PDA

View Full Version : requisiti tecnici riproduzione video


hunte888
09-12-2012, 22:02
Salve a tutti, non sapendo in che senzione specifica postare ho deciso di farlo qui.

Vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa a capire quali sono i requisiti o le caratteristiche hardware per garantire certe prestazioni di riproduzione video.

Mi spiego, sto cercando di attuare un progetto di un sistema multimediale in casa mia. Quello che mi servirà, sarà un NAS pc con installato su ubuntu + samba, samba poichè utilizzerò ubuntu come server anche per altro. Sostanzialmente il NAS che conterrà file multimediali, film SD film HD e film FULLHD, quindi file anche di 15-20 gbe dovrà garantire la riproduzione audio/video su 5-6 pc contemporaneamente, anche se di fatto non succederà mai, però ho bisogno che realisticamente parlando sia in grado di garantire ciò. Questo che cosa comporta ? Il NAS che caratteristiche deve avere per garantire queste prestazioni ?


Attualmente sto facendo delle prove con un portatile acer da 17" (modello aspire 7720g) su cui ho installato ubuntu e samba. Ho creato una cartella per i film fino a 4-5GB chiamata film, mentre un'altra contenente file da più di 8 Gb chiamata FullHD.
Ora la questione è questa, per il momento quando con 3 client mi connetto per guardare contemporaneamente 3 film diversi selezionandoli dalla cartella dei file entro i 4-5 gb, li vedo perfettamente senza nessun problema di buffering (si dice così ? ) e anche se faccio "avanti" e "indietro" durante la riproduzione con step di 10-20 minuti no ho alcun problema e il film prosegue proprio dal punto in cui sposto il cursore. Il problema sorge invece quando visualizzo un film da più di 8 gb compreso, anche da un solo client, ossia la riproduzione funziona benissimo, ma appena mi muovo avanti e indietro con il cursore, con step di 10-20 minuti ecco che inizio ad avere problemi di buffer, il video si interrompe così come anche l'audio, poi dopo 4-5 secondi l'audio riprende, mentre il video ci mette ulteriormente tempo prima di rimettersi a posto in sincronia con l'audio.

Ora vi chiedo, perchè questo accade ? E' un problema hardware o software ?

Premetto che i pc client con il samba server portatile acer sono collegati in LAN gigabit.

P.S:le caratteristiche del portatile con cui sto facendo le prove sono le seguenti:
-4Gb di RAM DDR2
-processore t7300 2ghz
-2 hd wd da 5400 rpm

P.S2: non so se può esservi utile ma in fase di installazione del s.o ubuntu non ho creato alcun file di swap, potrebbe essere questo il problema ?

P.S3: siccome è già il quarto forum su cui ho scritto, spero almeno qui mi risponda qualcuno XD

Eress
10-12-2012, 06:59
Secondo me dipende dall'HW, serve un pc più performante, HD più veloce e anche scheda video migliore. Anche il processore seppure discreto, non è certo l'ideale.

hunte888
10-12-2012, 11:07
Secondo me dipende dall'HW, serve un pc più performante, HD più veloce e anche scheda video migliore. Anche il processore seppure discreto, non è certo l'ideale.

Grazie per la risposta :winner:

Ok quindi anche secondo te dipende dall'hardware, farò prove anche con altri pc più performanti, però ti chiedo questo, tu mi dici che potrebbe essere anche la scheda video, ma se il NAS viene usato solo come server per condividere i file multimediali e quinid in questo caso è il pc acer che ha una scheda video ati (non ricordo il modello) 256 mb probabilmente ddr2 o addirittura 1, la scheda video fa comunque la differenza nel condividere i file ?
Cioè in teoria la scheda video non dovrebbe essere solo requisito dei pc client ?

hunte888
11-12-2012, 19:25
??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: