View Full Version : Anche Samsung pensa ai SoC ARM per uso server
Redazione di Hardware Upg
21-11-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/anche-samsung-pensa-ai-soc-arm-per-uso-server_44732.html
L'azienda coreana, che fornirà i SoC Exynos 5 per il supercomputer Mont-Blanc, sta pensando alla realizzazione di processori e SoC ARM a 64-bit da utilizzare nell'ambito server
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il mercato cambia. Sembra che per i supercomputer oramai non vengano più utilizzate soluzioni ad hoc quali itanium e power ma vengano usati Xeon e opteron. I dati di mercato e i prodotti confermano questo trend.
Dall'altro lato sembra emergere anche ARM, con tutte le potenzialità del caso (però vorrò vedere dei dati alla mano), soprattutto ora che non è più la potenza bruta ma il rapporto performance/watt a farla da padrona.
Fine del dominio Wintel? Forse no, ma se si guarda il mercato consumer e si considerano anche tablet e smartphone (nell era post pc devi farlo) non so quanto Wintel sia ancora in vantaggio su LARM (android compreso ovvio).
Ah LARM l'ho inventato io adesso © :banned:
D'accordo che sono tutti impazziti per 'sta moda degli ARM, ma devono ancora venire messi alla prova in questo campo. Personalmente la vedo male, i software enterprise di solito hanno la pessima tendenza a scalare malissimo. E anche i più diffusi strumenti di sviluppo web devono essere utilizzati e configurati a dover per scalare bene su più nodi.
Se poi prendiamo come esempio questo paese possiamo stare freschi, dove raccomandati e avvocati contano più di ingegneri e tecnici...
Theodorakis
21-11-2012, 12:11
Si sa da aprile questa notizia (http://www.bitsandchips.it/feed-rss/9-hardware/808-samsung-entra-con-forza-nel-settore-server), così come che Samsung ha fatto campagna acquisti in AMD, Sun e molte altre aziende. :eek:
Sarà anche una moda ma per me ARM può dire la sua in ambito cloud computing. :stordita:
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
tutto dipende dal servizio che deve erogare la macchina: dire server vuol dire tutto e niente, si può andare da una macchina che fà solo da server dns fino ad arrivare a dbserver con migliaia di accessi concorrenti da gestire
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
Ma io infatti ho precisato i servizi, peraltro il sito web della grande azienda carichera' i file statici (immagini,css) da us server statico con un web server light.
Dato che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
A questo punto la redazione di hwupgrade potrebbe prendere in considerazione l'eventualità di fare una prova comparativa tra sistemi arm vs x86 ...
qualcosa in rete si trova già
http://www.7-cpu.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.