View Full Version : Hp sleekbook 15-b035sl a 399€
oggi ,domani e dopo domani c è da mediamondo questo notebook in offerta e sono abbastanza allettato per prenderlo
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tecnologia CoolSense
Scheda video GeForce GT 630M 1GB dedicata
lo userei per l uni con matlab,programmazione in c e java,e se possibile utilizzare linux su macchina virtuale(visti i problemi che ho sul mio net con optimus+linux) sempre per programmazione niente di pesante,penso che andrebbe bene per quest'uso no?
solo che una volta che compro il pc vorrei utilizzarlo per farmi qualche partitina (ai classici need for speed,gta 4 e 5 quando uscirà e cod bo2) a risoluzione nativa quindi hd,credete vada bene per questo utilizzo? ero orientato sull acer v3 con i7 e gt640 ma poi avrei avuto batteria poca durata , a parte che non mi sembra cosi robusto come notebook, ero orientato anche verso l asus a56 ma visti i problemi avuti con la ventola non voglio rischiare quindi la mia scelta ricade su questo..dove c e pure un bel risparmio rispetto ad altri che consigliate?
Timeguardian
07-12-2012, 21:12
ci stavo pensando anche io, poi però ho notato che non ha il lettore dvd! Se per te non è un problema...
...per me penso lo sarebbe stato! :muro:
comunque se scrivi su google "system requirements" o cose simili ti escono vari siti che ti aiutano a capire quanto performante è l'hardware coi diversi videogiochi! Dacci un'occhiata magari! ;)
ci stavo pensando anche io, poi però ho notato che non ha il lettore dvd! Se per te non è un problema...
...per me penso lo sarebbe stato! :muro:
comunque se scrivi su google "system requirements" o cose simili ti escono vari siti che ti aiutano a capire quanto performante è l'hardware coi diversi videogiochi! Dacci un'occhiata magari! ;)
non uso cd/dvd da una vita ormai, ha 2 anni che sono con un netbook quindi nn è quello il problema. per i giochi su notebookcheck ho trovato qualcosa riguardo la gt630m ma abbinata a i5 e i7 non a i3 ulv quindi non so.
tu credi che possa trovare qualche offerta migliore di questa ?
mi frena questo a me . ma ho anche la paura di non trovare occasioni durante queste feste..
Timeguardian
07-12-2012, 21:31
io ho cercato per una settimana circa e alla fine ho puntato sull' HP - Pavilion g6-2149sl a 479 Euro. Molti mi consigliavano di scegliere qualcos'altro visto che ha un processore AMD A6-4400, però alla fine non credo avrò bisogno di gran processori, anzi forse userò di più la scheda grafica!
Ti linko il post in cui hanno aiutato me così vedi cosa mi han consigliato (io non me ne intendo granchè!): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527143
non uso cd/dvd da una vita ormai, ha 2 anni che sono con un netbook quindi nn è quello il problema. per i giochi su notebookcheck ho trovato qualcosa riguardo la gt630m ma abbinata a i5 e i7 non a i3 ulv quindi non so.
tu credi che possa trovare qualche offerta migliore di questa ?
mi frena questo a me . ma ho anche la paura di non trovare occasioni durante queste feste..
La batteria da quante celle e'?
io ho cercato per una settimana circa e alla fine ho puntato sull' HP - Pavilion g6-2149sl a 479 Euro. Molti mi consigliavano di scegliere qualcos'altro visto che ha un processore AMD A6-4400, però alla fine non credo avrò bisogno di gran processori, anzi forse userò di più la scheda grafica!
Ti linko il post in cui hanno aiutato me così vedi cosa mi han consigliato (io non me ne intendo granchè!): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527143
grazie ho dato una lettura alla discussione e mi sto convincendo sempre piu per questo notebook, mi serviva qualcosa si non troppo ingombrante visto che lo porterò con me all'uni . questo sembra il piu economico senza andare trpp sotto con le prestazioni . vedremo come me la penso domani . mi frena solo il fatto di altre possibili occasioni . specialmente perchè tra una settimana dovrebbe esserci il volantino sottocosto sempre da mediamondo , e proprio l'anno scorso in questo periodo ho preso l'eeepad tf101 a 199€ invece che 349/399€
dici che magari se lo prendo domani, aspetto il volantino e in caso di un occasione migliore lo porto indietro(ancora impacchettato ovviamente) mi fanno aggiungere la differenza per prenderne un altro in sottocosto?
@mizio69 la batteria è da 4 celle
Timeguardian
08-12-2012, 19:32
occhio che qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=925 un utente dice di aver restituito lo sleekbook per problemi di tastiera e lentezza! Prova a vedere in internet se ci sono altri feedback dagli utenti!
DevilOfSky
08-12-2012, 23:56
anch'io ero curioso su questo modello dato che l'offerta scade domani..
altri pareri?
daniel123
09-12-2012, 00:29
come ho scritto anche dillà l'Hp l'ho comprato ieri, anche se non sapevo che non c'avesse il lettore, ma per me non è un dramma...
non son riuscito ancora ad accenderlo, lo farò domani...
Comunque come dicevo anche se ha un I3-U sembra che sia stranamente buono come processore almeno per come dice un certo sito tecnico affidabile...
La scheda grafica ha una potenza media e sinceramente rispetto alle offerte di queste settimane, penso di aver fatto un affare... Che poi 2 mesi fa costava 100 € di più e ne veniva comunque consigliato l'acquisto sul web
per il resto non mi posso considerare uno dei massimi esperti di informatica, non vorrei che leggendo questo qualcuno lo comprasse ad occhi chiusi e magari non gli andrà bene...XD
occhio che qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=925 un utente dice di aver restituito lo sleekbook per problemi di tastiera e lentezza! Prova a vedere in internet se ci sono altri feedback dagli utenti!
sarà stato lento per l os pieno di software spazzatura e assieme a un hdd lento rendono lenti anche gli i7 quad
DevilOfSky
09-12-2012, 12:03
sarà stato lento per l os pieno di software spazzatura e assieme a un hdd lento rendono lenti anche gli i7 quad
quindi è un affare o no?
medioman22
09-12-2012, 13:16
Più del lettore ottico, io mi preoccuperei per l'assenza della vga (problema per cui non l'ho preso, personalmente). Non so se i problemi di compatibilità Hp-Samsung tramite hdmi siano stati risolti, ma avevo un pavilion dv5 e non c'era verso di farlo funzionare con il mio 32"LCD Samsung, ho sempre dovuto usare la vga. Magari tenete in considerazione la cosa.
DevilOfSky
09-12-2012, 13:29
Grazie medioman, più che altro stavo cercando di capire se per quel prezzo si può trovare di meglio
quindi è un affare o no?
dato che è una cosa purtroppo normale, Si
DevilOfSky
09-12-2012, 13:43
dato che è una cosa purtroppo normale, Si
scusami tony, non capisco cosa intendi
scusami tony, non capisco cosa intendi
è che tutti i pc sono molto rallentati dal hdd e hanno l' os pieno di robaccia inutile che rallenta solo...
robaccia che sul mio asus causava persino crash, dopo alcuni giorni ho fatto installazione pulita di w7 ed è rinato:O
DevilOfSky
09-12-2012, 14:06
tra le offerte che vedo in giro non trovo i3 a questi prezzi...
skablast
09-12-2012, 17:35
Di i3, anche a meno li trovi sicuro ma online.
Lo "sleek" l'ho appena comprato causa assenza totale dei modelli a8/7670 nei 3 mediaM che ho girato.
i 500 gr in meno dei Pavillion g6 si sentono... ed è veramente sottile, domani lo apro
skablast
09-12-2012, 17:41
Scusa. La promozione finiva oggi!
daniel123
09-12-2012, 20:18
Lo sto provando in questo momento...
Per ora mi piace, la tastiera ha i tasti piccoli rispetto al portatile che usavo fino ad ora, ma basta abituarsi a digitare...
Per me è scomodo che il cavo d'alimentazione bisogna metterlo a destra e l'usb 2.0 è a sinistra, cioè il contrario per la mia classica postazione a casa... (mouse a destra e cavi ingombranti a sinistra)...
Durante i primi passi della configurazione del S.O. mi chiedeva di metter un indirizzo mail come account windows e nn riuscivo in nessun modo ad inserire la chiocciola @... Perciò ho dovuto passare avanti, e ora la riesco a scrivere durante la sessione... Chissà perchè durante la configurazione non andava...
Comunque piuttosto sto avendo problemi e noie con il nuovo e tremendo sistema operativo windws 8...
se avessi saputo che fosse così dispersivo e complicato rispetto al precedente che usavo ci avrei pensato bene di avere un pc con W8...:stordita:
comunque ormai la promozione è finita, si...
skablast
09-12-2012, 20:39
ciao
bastava solo
CTRL+Altgr+ò !
Facile....
A parte questo, il pc è leggero, l'hdd mi sembra la parte piu lenta.
ora mi cerco una recensione in cui lo smontano.
O il manuale che credo su sito americano si trovi.
Upgradare RAM e mettere un SSD, però lo farò quando mi sembrerà lento.
Per ora non è una lippa, ma neanche una lumaca
skablast
09-12-2012, 22:25
Allora, mi son scaricato il manuale.
Lo sleekbook ha l'interfaccia msata libera... e lo spazio per un ssd da 32gb ( o più credo) che NON hanno messo in questo modello ma che è supportata da win8 e dall'i3.
c'è da togliere un pò di roba, ma sembra fattibile.
gia che si apre, si puo aggiungere anche un banco di ram e portarlo a 8gb.
L'interfaccia è sata 2....
daniel123
09-12-2012, 23:27
visto che sei un esperto, sai forse come disattivare la scheda video condivisa? perche mi pare mi stia ciucciando ram un po troppo e preferirei sfruttare quella dedicata...
in ogni caso c'è un modo per ottimizzare la prestazione del processore? che so, un'opzione attivata, o qualcos'altro?
skablast
10-12-2012, 08:43
Sfortunatamente NON sono un esperto.
Però avevo lo stesso desiderio.
Visto i consumi energetici comunque bassi, le temperature polari del processore, concordo che se fosse possibile andare solo con la scheda Nvidia il sistema generale ne avrebbe giovamento.
Se esiste il modo per comandare l'utilizzo della GPU esterna, direi che si trova nel Bios, ma non ho ancora effettuato l'accesso, causa rogne ad accedere alla rete di casa con il notenook (win8....)
update:
Alura: dipende dalla modalità specifica del notebook o meglio dei driver del notebook
ci sono quelli dinamici, che si adattano alle applicazioni automaticamente e quelli fissi.
In ambedue si possono cambiare le applicazioni legate alla gpu. Peccato che non trovo su win8 come Tweakerare i driver.
Direi che una "visita" al sito di Nvidia possa risolvere il problema
skablast
10-12-2012, 10:50
si fa dal driver Nvidia.
Ma solo con APPs scritte per win 8.
le ho cambiate tutte in Usa Nvidia,e sembra andar meglio
daniel123
10-12-2012, 20:08
non ho bencapito come farea fare questi cambiamenti... comunque sarebbe buono trovare il modo di disattivare proprio la gpu integrata al processore intel...
Quanto dura la batteria di questo Notebook?
francy.1095
10-12-2012, 20:34
scusate se mi intrometto, ma potreste dirmi come vi state trovando in questi primi giorni con il notebook, visto che è uno dei notebook che avevo occhiato per mia sorella.
in particolare la batteria quanto dura? e si può espandere, cambiare ram e hard-disk senza rompere il notebook? @skablast riesci a postare il manuale dove si illustra lo smontaggio del pc:) ;)
daniel123
10-12-2012, 20:51
non posso esser di gran aiuto,la batteria non l'ho provata perchè non mi serve attualmente... Piuttosto sto avendo grandi problemi con windows 8... per ora mi son pentito di prenderlo causa sistema operativo... tutto il resto mi sembra a posto, sperando di riuscire di disattivare la gpu integrata e far funzionare l'adattatore mini sd
francy.1095
11-12-2012, 12:49
per la gpu non ti conviene lasciarla sempre accesa, visto quello che scalda e consuma. sul mio anche se la lascio accesa ma in idle la ventola rimane accesa :muro:
comunque dovresti riuscire a lasciarla attiva dal pannello di controllo nvidia con il tasto destro dal desktop di windows 8 ( il vero desktop :D )
skablast
15-12-2012, 20:45
durata batteria:
con un utilizzo normale, in configurazione energy star ( che non è la piu risparmiosa ma una media) la batteria dura poco piu di 3 ore con skype, wifi,email e browsing con excel attivo in background e un telefilm ( che attiva la GPU) aperto a cui ogni tanto dedico qualche minuto.
Non bene per un notebook, non male per un quasi ultrabook che non scalda in queste situazioni e che mi sembra veloce in quasi tutto quel che faccio.
Qualche giorno decidero di aggiungere 4gb e un ssd msata e sono a posto
Per mettere l'ssd devi; togliere tastiera, batteria,hdd,memoria in quest'ordine. Non mi sembra però complesso, solo lungo.
francy.1095
16-12-2012, 09:08
quindi la scheda video è stata accesa tutto il tempo? ti consiglierei, per esperienza con il mio notebook in firma che come architettura non è poi tanto differente, di riprodurre i video con la gpu integrata intel 4000, che è più che sufficiente per questo scopo. infatti se io attivo la gt540 che non è altro che la vostra gt630m, la ventola rimane accesa sempre (al minimo ) e il consumo sale parecchio.
poi non so se puoi confermare ma riproducendo video con vlc l'utilizzp del processore quasi si dimezza rispetto a windows media player.
sei sicuro che lo sleekbook abbia l'm-sata? perchè potrebbe essere molto interessante la cosa.
per la durata della batteria speravo meglio, ma forse è solo perchè hai tenuto la gpu in funzione, da quello che ho capito:D :)
telefilm ( che attiva la GPU
gpu nvidia parli?
strano, di solito non si usa per i video:asd:
per i quali è completamente inutile, l' intel hd4000 da sola basta, non per uno ma per 10 video full hd assieme:read:
skablast
16-12-2012, 11:30
grazie del consiglio, faccio una prova con la hd 4000, il vecchio che avevo li riproduceva fluidi solo con la scheda integrata...
Comunque joulemeter(MS, non so se fidarmi) da un consumo medio di circa 12 w, la batteria è da 48 wh....
provo a lasciare la gpu solo per i giochi... e ti dico
Msata:
Nel manuale di manutenzione che ti puoi scaricare dal sito hp è chiaramente indicato. Msata 32 GB, con P/N HP, quindi esiste anche se su amazon costa un botto, ma non vedo perchè usare l'originale.. Se non trovi il manuale mandami un pvt che lo spedisco via mail
francy.1095
16-12-2012, 13:56
esatto, prova con la hd4000. la nvidia, purtroppo, consuma e scalda veramente tanto.
magari usa vlc :D
12watt con la scheda video nvidia attiva o no?
skablast
17-12-2012, 19:00
no, senza e la batteria è solo da 36 Wh
12watt con la scheda video nvidia attiva o no?
la gpu nvidia anche se in iddle deve essere accesa per forza, altrimenti dovrebbe consumare meno, il mio notebook in firma, che ha i7 quad sandy bridge, consuma 9w in iddle a batteria
solo da 36 wh
che vergogna...
quindi gli ultrabook a quanto pare li sfruttano per risparmiare sulla batteria pure...
la nvidia, purtroppo, consuma e scalda veramente tanto.
perché skablast non fai il benchmark di msi afterburner con la gpu nvidia per vedere che temperatura fai?
io con gt540m e frequenza 672/1344 e memoria a 900 faccio sui 820 punti e 66 gradi circa, con gpu a 840/1680 e memoria a 1050 faccio 1050 punti e 69 gradi gpu, sarebbe interessante sapere quanto scalda e quanto rende la gt630m di quest' ultrabook, confrontata alla gt540m del mio notebook, notebook che però ha i7 quad sandy e ha 1 anno
skablast
17-12-2012, 20:53
esiste un modo per "spegnerla" ? A parte, il bios ...
Mi sono informato un attimo e dovrebbero esistere batterie "compatibili" ma che tengono piu Wh, che dovrebbero arrivare a gennaio
perché skablast non fai il benchmark di msi afterburner con la gpu nvidia per vedere che temperatura fai?
Appena mi libero vedo di capire di quale test parli e lo faccio ma dubito a breve. Per ora sono giusto un pelo impegnato..
esiste un modo per "spegnerla" ? A parte, il bios ...
beh, se nessun software la usa, è spenta, attento che anche il software per le temperatura la può tenere accesa, metti l' indicatora attività gpu nella barra delle aplicazioni in uso, così vedi quanto è accesa o no
no, dal bios la gpu nvidia che usa optimus NON ci puoi fare niente, la voce nvidia non credo nemmeno ci sia
Appena mi libero vedo di capire di quale test parli e lo faccio ma dubito a breve. Per ora sono giusto un pelo impegnato..
quando hai tempo certamente
SgAndrea
23-12-2012, 20:14
L'altro ieri ho comprato uno HP Pavilion Sleekbook 15-b035el ...Pagato 399 al MW...prezzo più basso trovato...Anche meglio di trovaprezzi . A mio parere ottimo notebook...sottile,leggero...Appena acceso ho inserito la mia usb con W7SP1 e ho tolto immediatamente Windows 8 ... Reinstallato tutto e messo driver aggiornati.Assieme ho comprato anche un microsoft wireless mobile mouse 1000 ( 9,90 euro)....Son contentissimo.Il portatile con il suo i3 dual core 4 thread (intel hm77 top gamma intel mb)si comporta bene per gli usi che daltronde uno puo' fare con tale notebook...film,web,office...L'unica cosa che mi spiace e che usino 1 banco da 4 gb di ram...Non potendo cosi' sfruttare il dual channel...Poco male..Già venduto il banco a un amico a 20 euro e comprato 8 gb di veangeance 1600 c9 53 euro spedite da amazon..Altra micro pecca forse è l'hard disk leggerissimamente(MA PROPRIO LEGGERISSIMAMENTE SIA CHIARO) rumoroso ...La batteria non l'ho ancora usata. Io non uso il lettore dvd dunque poco male..Altra cosa che ho notato e che le due usb di destra sono 3.0 intel e quella di sinistra è una 2.0...veramente ottima cosa...Non l'ho ancora smontato...mi chiedo solo come si faccia...devo toglier la tastiera?Tastiera silenziosa...Insomma...a mio parere...Per 399 euro...ottimo notebook che consiglio a tutti.
Questo sleekbook e' di nuovo disponibile da mediaworld a 399 euro per chi lo possiede e non che ne dite secondo voi per il suo prezzo e' un buon prodotto?
La scheda video Nvidia si riesce a disabilitare quando non serve per risparmiare sul consumo?
Grazie.
Morgoth85
02-01-2013, 17:41
E' possibile inoltre sapere l'autonomia con wifi disattivato e risparmio energetico attivo?
E se qualcuno è così gentile da postare uno screen di gpu-z che non capisco se la 630m in questione è una Fermi o una Kepler (ve ne sono entrambe le versioni)
Grazie
Meglio questo Notebook o questo sleekbook:
I3-3217u
Disco 500 gb
RAM 4 gb
Nvidia GeForce 630 GMT da 1gb di RAM
2 USB 3.0
Hdmi
francy.1095
02-01-2013, 20:01
la gpu rimane disattivata sempre tranne quando giochi.
mi associo alla domanda rigurdante l'architettura della gpu :)
@mizio69 non hai scritto l'altro notebook... :sofico:
la gpu rimane disattivata sempre tranne quando giochi.
mi associo alla domanda rigurdante l'architettura della gpu :)
@mizio69 non hai scritto l'altro notebook... :sofico:
La differenza e tra quello citato in questo tre ad e quello critto da me nel post sopra a questo
francy.1095
03-01-2013, 09:55
non ci sono differenza a livello hardware, lo sleekbook ho 1 usb 2.0 in più. ma dovresti scrivere il modello del notebook in questione, giusto per capire con cosa lo staik paragonando, visto che sui notebook non bisogna basarsi solo sulle prestazioni ma anche se rumorosità, qualità dell'assemblaggio, schermo...
AndreaPeBG
03-01-2013, 09:58
Ciao a tutti,
scusate la domanda "banale" ma sono in panico: il mio vecchio portatile è "morto" ieri e ne devo comprare uno entro un paio di giorni (non ho altri pc a casa). Utilizzo: internet, pochissimo office, una volta ogni tanto visualizzazione di un filmato MPEG4 in full HD (il "filmino delle vacanze"..). Un notebook di questo tipo permette di vedere (no editing o altre cose complicate) filmati in full HD o rischio che vadano a scatti?
Grazie e, se possibile, vi chiedo una risposta il prima possibile...
francy.1095
03-01-2013, 11:02
nessun problema per questi utilizzi. praticamente qualsiasi notebook nuovo va bene per quello che devi fare te. la cosa importante è evitare quelli con processore intel atom e amd c-60, amd-450 e simili che sono troppo lenti.
un i3 come questo notebook con hd4000 può riprodurne anche 4-5 filmati in fullhd in contemporanea. :sofico:
AndreaPeBG
03-01-2013, 12:19
Ottimo grazie!
non ci sono differenza a livello hardware, lo sleekbook ho 1 usb 2.0 in più. ma dovresti scrivere il modello del notebook in questione, giusto per capire con cosa lo staik paragonando, visto che sui notebook non bisogna basarsi solo sulle prestazioni ma anche se rumorosità, qualità dell'assemblaggio, schermo...
Scusami nel guardare tutti questi volantini ti ho riscritto lo stesso modello citato in questo tread.
Il confronto e' con un Hp g6-2225sl
Amd a6 4400
RAM 4 gb
Disco 500
Video Amd Radeon 7520g fino a 2,98 gb( pero il video non e' dual graphics)
Prezzo 381
Morgoth85
03-01-2013, 16:59
Scusami nel guardare tutti questi volantini ti ho riscritto lo stesso modello citato in questo tread.
Il confronto e' con un Hp g6-2225sl
Amd a6 4400
RAM 4 gb
Disco 500
Video Amd Radeon 7520g fino a 2,98 gb( pero il video non e' dual graphics)
Prezzo 381
Secondo me non c'è paragone.
Lo sleekbook ha cpu migliore, sk video migliore della integrata dell'A6, è più leggero e trasportabile.
Unica pecca potrebbe essere l'assenza di dvd che il g6 invece possiede.
bonzoxxx
03-01-2013, 17:08
mi associo alle richieste sopra, come stà messo ad autonomia, rumorosità e prestazioni nei giochi? la 630m è la "vecchia" gt 540 rimarchiata, non dovrebbe andare male, anzi!
non dico di farci andare BF3 ad ultra, ma una partitina a skyrim non mi dispiacerebbe.
inoltre, cosa per me importantissima, chi lo ha potrebbe controllare con HWINFO 64 il modello di pannello LCD installato? è importantissimo, grazie
francy.1095
03-01-2013, 18:13
Scusami nel guardare tutti questi volantini ti ho riscritto lo stesso modello citato in questo tread.
Il confronto e' con un Hp g6-2225sl
Amd a6 4400
RAM 4 gb
Disco 500
Video Amd Radeon 7520g fino a 2,98 gb( pero il video non e' dual graphics)
Prezzo 381
se lo sleekbook lo trovi a 399€ io preferirei appunto lo sleekbook. questo perchè come processore sono simili a livello di potenza ma l'intel consuma meno, soprattutto sotto carico. ram e hard disk sono uguali mentre la scheda video è molto meglio nello sleekbook (potente quasi il doppio da quello che mi risulta) inoltre lo sleekbook sarà almeno 5mm più sottile e 500gr più leggero il che lo rende più semplice da trasportare senza sacrificare le prestazoni. non so però come batteria cosa monta l'hp g6
come alternativa potresti guardare anche altre marche, come asus che fa l'f501
mi associo alle richieste sopra, come stà messo ad autonomia, rumorosità e prestazioni nei giochi? la 630m è la "vecchia" gt 540 rimarchiata, non dovrebbe andare male, anzi!
non dico di farci andare BF3 ad ultra, ma una partitina a skyrim non mi dispiacerebbe.
inoltre, cosa per me importantissima, chi lo ha potrebbe controllare con HWINFO 64 il modello di pannello LCD installato? è importantissimo, grazie
la scheda video non dovrebbe andare male, anche giocando a 1366x768 si possono anche attivare parecchi filtri, sempre se il processore riesce a reggere :stordita:
anche io sarei interessato a capire 2-3 cose prima di comprarlo (sarebbe per mia sorella)
- che pannello monta, se fa proprio schifo o no
-quanto dura la batteria con un utilizzo leggero
-scheda video= 540m rimarchiata o è una kepler (più che altro per i consumi..)
- come si comporta il sistema di raffreddamento
bonzoxxx
03-01-2013, 18:19
CUT
la scheda video non dovrebbe andare male, anche giocando a 1366x768 si possono anche attivare parecchi filtri, sempre se il processore riesce a reggere :stordita:
anche io sarei interessato a capire 2-3 cose prima di comprarlo (sarebbe per mia sorella)
- che pannello monta, se fa proprio schifo o no
-quanto dura la batteria con un utilizzo leggero
-scheda video= 540m rimarchiata o è una kepler (più che altro per i consumi..)
- come si comporta il sistema di raffreddamento
-il pannello è un'incognita, ma se qualcuno che lo possiede riesce a fornire il modello, su panelook potremmo controllare di che pannello si tratta.
-la 630 kepler sarebbe un colpaccio, ma non ci credo neanche se lo vedo. inoltre con l'i3 giochi CPU-dipendenti faticherebbero non poco (tipo skyrim, gli serve una CPU bella velocetta)
-il sistema di raffreddamento è un'altra cosa che mi interessa molto
l'autonomia: un i3-3217 con un uso leggero permette molto, a occhio stò ultra-notebook dovrebbe garantire 3.5 ore di uso molto leggero, 36W non sono molti.
io comunque un giretto al media lo faccio, sono curioso di vederlo, sarebbe un bel note tuttofare
francy.1095
03-01-2013, 18:33
più che altro la 540m consuma come poche, il tdp è di 35watt e non credo proprio che la 630m a 40nm ha un voltaggio inferiore, anche se lo spero vivamente. fai conto che la mia aveva 0,96volt e grazie ad un tipo sul forum di notebookcheck sono riuscito a flashare un bios modificato e ora va a 0,85volt, così le temperature sono diminuite di 15°C solo che non penso di trovare qualcun'altro così preparato da fare una cosa del genere sullo sleekbook.:sofico:
per l'autonomia speravo come minimo 4 ore di navigazione leggera, visto che il mio sfiorava le 3ore da nuovo, ma con un i7, disco a 7200rpm e pannello in fullhd rgb-led.. purtroppo hanno messo una batteria schifosa :muro: :muro:
il notebook io lo ho già visto un paio di volte e a me non piacciono un paio di cose:
-superficie lucida sul palmrest e attorno allo schermo
- palmrest sembra di plastica veramente scadente
- schermo flette se si forza un pochino
-touchpad non mi fa impazzire ma tanto si usa il mouse
bonzoxxx
03-01-2013, 18:51
più che altro la 540m consuma come poche, il tdp è di 35watt e non credo proprio che la 630m a 40nm ha un voltaggio inferiore, anche se lo spero vivamente. fai conto che la mia aveva 0,96volt e grazie ad un tipo sul forum di notebookcheck sono riuscito a flashare un bios modificato e ora va a 0,85volt, così le temperature sono diminuite di 15°C solo che non penso di trovare qualcun'altro così preparato da fare una cosa del genere sullo sleekbook.:sofico:
per l'autonomia speravo come minimo 4 ore di navigazione leggera, visto che il mio sfiorava le 3ore da nuovo, ma con un i7, disco a 7200rpm e pannello in fullhd rgb-led.. purtroppo hanno messo una batteria schifosa :muro: :muro:
il notebook io lo ho già visto un paio di volte e a me non piacciono un paio di cose:
-superficie lucida sul palmrest e attorno allo schermo
- palmrest sembra di plastica veramente scadente
- schermo flette se si forza un pochino
-touchpad non mi fa impazzire ma tanto si usa il mouse
si, mi ricordo la mia povera 8600GS (quelle che a cui si rompevano le saldature del BGA), una volta overtrikkata modificai il bios e lo misi da tipo 1.4V (non ricordo bene ma era altissimo) a 0.85V, andava benissimo con temperature parecchio più basse, e lo stesso lo feci per la 3650m (QUI (http://www.youtube.com/watch?v=D4zcvxgSTg0)il video), da 1.1V a 0.9V, e si overcloccava anche... ma chi li fà i bios? topo gigio?
PS: mi sono fatto sfuggire un note come il tuo, mi confermi che lo schermo è spettacolare?
francy.1095
03-01-2013, 20:31
quindi saresti in grado di modificare il bios :sbav: :sbav::sbav::sbav:
si, il monitor è una cosa che neanche immagini, ormai gli schermi dei notebook con monitor da 1366x768 mi fanno pena, ma dei colori, angoli di visione e risoluzione incredibili :sofico: peccato solo che sia lucido, anche se l'ottima luminosità e il buon trattamento antiriflesso me lo fanno rimpiangere solo all'esterno e d'estate :)
per quanto riguarda i voltaggi veramente non so che dire. ci sono sempre almeno 0,2volt in più del necessario :muro:
sarebbe molto interessante il downvolt anche sullo sleekbook, visto che non penso abbia chissà che sistema di raffreddamento e con un pò di polvere sappiamo tutti come va a finire :muro:
bonzoxxx
03-01-2013, 21:11
Lo stavo prendendo uno come il tuo, lo vendeva un ragazzo qui sul foro, mi stò mangiando le mani... vabbè che il mio envy ha lo stesso gamut del mbp 17 con un contrasto di quasi 600:1 (copre tutto l'sRGB ma non tutto l'abobe RGB), batteria 9 celle ecc ecc, però il tuo monitor è troppo sopra.
Domani voglio andare a controllare, certo con il b035sl non è che ci si faccia rendering o grafica spinta, ma se ha il pannello della media attuale degli hp farà un pò pena... ma caxxo gli costa a stì produttori mettere un pannello quantomeno decente? La apple stà facendo la sua fortuna solo sugli lcd (basta guardare l'ultimo obbrobbio che hanno tirato fuori, il mbp retina da 13..)
skablast
03-01-2013, 21:47
Alura:
Se mi dite dove trovo le indicazioni per capire che modello di pannello è, le cerco.
Lavorare al sole, l'ho fatto anche stamane, ma non è un LCD strafigo.
Se volete il manuale tecnico di manutenzione con indicato tutti i P/N di Hp presenti nello sleekbook, chiedetelo via pm e ve lo giro. Non dovrebbe esserci li ?
Peso: pesa 1,8 KG, ed è veramente leggerino che è un piacere.
Come già scritto altrove la batteria è solo da 37 Wh.
Comunque: Lavoro, con wifi e applicativi normali è sulle 4 ore. Il consumo è sui 12/13 W.
Giochi ? non faccio testo che gioco solo a scacchi online e a C&C online oltre che a Totem tribes. Quindi niente di esagerato.
Scaldare non scalda, ha la possibilità di inserire un ssd msata, e l'audio è ottimo.
Insomma è un vorrei ma non posso, a 399 io sono contento.
Sento solo la mancanza di una tastiera retroilluminata e magari di una cella in piu che ci facevo la giornata con la batteria.
bonzoxxx
03-01-2013, 22:31
se installi hwinfo (anche da QUI (https://www.dropbox.com/s/dn0he4ej52zn6w4/hw64_410.zip)nella sezione MONITOR dovresti trovare una schermata come QUESTA (https://www.dropbox.com/s/vf2bm01o8lxngyh/screen%20monitor%20HWINFO.png).
per quanto riguarda i giochi se potresti scaricarti QUESTO (http://ftp.sunet.se/pub/games/PC/guru3d/benchmark/3DMark_11_v103_installer-[Guru3D.com].exe) (3dmark 2011): prima apri hwinfo (sensor only), poi lanci il 3dmark 2011, ci dici punteggio e temp massime della CPU e GPU, poi se passi per Roma ti offro come minimo la colazione ;-)
PS: con QUESTO (https://www.dropbox.com/s/79vmdjwog6oxirg/GPU-Z.0.6.2.exe)poi controllare se la 630m è kepler o fermi
skablast
03-01-2013, 23:17
questo è il terzo test.
io non riesco a leggere se è fermi o kepler , guarda tu:
http://gpuz.techpowerup.com/13/01/03/hza.png
skablast
03-01-2013, 23:25
Il primo test da :
Monitor generico plug & play... senza nome del produttore
bonzoxxx
03-01-2013, 23:31
mi sà che è kepler, c'è la frequenza di boost :D :D
la 630 fermi è questa:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-630M.73581.0.html
prova con QUESTO (http://nl2-dl.techpowerup.com/SysInfo/GPU-Z/GPU-Z.0.6.6.exe)per vedere se ti riconosce la VGA, è il GPU-Z aggiornato
skablast
04-01-2013, 00:12
3dmark:
http://www.3dmark.com/3dm11/5446216
vede nvida come 620 e l'i3 come i5..
la temperatura Cpu / gpu di hwinfo dà 52 gradi contro i 41 di prima, ma il dato mi sembra tarocco perchè non vede la gpu nvidia attiva.
Però durante i test è partita la ventola...
infine:
non so se c'entra ma ti avviso che antivirus,skype email e hwinfo erano aperti durante il test.
Ora basta che mi guardo nba.
se hai bisogno di altro, chiedi.
skablast
04-01-2013, 00:14
due minuti li avevo..
http://gpuz.techpowerup.com/13/01/03/3tk.png
e quindi...
http://www.anandtech.com/show/5697/nvidias-geforce-600m-series-keplers-and-fermis-and-die-shrinks-oh-my/2
ciao
bonzoxxx
04-01-2013, 00:30
skablast sei stato davvero gentilissimo, davvero ti ringrazio tantissimo.
GF117.. strano, il GF 117 dovrebbe essere a 28nm.. comunque è abbastanza però per far girare tutto a risoluzione nativa senza scendere troppo a compromessi. direi che è ottimo :-)
Quindi secondo voi e' un buon portatile o no?
bonzoxxx
04-01-2013, 09:15
Quindi secondo voi e' un buon portatile o no?
oggi lo vado a vedere, per il prezzo che ha non è affatto male, se avesse la tastiera retroilluminata lo avrei già comprato ad occhi chiusi, ma giustamente non si può avere tutto (anche se una tast illuminata non è che costa poi chissà quanto...)
Morgoth85
04-01-2013, 09:31
due minuti li avevo..
http://gpuz.techpowerup.com/13/01/03/3tk.png
e quindi...
http://www.anandtech.com/show/5697/nvidias-geforce-600m-series-keplers-and-fermis-and-die-shrinks-oh-my/2
ciao
Le Gf117 dovrebbero essere a 28nm con struttura basata sempre su fermi.
le performance dovrebbero avvicinarsi alla gt555m da quanto leggo (anche se personalmente dubito) e anche se fosse non ne vedo molto l'utilità poichè il procio farebbe da collo di bottiglia.
Il lato positivo è sicuramente il fatto che le GF117 sono a basso consumo di energia.
Non capisco perchè venga indicata a 40nm.
bonzoxxx
04-01-2013, 09:39
infatti in questa schermata c'è qualche errore, o è GF117 o è a 40nm, forse facendo un raffronto con hwinfo (la parte che dice le caratteristiche, come il vecchio everest) potrebbe dare qualche informazioni in più.
anche nvidia inspector non sarebbe male.
Morgoth85
04-01-2013, 09:48
Aggungo che dovrebbe essere anche a 128bit (e non 64 O_o )
Inoltre il clock a 800mhz indica, appunto la GF117, quindi il modello a 28 nm.
Bho.
bonzoxxx
04-01-2013, 10:04
oggi provo a portarmi una chiavetta e a chiedere ad un commesso del media se mi fà spugnettare un pò col note, ci credo poco che me lo lascerà fare, io intanto ci provo.
conoscete altri tool per vedere le caratteristiche?
io uso CPU-Z, GPU-Z, HWINFO e a volte aida64 ma non è aggiornato.
Morgoth85
04-01-2013, 10:07
oggi provo a portarmi una chiavetta e a chiedere ad un commesso del media se mi fà spugnettare un pò col note, ci credo poco che me lo lascerà fare, io intanto ci provo.
conoscete altri tool per vedere le caratteristiche?
io uso CPU-Z, GPU-Z, HWINFO e a volte aida64 ma non è aggiornato.
gpu z + hwinfo + nvidia inspector e non puoi sbagliare.
Scommetto tutti e 3 ti daranno informazioni diverse :D
A questo punto mi aspetto di tutto.
skablast
04-01-2013, 10:15
http://img.techpowerup.org/130104/nvidia_20130104_111516.png
Secondo me è solo che i database dei vari software non sono aggiornati.
skablast
04-01-2013, 10:24
oggi provo a portarmi una chiavetta e a chiedere ad un commesso del media se mi fà spugnettare un pò col note, ci credo poco che me lo lascerà fare, io intanto ci provo.
conoscete altri tool per vedere le caratteristiche?
io uso CPU-Z, GPU-Z, HWINFO e a volte aida64 ma non è aggiornato.
piuttosto chiedi se si puo usare la stessa batteria dei Pavillion 15, che ce ne sono da 9 e 12 celle e ci faccio la giornata e piu ...
bonzoxxx
04-01-2013, 10:28
http://img.techpowerup.org/130104/nvidia_20130104_111516.png
Secondo me è solo che i database dei vari software non sono aggiornati.
ma queste sono le info della GT 620M che ha il bus a 64bit su memorie DDR3... boh, nvidia ha fatto un casino co stì rebrand.
bonzoxxx
04-01-2013, 11:49
Lo schermo non è per nulla malaccio, vediamo se riesco a beccare un connesso
bonzoxxx
04-01-2013, 11:54
Ho la pelle d'oca... Secondo stò cretino stò portatile non supporta Photoshop.. Ma chi ci mettono al reparto pc, i dementi o cosa!
ciao, sono interessato anche io a questo notebook, vorrei andarlo a prendere oggi ma l assenza di SSD (naturale visto il prezzo) mi infastidisce un po, ho letto che ha una porta msata libera, si sa se ha qualche limite? io per esempio avrei voluto metterci un ssd da 120. E inoltre qualcuno ha trovato una guida per smontarlo? Grazie
bonzoxxx
04-01-2013, 13:14
ciao, sono interessato anche io a questo notebook, vorrei andarlo a prendere oggi ma l assenza di SSD (naturale visto il prezzo) mi infastidisce un po, ho letto che ha una porta msata libera, si sa se ha qualche limite? io per esempio avrei voluto metterci un ssd da 120. E inoltre qualcuno ha trovato una guida per smontarlo? Grazie
Da quello che ho potuto vedere nei 2 minuti di spugnettamento ci sono 2 viti che tengono la tastiera e circa altre 6 che chiudono il pannello sotteriore ( :D ), quindi a occhio il note è smontabilissimo, ovviamente se lo avessi in laboratorio te lo potrei dire con certezza, ora come ora no.
Il pannello non è malaccio, estremamente lucido ma il contrasto non è male, non sono riuscito a utilizzare l'eizo monitor test per valutare il nero e il bianco, ma mi sembra un pelo sopra la media: il vero problema è la risoluzione penosa, il 1366x768 non và proprio.
Le plastiche mi paiono buone, nel complesso il notebook dà una buona impressione. Il touchpad non fà gridare al miracolo e svolge il suo lavoro bene.
La gpu è la 630, gf117 64bit di bus, ddr3. Ma non mi fiderei molto dei programmi.
skablast
04-01-2013, 13:28
il manuale per smontarlo l'ho scaricato io
tastiera/hdd/wlan/RAM/msata è l'ordine
il limite dell'msata magari c'è a 32 GB, ma non ne sono sicuro. Nel senso che 32gb come "velocizzatoe" è opzionale sullo stesso modello in US mentre qui non lo inseriscono
Dovrei smontarlo, mettere un msata, e a quel punto abilitare l'opzione sul bios e vedere se e come mi vede il msata
ma se mi metto a smontarlo, faccio un casino sicuro, con viti e vitine sono un disastro
bonzoxxx
04-01-2013, 13:51
Beh gli ssd msata sono un pelo più lenti di quelli standard, ma tanto l'importante in un ssd non è la velocità ma gli I/O al secondo.
Per smontarlo e soprattutto rimontarlo con successo non c'è problema, basta prendere dei piccoli accorgimenti: ad esempio se mi dovessi trovare a smontare un note che presenta 14 viti di lunghezza diversa, le dispongo su un foglio sul quale ho preventivamente disegnato (o stampato) la sagoma del note in questione, oppure metto le viti in una scatolina a scomparti, e a mano a mano che smonto i vari pannelli avanzo di scomparto: esempio, 2 viti della tastiera nel primo, poi le 4 dell'hdd nel secondo, ecc.
Poi ovviamente serve un pò di mano e di competenza, avrò smontato più di mille pc desktop e almeno almeno 80 portatili diversi nell'arco di 15 anni ( e qualcuno l'ho pure rotto), l'importante è avere gli attrezzi giusti: cacciativi buoni e una postepay
spaceboy
04-01-2013, 14:06
rispetto a questo HP quale consigliate?
HP Pavilion g6-2209sl
400€
-Processore Intel Core i3-2370M (2.40GHz, 3MB L3)
-HD 500GB SATA
-RAM 4GB DDR3
-Display 15,6" wide 1366x768 pixel
-Windows 8 64bit
-Schdea video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
alberto.pd
04-01-2013, 14:16
Stavo proprio per chiederlo anche io!
Piuttosto di: HP Sleekbook 15-B035SL qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504 perché non HP Pavilion g6-2209sl qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504 che (a leggere http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) ha un processore che si posiziona all’88° posto anziché al 135°, 2 GB sulla scheda video anziché 1, ha il DVD che quell’altro non ha, batteria a 6 celle anziché a 4, e il prezzo è praticamente uguale. Però ha 1 cm e mezzo di spessore in più. Vi interessa così tanto quel cm?
Morgoth85
04-01-2013, 14:33
Stavo proprio per chiederlo anche io!
Piuttosto di: HP Sleekbook 15-B035SL qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504 perché non HP Pavilion g6-2209sl qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504 che (a leggere http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) ha un processore che si posiziona all’88° posto anziché al 135°, 2 GB sulla scheda video anziché 1, ha il DVD che quell’altro non ha, batteria a 6 celle anziché a 4, e il prezzo è praticamente uguale. Però ha 1 cm e mezzo di spessore in più. Vi interessa così tanto quel cm?
Partendo dal fatto che se uno opta per uno sleekbook in teoria significa che necessita di una portabilità simile a quella di un ultrabook, direi anche che:
1)Il procio è si più veloce ma non è a basso voltaggio, quindi consuma il doppio (35W contro i 17W del modello ULV)
2)2gb su una 630m sono inutili, inutilizzati nel 95% dei giochi (mi viene in mente solo crysis 2 che potrebbe usarne più di 1 gb)
3)Conseguenza del 2, se uno vuole giocare, non prende un simil-ultrabook :D
4)Il g6 pesa anche 500 grammi in più
Sostanzialmente, dipende da quello che uno necessita, imho non si può stabilire a prescindere quale sia meglio.
comprato oggi pomeriggio, beh i materiali mi sembrano buoni, non eccelsi ma buoni, la velocità non è male, certo se si riuscisse a mettere l ssd cambiarebbe molto. Comunque un buon portatile, abbastanza leggero, veramente molto bello esteticamente, per il prezzo direi che ha è un affare!
bonzoxxx
04-01-2013, 17:17
comprato oggi pomeriggio, beh i materiali mi sembrano buoni, non eccelsi ma buoni, la velocità non è male, certo se si riuscisse a mettere l ssd cambiarebbe molto. Comunque un buon portatile, abbastanza leggero, veramente molto bello esteticamente, per il prezzo direi che ha è un affare!
ora non resta che vedere come gira skyrim con il pack delle texture in HD :D :D
oggi stavo li li per prenderlo, giuro che se avesse avuto la tastiera retroilluminata lo avrei preso ad occhi chiusi, ma non si può avere tutto.
comunque oggi mi sono fatto un giro mooolto ampio, e non ho trovato un e dico un solo notebook che mi andasse a genio, chi aveva buona qualità costruttiva aveva una scheda video di cacca, ottimo processore ma scocca di plasticaccia, tastiera ottima ma CPU penosa e che prezzi! un vaio con 3610qm e gt630 (:muro:), scocca in ABS tastiera ad isola "buia" 899€ in offerta :mc: :muro: ... l'unico che ha tutto tutto è l'N56 fullhd o l'N76, ma costicchiano un pò e non si trovano. ma hanno tutto quello che si possa desiderare. (tra l'altro la 650m con 2 click diventa una 660m, e ci si gioca alla grande!)
ora non resta che vedere come gira skyrim con il pack delle texture in HD :D :D
oggi stavo li li per prenderlo, giuro che se avesse avuto la tastiera retroilluminata lo avrei preso ad occhi chiusi, ma non si può avere tutto.
comunque oggi mi sono fatto un giro mooolto ampio, e non ho trovato un e dico un solo notebook che mi andasse a genio, chi aveva buona qualità costruttiva aveva una scheda video di cacca, ottimo processore ma scocca di plasticaccia, tastiera ottima ma CPU penosa e che prezzi! un vaio con 3610qm e gt630 (:muro:), scocca in ABS tastiera ad isola "buia" 899€ in offerta :mc: :muro: ... l'unico che ha tutto tutto è l'N56 fullhd o l'N76, ma costicchiano un pò e non si trovano. ma hanno tutto quello che si possa desiderare. (tra l'altro la 650m con 2 click diventa una 660m, e ci si gioca alla grande!)
Io fino a ieri ero quasi sul punto di prendere un lenovo u310 (quello con i5) l avevo trovato dalla germania sui 600 euro. Ma quando ho visto quest offerta, la voglia di risparmiare e di non attendere giorni per la spedizione mi hanno fatto cambiare idea.
bonzoxxx
04-01-2013, 17:56
hai fatto bene.
io ho trovato in giro un n76vz con SSD da 256gb, quasi quasi... (lo sò lo sò, sono OT ma a me piace chiacchierare :D )
ma su questo sleekbook un SSD da quanti GB si puo' mettere?
hai fatto bene.
io ho trovato in giro un n76vz con SSD da 256gb, quasi quasi... (lo sò lo sò, sono OT ma a me piace chiacchierare :D )
mica male! è tutta un altra cosa rispetto a questo! :P
bonzoxxx
04-01-2013, 18:17
diciamo che non ha limiti di spazio, potresti prendere un samsung 830 da 256GB in modo da avere spazio in abbondanza :-)
ma su questo sleekbook un SSD da quanti GB si puo' mettere?
me lo sto chiedendo anche io, ho creato un post nel forum di supporto di hp e gli ho chiesto se supporta un ssd da 128. vediamo cosa rispondono
bonzoxxx
04-01-2013, 18:18
me lo sto chiedendo anche io, ho creato un post nel forum di supporto di hp e gli ho chiesto se supporta un ssd da 128. vediamo cosa rispondono
ma SATA o mSATA? QUESTO (http://www.bpm-power.com/it/product/1036125/)non è male per niente e costa come uno normale, e non è neanche vero che vanno più lenti (FONTE (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=6509&p=2))
ma SATA o mSATA? QUESTO (http://www.bpm-power.com/it/product/1036125/)non è male per niente e costa come uno normale, e non è neanche vero che vanno più lenti (FONTE (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=6509&p=2))
è un msata, l ho gia addocchiato quello che mi hai linkato aspettavo solo di sapere se è supportato, non vorrei spendere 100 euro per "niente"
bonzoxxx
04-01-2013, 18:29
è un msata, l ho gia addocchiato quello che mi hai linkato aspettavo solo di sapere se è supportato, non vorrei spendere 100 euro per "niente"
secondo me si, attendi la risposta di HP, sono precisi
Scusate ma smontando il Notebook per mettere un SSD non si rischia di perdere la garanzia?
bonzoxxx
05-01-2013, 11:33
Se ip lavoro viene fatto ad arte e non si rompono sigilli (ove esistenti), non si invalida nulla.
comprato ieri a 399€ per mio cugino.
MA LA LICENZA DI WINDOWS 8, dove si trova?
non ci sono codici...oppure ho visto male io?
se volessi reinstallare tutto da zero, non mi servirebbe il codice?
a parte questo,
credo sia un ottimo portatile, veloce e dalle buone caratteristiche.
non ho fatto altro che disinstallare/installare programmi, m ami è sembrato molto reattivo e veloce.
inoltre la gt630m è una buona scheda da gioco e non credo che la cpu possa limitarla molto, in fondo è anche essa una buona cpu.
penso che a questo prezzo sia davvero un ottima macchina, e che difficilmente si possa trovare di meglio.
Alex8750
05-01-2013, 18:24
Preso anche io e sono pienamente soddisfatto, magari in futuro farò upgrade della ram e ssd
skablast
05-01-2013, 20:06
@Porko: o sulla scatola o in una busta interna sigillata
ragazzi io continuo a non trovare il seriale di windows 8...
sotto il pc non c'è il codice, m asolo lo sticker di windows 8, e nella scatola ci sono solo le guide a come utilizzare le gestures di windows 8.
all'esterno della scatola, non c'è, e mi sembra nche giusto così...
ma se io volessi reinstallare da zero windows 8, che seriale dovrei usare?:confused:
bonzoxxx
06-01-2013, 13:28
controlla su google e se non trovi info contatta HP.
Alex8750
06-01-2013, 14:13
Appena torno a casa controllo, in effetti nemmeno io l'ho visto.
ho letto da qualche parte che i produttori oem potrebbero aver cominciato ad inserire il product key nel bios...che sia questo il caso?
inoltre qualcuno di voi ha provato a creare i supporti per il ripristino?
non riesco a crearli su un hard disk esterno...bho
inoltre ho provato ad installare need for speed most wanted, e anche se il gioco va bene sembra che vada ad un basso framerate...
penso che la gt630 sia disattivata...
qualcuno sa come si possa attivare manualmente? :confused:
EDIT:
Come avevo scritto prima la gt630 non veniva utilizzata, quindi il gioco funzionava con la hd4000(che c'è da dire se la cavava davvero bene, anche se evidentemente non poteva avere il framerate di una dedicata)
comunque per chi avesse in seguito un problema di questo tipo, io sono andato nel pannello di controllo nvidia e dal pannello gestisci le impostazioni 3d, ho aggiunto manualmente il gioco ad un elenco di programmi che usano la scheda video dedicata, quindi ho selezionato specificamente l'uso della scheda video Nvidia.
non so per quale motivo non lo facesse in maniera automatica, forse a causa di windows 8, o del fatto che non avevo installato direct x quando ho installato il gioco...bho, comunque adesso funziona.
lascio solo il mio commento per dire che con tutto al massimo a 720p, il gioco gira davvero molto fluidamente, impostando su medio l'ambient occlusion, invece che su alto, invece il gioco supera di sicuro i 30fps SEMPRE, perchè la fluidità dell'immagine è davvero ottima.
Davvero niente male per un notebook da 399€ e sottile come il mio macbook pro retina! :)
bonzoxxx
06-01-2013, 17:09
come se la cava a livello di calore?
alberto.pd
06-01-2013, 18:00
Stavo proprio per chiederlo anche io!
Piuttosto di: HP Sleekbook 15-B035SL qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504 perché non HP Pavilion g6-2209sl qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504 che (a leggere http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) ha un processore che si posiziona all’88° posto anziché al 135°, 2 GB sulla scheda video anziché 1, ha il DVD che quell’altro non ha, batteria a 6 celle anziché a 4, e il prezzo è praticamente uguale. Però ha 1 cm e mezzo di spessore in più. Vi interessa così tanto quel cm?
Partendo dal fatto che se uno opta per uno sleekbook in teoria significa che necessita di una portabilità simile a quella di un ultrabook, direi anche che:
1)Il procio è si più veloce ma non è a basso voltaggio, quindi consuma il doppio (35W contro i 17W del modello ULV)
2)2gb su una 630m sono inutili, inutilizzati nel 95% dei giochi (mi viene in mente solo crysis 2 che potrebbe usarne più di 1 gb)
3)Conseguenza del 2, se uno vuole giocare, non prende un simil-ultrabook :D
4)Il g6 pesa anche 500 grammi in più
Sostanzialmente, dipende da quello che uno necessita, imho non si può stabilire a prescindere quale sia meglio.
Sono stato da MW sabato mattina. Secondo il commesso che mi ha seguito l’ HP Sleekbook 15-B035SL ha un processore i3 di 3a. generazione mentre l’HP Pavilion g6-2209sl ce l’ha di 2a., risposta che mi lascia morto perplesso
bonzoxxx
06-01-2013, 18:13
si, anche se non è del tutto vero.
lo sleekbook ha un i3 di III generazione ma LOW VOLTAGE a 1.8Ghz, il g6 ha un i3-2370M di II generazione, con TDP di 35W quindi è un processore "normale".
prestazionalmente parlando il G6 è più "veloce", il vantaggio dello sleekbook risiede nella sua leggerezza, è comunque un ULTRANOTEBOOK
elevation1
06-01-2013, 19:12
ragazzi lo sleekbook con i3 non si trova più su mediaworld che ne dite del
HP Sleekbook 15-B040SL??? è con i5-3217u... l'i5 non lo sfrutterà... per capirci l'i3 basta e avanza... però per 499 si potrebbe comunque fare :) che ne dite?
Morgoth85
06-01-2013, 19:46
Sono stato da MW sabato mattina. Secondo il commesso che mi ha seguito l’ HP Sleekbook 15-B035SL ha un processore i3 di 3a. generazione mentre l’HP Pavilion g6-2209sl ce l’ha di 2a., risposta che mi lascia morto perplesso
E' corretto, prestazionalmente è meglio il g6, in consumi lo sleekbook.
E' anche da precisare che l'integrata dello sleekbook è si una hd4000, tuttavia lavora a frequenze ridotte (per risparmiare sui consumi immagino).
elevation1
06-01-2013, 20:10
L'i5-3217u è paragonabile ad un i3 desktop?
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
francy.1095
06-01-2013, 20:25
neanche lontanamente. per arrivare ad un i3 desktop bisogna prendere un i5-3210m o giù di li :sofico:
bonzoxxx
06-01-2013, 20:35
Per comparative e benchmark andate su notebookcheck.it
elevation1
06-01-2013, 20:45
Scusate il semiot ma la mia ragazza ha un portatile di 4 anni fa con un pentium dual core serie t22xx dite che nonostante la versione u sia cmq un bel balzo in avanti?
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
bonzoxxx
06-01-2013, 21:51
Sempre su notebookcheck puoi controllare tutte le differenze, cmq posso dirti che si faresti un buon salto in avanti.
@ bonzoxxx:
a livello di calore, utilizzando l'integrata, praticamente l'unica zona tiepida, è quella dell'hard disk.
abilitando la gt630, parte la ventola (che fino a quel momento è sempre rimasta super silenziosa) che butta fuori aria calda, ma non eccessivamente.
in realtà non ci ho giocato molto, era solo per vedere come si comportava, e direi che aneh sotto sforzo, il calore è minimo e le prestazioni sono ottime.
comunque dopo aver disinstallato schifezze varie il notebook va decisamente bene!
nel bios è possibile abilitare la virtualizzazione, e funziona molto bene anche con giochi di ultima generazione.
inoltre l'integrata, anche se a frequenze non esagerate, funziona davvero molto bene e sono quasi sicuro che vada meglio di una qualunque hd3000.
a mio parere, per questa cifra, è il miglior oggetto al momento acquistabile.
poi naturalmente dipende sempre dall'utilizzo che uno ne deve fare.
skablast
07-01-2013, 08:59
che schifezze hai rimosso ?
io sono un pò titubante perchè c'è tanta roba hp. Ho tolto solo Norton
elevation1
07-01-2013, 09:42
sul sito di mediaworld c'è un errore il processore è l'i5-3317u non i5-3217u... visto le comparazioni e i due processori risultano i5-3317u (109) e i3-3217u (135) non so se ne vale la pena spendere 100 euro in più... visto che online non si trovano più dite che andando da mediaworld negozio fisico si riesce a prenderlo?
Ho ricevuto risposta in merito all SSD :
grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta, pur comprendendo le Sue necessità, Le debbo premettere che il Suo prodotto è supportato, ed il corretto funzionamento è garantito da HP, nella configurazione hardware e software originale.
Esaurita la doverosa premessa La rassicuro che ha facoltà di installare un disco rigido a stato solido nel Suo PC portatile senza per questo inficiare la validità della garanzia del produttore, a patto che da tale operazione non vengano arrecati danni al computer.
Le premetto a tal proposito che in taluni notebook appartenenti alla serie Pavilion Sleekbook 15 è presente un disco SSD da 32 GB utile a massimizzare il boot del sistema operativo ma non supportato per l'installazione di un ulteriore sistema operativo.
Le anticipo inoltre che l'eventuale installazione di un ulteriore disco rigido comporta il quasi totale disassemblaggio del PC portatile.
Consideri soltanto che il Suo prodotto è supportato, ed il corretto funzionamento è garantito da HP, nella configurazione hardware e software originale.
Ciò significa che potrebbe esserLe richiesto, a fronte di una Sua richiesta di assistenza, di ripristinare il computer alla configurazione originale, ossia rimuovendo le componenti da Lei inserite, laddove specifiche circostanze lo richiedano.
Resto in attesa di ricevere un Suo cortese riscontro, sia nel caso in cui le informazioni che Le ho fornito siano esaustive e di Sua completa soddisfazione, così come nel caso in cui desideri ricevere ulteriori indicazioni.
Cordiali saluti.
Non ho ancora capito però se c è o meno una limitazione di capacità anche se suppongo di no in quanto nella mia domanda avevo specificato di voler installare un 128 GB.
francy.1095
07-01-2013, 13:16
secondo me 100€ per cambiare solo il processore sono un pò troppi, discorso diverso se cambia anche scheda video e/o ram. questi 100€ preferirei spenderli in un ssd :sofico:
@C2C a livello hardware non c'è alcun tipo di limitazione, quindi si dovrebbe poter installare il taglio che si vuole. l'unico blocco potrebbe provenire dal bios, se hp ha deciso di limitare la misura dell'ssd m-sata. comunque questa ipotesi la vedo alquanto remota, quindi secondo me anche il 128gb funziona a dovere
elevation1
07-01-2013, 16:46
ragazzi alla fine l'ho fatto prendere alla mia girl da mediaworld (negozio fisico)... 100 euro in più per avere l'i5 al posto dell'i3 e non sfruttarlo mai sarebbe stata una cosa inutile... invece sono interessato (magari più in là) sulla sostituzione del disco rigido con un ssd... leggevo dell'm-sata... ma al di là di questo se volessi sostituire l'hd da 2,5" con un ssd da 128 o meglio ancora 256 si potrebbe fare vero? ma se ne riparla magari l'anno prossimo :)
SgAndrea
07-01-2013, 20:10
Ho la pelle d'oca... Secondo stò cretino stò portatile non supporta Photoshop.. Ma chi ci mettono al reparto pc, i dementi o cosa!
No comment ....
me lo sto chiedendo anche io, ho creato un post nel forum di supporto di hp e gli ho chiesto se supporta un ssd da 128. vediamo cosa rispondono
Come ssd al posto dell'attuale HARD DISK lo puoi mettere fino a 512 gb(il massimo esistente sul mercato)...come mssd...penso 32 gb (il massimo esistente...CREDO....EDIT arrivano fino a 256 gb)
Ho ricevuto risposta in merito all SSD :
Non ho ancora capito però se c è o meno una limitazione di capacità anche se suppongo di no in quanto nella mia domanda avevo specificato di voler installare un 128 GB.
GOOD
il manuale per smontarlo l'ho scaricato io
tastiera/hdd/wlan/RAM/msata è l'ordine
il limite dell'msata magari c'è a 32 GB, ma non ne sono sicuro. Nel senso che 32gb come "velocizzatoe" è opzionale sullo stesso modello in US mentre qui non lo inseriscono
Dovrei smontarlo, mettere un msata, e a quel punto abilitare l'opzione sul bios e vedere se e come mi vede il msata
ma se mi metto a smontarlo, faccio un casino sicuro, con viti e vitine sono un disastro
Dove hai trovato il manuale ? Io come riferimento ho questo : http://forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/667656-envy-sleekbook-6t-1000-cant-reformat.html
http://content.etilize.com/User-Manual/1023402658.pdf pagina 65
Interessante..l'msata è presente...ottimo...io personalmente ho venduto a un amico i gb ho comprato 8 gb di vangeance 1600 cl9...
skablast
07-01-2013, 20:44
l'ho scaricato dal sito Hp italia... usando un "trucchetto" stupido che ogni tanto funziona ancora...
vai nella pagina di download delle info tecniche di hp in italia, ma chiedi dei doc in inglese/english australiano
oppure mi mandi un mp :D
SgAndrea
07-01-2013, 20:44
l'ho scaricato dal sito Hp italia... usando un "trucchetto" stupido che ogni tanto funziona ancora...
vai nella pagina di download delle info tecniche di hp in italia, ma chiedi dei doc in inglese/english australiano
oppure mi mandi un mp :D
http://content.etilize.com/User-Manual/1023402658.pdf :)
elevation1
07-01-2013, 21:17
ragazzi sto utilizzando un po' il portatile e devo dire la verità per l'uso che ne farà la mia girl è davvero ottimo... unica cosa l'audio lo sento un po' cupo... non so spiegarmi... avete notato... c'è qualche opzione?
p.s. ho "trasformato" windows8 in windows7 utilizzando StartIsBack davvero ottimo parte sempre in modalità desktop ed ha il tasto start
SgAndrea
07-01-2013, 21:42
ragazzi sto utilizzando un po' il portatile e devo dire la verità per l'uso che ne farà la mia girl è davvero ottimo... unica cosa l'audio lo sento un po' cupo... non so spiegarmi... avete notato... c'è qualche opzione?
p.s. ho "trasformato" windows8 in windows7 utilizzando StartIsBack davvero ottimo parte sempre in modalità desktop ed ha il tasto start
Io non ho notato grandi stranezze nel suono.....Per windows...io ci ho proprio messo wind 7/ubuntu
elevation1
07-01-2013, 22:02
secondo me windows8 versione desktop è comunque buono... avendolo col pc non rinuncio... solo che sui dispositivi non touch le app metro e la mancanza del tasto start si sentono... al momento ho risolto con start is back... veloce fluido e reattivo e parte direttamente il desktop niente di meglio... per il suono non so come se fosse un po' freddo...
bonzoxxx
07-01-2013, 22:58
Ma sbaglio oppure online non c'è più?
elevation1
08-01-2013, 08:51
sul sito mediaworld è finito ma al negozio ce li hanno... discorso batteria... utilizzandolo a casa è sempre meglio toglierla oppure le cose sono cambiate e può "coesistere" con la corrente? grazie
bonzoxxx
08-01-2013, 08:55
Ma roba di batterie più capienti nada?
skablast
08-01-2013, 11:05
un venditore di batterie statunitense mi ha scritto che la versione a 12 celle che vendono per il Pavillion 15 dovrebbe andare bene ma sono in attesa di conferma
Ovvio che il peso non è lo stesso.
Potremmo chiedere ad HP...
Alex8750
08-01-2013, 11:18
sul sito mediaworld è finito ma al negozio ce li hanno... discorso batteria... utilizzandolo a casa è sempre meglio toglierla oppure le cose sono cambiate e può "coesistere" con la corrente? grazie
Sono curioso anche io, per il momento l'ho tolta
elevation1
08-01-2013, 11:39
per quanto riguarda windows 8... la mia girl è restia alle innovazioni... quindi l'ho reso molto simile a windows 7 con il software "start is back"... mette il tasto start e va direttamente al desktop... voi che soluzione avete trovato?
p.s. dimenticavo come funziona la gestione ram? mi da spesso occupata al 50 o al 65% e ho solo chrome e qualche altra cosa... forse carica in memoria anche i processi inattivi in modo da rendere il tutto più fluido?
bonzoxxx
08-01-2013, 11:53
per quanto riguarda windows 8... la mia girl è restia alle innovazioni... quindi l'ho reso molto simile a windows 7 con il software "start is back"... mette il tasto start e va direttamente al desktop... voi che soluzione avete trovato?
p.s. dimenticavo come funziona la gestione ram? mi da spesso occupata al 50 o al 65% e ho solo chrome e qualche altra cosa... forse carica in memoria anche i processi inattivi in modo da rendere il tutto più fluido?
La gestione della ram in win8 è molto buona, non ti preoccupare se è piena al 60%, in caso di necessità il SO riduce in automatico le richieste dei processi meno importanti
elevation1
09-01-2013, 13:36
Curiosita' ma secondo voi su questo sleekbook si puo giocare a fifa13? magari col gamepad della xbox360 :)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
bonzoxxx
09-01-2013, 13:46
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-630M.63761.0.html
Curiosita' ma secondo voi su questo sleekbook si puo giocare a fifa13? magari col gamepad della xbox360 :)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
puoi vedere il link che ha postato bonzoxxx.
cmq così a pelle direi che ci puoi giocare senza problemi, senza contare che a mio parere questo notebook va meglio di quanto scritto in quell'articolo.
io ho provato need for speed tutto al massimo e sinceramente, mi sembravano + di 9-16fps riportati lì...
elevation1
09-01-2013, 16:40
ottimo fifa 13 alla risoluzione del notebook fa 128fps di media... degli altri giochi non mi interessa molto... tra l'altro il portatile non è mio... però una bella partita a fifa 13 ci sta sempre bene :)
bonzoxxx
09-01-2013, 16:42
quanto fai in più, più o meno?
bonzoxxx
09-01-2013, 17:04
ottimo fifa 13 alla risoluzione del notebook fa 128fps di media... degli altri giochi non mi interessa molto... tra l'altro il portatile non è mio... però una bella partita a fifa 13 ci sta sempre bene :)
non è chiaramente un portatile da gioco, ma calcolando che fà un 35% in meno del mio envy (1900 punti circa al 3dmark 2011) con il quale gioco a skyrim a ultra in fullHD, direi che và benone!
SgAndrea
10-01-2013, 17:07
Ciao ragazzi!Oggi pomeriggio ho smontato il portatile..con le istruzioni che avevo postato precedentemente è stato abbastanza facile se siete un pochino smanettoni ( http://content.etilize.com/User-Manual/1023402658.pdf )
Vi posto un po' di immagini :
http://postimage.org/image/smr0stca5/
lato:
http://postimage.org/image/4zq24p6y5/
Senza tastiera :
http://postimage.org/image/dykpvh17x/ (c'è del biadesivo dunque non spaventatevi se fare un po' di fatica)
Attrezzino per alzare il coperchio :
http://postimage.org/image/63eruegz1/ (Lo usavo per aprire i Motorola V3X)
Sotto la scheda madre :
http://postimage.org/image/71qjiy4x9/
La parte sotto della scheda madre :
http://postimage.org/image/w9b2u23ql/
come possiamo notare..cpu saldato(gpu logico ormai da anni lo fanno) ... possiamo notare con nostro piacere la porta msata ( http://postimage.org/image/r5oejli0d/ ) ......
qui le nuove ram :
http://postimage.org/image/hv7p2bhwt/
io prima di rimetter le viti e tutto ho acceso il portatile....
bios che riconosce perfettamente le memorie : http://postimage.org/image/mc98shawd/
e dopo aver rimontato tutto ecco un piccolo test :
http://postimage.org/image/7k4j154z1/
con piacere noto le memorie 800 mhz cas 9 ....la virtual machine ringrazia...io mi son divertito a vedere com eran all interno sti nuovi portatili super fini...devo dire che son contento...e ancor più contento per la msata...in un futuro mettendo un msata da 64 gb possiamo avere un ottimo boot e sistema veloce e un hd capiente ( un pochino rumoroso,ho un ssd nel fisso) da portare facilemnte in giro...
spero di esser stato utile alla comunity.. ciaooooooooo
Metal Icarus
11-01-2013, 16:18
Qualcuno mi spiegherebbe come funziona il discorso dell'ssd? In pratica nel portatile c'è uno slot libero, però se ci metto un ssd msata non posso installarci il sistema operativo, giusto?
In tal caso in che modo l'uso di questo ssd aumenterebbe le prestazioni?
Io comunque sto per prendere la versione che vendono ora da euronics, che a differenza di quello di cui si parla qui non ha la vga discreta ma ha un processore i5. Suppongo che per il resto siano identici.
Preso anch'io il 15-b035sl e vorrei aggiungerci anch'io il disco ssd su slot msata.
Alla fine si può montare un ssd msata superiore a 32gb ed usarlo come disco per sistema operativo?
Metal Icarus
11-01-2013, 17:28
A proposito, qualche parere generale su questo portatile da chi già ce l'ha?
Com'è a livello di prestazioni e autonomia? I materiali sono buoni?
È vero che da problemi collegandolo al televisore con l'hdmi?
darkclaude
12-01-2013, 14:45
Comprato anche io ma non voglio in windows 8, qualcuno sa come tornare con il seven? ho provato a creare l'usb bootable ma non funziona....
Vorrei chiedervi un consiglio. Mi serve per internet, office, programmi di calcolo ( leggeri, d esempio R). Giochi al massimo pes, fifa. Dite che sia meglio questo modello (i3 3217u) o quello con processore i5 3317u senza scheda grafica dedicata? Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
bonzoxxx
12-01-2013, 18:09
sempre su notebookcheck c'è la comparativa dei 2 processori, l'i3 per roba leggera và bene, per calcolo un pò meno ma dipende se è roba pesante o meno (cosa intendi per R?)
sempre su notebookcheck c'è la comparativa dei 2 processori, l'i3 per roba leggera và bene, per calcolo un pò meno ma dipende se è roba pesante o meno (cosa intendi per R?)
R è un programma opensource di statistica:-) il punto è: se per guardare video (in streaming e non) e giocare a giochi tipo pes o fifa la hd4000 abbinata alla cpu i5 è sufficiente preferirei quest'ultima configurazione, in virtù del risparmio energetico, la riduzione di calore dati dall'assenza di gpu dedicata, oltre alla superiorità dell'i5 sotto il profilo di calcolo e (suppongo) reattività generale. Grazie ancora!
P.s. il confronto su notebookcheck si può fare su un'unica pagina? Finora l'ho fatto sempre su due schede:P
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
SgAndrea
12-01-2013, 18:50
Qualcuno mi spiegherebbe come funziona il discorso dell'ssd? In pratica nel portatile c'è uno slot libero, però se ci metto un ssd msata non posso installarci il sistema operativo, giusto?
In tal caso in che modo l'uso di questo ssd aumenterebbe le prestazioni?
Io comunque sto per prendere la versione che vendono ora da euronics, che a differenza di quello di cui si parla qui non ha la vga discreta ma ha un processore i5. Suppongo che per il resto siano identici.
YEP! Figured it out.
The culprit is the mSATA 32GB SSD Cache!
It is in a RAID mode with the 5400rpm 500GB HDD, and so that prevents one from doing a full reformat.
However, after I removed the SSD Cache and unbounded the HDD from the RAID setting, I was able to finally reformat windows. The HDD drive finally showed up visible.
--------------REFORMAT GUIDE-----------------
I was able to reformat both the HDD and the included 32GB mSATA SSD cache, installing Windows 7 Ult x64 OS onto the 32GB mSATA SSD and using that as the boot drive instead of the slower 5400rpm 500GB HDD, which is now a slave drive.
1) Disassemble the laptop and remove the mSATA SSD.
2) Leave the laptop disassembled and boot it up. You will be greeted with an Intel Matrix RAID configuration screen. Delete the RAID setup on the 500GB HDD and unbind it from the SSD cache. Finish and turn off the laptop.
3) Plug the mSATA SSD back onto the mobo and boot up the computer again. You will be greeted by the same Intel Matrix RAID configuration screen. Now, delete the RAID setup on the mSATA SSD. Finish and turn off the laptop.
4) Boot up the laptop with a Windows OS installation disc inside a connected external USB DVD drive. Hit ESC and select boot priority. Boot from DVD Drive and follow steps to delete partitions and reformat the SSD and HDD drives.
Drivers can be found here:
HP ENVY Ultrabook CTO 6t-1000 - HP Customer Care (United States - English)
bonzoxxx
12-01-2013, 18:51
R è un programma opensource di statistica:-) il punto è: se per guardare video (in streaming e non) e giocare a giochi tipo pes o fifa la hd4000 abbinata alla cpu i5 è sufficiente preferirei quest'ultima configurazione, in virtù del risparmio energetico, la riduzione di calore dati dall'assenza di gpu dedicata, oltre alla superiorità dell'i5 sotto il profilo di calcolo e (suppongo) reattività generale. Grazie ancora!
P.s. il confronto su notebookcheck si può fare su un'unica pagina? Finora l'ho fatto sempre su due schede:P
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
bonzoxxx
12-01-2013, 19:01
R è un programma opensource di statistica:-) il punto è: se per guardare video (in streaming e non) e giocare a giochi tipo pes o fifa la hd4000 abbinata alla cpu i5 è sufficiente preferirei quest'ultima configurazione, in virtù del risparmio energetico, la riduzione di calore dati dall'assenza di gpu dedicata, oltre alla superiorità dell'i5 sotto il profilo di calcolo e (suppongo) reattività generale. Grazie ancora!
P.s. il confronto su notebookcheck si può fare su un'unica pagina? Finora l'ho fatto sempre su due schede:P
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
ad occhio il turbo dell'i5 è molto utile e dà una capacità di calcolo superiore all'i3 di circa il 41% più veloce, stando al punteggio del cinebench 10, quindi considerando la pura potenza di calcolo relativa al rendering.
dal mio punto di vista avere una scheda video dedicata è migliore di avere un processore veloce, poichè la utilizzerei per giocherellare a qualche giocherello e per il supporto a CUDA per accelerare i programmi (photoshop in primis), ma non avendo provato R non posso esprimermi. ora magari lo provo
francy.1095
12-01-2013, 19:42
sinceramente devo ancora capire photoshop come usa cuda. in che processi è utilizzata la gpu? perchè usandolo un pò mi sembra che la gpu nvidia acceas non serve a niente, piuttosto 6gb di ram sono pochini :confused:
dove sbaglio? :)
bonzoxxx
12-01-2013, 19:49
Sul mio fisso photoshop utilizza la gtx 480, ora non posso dire quanto accelera poiché ho un 960T sbloccato a 6 core che gira a 4 GHz, quindi và quasi come un i7 2600k, ma ricordo che sul vecchio portatile core2duo utilizzare la 8600gt aiutava e non poco
skablast
12-01-2013, 20:56
@SG Andrea.
un paio di cose:
1) grazie per le foto che hai postato.
2) non ho capito questa cosa del raid. Ho meglio ho parzialmente capito
ma mi domandavo: con la configurazione raid l'hp essenzialmente ci trasferisce il SO e quindi i tempi di boot migliorano e sino a qui è chiaro.
Togliendo il raid(Raid 0 o Raid 1 boh ?) si possono usare ssd e hdd in modo separato
Quello che non è chiaro è se, rimenendo in configurazione raid, si possa usare un ssd > 32 gb e si possa utilizzare questo sempre in raid con il pc caricando ad esempio anche gli applicativi piu comuni e magari i dati " importanti" in modo "gestibile".
Per esempio, usando un software di grafica poter caricare il progetto attuale in quella zona con il doppio vantaggio di avere un accesso più veloce ma anche di avere un "backup Raid" ottimo in caso di rottura hdd.
Mica ci sono quelle info nel forum di cui riporti dei passaggi ?
:)
SgAndrea
12-01-2013, 22:06
@SG Andrea.
un paio di cose:
1) grazie per le foto che hai postato.
2) non ho capito questa cosa del raid. Ho meglio ho parzialmente capito
ma mi domandavo: con la configurazione raid l'hp essenzialmente ci trasferisce il SO e quindi i tempi di boot migliorano e sino a qui è chiaro.
Togliendo il raid(Raid 0 o Raid 1 boh ?) si possono usare ssd e hdd in modo separato
Quello che non è chiaro è se, rimenendo in configurazione raid, si possa usare un ssd > 32 gb e si possa utilizzare questo sempre in raid con il pc caricando ad esempio anche gli applicativi piu comuni e magari i dati " importanti" in modo "gestibile".
Per esempio, usando un software di grafica poter caricare il progetto attuale in quella zona con il doppio vantaggio di avere un accesso più veloce ma anche di avere un "backup Raid" ottimo in caso di rottura hdd.
Mica ci sono quelle info nel forum di cui riporti dei passaggi ?
:)
http://forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/667656-envy-sleekbook-6t-1000-cant-reformat.html
williamwallace79
13-01-2013, 18:53
Io non ho notato grandi stranezze nel suono.....Per windows...io ci ho proprio messo wind 7/ubuntu
Ciao SgAndrea,
ho intenzione di prendere questo notebook entro la settimana.Per me è fondamentale installarci versioni meno note di linux e credo anche w7. Hai avuto difficoltà nel farlo? H letto che UEFI crea nn pochi problemi alla cosa. Qual'è la tua esperienza?
Secondo voi conviene prendere il fratello maggiore 15-B040SL che ha un i5 al posto dell i3 e tutto il resto invariato?
bonzoxxx
13-01-2013, 23:14
Secondo voi conviene prendere il fratello maggiore 15-B040SL che ha un i5 al posto dell i3 e tutto il resto invariato?
un i5 è sicuramente migliore di un i3, vuoi per il turbo, vuoi per la potenza di calcolo indubbiamente superiore, bisogna vedere quanto costa in più, insomma occorre valutare cosa ci si dovrà fare con lo sleekbook, l'i3 và bene per tutto tranne che per rendering e calcolo pesante, ci si può giocherellare un pò, navigare, photoshoppare e via discorrendo..
un i5 è sicuramente migliore di un i3, vuoi per il turbo, vuoi per la potenza di calcolo indubbiamente superiore, bisogna vedere quanto costa in più, insomma occorre valutare cosa ci si dovrà fare con lo sleekbook, l'i3 và bene per tutto tranne che per rendering e calcolo pesante, ci si può giocherellare un pò, navigare, photoshoppare e via discorrendo..
verrebbe a costare 100euro di più, ne farei un utilizzo vario, navigazione , office, programmazione, utilizzo programmi tipo CAD e anche qualche giochino.
Il mio dubbio era la durata in anni del notebook, magari risparmio 100 euro ora ma se poi lo devo cambiare 1 anno prima tutto questo risparmio nn c'è, voi che dite?
bonzoxxx
15-01-2013, 12:14
verrebbe a costare 100euro di più, ne farei un utilizzo vario, navigazione , office, programmazione, utilizzo programmi tipo CAD e anche qualche giochino.
Il mio dubbio era la durata in anni del notebook, magari risparmio 100 euro ora ma se poi lo devo cambiare 1 anno prima tutto questo risparmio nn c'è, voi che dite?
Guarda.... secondo me se nn si rompe (tutti si rompono, pure i tanto amati Mac) 3 anni ce li fai puliti, la potenza computazionale non è un fattore strettamente determinante ai fini della longevità IMHO, è più facile che si cambi notebook per potenza grafica insufficiente piuttosto per una cpu lenta.
Diverso è se ci devi LAVORARE, indipendentemente dal lavoro che si deve svolgere, dove più è meglio è.
Ragazzi, non c è qualche altra offerta del genere sui 400 euro pero con lettore dvd magari?Manca solo quello su questo sleekbook...
airduster
15-01-2013, 14:56
della versione con il celeron (987 mi pare) cosa ne pensate?? è valido lo stesso? perchè missà che al MW qua da me quello con i3 è esaurito, allora prenderei quello da un'altra parte a una ventina di € in meno...sempre se le prestazioni rispetto all'i3 non siano catastroficamente :D inferiori
della versione con il celeron (987 mi pare) cosa ne pensate?? è valido lo stesso? perchè missà che al MW qua da me quello con i3 è esaurito, allora prenderei quello da un'altra parte a una ventina di € in meno...sempre se le prestazioni rispetto all'i3 non siano catastroficamente :D inferiori
Catastroficametne no, ma un po' si sente specie con Ps etc. :mc:
airduster
15-01-2013, 15:44
Catastroficametne no, ma un po' si sente specie con Ps etc. :mc:
io lo userei in univeristà..internet office e distro linux per programmare...per i lavori pesanti ho il fisso in firma :cool: :cool:
al massimo ci metto un ssd per dare un po' di brio
francy.1095
10-02-2013, 18:46
riesumo questo topic per chiedervi aggiornamenti per quanto riguarda la scheda video gt630m. è da poco uscita la versione 0.6.7 di gpu-z, se qualche possessore di questo pc con scheda video nvidia gt63om potesse mettere uno screenshoot ne sarei grato.
non sono infatti neanche ora riuscito a capire su che chip si basa questa scheda
NetIdeos
04-03-2013, 17:25
eurIo ho il 15-b030el.
Bellino, lo uso per lavoro e ho tolto windows 8 mettendo su il 7 pro 32 bit mi serviva la compatibilità a 32 bit).
Non male: va abbastanza bene, nessun granfe problema, a parte la tastiera piuttosto deboluccia, ormai digitando tanto si vedono gia i tasti lucidi (il mio sempre bellissimo x201 è una spanna sopra).
Anche il tasto F7 è inclinato da un lato, e la cosa mi fa abbastanza incazzare.
Velocità nella norma, niente di eccelso, ma anche nulla di cosi penoso come ipotizzavo.
Insomma, per 379 euro va bene, ma di piu, è un furto.
Non è costruito benissimo, ecco.
darkclaude
14-03-2013, 11:19
Ragazzi io non riesco a mettere il seven.... come devo fare? ho usato il programma della microsoft per mettere l'iso del seven dentro la pendrive che diventa avviabile ma non viene riconosciuta all'avvio.... ho letto qualcosa che riguarda l'uefi.... come dovrei fare???help :-(
eurIo ho il 15-b030el.
Bellino, lo uso per lavoro e ho tolto windows 8 mettendo su il 7 pro 32 bit mi serviva la compatibilità a 32 bit).
Non male: va abbastanza bene, nessun granfe problema, a parte la tastiera piuttosto deboluccia, ormai digitando tanto si vedono gia i tasti lucidi (il mio sempre bellissimo x201 è una spanna sopra).
Anche il tasto F7 è inclinato da un lato, e la cosa mi fa abbastanza incazzare.
Velocità nella norma, niente di eccelso, ma anche nulla di cosi penoso come ipotizzavo.
Insomma, per 379 euro va bene, ma di piu, è un furto.
Non è costruito benissimo, ecco.
saresti così gentile da dirmi dove hai trovato i driver usb 3.0 per windows 7? Grazie
:eek: :eek: ragà ma è possibile che in italia(e nel mondo) non si trova più questo preciso modello??
Addirittura sul sito hp l'unico con i3 di terza generazione è un'altro modello, di cui nemmeno quello ne riesco a trovare nemmeno uno?!!
Mi sapete dire qualcosa a riguardo, magari se da qualche parte(anche in culonia) è reperibile, ormai mi ero quasi convinto a prenderlo!! :cry: :cry:
vitiellofra
26-03-2013, 22:55
Ragazzi io non riesco a mettere il seven.... come devo fare? ho usato il programma della microsoft per mettere l'iso del seven dentro la pendrive che diventa avviabile ma non viene riconosciuta all'avvio.... ho letto qualcosa che riguarda l'uefi.... come dovrei fare???help :-(
ragazzi ho lo stesso problema. Sto letteralmente sbattendo la testa da ore per installare win7 su questo notebook per un mio caro amico ma niente da fare!
Avreste consigli?
francy.1095
27-03-2013, 11:19
:eek: :eek: ragà ma è possibile che in italia(e nel mondo) non si trova più questo preciso modello??
Addirittura sul sito hp l'unico con i3 di terza generazione è un'altro modello, di cui nemmeno quello ne riesco a trovare nemmeno uno?!!
Mi sapete dire qualcosa a riguardo, magari se da qualche parte(anche in culonia) è reperibile, ormai mi ero quasi convinto a prenderlo!! :cry: :cry:
è vero, sembra che hp abbia cambiato modelli, o quanto meno le sigle: si trovano sleekbook con stesse caratteristiche o differenze minime con sigle diverse (anche qualche b1xxsl). poi non so se mi sbaglio ma i prezzi sono aumentati rispetto a qualche mese fa
ventiquattro
29-03-2013, 21:26
Nei giochi non c'è verso di far funzionare la gt630m :cry: ! parte sempre con l'Intel integrata , le ho provate tutte , pannello NVIDIA compreso , sistema operativo Win 8 , c'è qualche anima pia che mi aiuti ? :D
enry1988
31-03-2013, 13:59
gentili signori.. un quesito...
ho toccato con mano da un mio amico lo sleekbook 15 b040sl
il modello con i5 e 630m... bello.. non c'è che che dire...
per quello che costa 500€.. non ho ancora trovato concorrenti serii..
diciamo che gli altri costano tutti un po di più..
non vorrei però trovarmi nell'errore di non spendere quei 200€ in più che costa l'envy 6.. che ha caretteristiche molto simili.. ma materiali superiori a quanto si vede dalle recensioni...
e anzi.. visto che il mio utilizzo è solo office-internet-streaming-multimedia in generale..
forse mi converrebbe pure stare su i3 con grafica integrata e risparmiare altri 100€...
voi che dite?
partiamo dal presupposto che parto da un dv6 1124el con centrino 2 duo, 4 gb ram e hd4650 che a livello di potenza mi va più che bene ma necessito di maggior portabilità rimanendo su schermi da 15...
e in merito a questo.. possibile che a cifre dai 400 ai 650 le altre case non offrano ultrabook da 15 pollici un po competitivi??
cavolo amo asus ma il vivobook con i sui 2,5 kg non vale certo il titolo di ultrabook!
francy.1095
31-03-2013, 14:20
guarda se questo ti può piacere: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
inoltre se vuoi su internet si trovano anche coupon che scontano altri 30€
enry1988
31-03-2013, 15:37
una bella macchina.. non c'è che dire per quel prezzo poi!
però forse un po fuori dagli standard degli ultrabook considerato i 2,5 cm di altezza e i 2,2kg
francy.1095
31-03-2013, 16:16
non che lo sleekbook sia tanto più "ultrabook":
hp misura: 38,57 x 25,9 x 2,1 cm 2,1 kg
dell misura: 37,6 x 24,9 x 25,3 cm 2,2-2,3kg a seconda della batteria
quindi secondo me se cerchi qualcosa di veramente portatile di certo non c'è grande differenza tra uno e l'altro, ok ci sono 4mm di spessore in meno per l'hp (a cui manca però il DVD, poi dipende se a te serve o meno)
poi ti vorrei ricordare la batteria dello sleekbook che purtroppo dura pochino e costringe a portarsi sempre dietro il caricabatterie.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-5521-Notebook.88075.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-Sleekbook-15z-b000-Notebook.88783.0.html
se ti può interessare qui ci sono due recensioni dei 2 portatile (sito veramente ottimo). peccato che l'hp è stato provato con processore amd e non con cpu intel
vorrei capire se con l'accoppiata i5+nvidia (circa 30-35 watt) lo sleekbook va in throttling (si surriscalda e rallenta) come è successo con la piattaforma amd (che consuma 19watt), perchè in questo caso io saprei cosa scegliere :sofico:
fai conto che se il dell facesse 7 ore in wi-fi come da recensione puoi tranquillamente lasciare l'alimentatore (crica 350gr) a casa e non essere sempre in cerca di una presa:)
poi di certo non vengo a dirti compra dell, ma essendo nella tua stessa situazione per un regalo nemmeno io vedo grandi alternative
enry1988
01-04-2013, 09:23
si, non hai tutti i torti in quanto a dimensioni...
mi sto rendendo conto che i veri Ultrabook (anche indipendentemente dalle caratteristiche appioppate da Intel, si fermano ai 14" per quanto a portabilità)
che poi in quanto a portabilità, non necessito di una cosa estrema a livello di batteria ma piuttosto di qualcosa che mi permetta cmq di essere portato un po ovunque saltuariamente senza farmi pesare troppo la borsa (anche se so che non sono i 250gr di differenza a far la differenza)
sono invece più interessato a materiali, finiture e accessor (avesse del un bel alimentatore compatto gia recupererebbe il leggero peso di differenza)
il lettore dvd non mi servirebbe e credo anche mi basterebbe la grafica interna visto il mio utilizzo (e forse adirittura l'i3.. anche se con l i5 l'investimento di quei 60-100€ in più possa allungare la vita media del pc n termini di prestazioni tale che ne valga la pena) ...
è vero, non ci sono molte alternative e mi sembra chiaro come oggi sui 15,6 definiti ultrabook, non convenga ancora fare grossi investimenti visto appunto le limitazioni che questi anno..
vedo che l'asus s500 ha misure e caratteristiche li tra lo sleekbook e l'ispiron..
ecco forse questo avendo il touch ha qualcosina in più (qualcuno sa se è un touch valido?)
oppure inizio a considerare che anche l'acquisto di un 14" potrebbe fare a caso mio.. a quel punto il panorama si aprirebbe di molto!
prenditi un bel Toshiba da mw a 599 euro
Si tratta di questo modello:
TOSHIBA Satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
Lo so che è plasticoso ma io lo utilizzo solo a casa e fuori non lo porterò mai.
enry1988
03-04-2013, 18:32
non che lo sleekbook sia tanto più "ultrabook":
hp misura: 38,57 x 25,9 x 2,1 cm 2,1 kg
dell misura: 37,6 x 24,9 x 25,3 cm 2,2-2,3kg a seconda della batteria
quindi secondo me se cerchi qualcosa di veramente portatile di certo non c'è grande differenza tra uno e l'altro, ok ci sono 4mm di spessore in meno per l'hp (a cui manca però il DVD, poi dipende se a te serve o meno)
poi ti vorrei ricordare la batteria dello sleekbook che purtroppo dura pochino e costringe a portarsi sempre dietro il caricabatterie.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15R-5521-Notebook.88075.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-Sleekbook-15z-b000-Notebook.88783.0.html
se ti può interessare qui ci sono due recensioni dei 2 portatile (sito veramente ottimo). peccato che l'hp è stato provato con processore amd e non con cpu intel
vorrei capire se con l'accoppiata i5+nvidia (circa 30-35 watt) lo sleekbook va in throttling (si surriscalda e rallenta) come è successo con la piattaforma amd (che consuma 19watt), perchè in questo caso io saprei cosa scegliere :sofico:
fai conto che se il dell facesse 7 ore in wi-fi come da recensione puoi tranquillamente lasciare l'alimentatore (crica 350gr) a casa e non essere sempre in cerca di una presa:)
poi di certo non vengo a dirti compra dell, ma essendo nella tua stessa situazione per un regalo nemmeno io vedo grandi alternative
a livello di dell non sembra male l inspiron 15z! che dici?
francy.1095
03-04-2013, 18:46
per quanto riguarda il toshiba mi sembra un'altra fascia di prodotti, a quel prezzo ho visto anche altri asus con stesso processore e scheda video equivalente. concordo che oggettivamente l'i7 è un altro processore ma secondo me è importante capire ad ognuno di noi a cosa serve il pc.
recensione dell'ispiron 15z: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15z-5523-Ultrabook.87566.0.html
non l'ho letta ma penso che sia interessante
enry1988
03-04-2013, 19:56
d'accordo sul discorso...
qui parliamo di portatili Ultrabook o similari.. e mi sembra si è disposti a sacrificare la forza bruta a favore di portabilità e materiali..
anche perchè rimango dell'idea che se uno vuole i7 e scheda video potente per poterci anche giocare.. la portabilità estrema non faccia al caso suo!
enry1988
04-04-2013, 10:57
per quanto riguarda il toshiba mi sembra un'altra fascia di prodotti, a quel prezzo ho visto anche altri asus con stesso processore e scheda video equivalente. concordo che oggettivamente l'i7 è un altro processore ma secondo me è importante capire ad ognuno di noi a cosa serve il pc.
recensione dell'ispiron 15z: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Inspiron-15z-5523-Ultrabook.87566.0.html
non l'ho letta ma penso che sia interessante
cosa ne pensi dell asus s500ca ??
francy.1095
04-04-2013, 13:50
non mi pare male, anzi. anche io avevo dato un'occhiata a questo modello ma per l'uso che devo farcene volevo spendere meno. se non vuoi una batteria da primato mi sembra ottimo.
sottolineo però che sostituire ram e hard-disk è piuttosto difficile. ad esempio sul dell c'è un comodo sportello sotto il pc. non so se ti interessa la ram, ma penso che un ssd sia molto importante.
enry1988
04-04-2013, 17:42
non mi pare male, anzi. anche io avevo dato un'occhiata a questo modello ma per l'uso che devo farcene volevo spendere meno. se non vuoi una batteria da primato mi sembra ottimo.
sottolineo però che sostituire ram e hard-disk è piuttosto difficile. ad esempio sul dell c'è un comodo sportello sotto il pc. non so se ti interessa la ram, ma penso che un ssd sia molto importante.
per ora ho trovato a questi prezzi:
asus s500 con i3 509€
" " con i5 600€
sleek book i3 429€ (ma solo in promozione temporanea)
i5 479€
il dell ora è a 599€ con i3 quindi come prezzo è fuori rispetto agli altri..
per le modifiche non ho intenzione di farne quindi diciamo che a questo punto per me il dell (anche considerato una bruttissima esperienza stamani con il servizio clienti) è un po tagliato fuori..
enry1988
07-04-2013, 09:15
ultime news.. tornando anche a parlare di HP SleekBook..
vorrei acquistare questa settimana.. ho 3 offerte sotto mano..
HP B-109EL 379€ i3 ma di second generazione
HP B-141EL 399€ i3 di terza generazione e 6gb di ram
Asus S500CA CJ020H 499€ i3 terza generazione
si, ci sono 100€ tra ho e asus ma mi sembrano abbastanza giustificati non vi pare?
priklopil
08-04-2013, 07:37
ultime news.. tornando anche a parlare di HP SleekBook..
vorrei acquistare questa settimana.. ho 3 offerte sotto mano..
HP B-109EL 379€ i3 ma di second generazione
HP B-141EL 399€ i3 di terza generazione e 6gb di ram
Asus S500CA CJ020H 499€ i3 terza generazione
si, ci sono 100€ tra ho e asus ma mi sembrano abbastanza giustificati non vi pare?
anche io cerrco un Nb. di questa fascia:
mi hanno consigliato questo se ti può servire
b590 lenovo con i3 3110.. a 380 euro spedito. mi apre un ottima soluzione..
enry1988
08-04-2013, 12:05
anche io cerrco un Nb. di questa fascia:
mi hanno consigliato questo se ti può servire
b590 lenovo con i3 3110.. a 380 euro spedito. mi apre un ottima soluzione..
mmm.. preferisco a 379€ l'hp a questo punto!
kalipso87s
12-07-2013, 04:13
Mi trovo da profanissima a chiedervi aiuto :muro:
A dicembre acquistai lo Sleekbook HP Pavilion 15-b040sl a 499 euro presso Mediaworld.
Settimana scorsa per motivi che non vi sto a descrivere, si è distrutto completamente lo schermo, diciamo che ci hanno camminato sopra -.- Per intenderci schermo completamente frantumato e una cerniera rotta.
Ora l'assicurazione che feci al momento dell'acquisto copriva i 'danni accidentali' solo per i primi 60 giorni. :muro:
Mi han detto di lasciare il pc in assistenza in attesa di un preventivo che comunque secondo loro, sarebbe arrivato a coprire quasi il prezzo d'acquisto. Dato che ha praticamente 6 mesi di vita ed è perfetto, e comunque devo recuperare di progetti importanti, pensavo di collegare il pc ad un monitor (per vedere anche ovviamente che non si sia compromesso niente) formattare salvare il salvabile e rivendere il pc su ebay, per poi ricomprarmene un altro.
Ora la mia domanda è, dato che l'uscita VGA non è presente, mi basta acquistare un adattatore (di quelli Apple per intenderci)? O mi devo indirizzare su un qualcosa di più specifico?
1000 grazie a chi saprà darmi una mano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.