PDA

View Full Version : memoria c-com e bios


andry96b
27-11-2012, 15:10
salve a tutti
recentemente a seguito a dei problemi col pc, sono costretto a dover resettare il bios. l' unico modo in cui posso svolgere questa operazione è rimuovere la batteria (c-mos, la stessa che mantiene aggiornata ora e giorno) che mantiene i dati nella memoria che contiene le impostazioni nel bios.
il mio pc è un fujitsu siemens pa 3553.
ho scattato una foto al pc aperto... purtroppo però non è molto chiara.
qualcuno riuscirebbe a individuare quale è la batteria??

andreacos92
27-11-2012, 15:15
la risoluzione della foto non è granchè, ma in ogni caso non sembra esserci la batteria CMOS..

potrebbe anche essere dall'altro lato della scheda madre.

andry96b
27-11-2012, 15:19
purtorppo lo so la foto non è ottima, a dire il vero l' ho rimpicciolita molte volte per diminuire il suo peso... l' ho dovuta persino zippare altrimenti l' allegato superava i pochi KB che il sito mette a disposizione... comunque anche secondo me non si trova li la batteria, ho guardato più colte ma non la trovo... ma se fosse come dici tu dall' altra parte della scheda madre dovrei rimuovere la tastiera??

andreacos92
27-11-2012, 15:44
dipende da dove è posizionata.. se è sotto la tastiera potrebbe essere sufficiente rimuovere solo la tastiera (ammesso che poi il case sotto la testiera abbia delle aperture che accedono alle scheda madre e alla batteria)

sul mio acer 5930 si trova a sinistra del touchpad e devo smontare tutto il note se voglio sostituirla :D

andry96b
27-11-2012, 15:51
o. quindi potrebbe essere posizionata in qualunque punto...proverò a smontare il notebook, visto che è l' unica cosa che posso fare dato che sullo schermo non si vede nulla (il problema in ogni caso non credo sia dello schermo visto che ho già provato a collegare il pc tramite vga ad un altro schermo e nemmeno su questo si vede qualcosa. inolre ho notato che le porte usb del notebook non ricevono corrente dunque il problema dovrebbe essere del bios....). grazie mille :D

andreacos92
27-11-2012, 16:03
qui http://forum.ts.fujitsu.com/forum/viewtopic.php?f=93&t=45798 c'è una foto in cui è indicata la posizione della batteria
e qui una foto della tua scheda madre e si vede anche la batteria tampone http://www.fujitsu-ersatzteile.de/imager.php/WTS-55.4H701.021G.jpg?width=550&image=/images/fbig/WTS-55.4H701.021G.jpg


Comunque mi sembra strano che non ti funzioni lo schermo e non arrivi corrente alle porte usb :mbe:
Rimuovere la batteria CMOS di solito azzera solo alcune impostazioni personalizzate del BIOS, data/ora, ordine di boot ecc ; sinceramente il tuo mi sembra un problema più grave :rolleyes:

andry96b
27-11-2012, 16:16
il problemna comunque sembra stare nell' avvio del pc di cui il bios è responsabile... in ogni caso ho constatato che il lettore dvd non ha problemi... in ogni caso è sempre un tentativo dato che via software non posso fare proprio niente...
comunque posso dirti quel che è successo.
in pratica due giorni prima che non partisse proprio più durante l' avvio del pc (che era in ibernazione) lo schermo non si accedeva. dopo averl forzato l' arresto e riavviato il problemna sembrava scomparso, ma per sicurezza ho eseguito una pulizia del sistema e arrestato il pc e non ibernato.
il giorno dopo il problema si è ripresentato, ma dopo qualche riavvio del pc il problema è scomparso dinuovo.
ed infine il giorno seguente non partiva proprio più, semplicemente il pc si accende normalmente, ma non restituisce niente allo schermo...
il problema è abbastanza complicato !!:cry:

andreacos92
27-11-2012, 16:27
Potrebbe anche essere la scheda video che ha qualche problema, o qualcosa a livello di scheda madre...
Intanto puoi fare la prova di resettare con la CMOS che non costa niente (il portatile è in garanzia?)

andry96b
27-11-2012, 16:34
infatti è quello che sto cercando di fare.. il problema che questo notebook (ma alla fine come tutti gli altri) è un pò complicato da smontare....
in goni caso no , la garanzia è scaduta da un anno e mezzo circa, altrimenti l' avrei già portato in assistenza ... :(

andry96b
01-12-2012, 20:41
alla fin fine ho tentato di aprire il notebook, ma ho un problema:cry: ... in pratica c' è qualcosa che tiene bloccata la parte centrale del notebook, proprio in corrispondenza del touchpad... ho tolto tutte le viti che ho visto, ho tolto pure l' hard disk e una scheda , ma non sono riuscito a capire cosa mantenga bloccato il telaio... il punto è che è come se ci fosse un' altra vite che lo tiene bloccato, ma il punto è che non si vede! avete dei consigli in merito??

HoFattoSoloCosi
02-12-2012, 01:17
In genere le viti di sicurezza sono nascoste sotto qualche etichietta...non è che ce n'è una in prossimità del punto in cui la plastica è bloccata? Perché probabilmente tastando sentiresti un foro sotto la carta dell'etichetta.

andry96b
02-12-2012, 11:34
le uniche etichette che ho sono del logo di windows vista e del processore (molto piccole) poste all' estrema destra del telaio, quindi distanti dal tuchpad dove è proprio li che il pc rifiuta di aprirsi. mentre aprivo il pc avevo notato una scheda che copriva il punto dove tale vite poteva trovarsi, ma una volta rimossa non ho trovato nulla... mi ritrovo un pò spaesato perchè proprio non capisco cosa sia a tenerlo bloccato...
ti posto un immagine per capire meglio.
la parte cerchiata nei pressi del touchpad indica la zona in cui il pc non si apre.
l' immagine l' ho presa dal seguente sito nel caso tu voglia avere una risoluzione migliore: http://www.mmicro.it/IMG/modelli/FUJITSU%20SIEMENS%20AMILO%20PA3553%20(1).JPG
:D

HoFattoSoloCosi
02-12-2012, 12:01
ok ho visto la foto...comunque non parlavo di quelle etichette, sotto quelle c'è solo la plastica del case. Io intendevo sotto al PC, quando lo giri ci sono molte viti da togliere e spesso una o due sono coperte da etichette che riportano varie indicazioni, a volte ne trovi alcune che ti avvertono nel caso volessi toglierle che perderesti la garanzia...

Come questa:

http://www.gearhack.com/Forums/Computer/Notebook/Averatec_3120V_Hard_Drive_Replacement.files.hidden/VOID%20IF%20REMOVED.JPG

andry96b
02-12-2012, 13:31
ti posto un' altra foto:
come vedi le uniche etichette sono quelle (una indica il product jey, l' altra il numero seriale e l' ultima informazioni sulla batteria e sul pc in generale), le ho tastate ma non mi pare di aver sentito alcuna vite.
a questo punto credo che si trovi sotto la tastiera che è effettivamente l' unico componente che non ho ancora tolto dato che non riesco a capire come levarla....:(

HoFattoSoloCosi
02-12-2012, 14:37
Ok, tolte tutte le viti visibili apri il coperchio che sta sul fondo, quello più grande..devi togliere le viti della tastiera (in genere sono due): la tastiera IN GENERE su molti modelli si toglie premendo con un piccolo cacciavite su delle lamelle, ci sono tanti video su youtube, prova a vedere se ne trovi del tuo modello preciso, ti aiuterebbe sicuramente

andry96b
02-12-2012, 15:35
ok la tastiera l' ho tolta ma per niente!! ho controllato e non c' è alcuna vite sotto di essa... adesso non so proprio più cosa pensare!!

HoFattoSoloCosi
02-12-2012, 15:44
Hai cercato su internet/youtube qualche guida per smontare il tuo portatile? Così senza indicazioni è difficile aiutarti perché non conosco il tuo preciso modello.

andry96b
02-12-2012, 15:55
il mio portatile è un fujitsu siemens pa 3553. ho già cercato guida ma non ne ho trovate, eccezzion fatta per alcune immagini che ho trovato su ebay del pc smontato:http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/savona-annunci-albisola-superiore/case-completo-fujitsu-siemens-amilo-pa-3553/35193101
in ogni caso nei post precedenti (verso l' inizio della discussione) ho già chiarito la situazione e il modello del pc, prova a darci un occhiata...:D

HoFattoSoloCosi
02-12-2012, 16:51
Hai già visto QUESTA (http://forum.ts.fujitsu.com/forum/viewtopic.php?f=90&t=44239)discussione???

andry96b
02-12-2012, 20:32
ho letto la discussione, ma l' utente in questione chiedeva come riuscire a rimuovere il telaio per ripulire la ventola della cpu. anche l' utente stesso ha trovato non pochi problemi dato che per riuscire a rimuovere quella parte di telaio in pratica si deve smontare tutto il telaio del pc dato che le varie parti sono interconnesse tra loro.
io invece punto alla batteria della c-mos per resettare le impostazione del bios e non alla cpu... ad ogni modo ho provato a togliere tutte le viti cerchiate nella fotografia, ma non riesco a togliere il telaio qualcosa lo blocca!!!! ma non so proprio cosa... non è detto che sbaglio io qualcosa, però mi sembra piuttosto strano perchè anche forzando l' apertura si inclina quasi a rompersi, quindi deduco che ci sia qualcosa...
a questo punto non so se portarlo in assitenza....