View Full Version : Problema avvio Win xp File hal.dll non trovato
Ciao a tuti,
Vi scrivo in quanto da ieri il pc della mia ragazza fa i capricci.
Praticamente windows xp Sp2 non si avvia più, come messaggio da quello riportato in oggetto.
Ho già eseguito diversi test, come:
Sostituire alimentatore
Formattare hd e installare nuovamente win xp(fatto sul mio pc funzionante)
Sostituire memoria
Togliere la scheda video e usare quella integrata sulla Mb
Ho anche collegato un altro hd del mio pc con win xp sopra, funzionante, nulla, sempre sto benedetto dll mancante.
Provato con la consolle di ripristino ma non mi fa fare operazioni, non vede proprio l'hd.
Anche se tento di installare xp al momento di scegliere su quale drive installare, non c'è l'hd.
Cosa cavolo puo essere?Non so proprio più dove sbattere la testa,Qualcuno puo darmi una mano?
Grazie,
Riccardo
tallines
05-12-2012, 16:47
Il file in questione è un file di sistema probabilmente infetto, c'entra con il sp2 non c'entra con l'alimentatore, la scheda video.........
Rimetti i file del SO avviando il cd di Xp originale dal Bios (First Boot Device), senza avviare la console di ripristino .
Il file in questione è un file di sistema probabilmente infetto, c'entra con il sp2 non c'entra con l'alimentatore, la scheda video.........
Rimetti i file del SO avviando il cd di Xp originale dal Bios (First Boot Device), senza avviare la console di ripristino .
Ciao , grazie per la risposta.
Io ho messo lo stesso hd sul mio pc e si avvia tranquillamente.
Sul pc in questione non c'è verso di far partire nulla.Ne xp, ne l'installazione ne la console.
Quindi anche avviando da cd al momento di scegliere l'hd su cui installare i file, ci sono 4 voci con scritto" nessun disco in questa unità. disco sconosciuto" se premo invio per installare win lui si riavvia... anzi da una schermata blu!
Il codice che da è : 0x00000050 (0xE531B9F8, 0X00000000, 0XF77BA9A8, 0X00000000)
SETUPDD.SYS - ADDRES F77BA9A8 BASE AT F779300, DATESTAMP 41107C8F
Ah, il cd di win xp è originale.
tallines
05-12-2012, 18:48
Forse c'è da vedere qualche parametro del Bios, perchè non ti riconosce più l'HD .
Entra nel Bios vai su Advanced/Sata Controller Mode dovresti vedere se è su Enable .
Altrimenti gli cambi l'opzione .
Poi dipende dalla scheda madre che tipo di parametri ha .
Per essere più sicuro puoi tornare a collegare l?HD sul tuo computer e vedi quali sono i parametri del Bios del tuo computer .
Forse c'è da vedere qualche parametro del Bios, perchè non ti riconosce più l'HD .
Entra nel Bios vai su Advanced/Sata Controller Mode dovresti vedere se è su Enable .
Altrimenti gli cambi l'opzione .
Poi dipende dalla scheda madre che tipo di parametri ha .
Per essere più sicuro puoi tornare a collegare l?HD sul tuo computer e vedi quali sono i parametri del Bios del tuo computer .
Si posso provare a fare queste prove. Però ho notato che il bios non ha parametri per il sata. a meno che non abbiano un altro nome a me sconosciuto.
Non vedo voci Ide e neanche sata.
Infatti pensavo di aggiornare il bios...ma come si fa ? Non c'è un opzione come sul mio pc all'interno del bios che permette di aggiornarlo!!
tallines
05-12-2012, 19:14
Che voci principali (linguette sopra) hai nel Bios : Main - Advanced - Boot............
tallines
05-12-2012, 19:26
In più se puoi fare l'elenco delle voci in Advanced e su come sono settate .
Avrai la voce AHCI..........
In più se puoi fare l'elenco delle voci in Advanced e su come sono settate .
Avrai la voce AHCI..........
Il bios è una versione un po' datata credo.
Non ha i menu i alto ma bisogna scorrerli dall'alto in basso e ha due sezioni, sinistra e destra.
Di advanced ho: Advanced bios features e Advanced chipset features
nel primo ho:
Virus Warning disabled
Silent boot enabled
Configuration table disable
Quick power on self test enabled
poi, removable drives premo invio e ho le porte usb
hard disk drives premo invio e ho l'hard disk
cd/dvd drives premo invio e ho il lettore dvd
First boot device c'è settato il dvd
Secon boot é settato l'hd
Third Boot disabled
Boot other devices enabled
Boot up numlock status on
Apic Mode enabled
Cpu hyper-threading enabled
Poi invece sotto l'altra voce ho:
Boot graphics adapter priori: peg/pci
uma frame buffer size: 128mb
surround view function disabled
tallines
05-12-2012, 20:04
Sembrano giusti i settaggi .
Stacca la ram, quanti banchi hai ?
La pulisci un pò e metti se hai due banchi, un banco alla volta e riavvii il pc .
Sembrano giusti i settaggi .
Stacca la ram, quanti banchi hai ?
La pulisci un pò e metti se hai due banchi, un banco alla volta e riavvii il pc .
2 banchi. Ho provato,una x una ma nulla.
Ho anche provato a mettere una ram del mio pc ( che son sicuro che funziona) niente, non è cambiiato nulla!!
Ma...ora mi viene il dubbio...non è che sia il cavo sata danneggiato? E' possibile?
No non è il cavo sata.Provato a sostituire ma non cambia la situazione.
Cosa strana: La ventola della cpu si avvia appena premo iol pulsante di accensione ma poi poco dopo si spegne. E' normale?
Comunque, ora, avviandolo, compare la schermata che compare quando si preme F8, cioè modalità provvisoria, avio normale, ultima config. funzionante.
Boh...
Nessuno ha altre idee da darmi?
:confused: :mc:
tallines
06-12-2012, 11:29
No non è il cavo sata.Provato a sostituire ma non cambia la situazione.
Cosa strana: La ventola della cpu si avvia appena premo iol pulsante di accensione ma poi poco dopo si spegne. E' normale?
Comunque, ora, avviandolo, compare la schermata che compare quando si preme F8, cioè modalità provvisoria, avio normale, ultima config. funzionante.
Boh...
No, non è normale, anzi............
prova a vedere che il problema non sia quello, al limite se dopo averla pulita il problema persiste.......la cambi .
Se la ventola non gira........vengono fuori problemi di surriscaldamento, che non fanno sicuramente bene al funzionamento del pc, anzi.......
Controlla per scrupolo (magari l'hai già fatto) che tutti i cavi siano collegati bene .
No, non è normale, anzi............
prova a vedere che il problema non sia quello, al limite se dopo averla pulita il problema persiste.......la cambi .
Se la ventola non gira........vengono fuori problemi di surriscaldamento, che non fanno sicuramente bene al funzionamento del pc, anzi.......
Controlla per scrupolo (magari l'hai già fatto) che tutti i cavi siano collegati bene .
Ciao.
Allora il cavo della ventola era collegato in modo sbagliato, praticamente al chassis fan, ho risolto collegandolo giusto. ora la ventola gira correttamente.
Ho nel frattempo pulito il dissipatore e cambiato la pasta termica.
Poi, sono riuscito ad aggiornare il bios, ma non è cambiato molto, win non si avvia.
Ora ho fatto un'altra prova, ho tolto l'hd sata e ho collegato un vecchio hd ide da 20 gb... sorpresa delle sorprese funziona!!
Morale della favola? A sto cavolo di pc gli è venuto antipatico l'ha sata tutto di botto!!
tallines
06-12-2012, 21:08
Ciao.
Allora il cavo della ventola era collegato in modo sbagliato, praticamente al chassis fan, ho risolto collegandolo giusto. ora la ventola gira correttamente.
Ho nel frattempo pulito il dissipatore e cambiato la pasta termica.
Bene, anche se questo non ha risolto, neanche aggiornando il Bios.
Ora ho fatto un'altra prova, ho tolto l'hd sata e ho collegato un vecchio hd ide da 20 gb... sorpresa delle sorprese funziona!!
Morale della favola? A sto cavolo di pc gli è venuto antipatico l'ha sata tutto di botto!!
Mhhh strano prima l'HD Sata funzionava giusto ?
E hai detto che non hai nessun parametro Ide, Sata...........
Adesso che con l'HD Ide funziona, puoi dirmi che scheda madre monta quel pc ?
Oltre alle voci del Bios che mi hai detto comunque ( Advanced bios features e Advanced chipset features) dovresti averne delle altre giusto ?
Tipo queste (http://www.google.it/imgres?q=xp+Advanced+bios+features+Configuration+table+disable&hl=it&tbo=d&biw=893&bih=517&tbm=isch&tbnid=sIomhAr8ZCj52M:&imgrefurl=http://www.dimexpro.eu/en/computer-support/installXP.htm&docid=kbsGNI96FL8NSM&imgurl=http://www.dimexpro.eu/en/computer-support/images/bios_nastroika2.jpg&w=407&h=291&ei=rwTBUOiiC6Lw4QSKg4Ao&zoom=1&iact=rc&dur=489&sig=116844613330356491952&page=1&tbnh=126&tbnw=176&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:14,s:0,i:123&tx=92&ty=12)
La voce Ide (Primary Slave e Master, Secondary Slave e Master) dovresti averle in Standard Cmos Features.
Forse qualche parametro è cambiato in quelle opzioni.
Mhhh strano prima l'HD Sata funzionava giusto ?
E hai detto che non hai nessun parametro Ide, Sata...........
Adesso che con l'HD Ide funziona, puoi dirmi che scheda madre monta quel pc ?
Oltre alle voci del Bios che mi hai detto comunque ( Advanced bios features e Advanced chipset features) dovresti averne delle altre giusto ?
Tipo queste (http://www.google.it/imgres?q=xp+Advanced+bios+features+Configuration+table+disable&hl=it&tbo=d&biw=893&bih=517&tbm=isch&tbnid=sIomhAr8ZCj52M:&imgrefurl=http://www.dimexpro.eu/en/computer-support/installXP.htm&docid=kbsGNI96FL8NSM&imgurl=http://www.dimexpro.eu/en/computer-support/images/bios_nastroika2.jpg&w=407&h=291&ei=rwTBUOiiC6Lw4QSKg4Ao&zoom=1&iact=rc&dur=489&sig=116844613330356491952&page=1&tbnh=126&tbnw=176&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:14,s:0,i:123&tx=92&ty=12)
La voce Ide (Primary Slave e Master, Secondary Slave e Master) dovresti averle in Standard Cmos Features.
Forse qualche parametro è cambiato in quelle opzioni.
Si prima funzionava con l'hd sata.
Il pc è un acer aspire E500. La scheda madre è una ECS RC410-M2 Rev.1.0
SI le voci del bios sono come quelle dell'immagine. In Standard CMOS Features ho il lettore cd in Secondary IDE Master, mentre l'hd sata in Third IDE Master. Credo che il problema sia proprio questo: perchè IDE quando è su canale sata?
Sembra che il sata non sia considerato in questo bios.Com'è possibile?
Bene, il mistero si infittisce sempre più!!
Ho scaricato il manuale della Mb dal sito di ECS....Alla sezione dedicata al bios si vede chiaramente che c'è la parte dedicata al sata:
Serial ATA IDE Device
SB SATA RAID BIOS : [Enabled]
Perchè in questa scheda che ho qua non c'è?
Misssssteroooo!!
Aggiornamento.
Ho aggiornato il bios prendendolo dal sito ecs.Ora mi ritrovo la suddivisione delle porte Parallel ATA IDE DEVIcE dove c'è collegato il cdrom e Serial ATA IDE DEVICE dove è collegato l'hd.
Ma alla fine della fiera...Continua a non avviarsi!Arriva sempre nella stessa schermata dove selezionare la modalità provvisoria o normale, premo invio e si riavvia!
Boh non gli piacerà l'hd sata!
tallines
07-12-2012, 12:24
Aggiornamento.
Ho aggiornato il bios prendendolo dal sito ecs.Ora mi ritrovo la suddivisione delle porte Parallel ATA IDE DEVIcE dove c'è collegato il cdrom e Serial ATA IDE DEVICE dove è collegato l'hd.
Ma alla fine della fiera...Continua a non avviarsi!Arriva sempre nella stessa schermata dove selezionare la modalità provvisoria o normale, premo invio e si riavvia!
Boh non gli piacerà l'hd sata!
Le due voci sopra dovrebbero essere su enable .
La voce SB SATA RAID BIOS : [Enabled] dovrebbe stare su disable
Le due voci sopra dovrebbero essere su enable .
La voce SB SATA RAID BIOS : [Enabled] dovrebbe stare su disable
Si è correttamente settato.
Mi sa che mi devo arrendere e cambiare hard disk.
Certo che è proprio strano.Di punto in bianco non riconosce più i diski sata.
Ma, ultimo dubbio, non è che con questi pc preassemblati, bisogna avere i cd di ripristino che caricano anticipatamente i driver sata? E' possibile?
tallines
07-12-2012, 12:44
Si è correttamente settato.
Mi sa che mi devo arrendere e cambiare hard disk.
Certo che è proprio strano.Di punto in bianco non riconosce più i diski sata.
Ma, ultimo dubbio, non è che con questi pc preassemblati, bisogna avere i cd di ripristino che caricano anticipatamente i driver sata? E' possibile?
Per i dischi sata o devi mettere i driver sata all'atto del caricamento del SO o emulare la modalità Ide .
Qualche parametro deve essere cambiato.............
Metti la voce Sata su Disable - Raid su Disable
o cercare la voce non-RAID nella riga "SATA" :
Set the “SATA Operation Mode” option from RAID to non-RAID
Nel bios ho questo:
http://img213.imageshack.us/img213/5382/immagineuft.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immagineuft.jpg/)
Praticamente posso solo abilitare o disabilitare il raid.
Non ho altre possibilità! :cry:
tallines
07-12-2012, 14:08
Nel bios ho questo:
Praticamente posso solo abilitare o disabilitare il raid.
Non ho altre possibilità! :cry:
Il Raid lo metti su Disable o da Raid a Non Raid .
Se questo è il tuo Bios, non vede nessun disco : Not Detected = non rilevato...................per forza che non vai da nessuna parte.............
Controlla i cavi che siano attaccatti bene . Sicuro che hai messo i cavi giusti al posto giusto per l'HD ?
Se hai il cd/dvd masterizzatore/lettore il bios non lo vede, dovrebbe essere messo in Primary Ide Slave o Secondary master slave, dipende come sono attaccati nel case .
Come Primary Ide Master dovrebbe esserci il nome dell' HD (Seagate, Maxtor, Western Digital alias WD.............)
Prova cliccando su Press Enter se ti da qualche possibilità .
Il Raid lo metti su Disable o da Raid a Non Raid .
Se questo è il tuo Bios, non vede nessun disco : Not Detected = non rilevato...................per forza che non vai da nessuna parte.............
Controlla i cavi che siano attaccatti bene . Sicuro che hai messo i cavi giusti al posto giusto per l'HD ?
Se hai il cd/dvd masterizzatore/lettore il bios non lo vede, dovrebbe essere messo in Primary Ide Slave o Secondary master slave, dipende come sono attaccati nel case .
Come Primary Ide Master dovrebbe esserci il nome dell' HD (Seagate, Maxtor, Western Digital alias WD.............)
Prova cliccando su Press Enter se ti da qualche possibilità .
No no, spetta.
L'immagine che ti ho postato è quella del manuale.
Il bios mi vede il lettore su secondary master e l'hd su Third ide master.
Il raid è disable.
tallines
07-12-2012, 18:52
No no, spetta.
L'immagine che ti ho postato è quella del manuale.
Ah ok .
Il bios mi vede il lettore su secondary master e l'hd su Third ide master.
Il raid è disable.
E nel primary master non c'è niente ? Se provi a mettere l'HD ?
Ah ok .
E nel primary master non c'è niente ? Se provi a mettere l'HD ?
No nel primary master non c'è nulla.
Compare in quella "posizione" solo se collego un hd ide!
tallines
07-12-2012, 19:18
No nel primary master non c'è nulla.
Compare in quella "posizione" solo se collego un hd ide!
Ah giusto l'HD è Sata....eppure secondo me c'è qualche parametro del bios che è cambiato .
Prima lo vedeva e adesso no......
Ah giusto l'HD è Sata....eppure secondo me c'è qualche parametro del bios che è cambiato .
Prima lo vedeva e adesso no......
No aspetta. Lo vede anche ora nel third ide come prima.
Nel bios l'hard disk c'è, è poi al momento di installare/caricare il s.o. che non lo vede più.
tallines
07-12-2012, 20:04
No aspetta. Lo vede anche ora nel third ide come prima.
Nel bios l'hard disk c'è, è poi al momento di installare/caricare il s.o. che non lo vede più.
Si intendevo quello che hai detto anche tu adesso, il bios lo vede.
Il problema sono i driver Sata......Xp è l'unico SO che con HD Sata ha bisogno dei driver Sata per essere riconosciuto dal sistema .
O emulare la modalità Ide, ossia come dirgli al bios: guarda che il disco è un Ide, invece è un Sata .
Si intendevo quello che hai detto anche tu adesso, il bios lo vede.
Il problema sono i driver Sata......Xp è l'unico SO che con HD Sata ha bisogno dei driver Sata per essere riconosciuto dal sistema .
O emulare la modalità Ide, ossia come dirgli al bios: guarda che il disco è un Ide, invece è un Sata .
E come si fa? Conosci un modo?
tallines
07-12-2012, 23:13
E come si fa? Conosci un modo?
Ehhh sono i settaggi di cui abbaimo parlato prima..........Ide Sata............
Ehhh sono i settaggi di cui abbaimo parlato prima..........Ide Sata............
Ah capito, quindi non c'è verso... questo bios è farlocco!!:)
Bisognerebbe cambiarlo ma penso sia fantascienza.
tallines
08-12-2012, 12:13
Ah capito, quindi non c'è verso... questo bios è farlocco!!:)
Bisognerebbe cambiarlo ma penso sia fantascienza.
Praticamente tallines ti ha fatto fare tutto questo can can per questo, ossia per non farti mettere i driver del sata controller :
SATA mode
Nelle schede madri dotate di interfacce per hard disk SATA, è possibile decidere dal BIOS se l’interfaccia per l’hard disk deve lavorare in
emulazione IDE (lo standard usato prima dell’arrivo del SATA),
in modalità nativa (chiamata anche AHCI, Advanced Host Controller Interface),
oppure in modalità RAID.
Teoricamente la scelta va fatta prima di installare il sistema operativo, infatti. cambiando questa voce dopo l’installazione, Windows non si avvierà segnalando che non trova l’hard disk (abbiamo visto come bypassare questo problema per le edizioni Windows 7Vista) .
A differenza di Vista e Seven, per Windows Xp la scelta ottimale è l’emulazione IDE, perché la velocità del disco resta praticamente identica a quella che si otterrebbe nella modalità AHCI ma non sono necessari driver speciali per far riconoscere il disco al setup di Windows. Potremo anche scegliere la modalità RAID, ma sappiate che richiede sempre un driver speciale che è fornito con la scheda madre, e va usata solo se si hanno particolari necessità di sicurezza eo velocità di accesso, in presenza di almeno due dischi.
Da :
http://www.chicchedicala.it/2010/01/11/guida-completa-configurazione-bios/all/1/
Il problema è
la scheda madre è cosi vecchia che non permette l'emulazione ide e quindi prima l'HD Sata veniva riconosciuto perchè chi ha installato Xp gli ha messo i driver Sata durante l'installazione (premendo F6 e inserendo il floppy disk con i driver a seconda del tipo di scheda madre quando te lo chiede l'installazione stessa) .
Ok, capito.
Quindi il problema è: dove reperire i driver?
Sul sito della Acer nn ci sono, sul sito della scheda madre nemmeno.
Quindi mi scordo il disco sata e uso l'ide.
Che pizz sti pc !!
tallines
08-12-2012, 14:21
Ok, capito.
Quindi il problema è: dove reperire i driver?
Sul sito della Acer nn ci sono, sul sito della scheda madre nemmeno.
Quindi mi scordo il disco sata e uso l'ide.
Che pizz sti pc !!
Hai cercato bene ? Dovrebbero essere questi :
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=589&CategoryID=1&MenuID=16&LanID=9
Hai cercato bene ? Dovrebbero essere questi :
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=589&CategoryID=1&MenuID=16&LanID=9
Si è verom, mi erano sfuggiti.
Domanda: come li installo senza il lettore floppy?
Mi spiego, ho premuto F6 poi mi chiede di inserire il floppy per installare una periferica, e non ho proprio altre possibilità di scelta, o floppy o niente.
:muro: :muro: :muro:
tallines
09-12-2012, 09:26
Si è verom, mi erano sfuggiti.
Domanda: come li installo senza il lettore floppy?
Mi spiego, ho premuto F6 poi mi chiede di inserire il floppy per installare una periferica, e non ho proprio altre possibilità di scelta, o floppy o niente.
:muro: :muro: :muro:
E' chiaramente tu non hai nè il lettore floppy disk nel case, magari nenache il floppy ;)
Per i sistemi Nt fino a windows 2003 e quindi anche per Xp, i driver controller Sata si possono mettere solo tramite floppy disk .
Poi da Vista si sono ravveduti e hanno messo come opzione anche quella di inserire i driver tramite un'unità esterna > pendrive .
In teoria dovresti provare a prendere un lettore usb esterno, se lo trovi e se funge ;)
Siccome so che è un problema questo inserimento driver controller sata.................ti ho detto di provare a emulare la modalità Ide .
Potresti anche fare il cd di Xp sp2, anche sp3 ormai che ci siamo, con i driver già installati/integrati nel cd stesso tramite Nlite .
C'è una guida nel forum di Hardware Upgrade .
Ma la domanda è: una volta che hai provato a mettere su Disable la voce Raid e tutto il resto hai provato ad avviare il cd di Xp ?
I driver servono solo se la modalità viene messa in AHCI o in Raid, se è in Ide non servono chiaramente .
Si anche mettendo la voce Raid su Disable l'hd non viene visto.
Quindi mi sa che ho 0 speranze! Mi chiedo prima come facesse a funzionare a questo punto.
tallines
09-12-2012, 11:36
Si anche mettendo la voce Raid su Disable l'hd non viene visto.
Quindi mi sa che ho 0 speranze! Mi chiedo prima come facesse a funzionare a questo punto.
A questo punto o metti un HD Ide o magari ti riconosce l'HD Sata se metti l'opzione Raid su enable, però devi mettere i driver raid poi ;)
Altrimenti prova a vedere nel manuale che hai downloadato se dice qualcosa su come settare il Bios per far riconoscere l'HD Sata, senza che occorra mettere i driver .
Alfredo super Mario
03-02-2025, 06:33
Ehm ragazzi, questi sintomi mi puzzano di problemi alla scheda madre.
blasco017
03-02-2025, 08:00
Ehm ragazzi, questi sintomi mi puzzano di problemi alla scheda madre.
Speriamo nel ban così la finiamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.