PDA

View Full Version : Hard Disk WD 500GB con stato salute 0% -> rimedi?


ozricman
26-11-2012, 23:10
possiedo, come da titolo, un Hard Disk esterno Western Digital da 500GB 3,5 alimentato con case esterno, sistema operativo Windows XP se può servire. Vi elenco i vari problemi che si sono verificati prima di arrivare allo stato che è in questo momento e che andrò a descrivere:

circa un mese fa, mentre guardavo un videoclip dall'hard disk esterno, nel bel mezzo della visione se ne va via la luce, e quando vado per riaccendere iniziano i problemi. Non mi riusciva a fare il chkdsk, poi provando ad accedere all'hd (spesso visualizzato con la lettera H) ci metteva circa due ore per fare l'autoplay, e se provavo a fare copia dall'hd per tentare un salvataggio disperato di qualche file, non andava a buon fine e mi si bloccava il pc.

nei giorni seguenti non riuscivo più ad accedere, in nessun modo, non me lo visualizzava neanche più, e ho ordinato anche una docking station, per tentare di vedere se era solo un problema di alimentazione, ma a quanto pare non lo era.

ho provato diverse soluzioni come attaccarlo direttamente al pc tramite i due cavetti sata (uno di colore rosa e l'altro più largo), ma non me lo visualizza proprio, ho provato persino a collegarlo con ubuntu (fatto partire tramite boot da chiavetta usb), ma niente, in ogni caso non viene letto/visualizzato.

insomma, in questo preciso istante mi trovo con un hard disk con stato salute 0% (secondo i test fatti con alcuni programmi quando ancora me lo visualizzava) e quando lo collego tramite usb (usb con docking station), praticamente mi visualizza solamente l'ingresso delle micro sd con lettera I (mi riferisco sempre alla dicking station) e quello dell'hard disk me lo visualizza per un breve tempo (circa 15-20 secondi) e poi scompare.

in pratica succede che l'hard disk tenta di essere letto ma è come se ci fosse un blocco dai rumori che sento, e poi come ho detto, dopo 15-20 secondi di tentativo di lettura smette di leggere e si spegne.. dopo pochi secondi si riaccende e si rispegne dopo 15-20 secondi ripetendo questa cosa all'infinito, e inoltre non mi visualizza nemmeno la lettera e non viene nemmeno visualizzato su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco.

Ho notato però che andando su Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche e cliccando su unità disco viene visualizzato come una semplice "unità disco", senza lettera, ma solo in quel lasso di tempo che tenta di leggere i dati, poi quando si ferma non viene visualizzato più, e quando riparte viene visualizzato nuovamente.

Boh, cose etrusche :muro:

ho provato persino a metterlo in congelatore per dieci minuti, ma niente, continua a fare sempre la stessa cosa (anche se qui si parla di leggenda, però non si sa mai).

Informazioni aggiuntive:
circa un anno e mezzo fa: primo malfunzionamento, ma risolto con il cambio del case esterno (la scatola in metallo che si collega all'alimentazione) e con il chkdsk tramite il prompt dei comandi, si era verificato per una chiusura sbagliata, il motivo per cui ora ho la docking station è proprio il fatto che a mio parere la corrente abbia danneggiato nuovamente il case (il secondo case).

Soluzioni a cui ho pensato:
se solo riuscissi a visualizzarlo potrei usare programmi come recuva o dead-disk-doctor (che non so neanche se funzionano dal momento che non li ho mai testati) copiandoli su un hard disk nuovo comprato da poco (guardacaso avevo comprato il nuovo hard disk proprio perché quello che adesso non funziona ero sicuro si sarebbe rotto presto, e con mia assurda sfortuna di è rotto proprio due giorni prima dell'arrivo del nuovo hard disk :muro: )

ho pensato ad una formattazione e un recupero dati eliminati con qualche programma, ma non so come diamine avviare la formattazione dal momento che non mi visualizza la lettera e non posso neanche fare il chkdsk dal prompt.

non saprei che altro fare oltre che mandarlo in assistenza pagando cifre esorbitanti.

avete in mente qualche soluzione/suggerimento?
qualche programma o soluzione anche solo per riuscire a visualizzarlo facendo spuntare la lettera? so che si può assegnare la lettera da strumenti di amministrazione e gestione disco, ma non me lo visualizza, e di conseguenza non si può.. :(

ninjakstyle
27-11-2012, 16:30
Se non ti visualizza la lettera e quindi non ti inizializza neanche il disco significa che la dock non riesce a comunicare con il disco, quindi o il disco o la dock è andata. Unico modo di saperlo e comunque di tentare di recupere qualcosa (senza mandarlo a ditte specializzate che ti spennerebbero chiedendoti 5-600€) è collegare l'hard disk direttamente alla mobo senza dock usb (sperando venga finalmente caricato), ed usare programmi tipo Get Data Back NTFS (della Runtime che fa ottimi software) che dovrebbe recuperare anche il file system. Tieni presente che queste operazioni potrebbero durare anche 1-2 giorni dipende dallo stato del disco.

ozricman
29-11-2012, 18:59
purtroppo niente, ho provato a collegarlo alla scheda madre ma non me lo visualizza proprio.. ho provato anche ad usare Get Data Back e in teoria dovrebbe spuntare il disco da cui recuperare, ma sia con l'hd collegato alla scheda madre sia con la dock non me lo visualizza da nessuna parte, neanche nel bios.

cambierebbe nulla se tentassi con un nuovo case per hd 3,5 con ventola (che dovrei comprare)? Quello precedente era senza la ventola, magari cambia qualcosa.. se me lo legge e fa l'autoplay, posso usare un programma di recupero, lo stesso Get Data Back anche, cosa a cui purtroppo non ho pensato quando ancora mi faceva almeno l'autoplay.