PDA

View Full Version : Installazione "pulita" e ripristino di Windows 8 su notebook con licenza originale


Pagine : 1 2 3 [4] 5

friscoss
28-01-2014, 08:43
ho praticamente trasferito l'immagine Windows 8 ESD dell'Asus nuovo guasto al vecchio HP, quello che sto usando ora, inserito il PK OEM ho fatto l'attivazione telefonica ed è andata a buon fine.

Avevo fatto un'immagine di Windows 8.1 ESD che poi ho installato sull'Asus guasto e si è attivata on-line subito.

Tutto senza modificare nulla dell'immagine iso precaricata su chiavetta avviabile Boot ESD, si perchè sull'Asus avevo UEFI e quindi ho dovuto fare l'immagine ESD con il programma in questo link:
http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/15096d1358548739-windows-8-windows-8-1-iso-download-create-esd-iso.zip
certo che devi avere la cartella ESD
Guide qua:
http://www.eightforums.com/tutorials/18309-windows-8-windows-8-1-iso-download-create.html
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html

Con l'immagine ESD,
se vuoi attivarlo su UEFI si attiva on-line con il PK OEM
se vuoi attivarlo MBR lo attivi telefonicamente.



ciao.
Ciao, scusa ma non sono riuscito a capire una cosa, questo Asus (guasto)di cui parli aveva una licenza di 8 preinstallato o hai fatto l'installazione tu con una tua versione di windows?

chicco2012
28-01-2014, 08:50
Ciao, scusa ma non sono riuscito a capire una cosa, questo Asus (guasto)di cui parli aveva una licenza di 8 preinstallato o hai fatto l'installazione tu con una tua versione di windows?

si, avevo un ottimo e performante Asus F502CA-XX019H con Windows 8 preinstallato :cry:

friscoss
28-01-2014, 11:15
si, avevo un ottimo e performante Asus F502CA-XX019H con Windows 8 preinstallato :cry:

Ok ti ringrazio per la precisazione mi dispiace per il "De cuius":asd: era solo per capire se era riattivabile una licenza non più in uso su un'altro pc ma non vorrei andare OT...
ciao

NoX83
28-01-2014, 12:41
Ok ti ringrazio per la precisazione mi dispiace per il "De cuius":asd: era solo per capire se era riattivabile una licenza non più in uso su un'altro pc ma non vorrei andare OT...
ciao

Non quella inserita nel bios di un notebook uscito di fabbrica con la licenza.
Si, al contrario, è fattibile per quelle acquistate a parte. Anche se non sarebbe concesso da microsoft...

friscoss
28-01-2014, 13:13
ho praticamente trasferito l'immagine Windows 8 ESD dell'Asus nuovo guasto al vecchio HP, quello che sto usando ora, inserito il PK OEM ho fatto l'attivazione telefonica ed è andata a buon fine.


Non quella inserita nel bios di un notebook uscito di fabbrica con la licenza.
Si, al contrario, è fattibile per quelle acquistate a parte. Anche se non sarebbe concesso da microsoft...

Se non ho letto male ha riattivato con il Seriale del preinstallato telefonicamente o sbaglio?

NoX83
28-01-2014, 15:07
Se non ho letto male ha riattivato con il Seriale del preinstallato telefonicamente o sbaglio?

Boohh, non ci ho capito nulla a dirti la verità...
Cmq si, può essere che funzioni attivandolo telefonicamente.

Di certo non si attiva da solo. Sul notebook originale invece si.
Chiaramente non è lecito, a livello di licenza.

chicco2012
28-01-2014, 15:28
Se non ho letto male ha riattivato con il Seriale del preinstallato telefonicamente o sbaglio?

in effetti non è legale trasferire una licenza OEM su un altra macchina ... strano il fatto che me l'abbiano attivata ... d'altronde l'altro Note non esiste più e anche se non è legale visto che ho pagato anche per la concessione della licenza moralmente non mi sento di aver agito in modo scorretto anche perchè lo uso solo io e non ho altre copie in mio possesso.

Allora ripeto che se fai una ISO-ESD sul tuo stesso PC dovrebbe attivarsi subito online con UEFI e Secure Boot attivati ma è comunque illegale, puoi fare solo una copia di backup da contratto.

ciao.

NoX83
28-01-2014, 16:43
in effetti non è legale trasferire una licenza OEM su un altra macchina ... strano il fatto che me l'abbiano attivata ... d'altronde l'altro Note non esiste più e anche se non è legale visto che ho pagato anche per la concessione della licenza moralmente non mi sento di aver agito in modo scorretto anche perchè lo uso solo io e non ho altre copie in mio possesso.

Allora ripeto che se fai una ISO-ESD sul tuo stesso PC dovrebbe attivarsi subito online con UEFI e Secure Boot attivati ma è comunque illegale, puoi fare solo una copia di backup da contratto.

ciao.

C'è una certa sottile differenza, ma insomma, non sarò io a bacchettare su queste cose, dato che per me a riguardo va benissimo tutto :D

friscoss
28-01-2014, 17:44
in effetti non è legale trasferire una licenza OEM su un altra macchina ... strano il fatto che me l'abbiano attivata ... d'altronde l'altro Note non esiste più e anche se non è legale visto che ho pagato anche per la concessione della licenza moralmente non mi sento di aver agito in modo scorretto anche perchè lo uso solo io e non ho altre copie in mio possesso.

Allora ripeto che se fai una ISO-ESD sul tuo stesso PC dovrebbe attivarsi subito online con UEFI e Secure Boot attivati ma è comunque illegale, puoi fare solo una copia di backup da contratto.

ciao.
Io veramente ho solo puntualizzato per sapere se avessi capito male o meno, non ho chiesto pareri legali ne volevo far intendere posizioni in merito, la cosa non mi riguarda.
Resta il fatto che se M$ ha riattivato quel seriale è un problema loro... buon per te:D

18jonny18
28-01-2014, 19:02
Io veramente ho solo puntualizzato per sapere se avvessi capito male o meno, non ho chiesto pareri legali ne volevo far intendere posizioni in merito, la cosa non mi riguarda.
Resta il fatto che se M$ ha riattivato quel seriale è un problema loro... buon per te:D

M$ attiva di tutto, specialmente per gli "eroi" (bisogna esserlo) e gli smanettoni che usano windows 8 o 8.1 :D

ale.mengo
29-01-2014, 08:04
Ho un notebook asus n76vz. Ho preso anche io un ssd Samsung 840 pro da 512.
Ho fatto una clonazione ma non piace anche a me. Vorrei fare installazione pulita.
Primo questio Come faccio a capire che tipo di Windows 8 ho?

Secondo quesito
Comunque ho una versione pro scaricata in formato iso. Ho usato rufus per creare un boot usb. Poi sono andato su impostazioni modifica e ho selezionato ripristino e poi avvio avanzato. Il pc si riavvia. Poi ho selezionato avvia uefi e mi è' andato nel bios. Dentro però se vado sul boot vedo solo Samsung 840 non mi fa selezionare ne DVD ne usbd. Per cui facendo salva ed esci anche con usb inserita Mi si riavvia windows. Come mai?
Cosa sbaglio?

NoX83
29-01-2014, 10:03
M$ attiva di tutto, specialmente per gli "eroi" (bisogna esserlo) e gli smanettoni che usano windows 8 o 8.1 :D

Ahah :D
Ma si, ne ho attivate di licenze, decine e decine, ogni tanto ci può anche stare se usciamo leggermente dai binari, su :D

18jonny18
29-01-2014, 12:02
Ahah :D
Ma si, ne ho attivate di licenze, decine e decine, ogni tanto ci può anche stare se usciamo leggermente dai binari, su :D

;)

ale.mengo
29-01-2014, 21:22
Ho un notebook asus n76vz. Ho preso anche io un ssd Samsung 840 pro da 512.
Ho fatto una clonazione ma non piace anche a me. Vorrei fare installazione pulita.
Primo questio Come faccio a capire che tipo di Windows 8 ho?

Secondo quesito
Comunque ho una versione pro scaricata in formato iso. Ho usato rufus per creare un boot usb. Poi sono andato su impostazioni modifica e ho selezionato ripristino e poi avvio avanzato. Il pc si riavvia. Poi ho selezionato avvia uefi e mi è' andato nel bios. Dentro però se vado sul boot vedo solo Samsung 840 non mi fa selezionare ne DVD ne usbd. Per cui facendo salva ed esci anche con usb inserita Mi si riavvia windows. Come mai?
Cosa sbaglio?


scusate ho bisogno di aiuto perche devo fare installazione. posto immagini bios

https://imageshack.com/i/mybq1hj

https://imageshack.com/i/nhgdkhj

https://imageshack.com/i/n7z2x4j

vi prego di aiutarmi

friscoss
29-01-2014, 21:31
scusate ho bisogno di aiuto perche devo fare installazione. posto immagini bios

https://imageshack.com/i/mybq1hj

https://imageshack.com/i/nhgdkhj

https://imageshack.com/i/n7z2x4j

vi prego di aiutarmi
Vedo dagli screen che hai il CSM disabilitato, abilitalo

ale.mengo
29-01-2014, 21:42
Vedo dagli screen che hai il CSM disabilitato, abilitalo

hai fatto caso che è di colore nero e non blu? non me lo fa abilitare. non so nemmeno cosa sia. comunque non posso farlo.

friscoss
29-01-2014, 21:45
hai fatto caso che è di colore nero e non blu? non me lo fa abilitare. non so nemmeno cosa sia. comunque non posso farlo.
https://imageshack.com/i/nhgdkhj questa, in alto a sinistra Launch CSM--- disabilita anche il Secure boot quello lo dovresti trovare facilmente

ale.mengo
29-01-2014, 22:32
https://imageshack.com/i/nhgdkhj questa, in alto a sinistra Launch CSM--- disabilita anche il Secure boot quello lo dovresti trovare facilmente

Ok grazie. Disabilitando il secure boot riesco ad abilitare il CSM.

ale.mengo
30-01-2014, 07:47
ho installato windows 8.1 e poi usato il programma wpkey. trovata la chiave l'ho inserita ma non mi scriveva che non era attivo in basso il secure boot. l'ho attivato da bios riavviato ma quando sono andato ad attivare mi ha dato non è possibile attivare windows riprova più tardi (Codice errore: 0x8007007B). come mai? se provo a fare il download di windows 8.1 direttamente dal sito mi fa scaricare un eseguibile poi mi fa inserire la chiave e poi mi scrive questo product key non puo essere utilizzato per una versione definitiva di windows 8.1. vi prego di aiutarmi.

18jonny18
30-01-2014, 08:17
ho installato windows 8.1 e poi usato il programma wpkey. trovata la chiave l'ho inserita ma non mi scriveva che non era attivo in basso il secure boot. l'ho attivato da bios riavviato ma quando sono andato ad attivare mi ha dato non è possibile attivare windows riprova più tardi (Codice errore: 0x8007007B). come mai? se provo a fare il download di windows 8.1 direttamente dal sito mi fa scaricare un eseguibile poi mi fa inserire la chiave e poi mi scrive questo product key non puo essere utilizzato per una versione definitiva di windows 8.1. vi prego di aiutarmi.

chiama al telefono microsoft

ale.mengo
30-01-2014, 08:47
chiama al telefono microsoft

Perfetto. Ci avevo pensato. Se mi dice come ha fatto reperire il codice seriale. Cosa gli dico? Il codice seriale sta nel bios ho usato wpkey?

friscoss
30-01-2014, 09:08
Perfetto. Ci avevo pensato. Se mi dice come ha fatto reperire il codice seriale. Cosa gli dico? Il codice seriale sta nel bios ho usato wpkey?

Non devi dire niente devi solo fare la procedura di riattivazione con tutta probabilità ti troverai di fronte un sistema robotico esegui questo da terminale:

Slui 4

ale.mengo
30-01-2014, 09:18
Non devi dire niente devi solo fare la procedura di riattivazione con tutta probabilità ti troverai di fronte un sistema robotico esegui questo da terminale:

Slui 4

Che numero devo fare? Non riesco a trovarlo.
Devo re installare tutto e anziché attivare devo chiamare?

friscoss
30-01-2014, 09:32
Che numero devo fare? Non riesco a trovarlo.
Devo reinstallare tutto e anziché attivare devo chiamare?
Non devi reinstallare tutto, una volta digitato slui 4 si apre la finestra di dialogo, selezioni paese IT e li trovi il numero verde e chiami da tel fisso o skype come preferisci seguendo le istruzioni che ti verranno dettate per compilare i campi.

Ps.
Ma prima di reinstallare piallando il tutto ti sei accertato della versione di win 8 in uso preinstallata? hai salvato il PK di quella versione? Con tutta probabilità (anzi certamente) il PK di 8.1 pro non corrisponde al tuo preinstallato

ale.mengo
30-01-2014, 09:36
Non devi reinstallare tutto, una volta digitato slui 4 si apre la finestra di dialogo, selezioni paese IT e li trovi il numero verde e chiami da tel fisso o skype come preferisci seguendo le istruzioni che ti verranno dettate per compilare i campi.


Fatto mi scrive impossibile attivare windows per telefono

ale.mengo
30-01-2014, 10:52
Fatto mi scrive impossibile attivare windows per telefono

ho provato a chiamare asus, dice che sostituendo l'hard disk no è possibile attivare la copia.

non so piu cosa fare.

friscoss
30-01-2014, 11:30
Ma prima di reinstallare piallando il tutto ti sei accertato della versione di win 8 in uso preinstallata? hai salvato il PK di quella versione? Con tutta probabilità (anzi certamente) il PK di 8.1 pro non corrisponde al tuo preinstallato
Questa operazione l'hai fatta? Se non l'hai fatta con tutta probabilità la copia preinstallata era win 8 -non pro ti devi procurare quella iso
ho provato a chiamare asus, dice che sostituendo l'hard disk no è possibile attivare la copia.
non so piu cosa fare.

Ti hanno detto una C.....a, hai seguito il Thread dall'inizio?

ale.mengo
30-01-2014, 11:39
Si ho letto un po' ma non tutto. Probabilmente mi è' sfuggito.

niko717
30-01-2014, 11:39
ho provato a chiamare asus, dice che sostituendo l'hard disk no è possibile attivare la copia.

non so piu cosa fare.

Falso. Guarda che computer ho preso in firma, e guarda che SSD che ho montato ;) Ho semplicemente installato Windows 8 Core (ovvero la versione base) come ho fatto con i Windows precedenti, e mi ha trovato subito il KEY. Ha fatto tutto lui in automatico ;) Una volta finito l'installazione, ho semplicemente cliccato su Attiva Windows, e tutto è andato a posto. Poi ho installato Windows 8.1. Io mi chiedevo... ma sul tuo pc, hai trovato preinstallato Windows 8, oppure Windows 8.1? Perchè se installi Windows 8.1 su Windows 8, la copia non può attivarsi. Devi prima mettere l'8, e poi l'8.1 :)

chicco2012
30-01-2014, 20:03
Falso. Guarda che computer ho preso in firma, e guarda che SSD che ho montato ;) Ho semplicemente installato Windows 8 Core (ovvero la versione base) come ho fatto con i Windows precedenti, e mi ha trovato subito il KEY. Ha fatto tutto lui in automatico ;) Una volta finito l'installazione, ho semplicemente cliccato su Attiva Windows, e tutto è andato a posto. Poi ho installato Windows 8.1. Io mi chiedevo... ma sul tuo pc, hai trovato preinstallato Windows 8, oppure Windows 8.1? Perchè se installi Windows 8.1 su Windows 8, la copia non può attivarsi. Devi prima mettere l'8, e poi l'8.1 :)

non lo so se non può attivarsi niko717 .. io penso che con un po' di fortuna si potrebbe anche attivare.
mi chiedevo se avesse una Pro o un semplice 8 e poi se l'immagine era ESD ...

Loganno
04-02-2014, 11:32
Salve a tutti, ho una domanda da porvi vista la vostra grande conoscenza.
Vorrei acquistare un SSD ma vorrei capire quale prendere e cosa mi consigliate.
Ho un Asus S56 con HD da 500GB e un SSD per il boot da 24GB.
Cosa mi consigliate di prendere? Magari potrei mettere SO e programmi sull'SSD che mi consiglierete e HD per lo storage.
E' fattibile? Ricordo che io ho il bios con la licenza di W8, ora aggiornato a W8.1.
Grazie a tutti.:muro:

NoX83
04-02-2014, 12:13
Salve a tutti, ho una domanda da porvi vista la vostra grande conoscenza.
Vorrei acquistare un SSD ma vorrei capire quale prendere e cosa mi consigliate.
Ho un Asus S56 con HD da 500GB e un SSD per il boot da 24GB.
Cosa mi consigliate di prendere? Magari potrei mettere SO e programmi sull'SSD che mi consiglierete e HD per lo storage.
E' fattibile? Ricordo che io ho il bios con la licenza di W8, ora aggiornato a W8.1.
Grazie a tutti.:muro:

Non hai un SSD da 24gb, sono memorie solide, "saldate" sulla scheda madre, ma servono a ben poco, dato che nemmeno il solo sistema ci può stare. Si possono usare come "cache", ma anche in quel caso è più il lavoro del beneficio.

Quando installerai un SSD, dovrai rimuovere l'hard disk meccanico da 500gb, che non può essere montato altrove, su quel notebook, così com'è. Quindi dovrai farlo diventare esterno, mettendolo in un box, verosimilmente.

Quanto all'SSD, oggi come oggi prenderei un Samsung EVO da 250GB!

Loganno
05-02-2014, 10:02
Non hai un SSD da 24gb, sono memorie solide, "saldate" sulla scheda madre, ma servono a ben poco, dato che nemmeno il solo sistema ci può stare. Si possono usare come "cache", ma anche in quel caso è più il lavoro del beneficio.

Quando installerai un SSD, dovrai rimuovere l'hard disk meccanico da 500gb, che non può essere montato altrove, su quel notebook, così com'è. Quindi dovrai farlo diventare esterno, mettendolo in un box, verosimilmente.

Quanto all'SSD, oggi come oggi prenderei un Samsung EVO da 250GB!

Ho delle domanda importanti da porre se mi date una mano ordino ora il Samsung 840 PRO.
Prima di tutte, ok installazione pulita ma come faccio a far riconoscere la licenza di window 8? Non ho disco perchè non viene fornito e il codice dovrei averlo (scoperto con alcuni programmi che riescono a leggerlo dal BIOS) ma non so come riuscire a fare tutto senza incorrere in problemi.
Seconda cosa, questi 24gb dici che sono proprio inutili posso dimenticarli e bypassarli?Infine sostituisco l'HDD con l'SSD mi conviene formattone, ma come faccio a fare tutto come si deve?
Davvero non è la prima volta che mi cimento ma questo Bios con codice key e la paura di perdere driver e ssd da 24gb mi fa desistere.
Attendo fiducioso vostre preziose info. :mc:

niko717
05-02-2014, 11:39
Ho delle domanda importanti da porre se mi date una mano ordino ora il Samsung 840 PRO.
Prima di tutte, ok installazione pulita ma come faccio a far riconoscere la licenza di window 8? Non ho disco perchè non viene fornito e il codice dovrei averlo (scoperto con alcuni programmi che riescono a leggerlo dal BIOS) ma non so come riuscire a fare tutto senza incorrere in problemi.
Seconda cosa, questi 24gb dici che sono proprio inutili posso dimenticarli e bypassarli?Infine sostituisco l'HDD con l'SSD mi conviene formattone, ma come faccio a fare tutto come si deve?
Davvero non è la prima volta che mi cimento ma questo Bios con codice key e la paura di perdere driver e ssd da 24gb mi fa desistere.
Attendo fiducioso vostre preziose info. :mc:

Rileggi dalla prima pagina di questo thread in poi, e vedrai che trovi la risposta :read: Non è difficile, l'hanno fatto in molti ;)

NoX83
05-02-2014, 11:47
Ho delle domanda importanti da porre se mi date una mano ordino ora il Samsung 840 PRO.
Prima di tutte, ok installazione pulita ma come faccio a far riconoscere la licenza di window 8? Non ho disco perchè non viene fornito e il codice dovrei averlo (scoperto con alcuni programmi che riescono a leggerlo dal BIOS) ma non so come riuscire a fare tutto senza incorrere in problemi.
Seconda cosa, questi 24gb dici che sono proprio inutili posso dimenticarli e bypassarli?Infine sostituisco l'HDD con l'SSD mi conviene formattone, ma come faccio a fare tutto come si deve?
Davvero non è la prima volta che mi cimento ma questo Bios con codice key e la paura di perdere driver e ssd da 24gb mi fa desistere.
Attendo fiducioso vostre preziose info. :mc:

Quei 24gb sono inutili e lo diventano ancor di più se installi un SSD vero e proprio, come disco di sistema, quindi formattali e bypassali, dimenticateli tranquillamente. Chiaro, come dice niko717, che devi procurarti una ISO corretta di windows 8 per reinstallare tutto e recuperare il tuo key in modo automatico o manuale!

Goet
12-02-2014, 10:32
Salve ragazzi, ho letto le prime 15 pagine della discussione, e mi son fatto un'idea su come comportarmi nel mio caso. Vorrei tuttavia sentire il vostro parere.

Il mio caso: ho da poco acquistato un notebook HP ENVY 15-j037el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03833709).
Della scheda tecnica, metto in evidenza:

Windows 8 (64 bits) - non specifica quale versione, suppongo sia quella base
HP Recovery Manager (partizione di ripristino, strumento per la creazione di USB/Flash di ripristino)
Assenza di lettore CD\DVD


Aggiungo che non c'è alcun seriale di licenza sulla base del notebook né si trova altrove ispezionando la confezione, e che ancora non l'ho acceso.

Il mio dubbio è questo:
se volessi fare un'installazione pulita di Windows 8, dovrei procurarmi l'iso della stessa versione di Windows 8 attualmente preinstallata, montarla su una chiavetta USB e avviare (nel mio caso, si tratterebbe del primo avvio) dalla chiavetta, giusto? E data l'assenza del seriale, è corretto dedurre che il notebook sia dotato di bios UEFI con all'interno il seriale della licenza, e che quindi Windows 8 verrà automaticamente attivato all'installazione?

Ad ogni modo, voi come procedereste?

niko717
12-02-2014, 11:44
Salve ragazzi, ho letto le prime 15 pagine della discussione, e mi son fatto un'idea su come comportarmi nel mio caso. Vorrei tuttavia sentire il vostro parere.

Il mio caso: ho da poco acquistato un notebook HP ENVY 15-j037el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03833709).
Della scheda tecnica, metto in evidenza:

Windows 8 (64 bits) - non specifica quale versione, suppongo sia quella base
HP Recovery Manager (partizione di ripristino, strumento per la creazione di USB/Flash di ripristino)
Assenza di lettore CD\DVD


Aggiungo che non c'è alcun seriale di licenza sulla base del notebook né si trova altrove ispezionando la confezione, e che ancora non l'ho acceso.

Il mio dubbio è questo:
se volessi fare un'installazione pulita di Windows 8, dovrei procurarmi l'iso della stessa versione di Windows 8 attualmente preinstallata, montarla su una chiavetta USB e avviare (nel mio caso, si tratterebbe del primo avvio) dalla chiavetta, giusto? E data l'assenza del seriale, è corretto dedurre che il notebook sia dotato di bios UEFI con all'interno il seriale della licenza, e che quindi Windows 8 verrà automaticamente attivato all'installazione?

Ad ogni modo, voi come procedereste?

Interessante il tuo caso... ;) Devi procurarti l'immagine ISO OEM di Windows 8, e renderla avviabile via USB. Però non ho esperienza per dire se così funzioni. Io ho provato con un DVD OEM, ed ha funzionato. Con la chiavetta... Non so.

Goet
12-02-2014, 12:04
Ma che per caso ho ripetuto "il mio caso" un po' troppe volte? :D

ISO OEM di Windows 8, afferrato, grazie amico :)

Ah, un ulteriore dubbio\curiosità: se invece di farlo partire con l'iso lo faccio partire normalmente per poter usare l'HP Recovery Manager (facendomi quindi una "USB/Flash di ripristino" allo stato di fabbrica suppongo...), e poi mettiamo che decida di installare l'iso (piallando quindi tutto)... in questo stato è utilizzabile la USB/Flash di ripristino? Cioè: riuscirei con quella a tornare al Windows 8 preinstallato?

Ho come la sensazione di no, ma... serve conferma :)

LucaZPF
12-02-2014, 12:05
Interessante il tuo caso... ;) Devi procurarti l'immagine ISO OEM di Windows 8, e renderla avviabile via USB. Però non ho esperienza per dire se così funzioni. Io ho provato con un DVD OEM, ed ha funzionato. Con la chiavetta... Non so.

Ho il dubbio che anche la versione OEM chieda comunque il product key

prova con questo:
http://www.trishtech.com/2013/05/how-to-find-out-the-windows-8-product-key/

Goet
12-02-2014, 12:26
Ho il dubbio che anche la versione OEM chieda comunque il product key

prova con questo:
http://www.trishtech.com/2013/05/how-to-find-out-the-windows-8-product-key/

Grazie :)
Risalire al product key non dovrebbe essere un problema comunque (leggevo nelle prime pagine di programmi come AIDA in grado di estrapolarlo, ma la soluzione che proponi sembra ancor più easy).
Deduco quindi che, per munirmi di tale key, devo per forza accendere il notebook e completare l'installazione con la versione preinstallata.
Per quanto riguarda il dubbio del post precedente...?

NoX83
12-02-2014, 14:21
Grazie :)
Risalire al product key non dovrebbe essere un problema comunque (leggevo nelle prime pagine di programmi come AIDA in grado di estrapolarlo, ma la soluzione che proponi sembra ancor più easy).
Deduco quindi che, per munirmi di tale key, devo per forza accendere il notebook e completare l'installazione con la versione preinstallata.
Per quanto riguarda il dubbio del post precedente...?

Puoi tranquillamente installare il sistema con una key provvisoria (che non attiverà il sistema, ovviamente, una volta arrivato a windows) e poi con WPKey (il migliore a riguardo) estrarre il key dal tuo bios uefi per attivare la copia, legalmente!

Goet
12-02-2014, 14:29
Puoi tranquillamente installare il sistema con una key provvisoria (che non attiverà il sistema, ovviamente, una volta arrivato a windows) e poi con WPKey (il migliore a riguardo) estrarre il key dal tuo bios uefi per attivare la copia, legalmente!

Prendo atto anche di questo, grazie :)

Domanda: se invece di installare l'iso lo faccio partire normalmente (completando l'installazione del Windows 8 "brand HP" preinstallato) per poter usare l'HP Recovery Manager (facendomi quindi una "USB/Flash di ripristino" allo stato di fabbrica suppongo...), e poi mettiamo che solo in seguito decida di installare l'iso (piallando quindi tutto)... in questo stato sarebbe utilizzabile la USB/Flash di ripristino? Cioè: riuscirei con quella a tornare al Windows 8 preinstallato con tutti i vari ammenicoli dell'HP?

Devo ancora capire esattamente che fa questo HP Recovery Manager... :what:

NoX83
12-02-2014, 15:11
Prendo atto anche di questo, grazie :)

Domanda: se invece di installare l'iso lo faccio partire normalmente (completando l'installazione del Windows 8 "brand HP" preinstallato) per poter usare l'HP Recovery Manager (facendomi quindi una "USB/Flash di ripristino" allo stato di fabbrica suppongo...), e poi mettiamo che solo in seguito decida di installare l'iso (piallando quindi tutto)... in questo stato sarebbe utilizzabile la USB/Flash di ripristino? Cioè: riuscirei con quella a tornare al Windows 8 preinstallato con tutti i vari ammenicoli dell'HP?

Devo ancora capire esattamente che fa questo HP Recovery Manager... :what:

Bè se quel recovery manager ti crea un supporto di boot col ripristino di sistema, penso proprio di si...equivalgono ai dvd di ripristino, anche se ti conviene imparare subito a piallare tutto in modo da avere già un bel sistema pulito, fin da subito. Poi magari a cose fatte ti crei un'immagine con true image e ripristini quella in futuro, alla bisogna ;)

Goet
12-02-2014, 15:22
Bè se quel recovery manager ti crea un supporto di boot col ripristino di sistema, penso proprio di si...equivalgono ai dvd di ripristino, anche se ti conviene imparare subito a piallare tutto in modo da avere già un bel sistema pulito, fin da subito. Poi magari a cose fatte ti crei un'immagine con true image e ripristini quella in futuro, alla bisogna ;)

Sono anni che uso Acronis e installo sistemi operativi ;)
Ma l'ho sempre fatto sui desktop che mi son assemblato nel corso degli anni. Questo è il mio primo portatile, e per di più il mio primo Windows 8, per quello ci sto andando così cauto... :D

Il fatto è che voglio avere la possibilità di tornare allo stato di fabbrica da qualunque punto, in modo tale da non avere rogne per un'eventuale assistenza in garanzia, dato che ho pagato pure quella :D

E poi volevo esplorare un po' questo tanto deprecato Windows 8, prima di montarci sopra il mio trusted seven :)

NoX83
12-02-2014, 15:38
Sono anni che uso Acronis e installo sistemi operativi ;)
Ma l'ho sempre fatto sui desktop che mi son assemblato nel corso degli anni. Questo è il mio primo portatile, e per di più il mio primo Windows 8, per quello ci sto andando così cauto... :D

Il fatto è che voglio avere la possibilità di tornare allo stato di fabbrica da qualunque punto, in modo tale da non avere rogne per un'eventuale assistenza in garanzia, dato che ho pagato pure quella :D

E poi volevo esplorare un po' questo tanto deprecato Windows 8, prima di montarci sopra il mio trusted seven :)

Sacrosanto, ma avere windows 8 "di fabbrica" impostato come vuole il produttore, porta solo complicazioni, essendoci dentro software vecchi o inutili, da rimuovere. E le partizioni potrebbero non essere di tuo gradimento, specie quelle di HP, che in genere sono soltanto una, con pochi giga riservati a quella di recovery, uno schifo :D

Detto questo, vai tranquillo col software.
Puoi installare quello che ti pare, non inficia la garanzia a livello hardware, ma se ti vuoi creare dei supporti di recovery, tanto meglio ;)

Bartman
06-03-2014, 15:43
Mi serve il vostro aiuto. Ieri senza accertarmi su che versione di windows fosse installata su questo notebook: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1f2/

Ho formattato solo la partizione del SO (ne aveva circa 4 di partizioni. Una del SO una recovery e due non so cosa) e installato una versione Windows 8.1 64 bit PRO. Ovviamente per attivarla le ho provate tutte ma non c'è stato niente da fare.
Ora, premesso, che non so dove trovare la versione OEM di Windows 8.1 64 BIT (se mi aiutate ve ne sarei grato). Vi chiedo com'è possibile ripristinare tutto utilizzando la partizione recovery? Anche se dal Boot avvio la recovery mode lui mi fa partire sempre il windows installato da me in modalità recovery e non riesco in nessun modo a farlo tornare come prima.

Che mi consigliate di fare?

NoX83
06-03-2014, 16:02
Mi serve il vostro aiuto. Ieri senza accertarmi su che versione di windows fosse installata su questo notebook: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1f2/

Ho formattato solo la partizione del SO (ne aveva circa 4 di partizioni. Una del SO una recovery e due non so cosa) e installato una versione Windows 8.1 64 bit PRO. Ovviamente per attivarla le ho provate tutte ma non c'è stato niente da fare.
Ora, premesso, che non so dove trovare la versione OEM di Windows 8.1 64 BIT (se mi aiutate ve ne sarei grato). Vi chiedo com'è possibile ripristinare tutto utilizzando la partizione recovery? Anche se dal Boot avvio la recovery mode lui mi fa partire sempre il windows installato da me in modalità recovery e non riesco in nessun modo a farlo tornare come prima.

Che mi consigliate di fare?

L'unica soluzione è installare una copia "da zero" pulita con una ISO adeguata.
Nel caso mandami un PM che vediamo cosa si può fare.

DIDAC
20-03-2014, 23:23
Ciao ragazzi,
ho il mio primo notebook hp con w8.
Il pc è del lavoro quindi non vorrei fare cazzate :D

Il pc ha 3 partizioni:

C: con preinstallato Win 7 (è un HP 820 che esce downgradato a win7)
D: recovery
E: tools hp (da quanto ho capito ci son dentro utilities dell'UEFI)

Il pc è senza lettore ottico, ma nella scatola ho trovato 3 DVD:
1) dvd W7
2) dvd W8
3) driver e utilities

Avrei due domandine:
1) questi DVD sostituiscono la copia di ripristino che di solito si fa coi pc? Cosi evito di farla.
2) se installo W8 e relativi driver dai DVD 2) e 3) poi da disk management posso uccidere la partizione D (fare il ripristino dal disco non m interessa) cosi recupero 12 GB? E la partizione E serve o posso uccidere anche lei?

Preferirei fare una installazione pulita, ma alcuni software mi possono tornare utili, vorrei vedere cosa c'è di installato.

thx
ciao
DIDAC

PS i DVD 2) e 3) li ho copiati come ISO sul mo desktop, probabilmente potrei quindi installare W8 dal DVD 2) messo su chiavetta con l'utility di W7 della USB bootabile.

valles
21-03-2014, 08:54
.......
Quanto all'SSD, oggi come oggi prenderei un Samsung EVO da 250GB!

quoto. L'ho in 2pc.
Per ora ha il miglior rapporto qualità-prezzo

renpasa
21-03-2014, 16:26
quoto. L'ho in 2pc.
Per ora ha il miglior rapporto qualità-prezzo

Considerando come era a metà ottobre scorso e secondo i miei modestissimi calcoli, il miglior rapporto qualità prezzo era con il 250 PRO che costava dai 20 ai 30 euro più dell'evo. Ora non saprei quale sia la differenza.
Credo che nel giudicare o meglio, definire, il rapporto qualità prezzo non si possa dimenticare della sostanziale e rilevante differenza della tipologia di memoria usata.
Ciao

DIDAC
21-03-2014, 19:39
Il DVD di w8 compreso con il mio HP è un DVD pulitissimo.
Creata l'immagine del DVD sul desktop e messa su chiavetta, ho formattato il pc e ho il pc bello pulito senza alcun sw (c'è ache il DVD col software HP comunque). Ottimerrimo :D

NoX83
22-03-2014, 11:07
Considerando come era a metà ottobre scorso e secondo i miei modestissimi calcoli, il miglior rapporto qualità prezzo era con il 250 PRO che costava dai 20 ai 30 euro più dell'evo. Ora non saprei quale sia la differenza.
Credo che nel giudicare o meglio, definire, il rapporto qualità prezzo non si possa dimenticare della sostanziale e rilevante differenza della tipologia di memoria usata.
Ciao

Per quanto riguarda gli EVO "è stata una idea veramente originale combinare una memoria principale TLC con una cache di scrittura SLC" e mantenere comunque in fascia economica il prodotto, che è veramente ottimo.

Due parole espresse dal buon Zultan: http://rurl.it/asd34
Ed alcuni benchmarks comparativi tra i due prodotti Samsung: http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-840-Pro-256GB-vs-Samsung-840-Evo-250GB/1408vs1594

NoX83
22-03-2014, 11:07
Il DVD di w8 compreso con il mio HP è un DVD pulitissimo.
Creata l'immagine del DVD sul desktop e messa su chiavetta, ho formattato il pc e ho il pc bello pulito senza alcun sw (c'è ache il DVD col software HP comunque). Ottimerrimo :D

Meno male che la HP ci arriva...
Almeno su alcuni prodotti...che notebook hai comprato nello specifico?

DIDAC
24-03-2014, 20:26
Meno male che la HP ci arriva...
Almeno su alcuni prodotti...che notebook hai comprato nello specifico?

E' il pc aziendale, un elitebook 820 G1

NoX83
25-03-2014, 08:29
E' il pc aziendale, un elitebook 820 G1

Eh bè allora si spiega tutto ;)
Sui pc consumer col cacchio che lo fanno!

Jentus
28-03-2014, 17:43
Salve a tutti :)

Pongo il mio caso:

Notebook ASUS con W8 Pro 64bit installato e key nel BIOS, aggiornato subito a w8.1 dallo store.

Adesso vorrei togliere tutta sta robaccia e pensavo ad una installazione pulita.

Ho letto un bel po di roba a riguardo, ho scaricato wpkey e l'immagine di w8.1 64bit pro dal sito microsoft.

Prima di formattare ed imprecare, visto che a fare questo genere di cose con dimestichezza ero bravo ai tempi di winzozz ME (millennium edition, ebbene si gran porcheria) avevo qualche dubbio:

1. La key trovata da wpkey (usato dopo l'aggiornamento a w8.1 Pro 64bit) di che sistema operativo è?
E' valida usando l'immagine di w8.1 Pro 64bit che ho scaricato dal sito microsoft?
O vale solo per w8 Pro che andrà poi aggiornato post installazione?

2. La key effettivamente serve o bootando dalla chiavetta usb bootabile che farò leggerà la key dal bios automaticamente?

Insomma a prescindere da questa formattazione a se stante, vorrei sapere di avere la mia ancora di salvezza personale, un sistema operativo legale e la relativa key che ho formalmente acquisito con l'acquisto del notebook.

Per il momento è tutto :) passerò spesso a controllare gli insulti che mi lancerete dietro a piè sospinto e chiarificherò dove richiesto il mio pensiero espresso probabilmente in modo criptico...

renpasa
28-03-2014, 17:56
Salve a tutti :)

Pongo il mio caso:

Notebook ASUS con W8 Pro 64bit installato e key nel BIOS, aggiornato subito a w8.1 dallo store.

Adesso vorrei togliere tutta sta robaccia e pensavo ad una installazione pulita.

Ho letto un bel po di roba a riguardo, ho scaricato wpkey e l'immagine di w8.1 64bit pro dal sito microsoft.

Prima di formattare ed imprecare, visto che a fare questo genere di cose con dimestichezza ero bravo ai tempi di winzozz ME (millennium edition, ebbene si gran porcheria) avevo qualche dubbio:

1. La key trovata da wpkey (usato dopo l'aggiornamento a w8.1 Pro 64bit) di che sistema operativo è?
E' valida usando l'immagine di w8.1 Pro 64bit che ho scaricato dal sito microsoft?
O vale solo per w8 Pro che andrà poi aggiornato post installazione?

2. La key effettivamente serve o bootando dalla chiavetta usb bootabile che farò leggerà la key dal bios automaticamente?

Insomma a prescindere da questa formattazione a se stante, vorrei sapere di avere la mia ancora di salvezza personale, un sistema operativo legale e la relativa key che ho formalmente acquisito con l'acquisto del notebook.

Per il momento è tutto :) passerò spesso a controllare gli insulti che mi lancerete dietro a piè sospinto e chiarificherò dove richiesto il mio pensiero espresso probabilmente in modo criptico...

1) Non esiste una versione di 8.1 scaricabile legalmente da MS
2)Trattandosi di prodotto OEM il tuo codice lo hai acquistato dal produttore del computer ed a lui devi fare riferimento. Microsoft, mi dispiace per te ma non centra.
3) E' ovvio che i tuoi diritti sulla licenza rimangono inalterati ma, ancora devi rivolgerti al produttore del PC.
Ciao

Jentus
28-03-2014, 18:27
Si ma che cappero.

Se l'hard disk dovesse rompersi in modo irreparabile ed inutilizzabile che faccio? mi attacco?

A me non interessa fregare ne microsoft ne asus, voglio avere solo qualcosa in mano per poter rimettere in piedi il mio pc nell'eventualità (tutt'altro che remota) che l'hard disk si rompa e debba sostituirlo.

E' chiedere molto dopo aver sborsato un bel po' di soldi per il pc? O i consumatori sono e saranno sempre più bistrattati?

Esiste una soluzione LEGALE dal punto di vista giuridico oltre quella che ho enunciato che era pienamente legittima dal punto di vista del buon senso?

friscoss
28-03-2014, 18:46
Spunto dal primo post:

Salve amici, visto che ne ho lette di tutti i colori in...................... Quindi non fatevi troppi problemi. Ho sentito gente incazzata, altra disperata.
In realtà, che sia lecito o meno, uno che si compra un notebook con licenza se la può tranquillamente riattivare con una bella installazione pulita, basta avere un disco originale del sistema operativo adeguato, cioè quello pre-installato di fabbrica sul vostro notebook. Prendete confidenza con il bios UEFI e tutto funzionerà :D

Scusa ma hai letto il thread? Rileggi bene, la soluzione è li dietro l'angolo.
Invece di sbizzarrirti su questioni giuridico legali e seguissi il "buon senso" di questo thread specialmente il primo post, di sicuro trovi una soluzione come tutti.

renpasa
29-03-2014, 06:57
Si ma che cappero.

Se l'hard disk dovesse rompersi in modo irreparabile ed inutilizzabile che faccio? mi attacco?

A me non interessa fregare ne microsoft ne asus, voglio avere solo qualcosa in mano per poter rimettere in piedi il mio pc nell'eventualità (tutt'altro che remota) che l'hard disk si rompa e debba sostituirlo.

E' chiedere molto dopo aver sborsato un bel po' di soldi per il pc? O i consumatori sono e saranno sempre più bistrattati?

Esiste una soluzione LEGALE dal punto di vista giuridico oltre quella che ho enunciato che era pienamente legittima dal punto di vista del buon senso?

In genere i produttori di PC danno la possibilità di avere i dischi di ripristino dell'intero sistema come nuovo. tali dischi sono a volte ottenibili con un programma ad hoc sul computer stesso, altre acquistandoli dal produttore.
Tutti i portatili hanno in loro una partizione "nascosta" per il ripristino della macchina alle esatte condizioni nella quale era al momento dell'acquisto.
Tale partizione può essere danneggiata, cancellata, resa non facilmente accessibile dall'installazione di altri SO ed anche di un Windows stesso non di provenienza del costruttore.
E' a mio avviso buona norma, per non dire fondamentale creare ancora prima di iniziare ad usare il PC, un Clone del disco su un disco esterno anche piccolo, anche una chiavetta da 32 GB, per poter riclonare eventualmente il disco originale e ripristinare poi il tutto al nuovo.
Quanto sopra, come dice friscos, per quel che riguarda la questione legale, per quel che riguarda il buon senso sul primo post trovi più o meno tutto.
Ciao

Crashland
09-04-2014, 01:41
Qualcuno ha provato ad installare Windows 8.1 su una macchina che esce nativamente con Windows 8? Ve la fa attivare senza problemi?
Sul mio portatile sto pensando di installargli un ssd al posto del disco meccanico e mi piacerebbe installargli direttamente una iso di Windows 8.1 update 1 visto che ci siamo, magari una iso fatta da me che integra tutti gli aggiornamenti ad oggi usciti, per non creare problemi durante il download degli aggiornamenti e successivamente l'installazione degli stessi.
Ma le iso msdn funzionano con bios uefi attivato?
Vorrei mantenere la funzionalità del secure boot.

NoX83
09-04-2014, 08:59
Qualcuno ha provato ad installare Windows 8.1 su una macchina che esce nativamente con Windows 8? Ve la fa attivare senza problemi?
Sul mio portatile sto pensando di installargli un ssd al posto del disco meccanico e mi piacerebbe installargli direttamente una iso di Windows 8.1 update 1 visto che ci siamo, magari una iso fatta da me che integra tutti gli aggiornamenti ad oggi usciti, per non creare problemi durante il download degli aggiornamenti e successivamente l'installazione degli stessi.
Ma le iso msdn funzionano con bios uefi attivato?
Vorrei mantenere la funzionalità del secure boot.

La cosa è fattibile, ma purtroppo Microsoft non consente/prevede/supporta l'installazione diretta di windows 8.1 sui notebook con windows 8 e pertanto anche qui sul forum di hwupgrade ci hanno chiesto di non dare indicazioni in merito, pena la chiusura del thread (cosa già accaduta, ma grazie alla cortesia dei mod. siamo riusciti a salvare un thread importante).

Crashland
09-04-2014, 09:40
La cosa è fattibile, ma purtroppo Microsoft non consente/prevede/supporta l'installazione diretta di windows 8.1 sui notebook con windows 8 e pertanto anche qui sul forum di hwupgrade ci hanno chiesto di non dare indicazioni in merito, pena la chiusura del thread (cosa già accaduta, ma grazie alla cortesia dei mod. siamo riusciti a salvare un thread importante).

Capisco.
Una ISO msdn si può installare sia su BIOS uefi e sia nel classico BIOS per fare eventualmente un dual boot con un altro sistema operativo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NoX83
09-04-2014, 10:30
Capisco.
Una ISO msdn si può installare sia su BIOS uefi e sia nel classico BIOS per fare eventualmente un dual boot con un altro sistema operativo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Si, direi di si, in fondo windows 8 si può installare anche senza UEFI nè secure boot attivato, purchè chiaramente tu ti sia preventivamente estratto il key dal bios per poterlo poi attivare manualmente "vecchia maniera".

Crashland
09-04-2014, 13:41
Si, direi di si, in fondo windows 8 si può installare anche senza UEFI nè secure boot attivato, purchè chiaramente tu ti sia preventivamente estratto il key dal bios per poterlo poi attivare manualmente "vecchia maniera".
Perfetto, grazie. Avevo il dubbio che c'erano due versioni di DVD e queste partivono in base a quale tipo di BIOS si possedeva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ryu_Hoshi
19-04-2014, 10:46
Io Ringrazio tantissimo per la guida nel primo post....ovvio che capite che leggere 41 pagine è improponibile :D comunque ho capito un po di cose per fortuna e mi è tutto molto più chiaro ;)

Ho comprato su un storeonline un asus vivo pc vm60 con preinstallato windows 8.1 ( al primo avvio ho dovuto fare tutte le configurazioni necessarie )e visto che io ho sempre assemblato pc da solo installando windows da dvd e avendo un SO PULITO questo preinstallato ha un sacco di robaccia in più che per me è inutile :P

Bene scaricare la iso dal sito ufficiale non posso perchè la mia key di OEM non la supporta, ma come scritto nel primo post io basta che ho la mia copia esatta di windows e parte in automatico giusto? Chiedo questo perchè ben che come base ho un 1TB io ho gia un SSD da 128gb e vorrei utilizzare quello li ma dovrei reinstallare tutto.

In questo caso, dove trovo la iso di windows 8 versione oem per fare un'installazione pulita come descritto? ( ho letto che la 8.1 ancora non la danno quindi io installerei l'8 e poi aggiorno) altrimenti anima in pace e mi rimonto il mio 7 Pro!! ;)

NoX83
19-04-2014, 14:13
Io Ringrazio tantissimo per la guida nel primo post....ovvio che capite che leggere 41 pagine è improponibile :D comunque ho capito un po di cose per fortuna e mi è tutto molto più chiaro ;)

Ho comprato su un storeonline un asus vivo pc vm60 con preinstallato windows 8.1 ( al primo avvio ho dovuto fare tutte le configurazioni necessarie )e visto che io ho sempre assemblato pc da solo installando windows da dvd e avendo un SO PULITO questo preinstallato ha un sacco di robaccia in più che per me è inutile :P

Bene scaricare la iso dal sito ufficiale non posso perchè la mia key di OEM non la supporta, ma come scritto nel primo post io basta che ho la mia copia esatta di windows e parte in automatico giusto? Chiedo questo perchè ben che come base ho un 1TB io ho gia un SSD da 128gb e vorrei utilizzare quello li ma dovrei reinstallare tutto.

In questo caso, dove trovo la iso di windows 8 versione oem per fare un'installazione pulita come descritto? ( ho letto che la 8.1 ancora non la danno quindi io installerei l'8 e poi aggiorno) altrimenti anima in pace e mi rimonto il mio 7 Pro!! ;)

Mi prendo il ringraziamento e ti dico "figurati" ;)
Quanto alla tua ultima domanda...bè... tutto si trova ;)

lucTSI
20-04-2014, 14:18
Come fare per effettuare un'installazione "pulita" di windows 8, senza dover clonare l'hard disk meccanico sul nuovo SSD?

perchè non si puo' clonare un hdd su ssd? Sarebbe tutto piu veloce e hai una copia esatta dell'originale, ma tanti dicono che la clonazione di un hdd su ssd è sconsigliata, sapreste dirmi il perchè?

NoX83
20-04-2014, 14:38
perchè non si puo' clonare un hdd su ssd? Sarebbe tutto piu veloce e hai una copia esatta dell'originale, ma tanti dicono che la clonazione di un hdd su ssd è sconsigliata, sapreste dirmi il perchè?

Perchè la logica di un SSD è diversa da quella di un hard disk.
Se cloni un disco meccanico su un solido, non abiliti certi piccoli parametri di gestione tipici di una installazione pulita su SSD. Il contrario invece è piuttosto fattibile.

lucTSI
20-04-2014, 15:31
Si ma si perde del tempo e poi non so se la mia versione di Windows 8.1 custom mi crea problemi con l'attivazione. Anche se si tratta di una già attivata ma devo scaricare tutto l'occorrente dal sito del produttore. E sinceramente ne ho molta poca voglia per un computer appena acceso.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

NoX83
20-04-2014, 15:57
Si ma si perde del tempo e poi non so se la mia versione di Windows 8.1 custom mi crea problemi con l'attivazione. Anche se si tratta di una già attivata ma devo scaricare tutto l'occorrente dal sito del produttore. E sinceramente ne ho molta poca voglia per un computer appena acceso.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Si attiva senza problemi, avere un sistema "pulito" e prestante, su un SSD, è praticamente d'obbligo direi!
Lasciare tutto come sta di fabbrica, pur sostituendo il disco meccanico con un ssd, non si può dire esattamente sufficiente...

Ryu_Hoshi
20-04-2014, 21:47
Mi prendo il ringraziamento e ti dico "figurati" ;)
Quanto alla tua ultima domanda...bè... tutto si trova ;)

Ma di ufficiale si trova qualcosa almeno? Sai, poca di voglia di cercare,scaricare e provare, se vado sul sicuro sto meglio :D

Lostpick
20-04-2014, 22:09
Ragazzi ho letto il thread ma sono più confuso di prima. Premessa: ho acquistato da poco un notebook con Windows 8 preinstallato e ho intenzione di sostituire l'hd con un SSD, sfruttando ovviamente la licenza OEM di Windows che ho acquistato automaticamente con il nuovo notebook. Ora, il discorso fatto nel primo post penso di averlo capito...installando una versione OEM di Windows 8 (la stessa che era presente al momento dell'acquisto) verrà riconosciuto automaicamente la product key che risiede nel bios-uefi.
Nella mia ingenuità ed inesperienza credevo fosse sufficiente creare un dvd ( o usb) di ripristino e installare Windows su ssd...non insultatemi, ma mi spiegate perchè non è fattibile questa cosa?
O forse, dato che in questo thread si parla di installazione pulita, fate riferimento a una versione di Windows senza la spazzatura installata dal produttore (e di conseguenza il discorso che faccio io è fattibilissimo, a patto di prendersi l'os con le stesse personalizzazioni che avevo quando l'ho acquistato)?
Spero di essermi spiegato :mc:

serpone
21-04-2014, 07:27
perchè molti produttori non permettono + di creare dvd di ripristino. Ho un portatile asus regalato a mia cognata 1 anno fa CHE NON INTEGRA nessuna utility ASUS per creare il backup :muro:
Se dovessi cambiare hdd e mettere ssd, per il SO dio vede e provvede anzi vedrà e provvvederà

renpasa
21-04-2014, 08:23
perchè molti produttori non permettono + di creare dvd di ripristino. Ho un portatile asus regalato a mia cognata 1 anno fa CHE NON INTEGRA nessuna utility ASUS per creare il backup :muro:
Se dovessi cambiare hdd e mettere ssd, per il SO dio vede e provvede anzi vedrà e provvvederà

In genere è vero il contrario, molti lo permettono a determinate condizioni, per esempio, solo una volta o solo al primo avvio. Non so cosa faccia ASUS ma di sicuro anche il PC di tua cognata integra una partizione di ripristino per portare il PC a come nuovo.

Ragazzi ho letto il thread ma sono più confuso di prima. Premessa: ho acquistato da poco un notebook con Windows 8 preinstallato e ho intenzione di sostituire l'hd con un SSD, sfruttando ovviamente la licenza OEM di Windows che ho acquistato automaticamente con il nuovo notebook. Ora, il discorso fatto nel primo post penso di averlo capito...installando una versione OEM di Windows 8 (la stessa che era presente al momento dell'acquisto) verrà riconosciuto automaicamente la product key che risiede nel bios-uefi.
Nella mia ingenuità ed inesperienza credevo fosse sufficiente creare un dvd ( o usb) di ripristino e installare Windows su ssd...non insultatemi, ma mi spiegate perchè non è fattibile questa cosa?
O forse, dato che in questo thread si parla di installazione pulita, fate riferimento a una versione di Windows senza la spazzatura installata dal produttore (e di conseguenza il discorso che faccio io è fattibilissimo, a patto di prendersi l'os con le stesse personalizzazioni che avevo quando l'ho acquistato)?
Spero di essermi spiegato :mc:

Cloni il tuo disco meccanico sul SSD. Alcune case costruttrici di questi apparecchi forniscono il programma ad hoc, Samsung di sicuro lo fa.
Per quel che riguarda la cosiddetta "spazzatura fornita dal costruttore del PC, io ci andrei con delicatezza, molta delicatezza. Come non tutto è oro ciò che luccica, non tutta la spazzatura è spazzatura.
Valuta bene, ma bene bene, ciò che non ti serve e semplicemente disinstallalo magari con un programma apposito non quello di Windows.
Ancora una volta va notato che alcuni termini, comunemente usati, sono inappropriati ad esempio "CD/DVD di ripristino"

Il CD a volte il DVD di ripristino può esser inteso come strumento di ripristino del sistema operativo in caso di mancato avvio o di grave malfunzionamento. Non si installa il SO ma si tenta di ripararlo.
DVD di ripristino, (nel caso di Windows, mai CD) è il DVD (spesso più di uno) che permettono la completa reinstallazione del Sistema operativo e molto spesso anche dei programmi accessori forniti dal costruttore.
Come vedi il termine ripristino può portare a confusione.
Installazione pulita in genere è intesa l'installazione di un SO così come la casa produttrice, Microsoft nel nostro caso, lo ha creato e lo distribuisce al pubblico.
Ciao

Lostpick
21-04-2014, 09:07
OK, grazie del chiarimento...quindi posso procedere con l'installazione vera e propria del sistema operativo su SSD grazie alla USB di ripristino che ho realizzato? Mi é stata richiesta una USB da 16 GB, quindi, se non ho capito male, il sistema ha copiato nella USB il contenuto della partizione di ripristino presente sull'hd meccanico no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

NoX83
21-04-2014, 09:59
Ma di ufficiale si trova qualcosa almeno? Sai, poca di voglia di cercare,scaricare e provare, se vado sul sicuro sto meglio :D

Ufficiale pare di no amico mio...
Anche se poi, di fatto, attivi la licenza in modo del tutto lecito.

lucTSI
21-04-2014, 14:09
Cloni il tuo disco meccanico sul SSD. Alcune case costruttrici di questi apparecchi forniscono il programma ad hoc, Samsung di sicuro lo fa.

Lo fai ma non sai se tutto va a buon fine. Anche io la pensavo come te per perdere meno tempo ma penso che quando mi arriva il pc cambierò strada.
Ho letto di casi che poi hanno dovuto rifare una installazione ex novo, per mancata attivazione della funzione trim o partizioni dimensionate in modo strano o scarsa stabilità. Anche perchè clonare da hdd a ssd è abbastanza sconsigliato, la cosa contraria invece è fattibilissima. E comunque come scritto sul manuale del software samsung il software di clonazione non copia eventuali partizioni di ripristino. Quindi in ogni caso se ti serve ripristinare devi farti tutto a mano per riportarlo alle condizioni di fabbrica.

renpasa
21-04-2014, 14:28
OK, grazie del chiarimento...quindi posso procedere con l'installazione vera e propria del sistema operativo su SSD grazie alla USB di ripristino che ho realizzato? Mi é stata richiesta una USB da 16 GB, quindi, se non ho capito male, il sistema ha copiato nella USB il contenuto della partizione di ripristino presente sull'hd meccanico no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

In teoria si ma.....quanti di quei 16GB sono occupati?.
Io andrei con cautela. Chi ti ha chiesto una chiavetta da 16 GB. cosa contiene quella chiavetta? Quali file intendo.
Come hai creato la chiavetta.
Quando ti è stata chiesta la chiavetta avevi anche l'opzione DVD (4 o 5)?
Comunque anche se st tratta di un SSD provare non ti costa nulla, avvia da chiavetta e vedi cosa succede.
Ciao Renato

renpasa
21-04-2014, 14:37
Lo fai ma non sai se tutto va a buon fine. Anche io la pensavo come te per perdere meno tempo ma penso che quando mi arriva il pc cambierò strada.
Ho letto di casi che poi hanno dovuto rifare una installazione ex novo, per mancata attivazione della funzione trim o partizioni dimensionate in modo strano o scarsa stabilità. Anche perchè clonare da hdd a ssd è abbastanza sconsigliato, la cosa contraria invece è fattibilissima. E comunque come scritto sul manuale del software samsung il software di clonazione non copia eventuali partizioni di ripristino. Quindi in ogni caso se ti serve ripristinare devi farti tutto a mano per riportarlo alle condizioni di fabbrica.

Mettiamo i puntini sulle "I".
Il programma proprietario di Samsung è stato creato apposta per clonare il vecchio disco meccanico sul nuovo SSD e non crea nessun problema, provato personalmente su 4 computer. Uguale credo sia per gli altri eventuali SSD con software di trasferimento proprietario.
Alcuni programmi di clonazione, tipo ACRONIS, EASEUS TODO (O PARTITIN MASTER), anno una procedura apposita per la clonazione da HDD a SSD alla fine della procedura il SSD è ottimizzato e pronto all'uso.
Detto questo, vedi tu. :)
Se vai nella sezione SSD di questo forum troverai più riferimenti sulla clonazione da HDD a SSD, nessuno dei quali negativo.
Ciao

Lostpick
22-04-2014, 15:44
In teoria si ma.....quanti di quei 16GB sono occupati?.
Io andrei con cautela. Chi ti ha chiesto una chiavetta da 16 GB. cosa contiene quella chiavetta? Quali file intendo.
Come hai creato la chiavetta.
Quando ti è stata chiesta la chiavetta avevi anche l'opzione DVD (4 o 5)?
Comunque anche se st tratta di un SSD provare non ti costa nulla, avvia da chiavetta e vedi cosa succede.
Ciao Renato

Sono occupati 9,35 gb. La chiavetta da 16 gb me l'ha richiesto l'utility toshiba che ho usato (che ho trovato preinstallata). Si, potevo scegliere tra dvd e chiavetta :) Farò come dici, provare non costa nulla.

renpasa
22-04-2014, 15:47
Sono occupati 9,35 gb. La chiavetta da 16 gb me l'ha richiesto l'utility toshiba che ho usato (che ho trovato preinstallata). Si, potevo scegliere tra dvd e chiavetta :) Farò come dici, provare non costa nulla.

Da quello che dici mi sembra logico supporre che si tratti di un ripristino del SO al novo, con qualche riserva però.
Prova e facci sapere

cecco.matteo
24-04-2014, 13:10
Ciao a tutti, probabilmente in questa discussione ne avete già parlato, mi trovo in una di quelle situazioni in cui per risolvere un problema, ne crei altri. In passato ho fatto le cose frettolosamente e non mi sono mai curato della novità UEFI, perciò faccio mea culpa.

Comunque per non fare troppa confusione, ho un portatile in cui vorrei fare un dual boot tra Windows 8 e Ubuntu. Se ho capito bene però, se scelgo "Uefi con Secure Boot" posso installare Windows 8 e godere dell'autoattivazione, ma allo stesso tempo non posso installare Ubuntu, dico bene?

Intanto se potete illuminatemi su questa cosa, poi spiego tutto il problema in cui mi trovo ora! Grazie :muro:

friscoss
24-04-2014, 15:52
Intanto se potete illuminatemi su questa cosa, poi spiego tutto il problema in cui mi trovo ora! Grazie :muro:
Ti "illumino di immenso"....
Dici male ubuntu lo installi lo stesso in mod. Uefi, ma come ti ho già detto dall'altra parte ci pensi dopo.

cecco.matteo
24-04-2014, 16:31
Ti "illumino di immenso"....
Dici male ubuntu lo installi lo stesso in mod. Uefi, ma come ti ho già detto dall'altra parte ci pensi dopo.

Quando ti ho detto che avrei letto qualcosa di questa discussione non mentivo, ma dopo aver letto il primo post, mi sono soffermato su questa frase:

"Ovviamente per poter beneficiare di questa auto-attivazione, dovrete aver attivo il boot in modalità UEFI e, soprattutto, dovrete impostare come attivo il Secure Boot. Entrambe opzioni da scartare qualora voleste installare qualsiasi altro sistema operativo, sia windows (dal 7 in giù) o linux."

Mi sono spaventato inutilmente? Chiaramente sarebbe utile leggere le altre 42 pagine di post ma non vorrei invecchiare qua :stordita:

Comunque sia ho fatto questa domanda per evitare di installare magari Win8 con Uefi e Secure Boot e poi non poter installare Ubuntu. Adesso che lo so vi racconto il mio problema. (friscoss ne avrà già le balle piene :D )

Scarico Rufus, creo la mia USB Bootable partizionando in gpt per UEFI, entro nel bios, scelgo UEFI ma quando avvio mi dice che non c'è nessun dispositivo per il boot. Ritorno in Windows, riformatto la chiavetta e poi rifaccio la stessa operazione. Niente neanche questa volta, cerco su internet una soluzione e scopro che nella directory G:/Efi/Boot non c'è il file "BOOTX64.efi", questo file si ricava da una directory di windows, lo recupero e lo metto nella cartella giusta della penna USB. Perfetto, questa volta mi legge la penna e sembra avviarsi, in quel momento però mi esce questa schermata:
http://imageshack.com/a/img835/2171/50hf.jpg


Sbaglio? Aspetto una vostra opionione e vi ringrazio :)

NoX83
24-04-2014, 16:38
Ciao a tutti, probabilmente in questa discussione ne avete già parlato, mi trovo in una di quelle situazioni in cui per risolvere un problema, ne crei altri. In passato ho fatto le cose frettolosamente e non mi sono mai curato della novità UEFI, perciò faccio mea culpa.

Comunque per non fare troppa confusione, ho un portatile in cui vorrei fare un dual boot tra Windows 8 e Ubuntu. Se ho capito bene però, se scelgo "Uefi con Secure Boot" posso installare Windows 8 e godere dell'autoattivazione, ma allo stesso tempo non posso installare Ubuntu, dico bene?

Intanto se potete illuminatemi su questa cosa, poi spiego tutto il problema in cui mi trovo ora! Grazie :muro:

Più che l'UEFI, è il Secure Boot che devi disabilitare se vuoi un dual boot con un sistema operativo "legacy". Ma a quel punto io disabiliterei del tutto UEFI per ripartire con il classico SCM (o vecchio bios) e ti puoi riattivare windows 8 tranquillamente estrapolando il key dal tuo bios anzitempo con WPKey.

cecco.matteo
24-04-2014, 16:51
Più che l'UEFI, è il Secure Boot che devi disabilitare se vuoi un dual boot con un sistema operativo "legacy". Ma a quel punto io disabiliterei del tutto UEFI per ripartire con il classico SCM (o vecchio bios) e ti puoi riattivare windows 8 tranquillamente estrapolando il key dal tuo bios anzitempo con WPKey.

Da questo sito (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI) prendo questa frase:

"Per il corretto funzionamento è opportuno che due sistemi in dual boot sfruttino la medesima modalità di installazione. Se Windows è stato installato in legacy mode, anche Ubuntu dovrà esserlo."

Ma invece Ubuntu non può essere installato in UEFI mode? Se la risposta è si: come?

friscoss
24-04-2014, 16:59
Da questo sito (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI) prendo questa frase:

"Per il corretto funzionamento è opportuno che due sistemi in dual boot sfruttino la medesima modalità di installazione. Se Windows è stato installato in legacy mode, anche Ubuntu dovrà esserlo."

Ma invece Ubuntu non può essere installato in UEFI mode? Se la risposta è si: come?
Tu devi fare una cosa per volta, prima devi recuperare la tua installazione di 8 e relativa attivazione dopo ti occuperai di Ubuntu guarda qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40905940&postcount=2)

NoX83
24-04-2014, 17:07
Da questo sito (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI) prendo questa frase:

"Per il corretto funzionamento è opportuno che due sistemi in dual boot sfruttino la medesima modalità di installazione. Se Windows è stato installato in legacy mode, anche Ubuntu dovrà esserlo."

Ma invece Ubuntu non può essere installato in UEFI mode? Se la risposta è si: come?

Si, purchè con Secure Boot disattivato, ma perchè complicarsi la vita?
Installa tutto in modalità Legacy.

cecco.matteo
24-04-2014, 17:07
Tu devi fare una cosa per volta, prima devi recuperare la tua installazione di 8 e relativa attivazione dopo ti occuperai di Ubuntu guarda qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40905940&postcount=2)

Io capisco quello che cerchi di dirmi tu, ma se io recupero la mia installazione di 8 in Uefi e poi non posso installare ubuntu in uefi siamo al punto di prima...vorrei fare le cose per bene, quindi se tizio mi dice: "no ubuntu in uefi non va" a questo punto installo Windows in legacy e in seguito ubuntu sempre in legacy. No?

friscoss
24-04-2014, 17:17
Io capisco quello che cerchi di dirmi tu, ma se io recupero la mia installazione di 8 in Uefi e poi non posso installare ubuntu in uefi siamo al punto di prima...vorrei fare le cose per bene, quindi se tizio mi dice: "no ubuntu in uefi non va" a questo punto installo Windows in legacy e in seguito ubuntu sempre in legacy. No?
Quale tizio??
Io ho ubuntu installato in uefi a fianco di win 8 installato in uefi su disco GPT e se qualcuno in questo forum mi dice che non si può fare me lo venga a dire :asd:

Khronos
24-04-2014, 22:29
io sapevo che Bubuluntu aveva acquisito chiavi Uefi per essere compatibile pienamente alla faccenda.

Ryu_Hoshi
25-04-2014, 08:20
io scrivo qui perchè non voglio creare doppi topic visto che stiamo parlando sempre della stessa cosa.
ho recuperato ( comprato alla fine -_- ) una versione di win 8 pro. Ora per non fare casino, per disattivare nel bios la chiave ueri io sono andato in secureboot -> e spuntato la casella da windows uofi a other SO giusto?

cecco.matteo
25-04-2014, 11:39
Quale tizio??
Io ho ubuntu installato in uefi a fianco di win 8 installato in uefi su disco GPT e se qualcuno in questo forum mi dice che non si può fare me lo venga a dire :asd:


a posto penso a recuperare windows 8 allora!! Come faccio però a superare quel benedetto errore che mi salta fuori quando faccio il boot dalla penna??

Errore 0xc0000359, \Windows\System32\Boot\winload.efi (se non ricordo male)
Winload.efi corrotto o inesistente!

friscoss
25-04-2014, 12:23
a posto penso a recuperare windows 8 allora!! Come faccio però a superare quel benedetto errore che mi salta fuori quando faccio il boot dalla penna??

Errore 0xc0000359, \Windows\System32\Boot\winload.efi (se non ricordo male)
Winload.efi corrotto o inesistente!

Evidentemente la pennetta non è correttamente sviluppata, assicurati che l'installer sia funzionante prova a rifarlo con una iso che abbia una architettura Uefi e non semplicemente aggiungendo Bootx64.
Pulisci tutto L'hdd fai in modo di fare un'installazione pulita di 8 e poi ti occupi di Ubu
_Ps
Poi adesso che rivedo la schermata dell'errore devo dire che winload.efi error fa parte dell'avvio di windows su Hdd e non della pennetta, quindi a maggior ragione pialla tutto l'hdd_________________

cecco.matteo
25-04-2014, 23:14
Evidentemente la pennetta non è correttamente sviluppata, assicurati che l'installer sia funzionante prova a rifarlo con una iso che abbia una architettura Uefi e non semplicemente aggiungendo Bootx64.
Pulisci tutto L'hdd fai in modo di fare un'installazione pulita di 8 e poi ti occupi di Ubu
_Ps
Poi adesso che rivedo la schermata dell'errore devo dire che winload.efi error fa parte dell'avvio di windows su Hdd e non della pennetta, quindi a maggior ragione pialla tutto l'hdd_________________

Io l'ho sviluppata tramite una iso che ho scaricato e comunque come faccio a capire se quella che ho ha un'architettura uefi? Per fare la chiavetta ho usato Rufus partizionando in gpt apposta per uefi!

friscoss
26-04-2014, 09:08
Io l'ho sviluppata tramite una iso che ho scaricato e comunque come faccio a capire se quella che ho ha un'architettura uefi? Per fare la chiavetta ho usato Rufus partizionando in gpt apposta per uefi!
Ho fatto la pennetta un paio di volte con Rufus e tutte e due le volte me l'ha restituita senza uefi non chiedermi perchè, le impostazioni erano quelle per uefi-bios.
Prova Unetbootin formatta in fat32/selezioni la iso e carichi.
Io no so se sei uno dei pochi sfortunati che ha trovato una iso antidiluviana di 8 senza supporto efi per saperlo è semplicissimo, nelle opzioni di boot una volta preparata devi avere due diciture nel bios o nel boot menù, Uefi e non:

http://s28.postimg.org/4ayqrecvh/Cattura.jpg

cecco.matteo
26-04-2014, 09:23
Ho fatto la pennetta un paio di volte con Rufus e tutte e due le volte me l'ha restituita senza uefi non chiedermi perchè, le impostazioni erano quelle per uefi-bios.
Prova Unetbootin formatta in fat32/selezioni la iso e carichi.
Io no so se sei uno dei pochi sfortunati che ha trovato una iso antidiluviana di 8 senza supporto efi per saperlo è semplicissimo, nelle opzioni di boot una volta preparata devi avere due diciture nel bios o nel boot menù, Uefi e non:

http://s28.postimg.org/4ayqrecvh/Cattura.jpg

Non so che versione sia la mia iso, so solo che tempo fa era una chiavetta con Kaspersky recovery tool (mi sembra si chiami così), e all'avvio me la leggeva tranquillamente, invece da quando ho usato rufus non l'ha mai letta a parte quando ho inserito bootx64.efi manualmente. Evidentemente non funziona bene rufus...provo con unetbootin e poi ti faccio sapere! ;)

NoX83
26-04-2014, 11:17
Io con rufus faccio sempre le chiavette UEFI di Windows 8 e funzionano perfettamente.

cecco.matteo
26-04-2014, 14:07
Eccomi, niente da fare. Ho usato Unetbootin per creare una chiavetta avviabile, ho utilizzato un'altra iso ancora, giusto per vedere se era quello il problema.
Questa volta creandola normalmente all'avvio non me la legge, se ci metto il file bootx64.efi non me la legge lo stesso.
Molto probabilmente sbaglio io a crearla, però almeno con rufus (che ora non posso utilizzare visto che se non sbaglio per linux non esiste) potevi scegliere il tipo di partizionamento e tante altre cose..con Unetbootin come si fa? Io scelgo la iso e avvio..non faccio nient'altro!

Ma poi scusate una cosa, esistono altri modi per fare il boot in uefi? Non so, magari tramite Dvd o altro..no perché questa situazione mi sta snervando.

Altra domandina, leggendo una guida su internet, ho letto che il disco rigiro di un pc che viene venduto in negozio, è partizionato con una partizione primaria, una EFI e una di Recovery. Queste tre partizioni, nel caso in cui io riuscissi a fare questo stramaledetto boot in uefi, vengono create da sole da Windows o è un'operazione che va fatta manualmente?

renpasa
26-04-2014, 14:34
Eccomi, niente da fare. Ho usato Unetbootin per creare una chiavetta avviabile, ho utilizzato un'altra iso ancora, giusto per vedere se era quello il problema.
Questa volta creandola normalmente all'avvio non me la legge, se ci metto il file bootx64.efi non me la legge lo stesso.
Molto probabilmente sbaglio io a crearla, però almeno con rufus (che ora non posso utilizzare visto che se non sbaglio per linux non esiste) potevi scegliere il tipo di partizionamento e tante altre cose..con Unetbootin come si fa? Io scelgo la iso e avvio..non faccio nient'altro!

Ma poi scusate una cosa, esistono altri modi per fare il boot in uefi? Non so, magari tramite Dvd o altro..no perché questa situazione mi sta snervando.

Altra domandina, leggendo una guida su internet, ho letto che il disco rigiro di un pc che viene venduto in negozio, è partizionato con una partizione primaria, una EFI e una di Recovery. Queste tre partizioni, nel caso in cui io riuscissi a fare questo stramaledetto boot in uefi, vengono create da sole da Windows o è un'operazione che va fatta manualmente?

Le partizioni per una installazione UEFI vergine, cioè su disco rigido non formattato potrebbero essere anche 4. se le crea Windows durante l'installazione stessa.
L'installazione di tipo UEFI la puoi fare benissimo anche da DVD ammesso che questi sia UEFI avviabile.

L'installazione UEFI la puoi fare benissimo da DVD se questi è UEFI-avviabile

Se hai un DVD di installazione "buono", qui trovi come creare una chiavetta USB avviabile in modo sicuro. se ciò che ricavi non è UEFI-avviabile e se hai logicamente il lettore DVD.
Presupponendo che tu lo abbia, il lettore DVD, inserisci il diso nel lettore stesso e avvia il portatile entrando nel BIOS, dovresti trovare anche per il DVD due voci, una normale ed una con riferimento all' UEFI. Se così non è, vuol dire che il tuo DVD non è UEFI-avviabile ed allora provvederemo.

http://pcsupport.about.com/od/windows-8/a/install-windows-8-usb.htm

Spero tu possa capire l'inglese almeno un po', altrimenti cercherò di aiutarti per il tempo che ho.
Ciao

PS Più ti snervi meno risolvi i problemi :)

NoX83
26-04-2014, 14:49
Eccomi, niente da fare. Ho usato Unetbootin per creare una chiavetta avviabile, ho utilizzato un'altra iso ancora, giusto per vedere se era quello il problema.
Questa volta creandola normalmente all'avvio non me la legge, se ci metto il file bootx64.efi non me la legge lo stesso.
Molto probabilmente sbaglio io a crearla, però almeno con rufus (che ora non posso utilizzare visto che se non sbaglio per linux non esiste) potevi scegliere il tipo di partizionamento e tante altre cose..con Unetbootin come si fa? Io scelgo la iso e avvio..non faccio nient'altro!

Ma poi scusate una cosa, esistono altri modi per fare il boot in uefi? Non so, magari tramite Dvd o altro..no perché questa situazione mi sta snervando.

Altra domandina, leggendo una guida su internet, ho letto che il disco rigiro di un pc che viene venduto in negozio, è partizionato con una partizione primaria, una EFI e una di Recovery. Queste tre partizioni, nel caso in cui io riuscissi a fare questo stramaledetto boot in uefi, vengono create da sole da Windows o è un'operazione che va fatta manualmente?

Io davvero non capisco il senso di tutta questa necessità di usare l'UEFI se non hai bisogno del solo windows 8.

renpasa
26-04-2014, 15:30
Io davvero non capisco il senso di tutta questa necessità di usare l'UEFI se non hai bisogno del solo windows 8.

Magari è solo ona questione di "princicca" (principio + ripicca, verso UEFI intendo) :)
Anch'io, al tempo delle immagini non UEFI avviabili sbattei la testa per parecchi giorni in cerca di una ragione, poi per fortuna su eightforum ho trovato il motivo di miei insuccessi, non implicabili a me stesso e il modo di risolvere il problema.
Ciao

friscoss
26-04-2014, 16:03
Magari è solo ona questione di "princicca" (principio + ripicca, verso UEFI intendo) :)

No, deve ricavare l'attivazione di 8 automaticamente con secure boot attivato come farebbe chiunque con il preinstallato, se non altro per curiosità...

Unetbootin, lavora in fat32 e lo devi fare da gparted se hai linux, ma a questo punto ho il forte sospetto che hai immagini iso di 8 obsolete.

No so che immagine corrisponde al tuo preinstallato, di conseguenza non saprei darti una dritta neanche in Pm, ma qualcuno potrebbe se fosse così gentile.

NoX83
26-04-2014, 17:40
No, deve ricavare l'attivazione di 8 automaticamente con secure boot attivato come farebbe chiunque con il preinstallato, se non altro per curiosità...

Unetbootin, lavora in fat32 e lo devi fare da gparted se hai linux, ma a questo punto ho il forte sospetto che hai immagini iso di 8 obsolete.

No so che immagine corrisponde al tuo preinstallato, di conseguenza non saprei darti una dritta neanche in Pm, ma qualcuno potrebbe se fosse così gentile.

Bè, ma per ricavare il key da utilizzare per l'attivazione manuale di windows 8 (una volta installato senza UEFI) basta estrarlo prima di formattare tutto, quando windows è ancora "come di fabbrica".
Oppure si installa velocemente una copia di win8 con UEFI attivo, si estrae il key con WPKey e poi si disattiva UEFI e si procede all'installazione dei due sistemi, col relativo dual boot.

friscoss
26-04-2014, 18:08
Bè, ma per ricavare il key da utilizzare per l'attivazione manuale di windows 8 (una volta installato senza UEFI) basta estrarlo prima di formattare tutto, quando windows è ancora "come di fabbrica".
Oppure si installa velocemente una copia di win8 con UEFI attivo, si estrae il key con WPKey e poi si disattiva UEFI e si procede all'installazione dei due sistemi, col relativo dual boot.
Appunto, io infatti se avessi comprato il giocattolino opterei per la seconda ipotesi per vedere come va a finire...:D ma non avevi detto nel primo post che si attiva da solo senza estrarre niente?

cecco.matteo
26-04-2014, 19:07
Devo dire che un po' è anche per ripicca, o per testardaggine insomma...ricordo quando i miei genitori mi hanno comprato il primo computer fisso con scatola, cd di tutti i driver, cd originale di Windows 98 con manuale...era tutta un'altra storia. Adesso non avendo il cd originale, se per un motivo o per un'altro non fai un copia di backup, sei costretto a scaricare una copia da internet passando anche per ladro o peggio.
Comunque sia, vorrei semplicemente ritornare alla situazione originale, Windows 8 uefi, già attivato, per poi pensare ad Ubuntu. L'unica cosa è che qua alla fine sembra che il mio problema sia diventato insuperabile se non andando in un negozio e comprandomi una copia originale del sistema operativo che già ho pagato...avrò provato già 2-3 iso diverse, sia formattando la penna con UnetBootin che Rufus, operando sia da Windows che da Ubuntu, ho anche aggiornato il bios ma niente da fare.

Comunque sia, ho capito che UnetBootin lavora in fat32, ma se il bios ha bisogno di una periferica formattata in gpt per leggere i dispositivi Uefi, perché rufus mi faceva scegliere se partizionare in gpt piuttosto che mbr mentre invece UnetBootin non lo fa? Ho come l'impressione che UB mi stia creando una chiavetta avviabile standard e non Uefi. Può essere?

Altra cosa, preferirei riuscire a superare questa storia lavorando direttamente da ubuntu se si riesce, senza stare ad installare windows di nuovo per poi riformattare tutto! Grazie!

renpasa
26-04-2014, 20:08
Devo dire che un po' è anche per ripicca, o per testardaggine insomma...ricordo quando i miei genitori mi hanno comprato il primo computer fisso con scatola, cd di tutti i driver, cd originale di Windows 98 con manuale...era tutta un'altra storia. Adesso non avendo il cd originale, se per un motivo o per un'altro non fai un copia di backup, sei costretto a scaricare una copia da internet passando anche per ladro o peggio.
Comunque sia, vorrei semplicemente ritornare alla situazione originale, Windows 8 uefi, già attivato, per poi pensare ad Ubuntu. L'unica cosa è che qua alla fine sembra che il mio problema sia diventato insuperabile se non andando in un negozio e comprandomi una copia originale del sistema operativo che già ho pagato...avrò provato già 2-3 iso diverse, sia formattando la penna con UnetBootin che Rufus, operando sia da Windows che da Ubuntu, ho anche aggiornato il bios ma niente da fare.

Comunque sia, ho capito che UnetBootin lavora in fat32, ma se il bios ha bisogno di una periferica formattata in gpt per leggere i dispositivi Uefi, perché rufus mi faceva scegliere se partizionare in gpt piuttosto che mbr mentre invece UnetBootin non lo fa? Ho come l'impressione che UB mi stia creando una chiavetta avviabile standard e non Uefi. Può essere?

Altra cosa, preferirei riuscire a superare questa storia lavorando direttamente da ubuntu se si riesce, senza stare ad installare windows di nuovo per poi riformattare tutto! Grazie!

Ti ho linkato come preparare una chiavetta USB avviabile e come verificare se il tuo DVD è UEFI-avviabile.
Se il DVD non è UEFI avviabile, non otterrai mai nemmeno la chiavetta UEFI avviabile.
Comunque vedo che ignori totalmente il mio post.
Poco male ma io chiudo qui. :)
Ti faccio tanti auguri.
Ciao Renato

cecco.matteo
27-04-2014, 11:24
Ti ho linkato come preparare una chiavetta USB avviabile e come verificare se il tuo DVD è UEFI-avviabile.
Se il DVD non è UEFI avviabile, non otterrai mai nemmeno la chiavetta UEFI avviabile.
Comunque vedo che ignori totalmente il mio post.
Poco male ma io chiudo qui. :)
Ti faccio tanti auguri.
Ciao Renato

Scusa se è sembrato ti stessi snobbando, ho letto quello che mi hai scritto ma pensavo ci volesse un programma o un procedimento diverso per creare un dvd uefi..invece serve solo una iso uefi! Se ti vengono in mente altri spunti li leggerò senza dubbio!! Grazie!

renpasa
27-04-2014, 11:40
Scusa se è sembrato ti stessi snobbando, ho letto quello che mi hai scritto ma pensavo ci volesse un programma o un procedimento diverso per creare un dvd uefi..invece serve solo una iso uefi! Se ti vengono in mente altri spunti li leggerò senza dubbio!! Grazie!

Non serve una ISO UEFI, non esiste! Serve solo una ISO non corrotta di suo. Esistono delle ISO che se pur originali Windows non sono UEFI-Avviabili. Si possono facilmente rifare e renderle UEFI avviabili. Quelle originali, intendo, quelle arrivate a dorso di mulo, non lo so.
Ciao

friscoss
27-04-2014, 12:06
Non serve una ISO UEFI, non esiste! Serve solo una ISO non corrotta di suo. Esistono delle ISO che se pur originali Windows non sono UEFI-Avviabili. Si possono facilmente rifare e renderle UEFI avviabili. Quelle originali, intendo, quelle arrivate a dorso di mulo, non lo so.
Ciao

EDIT

Mettersi a trafficare con una iso per renderla Uefi_avviabile mi pare sconveniente.
Da quello che sono riuscito a capire e non è un mistero la iso base con cui i preinstallati di 8 sono equipaggiati dovrebbe essere questa:
it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
(Dico dovrebbe in quanto se qualcuno avesse info diverse è libero farsi avanti)
Ed è a tutti gli effetti Uefi compatibile

Ps
Naturalmente questa iso è comprensiva di più versioni di 8 e come viene riportato anche sul sito:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/hh824952.aspx
la modifica del file ei.cfg ne modifica la natura in base alle proprie esigenze

renpasa
27-04-2014, 13:36
Se ti dovessi dire, io queste iso corrotte di cui qualcuno parla non le ho mai incontrate.
Per Iso_uefi è ovvio che si parla di un file compresso il cui contenuto, presumibilmente un Os sia con architettura Uefi. (A buon intenditor poche parole).
Proporre ancora a distanza di due anni dall'uscita di 8 di mettersi a trafficare con una iso per renderla Uefi_avviabile mi pare sconveniente.
Da quello che sono riuscito a capire e non è un mistero la iso base con cui i preinstallati di 8 sono equipaggiati dovrebbe essere questa:
it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
(Dico dovrebbe in quanto se qualcuno avesse info diverse è libero farsi avanti)
Ed è a tutti gli effetti Uefi compatibile

Ps
Naturalmente questa iso è comprensiva di più versioni di 8 e come viene riportato anche sul sito:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/hh824952.aspx
la modifica del file ei.cfg ne modifica la natura in base alle proprie esigenze

E' un dato di fatto, provato e documentato. Le prime ISO di Windows 8 pro, versione aggiornamento da 30 Euro, fatte con i file scaricati direttamente da Microsoft, quindi assolutamente ufficiali, non erano in nessun modo UEFI-avviabili. Quelle "aggiustate" si sono potute scaricare solo dopo gennaio 2013, sempre dal sito Microsoft. Nel frattempo era uscito un programmino che trasformava il file ESD creato dal download da Windows in una ISO UEFI avviabile. ESD to ISO era il nome del programmino, lo trovi ancora su Eightforum.
Sembra e sottolineo il sembra che anche i primi DVD di Windows 8 PUL in commercio avessero lo stesso problema ma non è a quel che mi risulta mai stato accertato ed io non mi sono mai imbattuto in questi DVD. Certo la stragrande maggioranza allora scaricava la versione aggiornamento.
La ISO creata con i file scaricati da Windows 8, conteneva di fatto tutti i file necessari per essere avviata in UEFI ma....semplicemente non veniva riconosciuta. Non ricordo di preciso quale fosse specificatamente il problema, forse e sottolineo il forse uno o più file erano in una cartella o sottocartella sbagliata o con un nome/estensione sbagliata.
ESD to ISO prendeva dalla cartella ESD questi file, li correggeva o li riposizionava e creava una nuova ISO.
Naturalmente tutti quelli che hanno scaricato Windows 8 aggiornamento dopo gennaio 2013 non hanno avuto il problema.
Se metti caso le ISO a dorso di mulo fossero state caricate prima di gennaio 2013 o dopo ma vecchie, esse non sarebbero in nessun modo UEFI avviabile. Non compare nemmeno la voce DVD-UEFI ecc.ecc. nel BIOS.
Onde evitare malintes,i quanto sopra è documentato e sperimentato. in quanto vissuto personalmente, nelle ISO ottenute scaricando la versione aggiornamento di Windows 8 pro dal sito Microsoft. In tutti gli altri casi c'è una certa letteratura ma non mi sono mai documentato non essendo interessato direttamente. Sono quasi sicuro però che il problema riguardava anche le versioni aggiornamento vendute nei negozi a circa 60€.
Ciao

friscoss
27-04-2014, 16:13
EDIT
Per rimanere in tema..
La configurazione del file ei.cfg per i possessori di 8 (liscio) preinstallato dovrebbe essere questa:
(Lasciando il campo EditionID in bianco durante l'installazione si aprirà una finestra di scelta come da screen sotto)

[EditionID]

[Channel]
OEM
[VL]
0
http://s1.postimg.org/lp74nec27/Cattura.jpg

renpasa
27-04-2014, 16:39
Dovresti stare calmo, ho semplicemente risposto alla seconda delle tue affermazioni.
Per quanto riguarda la terza, in merito alle prime iso di 8, ne ero a conoscenza non ho negato niente, ho semplicemente suggerito di non perdere tempo a rifarla, ergo hai sbraitato inutilmente per 20 righe:eek:

Leggi bene!!

Mah! sai, senza rancore lasciami dire un paio di cose.
1) Non ho sbraitato, se lo avessi voluto fare avrei scritto in maiuscolo che sta per "sto urlando" come ben sai. Ho messo solo l'accento su una cosa che il nostro utente a mio avviso non vuole o non sa capire, capita a tutti, ame per primo
2) l'accentuazione nasce su un post dove cito "cecco.matteo" (Post N.860 e 861) in nessun modo a te indirizzato. Avresti si avuto comunque il modo di riprendermi ma solo se il post fosse stato non consono. Nessuno può dire che sia così. Il mio post se pur fermo in un certo senso, è consono e scritto in modo adeguato, assolutamente non urlato.
Mi dispiace sì per il malinteso ma io non centro.

Ora ti cito (no, no, non in tribunale :)
" Se ti dovessi dire, io queste iso corrotte di cui qualcuno parla non le ho mai incontrate."
Fine citazione.
Ecco io le ho incontrate ed in base a quello di cui ho citato sopra te ne ho spiegato le origini. Scrivendo in minuscolo ed anche senza evidenziature particolari, eccettuata la parola "caricate" in neretto perché non fosse confusa con "scaricate" scritto male. Tutto lì. Dunque dove avrei sbraitato?
So benissimo che dire "non ho mai incontrato ecc.ecc." non è una negazione in assoluto, so anche che molto facilmente per una negazione può essere molto facilmente interpretata, erroneamente sì ma......
Per concludere non sono certo io che deve star calmo, il che non vuol dire automaticamente che devi essere tu. :)
Ciao

PS Per favore nota che in circa 3500 post su questo forum non sono mai nemmeno stato ripreso o tantomeno sospeso, ne dai mods ne da altri utenti, specie per quel che riguarda la mia educazione sul forum stesso.

cecco.matteo
28-04-2014, 10:23
Scusami ma a volte scrivo di fretta oppure utilizzo termini errati.
In sostanza esistono iso di windows 8 uscite prima di un certo periodo (gennaio 2013), che non sono uefi-avviabili, quelle uscite a dorso di mulo (intendi poco prima o poco dopo quel periodo?) che sono state "riassemblate" dalla microsoft per renderle compatibili con questo standard. Questo programmino di cui parli in sostanza permette ad un utente di rifare una iso non uefi-avviabile, invece che aspettare l'uscita di una ufficiale e testata giusto?!
Questo per un piccolo chiarimento.

Per quanto riguarda la mia situazione, ho provato e riprovato a creare quella stramaledetta chiavetta, non c'è stato verso, qualunque programma utilizzi, qualunque iso io possegga, alla fine non me la legge. Quindi, prima di saltarmi in aria il cervello, ho provato a creare un dvd uefi avviabile, tramite la iso di cui parlava friscoss, l'unico problema è che non ho potuto modificare il file ei.cfg come consigliava. Poco male, appena finita la scrittura ho provato ad avviare e mi dava la dicitura UEFI CD/DVD bla bla bla, di conseguenza ho formattato l'hard disk per intero, ho lasciato che windows creasse tutte le sue partizioni, e ho lanciato l'installazione. Tutto riuscito perfettamente, andando in Pannello di Controllo---> sistema, mi da il mio bel seriale che finisce con AAOEM se non sbaglio e quindi credo abbia installato la versione base automaticamente, senza chiedere niente. Adesso procedo con tutti gli aggiornamenti, poi installo 8.1 e installo i software della DELL così creo tutti i miei dvd di ripristino e quant'altro!!
A lavoro ultimato vi scrivo :)

renpasa
28-04-2014, 11:17
Scusami ma a volte scrivo di fretta oppure utilizzo termini errati.
In sostanza esistono iso di windows 8 uscite prima di un certo periodo (gennaio 2013), che non sono uefi-avviabili, quelle uscite a dorso di mulo (intendi poco prima o poco dopo quel periodo?) che sono state "riassemblate" dalla microsoft per renderle compatibili con questo standard. Questo programmino di cui parli in sostanza permette ad un utente di rifare una iso non uefi-avviabile, invece che aspettare l'uscita di una ufficiale e testata giusto?!
Questo per un piccolo chiarimento.

Per quanto riguarda la mia situazione, ho provato e riprovato a creare quella stramaledetta chiavetta, non c'è stato verso, qualunque programma utilizzi, qualunque iso io possegga, alla fine non me la legge. Quindi, prima di saltarmi in aria il cervello, ho provato a creare un dvd uefi avviabile, tramite la iso di cui parlava friscoss, l'unico problema è che non ho potuto modificare il file ei.cfg come consigliava. Poco male, appena finita la scrittura ho provato ad avviare e mi dava la dicitura UEFI CD/DVD bla bla bla, di conseguenza ho formattato l'hard disk per intero, ho lasciato che windows creasse tutte le sue partizioni, e ho lanciato l'installazione. Tutto riuscito perfettamente, andando in Pannello di Controllo---> sistema, mi da il mio bel seriale che finisce con AAOEM se non sbaglio e quindi credo abbia installato la versione base automaticamente, senza chiedere niente. Adesso procedo con tutti gli aggiornamenti, poi installo 8.1 e installo i software della DELL così creo tutti i miei dvd di ripristino e quant'altro!!
A lavoro ultimato vi scrivo :)

Per quel che riguarda la seconda arte del tuo post ok, sono contento. Ora, se vuoi crearti una chiavetta, usa quel DVD ed il programma Microsoft che ti ho inviato qualche post fa.
Per la prima parte, è esattamente come dici, le ISO uscite o meglio e di sicuro, create dal download di 8 pro aggiornamento prima di gennaio 2013 non erano UEFI avviabile per un bug. Il problema è stato risolto in modo ufficiale verso fine gennaio 2013, come già detto. intanto il programma ESD to ISO provvedeva a correggere il bug e creare una ISO UEFI avviabile.
Per dorso di mulo credo ci sia stato un grosso equivoco. Io mi riferivo a quelle scaricate da e-mule, come quella che hai usato tu, a meno che non abbia capito male. Ultimamente mi succede spesso.
Forse, anzi lasciami dire quasi sicuramente non potrai più creare i DVD di ripristino. probabilmente hai piallato la partizione di ripristino e senza quella non fai nulla. Puoi sempre però creare una immagine del sistema usando uno dei programmi free di EASEUS o di ACRONIS, così ti metti al riparo, poi ti installi UBUNTU e ti fai un'altra immagine del sistema completo. A quel punto i DVD di ripristino non ti servono più.
Ciao

cecco.matteo
28-04-2014, 11:36
Per quel che riguarda la seconda arte del tuo post ok, sono contento. Ora, se vuoi crearti una chiavetta, usa quel DVD ed il programma Microsoft che ti ho inviato qualche post fa.
Per la prima parte, è esattamente come dici, le ISO uscite o meglio e di sicuro, create dal download di 8 pro aggiornamento prima di gennaio 2013 non erano UEFI avviabile per un bug. Il problema è stato risolto in modo ufficiale verso fine gennaio 2013, come già detto. intanto il programma ESD to ISO provvedeva a correggere il bug e creare una ISO UEFI avviabile.
Per dorso di mulo credo ci sia stato un grosso equivoco. Io mi riferivo a quelle scaricate da e-mule, come quella che hai usato tu, a meno che non abbia capito male. Ultimamente mi succede spesso.
Forse, anzi lasciami dire quasi sicuramente non potrai più creare i DVD di ripristino. probabilmente hai piallato la partizione di ripristino e senza quella non fai nulla. Puoi sempre però creare una immagine del sistema usando uno dei programmi free di EASEUS o di ACRONIS, così ti metti al riparo, poi ti installi UBUNTU e ti fai un'altra immagine del sistema completo. A quel punto i DVD di ripristino non ti servono più.
Ciao

ahhh intendevi emule!! sisi, purtroppo ho dovuto fare così! Comunque adesso ho un'idea più chiara di questo standard. Per quanto riguarda i dvd di ripristino ho un'altra domandina: tu dici che ho eliminato la partizione di ripristino, però quando ho avviato l'installazione di windows dal dvd, mi ha fatto scegliere la partizione..io ho eliminato tutto, creato due partizioni e ne ho scelta una per installarci windows, a questo punto mi dice: attendi perché vengano create le partizioni che servono per windows bla bla bla..dopo qualche minuti mi sono ritrovato con 4 partizioni: 1 vuota in attesa di piazzarci ubuntu, una primaria per windows e 2 partizioni tra cui una che mi sembra si chiami "partizione di ripristino". E' quella di cui stavi parlando??

Altra domanda: non vorrei sparare una cavolata, ma non era lo standard Uefi che doveva permettere l'installazione del sistema operativo senza il bisogno di creare ulteriori piccole partizioni in appoggio a quella primaria? Ho capito male?

NoX83
28-04-2014, 13:03
Appunto, io infatti se avessi comprato il giocattolino opterei per la seconda ipotesi per vedere come va a finire...:D ma non avevi detto nel primo post che si attiva da solo senza estrarre niente?

Si, se installi windows 8.
Ma con windows 8.1 diretto, è un po' più complicato, anche se non è consentito discuterne in pubblico, per regole di sezione.

renpasa
28-04-2014, 17:15
ahhh intendevi emule!! sisi, purtroppo ho dovuto fare così! Comunque adesso ho un'idea più chiara di questo standard. Per quanto riguarda i dvd di ripristino ho un'altra domandina: tu dici che ho eliminato la partizione di ripristino, però quando ho avviato l'installazione di windows dal dvd, mi ha fatto scegliere la partizione..io ho eliminato tutto, creato due partizioni e ne ho scelta una per installarci windows, a questo punto mi dice: attendi perché vengano create le partizioni che servono per windows bla bla bla..dopo qualche minuti mi sono ritrovato con 4 partizioni: 1 vuota in attesa di piazzarci ubuntu, una primaria per windows e 2 partizioni tra cui una che mi sembra si chiami "partizione di ripristino". E' quella di cui stavi parlando??

Altra domanda: non vorrei sparare una cavolata, ma non era lo standard Uefi che doveva permettere l'installazione del sistema operativo senza il bisogno di creare ulteriori piccole partizioni in appoggio a quella primaria? Ho capito male?

La partizione di ripristino che ti ritrovi, dovrebbe essere da un centinaio di MB o giù di lì, non centra nulla con il ripristino del sistema ma è una cosa riguardante l'UEFI, il quale di suo crea sempre 3 o 4 partizioni a meno che non formattare il disco in modo adeguato prima di inizaiare l'installazione stessa, in quel caso potresti risparmiare la "System reserved" da 150 o 300 MB.
Ciao

friscoss
28-04-2014, 17:26
Altra domanda: non vorrei sparare una cavolata, ma non era lo standard Uefi che doveva permettere l'installazione del sistema operativo senza il bisogno di creare ulteriori piccole partizioni in appoggio a quella primaria? Ho capito male?
Lo standard Uefi non influenza le scelte che ogni azienda fa per installare il proprio Os, Windows ne chiede 2+2, oltre a Efi e Sistema altre due riservate, Msr e Ripristino.
Il ripristino che hai eliminato a cui si riferiva Pasa era quella del produttore (inutile anche quella)
Ma la cosa si può facilmente arginare anche in considerazione del fatto che le altre due sono superflue. Leggi qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40598403&postcount=21)
La partizione di ripristino di wincoz nel 90% dei casi finisce con un "non sono riuscito a ripristinare il sistema" provato e testato più di una volta, in genere i casi critici restano insoluti.
@Nox
Be mi riferivo alla necessità dell'utente in questione..per il resto ok

NoX83
28-04-2014, 18:21
@Nox
Be mi riferivo alla necessità dell'utente in questione..per il resto ok

Si, confermo, se installi la corretta versione, non ti chiede nulla.
Ma il seriale ti serve perchè se invece installi senza UEFI te lo chiede eccome e devi attivare manualmente windows.

tommino81
27-07-2014, 11:14
ciao ragazzi, ho letto tutte le prime pagine del thread ed avrei qualche domanda
io ho un sony vaio con bios uefi, e la versione w8 core liscia.
ho creato i cd di ripristino e messi al sicuro, adesso stavo anche clonando con acronis tutto l'immagine dell hard disk con partizione gpt, per essere ancora piu' sicuro.
io voglio "vorrei" come da thread formattare tutto e installare w8 pulito senza tutta quella mondezza che viene messa sul s.o
ho provato con una iso aio dove all'interno ha tutti i so compreso la 8 core
solo che all'avvio del pc non mi fa mai arrivare al boot da usb , pur avendo uefi enabler e secur boot "provato sia enabler che sidable"
qualche info in merito?

friscoss
27-07-2014, 18:36
Io tutta sta storia non l'ho capita, la iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41029256&postcount=862) è uefi avviabile, il fatto è che per far partire l'installer in modalità Uefi due sono le cose:

1 disabilitate la voce CSM completamente.
2 la lasciate attiva ma allora usate il tasto di scelta rapida del boot menù selezionando UEFI:xxx
http://s30.postimg.org/trqlklg69/Cattura.jpg

tommino81
27-07-2014, 18:47
friscoss ti spiego, io ho gi' provato sia a masterizzare la iso su dvd, che tramite rufus a creare una usb uefi avviabile in fat 32
adesso sui sony vaio io ho solo due voci almeno sul mioe sono
boot uefi -legacy
secur boot enable-disable
quindi per questo motivo chiedevo io , a me in modalita' uefi non mi parte l'installazione tutto qui', e sto' cercando di capire e leggere quanto piu' e' possibile , da premettere che sul mio desktop non ho mai avuto problemi ad installare nulla:muro:

friscoss
27-07-2014, 19:03
Si ma il tasto di scelta rapida delle boot option come da sceen lo devi avere... se non ti compare nessun UEFI: non hai fatto una pennetta Uefi

tommino81
27-07-2014, 19:18
tu hai perfettamente ragione , e nel desktop c'è l' ho il tasto f11
e da li' scelgo uefi o non.
ma nel vaio non c'è , si puo' avviare tasto assit ,e da li' selezionare la perifericari uefi di ripristino, il quale puntualmente non trova mai il so' che sia dvd o usb ho provato anche ad impostare il boot da usb, e dvd riscontrando sempre una schermata blu , dove da' sempre errore , per questo sono arrivato a queste conclusioni
il pc e sony vaio modello SVF152C9M

friscoss
27-07-2014, 20:48
adesso sui sony vaio io ho solo due voci almeno sul mioe sono
boot uefi -legacy
secur boot enable-disable


Allora,se hai solo due voci metti:

boot uefi
secure boot disable

A questo punto se hai la chiavetta di 8 fatta con Rufus inserita cosa si avvia?

Hai verificato sul tuo pc desk se quella chiavetta parte in uefi mode?

tommino81
27-07-2014, 23:09
si certo sul desktop si avvia senza problemi, sul vaio no
adesso sto' provando con reperire la iso che mi hai segnalato "e ti ringrazio"
vediamo se riesco nell'impresa
comunque e' assurdo che uno acquisti un pc e non ne poss fare l'uso che voglia
e qui si parla solo di eliminare la mondezza preinstallata tutto qui'
intanto grazie per il supporto , domani ti faccio sapere con le dritte che mi hai dato

renpasa
28-07-2014, 05:07
........si comunque e' assurdo che uno acquisti un pc e non ne poss fare l'uso che voglia
e qui si parla solo di eliminare la mondezza preinstallata tutto qui'
intanto grazie per il supporto , domani ti faccio sapere con le dritte che mi hai dato

Hai ragione, anche se non proprio tutto è immondezza, anzi! La responsabilità rimane comunque al costruttore.
Quando si acquista un portatile si sa cosa si acquista, o si dovrebbe sapere, la soluzione c'è, non su tutti i banchi dei "supermercati" ma c'è.
Acquistare una macchina senza SO o reperire legalmente una ISO del SO installato in origine sul portatile. Questa soluzione però potrebbe e sottolineo il potrebbe, anche eventualmente riservare delle sorprese in fase di attivazione se e quando...volute dal costruttore della macchina.
Ciao

tommino81
28-07-2014, 05:13
e si', su questo ti do' ragione mai piu' portatili con so preinstallato e mai piu' sony in generale :D

tommino81
28-07-2014, 11:53
allora ragazzi , sto' riprovando a creare la iso in questo modo
1-w7 usb tool, e pennetta usb , avvio il tool seleziono la usb e faccio lavorare il tool, alla fine copio il contenuto su una cartella, formatto la usb in fat 32 , e ricopio tutti i file all'interno della usb, vado in source e trovo il file "EI.CFG"
questo è quello della iso AIO contenente le varie versioni di cui la core , che e' quella che ho sul portatile il file sulla iso è questo sotto in immagine

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=87460&stc=1&d=1406543989

io lo ho editato cosi'
[EditionID]
{Core}

[Channel]
OEM

[VL]
0
va' bene ,o c'è qualche errore?

friscoss
28-07-2014, 13:31
Senti, quel sistema di copiare il contenuto..formattare ecc non lo conosco, io uso unetbootin formatto la pennetta in 32 e poi pensa a tutto lui.
La ei.cfg dovrebbe andare bene se vai qualche post sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41030028&postcount=864) vedi meglio.

tommino81
28-07-2014, 14:22
Okey a questo punto credo di avere una iso con qualche problema , il pc desktop la vede uefi ed il vaio non me la fa' avviare , al che' ho provato ad avviarla sul desktop , e mi si riavvia sempre anche il bios desktop
quindi a breve provo un'altra iso suggerita sopra e creo direttamente la usb con unebotin :)

friscoss
28-07-2014, 17:49
Okey a questo punto credo di avere una iso con qualche problema , il pc desktop la vede uefi ed il vaio non me la fa' avviare ,

Se sul pc desk la tua pennetta si comporta in modo regolare, cioè si avvia in mod Uefi e non, senza incertezze, il problema sta sicuramente nella configurazione di boot del Sony Vaio (brutte bestie:) ) dovresti vedere su un forum dedicato.

tommino81
28-07-2014, 19:21
si friscoss sto' aspettando la iso , perche ' quella che ho non parte nemmeno su uefi desktop, intanto ho fatto una ricerca sul vaio
credo di aver capito quale sia il problema , faccio dei est e poi riporto qui' la soluzione per tutti coloro che hanno un sony vaio con bios uefi "o almeno il modello da me' citato sopra"

tommino81
28-07-2014, 22:36
allora la iso che ho recuperato è quella consigliata sopra overo "it_windows_8_64_dvd_915427.iso" a questo punto ho creato la pennetta con unebootbin, e mi sono accorto che dentro alla cartella sources, non c'è il file EI.CFG
Vi chiedo devo crearlo ed editarlo ? se si come ?
scusa se chiedo e' perche ho letto sopra ma non ne sono sicuro
quindi ricapitolando starei tentando installazione in modalita' uefi per far attivare in automatico il seriale dal bios "seriale che possiedo perche' ho ricavato"
grazie e scusate per le troppe rotture....:D

edit friscoss ho capito per ei.cfg devo farlo con il notes e cosi'
[Edition]

[Channel]
OEM
[VL]
0
domani provo cambiando hdd sul vaio , mettendone uno formattato vuoto con table gpt e vediamo che succede ......

friscoss
29-07-2014, 11:24
allora la iso che ho recuperato è quella consigliata sopra overo "it_windows_8_64_dvd_915427.iso" a questo punto ho creato la pennetta con unebootbin, e mi sono accorto che dentro alla cartella sources, non c'è il file EI.CFG


Al di là di "ei.cfg" il tuo problema è cercare di far avviare l'installer in modalità Uefi su quel minchia:D di Vaio, poi il tuo seriale sarà aggiornato in automatico.
Mi pare inutile che usi lo stratagemma di schiaffargli sotto un hdd con tabella gpt se poi la chiavetta si avvia in legacy.

tommino81
29-07-2014, 11:50
ooooookkkk big boss
sul minchia di vaio "wuahahahaahah" ti do' pienamente ragione
infatti devo avviare in modalita' uefi "sempre che riesca"
vi terro' aggiornati :D

tommino81
29-07-2014, 14:42
eccoci finalmente alla resa dei conti , sono riuscito ad installare in modalita' uefi e con secur boot attivo , e all'avvio ho trovato la licenza attiva "verificata poi con ATM, e risulta essere la stessa che ho estratto ieri , riporto la procedura qui' sotto per chi dovesse avere lo stesso bisogno/problema mio.

il mio pc Sony vaio serie Fit/15E
per lasciare hdd propietario del pc intatto in caso di bisogno della garanzia , ho sostituito hdd con un'altro precendentemente formattato in ntfs inserito nel portatile

iso utilizzata it_windows_8_64_dvd_915427, da premettere che la mia licenza e' core, quindi ho proceduto cosi', con rufus ho cretao la pennetta usb con partizione gpt-uefi in fat 32 e selezionato la iso mensionata sopra.

ho avuto accesso al bios con tasto ASSIST ed F2 fatelo velocemente"
dal bios ho impostato uefi come modalita' avvio e secur boot , e boot da periferica esterna , ho premuto f10 e riavviato il pc mi è apparso subito l'installazione di w8 , da li ho formattato hdd e automaticamente mi ha creato 3 partizioni per il uefi

a fine procedura ho collegato il cavo ethernet e mi sono rotrovato la versione di w8 core con licenza attivata
https://www.dropbox.com/s/81zs46df6r7je92/Cattura%20di%20schermata%20%281%29.png
https://www.dropbox.com/s/t38ohjnbemnckkp/Cattura%20di%20schermata%20%282%29.png



ringrazio friscoss per la sopportazione del mio sony vaio :), l'ideatore del thread e tutti coloro che ne hanno partecipato e mi hanno aiutato..

6kiko6
30-07-2014, 17:02
Ciao provo qui dal momento che nel thread ufficiale non ho avuto risposta.
Ho un Samsung Xe500T01 in cui non si riesce ad attivare W8 (core 32bit).

Dopo un ripristino generale mi sono ritrovato windows non attivato codice errore 0x8007232B. Letto questo thread ho controllato il bios e rifatto il ripristino generale dopo aver attivato l'opzione secure boot (prima disattivata). Non ho risolto il problema anche se la situazione è diversa:
Windows è attivato anche se a termine (30gg) in più ho disponibile l'opzione inserisci nuovo product-key.

Secondo voi se faccio una installazione pulita con l'opzione secure boot attivata riuscirò a recuperare la product-key originale? E' possibile che sia danneggiato l'uefi?

NoX83
30-07-2014, 17:08
Ciao provo qui dal momento che nel thread ufficiale non ho avuto risposta.
Ho un Samsung Xe500T01 in cui non si riesce ad attivare W8 (core 32bit).

Dopo un ripristino generale mi sono ritrovato windows non attivato codice errore 0x8007232B. Letto questo thread ho controllato il bios e rifatto il ripristino generale dopo aver attivato l'opzione secure boot (prima disattivata). Non ho risolto il problema anche se la situazione è diversa:
Windows è attivato anche se a termine (30gg) in più ho disponibile l'opzione inserisci nuovo product-key.

Secondo voi se faccio una installazione pulita con l'opzione secure boot attivata riuscirò a recuperare la product-key originale? E' possibile che sia danneggiato l'uefi?

Il Secure Boot non ha nulla a che fare con problemi di attivazione, quindi non te ne preoccupare. Ti basta avere il bios in modalità UEFI per disporre del KEY di windows, che puoi estrarre con WPkey (alcuni dicono con ATM - Advanced Tokens Manager) premendo sul pulsante MSDM Key. Consiglio comunque prima una bella installazione pulita (utilizzando un KEY di installazione provvisorio che ti permetta di continuare l'installazione di windows [prima di attivarlo con il key estratto], li trovi online).

P.S.
Non ho capito in cosa consistano i due "ripristini generali" che hai fatto...

6kiko6
30-07-2014, 17:24
La mia situazione non è cosi semplice. Tutto è partito con l'update di Win8.1. La macchina è andata in blocco e mi è toccato fare il ripristino completo delle impostazioni di fabbrica (per fortuna che avevo fatto Backup dati). A seguito del ripristino mi sono ritrovato con windows non attivato e la pagina di attivazione che compariva continuamente.

Ho chiamato il supporto samsung non mi ha fornito alcuno aiuto e mi ha indicato un centro assistenza che pretende 70,00€ per risolvere il problema asserendo che è un problema software non in garanzia.

Cosi ho fatto qualche ricerca che mi ha portato qui (confesso non l'ho letto tutto, alla 25 mi sono arreso :D ), così ho provato a controllare le impostazioni dell'uefi, ho visto che secure boot non era attivato, lo attivato e rifatto il ripristino confidando nella lettura automatica del seriale di attivazione ma nulla di fatto anche se la situazione è leggermente cambiata windows è attivato a 30 giorni e mi da l'opzione di inserire un nuovo codice prodotto.

friscoss
30-07-2014, 19:08
Ciao provo qui dal momento che nel thread ufficiale non ho avuto risposta.
Ho un Samsung Xe500T01 in cui non si riesce ad attivare W8 (core 32bit).


Sei sicuro che la tua versione sia a 32Bit e quel note abbia il seriale nel bios :confused:

6kiko6
30-07-2014, 19:44
io precisamente ho questo XE500T1C-A01IT e anche nelle specifiche nel sito samsung viene indicato come sistema operativo windows 8 32 bit.

Ti faccio notare però che finora io mi sono limitato al ripristino alle impostazione di fabbrica, quindi il software installato è quello esistente sulla partizione di recovery.

Ora che sull'uefi ci sia la product key ho dei dubbi anch'io e non a caso il prezzo richiesto dall'assistenza equivale a una licenza nuova, ma che devo pensare? Che samsung mi ha venduto un tablet col pezzotto?

friscoss
30-07-2014, 20:55
io precisamente ho questo XE500T1C-A01IT e anche nelle specifiche nel sito samsung viene indicato come sistema operativo windows 8 32 bit.

Francamente non vedo come possa funzionare un'installazione a 32bit in mod. uefi..ho dato un occhiata in giro e non mi pare che il tuo modello abbia un architettura Uefi... ma posso anche essere smentito... ci mancherebbe :eek:

6kiko6
30-07-2014, 21:47
In questo stesso thread si dice che Windows 8 a 32 bit supporta UEFI. Al contrario di seven che lo supporta con la solo versione a 64 bit.

A conferma: http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824898.aspx

Comunque seppure fosse dov'è la licenza? Che è quello che mi preme sapere :D

friscoss
30-07-2014, 22:26
In questo stesso thread si dice che Windows 8 a 32 bit supporta UEFI. Al contrario di seven che lo supporta con la solo versione a 64 bit.

A conferma: http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824898.aspx

Comunque seppure fosse dov'è la licenza? Che è quello che mi preme sapere :D
Quello che si intende li se la traduzione è verosiile, è che lo standard Uefi di un pc è compatibile per una installazionea 32bit attivando l'opzione legacy.
Ma questo già si sapeva.

Fonte Wiki: (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface#Restrizioni_imposte_da_Microsoft)
La versione Itanium di Windows 2000 supporta EFI 1.10. Windows Server 2003 per IA-64, Windows XP 64-bit Edition e Windows 2000 Advanced Server Limited Edition, tutte versioni per la famiglia di processori Intel Itanium, supportano EFI, un requisito della piattaforma dovuto alla specifica DIG64.[4]
Microsoft ha introdotto il supporto UEFI per il sistema operativo Windows x64 con Windows Server 2008 e Windows Vista Service Pack 1. Anche le versioni a 64-bit di Windows 7 sono compatibili con EFI.Microsoft non offre un supporto per UEFI a 32-bit.[5]

6kiko6
31-07-2014, 17:21
Quello che si intende li se la traduzione è verosiile, è che lo standard Uefi di un pc è compatibile per una installazionea 32bit attivando l'opzione legacy.
Ma questo già si sapeva.

non so che dirti, la samsung sostiene che la licenza e sulla scheda madre.

Io ho un bios piuttosto scarno ho solo 1 opzione gestibile oltre l'abilitazione della tastiera ed è proprio

Secure Boot: Enable/Disable, se attivata appare Secure Boot Mode: Standard/Custom, scegliendo "custom" si attivano voci a me incomprensibili tra cui "Platform key", la chiave? :mc:

Ma il punto è: non ho alcun modo di recuperare la licenza originale o di attivare quello installato con il ripristino generale?

NoX83
31-07-2014, 18:26
non so che dirti, la samsung sostiene che la licenza e sulla scheda madre.

Io ho un bios piuttosto scarno ho solo 1 opzione gestibile oltre l'abilitazione della tastiera ed è proprio

Secure Boot: Enable/Disable, se attivata appare Secure Boot Mode: Standard/Custom, scegliendo "custom" si attivano voci a me incomprensibili tra cui "Platform key", la chiave? :mc:

Ma il punto è: non ho alcun modo di recuperare la licenza originale o di attivare quello installato con il ripristino generale?

Ascolta, arriva a windows, con un sistema W8 qualsiasi (attivato o meno, originale o meno) e avvia WPkey per vedere se riesci ad estrarre quella benedetta key (cliccando su MSDM key).
Poi ne riparliamo!

friscoss
31-07-2014, 18:37
non so che dirti, la samsung sostiene che la licenza e sulla scheda madre.


Bee, getto la spugna, io ero sicuro che nei sistemi windows l'installazione in mod. Uefi fosse possibile esclusivamente a 64bit.
Inoltre non avrei mai pensato che una macchina con cpu x86 tenesse impresso nel bios il seriale.
Sarebbe interessante capire quale sia il supporto (iso) a 32bit che si avvii in mod.uefi per estraploare il seriale.....boooh!
A questo punto bisognerà invocare l'intervento del Pasa:sofico:

6kiko6
31-07-2014, 19:15
Sarebbe interessante capire quale sia il supporto (iso) a 32bit che si avvii in mod.uefi per estraploare il seriale.....boooh!


magari comincio a pensare che hai ragione tu e non esiste questo supporto :confused:

quando l'assistenza mi ha chiesto 70,00€ mi è venuto spontaneo ribattere che per quella cifra mi compro una licenza nuova e me l'attivo da solo e dall'altra parte si e messo a ridere quasi a dire: "e noi questo facciamo!"

6kiko6
31-07-2014, 19:19
Ascolta, arriva a windows, con un sistema W8 qualsiasi (attivato o meno, originale o meno) e avvia WPkey per vedere se riesci ad estrarre quella benedetta key (cliccando su MSDM key).
Poi ne riparliamo!

ti invio il seriale estrapolato con wpkey :confused:

te lo invio tranquillamente perchè se fai una ricerca su google si trova con facilità!! :mad:

ma cosa significa? ******-27GG4

renpasa
31-07-2014, 19:30
Bee, getto la spugna, io ero sicuro che nei sistemi windows l'installazione in mod. Uefi fosse possibile esclusivamente a 64bit.
Inoltre non avrei mai pensato che una macchina con cpu x86 tenesse impresso nel bios il seriale.
Sarebbe interessante capire quale sia il supporto (iso) a 32bit che si avvii in mod.uefi per estraploare il seriale.....boooh!
A questo punto bisognerà invocare l'intervento del Pasa:sofico:

Cosa centro io?
La macchina in questione esiste sia a 32 che a 64 bit. La prima versione ha solo 2 GB di RAM, la seconda 4 GB.
Da questo link :
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh824898.aspx
ricavi tra l'altro quanto segue:

"Le edizioni di Windows seguenti includono il supporto per UEFI:
• Windows 8.1 e Windows® 8 supportano UEFI 2.0 nativo o successivo su PC a 32 bit (x86), 64 bit (x64) e basati su ARM. Supportano anche PC basati su BIOS e PC basati su UEFI eseguiti in modalità di compatibilità BIOS.

Alcune funzionalità come Secure Boot richiedono UEFI 2.3.1 Errata C o superiore.

Anche questo è interessante

Here is TechNet article:

"Windows support of UEFI




The following Windows editions include support for UEFI:
• Windows 8.1 and Windows® 8 support native UEFI 2.0 or later on 32-bit (x86), 64-bit (x64), and ARM-based PCs. They also support BIOS-based PCs, and UEFI-based PCs running in legacy BIOS-compatibility mode.


While in UEFI mode, the Windows version must match the PC architecture. A 64-bit UEFI PC can only boot 64-bit versions of Windows. A 32-bit PC can only boot 32-bit versions of Windows. In some cases, while in legacy BIOS mode, you may be able to run 32-bit Windows on a 64-bit PC, assuming the manufacturer supports 32-bit legacy BIOS mode on the PC.


• Windows supports a subset of the functionality that is defined in the UEFI specification. Windows implementations do not explicitly check against higher revisions of the firmware


• For additional UEFI requirements, see UEFI Installation Media Format and default boot behavior and UEFI Requirements: Boot time, Runtime, Hibernation State (S4).

Aggiungo solo che il seriale per 32 e 64 bit è il medesimo.
Ciao

friscoss
31-07-2014, 20:01
Cosa centro io?

Ammazza quanto sei scorbutico...e che te sei magnato? :ciapet:

ti invio il seriale estrapolato con wpkey :confused:

te lo invio tranquillamente perchè se fai una ricerca su google si trova con facilità!! :mad:

ma cosa significa? ******-27GG4

Se hai estratto quella roba li non ci fai niente
Usa questo per leggere esattamente dove ha detto Nox:
http://s14.postimg.org/u5ls9zb6p/Cattura.jpg

6kiko6
01-08-2014, 09:11
Se hai estratto quella roba li non ci fai niente
Usa questo per leggere esattamente dove ha detto Nox:


Risolto con Rw V.1.6.4

Per qualche strano motivo Wpkey non mi leggeva il numero seriale esatto (anche spuntando la voce MSDM), RW invece l'ha trovato e mi è bastato immettere il nuovo Product Key nella pagina di attivazione.
:rolleyes: Oddio! In realtà mi era venuto un colpo, perchè una volta attivato indicava come "scadenza" della licenza la data di acquisto del tablet, ma ad successivo riavvio la voce "Data di scadenza" è stata sostituita con "Data di attivazione" :D

Un grosso grazie all'autore del Thread e a chi si è attivato per aiutarmi.

Aggiungo alla fine una piccola osservazione per Microsoft: un metodo antipirateria dovrebbe facilitare la vita a chi la licenza la possiede regolarmente non spingere un utente regolare verso strumenti illeciti!! Non avete idea di quanti mi hanno suggerito di non sbatterci su ed usare un crack!

renpasa
01-08-2014, 11:13
Risolto con Rw V.1.6.4

Per qualche strano motivo Wpkey non mi leggeva il numero seriale esatto (anche spuntando la voce MSDM), RW invece l'ha trovato e mi è bastato immettere il nuovo Product Key nella pagina di attivazione.
:rolleyes: Oddio! In realtà mi era venuto un colpo, perchè una volta attivato indicava come "scadenza" della licenza la data di acquisto del tablet, ma ad successivo riavvio la voce "Data di scadenza" è stata sostituita con "Data di attivazione" :D

Un grosso grazie all'autore del Thread e a chi si è attivato per aiutarmi.

Aggiungo alla fine una piccola osservazione per Microsoft: un metodo antipirateria dovrebbe facilitare la vita a chi la licenza la possiede regolarmente non spingere un utente regolare verso strumenti illeciti!! Non avete idea di quanti mi hanno suggerito di non sbatterci su ed usare un crack!

Felice che tu abbia risolto :)

Per la tua osservazione a Microsoft, il metodo antipirateria serve appunto per rendere difficili le cose ai disonesti. Questo è il fine ultimo di tutti i metodi antipirateria. Se a volte questi metodi ostacolano un po' che pirata non è, bisogna a mio avviso accettarlo serenamente. anche se ci costa un po' di sacrificio.
Detto questo, Microsoft in questo caso non ti ha causato nessun disguido, anzi ti ha permesso di attivare Windows 8 normalmente. Il riavvio serve sempre e comunque. Forse sarebbe stata sufficiente la riattivazione telefonica che è molto semplice ma non so se funzioni con i prodotti OEM oppure io avrei provato a contattare direttamente Samsung e sentire cosa avrebbero detto.
Il tuo problema è stato causato da SAMSUNG che doveva comunicare esattamente ad un suo cliente con versione di 8 a 32 bit cosa e come fare in caso di bisogno. Alla fine ci voleva pochissimo. Solo scriverti da qualche parte o comunicarti in qualche modo il codice di attivazione, visto che essendo la versione a 32 bit non si sarebbe attivata normalmente.
Per fortuna alla fine tutto è bene ciò che finisce bene. :)
Ciao

friscoss
01-08-2014, 12:10
Risolto con Rw V.1.6.4

Per qualche strano motivo Wpkey non mi leggeva il numero seriale esatto (anche spuntando la voce MSDM), RW invece l'ha trovato e mi è bastato immettere il nuovo Product Key nella pagina di attivazione.

Ottimo :D

Cosa centro io?
La macchina in questione esiste sia a 32 che a 64 bit. La prima versione ha solo 2 GB di RAM, la seconda 4 GB.
Da questo link :
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh824898.aspx
ricavi tra l'altro quanto segue:

"Le edizioni di Windows seguenti includono il supporto per UEFI:
• Windows 8.1 e Windows® 8 supportano UEFI 2.0 nativo o successivo su PC a 32 bit (x86), 64 bit (x64) e basati su ARM.
A parte il link che già avevo visto (che dice tutto e niente) indicato anche da 6kiko6, visto che sei così sicuro e ferrato:p ,mi dovresti indicare con precisione quale sarebbe il "modus operandi" per creare una chiavetta uefi_bootable a 32bit.
Ti faccio presente che ho già provato e in natura le Iso in questione non fanno nessun boot Uefi.

NoX83
01-08-2014, 13:25
Risolto con Rw V.1.6.4

Per qualche strano motivo Wpkey non mi leggeva il numero seriale esatto (anche spuntando la voce MSDM), RW invece l'ha trovato e mi è bastato immettere il nuovo Product Key nella pagina di attivazione.
:rolleyes: Oddio! In realtà mi era venuto un colpo, perchè una volta attivato indicava come "scadenza" della licenza la data di acquisto del tablet, ma ad successivo riavvio la voce "Data di scadenza" è stata sostituita con "Data di attivazione" :D

Un grosso grazie all'autore del Thread e a chi si è attivato per aiutarmi.

Aggiungo alla fine una piccola osservazione per Microsoft: un metodo antipirateria dovrebbe facilitare la vita a chi la licenza la possiede regolarmente non spingere un utente regolare verso strumenti illeciti!! Non avete idea di quanti mi hanno suggerito di non sbatterci su ed usare un crack!

Figurati, è merito di friscoss per l'ottimo programma suggerito.
Sempre buono a sapersi!

Doxpress
01-08-2014, 18:05
Figurati, è merito di friscoss per l'ottimo programma suggerito.
Sempre buono a sapersi!

Mi sa che mi devo aggiornare, sono rimasto al Wpkey...prendo nota e ringrazio...magari mi servirà su futuri Notebook :D

NoX83
02-08-2014, 13:05
Mi sa che mi devo aggiornare, sono rimasto al Wpkey...prendo nota e ringrazio...magari mi servirà su futuri Notebook :D

Infatti, anche se io con WPkey, su sistemi "notebook classici" a 64bit ancora vado bene!

iveneran
06-08-2014, 18:01
Ho notato che nell'ultima release di RW (1.6.5.9) non compare più la scheda MSDM; lo fa solo a me? Sto provando sul desktop assemblato: forse compare solo sui PC con seriale su UEFI?

friscoss
06-08-2014, 18:15
Ho notato che nell'ultima release di RW (1.6.5.9) non compare più la scheda MSDM; lo fa solo a me? Sto provando sul desktop assemblato: forse compare solo sui PC con seriale su UEFI?
E' ovvio no....sto cercando in tutti i modi di aggiungerla sul mio pc fisso, ma con scarsi risultati :D

NoX83
07-08-2014, 15:21
Ho notato che nell'ultima release di RW (1.6.5.9) non compare più la scheda MSDM; lo fa solo a me? Sto provando sul desktop assemblato: forse compare solo sui PC con seriale su UEFI?

Mi pare evidente :D
Non penserai mica di avere una key di windows in una mobo da assemblaggio :D

iveneran
08-08-2014, 11:57
E' ovvio no....sto cercando in tutti i modi di aggiungerla sul mio pc fisso, ma con scarsi risultati :D

Mi pare evidente :D
Non penserai mica di avere una key di windows in una mobo da assemblaggio :D

No ragazzi, non sono così cretino; grazie comunque per averne paventata la possibilità.
Ho supposto che la scheda MSDM potesse comparire anche sui PC assemblati, magari vuota o "inattiva". Invece manca proprio la scheda in toto.
Non conoscendo il software in oggetto e per escludere un malfunzionamento sul mio PC o un bug della release, ho preferito chiedere educatamente riscontri, tutto qui.

Molte grazie.
Saluti

NoX83
08-08-2014, 14:40
No ragazzi, non sono così cretino; grazie comunque per averne paventata la possibilità.
Ho supposto che la scheda MSDM potesse comparire anche sui PC assemblati, magari vuota o "inattiva". Invece manca proprio la scheda in toto.
Non conoscendo il software in oggetto e per escludere un malfunzionamento sul mio PC o un bug della release, ho preferito chiedere educatamente riscontri, tutto qui.

Molte grazie.
Saluti

Non ti offendere, non era chiaro lo scopo della tua domanda ;)
Del resto non saresti il primo a credere che ogni mobo moderna contenga una Key di windows :D

friscoss
08-08-2014, 16:31
Non ti offendere, non era chiaro lo scopo della tua domanda ;)
Del resto non saresti il primo a credere che ogni mobo moderna contenga una Key di windows :D
In realtà, la domanda era chiarissima ed a nche molto logica, non c'è niente di cui offendersi.
La struttura del bios così come si vede nello sceen di RW 1.6.4 è stata editata appositamente con un qualche programma di cui sono in posseso gli OEM....non mi stupirei se in futuro con qualche piccolo "hack" l'utente finale possa prepararsi un bios "moddato" comprensivo della propria key regolarmente acquistata... ;)

NoX83
09-08-2014, 10:35
In realtà, la domanda era chiarissima ed a nche molto logica, non c'è niente di cui offendersi.
La struttura del bios così come si vede nello sceen di RW 1.6.4 è stata editata appositamente con un qualche programma di cui sono in posseso gli OEM....non mi stupirei se in futuro con qualche piccolo "hack" l'utente finale possa prepararsi un bios "moddato" comprensivo della propria key regolarmente acquistata... ;)

Oddio, magari l'utente esperto ;)
Ma ho seri dubbi, anche perchè la metodologia in questione ha creato qualche complicazione...come al solito.

iveneran
10-08-2014, 13:41
L'importante è aver verificato la cosa, e imparato qualcosina anche oggi.

Oddio, magari l'utente esperto ;)
Ma ho seri dubbi, anche perchè la metodologia in questione ha creato qualche complicazione...come al solito.

Sì, effettivamente poi la procedura potrebbe più avere un interesse accademico che pratico. Per chi poi, come me, continua a utilizzare lo schema di partizionamento MBR (almeno sui dischi di sistema) disabilitando tutte le features derivanti dal "protocollo" UEFI, allora il vantaggio sarebbe nullo.
Non so voi, ma io continuo a preferire ed utilizzare "il vecchio", che non mi pare, almeno per adesso, avermi creato limiti, se non nell'utilizzo di un hd da 3tb che uso come backup e che ho dovuto quindi "allestire" in GPT.

DarKilleR
12-08-2014, 10:24
Ho un problema, il portatile della mia ragazza in seguito all'aggiornamento a Windows 8.1 ha iniziato a dare problemi, ho aggiornato i driver video AMD e quelli Intel e i problemi sono aumentati...tanto da rendere il PC quasi inutilizzabile.

Il PC è un Acer ASPIRE V5 561G, dotato di licenza Windows 8 64bit (non c'è scritto professional, ma è liscio, quindi è la versione "core"?).

Prenderei da lavoro un DVD di Windows 8.1 Professional x64 per fare l'installazione pulita, dovrebbe riconoscere il seriale in automatico ed installare la versione liscia giusto? il DVD contiene entrambe le versioni vero?

Inoltre non vorrei piallare la partizione di ripristino quale è il corretto modo di procedere? Basta non cancellarla o devo stare attento a qualche altro accorgimento?

Grazie

renpasa
12-08-2014, 11:51
Ho un problema, il portatile della mia ragazza in seguito all'aggiornamento a Windows 8.1 ha iniziato a dare problemi, ho aggiornato i driver video AMD e quelli Intel e i problemi sono aumentati...tanto da rendere il PC quasi inutilizzabile.

Il PC è un Acer ASPIRE V5 561G, dotato di licenza Windows 8 64bit (non c'è scritto professional, ma è liscio, quindi è la versione "core"?).

Prenderei da lavoro un DVD di Windows 8.1 Professional x64 per fare l'installazione pulita, dovrebbe riconoscere il seriale in automatico ed installare la versione liscia giusto? il DVD contiene entrambe le versioni vero?

Inoltre non vorrei piallare la partizione di ripristino quale è il corretto modo di procedere? Basta non cancellarla o devo stare attento a qualche altro accorgimento?

Grazie

Non ti posso aiutare per il primo quesito, ho letto cose contrastanti.....
Per il secondo, io sono un patito della partizione di ripristino. Ti posso quasi garantire che una installazione da zero non la elimina ma la rende inaccessibile salvo sembra qualche "workaround" che non conosco.
Io per cautelarmi clonerei il disco rigido, poi farei una immagine del sistema e mi accerterei che con quella la partizione torna accessibile, a quel che mi risulta non è detto, specie sugli OEM.
Ciao

NoX83
15-08-2014, 13:44
Ho un problema, il portatile della mia ragazza in seguito all'aggiornamento a Windows 8.1 ha iniziato a dare problemi, ho aggiornato i driver video AMD e quelli Intel e i problemi sono aumentati...tanto da rendere il PC quasi inutilizzabile.

Il PC è un Acer ASPIRE V5 561G, dotato di licenza Windows 8 64bit (non c'è scritto professional, ma è liscio, quindi è la versione "core"?).

Prenderei da lavoro un DVD di Windows 8.1 Professional x64 per fare l'installazione pulita, dovrebbe riconoscere il seriale in automatico ed installare la versione liscia giusto? il DVD contiene entrambe le versioni vero?

Inoltre non vorrei piallare la partizione di ripristino quale è il corretto modo di procedere? Basta non cancellarla o devo stare attento a qualche altro accorgimento?

Grazie

Mai aggiornare i drivers con quelli "ufficiali" forniti da AMD, su un notebook di marca, ma bisogna utilizzare i drivers forniti da quella specifica marca per quello specifico prodotto, trattandosi di drivers "parametrati" appositamente. Comunque ora come ora mi sento di consigliarti vivamente un ritorno a windows 7...dato che l'8.1 sta combinando più casini di quanti non ne volesse risolvere.

NoX83
15-08-2014, 13:45
Non ti posso aiutare per il primo quesito, ho letto cose contrastanti.....
Per il secondo, io sono un patito della partizione di ripristino. Ti posso quasi garantire che una installazione da zero non la elimina ma la rende inaccessibile salvo sembra qualche "workaround" che non conosco.
Io per cautelarmi clonerei il disco rigido, poi farei una immagine del sistema e mi accerterei che con quella la partizione torna accessibile, a quel che mi risulta non è detto, specie sugli OEM.
Ciao

Perchè ami la partizione di ripristino?

george_p
12-09-2014, 16:33
Ciao, ho appena acquistato un hp con windows 8.1 preinstallato e sono arrivato alla prima pagina di questa discussione cercando argomenti utili a chiarirmi come mai non sia presente nessuna etichetta di licenza microsoft sotto lo chassi, manco un adesivo con un simbolo o caratteri generici che riguardino microsoft o windows, ne sopra ne sotto.
E' normale?
Ora pare chiaro che la licenza sia dentro il bios uefi, cosa che dovrò poi studiare un po per salvaguardarmi in futuro.
Sto quasi pensando di installarci sopra xp e upgradare a 9 :D

NoX83
12-09-2014, 18:11
Ciao, ho appena acquistato un hp con windows 8.1 preinstallato e sono arrivato alla prima pagina di questa discussione cercando argomenti utili a chiarirmi come mai non sia presente nessuna etichetta di licenza microsoft sotto lo chassi, manco un adesivo con un simbolo o caratteri generici che riguardino microsoft o windows, ne sopra ne sotto.
E' normale?
Ora pare chiaro che la licenza sia dentro il bios uefi, cosa che dovrò poi studiare un po per salvaguardarmi in futuro.
Sto quasi pensando di installarci sopra xp e upgradare a 9 :D

Mah, le ragioni della mancanza dell'etichetta sono spiegate proprio nel primo post, ad ogni modo dubito che si possa installare XP su un notebook che esce con windows 8, se non altro per mancanza dei drivers. Piuttosto windows 7, quello si, dato che otto, è definitivamente da considerarsi una mezza ciofeca!

Tube_Rider
12-09-2014, 20:31
Mah, le ragioni della mancanza dell'etichetta sono spiegate proprio nel primo post, ad ogni modo dubito che si possa installare XP su un notebook che esce con windows 8, se non altro per mancanza dei drivers. Piuttosto windows 7, quello si, dato che otto, è definitivamente da considerarsi una mezza ciofeca!

Infatti mi trovavo una favola con il win 7 professional che avevo sul portatile vecchio.
Secondo te è possibile piallare tutto ed installare win 7 utilizzando la licenza del vecchio portatile ?

NoX83
13-09-2014, 09:38
Infatti mi trovavo una favola con il win 7 professional che avevo sul portatile vecchio.
Secondo te è possibile piallare tutto ed installare win 7 utilizzando la licenza del vecchio portatile ?

Diciamo che dovrebbe funzionare, credo proprio di si!
Piuttosto, bisogna vedere se per il tuo notebook il produttore fornisce i drivers di windows 7, altrimenti bisogna sbattersi un po' a cercare quelli idonei, perchè se non sono quelli ufficiali forniti dal produttore del notebook, potrebbero creare problemi, specie al reparto scheda video che magari è doppia e dinamica. Ovviamente per installare seven devi disabilitare UEFI (impostarlo in CSM) e secure boot.

Tube_Rider
14-09-2014, 08:40
Ancora non capisco una cosa.
Se faccio una formattazione a basso livello mi si cancella anche la partizione nascosta di ripristino?
Nel qual caso partendo da HD formattato a basso livello ,con la ISO della stessa versione sul portatile ,si mantiene la licenza?

frrr7
14-09-2014, 13:19
Scusate, ho effettuato la procedura per creare una immagine di sistema per un repristino su due differenti unità (HDD e penna USB).
Ho cambiato HDD sul mio portatile che aveva preinstallato W8.1, però il ripristino non funziona, mi dice che non trova l'unità e di inserire il DVD.
Come funziona?
Volendo potrei provare a fare un'istallazione con una iso corrispondente al mio SO (ammesso che riesca a trovarla), devo avere qualche accorgimento particolare nel formattare il disco?
Scusate sono anni che non uso un sistema Windows.

grazie
ciao

friscoss
14-09-2014, 14:24
Volendo potrei provare a fare un'istallazione con una iso corrispondente al mio SO (ammesso che riesca a trovarla), devo avere qualche accorgimento particolare nel formattare il disco?
Scusate sono anni che non uso un sistema Windows.

grazie
ciao

Devi avviare il supporto di installazione in uefi mode, assicurarti che la versione (iso) sia quella corrispondente alla tua preinstallata (pro/home).
Il seriale durante l'installazione sarà estrapolato dal bios e attivato automaticamente.
L'unità di formattazione dell'installer provvederà a creare le partizioni necessarie su tabella GPT.
(assicurati durante il procedimento di cancellare l'intero disco per una installazione pulita.) Sul sito Msdn (http://msdn.microsoft.com/subscriptions/downloads/hh442898#searchTerm=&ProductFamilyId=545&Languages=it&Architectures=x64&FileExtensions=.iso&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0) puoi trovare la dicitura di tutte le iso rilasciate che ti potrà essere di aiuto.
Non conosco le tue credenziali e se da li puoi scaricare o sei accreditato per altri download vedi tu. ciao ;)

NoX83
15-09-2014, 07:05
Ancora non capisco una cosa.
Se faccio una formattazione a basso livello mi si cancella anche la partizione nascosta di ripristino?
Nel qual caso partendo da HD formattato a basso livello ,con la ISO della stessa versione sul portatile ,si mantiene la licenza?

Si, per entrambe le domande.

Tube_Rider
15-09-2014, 08:11
Grazie NOX proverò a trovare la mia iso che è la 8.1 build 9600 dopodichè formatto con un utility da dos (disk eraser) e poi parto con l'installazione pulita.
Spero di non aver problemi di driver !!
Posso comunque creare dei dischi di ripristino ?
grazie

NoX83
15-09-2014, 10:46
Grazie NOX proverò a trovare la mia iso che è la 8.1 build 9600 dopodichè formatto con un utility da dos (disk eraser) e poi parto con l'installazione pulita.
Spero di non aver problemi di driver !!
Posso comunque creare dei dischi di ripristino ?
grazie

Prima o dopo, intendi?
Puoi sempre fare un'immagine di sistema, una volta che avrai installato il nuovo windows, attivato e messi tutti i drivers!
Se windows 8 è il suo sistema nativo, non avrai problemi a trovare tutti i drivers!

frrr7
15-09-2014, 12:47
Devi avviare il supporto di installazione in uefi mode, assicurarti che la versione (iso) sia quella corrispondente alla tua preinstallata (pro/home).
Il seriale durante l'installazione sarà estrapolato dal bios e attivato automaticamente.
L'unità di formattazione dell'installer provvederà a creare le partizioni necessarie su tabella GPT.
(assicurati durante il procedimento di cancellare l'intero disco per una installazione pulita.) Sul sito Msdn (http://msdn.microsoft.com/subscriptions/downloads/hh442898#searchTerm=&ProductFamilyId=545&Languages=it&Architectures=x64&FileExtensions=.iso&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0) puoi trovare la dicitura di tutte le iso rilasciate che ti potrà essere di aiuto.
Non conosco le tue credenziali e se da li puoi scaricare o sei accreditato per altri download vedi tu. ciao ;)
Ti ringrazio, :).
Però non capisco perché l'unità di ripristino non funziona.

ciao

DarKilleR
15-09-2014, 13:06
Sull'Acer del quale parlavo in qualche post precedente ho seguito questa procedura:

-spento windows 8 in modo completo altrimenti non potevo accedere al bios,
-avviato da DVD (con iso originale riferita alla versione che ho in licenza),
-formattato senza toccare la partizione di ripristino,

Windows 8 mi ha riconosciuto in automatico il seriale e non mi ha chiesto niente, la partizione di ripristino funziona comunque ed io ho fatto una installazione pulita di 8.1 update 1 (di default manca update 1) e senza tutto il software preinstallato.

friscoss
15-09-2014, 13:07
Ti ringrazio, :).
Però non capisco perché l'unità di ripristino non funziona.

ciao
L'unità di backup/immagini e ripristino di 8 è una pagliacciata, funziona malissimo non a caso è denominata "cronologia file".:D
La maggior parte degli utenti infatti si affida a programmi esterni anche gratuiti, tipo Aomei, Easeus o altri

frrr7
15-09-2014, 13:19
Oh ecco, buono a sapersi :rolleyes:.

Un'ultima cosa, c'è un modo per vedere che versione ho installato? Sulle info di sistema mi dice solo Windows 8.1, immagino sia la core, ma per esserne certi?

grazie
ciao

NoX83
15-09-2014, 13:51
Oh ecco, buono a sapersi :rolleyes:.

Un'ultima cosa, c'è un modo per vedere che versione ho installato? Sulle info di sistema mi dice solo Windows 8.1, immagino sia la core, ma per esserne certi?

grazie
ciao

Ovvio, l'altra sarebbe la Pro.

icobi
16-10-2014, 12:38
Ciao a tutti!
avevo aperto un thread apposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657865#post41657865) ma visto che mi hanno rimandato qua riporto il mio problema:

Allora sto per ordinare un pc senza ssd, la mia idea è comprare due ssd msata per fare un raid 0 su cui installare il SO (W8.1), che però è già preinstallato sull'HD originale.

Visto che il pc è senza lettore cd volevo creare una chiavetta di installazione di W8.1 e ho provato a seguire questa guida (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8.1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html) (il tutto con il portatile della mia ragazza che monta anch'esso W8.1 di base).
MA dopo aver avviato WindowsSetupBox.exe mi chiede un product key... ho provato a mettere "quello generico" consigliato nella guida di cui sopra, ma mi da un messaggio di errore dicendo che è impossibile connettersi a internet e blocca l'operazione.

Ho visto che esistono dei programmini che recuperano la key dal bios... così funzionerebbe? mi consigliate un programmino affidabile?

E poi: se usassi la chiavetta così creata (cerco di portarmi avanti!:D ), col pc della mia ragazza appunto, potrei poi usarla per installare W8.1 sul mio nuovo notebook?

Grazie

NoX83
16-10-2014, 15:33
Ciao a tutti!
avevo aperto un thread apposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657865#post41657865) ma visto che mi hanno rimandato qua riporto il mio problema:

Allora sto per ordinare un pc senza ssd, la mia idea è comprare due ssd msata per fare un raid 0 su cui installare il SO (W8.1), che però è già preinstallato sull'HD originale.

Visto che il pc è senza lettore cd volevo creare una chiavetta di installazione di W8.1 e ho provato a seguire questa guida (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8.1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html) (il tutto con il portatile della mia ragazza che monta anch'esso W8.1 di base).
MA dopo aver avviato WindowsSetupBox.exe mi chiede un product key... ho provato a mettere "quello generico" consigliato nella guida di cui sopra, ma mi da un messaggio di errore dicendo che è impossibile connettersi a internet e blocca l'operazione.

Ho visto che esistono dei programmini che recuperano la key dal bios... così funzionerebbe? mi consigliate un programmino affidabile?

E poi: se usassi la chiavetta così creata (cerco di portarmi avanti!:D ), col pc della mia ragazza appunto, potrei poi usarla per installare W8.1 sul mio nuovo notebook?

Grazie

Sentiamoci in PM.

NoX83
22-10-2014, 14:12
NOTA INFORMATIVA AGGIUNTIVA

In giro si vedono, da alcuni mesi, prodotti con installato "windows 8.1 with bing", che poi fondamentalmente sarebbe semplicemente una licenza "low cost" dedicata agli OEM. Motivo per cui non si trovano ISO per "installazioni pulite".

http://bav0.com/windows-8-1-with-bing/
http://bav0.com/windows-8-1-adk-leaks-some-interesting-stuff-inside-bing-edition-more/

Di fatto però sembra che "windows 8.1 with bing" non si possa attivare con key estratti da bios relativi a licenze di wndows 8 o windows 8.1.

dublesse
25-10-2014, 11:04
Salve ragazzi vi chiedo aiuto per una installazione pulita su di un Vivobook s200e. Ora ho su la 8.1 che si è in un po' incasinata.
Ho pensato, faccio un bel factory reset. Purtroppo Windows non è in grado di ritrovare l'immagine di recovery di fabbrica, malgrado io non l'abbia mai toccata.:muro:

Ho fatto allora un Pendrive con Rufus di tipo "GPT for UEFI" montando una ISO di Win 8 liscia e buona. Poi nel bios ho disabilitato il SecureBoot, quindi ho lasciato Disabled Launch CMS (in quanto con il CMS enabled andrebbe in legacy mode e perderei l'installazione UEFI).

Vado a ripartire, premendo ESC mi appare come periferica bootabile SOLO l'HD Seagate. Non c'è traccia del Pendrive. :mc:

Se nel boot metto Launch CMS Enabled, premendo Esc la Pendrive si vede eccome! Faccio partire l'installazione e tutto va regolare, ma parte un'installazione MBR in legacy mode (quindi niente UEFI):rolleyes:

Come di fa a fagli vedere l'USB con CMS disabled ed installare in UEFI? Ho letto mille guide ma non riesco a uscirne.. ho bisogno della vostra esperienza:help:

NoX83
25-10-2014, 11:11
Salve ragazzi vi chiedo aiuto per una installazione pulita su di un Vivobook s200e. Ora ho su la 8.1 che si è in un po' incasinata.
Ho pensato, faccio un bel factory reset. Purtroppo Windows non è in grado di ritrovare l'immagine di recovery di fabbrica, malgrado io non l'abbia mai toccata.:muro:

Ho fatto allora un Pendrive con Rufus di tipo "GPT for UEFI" montando una ISO di Win 8 liscia e buona. Poi nel bios ho disabilitato il SecureBoot, quindi ho lasciato Disabled Launch CMS (in quanto con il CMS enabled andrebbe in legacy mode e perderei l'installazione UEFI).

Vado a ripartire, premendo ESC mi appare come periferica bootabile SOLO l'HD Seagate. Non c'è traccia del Pendrive. :mc:

Se nel boot metto Launch CMS Enabled, premendo Esc la Pendrive si vede eccome! Faccio partire l'installazione e tutto va regolare, ma parte un'installazione MBR in legacy mode (quindi niente UEFI):rolleyes:

Come di fa a fagli vedere l'USB con CMS disabled ed installare in UEFI? Ho letto mille guide ma non riesco a uscirne.. ho bisogno della vostra esperienza:help:

Scusa, ma come può partire un'installazione in modalità legacy se nel bios hai disattivato il CSM? Inoltre, che io sappia, il Secure Boot non dovrebbe impedire l'avvio con periferica UEFI.

Ma se anche fosse (diciamo che Win8 pretende il secure boot attivo per esegure un controllo sul software che stai per installare, dato che win8 è compatibile col secure boot, trattandosi di un computer con quella specifica licenza), non vedo perchè con UEFI e Secure Boot attivi non debba andare tutto perfettamente a buon fine.

Non è che la ISO dalla quale sei partito per fare la chiavetta non è UEFI o la chiavetta è stata fatta in maniera errata per qualche ragione?

dublesse
25-10-2014, 11:49
Grazie per la risposta Nox! Io ho messo CMS disabled in quanto, da quello che ho letto (ed ho provato) se è Enabled mi fa un'istallazione MBR e non GPT come dovrebbe.

SecureBoot disabled l'ho messo in quanto ho letto che era meglio così, ma giuro ho provato anche enable, la chiavetta non la vede.

Per fare la chiavetta ho usato Rufus, con l'opzione GPT, che a sto punto punto è il primo indiziato. Provo a mano ora a far tutto con diskpart.

La ISO dalla quale son partito è garantita MBR-UEFI. Tra l'altro so che per le UEFI basta copiare i file nella chiavetta senza tanti sbattimenti. Nella root tra gli altri presenta questi file: MRB-UEFI.Y, Bootmgr.efi, Bootmgr.:mbe:

dublesse
25-10-2014, 12:13
Ok, mi quoto e vi aggiorno. I miei sospetti (che il colpevole fosse Rufus) erano esatti. Non toccando il Bios (quindi sempre Secureboot e CMS disattivati) ho rifatto il pendrive a mano con Diskpart con la seguente sequenza di comandi:

• select disk #(numero del pendrive)
• clean
• create partition primary
• format fs=fat32 quick
• active
• assign
• list volume
• exit

Poi ho copiato i file della ISO e rilanciato il Boot e guarda caso è stata vista l'istallazione GPT.

Dopo di che ho trovato il mio HD che aveva una numerosa serie di partizioni -8 credo - (non vorrei che l'update a 8.1 e/o l'emulatore di Xp di Vmware le abbiano create). Ho spazzato via tutto ed ora provo ad installare sul disco pulito, speriamo:sperem:

NoX83
25-10-2014, 12:49
Ok, mi quoto e vi aggiorno. I miei sospetti (che il colpevole fosse Rufus) erano esatti. Non toccando il Bios (quindi sempre Secureboot e CMS disattivati) ho rifatto il pendrive a mano con Diskpart con la seguente sequenza di comandi:

• select disk #(numero del pendrive)
• clean
• create partition primary
• format fs=fat32 quick
• active
• assign
• list volume
• exit

Poi ho copiato i file della ISO e rilanciato il Boot e guarda caso è stata vista l'istallazione GPT.

Dopo di che ho trovato il mio HD che aveva una numerosa serie di partizioni -8 credo - (non vorrei che l'update a 8.1 e/o l'emulatore di Xp di Vmware le abbiano create). Ho spazzato via tutto ed ora provo ad installare sul disco pulito, speriamo:sperem:

Infatti, come pensavo ;)
Ma stai tranquillo che il secure boot può tranquillamente rimanere attivo, anche se poi in effetti non serve a niente, se non a rompere le scatole!

P.S.
Io cmq ho usato rufus per creare la mia chiavetta e vado bene in GPT e UEFI con Secure Boot attivo, ma ora come ora non ricordo davvero quali opzioni avevo spuntato...devo cmq aver cercato online qua e là!

dublesse
25-10-2014, 13:30
su Rufus avevo messo questi settings, ma l'ho fatto da un Pc con Win7 e normale MRB, boh sarà quello... Comunque ho "zappato" via tutto ho ricreato le 4 partizioni necessarie al GPT e messo sul Primary il Win8.0. Va che è un amore:flower: Mi sa che in win8.1 a sto giro non lo metto. L'ho comprato con 8.0 ed era un scheggia, con l'8.1 si sono aperte le porte dell'inferno:lamer:

http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/22850d1370831533-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows-rufus_done.jpg

friscoss
25-10-2014, 14:00
Ok,
(non vorrei che l'update a 8.1 e/o l'emulatore di Xp di Vmware le abbiano create). Ho spazzato via tutto ed ora provo ad installare sul disco pulito, speriamo:sperem:
Le VM non possono creare partizione fisiche su disco ma esclusivamente virtuali sono dei grossi file con varie estensioni.

Dallo screen sopra appare tutto corretto, mi è capitato che rufus avolte abbia fatto cillecca :stordita:

NoX83
25-10-2014, 14:14
su Rufus avevo messo questi settings, ma l'ho fatto da un Pc con Win7 e normale MRB, boh sarà quello... Comunque ho "zappato" via tutto ho ricreato le 4 partizioni necessarie al GPT e messo sul Primary il Win8.0. Va che è un amore:flower: Mi sa che in win8.1 a sto giro non lo metto. L'ho comprato con 8.0 ed era un scheggia, con l'8.1 si sono aperte le porte dell'inferno:lamer:

http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/22850d1370831533-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows-rufus_done.jpg

Mah, diciamo che aggiornare a win8.1 da sistema "di fabbrica" peggiora solo le cose, mentre aggiornarlo da sistema pulito è meglio. Ma sicuramente win8.1 ha peggiorato tutto anzichè migliorarlo. A questo giro io rimango a windows 7, alla grande. Poi con windows 10 vedremo, ora non ho la fretta degli "smanettoni" di provarlo, anche perchè provare una alfa significa tutto e niente.

Cmq io la chiavetta di 8.1 l'avevo fatta da windows 7 senza problemi.
Diciamo che è rufus che ogni tanto dà di matto ;)

dublesse
25-10-2014, 14:19
Le VM non possono creare partizione fisiche su disco ma esclusivamente virtuali sono dei grossi file con varie estensioni.


La sapevo pure io così, invece delle solite 4 partizioni del GPT ne ho trovate 8... vai sapere. Ecco perché la recovery non mi funzionava più;)

friscoss
25-10-2014, 19:12
La sapevo pure io così, invece delle solite 4 partizioni del GPT ne ho trovate 8... vai sapere. Ecco perché la recovery non mi funzionava più;)
Probabile roba aggiuntiva messa li dall'oem, ora che hai spazzato il tutto dovresti averne in mod.Gpt 4, C + più 3 di sistema, cioè la Esp, ripristino e la "misteriosa" Msr. Per evitare questo porcaio :) e avere il disco ottimizzato senza partizioni inutili puoi avvalerti di di questa semplice guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40598403&postcount=21) ti rimarrà oltre a C solo la Esp fondamentale al boot.

NoX83
27-10-2014, 10:15
Probabile roba aggiuntiva messa li dall'oem, ora che hai spazzato il tutto dovresti averne in mod.Gpt 4, C + più 3 di sistema, cioè la Esp, ripristino e la "misteriosa" Msr. Per evitare questo porcaio :) e avere il disco ottimizzato senza partizioni inutili puoi avvalerti di di questa semplice guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40598403&postcount=21) ti rimarrà oltre a C solo la Esp fondamentale al boot.

Ottima segnalazione, bravo!

Io ho avuto per le mani un notebook con la "nuova" licenza Win8.1 with Bing; volevo installare un SSD, ma non avevo modo di trovare un disco di boot di quella licenza (come dicevo sopra, i dischi di w8 e w8.1 non van bene per un key di w8.1 with bing), quindi ho fatto un'immagine della partizione C e della ESP con true image e le ho scritte sull'SSD pulito.

Poi ho avviato il pc con l'SSD ed ho ripulito il sistema dalle schifezze di fabbrica (nel mio caso Lenovo), ho aggiornato windows, installati i software che mi servivano ed infine ho rifatto l'immagine finale bella pulita.

Pretorian91
28-10-2014, 17:40
Ciao a tutti ragazzi, più volte mi è capitato di avere a che fare con sti Gpt e pc con OEM, alla fine mi sono sempre dovuto rassegnare(premesso che mi sono improvvisato smanettone da nemmeno un'anno avendo rispolverato la mia vecchia passione per i pc)...Ora, a giorni, appena avrò il pc di mio padre fra le mani dovrò fargli un'installazione pulita e (non essendo molto pratico,verrò quasi sicuramente a chiedervi aiuto :asd: ) per il momento mi limito a farvi una semplice domanda, con il dannato rufus non sono mai riuscito a rendere una pendrive bottabile in gpt, perché il programma mi impostava automaticamente il file System su fat32, dandomi così l'errore all'avvio della scrittura : La iso è più grande di 4Gb ecc ecc.... oggi finalmente sono riuscito(non so come sia possibile) a completare la scrittura, ma in NTFS.... la domanda è: è necessaria la formattazione della pendrive in Fat32 per installare win in Gpt ? o non cambia nulla ??
Un grazie infinito di cuore a Nox83 per l'apertura di questo post !!!! chissà se grazie a te finirò di fare a pugni con questi maledetti Gpt e OEM !:cincin:
Scusate per la mia nubbiagine:D

Edit: Volendo verificare la riuscita dell'operazione ho provato ad avviare la pennetta cambiando il boot, e provando ad avviarla sia da voce 'uefi' che con 'usb', non succede nulla... (premesso che c'ho provato sul mio pc partizionato in Mbr) Era solo una prova per vedere se la pennetta fosse bottabile, quando feci il contrario, con pendrive(Mbr) su pc partizionati in Gpt ottenevo il mess di errore(direttamente da installazione di Win già avviata) che mi comunicava che l'hhd fosse in Gpt e l'installazione compatibile solo in mbr (mi aspettavo dunque lo stesso tipo di messaggio).... Quindi, non sono riuscito a rendere la pendrive 'Gpt' bottabile ? o è normale che non riesca a caricarla nemmeno, visto che il mio hdd è in Mbr ??
So di non essere stato proprio chiarissimo, sono smanettamenti e prove del caso, e il fatto di non essere espertissimo mi impedisce di esprimermi al meglio, spero cmq di essere riuscito a farmi capire ! Grazie

friscoss
28-10-2014, 18:40
Puoi anche provare con questo, non devi specificare il tipo di formattazione anche se di norma è Fat32.La cosa interessante è che al contrario Rufus e altri programmini che sono limitati ad identificare esclusivamente pendrive, questo è in grado di creare un installer anche su una piccola partizione del disco appositamente creata da te su disco Gpt.
La velocità di esecuzione è sorprendente: :eek:
http://s28.postimg.org/tvczlpb8d/Immagine.png

Ti deve dare il messaggio di errore inverso, cioè che non puoi installare in mbr in mod Uefi.
Devi far partire la pendrive in modalità uefi (UEFI:xx) assicurati che nel bios non sia solo legacy.

Pretorian91
28-10-2014, 20:51
Puoi anche provare con questo, non devi specificare il tipo di formattazione anche se di norma è Fat32.La cosa interessante è che al contrario Rufus e altri programmini che sono limitati ad identificare esclusivamente pendrive, questo è in grado di creare un installer anche su una piccola partizione del disco appositamente creata da te su disco Gpt.
La velocità di esecuzione è sorprendente: :eek:
http://s28.postimg.org/tvczlpb8d/Immagine.png

Ti deve dare il messaggio di errore inverso, cioè che non puoi installare in mbr in mod Uefi.
Devi far partire la pendrive in modalità uefi (UEFI:xx) assicurati che nel bios non sia solo legacy.

Grazie della risp :) si, immaginavo dovesse darmi il mess inverso(quindi rufus fail), cmq nel mio uefi non è presente questa modalità legacy, o perlomeno, non l'ho trovata io, in una schermata apposita (security) trovo solo la voce security boot, ma tanto si trattava solo di una prova :D ....tornando a questo software molto interessante che mi hai indicato, come faccio poi, una volta nel bios, a fargli capire che deve caricarmi la partizione con l'installazione di win??? Non carica direttamente l'Os già installato sull'Hdd ? oppure compare un'altra voce a se stante ?
Grazie mille :cincin:

friscoss
28-10-2014, 21:33
Grazie della risp :)........ Non carica direttamente l'Os già installato sull'Hdd ? oppure compare un'altra voce a se stante ?
Grazie mille :cincin:

Non se entri nel bios e vai alla voce boot override (se è presente) altrimenti se parti dal tasto si scelta rapida (classico) per entrare nel boot menù, ti troverai davanti due voci "UEFI:" corrispondenti allo stesso HD.
Si suppone che se ti accingi a fare un installer su HD il sistema operativo sia assente, ovviamente il disco lo devi preparare in modo pulito collegandolo ad un altro Os come se fosse una pennetta creando però una partizione (non importa se iniziale o meno) di piccole dimensioni (5/6Gb).
Ad ogni modo successivamente il bios uefi riconosce l'installazione e metterà il "Windows Boot Manager" per primo nell'ordine, ferma restando la possibilità di far ripartire l'installer a tuo comodo.

Pretorian91
30-10-2014, 10:27
Non se entri nel bios e vai alla voce boot override (se è presente) altrimenti se parti dal tasto si scelta rapida (classico) per entrare nel boot menù, ti troverai davanti due voci "UEFI:" corrispondenti allo stesso HD.
Si suppone che se ti accingi a fare un installer su HD il sistema operativo sia assente, ovviamente il disco lo devi preparare in modo pulito collegandolo ad un altro Os come se fosse una pennetta creando però una partizione (non importa se iniziale o meno) di piccole dimensioni (5/6Gb).
Ad ogni modo successivamente il bios uefi riconosce l'installazione e metterà il "Windows Boot Manager" per primo nell'ordine, ferma restando la possibilità di far ripartire l'installer a tuo comodo.

Buongiorno :) Ho testato il software da te citato, è una bomba :D pensa che tenevo un hdd esterno da 120gb sempre libero per eventuali installazioni di Win, adesso grazie a te e a questo programmino sono riuscito, facendo una partizione di 6Gb, ad avere i restanti 108 liberi per storage :D che tu sappia non ci sono complicanze facendo questo ? non vorrei che con delle scritture, anche se sull'altra partizione, l'installazione di win potesse corrompersi !?!?

Un'altra domanda che volevo farti è: secondo te se io facessi diverse partizioni per diversi So poi dal bios riuscirei a selezionare quella che preferisco ? es. 6Gb win 7 / 6Gb per win 8 (così da utilizzare un solo hdd per le diverse installazioni)

Cmq il mio problema nn l'ho risolto, anche perché, questo programma mi rende bottabili iso solo in MBr non c'è nessuna opzione da spuntare per renderla Gpt; e continua ad ossessionarmi il fatto di non essere in grado di masterizzare iso Gpt su chiavetta solo perché non riesco a trovare un iso genuina di Win8 inferiore a 4Gb, il che mi rende impossibile masterizzarla in Fat32, formato che mi sembra capire sia necessario per un'eventuale installazione Gpt !!! qualcuno sa dirmi come fare ? o dove trovare l'iso anche in pm ? trovo assurdo che io non possa fare un'installazione pulita di win8 se sono possessore di licenza anche se OEM:grrr:

Quanto a te @friscoss ti sono immensamente grato per la tua disponibilità :cincin:

friscoss
30-10-2014, 12:27
Cmq il mio problema nn l'ho risolto, anche perché, questo programma mi rende bottabili iso solo in MBr non c'è nessuna opzione da spuntare per renderla Gpt; e continua ad ossessionarmi il fatto di non essere in grado

Non ti seguo, in che senso boottabili solo in mbr, se l'architettura della iso è uefi avrà entrambe le funzionalità.
Quel programma crea una iso assolutamente Uefi (testato personalmente):p
Questa iso come riporta il sito Msdn con questa dicitura è validissima.
(it_windows_8.1_with_update_x64_dvd_4048528.iso)

Pretorian91
30-10-2014, 12:38
Non ti seguo, in che senso boottabili solo in mbr, se l'architettura della iso è uefi avrà entrambe le funzionalità.
Quel programma crea una iso assolutamente Uefi (testato personalmente):p
Questa iso come riporta il sito Msdn con questa dicitura è validissima.
(it_windows_8.1_with_update_x64_dvd_4048528.iso)


Mi risulta il contrario :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=88043&stc=1&d=1414672584

Scusa per lo screen alla buona :asd:

NoX83
30-10-2014, 13:53
Non ti seguo, in che senso boottabili solo in mbr, se l'architettura della iso è uefi avrà entrambe le funzionalità.
Quel programma crea una iso assolutamente Uefi (testato personalmente):p
Questa iso come riporta il sito Msdn con questa dicitura è validissima.
(it_windows_8.1_with_update_x64_dvd_4048528.iso)

Infatti, anche secondo me è così.

Pretorian91
30-10-2014, 16:28
Infatti, anche secondo me è così.

Ok, mi fido della vostra esperienza :ave:
probabilmente, data la vostra sicurezza, sarà la mia iso che è valida solo per mbr, oppure mi sfugge ancora qualcosa :ops2:

Ps: Io ve l'avevo detto all'inizio che ero nabbo :asd: Veramente un grazie di cuore ad entrambi e buona continuazione :)

friscoss
30-10-2014, 18:58
Ok, mi fido della vostra esperienza :ave:
probabilmente, data la vostra sicurezza, sarà la mia iso che è valida solo per mbr, oppure mi sfugge ancora qualcosa :ops2:

Ps: Io ve l'avevo detto all'inizio che ero nabbo :asd: Veramente un grazie di cuore ad entrambi e buona continuazione :)

Aspetta un attimo, intendi che non puoi fare l'installer se il "disco/pennetta-usb" è in formato Gpt anche se fat32, o che non esce proprio una iso Uefi bootable ?

Ps
Non si tratta di Nabberia figurati :asd: purtroppo fino a domani non sono nella mia postazione e non posso rifare i test.
A volte anche un ambiente Hw diverso può dare dei malfunzionamenti del software.

NoX83
31-10-2014, 09:41
Ok, mi fido della vostra esperienza :ave:
probabilmente, data la vostra sicurezza, sarà la mia iso che è valida solo per mbr, oppure mi sfugge ancora qualcosa :ops2:

Ps: Io ve l'avevo detto all'inizio che ero nabbo :asd: Veramente un grazie di cuore ad entrambi e buona continuazione :)

Sinceramente non ricordo che file system abbia usato sulla mia chiavetta di installazione diretta di win8.1.

friscoss
31-10-2014, 19:12
, sarà la mia iso che è valida solo per mbr, oppure mi sfugge ancora qualcosa :ops2:


Ecco ho rifatto il test, come vedi sono circa 8Gb di partizione su un HD di 250 creata appositamente da me. (Stile Gpt)
Al resto pensa tutto Universal-USB-Installer formattazione compresa.
Al boot il disco parte con l'installer di 8.1 in Mod. Uefi senza problemi.
http://s23.postimg.org/sr2g5tzpn/Cattura.jpg

http://s28.postimg.org/y7yhfapdp/Cattura1.jpg

Rey46
11-11-2014, 10:54
DVD/ISO Windows 8.1 LEGALE
Se vuoi installare o reinstallare Windows 8.1 e non hai il dvd, lo puoi creare da questa pagina. Verranno preparati i file ISO per essere scritti su DVD o in un Pen drive.

http://i61.tinypic.com/10h3j92.png
http://i61.tinypic.com/30n9api.png
http://i60.tinypic.com/xlb87c.png

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

Enjoy! :D

friscoss
11-11-2014, 11:55
Bravissimo!!

Hai fatto bene a mettere i manifesti, anche perchè come al solito M$ se ha qualcosa di interessante per gli utenti utilizza sempre il solito metodo "carbonaro" di renderlo invisibile come dimostrano i risultati della ricerca:
http://s30.postimg.org/4mif01u41/Cattura.jpg

NoX83
11-11-2014, 12:42
Quindi ora consente legalmente di partire con un'installazione pulita di Windows 8.1 (magari Update 1)? E per Win 8.1 with Bing?

nV 25
11-11-2014, 13:06
DVD/ISO Windows 8.1 LEGALE


+ qualche altra immaginina,
http://www.eightforums.com/installation-setup/38486-need-help-formatted-genuine-windows-8-lenovo.html#post330277

friscoss
11-11-2014, 13:30
+ qualche altra immaginina,
http://www.eightforums.com/installation-setup/38486-need-help-formatted-genuine-windows-8-lenovo.html#post330277

Scusa nV, fammi capire quel link del forum riporta la data di Gennaio 2014.
Se le cosa stanno così il Tool è in circolazione da quasi un anno e nessuno ne sapeva niente:mbe: :mbe:
http://s22.postimg.org/uhcz8urv5/Cattura.jpg

nV 25
11-11-2014, 13:44
in effetti quest'aspetto mi era sfuggito.

Limitiamoci cmq alla sostanza poi, se è fuori dall'inizio dell'anno...


*EDIT:
il tizio avrà sicuramente utilizzato un thread "vecchio" integrandoci le informazioni nuove...

iveneran
11-11-2014, 13:49
Edit, ho visto solo ora le schermate aggiuntive che contengono la risposta alle mie domande precedenti.
Il tool crea una chiavetta utilizzabile sia per installazioni UEFI che MBR?
Molte grazie

friscoss
11-11-2014, 14:00
in effetti quest'aspetto mi era sfuggito.

Limitiamoci cmq alla sostanza poi, se è fuori dall'inizio dell'anno...

La sostanza è che se è fuori da gennaio in tutti questi mesi su questo Forum utenti e amministratori hanno continuato a scambiarsi informazioni fasulle insistendo sul fatto che non esisteva un modo legale per scaricare 8.1 (mi riferisco in special modo ai possessori di licenze OEM).

La cosa mi sembra a dir poco scandalosa se non ridicola :ops2:

nV 25
11-11-2014, 14:01
*EDIT:
il tizio avrà sicuramente utilizzato un thread "vecchio" integrandoci le informazioni nuove...


NoX83
11-11-2014, 16:14
La sostanza è che se è fuori da gennaio in tutti questi mesi su questo Forum utenti e amministratori hanno continuato a scambiarsi informazioni fasulle insistendo sul fatto che non esisteva un modo legale per scaricare 8.1 (mi riferisco in special modo ai possessori di licenze OEM).

La cosa mi sembra a dir poco scandalosa se non ridicola :ops2:

In effetti...abbiamo rischiato la chiusura del thread più volte per questo...
Un thread che ha aiutato mezza italia, modestamente, a giudicare dai numeri...

Rey46
11-11-2014, 18:13
+ qualche altra immaginina,
http://www.eightforums.com/installation-setup/38486-need-help-formatted-genuine-windows-8-lenovo.html#post330277

Non sapevo si potessero postare link di altri forum "concorrenti", mi risparmiavo lo sbattimento :asd:

friscoss
11-11-2014, 18:27
il tizio avrà sicuramente utilizzato un thread "vecchio" integrandoci le informazioni nuove...↑[/SIZE][/B]

Sarà sicuramente così, mi pare strano che il fatto potesse passare inosservato per mesi.:Prrr:

Khronos
11-11-2014, 22:08
ok.

mo mettiamolo in risalto in qualunque discussione di 8 al primo post....


sul serio, anch'io c'ho creduto che non c'era modo di avere la iso di 8.

friscoss
12-11-2014, 08:40
ok.

mo mettiamolo in risalto in qualunque discussione di 8 al primo post....


sul serio, anch'io c'ho creduto che non c'era modo di avere la iso di 8.
..ed era così infatti, questo straccetto di Tool in linea diretta con M$ è saltato fuori all'improvviso tra lo "stupore dei passanti" da non più di un paio di settimane. (Almeno sembra)

NoX83
12-11-2014, 10:17
ok.

mo mettiamolo in risalto in qualunque discussione di 8 al primo post....


sul serio, anch'io c'ho creduto che non c'era modo di avere la iso di 8.

Vado sicuro che non ci segano il thread?

Rey46
12-11-2014, 10:43
Vado sicuro che non ci segano il thread?

Non credo, è stata M$ a divulgare.. Bho, magari chiedi a un mod visto i precedenti :D

friscoss
12-11-2014, 11:13
Vado sicuro che non ci segano il thread?

Ma perchè dovrebbero segarti il thread??:confused:

E' ufficiale lo scarichi liberamente da M$:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

Non credo, è stata M$ a divulgare.. Bho, magari chiedi a un mod visto i precedenti :D
In che senso divulgare, è pubblico e liberamente accessibile.

NoX83
12-11-2014, 11:51
Ma perchè dovrebbero segarti il thread??:confused:

E' ufficiale lo scarichi liberamente da M$:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media


In che senso divulgare, è pubblico e liberamente accessibile.

In sostanza si crea un DVD senza manco bisogno di inserire il key come prima?

renpasa
12-11-2014, 11:53
In sostanza si crea un DVD senza manco bisogno di inserire il key come prima?

Assolutamente sì.

Rey46
12-11-2014, 12:38
In che senso divulgare, è pubblico e liberamente accessibile.
Esatto, questo intendevo.
In sostanza si crea un DVD senza manco bisogno di inserire il key come prima?
Ni, sul link precedentemente postato si, ho provato la pagina in versione italiana e riporta informazioni discordanti :confused:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

friscoss
12-11-2014, 13:39
Ni, sul link precedentemente postato si, ho provato la pagina in versione italiana e riporta informazioni discordanti :confused:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Non esiste il NI quel link fa riferimento a un tool obsoleto non c'entra nulla:mbe:

NoX83
12-11-2014, 14:07
Assolutamente sì.

Bene, appena ho 2 minuti correggo, perdonatemi se sono sempre di corsa e... ottimo lavoro con le informazioni, siete in gamba!

stormaker
09-12-2014, 17:00
Ragazzi, io dovrei sostituire l'hard disk del pc della mia ragazza con un ssd.
Il notebook é un Toshiba con installato Windows 8 con licenza OEM, sono riuscito a recuperare anche il product key tramite un programmino.

Adesso però mi serve un immagine per far partire l'installazione sul SSD, quindi se scarico quella fornita dalla Microsoft da questo link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Va bene anche se la mia licenza è OEM??

in alternativa, se clono l'hard disk sull'ssd tramite qualche software potrei avere problemi con la licenza?

renpasa
09-12-2014, 17:19
Ragazzi, io dovrei sostituire l'hard disk del pc della mia ragazza con un ssd.
Il notebook é un Toshiba con installato Windows 8 con licenza OEM, sono riuscito a recuperare anche il product key tramite un programmino.

Adesso però mi serve un immagine per far partire l'installazione sul SSD, quindi se scarico quella fornita dalla Microsoft da questo link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Va bene anche se la mia licenza è OEM??

in alternativa, se clono l'hard disk sull'ssd tramite qualche software potrei avere problemi con la licenza?

1) Si va bene, molto probabilmente non ti servirà nemmeno il seriale, se installi con secure boot attivo, come in origine.
Attenzione alla versione che scarichi, deve essere identica a quella originale del portatile.
Se il portatile della tua ragazza va bene, ti conviene clonare l'had disk sul SSD, se quest'ultimo è un Samsung c'è il programma apposito sul CD, altrimenti puoi usare ad esempio ASUS todo backup in versione free, spuntando la casella "ottimizza per SSD.
Non avrai nessun problema di licenza. Alla peggio ti sarà richiesta una riattivazione telefonica (5 minuti in automatico) ma è molto improbabile.
Ciao
PS installando da zero potresti perdere la partizione nascosta di ripristino al nuovo, in toto o perderne l'accesso.
Ciao
Ciao

stormaker
10-12-2014, 11:04
Ti ringrazio molto, a questo punto visto che pensavo di prendere un Samsung 840 evo faccio prima direttamente a clonare l'hard disk almeno ha tutto già pronto...

renpasa
10-12-2014, 12:58
Fai un ottimo acquisto se riesci rimedia il pro ma non farti problemi.
Nella confezione troverai un CD con due programmi, Magician, per la gestione del SSD e data Migration per il trasferimento dei dati.
Se non sbaglio data migration può essere eseguito direttamente dl CD, non occorre installazione.
Attenzione, prima clona il SSD e poi montalo sul portatile. pena il mancato funzionamento del SSD e dovresti rifare tutto. Se non hai acquistato la versione "per portatili" del SSD devi procurarti un adattatore SATA USB per poter eseguire la clonazione.
Ciao

stormaker
10-12-2014, 17:13
Ti ringrazio molto dei consigli, non è la prima volta che metto un ssd nel pc ma prima avevo sempre fatto un'installazione da zero, ma non essendo questo un pc mio preferisco fare una clonazione onde evitare problemi.

Per quanto riguarda l'adattatore ho un box dove ho messo il vecchio hard disk del mio pc che ha la presa SATA...

CoxDeBoor
12-12-2014, 09:11
Ciao a tutti , ho spazzato via la recovery del piccolo asus. qualsiasi installazione di 8.1 non si attiva con il serial prelevato dal bios. A quanto pare servirebbe una iso specifica 8.1 bing edition che non trovo.Qualcuno ha qualche idea? grazie, ciao

NoX83
12-12-2014, 09:41
Ciao a tutti , ho spazzato via la recovery del piccolo asus. qualsiasi installazione di 8.1 non si attiva con il serial prelevato dal bios. A quanto pare servirebbe una iso specifica 8.1 bing edition che non trovo.Qualcuno ha qualche idea? grazie, ciao

Mi spiace, come avevo già segnalato, la versione 8.1 with Bing è una versione specifica di windows, della quale però non sembra esistere una ISO, ufficiale o meno, dato che è un prodotto esclusivo in mano ai brand costruttori per proporre notebook con licenze dal costo quasi nullo. Anche se poi di fatto è un windows 8.1 come gli altri. Ho sentito che l'unica che ha accettato la chiave è una versione in inglese ottenuta attraverso altri canali (X19-57272); una volta installata si può installare i language pack ma non è proprio la stessa cosa.

renpasa
12-12-2014, 11:06
Ciao a tutti , ho spazzato via la recovery del piccolo asus. qualsiasi installazione di 8.1 non si attiva con il serial prelevato dal bios. A quanto pare servirebbe una iso specifica 8.1 bing edition che non trovo.Qualcuno ha qualche idea? grazie, ciao

Questa tua disavventura dovrebbe servire da lezione a chi suggerisce e a chi lo fa, di "spazzare via tutto" in un portatile o in un desktop OEM.
Sia ben chiaro, non ce l'ho con te ma più che altro con coloro i quali suggeriscono e consigliano la pulizia totale, appena acceso il portatile o poco, pochissimo dopo.
La piallatura del HDD/SSD è una cosa che si può fare se e quando se ne conoscono per certi gli effetti, anche a livello garanzia e comunque mai a computer nuovo e mai senza aver prima
acquisito le necessarie ed indispensabili informazioni.
Detto questo, solo l'assemblatore de PC, ASUS o la pirateria possono aiutarti.
Ciao

NoX83
12-12-2014, 11:51
Questa tua disavventura dovrebbe servire da lezione a chi suggerisce e a chi lo fa, di "spazzare via tutto" in un portatile o in un desktop OEM.
Sia ben chiaro, non ce l'ho con te ma più che altro con coloro i quali suggeriscono e consigliano la pulizia totale, appena acceso il portatile o poco, pochissimo dopo.
La piallatura del HDD/SSD è una cosa che si può fare se e quando se ne conoscono per certi gli effetti, anche a livello garanzia e comunque mai a computer nuovo e mai senza aver prima
acquisito le necessarie ed indispensabili informazioni.
Detto questo, solo l'assemblatore de PC, ASUS o la pirateria possono aiutarti.
Ciao

Non vedo il problema a "piallare", se sai cosa stai facendo e disponi della ISO opportuna.
Ma per questa speciale versione, semplicemente il disco non si trova.
Non credo ci siano implicazioni a livello di garanzia, qualunque sistema poi si scelga di installare.

renpasa
12-12-2014, 12:02
Non vedo il problema a "piallare", se sai cosa stai facendo e disponi della ISO opportuna.
Ma per questa speciale versione, semplicemente il disco non si trova.
Non credo ci siano implicazioni a livello di garanzia, qualunque sistema poi si scelga di installare.

Devo dedurre che non hai letto il mio post? :)
Mi cito:
"La piallatura del HDD/SSD è una cosa che si può fare se e quando se ne conoscono per certi gli effetti, anche a livello garanzia e comunque mai a computer nuovo e mai senza aver prima
acquisito le necessarie ed indispensabili informazioni.
Fine citazione.
Ciao
PS le implicazioni a livello garanzia ci sono qual ora sorgano problemi a livello software e il riparatore non trovasse uno di mezzi necessari per il riprisitno. E' successo più di una volta, credimi, se vuoi.

NoX83
12-12-2014, 13:42
Devo dedurre che non hai letto il mio post? :)
Mi cito:
"La piallatura del HDD/SSD è una cosa che si può fare se e quando se ne conoscono per certi gli effetti, anche a livello garanzia e comunque mai a computer nuovo e mai senza aver prima
acquisito le necessarie ed indispensabili informazioni.
Fine citazione.
Ciao
PS le implicazioni a livello garanzia ci sono qual ora sorgano problemi a livello software e il riparatore non trovasse uno di mezzi necessari per il riprisitno. E' successo più di una volta, credimi, se vuoi.

L'ho letto, ma è un post che si contraddice da solo.
Credo che nessuno qui dentro abbia mai detto "pialla a prescindere, in qualche modo ripristinerai", ma si sono sempre proposte soluzioni ed aiuti. E' palese che chi non sa cosa sta facendo, in qualunque ambito, farebbe meglio a non farlo. In questo post avevo addirittura personalmente già parlato della faccenda "licenza windows 8 with bing" invitando a fare attenzione, in caso di presenza di quella.

Sinceramente non ho mai rilevato problemi a livello software, reinstallando un sistema "pulito".
Finchè il sistema è quello "nativo" ed i drivers e le applicazioni per la gestione del prodotto sono sul sito, non vedo grandi difficoltà.
Poi, che uno voglia "conservare" una copia del sistema originale (disco o ripristino che dir si voglia) per sicurezza, per carità, ben venga.

Che poi, va detto che tutto questo caos è nato con windows 8 (un po' per la licenza integrata nel bios, un po' perchè è un sistema operativo mediocre e un po' troppo "fighetto").
Prima, con windows 7, nessuno si era mai posto tutti questi problemi a piallare.

renpasa
12-12-2014, 15:31
L'ho letto, ma è un post che si contraddice da solo.
Credo che nessuno qui dentro abbia mai detto "pialla a prescindere, in qualche modo ripristinerai", ma si sono sempre proposte soluzioni ed aiuti. E' palese che chi non sa cosa sta facendo, in qualunque ambito, farebbe meglio a non farlo. In questo post avevo addirittura personalmente già parlato della faccenda "licenza windows 8 with bing" invitando a fare attenzione, in caso di presenza di quella.

Sinceramente non ho mai rilevato problemi a livello software, reinstallando un sistema "pulito".
Finchè il sistema è quello "nativo" ed i drivers e le applicazioni per la gestione del prodotto sono sul sito, non vedo grandi difficoltà.
Poi, che uno voglia "conservare" una copia del sistema originale (disco o ripristino che dir si voglia) per sicurezza, per carità, ben venga.

Che poi, va detto che tutto questo caos è nato con windows 8 (un po' per la licenza integrata nel bios, un po' perchè è un sistema operativo mediocre e un po' troppo "fighetto").
Prima, con windows 7, nessuno si era mai posto tutti questi problemi a piallare.

Si tutto questo caos è nato con Windows 8 ma di quello qui si parla, dunque.......
Dopo di che, sì tu sei uno che consiglia/va la pulizia a priori ed a prescindere, ancora oggi sostieni che conservare i DVD o la copia di ripristino è un optional, "poi che uno voglia......" suona più o meno così
Liberissimo di farlo così come io sono libero di sconsigliarlo o di dare le dovute e approfondite istruzioni sul come cosa e quando farlo.
Probabilmente Il nostri utente in questione, al quale auguro sinceramente di risolvere al più presto il suo problema, d'ora in poi farà un po' più attenzione e così voglio sperare facciano altri.
Ciao

NoX83
12-12-2014, 16:07
Liberissimo di farlo così come io sono libero di sconsigliarlo o di dare le dovute e approfondite istruzioni sul come cosa e quando farlo.

Come ti permetti di dire che io invito a piallare "a priori o a prescindere"?
Qua ci si è sbattuti per creare un thread che fosse di rilievo e d'aiuto alla gente, con relative indicazioni PRECISE su come comportarsi una volta fatto e tu mi fai passare per quello che infila le persone nei casini con estrema leggerezza e poi aspetta te a risolverli?

Ma robe da matti...

L'utente in questione ha la licenza con Bing.
Si è detto più volte di evitare di piallare il ripristino in questo caso, perchè non si trova il disco OEM.
Con la licenza di Windows 8 o Windows 8.1 nessuno ha avuto alcun problema a gettare "dove merita" la partizione di ripristino e crearsi un'immagine pulita e perfetta.

Sei solo tu che hai questa fissa e va benissimo, ma lavoro nel settore dell'assistenza da parecchio e non ho mai avuto il minimo problema con alcuna garanzia dopo una formattazione che pur non permettesse di tornare allo stato originale del notebook. Semplicemente perchè non frega niente a nessuno (men che meno al produttore) di riavere in mano il notebook con il sistema originale e soprattutto perchè, partendo dai presupposti di questo thread, si riesce ad ottenere un sistema perfettamente attivo, legale e funzionante che non ha nulla che manchi al sistema operativo installato in origine, dal punto di vista della garanzia. E ci aggiungerei che chiunque sia interessato alla reinstallazione pulita del sistema, difficilmente avrà altro interesse a reinstallare il sistema originale, anche qualora dovesse vendere il prodotto (a che scopo, essendo decisamente migliore e pulito quello reinstallato da zero?)

Dopodichè, si, confermo, chi volesse tenerne una copia per squisite questioni di sicurezza, lo faccia pure, ci mancherebbe.
Ma evitiamo di far passare tale procedura come essenziale o necessaria. Non lo è in alcun modo e continua a non esserlo.
Eccezion fatta, lo ripeto, per la licenza Windows 8.1 with Bing, che è esclusiva dei brand produttori e della quale purtroppo non si trovano ISO (almeno non in italiano).

renpasa
12-12-2014, 17:08
Come ti permetti di dire che io invito a piallare "a priori o a prescindere"?
Qua ci si è sbattuti per creare un thread che fosse di rilievo e d'aiuto alla gente, con relative indicazioni PRECISE su come comportarsi una volta fatto e tu mi fai passare per quello che infila le persone nei casini con estrema leggerezza e poi aspetta te a risolverli?

Ma robe da matti...

L'utente in questione ha la licenza con Bing.
Si è detto più volte di evitare di piallare il ripristino in questo caso, perchè non si trova il disco OEM.
Con la licenza di Windows 8 o Windows 8.1 nessuno ha avuto alcun problema a gettare "dove merita" la partizione di ripristino e crearsi un'immagine pulita e perfetta.

Sei solo tu che hai questa fissa e va benissimo, ma lavoro nel settore dell'assistenza da parecchio e non ho mai avuto il minimo problema con alcuna garanzia dopo una formattazione che pur non permettesse di tornare allo stato originale del notebook. Semplicemente perchè non frega niente a nessuno (men che meno al produttore) di riavere in mano il notebook con il sistema originale e soprattutto perchè, partendo dai presupposti di questo thread, si riesce ad ottenere un sistema perfettamente attivo, legale e funzionante che non ha nulla che manchi al sistema operativo installato in origine, dal punto di vista della garanzia. E ci aggiungerei che chiunque sia interessato alla reinstallazione pulita del sistema, difficilmente avrà altro interesse a reinstallare il sistema originale, anche qualora dovesse vendere il prodotto (a che scopo, essendo decisamente migliore e pulito quello reinstallato da zero?)

Dopodichè, si, confermo, chi volesse tenerne una copia per squisite questioni di sicurezza, lo faccia pure, ci mancherebbe.
Ma evitiamo di far passare tale procedura come essenziale o necessaria. Non lo è in alcun modo e continua a non esserlo.
Eccezion fatta, lo ripeto, per la licenza Windows 8.1 with Bing, che è esclusiva dei brand produttori e della quale purtroppo non si trovano ISO (almeno non in italiano).

Come mi permetto? Mi permetto perché te ed altri lo avete fatto, in questo campo ci siamo "scontrati" anche in passato, :) non ho comunque voglia di andare a cercare i post interessati, non ne vale la pena.

Il tuo, per altro utile, 3D sull'installazione pulita del SO su un portatile OEM
Ha avuto centinaia, forse otre un migliaio, di post, moti di questi chiedevano delucidazioni sul come reinstallare il SO dopo "aver combinato guai", quindi i problemi c'erano.
Giustamente seguendo le tue precise istruzioni risolvevano il problema.
Bene, ma anche se pur con una soluzione il problema rimaneva e rimane ancor di più ora con bingo.
Sinceramente di non spianare i portatili con bingo se ne è parlato, fino ad ora pochissimo. Sarebbe meglio metterlo in evidenza ed in prima pagina.
Certo io ho la fissa per la partizione di ripristino, di sicuro fa meno male averla che toglierla. Di sicuro io è l'ultima cosa che faccio e la faccio solo dopo aver creato una immagine del disco.
Un saluto

NoX83
12-12-2014, 22:21
Come mi permetto? Mi permetto perché te ed altri lo avete fatto, in questo campo ci siamo "scontrati" anche in passato, :) non ho comunque voglia di andare a cercare i post interessati, non ne vale la pena.

Il tuo, per altro utile, 3D sull'installazione pulita del SO su un portatile OEM
Ha avuto centinaia, forse otre un migliaio, di post, moti di questi chiedevano delucidazioni sul come reinstallare il SO dopo "aver combinato guai", quindi i problemi c'erano.
Giustamente seguendo le tue precise istruzioni risolvevano il problema.
Bene, ma anche se pur con una soluzione il problema rimaneva e rimane ancor di più ora con bingo.
Sinceramente di non spianare i portatili con bingo se ne è parlato, fino ad ora pochissimo. Sarebbe meglio metterlo in evidenza ed in prima pagina.
Certo io ho la fissa per la partizione di ripristino, di sicuro fa meno male averla che toglierla. Di sicuro io è l'ultima cosa che faccio e la faccio solo dopo aver creato una immagine del disco.
Un saluto

E giustamente ho messo in prima pagina certe premesse, che mancavano, ne prendo atto.

Non è che io ti dia contro sul fatto in sè (questione del ripristino che va tenuto o meno), che può essere o meno una questione di principio o per semplice "paracularsi" in caso di problemi.
Ma "facciamo a capirci" (come dicono da qualche parte), io sono anzi assolutamente favorevole a cautelarsi in ogni maniera, ci mancherebbe, ma non è che la cosa sia essenziale in senso stretto, tutto qui.
Giusto perchè sia chiaro che non siamo qui a crear scompiglio per divertimento e poi lasciamo la gente nei guai.

Casomai, le persone che hai citato (molte delle quali mi han contattato in PM e l'avranno fatto certamente anche con te) troppo spesso leggono solo la prima pagina e poi si buttano a pesce a fare ciò che non sanno e per cui non sono pronti.

Al limite vedrò di mettere in prima pagina un "riassunto" dei passaggi chiave, dato che ormai è assodato che Win8.1 si può installare direttamente (un tempo ci avevano chiuso il thread per questa storia).