PDA

View Full Version : Scheda Madre Asrock 775i65g NON si accende più dopo che un componente si è danneggiat


tanohack
26-11-2012, 20:51
Salve, credo di non poter più utilizzare la mia scheda madre Asrock 775i65g perchè non si accende più.

Avevo tolto e acceso la scheda madre dal case attacandolo all'alimentatore, ma penso di aver cortocircuitato male i pin di accensione e quello che ne è scaturito è stato il danneggiamento di un componente che si è surriscaldato :( e ovviamente facendo puzza di bruciato, ho subito tolto la corrente staccando la spina dall'alimentatore ma non si è più riacceso.

Qui una foto del componente in questione:

http://s18.postimage.org/flc6hydh5/image.jpg

Cosa mi consigliate di fare ? secondo voi è recuperabile provando (e trovando) a sostituire quel componente? sapete a cosa serve ?

magari sostituendo quel componente bruciato potrebbe funzionare, ma dove lo trovo ? i datasheet della mobo sono introvabili..

però a pensarci bene prima avevo collegato anche un cavo Vga difettoso, può un cavo vga provocare questo danno ?

nengistelle
26-11-2012, 21:17
Ciao,ho il tuo stesso problema.
Come ho acceso il pc appena assemblato,ho subito sentito puzza di bruciato e ho visto una scintilla rossa .
Anche se hai sbagliato a mettere i pin di accensione,non puoi aver causato una cosa del genere.
E' possibile che un alimentatore fallato posso bruciare una mobo?
Io devo madare la mobo in garanzia,ma se il danno è dovuto da sovraccorrente non me la passano,per questo sono curioso di sapere se appunto un alimentatore è capace di fare ciò.

tanohack
26-11-2012, 23:21
Ciao,ho il tuo stesso problema.
Come ho acceso il pc appena assemblato,ho subito sentito puzza di bruciato e ho visto una scintilla rossa .
Anche se hai sbagliato a mettere i pin di accensione,non puoi aver causato una cosa del genere.
E' possibile che un alimentatore fallato posso bruciare una mobo?
Io devo madare la mobo in garanzia,ma se il danno è dovuto da sovraccorrente non me la passano,per questo sono curioso di sapere se appunto un alimentatore è capace di fare ciò.

Ciao, penso anche io che non sia questione di pin, anche se accanto ai pin di accensione ce n'è sono 2 per i led e temo potrebbero essere quelli la causa :( però a differenza tua il mio non è un pc assemblato, ma anche piuttosto vecchiotto che funziona da parecchi anni con lo stesso alimentatore, ho smanettato e smontato le diverse componenti svariate volte, ma oggi purtroppo la sfiga mi ha fatto fare qualche mossa falsa e avrò toccato qualcosa che mi ha messo la mobo fuori uso, tra l'altro è successo dopo che l'ho acceso e lo è rimasto per qualche minuto, quando ho provato a spegnere ho visto quel componente andare in escandescenza e il pc non si è più riacceso...non è facile capire la causa..


cmq nel tuo caso un alimentatore difettoso potrebbe essere la causa...altrimenti se non ci sono componenti hardware difettosi e collegamenti non corretti è quasi sicuramente difetto di fabbrica...