PDA

View Full Version : Asus MX279H 27" IPS


Pagine : 1 2 [3] 4

Ozio
19-05-2013, 17:18
Non so, me ne sono accorto per caso che a 100 scompariva. Tu hai un paio di cuffie per provare?

Purtroppo in seven non c'e' verso di fargli vedere la periferica audio, nel mixer non compare proprio le ho provate tutte, mentre settimana scorsa collegato ad un pc con vista funzionava tutto.
O si e' scassato o non saprei.
La vera porcata di questo monitor e' che non ci sono driver :mad:

KD2
19-05-2013, 18:23
Eh, io ho 7 x64 e me lo vede, ma la mia versione di seven è embedded e personalizzata quindi può essere anche dovuto a quello.

Althotas
19-05-2013, 18:51
Purtroppo in seven non c'e' verso di fargli vedere la periferica audio, nel mixer non compare proprio le ho provate tutte, mentre settimana scorsa collegato ad un pc con vista funzionava tutto.
O si e' scassato o non saprei.
La vera porcata di questo monitor e' che non ci sono driver :mad:
Se funziona con Vista deve funzionare anche con 7. Non disponendo di questo monitor, e nemmeno di un altro con speakers integrati, non sono però in grado di aiutarti. Prova ad aprire il pannello di controllo di windows, poi vai su "schermo" e poi su "risoluzione dello schermo". In quella pagina, controlla se alla voce "schermo:" viene visualizzato il tuo modello, o una scritta tipo "schermo generico plug and play". Se fosse il secondo caso, sempre in quella finestra prova a cliccare in alto prima sul pulsante "rileva" e dopo su quello "identifica", per vedere se poi lo riconosce.

Para Noir
19-05-2013, 19:05
Tra l'altro secondo me la circuiteria è simile anche per gli LG gemelli di questo Asus (hanno sempre ingresso e uscita per cuffie, 2 hdmi e vga). A quanto ne so usano anche loro PWM. Probabilmente il problema ci sarà anche per loro.

KD2
19-05-2013, 19:17
Tra l'altro secondo me la circuiteria è simile anche per gli LG gemelli di questo Asus (hanno sempre ingresso e uscita per cuffie, 2 hdmi e vga). A quanto ne so usano anche loro PWM. Probabilmente il problema ci sarà anche per loro.

Con la differenza che gli Lg li montano un pò più male con bug hardware grossolani (vedi nitidezza della serie 27Eaxx). Pensavo che il pwn a bassa luminosità fosse un problema invece fortunatamente non lo noto proprio.

Comunque se posso essere d'aiuto per il problema sopra:
http://oi40.tinypic.com/2jeoefm.jpg

Ozio
19-05-2013, 20:06
Se funziona con Vista deve funzionare anche con 7. Non disponendo di questo monitor, e nemmeno di un altro con speakers integrati, non sono però in grado di aiutarti. Prova ad aprire il pannello di controllo di windows, poi vai su "schermo" e poi su "risoluzione dello schermo". In quella pagina, controlla se alla voce "schermo:" viene visualizzato il tuo modello, o una scritta tipo "schermo generico plug and play". Se fosse il secondo caso, sempre in quella finestra prova a cliccare in alto prima sul pulsante "rileva" e dopo su quello "identifica", per vedere se poi lo riconosce.

Si li lo rileva come mx279 ma nel mixer non c'e' verso di averlo, mi sorge il dubbio che si sia scassato :(

iaiuarmando
19-05-2013, 21:51
Si li lo rileva come mx279 ma nel mixer non c'e' verso di averlo, mi sorge il dubbio che si sia scassato :(

guarda che a me l'audio funziona anche solo con il cavo DVI, lo tengo disattivato perchè la qualità è pessima e gracchia anche un po...

ps. ma quando esce la recensione su PRAD.DE ???

orazio90
19-05-2013, 23:15
L'IPS glow è solo un effetto ottico (l'avevo spiegato diverse volte in passato, in altri thread), e lo si incontra in tutti i pannelli IPS. In pratica, su sfondo nero le zone più esterne del pannello sembrano più chiare, e ciò è dovuto all'angolazione che si viene a creare rispetto al nostro punto di vista. Se invece poi ti sposti un pochino e ti metti in posizione perpendicolare rispetto alla zona che, vista da posizione centrale, poco prima ti era sembrata più chiara, a quel punto noterai che invece è nera come dovrebbe essere. E se a quel punto alzi gli occhi (senza spostarti) e guardi la zona del pannello che si trova in posizione opposta, vedrai che adesso è quella che sembra più chiara. Effetto ottico che dipende dall'angolo di visione :). Lo trovi indicato ed illustrato anche con una foto, nella maggior parte (se non in tutte) delle recensioni di tftcentral dei monitor IPS.

Se invece si trattasse di un problema di retro-illuminazione, p.e. il classico alone luminoso un po' fastidioso, quello è molto più accentuato e lo noti da qualunque angolo di visione, e di solito presenta anche qualche chiazza color magenta e/o blu.

Magari domani, se mi ricordo, vedrò di scrivere un post nel solito thread in rilievo sui 22",23",24",ect, spiegando anche là questa cosa e riportando anche 2 immagini delle 2 diverse casistiche, perchè comincio a sospettare che ci sia parecchia gente che scambia la prima per la seconda, e poi magari si lamenta del suo monitor dicendo che presenta aloni quando invece non si tratta di quello, bensì di una cosa normale per gli IPS.

NB. evitate di premere il pannello, perchè potreste rovinarlo.

Diciamo che l'IPS glow è altrettanto fastidioso quanto il backlight bleeding. Nel mio vs239h si vede negli angoli, anche se lo guardo da posizione centrale..Diciamo che il problema si attenua molto abbassando il parametro della luminosità, e si attenua un pò di meno abbassando il contrasto, infatti nella regolazione conviene mettere ad esempio il contrasto ad 80 e la luminosità a 40.
ps: ma non è che sei sheldon cooper del forum di TH? Perchè a me le ha spiegate lui queste cose e tu ci metti la stessa passione e forse lo conoscerai.

Althotas
19-05-2013, 23:48
Diciamo che l'IPS glow è altrettanto fastidioso quanto il backlight bleeding. Nel mio vs239h si vede negli angoli, anche se lo guardo da posizione centrale..Diciamo che il problema si attenua molto abbassando il parametro della luminosità, e si attenua un pò di meno abbassando il contrasto, infatti nella regolazione conviene mettere ad esempio il contrasto ad 80 e la luminosità a 40.
ps: ma non è che sei sheldon cooper del forum di TH? Perchè a me le ha spiegate lui queste cose e tu ci metti la stessa passione e forse lo conoscerai.
Orazio,
l'IPS glow è una sciocchezza a confronto di un qualunque vero problema di retroilluminazione (cioè aloni luminosi), e nel tempo non ci si fa più caso :). Parlo per esperienze personali di qualche anno su 2 diversi IPS. Ecco qua un esempio di pannello con aloni (preso dalla recensione di PRAD dell'asus VS239H):

http://img835.imageshack.us/img835/3310/alonivs239h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/alonivs239h.jpg/)

la foto in questione lo amplifica un po' a causa dell'esposizione prolungata (volutamente), ma va bene per rendere l'idea di cosa stiamo parlando.

Riguardo ai valori di luminosità e contrasto, come già detto millemila volte è importante regolarli al meglio, usando i soliti sistemi. Solo dopo si sarà in grado di fare le corrette valutazioni sul "rendimento" del proprio monitor, e su eventuali difetti più o meno accettabili. Per il VS239H, nella recensione di PRAD (collegamento in DVI al pc) loro hanno impostato la luminosità a 43 ed il contrasto ad 80 (in fondo a questo documento li trovi: http://www.prad.de/download/Asus_VS239_kal_sRGB.pdf ), e con quei valori ottengono circa 138 cd/mq di luminanza, che (come al solito) è un valore un po' altino e diciamo che va bene per ambienti abbastanza luminosi, e per gaming e visione di film e foto. Per lavorare e leggere potrebbe risultare un po' abbagliante, ed allora sarebbe meglio abbassare un po' il contrasto, e portarlo a 70-72. Poi, nel giro di qualche giorno e con qualche ulteriore piccolo ritocco, si troverà il valore ottimale per il proprio ambiente di utilizzo.

ps. non sono sheldon cooper (e non scrivo nel forum di Tom's), ma lo conosco. Qua in HWP si chiama TheProv, e se lo senti puoi portargli i miei saluti :)

Althotas
20-05-2013, 07:41
guarda che a me l'audio funziona anche solo con il cavo DVI, lo tengo disattivato perchè la qualità è pessima e gracchia anche un po...

ps. ma quando esce la recensione su PRAD.DE ???
La recensione di PRAD è uscita stamattina, la potete leggere qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h.html

Io la leggerò più tardi, se c'è qualche aspetto che vi interessa particolarmente e volete qualche chiarimento o mia opinione, me lo chiedete e poi vi farò sapere :)

ps. armando, io e te dobbiamo finire 2 chiacchiere in privato su quella faccenda culinaria che mi interessava.


@ Ozio

Dubito che si sia "scassato", ma potresti sempre provare a ricollegarlo ad un pc con Vista (se ne hai la possibilità) per verificare se funziona ancora o meno. Credo invece si tratti di una questione di qualche impostazione di windows o di drivers, o cose di quel tipo.

Ozio
20-05-2013, 08:03
Non lo so,non saprei piú dove guardare,un altro utente in questo 3ad cmq lo ha rimandato indietro per l'audio.

- Inviato dalla terza galassia -

loncs
20-05-2013, 08:10
Ho "letto" solo le conclusioni, ottimo per gamer e fedeltà di colori sRGB, quindi dovrebbe andar bene anche per sviluppo fotografico.

Onestamente speravo in commenti più sontuosi, ma credo che a 280€ non ci sia granché di meglio per i 27" ...

Althotas
20-05-2013, 08:27
Non lo so,non saprei piú dove guardare,un altro utente in questo 3ad cmq lo ha rimandato indietro per l'audio.

- Inviato dalla terza galassia -
Il fatto che uno lo abbia (magari frettolosamente) mandato indietro, non vuol dire che la causa fosse stata veramente il monitor. Io non dico queste cose per "difendere" questo modello, sia chiaro, perchè non lo possiedo e non sono una persona di quel tipo. Lo dico solo basandomi su mie esperienze generali di 29 anni di informatico :)

Davvero non hai più la possibilità di collegarlo a quel pc con windows Vista, dove avevi detto che ti funzionava regolarmente? Era lo stesso pc che usi adesso e con lo stesso identico hardware, scheda video e drivers, o era un altro modello? La butto là: potrebbe forse essere un problema di drivers della scheda video, magari quelli che usi adesso si comportano diversamente da quelli che avevi usato in passato quando con Vista ti funzionava.

luX0r.reload
20-05-2013, 08:35
Ho "letto" solo le conclusioni, ottimo per gamer e fedeltà di colori sRGB, quindi dovrebbe andar bene anche per sviluppo fotografico.

Onestamente speravo in commenti più sontuosi, ma credo che a 280€ non ci sia granché di meglio per i 27" ...
Se fai fotografia c'è LG IPS277L, che ho io da qualche mese, che esce di preset già color calibrated in hardware con tanto di certificato e grafici di calibrazione.

Nella recensione su PRAD ha preso 4 stelle su 5 ed io che ci lavoro da qualche mese ti posso dire che la resa dei colori è ottima.

Se invece hai una sonda per calibrare, dato che questi IPS 27" fullhd usciti ultimamente sono tutti molto simili, puoi prendere benissimo quello che trovi a meno ;)

Ozio
20-05-2013, 08:42
@althotas

No era un pc di mio zio che mi portó per sistemarlo,mi era appena arrivato il monitor e testai l'audio proprio perchè quell'utente riferí che lo stava rimandando indietro.
Nel mio ho nvidia 8500 ed ho pure aggiornato i driver ma nada :(



- Inviato dalla terza galassia -

monomm
20-05-2013, 08:55
Il fatto che uno lo abbia (magari frettolosamente) mandato indietro, non vuol dire che la causa fosse stata veramente il monitor. Io non dico queste cose per "difendere" questo modello, sia chiaro, perchè non lo possiedo e non sono una persona di quel tipo. Lo dico solo basandomi su mie esperienze generali di 29 anni di informatico :)

Davvero non hai più la possibilità di collegarlo a quel pc con windows Vista, dove avevi detto che ti funzionava regolarmente? Era lo stesso pc che usi adesso e con lo stesso identico hardware, scheda video e drivers, o era un altro modello? La butto là: potrebbe forse essere un problema di drivers della scheda video, magari quelli che usi adesso si comportano diversamente da quelli che avevi usato in passato quando con Vista ti funzionava.L'utente che lo ha rimandato indietro sono io , confermando il non funzionamento dl''audio , provato in tutti i modi possibili.

loncs
20-05-2013, 10:16
Se fai fotografia c'è LG IPS277L, che ho io da qualche mese, che esce di preset già color calibrated in hardware con tanto di certificato e grafici di calibrazione.

Nella recensione su PRAD ha preso 4 stelle su 5 ed io che ci lavoro da qualche mese ti posso dire che la resa dei colori è ottima.

Se invece hai una sonda per calibrare, dato che questi IPS 27" fullhd usciti ultimamente sono tutti molto simili, puoi prendere benissimo quello che trovi a meno ;)

Si per un utilizzo prevalentemente fotografico l'LG IPS277L sarebbe stato un po' più indicato. L'Asus risulta più polivalente, infatti come alternativa avevo scelto l' LG M2752 ... alla fine ho scelto l'Asus (con sintonizzatore digitale esterno) per una questione estetica.

Althotas
20-05-2013, 10:44
Nella recensione di PRAD non segnalano alcun problema con l'audio, ma non ho trovato indicato quale versione di windows hanno usato (probabilmente sarà windows 7). Dicono che, quando è collegato ad un pc, l'esperienza reale di ascolto è abbastanza carina, ed il suono è chiaro e non metallico. Durante la riproduzione di DVD o BD la qualità migliora ulteriormente, e concludono dicendo "La qualità è davvero molto buona per altoparlanti monitor.".

Nel manuale del monitor vedo indicato che c'è un apposito pulsante sul frontale del monitor, per regolare il volume. C'è un controllo del volume anche dentro l'OSD, ma a quanto leggo nel manuale (in inglese: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/ASUS_MX279_UserGuide_EN.pdf ), la frase "Volume: Adjust the earphone output volume level. The adjusting range is from 0 to 100" mi dà a pensare che la regolazione del Volume da dentro l'OSD, sia relativa solamente all'uscita delle cuffie, visto che non parlano di speakers. Pare quindi che per regolare l'audio degli speakers, bisogna agire sul pulsante fisico che sta sul frontale del monitor (che è sicuramente più comodo rispetto alle regolazioni da dentro l'OSD).

Nel pannello posteriore del monitor c'è l'apposito jack "audio-in" (ingresso audio), al quale collegare il cavo audio fornito in dotazione all'uscita audio del pc. Occhio a non confondere l'ingresso audio (del monitor) con il jack che gli sta accanto, che è invece l'uscita per le cuffie.

Infine, nella penultima pagina del manuale, dove ci sono alcune FAQ, l'ultima, che è quella relativa a problemi di suono, leggo:

- No sound or sound is low: Make sure the audio cable is properly connected to the monitor. • Adjust the volume settings of both your monitor and
computer. • Make sure the computer sound card driver is properly installed and activated.

Una ultima considerazione: nella pagina di presentazione del monitor: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/MX279H/#overview viene dato, giustamente, ampio risalto alle caratteristiche audio di questo modello, perchè il sistema è stato sviluppato dalla famosa B&O. Ora, a parte il resto, viene indicato che questo monitor possiede un amplificatore integrato da 5 watt per canale, e non semplicemente 2 altoparlanti come avviene per la maggior parte dei monitor con speakers integrati. Questa caratteristica (amplificatore), unitamente a quanto indicato nella FAQ sopracitata e alla precisazione che il volume si regola dall'apposito pulsante, mi induce a pensare che forse potrebbe essere sempre necessario collegare l'uscita audio del pc all'ingresso audio del monitor, usando il cavo in dotazione, non solo per ovviare ad eventuali problemi, ma anche per sfruttare l'amplificatore interno del monitor.

Invito quindi Ozio a leggere attentamente tutto quanto sopraindicato, e a fare con scrupolo tutte le verifiche e poi riprovare :). Altre cose, non possedendo questo monitor, non mi sovvengono.

Para Noir
20-05-2013, 10:52
Io con Mac collego solo la presa hdmi e l'audio funziona e forte. Così forte che al massimo del volume il case del monitor vibra fastidiosamente :asd:

Il volume invece si regola sempre solo da osd, sia per casse che per cuffie (quando inserite escludono gli speakers)

monomm
20-05-2013, 10:56
Nella recensione di PRAD non segnalano alcun problema con l'audio, ma non ho trovato indicato quale versione di windows hanno usato (probabilmente sarà windows 7). Dicono che, quando è collegato ad un pc, l'esperienza reale di ascolto è abbastanza carina, ed il suono è chiaro e non metallico. Durante la riproduzione di DVD o BD la qualità migliora ulteriormente, e concludono dicendo "La qualità è davvero molto buona per altoparlanti monitor.".

Nel manuale del monitor vedo indicato che c'è un apposito pulsante sul frontale del monitor, per regolare il volume. C'è un controllo del volume anche dentro l'OSD, ma a quanto leggo nel manuale (in inglese: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/ASUS_MX279_UserGuide_EN.pdf ), la frase "Volume: Adjust the earphone output volume level. The adjusting range is from 0 to 100" mi dà a pensare che la regolazione del Volume da dentro l'OSD, sia relativa solamente all'uscita delle cuffie, visto che non parlano di speakers. Pare quindi che per regolare l'audio degli speakers, bisogna agire sul pulsante fisico che sta sul frontale del monitor (che è sicuramente più comodo rispetto alle regolazioni da dentro l'OSD).

Nel pannello posteriore del monitor c'è l'apposito jack "audio-in" (ingresso audio), al quale collegare il cavo audio fornito in dotazione all'uscita audio del pc. Occhio a non confondere l'ingresso audio (del monitor) con il jack che gli sta accanto, che è invece l'uscita per le cuffie.

Infine, nella penultima pagina del manuale, dove ci sono alcune FAQ, l'ultima, che è quella relativa a problemi di suono, leggo:

- No sound or sound is low: Make sure the audio cable is properly connected to the monitor. • Adjust the volume settings of both your monitor and
computer. • Make sure the computer sound card driver is properly installed and activated.

Una ultima considerazione: nella pagina di presentazione del monitor: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/MX279H/#overview viene dato, giustamente, ampio risalto alle caratteristiche audio di questo modello, perchè il sistema è stato sviluppato dalla famosa B&O. Ora, a parte il resto, viene indicato che questo monitor possiede un amplificatore integrato da 5 watt per canale, e non semplicemente 2 altoparlanti come avviene per la maggior parte dei monitor con speakers integrati. Questa caratteristica (amplificatore), unitamente a quanto indicato nella FAQ sopracitata e alla precisazione che il volume si regola dall'apposito pulsante, mi induce a pensare che forse potrebbe essere sempre necessario collegare l'uscita audio del pc all'ingresso audio del monitor, usando il cavo in dotazione, non solo per ovviare ad eventuali problemi, ma anche per sfruttare l'amplificatore interno del monitor.

Invito quindi Ozio a leggere attentamente tutto quanto sopraindicato, e a fare con scrupolo tutte le verifiche e poi riprovare :). Altre cose, non possedendo questo monitor, non mi sovvengono.Si , ma infatti , nel caso mio l'audio non funzionava , anche collegando il relativo cavetto audio , penso che non e' detto perche' prad non parla di problemi audio che non possa capitare un esemplare difettato ........

loncs
20-05-2013, 11:01
Uso delle cuffie:
a. Quando è collegato un cavo HDMI, collegare l’estremità con lo spinotto al connettore cuffie del monitor.
b. Quando è collegato un cavo VGA o ingresso linea audio, collegare l'estremità con lo spinotto al connettore cuffie del monitor


Questo passaggio del manuale (relativo all'utilizzo delle CUFFIE) mi fa capire che l'ingresso linea audio va usato SOLO con il collegamento VGA (D-SUB).

In caso di HDMI il cavo audio non dovrebbe essere necessario (ma comunque selezionabile dal menù OSD)

Ozio
20-05-2013, 11:03
Si ma non è che non si sente e basta, non esiste nel mix mentre in vista c'era.
Cmq vedró ancora anche perchè questo pulsante fisico non lo vedo.

- Inviato dalla terza galassia -

oscarstyle
20-05-2013, 11:19
Grazie Althotas del link ho provato e riprovato ma mi sembra che non sia cambiato nulla rispetto alla calibrazione auto del mio "old" Samsung syncmaster 941mp staremo a vedere quando mi arriva l'asus...
quindi nessun miglioramento sbalorditivo che invece di connetterlo via hdmi passo da vga, buono a sapersi...

Cmq per chi mi ha consegnato una scheda video dedicata ha perfettamente ragione solo che tra cambiare reflex e ottiche ed adesso anche il monitor di soldi da buttare non ne ho moltissimi ... una scheda video decente senza svenarmi per lavorare in ambiente adobe con cs6?

Althotas
20-05-2013, 12:43
@ Ozio

A pagina 9 del manuale PDF in italiano (questo sconosciuto :rolleyes:), sono chiaramente indicati tutti i pulsanti. Quello del volume è il N° 3.


@ oscarstyle

Non farti problemi prima del tempo, quando ti arriverà il monitor provalo in VGA, e usa il sistema che ti avevo indicato. Una scheda video che costa poco e va bene (IMO), e che ho comprato anch'io ma non ho ancora usato, è la sapphire HD 6450 512 MB DDR3 (che è passiva), basata su chip ATI. Se più avanti deciderai di comprarla, chiedi e ti darò il codice prodotto esatto di quella che ho comprato io. L'avevo pagata una trentina di euro un paio di mesi fa, comprata in un online shop assieme ad altra roba.

oscarstyle
20-05-2013, 13:27
grazie Althotas dovrebbe arrivare oggi speriamo sto usando il portatile ma al monitor da 13'' non sono piu' abituato...

Quella scheda che mi hai indicato va bene per cs6 ? io avevo in bugdet un cento euro.

skizzetto
20-05-2013, 13:38
Appena arrivato :D
Che preset usate voi?

KD2
20-05-2013, 13:53
Appena arrivato :D
Che preset usate voi?

Ne uso uno personalizzato (preso il primo in lista e modificato) per le mie esigenze con il profilo icc di xtremehardware (visto che quei cazzoni della asus non lo danno):

luminosità: 44
contrasto: 74
saturazione: 34

nitidezza: 30
Trace free:40

mi trovo molto bene ma ripeto dipende dalla tua stanza, da quanto è illuminata, dal tuo occhio, etc....

Redones
20-05-2013, 16:46
io con Win 7 sento da Dio sia con uscita jack che con HDMI, per i film e per i giochi mi trovo davvero bene. Musica non ne ascolto quindi anche se non è perfetto non mi interessa.

Para Noir
20-05-2013, 17:13
io con Win 7 sento da Dio sia con uscita jack che con HDMI, per i film e per i giochi mi trovo davvero bene. Musica non ne ascolto quindi anche se non è perfetto non mi interessa.

Ascoltando film con del parlato o musica con molti bassi quindi non succede che ti vibri il case con il volume al massimo? Al mio ho fatto un video: http://www.youtube.com/watch?v=gMZqUpdM8gE

Per il resto fino a 3/4 del volume si sente davvero bene.

Ozio
20-05-2013, 19:14
Ho appena fatto diverse prove.
Ho installato vista e appena avviato senza alcun driver l'audio si sente anche se nel mix non rileva mx279 come accadeva nel precedente pc su cui effettuai la prima prova.

Poi ho rimesso seven e niente da fare; a questo punto ho rimosso la scheda video nvidia 8500gt e magicamente si risente audio ma non appena installo il driver nvidia o quello che usa seven o l'ultim oaggiornato dal sito sparisce di nuovo audio :rolleyes: :confused: :mc: :muro:

Sembrerebbe quindi un problema di driver e se e' cosi' rimango dell'idea della grossa porcata di non rilasciarli.


Qualcuno sente audio con schede nvidia?

@Althotas
Quel pulsante non e' altro che una scorciatoia che ti evita di entrare nel menu'.

p.s
Io uso dvi->hdmi e audio non mi passava ho dovuto collegare lo spinotto verde

Althotas
20-05-2013, 21:14
Hai visto che avevo ragione, e che l'audio del monitor funziona correttamente e non è guasto? E sono pronto a scommettere una cena che la stessa cosa vale anche per quello che aveva rimandato indietro monomm.

Aggiungo 2 cose:

1. Se usi una connessione DVI della scheda video, l'audio non verrà mai trasportato dall'altra parte, perchè non è mai stato previsto nelle specifiche tecniche dell'interfaccia DVI. Il principale beneficio della HDMI, nata e sviluppata alcuni anni dopo, è stata proprio la capacità di trasportare anche i segnali audio.

2. continui ad inveire contro asus perchè non ha rilasciato "i driver", credendo che con quelli avresti risolto il tuo problema. Sbagliato, ed ormai dovresti averlo capito perchè i driver non li hai per windows 7, ma nemmeno per windows Vista, però sul secondo ti funziona. Quelli che tu chiami "i driver" non servono per la parte audio. Se inizialmente, senza alcun driver per la scheda video, funziona tutto perfettamente, mentre poi quando installi i driver NVIDIA smette di funzionare, è evidente che sono i driver NVIDIA che hanno a che fare con il tuo problema, e non "ipotetici" driver che asus avrebbe dovuto fornire, e che invece le varie prove che hai fatto dimostrano che non sono necessari. Quindi, alla luce di quello che hai scritto sopra, vedo 2 possibilità:

1. i driver NVIDIA che hai installato hanno qualche bug usati con la tua scheda video.

2. i driver NVIDIA che stai usando, hanno da qualche parte una o più opzioni che vanno settate diversamente.

ci sarebbe poi una ultima cosa da approfondire, che non mi è chiara da quello che hai scritto, ma la vediamo più tardi o domani perchè adesso torno a vedere la TV :)

Ozio
20-05-2013, 21:23
Con piacere,aspetto tue direttive :)

- Inviato dalla terza galassia -

KD2
20-05-2013, 21:41
Provate a rimuovere i drivers nvidia HD audio, riavviate e alla rilevazione non intervenite, in pratica tenete solo i drivers della scheda video e i phisyx, nient'altro, da me si sente bene e uso solamente il cavetto dvi->hdmi come connettore.

Ozio
20-05-2013, 21:54
Non li vedo da dove li tolgo?
Quando seven rileva li mette senza poter stoppare da me!
Ma...Althotas diceva che dvi non dovrebbe veicolare audio, bel dilemma se a te funge tutto :)

- Inviato da un oggetto sconosciuto-

skizzetto
21-05-2013, 08:10
credo che il mio abbia grossi problemi di backlight. L'effetto è molto evidente negli angoli inferiori e un po' men in quelli superiori.

Appena torno a casa vi mando delle foto (sulle foto però risulta molto più evidente del normale) così magari mi date un consiglio su come procedere..

formich93
21-05-2013, 10:32
Hai visto che avevo ragione, e che l'audio del monitor funziona correttamente e non è guasto? E sono pronto a scommettere una cena che la stessa cosa vale anche per quello che aveva rimandato indietro monomm.

Aggiungo 2 cose:

1. Se usi una connessione DVI della scheda video, l'audio non verrà mai trasportato dall'altra parte, perchè non è mai stato previsto nelle specifiche tecniche dell'interfaccia DVI. Il principale beneficio della HDMI, nata e sviluppata alcuni anni dopo, è stata proprio la capacità di trasportare anche i segnali audio.

2. continui ad inveire contro asus perchè non ha rilasciato "i driver", credendo che con quelli avresti risolto il tuo problema. Sbagliato, ed ormai dovresti averlo capito perchè i driver non li hai per windows 7, ma nemmeno per windows Vista, però sul secondo ti funziona. Quelli che tu chiami "i driver" non servono per la parte audio. Se inizialmente, senza alcun driver per la scheda video, funziona tutto perfettamente, mentre poi quando installi i driver NVIDIA smette di funzionare, è evidente che sono i driver NVIDIA che hanno a che fare con il tuo problema, e non "ipotetici" driver che asus avrebbe dovuto fornire, e che invece le varie prove che hai fatto dimostrano che non sono necessari. Quindi, alla luce di quello che hai scritto sopra, vedo 2 possibilità:

1. i driver NVIDIA che hai installato hanno qualche bug usati con la tua scheda video.

2. i driver NVIDIA che stai usando, hanno da qualche parte una o più opzioni che vanno settate diversamente.

ci sarebbe poi una ultima cosa da approfondire, che non mi è chiara da quello che hai scritto, ma la vediamo più tardi o domani perchè adesso torno a vedere la TV :)

Mi dispice contraddirti, ma ti sbagli. In alcuni casi particolari i connettori DVI sono in grado di veicolare segnali audio, uno di questi é proprio quello dell'utilizzo di schede video piú o meno "moderne", dove il SW di gestione della scheda o "driver" che dir si voglia, associa ai pin audio dell'HDMI i rispettivi pin sul DVI ed in qualche modo (che ignoro) invia il segnale audio. Non dimentichiamoci che i connettori non sono altro che un insieme di fili dove a priori possiamo apllicare una tensione e quindi spedire anche un segnale, le specifiche servono a mettere daccordo un po tutti su come utilizzarli, ma se la scheda é abbastanza "furba" riesce a prendersi carico di tutti i cambiamenti e dove puó, applicarli. Per farti un esmpio, cosa analoga succede nei cavi Ethernet, in teoria per connettere 2 pc dovremmo obbligatoriamente utilizzare un cavo incrociato, ma in realta (come avrai potuto notare) possiamo utilizzarne anche uno normale perché ormai da un po le schede di rete diciamo che riconoscono il cavo che stiamo usando e si adattano di conseguenza. Certo quia cosa é piú semplice ma il concetto é lo stesso :)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

skizzetto
21-05-2013, 13:17
Voi che dite? Per il resto è perfetto..

I miei settaggi sono questi, dopo aver caricato il profilo di extreme hardware:

Luminosità 92
Contrasto 80
Saturazione 40
Nitidezza 40
Trace Free 60
ASCR OFF (Se lo metto su ON, nelle scene piu scure si nota di meno naturalmente)



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ozio
21-05-2013, 13:18
Come è stato detto non esistono led che piú o meno non lo fanno.
Lg è uguale.

- Inviato dalla terza galassia -

skizzetto
21-05-2013, 13:21
Come è stato detto non esistono led che piú o meno non lo fanno.
Lg è uguale.

- Inviato dalla terza galassia -

Non sono un tipo alla ricerca dei minimi difetti, anzi.
Solo che questo l'ho notato piuttosto marcato appena ho acceso il monitor per la prima volta.

KD2
21-05-2013, 14:33
Voi che dite? Per il resto è perfetto..

I miei settaggi sono questi, dopo aver caricato il profilo di extreme hardware:

Luminosità 92
Contrasto 80
Saturazione 40
Nitidezza 40
Trace Free 60
ASCR OFF (Se lo metto su ON, nelle scene piu scure si nota di meno naturalmente)



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Effettivamente, nel mio si nota per lo più in basso a sinistra, come in tutti, ma non così marcato probabilmente perchè uso una luminosità molto bassa (non riuscirei a guardarlo con quei tuoi valori). Puoi provare a fartelo cambiare ma con quei valori di luminosità mi sa che ti ritorna uguale.

Ozio, vai in installazione applicazioni, e leva Nvidia HD audio, lo vedi bene se lo hai installato.

sbondo
21-05-2013, 16:04
Ragazzi vi ringrazio l'ho appena installato. Tuttavia mi sembra identico a prima, boh.

Edit: ragazzi qualcuno usa veetle? Perchè ad esempio vedendo una partita il campo è rosso invece di verde? Che significa?

Ragazzi quoto il problema, per dirvi che non dipende dal monitor. Usando Chrome i video si vedono bene, ma con Firefox no. La cosa strana è che sul notebook al quale è collegato il monitor, i video di Veetle si vedono bene anche su Firefox :D lo so è assurdo ma è così.

skizzetto
21-05-2013, 16:31
Effettivamente, nel mio si nota per lo più in basso a sinistra, come in tutti, ma non così marcato probabilmente perchè uso una luminosità molto bassa (non riuscirei a guardarlo con quei tuoi valori). Puoi provare a fartelo cambiare ma con quei valori di luminosità mi sa che ti ritorna uguale.

Ozio, vai in installazione applicazioni, e leva Nvidia HD audio, lo vedi bene se lo hai installato.

Probabilmente hai ragione, dipende sicuramente anche dalla luminosità

monomm
21-05-2013, 16:48
Allora , premesso che con l'hardware e software me la cavo , riguardo alla questione audio , prima di rimandarlo indietro ho effettuato tutte le prove del caso . La mia vecchia, ma cara scheda video che ho in firma possiede 2 uscite dvi con cavetto collegato anche alla scheda madre che veicola audio all'uscita dvi , quindi problemi non ce ne dovevano essere , infatti provato con stesso sistema operativo stessi collegamenti su altri monitor con casse integrate non ho mai avuto problemi . Non contento ho provato anche solo con l'uscita vga e relativo cavetto audio , ma nulla da fare , ho disistallato i driver nvidia , ma non cambiava nulla ,poi un po' mi ha demoralizzato anche il movimento che aveva il pannello agli angoli premendo leggermente , nel mio rientrava , non di poco.
Morale delle favola mi sono preso un bel dell u2412m e vivo sereno.

orazio90
21-05-2013, 19:33
Orazio,
l'IPS glow è una sciocchezza a confronto di un qualunque vero problema di retroilluminazione (cioè aloni luminosi), e nel tempo non ci si fa più caso :). Parlo per esperienze personali di qualche anno su 2 diversi IPS. Ecco qua un esempio di pannello con aloni (preso dalla recensione di PRAD dell'asus VS239H):
Riguardo ai valori di luminosità e contrasto, come già detto millemila volte è importante regolarli al meglio, usando i soliti sistemi. Solo dopo si sarà in grado di fare le corrette valutazioni sul "rendimento" del proprio monitor, e su eventuali difetti più o meno accettabili. Per il VS239H, nella recensione di PRAD (collegamento in DVI al pc) loro hanno impostato la luminosità a 43 ed il contrasto ad 80 (in fondo a questo documento li trovi: http://www.prad.de/download/Asus_VS239_kal_sRGB.pdf ), e con quei valori ottengono circa 138 cd/mq di luminanza, che (come al solito) è un valore un po' altino e diciamo che va bene per ambienti abbastanza luminosi, e per gaming e visione di film e foto. Per lavorare e leggere potrebbe risultare un po' abbagliante, ed allora sarebbe meglio abbassare un po' il contrasto, e portarlo a 70-72. Poi, nel giro di qualche giorno e con qualche ulteriore piccolo ritocco, si troverà il valore ottimale per il proprio ambiente di utilizzo.

ps. non sono sheldon cooper (e non scrivo nel forum di Tom's), ma lo conosco. Qua in HWP si chiama TheProv, e se lo senti puoi portargli i miei saluti :)

Intanto Sheldon non lo vedo più su TH, sia perchè mi hanno bannato a vita (senza motivo) sia perchè anche lui si era stancato di quel forum.
Per il resto il glow non da fastidio è vero, però come dicevi bisogna prima calibrare bene lo schermo, perchè a valori di contrasto e luminosità elevati si vede.
Io (e mi scuso per l'OT) l'ho regolato con luminostità a 70 e contrasto a 78, perchè nel test dei bianchi se lo mettevo più alto o più basso non vedevo la riga in basso. Tutto in modalità game che apprezzo perchè abbassa un pò la gamma e da un senso maggiore di profondità.

Althotas
22-05-2013, 09:15
Mi dispice contraddirti, ma ti sbagli. In alcuni casi particolari i connettori DVI sono in grado di veicolare segnali audio, uno di questi é proprio quello dell'utilizzo di schede video piú o meno "moderne", dove il SW di gestione della scheda o "driver" che dir si voglia, associa ai pin audio dell'HDMI i rispettivi pin sul DVI ed in qualche modo (che ignoro) invia il segnale audio. Non dimentichiamoci che i connettori non sono altro che un insieme di fili dove a priori possiamo apllicare una tensione e quindi spedire anche un segnale, le specifiche servono a mettere daccordo un po tutti su come utilizzarli, ma se la scheda é abbastanza "furba" riesce a prendersi carico di tutti i cambiamenti e dove puó, applicarli. Per farti un esmpio, cosa analoga succede nei cavi Ethernet, in teoria per connettere 2 pc dovremmo obbligatoriamente utilizzare un cavo incrociato, ma in realta (come avrai potuto notare) possiamo utilizzarne anche uno normale perché ormai da un po le schede di rete diciamo che riconoscono il cavo che stiamo usando e si adattano di conseguenza. Certo quia cosa é piú semplice ma il concetto é lo stesso :)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Quello che avevo scritto in quel post è tutto vero, ma alla luce di certe novità delle quali, in quel momento, non ero ancora a conoscenza, non ho precisato "quando i produttori di schede video si attengono rigorosamente allo standard del Consorzio", perchè lo davo per scontato :)

E' anche vero quello che hai scritto tu. L'altro ieri notte mi era sorto il sospetto che ci fosse "qualcosa di strano in giro", viste le affermazioni di qualche forumer, e avevo fatto una veloce ricerca prima di andare a nanna. Trovati un paio di thread dove discutevano la faccenda (audio over DVI), ho rimandato alla mattina successiva gli approfondimenti perchè ero stanco. Ma ieri mattina ho scoperto di aver sforato i GB mensili della mia ADSL, e siccome la navigazione era lentissima (una cosa tremenda :eek:, era la prima volta che sforavo e non avevo mai provato la "modalità gratuita a velocità ridotta" di TIM), dopo aver scritto 1 post ho rinunciato rimandando ad oggi, visto che oggi scattava il rinnovo mensile.

Tornando al dunque, non ho approfondito in modo "maniacale" :p, ma pare che alcune schede video, sia ATI che NVIDIA che, addirittura, qualche integrata in certe motherboard (leggevo di una asrock), abbiano implementato già da qualche tempo una sorta di DVI "proprietaria" che trasporta anche l'audio. Per esempio, leggevo in un forum di una che lo fa utilizzando un chip HDMI che poi esce sul connettore DVI anzichè HDMI. Non ho però trovato una spiegazione tecnica completa di come hanno realmente implementato il trasporto dell'audio, ma non è che la cosa mi interessi più di tanto in questo momento, l'aspetto importante è sapere che esistono anche quel tipo di schede. Schede che ritengo "fuori standard" e proprio per quel motivo non ne ero a conoscenza, mentre conoscevo già da diversi anni le specifiche di DVI e HDMI (e di altre interfaccie) :)

Però, in situazioni di quel tipo, secondo me i produttori farebbero bene a precisare certe cose da qualche parte.

Una ultima considerazione finale sul collegamento DVI-HDMI: dal momento che l'audio esce da una scheda video e, tramite un cavo, raggiunge il monitor con speakers integrati, non darei per scontato che si possa sempre ottenere il trasporto anche dell'audio, proprio perchè le specifiche della DVI non lo hanno mai previsto. Ho cercato nel manuale di questo asus, ma non ho trovato alcuna nota o chiarimento in merito.


@ skizzetto

E' stato spiegato molte volte in passato, qualcuna anche in questo thread e anche molto recentemente, che se prima non si setta correttamente luminosità e contrasto del monitor usando i soliti noti sistemi (spiegati anche quelli), i risultati delle verifiche su eventuali aloni/problemi di retro-illuminazione del pannello valgono zero, perchè le impostazioni di fabbrica sono sempre sparatissime e non vanno bene :). Prova ad usare i valori post-calibrazione indicati nella recensione di PRAD: Luminosità = 36 e Contrasto = 80 (e se lo trovi troppo abbagliante con sfondi chiari o bianchi, abbassa solo il contrasto di qualche step fino a quando ti sembra di aver trovato il valore giusto), ed il trace-free prova ad impostarlo a 40, che dovrebbe dare un risultato globale più "equilibrato" (senza , o con meno, reverse-ghosting). Usalo così per qualche giorno senza pensarci sopra, e vedrai che poi, quando ti sarai ri-abituato, ti troverai meglio di adesso. Ovviamente, tutte le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere ai valori di default e non modificate, altrimenti i conti non torneranno più.


@ orazio90

Il valore di luminosità che utilizzi, è molto alto (anche in assoluto). Nella recensione di PRAD del VS239H, i valori post calibrazione sono: luminosità a 43 e contrasto ad 80 (per quest'ultimo valore, leggi la nota che ho scritto poco sopra a skizzetto). Ovviamente, tutte le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere ai valori di default e non modificate, altrimenti i conti non torneranno più. Se non riesci a distinguere bene i primi 3-4 valori RGB e gli ultimi 2-3 non preoccuparti, perchè possono essere limitazioni hardware del pannello e/o della tua scheda video. Importante: usi per caso una scheda video NVIDIA e una uscita DVI o HDMI? Se è quello il tuo caso, sei a conoscenza del bug sui livelli RGB dei drivers NVIDIA, e del semplice programmello FIX che bisogna usare?

skizzetto
22-05-2013, 10:25
@ skizzetto

E' stato spiegato molte volte in passato, qualcuna anche in questo thread e anche molto recentemente, che se prima non si setta correttamente luminosità e contrasto del monitor usando i soliti noti sistemi (spiegati anche quelli), i risultati delle verifiche su eventuali aloni/problemi di retro-illuminazione del pannello valgono zero, perchè le impostazioni di fabbrica sono sempre sparatissime e non vanno bene :). Prova ad usare i valori post-calibrazione indicati nella recensione di PRAD: Luminosità = 36 e Contrasto = 80 (e se lo trovi troppo abbagliante con sfondi chiari o bianchi, abbassa solo il contrasto di qualche step fino a quando ti sembra di aver trovato il valore giusto), ed il trace-free prova ad impostarlo a 40, che dovrebbe dare un risultato globale più "equilibrato" (senza , o con meno, reverse-ghosting). Usalo così per qualche giorno senza pensarci sopra, e vedrai che poi, quando ti sarai ri-abituato, ti troverai meglio di adesso. Ovviamente, tutte le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere ai valori di default e non modificate, altrimenti i conti non torneranno più.


Grazie mille Althotas, a dir la verità cominciavo ad abituarmi a quella luminosità.. Il problema è che la luminosità a 36 sarà verameeeente troppo bassa per me!
Proverò comunque a resistere qualche giorno

orazio90
22-05-2013, 10:32
@ orazio90

Il valore di luminosità che utilizzi, è molto alto (anche in assoluto). Nella recensione di PRAD del VS239H, i valori post calibrazione sono: luminosità a 43 e contrasto ad 80 (per quest'ultimo valore, leggi la nota che ho scritto poco sopra a skizzetto). Ovviamente, tutte le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere ai valori di default e non modificate, altrimenti i conti non torneranno più. Se non riesci a distinguere bene i primi 3-4 valori RGB e gli ultimi 2-3 non preoccuparti, perchè possono essere limitazioni hardware del pannello e/o della tua scheda video. Importante: usi per caso una scheda video NVIDIA e una uscita DVI o HDMI? Se è quello il tuo caso, sei a conoscenza del bug sui livelli RGB dei drivers NVIDIA, e del semplice programmello FIX che bisogna usare?

Ma cosa intendi per non riuscire a distinguere i valori RGB? Forse intendi quelli nel test del contrasto? Si è vero non si distinguono gli ultimi 3 ed è vero che ho una gtx670 collegata in DVI. I valori dei driver sono predefiniti. A cosa serve il FIX? Alla fine non mi sembra un problema grave. L'unico problema che ho è che mi brucia l'occhio sinistro, e ci vedo peggio rispetto al destro..Sento che mi da fastidio il bianco del monitor, già mi è successo in passato quando tenevo il monitor con contrasto 90 e luminosità a 90, ma ora l'ho abbassato notevolmente..

Althotas
22-05-2013, 10:33
@ skizzetto

Resisti e persisti, e poi ci farai sapere :). Ricordati del FIX per il bug dei drivers NVIDIA.

KD2
22-05-2013, 10:38
Ma cosa intendi per non riuscire a distinguere i valori RGB? Forse intendi quelli nel test del contrasto? Si è vero non si distinguono gli ultimi 3 ed è vero che ho una gtx670 collegata in DVI. I valori dei driver sono predefiniti. A cosa serve il FIX? Alla fine non mi sembra un problema grave. L'unico problema che ho è che mi brucia l'occhio sinistro, e ci vedo peggio rispetto al destro..Sento che mi da fastidio il bianco del monitor, già mi è successo in passato quando tenevo il monitor con contrasto 90 e luminosità a 90, ma ora l'ho abbassato notevolmente..

Se provi con contrasto 74 e luminosità 44 i valori di nero e bianco assoluti dovresti distinguerli benissimo, il che significa che il monitor è regolato bene.
http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php
http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php

Se si confondono nello sfondo allora è regolato male e dovresti diminuire luminosità e contrasto.

Ognuno poi in base al proprio occhio e alla luminosità della stanza può variare, ma su per giù quelli sono i valori di tolleranza. Inoltre si riduce di molto l'effetto bleeding (macchie bianche sopratutto in basso a sinistra).

ps: Uso il cavetto in dotazione dvi->hdmi e sento anche l'audio dalle casse del monitor, credevo non fosse possibile che l'audio uscisse dalla porta DVI invece a quanto pare sono stato smentito (credo dipenda dalla scheda video).

Althotas
22-05-2013, 10:47
Ma cosa intendi per non riuscire a distinguere i valori RGB? Forse intendi quelli nel test del contrasto? Si è vero non si distinguono gli ultimi 3 ed è vero che ho una gtx670 collegata in DVI. I valori dei driver sono predefiniti. A cosa serve il FIX? Alla fine non mi sembra un problema grave. L'unico problema che ho è che mi brucia l'occhio sinistro, e ci vedo peggio rispetto al destro..Sento che mi da fastidio il bianco del monitor, già mi è successo in passato quando tenevo il monitor con contrasto 90 e luminosità a 90, ma ora l'ho abbassato notevolmente..
Quando usi un pattern per regolare la luminosità ed il contrasto, per esempio quelli delle 2 apposite pagine del sito lagom.nl, i quadrati numerati (da 0 a 255) che vedi dentro il pattern sono quelli dei valori RGB, che nel caso di connessione monitor-pc vanno da 0 a 255.

I drivers NVIDIA hanno da tempo un noto "bug" che si verifica quando si usa una uscita DVI o HDMI delle schede video NVIDIA (ne abbiamo parlato tante volte ultimamente, in alcuni threads) e la si collega ad una HDMI di un qualunque monitor. In pratica, con quelle connessioni (e non con la VGA) impostano la scheda video per usare il range RGB 16-235 anzichè 0-255, e quindi poi il risultato visivo non è quello corretto (colori slavati, etc). Soluzione: scarica da qua questo minuscolo programma di FIX: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

poi lo esegui con privilegi di Amministratore (clic col tasto destro del mouse sul file, e poi clic su "esegui come amministratore"), nella sua finestra clicchi sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)", fai un riavvio del pc (windows deve leggere la nuova impostazione) e il problema è risolto. A quel punto, prova ad impostare nell'OSD del monitor i valori di luminosità e contrasto che ti avevo indicato, e se vuoi controllali pure con i pattern.

A titolo informativo, la pagina di quel FIX è questa: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83

Fallo, perchè è importante :)


@ KD2

Orazio non ha il MX279H, ha il VS239H che si comporta un po' diversamente (cosa normale, facendo parte di una serie diversa e uscita 1 anno prima, ed essendo un 23").

momoxx
22-05-2013, 11:56
Allora io l'ho settato 23 luminosità, 80 contrasto, profilo colore scaricato dal web, e taratura colore da win7.tutto ok!!!:D :D :D

skizzetto
22-05-2013, 12:25
@ skizzetto

Resisti e persisti, e poi ci farai sapere :). Ricordati del FIX per il bug dei drivers NVIDIA.

Non ero al corrente dei recenti sviluppi, pensavo che uscendo in dvi dalla scheda video il problema non si presentasse.
Appena arrivo a casa lo lancio

orazio90
22-05-2013, 12:45
Quando usi un pattern per regolare la luminosità ed il contrasto, per esempio quelli delle 2 apposite pagine del sito lagom.nl, i quadrati numerati (da 0 a 255) che vedi dentro il pattern sono quelli dei valori RGB, che nel caso di connessione monitor-pc vanno da 0 a 255.

I drivers NVIDIA hanno da tempo un noto bug che si verifica quando si usa una uscita DVI o HDMI delle schede video NVIDIA (ne abbiamo parlato tante volte ultimamente, in alcuni threads). In pratica, con quelle connessioni (e non con la VGA) impostano la scheda video per usare il range RGB 16-235 anzichè 0-255, e quindi poi il risultato visivo non è quello corretto. Soluzione: scarica da qua questo minuscolo programma di FIX: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

poi lo esegui, nella sua finestra clicchi sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)", fai un riavvio del pc (windows deve leggere la nuova impostazione) e il problema è risolto. A quel punto, prova ad impostare nell'OSD del monitor i valori di luminosità e contrasto che ti avevo indicato, e se vuoi controllali pure con i pattern.

A titolo informativo, la pagina di quel FIX è questa: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83

Fallo, perchè è importante :)


@ KD2

Orazio non ha il MX279H, ha il VS239H che si comporta un po' diversamente (cosa normale, facendo parte di una serie diversa e uscita 1 anno prima, ed essendo un 23").

L'ho appena fatto, anche se non noto molte differenza, anche con i valori che mi hai detto prima. Diciamo che si distinguono tutti i riquadri nel test dei bianchi, come si distinguevano anche prima, quelli che si distinguono meno sono i neri nella prima riga, comunque potrebbe anche essere perchè uso la modalità game, che abbassa un pò la gamma..io la sturazione per ora l'ho impostata a 42 e mi trovo bene.

luX0r.reload
22-05-2013, 13:11
L'ho appena fatto, anche se non noto molte differenza, anche con i valori che mi hai detto prima. Diciamo che si distinguono tutti i riquadri nel test dei bianchi, come si distinguevano anche prima, quelli che si distinguono meno sono i neri nella prima riga, comunque potrebbe anche essere perchè uso la modalità game, che abbassa un pò la gamma..io la sturazione per ora l'ho impostata a 42 e mi trovo bene.
Le modalità game di solito attivano una sorta di contrasto dinamico.
Se è questo il caso anche con l'Asus è inutile impostare profili colore, color range corretti e impostazioni post calibrazione perchè il contrasto dinamico regola luminosità e contrasto in base alla scena per mantenere il constrast ratio il più alto possibile.

Ma non so come sia possibile verificare effettivamente questa cosa :confused:

orazio90
22-05-2013, 13:32
Le modalità game di solito attivano una sorta di contrasto dinamico.
Se è questo il caso anche con l'Asus è inutile impostare profili colore, color range corretti e impostazioni post calibrazione perchè il contrasto dinamico regola luminosità e contrasto in base alla scena per mantenere il constrast ratio il più alto possibile.

Ma non so come sia possibile verificare effettivamente questa cosa :confused:

Guarda io lo uso sempre e ti posso dire che non è un vero e proprio contrasto dinamico. E' semplicemente una impostazione di taratura diversa, in cui alcuni profili sono impostati su valori diversi ed altri invece sono preimpostati e non si possono cambiare (tipo la gamma). Il contrasto dinamico invece è un'altra cosa, c'è anche nel monitor e si chiama ASCR.
Io uso la modalità game, perchè di default ho la sensazione che la gamma è troppo alta e supera i 2.2. In alcuni monitor si può regolare, in questo invece ho dovuto adottare questo "stratagemma".

Ozio
22-05-2013, 20:42
Ozio, vai in installazione applicazioni, e leva Nvidia HD audio, lo vedi bene se lo hai installato.

ciao credo proprio di non averlo, ho solo questi:
http://gyazo.com/3b1c0a0955ccde1bfcf810916370c20a

Credi che al limite si possano mettere magari per prova?

loncs
23-05-2013, 09:09
Spedito ieri pomeriggio, oggi è già in consegna. Speremo ben.
Ciao.



edit: arrivato ...

loncs
23-05-2013, 18:13
Ok per adesso sto usando le impostazioni di PRAD ... 43 lumin 80 contrasto e 40 di trace.
Ottimo direi, nessun problema e ottimo lavoro anche di BPM che me l'ha consegnato.

Unico neo secondo me ... l'audio ...
Purtroppo per questioni di spazio devo disfarmi del kit 2.1 ed ero pronto a sacrificare qualcosa in termini di qualità e volume usando quelli del monitor.

Volume e resa dei Bassi in se non sono male, sono gli Acuti che sono osceni, e dire che sono i più facili da gestire visto che non hanno problemi di spazio, non richiedono particolari potenze e non fanno vibrare nulla.

Quelli di B&W potevano impegnarsi un po' di più ... tanta pubblicità per gli altoparlanti da 3W ...

orazio90
23-05-2013, 20:16
Ma che differenza c'è tra questo asus e l'LG 27E?
L'lg costa 50 euro in meno, ma sembra identico. Forse manca l'audio, ma a quanto pare non è granchè neanche nell'asus..

loncs
24-05-2013, 08:37
Premesso, ho un PC con Windows 7 64Bit, scheda video Radeon 7850 ed ho connesso il monitor solo tramite un cavo HDMI-HDMI di ottima qualità.
Ho caricato il profilo con i parametri consigliati.

La periferica audio viene vista ed utilizzata correttamente, ma ho notato che se cerco di vedere un video (mediaplayer classic) con audio HD il monitor si ammutolisce inesorabilmente.

Credo sostanzialmente dipenda dal fatto che se uso la scheda audio del PC questa si occupa di decriptare l'audio, se invece uso la connessione HDMI-HDMI attivando la periferica audio del monitor questa non sia poi in grado di decriptare il segnale audio digitale.

Ho provato ad usare il cavo audio esterno riattivando la scheda audio del PC, ma se uso la connessione HDMI il monitor non mi fa sentir nulla. E' come se il cavo audio venga abilitato solo in presenza di connessione D-SUB. Non ho trovato una voce nel menù che permetta di abilitare l'ingresso audio analogico e non ho provato ad usare il cavo DVI/HDMI che ti danno in bundle col monitor ...

Un'altra soluzione banale m'è venuta in mente adesso ... dovrei riuscire ad assegnare la decodica audio dalla periferica audio attiva alla CPU, smanettando nei codec audio usati dal Player (media player classic) ...

KD2
24-05-2013, 19:03
ciao credo proprio di non averlo, ho solo questi:
http://gyazo.com/3b1c0a0955ccde1bfcf810916370c20a

Credi che al limite si possano mettere magari per prova?

Si, effettivamente non lo hai, ma è strano perchè se hai fatto l'installazione non personalizzata dei drivers nvidia te lo dovrebbe aver messo di default.

Para Noir
24-05-2013, 23:26
Ragazzi, da qualche giorno non capivo come mai safari presentava dei "glitch" nel rendering delle pagine, ad esempio il pezzo di pagina visibile veniva renderizzato con un colore, e quando "scrollavo" vedevo il resto della pagina un pò più chiaro. Questo da quando ho cambiato schermo. Ho pensato subito al profilo colore, ma nel pannello di controllo avevo hd709a che sembravano avere in molti. Poi l'ho collegato per caso al macbook della morosa, e ho visto che usava un profilo .icc suo apposito per l'mx279h, creato non so da dove. Allora l'ho preso dalla cartella, me lo sono installato e assegnato allo schermo, e da quella volta ho risolto questi problemi.

Non so, per quello che vale se volete ve lo carico da qualche parte:

MX279-00000469-0000-27C3-0000-00001A49F0C1.icc (3 KB)
https://mega.co.nz/#!rYNxGRiJ!QBIwvQB-VqwvJD4AGNP4hBr_4gIpmxH3TAkmEUVIoIE

loncs
24-05-2013, 23:38
L'ho appena provato e mi pare troppo scuro ... secondo me ha creato l'ICC con un programma lasciando la luminosità di partenza a 100 in modalità teatro

Para Noir
25-05-2013, 00:14
E' che non mi spiego da dove salta fuori quel profilo, è come se si autocreasse (infatti avevo tutti i vecchi profili dei vari monitor che ci avevo collegato prima). Se lo cancello dalla cartella che contiene i profili, quando lo schermo viene collegato si "crea" questo profilo icc con lo stesso nome del monitor, ed è l'unico profilo che non mi da quel "bug" della luminosità nel rendering delle pagine. Boh.

L'unica cosa che non mi spiego è che sul mio macbook è funzionato per tutti gli schermi precedenti, ma per questo no, e ho dovuto prendermi il profilo da un altro macbook. Boh sarà un problema di mac os.

Tra l'altro nel mio caso è più "chiaro" e non più scuro del precedente. Che bordello ste robe.

orazio90
25-05-2013, 00:38
E' che non mi spiego da dove salta fuori quel profilo, è come se si autocreasse (infatti avevo tutti i vecchi profili dei vari monitor che ci avevo collegato prima). Se lo cancello dalla cartella che contiene i profili, quando lo schermo viene collegato si "crea" questo profilo icc con lo stesso nome del monitor, ed è l'unico profilo che non mi da quel "bug" della luminosità nel rendering delle pagine. Boh.

L'unica cosa che non mi spiego è che sul mio macbook è funzionato per tutti gli schermi precedenti, ma per questo no, e ho dovuto prendermi il profilo da un altro macbook. Boh sarà un problema di mac os.

Tra l'altro nel mio caso è più "chiaro" e non più scuro del precedente. Che bordello ste robe.

Anch'io stavo uscendo pazzo per questi motivi anche se con un altro monitor. Alla fine mi ero scaricato il profilo colore da tft central, solo che il bianco sembrava ingiallito, allora ho messo quello di default rgb. Anche perchè ho notato che i profili colore non funzionano per esempio in molti giochi..

Althotas
25-05-2013, 16:56
Anch'io stavo uscendo pazzo per questi motivi anche se con un altro monitor. Alla fine mi ero scaricato il profilo colore da tft central, solo che il bianco sembrava ingiallito, allora ho messo quello di default rgb. Anche perchè ho notato che i profili colore non funzionano per esempio in molti giochi..
Magari, come capita molto spesso, quel bianco che ti sembrava "ingiallito" era invece quello "giusto", e dovevi solo usarlo alcuni giorni senza pensarci sopra, per "riabituarti".

Molti monitor escono dalla fabbrica settati con una temperatura colore più fredda del dovuto (quella giusta è 6500K, chiamata a volte "caldo" oppure "warm"). Questo vuol dire che quel bianco potrebbe sembrare "più bianco" perchè vira un pochino sul blu. Quando poi si usa il display, il nostro cervello si abitua a quella temperatura colore e la memorizza come quella "buona". Cambiando il valore della temperatura colore (oppure cambiando monitor), se il nuovo valore è più caldo rispetto a quello usato fino a quel momento, l'effetto sarà quello che il bianco sembrerà un po' giallino/rossiccio, e magari non piacerà inizialmente. A quel punto, e specie se si è abbastanza sicuri che il nuovo settaggio è più vicino al valore ideale della temperatura colore rispetto al settaggio precedente, basta usare il monitor per qualche giorno, fino a quando il cervello non avrà assunto che quella nuova situazione è quella "buona".

Chi è abituato ad usare un monitor con la corretta temperatura colore, quando vede un display con una temp. col. più fredda se ne accorge subito, e si accorge anche che quella più fredda affatica di più la vista e che quel bianco vira verso il blu :)

evl
26-05-2013, 11:13
Ciao a tutti.

Ho preso questo Asus dove lo ha preso la maggior parte di voi.
Mi è arrivato la scorsa settimana e l'ho montato solo ieri.
Purtroppo ha un gravissimo difetto: si spegne e si riaccende in continuazione.
Non lo fa subito, ma dopo qualche minuto e mano a mano che il tempo passa il difetto si manifesta sempre più frequentemente fino a poterlo definire impazzito.

Secondo voi, come mi conviene comportarmi?


Grazie a tutti

Ozio
26-05-2013, 13:37
Non è che hai attiva qualche impostazione,tipo risparmio energetico etc etc...?

- Inviato dalla terza galassia -

evl
26-05-2013, 13:39
No, tanto che con il mio vecchio monitor funziona tutto.
Comunque il difetto dopo che ha cominciato ad impazzire, lo fa anche a pc spento fintanto che non tolgo fisicamente l'alimentazione del monitor

Ozio
26-05-2013, 14:10
Io dicevo nel menu del monitor

- Inviato dalla terza galassia -

Para Noir
26-05-2013, 16:51
No, tanto che con il mio vecchio monitor funziona tutto.
Comunque il difetto dopo che ha cominciato ad impazzire, lo fa anche a pc spento fintanto che non tolgo fisicamente l'alimentazione del monitor

vai nell'area personale del sito, denunci il guasto e te ne mandano uno nuovo senza battere ciglio

evl
27-05-2013, 11:44
grazie mille

gexxx
28-05-2013, 18:51
Ragazzi, come va questo monitor con una ps3 ?
Io lo prenderei quasi esclusivamente per il gaming, ma la ps3 esce quasi con tutti i giochi con 720p; esiste uno scaler interno o si vede con il bordo nero ?

Grazie

Para Noir
28-05-2013, 20:38
Ragazzi, come va questo monitor con una ps3 ?
Io lo prenderei quasi esclusivamente per il gaming, ma la ps3 esce quasi con tutti i giochi con 720p; esiste uno scaler interno o si vede con il bordo nero ?

Grazie

Io ci gioco tranquillamente con PS3, l'immagine riempie normalmente lo schermo fino al bordo, e mi ci trovo molto bene

iaiuarmando
01-06-2013, 09:12
usare i valori post-calibrazione indicati nella recensione di PRAD: Luminosità = 36 e Contrasto = 80

Caro Althotas
finalmente ho risolto i miei problemi con il vecchio (si fa per dire) alimentatore, era fallato.
Sto provando questi valori e a dire la verità l'occhio fatica di meno.

Grazie per i consigli.
OT: Poi ci organizziamo per quella ricetta :D

Althotas
01-06-2013, 09:32
Caro Althotas
finalmente ho risolto i miei problemi con il vecchio (si fa per dire) alimentatore, era fallato.
Sto provando questi valori e a dire la verità l'occhio fatica di meno.

Grazie per i consigli.
OT: Poi ci organizziamo per quella ricetta :D
Se con finestre con sfondi bianchi o chiari ti sembra un po' abbagliante, abbassa il valore del Contrasto (nell'OSD) di qualche step (inizialmente 3 o 4 potrebbero bastare), e usalo un po' così per vedere poi come ti trovi. La luminosità non cambiarla.

OT: si, abbiamo in sospeso quella faccenda culinaria ;)

plata
01-06-2013, 23:00
ci sono monitor Asus con la tanto costosa dolby virtual? È una tecnologia datata ma appena la si ascolta magari in un bel 27 inch con un film in bluray, gli altoparlantini magari di solo 1w cambiano totalmente :)

[?]
03-06-2013, 09:07
Ragazzi scusate se lo avete gia scritto ma sono un po di fretta con l'acquisto... dovrei utilizzarlo collegato al pc in firma per giocare in FullHd.
Mi confermate che è ottimo, niente sciee o simili?
Ho gia' un ML239H IPS e non ho nessuno problema ma vorrei passare a un 27'.

iaiuarmando
03-06-2013, 09:35
;39546372']Ragazzi scusate se lo avete gia scritto ma sono un po di fretta con l'acquisto... dovrei utilizzarlo collegato al pc in firma per giocare in FullHd.
Mi confermate che è ottimo, niente sciee o simili?
Ho gia' un ML239H IPS e non ho nessuno problema ma vorrei passare a un 27'.

Vai a colpo sicuro.
Veramente un bel prodotto.

[?]
03-06-2013, 09:47
Vai a colpo sicuro.
Veramente un bel prodotto.

LEggevo di alcuni utenti che si "lamentano" di un effetto lente di ingrandimento dato dalla risoluzione per loro bassa per un 27'.
E' una fissa loro dite?
Magari perché arrivano da un 17 o 19?

Para Noir
03-06-2013, 10:01
Succede solo al primo utilizzo, già dopo mezz'ora lo adorerai

Invece io ho già adocchiato il mio prossimo schermo =)

http://www.engadget.com/2013/05/31/asus-unveils-31-5-inch-4k-monitor-ahead-of-computex/

Althotas
03-06-2013, 10:08
Invece io ho già adocchiato il mio prossimo schermo =)

http://www.engadget.com/2013/05/31/asus-unveils-31-5-inch-4k-monitor-ahead-of-computex/
Quello è una "boiata pazzesca" :D

Contenuti nativi con quella risoluzione: praticamente zero. Pixel di dimensioni veramente microscopiche=adatto solo per falchi ed aquile, fatto salvo uno non lo usi solo per vedere film e foto.

sublfdtalfg
03-06-2013, 10:13
Quello è una "boiata pazzesca" :D

Contenuti nativi con quella risoluzione: praticamente zero. Pixel di dimensioni veramente microscopiche=adatto solo per falchi ed aquile, fatto salvo uno non lo usi solo per vedere film e foto.


Se i film e le foto sono a quella risoluzione, altrimenti la qualità non sarebbe ottimale... sbaglio? :)

Lanzus
03-06-2013, 10:15
Succede solo al primo utilizzo, già dopo mezz'ora lo adorerai

Invece io ho già adocchiato il mio prossimo schermo =)

http://www.engadget.com/2013/05/31/asus-unveils-31-5-inch-4k-monitor-ahead-of-computex/

4k su un 31 pollici ? :sofico:. Figata :sofico:

Quello è una "boiata pazzesca" :D

Contenuti nativi con quella risoluzione: praticamente zero. Pixel di dimensioni veramente microscopiche=adatto solo per falchi ed aquile, fatto salvo uno non lo usi solo per vedere film e foto.

SI beh monitor di questo tipo sono ad appannaggio esclusivo di professionisti, almeno per ora. Un conto è dover lavorare con foto da 28 Mp, un altro è dover giocare o guardare film ... una scheda video in grado di gestire grafica 3d a quella ress senza compromessi non esiste ... ancora. :)

Althotas
03-06-2013, 11:18
Se i film e le foto sono a quella risoluzione, altrimenti la qualità non sarebbe ottimale... sbaglio? :)
Il problema è solo sui film (ed immagino anche sui giochi), che dovrebbero avere la stessa risoluzione nativa del pannello, per poter ottenere la massima definizione. Per le foto non ci sono problemi, quelle, ormai, hanno sempre una risoluzione più alta, quindi verranno sempre downscalate (o visionate a livello pixel, ma in quel caso bisognerà scrollare lo schermo) :)


@ Lanzus

Penso che quel monitor possa interessare solo a professionisti che fanno fotoritocco o grafica ad alto livello :)

Para Noir
03-06-2013, 12:49
Quello è una "boiata pazzesca" :D

Contenuti nativi con quella risoluzione: praticamente zero. Pixel di dimensioni veramente microscopiche=adatto solo per falchi ed aquile, fatto salvo uno non lo usi solo per vedere film e foto.

a risoluzione nativa sì, ma usato a 1/4 della risoluzione come fa apple con i display retina, con i quali 4 pixel ne fanno 1, significa avere una dimensione usabile con una definizione incredibile dell'immagine e dell'interfaccia. Francamente SBAVO all'idea, spero che questi pannelli saranno montati sui prossimi iMac. I display retina dei macbook visti dal vivo sono incredibili.

Certo, non so se windows è già predisposto a questo tipo di display (interfaccia del sistema operativo vettoriale, icone ad alta risoluzione ecc.)

Lanzus
03-06-2013, 12:52
Il problema è solo sui film (ed immagino anche sui giochi), che dovrebbero avere la stessa risoluzione nativa del pannello, per poter ottenere la massima definizione. Per le foto non ci sono problemi, quelle, ormai, hanno sempre una risoluzione più alta, quindi verranno sempre downscalate (o visionate a livello pixel, ma in quel caso bisognerà scrollare lo schermo) :)


@ Lanzus

Penso che quel monitor possa interessare solo a professionisti che fanno fotoritocco o grafica ad alto livello :)

No per i giochi il problema riguarda solo aspect ratio. Il resto non è un problema. TUtte le nuove schede video hanno Display Port e DVI dual link con sufficiente banda da permettere risuluzioni 4k. Il problema è la potenza della scheda video. Renderizzare tutti quei pixel in piu ha un impatto notevole sulle prestazioni

luX0r.reload
03-06-2013, 13:03
a risoluzione nativa sì, ma usato a 1/4 della risoluzione come fa apple con i display retina, con i quali 4 pixel ne fanno 1, significa avere una dimensione usabile con una definizione incredibile dell'immagine e dell'interfaccia. Francamente SBAVO all'idea, spero che questi pannelli saranno montati sui prossimi iMac. I display retina dei macbook visti dal vivo sono incredibili.

Certo, non so se windows è già predisposto a questo tipo di display (interfaccia del sistema operativo vettoriale, icone ad alta risoluzione ecc.)
I retina non sono altro che pannelli con una risoluzione molto alta rispetto al "polliciaggio" del display.
Abbina questa cosa ad un sistema operativo impostato ad un DPI maggiore di quello di default e avrai la stessa cosa.

Windows 8 ma anche Windows 7 supportano benissimo impostazioni DPI più alte. Il problema non è il sistema operativo, ma i software che girano sul sistema operativo. Se il software che usi è stato scritto a pene di segugio e non tiene conto di ridimensionamenti e/ DPI diverso da quello che fino ad oggi è stato considerato quello standard, il sistema operativo può fare ben poco.

Stessa cosa vale per i siti. Per questi ultimi le cose stanno migliorando notevolmente negli ultimi mesi grazie all'impiego di tecniche di responsive design, ma di acqua sotto i ponti ne dovrà scorrere parecchia prima di poter lavorare tranquillamente con determinati DPI senza incorrere in problemi di visualizzazione (es. clipping).

Para Noir
03-06-2013, 13:12
I retina non sono altro che pannelli con una risoluzione molto alta rispetto al "polliciaggio" del display.
Abbina questa cosa ad un sistema operativo impostato ad un DPI maggiore di quello di default e avrai la stessa cosa.

Windows 8 ma anche Windows 7 supportano benissimo impostazioni DPI più alte. Il problema non è il sistema operativo, ma i software che girano sul sistema operativo. Se il software che usi è stato scritto a pene di segugio e non tiene conto di ridimensionamenti e/ DPI diverso da quello che fino ad oggi è stato considerato quello standard, il sistema operativo può fare ben poco.

Stessa cosa vale per i siti. Per questi ultimi le cose stanno migliorando notevolmente negli ultimi mesi grazie all'impiego di tecniche di responsive design, ma di acqua sotto i ponti ne dovrà scorrere parecchia prima di poter lavorare tranquillamente con determinati DPI senza incorrere in problemi di visualizzazione (es. clipping).

No certo, il funzionamento mi è chiaro. Apple è stata l'apripista, come lo è stato l'iPhone 4 con il display "retina", a cui sono seguiti tutti gli altri. Il fatto che questo accorgimento si diffonda anche al di fuori di apple non può che essere un vantaggio (la suite Adobe si è da poco aggiornata con icone ad alta definizione), perchè significa che pian piano tutte le app si adatteranno, così come i siti, che già oggi andrebbero pensati con delle immagini ad alta risoluzione da rendere scaricabili quando un dispositivo con uno schermo a quadrupla risoluzione viene usato.

Però credo siamo d'accordo nel dire che questo è il futuro. Di sicuro non mi prendo quello schermo Asus oggi, ma fra 2-3 anni eccome.

[?]
03-06-2013, 20:08
Edit

orazio90
06-06-2013, 18:40
Il problema è solo sui film (ed immagino anche sui giochi), che dovrebbero avere la stessa risoluzione nativa del pannello, per poter ottenere la massima definizione. Per le foto non ci sono problemi, quelle, ormai, hanno sempre una risoluzione più alta, quindi verranno sempre downscalate (o visionate a livello pixel, ma in quel caso bisognerà scrollare lo schermo) :)


@ Lanzus

Penso che quel monitor possa interessare solo a professionisti che fanno fotoritocco o grafica ad alto livello :)

Per me (opinione personalissima) il monitor migliore deve essere un 24 pollici 16/10 con risoluzione di 1920x1200, ottimo per giocare. La asus ne ha fatto uno della serie pro art che però costa troppo. C'è né uno della dell, però io penso che resterò sempre fedele ad asus:D
In caso andrebbe anche bene un 24 fullhd, con pixel pitch maggiore del 23 e con meno affaticamento degli occhi.

Althotas
06-06-2013, 19:49
Per me (opinione personalissima) il monitor migliore deve essere un 24 pollici 16/10 con risoluzione di 1920x1200, ottimo per giocare. La asus ne ha fatto uno della serie pro art che però costa troppo. C'è né uno della dell, però io penso che resterò sempre fedele ad asus:D
In caso andrebbe anche bene un 24 fullhd, con pixel pitch maggiore del 23 e con meno affaticamento degli occhi.
Dal mio punto di vista, la fedeltà andrebbe applicata in altri ambienti. Quando si tratta di oggetti, bisogna essere sempre di ampie vedute e tenersi aggiornati su tutto :)

orazio90
07-06-2013, 13:27
Dal mio punto di vista, la fedeltà andrebbe applicata in altri ambienti. Quando si tratta di oggetti, bisogna essere sempre di ampie vedute e tenersi aggiornati su tutto :)

Hai ragione, però ho preso qualche tempo fa un monitor non asus (era un hannsg) e non si poteva regolare quasi per nulla! Non si poteva cambiare ne la gamma, ne la saturazione e spostando la nitidezza restava sempre uguale. Gli asus si possono calibrare meglio penso, poi non so gli altri.

theimperatorum
07-06-2013, 18:55
Vi racconto la mia esperienza: acquisto questo monitor al prezzo più basso del web su un noto shop online, il monitor mi arriva sano e salvo ma aime (me ne sono accorto dopo 30 gg) presenta un difetto piuttosto grave visibile da una certa distanza, praticamente ha dei pixel rossi perennemente accesi per i 2\3 della superficie. A questo punto chiamo Asus, avvio l' RMA per la sostituzione e gli invio ovviamente delle foto del difetto. In pochissimo tempo mi approvano l'Rma e dopo 48 ore me ne mandano un altro in sostituzione in cambio dell'originale (va inviato solo il monitor e la base senza cavi). Sembra tutto perfetto fino a quando non apro lo scatolo, praticamente in sostituzione mi hanno inviato un monitor con la parte posteriore nera senza pellicola e con un numero spropositato di graffi visibili in controluce. Prima di rimandarglielo mi tolgo lo sfizio di vedere se almeno funziona e tatan: presenta lo stesso difetto dei pixel rossi anche se stavolta per una superficie meno estesa del pannello. Richiamo Asus, gli preciso il difetto e gli chiedo di inviarmene uno esteticamente perfetto, avendone il diritto. Stamattina è avvenuto il terzo swap, cartone privo di maniglia, il che già mi preoccupa, ma cosa ancora più sconcertante c'è una vite che gironzola all'interno del monitor (non so da dove sia sbucata). Per fortuna il monitor è esteticamente perfetto e non ha alcun difetto, di fare un altro swap per una vite staccata non mi pare proprio il caso, però Asus mi ha un po deluso, sopratutto se penso che senza il servizio swap avrei bestemmiato per 2 mesi.

[?]
07-06-2013, 19:33
Ciao ragazzi, mi è arrivato oggi il monitor... niente da dire una bestia, anche con i giochi.
Fa un po' strano vedere tutto piu' grande (arrivo dal ML239H) ma sicuramente mi abbituero'.
Volevo chiedervi come faccio a fare vedere il monitor correttamente a Win dato che dall'elenco periferiche me lo vede come "generico".

Un'altra cosa, ho visto che avete postato pagine indietro dei settaggi di Prad, volevo chiedervi ma voi li inserite in modalita' STANDARD oppure in altre modalita'?

ergo_proxy
09-06-2013, 00:53
salve a tutti"e mi è stato regalato questo monitor il modello Asus MX279H quando lo collego al mac nessun problema i testi vengono visualizzati correttamente ma con il secondo cavo hdmi ho collegato l'xbox e quando usufruisco di un servizio nella dashboard (scrivere messaggi ecc.) mi da un fastidiosissimo effetto sfocato nei testi e in alcune immagini come se ci fosse una specie di filtro o di velina che storpia l'immagine, posso modificare qualcosa magari nelle impostazioni della console oppure l'effetto è dovuto alla risoluazione full hd spalmata su un 27"?

inoltre vorrei sapere se ci sono delle impostazioni per calibrarlo a dovere, mi scuso se domande simili sono già state fatte ma è un'impresa controllare così tante pagine di un topic, vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta;

luX0r.reload
09-06-2013, 19:27
Ciao,
il monitor è un 1920x1080... se dalla xbox esci in 1280x720 è normale che i testi ti appaiano poco definiti, perchè il monitor non lavorando alla risoluzione nativa deve fare un upscale da 1280x720 a 1920x1080.

orazio90
09-06-2013, 22:09
Io volevo chiedere ai possessori di questo monitor, dopo la calibrazione lo schermo appare con un buon nero senza sbavature? Anche su prad hanno notato un leggero alone luminoso in basso a sinistra, però cambia su ogni monitor. Qualcuno ha notato aloni strani su fondo nero, magari avendo fatto un EIZO test? Scusate se insisto molto su questo, però se nessuno nota il problema potrei farci un pensierino per il futuro.. Se avete tempo mettete anche qualche foto.

Ozio
10-06-2013, 06:02
salve a tutti"e mi è stato regalato questo monitor il modello Asus MX279H quando lo collego al mac nessun problema i testi vengono visualizzati correttamente ma con il secondo cavo hdmi ho collegato l'xbox e quando usufruisco di un servizio nella dashboard (scrivere messaggi ecc.) mi da un fastidiosissimo effetto sfocato nei testi e in alcune immagini come se ci fosse una specie di filtro o di velina che storpia l'immagine, posso modificare qualcosa magari nelle impostazioni della console oppure l'effetto è dovuto alla risoluazione full hd spalmata su un 27"?

inoltre vorrei sapere se ci sono delle impostazioni per calibrarlo a dovere, mi scuso se domande simili sono già state fatte ma è un'impresa controllare così tante pagine di un topic, vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta;



Agisci sulla nitidezza,magari modificando il profilo game in modo da usare quello per la xbox.
Hai gia provato?

- Inviato dalla terza galassia -

KD2
12-06-2013, 18:30
Io volevo chiedere ai possessori di questo monitor, dopo la calibrazione lo schermo appare con un buon nero senza sbavature? Anche su prad hanno notato un leggero alone luminoso in basso a sinistra, però cambia su ogni monitor. Qualcuno ha notato aloni strani su fondo nero, magari avendo fatto un EIZO test? Scusate se insisto molto su questo, però se nessuno nota il problema potrei farci un pensierino per il futuro.. Se avete tempo mettete anche qualche foto.

Si, quello dell'alone bianco in basso a sx è un noto "difetto" aggirabile se diminuisci luminosità e contrasto. Se usi la calibrazione icm di xtremehardware non dovresti avere problemi, tuttavia nelle scene nere un poco lo noterai sempre quel bleeding. Sono fatti tutti così proprio di fabbrica.
Io ormai non ci faccio più caso.

ergo_proxy
12-06-2013, 19:00
Ciao,
il monitor è un 1920x1080... se dalla xbox esci in 1280x720 è normale che i testi ti appaiano poco definiti, perchè il monitor non lavorando alla risoluzione nativa deve fare un upscale da 1280x720 a 1920x1080.

no ho impostato 1080p, comunque cambiando cavo hdmi ed aumentando la definizione la situazione è leggermente migliorata, mi sa che mi ci dovrò abituare; mi sapreste indicare un software per mac per poterlo calibrare senza troppe difficoltà? grazie ancora;

Jas2000
12-06-2013, 19:01
sapete consigliarmi un monitor con le seguenti caratteristiche:
27" full HD
IPS
speaker integrati
e che abbia un telecomando :)

Althotas
12-06-2013, 19:08
sapete consigliarmi un monitor con le seguenti caratteristiche:
27" full HD
IPS
speaker integrati
e che abbia un telecomando :)
Questo nuovo LG: http://www.lg.com/es/television/lg-27MA73D che è un monitor-TV ;)

NB. per i consigli sugli acquisti, usare questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

Jas2000
12-06-2013, 19:09
Questo nuovo LG: http://www.lg.com/es/television/lg-27MA73D che è un monitor-TV ;)

NB. per i consigli sugli acquisti, usare questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

scusa scusa.
ho fatto casino io... ero sicuro che fosse la discussione dei consigli.

Marcellus89
13-06-2013, 00:13
Sono tentato di acquistare questo monitor per uso pc/xbox 360 e futuro uso con una tra ps4 e xbox one però su internet ho letto in molte recensione che il tempo di risposta è molto alto (anche 12 ms) rendendolo di fatto un monitor poco adatto al gaming... è vero?

Althotas
13-06-2013, 00:35
Non direi proprio.

orazio90
14-06-2013, 19:05
Ma nessuno ha preso il mx239h? Se ne può parlare in questo thread? Ha gli stessi difetti del fratello maggiore?

nicacin
15-06-2013, 13:09
interessato a questo 27"

attualmente sono un felice possessore di un Philips 248C, dove Asus ha quasi "copiato" la base, visto che sono praticamente identici.

http://www.bitcity.it/test/1401/pagina/1/philips-moda-248c.html

Da tempo avevo voglia di passare ad un 27" IPS e ho visto che questo Asus viene offerto a partire da 280€, prezzo molto competitivo.

Però ho anche letto di troppi difetti che possono capitare e la cosa mi urta un poco..

quaddista
18-06-2013, 10:36
io sono un felice possessore di questo monitor e alla prima volta è arrivato perfetto a parte per il leggero alone i basso, ma si vede solo con monitor nero quindi.. comunque ti consiglio l amazonia per l acquisto così sei sicuro del cambio rapito anche per un solo pixel bruciato :)

momoxx
18-06-2013, 12:07
CONSIGLIO L'ACQUISTO SU LA CHIAVE...OTTIMO:D

iaiuarmando
18-06-2013, 12:24
Ogni tanto passo di qua.
Non posso che confermare la bontà di questo schermo.
Lo consiglio :-D

KD2
23-06-2013, 11:45
Ogni tanto passo di qua.
Non posso che confermare la bontà di questo schermo.
Lo consiglio :-D

Idem con patate, mi sto trovando molto bene, ormai mi sono abituato alla risoluzione, direi il miglior compromesso di dot pitch per il mio occhio. Non tornerei più indietro. :)

orazio90
08-07-2013, 11:00
Idem con patate, mi sto trovando molto bene, ormai mi sono abituato alla risoluzione, direi il miglior compromesso di dot pitch per il mio occhio. Non tornerei più indietro. :)

Idem con patate? :mbe:
Comunque se prenderò un monitor dopo l'estate o a natale, penso che prenderò il 23 pollici mx. So che il fullhd può andare anche su un 27, però non ho la possibilità di tenere il monitor a più di 40cm dagli occhi e ho anche un budget limitato e poi l'alone in basso mi darebbe fastidio.

Althotas
08-07-2013, 11:58
Idem con patate? :mbe:
Comunque se prenderò un monitor dopo l'estate o a natale, penso che prenderò il 23 pollici mx. So che il fullhd può andare anche su un 27, però non ho la possibilità di tenere il monitor a più di 40cm dagli occhi e ho anche un budget limitato e poi l'alone in basso mi darebbe fastidio.
Orazio,
i 40 cm di distanza di visione che puoi permetterti li hai misurati con un metro, o è una tua valutazione fatta ad occhio?

orazio90
08-07-2013, 19:10
Orazio,
i 40 cm di distanza di visione che puoi permetterti li hai misurati con un metro, o è una tua valutazione fatta ad occhio?

Che importanza ha scusa? Non ti fidi? Scommettiamo che se li misuro con il metro sono 40cm? La verità è che il 23 pollici mi viene piccolo ma il 27 mi viene grande.

Althotas
08-07-2013, 19:13
Ottima risposta, molto cortese.

orazio90
08-07-2013, 22:36
Ottima risposta, molto cortese.

Non volevo essere scortese, ma mi spieghi perché metti in dubbio l'attendibilità delle mie misurazioni? Cioè dai, da un esperto come te mi sarei aspettato un parere tecnico sulla risoluzione ad una certa distanza, non se ho preso le misure col metro o ad occhio.. Che cosa cambia? Se non sono 40cm sono 45..Non vedo dove stia la differenza sinceramente. Se sono sembrato scortese ti chiedo scusa.

loncs
09-07-2013, 12:33
Ma sto monitor a quanto ce l'hai di distanza? 39cm? o 20cm?

Synton
09-07-2013, 15:43
salve, mi interesserebbe sapere quanti cm ci sono dalla "scrivania" allo schermo per farci stare alcune cose

orazio90
09-07-2013, 19:22
Ma sto monitor a quanto ce l'hai di distanza? 39cm? o 20cm?

Sono 4 spanne, quindi circa 50cm. Volendo mi andrebbe bene anche un 27 pollici, ho lo spazio per mettere il monitor più indietro. Solo che il fullhd è un po' scarso su un 27, so che ci sono TV 50 pollici in cui il fullhd va bene, però si vedono le immagini troppo grandi, insomma sono un po' indeciso. Ci sono cellulari 10 pollici con il fullhd, quindi su un 27 mi piacerebbe avere una risoluzione maggiore.

Althotas
09-07-2013, 21:26
Sono 4 spanne, quindi circa 50cm. Volendo mi andrebbe bene anche un 27 pollici, ho lo spazio per mettere il monitor più indietro. Solo che il fullhd è un po' scarso su un 27, so che ci sono TV 50 pollici in cui il fullhd va bene, però si vedono le immagini troppo grandi, insomma sono un po' indeciso. Ci sono cellulari 10 pollici con il fullhd, quindi su un 27 mi piacerebbe avere una risoluzione maggiore.
Io ho le mani piccole, e una spanna delle mie misura 20-21 cm. Discutere di queste cose in modo così approssimativo, oltre ad essere un errore è solo una perdita di tempo.

orazio90
10-07-2013, 11:53
Io ho le mani piccole, e una spanna delle mie misura 20-21 cm. Discutere di queste cose in modo così approssimativo, oltre ad essere un errore è solo una perdita di tempo.

http://righellonline.altervista.org/
Ecco mi sono misurato la mia spanna su quel righello e misura 17cm, scusami se mi sono sbagliato di 2 cm a spanna. Comunque in totale sono 3 spanne dai miei occhi al monitor, quindi come ho detto prima sono 50 cm.

Althotas
10-07-2013, 12:07
http://righellonline.altervista.org/
Ecco mi sono misurato la mia spanna su quel righello e misura 17cm, scusami se mi sono sbagliato di 2 cm a spanna. Comunque in totale sono 3 spanne dai miei occhi al monitor, quindi come ho detto prima sono 50 cm.
Prima le spanne erano 4, ora son diventate 3. Quel righello online non è assolutamente preciso, anche la mia spanna con quello misura poco più di 17 cm. Comunque finiamola qua, perchè questo discorso non interessa a nessuno.

luX0r.reload
10-07-2013, 13:00
http://righellonline.altervista.org/
Ecco mi sono misurato la mia spanna su quel righello e misura 17cm, scusami se mi sono sbagliato di 2 cm a spanna. Comunque in totale sono 3 spanne dai miei occhi al monitor, quindi come ho detto prima sono 50 cm.
A parte il discorso "spanne" :D, la distanza dal monitor secondo me diventa relativa se non hai deciso ancora la risoluzione che dovrà avere quest'ultimo.

nicacin
10-07-2013, 17:33
siete OT

si è finiti a chi ce l'ha più lungo fatemi capire? :D

orazio90
10-07-2013, 19:32
Prima le spanne erano 4, ora son diventate 3. Quel righello online non è assolutamente preciso, anche la mia spanna con quello misura poco più di 17 cm. Comunque finiamola qua, perchè questo discorso non interessa a nessuno.

Ok, dopo che ti ho dimostrato quanto dista il monitor dai miei occhi, la tua risposta qual' è? E poi non capisco perché continui con questa pignoleria polemizzando sul numero delle spanne. Ti ho detto (e ora dimostrato) che ci sono circa 50cm. Ora ci credi o no?

loncs
11-07-2013, 11:58
A 50cm un 27" fullhd è perfetto. Io ce l'ho a 40cm esatti e ci faccio di tutto, i pixel non li vedo e il monitor mi occlude l'orizzonte in ogni direzione.

Secondo me avendo 10cm di spazio in più potresti prenderti un 30" 2560*1440 ... o qualcosa del genere.

orazio90
11-07-2013, 15:19
A 50cm un 27" fullhd è perfetto. Io ce l'ho a 40cm esatti e ci faccio di tutto, i pixel non li vedo e il monitor mi occlude l'orizzonte in ogni direzione.

Secondo me avendo 10cm di spazio in più potresti prenderti un 30" 2560*1440 ... o qualcosa del genere.

30? Ma sei pazzo? Già 27 mi sembrano troppi e ripeto che il fullhd è un po' scarsetto per 50cm di distanza, ne ho già avuti 2 (hannsg hl272 e vg278h) quindi ne so qualcosa.

loncs
11-07-2013, 15:43
Esagerato ... avessi un 32" a 40cm sarebbe favoloso.

Figurati che il VFX1 era virtualmente ancora più grande già nel 1995.

bizzy89
12-07-2013, 18:33
qualcuno può consigliarmi qualche settaggio decente per questo monitor?

kxe50
13-07-2013, 22:47
Riporto anche qua il mio dubbio.


Cosa mi consigliate, il 239H o il 279H?


Contate che non mi faccio seghe mentali sulla risoluzione ideale per un 23-27, tant'è che adesso scrivo da un portatile Asus da 15,6 con risoluzione 1920x1080 xD


Lo utilizzerei ad una distanza tra i 50 ed i 75 cm circa

orazio90
14-07-2013, 08:31
Riporto anche qua il mio dubbio.


Cosa mi consigliate, il 239H o il 279H?


Contate che non mi faccio seghe mentali sulla risoluzione ideale per un 23-27, tant'è che adesso scrivo da un portatile Asus da 15,6 con risoluzione 1920x1080 xD


Lo utilizzerei ad una distanza tra i 50 ed i 75 cm circa

Forse vuoi dire x non h..
Comunque c'è un grandissimo dibattito.. Io sarei indeciso.. però per questione di budget andrei sul 23 pollici e per te che vieni da un 15 è già un grosso passo in avanti.

KD2
14-07-2013, 09:47
qualcuno può consigliarmi qualche settaggio decente per questo monitor?

Ti riporto i miei, poi decidi tu in base al tuo occhio:

Luminosità: 40
Contrasto: 75
Saturazione: 34
Colore: default
Tonalità pelle: default

Nitidezza: 30
Trace free (overdrive): 40
Controlli: schermo intero
Ascr: disattivato

Ovviamente i settaggi sopra vanno applicati con l'icm scaricabile da xtremehardware altrimenti non danno i risultati ottimali di contrasto fra i bianchi e neri.

kxe50
14-07-2013, 12:26
Forse vuoi dire x non h..
Comunque c'è un grandissimo dibattito.. Io sarei indeciso.. però per questione di budget andrei sul 23 pollici e per te che vieni da un 15 è già un grosso passo in avanti.

MX239H e MX279H no?


Sono molto indeciso.

Per il gaming si presta abbastanza bene?

KD2
14-07-2013, 13:01
Per il gaming si presta abbastanza bene?

Anche qui dipende dai settaggi che usi e dal tuo occhio, personalmente non vedo nessuna scia e nemmeno lo sfarfallio del pwm, altri più sensibili invece si, poi ancora non sono amante degli fps ma di mmorpg, quindi più "lenti".
Nella media delle review con overdrive a 40, il settaggio migliore, è ok e va bene per il gaming.

Certo il modo migliore è provarlo prima se puoi, dopotutto nesuna cosa calzerà mai a pennello per tutti, quindi anche se ti dicessi che va bene, potresti poi trovarti male e viceversa. :)

blowUp78
18-07-2013, 20:50
E' stato spiegato molte volte in passato, qualcuna anche in questo thread e anche molto recentemente, che se prima non si setta correttamente luminosità e contrasto del monitor usando i soliti noti sistemi (spiegati anche quelli

Salve, domani dovrebbe arrivarmi il monitor. Ho scorso rapidamente il thread ma ho alcune domande da fare:
- Potete postare il link di prad.de con i settaggi consigliati? Si tratta di questa recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h.html)?
- E' possibile avere un elenco di links su questi "soliti noti sistemi" per settare correttamente il monitor?

Grazie mille.

Althotas
19-07-2013, 06:23
Salve, domani dovrebbe arrivarmi il monitor. Ho scorso rapidamente il thread ma ho alcune domande da fare:
- Potete postare il link di prad.de con i settaggi consigliati? Si tratta di questa recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h.html)?
- E' possibile avere un elenco di links su questi "soliti noti sistemi" per settare correttamente il monitor?

Grazie mille.
PRAD non pubblica mai l'elenco completo dei settings ed il profilo colore post-calibrazione, come invece fa tftcentral. Le info sui settings post calibrazione che ha pubblicato, le trovi in fondo a questo PDF: http://www.prad.de/download/Asus%20MX279%20kal%20srgb%20mess.pdf

Puoi partire con quelli, e poi seguire queste semplici istruzioni (i "soliti" sistemi):

1. lascia acceso il display per 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistema la luminosità della stanza dove lo usi, in modo che rispecchi quella "tipica" che hai quando poi usi solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non devi farla al buio.

3. Le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso vai qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php e prova ad abbassare/alzare nell'OSD la luminosità, fino a quando riesci a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero.

Quando avrai finito, vai poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verifica se riesci a distinguere decentemente dallo sfondo bianco i quadrati 252-253 e magari anche un pelo il 254. Se non riesci a distinguerli (e/o se il display ti sembra troppo abbagliante) abbassa un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece la situazione è opposta, alzalo un pochino.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2-3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2-3 (quadrati chiari) del range RGB 0-255. In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione, o della propria scheda video.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, e la si intende collegare ad una porta HDMI di un qualunque monitor, prima di qualunque altra cosa è necessario eseguire un FIX per rimediare ad un antico bug delle NVIDIA che salta fuori in quella situazione. Qua ci sono le semplici istruzioni da seguire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550

jok
20-07-2013, 07:43
Ciao,

sono indeciso tra l'MX279H e l'LG 27EA73LM che è molto simile e costa 20€ in meno... cosa mi consigliate ?

A me interessa anche la qualità dell'audio e nell'Asus dovrebbe essere buona: lo confermate?
Nelle schede tecniche vedo che l'LG ha una potenza RMS di 2x5W mentre l'Asus 2x3W quindi sulla carta LG ha un audio piu' potente, ma la qualità ?

Grazie,
Jok

Althotas
20-07-2013, 14:42
jok,
quando si parla di audio con speakers integrati, non è possibile sapere quale monitor si comporti effettivamente meglio basandosi su dati/informazioni sulla carta. L'unica soluzione è poterli confrontare personalmente, usando le proprie orecchie.

blowUp78
21-07-2013, 18:25
Grazie ad Althotas per le info.
Il monitor è arrivato ma c'è un problema: l'asta fissata sul retro del pannello risulta quasi bloccata, si muove sì e no di 1-2 mm. In teoria dovrebbe inclinarsi da 5 a 20°... qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Si può fare qualcosa o non mi resta che restituirlo?

Grazie.

Althotas
21-07-2013, 18:34
In attesa che qualche possessore ti risponda, hai provato a controllare se nel manuale dicono qualcosa in merito a quella regolazione?

blowUp78
21-07-2013, 19:52
Il manuale indica solo come montare la base circolare al braccio.

sorcio91
21-07-2013, 21:24
sto pensando all'acquisto di questo monitor ma qualcosa non mi è chiaro:

- il difetto del red grid è stato risolto?
- oppure è meglio acquistarlo in qualche negozio specifico per prendere la revisione senza red grid?
- si vedono i pixel ad una distanza di 60/80centimetri?
- ha l'attacco vesa?
- sulla fascia dei 300 euro rimane il migliore giusto?
- è glossy? Cioè ha il vetro davanti al pannello?

grasssie:D :D :D

jok
21-07-2013, 22:03
A me pare che l'LG 27EA73LM sia un ottimo concorrente piu' recente e costa circa 20€ in meno. Peccato si trovino poche informazioni a riguardo...
Io sono indeciso proprio tra questi 2 modelli

ciao,
Jok

sorcio91
21-07-2013, 23:08
A me pare che l'LG 27EA73LM sia un ottimo concorrente piu' recente e costa circa 20€ in meno. Peccato si trovino poche informazioni a riguardo...
Io sono indeciso proprio tra questi 2 modelli

ciao,
Jok

Quel modello ha un bug alla nitidezza che ogni volta che viene acceso la nitidezza viene resettata e va reimpostata... Non proprio comodo...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

jok
22-07-2013, 06:44
Quel modello ha un bug alla nitidezza che ogni volta che viene acceso la nitidezza viene resettata e va reimpostata... Non proprio comodo...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

SI, l'avevo letto, sembra un bug di tutta la serie 27EAxx; mi piacerebbe leggere le impressioni di un nuovo possessore dello specifico modello 27EA73LM...
In ogni caso non mi preoccupa piu' di tanto visto che normalmente il parametro nitidezza non lo modifico.

ciao,
Jok

KD2
22-07-2013, 07:29
sto pensando all'acquisto di questo monitor ma qualcosa non mi è chiaro:

- il difetto del red grid è stato risolto?
- oppure è meglio acquistarlo in qualche negozio specifico per prendere la revisione senza red grid?
- si vedono i pixel ad una distanza di 60/80centimetri?
- ha l'attacco vesa?
- sulla fascia dei 300 euro rimane il migliore giusto?
- è glossy? Cioè ha il vetro davanti al pannello?

grasssie:D :D :D

- mai avuto
- da amazzonia
- sto a un metro circa e va benissimo ma ogni occhio è differente
- no
- c'è l'LG ma ha un bug nei settings, tuttavia nella nuova versione potrebbero aver risolto
- opaco, nessun riflesso

l'unico bug a video che tutti hanno riscontrato è un alone bianco nella parte in basso a sinistra che si vede un pò di più nelle scene buie, ma diminuendo la luminosità poi non ci fai più caso (sfido chiunque a rimanere con i valori di fabbrica di luminosità e contrasto a meno che non si voglia perdere la vista). :D

Althotas
22-07-2013, 08:39
SI, l'avevo letto, sembra un bug di tutta la serie 27EAxx; mi piacerebbe leggere le impressioni di un nuovo possessore dello specifico modello 27EA73LM...
In ogni caso non mi preoccupa piu' di tanto visto che normalmente il parametro nitidezza non lo modifico.

ciao,
Jok
Se lo compri, poi mi farai sapere se quel bug è veramente presente. Io sto ancora aspettando che qualcuno mi indichi una fonte attendibile in merito ;)

ps. mai modificata la nitidezza nemmeno io, e ho avuto 5 o 6 monitor LCD negli ultimi 12 anni.

sorcio91
22-07-2013, 15:36
- mai avuto
- da amazzonia
- sto a un metro circa e va benissimo ma ogni occhio è differente
- no
- c'è l'LG ma ha un bug nei settings, tuttavia nella nuova versione potrebbero aver risolto
- opaco, nessun riflesso

l'unico bug a video che tutti hanno riscontrato è un alone bianco nella parte in basso a sinistra che si vede un pò di più nelle scene buie, ma diminuendo la luminosità poi non ci fai più caso (sfido chiunque a rimanere con i valori di fabbrica di luminosità e contrasto a meno che non si voglia perdere la vista). :D
grazie delle risposte :D

lo usi anche in gaming? si nota l'effetto ghosting?

KD2
22-07-2013, 16:19
grazie delle risposte :D

lo usi anche in gaming? si nota l'effetto ghosting?

Si, lo uso molto per giocare, ma non gioco agli fps solo a mmorpg quindi giochi un pò più "lenti" e con tracefree a 40 (il valore consigliato) non noto nulla, ma anche qui va ad occhio, se sei uno molto sensibile ai più piccoli movimenti potresti notare cose che altri non riescono a percepire (il monitor comunque è adatto al gaming dalle review quindi conta anche questo come fattore positivo).

ps: Se lo prendi da amazzonia e non sei soddisfatto lo rimandi indietro e ti fai rimborsare l'intero importo oppure lo cambi con l'LG, forse questo è il metodo migliore, provarlo in prima persona. Hai un mese di tempo per tale operazione. :)

jok
22-07-2013, 16:27
Se lo compri, poi mi farai sapere se quel bug è veramente presente. Io sto ancora aspettando che qualcuno mi indichi una fonte attendibile in merito ;)

ps. mai modificata la nitidezza nemmeno io, e ho avuto 5 o 6 monitor LCD negli ultimi 12 anni.

ok, ma devo aspettare di vendere il mio LED 24" sul mercatino... non ho fretta.

ciao,
Jok

kxe50
22-07-2013, 17:20
Arrivato oggi. Molto soddisfatto.


Quindi seguo le indicazioni di Althotas della pagina prima per il setting?

sorcio91
22-07-2013, 17:35
Si, lo uso molto per giocare, ma non gioco agli fps solo a mmorpg quindi giochi un pò più "lenti" e con tracefree a 40 (il valore consigliato) non noto nulla, ma anche qui va ad occhio, se sei uno molto sensibile ai più piccoli movimenti potresti notare cose che altri non riescono a percepire (il monitor comunque è adatto al gaming dalle review quindi conta anche questo come fattore positivo).

ps: Se lo prendi da amazzonia e non sei soddisfatto lo rimandi indietro e ti fai rimborsare l'intero importo oppure lo cambi con l'LG, forse questo è il metodo migliore, provarlo in prima persona. Hai un mese di tempo per tale operazione. :)

Spettacolo, non sapevo di questa cosa... Me lo linkeresti questo monitor su amazon?
Grazie mille comunque!:D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

KD2
22-07-2013, 18:13
Spettacolo, non sapevo di questa cosa... Me lo linkeresti questo monitor su amazon?
Grazie mille comunque!:D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Qui (http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1374513116&sr=8-1&keywords=mx279h).

ps: Il Nexus 4 è un ottimo smartphone, ottima scelta, per me il top Android come modding. :D

sorcio91
22-07-2013, 18:53
Qui (http://www.amazon.it/Asus-MX279H-Monitor-Pollici-Speaker/dp/B00A4K9KBQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1374513116&sr=8-1&keywords=mx279h).

ps: Il Nexus 4 è un ottimo smartphone, ottima scelta, per me il top Android come modding. :D

Ottimo, costa 10 euro di più solamente che se lo puoi cambiare così è comodo... Domani valuto se comprarlo o meno! Passare da un 22 ad un 24 perché non mi sembra il massimo, magari questo 27 giustificherà il salto :rolleyes:

PS: il nexus 4 purtroppo vale per quel che costa (300 e forse meno)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Vampire666
23-07-2013, 23:53
Qualcuno che ha un decoder digitale con uscita hdmi potrebbe collegarlo a questo monitor e dirmi come si vede?

Da diverse fonti si dice che i programmi televisivi vengono visti meglio su un monitor tv che su un monitor pc (si dice che sui monitor tv lo scaler sia di migliore qualità con conseguente miglior risultato sull'immagine).

Grazie.

loncs
24-07-2013, 10:01
Qualcuno che ha un decoder digitale con uscita hdmi potrebbe collegarlo a questo monitor e dirmi come si vede?

Da diverse fonti si dice che i programmi televisivi vengono visti meglio su un monitor tv che su un monitor pc (si dice che sui monitor tv lo scaler sia di migliore qualità con conseguente miglior risultato sull'immagine).

Grazie.

Io ho un telesystem 6600HD che uso proprio con questo monitor.
Come ti può confermare anche Althotas (mi pare) un monitor tv si comporta meglio rispetto ad un monitor pc.
In questo caso ci troviamo di fronte ad un monitor pc e l'immagine dei canali televisivi non è a livello di un televisore.
Secondo me non è propriamente colpa dello scaler, a meno che con scaler non si intenda tutta l'elettronica che adatta l'immagine. I canali SD si vedono peggio dei canali HD (e questo per colpa dello scaler) ma anche i canali HD non eccellono, e qui credo dipenda dai filtri che sui monitor TV hanno una qualità superiore. Però me l'aspettavo, avessi voluto scegliere un monitor tv sarei andato su un LG che ti danno pure il telecomando. Ho preso l'Asus perché la funzione televisiva per me serve ma è meno importante.

L'unica cosa che mi ha deluso è l'audio, dal mio punto di vista è proprio una porcheria, molti dicono che è almeno usabile ma per me no. Hanno cercato di enfatizzare a mille i medio bassi sacrificando gli acuti, invece di cercare di ottenere un compromesso, sapere che B&O ha firmato il progetto audio è un peggiorativo a questo punto. Quello che si sente è un suono ovattato, intubato e con gli acuti devastati. Sul vecchio Samsung, che aveva speacker frontali (senza nessuna firma) con una circonferenza minore, il risultato ha un impatto inferiore ma almeno è ascoltabile.

Vampire666
24-07-2013, 10:30
Ti ringrazio loncs per la risposto molto esaustiva. :)

Effettivamente stavo già guardando un monitor tv della LG (LG M2752D-PZ, sempre 27 pollici IPS) dato che l'utilizzo primario è quello della visione dei canali televisivi e film (usando xbmc), ma ero piacevolmente colpito sia della estetica e delle caratteristiche qualitative dell'Asus di questo thread. Anche le tue considerazioni audio mi fanno ritornare sui miei passi e riconsiderare l'LG.

Peccato.

Grazie ancora per la risposta!

sorcio91
25-07-2013, 16:10
ragazzi, qualcuno mi sa aiutare?
appena sballato il monitor e collegato ho visto questo problema, il desktop sembra (lo è) zoomato ho controllato anche il su ati controlcenter e ho impostato overscan a 0... non so che fargli..
altre info, su gestione dispositivi me lo rileva come monitor plug & play mentre se clicco su risoluzione schermo mi da il nome del monitor, esistono driver per caso? (visto che non li ho trovati)
http://img585.imageshack.us/img585/1176/hlz5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/hlz5.jpg/)


ps: msi r6970 collegata da dvi to hdmi oppure solo in hdmi

sorcio91
25-07-2013, 16:26
niente mi rispondo da solo, è la funzione Overscan presente nel menu osd sotto la voce Immagine!

ora lo testo:D

Althotas
25-07-2013, 16:28
Strano, perchè di solito basta settare l'overscan a zero nel CCC di ATI per risolvere quel "problemino". Che forse sia necessario riavviare il pc?

Che versione di windows stai usando su quel pc?


@ Vampire666

Se ti interessa usarlo anche come TV, compra un monitor-TV di LG, il processore video è decisamente superiore e avrai anche molte più funzionalità ;)

sorcio91
25-07-2013, 16:47
Strano, perchè di solito basta settare l'overscan a zero nel CCC di ATI per risolvere quel "problemino". Che forse sia necessario riavviare il pc?

Che versione di windows stai usando su quel pc?


@ Vampire666

Se ti interessa usarlo anche come TV, compra un monitor-TV di LG, il processore video è decisamente superiore e avrai anche molte più funzionalità ;)

fatto fatto, ho installato disinstallato e reinstallato i driver ati e l'overscan era a posto... peccato che ce n'erano due e non avevo visto il secondo :D

sorcio91
25-07-2013, 21:41
Preso da amazon, avevo il prime e l'ho ricevuto in un giorno (ordinato alle 5 di pomeriggio di ieri e ricevuto oggi all'ora di pranzo, 4€ di spedizioni).
Spulciato accuratamente ogni singolo pixel con "eizo monitor test" e non ce n'è uno difettato, tutto funziona a meraviglia.
Unico difetto riscontrato è un alone 8cmX8cm nella parte in basso a sinistra su sfondi completamente neri, ma è sorvolabile come cosa, non è accentuato come nelle foto che ho visto sul web.
Le casse integrate mi hanno stupito, pensavo molto peggio, invece hanno un bel suono, tende alle frequenze basse e taglia le frequenze alte, ma per due casse integrate da 3w l'una non si può pretendere l'alta fedeltà!
I colori invece li ho regolati come consiglia TFTcentral per le modalità gioco (l'ho fatta un pelo più scura di quella standard) e standard impostando:
Luminosità: 43
Contrasto: 75
Colore utente: Rosso:100 Verde:93 Blue:98
Trace Free: 40 oppure 20 a seconda dell'utente
Eco Mode: distattiva
Con questi settaggi ho ottenuto dei colori migliori del preset di fabbrica (si può sempre ritornare indietro, quindi provare non costa nulla :D )
Sono ad una distanza di 60/80cm e già da 60cm non si vedono i pixel quindi che dire, acquistone, mi piace tanto :D
Poi con amazon posso provarlo per 30 giorni e decidere di restituirlo riavendo indietro tutti i soldi spesi!

gexxx
26-07-2013, 06:19
Preso da amazon, avevo il prime e l'ho ricevuto in un giorno (ordinato alle 5 di pomeriggio di ieri e ricevuto oggi all'ora di pranzo, 4€ di spedizioni).
Spulciato accuratamente ogni singolo pixel con "eizo monitor test" e non ce n'è uno difettato, tutto funziona a meraviglia.
Unico difetto riscontrato è un alone 8cmX8cm nella parte in basso a sinistra su sfondi completamente neri, ma è sorvolabile come cosa, non è accentuato come nelle foto che ho visto sul web.
Le casse integrate mi hanno stupito, pensavo molto peggio, invece hanno un bel suono, tende alle frequenze basse e taglia le frequenze alte, ma per due casse integrate da 3w l'una non si può pretendere l'alta fedeltà!
I colori invece li ho regolati come consiglia TFTcentral per le modalità gioco (l'ho fatta un pelo più scura di quella standard) e standard impostando:
Luminosità: 43
Contrasto: 75
Colore utente: Rosso:100 Verde:93 Blue:98
Trace Free: 40 oppure 20 a seconda dell'utente
Eco Mode: distattiva
Con questi settaggi ho ottenuto dei colori migliori del preset di fabbrica (si può sempre ritornare indietro, quindi provare non costa nulla :D )
Sono ad una distanza di 60/80cm e già da 60cm non si vedono i pixel quindi che dire, acquistone, mi piace tanto :D
Poi con amazon posso provarlo per 30 giorni e decidere di restituirlo riavendo indietro tutti i soldi spesi!

Alla fine quale hai preso ?

Per tutti: come va lo scaler interno di questi monitor ? A me serve anche per collegarsi una ps3, i cui giochi escono quasi tutti a 720p. Qualcuno ha già provato con quest'ultima ?

Althotas
26-07-2013, 07:05
Alla fine quale hai preso ?

Per tutti: come va lo scaler interno di questi monitor ? A me serve anche per collegarsi una ps3, i cui giochi escono quasi tutti a 720p. Qualcuno ha già provato con quest'ultima ?
La maggior parte dei giochi per la PS3 saranno nativi 720p, ma mi pare strano che non si possa settare la PS3 per uscire in modalità 1080p, e quindi lasciare a lei il compito di fare l'upscaling. NB. io non la possiedo, e quindi non posso controllare.

kxe50
26-07-2013, 08:46
Preso da amazon, avevo il prime e l'ho ricevuto in un giorno (ordinato alle 5 di pomeriggio di ieri e ricevuto oggi all'ora di pranzo, 4€ di spedizioni).
Spulciato accuratamente ogni singolo pixel con "eizo monitor test" e non ce n'è uno difettato, tutto funziona a meraviglia.
Unico difetto riscontrato è un alone 8cmX8cm nella parte in basso a sinistra su sfondi completamente neri, ma è sorvolabile come cosa, non è accentuato come nelle foto che ho visto sul web.
Le casse integrate mi hanno stupito, pensavo molto peggio, invece hanno un bel suono, tende alle frequenze basse e taglia le frequenze alte, ma per due casse integrate da 3w l'una non si può pretendere l'alta fedeltà!
I colori invece li ho regolati come consiglia TFTcentral per le modalità gioco (l'ho fatta un pelo più scura di quella standard) e standard impostando:
Luminosità: 43
Contrasto: 75
Colore utente: Rosso:100 Verde:93 Blue:98
Trace Free: 40 oppure 20 a seconda dell'utente
Eco Mode: distattiva
Con questi settaggi ho ottenuto dei colori migliori del preset di fabbrica (si può sempre ritornare indietro, quindi provare non costa nulla :D )
Sono ad una distanza di 60/80cm e già da 60cm non si vedono i pixel quindi che dire, acquistone, mi piace tanto :D
Poi con amazon posso provarlo per 30 giorni e decidere di restituirlo riavendo indietro tutti i soldi spesi!


Ma solo a me la luminosità pare poca? Io ho messo 60 e mi sembra poca ...

gexxx
26-07-2013, 13:12
La maggior parte dei giochi per la PS3 saranno nativi 720p, ma mi pare strano che non si possa settare la PS3 per uscire in modalità 1080p, e quindi lasciare a lei il compito di fare l'upscaling. NB. io non la possiedo, e quindi non posso controllare.

Purtroppo non si può . Solo il menù si può settare a 1080p. Se il giocoè nativo a 720p, con quella risoluzione sarà visualizzato. Nessun problema invece per la x360, dotata di upscaler interno. Allora, qualcuno usa questo bel monitor con una ps3 ? ;)

Just_Ice
26-07-2013, 19:18
EDIT:sbagliato thred

KD2
27-07-2013, 11:20
Purtroppo non si può . Solo il menù si può settare a 1080p. Se il giocoè nativo a 720p, con quella risoluzione sarà visualizzato. Nessun problema invece per la x360, dotata di upscaler interno. Allora, qualcuno usa questo bel monitor con una ps3 ? ;)

Qui (http://www.scan.co.uk/products/27-asus-mx279h-ips-led-monitor-1920x1080-5ms-250cd-m-80m1-bang-and-olufsen-icepower-audio-black-silv) uno ne parla bene, QUI (http://forums.hardwarezone.com.sg/monitor-channel-218/asus-mx279h-full-hd-ah-ips-led-backlit-frameless-monitor-3998906-3.html) un altro, QUI (http://www.everyeye.it/tech/articoli/asus-mx279h_recensione_19962), QUI (http://www.amazon.it/product-reviews/B00A4K9KBQ/ref=cm_cr_dp_synop/276-0312224-5911856?ie=UTF8&showViewpoints=0&sortBy=bySubmissionDateDescending#R129RF0CO1QICN), basta googlare un poco per leggere esperienze in merito. :)

ps: con alcuni vecchi giochi online in 4:3 mi fa il mapping in automatico mettendo 2 bande nere laterali, opzione disabilitabile ovviamente ma non consigliato se non si vuole un'obbrobrioso streching.

nicacin
28-07-2013, 15:51
in definitiva consigliate questo monitor o ci sono altri modelli sulla stessa fascia di prezzo? (si trova a partire da 270€)

Il mio uso sarebbe su PC casalingo , ma lo userei sia per lavoro (office, mail , navigazione) sia per svago (giochi e film)

jok
29-07-2013, 12:25
in definitiva consigliate questo monitor o ci sono altri modelli sulla stessa fascia di prezzo? (si trova a partire da 270€)

Il mio uso sarebbe su PC casalingo , ma lo userei sia per lavoro (office, mail , navigazione) sia per svago (giochi e film)

C'è il solito LG 27EA73LM che costa meno ed ha lo stesso pannello AH-IPS ma casse con potenza 2x5W anzichè 2x3W dell'Asus.
Io sono indeciso tra questi due modelli; se ce ne fossero altri simili (a parte l'AOC che ha le casse scarse) li valuterei attentamente :)

ciao,
Jok

nicacin
29-07-2013, 16:11
C'è il solito LG 27EA73LM che costa meno ed ha lo stesso pannello AH-IPS ma casse con potenza 2x5W anzichè 2x3W dell'Asus.
Io sono indeciso tra questi due modelli; se ce ne fossero altri simili (a parte l'AOC che ha le casse scarse) li valuterei attentamente :)

ciao,
Jok

esteticamente mi piace decisamente di più l'asus.

delle casse sinceramente non me ne frega nulla, continuerei ad usare le mie logitech

Arnoldforever
30-07-2013, 20:10
Sono alla ricerca di un monitor da 27", che userei prevalentemente per giocare... sapreste dirmi se questo Asus mx279h potrebbe andare bene?

sorcio91
31-07-2013, 00:48
Alla fine quale hai preso ?

Per tutti: come va lo scaler interno di questi monitor ? A me serve anche per collegarsi una ps3, i cui giochi escono quasi tutti a 720p. Qualcuno ha già provato con quest'ultima ?

Che vuol dire quale ho preso, scusa?

Inviato dal mio Nexus 4 con tapatalk 2 col bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò

sorcio91
31-07-2013, 00:53
Sono alla ricerca di un monitor da 27", che userei prevalentemente per giocare... sapreste dirmi se questo Asus mx279h potrebbe andare bene?

Io lo sto usando per giocare e mi ci trovo bene, chiaramente tocca utilizzarlo dai 60 cm in su come distanza se no si vedono i pixel... Ma per il momento mi sembra la scelta migliore rimanendo sul fullhd grande, bei colori e in game si comporta bene, chiaramente non ha la reattività di un TN ma ci si gioca bene ugualmente con il tracefree a 40 o 20 in base alla persona che lo usa.

Inviato dal mio Nexus 4 con tapatalk 2 col bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò

orazio90
31-07-2013, 09:46
Io volevo prendere questo monitor per settembre, ma sto cambiando idea perche' mi verrebe troppo grande e mi darebbe fastidio l'alone in basso a sinistra. Qualcuno sa se usciranno nuovi modelli ips della asus? Sul sito americano c'e' qualcosa, mi servirebbe sui 24, 25 pollici fullhd.

jok
20-08-2013, 13:16
Vedo che il prezzo dell'MX279H è sceso sotto i 250€, cio' lascia presagire nuove serie IPS di Asus e LG a Settembre ?

C'è qualcuno che ha visto a confronto l'Asus MX279H e l'LG 27EA73LM ? Dovrebbero essere molto simili avendo lo stesso pannello AH-IPS

Grazie,
Jok

Edit: dimenticavo... con l'MX279H quanto tempo passa dalla pressione del tasto accessione alla visualizzazione del desktop Windows ?

KD2
24-08-2013, 21:54
Vedo che il prezzo dell'MX279H è sceso sotto i 250€, cio' lascia presagire nuove serie IPS di Asus e LG a Settembre ?

C'è qualcuno che ha visto a confronto l'Asus MX279H e l'LG 27EA73LM ? Dovrebbero essere molto simili avendo lo stesso pannello AH-IPS

Grazie,
Jok

Edit: dimenticavo... con l'MX279H quanto tempo passa dalla pressione del tasto accessione alla visualizzazione del desktop Windows ?

Ciao, scusa il disturbo, dovrei acquistare a giorni uno di questi due monitor:

- Asus MX279H
- LG 27EA73LM

Montando lo stesso pannello ed avendo estetica simile (a parte il colore) sono molto indeciso. Mi interessa anche una qualità audio decente per quanto non utilizzo l'impianto 6.1. Da possessore dell'MX279H lo ricompreresti o passeresti all'LG ?
Sai se sono in uscita nuovi monitor 27" IPS ?

Grazie mille e buona serata.

ciao,
Jok

Ti rispondo qua visto che in pm hai la casella mail piena

All'inizio avevo optato per LG ma poi avendo un difetto hardware di fabbrica presente su tutti i modelli, ovvero non salva i settaggi della nitidezza sono andato sull'Asus che non ha di questi problemi.
Mi trovo bene a patto che lo regoli bene e metti il profilo colore giusto, un difetto presente è un leggero alone bianco in basso a sx visibile solo nel colore nero, per il resto è ottimo e ha delle casse buone ma io non le uso per cui non faccio testo su questo.
L'ho preso su amazzonia, l'unico sito che offre un ottimo supporto post vendita in caso di qualsiasi difetto o ripensamento.
Sono soddisfatto di questo minotor, il mio parere finale quindi è più che positivo.

jok
24-08-2013, 23:17
Ti rispondo qua visto che in pm hai la casella mail piena

All'inizio avevo optato per LG ma poi avendo un difetto hardware di fabbrica presente su tutti i modelli, ovvero non salva i settaggi della nitidezza sono andato sull'Asus che non ha di questi problemi.
Mi trovo bene a patto che lo regoli bene e metti il profilo colore giusto, un difetto presente è un leggero alone bianco in basso a sx visibile solo nel colore nero, per il resto è ottimo e ha delle casse buone ma io non le uso per cui non faccio testo su questo.
L'ho preso su amazzonia, l'unico sito che offre un ottimo supporto post vendita in caso di qualsiasi difetto o ripensamento.
Sono soddisfatto di questo minotor, il mio parere finale quindi è più che positivo.

Grazie (anche a sorcio91 che mi ha risposto in PM). Per il settaggio della nitidezza non mi interessa dato che non lo modifico mai. Dunque per il resto rimane il fatto che l'LG ha casse piu' potenti (2x5W contro i 2x3X dell'Asus) e non sono ancora stati segnalati aloni forse anche perchè qui non l'ha acquistato ancora nessuno.
Quello che stavo cercando di capire, visto che il pannello è lo stesso, era se l'elettronica fosse migliore sull'Asus o sull'LG, dato che quest'ultimo ha anche il prezzo a suo favore ed è anche piu' recente.

Non avendo fretta (il monitor LCD temporaneo sembra stia tenendo :D ) cerchero' di capire meglio la differenza tra i due modelli oppure l'eventuale uscita di nuovi modelli.

ciao,
Jok

Marcellus89
02-09-2013, 14:02
Ragazzi qualcuno che lo usa per giocare online con xbox 360 mi saprebbe dire come si comporta il monitor, soprattutto come input lag, ad esempio con fifa?

gianpagoto
02-09-2013, 14:20
Io lo sto usando per giocare e mi ci trovo bene, chiaramente tocca utilizzarlo dai 60 cm in su come distanza se no si vedono i pixel... Ma per il momento mi sembra la scelta migliore rimanendo sul fullhd grande, bei colori e in game si comporta bene, chiaramente non ha la reattività di un TN ma ci si gioca bene ugualmente con il tracefree a 40 o 20 in base alla persona che lo usa.

Inviato dal mio Nexus 4 con tapatalk 2 col bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò

Io a sto punto non ci sto più capendo nulla , qua fate capire che è buono per il gaming,io penso sia il top. In un sito mondiale per l'input lag,fanno dei test effettivi con il leo bodnar, bene questo modello l'asus mx279h è il TOP assoluto per quanto riguarda la media tra latenza e input lag, senza guardare la scheda tecnica con i soliti 1ms g to g.
Io sto vendendo la mia TV in firma per avere un pannello più veloce, ma sentendo i vostri giudizi ho ancora dubbi su cosa prendere.

Althotas
02-09-2013, 16:27
Io a sto punto non ci sto più capendo nulla , qua fate capire che è buono per il gaming,io penso sia il top. In un sito mondiale per l'input lag,fanno dei test effettivi con il leo bodnar, bene questo modello l'asus mx279h è il TOP assoluto per quanto riguarda la media tra latenza e input lag, senza guardare la scheda tecnica con i soliti 1ms g to g.
Io sto vendendo la mia TV in firma per avere un pannello più veloce, ma sentendo i vostri giudizi ho ancora dubbi su cosa prendere.
Forse qualcuno non è solito fare "sparate" stile fanboy quando esprime un giudizio, ed usa termini più pacati e meno entusiastici, e ciò non è un male ;)

Anche nella recensione di PRAD i risultati emersi in termini di reattività e input-LAG sono molto buoni, o possiamo anche dire ottimi se preferite: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h-teil6.html. Sono 2 giorni che lo vado ripetendo a Marcellus nell'altro thread, comunque non è sbagliato provare a chiedere una opinione anche qua, sperando che risponda qualche possessore "esperto". Gli IPS di asus sono sempre stati molto reattivi, e hanno anche il vantaggio di avere l'overdrive regolabile da OSD in diversi livelli :) (da 0 a 100 in step di 20, solitamente)

gianpagoto
02-09-2013, 18:32
Forse qualcuno non è solito fare "sparate" stile fanboy quando esprime un giudizio, ed usa termini più pacati e meno entusiastici, e ciò non è un male ;)

Anche nella recensione di PRAD i risultati emersi in termini di reattività e input-LAG sono molto buoni, o possiamo anche dire ottimi se preferite: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-mx279h-teil6.html. Sono 2 giorni che lo vado ripetendo a Marcellus nell'altro thread, comunque non è sbagliato provare a chiedere una opinione anche qua, sperando che risponda qualche possessore "esperto". Gli IPS di asus sono sempre stati molto reattivi, e hanno anche il vantaggio di avere l'overdrive regolabile da OSD in diversi livelli :) (da 0 a 100 in step di 20, solitamente)

Mi sto documentando appunto per non fare di nuovo un errato acquisto,dato che ho speso parecchio.
Il mio dubbio appunto è questo monitor asus e il DELL U3014, ripeto la priorità va alla reattività del pannello e all'input lag. Anche la differenza di prezzo è abbissale ma vendendo la TV riesco a coprire.

bizzy89
02-09-2013, 18:37
scusate io gioco ha qualsiasi gioco a 60 frame fissi, e non noto nessuna scia,nemmeno in grid 2,ne negli fps, con il trace free impostato a 40,questo monitor mi ha veramente sorpreso. Colori magnifici e molto reattivo ;)

Althotas
02-09-2013, 18:40
Mi sto documentando appunto per non fare di nuovo un errato acquisto,dato che ho speso parecchio.
Il mio dubbio appunto è questo monitor asus e il DELL U3014, ripeto la priorità va alla reattività del pannello e all'input lag. Anche la differenza di prezzo è abbissale ma vendendo la TV riesco a coprire.
I 30" sono bestie molto diverse, e costano una cifra perchè sono ad altissima risoluzione e vengono comprati da chi fa grafica, CAD, e roba di quel tipo. Al posto tuo prenderei questo asus, che per gaming va sicuramente bene e costa mooolto meno. E non serve una scheda video mostruosa per ottenere buoni risultati.

fede086
05-09-2013, 20:29
Ragazzi, mi sapreste dire che differenza c'è tra questo è il Asus VX279Q? Mi sembrano uguali, se non per il colore. Purtroppo non riesco a trovare info in giro :)
Per caso sapete come lavora l'upscaling di questo monitor con una xbox 360?
Io sto puntando a questo monitor per abbinarci una futura PS4 :)

Arus
05-09-2013, 22:18
Oltre all' estetica le differenze sono queste :

Signal Input : HDMI/MHL, D-Sub, DisplayPort

MX279H ha 2 hdmi e una vga.

jok
06-09-2013, 08:09
Per chi era indeciso tra i due IPS Asus MX279H e LG 27EA73LM segnalo che sul secondo è presente il bug sulla nitidezza. Dato che per me era ininfluente ho preferito quest'ultimo per il prezzo inferiore di circa 40€

ciao,
Jok

Althotas
06-09-2013, 10:30
Per chi era indeciso tra i due IPS Asus MX279H e LG 27EA73LM segnalo che sul secondo è assente il bug sulla nitidezza di cui si era parlato: ho provato a modificare la nitidezza, spegnere il monitor, riaccenderlo e il valore era quello da me impostato :)
Io ho preferito quest'ultimo per il prezzo inferiore di circa 40€

ciao,
Jok
Riguardo al bug sull'LG, anche quello che vedevi a video era uguale a prima, o solo il valore impostato nell'opzione? Prova a mettere la nitidezza al minimo o al massimo, poi guarda come si vede p.e. qualche scritta, poi spegni, riaccendi, e controlla se si vede uguale. Nell'opzione il valore restava memorizzato, mentre invece si vedeva "sbagliato".

luX0r.reload
06-09-2013, 11:04
Riguardo al bug sull'LG, anche quello che vedevi a video era uguale a prima, o solo il valore impostato nell'opzione? Prova a mettere la nitidezza al minimo o al massimo, poi guarda come si vede p.e. qualche scritta, poi spegni, riaccendi, e controlla se si vede uguale. Nell'opzione il valore restava memorizzato, mentre invece si vedeva "sbagliato".
Sto bug è una buffonata. La nitidezza non la cambia (a ragione) mai nessuno.
La nitidezza dei caratteri si cambia impostando correttamente il clear type di windows. Il controllo che avete invece sul monitor agisce su tutta l'immagine e non solo sui caratteri. Abbassandola dal monitor avrete un carattere più spesso (ma anche più sfocato) e la nitidezza delle immagini va a farsi friggere perchè viene aggiunto un effetto appunto di blur.
Viceversa, alzandola da monitor avrete un carattere meno spesso ma saranno aggiunti dei pixels chiari a contornare ogni oggetto rappresentato a monitor con conseguente perdita di dettagli.
Il valore di default, almeno nei monitors, è quello ottimale.

jok
06-09-2013, 19:24
Riguardo al bug sull'LG, anche quello che vedevi a video era uguale a prima, o solo il valore impostato nell'opzione? Prova a mettere la nitidezza al minimo o al massimo, poi guarda come si vede p.e. qualche scritta, poi spegni, riaccendi, e controlla se si vede uguale. Nell'opzione il valore restava memorizzato, mentre invece si vedeva "sbagliato".

Purtroppo hai ragione, non me n'ero accorto perchè avevo impostato un valore molto vicino al default... dunqune il bug è presente: il valore numerico viene preservato ma in realtà la nitidezza viene resettata :(

In ogni caso, come già avevo scritto, io non modifico mai il valore di nitidezza. Ho disabilitato anche tutti i vari Super+Resolution, overdrive (che qui si chiama tempo di risposta), ecc che fanno solo peggiorare l'immagine


ciao,
Jok

fede086
07-09-2013, 09:06
Tra un Asus MX279H e un LG 27EA73LM-P cosa mi consigliereste? Il bug da voi segnalato mi fa storcere un po' il naso dalla mia scelta iniziale, cioè il monitor LG :(

Althotas
07-09-2013, 09:23
Purtroppo hai ragione, non me n'ero accorto perchè avevo impostato un valore molto vicino al default... dunqune il bug è presente: il valore numerico viene preservato ma in realtà la nitidezza viene resettata :(

In ogni caso, come già avevo scritto, io non modifico mai il valore di nitidezza. Ho disabilitato anche tutti i vari Super+Resolution, overdrive (che qui si chiama tempo di risposta), ecc che fanno solo peggiorare l'immagine


ciao,
Jok
E' dal dicembre 2001 che uso monitor LCD, e non ho mai sentito la necessità di usare l'opzione che modifica la nitidezza, con nessun tipo di collegamento. Ti avevo segnalato quella cosa solo per "dovere di precisione" del test :)

L'overdrive torna utile nel gaming, ma se non si gioca si può tenere disabilitato. Contrasto dinamico, "super risoluzione" etc son solo menate del marketing, che conviene tenere disabilitate.

orazio90
10-09-2013, 11:43
Tra un Asus MX279H e un LG 27EA73LM-P cosa mi consigliereste? Il bug da voi segnalato mi fa storcere un po' il naso dalla mia scelta iniziale, cioè il monitor LG :(

Ciao, sai che differenza c'è tra l'LG 27EA73LM-P (da te menzionato) e l'LG 27EA73LM (senza P)? Il secondo costa di più e credo che sia migliore. Forse il primo è anche un TV.

KD2
10-09-2013, 13:26
Altohas sai per caso quanto mi viene a costare cambiare il pannello frontale di questo monitor?
Ieri per un mio errore l'ho scheggiato nella parte centrale verso destra ed è molto fastidioso, sembra ci sia un granello di polvere visibile soprauttto nel bianco e nel nero. :doh:

Althotas
10-09-2013, 13:36
Altohas sai per caso quanto mi viene a costare cambiare il pannello frontale di questo monitor?
Ieri per un mio errore l'ho scheggiato nella parte centrale verso destra ed è molto fastidioso, sembra ci sia un granello di polvere visibile soprauttto nel bianco e nel nero. :doh:
Mi dispiace per l'incidente che ti è capitato :(

Purtroppo non so quanto possa costare sostituire il pannello, ma potrebbe essere una cifra abbastanza importante e quindi dovresti farti fare prima un preventivo. Prova a chiedere al support di asus.

NB. io valuterei l'ipotesi di tenerlo così, magari ti abitui e tra qualche giorno non ti darà più fastidio :)

luX0r.reload
10-09-2013, 13:44
Altohas sai per caso quanto mi viene a costare cambiare il pannello frontale di questo monitor?
Ieri per un mio errore l'ho scheggiato nella parte centrale verso destra ed è molto fastidioso, sembra ci sia un granello di polvere visibile soprauttto nel bianco e nel nero. :doh:
Cambiare il pannello di verrebbe a costare, tra mano d'opera e tutto, quasi quanto comprare un nuovo monitor :D

KD2
10-09-2013, 13:52
Mi dispiace per l'incidente che ti è capitato :(

Purtroppo non so quanto possa costare sostituire il pannello, ma potrebbe essere una cifra abbastanza importante e quindi dovresti farti fare prima un preventivo. Prova a chiedere al support di asus.

NB. io valuterei l'ipotesi di tenerlo così, magari ti abitui e tra qualche giorno non ti darà più fastidio :)

Cambiare il pannello di verrebbe a costare, tra mano d'opera e tutto, quasi quanto comprare un nuovo monitor :D

Mi abituerò senz'altro a quel piccolo granello di polvere. :D

ps: Una mail all'asus l'ho comunque mandata per curiosità sul costo complessivo della sostituzione, magari interessa a qualcuno.

luX0r.reload
10-09-2013, 14:13
Mi abituerò senz'altro a quel piccolo granello di polvere. :D

ps: Una mail all'asus l'ho comunque mandata per curiosità sul costo complessivo della sostituzione, magari interessa a qualcuno.
Certo che interessa... anche solo per curiosità. Facci sapere.

KD2
10-09-2013, 15:35
Certo che interessa... anche solo per curiosità. Facci sapere.

Ricevuto risposta, morale della storia non sotituiscono il pannello, lo fanno solo se il problema è dovuto a un danno che è coperto da garanzia.
Come dicevo prima me lo tengo così. :D

Evil Chuck
12-10-2013, 20:48
Ragazzi a me interesserebbe questo monitor, ma com'è combinato per quanto riguarda gli aloni luminosi?
Magari chi ce l'ha già mi può dire se ci sono e quanto sono evidenti?

nicoo
26-10-2013, 10:37
Inizio a guardarmi attorno per il pc che dovrò assembarmi e tra le recensioni ho trovato l'asus...

per chi lo possiede, trovate che la mancanza di una regolazione dell'altezza sia una cosa grave o vi trovate bene così?

theberto
26-10-2013, 12:08
secondo voi è meglio questo modello oppure l'lg ips2370 ?

KD2
27-10-2013, 20:26
L'MX279H è un signor monitor, sopra l'LG dopo aver provato un modello analogo (27MA73D), tieni d'occhio anche il Dell P2714H, fra poco dovrebbe uscire la recensione finale su TFTCentral, potrebbe essere il top dei modelli 27" full hd e superiore anche all'Asus in quanto è ottimo per i giochi, ha un bleeding quasi inesistente e non ha il PWM come backlight (hanno da poco recensito il modello P2412H, a tal proposito ho aperto un topic apposito per questi 2 nuovi monitor).

eaman
27-10-2013, 21:20
Mi e' appena arrivato questo monitor e l'ho messo di fianco al mio vecchio 24' 16/10: i colori sono molto belli, il nero non e' mica un gran che' per quanto meglio del mio vecchio TN...
Il problema vero per me (e sono solo due giorni che lo uso) e' il backlight leakage (oppure potrebbe essere IPS GLOW, sparisce se muovo la testa): io nella parte a sx del monitor tengo una shell in verticale con sfondo nero e in pratica non ci vedo un cavolo nella parte bassa. Se sposto la testa a sx. e mi ci metto propio a 90' gradi sopra e' ok, ma con la testa al centro del monitor fa "schifo".

Migliora un po' tenendo il monitor lontano ma non e' che ci sia da star contenti... Per guardare un film da un metro o magari con dei giochi puo' andare bene, ma per lavorare io sono abituato ad avere il monitor davanti alla tastiera e il mio veccho 24' TN mi sembra che sia meglio di questo Asus a 27". Magari perche' e' piu' stretto e si nota meno. Sembra "cangiante", come se si sovrapponesse un velo bianco. E lo noto solo nell'angolo in baso a sx.

Domanda: io ho cercato un monitor 1920x1080 16/9 e mi era sembrato che questo fosse uno dei migliori 27" disponibili. Magari non fa per me. Per trovare qualcosa di meglio devo passare a un monitor con risoluzione piu' alta a 16/10?

Oppure non c'e' storia e mi tocca adattarmi con uno sfondo giallognolo invece che nero per le cose negli angoli?

Althotas
27-10-2013, 22:45
Mi e' appena arrivato questo monitor e l'ho messo di fianco al mio vecchio 24' 16/9: i colori sono molto belli, il nero non e' mica un gran che' per quanto meglio del mio vecchio TN...
Il problema vero per me (e sono solo due giorni che lo uso) e' il backlight leakage (oppure potrebbe essere IPS GLOW, sparisce se muovo la testa): io nella parte a sx del monitor tengo una shell in verticale con sfondo nero e in pratica non ci vedo un cavolo nella parte bassa. Se sposto la testa a sx. e mi ci metto propio a 90' gradi sopra e' ok, ma con la testa al centro del monitor fa "schifo".

Migliora un po' tenendo il monitor lontano ma non e' che ci sia da star contenti... Per guardare un film da un metro o magari con dei giochi puo' andare bene, ma per lavorare io sono abituato ad avere il monitor davanti alla tastiera e il mio veccho 24' TN mi sembra che sia meglio di questo Asus a 27". Magari perche' e' piu' stretto e si nota meno. Sembra "cangiante", come se si sovrapponesse un velo bianco. E lo noto solo nell'angolo in baso a sx.

Domanda: io ho cercato un monitor 1920x1080 16/9 e mi era sembrato che questo fosse uno dei migliori 27" disponibili. Magari non fa per me. Per trovare qualcosa di meglio devo passare a un monitor con risoluzione piu' alta a 16/10?

Oppure non c'e' storia e mi tocca adattarmi con uno sfondo giallognolo invece che nero per le cose negli angoli?
La situazione che hai descritto ricorda l'effetto ottico "IPS-Glow", presente in tutti gli IPS (in qualche modello, in qualche recensione dicono che gli sembra meno presente, ma secondo me è da prendere con le pinze), e che avevo descritto bene in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39855339&postcount=1734 (seconda parte)

Però, per quanto concerne questo specifico modello, ora non ricordo bene ma mi pare che tempo addietro, in questo thread, fosse stato segnalato più di una volta un po' di backlight bleeding (i famosi "aloni luminosi") proprio nella zona in basso a sinistra. Prova a rilleggerlo dall'inizio. Se così fosse, si tratterebbe quindi di un insieme delle due cose, che rende l'effetto che noti in quella zona, più "avvertibile". Nel post sopraindicato, troverai chiare spiegazioni anche sugli "aloni".

L'effetto "IPS-glow" o "white glow", come spiegato in quel post, è tipico di tutti i monitor IPS, ma un po' di effetto "white glow" ogni tanto (raramente) lo segnalano anche in qualche recensione di modelli che usano altri pannelli. Dai miei ricordi, sicuramente i TN sono quelli che lo presentavano in forma minore. Forse anche gli MVA presentano meno quell'effetto, ma conviene controllare cosa dicono in merito nelle recensioni di PRAD, TFT central, overclockers.ru ed eventualmente pcmonitors.info, sui modelli di proprio interesse.

eaman
28-10-2013, 02:08
Dunque, mi sono riletto le parte consigliate da Althotas (thanks!) e altre, ho cercato un po' in rete e ho fatto i seguenti cambiamenti: ho allontanato il monitor e provato a mettere una luce alle mie spalle che non va sul monitor, mentre prima nella mia batcaverna avevo un paio di luci a led dietro ai monitor che illuminavano la parete dietro ai monitor.

Poi mi sono guardato un cartone animato (Despicable Me) e c'e' poco da dire: i coloro sono strabilianti.
Al che ho spostato la mia shell a dx mettendo a sx la finestra del browser (che raramente ha una dominante scura), magari mettero' le shell con uno sfondo piu' chiaro ma gia' con la distanza la cosa e' migliorata.

Quindi secondo me si tratta principalmente di IPS GLOW piu' che bleeding, e quello che aiuta di piu' e' aumentare la distanza e tornare a regolare la luminosita'. Io sono quasi al buio e la sto tenendo a -8-, il film l'ho guardato a 32, e se dovessi mettermi a leggere un PDF o qualcosa on line userei i settaggi della scheda video per togliere un 20% alla gamma e altrettanto alla luminostia'. Il contrasto invece sembra non aver bisogno di essere abbassato al pari della luminosita'.

Insomma: non e' perfetto e bisogna fare qualche compromesso (maggiore distanza, cercare di evitare gli sfondi scuri) pero' dal punto di vista multimediale e' "sconvolgente" rispetta al vecchio TN piu' che altro per la resa dei colori. BTW: io lo uso in standard e i varri preset mi sembrano delle porcherie che devastano il contrasto o la saturazione dei colori (IMHO).
Che ci sta: e' un 27' a 1800x1020 quindi bisogna che sia spinto per il multimediale piuttosto che per le cose noiose...

Ora e' un po' presto per dire se mi piaccia per un uso lavoro: cosi' ad occhio direi ovviamente che sarebbero meglio due 24' 16/10 o un 27 sempre 16/10. Non e' tanto per il dot pitch che per programmare va anche bene usando un font di un paio di punti piu' piccolo e il browser con un 20% di zoom in meno (si puo' stare tranquillamente a 120% o anche a 100%, mentre il 24' lo tengo a 150%) ma piuttosto la larghezza maggiore (sia per la dimensione che per la proporzione piu' schiacciata) che accentua di molto il fenomeno di IPS GLOW e rende insopportabili finestre con sfondo nero ai lati. Questo se si e' abituati ad avere il monitor attaccato alla tastiera.

Certo che avere un 24 attaccato al naso a 16/10 1800x1200 IMHO e' meglio che usare un 27' 1800x1020 a 30 cm piu' in la' per lavorare... Ma per film e immagino anche giochi l'IPS e' fenomenale. Nel caso consiglierei un 27 invece che un 24 proprio per mantenere le dimensioni dovendo aumentare la distanza.

Vabbe mi feromo perche' mi sono comunque allungato troppo: ben posizionato comunque e' un buon monitor per il multimedia, sopratutto considerato il prezzo (il mio 24' mi era costato 500e in fondo...).

Evil Chuck
28-10-2013, 09:54
Ma esiste un 27" fullhd senza il problema backlight bleeding?
E' la cosa che mi da più fastidio...
A me l'Asus MX piace tantissimo, ma se il problema è molto evidente come dicono sul web, non lo comprerei mai tranne se costasse la metà!

-MiStO-
04-11-2013, 14:48
ciao ragazzi alla fine dopo lunga riflessione(e gli ottimo consigli del gentilissimo Althotas ) ho comprato questo asus in versione 23''
a breve magari posto qualche impressione :)
se magari avete qualche settaggio colore da consigliare sono tutto orecchie, grazie!

scanna1970
04-11-2013, 21:27
Allora ragazzi questo monitor asus mx279h 27 ips, me lo consigliate per giocare su pc? Ho prenotato xbox one questo monitor secondo voi da un ottima resa a questo nuova console? Accetto consigli per monitor da 27 pollici ,senza spendere una vagonata di soldi, il giusto ... grazie Max

DevilTyphoon
04-11-2013, 22:04
L'MX279H è un signor monitor, sopra l'LG dopo aver provato un modello analogo (27MA73D), tieni d'occhio anche il Dell P2714H, fra poco dovrebbe uscire la recensione finale su TFTCentral, potrebbe essere il top dei modelli 27" full hd e superiore anche all'Asus in quanto è ottimo per i giochi, ha un bleeding quasi inesistente e non ha il PWM come backlight (hanno da poco recensito il modello P2412H, a tal proposito ho aperto un topic apposito per questi 2 nuovi monitor).

Ho letto che avrà 60 Hz...non mi pare il massimo per i giochi

theberto
04-11-2013, 22:16
dove si può trovare il prezzo più basso?
attualmente a quanto si aggira? (parlo del modello 23pollici)

orazio90
07-11-2013, 11:35
Ragazzi, sapete la differenza tra questo monitor e il vx279q? Che differenze ci sono oltre l'estetica? Qual è il migliore secondo voi?
Se ho capito bene il vx rispetto all'mx non ha il trace free, quindi è più lento e meno adatto al gioco. (mi sono risposto da solo LoL)

giulianross
09-11-2013, 11:09
ciao a tutti,
ho appena comprato questo monitor e l'ho collegato tramite hdmi alla mia radeon hd 7970. audio ok ma video pessimo!! risoluzione a 1920x1080, 32 bit, 60hz, quindi tutto nella norma, però: non era a tutto schermo e tramite i driver catalyst ho modificato l'overscan per adattarlo, ma i pixel sono pessimi, icone e testi sgranati!! ho cercato ovunque sul web ma non trovo soluzioni. ho aggiornato i driver della scheda video ma nulla. potete aiutarmi per favore? credo di averle provate tutte anche all'interno dei catalyst..ovviamente i driver per il monitor non esistono, ma windows 7 me lo riconosce da pannello di controllo quando vado su "risoluzione schermo" ma mi vede solo monitor plug&play da gestione periferiche..strana sta cosa..
grazie in anticipo

ps: una curiosità..è normale che sulla scatola del monitor ci sia scritto solo MX279 senza l'H?? anche windows dal pannello di controllo me lo riconosce come MX279 e basta..

nicoo
09-11-2013, 11:19
Per chi ha la versione da 27''..come vi trovate con l'altezza dalla base del monitor?

ho notato che manca proprio la regolazione rispetto ai competitors...si può solo inclinare ma non alzare o abbassare.

loncs
11-11-2013, 09:08
Per me è perfetto, sono alto 1.76cm e mi piace stare con gli avambracci appoggiati sul tavolo, in modo da scaricare le spalle ed avere i polsi liberi e leggermente sollevati.

Probabilmente se fossi alto intorno al 1.90cm oppure avessi una postura più sollevata (poggiando solo i polsi), la mancanza di regolazione verticale potrebbe diventare un problema...

orazio90
11-11-2013, 10:24
Mi e' appena arrivato questo monitor e l'ho messo di fianco al mio vecchio 24' 16/10: i colori sono molto belli, il nero non e' mica un gran che' per quanto meglio del mio vecchio TN...
Il problema vero per me (e sono solo due giorni che lo uso) e' il backlight leakage (oppure potrebbe essere IPS GLOW, sparisce se muovo la testa): io nella parte a sx del monitor tengo una shell in verticale con sfondo nero e in pratica non ci vedo un cavolo nella parte bassa. Se sposto la testa a sx. e mi ci metto propio a 90' gradi sopra e' ok, ma con la testa al centro del monitor fa "schifo".

Migliora un po' tenendo il monitor lontano ma non e' che ci sia da star contenti... Per guardare un film da un metro o magari con dei giochi puo' andare bene, ma per lavorare io sono abituato ad avere il monitor davanti alla tastiera e il mio veccho 24' TN mi sembra che sia meglio di questo Asus a 27". Magari perche' e' piu' stretto e si nota meno. Sembra "cangiante", come se si sovrapponesse un velo bianco. E lo noto solo nell'angolo in baso a sx.

Domanda: io ho cercato un monitor 1920x1080 16/9 e mi era sembrato che questo fosse uno dei migliori 27" disponibili. Magari non fa per me. Per trovare qualcosa di meglio devo passare a un monitor con risoluzione piu' alta a 16/10?

Oppure non c'e' storia e mi tocca adattarmi con uno sfondo giallognolo invece che nero per le cose negli angoli?

La questione da te sollevata è stata molto dibattuta su questo forum. Purtroppo il glow è un difetto di quasi tutti gli IPS e anche di molti TN. Spesso il problema viene amplificato dal backlight bleeding che si crea quando la cornice non è incastrata bene o fa tensione su uno o più lati. Detto questo io ho ridotto il problema sul mio monitor togliendo letteralmente i ganci della cornice perché il difetto era insopportabile.
Credo comunque che molti produttori stiano correndo al riparo, cercando di mettere sul mercato prodotti con neri migliori senza aloni, anche se può sempre capitare anche a fortuna un monitor senza quei problemi. Inoltre i MVA su questo fronte dovrebbero essere i migliori in assoluto, infatti credo che il prossimo anno prenderò uno schermo con questo tipo di pannello.
Anche il fatto che il tuo monitor è un 27 pollici non aiuta, perché lo schermo è più pesante e si "appoggia" con maggior vigore sullo chassis esterno. Infatti io per ora per questo motivo e per il fatto che il fullhd per me è scarso su un 27, preferisco non andare oltre i 24 pollici.

StIwY
20-11-2013, 14:20
Salve a tutti, per switchare fra HDMI 1 e 2 c'è l'apposito tasto separato dal menù o bisogna accederci sempre ?

KD2
21-11-2013, 16:13
Mi sono accorto solo ora che eiste una variante di questo monitor, il modello VX279Q che ha la cornice nera e al posto della seconda porta HDMI monta una porta DP. Credo che il resto sia uguale all'MX279H quindi pure il profilo ICC basterebbe riciclarlo dall'altro modello.

Update
http://pcmonitors.info/asus/asus-vx239h-vx279h-and-vx279q
mi correggo, questa variante pare non abbia il trace-free (overdrive) settabile il che lo boccia assolutamente. :|

Mi ci sono trovato davvero bene anche con il PWM che non mi ha infastidito, e visto che gli ultimi usciti oltre a costare un botto non sono questo granchè di eccelso in performance mi sa che lo ricompro ai primi di dicembre, aspetto giusto la review dell'asus VN279QLB per vedere come va e poi faccio di nuovo il passo.

Per la domanda sopra non saprei, non ci ho mai attaccato 2 cose contemporanemente.

loncs
22-11-2013, 10:08
Certo che c'è il tastino ... sono sicuro perché l'ho usato ma non ricordo qual'è, mi pare il pulsante prima di quello di accensione.

randomxx
30-11-2013, 21:13
Ciao a tutti ordinato questo monitor due giorni fa...vi farò sapere a breve le mie impressioni, lo userò per game livello amatoriale e tempo libero...

randomxx
04-12-2013, 17:22
Caio a tutti il monitor è molto bello, colori molto fedeli e nitidi, sembra proprio ben calibrato di suo :D

Tuttavia ho un problema :stordita: mi va in 1920 x 1080 @ 60hz solo in vga,
se uso il cavo hdmi mi va in visualizzazione più piccola e mi lascia sempre un riquadro nero di pixel spenti tutto intorno.
Ho già fatto vari test con vari cavi hdmi e adattatori, anche reinstallando i driver nvidia ma nulla da fare...

edit: ho risolto era l' overscan nel ccc! :)

Messi89
16-12-2013, 20:06
ciao

ho notato che cambiando angolazioni di visione (tipo se lo guardo da in piedi) su sfondo nero si vede tipo illuminato e normale ?
ecco un video

http://www.youtube.com/watch?v=KXd2NNxEo-E&feature=youtu.be

mi consigliate dei buoni settings ? io per adesso uso la modalità standart e luminosità 55 contrasto 60 colore normale tracefree 40
grazie

KD2
16-12-2013, 20:47
C'è un nuovo gemello Asus che sostituisce questo modello, ed è meglio non solo per quanto riguarda il nero, ma anche la scala cromatica dei colori e sopratutto il bleeding (che non è presente in basso a sx in modo così palese).

Si tratta dell'Asus VN279QLB, sempre 27" fullHD con casse e vesa, in molti non lo conoscono perchè è recente ma l'ho comprato e testato per bene dopo che avevo danneggiato l'MX279H, ebbene ne è il degno successore, costa un pò di più (per ora) ma come AMVA+ ne vale davvero la pena.

ps: E' ben accetto chi vuole aprire un topic dedicato per non inquinare questo, per eventuali domande sulla mia esperienza.

KD2
16-12-2013, 20:55
ciao

ho notato che cambiando angolazioni di visione (tipo se lo guardo da in piedi) su sfondo nero si vede tipo illuminato e normale ?
ecco un video

http://www.youtube.com/watch?v=KXd2NNxEo-E&feature=youtu.be

mi consigliate dei buoni settings ? io per adesso uso la modalità standart e luminosità 55 contrasto 60 colore normale tracefree 40
grazie

Per regolarlo bene ed avere una buona resa di gamma devi scaricarti il profilo di colore da xtremehardware (http://www.xtremehardware.com/tutorial-e-guide/hardware2/download-profili-colore-icc-calibrati-per-i-monitor-201302157974/) e seguire grossomodo le loro impostazioni.

Messi89
17-12-2013, 04:29
Per regolarlo bene ed avere una buona resa di gamma devi scaricarti il profilo di colore da xtremehardware (http://www.xtremehardware.com/tutorial-e-guide/hardware2/download-profili-colore-icc-calibrati-per-i-monitor-201302157974/) e seguire grossomodo le loro impostazioni.

Comunque io ho Mx299q...dovrebbe essere uguale come pannello...:confused:
ho provato a caricare quel profilo di colore ma non succede niente di rilevante...
forse perchè non è quello il monitor esatto, ma Mx299q...:confused:

KD2
17-12-2013, 07:29
Comunque io ho Mx299q...dovrebbe essere uguale come pannello...:confused:
ho provato a caricare quel profilo di colore ma non succede niente di rilevante...
forse perchè non è quello il monitor esatto, ma Mx299q...:confused:

Possibile, crevevo avessi l'mx279h.

Messi89
17-12-2013, 07:56
Possibile, crevevo avessi l'mx279h.

In rete non trovo niente per settarlo al meglio...:cry:
Mi leggo tutto il thread e magari faccio una prova con i setting del MX279h

Althotas
17-12-2013, 08:46
In rete non trovo niente per settarlo al meglio...:cry:
Mi leggo tutto il thread e magari faccio una prova con i setting del MX279h
Quelli dell'MX299Q te li posso recuperare io, e senza bisogno di installare profili colore. Però preferirei postarli nel suo thread, hai provato a vedere se ne hanno già aperto uno? Cerca bene, e poi fammi sapere :)

Messi89
17-12-2013, 08:52
Quelli dell'MX299Q te li posso recuperare io, e senza bisogno di installare profili colore. Però preferirei postarli nel suo thread, hai provato a vedere se ne hanno già aperto uno? Cerca bene, e poi fammi sapere :)

ora cerco!
Grazie tante
EDIT:
Trovato il thread!

kaoss
23-12-2013, 10:01
Vorrei acquistare il VN279QLB ed utilizzarlo come TV collegandolo a SKY ed a un digitale terrestre per sostituire la mia tv nella camera da letto! Cosa ne pensate? Grazie a tutti per eventuali suggerimenti :D

Althotas
23-12-2013, 16:25
Vorrei acquistare il VN279QLB ed utilizzarlo come TV collegandolo a SKY ed a un digitale terrestre per sostituire la mia tv nella camera da letto! Cosa ne pensate? Grazie a tutti per eventuali suggerimenti :D
E' stato aperto il thread per quell'asus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40469449

Riscrivi il post nel suo thread, poi ti risponderò là quando ho tempo.

3DMark79
27-12-2013, 15:53
salve ragazzi...ero quasi deciso a prendere MX279h e adesso vedo questo VN279QLB...sembra essere esente da tutti qui difetti del MX ma come tempi di risposta e qualità immagine secondo voi è un pò meglio?:confused:

KD2
27-12-2013, 17:36
salve ragazzi...ero quasi deciso a prendere MX279h e adesso vedo questo VN279QLB...sembra essere esente da tutti qui difetti del MX ma come tempi di risposta e qualità immagine secondo voi è un pò meglio?:confused:

Sono uguali, hanno gli stessi settaggi di trace free, come non vedevo scia nel primo come non le vedo qua, ma ovviamente ognuno è differente, e dipende anche se giochi agli fps oppure no (in tal caso muovendo veloce la telecamera ho notato che l'immagine sfoca un pò, niente di più).

bizzy89
27-12-2013, 19:46
Io gioco sempre a 60 frame fissi con il trace free a 60 e non ho mai notato mezza scia sia ad fps, sia giochi di corsa tipo grid 2, e in nessun altro gioco

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

KD2
27-12-2013, 21:42
Io gioco sempre a 60 frame fissi con il trace free a 60 e non ho mai notato mezza scia sia ad fps, sia giochi di corsa tipo grid 2, e in nessun altro gioco

Concordo, trace free 60 è il miglior settaggio per questi led.

3DMark79
27-12-2013, 23:28
Sono uguali, hanno gli stessi settaggi di trace free, come non vedevo scia nel primo come non le vedo qua, ma ovviamente ognuno è differente, e dipende anche se giochi agli fps oppure no (in tal caso muovendo veloce la telecamera ho notato che l'immagine sfoca un pò, niente di più).

Grazie KD2 esaustivo comunque gioco a qualsiasi genere....adesso ho solo da decidere se vale la pena spendere circa 35 euro in piu' per questo pannello AMVA..credo che meglio di te che li hai avuto entrambi darmi l'ultimo consiglio su quale comprare calcolando in generale la qualita' dell'immagine? Te ne
sarei grato...intanto auguro a tutti buone feste! ;)

KD2
28-12-2013, 07:39
Grazie KD2 esaustivo comunque gioco a qualsiasi genere....adesso ho solo da decidere se vale la pena spendere circa 35 euro in piu' per questo pannello AMVA..credo che meglio di te che li hai avuto entrambi darmi l'ultimo consiglio su quale comprare calcolando in generale la qualita' dell'immagine? Te ne
sarei grato...intanto auguro a tutti buone feste! ;)

fra i due sceglierei il nuovo (VN279QLB) per ovvie ragioni, non ha il problema del bleeding in basso a sinistra e il nero dell'AMVA+ è più "nero" che nel normale ips, entrambi hanno comunque una buona qualità dell'immagine (l'ips ha tuttavia bisogno del profilo di colore, scaricabile da xtremehardware, per dare la migliore resa).

3DMark79
28-12-2013, 14:31
fra i due sceglierei il nuovo (VN279QLB) per ovvie ragioni, non ha il problema del bleeding in basso a sinistra e il nero dell'AMVA+ è più "nero" che nel normale ips, entrambi hanno comunque una buona qualità dell'immagine (l'ips ha tuttavia bisogno del profilo di colore, scaricabile da xtremehardware, per dare la migliore resa).

Bene grazie ancora...anche se qui non è che ne parlino proprio benissimo del VN279qlb..."bianco che tende a un altra tonalità ecc..?"...:(
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D1780409&prev=/search%3Fq%3Dvn279qlb%26biw%3D1152%26bih%3D520
vedrò anche perchè MX279H lo prenderei sotto casa il VN279 dovrei acquistarlo chissà dove visto anche la poca disponibilità.

KD2
28-12-2013, 14:56
Bene grazie ancora...anche se qui non è che ne parlino proprio benissimo del VN279qlb..."bianco che tende a un altra tonalità ecc..?"...:(
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://hardforum.com/showthread.php%3Ft%3D1780409&prev=/search%3Fq%3Dvn279qlb%26biw%3D1152%26bih%3D520
vedrò anche perchè MX279H lo prenderei sotto casa il VN279 dovrei acquistarlo chissà dove visto anche la poca disponibilità.

Onestamente non capisco come possano dire che il bianco "non è bianco", se usi un preset spelndid alcuni colori vengono cambiati ma io non li uso proprio per questo, forse è per via del problema nel range dei colori che soffre il collegamento hdmi->hdmi?
Anche qui uso il cavetto dvi->hdmi quindi il bug nvidia non lo ho, anzi il bianco è talmente luminoso e chiaro a default che ho dovuto abbassare il tutto da 100 a 20 per non accecarmi.

In ogni caso anche l'MX279h è un signor monitor, a patto che il bleeding non sia un problema per te (per me non lo era).

alfio2003
28-12-2013, 18:56
Una cosa al volo ... L'ho preso oggi ma volevo solo chiedervi:
allo schermo è applicata una pellicola da rimuovere?
Tirandolo fuori mi da l'impressione che ci sia :(

Grazie mille

KD2
29-12-2013, 07:17
Provi a tirarla su dall'angolo, se viene via con facilità è quella provvisoria contro i graffi.
Il VN279 ha un semi AG come pellicola che lo rende quasi lucido se visto di fianco, non so se l'mx ne usa una uguale, non ricordo quindi non vorrei dire cose inesatte.

alfio2003
30-12-2013, 05:05
Provi a tirarla su dall'angolo, se viene via con facilità è quella provvisoria contro i graffi.
Il VN279 ha un semi AG come pellicola che lo rende quasi lucido se visto di fianco, non so se l'mx ne usa una uguale, non ricordo quindi non vorrei dire cose inesatte.

ho provato ma non viene via.... mi sa che mi son fatto un'idea sbagliata e che non ci sia nulla da rimuovere.... :(

Althotas
30-12-2013, 07:13
ho provato ma non viene via.... mi sa che mi son fatto un'idea sbagliata e che non ci sia nulla da rimuovere.... :(
Non insistere, molto probabilmente quella pellicola è il filtro antiriflesso, e non mi sembra il caso di tirarla via. Se fosse solo una pellicola protettiva da rimuovere, di solito hanno una linguetta con qualche segno e/o scritta che dice di toglierla, e dovrebbe/potrebbe essere indicato anche nel manuale.

alfio2003
30-12-2013, 07:18
Non insistere, molto probabilmente quella pellicola è il filtro antiriflesso, e non mi sembra il caso di tirarla via. Se fosse solo una pellicola protettiva da rimuovere, di solito hanno una linguetta con qualche segno e/o scritta che dice di toglierla, e dovrebbe/potrebbe essere indicato anche nel manuale.

si hai ragione.... lascio stare così...
in effetti credo sarebbe stato più semplice se era da rimuovere veramente....

3DMark79
30-12-2013, 17:35
si hai ragione.... lascio stare così...
in effetti credo sarebbe stato più semplice se era da rimuovere veramente....

Infatti lascia stare anche questo ragazzo che faceva le recensione ci stava tentando a toglierla poi a lasciato perdere...;)

http://www.youtube.com/watch?v=wRdg1MPMing

alfio2003
31-12-2013, 04:57
Infatti lascia stare anche questo ragazzo che faceva le recensione ci stava tentando a toglierla poi a lasciato perdere...;)

http://www.youtube.com/watch?v=wRdg1MPMing

cavolo ... è vero ... proprio come volevo fare io :D

randomxx
01-01-2014, 14:45
Avevo provato anch'io a toglierla :stordita:

internet
23-01-2014, 15:06
Ciao potrei acquistare questo monitor a breve, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla, o meglio ho trovato qualcosa ma affermazioni discordanti.
In dotazione che cavo viene dato? HDMI-HDMI o DVI-HDMI?
In più potreste dirmi la lunghezza del cavo in questione? Ho il case un po' lontano da dove dovrebbe essere posizionato il monitor e vorrei già ora sapere se mi tocca comprare un cavo più lungo. :D

Kerne
12-02-2014, 14:14
Il cavo è dvi / hdmi non so la lunghezza perché non l'ho usato e chissà in che scatola è finito ma direi standard, 1,5 metri


Inviato da iPad Air