Redazione di Hardware Upg
26-11-2012, 10:49
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3447/fotografia-digitale-gli-albori-ricordando-bryce-bayer_index.html
Scattate fotografie digitali, a prescindere dallo strumento utilizzato? Ebbene, tutti dobbiamo un "grazie" a un'invenzione di quasi quarant'anni fa dell'uomo chiamato Bryce Bayer, che ci ha lasciato proprio in questi giorni. Ecco uno spaccato di quel che è successo in quel lontano 1975
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Articolo molto bello, grazie.
Curioso come il 99% dei "fotografi" odierni, neanche sappiano chi sia quet'uomo. Ma neanche cosa sia semplicemente il filtro di Bayer. Sarà per deformazione professionale, ma tendo sempre ad indagare un pochino su come funzionano le cose, ma mi rendo conto di essere io lo "svitato". Credo che la sua fine sia stata accelerata dal constatare che la sua invenzione abbia portato a miliardi di foto di All Stars rielaborate con Instagram...
Già perchè nell'era analogica invece i fotografi conoscevano tutti i chimici che hanno formulato le varie emulsioni, no? :D
Curioso come il 99% dei "fotografi" odierni, neanche sappiano chi sia quet'uomo. Ma neanche cosa sia semplicemente il filtro di Bayer. Sarà per deformazione professionale, ma tendo sempre ad indagare un pochino su come funzionano le cose, ma mi rendo conto di essere io lo "svitato". Credo che la sua fine sia stata accelerata dal constatare che la sua invenzione abbia portato a miliardi di foto di All Stars rielaborate con Instagram...
Per fare foto davvero belle è indispensabile conoscere il funzionamento del mezzo che stai adoperando.. ma fino ad un certo punto.
Non c'è bisogno di essere un tecnico del settore (per fortuna ci aggiungo).
E ci aggiungo pure che anche se uno è tecnico non necessariamente è in grado di far belle foto..
Mi capita spesso di vedere sul terribile faccialibro delle foto pubbilcate da terribili telefonini e ripassate con l'odioso instagram.. che sono davvero belle sia come inquadratira che come resa del sogetto! :)
lugligino
26-11-2012, 21:00
Non vorrei sembrare venale. Ma chi ha incassato i diritti del brevetto?
Gran personaggio! Un mio sentito ringraziamento per questo scienziato che ha lasciato il segno.
Effettivamente Wikipedia non riporta informazioni a riguardo: perchè non rimedi tu, Alessandro, visto che hai informazioni sufficienti per onorare la sua memoria? A Wikipedia possono contribuire tutti, e se serve aiuto sono sicuro che qualcuno in forum sarà pronto a dare una mano.
Articolo bello e interessante. Grazie!
Articolo bellissima ma..... "Steve e Steven"... ;)
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2012, 22:27
Ed io che pensavo che il filtro Bayer fosse un fungicida per le muffe che si formano sul sensore :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.