View Full Version : Schermo dell'Ipad Mini scandaloso!
giuseppe39
27-11-2012, 14:33
Due giorni fà ho avuto occasione di provare per 5 minuti l'Ipad Mini, ormai convinto per l'acquisto dopo oltre un anno di ipod touch.
Volevo poter sfruttare le tante applicazioni e i tanti giochi già acquistati sull'Apple Store e godermeli su uno schermo finalmente più grande ma....orrore.
La risoluzione di 1024x680 spalmata sul display da 8 pollici (vabbè 7,9 per i più pignoli) è a dir poco insufficiente.
Ogni singolo pixel è perfettamente, maledettamente visibile già alla normale distanza di utilizzo.
Mi ha fatto davvero una bruttissima impressione.
E insieme a me anche a tutti gli altri astanti che affollavano il centro commerciale.
Prima avevo un Galaxy Tab da 7 pollici con la stessa risoluzione (1024x600) e nonostante non si potesse confrontare con un Retina, era decisamente un bel vedere rispetto all'iPad in questione (complice ovviamente una diagonale inferiore).
E' stato un bel passo indietro.
Mi chiedo come Apple possa essersi fatta un autogol simile, vendendo un tablet vecchio di una generazione abbondante ad un prezzo tutt'altro che adeguato alle prestazioni, dopo aver viziato tutti i suoi utenti con Retina display montati ovunque e a fronte di una concorrenza che ormai offre risoluzioni HD anche su apparecchi da 249 euro.
Inutile dire che la voglia di acquistarlo mi è passata all'istante.
Ho allora visto il nuovo iPhone e il nuovo Ipod Touch.
Volevo rendermi conto di persona quanto i 4 pollici di schermo cambiassero esperienza d'uso rispetto al classico (e ormai asfittico) 3,5.
Anche qui, delusione massima.
Anzichè limitarsi ad allungare di un centimetro lo schermo verso l'alto, mantenendo inalterata la larghezza, sarebbe stato a dir poco meglio se avessero mantenuto il formato 3:2 e avessero allargato e allungato lo schermo di mezzo centimetro su entrambi i lati: allora sì che avremmo avuto la percezione di muoverci su uno schermo più accogliente.
Ma con quell'insulso stiramento verso l'alto....tanto la navigazione internet, tanto lo sfruttamento di app e giochi risulta frustrante quanto sul precedente pannello da 3,5".
In sostanza, nella fruizione quotidiana dello smartphone non cambia nulla, a parte ritrovarsi con una riga di icone in più.
La cosa più logica e razionale sarebbe stato fare un iPad Mini in formato 16:9 con Retina Display (sulla falsa riga del Nexus 7, per intenderci), fatto che avrebbe dato al piccolo tablet della Mela una maggiore portabilità e comodità di utilizzo e buttare fuori un iPhone in formato 3:2 da 4 pollici per una maggiore comodità d'uso....
Ma perchè Apple si deve perdere in scelte così assurde, capaci di rovinare inspiegabilmente due dei migliori prodotti tecnologici di tutti i tempi.
Ora mi tocca ripiegare su un Google Nexus 7 e un Nexus 4 o un Galaxy S3.
Non ne posso più dello schermino da 3,5" e di basse risoluzioni a prezzi maggiorati.
Complimenti al marketing Apple: come rovinarsi con le proprie mani senza un motivo che sia uno.
Delusissimo.
Posso anch' essere d' accordo con te, ma il mercato non ti (ci) dà ragione; continuano a venderne un botto, e questo è quello che conta. Anch' io ero "trepidante" per l' uscita del mini, perchè effettivamente mi sarebbe servito un idevice di quello dimensioni. Appena ho letto del ridicolo display (che in un tablet direi ricopre un' enorme importanza) ho preferito ripiegare su altro. E sono quì a scriverti con un Nexus 7, mai mia scelta poteva rilevarsi più felice. Ottimo display, ottimo prodotto. Sono soddisfatto.
E lo affianco con un ottimo iPhone 4s; il passaggio al 5 credo che non lo farò mai (a meno di qualche offerta super conveniente nell' usato, che attualmente mi pare abbastanza improbabile trovare) anche per i motivi da te esplicitati. Tanto vale tenersi il 4s, e i soldi appresso risparmiati. :D
giuseppe39
27-11-2012, 15:21
Posso anch' essere d' accordo con te, ma il mercato non ti (ci) dà ragione; continuano a venderne un botto, e questo è quello che conta.
Bè invero in giro per la rete non leggo notizie incoraggianti sulle vendite dell'iPad Mini e anche sui maggiori forum tematici non mi sembra che ci siano tante discussioni lusinghiere sul prodotto....anzi in alcuni casi non ci sono proprio.
Si parla solo di iPhone 5.
In America hanno persino avviato una class action a causa dello schermo del Mini.
Di sicuro dalle mie parti ne stanno vendendo pochissimi.
In fila alle casse nei maggiori negozi vedo solo molti Galaxy Tab e Nexus 7.
Un motivo ci sarà.
Fino all'anno scorso dovevi fare la fila anche solo per sfuticchiare con gli esemplari in mostra sul bancone della Apple prima dell'eventuale acquisto.
Ad ogni modo, il punto non è se vende nonostante la "sòla" rifilata al grande pubblico, il punto è che non è da Apple offrire prodotti ben al di sotto delle aspettative e della concorrenza.
Finora si era sempre dimostrata attenta a confezionare strumenti degni di nota sia sotto il profilo hardware che del design.
Non dico software perchè quello lo do per scontato.
Li almeno, in quanto a stabilità e reattività non c'è nulla da segnalare...
Peccato, perchè venderà lo stesso, ma avrebbe potuto fare il boom.
La concorrenza, almeno questo Natale, avrà vita assai più facile.
E per motivi più che evidenti.
In realtà l'iPad mini ha fatto il record di vendite rispetto agli altri iPad...eh si...proprio un'auto gol!!!
Proprio oggi sono passato in un centro commerciale e gli ho dato un'altra occhiata...
Secondo me è stupendo, di pixel proprio non se ne vedono, anzi...è io sono possessore del retina, quindi dovrei accorgermene all'istante di una differenza significativa, e ripeto, non l'ho vista, pur avendo i dispositivi un affianco all'altro!!
Contando inoltre che ha più densità di pixel rispetto l'iPad2 e che nessuno si è mai lamentato del 2, anzi, si diceva che la risoluzione del 3 era inutilmente esagerata...
Senza contare il fattore estinto, con quei bordi sottilissimi, il peso, i materiali, lo spessore... è davvero da sbavo
stormaker
27-11-2012, 20:15
non diciamo balle che i pixel non si vedono...i pixel si vedono anche se non da lontano, il display retina è infinitamente superiore...nonostante tutto ho comprato l'ipad mini.
un' oggetto si prova, si valuta e se soddisfa le proprie esigenze uno lo acquista.
in effetti l'ipad mini potevano farlo col display retina, con l'a6 e potevano farlo anche blu, invece è uscito così.
A me non piace in generale la politica Apple, ma alla fine i numeri gli danno ragione, colpa dei fanboy? forse si, forse no chi lo sa...loro sono un'impresa e devono aumentare il proprio valore economico e fino adesso a quanto pare stanno facendo bene.
sembra che a tanti dia fastidio che abbiano fatto l'ipad mini, se il problema è il retina aspettate il 2, si può sopravvivere senza per un altro anno (o forse 6 mesi, a meno che i tanto accaniti utenti apple si sentano privati della propria dignità perchè il loro iphone è già vecchio dopo 6 mesi).
PS: ho preso l'ipad mini perchè fa perfettamente quello che serve a me, non ho preso il nexus 7 perchè non mi piace il 16:9 su 7 pollici, lo trovo troppo piccolo, nonostante ciò non reputo che l'ipad mini valga i xxx euro in più del nexus 7.
giuseppe39
27-11-2012, 20:48
In realtà l'iPad mini ha fatto il record di vendite rispetto agli altri iPad...eh si...proprio un'auto gol!!!
Proprio oggi sono passato in un centro commerciale e gli ho dato un'altra occhiata...
Secondo me è stupendo, di pixel proprio non se ne vedono, anzi...è io sono possessore del retina, quindi dovrei accorgermene all'istante di una differenza significativa, e ripeto, non l'ho vista, pur avendo i dispositivi un affianco all'altro!!
Contando inoltre che ha più densità di pixel rispetto l'iPad2 e che nessuno si è mai lamentato del 2, anzi, si diceva che la risoluzione del 3 era inutilmente esagerata...
Senza contare il fattore estinto, con quei bordi sottilissimi, il peso, i materiali, lo spessore... è davvero da sbavo
Il record in USA i primi giorni forse ma poi l'entusiasmo s'è sgonfiato presto...
Ad ogni modo i pixel si vedono tutti e senza dover aguzzare la vista considerando che un tablet lo si usa normalmente da 20-30 cm di distanza, non da mezzo metro!
E' assolutamente scandaloso confrontato con qualunque altro display attuale.
Bella storia avere decine e decine di giochi e app in alta risoluzione e doverle vedere spappolate in quel modo.
Manco se me lo regalassero!
PS: ho preso l'ipad mini perchè fa perfettamente quello che serve a me, non ho preso il nexus 7 perchè non mi piace il 16:9 su 7 pollici, lo trovo troppo piccolo, nonostante ciò non reputo che l'ipad mini valga i xxx euro in più del nexus 7.
Anche io ero frenato moltissimo all' acquisto del Nexus per via del formato 16:10 (non è 16:9 in ogni caso). All'' inizio la dà molto la sensazione di schermo "schiacciato", soprattutto per me che lo uso molto orizzontalmente; dopo un mesetto ti posso dire che è una questione di farci l' occhio, di abitudine in sostanza. Non mi urta più come prima. E sicuramente è più trasportabile dell' iPad mini (mi entra addirittura nella tasca dei jeans), un aspetto da non sottovalutare.
Per il mini si sa, la prima generazione dei prodotti Apple sanno di "esperimenti"; bisogna aspettare almeno la seconda generazione per trovare un prodotto il più possibile completo. Certe mancanze sono volute, studiate a tavolino, per poi vendere dopo. Ma io mi sono stufato di questi giochetti..
Il record in USA i primi giorni forse ma poi l'entusiasmo s'è sgonfiato presto...
si...3 milioni di ipad mini venduti in 3 giorni...
contro i 5 milioni di galaxy note II venduti in 60...ad esempio
Ad ogni modo i pixel si vedono tutti e senza dover aguzzare la vista considerando che un tablet lo si usa normalmente da 20-30 cm di distanza, non da mezzo metro!
un tablet te lo usi da 20cm???
mmm...io farei un controllino alla vista....
i tablet si usano più o meno in questo modo:
http://tg24.sky.it/static/contentimages/original/sezioni/tg24/economia/2012/11/02/apple_ipad_mini_code_roma_getty.jpg
e i cm saranno una 50ina dagli occhi!!!
E' assolutamente scandaloso confrontato con qualunque altro display attuale.
scandaloso rispetto a quale tablet???
io direi cho qualsiasi tablet è scandaloso rispetto al retina, il mini è invece in perfetto equilibrio (dal punto di vista della densità di pixel) rispetto agli altri tablet sul mercato!!!
Manco se me lo regalassero!
non te lo regalano, ma manco ti obbligano a prenderlo...ci sono centinaia di altri modelli che potresti scegliere invece dell'ipad...
io non vado a lamentarmi sui forum di tutte le altre marche per i prodotti che fanno...
Dai su zazzu, i pixel si vedono chiaramente nel mini, non si può negare l' evidenza, è una cosa oggettiva. Che poi nel normale utilizzo può risultare quasi ininfluente, se ne può discutere. A me personalmente proprio sul display ricerco il massimo, tant' è che il nexus 7 mi piacerebbe fosse ancor più definito; ed è di gran lunga più definito dell' iPad mini, quindi figuriamoci quest' ultimo che impressione mi fa in tal senso.
Ho quì accanto l' iPad mini di mio fratello, so cosa dico. :-)
p.s. Alla prossima generazione di iPad mini, Apple ti dirà che il retina sull' iPad mini sarà indispensabile. Ed ecco tutti a vendersi il vecchio modello per avere l' ultima reliquia, storia già vista. :-)
Dai su zazzu, i pixel si vedono chiaramente nel mini, non si può negare l' evidenza, è una cosa oggettiva. Che poi nel normale utilizzo può risultare quasi ininfluente, se ne può discutere. A me personalmente proprio sul display ricerco il massimo, tant' è che il nexus 7 mi piacerebbe fosse ancor più definito; ed è di gran lunga più definito dell' iPad mini, quindi figuriamoci quest' ultimo che impressione mi fa in tal senso.
Ho quì accanto l' iPad mini di mio fratello, so cosa dico. :-)
p.s. Alla prossima generazione di iPad mini, Apple ti dirà che il retina sull' iPad mini sarà indispensabile. Ed ecco tutti a vendersi il vecchio modello per avere l' ultima reliquia, storia già vista. :-)
io ho l'ipad 3 che è di gran lunga più definito del nexus7 eppure l'ipad mini non mi ha fatto alcuna impressione...
ma forse xkè io l'ho provato con lo scopo di usarlo e non di esaminarlo da 20cm (come qualcuno) giusto per trovarne difetti, e come hai detto tu stesso...nell'utilizzo non si vedono...e se non è questo che conta, non vedo cosa dovrebbe essere...
è come chi va in apple store con la lente d'ingrandimento per vedere se gli iphone sono graffiati...la gente vuole trovare dei difetti, fa di tutto per trovarli...e ovviamente li trova...
se ritieni che rispondano alle tue esigenze, non vedo proprio dove stia il problema.
Condivido, ormai non si possono più considerare un "ripiego" quei terminali; android è diventato un sistema abbastanza stabile e performante (almeno sui terminali di fascia alta) e la sensazione è che può migliorare ulteriormente. Quindi diamogli 'fiducia' perché il futuro sembrerebbe quello. ios appare ormai di una "vecchia generazione", urge una svecchiata a mio avviso. E secondo me è un qualcosa di previsto in futuro in casa Apple, è una mia profonda e personalissima convinzione (magari in ios 7, massimo 8).
io ho l'ipad 3 che è di gran lunga più definito del nexus7 eppure l'ipad mini non mi ha fatto alcuna impressione...
ma forse xkè io l'ho provato con lo scopo di usarlo e non di esaminarlo da 20cm (come qualcuno) giusto per trovarne difetti, e come hai detto tu stesso...nell'utilizzo non si vedono...e se non è questo che conta, non vedo cosa dovrebbe essere...
è come chi va in apple store con la lente d'ingrandimento per vedere se gli iphone sono graffiati...la gente vuole trovare dei difetti, fa di tutto per trovarli...e ovviamente li trova...
Che vuoi che ti dica, ti piace, goditelo, mi sa che non hai ben compreso alcuni passi del mio post.
Condivido, ormai non si possono più considerare un "ripiego" quei terminali; android è diventato un sistema abbastanza stabile e performante (almeno sui terminali di fascia alta) e la sensazione è che può migliorare ulteriormente. Quindi diamogli 'fiducia' perché il futuro sembrerebbe quello. ios appare ormai di una "vecchia generazione", urge una svecchiata a mio avviso. E secondo me è un qualcosa di previsto in futuro in casa Apple, è una mia profonda e personalissima convinzione (magari in ios 7, massimo 8).
contando che proprio oggi le vendite IOS hanno superato quelle android...mi sembra una frase quanto meno prematura dire che il futuro è android...
che poi potrà anche essere vero,ci mancherebbe altro ma dare oggi i prodotti apple come bolliti dopo le vendite che tirano fuori mi sembra appunto...azzardato...
e questo soprattutto nei tablet che, se per gli smartphone, il divario tecnico iphone VS android si è affievolito, nei tablet non è assolutamente così...
android si era alzato un po' per via del fatto che apple non offriva un prodotto da 7-8 pollici, ma ora che c'è io prevedo di nuovo tempi bui per i tablet di google, specie fin quando non si decideranno a fare un SO dedicato ai tablet e non ad adattare un software di un telefono su un dispositivo semplicmente più grande...
Che vuoi che ti dica, ti piace, goditelo, mi sa che non hai ben compreso alcuni passi del mio post.
un po' difficile godermelo...io non ho il mini, ho il 3...
e il 3 me lo godo si, il mini sarebbe troppo piccolo per i miei utilizzi!!
Raghnar-The coWolf-
27-11-2012, 23:09
un tablet te lo usi da 20cm???
mmm...io farei un controllino alla vista....
i tablet si usano più o meno in questo modo:
http://tg24.sky.it/static/contentimages/original/sezioni/tg24/economia/2012/11/02/apple_ipad_mini_code_roma_getty.jpg
e i cm saranno una 50ina dagli occhi!!!
AUAUHUAHUAUHUAHUAUHAUHUAHUAUHUAUHAUHUAHUAUHUAHUAUHAUH
"E' dimostrato che utilizzando il tablet a 50cm lo schermo "retina" è inutile, e sarebbe bastato uno schermo con il 75% dei dpi"
"Non capisci niente, l'iPad si usa da 30cm! Il computer da 40 e quindi lo schermoretinaèindispensabbileeeeenoncisipuòbasaresull'utilizzoneicentricommercialiiiiii!!1111!!!!"
*Apple rilascia un terminale non retina*
"Con lo schermo non retina fa schifo!"
"Non capisci niente L'iPad si usa almeno a 50cm comeinquestafotoinuncentrocommerciale"
Lavaggio del cervello a uno stadio avanzatissimo...
Io personalmente sono contentissimo che abbiano rilasciato l'iPad Mini, un iPad esattamente come l'avrei pensato.
Senza un realmente inutile schermo retina (dato che la distanza di utilizzo DEVE essere adeguata), leggero e sottile il più possibile.
Il 10" a confronto sembra un inutile catafalco.
Ma tu ti basi sulle vendite zazzu, non è solo da quel paramento che ci fa comprendere la bontà di un prodotto; certo rimangono dati oggettivi inoppugnabili. A me personalmente che x venda 24565766 mentre y 35675568 non mi fa nè caldo nè freddo, nemmeno li guardo quei dati, non mi interessa minimamente (e non vedo perché mi dovrebbe interessare). Io non compro perché altre persone hanno comprato, quindi a pappagallo, senza cervello; bensì valuto i prodotti, leggo recensioni, commenti, tocco per mano etc... (quanti ripensamenti nel cammino ti lascio immagine! eheh) e poi posso spendere miei bei soldi, se sono convinto a farlo. Dal momento che ho speso i soldi su un prodotto finisce il mio "potere" da consumatore, perché ho esternato la mia domanda e non posso più ritornare indietro (a meno di rivendite nel mercatino dell' usato, ma rimettendoci ovviamente).
non capisco dove sia il problema
sono due dispositivi diversi, poi uno compra quello che è più adatto alle sue esigenze
attualmente non esiste la tecnologia per inserire il retina sul mini mantenendo costi, peso e dimensioni oltre che durata della batteria, quindi si è inserito il compromesso corretto per avere un dispositivo che abbia senso rispetto a ipad 3-4
chi vuole uno schermo ottimo si orienta sull'ipad classico, avendo però di contro peso e ingombri maggiori
chi invece ha bisogno di un dispositivo più portatile rinuncerà alla risoluzione altissima puntando sul mini, avendo però un dispositivo leggerissimo e maneggevole
io ci lavoro con le foto quindi ho preso l'ipad normale, il display retina sul mini arriverà più avanti quando il mercato sarà pronto
come venderanno l'ipad mini retina l'anno prossimo secondo voi?
Una volta c'era una regola che evidentemente la gente s'è dimenticata: non comprare mai i prodotti di prima generazione :rolleyes:
L'iPad mini retina dell'anno prossimo sarà fantastico, visto che lo schermo è appunto l'unica cosa di cui ci si può lamentare del mini attuale… ed è comunque soggettivo, perché è anche pieno di gente che invece si trova bene.
Per Natale mi faccio il Nexus 7 giusto per iniziare a sperimentare con un tablet (e avere anche un Android da testare non mi dispiace), così quando uscirà l'iPad successivo avrò le idee più chiare.
X-ICEMAN
28-11-2012, 16:26
i mini retina non usciranno MAI al prezzo di quelli attuali
apple lo sa benissimo e non vuole cannibalizzarsi il mercato migliore.
semmai tra un annetto presenteranno l'ovvio "mini retina" quadruplicando i pixel as usual, con hardware bumpato ed un prezzo a livello dell'ipad grosso puntando al pubblico di altissima gamma
ipad mini resterà ancora per un bel pò di anni con lo schermo attuale (e magari ritoccate di prezzo sopratutto per le versioni LTE)
AUAUHUAHUAUHUAHUAUHAUHUAHUAUHUAUHAUHUAHUAUHUAHUAUHAUH
"E' dimostrato che utilizzando il tablet a 50cm lo schermo "retina" è inutile, e sarebbe bastato uno schermo con il 75% dei dpi"
"Non capisci niente, l'iPad si usa da 30cm! Il computer da 40 e quindi lo schermoretinaèindispensabbileeeeenoncisipuòbasaresull'utilizzoneicentricommercialiiiiii!!1111!!!!"
*Apple rilascia un terminale non retina*
"Con lo schermo non retina fa schifo!"
"Non capisci niente L'iPad si usa almeno a 50cm comeinquestafotoinuncentrocommerciale"
Lavaggio del cervello a uno stadio avanzatissimo...
Io personalmente sono contentissimo che abbiano rilasciato l'iPad Mini, un iPad esattamente come l'avrei pensato.
Senza un realmente inutile schermo retina (dato che la distanza di utilizzo DEVE essere adeguata), leggero e sottile il più possibile.
Il 10" a confronto sembra un inutile catafalco.
ma cosa stai dicendo???
il discorso del 30cm lo si faceva per iphone4 con schermo retina, dove tutti dicevano che era inutile...
a 30 cmq ci usi un cellulare, non un tablet!!!
sfido chiunque a dire che un tablet va usato a 30cm!!!
le distanze medie di utilizzo sono
smartphone 30 cm
tablet 50cm
monitor 80cm
lo schermo non retina non è inutile, sul 10" lo si apprezza, ma sul 8, visto che si usa dalla stessa distanza del 10 non è così evidente
Ma tu ti basi sulle vendite zazzu, non è solo da quel paramento che ci fa comprendere la bontà di un prodotto; certo rimangono dati oggettivi inoppugnabili. A me personalmente che x venda 24565766 mentre y 35675568 non mi fa nè caldo nè freddo, nemmeno li guardo quei dati, non mi interessa minimamente (e non vedo perché mi dovrebbe interessare). Io non compro perché altre persone hanno comprato, quindi a pappagallo, senza cervello; bensì valuto i prodotti, leggo recensioni, commenti, tocco per mano etc... (quanti ripensamenti nel cammino ti lascio immagine! eheh) e poi posso spendere miei bei soldi, se sono convinto a farlo. Dal momento che ho speso i soldi su un prodotto finisce il mio "potere" da consumatore, perché ho esternato la mia domanda e non posso più ritornare indietro (a meno di rivendite nel mercatino dell' usato, ma rimettendoci ovviamente).
le vendite non saranno tutto, ma sono la maggiorparte...
se un oggetto fa schifo, per la moda potrà vendere un anno...due al massimo...
(vedi tutte le cose di moda che vendono tanto all'inizio e poi scompaiono)
l'iphone sono 6 anni che continua a battere il record assoluto di vendite, e questo non lo ottieni se il prodotto non è più che ottimo!!!
quindi le vendite non contano molto al primo anno, ma ripeto, dopo 6 anni di vendite record dimostrano che il prodotto è ottimo
come venderanno l'ipad mini retina l'anno prossimo secondo voi?
secono me non ci sarà un ipad mini retina...almeno non di recente...
cambiare la risoluzione dello schermo comporta frammentare la piattaforma, gli sviluppatori devono rifare tutte le applicazioni ecc...
quest'anno hanno già introdotto due nuove risoluzioni, quelle dell'ipad retina e quelle dell'iphone 5, dubito che ne faranno una terza, così come dubito che potranno usare la stessa risoluzione dell'ipad 4 nel mini in quanto sarebbe davvero esagerata, considerata la diagonale più piccola...
io vedo di più un un nuovo ipad mini con uno speed bump dell'HW (tipo ipad miniS) e al prossimo ancora ritoccheranno anche la risoluzione del display
Raghnar-The coWolf-
28-11-2012, 19:44
le distanze medie di utilizzo sono
smartphone 30 cm
tablet 50cm
monitor 80cm
Con queste distanze di utilizzo non si nota la differenza fra "retina" e i concorrenti di buon livello che utilizzano display HD-Ready per i tablet o full HD per gli schermi dei computer 15", eppure tutti in Apple a sostenere che iPad o il 15" retina o addirittura il 13" Retina sono imperscindibili e la differenza si nota tantissssssssimo, quando, dati alla mano, il FullHD risolve la risoluzione angolare dell'occhio umano a meno di 30cm con un 13" e a 40 con un 15"
Il fatto che se Apple vende una merda con su la mela morsica venda alla grande, non significa che quella merda diventi un gran prodotto. Sia chiaro.
L'iPad mini è un'offesa ai consumatori di un certo tipo, poi la massa è quelal che fa numeri, ma ritorno a quotare la mia prima frase qui sopra.
samsamsam
28-11-2012, 21:31
L'iPad mini è un'offesa ai consumatori di un certo tipo, poi la massa è quelal che fa numeri, ma ritorno a quotare la mia prima frase qui sopra.
letto firmato e sottoscritto :)
Con queste distanze di utilizzo non si nota la differenza fra "retina" e i concorrenti di buon livello che utilizzano display HD-Ready per i tablet o full HD per gli schermi dei computer 15", eppure tutti in Apple a sostenere che iPad o il 15" retina o addirittura il 13" Retina sono imperscindibili e la differenza si nota tantissssssssimo, quando, dati alla mano, il FullHD risolve la risoluzione angolare dell'occhio umano a meno di 30cm con un 13" e a 40 con un 15"
non si capisce un H di quello che hai scritto ma va bhe...
fatto sta che la differenza tra un ipad retina e uno non retina si vede
tra un 15" retina e uno non retina si vede
tra un 27" full hd e uno oltre il WQHD si vede
tra un ipad mini e un ipad retina non dico che non si veda, ma è molto meno marcata!!!
Il fatto che se Apple vende una merda con su la mela morsica venda alla grande, non significa che quella merda diventi un gran prodotto. Sia chiaro.
ripeto...il discorso della moda lo si poteva fare 6 anni fa...
se un prodotto continua a vedere dopo 6 anni vuol dire che oltre alla moda c'è ben altro...
oppure te vedi ancora magliette della guru in giro...eppure una volta non si vedeva altro...
L'iPad mini è un'offesa ai consumatori di un certo tipo, poi la massa è quelal che fa numeri, ma ritorno a quotare la mia prima frase qui sopra.
ma ti senti???
"un'offesa ai consumatori di un certo tipo""
ma che vuol dire???
ma che offesa?? ma che tipo???
ma al massimo dici che a te non piace e che non lo compreresti mai...
ma invece no...addirittura tirare fuori che ogni consumatore si debba sentire offeso...
ma di cosa???
qui proprio si toccano livelli bassissimi di chiacchere da bar...
samsamsam
28-11-2012, 21:56
non si capisce un H di quello che hai scritto ma va bhe...
fatto sta che la differenza tra un ipad retina e uno non retina si vede
tra un 15" retina e uno non retina si vede
tra un 27" full hd e uno oltre il WQHD si vede
tra un ipad mini e un ipad retina non dico che non si veda, ma è molto meno marcata!!!
ripeto...il discorso della moda lo si poteva fare 6 anni fa...
se un prodotto continua a vedere dopo 6 anni vuol dire che oltre alla moda c'è ben altro...
oppure te vedi ancora magliette della guru in giro...eppure una volta non si vedeva altro...
ma ti senti???
"un'offesa ai consumatori di un certo tipo""
ma che vuol dire???
ma che offesa?? ma che tipo???
ma al massimo dici che a te non piace e che non lo compreresti mai...
ma invece no...addirittura tirare fuori che ogni consumatore si debba sentire offeso...
ma di cosa???
qui proprio si toccano livelli bassissimi di chiacchere da bar...
Aspetta: stai dicendo che la differenza tra un 15 retina e un 15 SD si nota di più rispetto alla differenza tra iPad retina e iPad mini? Stai scherzando no?
Aspetta: stai dicendo che la differenza tra un 15 retina e un 15 SD si nota di più rispetto alla differenza tra iPad retina e iPad mini? Stai scherzando no?
Ma stai scherzando te...
secondo te un monitor 2880x1800 non porta differenze rispetto ad uno 1440x900 entrambi su 15 pollici...
È una risoluzione ancora più alta dei monitor professionali da 27 pollici!!
Hai mai provato ad aprire una foto a quelle risoluzioni???
Certo, anche tra iPad mini e retina c'è una bella differenza di risoluzione ma, la differenza di diagonale ne ammortizza parecchio l'impatto e l'utilizzo che si fa di un tablet fa si che la differenza passi più inosservata!!!
Ripeto per un uso normale di un tablet a 50 cm la differenza non è così fondamentale, e sicuramente non da reputarsi offesi (mamma mia) o stracciarsi le vesti inorriditi...
samsamsam
28-11-2012, 22:30
Ma stai scherzando te...
potresti usare il tu? :sofico:
secondo te un monitor 2880x1800 non porta differenze rispetto ad uno 1440x900 entrambi su 15 pollici...
e questo dove l'ho scritto? Mi quoti il messaggio per favore? Se non lo trovi inventatelo!!!
Certo, anche tra iPad mini e retina c'è una bella differenza di risoluzione ma, la differenza di diagonale ne ammortizza parecchio l'impatto e l'utilizzo che si fa di un tablet fa si che la differenza passi più inosservata!!!
qui andiamo quasi sul grottesco :D
Quindi addirittura la differenza tra ipad retina e ipad mini passa inosservata? LOL:sofico:
Ripeto per un uso normale di un tablet a 50 cm la differenza non è così fondamentale, e sicuramente non da reputarsi offesi (mamma mia) o stracciarsi le vesti inorriditi...
E io ripeto che un pc da 15 pollici si usa da una distanza ben maggiore rispetto ad un tablet, e che la differenza tra ipad retina e ipad mini si nota molto di più rispetto a quella tra MBBR e MBP SD.
Sai che qualche utente tempo fa diceva che chi non nota la differenza tra ipad retina e ipad SD forse ha problemi di vista? :fagiano: :fagiano:
Raghnar-The coWolf-
28-11-2012, 22:34
fatto sta che la differenza tra un ipad retina e uno non retina si vede
tra un 15" retina e uno non retina si vede
Si vede la differenza fra il 15" Retina ed un FullHD alla tua distanza di utilizzo di 80cm?
samsamsam
28-11-2012, 22:36
Si vede la differenza fra il 15" Retina ed un FullHD alla tua distanza di utilizzo di 80cm?
certo che si vede, in full HD l'area lavoro è enormemente maggiore :D
samsamsam
28-11-2012, 22:39
Tornando un pò IT: secondo me la differenza tra i due schermi (ipad "4" ipad "mini") si vede ed è netta. Però definire scandaloso lo schermo del mini sa di trollata...scusatemi ma non mi sono potuto trattenere...e se lo era direi che il bersaglio è stato centrato:banned:
qui andiamo quasi sul grottesco :D
Quindi addirittura la differenza tra ipad retina e ipad mini passa inosservata? LOL:sofico:
E dove l'avrei scritto questo?????
Mai detto!!
Ho detto che non è così marcata tanto da doversi sentire offesi!!
samsamsam
28-11-2012, 22:45
E dove l'avrei scritto questo?????
Mai detto!!
Ho detto che non è così marcata tanto da doversi sentire offesi!!
errore mio, non avevo letto il "più" accanto a "inosservata" che cambia il senso della frase :doh:
Però ci sei andato vicino eh :fagiano:
Si vede la differenza fra il 15" Retina ed un FullHD alla tua distanza di utilizzo di 80cm?
Ma lo fai apposta o cosa???
Ma l'hai mai usato un pc, un tablet o che altro??
Te un 15 pollici lo usi da 80 cm???
Usi un 10 pollici da 20cm e un 15 pollici da 80...
O lo fai apposta o rivedrei un po' il modo ti utilizzare gli schermi...
Tornando un pò IT: secondo me la differenza tra i due schermi (ipad "4" ipad "mini") si vede ed è netta. Però definire scandaloso lo schermo del mini sa di trollata...scusatemi ma non mi sono potuto trattenere...e se lo era direi che il bersaglio è stato centrato:banned:
Certo che si vede, ma come hai detto, dire che è scandaloso o sentirsi offeso è puramente da trollata, giusto x scatenare flame e scagliare le solite accuse verso Apple...
Ma io mi chiedo, ma gli altri utenti che usano Apple vanno negli altri forum a infastidire come questi qui??
No perché io non lo faccio, ma magari altre persone lo fanno eh...
samsamsam
28-11-2012, 22:56
secondo me a livello di impatto le differenze si notano di più, in ordine
1) iphone 3gs VS iphone 4
(differenza abissale, LA rivoluzione nel mondo iphone)
2) ipad 3 VS ipad 2
(altra differenza abissale, leggere sull'ipad 2 diviene quasi impossibile dopo avere usato il 3)
3) ipad 3 VS ipad mini
(stessa risoluzione dell'ipad 2 ma diagonale minore e, quindi, densità maggiore in dpi)
4) retina display 15 VS MBP 15 SD
(il display 15 SD è bruttino e la differenza si nota)
5) retina display 15 VS MBP 15 HR
(secondo me la differenza è trascurabile)
6) retina display 13 VS MBPR 13
(differenza davvero trascurabile su quelle diagonali)
secondo me a livello di impatto le differenze si notano di più, in ordine
1) iphone 3gs VS iphone 4
(differenza abissale, LA rivoluzione nel mondo iphone)
2) ipad 3 VS ipad 2
(altra differenza abissale, leggere sull'ipad 2 diviene quasi impossibile dopo avere usato il 3)
3) ipad 3 VS ipad mini
(stessa risoluzione dell'ipad 2 ma diagonale minore e, quindi, densità maggiore in dpi)
4) retina display 15 VS MBP 15 SD
(il display 15 SD è bruttino e la differenza si nota)
5) retina display 15 VS MBP 15 HR
(secondo me la differenza è trascurabile)
6) retina display 13 VS MBPR 13
(differenza davvero trascurabile su quelle diagonali)
io scambio senza pensarci due volte la 3 con la 4, anzi, probabilmente la 4 la metterei al secondo posto considerando anche gli utilizzi diversi che si fanno di un portatile e di un tablet che portano a sfruttare meglio la risoluzione dello schermo...
solo la possibilità di raddoppiare l'area di lavoro su un portatile da 15 pollici vale da sola la differenza di risoluzione, cosa che in un tablet non serve a nulla in quanto visualizzi sempre una sola videata alla volta...
samsamsam
28-11-2012, 23:10
io scambio senza pensarci due volte la 3 con la 4, anzi, probabilmente la 4 la metterei al secondo posto considerando anche gli utilizzi diversi che si fanno di un portatile e di un tablet che portano a sfruttare meglio la risoluzione dello schermo...
solo la possibilità di raddoppiare l'area di lavoro su un portatile da 15 pollici vale da sola la differenza di risoluzione, cosa che in un tablet non serve a nulla in quanto visualizzi sempre una sola videata alla volta...
no no, sullo scambio 3-4 si può discutere, ma da ipad 2 a ipad 3 c'è un abisso un oceano e molto molto di più ancora...
Poi non selezionare solo gli utilizzi che hai in mente tu in questo momento. Potrei replicarti che io col tablet leggo libri e, per questo utilizzo, la risoluzione elevata non ha prezzo: per me, dunque, la risoluzione pesa più sul tablet che sul mac.
Chi fa fotografia professionalmente, poi, non la fa su un 15 retina :D ma su un monitor esterno nel 99% dei casi ;)
Zazzu, non è che tu mi stai sulle balle per come parli :D , anzi, :) mi sei pure simpatico, lo dico davvero, ma con te ho già discusso parecchio in un altro thread.
Con te è difficile discutere, controbattere e creare un dialogo, perchè hai il bruttissimo vizio, spero non voluto, di creare confusione e distorcere i concetti per dare ragione alle tue tesi.
Dovresti evitare di scrivere queste cose, qua sotto, perchè di fatto fai casino e tronchi la possibilità di costruire, perchè mi scocci, non solo me (vedi altro 3d) e mi tocac correggerti e fare rettifiche:
ma ti senti???
"un'offesa ai consumatori di un certo tipo""
ma che vuol dire???
ma che offesa?? ma che tipo???
ma al massimo dici che a te non piace e che non lo compreresti mai...
ma invece no...addirittura tirare fuori che ogni consumatore si debba sentire offeso...
ma di cosa???
qui proprio si toccano livelli bassissimi di chiacchiere da bar...
Ho la mia idea di "un certo tipo" che non è "ogni".
Sarebbe educato da parte tua, e costruttivo per tutti quelli che ci leggono, chiedere magari: "cosa intendi per consumatori di un certo tipo"?
Cosi si va avanti nella vita, nei forum e, difficile a crederci, anche in alcuni bar.
no no, sullo scambio 3-4 si può discutere, ma da ipad 2 a ipad 3 c'è un abisso un oceano e molto molto di più ancora...
Poi non selezionare solo gli utilizzi che hai in mente tu in questo momento. Potrei replicarti che io col tablet leggo libri e, per questo utilizzo, la risoluzione elevata non ha prezzo: per me, dunque, la risoluzione pesa più sul tablet che sul mac.
Chi fa fotografia professionalmente, poi, non la fa su un 15 retina :D ma su un monitor esterno nel 99% dei casi ;)
Bho...magari sto parlando per scopi personali, ma benché sia d'accordo con te che la differenza di risoluzione tra iPad 2 e 3 sia molto forte, io ritengo che sia Cmq più utile su un portatile che su un tablet...
Certo chi fa fotografia professionale ha uno schermo esterno da almeno 27" ma questo quando è in studio, ma spesso c'è chi lavora molto anche in mobilità!!
Secondo me il Mac book pro retina da 15" è l'unico portatile Apple che valga davvero i soldi che costa (e ne costa tanti eh)
Già sul 13" il retina lo vedo più superfluo...
Raghnar-The coWolf-
28-11-2012, 23:20
Ma lo fai apposta o cosa???
Ma l'hai mai usato un pc, un tablet o che altro??
Te un 15 pollici lo usi da 80 cm???
Usi un 10 pollici da 20cm e un 15 pollici da 80...
O lo fai apposta o rivedrei un po' il modo ti utilizzare gli schermi...
smartphone 30 cm
tablet 50cm
monitor 80cm
A che distanza si usano le cose, e in quali dispositivi questo "retina" fa la differenza, non rispetto ai pannelli spesso ridicolmente risoluti "Apple Standard", ma rispetto agli altri standard di HD-Ready e FullHD?
Pur di difendere Apple hai dei preconcetti e credenze che cozzano fra loro in modo incredibile.
samsamsam
28-11-2012, 23:29
Secondo me il Mac book pro retina da 15" è l'unico portatile Apple che valga davvero i soldi che costa (e ne costa tanti eh)
Già sul 13" il retina lo vedo più superfluo...
quoto, se non l'unico comunque uno dei pochi (vedo molto bene come rapporto qualità/prezzo il MBA 13)
cuoresportivo86
29-11-2012, 00:46
In realtà l'iPad mini ha fatto il record di vendite rispetto agli altri iPad...eh si...proprio un'auto gol!!!
Proprio oggi sono passato in un centro commerciale e gli ho dato un'altra occhiata...
Secondo me è stupendo, di pixel proprio non se ne vedono, anzi...è io sono possessore del retina, quindi dovrei accorgermene all'istante di una differenza significativa, e ripeto, non l'ho vista, pur avendo i dispositivi un affianco all'altro!!
Contando inoltre che ha più densità di pixel rispetto l'iPad2 e che nessuno si è mai lamentato del 2, anzi, si diceva che la risoluzione del 3 era inutilmente esagerata...
Senza contare il fattore estinto, con quei bordi sottilissimi, il peso, i materiali, lo spessore... è davvero da sbavo
Quotone, vedo la differenza con il display retina ma quando ho smanettato sull'ipad mini sinceramente vedevo un bel display...........ci avevo fatto un pensierino ma sono fissato perchè voglio il retina e aspetterò o la prox generazione o mi prendero quando sarà il nuovo ipad (la 4° generazione).
stormaker
29-11-2012, 08:22
L'iPad mini è un'offesa ai consumatori di un certo tipo, [...].
i consumatori di un certo tipo???? ma che m*****a stiamo dicendo ragazzi???
ma perchè uno si deve sentire offeso??? ma se non lo vuoi non lo prendi...bisogna stare attenti perchè qui si rischia di cadere nel ridicolo
Tutte le applicazioni per l'iPad sono state progettate e ottimizzate per uno spazio di lavoro di 1024x768 (quello del primo iPad) che rimane invariato nella sua versione Retina in HiDpi.
Quindi tra la risoluzione 1024x768 e quella Retina 2048x1536 non sarebbe possibile nessun'altra risoluzione intermedia, perché per fortuna Apple è molto rigorosa sulla compatibilità con le applicazioni che sono la cosa più importante rispetto alle pure specifiche tecniche.
Non mi sembra un concetto molto difficile da capire ma evidentemente qualcuno non ci arriva.
Un Retina sul Mini al momento non sarebbe possibile, almeno a quel prezzo e a quel peso.
Quando sarà disponibile la tecnologia IGZO su larga scala il prossimo anno avremo l'iPad Mini con il display Retina, al momento ci dobbiamo accontentare dei 160 dpi che lo rendono comunque un buon display.
Prima di lanciare sentenze o giudizi pesanti sarebbe sempre meglio riflettere un po' in particolare sulla filosofia della casa che per fortuna è ben diversa dalle altre.
L'iPad Mini è comunque favoloso già così com'è, l'ho messo all'opera con varie app a confronto con altri tablet da 7 pollici e mi domando come sia possibile anche solo paragonarli...
Avere un filo di risoluzione in più per farci girare le stesse app per smartphone allargate e senza funzioni aggiuntive per tablet, equivale a buttare via i soldi.
i consumatori di un certo tipo???? ma che m*****a stiamo dicendo ragazzi???
ma perchè uno si deve sentire offeso??? ma se non lo vuoi non lo prendi...bisogna stare attenti perchè qui si rischia di cadere nel ridicolo
Anche a te consiglio di leggere "corso rapido di interpretazione delle opinioni altrui" edizione Società umana civile.
Ascolta, il concetto è che ipad mini vende più di altri concorrenti avendo un display meno definito, potenza mediamente inferiore, prezzo molto più alto solo perché è Apple. Non ci sono questioni da discutere.
È chi lo compra fa bene in alcuni casi, per carità, ma la maggioranza son dei caproni che non hanno idea di questioni tecniche.
Display con risoluzione preistorica per un 7,9", HW di due anni fa e costa un rene! Se non è ridicolo poco ci manca!
È poi, ripeto, IMHO,!!!!
samsamsam
29-11-2012, 12:10
CUT :eek:
L'iPad Mini è comunque favoloso già così com'è, l'ho messo all'opera con varie app a confronto con altri tablet da 7 pollici e mi domando come sia possibile anche solo paragonarli...
Avere un filo di risoluzione in più per farci girare le stesse app per smartphone allargate e senza funzioni aggiuntive per tablet, equivale a buttare via i soldi.
Dai su, siate un filino più obiettivi, certe cose non si possono proprio leggere.
L'iPad Mini è comunque favoloso già così com'è, l'ho messo all'opera con varie app a confronto con altri tablet da 7 pollici e mi domando come sia possibile anche solo paragonarli...
Avere un filo di risoluzione in più per farci girare le stesse app per smartphone allargate e senza funzioni aggiuntive per tablet, equivale a buttare via i soldi.
Equivale a buttar via soldi?
Come puoi scrivere questo quando hai pagato un prodotto un pozzo di soldi per un prodotto con caratteristiche medio/basse?
Si critica Apple per l'iPad mini, ma se costasse 180€ allora sarei qui a lodarla anch'io.
stormaker
29-11-2012, 14:14
Anche a te consiglio di leggere "corso rapido di interpretazione delle opinioni altrui" edizione Società umana civile.
Ascolta, il concetto è che ipad mini vende più di altri concorrenti avendo un display meno definito, potenza mediamente inferiore, prezzo molto più alto solo perché è Apple. Non ci sono questioni da discutere.
È chi lo compra fa bene in alcuni casi, per carità, ma la maggioranza son dei caproni che non hanno idea di questioni tecniche.
Display con risoluzione preistorica per un 7,9", HW di due anni fa e costa un rene! Se non è ridicolo poco ci manca!
È poi, ripeto, IMHO,!!!!
ok ho capito che vuoi dire, però non puoi sparare a zero, buttare opinioni messe lì un po' a caso e sperare che tutti capiscano quello che intendi...
però, usando le tue parole, io mi sento un consumatore "di un certo tipo" e nonostante tutto l'ho scelto, ho già detto il perchè e ho anche già detto che il prezzo dell'ipad mini non rappresenta il suo valore reale... sono assolutamente d'accordo che i prezzi apple siano pompati solo perchè dietro c'è una mela morsicata ma ti dico una cosa:
io per adesso posseggo solo 2 prodotti apple,
1- l'ipad nano di 6° generazione (quello qudrato piccolo touch)
2- l'ipad mini (che in realtà mi deve ancora arrivare, per questo non posso dilungarmi su questioni tecniche di utilizzo)
entrambi, per quello che servono a me sono i migliori della categoria per diversi fattori quali l'estrema portabilità in primis (il nano per andare a correre è fantastico, ma anche da usare mentre si è in giro per arrivare in università per esempio).
Entrambi hanno un prezzo superiore al loro valore reale MA non ho trovato altre alternative valide per i miei canoni (soprattutto per l'ipod nano non ho trovato altro di simile tranne un creative, marca che amo, che però è spesso e inguardabile) ed é qui per me che sta il problema, la mancanza di alternative valide da parte di altri produttori.
PS: Ho già scritto perchè per me il nexus 7 non è un'alternativa valida, se non fosse per la diagonale così stretta PER ME sarebbe meglio dell'ipad mini.
Concludo dicendo che anche io penso che la apple continui ad andare bene perchè molti scelgono apple perchè è una moda e qualsiasi cosa caghi la comprano, ma definire l'ipad mini un'"offesa" senza però considerare alcuni vantaggi che per altri "consumatori di un certo tipo" sono nettamente superiori ad uno schermo non retina e ad un processore di1/2 generazioni fa.
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 14:27
Tutte le applicazioni per l'iPad sono state progettate e ottimizzate per uno spazio di lavoro di 1024x768 (quello del primo iPad) che rimane invariato nella sua versione Retina in HiDpi.
Quindi tra la risoluzione 1024x768 e quella Retina 2048x1536 non sarebbe possibile nessun'altra risoluzione intermedia, perché per fortuna Apple è molto rigorosa sulla compatibilità con le applicazioni che sono la cosa più importante rispetto alle pure specifiche tecniche.
Convinto te... :asd:
Android cambia persino form factor e ha un miliardo di risoluzioni, eppure le applicazioni funzionano su terminali completamente diversi, semplicemente perchè nel 21° secolo, quando uno programma ha a disposizione strumenti vettoriali che vanno al di là del "faccio un bitmap tot x tot".
Sarei anche concorde che "la filosofia aziendale" è diversa nel caso in cui non avessero rilasciato prodotti con stessa risoluzione, ma dpi diversi (come iPad mini vs iPad) il che determina che la compatibilità delle applicazioni ("si cui Apple è molto rigorosa" :asd: ) si traduce in un rimpicciolimento scalare della UI che potrebbe tradursi in modo disastroso sulla usabilità ("su cui Apple è molto attenta" :asd: ), o con gli stessi dpi ma form factor diversi (sfanculando completamente la retrocompatibilità, "su cui Apple è molto rigorosa" :asd: ).
Traslare poi questa filosofia di "rigorosa compatibilità" ( :asd: ) su sistemi notebook scalando la risoluzione, anzichè prevedendo nell'OS elementi resolution indipendent o dpi-scalable, è una idiozia.
Credere che l'abbiano fatta giusto per poter essere "compatibili", e non per appiccicare l'ennesima targetta di marketing su un prodotto che non ne necessita e sovrapprezzare ulteriormente, è semplicemente idiota.
Sistemi Windows e Linux prevedono oramai un ottimo livello di resolution indipendency e/o dpi scaling, OSX solo una scalatura non nativa con effetti di alias che sono mascherati da una forte sovrarisoluzione... ma tutto questo è visto come feature.
A leggervi uno non sa mai se ridere o piangere.
Poi ribadisco che secondo me il mini è l'unico prodotto veramente Apple uscito quest'anno, c'è quello che serve, come serve, e basta.
Niente inutili retina cazzate, niente chipponi corrazzati e dissipazioni opinabili. Sono un foglio elettronico in formato circa A5, leggero, sottile, resistente, che è quello che conta.
C'è qualcuno che continua a dire che l'iPad Mini sia poco "potente" rispetto alla concorrenza.
O è qualcuno che non ha mai provato a fare un confronto o sta semplicemente trollando.
Perché l'esperienza d'uso, la reattività, l'interfaccia delle applicazioni del Mini sono nettamente superiori alla concorrenza.
La qualità costruttiva, il design, il form factor, il peso è nettamente superiore alla concorrenza.
La presenza della videofotocamera di qualità simile ad un iPhone.
Tutto ciò rende l'iPad Mini molto più potente.
Credo che la differenza di prezzo non solo sia giustificata, ma sia anche poca, ancora i tablet android sono troppo acerbi bisognerà aspettare almeno un anno o due prima di vedere vera concorrenza.
A mio giudizio chi non prende un Mini e ripiega su un android credendo di risparmiare lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori.
Convinto te... :asd:
Android cambia persino form factor e ha un miliardo di risoluzioni, eppure le applicazioni funzionano su terminali completamente diversi, semplicemente perchè nel 21° secolo, quando uno programma ha a disposizione strumenti vettoriali che vanno al di là del "faccio un bitmap tot x tot".
....
Una cosa sono le chiacchere.
Un'altra cosa sono i fatti.
Questi sono i fatti:
http://www1.pcmag.com/media/images/285097-cbs-news-for-android-tablets.jpg
http://www6.pcmag.com/media/images/285112-cbs-news-for-ipad.jpg
Qui non si tratta di risoluzione. Chiaramente la prima, quella per android è una app per cellulari allargata. L'altra è una app per tablet con funzionalità aggiuntive. Poi che la prima sia vista a 1024x768 o a 2500x1600 fa sempre schifo.
Altri esempi:
College Humor
http://www3.pcmag.com/media/images/285096-collegehumor-for-android-tablets.jpg
http://www3.pcmag.com/media/images/285114-collegehumor-for-ipad.jpg
--------------------------------
ESPN
http://www9.pcmag.com/media/images/285101-espn-scorecenter-for-android-tablets.jpg
http://www2.pcmag.com/media/images/285106-espn-scorecenter-for-ipad.jpg
--------------------------------
Ebay
http://www1.pcmag.com/media/images/285110-ebay-for-android-tablets.jpg
http://www7.pcmag.com/media/images/285107-ebay-for-ipad.jpg
Facebook
http://www6.pcmag.com/media/images/285098-facebook-for-android-tablets.jpg
http://www5.pcmag.com/media/images/285103-facebook-for-ipad.jpg
2176876
Proprio belli gli strumenti vettoriali che si adattano alle varie risoluzioni ahah.
Continuare a consigliare quella roba e dire che sono migliori significa fuorviare chi magari non ha il tempo o la possibilità di fare questi confronti reali.
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 14:41
e sticazzi?!
La App di VareseNews è programmata meglio su Android che su iPad, diciamo che iPad fa cagare o diciamo che VareseNews ha più convenienza a programmare per Android per motivi suoi?
e sticazzi?!
La App di VareseNews è programmata meglio su Android che su iPad, diciamo che iPad fa cagare o diciamo che VareseNews ha più convenienza a programmare per Android per motivi suoi?
Perché arrampicarsi sugli specchi?
Le app ottimizzate per tablet su android si conteranno su una mano monca, mentre l'iPad ha un'intero store di app dedicate.
Ma un minimo di obiettività di fronte all'evidenza??
C'è gente che per leggere certe cose potrebbe buttare via i soldi per acquisti di cui si pentirà finché la qualità delle app sarà così schifosa.
I miei erano solo pochi esempi ma se ne potrebbero fare a migliaia.
Il traffico dati lo conferma.
Forse tra un anno o due le cose cambieranno ma al momento l'unica scelta sensata per i tablet è l'iPad.
C'è qualcuno che continua a dire che l'iPad Mini sia poco "potente" rispetto alla concorrenza.
O è qualcuno che non ha mai provato a fare un confronto o sta semplicemente trollando.
Perché l'esperienza d'uso, la reattività, l'interfaccia delle applicazioni del Mini sono nettamente superiori alla concorrenza.
La qualità costruttiva, il design, il form factor, il peso è nettamente superiore alla concorrenza.
La presenza della videofotocamera di qualità simile ad un iPhone.
Tutto ciò rende l'iPad Mini molto più potente.
Credo che la differenza di prezzo non solo sia giustificata, ma sia anche poca, ancora i tablet android sono troppo acerbi bisognerà aspettare almeno un anno o due prima di vedere vera concorrenza.
A mio giudizio chi non prende un Mini e ripiega su un android credendo di risparmiare lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori.
Quante azioni Apple hai comprato? Perché io non vedo altrimenti.. ti pare che hai a che fare con degli idioti senza cervello? Non sto quì a discutere singolarmente le tue affermazioni, perché l' obiettività è a te sconosciuta da come scrivi. Sei vagamente offensivo..
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 15:12
Perché arrampicarsi sugli specchi?.
Semplicemente tu dovresti capire che una cosa è il SISTEMA, l'altra cosa è il SUPPORTO DEGLI SVILUPPATORI.
Che un tablet abbia le applicazioni che interessano fatte come interessano è fondamentale, sono il primo a sostenerlo, ma questo non implica che le scelte alla base del sistema siano corrette.
Difendere scelte del sistema operativo perchè gli sviluppatori supportano bene è come difendere la struttura di un palazzo perchè si è scelto di tinteggiarlo con un bel colore.
Un palazzo con un colore schifoso fa schifo e uno con un bel colore è bello, ma questo non implica chi abbia le fondamenta peggiori.
Il fatto di ostinarsi a quadruplicare la risoluzione per ogni cosa è un limite della programmazione del SISTEMA, che da OSX in poi ha completamente abbandonato gli elementi resolution-dependent (scelta bislacca dato che System era il primo sistema a supportare la resolution dependency).
Se ancora ancora può essere sensata per il mobile, dato che si basano su applicazioni non sempre vengono programmate da professionisti e quindi non sempre vengono strutturate in modo rigorose e non viene spesso fornito un supporto adeguato (ma di nuovo, di "filosofico" ha ben poco, dato che la cosa più importante sono le dimensioni fisiche degli elementi, dimensioni che vengono cambiate cambiando il formato, quindi le App più supportate saranno COMUNQUE riprogrammate, le App meno supportate sono IN OGNI CASO un ripiego, in un verso o nell'altro) la scelta sul sistema x86 è semplicemente folle informaticamente... per quanto sensata dal punto di vista Marketing dato che la gente quando legge retina non ci vede più (in ogni senso :asd: )
Quindi o ti arrampichi tu, o non capisci una h di informatica e ti limiti a idolatrare a prescindere questo o quel marchio.
PS: e questo è il mio post 4000 e sticazzi :p
A che distanza si usano le cose, e in quali dispositivi questo "retina" fa la differenza, non rispetto ai pannelli spesso ridicolmente risoluti "Apple Standard", ma rispetto agli altri standard di HD-Ready e FullHD?
Pur di difendere Apple hai dei preconcetti e credenze che cozzano fra loro in modo incredibile.
non lo dico io a che distanza si usano le cose...lo dice la normalità di utilizzo...
un 8" te dici di usarlo da 20cm...se per te è ragionevole...
un 15 pollici te dici di usarlo da 80cm...se per te è ragionevole...
una delle due smentisce l'altra, xkè se la prima fa intendere che si hanno problemi alla vista tanto da dover avvicinare così tanto lo schermo, la seconda indica che hai una vista da falco per poter stare così lontano da uno schermo da 15"...in entrambi i casi c'è qualcosa che non quadra, o nel tuo utilizzo (non credo) o nel modo che trovi pur di portare acqua al tuo mulino (probabile)
Equivale a buttar via soldi?
Come puoi scrivere questo quando hai pagato un prodotto un pozzo di soldi per un prodotto con caratteristiche medio/basse?
Si critica Apple per l'iPad mini, ma se costasse 180€ allora sarei qui a lodarla anch'io.
ma te davvero leggi le caratteristiche tecniche su un tablet???
per quanto mi riguarda potrebbero non specificare un bel niente...mi dicono con 300€ ti vendo un ipad mini che ti permette di fare al meglio quello che vuoi...
se questo è poi vero, a me basta e avanza...non mi interessa grazie a quale CPU o a quanta ram io ottengo quello che voglio, l'importante è che lo ottengo!!!
e sticazzi?!
La App di VareseNews è programmata meglio su Android che su iPad, diciamo che iPad fa cagare o diciamo che VareseNews ha più convenienza a programmare per Android per motivi suoi?
che il primo problema dei tablet android sia la completa mancanza di un SO dedicato è lampante...
android che si trova su un tablet è lo stesso identico SO che si trova su un cellulare con lo schermo allargato, su iOS è tutto fatto ad hoc per un utilizzo da tablet...
finchè android non capirà questo (o meglio i produttori che lo utilizzano), che non basta fare un cellulare allargato per chiamarlo tablet, si potranno sognare di fare numeri significativi in questo mercato....
Poi ribadisco che secondo me il mini è l'unico prodotto veramente Apple uscito quest'anno, c'è quello che serve, come serve, e basta.
Niente inutili retina cazzate, niente chipponi corrazzati e dissipazioni opinabili. Sono un foglio elettronico in formato circa A5, leggero, sottile, resistente, che è quello che conta.
ma come...prima era una vergogna, schifoso, schermo penoso, ora è perfetto senza cose inutili come il RETINA????
ma se tutta sta pagliacciata è stata messa su per la mancanza del retina....
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 20:53
non lo dico io a che distanza si usano le cose...lo dice la normalità di utilizzo...
un 8" te dici di usarlo da 20cm...se per te è ragionevole...
un 15 pollici te dici di usarlo da 80cm...se per te è ragionevole...
[...]
ma come...prima era una vergogna, schifoso, schermo penoso, ora è perfetto senza cose inutili come il RETINA????
ma se tutta sta pagliacciata è stata messa su per la mancanza del retina....
1- L'ho chiesto a te, vorresti rispondere?
2- Confondi le persone. Mai detto che lo schermo da 8" vada a 20 cm. Mai detto che l'iPad Mini fosse una vergogna.
Questo è abbastanza indice che dividi le persone in "hater" e "lover", e dato che io sono nella casella degli "hater" pur non avendo MAI criticato iPad Mini ma avendo criticato solo ALTRE politiche su ALTRI prodotti, ribadisco il concetto già espresso nei tuoi confronti: che cataloghi come "hater" chiunque abbia un pensiero critico e, per quanto plauda il prodotto, ne evidenzi aspetti negativi.
Io ho sempre sostenuto che iPad Mini è il miglior prodotto rilasciato dalla Mela quest'anno, e, fin da quando è uscito iPad 3, che anche il modello grande avrebbe dovuto essere così: anzichè inzupparlo di inutile potenza di calcolo per gestire un relativamente inutile schermo retina andava avvicinato a una "tavola di lavoro", più leggera e sottile possibile, più che a una PSP o a una cornice digitale.
che il primo problema dei tablet android sia la completa mancanza di un SO dedicato è lampante...
android che si trova su un tablet è lo stesso identico SO che si trova su un cellulare con lo schermo allargato, su iOS è tutto fatto ad hoc per un utilizzo da tablet...
Questo è molto falso in primis e in secondo luogo non c'entra NULLA.
1- L'ho chiesto a te, vorresti rispondere?.
spannometricamente, queste sono le misure che utilizzo io
smartphone 4" -> 20-30 cm
tablet 9" -> 40-50 cm
monitor 15" -> 50-60 cm
monitor 27" -> 80-90 cm
2- Confondi le persone. Mai detto che lo schermo da 8" vada a 20 cm. Mai detto che l'iPad Mini fosse una vergogna.
Questo è abbastanza indice che dividi le persone in "hater" e "lover", e dato che io sono nella casella degli "hater" pur non avendo MAI criticato iPad Mini ma avendo criticato solo ALTRE politiche su ALTRI prodotti, ribadisco il concetto già espresso nei tuoi confronti: che cataloghi come "hater" chiunque abbia un pensiero critico e, per quanto plauda il prodotto, ne evidenzi aspetti negativi.
hai ragione...ho confuso le persone perchè l'altro utente parlava di distanze in cm, tu hai parlato di distanze e non sono stato a controllare il nome del nick...
ma mai e poi mai etichetto le persone, anzi, spesso evito di guardare il nome del nick di chi scrive proprio perchè non voglio avere alcun pregiudizio sulla persona ma rispondere unicamente per quello che scrive in quel momento e non per quello che può avermi scritto in altre discussioni (un'altro utente ha detto che con me già in altre discussioni si è scontrato, ma io assolutamente non me lo ricordo, proprio perchè non guardo i nick), questa cosa purtoppo in questo caso mi ha fatto sbagliare a scriverti e ti chiedo scusa!!!
Io ho sempre sostenuto che iPad Mini è il miglior prodotto rilasciato dalla Mela quest'anno, e, fin da quando è uscito iPad 3, che anche il modello grande avrebbe dovuto essere così: anzichè inzupparlo di inutile potenza di calcolo per gestire un relativamente inutile schermo retina andava avvicinato a una "tavola di lavoro", più leggera e sottile possibile, più che a una PSP o a una cornice digitale.
quindi, giusto per capire come la pensi, anche te condividi che il display retina non sia così necessario sull'ipad mini come molti vogliono far credere?
secondo me il miglior prodotto di quest'anno è il mac book pro 15" retina!!!
Questo è molto falso in primis e in secondo luogo non c'entra NULLA.
xkè falso??
android non è minimamente ottimizzato per i tablet, ma è semplicemente adattato dagli smartphone...
proprio questo manda in confusione i suoi utenti che non sanno se volere un cellulare con lo schermo grosso o un tablet, e proprio per questo vogliono cellulari sempre più grossi criticando l'idea di apple di tenere gli schermi degli smartphone piccoli, xkè chi vuole comodità di lettura e schermo grande si rivolge sul tablet....
se anche i produttori che usano android lo capiranno, e android gli supporterà con un SO ad HOC, allora il mercato potrà cambiare a sfavore degli ipad...ma fino allora ci sarà troppa differenza...
C'è qualcuno che continua a dire che l'iPad Mini sia poco "potente" rispetto alla concorrenza.
O è qualcuno che non ha mai provato a fare un confronto o sta semplicemente trollando.
Perché l'esperienza d'uso, la reattività, l'interfaccia delle applicazioni del Mini sono nettamente superiori alla concorrenza.
La qualità costruttiva, il design, il form factor, il peso è nettamente superiore alla concorrenza.
La presenza della videofotocamera di qualità simile ad un iPhone.
Tutto ciò rende l'iPad Mini molto più potente.
Credo che la differenza di prezzo non solo sia giustificata, ma sia anche poca, ancora i tablet android sono troppo acerbi bisognerà aspettare almeno un anno o due prima di vedere vera concorrenza.
A mio giudizio chi non prende un Mini e ripiega su un android credendo di risparmiare lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori.
Riconosco di essere stato un pò irruente prima nei tuoi confronti, e te ne chiedo scusa. Cerco adesso di esprimere il mio punto di vista, in risposta al tuo post.
Forse tu non hai concezione di cosa significhi la parola "nettamente"; ti linko la definizione presa dal vocabolario treccani del vocabolo "netto" http://www.treccani.it/vocabolario/netto/
I' Pad mini rispetto alla concorrenza, ormai non v' è più un divario "netto", tutt' altro, e anzi in certi aspetti il mini è indietro. Come non considerare il citatissimo display; il nexus 7, ripeto, è molto più definito, e a me personalmente questa maggiore definizione serve, serve eccome! (tant' è che ho ripiegato sul nexus soprattutto per questo fattore, come anche quello di sperimentare per la prima volta il mondo android). Come non considerare il formato 16:10, che è, sii svantaggioso per certi aspetti, soprattutto quando si tiene il terminale per orizzontale, ma assicura una maggiore portabilità, che non guasta mai (a me personalmente entra addirittura nella tasca dei jeans). Che poi è una questione di farci l' occhio, anche se complessivamente il 4:3 è più comodo nella lettura.
L' esperienza d'uso, la reattività, l'interfaccia delle applicazioni ormai siamo più o meno lì con il mondo android, e anzi quest' ultimo assicura una maggiore personalizzazione, e un sistema assai più dinamico: ripeto per l' ennesima, ios appare, dopo avere usato android, quasi fosse di una vecchia generazione, e io ho sempre usato ios (dal lontano 2007, quando ancora non si chiamava ios), e continuo ad usarlo con il mio attuale iPhone 4s.
Sicuramente la qualità costruttiva, perché no anche il design (il google rimane il classico anonimo 16:10, non si stacca dalle cinesaglie, e anche l' occhio vuole la sua parte) del mini è superiore, credo questo non si possa mettere in dubbio (nonché l' assistenza Apple, valore aggiunto). E la videofotocamera, benché io non la userei mai su di un tablet, è comunque di buona fattura, anche se non è presente il flash.
Ma non mi dire che il mini dovrebbe costare molto di più, che ci dovrebbe essere maggiore differenza di prezzo rispetto alla concorrenza.. dai, è volutamente provocatoria questa tua affermazione!
Nessun pregiudizio, nessuna scarsa informazione mi hanno fatto ripiegare sul mondo android, preferendolo al mini.
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 22:18
spannometricamente, queste sono le misure che utilizzo io
smartphone 4" -> 20-30 cm
tablet 9" -> 40-50 cm
monitor 15" -> 50-60 cm
monitor 27" -> 80-90 cm
Concordo con le distanze.
A 60 cm se per vedere consciamente la differenza fra uno schermo Retina e un FullHD devi avere 20 decimi. Al massimo si può valutare caratteristiche complessive (come la "plasticità" di una foto o la sua "texture" vengono fuori sicuramente meglio. Ma nella UI, nelle lettere, nei videogiochi, non c'è la bencheminima differenza, a meno di non avere più di 20/10) Quindi il retina in se non è indispensabile, anzi, è deleterio e determina un sovrautilizzo inutile della scheda grafica.
quindi, giusto per capire come la pensi, anche te condividi che il display retina non sia così necessario sull'ipad mini come molti vogliono far credere?
Io credo che in un attrezzo come iPad l'esperienza di utilizzo è determinata dal peso e dallo spesso. TUTTE le altre caratteristiche hardware vanno in secondo piano.
Se si perde l'occasione per ridurre peso e spessore per pompare hardware e display, imho si sbaglia: ci si allontana l'esperienza d'uso ideale per favore giochi 3D e inutile ultrarisoluzione.
Per questo iPad Mini non lo cambierei di una virgola, se per cambiarlo dovessi rinunciare al suo peso imho praticamente perfetto e inspessirlo ulteriormente.
secondo me il miglior prodotto di quest'anno è il mac book pro 15" retina!!!
E' un prodotto ottimo sotto tanti punti di vista. Ma è quello che più si allontana da una filosofia minimalista Apple andando a supplire a una mancanza software con un hardware pompato e molto costoso. Cosa che sicuramente fa scena, e fa vendite, ma non serve.
Implementare in Mountain Lion un dpi scaling e fare gli schermi dei MBR FullHD avrebbe comportato più lavoro per Apple e meno per Sharp, in compenso restituito praticamente la stessa esperienza d'uso, agevolando fluidità dell'interfaccia e diminuendo temperature d'esercizio e consumi.
xkè falso??
android non è minimamente ottimizzato per i tablet, ma è semplicemente adattato dagli smartphone...
Perchè non è minimamente così, a meno non in misura maggiore rispetto ad iPad/iPhone.
La UI di Android cambia moltissimo a seconda del dispositivo. Android "Bare" dei terminali Nexus è molto diverso, addirittura privilegia un utilizzo orizzontale del tablet rispetto a quello verticale dei telefoni. Poi ogni singolo produttore può personalizzare a piacere.
Ovvio che nel marasma qualcuno faccia interfacce raffazzonate, non so quali siano, ma eventuali pasticciamenti o miglioramenti non sono colpa o merito di Android.
"SO diversi"
1- li avevano fatti, poi sono tornati giustamente sui loro passi perchè questo comportava una ulteriore frammentazione, inutile e dannosa per i developer e di conseguenza utenti
2- Il Sistema Operativo, iOS, è lo stesso per iPhone e iPad. Cambia la User Interface. La stessa che con Android è completamente personalizzabile dal produttore.
Concordo con le distanze.
A 60 cm se per vedere consciamente la differenza fra uno schermo Retina e un FullHD devi avere 20 decimi. Al massimo si può valutare caratteristiche complessive (come la "plasticità" di una foto o la sua "texture" vengono fuori sicuramente meglio. Ma nella UI, nelle lettere, nei videogiochi, non c'è la bencheminima differenza, a meno di non avere più di 20/10) Quindi il retina in se non è indispensabile, anzi, è deleterio e determina un sovrautilizzo inutile della scheda grafica.
non si tratta solo di vedere/non vedere i pixel, sto parlando proprio dell'esperienza d'uso generale del portatile, un'area utile di lavoro raddoppiata con la possibilità di affiancare documenti ecc, poi ovvio che non è fatto per andare su FB o vedere film, ma mirato ad un uso più professionale, e vedere un'immagine su quel monitor e lavorarci sopra è una goduria
Io credo che in un attrezzo come iPad l'esperienza di utilizzo è determinata dal peso e dallo spesso. TUTTE le altre caratteristiche hardware vanno in secondo piano.
Se si perde l'occasione per ridurre peso e spessore per pompare hardware e display, imho si sbaglia: ci si allontana l'esperienza d'uso ideale per favore giochi 3D e inutile ultrarisoluzione.
Per questo iPad Mini non lo cambierei di una virgola, se per cambiarlo dovessi rinunciare al suo peso imho praticamente perfetto e inspessirlo ulteriormente.
dipende...
l'ipad 3 pesa sensibilmente di più del 2, ma ho accettato quella differenza di peso a favore del display retina, xkè su quella grandezza di schermo, quella risoluzione faceva la differenza, e visto che l'ipad è usato principalmente in casa, qualche grammo in più non è una tragedia...
sul mini, invece, essendo pensato più per la mobilità pura, ti do ragione, leggerezza e spessore ridotto hanno la meglio sul display retina...aver tenuto la risoluzione del 2 su una superficie più piccola che ne aumenta cmq la densità si è rivelato il giusto compromesso tra dimensioni/peso e piacere d'utilizzo!!!
E' un prodotto ottimo sotto tanti punti di vista. Ma è quello che più si allontana da una filosofia minimalista Apple andando a supplire a una mancanza software con un hardware pompato e molto costoso. Cosa che sicuramente fa scena, e fa vendite, ma non serve.
apple è minimalista nell'aspetto, non nei contenuti!!!
già nell'imac 27" hanno messo un pannello con una risoluzione che qualsiasi altro all-in-one si scorda (e anche la maggior parte dei desktop)
nel book pro 15" poi, sempre per minimalismo hanno tolto il lettore CD e l'hanno reso ancora più sottile...
per me la filosofia apple è stata ampiamente mantenuta, creando un portatile veramente PRO, che qualsiasi altra marca non offre!!!
Raghnar-The coWolf-
29-11-2012, 23:08
non si tratta solo di vedere/non vedere i pixel, sto parlando proprio dell'esperienza d'uso generale del portatile, un'area utile di lavoro raddoppiata con la possibilità di affiancare documenti ecc, poi ovvio che non è fatto per andare su FB o vedere film, ma mirato ad un uso più professionale, e vedere un'immagine su quel monitor e lavorarci sopra è una goduria
Appunto per la stessa, identica, esperienza d'uso basta un pannello FullHD.
L'area di lavoro da che si imposta via software, non hardware.
Appunto Apple ha dovuto cercare di avere abbastanza risoluzione di schermo da non far vedere gli artefatti aliased su risoluzioni non native dato che OSX non gestisce i dpi. Ma è un limite software, compensato con un overkilling hardware. Con Windows o Linux con un portatile puoi impostarti l'area di lavoro come preferisci indipendentemente dalla risoluzione (in Windows viene sbloccata dal produttore la gestione dei dpi). Il sistema non è perfetto (mai avuto un problema personalmente), ma neanche il raddoppio dei dpi lo è, quindi...
Il minimalismo è mettere tutto ciò che serve, ma non cose che non servono. Qua abbiamo qualcosa che assolutamente non serve (5 Megapixel di risoluzione video) fatta per compensare qualcosa che serve (una gestione software dei dpi) a causa del quale è stato necessario fornire potenza e dissipazione extra a scapito di qualcosa che avrebbe potuto servire (optibay?batteria intercambiabile?RAM staccabile? you name it...). Questo è l'esatto opposto del minimalismo. Poi c'è chi è contento così, ma non spacciamolo per minimalismo per carità...
apple è minimalista nell'aspetto, non nei contenuti!!!
già nell'imac 27" hanno messo un pannello con una risoluzione che qualsiasi altro all-in-one si scorda (e anche la maggior parte dei desktop)
In realtà anche il Dell 27" ha la stessa risoluzione, ma questo non c'entra col "minimalismo".
Appunto per la stessa, identica, esperienza d'uso basta un pannello FullHD.
L'area di lavoro da che si imposta via software, non hardware.
Appunto Apple ha dovuto cercare di avere abbastanza risoluzione di schermo da non far vedere gli artefatti aliased su risoluzioni non native dato che OSX non gestisce i dpi. Ma è un limite software, compensato con un overkilling hardware. Con Windows o Linux con un portatile puoi impostarti l'area di lavoro come preferisci indipendentemente dalla risoluzione (in Windows viene sbloccata dal produttore la gestione dei dpi). Il sistema non è perfetto (mai avuto un problema personalmente), ma neanche il raddoppio dei dpi lo è, quindi...
fa così, pari una foto in alta definizione e lavoraci con photoshop su un fullhd o su questo retina...poi mi dici se è inutile
Il minimalismo è mettere tutto ciò che serve, ma non cose che non servono. Qua abbiamo qualcosa che assolutamente non serve (5 Megapixel di risoluzione video) fatta per compensare qualcosa che serve (una gestione software dei dpi) a causa del quale è stato necessario fornire potenza e dissipazione extra a scapito di qualcosa che avrebbe potuto servire (optibay?batteria intercambiabile?RAM staccabile? you name it...). Questo è l'esatto opposto del minimalismo. Poi c'è chi è contento così, ma non spacciamolo per minimalismo per carità...
quelle che dici te sono opzioni aggiuntive che apple mai ha messo e mai metterà, proprio per mantenere una filosofia minimalista...
la risoluzione dello schermo non serve a te, ma non è detto che non serva a nessuno, chi si orienta sulla scelta del retina sicuramente gli serve (per investire quella cifra) visto che come ho detto è più propenso ad un utilizzo PRO!!!
In realtà anche il Dell 27" ha la stessa risoluzione, ma questo non c'entra col "minimalismo".
ah già è vero...non sapevo che avesse usato anche lei quel pannello per un all-in-one
Raghnar-The coWolf-
30-11-2012, 08:47
fa così, pari una foto in alta definizione e lavoraci con photoshop su un fullhd o su questo retina...poi mi dici se è inutile
Prova a lavorare su un video fullHD con uno schermo fullHD 1:1 pixel o con uno in cui è necessario un resizing...
quelle che dici te sono opzioni aggiuntive che apple mai ha messo e mai metterà, proprio per mantenere una filosofia minimalista...
Ma tu sei utente Apple da 5 minuti?! O.o
I Pro hanno sempre avuto optibay, batteria intercambiabile, Ram sostituibile. Così come i Bianchini, cos' come i powerbook...
la risoluzione dello schermo non serve a te, ma non è detto che non serva a nessuno, chi si orienta sulla scelta del retina sicuramente gli serve (per investire quella cifra) visto che come ho detto è più propenso ad un utilizzo PRO!!!
A bene, pro = utente Retina = fotografo.
Che però mi raccomando, niente desktop e schermi grandi, sul 15" deve modificare le foto e ha bisogno di massima possibilità.
Ok, quindi Apple ha fatto un computer che come target ha... uhm... lo 0.01% della popolazione? brillante!
O forse ha fatto un computer così che gli invasati come te potessero dire che questa è la nuova rivoluzione in campo informatico e motivassero con questo pretesto una spesa elevatissima mantenendo margini esorbitanti grazie al fatto che non hanno avuto necessità di pesante rescripting dell'OS e hanno dato in outsourcing tutti gli approvvigionamenti di componenti?
Minimalismo... ne hai di strada da fare per capirlo...
Prova a lavorare su un video fullHD con uno schermo fullHD 1:1 pixel o con uno in cui è necessario un resizing...
di certo non è un monitor per i video...
anche vari monitor professionali hanno risoluzioni che passano il fullHD, ma non per questo sono inutili...
A bene, pro = utente Retina = fotografo
bhe...di certo un portatile del genere non lo prende che ci vuole vedere dei film o usarlo per la multimedialità o facebook.
sicuramente ha un target molto limitato rispetto ai pro normali, è ideale ad esempio per i designer che vogliono avere un'ottimo schermo risoluto anche quando sono fuori ufficio e non possono collegarlo al fisso
di certo non è fatto per fare grandi volumi di vendite, ma per dar valore al loro listino...
lo 0,1% di targhet è più che sufficiente per determinati modelli...
lo si vede in molti settori, marche che producono modelli tradizionali e poi ci buttano il modello super mega di lusso, sanno che ne venderanno 3 in croce, ma serve per dar lustro al marchio!!!
O forse ha fatto un computer così che gli invasati come te potessero dire che questa è la nuova rivoluzione in campo informatico e motivassero con questo pretesto una spesa elevatissima mantenendo margini esorbitanti grazie al fatto che non hanno avuto necessità di pesante rescripting dell'OS e hanno dato in outsourcing tutti gli approvvigionamenti di componenti?
invasato come me???
invasato di cosa??io sono patito di elaborazioni grafiche e uno schermo del genere mi farebbe davvero gola, ma non xkè si chiama retina o cosa, ma xkè so che apprezzerei di brutto quella risoluzione!!!
non è assolutamente una rivoluzione, hanno semplicemente montato uno schermo della madonna...
C'è qualcuno che continua a dire che l'iPad Mini sia poco "potente" rispetto alla concorrenza.
O è qualcuno che non ha mai provato a fare un confronto o sta semplicemente trollando.
Perché l'esperienza d'uso, la reattività, l'interfaccia delle applicazioni del Mini sono nettamente superiori alla concorrenza.
La qualità costruttiva, il design, il form factor, il peso è nettamente superiore alla concorrenza.
La presenza della videofotocamera di qualità simile ad un iPhone.
Tutto ciò rende l'iPad Mini molto più potente.
Credo che la differenza di prezzo non solo sia giustificata, ma sia anche poca, ancora i tablet android sono troppo acerbi bisognerà aspettare almeno un anno o due prima di vedere vera concorrenza.
A mio giudizio chi non prende un Mini e ripiega su un android credendo di risparmiare lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori.
Hai una idea della potenza un po' personale.
Sul tuo penultimo paragrafo non so sinceramente che dire. Dicono che il mondo sia bello perché vario... mah. Sei sicuro di ver usato tablet Android 4.x ?
Sull'ultimo paragrafo la penso esattamente, ma proprio esattamente, al contrario. Sono convintissimo che la realtà sia proprio l'opposto, pur ammettendo la superiorità di Apple in alcune cose e in alcuni prodotti.
Ah, post scritto col mio iPad 3 in firma.
Ciao
Sull'ultimo paragrafo la penso esattamente, ma proprio esattamente, al contrario. Sono convintissimo che la realtà sia proprio l'opposto, pur ammettendo la superiorità di Apple in alcune cose e in alcuni prodotti.
Ah, post scritto col mio iPad 3 in firma.
Ciao
Quindi te pensi che chi non prende un android ma ripiega su un ipad mini credendo di risparmiare :confused: :confused:
samsamsam
30-11-2012, 14:58
sicuramente ha un target molto limitato rispetto ai pro normali, è ideale ad esempio per i designer che vogliono avere un'ottimo schermo risoluto anche quando sono fuori ufficio e non possono collegarlo al fisso
I designer prendono il 15 HR SCHERMO OPACO, perché, le poche volte che non usano il monitor esterno sono in mobilità, e in mobilità giochicchiare con uno specchio lucido non è il massimo :)
Non parlo per sentito dire ma per conoscenze dirette.
Ihmo il target del retina e tutto fuorché professionale.
Raghnar-The coWolf-
30-11-2012, 16:00
non è assolutamente una rivoluzione, hanno semplicemente montato uno schermo della madonna...
Uno schermo della madonna sarebbe stato un FullHD opaco che un gamut molto esteso e un'ottima riproduzione dei colori, come quello dello Zenbook Prime ad esempio, ma sui 15" (cosa non facile mantenere la stessa qualità ingrandendo il pannello comunque).
Avrebbero potuto farlo, ma hanno preferito risparmiare nella programmazione del loro OS e mettere uno schermo buono dalla risoluzione pompata, sapendo che avrebbe avuto più attrattiva di marketing anche se non sarebbe stato meglio per i consumatori...
Per carità, è una scelta, uno o prende o lascia... basta riconoscere che non è "il migliore dei portatili possibili" e che avrebbero potuto, con simili risorse, fare qualcosa che avrebbe accontentato molto di più, un pubblico molto più ampio. Che non sono un'ente che fornisce risultati superiori seguendo filosofie superiori ma che appunto, come tute le ditte, si muovono per la LORO convenienza, che non è al 100% coincidente con quella del consumatore più consapevole...
I designer prendono il 15 HR SCHERMO OPACO, perché, le poche volte che non usano il monitor esterno sono in mobilità, e in mobilità giochicchiare con uno specchio lucido non è il massimo :)
Non parlo per sentito dire ma per conoscenze dirette.
Ihmo il target del retina e tutto fuorché professionale.
è peggio avere un fisso lucido che un portatile lucido...
il portatile riesci bene o male ad orientartelo come vuoi, il fisso una volta che è così rimane e se hai pensato male lo studio te lo tieni così!!!
samsamsam
30-11-2012, 16:38
è peggio avere un fisso lucido che un portatile lucido...
il portatile riesci bene o male ad orientartelo come vuoi, il fisso una volta che è così rimane e se hai pensato male lo studio te lo tieni così!!!
eh, si, ma cosa c'entra il fisso lucido ora??
LOL :sofico:
eh, si, ma cosa c'entra il fisso lucido ora??
LOL :sofico:
In realtà non c'entra manco il Mac Book retina visto che si stava parlando di iPad mini...
Cmq intendevo dire che lo schermo lucido è peggio su un fisso che su un portatile!!
Quindi te pensi che chi non prende un android ma ripiega su un ipad mini credendo di risparmiare :confused: :confused:
:asd:
Capisco che scrivere su un forum non sia chiaro come parlare a voce, ma almeno cercare di sforzarsi :asd:
A mio giudizio chi non prende un Mini e ripiega su un android credendo di risparmiare lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori.
Zazzu, l'iPad mini NON è economico, su questo concordiamo, vero?
Al contrario di giofag che ho quotato prima, intendevo che chi sceglie un iPad Mini invece di un tablet Android "lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori"
Ergo: segue la moda dilagante pro-Apple! Perchè fa fico. (ma come detto prima riconosco la qualità dei prodotti Apple e la superiorità tecnica di certe soluzioni)
:asd:
Capisco che scrivere su un forum non sia chiaro come parlare a voce, ma almeno cercare di sforzarsi :asd:
Zazzu, l'iPad mini NON è economico, su questo concordiamo, vero?
Al contrario di giofag che ho quotato prima, intendevo che chi sceglie un iPad Mini invece di un tablet Android "lo fa per pregiudizio o scarsa informazione o semplicemente perché dà credito a certe affermazioni fuorvianti e probabilmente provocatori"
Ergo: segue la moda dilagante pro-Apple! Perchè fa fico. (ma come detto prima riconosco la qualità dei prodotti Apple e la superiorità tecnica di certe soluzioni)
Detto sinceramente la moda pro-Apple la vedo ormai sostituita dalla moda contro Apple...
La gente fa a gara a cercare i difetti di Apple ingigantendoli a dismisura, e a comprare altre marche solo x poter dire "io non sono come gli altri...io non compro Apple!!
Chi prende un tablet Apple sa che spenderà di più ma che avrà innegabilmente il meglio!!!
Da questo punti di vista è più sensato spendere più soldi per in iPad invece che per un'altro tablet che per un iPhone rispetto ad un altro smartphone, proprio xke la differenza tra iPhone e altri top di gamma non è così marcata come tra l'iPad e un'altro tablet!!
Chi prende un tablet Apple sa che spenderà di più ma che avrà innegabilmente il meglio!!!
Un altro azionista Apple.. ma lol. Come si fa a discutere in queste condizioni? Francamente io non ho interessi verso l' una o l' altra marca, sono libero, libera di pensarla in obiettività senza alcun condizionamento di sorta. Tant' è che li posseggo entrambi, il mini di mio fratello, il tablet nexus 7 android, e anche altri vari dispositivi di disparate marche. Per cui, ditemi tutte le prove che devo fare per farmi evidenziare questa evidente superiorità del mini rispetto al nexus, perché io proprio non la vedo..
samsamsam
30-11-2012, 21:06
In realtà non c'entra manco il Mac Book retina visto che si stava parlando di iPad mini...
Cmq intendevo dire che lo schermo lucido è peggio su un fisso che su un portatile!!
Quindi ricapitoliamo:
A) Tu parlando (tu) del MBPR dici che è adatto ai designer grazie al display "della Madonna" (mi permetto di metterlo maiuscolo io)
B) Ti faccio notare che i designer non usano display lucidi come quello del MBPR ma opachi
C) Mi rispondi che il display lucido di un fisso è peggio di quello di un portatile perché il portatile si orienta
D) Ti chiedo cosa c'entra il fisso e tu rispondi che non c'entra niente il MBPR (del quale tu parlavi)
Ora: ma come si può discutere così?
Ma LOL
samsamsam
30-11-2012, 21:07
Un altro azionista Apple.. ma lol. Come si fa a discutere in queste condizioni? Francamente io non ho interessi verso l' una o l' altra marca, sono libero, libera di pensarla in obiettività senza alcun condizionamento di sorta. Tant' è che li posseggo entrambi, il mini di mio fratello, il tablet nexus 7 android, e anche altri vari dispositivi di disparate marche. Per cui, ditemi tutte le prove che devo fare per farmi evidenziare questa evidente superiorità del mini rispetto al nexus, perché io proprio non la vedo..
ma ancora non hai capito che NON SI PUO'!??!?!:)
Fai prima a scherzarci su, tanto per quanto buone siano le tue argomentazioni esse verranno sempre ribaltate, al limite cambiando discorso e poi accusando te di avere cambiato discorso!! Leggasi su!! Ma LOL:sofico: :sofico:
Quindi ricapitoliamo:
A) Tu parlando (tu) del MBPR dici che è adatto ai designer grazie al display "della Madonna" (mi permetto di metterlo maiuscolo io)
B) Ti faccio notare che i designer non usano display lucidi come quello del MBPR ma opachi
C) Mi rispondi che il display lucido di un fisso è peggio di quello di un portatile perché il portatile si orienta
D) Ti chiedo cosa c'entra il fisso e tu rispondi che non c'entra niente il MBPR (del quale tu parlavi)
Ora: ma come si può discutere così?
Ma LOL
Non hai capito nulla di quello che ho scritto😜
C) io dicevo semplicemente che il lucido da più fastidio su un fisso, su un portatile è più trascurabile, pur Cmq concordando che il lucido non è un granché come soluzione!
D)ho detto ironicamente che sia il MacBook Pro che il fisso erano OT con la discussione che parlava di iPad mini, era x chiuderla li e tornare in tema, cosa che spero di fare adesso
Due giorni fà ho avuto occasione di provare per 5 minuti l'Ipad Mini, ormai convinto per l'acquisto dopo oltre un anno di ipod touch.
Volevo poter sfruttare le tante applicazioni e i tanti giochi già acquistati sull'Apple Store e godermeli su uno schermo finalmente più grande ma....orrore.
La risoluzione di 1024x680 spalmata sul display da 8 pollici (vabbè 7,9 per i più pignoli) è a dir poco insufficiente.
Ogni singolo pixel è perfettamente, maledettamente visibile già alla normale distanza di utilizzo.
Mi ha fatto davvero una bruttissima impressione.
Concordo e aggiungo che la versione 16GB solo Wi-Fi per l'hardware utilizzato e per i materiali non dovrebbe costare più di 249 euro.
Un altro azionista Apple.. ma lol. Come si fa a discutere in queste condizioni? Francamente io non ho interessi verso l' una o l' altra marca, sono libero, libera di pensarla in obiettività senza alcun condizionamento di sorta. Tant' è che li posseggo entrambi, il mini di mio fratello, il tablet nexus 7 android, e anche altri vari dispositivi di disparate marche. Per cui, ditemi tutte le prove che devo fare per farmi evidenziare questa evidente superiorità del mini rispetto al nexus, perché io proprio non la vedo..
Cosa centra l'azionista, l'iPad è innegabilmente il migliore tablet in circolazione, al contrario dell'iPhone che invece può essere paragonato e in alcuni caso superato da altri dispositivi, quindi ribadisco, ha più senso spendere quei soldi per un iPad che quelli spesi per l'iPhone, dal punto di vista della differenza con la concorrenza...
Non devi fare alcuna prova, devi usarli e scegliere quello che preferisci che sinceramente non mi riguarda ne tanto meno me ne frega...a differenza tua non vengo a giudicare le tue scelte o le tue convinzioni...
Cosa centra l'azionista, l'iPad è innegabilmente il migliore tablet in circolazione, al contrario dell'iPhone che invece può essere paragonato e in alcuni caso superato da altri dispositivi, quindi ribadisco, ha più senso spendere quei soldi per un iPad che quelli spesi per l'iPhone, dal punto di vista della differenza con la concorrenza...
Non devi fare alcuna prova, devi usarli e scegliere quello che preferisci che sinceramente non mi riguarda ne tanto meno me ne frega...
Di che iPad parli? Quà si sta parlando del mini. IPad 3 (o 4) rimane un ottimo terminale, l' ho posseduto per un pò, ed è forse il migliore della categoria. Ti dico forse dato che non saprei dirti di più poiché non ho provato la diretta concorrenza con le mie mani, ossia i tablet da 10" circa. Invece per il mini, posseggo il suo diretto concorrente, di cui sto scrivendo tutti questi ultimi messaggi nel forum (compreso questo), ossia il nexus 7 e, come già detto prima, non v' è questo divario così netto, anzi.. Ma mi secca riscrivere cose già dette prima, basta che leggi qualche mio commento addietro per sapere cosa ne penso, anche circa il confronto android/ios.
Io parlo, o cerco di parlare per esperienza diretta, le cose le tocco per mano per diverso tempo e poi posso esprimere parere (ma non sempre lo faccio con sicurezza, sono troppe a volte le variabili da considerare). Per sentito dire, o letto quì e là, credo si ci possa fare un' idea sbagliata, o influenzata dal giudizio di chi scrive, un' idea quindi non totalmente libera. Tu hai provato il nexus 7 con le tue mani per diverso tempo senza pregiudizi di sorta? Dopo che l' hai fatto, e provato l' ipad mini, anch' esso per molto tempo, hai sancito la netta superiorità del mini? Mi pare difficile, però.. perchè no! ((Questo significherebbe essere veramente obbiettivi, o il più possibile))
La differenza nei tablet a parer mio non la fa l'hw, ma il software!!
È a livello di software, iOS x tablet è superiore ad android per tablet, sia per il SO direttamente che per le applicazioni indirettamente che su iPad danno un'esperienza d'uso migliore che sugli altri!!
Poi anche a livello di HW (anche se c'è Cmq la collaborazione del SW) i tablet android hanno un lag molto più marcato rispetto ad iPad, che è praticamente inesistente, e di questo te ne accorgi anche al primo utilizzo superficiale, non c'è bisogno di possederlo per accorgersene!!
La differenza nei tablet a parer mio non la fa l'hw, ma il software!!
È a livello di software, iOS x tablet è superiore ad android per tablet, sia per il SO direttamente che per le applicazioni indirettamente che su iPad danno un'esperienza d'uso migliore che sugli altri!!
Poi anche a livello di HW (anche se c'è Cmq la collaborazione del SW) i tablet android hanno un lag molto più marcato rispetto ad iPad, che è praticamente inesistente, e di questo te ne accorgi anche al primo utilizzo superficiale, non c'è bisogno di possederlo per accorgersene!!
Parli per sentito dire, si capisce lontano un miglio. Ok, adesso esprimiti di più su questo famigerato lag che dovrebbe attanagliare i terminali android, perchè io proprio non lo/li vedo sul nexus 7.. Forse mi dovresti spiegare allora cosa intendi per "lag". Boh, ma le provate le cose prima di esprimervi? La colpa è mia che sto quì a perdere tempo..
Ecco bravo, evita di perdere tempo che dei un favore a tutti...
Non ci vuole molto ad andare a mediaworld, prendere in mano un tablet android, giochicchiare un po' con lo zoom e lo scroll per capire che ci sono impuntamenti, scattini e imprecisioni!
Non serve possederlo da anni per capirlo, specie se vieni da un iPad, te ne accorgi dal primo momento!!
Ora non sto assolutamente dicendo che fa schifo o cos'altro, anzi, dico solo che è inferiore a quello dell'ipad!!
Chi prende un tablet Apple sa che spenderà di più ma che avrà innegabilmente il meglio!!!
Nessuno dubita della forza di Apple e dei suoi prodotti. Solo che IMHO col Mini ha toppato o il prezzo o il prodotto.
EDIT.
E come tu sai bene, penso anche che abbia toppato con iPad 3 sia a livello tecnico/commerciale che a livello di comunicazione con i clienti che spendono MOLTO per "avere il meglio" e che gli cambiano prodotto sotto il naso per correggere questioni tecniche/commerciali
Nessuno dubita della forza di Apple e dei suoi prodotti. Solo che IMHO col Mini ha toppato o il prezzo o il prodotto.
Hai pienamente ragione.
Una iPad mini 16GB Wi-Fi 329 euro mentre per la versione Cellular sempre 16GB ben 459 euro.
Purtroppo Apple non ha toppato il prodotto, anzi...Molti hanno trovato il modo di acquistare un iPad con poco più di 300 euro.
Nessuno dubita della forza di Apple e dei suoi prodotti. Solo che IMHO col Mini ha toppato o il prezzo o il prodotto.
EDIT.
E come tu sai bene, penso anche che abbia toppato con iPad 3 sia a livello tecnico/commerciale che a livello di comunicazione con i clienti che spendono MOLTO per "avere il meglio" e che gli cambiano prodotto sotto il naso per correggere questioni tecniche/commerciali
Ripeto, ovviamente la differenza di prezzo coi competitors è molta, ma secondo me vale la pena spenderla, più che per l'iPhone, vista appunto la differenza di esperienza d'uso rispetto alla concorrenza!!
Io ho un iPhone, ma pensa che mi sarei trovato bene anche col GS3 (se l'avessero fatto più piccolo) ho preso l'iPhone xkè mi mi piaceva di più...
Se invece al posto dell'ipad avessi preso un'altro tablet, certo, avrei speso meno, ma ora ne sarei insoddisfatto, e visto che il prezzo non era un problema ho voluto prendere il meglio che c'era in circolazione!
Io ho l'iPad 3, lo uso alla grande, esattamente come prima che uscisse il 4, non mi è cambiato nulla!!!
Non capisco come si faccia dire che un prodotto è toppato solo xkè ne è uscito uno dopo...
Sono ancora convinto di aver speso molto per avere il meglio...
Ecco bravo, evita di perdere tempo che dei un favore a tutti...
Non ci vuole molto ad andare a mediaworld, prendere in mano un tablet android, giochicchiare un po' con lo zoom e lo scroll per capire che ci sono impuntamenti, scattini e imprecisioni!
Non serve possederlo da anni per capirlo, specie se vieni da un iPad, te ne accorgi dal primo momento!!
Ora non sto assolutamente dicendo che fa schifo o cos'altro, anzi, dico solo che è inferiore a quello dell'ipad!!
Allo stesso modo vado sempre in quello stesso mediaword, mi provo gli iPad e noto che sono caldissimi, palesemente surriscaldati.. Allora li dovrei bollare subito come pessimi prodotti? Ti pare che sono così stupido? Un utente di un forum android disse che non avrebbe mai comprato un iPad perché quelli in esposizione surriscaldavano troppo.. Non è arrivato a fare il "calcolo elementare 2+2", ossia quegli iPad, usati da tutti e sempre sotto carica, per forza di cosa devono surriscaldarsi, mi pare una cosa troppo ovvia per essere spiegata.
Ecco, riproponi il parallelo con il mondo android cambiando però i fattori, te lo faccio fare a te il "calcolo", vediamo se ci arrivi..
(che poi dovresti dire che terminale android precisamente hai provato, ma per adesso non addentriamoci su altro).
Ripeto, ovviamente la differenza di prezzo coi competitors è molta, ma secondo me vale la pena spenderla, più che per l'iPhone, vista appunto la differenza di esperienza d'uso rispetto alla concorrenza!!
Io ho un iPhone, ma pensa che mi sarei trovato bene anche col GS3 (se l'avessero fatto più piccolo) ho preso l'iPhone xkè mi mi piaceva di più...
Se invece al posto dell'ipad avessi preso un'altro tablet, certo, avrei speso meno, ma ora ne sarei insoddisfatto, e visto che il prezzo non era un problema ho voluto prendere il meglio che c'era in circolazione!
Io ho l'iPad 3, lo uso alla grande, esattamente come prima che uscisse il 4, non mi è cambiato nulla!!!
Non capisco come si faccia dire che un prodotto è toppato solo xkè ne è uscito uno dopo...
Sono ancora convinto di aver speso molto per avere il meglio...
Il Mini costa un pò tanto troppo rispetto alla concorrenza. Di sicura vale di più e deve costare di più ma, visto l'HW che dentro (vecchiotto) potevano star e più cauti.
Per iPad 4 già ne abbiamo ampiamente discusso. Anche a me non è cambiato nulla col mio 3 32GB cellular, ma devi ammettere che il 4 non è uscito SOLO per il cavetto.......
Il Mini costa un pò tanto troppo rispetto alla concorrenza. Di sicura vale di più e deve costare di più ma, visto l'HW che dentro (vecchiotto) potevano star e più cauti.
Per iPad 4 già ne abbiamo ampiamente discusso. Anche a me non è cambiato nulla col mio 3 32GB cellular, ma devi ammettere che il 4 non è uscito SOLO per il cavetto.......
Secondo me il prezzo del mini segue la logica dei prodotti Apple, non costa di più, nemmeno di meno. Prezzo fatto ad hoc e studiato assai assai a tavolino, com' è normale che fosse. Il valore è un' altra cosa, il valore glielo dai tu nel momento che lo vai ad acquistare; se ti piace, se ti convince, se ti serve soprattutto, lo compri, fermo restando che rimane un ottimo terminale. Ma noi utenti di forum dobbiamo mettere, tenere presente ad altri (e a noi stessi) che esistono ottime alternative prezzate molto di meno, e in certi casi risultano -più o meno- equivalenti al mini. Si deve sfatare quell' assioma che vuole: -risparmio android; -qualità iPad; non è proprio così..
samsamsam
01-12-2012, 11:28
Non bisogna certo essere economisti per capire che il margine di ricarico sul costo di produzione aumenta al diminuire della elasticità della domanda..tanto è più bassa questa tanto più alto sarà il ricarico. Ma come credete che li decida i prezzi una multinazionale? Sulla base dei costi di produzione?? Il senso delle campagne pubblicitarie è proprio quello di abbassare l'elasticita della domanda..per carità, i materiali usati sono eccellenti, i prodotti pure..ma pensare che il prezzo dipenda solo da questo è da ingenuo ;)
Allo stesso modo vado sempre in quello stesso mediaword, mi provo gli iPad e noto che sono caldissimi, palesemente surriscaldati.. Allora li dovrei bollare subito come pessimi prodotti? Ti pare che sono così stupido? Un utente di un forum android disse che non avrebbe mai comprato un iPad perché quelli in esposizione surriscaldavano troppo.. Non è arrivato a fare il "calcolo elementare 2+2", ossia quegli iPad, usati da tutti e sempre sotto carica, per forza di cosa devono surriscaldarsi, mi pare una cosa troppo ovvia per essere spiegata.
Ecco, riproponi il parallelo con il mondo android cambiando però i fattori, te lo faccio fare a te il "calcolo", vediamo se ci arrivi..
(che poi dovresti dire che terminale android precisamente hai provato, ma per adesso non addentriamoci su altro).
Non è vero, l'iPad scalda molto invece, più degli altri terminali...
Ma bisogna capire il perché!!!
L'iPad è in alluminio, gli altri sono in plastica, il fatto che quindi la scocca dell'ipad si scalda molto è dovuto dal fatto che l'alluminio dissipa conduce molto di più il calore, ma questo è un bene, in quanto fa si che il calore venga dissipato all'esterno preservando i componenti interni!!
Per quanto riguarda il touch è completamente diverso, basta un utilizzo per capire se è buono oppure no...anzi, più lo usi e più ti ci abitui, quindi un utilizzo prolungato porta una cattiva valutazione da questo punto vista!!!
Se invece uno è abituato all'ipad e prova un'altro dispositivo, la sente immediatamente la differenza del touch, non c'è bisogno di provarle un mese a fila, che ripeto, per questa prova è controproducente in quanto ti abitui e non senti più la differenza!!
Non è vero, l'iPad scalda molto invece, più degli altri terminali...
Ma bisogna capire il perché!!!
L'iPad è in alluminio, gli altri sono in plastica, il fatto che quindi la scocca dell'ipad si scalda molto è dovuto dal fatto che l'alluminio dissipa conduce molto di più il calore, ma questo è un bene, in quanto fa si che il calore venga dissipato all'esterno preservando i componenti interni!!
Per quanto riguarda il touch è completamente diverso, basta un utilizzo per capire se è buono oppure no...anzi, più lo usi e più ti ci abitui, quindi un utilizzo prolungato porta una cattiva valutazione da questo punto vista!!!
Se invece uno è abituato all'ipad e prova un'altro dispositivo, la sente immediatamente la differenza del touch, non c'è bisogno di provarle un mese a fila, che ripeto, per questa prova è controproducente in quanto ti abitui e non senti più la differenza!!
Ok, ma quelli in esposizioni sono quasi scottanti per ovvie ragioni, e qualcuno si potrebbe fare una cattiva idea. Nell' utilizzo normale il calore prodotto dall' iPad quasi non si nota, rimane tiepidino o si mantiene a temperatura ambiente, se non per applicazioni pesanti.
Il discorso dell' abitudine ti posso dare anche ragione; ma tu dovresti provare un nexus 7, pulito senza installazioni di software inutile che gira in background (come è solito trovare in quelli da esposizione, chi ci mette mani installa la qualunque). Secondo me siamo ai limiti della massima fluidità in tutto nel nexus 7; davvero, ce l' ho quì e ti sto scrivendo adesso. Lo uso molto e io in fluidità, massima reattività sono quasi maniacale. Siamo di pari passo al mini che ho accanto su questo aspetto. Certo, bisogna dirlo, nel mio nexus ho installato un laucher che mi pare abbastanza leggero e funzionale, senza inutili orpelli che appesantiscono il sistema (e un comodissimo sistema di gesture per aprire le applicazione). Di "serie" non mi convinceva nemmeno a me. Come vedi, android è personalizzabile al massimo, se tu vuoi il terminale leggero e scattante puoi farlo senza troppi sbattimenti. Su iPad, quella è l' interfaccia, o te la tieni, o cambi prodotto..
Si, ma su iPad non conta quante applicazioni installi o hai in background, la reattività è sempre la stessa!!!
Per la personalizzazione ti posso anche dar ragione, ma sinceramente i tempi in cui mi divertivo a cambiare rom, launcher ecc sono passati da un pezzo, ora voglio una cosa che funziona subito, sempre e senza intoppi, di tempo da perdere a starmi dietro purtroppo non ne ho!!!
Si, ma su iPad non conta quante applicazioni installi o hai in background, la reattività è sempre la stessa!!!
Per la personalizzazione ti posso anche dar ragione, ma sinceramente i tempi in cui mi divertivo a cambiare rom, launcher ecc sono passati da un pezzo, ora voglio una cosa che funziona subito, sempre e senza intoppi, di tempo da perdere a starmi dietro purtroppo non ne ho!!!
Si, è vero, lo so, su iPad puoi installare tutto quello che vuoi, disinstallare, cambiare settaggi etc... ma la fluidità rimarrà sempre la stessa. Ma è un sistema chiuso (non consideriamo il jailbreak).
Con android si deve stare un minimo accorti su cosa si installa, ma al limite disinstalli quello che appesantisce il sistema, senza troppi problemi.
Io tutti questi sbattimenti non li faccio, ho trovato la mia configurazione ideale e cerco di tenerla per molto tempo. Certo, a volte la tentazione di provare qualcosa di nuovo è tanta, ma cerco di contenermi. :)
Per chi è completamente a digiuno di informatica, iPad fa sicuramente per lui. Anche android in realtà, ma finirà per appesantirlo fino ai limiti dell' usabilità, senza sapere come ripristinare. Ma quì stiamo parlando di gente assai ignorante d' informatica, non credo siano tantissimi gli utilizzatori di questo tipo.
Be, sulla eccezionalità di iOS credo non ci nemmeno bisogno di parlarne....
stormaker
01-12-2012, 18:37
aggiungo un mio breve parere da quasi possessore di ipad mini (arriva tra 3 o 4 giorni): provo il nexus 7 di un mio compagno di università tutti i giorni, secondo me è veramente bello e ben fatto, a me android piace molto, confermo la fluidità e il bello schermo (solo la diagonale non mi piace), per quanto riguarda impuntamenti che taluni dicono attanaglino android, nel nexus 7 sono ridotti al minimo, nel senso che magari OGNI TANTO lo zoom fa un piccolo scatto, ma così si va a cercare il pelo nell'uovo, perchè se uno la mette su questo piano rispondo che con l'ipad 3 di mia sorella, al primo utilizzo mi ha crashato la prima app aperta, ma non dico per questo che IOS faccia cagare...
in un mese e mezzo di iPad 3 mi son crashate 2 app, una volta ciascuna, tra cui una era Garageband :O :D
A ma Facebook crasha spesso!!
Ma secondo me questo non dipende dall'iPod ma dall'applicazione stessa...
Cmq sia, una volta crashata non è che si blocca o cosa il dispositivo, si chiude semplicemente l'applicazione che basta riaprire nuovamente...
stormaker
02-12-2012, 10:08
quello che intendevo io è che si esagera se si dice che nel Nexus 7 ci sono eccessivi e insopportabili impuntamenti, almeno per la mia esperienza sono piccoli scatti che capitano ogni tanto come possono capitare anche ad IOS, per questo ho tirato in ballo la storia dei crash di alcune app...
Android secondo me da ICS in poi ha decisamente migliorato la sua fluidità, IMHO IOS sembra comunque più fluido per una questione proprio delle animazioni migliori anche soltando quando si passa da una pagina all'altra della home, ma bisogna, secondo me, riconoscere che android è molto vicino ormai, il discorso applicazioni ottimizzate poi è un discorso a parte...
quello che intendevo io è che si esagera se si dice che nel Nexus 7 ci sono eccessivi e insopportabili impuntamenti, almeno per la mia esperienza sono piccoli scatti che capitano ogni tanto come possono capitare anche ad IOS, per questo ho tirato in ballo la storia dei crash di alcune app...
Android secondo me da ICS in poi ha decisamente migliorato la sua fluidità, IMHO IOS sembra comunque più fluido per una questione proprio delle animazioni migliori anche soltando quando si passa da una pagina all'altra della home, ma bisogna, secondo me, riconoscere che android è molto vicino ormai, il discorso applicazioni ottimizzate poi è un discorso a parte...
e dove l'hai letto che gli impuntamenti sono eccessivi e insopportabili??
ho detto semplicemente che ne ha di più rispetto all'ipad (che quasi non ne ha).
non mi sembra negabile il fatto che l'esperienza del touch dell'ipad sia meglio rispetto a quella degli altri (così come quello dell'iphone eh)!!
vuoi per un motivo vuoi per un'altro, su alcuni di più su altri di meno, ma è così!!!
e dove l'hai letto che gli impuntamenti sono eccessivi e insopportabili??
ho detto semplicemente che ne ha di più rispetto all'ipad (che quasi non ne ha).
non mi sembra negabile il fatto che l'esperienza del touch dell'ipad sia meglio rispetto a quella degli altri (così come quello dell'iphone eh)!!
vuoi per un motivo vuoi per un'altro, su alcuni di più su altri di meno, ma è così!!!
Si, ma ormai siamo lì, davvero. Ios rimane sempre di poco più piacevole per effetti rimbalzi, il cosiddetto effetto "plastico" delle schermate, presente in tutto il sistema, tutto molto fluido e naturale. Android a volte sembra leggermente "nervoso", ma si sta parlando di frazioni di secondo, eh!
Android ho dovuto installare un browser a parte dal google play che Chrome di serie è imbarazzante; ma esso si integra col sistema come se fosse di serie (e quindi in realtà lo diventa) e posso cestinare Chrome. In ios è presente Safari, che siamo al top in tutto, o giù di lì; ma gli altri browser che installerai dall' Apple store si configureranno applicazioni "a parte" nel sistema ios e si baseranno sullo stesso "motore" di safari, quindi quasi come avere dei doppioni (anche se alcuni inseriscono delle piccole feature non presenti in safari e grafica ovviamente diversa). Quindi, due filosofie diverse, ma siamo più o meno lì come risultati. :)
Il discorso app è un pò più complesso: attualmente ipad credo sia superiore complessivamente in questo, ma credo che sui tablet android da 7" siamo ancora agli albori: app dedicate a questo formato penso ne usciranno molte in seguito, quando il mercato gli darà ragione con vendite su vendite. Ma attualmente la bilancia pende su iPad, magari non di tantissimo. Vedremo in seguito, ma nel frattempo le app/giochi ci sono eccome, non mancano di certo!
stormaker
02-12-2012, 14:22
Si, ma ormai siamo lì, davvero. Ios rimane sempre di poco più piacevole per effetti rimbalzi, il cosiddetto effetto "plastico" delle schermate, presente in tutto il sistema, tutto molto fluido e naturale. Android a volte sembra leggermente "nervoso", ma si sta parlando di frazioni di secondo, eh!
Android ho dovuto installare un browser a parte dal google play che Chrome di serie è imbarazzante; ma esso si integra col sistema come se fosse di serie (e quindi in realtà lo diventa) e posso cestinare Chrome. In ios è presente Safari, che siamo al top in tutto, o giù di lì; ma gli altri browser che installerai dall' Apple store si configureranno applicazioni "a parte" nel sistema ios e si baseranno sullo stesso "motore" di safari, quindi quasi come avere dei doppioni (anche se alcuni inseriscono delle piccole feature non presenti in safari e grafica ovviamente diversa). Quindi, due filosofie diverse, ma siamo più o meno lì come risultati. :)
Il discorso app è un pò più complesso: attualmente ipad credo sia superiore complessivamente in questo, ma credo che sui tablet android da 7" siamo ancora agli albori: app dedicate a questo formato penso ne usciranno molte in seguito, quando il mercato gli darà ragione con vendite su vendite. Ma attualmente la bilancia pende su iPad, magari non di tantissimo. Vedremo in seguito, ma nel frattempo le app/giochi ci sono eccome, non mancano di certo!
concordo in tutto
IOS e touch Apple sono nettamente superiori ad Android, non voglio neanche discutere.
Tra l'altro io son un fan di Android che ho sul cell perché ha una filosofia fantastica, veramente fantastica.
Quello che io contesto a Apple, pur avendo il suo ipad 3, è il prezzo eccessivo frutto per la maggior parte di clienti caproni che spendono valanghe di soldi per comprare iPhone e cambiarlo ogni anno per stare su Facebook.
Tempo fa era uscito su hwu un articolo dove si diceva quanto ricaricano su ogni ipad.... pazzesco, roba da paura, mi sembra tipo 300 euro ad apparecchio di ricarico, roba da sogno. Ma IMHO onestamente troppo.
Poi voi mi direte che è il mercato, ok, non si discute, ma ciò non giustifica una esagerazione, IMHO.
IOS e touch Apple sono nettamente superiori ad Android, non voglio neanche discutere.
Tra l'altro io son un fan di Android che ho sul cell perché ha una filosofia fantastica, veramente fantastica.
Quello che io contesto a Apple, pur avendo il suo ipad 3, è il prezzo eccessivo frutto per la maggior parte di clienti caproni che spendono valanghe di soldi per comprare iPhone e cambiarlo ogni anno per stare su Facebook.
Tempo fa era uscito su hwu un articolo dove si diceva quanto ricaricano su ogni ipad.... pazzesco, roba da paura, mi sembra tipo 300 euro ad apparecchio di ricarico, roba da sogno. Ma IMHO onestamente troppo.
Poi voi mi direte che è il mercato, ok, non si discute, ma ciò non giustifica una esagerazione, IMHO.
allora, che alcuni prodotti apple (quasi tutti) siano molto cari non si discute, se uno guarda il rapporto prestazioni/prezzo non sono convenienti, poi c'è chi più chi meno, ad esempio, sul cellulare spendendo abbastanza di meno hai caratteristiche molto simili, sui tablet il divario di prestazioni rimane un po' più elevato ecc...xò uno sa che spendendo quella cifra vai ad acquistare il meglio, ne vale la pena o no, lo devi decidere te...
io so che da quando compro apple non me ne frega più nulla di guardare dati tecnici, test, bench ecc...prima per comprare un cell o un PC ci mettevo un mese di ricerche in internet, test, domande su forum ecc, ora so che vado in apple compro e ne sono sempre soddisfatto, quasi comprando ad occhi chiusi (ovvio, QUASI), secondo me anche tutto tempo speso in ricerche ecc ha il suo valore...
per quanto riguarda i ricavi su ogni dispositivo, quelle tabelle BOM (bill of material)che si vedono in internet tengono conto del solo costo dei componenti, ma non le spese di progetto, studio e realizzazione, che spesso e volentieri superano di gran lunga quelle dei componenti stessi...con questo non dico che apple ci perde, per l'amor del cielo, ma di certo il guadagno non è quello espresso in quelle tabelle
illaziale
04-12-2012, 11:13
io so che da quando compro apple non me ne frega più nulla di guardare dati tecnici, test, bench ecc...prima per comprare un cell o un PC ci mettevo un mese di ricerche in internet, test, domande su forum ecc, ora so che vado in apple compro e ne sono sempre soddisfatto, quasi comprando ad occhi chiusi (ovvio, QUASI), secondo me anche tutto tempo speso in ricerche ecc ha il suo valore...
quotone...il mini avrà pure elementi interni di un anno fà, però fà girare TUTTE le applicazioni per ipad in maniera FAVOLOSA...senza il minimo lag...
il problema della componentistica " diciamo obsoleta" è un falso problema incrementato dalla folla che si è affacciata al mondo apple dal 2007 con l'iphone...e viene dal complicato mondo windows, dove per far girare un sistema operativo decentemente avevi bisogno di un hardware sovradimensionato...
chi conosce apple dagli albori e neanche tanto vedi i vari g4-g5...internamente erano due spanne sotto i loro concorrenti windows, ma come velocità di esecuzione e falicità d'uso inarrivabili...infatti usati (anche per il prezzaccio)prevalentemente dai professionisti...
apple ha una simbiosi tra software ed hardware che , secondo farebbe meglio ad evitare in fase di presentazione del prodotto di elencare le caratteristiche interne...
creando nella massa allarmismi inutili....
ps: con l'ipad mini apple ha ridefinito la dimensione del tablet da viaggio, penso che questo sarà lo standard futuro con l'ipad vecchio che subirà uno stringimento dell'attuale cornice facendo spazio ad uno schermo 12" con le attuali dimensioni...
avremo un 8" ed un 12 " con le dimensioni attuali dei due ipad...
sono curioso di vedere come implementeranno l'anno prossimo (si spera) il display retina nell'ipad mini...
scusate il monologo....BUON IPAD A TUTTI
Già...dati tecnici e bench sono per lo più per chi ha ansia da prestazioni che se non vede RAM numerino sulla confezione pensa di aver comprato una merda...
Alla pari di chi passa il tempo ad overcloccare cpu, GPU, RAM ecc, se lo fa per passione ok, se no è tutto frutto da ansia da prestazione, ed è questa filosofia che i nuovi consumatori Apple si aspettano venendo in questo mondo, così come i suoi detrattori la usano per andargli contro, mentre chi usa davvero i suoi dispositivi sa che tutte queste cosa sono superflue...
Raghnar-The coWolf-
04-12-2012, 19:32
Mah, ti svelo un segreto: i numerini sono superflui per TUTTI quelli che non frequentano forum di tecnologia e che non ci sono minimamente appassionati.
La mia penultima conferenza il professore che mi ha ospitato aveva il Vaio Z e non sapeva che aveva 4 SSD in RAID, non sapeva cos'era un SSD, figuriamoci in RAID, ti lascio immaginare cosa sapeva di processore e affini...
Professore di Fisica teorica a Yale, che ha programmato un codice simulativo da girare su centinaia di processori, mica di storia antica all'università del piemonte orientale...
La gente del "mondo vero" dei numeri se ne frega comunque, non è certo "la filosofia Apple OMFGquantosonoggeniiiiliamooo!11l!!"
Mah, ti svelo un segreto: i numerini sono superflui per TUTTI quelli che non frequentano forum di tecnologia e che non ci sono minimamente appassionati.
La mia penultima conferenza il professore che mi ha ospitato aveva il Vaio Z e non sapeva che aveva 4 SSD in RAID, non sapeva cos'era un SSD, figuriamoci in RAID, ti lascio immaginare cosa sapeva di processore e affini...
Professore di Fisica teorica a Yale, che ha programmato un codice simulativo da girare su centinaia di processori, mica di storia antica all'università del piemonte orientale...
La gente del "mondo vero" dei numeri se ne frega comunque, non è certo "la filosofia Apple OMFGquantosonoggeniiiiliamooo!11l!!"
Certo, solitamente te un pc lo prendi per usarlo, non per studiarlo...
Se poi sei appassionato e ti piace informarti è un'altra cosa...ma quando leggo frasi del tipo "che merda gli iMac, hanno l'hd da solo 5400giri" mi viene da ridere!!
Raghnar-The coWolf-
04-12-2012, 19:50
Certo, solitamente te un pc lo prendi per usarlo, non per studiarlo...
Se poi sei appassionato e ti piace informarti è un'altra cosa...ma quando leggo frasi del tipo "che merda gli iMac, hanno l'hd da solo 5400giri" mi viene da ridere!!
beh l'HD da 5400 si riflette sull'utilizzo date le latenze quando l'HD si riempie e in un PC da 1000 e qualcosa euro mi viene da ridere che l'abbiano messo.
Poi al tizio sottocasa non lo saprà neanche, e questa è una componente del computer, però è una componente che gli SSD hanno dimostrato essere importante e quindi se uno saputo dice "che merda gli iMac, hanno l'hd da solo 5400giri" ha solo ragione, perché con un piccolo sforzo in più si poteva fare un upgrade della condizione esistente che non implicasse solo design fescion.
Bisogna un po' distinguere di due piani, perché le caratteristiche tecniche sono comunque importanti e non è vero che Apple funziona sempre e comunque bene.
beh l'HD da 5400 si riflette sull'utilizzo date le latenze quando l'HD si riempie e in un PC da 1000 e qualcosa euro mi viene da ridere che l'abbiano messo.
Poi al tizio sottocasa non lo saprà neanche, e questa è una componente del computer, però è una componente che gli SSD hanno dimostrato essere importante e quindi se uno saputo dice "che merda gli iMac, hanno l'hd da solo 5400giri" ha solo ragione, perché con un piccolo sforzo in più si poteva fare un upgrade della condizione esistente che non implicasse solo design fescion.
Bisogna un po' distinguere di due piani, perché le caratteristiche tecniche sono comunque importanti e non è vero che Apple funziona sempre e comunque bene.
Non sono d'accordo...
Se un Mac con hd da 5400 ha le stesse prestazioni di un pc con hd da 7200 non puoi dire "che merda"...
È visto che il mio iMac ha la stessa reattività del mio pc con ssd, Apple dimostra che le prestazioni di un singolo componente contano relativamente poco, specie sugli iMac che sono pensato per l'uso di tutti i giorni e non pro!!
Ripeto, prima di dire che merda un prodotto bisognerebbe provarlo, o per lo meno informarsi per bene, e non valutarlo leggendo semplicemente dei numeri, spesso non conoscendone nemmeno il risultato...come valutare un hd leggendo il valore del buffer...
samsamsam
04-12-2012, 23:50
Non sono d'accordo...
È visto che il mio iMac ha la stessa reattività del mio pc con ssd...
Significa che il tuo pc ha qualche problema..
Sulla questione del buffer, invece, concordo
megamitch
05-12-2012, 09:43
È visto che il mio iMac ha la stessa reattività del mio pc con ssd, Apple dimostra che le prestazioni di un singolo componente contano relativamente poco, specie sugli iMac che sono pensato per l'uso di tutti i giorni e non pro!!
Secondo me il tuo PC non funziona.
E cmq non capisco cosa significa che un "iMac è pensato per utilizzi di tutti giorni e non pro". Cos'è un costoso giocattolo? Per favore va bene essere di parte ma qui si esagera.
L' iMac 27" vecchia generazione mio padre non l'ha preso certo per Facebook...
JarreFan
05-12-2012, 11:35
Parlo da appassionato Apple, quindi sono "di parte"
Ho provato l'iPad Mini e, avendo sia iPhone4s che iPad3, la differenza della qualità del display l'ho notata subito, ci sono rimasto "male", speravo davvero meglio.
Una amica che era con me, che però non ha mai visto un iPad da vicino, non notava nulla... fino a che ovviamente non ha visto l'iPad retina di fianco, a quel punto anche lei si è resa conto della differenza.
Significa che il tuo pc ha qualche problema..
Sulla questione del buffer, invece, concordo
Ma anche no!!
Il cambiamento tra HD meccanico e SSD, sul pc, è stato enorme, così come i test fatti sono in linea con quell'ssd..è proprio il tempo di avvio o ti apertura delle applicazioni e le installazioni ad essere simili sui due sistemi, poi ovvio che la velocità di copia/spostamento dei file è un'altra cosa...ma ripeto, la reattività è paragonabile!!!
Secondo me il tuo PC non funziona.
E cmq non capisco cosa significa che un "iMac è pensato per utilizzi di tutti giorni e non pro". Cos'è un costoso giocattolo? Per favore va bene essere di parte ma qui si esagera.
L' iMac 27" vecchia generazione mio padre non l'ha preso certo per Facebook...
Ancora...oh ma siete forti, o avete ragione voi o sono gli altri ad avere qualcosa che non va...il pc va alla grande, ripeto, tutta un'altra cosa rispetto all'HD meccanico e i bene nella norma...
L'imac è un all-in-one per uso domestico, non è pensato per utilizzi e quindi richieste di tipo professionali...
Se prendi un iMac e pensi di farci un rendering dello stadio di s.siro in 2 minuti, hai sbagliato acquisto...
È la gente che di solito si assembla n pc con 12 core, 16 Gb di RAM e scheda video paura per andarci su Facebook e youporn!!
La maggior parte dei pc assemblati sono sfruttati si è no al 20%, le uniche occasioni dove si sfruttano sono i giochi o i bench...
Per questo dico che non me ne frega nulla di sapere i componenti interni...per me potrebbero chiamarli iMac1, iMac2 e iMac3 senza specificare cosa contengono, se voglio il base prendo l'uno, se ne voglio uno un po' più performante prendo il tre...
megamitch
06-12-2012, 09:29
L'imac è un all-in-one per uso domestico, non è pensato per utilizzi e quindi richieste di tipo professionali...
Se prendi un iMac e pensi di farci un rendering dello stadio di s.siro in 2 minuti, hai sbagliato acquisto...
È la gente che di solito si assembla n pc con 12 core, 16 Gb di RAM e scheda video paura per andarci su Facebook e youporn!!
La maggior parte dei pc assemblati sono sfruttati si è no al 20%, le uniche occasioni dove si sfruttano sono i giochi o i bench...
Per questo dico che non me ne frega nulla di sapere i componenti interni...per me potrebbero chiamarli iMac1, iMac2 e iMac3 senza specificare cosa contengono, se voglio il base prendo l'uno, se ne voglio uno un po' più performante prendo il tre...
Se a te non frega nulla amen, ma a che titolo tu possa dire che un iMac non è una macchina da lavoro non riesco proprio a capirlo.
A casa con l'iMac 27" facciamo editing fotografico e montaggi video HD a livello semi-professionale (non è la nostra principale attività lavorativa), e non si tratta di video delle vacanze. Il mac è stato acquistato per necessità, in quanto avremmo dovuto collaborare con un professionista che lavora in ambiente Apple.
E la chiuderei qui.
Ciao a tutti
samsamsam
06-12-2012, 16:52
Ma anche no!!
Il cambiamento tra HD meccanico e SSD, sul pc, è stato enorme, così come i test fatti sono in linea con quell'ssd..è proprio il tempo di avvio o ti apertura delle applicazioni e le installazioni ad essere simili sui due sistemi, poi ovvio che la velocità di copia/spostamento dei file è un'altra cosa...ma ripeto, la reattività è paragonabile!!!
ripeto il concetto:
se il tuo pc con SSD apre le applicazioni nello stesso tempo di un imac con un HD 2.5 5.400 giri non è l'imac ad essere reattivo, è il pc che ha qualche problema.
:mc: :cool:
LuPellox85
06-12-2012, 17:44
per me potrebbero chiamarli iMac1, iMac2 e iMac3 senza specificare cosa contengono, se voglio il base prendo l'uno, se ne voglio uno un po' più performante prendo il tre...
Per me un utente che pensa questo dovrebbe essere iscritto ad un altro forum invece che a hardware upgrade :D
Se a te non frega nulla amen, ma a che titolo tu possa dire che un iMac non è una macchina da lavoro non riesco proprio a capirlo.
A casa con l'iMac 27" facciamo editing fotografico e montaggi video HD a livello semi-professionale (non è la nostra principale attività lavorativa), e non si tratta di video delle vacanze. Il mac è stato acquistato per necessità, in quanto avremmo dovuto collaborare con un professionista che lavora in ambiente Apple.
E la chiuderei qui.
Ciao a tutti
perchè per l'ambito professionale ci sono i mac pro, dove "pro" sta proprio per "professional" ossia, guarda caso, professionale...
se tu vuoi far fare ad un imac un lavoro professionale nessuno te lo vieta, ma ripeto, non è per quello che è stato pensato!!!!
ripeto il concetto:
se il tuo pc con SSD apre le applicazioni nello stesso tempo di un imac con un HD 2.5 5.400 giri non è l'imac ad essere reattivo, è il pc che ha qualche problema
ripeto il concetto, se non sapete, non parlate.
prima avevo 2 velociraptor in raid0, poi l'SSD che surclassava completamente il raid di VR (se avesse qualche problema non sarebbe stato così) e l'imac che è paragonabile al SSD e cmq di gran lunga al raid di VR!!!
Per me un utente che pensa questo dovrebbe essere iscritto ad un altro forum invece che a hardware upgrade
xkè???
io sono appassionato di tecnologia, il mio PC lo domostra dato che l'ho fatto solo x divertimento e passione, visto che lo sfrutto al 20%, ma ci sono circostanze dove una persona un PC vuole solo avere una cosa che funziona e che funziona bene, il xkè e x come possono non interessargli!!!
Raghnar-The coWolf-
06-12-2012, 19:41
perchè per l'ambito professionale ci sono i mac pro, dove "pro" sta proprio per "professional" ossia, guarda caso, professionale...
Ti prego basta :sofico:
samsamsam
06-12-2012, 22:24
prima avevo 2 velociraptor in raid0, poi l'SSD che surclassava completamente il raid di VR (se avesse qualche problema non sarebbe stato così) e l'imac che è paragonabile al SSD e cmq di gran lunga al raid di VR!!!
!!!
Ahahahahahah ahaha :D :D
Però devo ammettere che sei simpatico!!!!
Ahahahahahah ahaha :D :D
Però devo ammettere che sei simpatico!!!!
Ripeto, senza sapere, è meglio non parlare...si va a finire di fare delle brutte figure...
Xkè mai dovrei mentire, il pc mi è costato molto di più dell'imac, ed è quello che uso, l'imac lo usano solo i miei genitori, io lo uso solo per sincronizzare iPhone e iPad visto che iTunes su pc fa cagare!!
Se dico che ho avuto queste esperienze è xkè è così, di certo non vado a mentire per queste cose, ma ci mancherebbe altro...
Se vuoi credermi bene, se non vuoi credermi sinceramente non mi interessa, la cosa che conta è quello che ho constatato io dopo aver provato queste tecnologie, se anche te le hai provate e hai avuto risultati differenti ne possiamo parlare, ma se non le hai provate hai solo da star zitto e accettare di credere o non credere a chi invece l'ha fatto, ma di certo potresti evitare di prendervi per il culo facendo i passare come quello che va in giro a mentire, quando proprio non è così, ripeto, ci manca solo che menta su queste cose, come se me ne venisse in tasca qualcosa...
Raghnar-The coWolf-
07-12-2012, 11:02
Se dico che ho avuto queste esperienze è xkè è così, di certo non vado a mentire per queste cose, ma ci mancherebbe altro...
Se vuoi credermi bene, se non vuoi credermi sinceramente non mi interessa, la cosa che conta è quello che ho constatato io dopo aver provato queste tecnologie, se anche te le hai provate e hai avuto risultati differenti ne possiamo parlare, ma se non le hai provate hai solo da star zitto e accettare di credere o non credere a chi invece l'ha fatto, ma di certo potresti evitare di prendervi per il culo facendo i passare come quello che va in giro a mentire, quando proprio non è così, ripeto, ci manca solo che menta su queste cose, come se me ne venisse in tasca qualcosa...
E queste esperienze sono assolutamente generali ed indicative, sperimentalmente ripetibili, statisticamente significative...
Non è che l'iMac che usano i tuoi è vuoto, e il tuo PC è pieno di software e magari relativi crack?
Non è che magari utilizzi un antivirus + firewall + qualcos altro per garantire una sicurezza extra e che all'avvio ti scannerizza anche le mutande?
Non è che magari, appunto, non capisci una ACCA come tuo solito?
E queste esperienze sono assolutamente generali ed indicative, sperimentalmente ripetibili, statisticamente significative...
Non è che l'iMac che usano i tuoi è vuoto, e il tuo PC è pieno di software e magari relativi crack?
Non è che magari utilizzi un antivirus + firewall + qualcos altro per garantire una sicurezza extra e che all'avvio ti scannerizza anche le mutande?
Non è che magari, appunto, non capisci una ACCA come tuo solito?
Innanzitutto vediamo di non offendere, visto che io non lo faccio con te!!
Secondo, sono semplicemente le mie esperienze, ripeto, se vogliamo parlarne è un conto, ma venire a darmi del bugiardo o dell'idiota quando non si ha modo di confutare quello che dico non mi piace!!
Terzo, quando avevo fatto quelle prova l'imac era quello vecchio, era il pc ad essere nuovo, quindi sia con i VR che con l'ssd le prove le ho sempre fatte con appena Windows seven installato, mentre l'imac è del 2009 e da allora non ci ho mai fatto nulla, anzi, lo usano i miei genitori che erano i grado di imprestarmi un pc con Windows ogni 6 mesi (è stato proprio il motivo che mi ha spinto a regalargli un iMac, x non doverglielo sistemare ogni volta)
cmq giusto per...ho ritrovato questi due video che avevo fatto:
http://zazzino@zazzino.altervista.org/_altervista_ht/photoshop.avi
http://zazzino@zazzino.altervista.org/_altervista_ht/boot.avi
il pc è quello in firma, questo è un bench del mio SSD oggi, dopo più di un anno che non formatto il PC e l'SSD ha 3 anni di vita
http://zazzino@zazzino.altervista.org/_altervista_ht/x25-m.JPG
stormaker
07-12-2012, 13:34
ragazzi vi state scannando per un argomento che non è neanche trattato dal topic, un minimo di automoderazione, non si parla di ipad mini (o per lo meno del suo schermo) da un bel po'
mdxspecial90
12-12-2012, 07:59
ragazzi vi state scannando per un argomento che non è neanche trattato dal topic, un minimo di automoderazione, non si parla di ipad mini (o per lo meno del suo schermo) da un bel po'
quoto ;) per rimanere in tema, ieri mi sono deciso che verso natale,o subito dopo, prenderò un tablet.. ho provato in negozio un pò di tutto (nexus 7, kindle, galaxy ecc) la differenza del display tra ipad mini e retina c'è, e si nota..ma si nota anche la differenza di prezzo tra il mini e l'ipad 3!
brevi considerazioni:
per l'autore: ti sembra che la parola "scandaloso" sia apropriata per definire uno schermo di un pezzo di hardware? oppure "scandaloso" sia piu' appropriato a definire qualcos'altro? chiedo perche' mi sembra che si sia perso il lume della ragione.
Per chi si lamenta: l'ipad mini ha una diagonale di 7,9" con risoluzione 1024x768, i vecchi ipad (intendo quelli "grossi" e di prima generazione) avevano una diagonale di 9,7" e risoluzione 1024x768 e nessuno vedeva pixel grossi come case e nessuno si lamentava di questo "scandaloso" schermo. C'e' qualcosa che non mi torna...
mdxspecial90
12-12-2012, 09:07
brevi considerazioni:
per l'autore: ti sembra che la parola "scandaloso" sia apropriata per definire uno schermo di un pezzo di hardware? oppure "scandaloso" sia piu' appropriato a definire qualcos'altro? chiedo perche' mi sembra che si sia perso il lume della ragione.
Per chi si lamenta: l'ipad mini ha una diagonale di 7,9" con risoluzione 1024x768, i vecchi ipad (intendo quelli "grossi" e di prima generazione) avevano una diagonale di 9,7" e risoluzione 1024x768 e nessuno vedeva pixel grossi come case e nessuno si lamentava di questo "scandaloso" schermo. C'e' qualcosa che non mi torna...
stessa cosa riguarda l'ipad 2! anzi, proprio perchè si è passati da 9.7 a 7.9, si passa anche da 132 dpi a 163...
samsamsam
12-12-2012, 11:58
nessuno vedeva pixel grossi come case e nessuno si lamentava di questo "scandaloso" schermo. C'e' qualcosa che non mi torna...
Tu dici? Qui dentro dopo l'uscita del retina lo schermo del 2 è stato definito dannoso per la vista, i suoi pixel enormi e cubettosi, e chi non notava la differenza con problemi di vista. Hai seguito il thread del new iPad?
Ho confrontato ormai più volte il display del mini con quello retina. La differenza c'è ed è innegabile ma definire scandaloso quel display è fuori luogo. Chi ha l'ipad 2 allora cosa dovrebbe fare? E come dice M@n qualcosa non torna.
PS: l'anno prossimo il mini sarà mio.
Tu dici? Qui dentro dopo l'uscita del retina lo schermo del 2 è stato definito dannoso per la vista, i suoi pixel enormi e cubettosi, e chi non notava la differenza con problemi di vista. Hai seguito il thread del new iPad?
ma infatti era da dare dei deficienti a chi diceva quelle cose...
non è che xkè 2 persone dicevano una cosa, che allora tutti la debbano pensare uguale!!!
lo schermo del retina è nettamente migliore dell'ipad2, ma questo non vuol dire che il 2 faccia cagare...
rispetto al mini, lo schermo del retina è ovviamente migliore, ma la differenza è molto meno marcata rispetto che con l'ipad2, e se appunto già quest'ultimo non si poteva definire scandaloso (che tra l'altro è ancora in liena con la concorrenza più recente) ancora meno lo si può fare del mini che invece è un'ottimo compromesso, ossia la diagonale giusta per quella risoluzione!!!
samsamsam
12-12-2012, 19:16
ma infatti era da dare dei deficienti a chi diceva quelle cose...
non è che xkè 2 persone dicevano una cosa, che allora tutti la debbano pensare uguale!!!
lo schermo del retina è nettamente migliore dell'ipad2, ma questo non vuol dire che il 2 faccia cagare...
rispetto al mini, lo schermo del retina è ovviamente migliore, ma la differenza è molto meno marcata rispetto che con l'ipad2, e se appunto già quest'ultimo non si poteva definire scandaloso (che tra l'altro è ancora in liena con la concorrenza più recente) ancora meno lo si può fare del mini che invece è un'ottimo compromesso, ossia la diagonale giusta per quella risoluzione!!!
Se vuoi ti linko i messaggi così provvedi tu a dare del deficiente a chi ritieni.
Per il resto: quando esce il Mini retina ne riparliamo :D
Edit:
Con l'iPad 3 finalmente si può usare il tablet per fare letture anche di diverse ore senza ammazzare la vista.
Prima i documenti soprattutto con i caratteri piccoli, sgranavano e si era costretti a metterli in orizzontale.
Ora sembrano stampati, si possono leggere documenti complessi in verticale come un libro, e i testi neri su bianco sono molto più rilassanti per la vista.
Chi non vede differenze evidenti ha probabilmente problemi di vista e non lo dico per fare una scortese battuta, purtroppo non tutti abbiamo la stessa capacità visiva.
Ma la differenza dei display è oggettivamente abissale.
È ti dirò, condivido quanto è stato scritto. Ora, se questa opinione per te è da deficiente è una tua personale opinione, per me non lo è, anzi, 'coglieva nel segno'.
Se vuoi ti linko i messaggi così provvedi tu a dare del deficiente a chi ritieni.
Per il resto: quando esce il Mini retina ne riparliamo :D
Edit:
È ti dirò, condivido quanto è stato scritto. Ora, se questa opinione per te è da deficiente è una tua personale opinione, per me non lo è, anzi, 'coglieva nel segno'.
X me la verità sta sempre nel mezzo...
Ripeto, l'iPad3 era nettamente migliore del 2, ma questo non vuol dire che il due era una merda!!
Come una Ferrari è nettamente migliore di una porsche, ma sfidò chiunque a dire che la porsche sia una merda...
Ora lo schermo del mini è migliore dell'ipad2 (nel senso che è più definito), quindi non si può assolutamente definire una tragedia, una merda, scandaloso, vergognoso e quanto di più bizzarro si è sentito!!
Quando (e se) uscirà il mini retina sarà migliore di questo, ma ripeto, in fatto che ci possa essere qualcosa di migliore, non significa che sia una merda!!!
X me la frase da deficiente era dire che il 2 fa male alla vista...
Idem il fatto che col 3 si possono fare letture prolungate senza problemi...il cavolo...io ci ho provato a leggere un libro sul retina...è una tortura tanto quanto sul 2!!!
samsamsam
13-12-2012, 23:50
Quindi per te leggere sul due è lo stesso che leggere sul '3'? (Leggere sul 3 è una tortura tanto quanto leggere sul due)
Non mi sorprendono le tue considerazioni sul display del mini allora :asd:
Poi, come al solito intervieni per dire cose che non c'entrano nulla col discorso che citi.
È stato detto, in relazione al due, che nessuno notava pixel grandi o si lamentava del display. Io ho fatto notare che non è così, richiamando le relative discussioni. Stop. Cosa c'entrano i tuoi interventi? Cosa c'entra etichettare come 'da deficente' certe opinioni?
Rispondo io: nulla, ma io non ci faccio più caso ;)
Si, effettivamente zazzu i tuoi commenti sono alquanto fuori luogo, sembra che lo fai apposta per mettere zizzanie.
Valutate l' ipotesi che fare uscire prima un ipad mini senza display definito fosse 'necessario' perché sarebbe mancato nel catalogo un tale prodotto, se si fosse partito direttamente col retina. Non mi sembra una cosa così banale.
Lo "scandalo" secondo me è dato dal fatto che già la concorrenza fornisce display, di quel formato circa, molto più definiti del mini, ma proprio senza ombra di dubbio. Invece il mini parte con un display quanto meno 'discutibile', ma, per carità, si legge lo stesso, mica perdi la vista se ti avventuri nella lettura col mini! Però, su un aspetto che ricopre direi un' enorme importa su di un tablet, quale che è il display, io avrei spinto subito su un display maggiormente definito. Tant' è, io personalmente, ho deciso di optare su altro, sulla concorrenza, preferendo un display maggiormente definito che all' ipad mini.
X me la verità sta sempre nel mezzo...
Ripeto, l'iPad3 era nettamente migliore del 2, ma questo non vuol dire che il due era una merda!!
Come una Ferrari è nettamente migliore di una porsche, ma sfidò chiunque a dire che la porsche sia una merda...
Ora lo schermo del mini è migliore dell'ipad2 (nel senso che è più definito), quindi non si può assolutamente definire una tragedia, una merda, scandaloso, vergognoso e quanto di più bizzarro si è sentito!!
Quando (e se) uscirà il mini retina sarà migliore di questo, ma ripeto, in fatto che ci possa essere qualcosa di migliore, non significa che sia una merda!!!
X me la frase da deficiente era dire che il 2 fa male alla vista...
Idem il fatto che col 3 si possono fare letture prolungate senza problemi...il cavolo...io ci ho provato a leggere un libro sul retina...è una tortura tanto quanto sul 2!!!
5gg per linguaggio non consono
piccolo OT
La Porsche NON e' inferiore ad una Ferrari ;)
guylmaster
14-12-2012, 20:56
In realtà l'iPad mini ha fatto il record di vendite rispetto agli altri iPad...eh si...proprio un'auto gol!!!
Proprio oggi sono passato in un centro commerciale e gli ho dato un'altra occhiata...
Secondo me è stupendo, di pixel proprio non se ne vedono, anzi...è io sono possessore del retina, quindi dovrei accorgermene all'istante di una differenza significativa, e ripeto, non l'ho vista, pur avendo i dispositivi un affianco all'altro!!
Contando inoltre che ha più densità di pixel rispetto l'iPad2 e che nessuno si è mai lamentato del 2, anzi, si diceva che la risoluzione del 3 era inutilmente esagerata...
Senza contare il fattore estinto, con quei bordi sottilissimi, il peso, i materiali, lo spessore... è davvero da sbavo
Tu sei sempre il "il bastian contrario" ma con dati alla mano, e mi fa piacere, infatti per esserci una disucssione è sempre ottimo che qualcuno navighi in senso opposto.
Io mi ritrovo a darti ragione, infatti se un prodotto non rispecchia le proprie esigenze non vuol dire a forza che è una cacca. L'unica cosa su cui però dissento è sul fatto "che non si nota". Ovvero, non ho guardato l'ipad mini in questione, ma ad esempio se dal mio Ipad 3 mi ritrovo a guardare l'ipad 2 di mio fratello mi rendo conto della minore risoluzione. Questo è tutto dire perché quando comprai il 3 invece non me ne accorgevo nemmeno.
Tutto questo per dire cosa? che dipende da persona a persona, ce chi ci fa meno caso, chi ci fa più caso e proprio per questo ritorniamo al punto di prima ovvero che non è detto che siccome io ci faccio caso e magari non mi piace allora vuol dire che non debba piacere a nessuno.
Tanto per creare un'altro spunto alla discussione (che ammetto di non aver letto interamente, quindi spero di non ridire una cosa già detta) a me sarebbe piaciuto uno schermo da 5 pollici tipo il note. Perchè alla fine dei giochi tra un 8 pollici ed un 10 pollici a me non cambia nulla, devo comunque portarmi una borsetta apposta, invece un 5 pollici infilato nella tasca del giaccone sarebbe stato veramente strategico.
Questo spunto mi è venuto perchè un mio collega ha il Note (il primo) ed il 5 pollici come esperienza per la navigazione è davvero buona, e come portabilità ripeto mi entrerebbe nel giaccone.
Detto questo anche il Nexus tirato in ballo non mi sembra male, peccato solo che sono 3g dipendente, perchè se a quel prezzo ci avessero messo dentro anche il 3g un pensierino lo avrei fatto sicuramente (anche se a dir la verità sono troppo IOs dipendente attualmente per pensare ad un Android).
Ho acquistato proprio nella giornata di ieri un iPad mini 32GB Wi-Fi/Cellular.
Lo schermo è superiore alla concorrenza, vedi Galaxy Tab 2 e Nexus 7 (che ho avuto entrambi).
Inferiore a iPad 4 e iPhone 5, la nitidezza non è la solita.
Nei filmati e foto di risoluzione non altissima la differenza è minima e valutabile solo con i dispositivi messi vicini.
Ma nella lettura di eBook, pagine internet e in particolare nei giochi la differenza è notevole e facilmente riscontrabile.
I video HD...Un abisso.
A breve inserisco delle foto dove si vede chiaramente i pixel del display a differenza dell'iPhone 5 e iPad 4.
Raghnar-The coWolf-
15-12-2012, 10:37
imho la questione è molto semplice: uno schermo "retina" pesa e inspessisce il prodotto, perchè ha bisogno di retrilluminazione molto più intensa per arrivare alla stessa illuminazione e contrasto su schermo essendoci più dissipazione interpixel, questo implica LED più grossi e pesanti, e batteria a maggiore capacità (quindi più grossa e pesante). Considerando poi che i dpi aumentano ulteriormente rispetto ad iPad Retina, dissipazioni e quindi potenza necessaria, aumentano ancora di più.
E' un problema fisico, che incrementa esponenzialmente le difficoltà nel costruire un prodotto simile.
Volevano, per scelta, fare un prodotto sottile e leggero, perchè questo è l'indirizzo d'uso di iPad MINI, e l'hanno fatto.
Sarebbe stato assurdo fare un iPad 7" spesso quanto il 10" e pesante uguale (in proporzione) "perchè così è retina". Invece hanno voluto un prodotto con dimensioni ridotte del 20% ma con la metà del peso e spessore, e imho han fatto benissimo. L'esperienza d'uso ideale ribadisco che è col form factor più leggero e sottile possibile, così come l'esperienza d'uso ideale nel mondo non digitale, che ha altri limiti di pesi e spessori, è in una cartelletta rigida o agendina rilegata, non in un volume formato enciclopedico.
L'idea era avvicinarsi a quell'esperienza, e imho l'idea è la migliore che potevano avere rispetto a quella di affollare di pixel un device portabile a discapito della portabilità.
Se a voi non piace, esiste iPad Maxi o altri prodotti.
Se poi chiedete i miracoli, a volte li fanno (ci sono cellulari come l'Oppo, a più di 400dpi e spessi pochi mm), ma a volte no, non si possono di certo PRETENDERE.
L'altra cosa che si poteva chiedere era rinunciare a questa fissazione per le risoluzioni, e magari fornire una risoluzione intermedia che garantisse i dpi intorno a quelli dell'iPad retina senza compromettere spessori. Ma questa è un'altra scelta, che agli utenti Apple è sempre piaciuta e hanno difeso fino alla morte... è una scelta un po' imbecille nel 2012 e ridotta al minimo sforzo, perchè si ritorna all'elasticità di programmazione grafica del VACS nel 1990, ma è una scelta che nel mobile ha anche il suo senso, dato l'obiettivo è far sviluppare anche lo zio mario che ha fatto il corso del comune e vuole fare la App spiegare la storia di cinisello balsamo.
Lo schermo è superiore alla concorrenza, vedi Galaxy Tab 2 e Nexus 7 (che ho avuto entrambi).
E con questo possiamo chiudere i battenti, di che cosa stiamo a discutere se la gente è di parte, o cieca, o in malafede, o chi più vuole ne metta. Tolgo l' iscrizione al topic che è meglio. Saluti.
E con questo possiamo chiudere i battenti, di che cosa stiamo a discutere se la gente è di parte, o cieca, o in malafede, o chi più vuole ne metta. Tolgo l' iscrizione al topic che è meglio. Saluti.
Per per parte cosa intendi?
Se ti riferisci a me, stai proprio sbagliano.
Ho come primo telefono un Galaxy S3 e praticamente inutilizzato l'iPhone 5, sempre ammesso la superiorità del S3.
Ho un iPad 4, iPad mini, iPhone 5, ASUS TF300T, Galaxy S3.
Ho avuto un Samsung S2, Galaxy Note, Nexus 7, Galaxy Tab 2 7" e 10" entrambi versione con modulo 3G.
Con che coraggio mi definisci di parte.
Prossimo acquisto il TF700T per sostituire il TF300T causa schermo non all'altezza.
Qui di parte sei solo te, ho l'impressione.
Raghnar-The coWolf-
15-12-2012, 11:36
Ho un iPad 4, iPad mini, iPhone 5, ASUS TF300T, Galaxy S3.
Ho avuto un Samsung S2, Galaxy Note, Nexus 7, Galaxy Tab 2 7" e 10" entrambi versione con modulo 3G.
Con che coraggio mi definisci di parte.
Beh hai un avatar con scritto Apple e di tutta questa meraviglia hai in firma unicamente prodotti Apple, e ti pronunci con sicurezza su questioni un filino incerte, tanto neutrale non sembri :asd:
Beh hai un avatar con scritto Apple e di tutta questa meraviglia hai in firma unicamente prodotti Apple, e ti pronunci con sicurezza su questioni un filino incerte, tanto neutrale non sembri :asd:
Quindi se con l'avatar Android affermo che l'iPad mini è migliore del Nexus 7 e GT-P3100 a doppia valenza rispetto ad un'affermazione fatta con l'avatar Apple?
Personalmente mi sembra una minchiata.
Utilizzo il logo della mela in quanto la mia preferenza è Apple, ma non nessun problema a provare e se ritengo validi utilizzare altri dispositivi.
Non sono un ULTRAS che non vede altro...Mi piace guardarmi intorno e poter scegliere.
samsamsam
15-12-2012, 12:04
Personalmente mi sembra una minchiata.
.
Applausi per Fibra :D
E con questo possiamo chiudere i battenti, di che cosa stiamo a discutere se la gente è di parte, o cieca, o in malafede, o chi più vuole ne metta. Tolgo l' iscrizione al topic che è meglio. Saluti.
ti seguo... :asd:
stormaker
15-12-2012, 12:25
Da possessore di ipad mini secondo me lo schermo del nexus 7 è migliore, non tanto nettamente, ma è meglio....non so come si faccia a dire il contrario, poi sono d'accordo se la tua affermazione è legata alla diagonale dello schermo
Raghnar-The coWolf-
15-12-2012, 12:47
Quindi se con l'avatar Android affermo che l'iPad mini è migliore del Nexus 7 e GT-P3100 a doppia valenza rispetto ad un'affermazione fatta con l'avatar Apple?
Non ha doppia valenza, rimane uno statment categorico su qualcosa che deve essere argomentato (è migliore in che senso? Come diagonale? risoluzione? contrasto? Non può essere migliore IN TUTTO, dato che ad esempio il Nexus7 ha molti più dpi, in qualcosa sicuramente si può preferire) quindi rimane QUELLA una stronzata...
Inoltre dire di non essere di parte quando è evidente che si parteggia e si tratta la cosa da vero fan a più riprese è semplicemente intellettualmente disonesto.
Se fossi "neutralte" come dici magari metteresti in firma il cellulare che a tua detta useresti di più, e non l'iPhone 5. Metteresti magari qualche computer Windows che usi, e non vecchi macbook air che hai venduto... mi sembra ridicolo essere qua a sostenere il contrario e prendersi pure gli "applausi" =_=
samsamsam
15-12-2012, 13:11
Preciso in premessa che l'applauso non era per il merito, ma per la forma, obiettivamente simpatica, della esclamazione (e poi io sono di Palermo, sono entrato subito in empatia con il termine usato :D)
Venendo a noi: non penso che la scelta del display sia stata dettata da limiti tecnologici.
Guarda l'iPod touch: ha quasi tutte le funzionalità dell'ip5 ma è più sottile, più leggero, ha il display retina e costa 200 euro.
Il display del mini, secondo me, risponde a ben precise strategie di politica commerciale: quando uscirà- perché uscirà- il mini retina la Apple avrà buon gioco a spingere nuovamente per l'acquisto.
Uscire oggi con due novità (dimensioni e retina) sarebbe stato un non sense, esattamente come sarebbero i saldi a Natale: prima Natale, poi saldi; prima mini, poi mini retina.
A me sembra davvero ovvio.
Personalmente, peraltro, ritengo che una risoluzione elevata abbia molto più senso su un tablet che su un portatile (per il quale la full hd basta e avanza).
Da possessore di ipad mini secondo me lo schermo del nexus 7 è migliore, non tanto nettamente, ma è meglio....non so come si faccia a dire il contrario, poi sono d'accordo se la tua affermazione è legata alla diagonale dello schermo
No parliamo dell'estetica che è nettamente dalla parte dell'iPad mini con il suo spessore e la cornice nettamente più sottile in modo da lasciare molto più spazio al display, parlo della godibilità del display durante l'utilizzo. Nessuna analisi da laboratorio sulle caratteristiche dei 2 display, utilizzo puro.
Non discuto del Tegra 3 più potente nei benchmark rispetto al vecchio Dual Core delll'iPad mini, anche se la realtà i giochi sviluppati per iOS non hanno problemi mentre quelli per Android su hardware Tegra 3 è un campo minato (anche qui parlo per esperienza). Posso indicarti due forum dove è presente la lista dei giochi incompatibili con il Tegra 3, ti assicuro che sono molti. A pensare che il Tegra 3 è stato progettato per offrire grandi prestazioni sui giochi, tali giochi sono il suo tallone di Achille.
giuseppe39
19-12-2012, 08:54
Venendo a noi: non penso che la scelta del display sia stata dettata da limiti tecnologici.
Guarda l'iPod touch: ha quasi tutte le funzionalità dell'ip5 ma è più sottile, più leggero, ha il display retina e costa 200 euro.
Il display del mini, secondo me, risponde a ben precise strategie di politica commerciale: quando uscirà- perché uscirà- il mini retina la Apple avrà buon gioco a spingere nuovamente per l'acquisto.
Uscire oggi con due novità (dimensioni e retina) sarebbe stato un non sense, esattamente come sarebbero i saldi a Natale: prima Natale, poi saldi; prima mini, poi mini retina.
A me sembra davvero ovvio.
Personalmente, peraltro, ritengo che una risoluzione elevata abbia molto più senso su un tablet che su un portatile (per il quale la full hd basta e avanza).
Finalmente un commento onesto, o meglio un'ammissione onesta, che non gira intorno al problema fingendo di non vedere o capire.
1024x768 ovvero 162 PPI spalmati su schermi di grandi dimensioni (8 e 10 pollici) non si possono guardare, considerato che un tablet lo si tiene in mano e lo si utilizza alla stessa distanza di un libro.
Specialmente ora che l'alta risoluzione sta invadendo ogni settore della tecnologia: dai monitor per pc, agli schermi dei piccoli smartphone alle tv di casa.
Specialmente considerato che il display di un tablet è l'unica cosa con la quale dobbiamo interagire e fare i conti.
Uscirsene con un pannello simile dopo un anno di Retina tanto elogiato e sbandierato e montato con orgoglio (giustamente aggiungo) su tutti gli ultimi dispositivi Apple a me sa solo di incredibile presa per i fondelli.
E mi sembra assurdo che molti utenti che fanno la fortuna di Apple pagando assai caro i loro pur ottimi prodotti riescano a giustificare scelte commerciali così scandalosamente basse, adducendo difficoltà tecniche fantasiose o confronti improbabili con la concorrenza, quando sono egli stessi gli unici a rimetterci.
Ma quanti di voi tornerebbero a comprare una vecchia TV a tubo catodico, che tanto se guardata dalla giusta distanza non si nota la differenza con una FULL HD?
I prodotti Apple li trovo strepitosi ma non permetto a nessuno di prendermi per i fondelli, neanche a mia madre, figuriamoci a una multinazionale.
Silent killer
19-12-2012, 10:22
sinceramente io decisi di rimanere con ipad 2 piuttosto di avere un ipad 3 più pesante, più spesso e più surriscaldato. Ora è uscito il mini e per me il passaggio dal 2 è giustificato. 650 grammi di tablet, mi prendo un portatile a questo punto..
Finalmente un commento onesto, o meglio un'ammissione onesta, che non gira intorno al problema fingendo di non vedere o capire.
1024x768 ovvero 162 PPI spalmati su schermi di grandi dimensioni (8 e 10 pollici) non si possono guardare, considerato che un tablet lo si tiene in mano e lo si utilizza alla stessa distanza di un libro.
Specialmente ora che l'alta risoluzione sta invadendo ogni settore della tecnologia: dai monitor per pc, agli schermi dei piccoli smartphone alle tv di casa.
Specialmente considerato che il display di un tablet è l'unica cosa con la quale dobbiamo interagire e fare i conti.
Uscirsene con un pannello simile dopo un anno di Retina tanto elogiato e sbandierato e montato con orgoglio (giustamente aggiungo) su tutti gli ultimi dispositivi Apple a me sa solo di incredibile presa per i fondelli.
E mi sembra assurdo che molti utenti che fanno la fortuna di Apple pagando assai caro i loro pur ottimi prodotti riescano a giustificare scelte commerciali così scandalosamente basse, adducendo difficoltà tecniche fantasiose o confronti improbabili con la concorrenza, quando sono egli stessi gli unici a rimetterci.
Ma quanti di voi tornerebbero a comprare una vecchia TV a tubo catodico, che tanto se guardata dalla giusta distanza non si nota la differenza con una FULL HD?
I prodotti Apple li trovo strepitosi ma non permetto a nessuno di prendermi per i fondelli, neanche a mia madre, figuriamoci a una multinazionale.
Mio Dio, se non è condivisibile questo discorso, cosa lo è?
Se tutti fossero così onesti e aperti si discuterebbero su dettagli ben più simpatici invece che scannarsi su cose ovvie.
Consiglio a tutti di leggere questo post DUE volte, non una sola.
Quindi per te leggere sul due è lo stesso che leggere sul '3'? (Leggere sul 3 è una tortura tanto quanto leggere sul due)
Non mi sorprendono le tue considerazioni sul display del mini allora :asd:
Poi, come al solito intervieni per dire cose che non c'entrano nulla col discorso che citi.
È stato detto, in relazione al due, che nessuno notava pixel grandi o si lamentava del display. Io ho fatto notare che non è così, richiamando le relative discussioni. Stop. Cosa c'entrano i tuoi interventi? Cosa c'entra etichettare come 'da deficente' certe opinioni?
Rispondo io: nulla, ma io non ci faccio più caso ;)
ovviamente leggere sul 3 è meglio che sul due... il "TANTO QUANTO" era riferito al fatto che fa schifo su entrambi, sul 3 un po' meno schifo, ma sempre schifo rimane!!!
il discorso del deficiente era riferito a chi diceva che guardare lo schermo del 2 fa perdere la vista...
Si, effettivamente zazzu i tuoi commenti sono alquanto fuori luogo, sembra che lo fai apposta per mettere zizzanie.
Valutate l' ipotesi che fare uscire prima un ipad mini senza display definito fosse 'necessario' perché sarebbe mancato nel catalogo un tale prodotto, se si fosse partito direttamente col retina. Non mi sembra una cosa così banale.
Lo "scandalo" secondo me è dato dal fatto che già la concorrenza fornisce display, di quel formato circa, molto più definiti del mini, ma proprio senza ombra di dubbio. Invece il mini parte con un display quanto meno 'discutibile', ma, per carità, si legge lo stesso, mica perdi la vista se ti avventuri nella lettura col mini! Però, su un aspetto che ricopre direi un' enorme importa su di un tablet, quale che è il display, io avrei spinto subito su un display maggiormente definito. Tant' è, io personalmente, ho deciso di optare su altro, sulla concorrenza, preferendo un display maggiormente definito che all' ipad mini.
il fatto che poteva essere migliore non vuol dire che questo sia una porcheria!!!
qui si dice che è scandaloso, quando invece semplicemente è allineato al mercato...
OK che da apple ci si aspetta sempre di più (e questo più che altro lo fa chi non prende apple, ma non vede l'ora di trovare una critica alla quale aggrapparsi) ma ripeto, lo schermo del mini è normalissimo e assolutamente adatto a quelle dimensioni...
e cmq, se uno crede che quella risoluzione non sia sufficiente, basta non prenderlo...
Uscire oggi con due novità (dimensioni e retina) sarebbe stato un non sense, esattamente come sarebbero i saldi a Natale: prima Natale, poi saldi; prima mini, poi mini retina.
A me sembra davvero ovvio.
Personalmente, peraltro, ritengo che una risoluzione elevata abbia molto più senso su un tablet che su un portatile (per il quale la full hd basta e avanza).
apple spesso e volentieri butta fuori più novità sullo stesso prodotto...
iphone 4 ha cambiato design rispetto al 3Gs e ha introdotto anche il primo schermo retina.
secondo me non è stato dettato dal fatto del numero di novità, ma dal fatto che avrebbero dovuto creare un'altra risoluzione (la 3° in un solo anno) con la conseguenza di frammentare ulteriormente la piattaforma iOS, le app si erano appena aggiornate per raggiungere la risoluzione del 3 che avrebbero dovuto ricominciare da capo per quella di un ipotetico mini retina (con appunto di mezzo anche quella dell'iphone5).
invece, usando la risoluzione del 2 hanno usato una risoluzione già supportata e cmq mettendola in uno schermo più piccolo ne hanno aumentato la definizione in modo così che cmq la mancanza del retina non sia così marcata.
per me non ci fa una piega!!!
concordo sul fatto che una risoluzione alta sia mediamente più utile su un tablet che su un monitor
1024x768 ovvero 162 PPI spalmati su schermi di grandi dimensioni (8 e 10 pollici) non si possono guardare, considerato che un tablet lo si tiene in mano e lo si utilizza alla stessa distanza di un libro.
i PPI sono in base alla diagonale, non spalmati su di essa.
la maggiorparte dei tablet hanno definizioni inferiori...eppure la gente li guarda comunque...
Uscirsene con un pannello simile dopo un anno di Retina tanto elogiato e sbandierato e montato con orgoglio (giustamente aggiungo) su tutti gli ultimi dispositivi Apple a me sa solo di incredibile presa per i fondelli.
presa per i fondelli??
e perchè ti senti preso in giro??
non è che ti hanno detto che era retina, l'hai comprato e una volta acceso ti sei accorto che non lo era...
ripeto, ti stanno bene le sue caratteristiche lo compri, non ti stanno bene prendi altro...cosa c'è di presa per i fondelli??
sembra che tu ne faccia un fatto personale...
E mi sembra assurdo che molti utenti che fanno la fortuna di Apple pagando assai caro i loro pur ottimi prodotti riescano a giustificare scelte commerciali così scandalosamente basse, adducendo difficoltà tecniche fantasiose o confronti improbabili con la concorrenza, quando sono egli stessi gli unici a rimetterci.
gli utenti a rimetterci??
ma che dici???se mi sta bene la compro se no no...dov'è che ci rimetto???
Ma quanti di voi tornerebbero a comprare una vecchia TV a tubo catodico, che tanto se guardata dalla giusta distanza non si nota la differenza con una FULL HD?
che diamine centra la tv a tubo catodico???
I prodotti Apple li trovo strepitosi ma non permetto a nessuno di prendermi per i fondelli, neanche a mia madre, figuriamoci a una multinazionale.
ancora...ma il tuo è proprio un fatto personale!!!
se apple non fa una cosa come la desidero io non mi sento assolutamente preso per i fondelli...semplicemente non la compro ma mi rivolgo altrove!!
se ti senti preso per i fondelli è xkè nutri un qualche genere di amore da fanboy verso apple che se solo fa qualcosa che non rispetta i tuoi ideali ti senti tradito...
io sinceramente non capisco come si faccia a sentirsi traditi (o sentirsi preso per i fondelli) da una multinazionale...
non è altro che un'azienda che vende un prodotto, emozioni o sentimenti non dovrebbero proprio essere presi in considerazione!!!
stormaker
19-12-2012, 20:29
invece, usando la risoluzione del 2 hanno usato una risoluzione già supportata e cmq mettendola in uno schermo più piccolo ne hanno aumentato la definizione in modo così che cmq la mancanza del retina non sia così marcata.
zazzu perfavore la pianti di dire questa cavolata???
ripeto, posseggo all'ipad mini, e al retina neanche si avvicina lontanamente...
dire che è a metà tra un ipad 2 e un ipad 3 è UNA BALLA (o dire che la differenza non è così marcata)...
non parlo guardando numeri ma parlo per esperienza...
per il resto non discuto
samsamsam
19-12-2012, 22:00
dire che è a metà tra un ipad 2 e un ipad 3 è UNA BALLA (o dire che la
che dire:quoto
samsamsam
19-12-2012, 22:02
il discorso del deficiente era riferito a chi diceva che guardare lo schermo del 2 fa perdere la vista...
!
Daje con le offese alle persone....
zazzu perfavore la pianti di dire questa cavolata???
ripeto, posseggo all'ipad mini, e al retina neanche si avvicina lontanamente...
dire che è a metà tra un ipad 2 e un ipad 3 è UNA BALLA (o dire che la differenza non è così marcata)...
non parlo guardando numeri ma parlo per esperienza...
per il resto non discuto
è migliore dell'ipad 2? SI
è inferiore dell'ipad 3? SI
ergo, è a metà tra i due...non ci vuole una scienza!!!
se l'ipad 2 non faceva schifo, non capisco come si possa dire che faccia schifo il mini, dato che è migliore...
anche il fatto del "non è così marcata"...bisogna quantificarlo...
la differenza si vede?CERTO
la differenza comporta un peggioramento della qualità tanto da definirla scandalosa?ASSOLUTAMENTE NO
ripeto, anche una ferrari è superiore ad una porsche, ma nessuno definisce una porsche scandalosa!!!
io non dico che non sia inferiore, ma che tutta sto polverone (e quindi questa discussione) sia palesemente esagerato giusto per dar ancora una volta contro ad apple, cosa che ormai sembra essere diventata sport nazionale...
ripeto, non c'è nessun vincolo a comprare prodotti apple...se non ci piacciono gli lasciamo sugli scaffali...
a me ci sono decine di marche o prodotti che non mi vanno a genio, eppure non vado a lamentarmi di ognuno di essi...semplicemente compro altro...
samsamsam
19-12-2012, 22:25
è migliore dell'ipad 2? SI
è inferiore dell'ipad 3? SI
ergo, è a metà tra i due...non ci vuole una scienza!!!
!
2 è superiore a 1? SI
2 è inferiore a 500? SI
Ergo 2 è a metà tra 1 e 500 :mbe:
Mi sa che la scienza ci vuole invece:doh:
EDIT: sottotitolo. L'ipad mini è lievemente meglio del 2, notevolmente peggio del retina. Non può dirsi, quindi, che è a metà tra il 2 e il retina
Daje con le offese alle persone....
lo fai apposta vero???
ma ho insultato te per caso??
ok che fai l'avvocato, ma non è che devi prendere per forza le difese di tutti...se ti senti insultato dimmelo che ti chiedo scusa, se no non capisco cosa tu voglia...
se mi permetti se uno mi dice che ha visto un asino volare io lo reputo un uomo che deficie (o un bugiardo) e la cosa non si discosta molto dal dire che un ipad mini faccia diventare ciechi
2 è superiore a 1? SI
2 è inferiore a 500? SI
Ergo 2 è a metà tra 1 e 500 :mbe:
Mi sa che la scienza ci vuole invece:doh:
EDIT: sottotitolo. L'ipad mini è lievemente meglio del 2, notevolmente peggio del retina. Non può dirsi, quindi, che è a metà tra il 2 e il retina
oddio...si è confermato che lo fai a posta per creare flame...
è ovvio che con "a metà" intendevo tra uno e l'altro!!!
ti va meglio se dico è a 1/3??
il discorso non cambia...è migliore del 2...
ma poi fammi capire...anche te lo reputi scandaloso???
samsamsam
19-12-2012, 22:52
oddio...si è confermato che lo fai a posta per creare flame...
è ovvio che con "a metà" intendevo tra uno e l'altro!!!
ti va meglio se dico è a 1/3??
il discorso non cambia...è migliore del 2...
ma poi fammi capire...anche te lo reputi scandaloso???
ah io creo flame eh? asd :D
Non è che quando capisci di non avere ragione, piuttosto che ammetterlo, cambi platealmente il piano del discorso?
Non lo reputo affatto scandaloso, come ho più volte chiarito: ma leggere che, infondo, la differenza col retina è trascurabile mi fa sorridere..
sinceramente io decisi di rimanere con ipad 2 piuttosto di avere un ipad 3 più pesante, più spesso e più surriscaldato. Ora è uscito il mini e per me il passaggio dal 2 è giustificato. 650 grammi di tablet, mi prendo un portatile a questo punto..
0,6 mm e 47 grammi. Questo è lo spessore e il peso in più :D
Display 264ppi, CPU e GPU nettamente più performanti, 1024MB di RAM, Bluetooth 4.0, LTE, 1080p, fotocamera 5MPixel...
1024x768 ovvero 162 PPI spalmati su schermi di grandi dimensioni (8 e 10 pollici) non si possono guardare, considerato che un tablet lo si tiene in mano e lo si utilizza alla stessa distanza di un libro.
Specialmente ora che l'alta risoluzione sta invadendo ogni settore della tecnologia: dai monitor per pc, agli schermi dei piccoli smartphone alle tv di casa.
Specialmente considerato che il display di un tablet è l'unica cosa con la quale dobbiamo interagire e fare i conti.
Uscirsene con un pannello simile dopo un anno di Retina tanto elogiato e sbandierato e montato con orgoglio (giustamente aggiungo) su tutti gli ultimi dispositivi Apple a me sa solo di incredibile presa per i fondelli.
Ma quanti di voi tornerebbero a comprare una vecchia TV a tubo catodico, che tanto se guardata dalla giusta distanza non si nota la differenza con una FULL HD?
Estendendo il discorso ai monitor e TV LCD stai andando fuori strada.
Non ti confondere...Tra risoluzione, PPI, Full HD, etc...
Display per tablet Full HD sono su iPad Retina, Nexus 10 e TF700T.
Full HD significa che la risoluzione verticale del pannello deve essere minimo 1080 pixel.
Il resto dei tablet incluso il Nexus 7 si sognano il Full HD, ma sono HD Ready dove la dimensione verticale minima è 720 pixel.
Il discorso dei ppi nei tablet è riferito alla nitidezza che riesci a raggiungere nella visualizzazione.
Un TV LCD 32" Full HD 1920x1080 pixel 69 ppi, mentre un TV LCD Full HD da 55" ha sempre la stessa risoluzione ma con soli 44 ppi.
Esempio un TF300T 1280x800pixel 149ppi e il TF700T 1920x1200 pixel 224 ppi.
Poi oltre a tutti i valori di un display quello da vedere è il risultato nella visualizzazione...Vero vincitore è Kindle Fire HD seguito da iPad mini e dietro Nexus 7 con i suoi favolosi ma inefficaci 216 ppi.
Ziosilvio
20-12-2012, 07:12
X me la verità sta sempre nel mezzo...
Ripeto, l'iPad3 era nettamente migliore del 2, ma questo non vuol dire che il due era una merda!!
Come una Ferrari è nettamente migliore di una porsche, ma sfidò chiunque a dire che la porsche sia una merda...
Ora lo schermo del mini è migliore dell'ipad2 (nel senso che è più definito), quindi non si può assolutamente definire una tragedia, una merda, scandaloso, vergognoso e quanto di più bizzarro si è sentito!!
Quando (e se) uscirà il mini retina sarà migliore di questo, ma ripeto, in fatto che ci possa essere qualcosa di migliore, non significa che sia una merda!!!
X me la frase da deficiente era dire che il 2 fa male alla vista...
Idem il fatto che col 3 si possono fare letture prolungate senza problemi...il cavolo...io ci ho provato a leggere un libro sul retina...è una tortura tanto quanto sul 2!!!
Post per il quale il mio collega ti aveva dato cinque giorni di sospensione.
E tu cosa fai?
ovviamente leggere sul 3 è meglio che sul due... il "TANTO QUANTO" era riferito al fatto che fa schifo su entrambi, sul 3 un po' meno schifo, ma sempre schifo rimane!!!
il discorso del deficiente era riferito a chi diceva che guardare lo schermo del 2 fa perdere la vista...
il fatto che poteva essere migliore non vuol dire che questo sia una porcheria!!!
qui si dice che è scandaloso, quando invece semplicemente è allineato al mercato...
CUT
presa per i fondelli??
e perchè ti senti preso in giro??
non è che ti hanno detto che era retina, l'hai comprato e una volta acceso ti sei accorto che non lo era...
ripeto, ti stanno bene le sue caratteristiche lo compri, non ti stanno bene prendi altro...cosa c'è di presa per i fondelli??
sembra che tu ne faccia un fatto personale...
gli utenti a rimetterci??
ma che dici???se mi sta bene la compro se no no...dov'è che ci rimetto???
che diamine centra la tv a tubo catodico???
ancora...ma il tuo è proprio un fatto personale!!!
se apple non fa una cosa come la desidero io non mi sento assolutamente preso per i fondelli...semplicemente non la compro ma mi rivolgo altrove!!
se ti senti preso per i fondelli è xkè nutri un qualche genere di amore da fanboy verso apple che se solo fa qualcosa che non rispetta i tuoi ideali ti senti tradito...
io sinceramente non capisco come si faccia a sentirsi traditi (o sentirsi preso per i fondelli) da una multinazionale...
non è altro che un'azienda che vende un prodotto, emozioni o sentimenti non dovrebbero proprio essere presi in considerazione!!!
lo fai apposta vero???
ma ho insultato te per caso??
ok che fai l'avvocato, ma non è che devi prendere per forza le difese di tutti...se ti senti insultato dimmelo che ti chiedo scusa, se no non capisco cosa tu voglia...
se mi permetti se uno mi dice che ha visto un asino volare io lo reputo un uomo che deficie (o un bugiardo) e la cosa non si discosta molto dal dire che un ipad mini faccia diventare ciechi
Ossia: insisti col linguaggio, e ci metti anche della polemica di contorno.
Beh, insistiamo anche noi.
Sospeso cinque giorni per il linguaggio, e altri due di contorno per la polemica.
E parlando di polemica:
ah io creo flame eh? asd :D
Non è che quando capisci di non avere ragione, piuttosto che ammetterlo, cambi platealmente il piano del discorso?
Non lo reputo affatto scandaloso, come ho più volte chiarito: ma leggere che, infondo, la differenza col retina è trascurabile mi fa sorridere..
Le polemiche si segnalano e non si alimentano.
Questa è un'ammonizione.
stormaker
20-12-2012, 08:07
Poi oltre a tutti i valori di un display quello da vedere è il risultato nella visualizzazione...Vero vincitore è Kindle Fire HD seguito da iPad mini e dietro Nexus 7 con i suoi favolosi ma inefficaci 216 ppi.
Sperando che si possa tornare a discorsi civili, volevo chiedenti in che senso il risultato della visualizzazione sia migliore in ipad piuttosto che in nexus?
Il kindle fire non sono riuscito mai a vederlo purtroppo
Silent killer
20-12-2012, 10:00
0,6 mm e 47 grammi. Questo è lo spessore e il peso in più :D
Display 264ppi, CPU e GPU nettamente più performanti, 1024MB di RAM, Bluetooth 4.0, LTE, 1080p, fotocamera 5MPixel...
per me il 2 era già un mattone, lo usavo solo a letto. Saranno solo 46 grammi, ma si aggiungono ai già troppi per un tablet. Il mini è perfetto, avesse il retina e si potesse avere lo stesso form factor sul 10", non ci sarebbe da discutere
per me il 2 era già un mattone, lo usavo solo a letto. Saranno solo 46 grammi, ma si aggiungono ai già troppi per un tablet. Il mini è perfetto, avesse il retina e si potesse avere lo stesso form factor sul 10", non ci sarebbe da discutere
Ho capito...Inutile andare avanti.
Silent killer
20-12-2012, 11:45
ora te lo compri il mini? :D
ora te lo compri il mini? :D
A chi è riferito?
Silent killer
20-12-2012, 13:15
a te!
giuseppe39
20-12-2012, 14:49
Estendendo il discorso ai monitor e TV LCD stai andando fuori strada.
Non ti confondere...Tra risoluzione, PPI, Full HD, etc...
Display per tablet Full HD sono su iPad Retina, Nexus 10 e TF700T.
Full HD significa che la risoluzione verticale del pannello deve essere minimo 1080 pixel.
Il resto dei tablet incluso il Nexus 7 si sognano il Full HD, ma sono HD Ready dove la dimensione verticale minima è 720 pixel.
Il discorso dei ppi nei tablet è riferito alla nitidezza che riesci a raggiungere nella visualizzazione.
Un TV LCD 32" Full HD 1920x1080 pixel 69 ppi, mentre un TV LCD Full HD da 55" ha sempre la stessa risoluzione ma con soli 44 ppi.
Esempio un TF300T 1280x800pixel 149ppi e il TF700T 1920x1200 pixel 224 ppi.
Poi oltre a tutti i valori di un display quello da vedere è il risultato nella visualizzazione...Vero vincitore è Kindle Fire HD seguito da iPad mini e dietro Nexus 7 con i suoi favolosi ma inefficaci 216 ppi.
Ti ringrazio per la filippica su monitor e risoluzione ma non ce n'era bisogno, so perfettamente da me quali sono le differenze.
Evidentemente non hai colto il paragone che pure era semplicissimo:
se Sony o Samsung se ne uscissero domani con una nuova TV LED da 32 pollici con risoluzione 720x576 (quella dei vecchi televisori a tubo catodico) quanti di voi correrebbero a comprarla convinti che tanto la differenza di risoluzione a 3 metri di distanza non si noterebbe molto rispetto ad una tv HD?
Risposta: nessuno.
Per lo stesso identico motivo: perchè se Apple se ne esce con un display vecchio rispetto al retina tutti a giustificarla e a trovarlo ovvio?
A me, da semplice consumatore, non sembra ovvio per niente.
Certo, nessuno si lamentava del primo Ipad e dell'Ipad 2 (o del primi tablet concorrenti) ma solo perchè...all'epoca non c'erano alternative.
Non potevamo certo metterli a paragone con display che non esistevano.
C'era solo quella risoluzione lì e ce la facevamo andar bene.
La cosa ridicola è stato passare al Retina, sbandierarlo in pompa magna sui cartelloni pubblicitari e sul web, farne motivo di vanto e di supremazia tecnologica per poi.......tornare clamorosamente indietro.
Uscirsene a fine 2012 con un iPad Mini riciclando un hardware vecchio di una generazione abbondante (praticamente è un Ipad 2 più piccolo di 1,9 pollici e alleggerito nel peso) quando tutta la concorrenza sforna risoluzioni maggiori (peraltro su display più piccoli e dunque con resa migliore) a me sembra una presa in giro, comunque la volete mettere.
E' come dire: volevate un ipad più piccolo? eccovelo menomato nel suo componente più importante "il display", ad un prezzo neanche più basso o allineato alla concorrenza, no, perchè visto che si chiama iPad DEVE costare mediamente di più anche se offre di meno.
Di solito una azienda quando sforna un prodotto nuovo adotta tecnologie migliori del precedente modello, o almeno pari all'ultimo step evolutivo raggiunto, non il contrario.
Adottare ed estendere il Retina a tutti i suoi prodotti per poi uscirsene con un clamoroso passo indietro mentre la concorrenza esce con schermi HD ready (così ci capiamo meglio) equivale a prendere in giro la massa di consumatori, sicuri che tanti sprovveduti affezionati al marchio compreranno ugualmente un prodotto sotto-dimensionato per poi correre a sostituirlo dopo 6 mesi con l'iPad Mini Retina, il Mini più risoluto di sempre.
Lapalissiano che sia stata una squalida e neanche tanto dissimulata operazione di puro markenting atta a spremere potenziali clienti "poco accorti".
Magari gli stessi che prima sono passati da Ipad 2 ad Ipad 3 per via dello schermo più risoluto e ora di nuovo ad uno schermo poco risoluto con Ipad Mini per poi tornare di nuovo al Retina con l'Ipad Mini 2.
A me sembra una barzelletta.
E delle più squallide.
Kindle Fire HD
Galaxy Tab 2 7.7, Galaxy Tab 10.1
Nexus 7
Galaxy Note, Note 2
Acer Iconia Tab 500 e 700
Asus Transformer TF300
Sony Tablet S
Hanno tutti minimo risoluzione HD (1280x720).
L'unico tablet uscito a fine 2012 con una risoluzione vecchia di due generazioni (Ipad 1 e 2) è stato il Mini e qualche tablet cinese da due soldi.
E come uno di voi ha insinuato, no, non ne faccio un fatto personale o emotivo, i problemi nella vita sono ben altri ci mancherebbe!
A me dispiace vedere come sempre più marchi multi-milionari cadano così in basso pur di raccattare spiccioli, anzichè tenera alto il nome garantendo uno standard di qualità e coerenza alla loro produzione.
Infatti grazie a questa furbata del Mini mi godo tranquillo il Nexus 7 appena acquistato.
E' vero il display non è all'altezza del Retina ma è sempre una spanna migliore del Mini, è altrettanto leggero, ha un form-factor assai più portatile e una potenza di calcolo di prim'ordine.
E ho pure risparmiato 80 euro!
La discussione l'ho aperta per il gusto di condividere e discutere certe scelte di mercato, non perchè ho perso il sonno al pensiero di Apple e della sua attuale politica da accattoni.
Ma me ne sono già pentito.
Non volevo turbare nessuno.
Forse ci si risente quando uscirà il MIni Retina.
Sarò curioso di vedere quanti di quelli che oggi sono così convinti del Mini resisteranno alla tentazione di cambiarlo con il nuovo.
Silent killer
20-12-2012, 15:21
ovvio, se uscisse il retina con stesso spessore e peso lo cambierei immediatamente! :D
CUT
Kindle Fire HD
Galaxy Tab 2 7.7, Galaxy Tab 10.1
Nexus 7
Galaxy Note, Note 2
Acer Iconia Tab 500 e 700
Asus Transformer TF300
Sony Tablet S
Hanno tutti minimo risoluzione HD (1280x720).
L'unico tablet uscito a fine 2012 con una risoluzione vecchia di due generazioni (Ipad 1 e 2) è stato il Mini e qualche tablet cinese da due soldi.
CUT
Sinceramente non capisco tutto sto scandalo (premesso che NON ho ipad di sorta ne' me ne puo' fregare di meno...
Hai postato alcuni tablet e dici che hanno risoluzioni che per te vanno bene: 1280x720
Ebben l'iPad mini ha 1024x768.
Ma dove la vedi/vedete tutta questa differenza? E' si meno definito in verticale (e di 200 linee circa) ma piu' definito in orizzontale di 48 linee.
Ora, siamo d'accordo che e' meno definito ma da qui a chiamarlo scandalo ce ne vuole....
peace :)
giuseppe39
20-12-2012, 16:54
Lo "scandalo" sta nel presentare qualcosa che compie un netto passo indietro rispetto alla innovazioni che la stessa azienda ha apportato ai suoi prodotti.
Tra lo schermo dell'Ipad 2 e quello dell'Ipad 3 c'è un ABISSO di resa.
Come fate a non vederlo lo sapete solo voi.
Se lo sviluppo di Apple fosse dipeso solo da quello che fa/ha fatto la concorrenza starebbero ancora fermi all'Ipad 1, abbiate pazienza.
La cosa triste è vedere una concorrenza in affanno che volge a migliorare i propri prodotti e un'azienda come Apple che invece...volge a peggiorarli facendo marcia indietro rispetto alla SUA linea di sviluppo.
Anche ammesso che tutti i tablet concorrenti fossero fermi a 1024x600, qual'è il senso dell'uscirsene un anno dopo il Retina con un risoluzione che è meno della metà...se non quello di spennare la gente interessata ad un Ipad più portabile, evidentemente partendo dal presupposto (loro) che molti sono troppo...poco furbi per non cadere nel "tranello"?
Salvo poi indurre in tempi brevi gli incauti acquirenti a ri-comprare il solito Ipad MIni convertito in Retina.
Et-voilà: come spendere il doppio per avere un prodotto "completo" e all'altezza degli standard stabiliti dalla stessa Apple.
Bò, a me il concetto sembra di una chiarezza cristallina.
Auguri a tutti
Beh ragazzi se vi da così fastidio il mini prendetevi il maxi :asd: :asd:
Kicco_lsd
21-12-2012, 15:00
Secondo me il Mini è veramente un bel prodotto, anche se prenderò il 4 ne apprezzo moltissimo l'estetica e la portabilità. Probabilmente è uno step immaturo ma un eventuale iPad Mini2 è facile che farà terra bruciata!
Secondo me il Mini è veramente un bel prodotto, anche se prenderò il 4 ne apprezzo moltissimo l'estetica e la portabilità. Probabilmente è uno step immaturo ma un eventuale iPad Mini2 è facile che farà terra bruciata!
È quello che si vuole dire: se fosse uscito col retina sarei qua anch'io a dire "gran mossa di Apple". Purtroppo avere um monitor retró associato all'hardware vecchio (cosa meno grave IMHO) lo fa sembrare un passo indietro inspiegabile.
stormaker
22-12-2012, 09:17
Beh ragazzi ma da quanto leggo sui giornali apple ne sta già vendendo una marea, quindi dal loro punto di vista hanno fatto la scelta migliore, alla fine molti lo prendono perchè c'è solo un mela dietro ma secondo me sono anche tanti (come me) che lo hanno preso perchè davvero è un prodotto eccezionale per il suo scopo, poi anche a me rode un po' per il retina, quando uscirà ci penserò se fare il passaggio, ma visto che per adesso questo c'è mi accontento
andyweb79
22-12-2012, 17:59
Io lo uso da quasi una settimana, e il 3 non mi manca per nulla !
Si, il retina manca, ma sinceramente nell'uso normale non è un problema, anzi mi godo la maggior portabilità, leggerezza e design. Un domani se uscirà il mini retina, vendo e cambio. Easy. :D
samsamsam
23-12-2012, 01:34
Salvo poi indurre in tempi brevi gli incauti acquirenti a ri-comprare il solito Ipad MIni convertito in Retina.
Et-voilà: come spendere il doppio per avere un prodotto "completo" e all'altezza degli standard stabiliti dalla stessa Apple.
Io lo uso da quasi una settimana, e il 3 non mi manca per nulla !
Si, il retina manca, ma sinceramente nell'uso normale non è un problema, anzi mi godo la maggior portabilità, leggerezza e design. Un domani se uscirà il mini retina, vendo e cambio. Easy. :D
appunto.
stormaker
23-12-2012, 10:11
Samsamsam ho capito cosa vuoi dire, ma che discorso è? per adesso c'è questo e la gente si compra questo, e se vuole quando esce il retina se lo compra, è ovvio che sia questo l'obiettivo di Apple, sono discorsi senza senso quelli che fai...non hai scoperto l'acqua calda...
Credo che per il successo dell'iPad mini sia stato necessario rinunciare a qualcosa sui soliti standard Apple a favore di un prezzo più abbordabile. Non dimentichiamo anche che in questi giorni siamo in periodo di regali natalizi.
Anche questa volta Apple ha avuto il solito fiuto.
evidentemente (o fortunatamente per loro) per le previsioni di vendita non si affidano agli utenti dei forum...
;)
Perché no, scusa? Qui nessuno ha mai sostenuto che non avrebbe venduto, anzi... alcuni, tra cui io, hanno sostenuto che data la mela morsicata sul retro non ci sarebbero stati problemi.
Stesso prodotto di marca cinese o anche Sony o Asus sarebbe stata solo una meteora....
andyweb79
24-12-2012, 21:42
appunto.
Ad oggi, dicembre 2012 c'è un Mini NON retina... che io preferisco per usabilità ad un iPad Retina. Avevo un iPad 3 e l'ho venduto appena ho avuto modo di provare un Mini. Per me iPad Retina ha solo un PRO, rispetto al mini che è il display appunto, mentre il retina, ha nelle dimensioni e nel peso due vantaggi che per quello che mi serve contano di più. :)
Poi se un domani mi esce un mini retina, ecco che lo cambierò certo.
Ma parli con uno che ha ancora un iPhone 4 perchè appunto per ora non mi sembra il caso passare al 5 anche se mi piace e ci sto pensando.
Insomma non sono quello che corre dietro ad apple, ma nel caso se un prodotto migliora per le mie esigenze, allora benvenga, e se posso cambio.
giuseppe39
25-12-2012, 18:02
Credo che per il successo dell'iPad mini sia stato necessario rinunciare a qualcosa sui soliti standard Apple a favore di un prezzo più abbordabile. Non dimentichiamo anche che in questi giorni siamo in periodo di regali natalizi.
Anche questa volta Apple ha avuto il solito fiuto.
Perdonami ma stavolta il fiuto c'è l'ha avuto la concorrenza: il settore dei tablet da 7, più piccoli, leggeri e portatili dei 10 pollici è stata la Samsung a crearlo, Apple ha solamente inseguito dopo 2 anni a causa del successo ottenuto dal formato più piccolo.
Smettiamola di lodare sempre e solo la squadra del cuore anche di fronte all'evidenza dei fatti.
Fosse stato x Apple l'Ipad Mini non sarebbe mai esistito.
Perdonami ma stavolta il fiuto c'è l'ha avuto la concorrenza: il settore dei tablet da 7, più piccoli, leggeri e portatili dei 10 pollici è stata la Samsung a crearlo, Apple ha solamente inseguito dopo 2 anni a causa del successo ottenuto dal formato più piccolo.
Smettiamola di lodare sempre e solo la squadra del cuore anche di fronte all'evidenza dei fatti.
Fosse stato x Apple l'Ipad Mini non sarebbe mai esistito.
Apple, Linux e Microsoft da sempre creano fan che difficilmente danno opinioni obiettive, purtroppo. È si scatenano flame inutili
dual2duo
26-12-2012, 10:06
Beh ragazzi ma da quanto leggo sui giornali apple ne sta già vendendo una marea, quindi dal loro punto di vista hanno fatto la scelta migliore, alla fine molti lo prendono perchè c'è solo un mela dietro ma secondo me sono anche tanti (come me) che lo hanno preso perchè davvero è un prodotto eccezionale per il suo scopo, poi anche a me rode un po' per il retina, quando uscirà ci penserò se fare il passaggio, ma visto che per adesso questo c'è mi accontento
Io avrei preso il 9,7".
Tando da 7,9" a 9,7" non c'è una differenza incredibile nelle dimensioni globali ma lo schermo più grande, il retina display e la notevole potenza sono una differenza importante.
stormaker
26-12-2012, 10:17
Io avrei preso il 9,7".
Tando da 7,9" a 9,7" non c'è una differenza incredibile nelle dimensioni globali ma lo schermo più grande, il retina display e la notevole potenza sono una differenza importante.
È un commento senza senso questo secondo me, la differenza incredibile nelle dimensioni globale c'é, poi ognuno valuta se vuole lo schermo meno definito ma con una incredibile portabilità o viceversa, questi sono commenti di chi probabilmente neanche lo ha preso in mano l'ipad mini, detto questo faccio a tutti gli auguri di natale, anche se in ritardo, ma mi disiscrivo...troppe prese di posizione inutili...
samsamsam
26-12-2012, 17:32
È un commento senza senso questo secondo me, la differenza incredibile nelle dimensioni globale c'é, poi ognuno valuta se vuole lo schermo meno definito ma con una incredibile portabilità o viceversa, questi sono commenti di chi probabilmente neanche lo ha preso in mano l'ipad mini, detto questo faccio a tutti gli auguri di natale, anche se in ritardo, ma mi disiscrivo...troppe prese di posizione inutili...
Hai anche ragione, ma dovrai riconoscere che continuare a definire senza senso le opinioni degli altri non è un gran contributo alla discussione...:)
Ti ringrazio per la filippica su monitor e risoluzione ma non ce n'era bisogno, so perfettamente da me quali sono le differenze.
Evidentemente non hai colto il paragone che pure era semplicissimo:
se Sony o Samsung se ne uscissero domani con una nuova TV LED da 32 pollici con risoluzione 720x576 (quella dei vecchi televisori a tubo catodico) quanti di voi correrebbero a comprarla convinti che tanto la differenza di risoluzione a 3 metri di distanza non si noterebbe molto rispetto ad una tv HD?
Risposta: nessuno.
Per lo stesso identico motivo: perchè se Apple se ne esce con un display vecchio rispetto al retina tutti a giustificarla e a trovarlo ovvio?
.
ma non è così...
ipad mini non è una tecnologia passata, ma è una tecnologia attuale!!!
ti faccio un esempio, adesso toshiba ha lancuiato una TV che va oltre il fullHD (3840×2160) ma non è che per questo non farà o non dovrà più fare anche televisori fullHD, è semplicmente questa che va oltre la norma!!!
idem l'ipad...
il retina ha uno schermo super, ben superiore degli altri presenti sul mercato, il mini ha invece uno schermo che si accosta agli altri della sua categoria...tutto qua...
anche nei portatili, c'è il macbook pro retina, ma non per questo non dovrà più esistere il normale...
questo non si chiama andare inidietro, ma ampliare il range di prodotti sul mercato, offrendo ciò che è il non plus ultra ma anche una fascia inferiore.
Beh ragazzi se vi da così fastidio il mini prendetevi il maxi
eh...sembra che sia un concetto troppo complicato da capire...
ma ancora meglio, vi da così fastidio apple, prendete altro...
se il mini sta andando così a ruba è perche magari a molti non gli interessa così tanto la defizionione ma preferisce la portatilità...
se poi oh, tra qualche anno saremo tutti ciechi a causa della bassa risoluzione allora ne riparlemo...
Perché no, scusa? Qui nessuno ha mai sostenuto che non avrebbe venduto, anzi... alcuni, tra cui io, hanno sostenuto che data la mela morsicata sul retro non ci sarebbero stati problemi.
Stesso prodotto di marca cinese o anche Sony o Asus sarebbe stata solo una meteora....
stesso prodotto di marca cinese o sony non sarebbe stato un'ipad, sarebbe stato di plasticaccia e non avrebbe avuto iOS...ci credo che non avrebbe ventuto un cavolo...
Perdonami ma stavolta il fiuto c'è l'ha avuto la concorrenza: il settore dei tablet da 7, più piccoli, leggeri e portatili dei 10 pollici è stata la Samsung a crearlo, Apple ha solamente inseguito dopo 2 anni a causa del successo ottenuto dal formato più piccolo.
Smettiamola di lodare sempre e solo la squadra del cuore anche di fronte all'evidenza dei fatti.
Fosse stato x Apple l'Ipad Mini non sarebbe mai esistito.
bhe...aspetta...
la concorrenza si è limitata a creare un tablet dallo schermo un po' più piccolo...
se apple non avesse creato l'ipad, la concorrenza non avrebbe mai creato tablet, ne tanto meno dallo schermo più piccolo...
ha semplicemtne fatto una variante di una cosa creata da qualcun'altro...
sai che fiuto...
giusto per avere il confronto, ieri ho comprato l'ipad mini...
sono 2 giorni che lo uso al fianco del retina e:
si, la differenza schermo si vede, specie nelle scritte piccole.
no, la differenza dello schermo non mi fa gridare allo scandalo
si, avrei preferito avere un display più risoluto, ma solo confrontandolo col retina, xkè se no è utilizzabilissimo senza il minimo problema, anzi, è più piacevole da usare rispetto al retina per via delle dimensioni e del peso inferiori
non credo che ci sia nulla di nuovo in quanto ho detto...cose che si capiscono benissimo anche senza possedere i due dispositivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.