PDA

View Full Version : Il thread tecnico dei videogiocatori con i dual core


Pagine : [1] 2

vincenzo2008
11-12-2012, 13:44
http://3.bp.blogspot.com/_eKXOeGrWJAo/SzL1DK2iTLI/AAAAAAAACmg/WCDiWFXnKXA/s400/intel-core-2-duo-logo-new.jpg http://www.productwiki.com/upload/images/amd_athlon_64_x2_tk_42.jpg



Salve ragazzi . Ho visto da un pò di tempo che i possessori di dual core in questo forum ormai scarseggiano. quindi ho pensato di creare un thread per unici possessori di dual core ( core duo e amd x2 ) per parlare delle prestazioni dei nostri dual core con qualsiasi gioco esistente .

Inizio io f1 2012 dettagli high risoluzione 1366x768 aa 4x ( anche mettendo 800 x 600 non cambia un fps ) dal benchmark ottengo 24 fps minimi e 32 di media e 40 max . Configurazione pc pentium e6800 e gtx 550

vincenzo2008
11-12-2012, 13:45
edit

Jon Irenicus
11-12-2012, 14:15
Ho il portatile con i3 380 e gt540, girano bene molti giochi a 1366 * 768. Metro 2033 necessita di compromessi e The Witcher 2 non gira in un modo che mi piace, ma penso a causa della scheda video.

Stalker: Call Of Pripyat gira bene ed è un gioco che richiede una buona cpu. Con un e6300 e 5850 girava peggio che con l'i3 e la 540 a basse risoluzioni. Adesso ho un i5 750 sul fisso per cui non ho più il problema e suppongo che il problema fosse dovuto all'obsolescenza del processore più che al numero di core...

EDIT: colpa mia, non mi ero accorto che si parla di c2duo e non di i3... Cmq almeno vale il discorso per CoP..

vincenzo2008
11-12-2012, 14:33
Ho il portatile con i3 380 e gt540, girano bene molti giochi a 1366 * 768. Metro 2033 necessita di compromessi e The Witcher 2 non gira in un modo che mi piace, ma penso a causa della scheda video.

Stalker: Call Of Pripyat gira bene ed è un gioco che richiede una buona cpu. Con un e6300 e 5850 girava peggio che con l'i3 e la 540 a basse risoluzioni. Adesso ho un i5 750 sul fisso per cui non ho più il problema e suppongo che il problema fosse dovuto all'obsolescenza del processore più che al numero di core...

EDIT: colpa mia, non mi ero accorto che si parla di c2duo e non di i3... Cmq almeno vale il discorso per CoP..

i3 è molto superiore al core duo ,dai test nei giochi supera anche fx8350 , parlo dell'i3 di punta cioè i3 3220

Custode
11-12-2012, 14:37
Presente, possessore di un glorioso e8400 :D.
Dopo cerco di postare un bench di F1 2012, però preso dalla demo, perchè solo quella possiedo del gioco.

vincenzo2008
11-12-2012, 14:40
most wanted mi gira a dettagli bassi senza ombre a dai 35 ai 60. appena metto le ombre anche a minimo scende fino a 25 , ma quello che da più fastidio che il gioco scatta anche sopra i 30 fps con le ombre attive

vincenzo2008
11-12-2012, 14:49
Presente, possessore di un glorioso e8400 :D.
Dopo cerco di postare un bench di F1 2012, però preso dalla demo, perchè solo quella possiedo del gioco.

ottimo sono curioso, spero che il bench della demo non sia differente . altrimenti mi tocchera scaricare la demo per confrontare :D .

i miei fps mi sembrano un pò bassi ho windows 8

john18
11-12-2012, 14:55
most wanted mi gira a dettagli bassi senza ombre a dai 35 ai 60. appena metto le ombre anche a minimo scende fino a 25 , ma quello che da più fastidio che il gioco scatta anche sopra i 30 fps con le ombre attive


Hai preso un gioco che gira maluccio pure su configurazioni molto più potenti.:D F1 2012 è sicuramente quadcore oriented quindi c'è ben poco da fare.

Custode
11-12-2012, 15:10
ottimo sono curioso, spero che il bench della demo non sia differente . altrimenti mi tocchera scaricare la demo per confrontare :D .

i miei fps mi sembrano un pò bassi ho windows 8

Purtroppo il benchmark nella demo di F1 2012 non esiste come opzione, si deve far partire un eseguibile dalla directory di installazione della demo, dopo aver editato un file .xml per selezionare il circuito -nella demo solo Monza e Abu Dhabi-, le condizioni meteo, e la camera car.

Detto ciò, scegliendo Monza in Heavy Rain, ottengo 18 fps di minimo, 25 di media -non capisco qual è il valore del massimo invece-, il tutto a 2048x1152 e impostando le opzioni al massimo consentito.

vincenzo2008
11-12-2012, 15:18
Purtroppo il benchmark nella demo di F1 2012 non esiste come opzione, si deve far partire un eseguibile dalla directory di installazione della demo, dopo aver editato un file .xml per selezionare il circuito -nella demo solo Monza e Abu Dhabi-, le condizioni meteo, e la camera car.

Detto ciò, scegliendo Monza in Heavy Rain, ottengo 18 fps di minimo, 25 di media -non capisco qual è il valore del massimo invece-, il tutto a 2048x1152 e impostando le opzioni al massimo consentito.

su high invece ?

vincenzo2008
12-12-2012, 09:36
Purtroppo il benchmark nella demo di F1 2012 non esiste come opzione, si deve far partire un eseguibile dalla directory di installazione della demo, dopo aver editato un file .xml per selezionare il circuito -nella demo solo Monza e Abu Dhabi-, le condizioni meteo, e la camera car.

Detto ciò, scegliendo Monza in Heavy Rain, ottengo 18 fps di minimo, 25 di media -non capisco qual è il valore del massimo invece-, il tutto a 2048x1152 e impostando le opzioni al massimo consentito.

HO provato anchio f1 2012 a ultra ottengo di giorno nel bench senza pioggia 19 fps minimi e 25 di media , quindi diciamo che il mio sistema non ha problemi . un resultato simile al tuo :)

vincenzo2008
12-12-2012, 09:49
sono riuscito ad editare anchio il benchmarck ho messo monza con la pioggia forte :D fps minimi 19 e media 26 . adesso almeno sò che non ho problemi hardware :)

bodomTerror
12-12-2012, 10:01
Perchè non avete fatto la scelta opposta? aggiornare sempre la cpu e tenere una gpu discreta? la maggior parte dei giochi tripla a vengono dalle console, io non me ne intendo di montaggio pc desktop per cui scusate la mia nabbaggine :D

vincenzo2008
12-12-2012, 10:12
Perchè non avete fatto la scelta opposta? aggiornare sempre la cpu e tenere una gpu discreta? la maggior parte dei giochi tripla a vengono dalle console, io non me ne intendo di montaggio pc desktop per cui scusate la mia nabbaggine :D

perchè fino a qualche tempo fa i quad core costavano tanto e fino un anno fa c'èra solo gta che faticava un pò ( ma regolandolo in maniera ottimale ci giocavo fluido ) , per il resto andava tutto bene . ultimamente i giochi direi che sono programmati proprio male .

quando vedo crysis andare tutto al massimo godo altro che i mattoni di adesso.

fra non molto forse prendo un i3 ( vanno una bomba vanno meglio dei quad amd nei giochi :eek: )e consumano poco

Jon Irenicus
12-12-2012, 12:41
Perchè non avete fatto la scelta opposta? aggiornare sempre la cpu e tenere una gpu discreta? la maggior parte dei giochi tripla a vengono dalle console, io non me ne intendo di montaggio pc desktop per cui scusate la mia nabbaggine :DFaccio un esempio: quando avevo la 7900gs con l'e6300 verso la fine avevo parecchie difficoltà... Poi ho preso una 5850 ed è cambiato tutto e di parecchio. Ok certi giochi risentivano un po' della cpu vecchia ma pochi e non troppo...
Poi ho preso un i5 750 (usato, un amico me l'ha venduto assieme ad una p7p55epro e hyper 212+ a 100€ spediti ancora un annetto fa, non ero intenzionato a cambiare ma come dire di no?:D), e la differenza è di tutt'altra caratura, si qualcosa è andato meglio (tra cui Stalker COP che per me è importante), ma non è che era poi un altro mondo. Poi può darsi che in sto ultimo anno ho messo su altri giochi che avrebbero risentito di una cpu vecchia, ma questo non lo so!:D

ray_hunter
12-12-2012, 13:00
Presente anch'io.
Ottimo questo thread, e confermo alla grandissima che fino a qualche mese fa, tolto GTA IV nessun gioco dava problemi con il dual core in firma.
Anche Bad Company 2, sfruttava i quad (come anche altri giochi) ma ciò non gli impediva di girare a 60fps fissi tutto al max e di fatto si era CPU limited solo per i bench ma i giochi in realtà non necessitavano di quad.

Ora invece Crysis 2 in DX11 necessità di una quad e bello pompato mentre in DX9 lo si gioca al max a 60 fps fissi anche con il mio E8500@3.8
Battlefield 3 (solo single) e Metro2033 invece girano a palla anche con il dual.
The Witcher 2 invece necessita di un bel quad pompato.
Da quel che ho letto anche Far Cry 3 è pesantemente cpu limited ma non sfrutta i quad, è invero necessario avere un ottimo IPC e frequenze elevate; stessa cosa per il nuovo Hitman e Assassin's creed 3.
Max Payne 3 mi gira discretamente ma in alcune scene tipo la discoteca sono pesantemente cpu limited, quindi è meglio un bel quad per giocarselo.
Anche Borderlands 2 è cpu limited ma gira quasi sempre sopra i 40fps.

vincenzo2008
12-12-2012, 13:16
come girava grid sul mio vecchio e5200

http://www.youtube.com/watch?v=03ON08L8X_Q

questo si chiama signor gioco :D

Custode
12-12-2012, 13:17
Dei giochi acquistati in questo ultimo anno, gli unici due che hanno messo in ginocchio il mio e8400 al massimo livello di dettaglio sono stati Far Cry 3 e Most Wanted.
Far Cry 3, fortunatamente, è giocabile in DX9 + SweetFX garantendo un livello grafico a tratti anche superiore alla controparte DX11 e raggiungendo i 30 fps di media.
Most Wanted fa un pò storia a sè, nel senso che anche su quad core ultrapompati, soffre di vistosi cali di framerate -ma sicuramente gira meglio che sul mio dual core-.
Non ho ancora provato ACIII, ma da alcuni test effettuati da testate videoludiche online, il gioco non sfrutta in alcun modo più di due core, quindi beneficia del puro e semplice clock -ovvero, più megahertz avete, meglio è- e lascia dormienti i restanti core oltre al numero due.

Per i restanti giochi nominati, o non li possiedo, o non li ho mai installati, o li ho installati e mai fatti partire -sì, lo so, c'è un certo Crysis 2 installato da un anno che aspetta la MaldoHD 4.0 Final, se mai uscirà :D-, ma concordo con ray_hunter :).

vincenzo2008
12-12-2012, 13:45
Dei giochi acquistati in questo ultimo anno, gli unici due che hanno messo in ginocchio il mio e8400 al massimo livello di dettaglio sono stati Far Cry 3 e Most Wanted.
Far Cry 3, fortunatamente, è giocabile in DX9 + SweetFX garantendo un livello grafico a tratti anche superiore alla controparte DX11 e raggiungendo i 30 fps di media.
Most Wanted fa un pò storia a sè, nel senso che anche su quad core ultrapompati, soffre di vistosi cali di framerate -ma sicuramente gira meglio che sul mio dual core-.
Non ho ancora provato ACIII, ma da alcuni test effettuati da testate videoludiche online, il gioco non sfrutta in alcun modo più di due core, quindi beneficia del puro e semplice clock -ovvero, più megahertz avete, meglio è- e lascia dormienti i restanti core oltre al numero due.

Per i restanti giochi nominati, o non li possiedo, o non li ho mai installati, o li ho installati e mai fatti partire -sì, lo so, c'è un certo Crysis 2 installato da un anno che aspetta la MaldoHD 4.0 Final, se mai uscirà :D-, ma concordo con ray_hunter :).

ottimo a sapersi :D

daviderules
12-12-2012, 16:52
eccomi, e8500 + gtx570, a ogni gioco che esce mi accorgo di essere sempre piu cpu limited, most wanted ingiocabile, planetside 2 mi gira a 19 fps di media, assassin's creed 3 con tutto al minimo fa 22fps di media a boston, batman arkham city anche lui sta sui 20/25, c'è poco da fare devo cambiare procio, ho provato a fare un po' di overclock e portarlo a 3.6 ma il sistema era diventato altamente instabile, dovrei prendere un dissipatore custom ma se poi il problema si rivelasse la scheda madre avrei buttato soldi inutilmente

in ogni caso secondo me il primo crysis è ancora il top graficamente e mi gira benissimo, quindi il problema non è nei nostri processori ma nei programmatori, probabilmente fanno uscire dei mattoni inconcepibili in accordo coi produttori di hardware per far vendere pezzi nuovi....

vincenzo2008
12-12-2012, 18:32
eccomi, e8500 + gtx570, a ogni gioco che esce mi accorgo di essere sempre piu cpu limited, most wanted ingiocabile, planetside 2 mi gira a 19 fps di media, assassin's creed 3 con tutto al minimo fa 22fps di media a boston, batman arkham city anche lui sta sui 20/25, c'è poco da fare devo cambiare procio, ho provato a fare un po' di overclock e portarlo a 3.6 ma il sistema era diventato altamente instabile, dovrei prendere un dissipatore custom ma se poi il problema si rivelasse la scheda madre avrei buttato soldi inutilmente

in ogni caso secondo me il primo crysis è ancora il top graficamente e mi gira benissimo, quindi il problema non è nei nostri processori ma nei programmatori, probabilmente fanno uscire dei mattoni inconcepibili in accordo coi produttori di hardware per far vendere pezzi nuovi....

strano a me va a massimo senza physix mi ricordo tipo 45 50 fps.

sono daccordo sulla seconda parte è tutto marketing

john18
12-12-2012, 18:43
strano a me va a massimo senza physix mi ricordo tipo 45 50 fps.

sono daccordo sulla seconda parte è tutto marketing


Esatto,sto gioco vola...D'altronde tutti i giochi unreal engine 3.0 vanno ottimamente sui dualcore. Comunque tutti sono cpu limited,è sbagliato il modo in cui si interpreta il concetto! Uno che c'ha un quadcore,e fa x fps,è anch'esso cpu limited ma ovviamente in base al numero degli fps si tende ad eascludere la questione.

ray_hunter
12-12-2012, 19:40
strano a me va a massimo senza physix mi ricordo tipo 45 50 fps.

sono daccordo sulla seconda parte è tutto marketing

Anch'io non ho avuto problemi con Arkham city.

Cmq io invece la vedo diversamente.

Non è detto che si sia CPU limited. Uno che ha da un 2500K in su e gioco in 1080P con i filtri non sarà MAI cpu limited nemmeno con uno SLI di GTX 670.
Secondo me invece il concetto di cpu limited è sbagliato quando si va considerare il numero di frames relativi e non assoluti.

Se un gioco con un dual core gira a 50-60fps non me ne frega niente se sono cpu limited. Tanto posso sempre agire con filtri esagerati fino ad arrivare ad una soglia in cui bilancio il carico.
Il problema c'è quando quei frames non sono garantiti.

Cmq è sacrosanto dire che seppur la qualità grafica non sia incrementata, con gli ultimi giochi ci vogliano CPU con IPC e clock elevatissimi.
Quelli che realmente sfruttano i quad sono ancora pochissimi. Vedi Assassin's creed che è ottimizzato per 2 core ma dal mio e8500@3.8Ghz e un 2500K con clock di base c'è un abisso di prestazioni. Ma è così per quasi tutti i giochi usciti ultimamente.

P.S.: il mio tiene tranquillamente in dayli 4Ghz senza il benchè minimo overvolt
Ho come dissi ad aria un OCZ vendetta 2 ed è 10 volte più silenzioso di quello stock. Eccezziunale

john18
12-12-2012, 19:53
Anch'io non ho avuto problemi con Arkham city.

Cmq io invece la vedo diversamente.

Non è detto che si sia CPU limited. Uno che ha da un 2500K in su e gioco in 1080P con i filtri non sarà MAI cpu limited nemmeno con uno SLI di GTX 670.
Secondo me invece il concetto di cpu limited è sbagliato quando si va considerare il numero di frames relativi e non assoluti.

Se un gioco con un dual core gira a 50-60fps non me ne frega niente se sono cpu limited. Tanto posso sempre agire con filtri esagerati fino ad arrivare ad una soglia in cui bilancio il carico.
Il problema c'è quando quei frames non sono garantiti.

Cmq è sacrosanto dire che seppur la qualità grafica non sia incrementata, con gli ultimi giochi ci vogliano CPU con IPC e clock elevatissimi.
Quelli che realmente sfruttano i quad sono ancora pochissimi. Vedi Assassin's creed che è ottimizzato per 2 core ma dal mio e8500@3.8Ghz e un 2500K con clock di base c'è un abisso di prestazioni. Ma è così per quasi tutti i giochi usciti ultimamente.

P.S.: il mio tiene tranquillamente in dayli 4Ghz senza il benchè minimo overvolt
Ho come dissi ad aria un OCZ vendetta 2 ed è 10 volte più silenzioso di quello stock. Eccezziunale



E invece lo sarà,magari farà un numero alto di fps tale da non considerare il problema ma il minimo è il valore indicativo che ti dice dove può arrivare la cpu. Comunque la storia che aumentando risoluzione e dettagli,il carico si sposti tutto sulla gpu è anch'esso sbagliato. O almeno non totalmente corretto,altrimenti un dualcore in assassin's creed 3 dovrebbe volare con una gpu potentissima!

vincenzo2008
12-12-2012, 20:04
E invece lo sarà,magari farà un numero alto di fps tale da non considerare il problema ma il minimo è il valore indicativo che ti dice dove può arrivare la cpu. Comunque la storia che aumentando risoluzione e dettagli,il carico si sposti tutto sulla gpu è anch'esso sbagliato. O almeno non totalmente corretto,altrimenti un dualcore in assassin's creed 3 dovrebbe volare con una gpu potentissima!

io mi ritengo cpu limited quando gioco a 20 fps , quando gioco a 30 fps per me è fluido

ray_hunter
12-12-2012, 20:11
E invece lo sarà,magari farà un numero alto di fps tale da non considerare il problema ma il minimo è il valore indicativo che ti dice dove può arrivare la cpu. Comunque la storia che aumentando risoluzione e dettagli,il carico si sposti tutto sulla gpu è anch'esso sbagliato. O almeno non totalmente corretto,altrimenti un dualcore in assassin's creed 3 dovrebbe volare con una gpu potentissima!

Sono d'accordo in parte con te, infatti come dicevo anch'io preferisco considerare non tanto se si è cpu limited o meno ma più che altro se le performance sono buone o meno.
Non sono assolutamente d'accordo con te sul discorso che mi fai sul bilanciamento del carico.
Lascia stare Assassin's creed 3 che come diceva Custode ha grossi problemi di gestione della cpu. Prendi qualsiasi altro gioco e provalo a 1280x1024 e poi provalo a 1080P o superiore, lancia AfterBurner e vedrai che cambia notevolmente il carico sulla GPU. Tanto più se provi a monitorare la stessa cosa sulla CPU. Vedrai che il carico diminuisce in funzione di quanto aumenti la risoluzione e filtri. E' matematica non ci sono storie.
Io ho due postazioni da gioco: una con TV 37" 1360x768 e un'altra con 42" 1080P, praticamente su quella 1080P, l'oc della cpu non porta nessun incremento di frames, mentre sulla 1360x768 l'aumento è tangibile.
Ti dirò di più, quando sono sulla 1080P overclocco la GPU mentre non lo faccio nell'altra perchè non porta a nessun miglioramento di frames.

Zodd_Il_nosferatu
12-12-2012, 20:16
presente!!

a parte far cry 3 e crysis 2 con dx 11 e texture pack mi gira tutto a manetta senza problemi di sorta :sofico:

john18
12-12-2012, 21:01
io mi ritengo cpu limited quando gioco a 20 fps , quando gioco a 30 fps per me è fluido

A 20 fps è una condizione di cpu limited danneggiante.

john18
12-12-2012, 21:17
Sono d'accordo in parte con te, infatti come dicevo anch'io preferisco considerare non tanto se si è cpu limited o meno ma più che altro se le performance sono buone o meno.
Non sono assolutamente d'accordo con te sul discorso che mi fai sul bilanciamento del carico.
Lascia stare Assassin's creed 3 che come diceva Custode ha grossi problemi di gestione della cpu. Prendi qualsiasi altro gioco e provalo a 1280x1024 e poi provalo a 1080P o superiore, lancia AfterBurner e vedrai che cambia notevolmente il carico sulla GPU. Tanto più se provi a monitorare la stessa cosa sulla CPU. Vedrai che il carico diminuisce in funzione di quanto aumenti la risoluzione e filtri. E' matematica non ci sono storie.
Io ho due postazioni da gioco: una con TV 37" 1360x768 e un'altra con 42" 1080P, praticamente su quella 1080P, l'oc della cpu non porta nessun incremento di frames, mentre sulla 1360x768 l'aumento è tangibile.
Ti dirò di più, quando sono sulla 1080P overclocco la GPU mentre non lo faccio nell'altra perchè non porta a nessun miglioramento di frames.



Invece è un caso interessante nella sua anormalità,poichè si nota maggiormente come un dualcore sia enormemente svantaggiato da una circostanza del genere,mentre un quadcore pur partendo da una stessa difficoltà iniziale,va molto ma molto meglio. Tant'è che non c'è un dualcore che riesca,a Boston,a dare un numero di fps sufficiente,mentre i possessori di quadcore si lamentano (giustamente) pur facendo 40-50 fps.

La prova che mi chiedi di fare,l'ho gia fatta tante volte,e il risultato è sempre lo stesso. La gpu ovviamente aumenta il proprio carico percentuale,ma i minimi della cpu rimangono identici! D'altronde all'aumentare della risoluzione e dei dettagli,l'IA,la quantità poligonale e quant'altro vengono sempre gestiti dalla cpu.

Il problema reale però è la scarsa propensione delle SH ad ottimizzare i propri prodotti,probabilmente per vari accordi commerciali che portano a sponsorizzare certi prodotti. Infatti se guardi i requisiti del primo titolo UE3.0 e li confronti con l'ultima versione,noterai uno strano aumento combaciante con l'hardware più recente. E si che l'engine è migliorato,ma rimane più o meno,strutturalmente quello!

vincenzo2008
12-12-2012, 23:10
presente!!

a parte far cry 3 e crysis 2 con dx 11 e texture pack mi gira tutto a manetta senza problemi di sorta :sofico:

Beato tu k puoi fare overclock, cn la mia scheda madre nn è possibile, c'è la f1 2012?

vincenzo2008
12-12-2012, 23:25
La cosa piu brutta di certi giochi nuovi k nn riesco a farmi utilizzare al massimo la cpu .la utilizzano al 70 % tipo most wanted .

vincenzo2008
13-12-2012, 11:18
Presente anch'io.
Ottimo questo thread, e confermo alla grandissima che fino a qualche mese fa, tolto GTA IV nessun gioco dava problemi con il dual core in firma.
Anche Bad Company 2, sfruttava i quad (come anche altri giochi) ma ciò non gli impediva di girare a 60fps fissi tutto al max e di fatto si era CPU limited solo per i bench ma i giochi in realtà non necessitavano di quad.

Ora invece Crysis 2 in DX11 necessità di una quad e bello pompato mentre in DX9 lo si gioca al max a 60 fps fissi anche con il mio E8500@3.8
Battlefield 3 (solo single) e Metro2033 invece girano a palla anche con il dual.
The Witcher 2 invece necessita di un bel quad pompato.
Da quel che ho letto anche Far Cry 3 è pesantemente cpu limited ma non sfrutta i quad, è invero necessario avere un ottimo IPC e frequenze elevate; stessa cosa per il nuovo Hitman e Assassin's creed 3.
Max Payne 3 mi gira discretamente ma in alcune scene tipo la discoteca sono pesantemente cpu limited, quindi è meglio un bel quad per giocarselo.
Anche Borderlands 2 è cpu limited ma gira quasi sempre sopra i 40fps.
guardando questo video ci gioca con un e5200 default a dettagli medi . non mi sembra così pesante :) http://www.youtube.com/watch?v=LLWP3fZH7v4

vincenzo2008
13-12-2012, 11:26
e cmq gli ultimi giochi fra dettagli high e low cambia quasi niente :eek:

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=fDcaPstJG4o&feature=fvwp

crysis a dettagli low sembra un gioco di ps1

ray_hunter
13-12-2012, 12:50
presente!!

a parte far cry 3 e crysis 2 con dx 11 e texture pack mi gira tutto a manetta senza problemi di sorta :sofico:

Prova GTA IV, oppure Assassin's Creed 3 e vedrai come ti girano a manetta:D

Cmq ieri sera ho probato il suddetto AC3 e a Boston mi va a 22fps di minimo.
Con MSI Afterburner ho visto che praticamente la GPU dorme.
Il bello è che non sfrutta i quad e che aumentando clock e IPC il gioco resta sempre CPU limited. Davvero un disastro per quanto riguarda l'ottimizzazione CPU.

vincenzo2008
13-12-2012, 12:58
Prova GTA IV, oppure Assassin's Creed 3 e vedrai come ti girano a manetta:D

Cmq ieri sera ho probato il suddetto AC3 e a Boston mi va a 22fps di minimo.
Con MSI Afterburner ho visto che praticamente la GPU dorme.
Il bello è che non sfrutta i quad e che aumentando clock e IPC il gioco resta sempre CPU limited. Davvero un disastro per quanto riguarda l'ottimizzazione CPU.

assassins creed va male anche su fx8350 8 core di 4 ghz il che è assurdo :D

vincenzo2008
14-12-2012, 11:23
dopo tanto tempo ho deciso di reinstallare blur , è possibile che scende anche a 20 fps con le impostazioni al massimo ? ( mi sa che a breve prendo un i 5 :muro: )

Custode
14-12-2012, 11:36
dopo tanto tempo ho deciso di reinstallare blur , è possibile che scende anche a 20 fps con le impostazioni al massimo ? ( mi sa che a breve prendo un i 5 :muro: )

Ce l'ho installato nella partizione con XP: dimmi che pista e che vettura, faccio una gara e ti dico :).

vincenzo2008
14-12-2012, 12:00
Ce l'ho installato nella partizione con XP: dimmi che pista e che vettura, faccio una gara e ti dico :).

un po su tutte scende verso i 22 fps :cry: lo dovresti provare con windows 8 o con seven , non ricordavo di avere problemi con e5200 e windows xp

Custode
14-12-2012, 12:29
un po su tutte scende verso i 22 fps :cry: lo dovresti provare con windows 8 o con seven , non ricordavo di avere problemi con e5200 e windows xp

Devo desistere allora: ho Vista sull'altra partizione e comunque dovrei prima scaricarlo dal sito dove l'ho acquistato per reinstallarlo lì :(.

vincenzo2008
14-12-2012, 13:08
Devo desistere allora: ho Vista sull'altra partizione e comunque dovrei prima scaricarlo dal sito dove l'ho acquistato per reinstallarlo lì :(.

vabbo anche su xp fammi sapere :)

Dirk81
14-12-2012, 13:20
eccomi, e8500 + gtx570, a ogni gioco che esce mi accorgo di essere sempre piu cpu limited, most wanted ingiocabile, planetside 2 mi gira a 19 fps di media, assassin's creed 3 con tutto al minimo fa 22fps di media a boston, batman arkham city anche lui sta sui 20/25, c'è poco da fare devo cambiare procio, ho provato a fare un po' di overclock e portarlo a 3.6 ma il sistema era diventato altamente instabile, dovrei prendere un dissipatore custom ma se poi il problema si rivelasse la scheda madre avrei buttato soldi inutilmente

in ogni caso secondo me il primo crysis è ancora il top graficamente e mi gira benissimo, quindi il problema non è nei nostri processori ma nei programmatori, probabilmente fanno uscire dei mattoni inconcepibili in accordo coi produttori di hardware per far vendere pezzi nuovi....

Stessa scheda video..GTX 570 ma con un Q6600 (usato pagato 60 euro) sparato a 3.7 ghz....con un Noctua...tutti gli ultimi giochi al max setting DX 11 ris. 1680*1050 lisssio come l'olio.

Facci un pensierino...;)

vincenzo2008
14-12-2012, 13:21
cmq pista ovale barcellona con 20 auto in gara , è la prima gara scende a 23 fps tutto sommato giocabile però mi fa rabbia

Custode
17-12-2012, 13:04
Molto in ritardo, ma eccomi con un pò di test su Blur -sotto XP, come detto-.
Come sempre, livello di dettaglio massimo impostato, risoluzione 2048x1152 nativa del monitor e driver 306.81 WHQL -se non erro, gli ultimi WHQL rilasciati per XP, ma forse sto dicendo una cappellata, nel caso, scusatemi-.
E come sempre, e8400 + GTX670, tutto a valori stock.

Il gioco viaggia fluidissimo, ma presenta comunque cali di framerate: mediamente in gara sto sui 40/50 fps, ma in determinati frangenti si hanno cali fino a 35/37 fps.
Addirittura, nella presentazione pre gara della pista, ho avuto un 28 fps di minimo per un istante.
Tuttavia, a differenza di Need for Speed Most Wanted, anche quando si passa da 50/60 a 35/37 fps, non si ha alcun effetto stuttering, il gioco mantiene coerentemente la sensazione di fluidità senza quegli strappi tipici da stuttering e presenti in massa con Most Wanted se sparato al massimo dettaglio.
C'è anche da dire, per amor di verità, che la grafica di Blur, sebbene piacevole nel suo stile minimalista, è veramente infima se confrontata con quella di Most Wanted.

Questa la situazione ad inizio gara, mi pare in Giappone:
http://i.minus.com/jPXDb9cemzViX.jpg (http://minus.com/lPXDb9cemzViX)

vincenzo2008
17-12-2012, 14:27
most wanted lo giochi al massimo ? con quanti fps ? io ho dovuto mettere al minimo e senza ombre stare sopra i 30

daviderules
17-12-2012, 15:34
Stessa scheda video..GTX 570 ma con un Q6600 (usato pagato 60 euro) sparato a 3.7 ghz....con un Noctua...tutti gli ultimi giochi al max setting DX 11 ris. 1680*1050 lisssio come l'olio.

Facci un pensierino...;)
il mio problema è che non so se ram e scheda madre mi reggono l'overclock, sinceramente dovrei spendere 100€ (50€ per un q6600 e 50€ per un buon dissi) e rischiare di trovarmi nella situazione di prima...
quindi a sto punto pensavo di risparmiare ancora un po' e passare almeno a un 2500k :)

Custode
19-12-2012, 11:50
most wanted lo giochi al massimo ? con quanti fps ? io ho dovuto mettere al minimo e senza ombre stare sopra i 30

No, no, no, se metto Most Wanted al massimo, l'e8400 collassa e fa harakiri :D
Questo è uno screen con i dettagli al massimo, tranne Occlusione Ambientale che sta a Medio, e Complessità Geometrica che sta a Basso:

http://i.minus.com/jAPTUTp38N1yU.jpg (http://minus.com/lAPTUTp38N1yU)

Il framerate medio oscilla sui 26 fps, ci son tratti che sta a 30, e altri -decisamente più frequenti in città- dove sta a 22 fps, come nello screen.

john18
19-12-2012, 17:44
No, no, no, se metto Most Wanted al massimo, l'e8400 collassa e fa harakiri :D
Questo è uno screen con i dettagli al massimo, tranne Occlusione Ambientale che sta a Medio, e Complessità Geometrica che sta a Basso:


Il framerate medio oscilla sui 26 fps, ci son tratti che sta a 30, e altri -decisamente più frequenti in città- dove sta a 22 fps, come nello screen.


Da notare come i 22 fps mostrati nello screen siano alquanto anomali,considerato che non c'è nulla a video per il quale la cpu possa in qualche modo soffrire.:stordita: Comunque il gioco gira male pure a quelli con quadcore perchè fatto con i piedi,quindi niente di cui preoccuparsi.:asd:


A skyrim non c'ha giocato nessuno con dualcore?

Custode
19-12-2012, 18:29
Da notare come i 22 fps mostrati nello screen siano alquanto anomali,considerato che non c'è nulla a video per il quale la cpu possa in qualche modo soffrire.:stordita: Comunque il gioco gira male pure a quelli con quadcore perchè fatto con i piedi,quindi niente di cui preoccuparsi.:asd:


A skyrim non c'ha giocato nessuno con dualcore?

L'engine del gioco ha sicuramente vistosi problemi, visto che soffre di stuttering e frequenti cali di framerate anche su configurazioni ultrapompate, però è indubbio che a parità di condizioni giri molto, ma molto meglio su un quadcore i7 che su un dualcore Core2Duo, questo bisogna dirlo.

Discorso sulla grafica, dico la mia e finisco qua, perchè so come la pensi a riguardo e credo che non troveremo mai un punto di incontro :D: per me, è visivamente quanto di più impressionante un Need for Speed e non abbia mai mostrato a video, magari lo screen non rende giustizia, ma è davvero un'orgia di dettagli ed effetti di luce che il 99% degli altri giochi là fuori non può permettersi, per non parlare delle texture dell'asfalto e di molti oggetti, veramente ad alta risoluzione come la funzione dal menù del gioco dice quando le attivi.

Per quanto concerne Skyrim, io l'ho installato su disco dal day one...ma non sono mai andato oltre il tutorial...O__o
Quindi non credo sia significativo il mio metro di giudizio a riguardo...:stordita:

FunnyDwarf
19-12-2012, 18:36
A skyrim non c'ha giocato nessuno con dualcore?

Yep: gira piuttosto bene col pc in firma a 1680x1050 dettagli custom (alti + qualcosa in ultra tramite .ini) e texture HD. In esterno sta quasi sempre a 60 fps con sporadici cali a 45 che però non pregiudicano la fluidità generale. Negli interni non ricordo quanti fps facevo, mi sembra che il frame rate fosse più ballerino ma niente di fastidioso.
E' un po' che non lo faccio partire, casomai dopo cena controllo meglio.

edit: ho caricato un po' di save, sto a 60 fps praticamente ovunque, ogni tanto scende sui 50 nelle zone più problematiche (ad es. Markarth).

john18
19-12-2012, 22:52
Yep: gira piuttosto bene col pc in firma a 1680x1050 dettagli custom (alti + qualcosa in ultra tramite .ini) e texture HD. In esterno sta quasi sempre a 60 fps con sporadici cali a 45 che però non pregiudicano la fluidità generale. Negli interni non ricordo quanti fps facevo, mi sembra che il frame rate fosse più ballerino ma niente di fastidioso.
E' un po' che non lo faccio partire, casomai dopo cena controllo meglio.

edit: ho caricato un po' di save, sto a 60 fps praticamente ovunque, ogni tanto scende sui 50 nelle zone più problematiche (ad es. Markarth).



Ottimo risultato per un dualcore! Considerata la natura del gioco proprio quest'ultimi sarebbero dovuti andare in crisi.

john18
19-12-2012, 22:57
L'engine del gioco ha sicuramente vistosi problemi, visto che soffre di stuttering e frequenti cali di framerate anche su configurazioni ultrapompate, però è indubbio che a parità di condizioni giri molto, ma molto meglio su un quadcore i7 che su un dualcore Core2Duo, questo bisogna dirlo.

Discorso sulla grafica, dico la mia e finisco qua, perchè so come la pensi a riguardo e credo che non troveremo mai un punto di incontro :D: per me, è visivamente quanto di più impressionante un Need for Speed e non abbia mai mostrato a video, magari lo screen non rende giustizia, ma è davvero un'orgia di dettagli ed effetti di luce che il 99% degli altri giochi là fuori non può permettersi, per non parlare delle texture dell'asfalto e di molti oggetti, veramente ad alta risoluzione come la funzione dal menù del gioco dice quando le attivi.

Per quanto concerne Skyrim, io l'ho installato su disco dal day one...ma non sono mai andato oltre il tutorial...O__o
Quindi non credo sia significativo il mio metro di giudizio a riguardo...:stordita:



Premesso che,quando lo definii indecente nel thread apposito,ho leggermente esagerato,continua a non dirmi granchè. Pensa un pò che un gta4,le cui prestazioni con dualcore fanno un pò schifo,i 30 fps riesci a farli nonostante la mole di dati sia molto superiore. Vabè che son giochi differenti ma se dobbiamo metterla su quanto viene offerto a video,direi che most wanted dovrebbe girare molto meglio sui dualcore.

vincenzo2008
20-12-2012, 12:19
No, no, no, se metto Most Wanted al massimo, l'e8400 collassa e fa harakiri :D
Questo è uno screen con i dettagli al massimo, tranne Occlusione Ambientale che sta a Medio, e Complessità Geometrica che sta a Basso:

http://i.minus.com/jAPTUTp38N1yU.jpg (http://minus.com/lAPTUTp38N1yU)

Il framerate medio oscilla sui 26 fps, ci son tratti che sta a 30, e altri -decisamente più frequenti in città- dove sta a 22 fps, come nello screen.

io metto tutto al minimo e ho 35 fps di media qualche calo a 25 però non da la senzazione di essere fluido.
togliendo anche le ombre non scende sotto i 30 però non sembra fluido neanche . c'è stuttering .

f1 2012 anche a 20 fps sembra fluido .

l'ego engine :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

vincenzo2008
20-12-2012, 13:21
cmq ho sentito che solo grazie all'ultima patch skyrim va fluido con i dual core :) a volte le patch funzionano :)

system450
20-12-2012, 17:22
quando vedo crysis andare tutto al massimo godo altro che i mattoni di adesso.


Io per vederlo andare al massimo uso il PC2 in firma.
1920x1080 DX10 AA 8x e tweakato con la cfg cuban sword CCC e lod alto... finalmente gira a 60 fps fissi. Con la GTX580 non ce la faceva.
Dal 2007 che ce l'ho ora finalmente lo vedo girare al massimo, ma allora avevo una gtx 8800 e un core2 duo e6600 e in dx10 andava leeento !

<Masquerade>
20-12-2012, 17:26
Io per vederlo andare al massimo uso il PC2 in firma.
1920x1080 DX10 AA 8x e tweakato con la cfg cuban sword CCC e lod alto... finalmente gira a 60 fps fissi. Con la GTX580 non ce la faceva.
Dal 2007 che ce l'ho ora finalmente lo vedo girare al massimo, ma allora avevo una gtx 8800 e un core2 duo e6600 e in dx10 andava leeento !

ma neanche per scherzo gira a 60fps fissi.

ed ho un i7 3820 @ 4750mhz, 2x GTX670 @1240mhz

vincenzo2008
20-12-2012, 22:35
a me bastano e avanzano i 30 fps

system450
20-12-2012, 23:26
ma neanche per scherzo gira a 60fps fissi.

ed ho un i7 3820 @ 4750mhz, 2x GTX670 @1240mhz

Io parlo del primo livello, poi non so.

barone666
21-12-2012, 00:25
Sotto XP SP3, faccio andare il mio AMD X2 6000+ (con dissi stock e pad termico! :Prrr: :D ) dal lontano 2007. Lo foraggio con 2 giga di CORSAIR XMS2, una HD4850 presa qui sul forum con 30 euro (mi si era fusa la 8800gts) su una ASUS M2N32-SLI Deluxe.
Proprio stasera ho rimesso su skyrim patchato all'ultima versione. Ho montato 3-4 MOD (nulla di troppo impegnativo), lo faccio andare a 1280X1024 (ho un crt 19"), AA a 4x e filtri a prestazioni alte secondo la guida Game Tweaks (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide). Oh, va via che brucia, mai uno scatto nè uno stutter in esterno; in interno va "anche troppo veloce". Non ho un conteggio a schermo degli fps ma devono essere superiori ai 40fps perché va alla grandissima e onestamente non me lo sarei aspettato viste le preview del gioco.

Come se non bastasse faccio anche andare X-Plane 9 a 1280X1024 con mappe realistiche e macina benone con tutto a dettagli "LOTS" o "MEGA". ;) L'unico tra i tanti giochi che mi lascia perplessino è Majesty 2, ma là è il motore grafico a fare un po' acqua da tutte le parti.

Chicca: Company of Heroes lo faccio andare al massimo, sempre 1280X1024, in modalità "mezzo carico" o "risparmio energetico" di RMclock (lo setto moltiplicatore 5X, voltaggio 0.8 e 1 giga per core in risp.energetico; 9X, 1,050v e 2giga per mezzo carico). E devo ancora provare con la HD4850!
Ri-Chicca: Assassin's Creed 2 tutto al massimo 1280X1024 va senza scatti e sui 30 fps costantissimi.
World in Conflict: solita risoluzione, tutto al massimo o quasi, benchmark con 10fps sullo scoppio atomico ma gioco fluidissimo nelle missioni; il processore è settato su "full power on demand" cioé che possa attingere quanta potenza gli serve lavorando però sui moltiplicatori e i volt per tenerlo un po' più fresco rispetto al profilo "no management".

Tirando le somme: diedi nel 2007 sui 120 euro per il processore, scalda che è una cosa incredibile coi suoi 125watt ma ha un dissipatore stock coi contro maroni. Fin'ora ho fatto andare tutti i giochi a parte Mafia 2 e alcuni fps che non mi interessano (Crysis 2 e Metro per esempio) e non ho provato. Spacca di brutto alla faccia dei fanboy che denigrano sempre (non in questo forum! :) ), ho speso poco e non credevo mi durasse fino al 2012...anzi...2013! :eek: Nell'encoding video è lentino ma, ragazzi, sappiamo che là servono quad core per fare qualcosa entro l'oretta ;) Insomma, AMD mi ha fatto un regalone quella volta (considerate che a parte la scheda video "aggiornata" non ho fatto upgrade dal pc base del 2007...e la scheda audio e gli input sono del 2001!!!!!!!!!!!! :eek: ).

vincenzo2008
21-12-2012, 14:36
Sotto XP SP3, faccio andare il mio AMD X2 6000+ (con dissi stock e pad termico! :Prrr: :D ) dal lontano 2007. Lo foraggio con 2 giga di CORSAIR XMS2, una HD4850 presa qui sul forum con 30 euro (mi si era fusa la 8800gts) su una ASUS M2N32-SLI Deluxe.
Proprio stasera ho rimesso su skyrim patchato all'ultima versione. Ho montato 3-4 MOD (nulla di troppo impegnativo), lo faccio andare a 1280X1024 (ho un crt 19"), AA a 4x e filtri a prestazioni alte secondo la guida Game Tweaks (http://www.geforce.com/Optimize/Guides/the-elder-scrolls-v-skyrim-tweak-guide). Oh, va via che brucia, mai uno scatto nè uno stutter in esterno; in interno va "anche troppo veloce". Non ho un conteggio a schermo degli fps ma devono essere superiori ai 40fps perché va alla grandissima e onestamente non me lo sarei aspettato viste le preview del gioco.

Come se non bastasse faccio anche andare X-Plane 9 a 1280X1024 con mappe realistiche e macina benone con tutto a dettagli "LOTS" o "MEGA". ;) L'unico tra i tanti giochi che mi lascia perplessino è Majesty 2, ma là è il motore grafico a fare un po' acqua da tutte le parti.

Chicca: Company of Heroes lo faccio andare al massimo, sempre 1280X1024, in modalità "mezzo carico" o "risparmio energetico" di RMclock (lo setto moltiplicatore 5X, voltaggio 0.8 e 1 giga per core in risp.energetico; 9X, 1,050v e 2giga per mezzo carico). E devo ancora provare con la HD4850!
Ri-Chicca: Assassin's Creed 2 tutto al massimo 1280X1024 va senza scatti e sui 30 fps costantissimi.
World in Conflict: solita risoluzione, tutto al massimo o quasi, benchmark con 10fps sullo scoppio atomico ma gioco fluidissimo nelle missioni; il processore è settato su "full power on demand" cioé che possa attingere quanta potenza gli serve lavorando però sui moltiplicatori e i volt per tenerlo un po' più fresco rispetto al profilo "no management".

Tirando le somme: diedi nel 2007 sui 120 euro per il processore, scalda che è una cosa incredibile coi suoi 125watt ma ha un dissipatore stock coi contro maroni. Fin'ora ho fatto andare tutti i giochi a parte Mafia 2 e alcuni fps che non mi interessano (Crysis 2 e Metro per esempio) e non ho provato. Spacca di brutto alla faccia dei fanboy che denigrano sempre (non in questo forum! :) ), ho speso poco e non credevo mi durasse fino al 2012...anzi...2013! :eek: Nell'encoding video è lentino ma, ragazzi, sappiamo che là servono quad core per fare qualcosa entro l'oretta ;) Insomma, AMD mi ha fatto un regalone quella volta (considerate che a parte la scheda video "aggiornata" non ho fatto upgrade dal pc base del 2007...e la scheda audio e gli input sono del 2001!!!!!!!!!!!! :eek: ).

prova f1 2012 . se lo provi andrai subito a comprare un i5 :)

vincenzo2008
21-12-2012, 15:03
altro gioco che mi va male shift 2 , gara veloce con 15 auto fps minimi tipo 22 . abbassando i dettagli a minimo guadagno tipo 5 fps . invece gara con 8 auto va molto meglio.

il primo shift non mi scende mai e poi mai sotto i 30 . in media 50. e graficamente non mi sembra peggio.

barone666
21-12-2012, 15:19
Per la rassegna: Borderland 1 e 2 vanno via a manetta pure loro, solita risoluzione come sopra (il massimo che posso permettermi con l'ergonomia del mio monitor) e non ne parliamo di tutti i Mass Effect. Pure quelli settati al massimo non hanno cali di framerate a pagarli oro, anzi, il primo aveva sporadici scattini, il secondo zero, il terzo va più veloce degli altri due (sintomo che il motore grafico è stato migliorato?).
Dead Island e Warhammer vari tutto a manetta e via come il sole.
Insomma, direi che a parte gli ultimissimi titoli la corsa alla scheda e al processore che c'era nel primo lustro del 2000 (e decennio prima) si è quietata un pochino tanto...ed era ora. Forse forse è il caso di ringraziare (:eek: ) le console, che hanno creato un po' di competitività nei sistemi e - visto l'hardware delle console stesse - una propensione ad ottimizzare le poche risorse. Anche se poi si perde spesso qualcosa nei porting raffazzonati.

prova f1 2012 . se lo provi andrai subito a comprare un i5 :)

Figurati! :D Penso di non aver mai giocato in vita mia ad un videogioco sportivo, non riesco proprio a trovarci il divertimento (ma è parere mio). Comunque i giochi della Foruma Uno sono sempre stati scattosi, mi ricordo anche all'epoca del Pentium 1 giga che avevo... Di sicuro è anche il motore grafico: ribadisco che X-Plane 9 va da dio, forte del motore grafico, e parliamo di un simulatore del volo che usa il processore anche per calcolare l'impatto delle gocce di pioggia (assurdo! :) non dovrebbe nemmeno partire sul PC della NASA).
Appena cambio PC altro che Crysis 8 o baggianate simili: Battlefield 3 o 4 (anche se non ho gradito Bad Company, l'unico che ho provato) e X-Plane 10 come cavalli di battaglia. E schermo LCD nuovo, a prescindere (il mio Viewsonic E96f+SB fa...c@gare, non posso usare altro termine, mi spiace).

john18
21-12-2012, 16:24
Se andate a guardare le statistiche di steam,è sorprendente come tanti giochi non vengano ottimizzati per dualcore. Vabè che non è la verità assoluta,però considerato il peso che ha steam sul mercato videoludico,probabilmente quei dati vengono presi in buona parte in considerazione,dagli sviluppatori.

vincenzo2008
21-12-2012, 17:40
la cosa assurda assurda che ho notato con most wanted che con il mio dual core anche registrando con fraps gli fps restano quasi invariati. cioè vuol dire che col gioco il mio procio dorme :fagiano:

Indovina indovinello quale dei 2 è a dettagli massimi ? :D

http://i47.tinypic.com/2ihqov5.jpg

http://i49.tinypic.com/20rywl.jpg

Custode
21-12-2012, 17:44
Il secondo, per via dell'illuminazione e del riflesso baganto sull'asfalto :D.

vincenzo2008
21-12-2012, 17:56
Il secondo, per via dell'illuminazione e del riflesso baganto sull'asfalto :D.

però è un riflesso irrealistico , nella realtà un strada asciutta non lo mai vista fare da specchio :D

vincenzo2008
21-12-2012, 18:00
cmq vedendo questo video poveri giocatori con la console https://www.youtube.com/watch?v=7wTbxWxkThc ps3 e wi u :doh:

john18
21-12-2012, 18:32
la cosa assurda assurda che ho notato con most wanted che con il mio dual core anche registrando con fraps gli fps restano quasi invariati. cioè vuol dire che col gioco il mio procio dorme :fagiano:





Se dorme lo puoi vedere con i tool appositi. Oppure guardando il consumo di gpu che troppo basso può indicare un uso della cpu giunto al limite!

vincenzo2008
21-12-2012, 18:54
Se dorme lo puoi vedere con i tool appositi. Oppure guardando il consumo di gpu che troppo basso può indicare un uso della cpu giunto al limite!

se non ricordo male sta sul 70 % . lo vedo dal task manager , la cpu intendo .

john18
21-12-2012, 20:48
se non ricordo male sta sul 70 % . lo vedo dal task manager , la cpu intendo .



Lascia perdere il task manager quando giochi perchè dà un a priorità differente quando si passa dal gioco al desktop. Per avere un'idea più precisa,devi usare roba come rivatuner o hwinfo (associato appositamente a afterburner).

vincenzo2008
21-12-2012, 21:01
I'll taskmanager lo apro prima e vedo la cronologis mentre gioco, , nn si sbaglia

john18
21-12-2012, 22:26
I'll taskmanager lo apro prima e vedo la cronologis mentre gioco, , nn si sbaglia



No,dici? E secondo te uno che ha il 70 % di cpu occupata,con most wanted,ha il frame rate che c'hai tu?:asd:

Seriamente,usa un programma differente per fare questo genere di misurazioni.;)

vincenzo2008
21-12-2012, 23:22
No,dici? E secondo te uno che ha il 70 % di cpu occupata,con most wanted,ha il frame rate che c'hai tu?:asd:

Seriamente,usa un programma differente per fare questo genere di misurazioni.;)

Proveró, cmq se viene lo stesso risultato vuol dire che I'll gioco nn sfrutta appieno le cpu

ray_hunter
22-12-2012, 07:34
Come potete vedere dalla mia firma sono passate dall'E8500@3.8Ghz alla cpu in firma che sto testando per bene prima di tirargli su la frequenze.

Cmq ho provato Crysis e in certi punti della mappa Assault che era la più pesante assieme all'ultimo livello, prima andavo anche a 25fps ora bib scendo MAI sotto i 40fps e da MSI Afterburner si vede chiaramente come si sia spostato molto più carico sulla GPU.
Ho provato anche Crysis 2 e devo dire che ora in DX11 mi gira come prima in DX9. Deus-ex HR in città prima aveva dei cali ora totalmente spariti.
L.A. Noire nn si schioda dai 30fps mentre prima aveva dei cali a 22-25fps.
Tra poco provo Red Faction Armageddon e GT5.

vincenzo2008
22-12-2012, 14:05
http://i50.tinypic.com/4trcz8.jpg

Che ti dicevo john ? dettagli al minimo ombre al minimo. gioco programmato col posteriore.

con dettagli al massimo 83 % peccato che però i frame scendano sui 20 :rolleyes:

vincenzo2008
22-12-2012, 14:10
Come potete vedere dalla mia firma sono passate dall'E8500@3.8Ghz alla cpu in firma che sto testando per bene prima di tirargli su la frequenze.

Cmq ho provato Crysis e in certi punti della mappa Assault che era la più pesante assieme all'ultimo livello, prima andavo anche a 25fps ora bib scendo MAI sotto i 40fps e da MSI Afterburner si vede chiaramente come si sia spostato molto più carico sulla GPU.
Ho provato anche Crysis 2 e devo dire che ora in DX11 mi gira come prima in DX9. Deus-ex HR in città prima aveva dei cali ora totalmente spariti.
L.A. Noire nn si schioda dai 30fps mentre prima aveva dei cali a 22-25fps.
Tra poco provo Red Faction Armageddon e GT5.

gran turismo 5 ? :mc:

ray_hunter
22-12-2012, 14:46
gran turismo 5 ? :mc:

OPS intendevo GTA5

vincenzo2008
22-12-2012, 15:11
OPS intendevo GTA5

sapevo che forse neanche lo fanno per pc :muro:

john18
22-12-2012, 19:06
Che ti dicevo john ? dettagli al minimo ombre al minimo. gioco programmato col posteriore.

con dettagli al massimo 83 % peccato che però i frame scendano sui 20 :rolleyes:


Bè non ho altro da aggiungere...:asd: Ci fosse una demo,lo proverei pure io ma guarda un pò non c'è,e quindi mi attacco al tram.:muro:

Con dettagli al massimo,la gpu a quanto sta?

ray_hunter
22-12-2012, 19:26
sapevo che forse neanche lo fanno per pc :muro:

sono un idiota :mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry:

intendevo GTA IV

vincenzo2008
22-12-2012, 21:36
Bè non ho altro da aggiungere...:asd: Ci fosse una demo,lo proverei pure io ma guarda un pò non c'è,e quindi mi attacco al tram.:muro:

Con dettagli al massimo,la gpu a quanto sta?

Mi pare 50% se nn sbaglio

vincenzo2008
23-12-2012, 11:57
http://i46.tinypic.com/ajq8pi.jpg

queste sono soddisfazioni :D :D
spero che devil may cry v non sia un mattone :)

barone666
23-12-2012, 13:25
EHEHEHEHEH La "S" sta per SUPERHERO! :)
Però, in teoria, l'occhio umano non percepisce differenza sopra i 32fps...quindi mi verrebbe da pensare che 35fps fissi sarebbero ottimali e tutti quelli sopra i 35 sarebbero sprecati. Oh, non legato al post dell'amico vincenzo2008 però è un dubbio che mi ha preso da quando i giochi hanno cominciato ad avere problemi di framerate (una volta il problema era solo avere 16 mega di memoria e farsi prestare il gioco dall'amico eheheheheh :D ).

V3N0M77
23-12-2012, 13:57
EHEHEHEHEH La "S" sta per SUPERHERO! :)
Però, in teoria, l'occhio umano non percepisce differenza sopra i 32fps...quindi mi verrebbe da pensare che 35fps fissi sarebbero ottimali e tutti quelli sopra i 35 sarebbero sprecati. Oh, non legato al post dell'amico vincenzo2008 però è un dubbio che mi ha preso da quando i giochi hanno cominciato ad avere problemi di framerate (una volta il problema era solo avere 16 mega di memoria e farsi prestare il gioco dall'amico eheheheheh :D ).

uno dei tanti casi dove la pratica è diversa dalla teoria :D

in game:

http://www.youtube.com/watch?v=YkJWPfp7NYM

nella realtà:

http://www.youtube.com/watch?v=AURWBEeF72Q

john18
23-12-2012, 14:07
uno dei tanti casi dove la pratica è diversa dalla teoria :D

in game:

http://www.youtube.com/watch?v=YkJWPfp7NYM

nella realtà:

http://www.youtube.com/watch?v=AURWBEeF72Q



Nel primo video,nella parte dei 30 fps,la parte iniziale va a meno,poi si stabilizza e non si nota granchè la differenza. Comunque un videogamer dopo anni ed anni di giochi,la differenza la nota sicuro!

john18
23-12-2012, 14:10
queste sono soddisfazioni :D :D
spero che devil may cry v non sia un mattone :)



Il nuovo devil may cry userà l'UE3.0 quindi a meno di orrori grossolani in fase di programmazione,il gioco volerà pure sui dualcore.

V3N0M77
23-12-2012, 14:12
Nel primo video,nella parte dei 30 fps,la parte iniziale va a meno,poi si stabilizza e non si nota granchè la differenza. Comunque un videogamer dopo anni ed anni di giochi,la differenza la nota sicuro!

nel video di cs:s (quello che interessa a noi) la differenza fra 60 e 30 è giusto quella che fa scattare la vocina interiore 'aggiorna l'hw!' :asd:
nella maggior parte dei casi un gioco a 30fps è budinoso sfarfallante come non mai..

vincenzo2008
23-12-2012, 14:16
EHEHEHEHEH La "S" sta per SUPERHERO! :)
Però, in teoria, l'occhio umano non percepisce differenza sopra i 32fps...quindi mi verrebbe da pensare che 35fps fissi sarebbero ottimali e tutti quelli sopra i 35 sarebbero sprecati. Oh, non legato al post dell'amico vincenzo2008 però è un dubbio che mi ha preso da quando i giochi hanno cominciato ad avere problemi di framerate (una volta il problema era solo avere 16 mega di memoria e farsi prestare il gioco dall'amico eheheheheh :D ).

dipende da gioco a gioco , ci sono giochi che a 20 fps sembrano fluidi e giochi che a 30 sembrano rallentare . ad esempio i giochi di calcio a 30 fps sono quasi ingiocabili . ma per fortuna sono leggeri come giochi e non c'è questo rischio .
cmq in generale a 30 fps fissi gioco bene :)

john18
23-12-2012, 14:26
nel video di cs:s (quello che interessa a noi) la differenza fra 60 e 30 è giusto quella che fa scattare la vocina interiore 'aggiorna l'hw!' :asd:
nella maggior parte dei casi un gioco a 30fps è budinoso sfarfallante come non mai..


Ma tu il video l'hai visto bene? Mi diresti da quale minuto viene questa perla di saggezza?:asd:

V3N0M77
23-12-2012, 14:40
Ma tu il video l'hai visto bene? Mi diresti da quale minuto viene questa perla di saggezza?:asd:

mah, basta osservare il video mentre gioca a 60fps e la differenza abnorme (per me..) quando shifta cappando a 30..farfalle..e si nota secondo me anche alla fine, quando fa l'ultimo salto...se avessi in mano mouse e tastiera al posto di vedere il video, sarebbe ancora più evidente.
da giocatore che si è fatto css a partire da una radeon 9550 ti assicuro che si nota parecchio ;)

john18
23-12-2012, 15:38
mah, basta osservare il video mentre gioca a 60fps e la differenza abnorme (per me..) quando shifta cappando a 30..farfalle..e si nota secondo me anche alla fine, quando fa l'ultimo salto...se avessi in mano mouse e tastiera al posto di vedere il video, sarebbe ancora più evidente.
da giocatore che si è fatto css a partire da una radeon 9550 ti assicuro che si nota parecchio ;)


Permettimi ma ho avuto modo di giocare sia a 30 fps che a 60,quindi diciamo che un'idea ce l'ho! Ovviamente la differenza c'è,però questo video è un pò fatto a cavolo perchè si vede chiaramente che nel passaggio ai 30 fps,il tutto scatta e lagga senza alcun motivo valido,per poi riprendersi verso la parte finale.

Ti posto un video pure io...

http://www.youtube.com/watch?v=9yBsgtA8WSE

Insomma se dovessi cambiare configurazione perchè il gioco invece di 60 ne fa 30 fps,diciamo che inizierei a preoccuparmi seriamente su cosa è per me prioritario in un videogame. Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole,per esempio c'è gente che se non ne fa 60 fissi si ammala (:asd:),però la spesa è differente sull'hardware.

barone666
23-12-2012, 17:56
Boh! :D ahahah Scusate la naivté ma non vedo sta gran differenza nell'ultimo video forse anche perché non sono proprio sincroni. Forse quello delle biglie si vede bene ma è scattoso solo sui 24fps (la scena al rallentatore ha una sua spiegazione sul perché si vede fluida, spiegazione matematica). Counterstrike è uguale, ha uno stutter ma è "logico". Boh, e sì che faccio fotografia e ho l'occhio da "editing video". Tuttavia grazie a tutti per la spiegazione e l'interesse però mi sa che siamo sul bordo del flame eheheheheh Di sicuro siamo OFF TOPIC quindi rientriamo di corsa o l'autore del thread ha ragione ad incavolarsi. :)

V3N0M77
23-12-2012, 21:03
Permettimi ma ho avuto modo di giocare sia a 30 fps che a 60,quindi diciamo che un'idea ce l'ho! Ovviamente la differenza c'è,però questo video è un pò fatto a cavolo perchè si vede chiaramente che nel passaggio ai 30 fps,il tutto scatta e lagga senza alcun motivo valido,per poi riprendersi verso la parte finale.

Ti posto un video pure io...

http://www.youtube.com/watch?v=9yBsgtA8WSE

Insomma se dovessi cambiare configurazione perchè il gioco invece di 60 ne fa 30 fps,diciamo che inizierei a preoccuparmi seriamente su cosa è per me prioritario in un videogame. Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole,per esempio c'è gente che se non ne fa 60 fissi si ammala (:asd:),però la spesa è differente sull'hardware.

chiudo qui, dicendo che IO lo noto :D e mi da fastidio..mi fa strano che giocando (quindi non guardando video) NESSUNO noti la differenza fra 30fps fissi e 60 fissi a occhio nudo...fermo restando che se su pc cominci ad avere un average framerate di 30 , vuol dire che sei fottuto :)

intanto buon natale :cincin:

john18
23-12-2012, 21:34
chiudo qui, dicendo che IO lo noto :D e mi da fastidio..mi fa strano che giocando (quindi non guardando video) NESSUNO noti la differenza fra 30fps fissi e 60 fissi a occhio nudo...fermo restando che se su pc cominci ad avere un average framerate di 30 , vuol dire che sei fottuto :)

intanto buon natale :cincin:



Mica ho detto che non si nota...In entrambi i casi la fluidità è garantita (nel caso dei 30 devono essere costanti),solo che con i 30 fps spendi meno nel tempo.:asd:

Buon natale anche a te!:ubriachi:

Race Driver_89
24-12-2012, 19:38
Iscritto! felice possessore di un E8400 da ben tre anni!
Buon natale a tutti!:)

vincenzo2008
24-12-2012, 21:11
Buon natale a tutti: )

Grey 7
25-12-2012, 12:19
uno dei tanti casi dove la pratica è diversa dalla teoria :D

in game:

http://www.youtube.com/watch?v=YkJWPfp7NYM

nella realtà:

http://www.youtube.com/watch?v=AURWBEeF72Q

sarebbe da mettere in prima pagina a caratteri cubitali, magari finalmente sentiremo meno idiozie a riguardo :D

Buon Natale a tutti i dual-corari :)

Race Driver_89
25-12-2012, 15:16
sarebbe da mettere in prima pagina a caratteri cubitali, magari finalmente sentiremo meno idiozie a riguardo :D

Buon Natale a tutti i dual-corari :)

Grazie, Buon Natale anche a te!

barone666
25-12-2012, 15:38
sarebbe da mettere in prima pagina a caratteri cubitali, magari finalmente sentiremo meno idiozie a riguardo :D

Buon Natale a tutti i dual-corari :)Lo metto fra spoiler perché è OFF TOPIC oltremisura, ma spero sia costruttivo per almeno una persona.

Beh, è alquanto difficile rendere credibili gli auguri di Natale quando prima si da degli idioti ai partecipanti della discussione.
Siamo dell'ordine "lo dice un utente anonimo su utube quindi è legge fisica-chimica e biologica...BAH! :rolleyes: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1449301) la spiegazione, che demolisce platealmente tutti i video di youtube se è vera, guardacaso. Manca di citazione ma a titolo personale mi fido che il parente sia reale e non milantato. La spiegazione è anche molto scientifica, anche se non dimostra un gran che senza citazioni.

Edito: Ah, e quando si afferma la verità e si da degli idioti alle persone magari bisognerebbe anche CITARE, ovvero riportare bibliografie e citazioni autorevoli per DIMOSTRARE quello che si dice, onde evitare di fare figure magre.

ray_hunter
25-12-2012, 16:46
dipende da gioco a gioco , ci sono giochi che a 20 fps sembrano fluidi e giochi che a 30 sembrano rallentare . ad esempio i giochi di calcio a 30 fps sono quasi ingiocabili . ma per fortuna sono leggeri come giochi e non c'è questo rischio .
cmq in generale a 30 fps fissi gioco bene :)

Cmq il problema è che fino a qualche tempo fa (prima delle DX11 IMHO), c'erano giochi con grafica eccezionale che sul dual core andavano da dio tipo DMC4 o COJ Bound in blood e tanti altri.
Ora non è più così nonostante sia necessario un quad. Ma più che il quad viene buona una cpu con IPC altissimo tipo Ivy.
Io dopo il passaggio senza nessun oc ho notato miglioramenti mostruosi in quasi tutti i giochi DX11

V3N0M77
25-12-2012, 22:11
Lo metto fra spoiler perché è OFF TOPIC oltremisura, ma spero sia costruttivo per almeno una persona.

Beh, è alquanto difficile rendere credibili gli auguri di Natale quando prima si da degli idioti ai partecipanti della discussione.
Siamo dell'ordine "lo dice un utente anonimo su utube quindi è legge fisica-chimica e biologica...BAH! :rolleyes: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1449301) la spiegazione, che demolisce platealmente tutti i video di youtube se è vera, guardacaso. Manca di citazione ma a titolo personale mi fido che il parente sia reale e non milantato. La spiegazione è anche molto scientifica, anche se non dimostra un gran che senza citazioni.

Edito: Ah, e quando si afferma la verità e si da degli idioti alle persone magari bisognerebbe anche CITARE, ovvero riportare bibliografie e citazioni autorevoli per DIMOSTRARE quello che si dice, onde evitare di fare figure magre.


ma anche a te postare una discussione che DIMOSTRA esattamente il contrario di quello che vuoi sostenere (se non bastassero già gli occhi..!) vabbè, buon natale :D :ubriachi:

Grey 7
26-12-2012, 12:19
Lo metto fra spoiler perché è OFF TOPIC oltremisura, ma spero sia costruttivo per almeno una persona.

Beh, è alquanto difficile rendere credibili gli auguri di Natale quando prima si da degli idioti ai partecipanti della discussione.
Siamo dell'ordine "lo dice un utente anonimo su utube quindi è legge fisica-chimica e biologica...BAH! :rolleyes: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1449301) la spiegazione, che demolisce platealmente tutti i video di youtube se è vera, guardacaso. Manca di citazione ma a titolo personale mi fido che il parente sia reale e non milantato. La spiegazione è anche molto scientifica, anche se non dimostra un gran che senza citazioni.

Edito: Ah, e quando si afferma la verità e si da degli idioti alle persone magari bisognerebbe anche CITARE, ovvero riportare bibliografie e citazioni autorevoli per DIMOSTRARE quello che si dice, onde evitare di fare figure magre.

guarda ti rispondo tranquillamente dicendoti che non ho dato dell'idiota a nessuno, semplicemente si sentono troppe e sottolineo troppe castronerie riguardo ai fps. Non mi dire che non leggi quasi ogni giorno di gente che dice che giocare a 30 o 60fps sia la stessa cosa oppure che oltre i 60fps non si nota maggiore fluidità :doh:

Per il resto stai rilassato che non ho offeso nessuno, se ti sei sentito chiamato in causa non è certo colpa mia :O

vincenzo2008
26-12-2012, 13:57
basta raga . ognuno gioca come vuole . io direi che gli fps variano in base al portafoglio. di questi tempi 30 fps possono bastare per me. :D

ecco un mio video con most wanted bloccato a 30 fps da ini

http://www.youtube.com/watch?v=ZqxJu7Lxo9Y&feature=youtu.be

barone666
26-12-2012, 14:12
Ho fatto una piccola cernita sui giochi. Fra quelli pesantini mi ero dimenticato TOTAL WAR: NAPOLEON (mooolto bello anche se lentino e complesso). Per mia esperienza, sempre 1280X1024 tutto al massimo e l'ho fatto diventare pure una versione portable dal disco originale (installatelo e semplicemente levate via la cartella :D ) va alla grande. Forse forse mi sembra abbia qualche piccolissimo rallentamento nelle panoramiche del mare dal massimo della telecamera in alto, ma non sono sicuro. Dettagli tutto al massimo. Caricamenti di qualche dozzina di secondi ma niente di irritante, davvero! ;)

guarda ti rispondo tranquillamente dicendoti che non ho dato dell'idiota a nessuno, semplicemente si sentono troppe e sottolineo troppe castronerie riguardo ai fps. Non mi dire che non leggi quasi ogni giorno di gente che dice che giocare a 30 o 60fps sia la stessa cosa oppure che oltre i 60fps non si nota maggiore fluidità :doh:
Onestamente no, leggo ogni giorno di gente che perde il posto di lavoro e - di striscio - di stupidate sulle soubrette scritte di lato ai cosidetti "portali" (o "putt@nali", potrei meglio definirli). Quindi io ho posto la domanda, che mi sembrava poco scontata e off topic. Inoltre ripeto che senza citazione le parole valgono quanto zero, anzi, sono soggettive: il soggettivo conta per te stesso e non per gli altri, anche se trovi un milione di persone che confermano la tua ipotesi. Ti faccio un esempio:
sarebbe da mettere in prima pagina a caratteri cubitali, magari finalmente sentiremo meno idiozie a riguardo :D
Se l'italiano non è diventato un'opinione - ma ahimè è molto trascurato in questi anni - il Devoto Oli dice: concr. azione o frase da idiota. L'idiota per la precisione è un'insufficienza mentale, quindi offensivo anche per la categoria succitata. OGGETTIVAMENTE hai dato dell'idiota a chi ha posto e si è interessato della questione, secondo la lingua italiana che è madrelingua di questo forum.
se ti sei sentito chiamato in causa non è certo colpa mia :O
No, è colpa del Papa che usa come nickname Grey 7. Stai scherzando? Carta canta...l'ho detto io?!?!? :eek: Cioè, ma...signori?!?!

Mi scuso per la delucidazione ma onestamente nel mio piccolo sto tentando di cambiare un po' questo Paese, e oltre alle cose "grosse" qualcosina si può farlo anche nel piccolo imparando l'educazione e la sincerità dei sentimenti come succede in altre Nazioni che funzionano anche meglio di noi. Non serve fare gli auguri se prima dai del "mona" a qualcuno, non sono sinceri. Non è la prima volta che assisto a queste commedie fuori argomento e oggi mi tocca sollevarla pure io che le detesto: non è possibile sempre lasciare andare però, soprattuto se si tira in campo l'educazione visto che si parla pure di futili - per quanto interessanti - cose. Segno che si può imparare qualcosa ovunque e in ogni discussione.

Scusate, non avevo visto! ;) Edito:


ma anche a te postare una discussione che DIMOSTRA esattamente il contrario di quello che vuoi sostenere (se non bastassero già gli occhi..!) vabbè, buon natale :D :ubriachi:
Io non ho niente da confutare, ho solo fatto una ragionamento che nascondeva una domanda («mi verrebbe da pensare») visto che non nego di non essere certo di quello che chiedo. L'articolo l'ho citato perché si citano a loro volta video su youtube, che se si legge l'articolo valgono zero rispetto al videogioco. Tutto qua, mi sembrava lecito precisare sennò si creava confusione. Non voglio la ragione, la ragione va da chi che ce l'ha e a me non interessa aver ragione ma capire visto che sono appassionato di tecnologia ma sembrerebbe che una risposta fredda e matematica non ci sia per natura. ;) eheheh Questa volta mi devo accontentare del "dipende" eheheheh

Grey 7
26-12-2012, 14:32
questo è un argomento che non si può affrontare...quoto vincenzo2008..ognuno gioca come vuole. Comunque anche persone intelligenti possono dire idiozie, a volte basta non conoscere a pieno un argomento, quindi il tuo tentativo di fare apparire la mia frase come un'offesa a me sembra una :mc: che magari si potrebbe evitare

barone666
26-12-2012, 14:41
Altro gioco, forse basato più sul processore! ;) Confermate? Parlo di Torchlight e meglio ancora Torchlight 2: a me vanno benissimo entrambi, ovviamente sempre 1280X1024 dettagli al massimo. Dite che è un gioco che si appoggia più sul processore visto che deve fare parecchi calcoli su colpo-livello armature e altre variabili? Insomma, dipende sempre da che gioco si mette su, io Battlefield 3 non oso neppure installarlo, ho provato la demo di XPLANE 10 ma ciccia, 5fps al secondo! eheheheheh Diciamo che i dualcore si difendono ancora molto bene dopo ERE GEOLOGICHE (6-7 anni sono un'enormità nell'informatica) dal loro arrivo. Io, onestamente, non ci avrei sperato nemmeno di striscio ;) eheheheheheh

@Grey 7, ci sentiamo in privato, qui abbiamo disturbato anche troppo.

vincenzo2008
26-12-2012, 14:42
Ho fatto una piccola cernita sui giochi. Fra quelli pesantini mi ero dimenticato TOTAL WAR: NAPOLEON (mooolto bello anche se lentino e complesso). Per mia esperienza, sempre 1280X1024 tutto al massimo e l'ho fatto diventare pure una versione portable dal disco originale (installatelo e semplicemente levate via la cartella :D ) va alla grande. Forse forse mi sembra abbia qualche piccolissimo rallentamento nelle panoramiche del mare dal massimo della telecamera in alto, ma non sono sicuro. Dettagli tutto al massimo. Caricamenti di qualche dozzina di secondi ma niente di irritante, davvero! ;)


Onestamente no, leggo ogni giorno di gente che perde il posto di lavoro e - di striscio - di stupidate sulle soubrette scritte di lato ai cosidetti "portali" (o "putt@nali", potrei meglio definirli). Quindi io ho posto la domanda, che mi sembrava poco scontata e off topic. Inoltre ripeto che senza citazione le parole valgono quanto zero, anzi, sono soggettive: il soggettivo conta per te stesso e non per gli altri, anche se trovi un milione di persone che confermano la tua ipotesi. Ti faccio un esempio:

Se l'italiano non è diventato un'opinione - ma ahimè è molto trascurato in questi anni - il Devoto Oli dice: concr. azione o frase da idiota. L'idiota per la precisione è un'insufficienza mentale, quindi offensivo anche per la categoria succitata. OGGETTIVAMENTE hai dato dell'idiota a chi ha posto e si è interessato della questione, secondo la lingua italiana che è madrelingua di questo forum.

No, è colpa del Papa che usa come nickname Grey 7. Stai scherzando? Carta canta...l'ho detto io?!?!? :eek: Cioè, ma...signori?!?!

Mi scuso per la delucidazione ma onestamente nel mio piccolo sto tentando di cambiare un po' questo Paese, e oltre alle cose "grosse" qualcosina si può farlo anche nel piccolo imparando l'educazione e la sincerità dei sentimenti come succede in altre Nazioni che funzionano anche meglio di noi. Non serve fare gli auguri se prima dai del "mona" a qualcuno, non sono sinceri. Non è la prima volta che assisto a queste commedie fuori argomento e oggi mi tocca sollevarla pure io che le detesto: non è possibile sempre lasciare andare però, soprattuto se si tira in campo l'educazione visto che si parla pure di futili - per quanto interessanti - cose. Segno che si può imparare qualcosa ovunque e in ogni discussione.

Scusate, non avevo visto! ;) Edito:

Io non ho niente da confutare, ho solo fatto una ragionamento che nascondeva una domanda («mi verrebbe da pensare») visto che non nego di non essere certo di quello che chiedo. L'articolo l'ho citato perché si citano a loro volta video su youtube, che se si legge l'articolo valgono zero rispetto al videogioco. Tutto qua, mi sembrava lecito precisare sennò si creava confusione. Non voglio la ragione, la ragione va da chi che ce l'ha e a me non interessa aver ragione ma capire visto che sono appassionato di tecnologia ma sembrerebbe che una risposta fredda e matematica non ci sia per natura. ;) eheheh Questa volta mi devo accontentare del "dipende" eheheheh

io giochi pesanti sono nfs the run , far cry 3 , assassins creed 3, gta iv , most wanted , f1 2012 , f1 2011 , sleeping dogs e saints rows the third . prova questi giochi a massimo dettaglio :D ( ma c'è ne sono anche altri che non conosco) quindi sono una marea . sono tentato di prendere i3 3220 . va il doppio del mio nei giochi e consuma uguale forse anche un pò meno.

barone666
26-12-2012, 14:57
Cacchio Vincenzo!!! :eek: :D Ma riesci a fare andare sleeping dogs? Ero tentato di farmelo prestare (cosa mi sarebbe costato, effettivamente?) ma ho letto che vuole un bel processore. E pure un sistema a 64bit!!! Ma ti funziona? L'hai messo su?

vincenzo2008
26-12-2012, 15:32
Cacchio Vincenzo!!! :eek: :D Ma riesci a fare andare sleeping dogs? Ero tentato di farmelo prestare (cosa mi sarebbe costato, effettivamente?) ma ho letto che vuole un bel processore. E pure un sistema a 64bit!!! Ma ti funziona? L'hai messo su?

a dettagli bassi ( che nel gioco si chiamano normali , con ombre attive) mi funziona sui 35 di media a volte scende a 24 e massimi anche di 60 negli interni . direi giocabile.
windows 8 32 bit , non prende tanto di ram i miei 4 gb basta e avanzano , ne prenderà 1,5 gb
però devi considerare che la mia cpu è un 50 % più veloce della tua . nel tuo caso dovresti togliere anche le ombre , e non sarebbe un bel vedere senza le ombre .

barone666
26-12-2012, 15:41
Eh, senza ombre è sempre un po' troppo fumettosa la grafica (mi era successo non mi ricodo con che gioco nel vecchio Pentium 1gigahertz di levare le ombre). Beh, io ho saltato diverse generazioni di PC essendo questo del 2007, se riesco lo tengo per un altro annetto poi faccio un altro PC mega bomba utilizzando tutti i soldi che non ho speso in upgrade! ;) E con quello spero di tirare avanti altri 5 anni, poi mi preparo per la tomba! AHAHAHAHAHAH Chissà se fra qualche mese ci sarà ancora tempo per "preoccuparsi" di hardware se tiriamo avanti così... :rolleyes: :cry: Dite che conviene me lo faccia ora il PC finché ho corrente elettrica per farlo andare? :D (ma anche :cry: ).

vincenzo2008
26-12-2012, 15:43
Eh, senza ombre è sempre un po' troppo fumettosa la grafica (mi era successo non mi ricodo con che gioco nel vecchio Pentium 1gigahertz di levare le ombre). Beh, io ho saltato diverse generazioni di PC essendo questo del 2007, se riesco lo tengo per un altro annetto poi faccio un altro PC mega bomba utilizzando tutti i soldi che non ho speso in upgrade! ;) E con quello spero di tirare avanti altri 5 anni, poi mi preparo per la tomba! AHAHAHAHAHAH Chissà se fra qualche mese ci sarà ancora tempo per "preoccuparsi" di hardware se tiriamo avanti così... :rolleyes: :cry: Dite che conviene me lo faccia ora il PC finché ho corrente elettrica per farlo andare? :D (ma anche :cry: ).

io avevo pensato di prendere un i3 3220 farlo durare 2 anni e poi cambiare tutto. per i giochi di adesso c'è la fa con tutti al massimo dettaglio .

john18
26-12-2012, 16:48
io avevo pensato di prendere un i3 3220 farlo durare 2 anni e poi cambiare tutto. per i giochi di adesso c'è la fa con tutti al massimo dettaglio .



Secondo me è meglio che ti tieni quello che hai almeno fino alla prossima generazione di console. Poco importa se un dualcore è a livello di archittettura più veloce di un altro se comunque un gioco è studiato per un quadcore o mal ottimizzato da servire appunto un quad.

vincenzo2008
26-12-2012, 16:53
Secondo me è meglio che ti tieni quello che hai almeno fino alla prossima generazione di console. Poco importa se un dualcore è a livello di archittettura più veloce di un altro se comunque un gioco è studiato per un quadcore o mal ottimizzato da servire appunto un quad.

per adesso sembrano andare meglio dei 6 e 8 core amd nei giochi e anche meglio dei quad core intel core duo .ripeto nei giochi

ray_hunter
26-12-2012, 18:00
a dettagli bassi ( che nel gioco si chiamano normali , con ombre attive) mi funziona sui 35 di media a volte scende a 24 e massimi anche di 60 negli interni . direi giocabile.
windows 8 32 bit , non prende tanto di ram i miei 4 gb basta e avanzano , ne prenderà 1,5 gb
però devi considerare che la mia cpu è un 50 % più veloce della tua . nel tuo caso dovresti togliere anche le ombre , e non sarebbe un bel vedere senza le ombre .

Io Sleeping dogs, con l'E8500@3.8Gzh lo facevo girare molto bene al max dettaglio.
Gli fps minimi si attestavano sui 35.
Direi che non serve un quad per quello.

Cmq ho provato The Witcher 2 e in punti dove prima mi faceva 25-28 fps ora me ne fa 50, ovviamente stesso dettaglio e stessa GPU

vincenzo2008
26-12-2012, 21:19
Io Sleeping dogs, con l'E8500@3.8Gzh lo facevo girare molto bene al max dettaglio.
Gli fps minimi si attestavano sui 35.
Direi che non serve un quad per quello.

Cmq ho provato The Witcher 2 e in punti dove prima mi faceva 25-28 fps ora me ne fa 50, ovviamente stesso dettaglio e stessa GPU

ho visto una recensione e un i5 2500 k a 4,5 ghz non ce la faceva a dettagli massimi . come facevi tu ? boo
guarda tu stesso 17 fps minimi

http://benchmark3d.com/sleeping-dogs-benchmark

ray_hunter
26-12-2012, 21:31
Quando l'ho provato sono rimasto stupito di come girasse.

C'è anche da dire che erano già usciti driver ottimizzati e patch con miglioramenti alle performance.

Cmq ero andato avanti di poche missioni.
Magari più avanti diventa più pesante.

Devo dire che tecnicamente, per essere un free-roaming l'ho trovato molto buono, IMHO meglio anche di JC2

vincenzo2008
26-12-2012, 22:13
In citta ci sei arrivato? Nella guida in citta è pesante e soprattutto di giorno.
Sei rimasto nel mercato?

<Masquerade>
26-12-2012, 22:19
Cmq ero andato avanti di poche missioni.
Magari più avanti diventa più pesante.


quando arriverai qui http://www.abload.de/image.php?img=329269_the-witcher-2-6kj1v.jpg
diventerà pesantissimo, arrivai a 30fps minimi con GTX580 @940mhz ed i7 2600K @ 4700mhz

ray_hunter
26-12-2012, 22:52
In citta ci sei arrivato? Nella guida in citta è pesante e soprattutto di giorno.
Sei rimasto nel mercato?

si sono rimasto al mercato e non ho guidato

ray_hunter
26-12-2012, 22:55
quando arriverai qui http://www.abload.de/image.php?img=329269_the-witcher-2-6kj1v.jpg
diventerà pesantissimo, arrivai a 30fps minimi con GTX580 @940mhz ed i7 2600K @ 4700mhz

Ho fatto la parte con il Kyrian o come cavolo si chiama ed è andato molto bene!

Quella parte non l'ho ancora vista.

Sarà un buon punto per testare in oc la cpu nuova:sofico:

<Masquerade>
26-12-2012, 23:36
ti dico anche le impostazioni usate : gioco tutto a palla @1080p tranne l'orrido bloom, ed ubersampling disattivato. altrimenti con questo attivato andava a 20-25fps di media

vincenzo2008
27-12-2012, 06:51
si sono rimasto al mercato e non ho guidato

al mercato facevo 60 fps fissi :D appena sono arrivato in città il dramma :D

ray_hunter
27-12-2012, 07:19
ti dico anche le impostazioni usate : gioco tutto a palla @1080p tranne l'orrido bloom, ed ubersampling disattivato. altrimenti con questo attivato andava a 20-25fps di media

guarda, sono sempre stato combattuto sul bloom.
Effettivamente fa apparire la pelle fosforescente, dall'altra quando ti trovi in controluce davanti ad una pianta e vedi i raggi che filtrano o in corrispondenza di una candela, l'effetto e l'atmosfera che ne deriva sono notevoli

vincenzo2008
27-12-2012, 17:36
fra poco vi abbandono ragazzi :D prendo il 6 core fx 6300 la prossima settimana :D però magari posto qualche confronto :)

barone666
28-12-2012, 09:58
Ti fai un regalo di post-natale! :D :D :D Mortacci tua! :D Fai bene fai bene, è anche giusto che dopo SVARIATI anni i dual passino la mano. Tengono botta benissimo ma insomma...nell'ultimo 1-2 mesi - almeno nei giochi - si sente il peso dell'età (io Far Cry 3 non oso NEMMENO farmelo prestare...so già che non va nemmeno a 1280X1024).

vincenzo2008
28-12-2012, 11:22
Ti fai un regalo di post-natale! :D :D :D Mortacci tua! :D Fai bene fai bene, è anche giusto che dopo SVARIATI anni i dual passino la mano. Tengono botta benissimo ma insomma...nell'ultimo 1-2 mesi - almeno nei giochi - si sente il peso dell'età (io Far Cry 3 non oso NEMMENO farmelo prestare...so già che non va nemmeno a 1280X1024).

ero tentato dagli i3 ma ho detto che prendo di nuovo dual core ? :D prendo il 6 core e sperando che i giochi futuri utilizzeranno più di 4 core :D

barone666
28-12-2012, 11:47
No beh, io non andrò sotto i quattro core. Esistono (AMD?) già gli otto-core ma dicono che già i sei non siano sfruttati. Penso che la corsa ai core sia come la corsa ai megapixel delle fotocamere: propaganda. Per un acquisto odierno hai fatto bene, 4 come minimo, 6 come massimo (io a sto punto prenderei un 4 core e poi sfruttando la feroce svalutazione cambierei solo il processore dopo 2-3 anni con un 8 core...o reti neurali se verranno fuori eheheheh). Beh, diciamo che il salto prestazionale lo vedrai! :D Io mi sono accorto delle recenti difficoltà non tanto in ambito gaming bensì per re-encodare filmati BINK e riscrivere delle mappe texture per XPLANE 9: là il peso si sente eccome...

vincenzo2008
28-12-2012, 12:45
http://www.techspot.com/review/615-far-cry-3-performance/page6.html

john18
28-12-2012, 14:16
Certo che l'autore del thread che va OT,è il colmo!:asd:

vincenzo2008
28-12-2012, 14:43
Certo che l'autore del thread che va OT,è il colmo!:asd:

stiamo parlando delle differenze fra dual e quad e 6 core nei giochi . non vedo l'ot :D

barone666
28-12-2012, 15:11
Grazie del link! ;) Più che altro: scheda video HD7970 da 3giga...MA LOL, io non ce li ho nemmeno di RAM di sistema 3 giga! :sofico: Direi che devo aggiornare l'hardware oramai, ma finché tiene botta... (ah, le belle schede video con 128 o 256mega dedicati. Oramai anche nei notebook le schede video hanno la loro RAM, era ora). Da qualche anno sembra che il partito universale dell'informatica abbia come slogan "più RAM per tutti". Oramai 6 giga di RAM costano come una pizza, e la cosa fa pensare per ben due volte! ;) :doh:

john18
28-12-2012, 15:26
stiamo parlando delle differenze fra dual e quad e 6 core nei giochi . non vedo l'ot :D


Ehm no,il thread da te aperto in teoria dovrebbe essere mezzo di discussione per capire come vanno i giochi su dualcore,non delle differenze con le altre tipologie di cpu.:D

Thehacker66
28-12-2012, 16:14
Ciao ragazzi, sono stato mandato qui dal thread di Sleeping Dogs dall'autore del topic, perchè anch'io sono un (felicissimo e contentissimo, per ora) possessore di un Dell Inspiron 545 (Core2Duo e8400 @ 3Ghz, 4GB RAM, più una GTX 550Ti non di serie ovviamente!) e ho sempre lottato, discusso e litigato con chi ha hw superiore, perchè la maggior parte di essi non sa neanche che il 50% se non più della potenza non viene usata per niente, a parte in (rari) casi in cui l'utilizzatore si occupi di rendering, editing video/audio/immagini, ecc.

Speravo di trovare un thread in cui sfogarmi, perchè odio profondamente chi pensa che serva per forza un i7 e di conseguenza serva spendere una barcata di soldi per giocare al massimo, è un concetto passato per verità che serve solo a ingannare e vendere di più, complici anche le pubblicità ingannevoli delle grandi catene (MediaWorld, Euronics, Trony, ecc.) e anche la loro stessa necessità di vendere prodotti a tutto spiano per rientrare delle perdite, a scapito dei poveri utOnti (qui ci vuole) che andando a comprare un pc in negozio si sentono consigliare prodotti che verranno utilizzati solo per metà se non un quarto.

Ho postato i miei primi screen sul forum nel thread di Far Cry 3 (come scritto là pur essendo iscritto dal 2008 ho iniziato a frequentare il forum solo recentemente) e sono pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti, tutto a ultra, DX9 con Inspector (AA e AF 2x), così come lo sono per tutti gli altri giochi (vecchi e nuovi) giocati da quando ho recuperato il sopracitato pc (Dicembre 2011). Il gioco che più mi ha colpito è stato Max Payne 3, con tutto al massimo avevo stortato il naso all'inizio quando ho visto l'indicatore segnare 971mb su 1GB di Vram in uso, ma dall'inizio alla fine del gioco non ho mai avuto stuttering, nè lag, nè cali di fps, una cosa impressionante, così come la grafica (ricordo ancora la testa pelata di Max su cui si potevano distinguere i singoli capelli rasati renderizzati ad uno ad uno). Tutt'ora gioco al massimo ad AC3 ed Hitman Absolution (quest'ultimo al preset prima del massimo, non mi ricordo se Molto Alto o Ultra) senza problemi.

Questo vuol dire che ho fatto una magia? Oppure che l'hardware attuale viene sfruttato a pieno (quando il gioco è ben ottimizzato si intende)? E quindi c'è davvero questa necessità di acquistare hardware più potente, e per cosa poi? Sembrerà strano, ma sono contento di dover a volte ridurre (di poco) qualche setting, perchè vuol dire che il pc che ho viene sfruttato al massimo, e che non c'è bisogno di cambiare nulla (sempre per ora).

Scusate il papiro, ma volevo esporre le mie opinioni a pieno e sentire i vostri pareri, e vedere che riscontro avrò, per capire se sono io che sono troppo conservatore (e troppo tirchio) oppure è davvero sbagliato il concetto di dover possedere dei bestioni di metallo per godersi l'ultimo giochino?

E scusatemi se in alcuni punti sono andato OT, sono alla mercè dei mod :D

E.. auguri di buone feste by the way!

vincenzo2008
28-12-2012, 17:35
strano dai test in rete.dovresti fare 20 fps con ac3. Si lamentano persone con i7 a 4.8 ghz

john18
28-12-2012, 17:37
Ciao ragazzi, sono stato mandato qui dal thread di Sleeping Dogs dall'autore del topic, perchè anch'io sono un (felicissimo e contentissimo, per ora) possessore di un Dell Inspiron 545 (Core2Duo e8400 @ 3Ghz, 4GB RAM, più una GTX 550Ti non di serie ovviamente!) e ho sempre lottato, discusso e litigato con chi ha hw superiore, perchè la maggior parte di essi non sa neanche che il 50% se non più della potenza non viene usata per niente, a parte in (rari) casi in cui l'utilizzatore si occupi di rendering, editing video/audio/immagini, ecc.

Speravo di trovare un thread in cui sfogarmi, perchè odio profondamente chi pensa che serva per forza un i7 e di conseguenza serva spendere una barcata di soldi per giocare al massimo, è un concetto passato per verità che serve solo a ingannare e vendere di più, complici anche le pubblicità ingannevoli delle grandi catene (MediaWorld, Euronics, Trony, ecc.) e anche la loro stessa necessità di vendere prodotti a tutto spiano per rientrare delle perdite, a scapito dei poveri utOnti (qui ci vuole) che andando a comprare un pc in negozio si sentono consigliare prodotti che verranno utilizzati solo per metà se non un quarto.

Ho postato i miei primi screen sul forum nel thread di Far Cry 3 (come scritto là pur essendo iscritto dal 2008 ho iniziato a frequentare il forum solo recentemente) e sono pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti, tutto a ultra, DX9 con Inspector (AA e AF 2x), così come lo sono per tutti gli altri giochi (vecchi e nuovi) giocati da quando ho recuperato il sopracitato pc (Dicembre 2011). Il gioco che più mi ha colpito è stato Max Payne 3, con tutto al massimo avevo stortato il naso all'inizio quando ho visto l'indicatore segnare 971mb su 1GB di Vram in uso, ma dall'inizio alla fine del gioco non ho mai avuto stuttering, nè lag, nè cali di fps, una cosa impressionante, così come la grafica (ricordo ancora la testa pelata di Max su cui si potevano distinguere i singoli capelli rasati renderizzati ad uno ad uno). Tutt'ora gioco al massimo ad AC3 ed Hitman Absolution (quest'ultimo al preset prima del massimo, non mi ricordo se Molto Alto o Ultra) senza problemi.

Questo vuol dire che ho fatto una magia? Oppure che l'hardware attuale viene sfruttato a pieno (quando il gioco è ben ottimizzato si intende)? E quindi c'è davvero questa necessità di acquistare hardware più potente, e per cosa poi? Sembrerà strano, ma sono contento di dover a volte ridurre (di poco) qualche setting, perchè vuol dire che il pc che ho viene sfruttato al massimo, e che non c'è bisogno di cambiare nulla (sempre per ora).

Scusate il papiro, ma volevo esporre le mie opinioni a pieno e sentire i vostri pareri, e vedere che riscontro avrò, per capire se sono io che sono troppo conservatore (e troppo tirchio) oppure è davvero sbagliato il concetto di dover possedere dei bestioni di metallo per godersi l'ultimo giochino?

E scusatemi se in alcuni punti sono andato OT, sono alla mercè dei mod :D

E.. auguri di buone feste by the way!



Mi pare strano (molto strano) che tu non abbia problemi di prestazioni con far cry 3 e soprattutto con assassin's creed 3. Entrambi scalano malamente verso il basso,anzi addirittura il secondo fa pure peggio!(Boston ti dice niente?)

Poi magari sei uno di quelli che a 20 fps vede un gioco fluido,quindi non sapendo esattamente come stanno le cose,non aggiungo altro.

john18
28-12-2012, 17:41
strano dai test in rete.dovresti fare 20 fps con ac3. Si lamentano persone con i7 a 4.8 ghz



Quelli si lamentano perchè il gioco non gli fa 60 fissi a Boston. Perchè sei vai a leggere quanto fanno,sicuro non hanno problemi così catastrofici,considerata la cura che mette ubisoft nell'ottimizzare i propri giochi.:sbonk:

Thehacker66
28-12-2012, 18:27
Mi pare strano (molto strano) che tu non abbia problemi di prestazioni con far cry 3 e soprattutto con assassin's creed 3. Entrambi scalano malamente verso il basso,anzi addirittura il secondo fa pure peggio!(Boston ti dice niente?)

Poi magari sei uno di quelli che a 20 fps vede un gioco fluido,quindi non sapendo esattamente come stanno le cose,non aggiungo altro.

Guarda, stasera faccio degli screen con Fraps attivo, dato che non ho mai realmente testato quanti fps faccio ingame, così lo scopriamo insieme ;)

Quelli si lamentano perchè il gioco non gli fa 60 fissi a Boston. Perchè sei vai a leggere quanto fanno,sicuro non hanno problemi così catastrofici,considerata la cura che mette ubisoft nell'ottimizzare i propri giochi.:sbonk:

Infatti io non ricerco i 60 fps fissi, se per me il gioco è fluido, non noto lag nè stutter per me è ok (A proposito, Boston l'ho passata da un pezzo, sono arrivato dopo il tutorial della caccia con Connor ragazzo, e seppur non l'abbia esplorata molto data la mancanza di attività (non ancora attive?) non mi ha dato assolutamente problemi)

di@!
28-12-2012, 20:03
io fondamentalmente sono d'accordo con thehaker66...certo, il mio pc è di luglio 2007, magari un e6600 con 2gb di vecchia ram e gts250 forse sarebbe il caso di cambiarlo tra poco :)

ray_hunter
28-12-2012, 21:31
stiamo parlando delle differenze fra dual e quad e 6 core nei giochi . non vedo l'ot :D

io sinceramente ti consiglio il 3570K dato che dalle prove che ho fatto sono pochi i giochi che sfruttano bene più di 2 o 3 core e vedo molto più importante avere un buon IPC e magari fare un po' di oc.

Sincenramente al posto tuo prendere un i3 piuttosto che l'fx.

Gli i3 nei giochi sono semplicemente eccezionali, tranne quei pochissimi giochi dove i 4 core fanno la differenza.

ray_hunter
28-12-2012, 21:34
Ah dimenticavo, ho appena provato Shift 2 ed in partenza dove facevo 28 fps nella pista di miami partendo ultimo ora faccio 60 fps fissi.

Ricordo che prima avevo un E8500@3.8Ghz, mentre il 3570K è a default (ancora per poco).

Anche Hot pursuit di criterion ora mi va a 60fps fissi, IMHO molto importante per i giochi di guida.

Thehacker66
28-12-2012, 21:41
io fondamentalmente sono d'accordo con thehaker66...certo, il mio pc è di luglio 2007, magari un e6600 con 2gb di vecchia ram e gts250 forse sarebbe il caso di cambiarlo tra poco :)

Beh dai in quel caso direi di sì :D

Volevo aggiungere una piccola postilla: Ovvio che un i7 a 4.8Ghz con 16GB di Ram e due GTX 690 valgono la spesa, anche se si usano solo per giocare, ma solo se uno ricerca la qualità grafica estrema che va oltre le impostazioni base del gioco, usando tool come Inspector o RadeonPro (ad esempio con un bel 8x SGSSAA in coppia con un 8x MSAA, oppure un 2x2 SS + 8x MSAA :oink:), cosa che comunque vale sempre per un quarto dei possessori di tale hw, che spesso postano chiedendo "che cos'è Nvidia Inspector?", dopo aver commentato gli articoli esultando "A me gira tutto al max a 120 fps!!!111one!!uno11

Ora basta OT, giuro :p

Race Driver_89
28-12-2012, 22:06
Guarda, stasera faccio degli screen con Fraps attivo, dato che non ho mai realmente testato quanti fps faccio ingame, così lo scopriamo insieme ;)



Infatti io non ricerco i 60 fps fissi, se per me il gioco è fluido, non noto lag nè stutter per me è ok (A proposito, Boston l'ho passata da un pezzo, sono arrivato dopo il tutorial della caccia con Connor ragazzo, e seppur non l'abbia esplorata molto data la mancanza di attività (non ancora attive?) non mi ha dato assolutamente problemi)

Ah dimenticavo, ho appena provato Shift 2 ed in partenza dove facevo 28 fps nella pista di miami partendo ultimo ora faccio 60 fps fissi.

Ricordo che prima avevo un E8500@3.8Ghz, mentre il 3570K è a default (ancora per poco).

Anche Hot pursuit di criterion ora mi va a 60fps fissi, IMHO molto importante per i giochi di guida.

Anche io con il mio E8400 che ho da più di tre anni mi sono trovato benissimo, di programmi che sfruttano davvero il quad ce ne sono pochi in giro (poi è sempre da tener conto a che risoluzione si gioca eh) e cmq non credo che ci sia dietro solo marketing, personalmente dovendomi rifare il PC opterei per un bel I5 da 3 e più GHz mettendomi a posto per un bel pò di tempo:) , per il momento però vado benone così, ho appena cambiato vga ed è tutto ok:)

vincenzo2008
29-12-2012, 00:38
io sinceramente ti consiglio il 3570K dato che dalle prove che ho fatto sono pochi i giochi che sfruttano bene più di 2 o 3 core e vedo molto più importante avere un buon IPC e magari fare un po' di oc.

Sincenramente al posto tuo prendere un i3 piuttosto che l'fx.

Gli i3 nei giochi sono semplicemente eccezionali, tranne quei pochissimi giochi dove i 4 core fanno la differenza.

In giochi pesanti come most wanted batte un i3 gia adesso pensa in futuro che I giochi utikizzeranno sempre piu core . Mi ricordo quando amd 3500 sigle core che si diceva I dual sn inutili nei giochi basta un core: v

ray_hunter
29-12-2012, 09:29
In giochi pesanti come most wanted batte un i3 gia adesso pensa in futuro che I giochi utikizzeranno sempre piu core . Mi ricordo quando amd 3500 sigle core che si diceva I dual sn inutili nei giochi basta un core: v

Interessante, hai qualche bench da farmi vedere?

Cmq in tutti gli altri giochi anche quelli che sfruttano 3 o 4 core, un i3 sta davanti ad un fx a 6 core. Vedi Crysis 2 ad esempio, ma ce ne sono tanti altri.

Cmq se uno vuole giocare al top senza svenarsi l'i5 rimane la scelta giusta, ma ora come ora anche un i3 può dare tantissime soddisfazioni.

vincenzo2008
29-12-2012, 11:58
Interessante, hai qualche bench da farmi vedere?

Cmq in tutti gli altri giochi anche quelli che sfruttano 3 o 4 core, un i3 sta davanti ad un fx a 6 core. Vedi Crysis 2 ad esempio, ma ce ne sono tanti altri.

Cmq se uno vuole giocare al top senza svenarsi l'i5 rimane la scelta giusta, ma ora come ora anche un i3 può dare tantissime soddisfazioni.

hai i pm pieni ;)

john18
29-12-2012, 13:47
Guarda, stasera faccio degli screen con Fraps attivo, dato che non ho mai realmente testato quanti fps faccio ingame, così lo scopriamo insieme ;)







Io ancora aspetto gli screen...:asd:

Thehacker66
29-12-2012, 17:10
Io ancora aspetto gli screen...:asd:

Hai ragione, ieri sono stato preso da altro e mi sono dimenticato.. :(

Ho comunque fatto una prova veloce con Hitman e Fraps mi segna 35-40 fps nel livello dove vanno uccisi i 3 scagnozzi a chinatown in mezzo alla folla.

Stasera arrivano gli screen, giuro ;)

EDIT: 3 fatti al volo perchè anche stasera non ho avuto tempo.. 35-40 fps di media, per me è ottimo.

http://img442.imageshack.us/img442/5841/hma2012123000062469.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/hma2012123000062469.jpg/)http://img545.imageshack.us/img545/4649/hma2012123000061474.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/hma2012123000061474.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/3447/hma2012123000072094.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/hma2012123000072094.jpg/)

john18
30-12-2012, 01:19
Hai ragione, ieri sono stato preso da altro e mi sono dimenticato.. :(

Ho comunque fatto una prova veloce con Hitman e Fraps mi segna 35-40 fps nel livello dove vanno uccisi i 3 scagnozzi a chinatown in mezzo alla folla.

Stasera arrivano gli screen, giuro ;)

EDIT: 3 fatti al volo perchè anche stasera non ho avuto tempo.. 35-40 fps di media, per me è ottimo.

http://img442.imageshack.us/img442/5841/hma2012123000062469.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/hma2012123000062469.jpg/)http://img545.imageshack.us/img545/4649/hma2012123000061474.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/hma2012123000061474.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/3447/hma2012123000072094.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/hma2012123000072094.jpg/)



Si vabè hitman non mi interessa perchè sò quanti fps fa all'incirca. Comunque ti posso dire con certezza che trovarsi in mezzo alla folla non comporta le stesse prestazioni nei vari punti della mappa. Ci son punti dove va a 26 fps,poi magari giri la visuale di un millimetro e ti va a 30-35,e così via! Per esempio i 36 fps del terzo screen son dovuti proprio alla leggerezza della parte verso cui stavi guardando. Ma in ogni caso hitman non è un gioco che rende male su dualcore,ma va preso atto che non è sicuramente molto ottimizzato.

Ora qualche screen di assassin's creed 3 a Boston che sicuro ti va male!:O :D (l'ho potuto constatare personalmente,avendo il gioco)

vincenzo2008
31-12-2012, 11:41
Si vabè hitman non mi interessa perchè sò quanti fps fa all'incirca. Comunque ti posso dire con certezza che trovarsi in mezzo alla folla non comporta le stesse prestazioni nei vari punti della mappa. Ci son punti dove va a 26 fps,poi magari giri la visuale di un millimetro e ti va a 30-35,e così via! Per esempio i 36 fps del terzo screen son dovuti proprio alla leggerezza della parte verso cui stavi guardando. Ma in ogni caso hitman non è un gioco che rende male su dualcore,ma va preso atto che non è sicuramente molto ottimizzato.

Ora qualche screen di assassin's creed 3 a Boston che sicuro ti va male!:O :D (l'ho potuto constatare personalmente,avendo il gioco)

abbassando i dettagli la situazione non migliora ?

Thehacker66
31-12-2012, 11:49
Ho visto ieri con Fraps che effettivamente faccio max 20fps, ma il gioco risulta comunque fluido anche durante i combattimenti ed in mezzo alla folla, quindi non mi preoccupo.

Ok, forse ho esagerato un po' prima riguardo agli fps..

john18
31-12-2012, 14:17
abbassando i dettagli la situazione non migliora ?


No ovviamente peggiora.:asd: Scherzi a parte,gli fps rimangono invariati,ma proprio perchè l'engine ha seri problemi di ottimizzazione.


@Thehacker66

non avevo dubbi...:D

Zodd_Il_nosferatu
01-01-2013, 13:36
Presente...
Ho un e8400 overcloccato a 4ghz
ed è un consiglio che dò a tutti, portatelo a 4ghz se potete, la situazione migliora nettamente...

Thehacker66
01-01-2013, 14:45
Presente...
Ho un e8400 overcloccato a 4ghz
ed è un consiglio che dò a tutti, portatelo a 4ghz se potete, la situazione migliora nettamente...

Che invidia.. L'oc è stata la prima cosa che ho pensato, ma purtroppo ritrovandomi una scheda madre stock (il modello AIDA64 lo rileva come "Dell Inspiron 545"...) il bios non ha le opzioni per effettuarlo.. Che nervi :mad: :muro: :cry:

Fantasma diablo 2
01-01-2013, 20:19
Presente...
Ho un e8400 overcloccato a 4ghz
ed è un consiglio che dò a tutti, portatelo a 4ghz se potete, la situazione migliora nettamente...

Davvero l' OC su un dal core può portare a guadagni prestazionali significativi nei giochi? Io ho sempre avuto dubbi in quanto fino ad adesso i giochi che hanno messo in crisi il mio e8400 erano giochi dove un quad era fortemente consigliato (quindi non era questione di GHz). Sarei curioso di sapere come ti gira GTA IV, the witcher 2 o Batman AC ad esempio (questi sono alcuni dei giochi dove la mia CPU affannava)

ray_hunter
01-01-2013, 21:45
Se un gioco è cpu limited con l'oc del dual core ottieni un proporzionale incremento prestazionale.

Anzi normalmente se fai il calcolo della potenza disponibile (core x mhz) sicuramente conviene di più l'oc anzichè avere più core.
IMHO avere più core da dei vantaggi negli fps minimi che non nell'average

Fantomatico
02-01-2013, 09:30
Hai ragione, ieri sono stato preso da altro e mi sono dimenticato.. :(

Ho comunque fatto una prova veloce con Hitman e Fraps mi segna 35-40 fps nel livello dove vanno uccisi i 3 scagnozzi a chinatown in mezzo alla folla.

Stasera arrivano gli screen, giuro ;)

EDIT: 3 fatti al volo perchè anche stasera non ho avuto tempo.. 35-40 fps di media, per me è ottimo.

http://img442.imageshack.us/img442/5841/hma2012123000062469.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/hma2012123000062469.jpg/)http://img545.imageshack.us/img545/4649/hma2012123000061474.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/hma2012123000061474.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/3447/hma2012123000072094.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/hma2012123000072094.jpg/)

Il tuo risultato con Hitman è certamente buono... :) io col pc in firma, a 1440x900 con quasi tutto al massimo, tengo fps simili in quelle zone delle foto... e ho un quad. Ho tolto il msaa, no tessellazione, no luci soffuse (penso sia il bloom), ombre su extra, il resto su ultra.

dxman79
02-01-2013, 12:08
Presente...
Ho un e8400 overcloccato a 4ghz
ed è un consiglio che dò a tutti, portatelo a 4ghz se potete, la situazione migliora nettamente...

Si, assolutamente, io l'ho portato da poco a 3.6, per ora, e con Assasin's 3 ci sono notevoli differenze ! Non male... :D

Zodd_Il_nosferatu
02-01-2013, 18:13
Davvero l' OC su un dal core può portare a guadagni prestazionali significativi nei giochi? Io ho sempre avuto dubbi in quanto fino ad adesso i giochi che hanno messo in crisi il mio e8400 erano giochi dove un quad era fortemente consigliato (quindi non era questione di GHz). Sarei curioso di sapere come ti gira GTA IV, the witcher 2 o Batman AC ad esempio (questi sono alcuni dei giochi dove la mia CPU affannava)

Sfortunatamente non ho nessuno dei giochi da te citati installati...
Stavo pensando di finire prima ritorno al futuro e la noire... una volta finiti e installato the witcher 2 ti saprò dire...

A memoria (ci giocai tempo fà) sempre con 4ghz, il gioco girava parecchio fludio, ovviamente senza uber sampling attivato.
batman girava a 60fps fissi in dx9 e risoluzione full hd
gta 4 lo provai all'epoca in cui uscì, dove non c'era ottimizzazioni e roba varia, e il gioco andava una chiavica... xD

Zodd_Il_nosferatu
02-01-2013, 18:18
se avete un benchmark da scaricare per poter fare delle prove sarò ben contento di darvi dei riscontri :p

Fantasma diablo 2
02-01-2013, 20:03
Sfortunatamente non ho nessuno dei giochi da te citati installati...
Stavo pensando di finire prima ritorno al futuro e la noire... una volta finiti e installato the witcher 2 ti saprò dire...

A memoria (ci giocai tempo fà) sempre con 4ghz, il gioco girava parecchio fludio, ovviamente senza uber sampling attivato.
batman girava a 60fps fissi in dx9 e risoluzione full hd
gta 4 lo provai all'epoca in cui uscì, dove non c'era ottimizzazioni e roba varia, e il gioco andava una chiavica... xD

Con Batman mentre svolazzavo per arkham city qualche rallentamento ce l' avevo, il benchmark del gioco mi dava 39 FPS di media. C'e da dire comunque che CPU a parte il mio sistema è nettamente inferiore al tuo (4 GB RAM e GTX 560).

vincenzo2008
02-01-2013, 23:55
se avete un benchmark da scaricare per poter fare delle prove sarò ben contento di darvi dei riscontri :p

Scaricati la demo f1 2012 metti dettagli ultra e bassa risoluzione e lancia I'll bench . Sono curioso di vedere a 4 ghz quanti fps fai: )

Zodd_Il_nosferatu
03-01-2013, 17:22
come faccio a fare il benck?

vincenzo2008
03-01-2013, 18:01
come faccio a fare il benck?

devi andare dove si imposta la grafica e alla fine ci deve essere scritto bench.

Zodd_Il_nosferatu
03-01-2013, 20:31
non c'è :eek:

Zodd_Il_nosferatu
03-01-2013, 21:43
provato the witcher in full hd e dettagli al massimo e gira che una meraviglia...
MA quello credo dipenda dalla scheda video:mc:

vincenzo2008
03-01-2013, 21:51
non c'è :eek:

strano custode ha detto che l'ha fatto con la demo se vedi nelle prima pagine del thread

vincenzo2008
03-01-2013, 22:07
Purtroppo il benchmark nella demo di F1 2012 non esiste come opzione, si deve far partire un eseguibile dalla directory di installazione della demo, dopo aver editato un file .xml per selezionare il circuito -nella demo solo Monza e Abu Dhabi-, le condizioni meteo, e la camera car.

Detto ciò, scegliendo Monza in Heavy Rain, ottengo 18 fps di minimo, 25 di media -non capisco qual è il valore del massimo invece-, il tutto a 2048x1152 e impostando le opzioni al massimo consentito.

ecco come devi fare :)

Zodd_Il_nosferatu
03-01-2013, 22:55
non riesco mi spiace... sono un incapace xD

john18
03-01-2013, 22:59
provato the witcher in full hd e dettagli al massimo e gira che una meraviglia...
MA quello credo dipenda dalla scheda video:mc:



Si ma facciamoli degli screen...Per esempio nei punti dove c'è parecchia gente che risultano essere i più pesanti da gestire per la cpu.

Zodd_Il_nosferatu
04-01-2013, 16:55
as you wish my sir!! :p
solo che sono all'inizio del gioco

Zodd_Il_nosferatu
04-01-2013, 17:32
Min, Max, Avg
22, 64, 44.039



http://imageshack.us/a/img690/3069/witcher2201301041827092.jpg


http://imageshack.us/a/img203/5366/witcher2201301041826316.jpg


http://imageshack.us/a/img594/76/witcher2201301041826088.jpg

ray_hunter
04-01-2013, 17:59
Dopo il cambio cpu io in quelle zone sono praticamente sempre a 60fps.
Come fps minimi non scendo mai sotto i 50.

Zodd_Il_nosferatu
04-01-2013, 18:07
un bel GRAZIE AL QUARZO ci sta tutto xD
e cmq i 22 fps minimi sono dovuti a degli scatti del gioco...
io come minimi non ho mai toccato sotto i 38 xD

john18
04-01-2013, 23:08
un bel GRAZIE AL QUARZO ci sta tutto xD
e cmq i 22 fps minimi sono dovuti a degli scatti del gioco...
io come minimi non ho mai toccato sotto i 38 xD


Non male,però al capitolo 1 diciamo che dovresti essere in difficoltà. Mi riferisco al primo villaggio! Altrimenti i core in questo gioco servono a ben poco.

Fantasma diablo 2
05-01-2013, 08:04
Non male,però al capitolo 1 diciamo che dovresti essere in difficoltà. Mi riferisco al primo villaggio! Altrimenti i core in questo gioco servono a ben poco.

I quad core li sfrutta non ci sono dubbi. per quanto riguarda i vantaggi significativi di portare un dual a 4 GHz, il dubbio rimane. Anch'io con the witcher 2 mi avvicinano a 30 FPS di media con una VGA nettamente inferiore alla 6970. Imho i test andrebbero fatti a bassa risoluzione

vincenzo2008
05-01-2013, 10:08
I quad core li sfrutta non ci sono dubbi. per quanto riguarda i vantaggi significativi di portare un dual a 4 GHz, il dubbio rimane. Anch'io con the witcher 2 mi avvicinano a 30 FPS di media con una VGA nettamente inferiore alla 6970. Imho i test andrebbero fatti a bassa risoluzione

Sicuramente gli fps nn aumenteranno ne abbasseranno

ray_hunter
05-01-2013, 11:09
un bel GRAZIE AL QUARZO ci sta tutto xD
e cmq i 22 fps minimi sono dovuti a degli scatti del gioco...
io come minimi non ho mai toccato sotto i 38 xD

prova a monitorare con MSI afterburner, l'utilizzo della gpu.
Io con l'E8500@3.8Ghz avevo la GTX 580 sfruttata molto ma molto poco.

IMHO per una esperienza ottimale in questo gioco ci vuole un quad.
Poi sinceramente nella parte iniziale andava cmq bene ma più avanti nel villaggio in cui si arriva dopo il viaggio in nave li le cose peggiorano e so che più avanti ci sono punti in cui la cpu è ancora più in crisi.

IMHO questo è uno dei giochi dove si sfrutta CPU e GPU in maniera estesa, come avviene anche in Crysis 2, che è si giocabile in DX11 con un dual pompato ma gira molto meglio su un quad

Fantasma diablo 2
05-01-2013, 13:23
Sicuramente gli fps nn aumenteranno ne abbasseranno

Dipende se si è CPU limited o no. Comunque quando si fa test di solito si fa a bassa risoluzione in modo che la potenza della VGA influisca meno.

vincenzo2008
05-01-2013, 13:30
Dipende se si è CPU limited o no. Comunque quando si fa test di solito si fa a bassa risoluzione in modo che la potenza della VGA influisca meno.

perchè ci sono dobbi ? certo che è cpu limited con un core duo infatti se abbasserà la risoluzione sono sicuro che non gli cambia un fps ( gli aumenteranno solamente gli fps massimi ). io ho in quasi tutti giochi sia a 640 x 480 sia 1980 x 1080 non mi cambiano gli fps certamente dettagli non massimi ma medi ( poi dipende il gioco)

se uno è cpu limited a 1366 x 768 puoi stare certo che a risoluzione più alte anche se ha una scheda video di mille euro non farà più fps. una volta c'èra l'idea che aumentando la risoluzione il carico sulla cpu diminuiva , niente di più falso , il carico resta uguale per la cpu a qualsiasi risoluzione ;)

Fantasma diablo 2
05-01-2013, 13:39
perchè ci sono dobbi ? certo che è cpu limited con un core duo infatti se abbasserà la risoluzione sono sicuro che non gli cambia un fps ( gli aumenteranno solamente gli fps massimi ). io ho in quasi tutti giochi sia a 640 x 480 sia 1980 x 1080 non mi cambiano gli fps certamente dettagli non massimi ma medi ( poi dipende il gioco)

se uno è cpu limited a 1366 x 768 puoi stare certo che a risoluzione più alte anche se ha una scheda video di mille euro non farà più fps. una volta c'èra l'idea che aumentando la risoluzione il carico sulla cpu diminuiva , niente di più falso , il carico resta uguale per la cpu a qualsiasi risoluzione ;)

Più che d'accordo, ma allora torniamo al discorso di prima cioè l'oc dei dual core con giochi ottimizzati per quad non serve una mazza, ci guadagni al massimo 2-3 fps

vincenzo2008
05-01-2013, 13:41
Più che d'accordo, ma allora torniamo al discorso di prima cioè l'oc dei dual core con giochi ottimizzati per quad non serve una mazza, ci guadagni al massimo 2-3 fps

penso un 5 fps li prendi , parlando di overclock di un ghz . certo sono daccordo meglio un quad , io la prossima settimana avro un six :D

john18
05-01-2013, 13:55
I quad core li sfrutta non ci sono dubbi. per quanto riguarda i vantaggi significativi di portare un dual a 4 GHz, il dubbio rimane. Anch'io con the witcher 2 mi avvicinano a 30 FPS di media con una VGA nettamente inferiore alla 6970. Imho i test andrebbero fatti a bassa risoluzione



Guarda se l'utente in questione ci fa la cortesia di postare gli screen nel villaggio,vediamo un pò come va. Dal mio punto di vista,al di là di cosa sia utile e cosa no,non è un gioco ottimizzato particolarmente bene in tanti punti! E lo dico perchè dobbiamo pensare che la serie di assassin's creed (il tre lasciamolo perdere perchè hanno fatto casini giganteschi) ha la peculiarità di gestire un numero elevatissimo di npc,forse anche maggiore rispetto a the witcher 2.

Zodd_Il_nosferatu
05-01-2013, 19:58
Per quanto riguarda la parte del villaggio non so quando ci arriverò, tra il poco tempo e altri giochi da finire non sò tra quanto potrò darvi dei risultati...

Da quel che vi posso dire, è che a memoria, su cod BO1 da 3ghz a 4ghz in multiplayer c'era un guadagno netto (provai all'epoca) di 35-40fps (ovviamente ci giocavo in full hd ma con i dettagli al minimo) e la differenza di fluidità era visibile anche ad occhio nudo

vincenzo2008
10-01-2013, 00:44
http://i49.tinypic.com/112g8b5.jpg

allucinanti le differenze dal mio dual e6800 . raddoppiati gli fps con tutto al max mai sotto i 34 . in media 45 fps molto stabili :eek: , ho registrato un video con fraps dimensione full non si è mosso dai 30 :eek:

john18
10-01-2013, 17:38
http://i49.tinypic.com/112g8b5.jpg

allucinanti le differenze dal mio dual e6800 . raddoppiati gli fps con tutto al max mai sotto i 34 . in media 45 fps molto stabili :eek: , ho registrato un video con fraps dimensione full non si è mosso dai 30 :eek:



Se questi sono i valori,mi sembra chiaro quanto questo gioco sia ottimizzato con i piedi.:doh:

vincenzo2008
10-01-2013, 23:12
Se questi sono i valori,mi sembra chiaro quanto questo gioco sia ottimizzato con i piedi.:doh:

almeno però è giocabile al massimo adesso , resta il fatto che pesante.

Lino P
11-01-2013, 10:28
iscritto

vincenzo2008
11-01-2013, 10:37
iscritto

Benvenuto lino . :)

Lino P
11-01-2013, 10:42
Benvenuto lino . :)

e insomma? abbandonato il dual? :p

Fantasma diablo 2
11-01-2013, 17:35
e insomma? abbandonato il dual? :p

Infatti... non ti vogliamo più nel thread di noi dualcoristi :O comunque most wanted sembra abbia problemi ad alte risoluzioni ho visto un video sul tubo dove un tipo con un i3 e una 7770 giocava a 55 FPS di media a 1366x768. Molto probabilmente è ottimizzato col c. per quanto riguarda la VGA piuttosto che la CPU.

vincenzo2008
11-01-2013, 18:34
Infatti... non ti vogliamo più nel thread di noi dualcoristi :O comunque most wanted sembra abbia problemi ad alte risoluzioni ho visto un video sul tubo dove un tipo con un i3 e una 7770 giocava a 55 FPS di media a 1366x768. Molto probabilmente è ottimizzato col c. per quanto riguarda la VGA piuttosto che la CPU.

alcuni gli fps se li inventano su youtube .

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2012/11/NFS_Most_Wanted_2_CPU_Benchmarks_v2_PCGH.png


Io faccio gli fps del bench

vincenzo2008
11-01-2013, 18:35
e insomma? abbandonato il dual? :p

si ma verro per vedere le differenze :D

vincenzo2008
12-01-2013, 01:20
http://i48.tinypic.com/16llefq.jpg

Prima 18 min e 25 media .con e6800 3.3 :D

Lino P
12-01-2013, 10:40
da quel che ho notato in generale con un dual e una vga decente si riesce a tenere il framerate sui canonici 30, ecco perchè molti continuano come me a tenerli, perchè perdi rispetto ad un quad, ma resti sempre su una soglia ALMENO PER ME, accettabile.

vincenzo2008
12-01-2013, 10:48
da quel che ho notato in generale con un dual e una vga decente si riesce a tenere il framerate sui canonici 30, ecco perchè molti continuano come me a tenerli, perchè perdi rispetto ad un quad, ma resti sempre su una soglia ALMENO PER ME, accettabile.

per adesso è così , ma fra un anno chissa se i giochi diventano ancora più pesanti :)

Lino P
12-01-2013, 10:50
per adesso è così , ma fra un anno chissa se i giochi diventano ancora più pesanti :)

devono diventarlo, specie con l'arrivo delle nuove console.

vincenzo2008
12-01-2013, 11:13
devono diventarlo, specie con l'arrivo delle nuove console.

i miei 6 core stanno aspettando :)

Lino P
12-01-2013, 11:49
i miei 6 core stanno aspettando :)

io mi attrezzerò a tempo debito, quando sarà chiaro cosa realmente serve, anche se considerando la scarsa ottimizzazione che stanno via via riservando al pc, non escludo un passaggio a console.
Vedendo come girano i recenti mw2 o far cry 3 tanto per citarne alcuni, anche su piattaforme a 8 core, sinceramente non butto soldi.
Se poi rivedono anche il discorso ottimizzazione, e sfornano almeno 4-5 giochi l'anno che tirano il collo a 6 core ed 8 giga di ram ne riparliamo.

john18
12-01-2013, 12:33
i miei 6 core stanno aspettando :)


Tu ti preoccupi della cpu,ma guarda che sarà la vga il problema,con la nextgen.:D

Lino P
12-01-2013, 13:10
Tu ti preoccupi della cpu,ma guarda che sarà la vga il problema,con la nextgen.:D

quoto, anche perchè non credo che la next gen saturi 6 core.
Sulla ram non ha senso neppure esprimersi visto che ormai te la tirano dietro.

vincenzo2008
12-01-2013, 13:30
Tu ti preoccupi della cpu,ma guarda che sarà la vga il problema,con la nextgen.:D

mal che vada tolgo l'aa . manto gioco a 1366 x 768 . mal che vada gioco a 1280 x 720 :D . e se così non risolvo cambio scheda :D

john18
12-01-2013, 15:18
quoto, anche perchè non credo che la next gen saturi 6 core.
Sulla ram non ha senso neppure esprimersi visto che ormai te la tirano dietro.


E' probabile che almeno la xbox nextgen abbia una cpu con 6 core. Addirittura ci son degli addetti ai lavori (software house) che parlano di ben 8 core,per cui conviene secondo me aspettare proprio l'uscita delle nuove console per adeguarsi con l'hardware. E' altresì probabile che tali console non vengano sfruttate bene subito,quindi i primi anni ci si potrebbe arrangiare impostando certi dettagli.

Lino P
12-01-2013, 20:02
E' probabile che almeno la xbox nextgen abbia una cpu con 6 core. Addirittura ci son degli addetti ai lavori (software house) che parlano di ben 8 core,per cui conviene secondo me aspettare proprio l'uscita delle nuove console per adeguarsi con l'hardware. E' altresì probabile che tali console non vengano sfruttate bene subito,quindi i primi anni ci si potrebbe arrangiare impostando certi dettagli.

quoto

Custode
13-01-2013, 00:17
Vero, dai rumor trapelati sembrerebbe che sia la nuova XboX che la nuova Paystation utilizzino CPU octacore: ovviamente, essendo rumor, si deve prendere tutto con le pinze, ma l'idea che ne viene fuori, espressa anche da alcuni addetti del settore che stanno sviluppando sui dev kit della next gen, è che i motori grafici dei prossimi titoli saranno fortemente ottimizzati per essere multi thread e sfruttare più core possibili, anche se non particolarmente prestanti in frequenza. Gli stessi rumor dedicati alla futura XboX, infatti, la vogliono sì octacore, ma con frequenza di ogni singolo core fermo a 1.6 Ghz.

Credo quindi che l'imperativo fondamentale per avvicendarsi alla next gen in ambito PC, sia quello di orientarsi verso soluzioni che ad oggi sembrano ben poco prestanti rispetto alla concorrenza, ovvero octacore AMD, essendo l'unica ad avere CPU di tale genere a prezzi abbordabilissimi: ad oggi, un octacore AMD a stento tiene il passo con un i7 quad core, ma cambiando lo stile di programmazione, i valori in campo potrebbero ribaltarsi.
Vedremo.

john18
13-01-2013, 00:34
Vero, dai rumor trapelati sembrerebbe che sia la nuova XboX che la nuova Paystation utilizzino CPU octacore: ovviamente, essendo rumor, si deve prendere tutto con le pinze, ma l'idea che ne viene fuori, espressa anche da alcuni addetti del settore che stanno sviluppando sui dev kit della next gen, è che i motori grafici dei prossimi titoli saranno fortemente ottimizzati per essere multi thread e sfruttare più core possibili, anche se non particolarmente prestanti in frequenza. Gli stessi rumor dedicati alla futura XboX, infatti, la vogliono sì octacore, ma con frequenza di ogni singolo core fermo a 1.6 Ghz.

Credo quindi che l'imperativo fondamentale per avvicendarsi alla next gen in ambito PC, sia quello di orientarsi verso soluzioni che ad oggi sembrano ben poco prestanti rispetto alla concorrenza, ovvero octacore AMD, essendo l'unica ad avere CPU di tale genere a prezzi abbordabilissimi: ad oggi, un octacore AMD a stento tiene il passo con un i7 quad core, ma cambiando lo stile di programmazione, i valori in campo potrebbero ribaltarsi.
Vedremo.



Questa è una cosa particolarmente strana. Un architettura può essere migliore rispetto ad un'altra ma da qui a farmi credere, attraverso benchmark e via dicendo, che 8 core vadano meno di un quad intel, ce ne passa...Poco importa che ci siano dei core logici perché sappiamo benissimo che nulla possono contro dei core fisici. Potrei sbagliarmi ma ho sempre l'impressione che si programmi ottimizzando per intel, danneggiando la concorrenza. E' un impressione, sia chiaro!:D

Custode
13-01-2013, 00:58
Questa è una cosa particolarmente strana. Un architettura può essere migliore rispetto ad un'altra ma da qui a farmi credere, attraverso benchmark e via dicendo, che 8 core vadano meno di un quad intel, ce ne passa...Poco importa che ci siano dei core logici perché sappiamo benissimo che nulla possono contro dei core fisici. Potrei sbagliarmi ma ho sempre l'impressione che si programmi ottimizzando per intel, danneggiando la concorrenza. E' un impressione, sia chiaro!:D

La prossima generazione console sempre stando ai rumor, è totalmente basata su architettura AMD: Durango, la nuova XboX, dovrebbe utilizzare Octacore AMD della famiglia Jaguar, con tanto di GPU custom della famiglia 8800 di AMD.
PS4, addirittura, sembrerebbe avere dev kit basati su APU A10 di AMD -e qui ho commesso un errore, nel senso che in base a queste "fonti", sarebbe una CPU quad core, ma altri rumor precedenti la volevano con octacore di derivazione della famiglia FX di AMD, oibò-, e sempre GPU custom basata sulla futura 8800.

Insomma, se così fosse, appare chiaro che oltre a basare la programmazione su parallelismo spinto/multi threading, si avrebbe anche necessità di ottimizzare codice per architettura AMD, lasciando indietro presunte ottimizzazioni Intel.

Io, come detto in più occasioni, tiro a campare col mio fedele dual core finchè non si chiarisce la situazione nuove console, perchè sono fortemente convinto che non si andrà da nessuna parte senza avere sotto il cofano almeno un esacore.

vincenzo2008
13-01-2013, 01:31
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico che la pensa cosi. ;) io penso k I'll futuro sara multicore :)

Fantasma diablo 2
13-01-2013, 08:41
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico che la pensa cosi. ;) io penso k I'll futuro sara multicore :)

Su questo non c'erano dubbi. Io l'ho capito quando provai a giocare al primo assassin creed con il mio fidato Pentium 4 3.2ghz e girava tutto al rallentatore :asd:, comunque il problema per me rimane il fatto che i giochi odierni sfruttano poco o niente il fatto che la cpu abbia molti core (6-8) ma si basano più sulla architettura degli stessi. Infatti nei bench per CPU che sfruttano tutti i core l'fx8000 le da agli i5. Io spero che con la prossima gen questo avvenga anche per i giochi. Anche perché Intel sta facendo la furbetta con i prezzi sono 4 anni e mezzo che non cambio cpu , mi rifiuto di pagare solo per quella il prezzo di una intera consolle :O

ray_hunter
13-01-2013, 09:28
Questa è una cosa particolarmente strana. Un architettura può essere migliore rispetto ad un'altra ma da qui a farmi credere, attraverso benchmark e via dicendo, che 8 core vadano meno di un quad intel, ce ne passa...Poco importa che ci siano dei core logici perché sappiamo benissimo che nulla possono contro dei core fisici. Potrei sbagliarmi ma ho sempre l'impressione che si programmi ottimizzando per intel, danneggiando la concorrenza. E' un impressione, sia chiaro!:D

Il fatto che in gaming vadano meglio gli intel deriva principalmente dal fatto che i giochi sono scarsamente ottimizzati per il multithread.
Infatti su applicazioni che sfruttano molti core gli AMD non hanno problemi a star dietro agli intel, ed in qualche caso a batterli.

Lino P
13-01-2013, 09:41
Vero, dai rumor trapelati sembrerebbe che sia la nuova XboX che la nuova Paystation utilizzino CPU octacore: ovviamente, essendo rumor, si deve prendere tutto con le pinze, ma l'idea che ne viene fuori, espressa anche da alcuni addetti del settore che stanno sviluppando sui dev kit della next gen, è che i motori grafici dei prossimi titoli saranno fortemente ottimizzati per essere multi thread e sfruttare più core possibili, anche se non particolarmente prestanti in frequenza. Gli stessi rumor dedicati alla futura XboX, infatti, la vogliono sì octacore, ma con frequenza di ogni singolo core fermo a 1.6 Ghz.

Credo quindi che l'imperativo fondamentale per avvicendarsi alla next gen in ambito PC, sia quello di orientarsi verso soluzioni che ad oggi sembrano ben poco prestanti rispetto alla concorrenza, ovvero octacore AMD, essendo l'unica ad avere CPU di tale genere a prezzi abbordabilissimi: ad oggi, un octacore AMD a stento tiene il passo con un i7 quad core, ma cambiando lo stile di programmazione, i valori in campo potrebbero ribaltarsi.
Vedremo.

La prossima generazione console sempre stando ai rumor, è totalmente basata su architettura AMD: Durango, la nuova XboX, dovrebbe utilizzare Octacore AMD della famiglia Jaguar, con tanto di GPU custom della famiglia 8800 di AMD.
PS4, addirittura, sembrerebbe avere dev kit basati su APU A10 di AMD -e qui ho commesso un errore, nel senso che in base a queste "fonti", sarebbe una CPU quad core, ma altri rumor precedenti la volevano con octacore di derivazione della famiglia FX di AMD, oibò-, e sempre GPU custom basata sulla futura 8800.

Insomma, se così fosse, appare chiaro che oltre a basare la programmazione su parallelismo spinto/multi threading, si avrebbe anche necessità di ottimizzare codice per architettura AMD, lasciando indietro presunte ottimizzazioni Intel.

Io, come detto in più occasioni, tiro a campare col mio fedele dual core finchè non si chiarisce la situazione nuove console, perchè sono fortemente convinto che non si andrà da nessuna parte senza avere sotto il cofano almeno un esacore.

Su questo non c'erano dubbi. Io l'ho capito quando provai a giocare al primo assassin creed con il mio fidato Pentium 4 3.2ghz e girava tutto al rallentatore :asd:, comunque il problema per me rimane il fatto che i giochi odierni sfruttano poco o niente il fatto che la cpu abbia molti core (6-8) ma si basano più sulla architettura degli stessi. Infatti nei bench per CPU che sfruttano tutti i core l'fx8000 le da agli i5. Io spero che con la prossima gen questo avvenga anche per i giochi. Anche perché Intel sta facendo la furbetta con i prezzi sono 4 anni e mezzo che non cambio cpu , mi rifiuto di pagare solo per quella il prezzo di una intera consolle :O

io so solo che l'attuale generazione di console è sviluppata su sottosistemi diversi da quelli che equipaggiano i pc moderni, e che per ragioni legate allo sviluppo dei giochi, tale hardware non viene sfruttato adeguatamente, anzi in alcuni casi, tipo mw2, porta ad un assurdo degrado delle prestazioni.
La tendenza da invertire è proprio questa. Me ne frega poco cosa ci sarà nelle prossime console, basta che quello che sarà al contempo disponibile per pc in quel periodo, sia sfruttato come deve.
Se la next gen farà si che si avranno ancora i far cry 3 che tirano un quad al max al 60%, o i mw2 che scattano su piattaforma x79, vuol dire che passo definitavamente a console e amen.

john18
13-01-2013, 14:03
Il fatto che in gaming vadano meglio gli intel deriva principalmente dal fatto che i giochi sono scarsamente ottimizzati per il multithread.
Infatti su applicazioni che sfruttano molti core gli AMD non hanno problemi a star dietro agli intel, ed in qualche caso a batterli.


Non ho afferrato il senso del discorso!:stordita: Nei programmi che sfruttano seriamente più core,gli amd a 8 core (anche sei) dovrebbero stare sempre davanti ai quadcore intel. Non è normale il contrario,al di là appunto dell'architettura o della presenza di core logici!

Fantasma diablo 2
13-01-2013, 14:07
Non ho afferrato il senso del discorso!:stordita: Nei programmi che sfruttano seriamente più core,gli amd a 8 core (anche sei) dovrebbero stare sempre davanti ai quadcore intel. Non è normale il contrario,al di là appunto dell'architettura o della presenza di core logici!

Stare dietro è come per dire competono, tengo testa ecc...

john18
13-01-2013, 14:12
Stare dietro è come per dire competono, tengo testa ecc...


E appunto dicevo,dovrebbero stare sempre avanti.

ps ritorno IT.

Fantasma diablo 2
13-01-2013, 14:22
E appunto dicevo,dovrebbero stare sempre avanti.

ps ritorno IT.

Beh penso sia dovuto al fatto che l'i7 compensa i 4 core in meno con un'architettura particolarmente prestazionale, ma è anche parecchio più costoso di un AMD. Ad ogni modo il fatto rimane, il divario cala di parecchio, quindi i giochi moderni non sfruttano come si deve il multithreading.

ray_hunter
13-01-2013, 14:53
Non ho afferrato il senso del discorso!:stordita: Nei programmi che sfruttano seriamente più core,gli amd a 8 core (anche sei) dovrebbero stare sempre davanti ai quadcore intel. Non è normale il contrario,al di là appunto dell'architettura o della presenza di core logici!

Il problema è l'IPC. Cmq nonostante la grossa differenza tra intel e amd, dove gli otto core vengono sfruttati al max, gli AMD sono molto competitivi.
Fino ad ora di giochi che sfruttino pesantemente tanti core non ce ne sono ma un domani le cose potrebbero cambiare.
Io cmq preferisco un intel ad un AMD per il gioco, dato che sono convinto che per quei giochi che saranno ottimizzati per il multithread gli intel garantiranno cmq ottime performance.

vincenzo2008
14-01-2013, 12:13
Utilizzo cpu most wanted :doh: a dettagli massimi :fagiano:
invece col mio dual core a 70 % , basterebbe programmarli bene e andrebbero bene anche sui dual core

http://i47.tinypic.com/291eq68.jpg

Lino P
14-01-2013, 12:20
Utilizzo cpu most wanted :doh: a dettagli massimi :fagiano:
invece col mio dual core a 70 % , basterebbe programmarli bene e andrebbero bene anche sui dual core

http://i47.tinypic.com/291eq68.jpg

adesso hai capito perchè se non invertono la tendenza abbandono il gaming su pc?
Se provi un quad con far cry 3 si ferma al 60%, e quella è la media per il 95% dei giochi in commercio.
Per non parlare della ram che quando va bene se ne allocano 3 giga.

vincenzo2008
14-01-2013, 12:24
adesso hai capito perchè se non invertono la tendenza abbandono il gaming su pc?
Se provi un quad con far cry 3 si ferma all'80%, e quella è la media per il 95% dei giochi in commercio.
Per non parlare della ram che quando va bene se ne allocano 3 giga.

purtroppo fanno così per vendere componenti. anchio avevo fatto un pensiero simile al tuo . poi ci ho ripensato almeno per adesso . ho fatto un upgrade non troppo costoso e vediamo come utilizzerano i core fra qualche anno.

Fantomatico
14-01-2013, 12:53
adesso hai capito perchè se non invertono la tendenza abbandono il gaming su pc?
Se provi un quad con far cry 3 si ferma al 60%, e quella è la media per il 95% dei giochi in commercio.
Per non parlare della ram che quando va bene se ne allocano 3 giga.

Già... ma FC 3 sotto quest'aspetto è anche peggio di altri giochi, perchè ha una sezione video che ha uno scaling ridicolo... praticamente solo col msaa e il post fx variano le prestazioni... altri giochi come l'ultimo Hitman, pur essendo esageratamente pesanti a dettaglio MASSIMO, abbassando qualche voce, le prestazioni aumentano, per cui la differenza c'è. E questo è importante, dev'esserci una scalabilità...così chi ha di più, spinge di più, per quel che ne può valere...giochi come FC 3 invece non sfruttano bene l'hardware, ci gioca molto bene solo chi ha pc al top dove in quei casi si riesce ad eludere la non completa (siamo buoni :D ) ottimizzazione del titolo.

Lino P
14-01-2013, 12:53
purtroppo fanno così per vendere componenti. anchio avevo fatto un pensiero simile al tuo . poi ci ho ripensato almeno per adesso . ho fatto un upgrade non troppo costoso e vediamo come utilizzerano i core fra qualche anno.

non è per vendere componenti, perchè ormai anche con hardware di un certo livello le cose non vanno come devono.
Che te lo prendi a fare un i7 da 5 ghz se sempre al 60% viaggia?
Che li setti a fare i dettagli se lo scaling è pari a zero?
I fatti dimostrano che volendo si può sfornare ancora qualcosa di decente, perchè il frost 2 per esempio rende al massimo su console, e scala bene su pc, ma un titolo non fa primavera.
Prima aspettavo le nuove console sperando che il livello globale si alzasse, ma visto che è chiaro che il problema è di programmazione, anche con l'arrivo di ps4 e colleghi non si risolverà nulla, perchè anche i nuovi giochi saranno tarati su quell'hardware non su quello pc.
Ergo, le nuove console le attendo per prenderne una semmai, non perchè aspetto che tale avvento risolva il "problema" pc; anzi si riproporrà allo stesso modo, visto che lo sviluppo sarà orientato verso nuove piattaforme.
Poi se i futuri giochi tireranno SISTEMATICAMENTE, non una volta su 100, il collo a cpu quad ed esa core, sarò lieto di fare tutti gli upgrade del mondo, ma sinceramente spendere 200 euro per un i5 e affiancargli i canonici 8 giga di ram, per vedere il primo andare al 60% e le seconde sfruttate per un quarto, non mi va per nulla.

Restless
04-08-2014, 16:11
:D Bellissimo questo thread, non l'avevo mai visto, mi iscrivo subito! :read:

Che dire... sono ancora possessore di un mitico dual core (E7400, occato @3,5 ghz dal primo giorno di acquisto, cioè da inizio 2009!), va ancora benissimo con tutti i giochi. Un solo gioco mi ha dato per la prima volta dei seri problemi: Watch Dogs, che però non risulta essere un virtuosismo di programmazione, visto come gira anche sui pc di fascia alta. E tutto sommato anche come gioco non è nemmeno un granche'! ;)

mike_cek
04-08-2014, 20:24
anch'io ho scoperto solo adesso l'esistenza di questo thread, e mò me lo leggo tutto da buon possessore di un e8400 che ancora svolge il suo lavoro in maniera egregia... a proposito su watch dogs... scatta una bellezza anche da me... viaggio tra i 20 e i 30 fps... :cry:

ps. letto tutto il thread :D

Restless
04-08-2014, 21:17
Strano, io col dual @3,5 ghz faccio molto meno, con texture su Alto e dettaglio Alto sto sui 15 fps, e su alcuni punti raggiungo a fatica i 20. Nella guida non ne parliamo, anche 10 fps. Ma qui potrebbe anche dipendere da altro. Tu a che impostazioni del gioco hai quel frame rate, e con quale scheda video?

Fantasma diablo 2
04-08-2014, 21:33
anch'io ho scoperto solo adesso l'essitenza di questo thread, e mò me lo leggo tutto da buon possessore di un e8400 che ancora svolge il suo lavoro in maniera egregia... a proposito su watch dogs... scatta una bellezza anche da me... viaggio tra i 20 e i 30 fps... :cry:
Beh il fatto che non c'erano nuovi post da un anno e mezzo la dice lunga su quanto oggi sia poco adatto un dual core di vecchia generazione in ambito videogame. Anch'io avevo un e8400 prima di passare alla i5, e arrancava in maniera assurda praticamente in tutti i giochi. Tanto per dirne qualcuno: tomb raider, sleeping dogs, assassins creed 3 e 4, l.a. noire, driver san Francisco, far cry 3 e altri...
Soprattutto nelle scene con molti elementi a schermo avevo dei cali fino 17-18fps, poi vabbé magari se si è abituati si può anche sopportare. Io ne so qualcosa avendo giocato gta v su ps3...

mike_cek
04-08-2014, 22:15
Strano, io col dual @3,5 ghz faccio molto meno, con texture su Alto e dettaglio Alto sto sui 15 fps, e su alcuni punti raggiungo a fatica i 20. Nella guida non ne parliamo, anche 10 fps. Ma qui potrebbe anche dipendere da altro. Tu a che impostazioni del gioco hai quel frame rate, e con quale scheda video?

di WD ho cercato di fare la prima missione (il tutorial per capirci)... ovviamente tutta la grafica su basso a 1024x768 punti. La scheda video è una HD6970 con il driver 14.4, a guidare non ci penso nemmeno... quello che mi ha meravigliato è che nel tutorial quando sono sotto allo stadio con il procio a default facevo i 28-30 fps e occando a 3.6 Ghz sono passato a 40!! Sarei curioso di vedere quanto guadagno con un Q9xxx

mike_cek
04-08-2014, 22:25
Anch'io avevo un e8400 prima di passare alla i5, e arrancava in maniera assurda praticamente in tutti i giochi. ...Io ne so qualcosa avendo giocato gta v su ps3...

:D
tomb raider mi gira abbastanza bene :)
assassin creed 3 gira decentemente a parte l'arrivo al porto di boston... (20fps)
assassin creed 4 gira abbastanza bene sicuramente meglio del 3
l.a.noire un disastro, poi ho ottimizzato il gioco come da thread tecnico e sono riuscito a farlo tutto. Mi pare cmq che gli fps sono bloccati a 30 per via della sincronizzazione delle labbra dei personaggi...
:mad:

ps. i giochi qua sopra gli ho fatti tutti a 1680x1050 poi è saltato il monitor e adesso uso un vecchio crt 17... :D
la cpu non era OC

mike_cek
05-08-2014, 00:17
ho rifatto le sequenze 1 e 2 di ac3 a 1024x768 all'arrivo al porto di boston ho 20 fps (con tutta la grafica su alto) e 28 fps (con tutto normale). la hd6970 lavora attorno il 25-28% mentre con cpu oc, il primo core viaggia fisso al 98-100% e il secondo oscilla tra il 0 e il 100% a random. praticamente il gioco non sfrutta nemmeno il secondo core, assurdo! :muro:

Restless
05-08-2014, 09:46
di WD ho cercato di fare la prima missione (il tutorial per capirci)... ovviamente tutta la grafica su basso a 1024x768 punti. La scheda video è una HD6970 con il driver 14.4, a guidare non ci penso nemmeno... quello che mi ha meravigliato è che nel tutorial quando sono sotto allo stadio con il procio a default facevo i 28-30 fps e occando a 3.6 Ghz sono passato a 40!! Sarei curioso di vedere quanto guadagno con un Q9xxx


Allora ok, non appena avrai finito il tutorial ed uscirai all'esterno, ti trovi in quella piazza con la scalinata, c'è tipo un bar all'aperto, allora lì vedrai come va realmente WD (prova a dettaglio Alto, ma anche su Medio non cambia molto).
Se si esclude WD, per tutto il resto il dual core non mi ha mai dato problemi di rallentamenti, vuoi perché gioco in 1280x1024 e non in Full-HD (ma sempre al massimo dettagllio), ho avuto nella maggior parte dei giochi molto spesso i 60fps fissi, e questo semplicemente perché fino a poco tempo fa i giochi sfruttavano solo 2 core, e a quel punto era molto più determinante la frequenza. Anche Tomb Raider mi va alla grande, come anche Far Cry 3 e tutti gli altri. 60 fissi o poco meno, ma probabilmente è anche per via della risoluzione.
Anche adesso ripeto, tranne WD gioco a tutto, spesso a frame veramente elevati, alla faccia di quelli che dicono il contrario. Ovvio che non appena si renderà veramente indispensabile cambierò sistema, ma non immediatamente, e non per WD. Non si tratta di pochi euro, si tratta di molti componenti da sostituire non solo della cpu, e un upgrade si fa ponderando bene le cose e solo quando si rende veramente utile (specie quando non si hanno soldi da buttare).
Ad esempio passare ad un monitor Full-HD renderebbe l'upgrade quasi obbligatorio, per questo mi tengo ancora il mio bel 19" in firma (pagato a suo tempo 550 euro!).

Custode
05-08-2014, 11:00
Io sono passato da un e8400 ad un i7 4671 dopo anni e anni di onorato servizio solo per WD.
Nel senso, ero talmente hypato da WD che ho fatto di tutto per cambiare sistema prima del lancio.

Ancora mi maledico.
E stramaledico anche Ubishit.

Detto questo, con l'e8400 non giocavo male -sono anche uno abituato da anni e anni a giocare a bassissimi fps senza problemi, vengo dall'era 286 a 8 Mhz :D-, ma con il 4671 è proprio un altro mondo.
Soprattutto con i giochi di guida, arcade e non, che a 60 fps si sentono.
Soprattutto sui minimi.

mike_cek
05-08-2014, 14:50
Allora ok, non appena avrai finito il tutorial ed uscirai all'esterno, ti trovi in quella piazza con la scalinata, c'è tipo un bar all'aperto, allora lì vedrai come va realmente WD (prova a dettaglio Alto, ma anche su Medio non cambia molto).

tanto per sapere quanti fps fai in quel punto?

Restless
05-08-2014, 17:15
In quel punto faccio circa 14-15 fps, proprio appena caricato il savegame appena uscito nella città subito dopo la fase iniziale, 1 frame in più a livello medio. Questo con la cpu a 3,5ghz e la 270X, e ovviamente in 1280x1024. Ma vorrei sottolineare che secondo me i possessori di schede amd sono ancora un po' penalizzati a causa della scarsa ottimizzazione dei Catalyst per questo gioco, le ultime release dei drivers Nvidia pare che abbiano migliorato sensibilmente le prestazioni, sto aspettando i prossimi beta dei Catalyst sperando che abbiano fatto qualcosa, anche se WD l'ho provato e non mi entusiasma (anzi, a livello di free-roaming ho reinstallato GTA 4 col mod Icenhancer 3.0, molto bello).

mike_cek
06-08-2014, 08:45
In quel punto faccio circa 14-15 fps, proprio appena caricato il savegame appena uscito nella città subito dopo la fase iniziale, 1 frame in più a livello medio. Questo con la cpu a 3,5ghz e la 270X, e ovviamente in 1280x1024. Ma vorrei sottolineare che secondo me i possessori di schede amd sono ancora un po' penalizzati a causa della scarsa ottimizzazione dei Catalyst per questo gioco, le ultime release dei drivers Nvidia pare che abbiano migliorato sensibilmente le prestazioni, sto aspettando i prossimi beta dei Catalyst sperando che abbiano fatto qualcosa, anche se WD l'ho provato e non mi entusiasma (anzi, a livello di free-roaming ho reinstallato GTA 4 col mod Icenhancer 3.0, molto bello).

in effetti i driver AMD escono col contagoccie... :mad:
Gta 4 come ti gira? ho installato la versione vanilla e ho fatto solo un paio di missioni. Da me il gioco è pesantissimo, nonostante giri a dettagli medi a 1024x768. Ho provato a seguire le dritte dal thread tecnico ma non vedo grandi risultati purtroppo.

giacomo_uncino
06-08-2014, 09:40
io ho abbandonato il dual appena ho visto i Quad usati scendere di prezzo. Anche perchè venivo da un E2160 :fagiano: .Da un paio d'anni ho un Q6600 con una 560gtx e devo ancora vedere un gioco darmi problemi.

Certo gioco su un 17' a 1280x1024 però sostanzialmente sempre con dettagli e compagnia cantante al max, e parlo di Skyrim (vanilla per paura di fregarmi i save), Tomb Raider, Far Cry 3 l'ultimo Wolfenstein, e altri. Per me se continua così il cambio di piattaforma lo farò moolto più avanti, anzi se mi capita l'occasione a costo irrisorio vendo il q6600 e provo un q9xxx

@ mike_cek: GTA4 è ottimizzato da cani, in più mettici che vuole tanti core, con il dual fai poco

Dantor
06-08-2014, 10:42
Io sono anni che mi trascino con il mio dual core E6750...

Per fortuna non sono un amante dei giochi di ultimissima generazione, ma adesso comincio a sentire il bisogno di un upgrade.

Per giochi tipo Skyrim e Fallout 3, mass effect 3 non ho avuto problemi, qualche grattacapo in più ce l'ho avuto con BF3 che tutto sommato rimane giocabile scendendo a qualche compromesso, ma quello che mi ha dato più problemi è stato GW2 soprattuto nel WvsW (pvp di massa)...

Gran parte del merito è però della scheda video (anch'essa datata), che continua a fare il suo buon lavoro...
una radeon 5850HD, 5 anni di onorato servizio XD

Restless
06-08-2014, 10:56
in effetti i driver AMD escono col contagoccie... :mad:
Gta 4 come ti gira? ho installato la versione vanilla e ho fatto solo un paio di missioni. Da me il gioco è pesantissimo, nonostante giri a dettagli medi a 1024x768. Ho provato a seguire le dritte dal thread tecnico ma non vedo grandi risultati purtroppo.


Certo abbiamo preso da esempio forse i giochi più pesanti in assoluto per le cpu (cioè WD e GTA4), per come sono strutturati. GTA4 comunque l'ho giocato molti anni fa trovando anche un ottimo compromesso, senza grossi problemi. Devo ancora iniziare a rigiocarlo con l'Icenhancer 3.0, ma se ricordo bene bastava ridurre le ombre e la distanza di visualizzazione degli oggetti per avere un netto incremento di prestazioni.
EDIT: giocandolo con i dettagli su Molto Alta (acqua, riflessi, ecc.), ma riducendo le ombre e la distanza degli oggetti si ottiene un ottimo compromesso e non si perde quasi nulla della grafica (tipo mettendo le ombre a 8 e la distanza di visuale dei vari elementi a 70 anziché a 100).

Mentre Skyrim moddato col pacchetto di mod Realvision ENB è qualcosa di strepitoso, con questo mod (completo anche delle texture consigliate dall'autore) diventa uno dei giochi graficamente più belli che si siano visti, e gira benissimo anche col nostro dual core (peraltro l'engine di Skyrim sfrutta solo 2 core, come moltissimi altri giochi usciti e che tuttora escono).

Fantasma diablo 2
06-08-2014, 10:58
in effetti i driver AMD escono col contagoccie... :mad:
Gta 4 come ti gira? ho installato la versione vanilla e ho fatto solo un paio di missioni. Da me il gioco è pesantissimo, nonostante giri a dettagli medi a 1024x768. Ho provato a seguire le dritte dal thread tecnico ma non vedo grandi risultati purtroppo.

la risoluzione conta quasi zero quando si è esageratamente in cpu limited comunque...fai gli stessi fps sia in fullhd che a basse risoluzioni ( a parità di dettagli ovviamente)...Gta iv ricordo che a me girava decentemente in full hd, tranne qualche rallentamento nelle sezioni di guida, e se non ricordo male all'epoca avevo ancora l'amd 4850 come vga...Ricordo che il settaggio più pesante per la cpu era la distanza visiva, prova ad abbassarla quasi al minimo...

MRmarkplayer
06-08-2014, 17:58
Ahaha mi sa che sono solo io ad avere ancora un single core! Praticamente non ho pc.. Come se non lo avessi :D vabbé per il gaming ho la play.. Non è la stessa cosa ma non mi è mai fregato nulla quindi sto apposto così xD

mike_cek
06-08-2014, 18:30
a tutt'oggi si riesce a fare una lista dei giochi off-limits per i dual core?
Oltre a WD e GTAIV dove si riscontrano i maggiori problemi?

Fantasma diablo 2
06-08-2014, 19:42
Ahaha mi sa che sono solo io ad avere ancora un single core! Praticamente non ho pc.. Come se non lo avessi :D vabbé per il gaming ho la play.. Non è la stessa cosa ma non mi è mai fregato nulla quindi sto apposto così xD
Si, che poi è la soluzione migliore se l'alternativa è giocare su pc a 1024X768 imho...considerando poi che il 90% di titoli tripla A sono multipiatta. La grafica alla fine è accetabbile su consolle (almeno per i miei gusti), peccato solo i cali di framerate in giochi di un certo "spessore"...

mike_cek
06-08-2014, 22:02
tornando a gta4 non mi sembra faccia un gran chè neanche con i quad "d'epoca"
http://www.pcgameshardware.com/aid,669595/GTA-4-PC-CPU-benchmark-review-with-13-processors/Reviews/?page=2

RedPrimula
06-08-2014, 22:54
Proprio oggi commentavo così nel topic di haswell:
"Sono sorpreso in positivo: oggi ho testato bf4 su una mappa da 64 giocatori in conquista grande. A parte durante un'esplosione, durante la quale c'è stato un calo fino a 34fps, il gioco è andato costantemente liscio. Costantemente tra i 50-70 fps in full hd e preset grafico su "Medio". Senz'altro col tempo lo hanno ottimizzato il gioco, soprattutto "grazie" alla scarsa potenza delle cpu di ps4 e xbox one, che ha inevitabilmente richiesto una scalabilità efficiente del motore. Quindi a questo punto un pentium regge botta compensando con l'elevato ipc... non avevo aspettative e forse è stato un bene così. Soddisfatto :) "

Per il resto sto giocando a titoli di ogni genere senza alcun problema (dota 2, half life 2, left 4 dead 2, the witcher 2...).

mike_cek
07-08-2014, 07:57
Per il resto sto giocando a titoli di ogni genere senza alcun problema (dota 2, half life 2, left 4 dead 2, the witcher 2...).

si ma hl2 ha i suoi anni...
oppure ce l'hai moddato?

RedPrimula
07-08-2014, 10:46
si ma hl2 ha i suoi anni...
oppure ce l'hai moddato?

No originale... ho solo scritto a cosa sto giocando, non che mi stupisse che girasse perfettamente. Lo stupore era per bf4 :D

gixio58
07-08-2014, 16:41
No originale... ho solo scritto a cosa sto giocando, non che mi stupisse che girasse perfettamente. Lo stupore era per bf4 :D

Gran bel risultato quello di Battlefield 4...sto vedendo in rete video di gente con la tua stessa CPU e in effetti si riesce a giocare anche al multi :)

se c'è una cosa che mi manda in brodo di giuggiole, sin dai tempi del mio amatissimo c64, è vedere macchine sfruttate e ottimizzate fino all'osso ;)

Per il resto, WD sarà anche ottimizzato di cacca (e scalabile meno), ma con l'ultima patch le cose sono sensibilmente migliorate....e cmq l'impatto che garantisce è assolutamente strepitoso al massimo dettaglio (con la the worse mod e sweet fx poi), rispetto a GTA IV, icehancer incluso, siamo ad un livello IMHO superiore (giusto per sfizio l'ho reinstallato e fatto il paragone diretto)

Restless
07-08-2014, 16:54
Gran bel risultato quello di Battlefield 4...sto vedendo in rete video di gente con la tua stessa CPU e in effetti si riesce a giocare anche al multi :)

se c'è una cosa che mi manda in brodo di giuggiole, sin dai tempi del mio amatissimo c64, è vedere macchine sfruttate e ottimizzate fino all'osso ;)

Per il resto, WD sarà anche ottimizzato di cacca (e scalabile meno), ma con l'ultima patch le cose sono sensibilmente migliorate....e cmq l'impatto che garantisce è assolutamente strepitoso al massimo dettaglio (con la the worse mod e sweet fx poi), rispetto a GTA IV, icehancer incluso, siamo ad un livello IMHO superiore (giusto per sfizio l'ho reinstallato e fatto il paragone diretto)


Per quanto riguarda il C64 era normale dover sfruttare al meglio l'hardware a disposizione, facevano letteralmente miracoli guardando a quello che riuscivano ad ottenere, lo stesso vale per l'Amiga. Anche per PC valeva più o meno lo stesso discorso nei primi anni, poi improvvisamente a inizio anni 2000 l'incredibile sviluppo in particolare del settore video e il successivo supporto multipiattaforma hanno portato a trascurare la programmazione, dato che in fin dei conti avevano a disposizione un'infinita capacità di calcolo, e questo è stato un male. Evidentemente era più importante vendere hardware che perdere tempo a ottimizzare i giochi.
Per quanto rigurda WD sarà anche più avanzato graficamente, ma GTA4 è molto più divertente, cinematografico, coinvolgente ecc. e questo è un elemento molto più importante della grafica! ;)

Darkless
07-08-2014, 17:27
Il discorso sulla corsa all'hw e la non ottimizzazione su PC lo sento dal '92 veramente altro che anni 2000.

RedPrimula
07-08-2014, 17:43
Gran bel risultato quello di Battlefield 4...sto vedendo in rete video di gente con la tua stessa CPU e in effetti si riesce a giocare anche al multi :)

se c'è una cosa che mi manda in brodo di giuggiole, sin dai tempi del mio amatissimo c64, è vedere macchine sfruttate e ottimizzate fino all'osso ;)

Per il resto, WD sarà anche ottimizzato di cacca (e scalabile meno), ma con l'ultima patch le cose sono sensibilmente migliorate....e cmq l'impatto che garantisce è assolutamente strepitoso al massimo dettaglio (con la the worse mod e sweet fx poi), rispetto a GTA IV, icehancer incluso, siamo ad un livello IMHO superiore (giusto per sfizio l'ho reinstallato e fatto il paragone diretto)

Concordo... Vengo da un fx 8320 e ho voluto farmi di proposito un pc molto meno potente ma che sfruttassi realmente al meglio delle sue potenzialità, in rapporto alle mie esigenze naturalmente. Per ora questo pentium mi basta... poi tra un annetto si vedrà, ma se tutti ottimizzassero come DICE i propri engine sarebbe una manna.

gixio58
07-08-2014, 23:17
Per quanto riguarda il C64 era normale dover sfruttare al meglio l'hardware a disposizione, facevano letteralmente miracoli guardando a quello che riuscivano ad ottenere, lo stesso vale per l'Amiga. Anche per PC valeva più o meno lo stesso discorso nei primi anni, poi improvvisamente a inizio anni 2000 l'incredibile sviluppo in particolare del settore video e il successivo supporto multipiattaforma hanno portato a trascurare la programmazione, dato che in fin dei conti avevano a disposizione un'infinita capacità di calcolo, e questo è stato un male. Evidentemente era più importante vendere hardware che perdere tempo a ottimizzare i giochi.
Per quanto rigurda WD sarà anche più avanzato graficamente, ma GTA4 è molto più divertente, cinematografico, coinvolgente ecc. e questo è un elemento molto più importante della grafica! ;)

il discorso del multipiatta inizia già negli anni 80 ai tempi di 8 bit come C64/Amstrad/Spectrum

già basta pensare a marchi come Ocean/Imagine che sfornavano conversioni da coin-op in (quasi) tutti i formati, tipo queste:

http://www.mobygames.com/game/rushn-attack/screenshots

http://www.mobygames.com/game/boot-camp/screenshots

http://www.mobygames.com/game/bad-dudes/screenshots


...nulla di nuovo, solo che col tempo il discorso è diventato più complicato per i coder "grazie" alla struttura sostanzialmente modulare del PC che implica l'ottimizzazione un software per un dozzilione di schede video, cpu e combinazioni diverse...

il paragone con GTA IV era solo tecnico (e non stupisce visto che sono passati diversi anni da quando è fuori, effetti come l'acqua preistorica o i modelli poligonali rimangono quello che sono, al di là dello sweet fx, ecc), ci mancherebbe che il gioco in sè sia diverse spanne sopra ma ciò non toglie che questo WD, una volta eliminato quello stuttering maledetto sia godibile.....e infatti me lo sto gustando...in attesa di GTA V :)

mike_cek
08-08-2014, 10:33
qualcuno ha provato l'ultimo wolfenstein su dual core? come gira?

Restless
08-08-2014, 10:37
Mi pare invece che diversi anni fa erano molto frequenti gli esempi virtuosi di programmazione anche su pc, il problema è che sono diventati sempre più rari, fino a sparire definitivamente. Non è che è sempre stato così, come dite voi, prima c'erano giochi programmati bene e giochi programmati male, oggi solo i secondi. WD è l'esempio più clamoroso. Considerando la potenza dell'hardware a disposizione potrebbero fare miracoli, basta ricordare cosa riuscivano ad ottenere con hardware limitatissimo 30 anni fa. L'ultimo esempio virtuoso di programmazione credo sia stato Crysis (ma fino ad un certo punto, anche lì avrebbero potuto fare di meglio).

Malek86
08-08-2014, 10:40
Ho provato Battlefield 4 sulla mia configurazione, e posso giocare tranquillamente con i dettagli alti (ma texture medie, visto che ho poca VRAM). Il gioco è molto fluido nelle situazioni normali, e sta comunque sopra i 30fps in situazioni incasinate.

Francamente mi aspettavo molto peggio dal Frostbite 3 sul mio i3-2100.