PDA

View Full Version : Agli studenti UNIMI: è phishing o no?


birmarco
28-11-2012, 17:54
Ciao a tutti :)

Scrivo qui perchè se chiedo in segreteria nesuno sa mai nulla :)

Mi è arrivata una mail nella webmail del mio account UNIMI questa mail:


Gentile Cliente e-mail,
Grazie alle attrezzature di manutenzione del database che sta accadendo nel nostro centro messaggi e-mail. Il nostro centro messaggi devono essere resettato a causa del numero elevato di messaggi spam che riceviamo ogni giorno. La manutenzione della quarantena ci aiuterà a evitare questo dilemma ogni giorno e con la volontà nuovo software migliorato offre ai nostri utenti un sistema di e-mail e nuovo sistema di sicurezza dagli hacker per proteggere i nostri utenti da ottenere i loro conti essere violato.
Per convalidare la tua casella di posta, vi preghiamo di tintinnare sul link qui sotto e compila il modulo di convalida account per convalidare il tuo account e-mail alimentato:
ATTENZIONE! Titolare del conto che si rifiuta di aggiornare la sua / il suo account dopo cinque (5) giorni dal ricevimento della notifica di questo aggiornamento, il tuo account sarà escluso definitivamente dal nostro database e-mail non sarà responsabile per la perdita del tuo account.
docs.google .com/spreadsheet/viewform?formkey=dE5YRHFRVFpVMHlWdE1QS3VBS2w0WUE6MQ
Grazie per la prevista collaborazione,

Webmaster.



Mi chiede di confermare i miei dati, tutto questo mi sembra sospettissimo, soprattutto per l'operazione totalmente inutile e il linguaggio da "io essere scimmia" usato nel testo della mail.

Ancora più sospetto è il link a questa ( docs.google .com/spreadsheet/viewform?formkey=dE5YRHFRVFpVMHlWdE1QS3VBS2w0WUE6MQ ) pagina web, che è un Google Docs, con un tema stile "hacker del 1995".

Fosse sulla mia mail avrei già cancellato il messaggio, ma il fatto che mi è arrivato alla mia mail universitaria, che hanno solo i professori e l'amministrazione mi lascia sospetto (a meno che qualche genio dei prof abbia pubblicato sul suo sito l'elenco degli iscritti comprensivo di email senza mettere un login.... :doh: ). Poi quando si parla dell'università statale tutto può essere :D

Ah il mittente è: hfuentes @ulagos.cl (CIle?)

Al 99% è phishing ma vorrei chiedere conferma a qualcuno che magari ne sa qualcosa :)

birmarco
28-11-2012, 21:48
;38622180']E' palese che lo sia, basta "constatare" come, la lingua italiana, viene "violentata" ;)

Cestina, senza ripensamenti.

Si più lo si rilegge più si vedono gli errori :asd: Però preferivo essere sicuro al 120% :)

Grazie