View Full Version : Consiglio prima reflex - 400€
__miche__
28-11-2012, 14:43
Provengo da una PowerShot A720 IS, non ho idea di cosa vorrò fare fotograficamente, non so se vorrò cambiare obiettivi, mi sono semplicemente accorto che in certe condizioni mi sento limitato (tipo qualità delle foto, eccessivo rumore, o in bassa illuminazione..)
Faccio foto di qualunque tipo: macro, panorami, ritratti, foto astratte.. di tutto.
Le faccio per passione personale, ma non è detto che più avanti non lo trasformi in un hobby che dia qualche remunerazione.
Faccio qualche video ogni tanto.
Voglio comunque comprare una nuova fotocamera per Natale e sarà una reflex.
Quali devo prendere in considerazione?
Ho un budget di 400€ totali (accessori, scheda, borsa e altre robe devono essere inclusi, al massimo ci aggiungo 50€, ma proprio se è strettamente necessario)
Grazie a tutti
SuperMariano81
28-11-2012, 15:03
canon 1100d o nikon d3100
__miche__
28-11-2012, 16:05
canon 1100d o nikon d3100
qualcuno mi dice Pentax K-r
Balilello
28-11-2012, 20:03
qualcuno mi dice Pentax K-r
sembra proprio consigliata bene, leggendo il tuo post mi è venuta in mente la D90, ma stai fuori budget, con Pentax non avresti la possibilità di trovare molti obiettivi usati, di nuovi a bizzeffe, ma scatta bellissime foto. Acquistai una D5000 con 18-55 un anno fa a 350€ e ne sono soddisfattissimo, con l'esperienza di un anno rifarei tranquillamente l'acquisto, con una lieve modifica, invece del 18-55 prenderi un 18-105 che è un tutto fare.
Buona luce
__miche__
29-11-2012, 01:01
sembra proprio consigliata bene, leggendo il tuo post mi è venuta in mente la D90, ma stai fuori budget, con Pentax non avresti la possibilità di trovare molti obiettivi usati, di nuovi a bizzeffe, ma scatta bellissime foto. Acquistai una D5000 con 18-55 un anno fa a 350€ e ne sono soddisfattissimo, con l'esperienza di un anno rifarei tranquillamente l'acquisto, con una lieve modifica, invece del 18-55 prenderi un 18-105 che è un tutto fare.
Buona luce
prendendo un 18-55 sarei limitato in cosa?
la d5000 la prendesti usata?
lorenz082
29-11-2012, 07:59
prendendo un 18-55 sarei limitato in cosa?
la d5000 la prendesti usata?
una D5000 usata non so quanto convenga, perchè la D5100 nuova sta scendendo parecchio visto che ormai è in vendita la D5200;) ..col 18-55 saresti limitato nelle focali zoom, qual'ora ti servissero, ma se non ti servono il 18-55 va benissimo ;)
__miche__
29-11-2012, 10:31
una D5000 usata non so quanto convenga, perchè la D5100 nuova sta scendendo parecchio visto che ormai è in vendita la D5200;) ..col 18-55 saresti limitato nelle focali zoom, qual'ora ti servissero, ma se non ti servono il 18-55 va benissimo ;)
la D5100 nuova è comunque fuori dal mio budget :)
di solito non faccio foto a cose molto lontane.. le macro invece sì
ho trovato anche una 500D usata a 450 comprensivi di 18-55, borsa e SD da 16gb
se non sbaglio però il display è più piccolo rispetto alla D3100
la 500d a 450 é un furto! piuttosto c'é la pentax kx con 18-55 a 300/350 circa che va molto meglio della 500d (a parte il fatto che é pentax). la kr la si trova a 400 circa
se preferisci canikon ti consiglio una 5100 usata, anche se non so se con 400 ne trovi una.
la d5000 é abbastanza inferiore alla 5100, perció non so quanto convenga rispetto a quest'ultima.
ciao
__miche__
29-11-2012, 14:00
la 500d a 450 é un furto! piuttosto c'é la pentax kx con 18-55 a 300/350 circa che va molto meglio della 500d (a parte il fatto che é pentax). la kr la si trova a 400 circa
se preferisci canikon ti consiglio una 5100 usata, anche se non so se con 400 ne trovi una.
la d5000 é abbastanza inferiore alla 5100, perció non so quanto convenga rispetto a quest'ultima.
ciao
parli sempre di usato, vero?
la 500D perchè un furto? a quanto dovrebbe stare?
ho cercato, con 400 non ci prendo una D5100...
ho trovato una pentax k-r + 18-55 a 390 usata in un negozio fisico..
inoltre, con quale delle tre marche finora citate si spende meno per gli obiettivi? (nuovi o usati che siano)
in quali negozi o mercatini online devo aggirarmi per trovare buoni prezzi?
le uniche nel nuovo che stanno nel tuo budget sono la 1100d e la d3100, per tutte le altre si parla di usato
la 500d è di 4 generazioni fa, e spendere 450 euro per una entry di 4 generazioni fa non mi sembra il massimo dato che trovi macchine migliori spendendo meno (pure nel nuovo!).
la kr in kit a 390, se in buone condizioni, è giusta.
per quanto riguarda il prezzo degli obiettivi: i buoni obiettivi costano, a prescindere dalla marca. in pentax hai il vantaggio che, se ti accontenti di focheggiare anche a mano, puoi montare tutte le ottiche che pentax abbia mai prodotto (oltre 50 anni di ottiche). alcune sono AF, quelle più vecchie no. tuttavia ci sono molte ottiche buone (sia otticamente che a livello costruttivo) a prezzi bassi che mantengono tutti gli automatismi disponibili. se invece ti interessano solo le ottiche AF la scelta si restringe, pur coprendo tutte le esigenze tranne nei supertele (per i quali ci sono sigma e tamron).
guarda nei listini dei vari marchi e vedi se ci sono le ottiche che ti interessano (controllando anceh quanto costano! :) )
Buona sera!
scusate se mi intrometto, volevo chiedere solo una cosa:
siccome elogiate molto la pentax k-r, volevo sapere, da un punto di vista post vendita (supporto, garanzia, aggiornamenti fw e sw) come siamo messi?
Da quello che so, in questo ambito, pentax è molto carente, soprattutto dal punto di vista Agg fw e sw
Grazie!;)
Buona sera!
scusate se mi intrometto, volevo chiedere solo una cosa:
siccome elogiate molto la pentax k-r, volevo sapere, da un punto di vista post vendita (supporto, garanzia, aggiornamenti fw e sw) come siamo messi?
Da quello che so, in questo ambito, pentax è molto carente, soprattutto dal punto di vista Agg fw e sw
Grazie!;)
e questa dove l'hai sentita? ti assicuro che il supporto e gli aggiornamenti sono molto curati. la garanzia inoltre è appena aumentata fino a 4 anni, il che non mi sembra faccia schifo. la mia k5 FOWA aveva il sensore stellato ed in 2 giorni (sono di torino, quindi l'importatore italiano è lo stesso di nikon ed è a torino) mi hanno dato un corpo nuovo ovviamente in garanzia.
pensa che ho avuto un problema con un vecchio obiettivo (ha circa 22 anni) e me l'hanno sistemato gratuitamente e senza attese. ci hanno messo 10/15 minuti, ma potevano benissimo farmi pagare la riparazione
inoltre ho portato 2 corpi a fare la pulizia del sensore e mi hanno fatto pagare la pulizia solo per uno dei due corpi.
direi che meglio di così...
ciao
Gli aggiornamenti firmware vengono fatti regolarmente da Pentax, forse chi ne fà di più e perchè ne ha anche più bisogno... :mbe:
Adesso che Pentax è sotto Fowa in Italia non ci sono problemi per l'assistenza.
johnnyc_84
30-11-2012, 16:25
Sul forum di Pentaxiani vendono una K-r con ancora un anno di garanzia Fowa a 350€ più spese con 18-55
Sul forum di Pentaxiani vendono una K-r con ancora un anno di garanzia Fowa a 350€ più spese con 18-55
direi ottimo prezzo! ;)
__miche__
30-11-2012, 18:17
Sul forum di Pentaxiani vendono una K-r con ancora un anno di garanzia Fowa a 350€ più spese con 18-55
sarebbe rischioso comprarla a distanza? il tizio è di varese
dal lato batteria, come siamo messi? una batteria usata tiene ancora la carica? o dovrei procurarmene un'altra?
tengo ancora in considerazione una 500D a 400€ (a torino)?
sarebbe rischioso comprarla a distanza? il tizio è di varese
dal lato batteria, come siamo messi? una batteria usata tiene ancora la carica? o dovrei procurarmene un'altra?
tengo ancora in considerazione una 500D a 400€ (a torino)?
la 500d a 400 non ha senso!
sul forum pentaxiani sono tutti molto seri e non si prendono fregature (ho anche io acquistato "al buio" un corpo usato ed è ancora perfetto :) ). per la batteria non ti preoccupare, al massimo ne prendi una nuova (anche non originale) oppure usi le stilo con l'adattatore (può tornare molto utile se si è in emergenza ;) ). oltretutto se è ancora in garanzia...
poi se hai deciso che non vuoi una pentax per motivi tuoi è un conto, altrimenti non farti di questi problemi :)
__miche__
01-12-2012, 01:16
la 500d a 400 non ha senso!
sul forum pentaxiani sono tutti molto seri e non si prendono fregature (ho anche io acquistato "al buio" un corpo usato ed è ancora perfetto :) ). per la batteria non ti preoccupare, al massimo ne prendi una nuova (anche non originale) oppure usi le stilo con l'adattatore (può tornare molto utile se si è in emergenza ;) ). oltretutto se è ancora in garanzia...
poi se hai deciso che non vuoi una pentax per motivi tuoi è un conto, altrimenti non farti di questi problemi :)
nemmeno se è in garanzia fino a maggio 2013 e con una seconda batteria?
comunque sono un po' restio verso la pentax più che altro per la minor diffusione e quindi minor possibilità di trovare obiettivi da scambiare per provarli o per acquistarli usati;
inoltre non mi piace molto il fatto che faccia video a 24fps (un po' pochini secondo me)
vi riporto anche un commento in un'altra discussione, che mi ha fatto pensare:
Io sono invece di una idea diametralmente opposta:
1. Con la crisi che c'è e con tutte le offerte che ci sono in giro non ha alcun senso comprare oggi un oggetto usato quando per pochi euro in più lo si acquista nuovo !
2. Meglio all'inizio comprare un corpo economico ed investire invece qualcosina in un obiettivo di qualità, possibilmente un bel fisso in base alle proprie esigenze..... ed imparare.
3. Sfido poi chiunque a distinguere una foto scattata con la Canon 1100d da una fatta con la 550d/600d/650d.
La 1100d non è male per iniziare e fa delle bellissime foto come tutte le reflex.
se vuoi canikon ti consiglierei una 1100d o, meglio, una d3100 NUOVE, altrimenti cercherei almeno una 550d usata.
se proprio vuoi la 500d da 400 euro prendila, ma per me ha un prezzo esagerato contando che è di 4 generazioni fa. anche con batterie aggiuntive ed altro il prezzo è troppo alto.
poi aspetta anche qualche consiglio da chi ne sa di più su canon.
__miche__
01-12-2012, 10:16
se vuoi canikon ti consiglierei una 1100d o, meglio, una d3100 NUOVE, altrimenti cercherei almeno una 550d usata.
se proprio vuoi la 500d da 400 euro prendila, ma per me ha un prezzo esagerato contando che è di 4 generazioni fa. anche con batterie aggiuntive ed altro il prezzo è troppo alto.
poi aspetta anche qualche consiglio da chi ne sa di più su canon.
lo so che è di 4 generazioni fa, ma non è comunque meglio della 1100D o della D3100?
ho preso in mano sia la 1100D che la D3100: la prima mi sembra un giocattolo, a pelle non mi convince molto..
tra le due però è quella che costa meno su amazon..
dovrei aspettarmi qualche altro ribasso più avanti, magari in prossimità di Natale?
a livello prestazionale la 3100 (e forse anche la 1100) va meglio della 500d (specie ad alti iso, dove il sensore più moderno aiuta non poco). ovvio che sono le entry più economiche, quindi al tatto sembrano giocattoli. non credere però che la 500d sia molto meglio. quelle fatte meglio sono la 5100 e, soprattutto, la kr (grazie anche al telaio in acciaio).
per quanto riguarda ulteriori sconti non saprei, ma non credo che per natale ne facciano...al massimo potrebbero abbassare qualcosina dopo le feste (è una mia ipotesi, non ne ho idea :) )
ripeto che tra le due preferirei la 3100
filippo_nails
03-12-2012, 09:16
Ciao!
Io penso che alla fine bisogna avere bene chiaro in testa cosa si vuole , perché lo si vuole e come lo si vuole usare, se no si rischia solo di sprecare dei soldi (a meno che tu voglia fare l'hipster, allora compra canikon e metti in risalto più possibile il nome sulla tracolla)
Avere chiaro che una reflex non la si compra (non necessariamente) per la qualità del sensore e delle lenti, per avere quelle caratteristiche ci si può benissimo rivolgere a compatte di qualità o mirrorless o sistemi a telemetro che possono avere obiettivi integrati eccellenti (se non i migliori come leica) e sensori anche full frame.
Se si prende una reflex la si prende per
- il sistema reflex, vedere dentro il mirino quello che il sensore cattura. L'LCD a questo non ti deve servire, è una caratteristica che nemmeno ti dovrebbe importare (si, mi direte per i video, ma i video con una reflex sono difficili da fare, saper fare le foto non vuol dire saper fare anche i video,se vuoi farti i video prenditi una videocamera da 80euro, ti verranno meglio.)
- l'ergonomia: la comodità dei comandi e la velocità nel prendere e scattare, quanto è facile e comodo impostare la macchina in un certo modo
- l'intercambiabilità delle lenti (anche se non è un pro esclusivo di questa categoria)
Tutto il resto è fuffa. Contando solo il sensore, un raw uscito da differenti fasce di reflex Aps-c della stessa generazione (per adesso tipo 1100d,d7000,k-5II,k-r,60D,d3100,d5200) è, a parte lievissime differenze, per tutte identico.
Il 90% delle persone che poi prende una reflex entry level non cambia mai l'obiettivo in kit , che tra l'altro è pessimo mortificando ancora di più con una lente scadente i vantaggi sopracitati di una reflex. Concordo con i commenti sopra : spendi meno per un corpo e più per una lente, con un budget da 400 euro questo significa spendere almeno 250 per una lente usata e 150 per un corpo usato (o 200-200). Ora, che corpo esiste che sia decente e che puoi prendere per quella cifra?
Se fai il ragionamento : ma si ora mi prendo lo standard e poi più avanti si vede se cambiare obiettivo vuol dire che non ti interessano molto i vantaggi che offre una reflex visto che non li sfrutti. Quando poi magari ti deciderai (ma al 90% non succederà) tra qualche anno il tuo corpo macchina sarà già vecchio e meno prestante di quelli in commercio, ma allora perché non traslare il momento del cambio dell'ottica ora in fase di acquisto? Perché non stiamo parlando di lenti e la smettiamo di parlare di corpi?
Tutto questo, imho
__miche__
03-12-2012, 15:29
spendi meno per un corpo e più per una lente, con un budget da 400 euro questo significa spendere almeno 250 per una lente usata e 150 per un corpo usato (o 200-200). Ora, che corpo esiste che sia decente e che puoi prendere per quella cifra?
challenge accepted.
suggestions? :D
un bel 18-105 che dicono sia mediocre ma presumo mi basterà per taaaaaanto tempo visto che ci fai un po' di tutto?
e come corpo? qualcosa di 4 anni fa? che tecnicamente è "indietro"?
filippo_nails
04-12-2012, 09:06
Su pentax ti consiglierei il 16-45 f/4...non arrivi alle focali tele ma mi sembra di aver capito che non ti interessavano molto, con questo hai qualcosa in più lato grandangolo che è utile e 45mm è quasi un obiettivo da ritratto (equivalente 67.5). Costa usato tra i 170 e i 230 euro
Su nikon sapevo che era buono il 18-70 DX f/3.5-4.5 oppure il 18-105 f/3,5-5.6. Qui fatti consigliare da uno che ha nikon, entrambi dovrebbero stare sui 200 euro
Su canon il 18-135 f/3.5-f5.6 , il 17-85 f/4-5.6 che stanno entrambi intorno ai 250 euro
tre ultime considerazioni:
- quella su Canon è decisamente una leggenda, l'usato è molto ma non trovi nessuna buona lente usata sui 200 euro , fai un test: trova il corrispettivo del 16-45 pentax o del 18-70 nikon (entrambe ottime lenti) in Canon a 200 euro usato...viceversa per i corpi ti puoi sfondare perché ne trovi a bizzeffe e se ti interessa solo la fotografia (non video) ti consiglierei in Canon la 450d , macchina decisamente riuscita che ti puoi portare via veramente a poco (alcuni dicevano che la qualità foto era superiore a quella della 500d)
- per gli obiettivi i 18-105 e 18-135 sono abbastanza ingombranti e pesano. Fossi io a dover scegliere partirei anche con un obiettivo fisso di qualità , qualcosa come un 35mm o 50mm usato. Ci guadagni in qualità ottica, luminosità , peso e sono ottiche che ti insegnano a "fare della fotografia"
- notare che tutte le ottiche che ti ho consigliato sono pensate specificatamente per sensori aps-c , quindi nessuna potresti riciclarla per un corredo full frame (altra leggenda Canon)
Per i consigli di ottiche aspettiamo altri suggerimenti!!
filippo_nails
04-12-2012, 09:16
Ah dimenticavo, qualsiasi lente tu prenda ricordati che il sensore aps-c tende a "teleizzare" tutti gli obiettivi sacrificando il lato grandangolo...un 70mm per esempio è già lungo ed equivale già ad un 105mm (fattore di moltiplicazione 1,5x) su pellicola!
Per questo in genere (poi seconda i gusti) si tende ad andare giù molto nei millimetri grandangolari fino a 14-15-16 mm e poco nei millimetri tele: da 70 a 85 va già bene....
giusedrum
06-12-2012, 23:38
Ciao!
Io ho vendita una 500d con in dotazione 18-55is + 55-250is + 2 batterie originali canon + borsa originale canon. Il tutto in garanzia fino ad ottobre 2014.
Se ti può interessare mandami un mess privato!
__miche__
07-12-2012, 11:29
Ciao!
Io ho vendita una 500d con in dotazione 18-55is + 55-250is + 2 batterie originali canon + borsa originale canon. Il tutto in garanzia fino ad ottobre 2014.
Se ti può interessare mandami un mess privato!
prezzo troppo alto, ho specificato all'inizio qual è il mio budget.
comunque, mi chiedevo: ma tra un 18-55 e un 18-105, praticamente cambia solo lo zoom disponibile o anche la qualità costruttiva?
perchè a me non è che serva tutto questo zoom..
giusedrum
07-12-2012, 11:31
Ok! Grazie lo stesso ! ;)
prezzo troppo alto, ho specificato all'inizio qual è il mio budget.
comunque, mi chiedevo: ma tra un 18-55 e un 18-105, praticamente cambia solo lo zoom disponibile o anche la qualità costruttiva?
perchè a me non è che serva tutto questo zoom..
in canon c'è il 18-135, e da quello che ho visto non va meglio del 18-55 (e contando che non è una delle ottiche kit migliori...) anzi. inoltre la ghiera del 18-135 la trovo proprio brutta da usare (sarà che sono abituato al tappo WR pentax che è fatto molto meglio, ma l'ho trovato terribile durante l'uso :( )
il 18-105 nikon se la gioca con il tappo nikon (dicono che sia meglio per alcune cose) sia a livello ottico sia a livello costruttivo.
qualunque marchio tu scelga IO prenderei il 18-55 kit
ciao
__miche__
08-12-2012, 16:30
in canon c'è il 18-135, e da quello che ho visto non va meglio del 18-55 (e contando che non è una delle ottiche kit migliori...) anzi. inoltre la ghiera del 18-135 la trovo proprio brutta da usare (sarà che sono abituato al tappo WR pentax che è fatto molto meglio, ma l'ho trovato terribile durante l'uso :( )
il 18-105 nikon se la gioca con il tappo nikon (dicono che sia meglio per alcune cose) sia a livello ottico sia a livello costruttivo.
qualunque marchio tu scelga IO prenderei il 18-55 kit
ciao
con il tappo? :)
intendi proprio il copriobiettivo? :D
comunque avrei adocchiato una D3100 + 18-55 a 320 spedita, con 7.000 scatti, in garanzia abbondante. cosa dovrei valutare per decidere se prenderla?
il tappo, per qualunque marca, è il 18-55 kit :D
per la 3100 non saprei quanto vale usata, tuttavia con 50 in più la prendi nuova.
ciao
__miche__
08-12-2012, 18:20
il tappo, per qualunque marca, è il 18-55 kit :D
per la 3100 non saprei quanto vale usata, tuttavia con 50 in più la prendi nuova.
ciao
è vero.
ma con 50€ ci escono una borsa e una scheda SD :)
in generale sono sempre in dubbio quando devo acquistare qualcosa di usato in campo tecnologico, non sai mai veramente cosa è capitato all'oggetto..
vero è che essendo la prima reflex sarebbe meglio acquistarla nuova..
non intendevo dire che è meglio acquistarla nuova. volevo dire che il prezzo per una 3100 usata non ho idea di quanto possa essere, mentre da nuova so che costa 370 circa spedita: era solo per farti capire se può valerne la pena o no :)
ciao
falconfab
08-12-2012, 21:27
Oggi a mediaworld vendevano la 1100d kit (non stabilizzata*) a 299 €...
Beh, direi che butta fuori mercato molto usato. La 1100d equivale alla 450d di qualche annetto fa, solo che è nuova ed in garanzia.
Concordo con quanto ho letto in queste pagine sulle ottiche, vorrei solo precisare che le 18-55 stabilizzate canikon sono di qualità piú che decente per iniziare (ho letto decine di report e review positive). Ovviamente sono ottiche economiche, buie e di mediocre fattura ma restituiscono scatti privi di aberrazioni, distorsioni (marcate) e sopruttutto ricche di dettaglio ma ricordiamoci che una reflex trova la sua ragion d'essere sull'assoluta qualità dello scatto che si puó realizzare "solo" con le ottiche fisse... gli zoom sono pratici ma raramente perfetti.
Ho letto moltissimo sull'argomento "cinquanta mm" (:doh: eq.)...
P.s. Di seconda mano le 18-55 is/vr si trovano a 65€
__miche__
09-12-2012, 20:46
altra cosa: acquistando una fotocamera su uno shop online, poi come funziona la garanzia? la dovrei spedire allo shop in caso di malfunzionamenti o posso andare in un centro assistenza autorizzato?
ciao ragazzi mi infilo anch'io nella discussione perchè anch'io dovrei acquistare la mia prima reflex ed ho lo stesso budjet di 400 €, leggendo tutta la discussione e non volendo andare sull'usato, apparte il numero dei pixel quali sono le reali differenze fra la canon D1100 e la nikon 3100d? voi cosa consigliate?
falconfab
10-12-2012, 17:58
Io della mia 1100d sono molto soddisfatto (e mi trovo molto a mio agio con i menú) peró leggendo in giro credo che la 3100 sia un pelino superiore. Inoltre considera che la 3200 è già arrivata quindi i negozi stanno facendo begli sconti sulla nikon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.