PDA

View Full Version : Conservazione hard disk nel tempo


Yzm
04-12-2012, 12:20
Buongiorno a tutti,
grazie ad un mio collega il mio hd esterno è rivissuto, permettendomi il recupero dei dati contenuti. Per evitare che il problema si ripresenti, volevo crearmi un backup dei dati, il più possibile sicuro e stabile. Avevo pensato di comprarmi un altro hd esterno da riempire con tutto quello che volevo conservare (si parla di 400-500 gb di dati) oppure un hd interno sata da staccare dopo il “riempimento” per poi lasciarlo riposare in un cassetto.
La mia domanda da ignorante in materia è la seguente: il prezioso hd può riposare in un cassetto (avvolto in sacri panni) oppure è necessario utilizzarlo ogni tanto? La meccanica dell’hd si logora se non viene utilizzata saltuariamente? A rigor di logica mi parrebbe di no, ma la sempre possibile perdita dati mi sta facendo nascere pensieri insani.
Grazie e buon proseguimento.

peppiniello77
04-12-2012, 12:25
a mio parere fino a 10 anni fermo nel cassetto puo' restare:D

HoFattoSoloCosi
04-12-2012, 18:25
Non ci sono problemi a lasciarlo in un cassetto, anche a star fermo non succede niente.

Un po' di precauzioni però, mettilo in un imballo antistatico in modo che non si carichi nel tempo di elettricità (statica, appunto), e mettilo in un cassetto che lo tenga al riparo dall'umidità, magari vicino a una busta o due di gel di silice che ha un alto grado di assorbimento.

http://www.ascomfaenza.it/Assets/Public/Image/News/silica.jpg

Tienilo lontano da fonti elettromagnetiche :D

Yzm
05-12-2012, 11:59
Grazie ad entrambi per i cosigli; quindi, con le dovute precauzioni di conservazione, potrei stare tranquillo.
Ciao e grazie