltre ai problemi legati allo smontaggio e alla carica elettrica del tubo catodico, ho letto che bisogna stare attenti al possibile surriscaldamento dovuto al fatto che l'hard disk che andrei a mettere gira a 7200 rpm e il G3 è sprovvisto di ventola.
Powermac G3
04-01-2013, 08:31
Però, oltre ai problemi legati allo smontaggio e alla carica elettrica del tubo catodico, ho letto che bisogna stare attenti al possibile surriscaldamento dovuto al fatto che l'hard disk che andrei a mettere gira a 7200 rpm e il G3 è sprovvisto di ventola.
Si,gli iMac G3,sono raffreddati per Moti Convettivi...Comunque,prova a dare un occhiata a questo link:
http://gerlos.altervista.org/book/export/html/137
Anche se non è recentissimo,magari potresti cogliere qualche spunto....
Powermac G3
04-01-2013, 10:19
A proposito....rispondendo in questo 3ad,mi è sovvenuto,che avevo da qualche parte,un Dvd di installazione,di Mac OS X Tiger. Al momento,il mio iMac G3,è in upgrade software :D Più tardi,ti relazionerò
http://gerlos.altervista.org/book/export/html/137
L'avevo già visto. E' proprio leggendolo che mi è passata la voglia di provarci. :D
A proposito....rispondendo in questo 3ad,mi è sovvenuto,che avevo da qualche parte,un Dvd di installazione,di Mac OS X Tiger. Al momento,il mio iMac G3,è in upgrade software Più tardi,ti relazionerò
Ecco, questa parte mi interessa molto. Mi sto rendendo conto che con Panther ormai sono tagliato fuori da tutto o quasi. Perfino le versioni compatibili dei browser Internet (ho provato Opera, Explorer, Firefox, Camino, Chrome manco è previsto), qualunque sito io visiti, o mi segnalano che la versione è troppo vecchia o mi danno continuamente errori di script. Eppure il Panther 10.3.9 è del 2005, mica degli anni ottanta!
Comunque sia, ho letto che Tiger non si può installare nei G3 privi di porte firewire, come purtroppo è il mio. Confermi? In caso contrario, proverei anch'io a salire di livello.
EDIT: mi rispondo da solo (http://www.macitynet.it/forum/speciale-tiger-mac-os-x-10-4/104576-tiger-su-imac-g3.html)! :muro:
A questo punto mi chiedo se Panther sia il sistema operativo migliore da montare, se voglio provare a equipaggiare il G3 con una suite office usabile decentemente e per navigare.
Powermac G3
04-01-2013, 19:59
L'avevo già visto. E' proprio leggendolo che mi è passata la voglia di provarci. :D
Ah...ecco... :D
Ecco, questa parte mi interessa molto. Mi sto rendendo conto che con Panther ormai sono tagliato fuori da tutto o quasi. Perfino le versioni compatibili dei browser Internet (ho provato Opera, Explorer, Firefox, Camino, Chrome manco è previsto), qualunque sito io visiti, o mi segnalano che la versione è troppo vecchia o mi danno continuamente errori di script. Eppure il Panther 10.3.9 è del 2005, mica degli anni ottanta!
Per quanto ne so io,non è un problema di Panther,ne di Leopard...il problema è del processore Ppc :( Ho un PowerBook G4 Titanium 15" con Mac OS X 10.4.11 e ti garantisco,che lamento gli stessi inconvenienti. Chrome non gira in Leopard :( ed ho rimediato con Firefox...che comunque,viene prontamente segnalato,come obsoleto,da vari siti.
Comunque sia, ho letto che Tiger non si può installare nei G3 privi di porte firewire, come purtroppo è il mio. Confermi? In caso contrario, proverei anch'io a salire di livello.
:boh: Sinceramente questo non te lo so dire..anzi,non credevo che l'iMac G3 avesse le FireWire 400 sui tutti i modelli. Ero certo,che questa interfaccia,fosse esordita proprio con l'iMac G3....
A questo punto mi chiedo se Panther sia il sistema operativo migliore da montare, se voglio provare a equipaggiare il G3 con una suite office usabile decentemente e per navigare.
Uhm,di suite office non me ne intendo molto....ma credo che in rete,si possa scaricare qualcosa di interessante ( e gratis) anche per OS X e processore Ppc. Per Internet,ho rimediato con Firefox...anche se,come accennato,ogni tanto viene segnalato come obsoleto...
Powermac G3
04-01-2013, 20:06
A proposito,dimenticavo...ho aggiornato il s.o. dell'iMac G3 in mio possesso. Non è stato facile...ma non per l'installazione in se,quanto per mia figlia (3 anni) che è attirata dall'informatica :D Gia da un anno,sa alcune scorciatoie da tastiera...la prima che ha imparto è "mela-Q" :D Questa è un'immagine,del COME si è svolto l'aggiornamento...
http://i211.photobucket.com/albums/bb18/Paolone63/DSC_5314_zpsd68bc074.jpg
progress....
http://i211.photobucket.com/albums/bb18/Paolone63/DSC_5309_zps7b041bdf.jpg
http://i211.photobucket.com/albums/bb18/Paolone63/DSC_5319_zpscdc22f7b.jpg
Ed ecco il risultato finale...Poi,ho dovuto smettere...non appena ho un attimo di tempo,configurerò la rete WiFi,fatta a base di router AirPort :read:
http://i211.photobucket.com/albums/bb18/Paolone63/DSC_5320_zps8e833ef0.jpg
Powermac G3
06-01-2013, 08:55
L'avevo già visto. E' proprio leggendolo che mi è passata la voglia di provarci. :D
Ciao,mi è sovvenuto,che avevo salvato nel mio profilo Youtube,questo tutorial...
http://www.youtube.com/watch?v=y0LGDZYJILs&list=FLFouGTYSOpojAZRj2j9sGbQ&index=3
Ovviamente,è in inglese. Ma se segui con attenzione,vedi che comunque,non dovrebbe essere impossibile.... :cool:
Per quanto ne so io,non è un problema di Panther,ne di Leopard...il problema è del processore Ppc :( Ho un PowerBook G4 Titanium 15" con Mac OS X 10.4.11 e ti garantisco,che lamento gli stessi inconvenienti. Chrome non gira in Leopard :( ed ho rimediato con Firefox...che comunque,viene prontamente segnalato,come obsoleto,da vari siti.
Purtroppo me ne sto rendendo conto anch'io. Ed è un peccato, perché nonostante la vetustà, il PPC@350 MHz potrebbe dire ancora qualcosa in campo office e navigazione Internet, e per me sarebbe sufficiente.
La versione di Firefox compatibile con Panther era vecchissima. Ora sto usando Opera 9.6, che al momento credo sia il browser più recente fra quelli accettati da Panther, ma anche con Opera la navigazione è estenuante. Le pagine ci mettono una vita ad aprirsi, e tieni conto che sono collegato via Lan, non wi-fi. Posso imputare questo comportamento solo all'obsolescenza del browser.
Tu con Firefox come ti trovi? La navigazione è accettabile?
Uhm,di suite office non me ne intendo molto....ma credo che in rete,si possa scaricare qualcosa di interessante ( e gratis) anche per OS X e processore Ppc.
Eh, anche qui son dolori.
LibreOffice non è previsto.
OpenOffice, l'unica versione per Panther che sono riuscito a trovare è la 1.1.2 (mi pare), ma dalle specifiche richiede almeno un G4 @ 400 MHz, quindi sono tagliato fuori. E in effetti, quando provo a installare l'applicativo, il disco "macina" per circa 30 secondi e poi l'applicativo si chiude senza dare nemmeno messaggi d'errore.
NeoOffice, la versione giusta dovrebbe essere la 2.5, ma non riesco a trovarla da nessuna parte. Sul sito ufficiale c'è solo l'ultima.
In rete ho letto che potrebbe andar bene MS Office 2004, ma a parte il fatto che non ho voglia di spendere soldi, non credo nemmeno che sia più disponibile.
Insomma, anche qui non si combina molto. Finora sono solo riuscito a trovare e installare AbiWord, che funziona abbastanza bene ma non mi basta.
Non è stato facile...ma non per l'installazione in se,quanto per mia figlia (3 anni) che è attirata dall'informatica
Padre fortunato. ;)
E complimenti per il micio: simpatico e ciccione quanto basta, mi pare. :D
Vai su ifixit.com ti tornerà utile. Se hai un MAc funzionante o iPhone, scaricati MacTracker
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
'azz... grazie! :)
Appena a casa ci faccio un giro.
Ho visto ifixit. E' un sito di consigli hardware, giusto?
E' interessante, ma in questo momento ho più problemi di software. La memoria l'ho espansa e l'hard disk non è una priorità. Il vero problema è che non trovo le versioni "anziane" anche dei freeware più famosi per PowerPc.
Per Mactracker, stesso discorso: è disponibile l'ultima versione, che richiede un SO aggiornato.
Powermac G3
07-01-2013, 17:40
Purtroppo me ne sto rendendo conto anch'io. Ed è un peccato, perché nonostante la vetustà, il PPC@350 MHz potrebbe dire ancora qualcosa in campo office e navigazione Internet, e per me sarebbe sufficiente.
Tu pensa a chi ha un G5 Bi processore...che soffre degli stessi inconvenienti :muro: E potrebbe dire ancora MOLTISSIMO,in tante applicazioni :doh:
Tu con Firefox come ti trovi? La navigazione è accettabile?
Sul PoweBook G4 Titanium vado....senza infamia,senza lode. Sull'iMac G3,appena aggiornato,ho Safari,già "incorporato" nel s.o. Mentre prima,sul Mac OS X 10.1 avevo ancora Microsoft internet Expolrer for Macintosh :ciapet: Purtroppo,ho qualche difficoltà,a configurare l'iMac G3,con il router AirPort..e sono preoccupato,perchè quest'operazione la sa fare anche mia figlia :mbe: Probabilmente è la scheda AirPort dell'imac che non funziona,anche se,controllando,sembra tutto ok. Come connessione,ho la fibra ottica...e non mi lamento
http://www.speedtest.net/result/2419921871.png (http://www.speedtest.net)
Il micio,è una miciA 7 Kg di morbidezza :read:
Powermac G3
07-01-2013, 17:42
Per Mactracker, stesso discorso: è disponibile l'ultima versione, che richiede un SO aggiornato.
Dimenticavo: Sia sul PowerBook,che sull'iMac G3,ho installato Mactracker per Ppc. Più tradi,vedo se l'ho salvato in qualche cartella del PowerBook. L'avevo scaricato,cercando con Google, "download Mactracker per PPC" . E ti garantisco,che esiste!! :)
Come connessione,ho la fibra ottica...e non mi lamento
Ascolta, già che ci sono ti chiedo una piccola mano, perché non ho mai avuto un Mac prima di questo e sono proprio una bestia. :D
Ho visto che hai linkato speedtest.net, che vorrei usare anch'io, ma non ho installato Flash e quindi non va. L'ho scaricato dal sito Oldapps, ma poi mi fermo perché non c'è un installer. Immagino si debba copiare il file da qualche parte, ma dove?
Grazie in anticipo.
PS La tua gatta è esattamente il doppio della mia. :sofico:
Powermac G3
07-01-2013, 19:41
Ascolta, già che ci sono ti chiedo una piccola mano, perché non ho mai avuto un Mac prima di questo e sono proprio una bestia. :D
Ho visto che hai linkato speedtest.net, che vorrei usare anch'io, ma non ho installato Flash e quindi non va. L'ho scaricato dal sito Oldapps, ma poi mi fermo perché non c'è un installer. Immagino si debba copiare il file da qualche parte, ma dove?
Allora...in questo momento,stò scrivenedo da un PowerBook G4 Titanium 15". Mac OS X 10.4.11, Ppc G4 1Ghz,1Gb Sdram. Come browser,stò utilizzando Firefox 3.6.26....decisamente stagionato :mad: Il sito www.speedtest.net,non mi consente di effettuare il test....e la cosa comica,è il perentoio avviso giallo,che mi indica "Alcuni plugin utilizzati in questa pagina sono obsoleti"...il brutto,è che cliccando su "aggiorna plugin",mi rimanda su una pagina di Mozilla,che non si apre :muro: Ora,provo con Safari
EDIT: ha funzionato con Firefox,ed ho scaricato da qui:
http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html
l'aggiornamento Flash Player 10.1.102.64 Scorri in fondo alla pagina,e lo tovi. Al limite,ti spedisco lo zip che ho scaricato io....sono 100 e rotti Mb
No, no... il file l'ho trovato (tra l'altro per me è la versione 9, dato che ho Panther). E' che non so come installarlo, perché non c'è file di installazione ma solo un file che, presumo, andrà copiato da qualche parte, ma non so dove.
Inoltre, avendo Panther la massima versione di Firefox che posso montare è la 2. Ora capisci perché mi sento alquanto limitato. :(
Powermac G3
08-01-2013, 13:14
Ciao,ieri sera ho smanettato con vari aggiornamenti Flash,senza risolvere un caxxo.... :mad: Non capisco,come un aggiornamento,mi venga indicato dell'aprile 2010 (quindi abbastanza recente),ed una volta installato,nulla funziona :muro: Sicuramente anch'io,come te,ho sbagliuatro qualcosa nella disinstallazione...vedrò di affrontare nuovamente la cosa,ma con calma....
Tranquillo, anzi... un po' la cosa mi consola.
E grazie lo stesso. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.