View Full Version : Grave Problema Hd Wd Red 2.0Tb
arsavery
10-12-2012, 19:04
Ho comprato due hd wd red 2.0tb per il nas.
Dopo aver avuto questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528929 ora gli hd non funzionano più apparentemente, nessuno dei due.
Ho provato anche a installarli direttamente sul mio pc desktop ma niente da fare.
Già appena accendo il pc va lentissimo in avvio e si sente un rumore "ridondante" del hd che cerca di leggere...
Consigli?
Devo buttare 250euro?!? :(
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 10:34
Mi spiace che nessuno ti abbia risposto alla vecchia discussione...vediamo:
Hai provato a far leggere a linux i tuoi hard disk? (prima di tutto cerchiamo di recuperarli, vista la spesa, poi penseremo al NAS).
Prova a formattarli con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Inserisci uno dei due hard disk tramite dockstation, o tramite cavo SATA->USB, o in qualunque altro modo ti risulti comodo; apri il programma principale sul desktop, cerchi il disco con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).
Se riesci a fare queste operazioni, cioè se viene letto e riesci a formattarlo, dovresti essere a posto. Fai una prova, entra in windows e vedi se ti viene visto normalmente. Se è tutto ok anche li, fai lo stesso processo con il secondo hard disk da 2Tb!
arsavery
11-12-2012, 10:50
Mi spiace che nessuno ti abbia risposto alla vecchia discussione...vediamo:
Hai provato a far leggere a linux i tuoi hard disk? (prima di tutto cerchiamo di recuperarli, vista la spesa, poi penseremo al NAS).
Prova a formattarli con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Inserisci uno dei due hard disk tramite dockstation, o tramite cavo SATA->USB, o in qualunque altro modo ti risulti comodo; apri il programma principale sul desktop, cerchi il disco con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).
Se riesci a fare queste operazioni, cioè se viene letto e riesci a formattarlo, dovresti essere a posto. Fai una prova, entra in windows e vedi se ti viene visto normalmente. Se è tutto ok anche li, fai lo stesso processo con il secondo hard disk da 2Tb!
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Ho fatto le prove che mi hai detto ma
1)Se avvio gparted live e poi inserisco l'hd tramite dock non mi viene riconosciuto è come se non ci fosse nulla collegato.
2)Se lo installo nel pc come hd interno e poi avvio gparted live solo con quel hd collegato gparted non si avvia.Mi da una serie di errori continuamente e non va avanti, del tipo
udevd timeout killing /sbin/modprobe -b .............
arsavery
11-12-2012, 10:52
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Ho fatto le prove che mi hai detto ma
1)Se avvio gparted live e poi inserisco l'hd tramite dock non mi viene riconosciuto è come se non ci fosse nulla collegato.
2)Se lo installo nel pc come hd interno e poi avvio gparted live solo con quel hd collegato gparted non si avvia.Mi da una serie di errori continuamente e non va avanti, del tipo
udevd timeout killing /sbin/modprobe -b .............
Rettifico, dopo non so quanti errori di quel tipo alla fine gparted è partito ma non vede comunque l'hd collegato :(
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 11:26
mmm...se colleghi uno dei due hard disk internamente, il BIOS lo rileva? Ti vede insomma il disco collegato tramite SATA??
Cmq se GParted non ha dato frutti, prova con Hiren's live CD, lo fai partire in maniera analoga e vediamo se ALMENO lui qualcosa vede, sarebbe già un passo in più. Lo trovi QUI (http://www.livecdlist.com/hirens-bootcd).
Domanda: i due hard disk erano stati configurati in RAID per il NAS? Se si, imposta da BIOS la porta SATA su RAID e non su IDE, mi raccomando!
arsavery
11-12-2012, 15:48
mmm...se colleghi uno dei due hard disk internamente, il BIOS lo rileva? Ti vede insomma il disco collegato tramite SATA??
Cmq se GParted non ha dato frutti, prova con Hiren's live CD, lo fai partire in maniera analoga e vediamo se ALMENO lui qualcosa vede, sarebbe già un passo in più. Lo trovi QUI (http://www.livecdlist.com/hirens-bootcd).
Domanda: i due hard disk erano stati configurati in RAID per il NAS? Se si, imposta da BIOS la porta SATA su RAID e non su IDE, mi raccomando!
Beh la cosa buona (forse) è che il bios me lo vede l'hd.. Ora l'ho messo come Raid nel bios e provo con hiren's.
Il fatto è che già appena avvio il pc prima del bios va già lento e si sente l'hd che legge in modo ciclico, come se sia bloccato sempre sullo stesso punto..
arsavery
11-12-2012, 16:16
Beh la cosa buona (forse) è che il bios me lo vede l'hd.. Ora l'ho messo come Raid nel bios e provo con hiren's.
Il fatto è che già appena avvio il pc prima del bios va già lento e si sente l'hd che legge in modo ciclico, come se sia bloccato sempre sullo stesso punto..
Prima almeno lo vedeva dal bios l hd ora non lo vede piu....... :(
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 16:46
Beh dipende, la mia era una domanda. Se i due hard disk non erano in RAID nel NAS, allora non c'è da cambiare l'impostazione della porta in RAID, ma va bene quella di prima, quindi IDE.
Prova Hiren's nel frattempo!
scusate se m'intrometto, ma il raid del qnap è ben diverso dal raid della scheda madre, è impossibile che il raid fatto dal nas sia leggibile dalla scheda madre.
dal mio punto di vista collega hd wd al pc setta da bios il controller in (nn ahci), vai nel boot del bios e imposta dvd come boot primario,
il bios dovrebbe vederti hd, e nn dovresti avere problemi nel avvio del live cd.
se anche cosi nn funge prova a mettereil ponticello per farli andare sata1
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 18:07
Nessuna intromissione, anzi più siamo meglio è per risolvere questo problema :) Sentiamo gli sviluppi da parte di arsavery
arsavery
11-12-2012, 18:52
scusate se m'intrometto, ma il raid del qnap è ben diverso dal raid della scheda madre, è impossibile che il raid fatto dal nas sia leggibile dalla scheda madre.
dal mio punto di vista collega hd wd al pc setta da bios il controller in (nn ahci), vai nel boot del bios e imposta dvd come boot primario,
il bios dovrebbe vederti hd, e nn dovresti avere problemi nel avvio del live cd.
se anche cosi nn funge prova a mettereil ponticello per farli andare sata1
Grazie per la dritta
Domani provo perch[ ho sentito l assistenza qnap e mi hanno fatto fare una procedura e sembra che gli hd ora vengano visti dal qnap ma non ne sono sicurissimo..lo lascio acceso tutta la notte e vediamo se domani ha finito o se mi rispondono di nuovo. vi tengo aggiornati
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 19:03
Ok! Alla fine facci sapere se riesci, potresti scrivere un messaggio dove spieghi come fare, sai, per chi come te potrebbe trovarsi nella situazione in cui ti trovi ;)
arsavery
11-12-2012, 19:35
Ok! Alla fine facci sapere se riesci, potresti scrivere un messaggio dove spieghi come fare, sai, per chi come te potrebbe trovarsi nella situazione in cui ti trovi ;)
ovviamente lo farò, ma prima devo verificare se tutto andrà a buon fine ;)
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 19:36
Like a Boss :cool:
arsavery
12-12-2012, 08:58
Niente da fare, era stato un fuoco di paglia.In pratica c'è un hd che non viene mai visto e uno che ogni tanto viene visto e quando prova ad inizializzarlo (parlo del nas) rimane bloccato e se riavvio la procedura l'hd non viene più visto.Lo tolgo e lo inserisco di nuovo e niente, poi magari lo inserisco nuovamente e lo vede ma per poco tempo...
Quindi il problema sono i due hd anche perchè il nas con un altro hd vecchio che avevo funziona perfettamente.
Ora provo a fare l'ultima procedura che mi avete consigliato per vedere se riesco a ripristinare gli hd.
Altrimenti che faccio?
Possibile che li abbia danneggiati così?
arsavery
12-12-2012, 09:10
Ho collegato l'hd come hd esterno al pc me lo vede in gestione disco e mi dice che va inizializzato.
Mi chiede se mbr o gpt.
Qualunque scelgo dopo pochi secondi mi dice errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)
arsavery
12-12-2012, 09:21
ho fatto un test (consigliatomi dall'assistenza del qnap) con un utility della wd.Prima non lo vedeva, poi dopo due tentativi lo rileva e mi da i seguenti risultati dei test
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD20EFRX-68AX9N0
Unit Serial Number:
Firmware Number:
Capacity: 0.00 GB
SMART Status: Not Available
Test Result: PASS
Test Time: 09:05:51, December 12, 2012
Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD20EFRX-68AX9N0
Unit Serial Number:
Firmware Number:
Capacity: 0.00 GB
SMART Status: Not Available
Test Result: PASS
Test Time: 09:05:57, December 12, 2012
Test Option: WRITE ZEROS
Model Number: WDC WD20EFRX-68AX9N0
Unit Serial Number:
Firmware Number:
Capacity: 0.00 GB
SMART Status: Not Available
Test Result: COMPLETE
Test Time: 09:06:14, December 12, 2012
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD20EFRX-68AX9N0
Unit Serial Number:
Firmware Number:
Capacity: 0.00 GB
SMART Status: Not Available
Test Result: PASS
Test Time: 09:14:17, December 12, 2012
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD20EFRX-68AX9N0
Unit Serial Number:
Firmware Number:
Capacity: 0.00 GB
SMART Status: Not Available
Test Result: PASS
Test Time: 09:18:41, December 12, 2012
arsavery
12-12-2012, 10:31
scusate se m'intrometto, ma il raid del qnap è ben diverso dal raid della scheda madre, è impossibile che il raid fatto dal nas sia leggibile dalla scheda madre.
dal mio punto di vista collega hd wd al pc setta da bios il controller in (nn ahci), vai nel boot del bios e imposta dvd come boot primario,
il bios dovrebbe vederti hd, e nn dovresti avere problemi nel avvio del live cd.
se anche cosi nn funge prova a mettereil ponticello per farli andare sata1
Fatto e non viene visto nemmeno la live cd.
Ho messo senza ponticello, poi ho provato con il ponticello su 1-2 e su 7-8 e niente da fare
arsavery
13-12-2012, 12:21
nessun speranza?! :(
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 12:51
Io ho un po' esaurito le idee se devo essere sincero..scusa se mi autocito, ma:
Cmq se GParted non ha dato frutti, prova con Hiren's live CD, lo fai partire in maniera analoga e vediamo se ALMENO lui qualcosa vede, sarebbe già un passo in più.
Alla fine non ci hai più detto se l'avevi provato..
arsavery
13-12-2012, 15:55
Io ho un po' esaurito le idee se devo essere sincero..scusa se mi autocito, ma:
Alla fine non ci hai più detto se l'avevi provato..
Quando ho scritto "Fatto e non viene visto nemmeno la live cd." il live cd era proprio di hirens.
Niente da fare mi sa che devo mandarli in assistenza e sperare bene..
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 16:10
Ok allora tienici aggiornati su cosa dicono, e se li prendono facci sapere se riesci a risolvere!
arsavery
13-12-2012, 17:04
Ok allora tienici aggiornati su cosa dicono, e se li prendono facci sapere se riesci a risolvere!
Ok grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.