PDA

View Full Version : Prima reflex, primo obiettivo...


maxaem
07-12-2012, 23:41
Ciao a tutti!
Dopo un attenta lettura, scrivo il mio primo post...

Sto per comprare la mia prima reflex. Non vi chiedo di risolvermi il dubbio amletico sulla scelta del modello, perché ho già letto di tutto e sceglierò dopo averle provate (per info sono indeciso tra nikon d3200 e d5100).

Vi chiedo pero su che obiettivo (in kit) orientarmi: 18-55 vr o 18-105 vr?

Mi chiedo se sia meglio partire con un obiettivo base, ingranare, fare esperienza e poi scegliere un secondo obiettivo a "mia" misura oppure puntare subito su un obiettivo più ampio...

Voi che dite? Se scegliessi la prima opzione, in cosa sarei penalizzato (contando di fotografare un po di tutto, da panorami e scatti familiari, concerti, sport etc...)?

Grazie in anticipo a tutti!!!:help:

falconfab
08-12-2012, 08:37
Io prenderei la 18-55 perchè le immagini sono di qualità superiore e perchè copre le focali usate nel 90% delle situazioni da te descritte.

Se vuoi riprendere lo sport un 105 è comunque insufficiente... Imo

lorenz082
08-12-2012, 13:56
Ciao a tutti!
Dopo un attenta lettura, scrivo il mio primo post...

Sto per comprare la mia prima reflex. Non vi chiedo di risolvermi il dubbio amletico sulla scelta del modello, perché ho già letto di tutto e sceglierò dopo averle provate (per info sono indeciso tra nikon d3200 e d5100).

Vi chiedo pero su che obiettivo (in kit) orientarmi: 18-55 vr o 18-105 vr?

Mi chiedo se sia meglio partire con un obiettivo base, ingranare, fare esperienza e poi scegliere un secondo obiettivo a "mia" misura oppure puntare subito su un obiettivo più ampio...

Voi che dite? Se scegliessi la prima opzione, in cosa sarei penalizzato (contando di fotografare un po di tutto, da panorami e scatti familiari, concerti, sport etc...)?

Grazie in anticipo a tutti!!!:help:

io ti direi il 18-105 in quanto ci fai anche foto sport. e conta che ha una definizione migliore a parità di focale ed apertura col 18-55. volendo c'è il 16-85 ma costa di più, però ha il vantaggio del VRII, di avere materiali migliori (la baionetta è in metallo) e dei 2mm in più in grandangolo che possono fare la differenza.

p.s.:dai un'occhiata su slrgear.com o su photozone.de per i confronti tra queste due lenti. volendo c'è anche un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2464681) dedicato su questo forum

p.p.s.: ti porto argomentazioni in favore della D5100...lo schermo flip è una gran comodità ;) ...qui (http://www.dpreview.com/reviews/studio-compare#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=nikon_d3200&masterSample=dsc_0001&slotsCount=4&slot0Camera=nikon_d3200&slot0Sample=dsc_0001&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=nikon_d5100&slot1Sample=dsc_0059&x=0&y=0) ti ho linkato il confronto sullo studio comparison tool di DPreview;) , come ho già fatto per un altro utente.

maxaem
09-12-2012, 11:28
Grazie per le dritte!

Nel frattempo ho beccato un'offerta valida solo oggi in un noto centro commerciale: a 539 danno la Canon 550d con il classico 18-55 e il 70-300. Che dite. E' solo uno specchietto per allodole o un'offerta da non farsi scappare?

Grazie ancora!

ThabrisTheLastShito
09-12-2012, 18:02
Grazie per le dritte!

Nel frattempo ho beccato un'offerta valida solo oggi in un noto centro commerciale: a 539 danno la Canon 550d con il classico 18-55 e il 70-300. Che dite. E' solo uno specchietto per allodole o un'offerta da non farsi scappare?

Grazie ancora!

Quell'offerta comprende le versioni DC delle lenti 18-55 e 75-300. A detta di tutti gli utenti canon sono fondi di bottiglia. Ti consiglio di prendere o la 600D con il 18-55 IS (c'è sempre tempo per aggiungere altre lenti), oppure una d5100 con 18-105 VR. Tra 18-105vr e 18-55vr non ci sono differenze qualitative, basta guardare i vari test. Forse il 18-105 soffre di leggerissime distorsioni in più, ma cose che sono veramente impercettibili se non te le vai a cercare. Di contro hai 50mm in più lato tele, e quindi una lente tutto fare abbastanza buona otticamente, che ti permetterà di capire meglio quali focali vuoi usare. Se vuoi fare foto sportive potresti pensare ad un tamron 70-300VC (lo fanno sia per nikon che per canon), con un costo contenuto ti porti a casa una lente ottima!