View Full Version : Microsoft Office 2013
birmarco
20-11-2012, 23:31
http://images.hacktabs.com//2012/07/Office-2013-Logo.jpg
MICROSOFT OFFICE 2013
UPDATE 29 GENNAIO 2013: RILASCIATO OFFICE 2013 RTM AL PUBBLICO
Visto che nel forum non ci sono ancora topic per Office 2013 ho deciso di crearne uno che ne parli specificatamente in modo da raggruppare pareri, problemi e soluzioni.
NB - PRIMA DI INIZIARE
Questo thread è in costruzione, qualunque segnalazione e aiuto è ben accetto :)
Il contenuto dei primi 6 post di questo topic è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Questo thread non sostituisce i thread specifici:
- Word: problematiche e soluzioni - LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105208)
- Excel problematiche e soluzioni - LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102242)
che rimangono i thread ufficiali per questi due software della suite. Per problemi, chiarmenti o altro chiedere in quella sede. :)
SITUAZIONE DI SVILUPPO
Office non ha bisogno di presentazioni, quindi partiamo subito col parlare della disponibilità. Office 2013 non è ancora in vendita nei negozi ma è comunque disponibile in versione RP (Release Preview) gratuita per il grande pubblico e in RTM per gli abbonati Technet e MSDN.
Ecco quindi le date importanti:
✓ 16 Luglio 2012 – Rilascio della release preview al grande pubblico
✓ 11 Ottobre 2012 – Compilazione della RTM (Release to Manifacturer)
✓ 24 Ottobre 2012 – Rilascio di RTM per gli abbonati Technet e MSDN
✓ 15 Novembre 2012 – Rilascio RTM di prova per abbonati Technet e MSDN
✓ 29 Gennaio 2013 – Rilascio ufficiale Office 2013 RTM per il pubblico
PROVARE OFFICE 2013 - RELEASE PREVIEW GRATUITA
Per far provare agli utenti la nuova suite Office 2013, Microsoft ha messo a disposizione una versione Release Preview scaricabile gratuitamente da chiunque in possesso di un Microsoft account. Recandovi all'indirizzo alla fine del paragrafo potete scaricare la vostra versione di prova.
Office 2013 RP è disponibile in download per le versioni 32bit e 64bit e consente di scegliere il pacchetto che si desidera provare tra Home & Student, Professional o Enterprise.
Per ogni MS account sono disponibili un massimo di 5 installazioni contemporanee.
Per gli utenti Technet e MSDN è invece già disponibile la versione definitiva.
LINK by Dado2005:
Inglse (32bit):
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033
Inglese (64bit):
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033
E per problemi, la FAQ sul Download Manager Akamai:
http://download.microsoft.com/download/3/E/B/3EB400DF-A3CC-4617-975C-CAA2470FBDDB/AkamaiDLM.docx
PROVARE OFFICE 2013 - RTM DI VALUTAZIONE 60gg
La versione di valutazione RP ha un tempo di scadenza molto lungo e vi porterà almeno fino all'uscita della versione definitiva nei negozi. Tuttavia se volete provare subito la versione definitiva potete scaricare la RTM di valutazione. Questa versione è disponibile anche in diverse lingue oltre al solo inglese della RP.
LINK e segnalazione by Eress:
http://technet.microsoft.com/en-US/evalcenter/jj192782.aspx
Per scaricarla occorre avere un account MS e portare avanti una procedura di registrazione ulteriore inserendo i vostri dati, solo da confermare se siete sottoscrittori di Technet Free o Technet in abbonamento. Al termine vi verrà dato un link per il download e il seriale.
ezio segnala di utilizzare Internet Explorer (o altri, ma da testare) per registrarsi perchè con Chrome ci sono problemi con la visualizzazione del seriale
INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE
Una volta scaricato l’installer dal sito web Microsoft e possibile lanciare il setup. Il setup in Office 2013 è stato modificato rispetto alle precedenti versioni e ora si tratta di un web installer “dinamico” (passatemi il termine). Infatti dopo una configurazione iniziale molto breve (a seconda della vostra connessione) l’installer procederà a scaricare i pacchetti e ad installarli sul vostro PC. Fin qui nulla di diverso dal solito se non fosse che potete già al termine della configurazione iniziare ad usare Office! All’apertura di un programma della suite, ad esempio Word, l’installer eseguirà il download della pagina principale dell’applicazione, se non ancora disponibile, e man mano che userete le diverse funzioni le scaricherà al momento rendendovele già disponibili e installate. Ovviamente la reattività dipende dalla vostra connessione. Una volta terminata l’installazione i programmi saranno usabili nella maniera classica. Per la RP l’unica opzione di configurazione chiesta durante il setup è il tema che volete usare. Ce ne sono una manciata e a dir la verità cambiano veramente poco l’uno dall’altro, infatti vanno a modificare solamente una piccola parte della barra in alto al programma. Io mi trovo bene con “clouds” (nuvolette :D ).
http://i.haymarket.net.au/News/Office-2013-clicktorun.jpg
Una volta installato sarà necessario provvedere all’attivazione entro 30 giorni. La procedura è automatica se si è connessi ad internet entro i primi 5 giorni dall’installazione, diventa semiautomatica oltre questo periodo attraverso un avviso che introduce ad una semplice procedura di attivazione. E’ necessaria una connessione ad internet.
COSA C’E’ DI NUOVO?
Ecco le novità che riguardano l'intera suite:
Ambiente Modern UI: la paura di molti, il godimento di altri. Decidete voi come vi sentite! Personalmente è uno degli aspetti che più preferisco del nuovo Office, quindi cercherò di condizionarvi con la mia idea :D :D ma vi spiegherò anche il perché, cercando di rimanere obiettivo. La Modern UI, o Metro che dir si voglia, è la nuova interfaccia di riferimento di MS. Per alcuni è solo un cesso e un ritorno al passato, ma ha la sua filosofia, la filosofia del contenuto. Non importa avere colori sgargianti, 3D ed effetti George Lucas style per ogni azione che compiete al PC, il centro di tutto è il vostro lavoro. L’interfaccia Metro si pone quindi l’obiettivo di fornire un ambiente sobrio, elegante e funzionale al lavoro da svolgere. Usando Word 2013 non sarete attratti dall’interfaccia di Word ma dal foglio che state scrivendo, i comandi non sono nascosti dalle sfumature ma sono immediatamente visibili.
Per questo motivo Office 2013 propone un’interfaccia soft dalle tonalità di grigio chiaro (che su alcuni monitor TN non troppo belli sembra bianco sporco) che ha come unica punta di colore la fascia bassa del programma, colorata con il colore distintivo del programma.
Lo stile metro è applicato all’intera suite
L’unica personalizzazione al momento disponibile è il cambio di tema, quello già spiegato nel paragrafo dell’installazione, se non vi piace purtroppo non ci sono altre soluzioni.
http://itechbook.net/wp-content/uploads/04_Office_Ribbon_full.jpg
Schermata di benvenuto: le applicazioni della suite ora dispongono di una schermata di benvenuto che permette di definire subito che tipo di lavoro si intende svolgere: creare un nuovo documento vuoto, creare un documento da modello (vengono visualizzati i modelli disponibili) oppure riaprire file recenti o da file. Per certi versi è un passaggio in più per creare un nuovo documento in più, ma ti risparmia qualche click per aprire i recenti.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/242/332/ZA103238993.png
Integrazione cloud: Office 2013 integra in qualche modo anche Office 365 ed è quindi dotata di funzionalità cloud. Attraverso il MS account ogni applicazione della suite è connessa nel cloud di Microsoft (SkyDrive e soci) con il quale può scambiare i file creati. Allo stesso modo in cui si trattano i file locali, con Office 2013 è possibile trattare quelli online presenti sul proprio SkyDrive. Se ad esempio creiamo un documento con Word e lo salviamo su SkyDrive, questo verrà sincronizzato online anche su tutti gli altri dispositivi in nostro possesso dotati di Office 2013 e/o SkyDrive. Comodo per chi lavora con più PC.
http://www.nexthardware.com/repository/news/4792/immagini/office2013_skydrive.jpg
Integrazione MS account: l’integrazione cloud passa attraverso il MS account che consente anche di collegare la suite agli altri servizi collegati al MS account (ad esempio Facebook, Flikr…) con diversi vantaggi di cui parlerò più avanti.
Supporto PDF: con Office 2013 è possibile creare file PDF (come con 2010) ma è anche possibile modificarli e salvarci le modifiche.
Supporto Open Document: Microsoft Office 2013 aggiorna il supporto al formato di file Office Open XML (OOXML). È inoltre supportato il formato Office Open XML Strict e il formato ODF 1.2 in lettura e in scrittura.
Accelerazione GPU: Office 2013 gode dell’accelerazione GPU per i suoi applicativi, questo si traduce in migliori performance generali e la possibilità di avere nuove funzionalità, come il trascinamento delle immagini in Word che ora consente di visualizzarne l’anteprima durante tutto il trascinamento in maniera fluida. Anche le modifiche alla formattazione del testo avvengono in maniera fluida e dinamica durante le operazioni di modifica. Questo rende più agevole la modifica dei documenti.
Nuovi temi: dalla versione RTM, quindi quella ufficiale, sono disponibili tre temi di colori per l'intera suite, grazie a thegamba per gli screenshot:
http://imageshack.us/a/img811/7121/grigioscuro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/grigioscuro.jpg/) http://imageshack.us/a/img209/9985/grigiochiaro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/grigiochiaro.jpg/) http://imageshack.us/a/img204/5788/biancol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/biancol.jpg/)
-------Grigio scuro--------------Grigio chiaro--------------Bianco
[work in progress...]
Per i dettagli che coinvolgono i singoli programmi ne parlerò più avanti.
COSA È STATO TOLTO?
Funzionalità rimosse dall'intera suite:
Microsoft Clip Organizer
Microsoft Office Picture Manager
stili per i grafici di Office 2007 e Office 2010
possibilità di inserire un grafico 3D a cono, piramide o cilindro
Funzionalità rimosse da Microsoft Word:
Custom XML Markup, rimosso per motivi legali
oggetti WordArt molto vecchi, convertiti in oggetti WordArt nuovi
Funzionalità rimosse da Microsoft Access:
Access Data Projects (ADP)
supporto a Jet 3.x IISAM
controllo Access OWC
suite di supporto dBASE
Funzionalità rimosse da Microsoft Outlook:
Outlook Exchange Classic offline
parametro /Cleanfreebusy
possibilità di importare dalle applicazioni e di esportare da esse
personalizzazione di Note e Windows Journal
scheda Attività di Outlook
Outlook Mobile Service (OMS)
ricerca in Outlook tramite la shell di Windows
modalità Scarica solo i titoli per IMAP[16]
Funzionalità rimosse da Microsoft PowerPoint:
supporto a Visio Drawing
birmarco
20-11-2012, 23:32
LE NOVITA' DEI SINGOLI APPLICATIVI
MICROSOFT WORD
Con 2013 Word ha subito diversi aggiornamenti, in numero sembrano inferiori a quelli in altri programmi ma migliorano decisamente l'esperienza d'uso. Della suite uso principalmente Word e se posso dare un parere personale è il programma che apprazzo di più come miglioramenti. Ecco i principali:
Modalità lettura:
Partiamo dalla modalità lettura che è stata migliorata rispetto alle precedenti versioni ed è in grado di ottimizzare lo spazio dello schermo riuscendo a visualizzare più testo nella stessa finestra. La modalità lettura permette anche un accesso rapido ai segnalibri, di riprendere la lettura da dove si era interrotta ed è estremamente touch friendly in quanto supporta diverse touch gesture. Dalla modalità lettura è possibile accedere a funzionalità specifiche e utili per quella modalità, come la ricerca sul web.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/983/926/ZA103329395.png
Video e audio online:
Word 2013 permette l'insermento di video online nei documenti.
Espansione compressione parti di documento:
E' possibile espandere o comprimere alcune parti del documento in prossimità di nuovi paragrafi.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/496/805/ZA103328674.png
Layout in tempo reale:
Ulteriori novità derivanti dall'uso dell'accelerazione grafica sono la possibilità di ridimensionare e trascinare un'immagine visualizzandone il contenuto durante l'operazione. Inoltre spostando le immagini il testo e la struttura della pagina cambiano dinamicamente mostrando immediatamente il risultato finale. Questo comportamento è adottato da tutti gli elementi della pagina (tabelle, wordart...) in qualsiasi operazione di modifica che si fa al documento. Molto comodo per chi fa spesso documenti più complessi di quelli solo testo. Con Word 2010 è facile anche spostando un immagine di mezzo centimetro distruggere il layout dell'intero documento, con Word 2013 questo non accade perchè si possono vedere gli effetti delle nostre modifiche mentre le eseguiamo. Non solo, Word 2013 ha aggiornato anche le funzionalità relative all'ancoraggio degli elementi, è quindi molto più difficile vedere elementi che vagano da soli per la pagina anche solo per modifiche minori.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/980/988/ZA103328520.png
Word 2013 è stato reso ancora più stabile nella gestione di grossi documenti (per grosso si intende già da più di 80 pagine con layout complesso) che con Word 2010 è molto più difficoltosa.
MICROSOFT EXCEL
Ecco in dettaglio alcune principali novità di Excel 2013:
Analisi rapida dei dati:
E' stato implementato un nuovo strumento per l'analisi dei dati, "Analisi rapida". Questo strumento consente di convertire i dati in un grafico o una tabella in non più di due passaggi. È possibile visualizzare un'anteprima dei dati con la formattazione condizionale e dei grafici.
Anteprima suggerimenti:
Antemprima suggerimenti è un assistente per i dati che completa il lavoro dell'utente. Non appena rileva quale operazione si desidera eseguire, immette automaticamente i dati in base al motivo riconosciuto nella digitazione.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/908/862/ZA102841360.jpg
Una finestra per cartella:
In Excel 2013 per ogni cartella viene aperta una nuova finestra per semplificare la gestione di cartelle multiple.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/883/488/ZA102841362.jpg
Miglioramenti con i grafici:
Tre nuovi pulsanti dei grafici consentono di scegliere e visualizzare in anteprima le modifiche apportate agli elementi dei grafici (come titoli o etichette), l'aspetto e lo stile del grafico o i dati visualizzati. Sono state potenziate anche le etichette. È ora possibile includere testo completo e aggiornabile dai dati o qualsiasi altro testo nelle etichette dati, migliorarle tramite la formattazione e testo a mano libera aggiuntivo. Le etichette dati rimangono in posizione, anche quando si passa a un tipo di grafico diverso. È inoltre possibile connetterle ai relativi dati con guide in tutti i grafici.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/462/080/ZA102841397.jpg
Grafici consigliati:
Utilizzando questa funzione Excel consiglia i grafici più adatti in base ai dati. È possibile avere un'anteprima immediata del risultato e scegliere il risultato più idoneo.
Nuove funzioni:
Sono disponibili diverse nuove funzioni nelle categorie di funzioni di matematica, trigonometria, statistica, progettazione, data e ora, ricerca e riferimento, logica e testo. Sono inoltre presenti nuove funzioni di servizio Web per il riferimento a servizi Web compatibili con Representational State Transfer (REST)
MICROSOFT OUTLOOK
In Outlook 2013 sono state apportate poche ma utili modifiche che migliorano l'usabilità generale del programma rendendo più immediate alcune operazioni. Ecco in dettaglio alcune migliorie:
Anteprima messaggi:
E' possibile visualizzare una breve anteprima dei messaggi direttamente nella lista dei messaggi.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/198/044/ZA103228754.png
Risposta rapida:
E' possibile rispondere ad una email digitando la risposta direttamente nel riquadro di lettura oppure avviare una conversazione istantanea con Lync (chat).
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/836/061/ZA103228750.png
Anteprima rapida:
Utile modifica alla GUI è il menu che permette di accedere alle varie sezioni del programma: Mail, Calendario, Rubrica e Operazioni pianificate (Task). Ora questo menù è diventato interattivo, soffermandoci con il puntatore del mouse sopra una voce di questo menu farà apparire un popup simile ad un fumetto che mostra alcune informazioni utili per quella sezione. Ad esempio soffermandoci su Rubrica (People) viene visualizzata la lista dei nostri contatti preferiti, su Calendar avremo un calendario in miniatura e una lista sintetica degli impegni del giorno.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/146/556/ZA103228760.png
Tutti i contatti in un posto solo:
Ora la rubrica di Outlook è integrata ai social network, è possibile collegare il programma a qualunque social network dotato di "connector". Al momento sono presenti Facebook e LinkedIn. La rubrica del social network si collega con quella di Outlook integrando le informazioni di ogni contatto prelevandole dalle diverse fonti. Ad esempio avremo il contatto Luigi con i dettagli derivamenti dalla rubrica Outlook (che potenzialmente può essere quella del telefono), dal contatto di Facebook (foto profilo, indirizzo...) e dal contatto LinkedIn (numero dell'ufficio). Molto comodo per evitare di dover tenere aggiornate ogni volta più rubriche in contemporanea. E' possibile anche visualizzare le notifiche di ogni contatto, prendendole sempre dai social network.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/830/893/ZA103228758.png
Nuovo anche il sistema di notifiche, ora uguale a quello delle applicazioni metro.
Nella sezione calendario è possibile guardare direttamente il meteo.
MICROSOFT POWERPOINT
Anche PowerPoint si aggiorna e diventa più attuale. Ecco le novità:
Modalità relatore:
La principale novità, la modalità Relatore consente di visualizzare le note sul monitor mentre il pubblico vede solo la diapositiva. Nelle precedenti versioni questo era molto più complicato da gestire. Questa modalità offre inoltre varie opzioni per configurarla e usarla più facilmente:
- Utilizzare la visualizzazione Relatore su un unico monitor: è possibile effettuare prove per questa modalità senza collegare altri dispositivi al computer
- Applicare lo zoom in una diapositiva: è possibile applicare lo zoom ad una diapositiva o in alcune sue parti
- Configurazione automatica: PowerPoint è in grado di confermare automaticamente la modalità Relatore rilevando tutti i dispositivi connessi al computer
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/919/487/ZA103203299.png
Supporto wide screen 16:9:
PowerPoint è ora capace di gestire layout per presentazioni in 16:9 (e mi permetto di dire, era ora) e fornisce anche un set di temi apposta per questo layout.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/856/895/ZA103203324.png
Supporto touch:
È ora possibile interagire con PowerPoint utilizzando un computer a tocco basato su Windows 8. Utilizzando i normali movimenti tocco, è possibile scorrere rapidamente, toccare, scorrere, applicare lo zoom e la panoramica alle diapositive.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/968/963/ZA103203580.png
Creazione forme personalizzata:
È ora possibile selezionare due o più forme comuni per combinarle per creare nuove forme e icone.
http://officeimg.vo.msecnd.net/it-it/files/080/402/ZA103203536.png
Sono state anche inserite utilità per la collaborazione nella creazione di diapositive con una nuova gestione dei commenti e la possibilità di interagire anche usando la versione online.
Sono stati aggiunti nuovi formati audio e video tra quelli supportati nella presentazione.
MICROSOFT ONE NOTE
[work in progress]
MICROSOFT PUBLISHER
[work in progress]
MICROSOFT ACCESS
[work in progress]
MICROSOFT LYNC
[work in progress]
MICROSOFT OFFICE UPLOAD CENTER
[work in progress]
birmarco
20-11-2012, 23:33
OFFICE 2013 E I TABLET
Con Office 2013 MS ha iniziato a dedicarsi anche ai tablet e ha quindi pensato di dotare la suite di funzionalità per tablet. Office 2013 non è propriamente una suite per un uso full touch, infatti un'esperienza office con il solo uso delle dita sarebbe problematica e poco produttiva, un uso di questo tipo ha senso per piccole correzioni o piccole parti di lavoro in progetti già completati su un computer tradizionale.
Ogni programma della suite Office 2013 è dotato della Touch Mode. Questa modalità è attivabile semplicemente cliccando il pulsante relativo presente nella Quick Access Toolbar.
Questa modalità amplia la spaziatura tra i comandi degli applicativi rendendoli più cliccabili con le dita. Ecco un immagine esplicativa:
http://www.zdnet.de/wp-content/uploads/2012/07/Office_2013_touch_mode.png
Nella pratica sembra cambiare poco ma effettivamente Office diventa usabile anche da touch. Non cambiano solamente le ribbon ma anche il tipo di puntatore e di cursore. Anche la toolbar a comparsa durante la selezione del testo e tutti i vari pannelli laterali adottano un layout più spaziato.
Per i tablet che adottano Windows RT, e quindi su SOC ARM, MS ha compilato una versione apposita, simile alla versione classica per architetture x86 ma con una dotazione più slim per adattarsi meglio allo spazio di memoria limitato dei tablet. In questa versione per motivi di spazio non sono presenti i clipart e i modelli di documento preimpostati.
OFFICE 2013 WEB APP
Anche le web app di Office passano alla versione 2013 e portano con sè numerosi miglioramenti. Lo stile è l'oramai onnipresente Modern UI (Metro) e richiama il corrispettivo offline dell'applicazione.
Le novità principali riguardano l'ampliamento delle possibilità di manipolazione dei documenti con l'aggiunta di nuove funzionalità. Ora le ribbon sono dinamiche come nella versione classica e sono presenti nuove schede (tabella, immagine...). Con Office Web App è possibile creare e manipolare documenti di Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Per una modifica ancora più approfondita è possibile con un click trasferire l'editing alla versione offline del software.
http://i45.tinypic.com/358yp9f.jpg
Purtroppo anche con questo aggiornamento le Office Web App non sono all'altezza del concorrente Google Docs che sebbene scelga un'interfaccia più spartana offre numerose funzionalità in più. Office Web Apps sono da considerarsi solamente in quei casi in cui si vogliono fare modifiche al volo anche su computer senza installato Office oppure in caso di estrema necessità di utilizzare Office senza averlo però a disposizione.
OFFICE 2013 365 EDITION & OFFICE PERSONALE
[work in progress...]
LE VERSIONI
Office 2013, come già detto precedentemente, può essere integrato con Office 365, per questo motivo MS propone due soluzioni differenti per le licenze. Vengono vendute licenze classiche e licenze con integrato Office 365.
Versioni classiche (tabella Wikipedia):
http://i45.tinypic.com/2hga3xy.jpg
Versioni con Office 365 (tabella Wikipedia):
http://i47.tinypic.com/23kri4w.jpg
In particolare le versioni Office 365 offrono:
- Office 365 Home Premium permette a 5 utenti di installare Office 2013 su al più 5 PC e di ottenere 20 GB aggiuntivi di archiviazione online su SkyDrive; l'abbonamento comprende 60 minuti gratuiti su Skype e la versione di Office 2013 per Mac;
- Office 365 Small Business Premium, destinato alle imprese con un massimo di 10 dipendenti, comprende una casella di posta Exchange Online da 25 GB, e uno spazio di archiviazione nella cloud basato su SharePoint Online da 10 GB per la società con 500 MB in più per ogni account utente;
- Office 365 ProPlus, destinato ad imprese più grandi con un massimo di 25 dipendenti, può essere installato da ogni utente su al più 5 macchine;
- Office 365 Enterprise, oltre a comprendere Office 365 ProPlus senza il limite degli utenti, aggiunge Exchange Online con capacità di archiviazione più conformità di legge, SharePoint Online per la gestione e la condivisione dei documenti, e Lync Online per le comunicazioni di lavoro.
http://techgage.com/images/news/office_2013_091812.jpg
REQUISITI MINIMI VERSIONE RP
Correzioni by Dado2005
Processore (CPU): x86/x64 da 1 GHz o superiore con instruction set SSE2
Memoria (RAM): 1 GB (32 bit), 2 GB (64 bit)
Spazio su disco fisso: 3,5 GB
Risoluzione dello schermo: 1024×576 o superiore
Scheda video: DirectX 10 per accelerazione grafica hardware
Sistema operative: Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows 8, Windows Server 2012
.Net Framework: 3.5 o superiore
ATTENZIONE!: WINDOWS VISTA E WINDOWS XP NON SONO SUPPORTATI!
birmarco
20-11-2012, 23:33
I PREZZI
Ecco i prezzi per versione, con una breve panoramica sul contenuto della versione:
http://www.windowsblog.it/wp-content/uploads/office_2013_table_price.jpg
In sostanza:
- Office 2013 (365) Home Premium: 100$ all'anno per "famiglia" di max 5 PC/Mac - E' in abbonamento!
- Office 2013 (365) Small Business Premium: 150$ all'anno per utente per un massimo di 5 PC o Mac- E' in abbonamento!
- Office 2013 Home & Student: 139$ per PC/Mac
- Office 2013 Home & Business: 219$ per PC/Mac
- Office 2013 Professional: 319$ per PC e NO Mac
APPROFONDIMENTO: I vantaggi dell'abbonamento - Office as a service (http://www.zdnet.com/what-you-gain-and-lose-with-office-2013-subscriptions-7000004386/) (Inglese)
LE OFFERTE SPECIALI
Upgrade gratuito per i possessori di Office 2010 e Office Mac 2011
Microsoft propone l'aggiornamento gratuito a Office 2013 per chi acquista Office 2010 (o 2011) a partire dal 19 Ottobre 2012. L'offerta è valida per chi ha acquistato, successivamente a quella data, una copia di Office 2010 Home & Student, Home & Business oppure Professional. L'upgrade da diritti all'acquisto della versione retail corrispondente per Office 2013 oppure all'abbonamento ad Office 365 (i dettagli nella sezione "Versioni") sempre nella versione corrispondende a quella acquistata.
Facendo un esempio: ho acquistato Office 2010 Home & Business dopo il 19 Ottobre. Gratuitamente posso passare a Office 2013 Home&Business oppure scegliere l'abbonamento per un anno a Office 365 Home Premium.
Non tutte le versioni offrono le stesse possibilità di upgrade, questa tabella riassume meglio la situazione:
http://cdn-static.zdnet.com/i/story/70/00/006844/office-commercial-license-2010-launch-offer.jpg
Office 2013 Home & Student RT gratuito
Microsoft rende disponibile una copia gratuita di Office 2013 Home & Student RT in tutti i dispositivi con installato Windows 8 RT. Ricordo che Office 2013 RT è la versione di Office 2013 per le architetture ARM.
birmarco
20-11-2012, 23:34
SEZIONE TIPS & TRICKS
Il nuovo tema di colori non mi piace, preferisco quello di Office 2010-2007.
E' possibile tornare al vecchio schema di colori creando un nuovo design dei documenti. Questa procedura è leggemente diversa per i diversi applicativi ma i passaggi sono gli stessi. Cercare tra le ribbon le impostazioni per i temi. A questo punto spostarsi sul menu Colors e scegliere lo schema colori Office 2007-2010. Ora è possibile salvare il tema personalizzato e renderlo di default cliccando su "Set as default".
Gli effetti dell'accelerazione grafica non mi piacciono.
Spostarsi in File>Optionsi>Advanced. Cercare la scheda Display nel pannello di detra e spuntare la voce "Disable hardware graphics acceleration". Fatto. Potrebbe essere necessario riavviare l'applicativo da cui è stata fatta la modifica
Aggiungere il supporto ortografico in italiano
La RP è in inglese, tuttavia sono già disponibili i cosiddetti "profing tools" anche in italiano. Spostarsi in File>Options>Language. Nella scheda Editing Language cercare l'unico menu a tendina (quello a sinistra del pulsante Add). Selezionare in quel menu la lingua italiana e poi cliccare su Add. Nella tabella appena sopra il menu a tendina sarà visualizzata la lingua appena aggiunta e nell'ultima colonna sarà presente una voce che può essere "Installed" o "Not installed". Se è indicato Not Installed bisogna cliccare sopra questa scritta e verrà aperta una finestra del browser che punta ad una pagina del sito MS. Qui è presente un menu a tendina da cui sceglieremo la lingua italiana. Premendo su download verrà scaricato il pacchetto (molto piccolo, circa 12MB). E' un installer. Una volta chiusi tutti i programmi della suite è possibile installare la lingua. Fine
Disattivare la schermata di benvenuto - by thegamba
- Avviare l’applicazione di Office per la quale si desidera disattivare la Start Screen (es. Word o Excel);
- Scegliere il template di un documento qualsiasi;
- Cliccare sul pulsante File e selezionare la voce Options dal menu che si apre;
- Selezionare la voce General dalla barra laterale di sinistra;
- Togliere la spunta dalla voce Show the Start screen when this application starts;
- Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
Disattivare l'animazione dei testi - by thegamba
- Premere la combinazione di tasti Win+R per far comparire la schermata Esegui;
- Digitare regedit e premere il tasto invio della tastiera per accedere all’editor del registro di sistema;
- Recarsi nella chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\15.0\Common\Graphics;
- Creare un nuovo valore DWORD e chiamarlo DisableAnimations;
- Fare doppio click sulla chiave DisableAnimations appena creata e assegnargli il valore 1.
MINIGUIDA: LE RIBBON DI OFFICE
La prima introduzione dell’interfaccia a ribbon nell’ambito Office si è avuta con MS Office 2010, da allora quest’interfaccia ha subito modeste migliorie e quindi la versione presente in Office 2013 è molto simile a quella presente in Office 2007. Chi conosce già ribbon non avrà alcun tipo di problema. Per chi invece viene da Office 2003 o precedenti, o per chi non conoscesse bene ribbon, ho pensato di fare questa miniguida. Spero possa essere utile a qualcuno. :)
http://devcomponents.com/blog/wp-content/uploads/WPFRibbonOffice2013ColorSchemes.png
LE SCHEDE
Ribbon è suddivisa in schede, ognuna delle quali si occupa di raggruppare una categoria di comandi. Nella home ci sono i principali e più usati, il resto dei comandi ha una sua categoria specifica. Ad esempio se stiamo cercando delle opzioni di inserimento cercheremo la scheda (tab) “Inserisci”, se vogliamo ridefinire il layout dell’applicazione andiamo su “Visualizza” e così via. Non tutte le schede sono sempre visibili, alcune sono a comparsa. Le schede a comparsa si attivano solamente quando si stanno svolgendo delle operazioni particolari che richiedono dei comandi particolari. Ad esempio se state operando su una tabella Word, ribbon vi proporrà due schede per gestire la tabella, una per il layout e un’altra per lo stile. Lo stesso accadrà quando vorrete lavorare con un immagine, vi verrà proposta la scheda “Immagine”.
Un’altra caratteristica di ribbon è quella di poter essere minimizzata ed essere utilizzata in modalità “a comparsa”. In questa modalità saranno visibili solo le intestazioni delle schede, che verranno mostrate solo al passaggio del mouse, lasciando molto più spazio di lavoro che con i vecchi menu classici.
Qualcuno si sarà chiesto che fine hanno fatto le vecchie finestre per le impostazioni avanzate e come si fa ad abilitare alcune barre particolari, come ad esempio la clipboard. In ribbon è ancora possibile e anche questo comando viene contestualizzato. In ribbon i comandi, oltre ad essere raggruppati per macrocategorie nelle schede, sono anche raggruppati in microcategorie all’interno della stessa scheda. Ad ogni microcategoria (o quasi) corrisponde una barra o finestra di impostazioni avanzate. Per aprirla è sufficiente cliccare sul simbolo X
Presente alla destra del nome di ogni microcategoria.
LA QUICK ACCESS TOOLBAR
Nella barra del titolo della finestra dell’applicazione è presente una quick access toolbar che può contenere tutti i pulsanti rapidi per accedere a quelle funzioni in ogni momento, anche quando ribbon è minimizzata. Questa toolbar è personalizzabile cliccando sulla freccia a destra dell’ultimo pulsante e poi su “More commands”.
SCORCIATOIE DA TASTIERA
Ribbon ha introdotto numerose scorciatoie da tastiera, le più immediate sono quelle per la quick access toolbar. Per accedere ai comandi rapidi è sufficiente premere ALT + il numero relativo alla posizione del pulsante nella toolbar. Se ad esempio il comando Salva è il primo della toolbar, per svolgere l’operazione di salva è sufficiente premere ALT + 1.
Per la navigazione tra le schede si preme ALT + la lettera che definisce la scheda, solitamente la prima lettera del nome della scheda.
Una volta “entrati” in una scheda verranno attivati i comandi rapidi da tastiera relativi a quella scheda, le combinazioni variano da scheda a scheda.
Facciamo un esempio, voglio accedere alle impostazioni del comandi Incolla che si trova sulla scheda Home. Prima visualizzo Home con ALT + H, poi premo ALT + V e mi si apre il menu Incolla, premo ALT + S e faccio un Incolla Speciale.
Ma devo ricordarmi a memoria tutte queste lettere? NO!
Appena si preme ALT, Office visualizza accanto ad ogni comando un quadratino grigio che contiene la lettera da premere per usare quel comando. Molto immediato. Con un po’ di pratica si potranno eseguire anche operazioni molto complicate con il solo uso della tastiera.
Se le scorciatoie di default non vi soddisfano, il alcuni programmi della suite è possibile personalizzarle. Spiego come poco sotto.
http://i48.tinypic.com/2evamx5.jpg
PERSONALIZZARE LA RIBBON
Ribbon è altamente personalizzabile, per adattarla alle proprie esigenze. Ecco come. Prima di tutto occorre andare in File > Opzioni > Personalizza Ribbon.
A questo punto avrete di fronte un’interfaccia come questa:
http://main.makeuseoflimited.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/08/Customize-Ribbon1.jpg?6cc8a5
Sulla colonna di sinistra c’è la lista completa dei comandi disponibili (filtrabili attraverso un menu a tendina soprastante), sulla colonna di destra la lista delle tab (schede) di ribbon. Quello che serve per la personalizzazione è tutto lì.
GESTIONE DELLE SCHEDE
Le schede sono listate nella colonna di destra, solo quelle con il segno di spunta risultano abilitate e il loro ordine nel programma corrisponde all’ordine nella lista. Per disabilitare o abilitare una scheda basta semplicemente intervenire sul segno di spunta, per cambiarne l’ordine selezionare una scheda e spostarla con le frecce “su” e “giù” che si trovano sulla destra oppure con il drag & drop. Per creare una nuova scheda basta cliccare su Nuova Scheda. Una volta creata, per cambiarne il nome, selezionarla e cliccare su Rinomina.
GESTIONE DEI GRUPPI
Ogni scheda è suddivisa in gruppi che raggruppano funzionalità simili. Per popolare una ribbon personalizzata o aggiungere nuovi comandi ad una ribbon preesistente e che non rientrano nei gruppi già presenti, occorre creare un nuovo gruppo. È sufficiente cliccare su Nuovo Gruppo. Il gruppo appena creato sarà da rinominare in maniera analoga alla scheda. Anche i gruppi possono essere spostati, le modalità sono le stesse delle schede. Per eliminare un gruppo, selezionarlo e cliccare su Rimuovi.
GESTIONE DEI COMANDI
Una volta scelta la scheda e il gruppo di destinazione di un comando, per aggiungerlo, è sufficiente selezionarne il gruppo di destinazione e per inserirlo selezionarlo sulla colonna di sinistra e cliccare su Aggiungi.
PERSONALIZZAZIONE DELLE SCORCIATOIE DA TASTIERA
È possibile definire scorciatoie personalizzate per tutti i comandi dell’applicazione (non in tutti gli applicativi della suite). Per farlo è sufficiente cliccare sotto la colonna di sinistra il pulsante Personalizza scorciatoie. Verrà visualizzata una finestra. Sulla sinistra è presente la colonna delle categorie dei comandi, a destra il comando. Sotto c’è una lista delle scorciatoie già assegnate, se presenti. È possibile eliminarle e/o aggiungerne, spostando il cursore nel riquadro in basso a destra ed eseguendo con la tastiera la scorciatoia. Confermare per salvare.
PER CONCLUDERE
Ho fatto un lavoro pessimo? Per resettare una ribbon o tutte le ribbon in fondo alla finestra c’è un comando specifico.
Se invece il lavoro è venuto bene posso esportare la configurazione in un file e reimportarla in un altro programma compatibile (es Word con Word….) con lo stesso comando, si trova sotto il comando di reset.
Una volta fatto tutto confermare e uscire dalle impostazioni. Le ribbon saranno aggiornate automaticamente.
COME TORNARE AI MENU CLASSICI
Il mio consiglio è di provare ad imporsi ribbon, che una volta capita la semplice logica di funzionamento, è davvero comoda e immediata. Se proprio con ribbon non vi trovate c’è solo una cosa da fare, tornare ai vecchi menu. Purtroppo MS ha pensato di disabilitare i vecchi menu, senza possibilità di ripristinarli. C’è però una soluzione alternativa, installare un add-on in grado di riaggiungerli.
Eccone uno: http://www.addintools.com/languages/italian/office-2010.html
Questo add-on aggiungerà una nuova scheda ribbon che contiene il vecchio menu e i vecchi comandi, disposti sulle due classiche barre. Il risultato mi sembra molto buono anche a livello estetico e in aggiunta è compatibile con numerose scorciatoie da tastiera. Il download è gratuito ed è compatibile con 2007, 2010 e 2013.
Ecco il risultato (su Office 2010):
http://www.addintools.com/languages/italian/images/Menus-Italian-2010-Word-671_348.png
birmarco
20-11-2012, 23:34
PROBLEMI NOTI E SOLUZIONI
Qui sono inseriti problemi noti e la loro soluzione:
SEGNALAZIONE BUG
Qui sono segnalati bug irrisolti:
LINK UTILI - APPROFONDIMENTI
Icone Office 2013 256x256 - by thegamba
Perfette per creare tile con OblyTile:
- Word (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/word2013icon.png)
- Excel (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/excel2013icon.png)
- Power Point (http://screenshots.en.sftcdn.net/blog/en/2012/10/powerpoint2013icon.png)
- Outlook (http://3.bp.blogspot.com/-jNsORO8Cf5Q/UBk85nRaoCI/AAAAAAAAAMM/AZVIv21TpEw/s1600/outlook+2013.png)
- Onenote (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/onenote2013icon.png)
- Publisher (http://cdn5.groovypost.com/wp-content/uploads/2012/07/image227.png)
Offerte upgrade Office 2013
- ZDNet (http://www.zdnet.com/microsoft-offers-free-upgrades-to-office-2013-for-those-who-buy-2010-now-7000006136/) (Inglese)
Licenza BUSINESS per Office 2013 RT Home & Student
- ZDNet (http://www.zdnet.com/how-much-do-you-have-to-pay-to-use-office-2013-rt-for-work-7000006844/) (Inglese)
I (possibili) vantaggi dell'abbonamento
- ZDNet (http://www.zdnet.com/what-you-gain-and-lose-with-office-2013-subscriptions-7000004386/) (Inglese)
Qualche FAQ su Office 2013
- ZDNet (http://www.zdnet.com/office-2013-editions-at-a-glance-and-faq-7000000976/)
arnyreny
20-11-2012, 23:54
iscritto ottimo lavoro,dovresti solo sistemare l'immagine in questo post e' troppo grande;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38574728&postcount=3
dado2005
21-11-2012, 01:59
Office 2013 Consumer Preview System Requirements
Here’s a breakdown below:
•Computer and processor: 1 Ghz or greater x86/x64 Processor with SSE2 instruction set
•Memory: 1 GB RAM (32 Bit) /2 GB RAM (64 Bit)
•Hard disk: 3.5 GB free disk space
•Operating System: Windows 7 or newer, either 32-bit or 64-bit; Windows Server 2008 R2 or newer with .Net 3.5 or greater.
To use with Windows 8 you must be running the Release Preview version or higher. Get the Release Preview.
•Graphics: Graphics hardware acceleration requires DirectX10 graphics card and 1024 x 576 resolution
Note: It isn’t possible to install on a PC running Windows XP or Vista.
Free Download Microsoft Office 2013 Customer Preview
English (32bit)
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033
English (64bit)
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033
----
Download Manager Faq:
http://download.microsoft.com/download/3/E/B/3EB400DF-A3CC-4617-975C-CAA2470FBDDB/AkamaiDLM.docx
Esistevano comunque delle discussioni di riferimento per word ed excel fruibili dagli utilizzatori dei due programmi indipendentemente dalla versione utilizzata.
Ricordo anche io di sistemare le immagini in maniera tale che non alterino il layout fisso del forum.
Ho trovato questo evaluation ma in full version dove puoi anche scegliere la lingua
http://technet.microsoft.com/en-US/evalcenter/jj192782.aspx
...e bella birmarco!
Ottima idea!
Mi sono iscritto per due motivi. Il primo è che tempo fa acquistai per 52€ una versione di Office 2007 Ultimate che tuttora rulla alla grande.
Il secondo è che avrei bisogno di una nuova versione e magari potrei anche utilizzare gli sconti per studenti o per universitybox qualora decidessero di farli!
Che ne dici di inserire anche una sezione inerenti le particolari scontistiche???
Ciao, grande!
Ho trovato questo evaluation ma in full version dove puoi anche scegliere la lingua
http://technet.microsoft.com/en-US/evalcenter/jj192782.aspx
Grazie Eress!
E' la rtm (appare nel titolo della pagina).
Suggerimento: registratevi con Internet Explorer, con Chrome non sono riuscito a visualizzare il product-key anche dopo vari refresh della pagina quando richiesto, con il browser Microsoft tutto ok.
birmarco
21-11-2012, 09:08
iscritto ottimo lavoro,dovresti solo sistemare l'immagine in questo post e' troppo grande;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38574728&postcount=3
Sistemo subito :) Ieri sera non mi sono accorto.
Office 2013 Consumer Preview System Requirements
Here’s a breakdown below:
•Computer and processor: 1 Ghz or greater x86/x64 Processor with SSE2 instruction set
•Memory: 1 GB RAM (32 Bit) /2 GB RAM (64 Bit)
•Hard disk: 3.5 GB free disk space
•Operating System: Windows 7 or newer, either 32-bit or 64-bit; Windows Server 2008 R2 or newer with .Net 3.5 or greater.
To use with Windows 8 you must be running the Release Preview version or higher. Get the Release Preview.
•Graphics: Graphics hardware acceleration requires DirectX10 graphics card and 1024 x 576 resolution
Note: It isn’t possible to install on a PC running Windows XP or Vista.
Free Download Microsoft Office 2013 Customer Preview
English (32bit)
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x86.exe?lcid=1033
English (64bit)
http://care.dlservice.microsoft.com/download/4/7/1/4712B4E1-4DD9-4468-B8A4-507D7F988B1F/professionalplus_en-us_x64.exe?lcid=1033
----
Download Manager Faq:
http://download.microsoft.com/download/3/E/B/3EB400DF-A3CC-4617-975C-CAA2470FBDDB/AkamaiDLM.docx
Thanks per i link e gli aggiustamenti sulle specifiche. Li aggiungo :)
Esistevano comunque delle discussioni di riferimento per word ed excel fruibili dagli utilizzatori dei due programmi indipendentemente dalla versione utilizzata.
Ricordo anche io di sistemare le immagini in maniera tale che non alterino il layout fisso del forum.
Non le avevo proprio viste :doh: Sono solo in cerca di "office 2013" :muro:
Cmq PM :)
Ora sistemo tutto come anche da accordo con xcdegasp :)
Ho trovato questo evaluation ma in full version dove puoi anche scegliere la lingua
http://technet.microsoft.com/en-US/evalcenter/jj192782.aspx
Ottimo, grazie Eress :)
...e bella birmarco!
Ottima idea!
Mi sono iscritto per due motivi. Il primo è che tempo fa acquistai per 52€ una versione di Office 2007 Ultimate che tuttora rulla alla grande.
Il secondo è che avrei bisogno di una nuova versione e magari potrei anche utilizzare gli sconti per studenti o per universitybox qualora decidessero di farli!
Che ne dici di inserire anche una sezione inerenti le particolari scontistiche???
Ciao, grande!
Si ci vorrebbe anche questa sezione, visto che ms ultimamente fa un sacco di sconti :) Ultimo un po' il resto poi cerco notizie in merito. Ovviamente se qualcuno le ha le inserisco subito ;) ;)
birmarco
21-11-2012, 09:45
Prima pagina aggiornata :)
Lavori ancora in corso :)
marKolino
21-11-2012, 12:45
io nemmeno con explorer di win8 sono riuscito a visualizzare il product key... con firefox tutto ok :D
birmarco
21-11-2012, 13:37
io nemmeno con explorer di win8 sono riuscito a visualizzare il product key... con firefox tutto ok :D
Eri in modalità compatibilità? :) Cmq anche io ho fatto con Firefox :D
marKolino
21-11-2012, 13:47
Eri in modalità compatibilità? :) Cmq anche io ho fatto con Firefox :D
Azz si ero in modalità compatibile, l'avevo attivata perchè ho dei problemi nel visualizzare determinate pagine...
La RTM è valida "solo" 60giorni?
birmarco
21-11-2012, 14:56
Azz si ero in modalità compatibile, l'avevo attivata perchè ho dei problemi nel visualizzare determinate pagine...
La RTM è valida "solo" 60giorni?
Questo non te lo so dire perchè non l'ho installata, uso la RP che a scadenza biblica :) La eval ha senso come prova fine a se stessa più che come utilizzo vero e proprio :) Per quello meglio la RP fino a gennaio
Per scaricarla occorre avere un account MS e portare avanti una procedura di registrazione ulteriore inserendo i vostri dati, solo da confermare se siete sottoscrittori di Technet Free o Technet in abbonamento. Al termine vi verrà dato un link per il download e il seriale.
Io ho solo un account MS, nessun account Technet o abbonamento, quella schermata l'ho saltata tranquillamente, ho solo deselezionato le newsletters e mi ha fatto scaricare senza problemi :D
Tutto fatto naturalmente col meraviglioso IE9 :D
birmarco
21-11-2012, 18:34
Io ho solo un account MS, nessun account Technet o abbonamento, quella schermata l'ho saltata tranquillamente, ho solo deselezionato le newsletters e mi ha fatto scaricare senza problemi :D
Tutto fatto naturalmente col meraviglioso IE9 :D
L'account technet, non l'abbonamento, è sempre il solito MS account, solo che se lo si ha già usato su technet, technet ha già in memoria i tuoi dati personali :) Altrimenti hai dei campi vuoti da riempire, che hanno l'asterisco, sei riuscito a concludere senza compilare? :)
sei riuscito a concludere senza compilare? :)
Assolutamente si
cavolo molto interessante la versione 365 da 100$... la potrei mettere sulle mie 3 macchine windows e sul mac... :)
birmarco
21-11-2012, 20:28
Assolutamente si
Altra distrazione da parte di MS :asd: Campi obbligatori che non sono obbligatori :Prrr:
cavolo molto interessante la versione 365 da 100$... la potrei mettere sulle mie 3 macchine windows e sul mac... :)
Anche io penso prenderò quella :) Per 70€ l'anno vale la pena, io che ho 4 PC su cui metterla pagherei per 3 anni 50€ a PC, a differenza della classica dove ne pagherei più del doppio :)
bravo birmarco
anche se ho Office 2010 seguo va ...
byezzz
birmarco
21-11-2012, 21:55
bravo birmarco
anche se ho Office 2010 seguo va ...
byezzz
Pensionalo pensionalo :asd: Si nota molto di più 2010->2013 che 2007->2010 :)
Pensionalo pensionalo :asd: Si nota molto di più 2010->2013 che 2007->2010 :)
ma non ci penso proprio
comunque accetto qualsiasi regalo :)
Non è prevista qualche offerta "upgrade" per chi ha da poco acquistato il 2010?
Ciao
birmarco
22-11-2012, 14:40
Non è prevista qualche offerta "upgrade" per chi ha da poco acquistato il 2010?
Ciao
Si, mi pare che puoi aggiornare gratis alla 2013 :) L'aveva detto qualche utente... Ma le modalità non te le saprei dire, devo informarmi ancora :)
birmarco
22-11-2012, 20:07
Grossi aggiornamenti in prima pagina :)
Iscritto.
Su TechNet prima hanno pubblicato due link, uno per la versione 32 bit e uno per la versione 64 bit. Ora hanno messo a disposizione un link unico che contiene entrambe le versioni in modo da mettere tutto su un DVD perchè l'iso della 32 bit ci sta su un CD mentre quella del 64 bit no.
thegamba
28-11-2012, 13:25
Iscritto
birmarco
28-11-2012, 13:50
Iscritto.
Su TechNet prima hanno pubblicato due link, uno per la versione 32 bit e uno per la versione 64 bit. Ora hanno messo a disposizione un link unico che contiene entrambe le versioni in modo da mettere tutto su un DVD perchè l'iso della 32 bit ci sta su un CD mentre quella del 64 bit no.
Ottima cosa, almeno sei a posto con un disco solo :)
------------
A breve altri aggiornamenti :)
thegamba
28-11-2012, 15:05
Ottima cosa, almeno sei a posto con un disco solo :)
Ciao:)
Volevo sapere un paio di cosette:
Per scaricarla occorre avere un account MS e portare avanti una procedura di registrazione ulteriore inserendo i vostri dati, solo da confermare se siete sottoscrittori di Technet Free o Technet in abbonamento. Al termine vi verrà dato un link per il download e il seriale.
Quindi anche chi non ha Technet o DreamSpark può scaricare gratuitamente? Come per la versione di prova di 8, dico bene?
Le differenze tra rp e rtm sono evidenti? Ci sono molte differenze, a parte la lingua?
Il contenuto dei primi 6 post di questo topic è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
So che è :ot:, ma cosa significa? O, meglio, è una cosa che ti auto-attribuisci dopo aver pubblicato qualcosa su internet?
Ti riporto questo, è impropriamente inserito nel thread sul modding di 8, probabilmente interesserà molto di più di qua:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/Microsoft_Office_2013.svg
Molti, durante lo sviluppo di 8, ne hanno approfittato anche per dare uno sguardo al nuovo Office 2013 (http://www.microsoft.com/office/preview/en) (rilasciato al pubblico sotto forma di "preview").
Anche per questa suite esistono due piccoli "trucchetti" per modificare leggermente l'interfaccia e renderlo più simile a office 2010. (fonte: Geekissimo)
1. Disattivare la StartScreen
-Avviare l’applicazione di Office per la quale si desidera disattivare la Start Screen (es. Word o Excel);
-Scegliere il template di un documento qualsiasi;
-Cliccare sul pulsante File e selezionare la voce Options dal menu che si apre;
-Selezionare la voce General dalla barra laterale di sinistra;
-Togliere la spunta dalla voce Show the Start screen when this application starts;
-Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
2. Disattivare l'animazione dei testi
-Premere la combinazione di tasti Win+R per far comparire la schermata Esegui;
-Digitare regedit e premere il tasto invio della tastiera per accedere all’editor del registro di sistema;
-Recarsi nella chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\15.0\Common\Graphics;
-Creare un nuovo valore DWORD e chiamarlo DisableAnimations;
-Fare doppio click sulla chiave DisableAnimations appena creata e assegnargli il valore 1.
3. Icone 256x256, perfette per creare tile con OblyTile
-Word (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/word2013icon.png)
-Excel (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/excel2013icon.png)
-Power Point (http://screenshots.en.sftcdn.net/blog/en/2012/10/powerpoint2013icon.png)
-Outlook (http://3.bp.blogspot.com/-jNsORO8Cf5Q/UBk85nRaoCI/AAAAAAAAAMM/AZVIv21TpEw/s1600/outlook+2013.png)
-Onenote (http://pureinfotech.com/wp-content/uploads/2012/07/onenote2013icon.png)
-Publisher (http://cdn5.groovypost.com/wp-content/uploads/2012/07/image227.png)
Edit: ho smanettato un po', adesso lo sto scaricando
birmarco
28-11-2012, 21:29
Ciao:)
Volevo sapere un paio di cosette:
Quindi anche chi non ha Technet o DreamSpark può scaricare gratuitamente? Come per la versione di prova di 8, dico bene?
Le differenze tra rp e rtm sono evidenti? Ci sono molte differenze, a parte la lingua?
So che è :ot:, ma cosa significa? O, meglio, è una cosa che ti auto-attribuisci dopo aver pubblicato qualcosa su internet?
Ti riporto questo, è impropriamente inserito nel thread sul modding di 8, probabilmente interesserà molto di più di qua:
Edit: ho smanettato un po', adesso lo sto scaricando
Grazie mille :) :) :sofico: Inserisco subito nella sezione HOW TO :)
Si, è scaricabile anche senza Technet o dreamspark :) O almeno, io ho proseguito nella procedura e sono arrivato fino a "Clicca qui per visualizzare il seriale", ma non sono andato oltre fino al download :) QUindi penso proprio di sì.
A quanto ho visto in giro la RTM è molto simile, ci sono solo dei nuovi temi come colorazione, il solito, uno più scuro e uno ancora più scuro. Sicuramente bug corretti e la scomparsa della faccina feedback :)
Io per ora me ne sto con la RP, perchè poi se mi scade la RTM resto senza Office finchè non esce ;)
La roba della licenza te la auto attribuisci a quello che scrivi, valida sia su internet che non. E' obbligatorio rilasciare sotto creative commons tutto quello che posti sul forum come thread ufficiale, se non lo scrivi i mod si arrabbiano :D
EDIT: Le immagini le ho inserite in link utili
birmarco
28-11-2012, 21:30
AGGIORNAMENTO: Aggiunta miniguida sulle ribbon e anche un metodo per riavere i vecchi menu ;)
Che bel primo post. Complimenti a birmarco.
birmarco
28-11-2012, 22:54
Che bel primo post. Complimenti a birmarco.
Grazie :) :mano:
Ce n'è ancora di lavoro da fare! :D
thegamba
29-11-2012, 13:20
Grazie mille :) :) :sofico: Inserisco subito nella sezione HOW TO :)
Se trovo altro poi te lo dico:)
Si, è scaricabile anche senza Technet o dreamspark :) O almeno, io ho proseguito nella procedura e sono arrivato fino a "Clicca qui per visualizzare il seriale", ma non sono andato oltre fino al download :) QUindi penso proprio di sì.
A quanto ho visto in giro la RTM è molto simile, ci sono solo dei nuovi temi come colorazione, il solito, uno più scuro e uno ancora più scuro. Sicuramente bug corretti e la scomparsa della faccina feedback :)
Io per ora me ne sto con la RP, perchè poi se mi scade la RTM resto senza Office finchè non esce ;)
La roba della licenza te la auto attribuisci a quello che scrivi, valida sia su internet che non. E' obbligatorio rilasciare sotto creative commons tutto quello che posti sul forum come thread ufficiale, se non lo scrivi i mod si arrabbiano :D
EDIT: Le immagini le ho inserite in link utili
Grazie:) Intanto ho scaricato e tra poco installo:read: Cmq avendo deu account MS dovrei avere accesso a due chiavi:boh: Quindi se a gennaio si potrà ancora provare per 60gg rifaccio la procedura e via... In attesa della versione definitiva:asd:
birmarco
29-11-2012, 15:26
Se trovo altro poi te lo dico:)
Grazie:) Intanto ho scaricato e tra poco installo:read: Cmq avendo deu account MS dovrei avere accesso a due chiavi:boh: Quindi se a gennaio si potrà ancora provare per 60gg rifaccio la procedura e via... In attesa della versione definitiva:asd:
Dubito si possa fare la furbata :asd: :asd: però buona fortuna :
Nel caso, quando hai installato, riusciresti a fare 2 screen dei nuovi temi (grigio chiaro e grigio scruro)? Così li metto in prima :)
thegamba
29-11-2012, 15:37
Dubito si possa fare la furbata :asd: :asd: però buona fortuna :
Nel caso, quando hai installato, riusciresti a fare 2 screen dei nuovi temi (grigio chiaro e grigio scruro)? Così li metto in prima :)
Ecco a te:)
http://imageshack.us/a/img811/7121/grigioscuro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/grigioscuro.jpg/) http://imageshack.us/a/img209/9985/grigiochiaro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/grigiochiaro.jpg/) http://imageshack.us/a/img204/5788/biancol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/biancol.jpg/)
-------grigio scuro--------------grigio chiaro--------------bianco
Se ti servono più piccoli fammi sapere, cmq se metti i tre come li ho messi io in dimensione thumbnail rendi subito l'idea del cambiamento di colore:boh:
Acid Queen
29-11-2012, 17:28
Sto usando la trial da due giorni, mi ci trovo molto bene (uso 8-10 ore al giorno outlook, word ed excel ed è tutto molto più snello e scattante della versione 2010)....solo che:
sotto proxy non funziona la sincronizzazione di onenote, skydrive e il sincro con il medesimo!!
possibile che un prodotto così debba avere questa assurda limitazione in azienda, oppure sono io che non l'ho configurato bene? Stessa cosa assurda su windows8, in azienda è praticamente inutilizzabile tutta la parte ModernUI...non posso usare l'account online, devo switchare a quello offline, con una procedura che definirla macchinosa è un complimento...:mad:
birmarco
29-11-2012, 18:02
Ecco a te:)
http://imageshack.us/a/img811/7121/grigioscuro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/grigioscuro.jpg/) http://imageshack.us/a/img209/9985/grigiochiaro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/grigiochiaro.jpg/) http://imageshack.us/a/img204/5788/biancol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/biancol.jpg/)
-------grigio scuro--------------grigio chiaro--------------bianco
Se ti servono più piccoli fammi sapere, cmq se metti i tre come li ho messi io in dimensione thumbnail rendi subito l'idea del cambiamento di colore:boh:
Grazie mille :) Ora li inserisco in prima, e lascio la thumb almeno si possono vedere più in grande. :D
Sto usando la trial da due giorni, mi ci trovo molto bene (uso 8-10 ore al giorno outlook, word ed excel ed è tutto molto più snello e scattante della versione 2010)....solo che:
sotto proxy non funziona la sincronizzazione di onenote, skydrive e il sincro con il medesimo!!
possibile che un prodotto così debba avere questa assurda limitazione in azienda, oppure sono io che non l'ho configurato bene? Stessa cosa assurda su windows8, in azienda è praticamente inutilizzabile tutta la parte ModernUI...non posso usare l'account online, devo switchare a quello offline, con una procedura che definirla macchinosa è un complimento...:mad:
Non ho capito cosa intendi con la parte ModernUI... cmq Skydrive purtroppo non supporta proxy, per Office non saprei dirti, ho letto che c'erano problemi nella RP ma che per la RTM sarebbe stato tutto a posto.
La butto lì, potresti provare a creare una VPN sotto proxy e collegarti direttamente alla VPN per avere una connessione già sotto proxy
thegamba
29-11-2012, 18:17
Grazie mille :) Ora li inserisco in prima, e lascio la thumb almeno si possono vedere più in grande. :D
Hai messo "Gianco" al posto di "Bianco":asd:
Acid Queen
29-11-2012, 18:35
Grazie mille :) Ora li inserisco in prima, e lascio la thumb almeno si possono vedere più in grande. :D
Non ho capito cosa intendi con la parte ModernUI... cmq Skydrive purtroppo non supporta proxy, per Office non saprei dirti, ho letto che c'erano problemi nella RP ma che per la RTM sarebbe stato tutto a posto.
La butto lì, potresti provare a creare una VPN sotto proxy e collegarti direttamente alla VPN per avere una connessione già sotto proxy
Per la parte ModernUI intendevo tutto ciò che non è contenuto nel Desktop, quindi non funziona lo store, sport, notizie, ecc ecc... non che me ne importi più di tanto alla fine :D
Farò sicuramente qualche test in VPN, cmq posso confermare che la RTM ha problemi sotto proxy per tutto ciò che concerne la sincronizzazione.
birmarco
29-11-2012, 19:50
Hai messo "Gianco" al posto di "Bianco":asd:
Ora correggo :D
Nel frattempo ho aggiunto le offerte speciali e qualche link utile :)
Per la parte ModernUI intendevo tutto ciò che non è contenuto nel Desktop, quindi non funziona lo store, sport, notizie, ecc ecc... non che me ne importi più di tanto alla fine :D
Farò sicuramente qualche test in VPN, cmq posso confermare che la RTM ha problemi sotto proxy per tutto ciò che concerne la sincronizzazione.
Ah ma Windows 8 intendi :D Io pensavo stessi parlando solo di Office :)
Fai sapere se riesci a risolvere :)
birmarco
29-11-2012, 20:22
Aggiornata prima pagina :)
Acid Queen
30-11-2012, 10:05
Una buona notizia, sembra che oggi la sincronizzazione di OneNote funzioni anche sotto proxy... senza alcun intervento da parte mia... :mbe: :D
PROVARE OFFICE 2013 - RTM DI VALUTAZIONE
La versione di valutazione RP ha un tempo di scadenza molto lungo e vi porterà almeno fino all'uscita della versione definitiva nei negozi. Tuttavia se volete provare subito la versione definitiva potete scaricare la RTM di valutazione. Questa versione è disponibile anche in diverse lingue oltre al solo inglese della RP.
LINK e segnalazione by Eress:
http://technet.microsoft.com/en-US/evalcenter/jj192782.aspx
Per scaricarla occorre avere un account MS e portare avanti una procedura di registrazione ulteriore inserendo i vostri dati, solo da confermare se siete sottoscrittori di Technet Free o Technet in abbonamento. Al termine vi verrà dato un link per il download e il seriale.
ezio segnala di utilizzare Internet Explorer (o altri, ma da testare) per registrarsi perchè con Chrome ci sono problemi con la visualizzazione del seriale
Segnalo che il tempo di prova per la versione RTM di valutazione è di soli 60 giorni.
Ciao a tutti!
birmarco
30-11-2012, 17:18
Una buona notizia, sembra che oggi la sincronizzazione di OneNote funzioni anche sotto proxy... senza alcun intervento da parte mia... :mbe: :D
Strano...
Ma meglio così :D
Gli altri programmi funzionano?
PS. Cmq se in azienda non dovesse funzionare il collegamento ad internet, Office dovrebbe cmq funzionare anche con il tuo account online. Ovviamente non potrai usufruire dei servizi online :D
Segnalo che il tempo di prova per la versione RTM di valutazione è di soli 60 giorni.
Ciao a tutti!
grazie ermy, non mi ero accorto di non averlo scritto :) Ho aggiunto in bella vista ;)
raga ho un abbonamento technet e ho la possibilità di scaricare la versione finale di office 2013.
volevo sapere, per una ragazza che sa utilizzare office 2007 così così, conviene installarle quest'ultima verione? e' meno intuitiva?
grazie! :)
thegamba
03-12-2012, 19:04
raga ho un abbonamento technet e ho la possibilità di scaricare la versione finale di office 2013.
volevo sapere, per una ragazza che sa utilizzare office 2007 così così, conviene installarle quest'ultima verione? e' meno intuitiva?
grazie! :)
E' intuitiva uguale, ma meno diffusa:) Se non le cambia la vita, e se con office è davvero "così così", le conviene rimanere con il 2007 imho;) Con il pc dei miei, ad esempio, ho fatto così: tenevo installata la versione che usavano in ufficio, per non creargli problemi... E da poco sono passato dal 2007 al 2010, proprio perchè hanno cominciato ad usarlo anche là;)
E' intuitiva uguale, ma meno diffusa:) Se non le cambia la vita, e se con office è davvero "così così", le conviene rimanere con il 2007 imho;) Con il pc dei miei, ad esempio, ho fatto così: tenevo installata la versione che usavano in ufficio, per non creargli problemi... E da poco sono passato dal 2007 al 2010, proprio perchè hanno cominciato ad usarlo anche là;)
il fatto è che office 2007 inizia ora ad utilizzarlo (word ed excel sono gli unici che dovrà utilizzare per fare la tesi)...per questo dicevo, se deve imparare office 2007, tanto vale che impari bene con il 2013...o sbaglio?
il fatto è che office 2007 inizia ora ad utilizzarlo (word ed excel sono gli unici che dovrà utilizzare per fare la tesi)...per questo dicevo, se deve imparare office 2007, tanto vale che impari bene con il 2013...o sbaglio?
A questo punto, se deve partire da zero e se ha disponibili entrambe le versioni, sicuramente è meglio che impari direttamente col più nuovo (cioè Office 2013). ;)
birmarco
03-12-2012, 23:28
Si a sto punto sì, conviene andare con quello nuovo :D
Chi parte da quasi zero a volte non nota differenze tra le versioni >=2007 con quelle <= 2003 :D
AnalogInput
04-12-2012, 09:02
Lo sto utilizzando da circa una settimana. Lo trovo veloce e leggero e ben integrato nel sistema operativo (Windows 8 Pro).
Outlook 2013 ha dei grossi problemi con i server di posta IMAP. Elimini le email e queste ricompaiono, le notifiche delle email nuove te le ritrovi duplicate nelle cartelle 'inbox', 'importanti', 'tutti' etc (parlo di gmail). Con POP3 tutto ok invece.
E' un problema riconosciuto, basta fare una ricerca su google di Outlook 2013 e IMAP e ne escono a tonnellate e sembra che, purtroppo, nella versione RTM i bug non siano stati risolti. :mad:
birmarco
04-12-2012, 10:46
Lo sto utilizzando da circa una settimana. Lo trovo veloce e leggero e ben integrato nel sistema operativo (Windows 8 Pro).
Outlook 2013 ha dei grossi problemi con i server di posta IMAP. Elimini le email e queste ricompaiono, le notifiche delle email nuove te le ritrovi duplicate nelle cartelle 'inbox', 'importanti', 'tutti' etc (parlo di gmail). Con POP3 tutto ok invece.
E' un problema riconosciuto, basta fare una ricerca su google di Outlook 2013 e IMAP e ne escono a tonnellate e sembra che, purtroppo, nella versione RTM i bug non siano stati risolti. :mad:
Io con Hotmail non ho problemi, forse è un'incompatibilità con GMail, può essere che ci sia qualche bug in merito.
Però prova a controllare anche che non ci siano opzioni errate in GMail. Ad esempio, su Outlook.com, per il mio account GMail, ho dovuto impostare "Permetti a programmi di posta elettronica di eliminare le mail", altrimenti cancellando da Outlook non cancellavo effettivamente la posta sul server, che nel caso di Outlook.com veniva spostata in una cartella apposita, che magari su GMail non c'è. Può essere che le mail non vengano cancellate sul server e che quindi ad ogni sync ricompaiano.
AnalogInput
04-12-2012, 11:35
Io con Hotmail non ho problemi, forse è un'incompatibilità con GMail, può essere che ci sia qualche bug in merito.
Però prova a controllare anche che non ci siano opzioni errate in GMail. Ad esempio, su Outlook.com, per il mio account GMail, ho dovuto impostare "Permetti a programmi di posta elettronica di eliminare le mail", altrimenti cancellando da Outlook non cancellavo effettivamente la posta sul server, che nel caso di Outlook.com veniva spostata in una cartella apposita, che magari su GMail non c'è. Può essere che le mail non vengano cancellate sul server e che quindi ad ogni sync ricompaiano.
GMail e' configurato correttamente.
Sto provando questo trick suggerito su technet:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/officeitpropreview/thread/fb40490d-599a-423a-a43f-16ebbb330ec2/
e per adesso sembra funzionare.
uno dei tanti thread dove si parla del problema:
http://answers.microsoft.com/en-us/office/forum/office_home-outlook/outlook-2013-imap-messages-keep-re-appearing-after/5d473f53-18bf-42c9-ae11-16cd74c8cbfe
birmarco
04-12-2012, 23:11
GMail e' configurato correttamente.
Sto provando questo trick suggerito su technet:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/officeitpropreview/thread/fb40490d-599a-423a-a43f-16ebbb330ec2/
e per adesso sembra funzionare.
uno dei tanti thread dove si parla del problema:
http://answers.microsoft.com/en-us/office/forum/office_home-outlook/outlook-2013-imap-messages-keep-re-appearing-after/5d473f53-18bf-42c9-ae11-16cd74c8cbfe
Do una lettura ai link e aggiungo in prima pagina la cosa :) Facci sapere come va con il trucchetto :)
Continui problemi con outlook 2013.
Imap Gmail con domini su google apps
Ho uuna ventina di caselle in vari domini alcune vanno alcune non mi mostra la inbox / Posta in arrivo, cioè èla mostra ma è contrassegnata come (solo questo computer)
Qualcuno ha risolto io ho provato a ricreare gli account eliminando il file .ost ma nulla alcuni vanno alcuni no anche su medesimi domini.
Che merda sto outlook però, iniziamo bene.
thegamba
20-12-2012, 13:57
Qualcuno mi spiega questa cosa?
In Office "liscio" (prendiamo come riferimento la Pro) sono presenti:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Publisher
Outlook
Access
In Office 365 (Enterprise), invece, ci sono:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Outlook
Pubisher
Access
InfoPath
Lync
Project
Visualizzatore per Visio
Ora la domanda mi sorge spontanea: la versioni di Visio completa 'ndo la trovo?:mbe:
dado2005
20-12-2012, 16:51
Qualcuno mi spiega questa cosa?
In Office "liscio" (prendiamo come riferimento la Pro) sono presenti:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Publisher
Outlook
Access
In Office 365 (Enterprise), invece, ci sono:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Outlook
Pubisher
Access
InfoPath
Lync
Project
Visualizzatore per Visio
Ora la domanda mi sorge spontanea: la versioni di Visio completa 'ndo la trovo?:mbe:Butta un okkio al seguente link e vedi se può esserti utile:
- Download Microsoft Visio Professional 2013
- http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/hh973399.aspx
thegamba
20-12-2012, 17:25
Butta un okkio al seguente link e vedi se può esserti utile:
- Download Microsoft Visio Professional 2013
- http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/hh973399.aspx
Ma non esisterà in un pacchetto? Nel 2010, ad esempio, dove lo si poteva trovare?
birmarco
20-12-2012, 20:34
Qualcuno mi spiega questa cosa?
In Office "liscio" (prendiamo come riferimento la Pro) sono presenti:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Publisher
Outlook
Access
In Office 365 (Enterprise), invece, ci sono:
Word
Excel
Power Point
Onenote
Outlook
Pubisher
Access
InfoPath
Lync
Project
Visualizzatore per Visio
Ora la domanda mi sorge spontanea: la versioni di Visio completa 'ndo la trovo?:mbe:
Visio è una suite a parte :) Quindi la trovi come pacchetto a parte, non fa parte di MS Office :)
lo sto provando (TRIAL) su Win 8 ed è comodissimo, leggero e fluido...altro che Office precedente, era un pacco e ci metteva un'eternità per aprire programmi :(
birmarco
20-12-2012, 21:04
lo sto provando (TRIAL) su Win 8 ed è comodissimo, leggero e fluido...altro che Office precedente, era un pacco e ci metteva un'eternità per aprire programmi :(
Si, è molto scattante il nuovo Office :D Qualche piccolo bug incontrato da qualcuno ma penso sistemeranno entro l'uscita, per il resto ottimo :)
thegamba
21-12-2012, 13:27
Si, è molto scattante il nuovo Office :D Qualche piccolo bug incontrato da qualcuno ma penso sistemeranno entro l'uscita, per il resto ottimo :)
Ma è vero che la versione di prova è stata estesa a 90gg?:eek:
NetmanXP
21-12-2012, 20:50
Buonasera:
Io che ho comprato Home e Students 2010 a fine ottobre, dovrei rientrare nella promozione gratuita per l'upgrade...vedo però che la versione Pro del 2013 si può già scaricare...perciò quando dovrebbe uscire ufficialmente?
Mi spiegate, per favore, la differenze tra Office 365 e Office 2013 ?
Sia a livello tecnico che cronologico.....
Ciao e grazie
thegamba
22-12-2012, 12:06
Mi spiegate, per favore, la differenze tra Office 365 e Office 2013 ?
Sia a livello tecnico che cronologico.....
Ciao e grazie
Ci provo io:)
Office 2013 è la suite classica, con i vari programmi "base". Office 365 è un abbonamento che ti offre anche altre funzionalità;)
birmarco
24-12-2012, 13:28
Buonasera:
Io che ho comprato Home e Students 2010 a fine ottobre, dovrei rientrare nella promozione gratuita per l'upgrade...vedo però che la versione Pro del 2013 si può già scaricare...perciò quando dovrebbe uscire ufficialmente?
Buongiorno :)
Il rilascio al pubblico è previsto nel primo trimestre del 2013 :)
Mi spiegate, per favore, la differenze tra Office 365 e Office 2013 ?
Sia a livello tecnico che cronologico.....
Ciao e grazie
Aggiungo che Office 365 non ha una vera e propria versione, essendo un servizio è sempre aggiornato automaticamente.
Office 365 include l'Office in versione classica (Word, Excel, Outlook ecc..) e in aggiunta offre servizi cloud:
- Office personale (vedi in prima pagina di cosa si tratta)
- Spazio aggiuntivo SkyDrive
- 1 ora di Skype/anno (più a scopo promozionale che utile)
- Lync
- Per home, una licenza "famiglia" che dà fino a 5 installazioni contemporanee
Per quanto riguarda l'offerta di aggiornamento, avete scritto che una licenza home and student dà diritto a scaricare solo la versione 365, mentre sul sito della microsoft (http://office.microsoft.com/it-it/offer/) mi pare di capire che si possa anche aggiornare alla versione normale. Mi sfugge qualcosa :stordita: ?
birmarco
30-12-2012, 18:31
Per quanto riguarda l'offerta di aggiornamento, avete scritto che una licenza home and student dà diritto a scaricare solo la versione 365, mentre sul sito della microsoft (http://office.microsoft.com/it-it/offer/) mi pare di capire che si possa anche aggiornare alla versione normale. Mi sfugge qualcosa :stordita: ?
Puoi scegliere, o un anno di 365 Home oppure la normale retail della Home & Student 2013 ;)
Puoi scegliere, o un anno di 365 Home oppure la normale retail della Home & Student 2013 ;)
Perfetto, grazie del chiarimento. :D
Bel topic! ;)
Ho installato Office 2003 e non mi trovo con il colore di sfondo delle ribbon :muro:
Ho impostato quello grigio scuro, ma è deprimente e comunuque troppo chiaro!
Si vede che Microsoft ha finito i colori con la sua interfaccia Metro :muro: :muro:
C'è un modo per poter cambiare il colore di sfondo in stile 2007?
Su quella versione impostavo lo sfondo nero scuro e mi trovavo bene, mentre ora si affatica la vista con la brillante idea di usare colori chiari!
Spero ci sia una soluzione ... :help:
birmarco
01-01-2013, 16:00
Bel topic! ;)
Ho installato Office 2003 e non mi trovo con il colore di sfondo delle ribbon :muro:
Ho impostato quello grigio scuro, ma è deprimente e comunuque troppo chiaro!
Si vede che Microsoft ha finito i colori con la sua interfaccia Metro :muro: :muro:
C'è un modo per poter cambiare il colore di sfondo in stile 2007?
Su quella versione impostavo lo sfondo nero scuro e mi trovavo bene, mentre ora si affatica la vista con la brillante idea di usare colori chiari!
Spero ci sia una soluzione ... :help:
Con le impostazioni ufficiali no, cone altre modifiche, non saprei :)
Il grigio intermedio dovrebbe avere un'intensità simile al solito grigio stile Win98, l'hai provato?
Con le impostazioni ufficiali no, cone altre modifiche, non saprei :)
Il grigio intermedio dovrebbe avere un'intensità simile al solito grigio stile Win98, l'hai provato?
Certo, ho messo il grigio scuro ma in realtà non è tanto skuro, fa solo kagare!
Sembra che questa edizione sia stata fatta per ottimizzare la visione sui Tablet :muro:
Se non c'è alcuna soluzione al tema dei ribbon credo che tornerò alla versione 2010 ....
Ormai mi tengo win8, tornare indietro e installare di nuovo tutto richiede troppo tempo, ma con l'office risolvo il poco tempo .. :O
Almeno ora sono in grado di consigliare ai clienti di non spendere soldi per Office 2012 nè per Win8 perchè con win7 e office 2010 si ha già la soluzione migliore ... brava microsoft :banned:
Attendo ancora qualche giorno ... spero che si trovi una soluzione rapidamente ...
Sembra che questa edizione sia stata fatta per ottimizzare la visione sui Tablet :muro:
In effetti è proprio così: in Windows 8 e in Office 2013 tutto sembra fatto per scoraggiare l'uso "tradizionale" (cioè su pc desktop)!! :muro:
Il tema grigio scuro è leggermente più "decente" degli altri temi… ma in ogni caso la predominanza delle tinte chiare (anzi chiarissime) è davvero fastidiosa sugli schermi normali.
Non mi meraviglierei se si scoprisse che, durante lo sviluppo, Office 2013 è stato provato solo sui tablet!! :mbe:
SEZIONE TIPS & TRICKS
Il nuovo tema di colori non mi piace, preferisco quello di Office 2010-2007.
E' possibile tornare al vecchio schema di colori creando un nuovo design dei documenti. Questa procedura è leggemente diversa per i diversi applicativi ma i passaggi sono gli stessi. Cercare tra le ribbon le impostazioni per i temi. A questo punto spostarsi sul menu Colors e scegliere lo schema colori Office 2007-2010. Ora è possibile salvare il tema personalizzato e renderlo di default cliccando su "Set as default".
Questo non ho capito come funziona ...
Ed ho cercato in rete dove ho trovato questo: http://devcomponents.com/dotnetbar-wpf/wpfribbon/
http://www.devcomponents.com/dotnetbar/ribbon-control.aspx
da quello che ho capito però serve Visual Studio :confused: ,
c'è qualche programmatore che ci può aiutare?
birmarco
02-01-2013, 21:22
In effetti è proprio così: in Windows 8 e in Office 2013 tutto sembra fatto per scoraggiare l'uso "tradizionale" (cioè su pc desktop)!! :muro:
Il tema grigio scuro è leggermente più "decente" degli altri temi… ma in ogni caso la predominanza delle tinte chiare (anzi chiarissime) è davvero fastidiosa sugli schermi normali.
Non mi meraviglierei se si scoprisse che, durante lo sviluppo, Office 2013 è stato provato solo sui tablet!! :mbe:
Certo, ho messo il grigio scuro ma in realtà non è tanto skuro, fa solo kagare!
Sembra che questa edizione sia stata fatta per ottimizzare la visione sui Tablet :muro:
Se non c'è alcuna soluzione al tema dei ribbon credo che tornerò alla versione 2010 ....
Ormai mi tengo win8, tornare indietro e installare di nuovo tutto richiede troppo tempo, ma con l'office risolvo il poco tempo .. :O
Almeno ora sono in grado di consigliare ai clienti di non spendere soldi per Office 2012 nè per Win8 perchè con win7 e office 2010 si ha già la soluzione migliore ... brava microsoft :banned:
Attendo ancora qualche giorno ... spero che si trovi una soluzione rapidamente ...
E' ottimizzato per gli schermi IPS (o cmq di bella qualità), infatti se metto Office 2013 sul vecchio schermo sfiamma ed non è proprio riposante, invece sul nuovo monitor S-IPS va benissimo come colorazione, la preferisco alle precedenti, nonostante una parete da 27" quasi bianca si possa credere accecante. Su netbook mi aiuta a risparmiare batteria dato che si vede di più anche con luminosità più bassa. Concordo che gli altri 2 grigi non siano il top del top come allegria ma penso che con qualche addon si possa mettere il colore desiderato.
Se trovi qualcosa facci sapere che lo metto in prima, magari a qualcuno può interessare :)
pinpirulino
07-01-2013, 17:48
Ragazzi, mi domandavo: per chi usa come me office al minimo sindacale (word ed excel per il lavoro, word per la stesura di un libro, occasionalmente word ed excel per aiutare la ragazza all' università), ha senso fare l' upgrade dal 2007 al 2013? O sarebbero soldi buttati? Il tutto su windows seven.
Office 2007 funziona egregiamente, non vedo motivi per cambiarlo.
thegamba
07-01-2013, 18:07
Office 2007 funziona egregiamente, non vedo motivi per cambiarlo.
Scusa Eress, ma quello del video sei tu?
birmarco
07-01-2013, 19:36
Ragazzi, mi domandavo: per chi usa come me office al minimo sindacale (word ed excel per il lavoro, word per la stesura di un libro, occasionalmente word ed excel per aiutare la ragazza all' università), ha senso fare l' upgrade dal 2007 al 2013? O sarebbero soldi buttati? Il tutto su windows seven.
Potrebbe valere la pena come no. Dipende dalla stesura del libro. Se è un romanzo solo testo può andare più bene 2007, sempre non sia troppo lungo, Office 2013 ha esteso la lunghezza massima dei documenti di Word.
Se il libro è un libro con immagini e un'impaginazione complessa ti consiglio 2013 che riesce a gestire meglio queste cose, con i precedenti è più facile che si incasini il layout.
Dipende un po' dal libro... poi dipende anche se scrivere libri è la tua professione oppure è una cosa che fai così perchè hai voglia ma senza impegno. Per giustificare o meno la spesa insomma :)
Scusa Eress, ma quello del video sei tu?
No :D ma condivido i giudizi.
thegamba
07-01-2013, 20:20
No :D ma condivido i giudizi.
Ah, peccato:) Pur non condividendo quello che dice, mi è sempre stato simpatico:D Quando dice "vaccata cosmica" scoppio sempre dal ridere:asd:
Vabbè dai, fine :ot: sennò il buon birmarco ci caccia:read:
Sto cercando di collegare il mio HTC HD2 con Office 2013 ... prima avevo installato la versione a 64bit per provare ed ero consapevole che avrei avuto il problema .... poi ho disinstallato e messo la versione a 32bit, ma il problema resta :muro:
Non si sincronizza con outlook e quindi niente contatti, agenda, ecc ...
Non è che windows mobile 6.5 non è supportato vero???
Ditemi di nooo :rolleyes:
birmarco
08-01-2013, 09:14
Sto cercando di collegare il mio HTC HD2 con Office 2013 ... prima avevo installato la versione a 64bit per provare ed ero consapevole che avrei avuto il problema .... poi ho disinstallato e messo la versione a 32bit, ma il problema resta :muro:
Non si sincronizza con outlook e quindi niente contatti, agenda, ecc ...
Non è che windows mobile 6.5 non è supportato vero???
Ditemi di nooo :rolleyes:
Ma cos'è che vuoi fare esattamente? Non installare Office sul cell vero? :D
pinpirulino
08-01-2013, 09:23
Potrebbe valere la pena come no. Dipende dalla stesura del libro. Se è un romanzo solo testo può andare più bene 2007, sempre non sia troppo lungo, Office 2013 ha esteso la lunghezza massima dei documenti di Word.
Se il libro è un libro con immagini e un'impaginazione complessa ti consiglio 2013 che riesce a gestire meglio queste cose, con i precedenti è più facile che si incasini il layout.
Dipende un po' dal libro... poi dipende anche se scrivere libri è la tua professione oppure è una cosa che fai così perchè hai voglia ma senza impegno. Per giustificare o meno la spesa insomma :)
No, non lo faccio assolutamente per professione, sto lavorando a un romanzo nel tempo libero. Mi hai messo la curiosità con questa storia della lunghezza massima, vado a informarmi!
Ma cos'è che vuoi fare esattamente? Non installare Office sul cell vero? :D
A dire il vero Office Mobile è già installato ed inutilizzato da sempre :D
A me interessa solo sincronizzare outlook 2013 con l'HD2 che monta win mobile 6.5 ......
Se non si può torno ad office 2010 .......
birmarco
08-01-2013, 17:07
No, non lo faccio assolutamente per professione, sto lavorando a un romanzo nel tempo libero. Mi hai messo la curiosità con questa storia della lunghezza massima, vado a informarmi!
Allora, la lunghezza massima teorica dei documenti di Word è irraggiungibile per la maggior parte dei lavori, da sempre. Nella pratica oltre ad una certa lunghezza/complessità inizia a scaz*are e tra un crash e l'altro non riesci a lavorare. E' successo a me con un documento lungo 150 pagine, con apice, pedice, capitoli e immagini. Niente di eccezionalmente complesso ma ero al limite per Office 2010...
Su 2013 hanno lavorato per aumentare la lughezza massima "pratica". ;)
Secondo me se stai sotto i 500 fogli A4 di solo testo non dovresti avere problemi ;) Ma se aggiungi note a piè di pagina, capitoli automatici e robe strane, la vedo dura. ;) Puoi cmq iniziare con 2007 e lavorare con almeno due copie del file salvandole spesso e alternando (fallo sempre sta cosa, se si danneggia il file sono dolori :D e quando Word raggiunge il limite è facile che qualcosa vada storto...) i salvataggi.
Fai libro1.docx e libro2.docx. Inizi su libro1 poi salvi, poi continui e salvi con nome su libro2. Poi salvi su libro due. Continui, salvi su libro1 ecc... :) Un po' noioso ma più affidabile ;)
Usa sempre il docx che anche se non è retrocompatibile con 2003 e precedenti a meno di convertitori, è più performante e adatto a lavori complessi.
Nel caso Word 2007 ti molli oltre una certa lunghezza metti 2013 e vai avanti, se sei fortunato e risci a finirlo nei 90 giorni di prova della 2013 tanto meglio :D
A dire il vero Office Mobile è già installato ed inutilizzato da sempre :D
A me interessa solo sincronizzare outlook 2013 con l'HD2 che monta win mobile 6.5 ......
Se non si può torno ad office 2010 .......
Eh ma è la versione mobile che è ultramegaiperlite :D COme quella che ho su WP8 :)
Per il sync intendi con l'applicazione PC del telefono? O usa exchange?
Con exchange dovrebbe essere sempre uguale, se usi una applicazione PC per il telefono dipende dall'applicazione ad essere compatibile o meno. Dipende da com'è la situazione...
NetmanXP
08-01-2013, 17:33
Scusate ma io ho comprato a fine ottobre il 2010 con l'offerta gratuita dell'upgrade al 2013, ma come mai non mi hanno ancora notificato che è uscito visto che ce l'hanno tutti quì dentro?
thegamba
08-01-2013, 17:52
Scusate ma io ho comprato a fine ottobre il 2010 con l'offerta gratuita dell'upgrade al 2013, ma come mai non mi hanno ancora notificato che è uscito visto che ce l'hanno tutti quì dentro?
Perchè ancora non esiste in vendita:)
birmarco
08-01-2013, 17:59
Scusate ma io ho comprato a fine ottobre il 2010 con l'offerta gratuita dell'upgrade al 2013, ma come mai non mi hanno ancora notificato che è uscito visto che ce l'hanno tutti quì dentro?
Non è ancora uscito ;) Esce nel primo trimestre del 2013. Ora è disponibile per MSDN, technet, come trial 90gg oppure come RP da luglio 2012 fino ad almeno l'uscita ufficiale :)
Se lo vuoi provare in prima pagina c'è scritto tutto :) Puoi mettere la 2013 RTM trial e poi al momento giusto ci piazzi il seriale che ti danno :)
Eh ma è la versione mobile che è ultramegaiperlite :D COme quella che ho su WP8 :)
Per il sync intendi con l'applicazione PC del telefono? O usa exchange?
Con exchange dovrebbe essere sempre uguale, se usi una applicazione PC per il telefono dipende dall'applicazione ad essere compatibile o meno. Dipende da com'è la situazione...
L'applicazione sarebbe "Centro gestione dispositivi Windows Mobile" incluso in win8, per gli amici il vecchio ActiveSync .. quindi collegamento da PC, niente exchange (delle mail di lavoro non mi frega nulla :D )!
Non promette bene: http://answers.microsoft.com/en-us/office/forum/office_home-outlook/sync-outlook-2013-with-win-mobile-65/8117ea5e-5fe5-46c6-85a2-9174276a05e7?msgId=51cf047a-4451-4da4-acfb-150c90ec1a68
birmarco
10-01-2013, 16:08
L'applicazione sarebbe "Centro gestione dispositivi Windows Mobile" incluso in win8, per gli amici il vecchio ActiveSync .. quindi collegamento da PC, niente exchange (delle mail di lavoro non mi frega nulla :D )!
Non promette bene: http://answers.microsoft.com/en-us/office/forum/office_home-outlook/sync-outlook-2013-with-win-mobile-65/8117ea5e-5fe5-46c6-85a2-9174276a05e7?msgId=51cf047a-4451-4da4-acfb-150c90ec1a68
mmm mi sa che non va proprio
L'unica è se hai un account IMAP o EAS che puoi aggiungerlo in outlook :)
Lights_n_roses
13-01-2013, 13:23
l'ho provato ma sono rimasto un po deluso. Primo non so come mai ma ho notato degli scatti tipo nell'andare a capo o nel cancellare ( ora non ricordo di preciso perhcè è passata una settimana ), una cosa abbastanza clamorosa. Seconda delusione è che non è più possibile ( almeno a me non è riuscito ) avere la visione di due pagine alla volta per scrivere, si possono avere ma solo in lettura e con lo sliding laterale tipo tablet, cosa che su un fisso non serve. Qualche lume sulla possibilità di ripristinare la visione a doppia pagina?
birmarco
13-01-2013, 13:42
l'ho provato ma sono rimasto un po deluso. Primo non so come mai ma ho notato degli scatti tipo nell'andare a capo o nel cancellare ( ora non ricordo di preciso perhcè è passata una settimana ), una cosa abbastanza clamorosa. Seconda delusione è che non è più possibile ( almeno a me non è riuscito ) avere la visione di due pagine alla volta per scrivere, si possono avere ma solo in lettura e con lo sliding laterale tipo tablet, cosa che su un fisso non serve. Qualche lume sulla possibilità di ripristinare la visione a doppia pagina?
Per gli scatti: può essere dovuto a dei problemi con la GPU, Office 2013 usa l'accelerazione della sceda grafica. Se hai degli scatti può essere che la tua GPU non sia abbastanza potente (tipo vecchie integrate) oppure che i driver non siano funzionanti perfettamente oppure che la tua GPU abbia qualche problema di compatibilità generale. Puoi risolvere facilmente disabilitando l'accelerazione grafica di Office. In prima pagina è spiegato come ;) Cmq vale la pena cercare di averla abilitata l'accelarazione grafica, è molto comoda. Puoi provare ad aggiornare i tuoi driver grafici :)
Per la visione a doppia pagina basta fare come in 2010 e in 2007. Vai nella scheda Visualizza della ribbon e selezioni "Pagine multiple". A seconda della dimensione della finestra di Word (o dello schermo) e del livello di zoom che imposti ti visualizza 2, 3, 4 ecc pagine. Se vuoi scegliere te, sempre da Visualizza, clicca su Zoom e poi dal menu che appare (il solito da Office 2000 in poi) scegli da "più pagine" quante pagine vuoi visualizzare alla volta ;)
fabbri.fili
23-01-2013, 00:12
Salve a tutti, mi trovo di fronte ad un problema, sto tentando di sincronizzare le bozze salvate sull'account live.it nel programma outlook 2013, cerco di esportare i messaggi da live mail ma mi ritrovo di fronte ad un errore che mi dice questo (vedere foto)
(http://imageshack.us/photo/my-images/15/immaginetzif.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie in anticipo
birmarco
23-01-2013, 10:31
Salve a tutti, mi trovo di fronte ad un problema, sto tentando di sincronizzare le bozze salvate sull'account live.it nel programma outlook 2013, cerco di esportare i messaggi da live mail ma mi ritrovo di fronte ad un errore che mi dice questo (vedere foto)
(http://imageshack.us/photo/my-images/15/immaginetzif.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie in anticipo
Ciao :)
Come mai vuoi esportarli come Exchange? :)
fabbri.fili
23-01-2013, 19:20
Ciao :)
Come mai vuoi esportarli come Exchange? :)
perchè così riesco ad esportarli in outlook 2013, da live mail
birmarco
23-01-2013, 20:55
perchè così riesco ad esportarli in outlook 2013, da live mail
Se usi l'altra modalità non va?
PS. Quindi il problema è su Live Mail giusto? :)
fabbri.fili
25-01-2013, 12:21
Se usi l'altra modalità non va?
PS. Quindi il problema è su Live Mail giusto? :)
Nell'altra modalità outlook 2013 non riconosce il formato, il problema sta nel programma di esportazione di live mail, non riconosce nessun client predefinito di posta oppure il client non soddisfa la richiesta di messaggistica.
Il problema è che la cartella bozze dell'account live non è sincronizzata in rete, solo nel mio pc
Ansem_93
25-01-2013, 12:39
Salve a tutti,visitando la mia pagina di dreamspark ho visto che sono già disponibili diversi programmi di office 2013 (one note,access e altri).
Inoltre ho visto che in questa pagina
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj192782.aspx
non si parla di beta o rtm,ma sembra proprio la versione definitiva.
MA quindi office 2013 è uscito dalla beta ed è arrivato alla versione definitiva?
chiedo perchè nemmeno sui dreamspark fanno riferimento alla rtm
marcos86
25-01-2013, 14:04
Il link che hai postato è lo stesso che c'è in prima pagina, solo in italiano ;)
thegamba
25-01-2013, 14:09
@Ansem: bello il wd da mezzo giga che hai in firma:sofico:
Cmq office 2013 è già uscito dallo stadio di beta, ma ancora deve essere distribuito. quello che hai tu su dreamspark dovrebbe già essere la versione finale, rtm appunto:)
Ansem_93
25-01-2013, 14:12
@Ansem: bello il wd da mezzo giga che hai in firma:sofico:
Cmq office 2013 è già uscito dallo stadio di beta, ma ancora deve essere distribuito. quello che hai tu su dreamspark dovrebbe già essere la versione finale, rtm appunto:)
ed è lì da una vita,non me ne ero mai accorso XD
ma rtm e versione finale sono quindi uguali? la mia paura era poi per eventuali aggiornamenti o SP
thegamba
25-01-2013, 14:22
ed è lì da una vita,non me ne ero mai accorso XD
ma rtm e versione finale sono quindi uguali? la mia paura era poi per eventuali aggiornamenti o SP
La rtm E' la versione finale:)
birmarco
25-01-2013, 23:04
Nell'altra modalità outlook 2013 non riconosce il formato, il problema sta nel programma di esportazione di live mail, non riconosce nessun client predefinito di posta oppure il client non soddisfa la richiesta di messaggistica.
Il problema è che la cartella bozze dell'account live non è sincronizzata in rete, solo nel mio pc
Eh Windows Live Mail è un po' una porcata devo dire... forse ti conviene trovarti una guida su internet per esportare i messaggi da Windows Live Mail, magari in un formato standard o cmq comodo tipo i CSV e poi con qualche utility se dovesse servire li importi in Outlook. Purtroppo i team che hanno fatto tutti sti programmi: Outlook, Outlook Express, Windows Mail e Windows Live Mail; non si sono mai parlati di usare tecniche di comunicazione per passarsi le mail :doh:
Ansem_93
26-01-2013, 16:21
ah ultima cosa: nella rtm hanno introdotto altri temi o c'è sempre solo il bianco? perchè quello era un cazzotto negli occhi :/
ah ultima cosa: nella rtm hanno introdotto altri temi o c'è sempre solo il bianco? perchè quello era un cazzotto negli occhi :/
Si lamentano in molti, a parte un grigio chiaro ed un grigio scuro (che in realtà è anora abbastanza chiaro) non c'è nulla ... :mad:
Spero in qualche tema nuovo, tipo quello "nero" presente nella versione 2010 o qualche applicazione di terze parti ... :rolleyes:
Ansem_93
26-01-2013, 18:41
Si lamentano in molti, a parte un grigio chiaro ed un grigio scuro (che in realtà è anora abbastanza chiaro) non c'è nulla ... :mad:
Spero in qualche tema nuovo, tipo quello "nero" presente nella versione 2010 o qualche applicazione di terze parti ... :rolleyes:
il nero del 2010 era perfetto! quindi ancora non l'hanno messo?!:muro:
fabbri.fili
26-01-2013, 19:53
Eh Windows Live Mail è un po' una porcata devo dire... forse ti conviene trovarti una guida su internet per esportare i messaggi da Windows Live Mail, magari in un formato standard o cmq comodo tipo i CSV e poi con qualche utility se dovesse servire li importi in Outlook. Purtroppo i team che hanno fatto tutti sti programmi: Outlook, Outlook Express, Windows Mail e Windows Live Mail; non si sono mai parlati di usare tecniche di comunicazione per passarsi le mail :doh:
come non darti ragione...ahahah..non hanno buona comunicazione :D
NetmanXP
29-01-2013, 17:33
Uscito oggi! Scaricato aggratis :D
birmarco
30-01-2013, 09:26
come non darti ragione...ahahah..non hanno buona comunicazione :D
Non sanno lavorare in team :D
Cmq, sembra stupido, ma è anche il motivo per cui in Office hanno le icone Metro e uno stile molto più Metro rispetto allo stesso Windows :asd:
Uscito oggi! Scaricato aggratis :D
Mi sono dimenticato di aggiornare la prima pagina :D Faccio subito :Prrr:
birmarco
30-01-2013, 10:41
Pagina aggiornata :)
Rispetto ai prezzi comunicati inizialmente:
- aumentato di 9$ il costo della Home&Student
- ridotto di 11$ il prezzo della Home&business
- ridotto di 71$ il prezzo della Professional
Forse pensano di vendere più Student, che è quella più abbordabile, e hanno alzato il prezzo :( Mentre le altre sono scese :confused:
birmarco
30-01-2013, 11:09
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.263156100
Hanno fatto anche la versione studenti universitari :D
79€ e hai l'abbonamento per 4 anni:
- +20GB Skydrive
- 60 minuti di Skype al mese anche su fissi e cellulari
- Word, Excel, Outlook, Access, PowerPoint, Publisher, OneNote
- Office on demand (in streaming)
- Aggiornamenti a future versioni (penso che il 4° anno sia con office 2016, sempre che non facciano il 2015)
Limitazione rispetto a Home premium 365
- Licenza per 2 PC/Mac, singolo utente
Mi sa tanto che me la prendo, anche solo per le telefonate, 2880 minuti in 4 anni che paghi 2,5 cent / minuto :D
marcos86
30-01-2013, 13:32
- 60 minuti di Skype al mese anche su fissi e cellulari
In Italia solo verso i fissi, niente cellulari
http://office.microsoft.com/it-it/products/domande-frequenti-su-office-FX102926087.aspx
è cmq una super offerta quella per studenti, in pratica costa 20€/anno, meno di molti antivirus
CiccoMan
30-01-2013, 21:30
Uscito oggi! Scaricato aggratis :D
Mi spieghi come hai fatto? Io ho aderito all'offerta per ricevere office 2013 tramite product key 2010... In prima battuta tutto ok, ma se cerco di scaricare la versione da masterizzare mi scarica un file exe di pochi KB. Oltretutto se lancio l'installazione di quel file mi torna indietro un errore in quanto non riesce a trovare la preinstallazione di office... ma non dovrei poter scaricare una iso o un file exe completo come era per office 2010?
Grazie :D
birmarco
30-01-2013, 23:42
In Italia solo verso i fissi, niente cellulari
http://office.microsoft.com/it-it/products/domande-frequenti-su-office-FX102926087.aspx
è cmq una super offerta quella per studenti, in pratica costa 20€/anno, meno di molti antivirus
Ah che peccato :( Be, almeno verso i fissi chiama :D Ma sarebbe stato più comodo verso tutti. L'Italia si deve sempre distinguere :(
Darth Mike
03-02-2013, 17:17
Per il momento conviene tenersi Office 2010, considerando che uso prevalentemente Word? :)
birmarco
03-02-2013, 21:57
Per il momento conviene tenersi Office 2010, considerando che uso prevalentemente Word? :)
Anche io uso principalmente Word, ma il 2013 è veramente fatto bene, usufruirò sicuramente dell'upgrade universitario :) Se puoi usufruire anche tu di questa offerta (79€ per 4 anni di Office 365 University) ti consiglio l'upgrade, son solo 20€/anno in fin dei conti. Il solo Skype che ti danno come offerta (60 min/mese verso tutti i fissi) vale i 20€ :D
Darth Mike
05-02-2013, 16:26
Anche io uso principalmente Word, ma il 2013 è veramente fatto bene, usufruirò sicuramente dell'upgrade universitario :) Se puoi usufruire anche tu di questa offerta (79€ per 4 anni di Office 365 University) ti consiglio l'upgrade, son solo 20€/anno in fin dei conti. Il solo Skype che ti danno come offerta (60 min/mese verso tutti i fissi) vale i 20€ :D
Grazie delle info. :)
Anche io uso principalmente Word, ma il 2013 è veramente fatto bene, usufruirò sicuramente dell'upgrade universitario :) Se puoi usufruire anche tu di questa offerta (79€ per 4 anni di Office 365 University) ti consiglio l'upgrade, son solo 20€/anno in fin dei conti. Il solo Skype che ti danno come offerta (60 min/mese verso tutti i fissi) vale i 20€ :D
Secondo me, invece, non conviene affatto la versione 365. Sul lungo periodo è in ogni caso una fregatura. Io ho acquistato verso ottobre una licenza per un solo pc di office 2010 h&s in offerta (49 euro) e con quella licenza ho potuto scaricare gratuitamente il 2013 che ho installato su un altro pc. 2 licenze office a 49 euro e a tempo indeterminato. :read:
Un'alternativa può essere prendere la versione con dvd (sempre del 2010, 149 euro) che dà diritto a 3 licenze e dividere la spesa con qualcun'altro. A 79 euro hai 3 licenze a tempo indeterminato.
birmarco
06-02-2013, 13:39
Secondo me, invece, non conviene affatto la versione 365. Sul lungo periodo è in ogni caso una fregatura. Io ho acquistato verso ottobre una licenza per un solo pc di office 2010 h&s in offerta (49 euro) e con quella licenza ho potuto scaricare gratuitamente il 2013 che ho installato su un altro pc. 2 licenze office a 49 euro e a tempo indeterminato. :read:
Un'alternativa può essere prendere la versione con dvd (sempre del 2010, 149 euro) che dà diritto a 3 licenze e dividere la spesa con qualcun'altro. A 79 euro hai 3 licenze a tempo indeterminato.
Sì però tu hai acquistato Office 2010 a fine corsa, sfruttando l'offerta. Gli altri non possono fare così :D E poi teoricamente la tua licenza del 2010 la dovresti abbandonare, visto che l'hai upgradata, penso. ;)
Cmq io parlo da studente con fisso e portatile, per stare in regola ho bisogno di due licenze H&S che sono 280€ circa. A tempo indeterminato, ma poi quando uscirà la versione nuova potrebbe essere che voglio aggiornare :D
Con l'offerta invece spendo 80€, che sono meno di 1/3 della spesa e ho le mie due licenze, valide per 4 anni. Probabilmente per i primi 3 anni avrò 2013, per il 4° pure la versione nuova che ci sarà :)
In più ho un ora al mese di Skype per 4 anni. Il che vuol dire che posso fare "gratis" un sacco di telefonate verso i fissi dal cellulare, che è comodo, così non spreco i minuti dell'abbonamento mobile :)
Poi ho anche 20GB in più sullo storage di Skydrive, arrivando a 45GB "gratis" :)
Poi la suite 365 University ha anche Outlook che mi pare non sia presente nella H&S. Poi vabbe ci sono Publisher e Access ma quelli sono inutili :asd:
Per cui mi conviene assolutamente.
Se penso ad una famiglia come la mia dove ci sono 5 PC, se voglio essere in regola, con la H&S devo sganciare quasi 700€
Con la versione 365 H&S per spendere la stessa cifra devo pagare 7 anni di abbonamento. Con degli svantaggi però, visto che 7 anni niente upgrade.
Secondo me la versione classica conviene se bisogna acquistare meno di 3 licenze, dove allora per 4 anni spendi di più con l'abbonamento... però da 3 licenze in sù conviene la 365.
-----------------------
Avete notato che Moorea alla fine non l'han messo? :D Si vedeva da subito che era una cretinata :D
Sì però tu hai acquistato Office 2010 a fine corsa, sfruttando l'offerta. Gli altri non possono fare così :D E poi teoricamente la tua licenza del 2010 la dovresti abbandonare, visto che l'hai upgradata, penso. ;)
No, perchè nell'offerta non si parla di upgrade, ma di download gratuito per chi ha acquistato all'interno di un certo arco temporale. (Almeno spero :fagiano: )
Cmq io parlo da studente con fisso e portatile,
idem :fagiano:
Poi la suite 365 University ha anche Outlook che mi pare non sia presente nella H&S. Poi vabbe ci sono Publisher e Access ma quelli sono inutili :asd:
Per cui mi conviene assolutamente.
Se penso ad una famiglia come la mia dove ci sono 5 PC, se voglio essere in regola, con la H&S devo sganciare quasi 700€
Con la versione 365 H&S per spendere la stessa cifra devo pagare 7 anni di abbonamento. Con degli svantaggi però, visto che 7 anni niente upgrade.
Secondo me la versione classica conviene se bisogna acquistare meno di 3 licenze, dove allora per 4 anni spendi di più con l'abbonamento... però da 3 licenze in sù conviene la 365.
In effetti... :stordita:
-----------------------
Avete notato che Moorea alla fine non l'han messo? :D Si vedeva da subito che era una cretinata :D[/QUOTE]
birmarco
07-02-2013, 11:35
No, perchè nell'offerta non si parla di upgrade, ma di download gratuito per chi ha acquistato all'interno di un certo arco temporale. (Almeno spero :fagiano: )
idem :fagiano:
In effetti... :stordita:
Io nel frattempo sfrutto la trial da 60 giorni :asd:
thegamba
07-02-2013, 13:15
Poi la suite 365 University ha anche Outlook che mi pare non sia presente nella H&S. Poi vabbe ci sono Publisher e Access ma quelli sono inutili :asd:
Su access concordo, ma dipende da cosa ci devi fare con il pc:boh: Publisher per me sarebbe fondamentale:D
birmarco
07-02-2013, 17:03
Su access concordo, ma dipende da cosa ci devi fare con il pc:boh: Publisher per me sarebbe fondamentale:D
Access è come DB è ridicolo :D Può essere comodo solo per micro-usi del BD :) Più che altro non conviene pagare di più per averlo :)
Io Publisher lo usavo per stampare gli aerei di carta quando ero piccolo :asd: Per il resto mai più usato, ma tu per cosa lo usi? :Prrr:
thegamba
07-02-2013, 17:29
Access è come DB è ridicolo :D Può essere comodo solo per micro-usi del BD :) Più che altro non conviene pagare di più per averlo :)
Io Publisher lo usavo per stampare gli aerei di carta quando ero piccolo :asd: Per il resto mai più usato, ma tu per cosa lo usi? :Prrr:
Qualche anno fa ci impaginavo un giornalino (ma parlo di 6-7 anni fa:asd:), e poi mi ha salvato un sacco di volte per fare biglietti di auguri:D L'ho usato qualche volta per fare mini-calendari e quelle cavolate lì, ma niente di serio:)
P.S.: magari un giorno ve ne posto uno di giornalino, per essere che facevo 4a elementare erano davvero carini:) Hanno anche fatto il giro della provincia, ma come per tutte le cose il gioco è bello quando dura poco...
birmarco
08-02-2013, 12:03
Qualche anno fa ci impaginavo un giornalino (ma parlo di 6-7 anni fa:asd:), e poi mi ha salvato un sacco di volte per fare biglietti di auguri:D L'ho usato qualche volta per fare mini-calendari e quelle cavolate lì, ma niente di serio:)
P.S.: magari un giorno ve ne posto uno di giornalino, per essere che facevo 4a elementare erano davvero carini:) Hanno anche fatto il giro della provincia, ma come per tutte le cose il gioco è bello quando dura poco...
Eheh :D Son curioso :Prrr:
Publisher è utile solo per le "cretinate" :D
thegamba
08-02-2013, 13:16
Eheh :D Son curioso :Prrr:
Publisher è utile solo per le "cretinate" :D
Le carico su hotfile e te le passo:) Solo il tempo di cercarle nel Nas, mezzo tera di casino, è il mio armadio virtuale (magari un giorno posto quello reale, giusto per far vedere cosa sia il disordine:Prrr:)
thegamba
08-02-2013, 13:45
https://hotfile.com/dl/193349019/2718ca3/Per_hwu.zip.html
Ecco, dentro vi ho messo due giornalini:
1. La "gazzetta di Luca" è il giornalino che scrivevo quando andavo alle elementari (6 numeri prodotti:sofico:), leggetelo con gli occhi di un bambino, chiaro che vi scapparà un po' da ridere:)
2. "Aqua life" è un giornalino che ho fatto per un progetto scolastico alle medie, i discorsi sono già più seri ma il linguaggio non è comunque quello di un adulto:boh: Il font originale è andato perduto, quindi l'impaginazione è sballata, se volete leggere tutti gli articoli dovete ridurre la dimensione del carattere per far rientrare il testo nelle caselle:)
In qualsiasi caso sono 2 esempi quasi "a caso" per farvi vedere cosa si può fare con publisher, e il risultato è più che soddisfacente. Il primo è stato fatto con Publisher 2002 (alias Publisher Xp) il secondo con il 2007, mi pare:)
birmarco
08-02-2013, 15:41
In download :asd:
EDIT. Non posso aprirli!! :( Ma che formato è .pub?
thegamba
08-02-2013, 16:41
In download :asd:
EDIT. Non posso aprirli!! :( Ma che formato è .pub?
Il formato di publisher, io li apro tranquillamente con publisher 2013:boh:
birmarco
08-02-2013, 23:10
Il formato di publisher, io li apro tranquillamente con publisher 2013:boh:
Ah ecco perchè, non l'ho installato per risparmiare SSD :Prrr:
Marcymaru
13-02-2013, 13:11
Ditemi che ho capito male.
Se io comprassi Office 2013 e poi dovessi cambiare PC, posso trasferire la licenza o devo RIACQUISTARE Office 2013?
birmarco
13-02-2013, 14:04
Ditemi che ho capito male.
Se io comprassi Office 2013 e poi dovessi cambiare PC, posso trasferire la licenza o devo RIACQUISTARE Office 2013?
No no puoi trasferirla tanquillamente ;) L'unico limite è il numero di PC su cui può stare quella licenza CONTEMPORANEAMENTE :)
Marcymaru
13-02-2013, 15:04
No no puoi trasferirla tanquillamente ;) L'unico limite è il numero di PC su cui può stare quella licenza CONTEMPORANEAMENTE :)
Sicuro? Perchè leggevo, in fondo a questa pagina:
http://office.microsoft.com/it-it/home-and-student/famiglia-di-prodotti-office-home-and-student-FX102918374.aspx
Per 1 PC, non trasferibile
Inolte sul sito Scandinavo (ora sono in Norvegia) spiega chiaramente che il prodotto è installabile e utilizzabile su un solo PC (e fin qui ok), e che la licenza non è trasferibile su nessun altro PC...
goldorak
13-02-2013, 23:23
Sicuro? Perchè leggevo, in fondo a questa pagina:
http://office.microsoft.com/it-it/home-and-student/famiglia-di-prodotti-office-home-and-student-FX102918374.aspx
Per 1 PC, non trasferibile
Inolte sul sito Scandinavo (ora sono in Norvegia) spiega chiaramente che il prodotto è installabile e utilizzabile su un solo PC (e fin qui ok), e che la licenza non è trasferibile su nessun altro PC...
Hai capito bene. Con la versione 2013, la Microsoft ha cambiato i termini di licenza per le versioni RETAIL di Office. Ora non solo la licenza vale per una sola installazione, ma e' legata vita natural durante a quel hardware specifico.
Quindi non ce' la possibilita' di revocare una licenza su un pc per trasferirlo e attivarlo su un nuovo pc. A tutti gli effetti la RETAIL di Office e' diventata come la versione OEM. Usa e getta. Bella cosa vero ?
Per l'ufficio di mio padre pensavamo di prendere un paio di office home and business, quindi per uso commerciale.
Ma ho effettivamente notato che la licenza, anche per la versione business, è non trasferibile mentre l'office dovrà verosimilmente durare almeno 5-6 anni e in questo lasso di tempo potremmo dover sostituire il/i pc o aggiornarli, quindi questa licenza sarebbe un po' scomoda.
Mi pare che il 2010 non abbia questa limitazione, mi conviene quindi prendere quello? E se poi aggiornassi gratuitamente il 2010 a 2013, preserverei la trasferibilità del 2010 o no? Perchè il 2010 potrò comunque trasferirlo, e se poi, una volta trasferito lo riaggiornassi gratuitamente a 2013?
edit: mi sono accorto che la licenza home and business 2010 che avevo visto è PKC (quindi anche questa non trasferibile), ma caspita esiste una licenza trasferibile di office (anche 2013 a questo punto...)? :muro:
Marcymaru
14-02-2013, 17:16
Hai capito bene. Con la versione 2013, la Microsoft ha cambiato i termini di licenza per le versioni RETAIL di Office. Ora non solo la licenza vale per una sola installazione, ma e' legata vita natural durante a quel hardware specifico.
Quindi non ce' la possibilita' di revocare una licenza su un pc per trasferirlo e attivarlo su un nuovo pc. A tutti gli effetti la RETAIL di Office e' diventata come la versione OEM. Usa e getta. Bella cosa vero ?
Roba da matti, davvero. Meno male che esiste OpenOffice, che mi auguro con tutto il cuore diventi lo standard dopo questa fantastica mossa di MS.
Per l'ufficio di mio padre pensavamo di prendere un paio di office home and business, quindi per uso commerciale.
Ma ho effettivamente notato che la licenza, anche per la versione business, è non trasferibile mentre l'office dovrà verosimilmente durare almeno 5-6 anni e in questo lasso di tempo potremmo dover sostituire il/i pc o aggiornarli, quindi questa licenza sarebbe un po' scomoda.
Mi pare che il 2010 non abbia questa limitazione, mi conviene quindi prendere quello? E se poi aggiornassi gratuitamente il 2010 a 2013, preserverei la trasferibilità del 2010 o no? Perchè il 2010 potrò comunque trasferirlo, e se poi, una volta trasferito lo riaggiornassi gratuitamente a 2013?
edit: mi sono accorto che la licenza home and business 2010 che avevo visto è PKC (quindi anche questa non trasferibile), ma caspita esiste una licenza trasferibile di office (anche 2013 a questo punto...)? :muro:
Certo che ci sono, sono le multilicenze per aziende, si apre un contratto con MS con 5 prodotti e per 2 anni puoi acquistare licenze perpetue e con diritto di downgrade.
Ovviamente costano di più delle licenze pkc .... ;)
birmarco
15-02-2013, 10:40
Sicuro? Perchè leggevo, in fondo a questa pagina:
http://office.microsoft.com/it-it/home-and-student/famiglia-di-prodotti-office-home-and-student-FX102918374.aspx
Per 1 PC, non trasferibile
Inolte sul sito Scandinavo (ora sono in Norvegia) spiega chiaramente che il prodotto è installabile e utilizzabile su un solo PC (e fin qui ok), e che la licenza non è trasferibile su nessun altro PC...
Ca**o hai ragione! :eek: Mi sa che avevo letto male... :stordita: Brutta faccenda... bisogna informarsi meglio, forse ci son altri tipi di licenza adatti a questo scopo.
Roba da matti, davvero. Meno male che esiste OpenOffice, che mi auguro con tutto il cuore diventi lo standard dopo questa fantastica mossa di MS.
mi auguro proprio di no, a meno che diventi veramente fatto bene. Probabilmente cambieranno la policy, lo han fatto anche in passato se ricordo bene.
una domanda: secondo voi per upgrade gratuito di una versione 2010, conviene prendere il 2013 "standalone" o il 365 per 1 anno?
birmarco
16-02-2013, 14:08
mi auguro proprio di no, a meno che diventi veramente fatto bene. Probabilmente cambieranno la policy, lo han fatto anche in passato se ricordo bene.
una domanda: secondo voi per upgrade gratuito di una versione 2010, conviene prendere il 2013 "standalone" o il 365 per 1 anno?
Io farei la standalone, a meno che non pensi di aver bisogno di più di una/due licenze ;) Il 365 conviene per multi licenza, oppure se sei universitario oppure se hai proprio bisogno delle caratteristiche della 365 ;)
Cmq spero anche io che OO non diventi standard finchè non diventa decente, gratuito piace a tutti ma preferisco pagare office che avere un mezzo prodotto. Che poi va bene per fare quattro lavori ma per il resto, molto meglio MS Office :)
Io farei la standalone, a meno che non pensi di aver bisogno di più di una/due licenze ;) Il 365 conviene per multi licenza, oppure se sei universitario oppure se hai proprio bisogno delle caratteristiche della 365 ;)
Cmq spero anche io che OO non diventi standard finchè non diventa decente, gratuito piace a tutti ma preferisco pagare office che avere un mezzo prodotto. Che poi va bene per fare quattro lavori ma per il resto, molto meglio MS Office :)
pensavo anche io così, l' unica cosa è la questione licenze che effettivamente (anche se prima ho detto il contrario) un minimo mi turba
birmarco
16-02-2013, 16:48
pensavo anche io così, l' unica cosa è la questione licenze che effettivamente (anche se prima ho detto il contrario) un minimo mi turba
Per singola licenza la differenza è che con la 365, su 3 anni, pagheresti 200€ di più, mentre l'altra non la paghi :D
Però sei limitato da:
- cambio PC (e quindi direi massimo 3 anni, se ti si guasta qualcosa di importante nel la licenza la butti, 3 anni mi sembrano una prospettiva buona)
- Licenza multipla
In ognuno di questi due casi devi sborsare 140€ ogni volta... e già dopo la prima volta la differenza si assottiglia a 58€. Quindi con l'acquisto della terza licenza retail sei in svantaggio economico. E' anche vero che almeno due di queste licenze arriveranno tranquille ai 4-5 anni, quindi spenderesti uguale diciamo.
Se sei sicuro che ti basta una licenza singola vai di retail, altrimenti di 365, per la quale devi considerare anche:
- I 60 minuti di skype al mese verso i fissi ti sono utili? Se si, risparmieresti 60 minuti di telefonia verso i fissi (anche da mobile, se sei sotto wifi o hai un operatore che non ti blocca il voip) Quindi in questo caso sarebbe un vantaggio. Ipotiziamo 3 anni, sono 2160 minuti di chiamate. A 3cent/minuto, se chiami da fisso (valore a caso eh) verso fisso, risparmi 65€, fai 50€ togliendo i minuti che magari qualche mese non sfrutterai a fondo. Che possono essere molti di più se chiami da cell a fisso (325€!) o se il tuo piano fisso verso fisso è più sconveniente.
- +20Gb di Skydrive. Se usi lo storage online, con la 365 risparmi parecchio rispetto a comprare il pacchetto di spazio extra per skydrive.
- Usi spesso pc non tuoi? Se si con office personale puoi usarlo in streaming anche su pc non tuoi, è molto comodo, ma solo se ti serve ;)
Per singola licenza la differenza è che con la 365, su 3 anni, pagheresti 200€ di più, mentre l'altra non la paghi :D
Però sei limitato da:
- cambio PC (e quindi direi massimo 3 anni, se ti si guasta qualcosa di importante nel la licenza la butti, 3 anni mi sembrano una prospettiva buona)
- Licenza multipla
In ognuno di questi due casi devi sborsare 140€ ogni volta... e già dopo la prima volta la differenza si assottiglia a 58€. Quindi con l'acquisto della terza licenza retail sei in svantaggio economico. E' anche vero che almeno due di queste licenze arriveranno tranquille ai 4-5 anni, quindi spenderesti uguale diciamo.
Se sei sicuro che ti basta una licenza singola vai di retail, altrimenti di 365, per la quale devi considerare anche:
- I 60 minuti di skype al mese verso i fissi ti sono utili? Se si, risparmieresti 60 minuti di telefonia verso i fissi (anche da mobile, se sei sotto wifi o hai un operatore che non ti blocca il voip) Quindi in questo caso sarebbe un vantaggio. Ipotiziamo 3 anni, sono 2160 minuti di chiamate. A 3cent/minuto, se chiami da fisso (valore a caso eh) verso fisso, risparmi 65€, fai 50€ togliendo i minuti che magari qualche mese non sfrutterai a fondo. Che possono essere molti di più se chiami da cell a fisso (325€!) o se il tuo piano fisso verso fisso è più sconveniente.
- +20Gb di Skydrive. Se usi lo storage online, con la 365 risparmi parecchio rispetto a comprare il pacchetto di spazio extra per skydrive.
- Usi spesso pc non tuoi? Se si con office personale puoi usarlo in streaming anche su pc non tuoi, è molto comodo, ma solo se ti serve ;)
si, è giusto il tuo ragionamento.
il fatto è che... è gratis, perché fa parte dell' aggiornamento gratuito da office 2010, quindi ho le due opzioni.
Forse mi conviene il 365, perché di grandi differenze dal 2010 mi sembra non ce ne siano, così posso sfruttare comunque i plus per 1 anno, poi resto con il 2010 che comunque posso usare su tutti i pc che voglio (spostandolo, se serve), e comunque se mi servono i programmi in più come publisher li posso usare per un anno
birmarco
16-02-2013, 19:47
si, è giusto il tuo ragionamento.
il fatto è che... è gratis, perché fa parte dell' aggiornamento gratuito da office 2010, quindi ho le due opzioni.
Forse mi conviene il 365, perché di grandi differenze dal 2010 mi sembra non ce ne siano, così posso sfruttare comunque i plus per 1 anno, poi resto con il 2010 che comunque posso usare su tutti i pc che voglio (spostandolo, se serve), e comunque se mi servono i programmi in più come publisher li posso usare per un anno
Ah ma è vero che poi il 2010 ti rimane :D Cmq il 2013 è molto meglio ;) Secondo me appena inizi poi non puoi più farne a meno :D
PS. Ti consiglio di scaricare la versione trial, dura due mesi, poi fai l'upgrade (se non ha scadenza l'offerta), almeno ti fai 14 mesi anzichè 12, sempre meglio di niente :) E poi puoi anche valutare come ti trovi con 2013, e vedere meglio se lo vuoi o meno, secondo me sarà brutto quando ti scade l'anno del 2013 e devi tornare a 2010 :D
Ah ma è vero che poi il 2010 ti rimane :D Cmq il 2013 è molto meglio ;) Secondo me appena inizi poi non puoi più farne a meno :D
PS. Ti consiglio di scaricare la versione trial, dura due mesi, poi fai l'upgrade (se non ha scadenza l'offerta), almeno ti fai 14 mesi anzichè 12, sempre meglio di niente :) E poi puoi anche valutare come ti trovi con 2013, e vedere meglio se lo vuoi o meno, secondo me sarà brutto quando ti scade l'anno del 2013 e devi tornare a 2010 :D
Beh, è relativo: in ufficio uso il 2010, quindi il grosso del lavoro resta tale, il 2010 / 2013 / 365 sono personali, e a casa li uso molto meno...
l' offerta scade ad aprile, quindi rischio di scordarmelo
birmarco
18-02-2013, 11:05
Beh, è relativo: in ufficio uso il 2010, quindi il grosso del lavoro resta tale, il 2010 / 2013 / 365 sono personali, e a casa li uso molto meno...
l' offerta scade ad aprile, quindi rischio di scordarmelo
Non saprei davvero cosa consigliarti. Cmq il prezzo effettivo di H&S è 119€, non 139€ come comunicato all'inizio, o meglio, sul sito MS è venduto a quel prezzo :D
Ansem_93
19-02-2013, 15:02
scusate,chi ha preso la suite mi può confermare che non c'è più il tema nero,ma solo quello bianco ammazza occhi? Perchè se così fosse mi vedrei costretto a rimanere su office 2010 :(
ciao! mi sono accattato il nuovo office 2013, graficamente è piuttosto brutto, in linea con 8, ma quello che non va giù è il colore delle mail non lette un blu che a mio avviso rendere il tutto meno leggibile, qualcuno sa come cambiarlo col vecchio nero grassetto?
tnx!
scusate,chi ha preso la suite mi può confermare che non c'è più il tema nero,ma solo quello bianco ammazza occhi? Perchè se così fosse mi vedrei costretto a rimanere su office 2010 :(
Confermo… ci sono solo temi chiarissimi.
Il più scuro è il cosiddetto "grigio scuro" (che di fatto non è molto più scuro del "bianco"). :muro:
Ansem_93
19-02-2013, 15:36
Confermo… ci sono solo temi chiarissimi.
Il più scuro è il cosiddetto "grigio scuro" (che di fatto non è molto più scuro del "bianco"). :muro:
allora resterò con il 2010,peccato perchè avendolo gratis con l'uni l'avrei sfruttato volentieri :(
allora resterò con il 2010,peccato perchè avendolo gratis con l'uni l'avrei sfruttato volentieri :(
Magari provalo!!
Quello che per me è troppo chiaro magari per te è accettabile… :mbe:
Questa è un'anteprima del tema più "scuro":
http://imageshack.us/a/img811/7121/grigioscuro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/grigioscuro.jpg/)
Ansem_93
19-02-2013, 15:52
Magari provalo!!
Quello che per me è troppo chiaro magari per te è accettabile… :mbe:
Questa è un'anteprima del tema più "scuro":
http://imageshack.us/a/img811/7121/grigioscuro.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/grigioscuro.jpg/)
così potrebbe essere accettabile,anche se il tema nero del 2010 lo ritengo migliore :(
birmarco
19-02-2013, 19:57
così potrebbe essere accettabile,anche se il tema nero del 2010 lo ritengo migliore :(
A me ha sempre fatto schifo quello scuro :asd:
Cmq MS ha fatto l'errore di non considerare la presenza di normali monitor TN dove la differenza tra i colori è nulla e risultano un po' troppo chiari.
Sul mio schermo principale S-IPS mi trovo benissimo col bianco, che poi non è bianco ma un grigio chiaro e lo sfondo in sfumatura di grigio. Se lo metto su quello secondario, un normale TN da 22", è tutto sfiammato, sembra bianco e il risultato non è un gran che, quasi fastidioso. Su quel monitor sono meglio le due varianti più scure
Sono colorazioni motlo professionali e devo dire che son perfette, ma solo su monitor che hanno un gamut sufficiente a visualizzare quei colori! :doh:
birmarco
19-02-2013, 19:57
Cmq in prima pagina trovi gli screen di tutti e tre i colori :)
ciao! mi sono accattato il nuovo office 2013, graficamente è piuttosto brutto, in linea con 8, ma quello che non va giù è il colore delle mail non lette un blu che a mio avviso rendere il tutto meno leggibile, qualcuno sa come cambiarlo col vecchio nero grassetto?
tnx!
nessuno?
thegamba
25-02-2013, 17:36
Segnalo che chi ha già usato la versione di prova per 90gg non può usufruire di quella di 60gg, anche cambiando account:( Ragion per cui torno al 2010:boh:
Ryo_Saeba_
25-02-2013, 20:03
Salve a tutti, ho un dubbio sull'utilizzo delle licenze di office, non so se questa nuova versione ha le stesse caratteristiche delle versioni precedenti, quindi, sapendo di essere un po' off topic e non capendoci un piffero di trasferimento di licenze :p, chiedo qui...
La discussione l'ho iniziata qui se volete i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39042049
In breve vorrei sapere se comprando un office (ultimate 2007 che ho trovato usato) per un amico che ha un'impresa artigiana, è in regola oppure deve dimostrare di averlo acquistato quindi dovrebbe avere una fattura di acquisto del software usato, inoltre se quella licenza è legata al singolo pc oppure può installarla sul suo pc, grazie!:)
birmarco
25-02-2013, 22:00
Segnalo che chi ha già usato la versione di prova per 90gg non può usufruire di quella di 60gg, anche cambiando account:( Ragion per cui torno al 2010:boh:
Usa la versione Preview :D
Ryo_Saeba_
01-03-2013, 12:52
Salve a tutti, ho un dubbio sull'utilizzo delle licenze di office, non so se questa nuova versione ha le stesse caratteristiche delle versioni precedenti, quindi, sapendo di essere un po' off topic e non capendoci un piffero di trasferimento di licenze :p, chiedo qui...
La discussione l'ho iniziata qui se volete i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39042049
In breve vorrei sapere se comprando un office (ultimate 2007 che ho trovato usato) per un amico che ha un'impresa artigiana, è in regola oppure deve dimostrare di averlo acquistato quindi dovrebbe avere una fattura di acquisto del software usato, inoltre se quella licenza è legata al singolo pc oppure può installarla sul suo pc, grazie!:)
Uppo!
birmarco
03-03-2013, 11:14
Uppo!
Dovrebbe poterlo usare ;)
Ryo_Saeba_
03-03-2013, 13:09
Ciao ti ringrazio molto, diciamo che vorrei una risposta sicura al 100%, non ti offendere:) , ma se poi la finanza gli bussa alla porta...:p
che durata ha la home office preview?
io l'ho installata il 31 ottobre 2012. come fa ad essere ancora attiva? :stordita:
dado2005
07-03-2013, 01:32
Notizie sulle modifiche apportate da Ms sulla licenza d'uso di Office 2013.
...Microsoft alla fine ha deciso di cambiare il contratto di licenza di Office 2013,
consentendo il trasferimento legale del software da un PC a un altro. L'importante
è che passino almeno 90 giorni tra una installazione e un'altra...
REFERENCE
- Titolo: Microsoft libera Office 2013: installatelo dove vi pare
- LinK: http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-libera-office-2013-installatelo-dove-vi-pare/43682/1.html
che durata ha la home office preview?
io l'ho installata il 31 ottobre 2012. come fa ad essere ancora attiva? :stordita:
come non detto, oggi mi è arrivata la mail:cry:
Ryo_Saeba_
13-03-2013, 19:36
Salve a tutti, ho un dubbio sull'utilizzo delle licenze di office, non so se questa nuova versione ha le stesse caratteristiche delle versioni precedenti, quindi, sapendo di essere un po' off topic e non capendoci un piffero di trasferimento di licenze , chiedo qui...
La discussione l'ho iniziata qui se volete i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39042049
In breve vorrei sapere se comprando un office (ultimate 2007 che ho trovato usato) per un amico che ha un'impresa artigiana, è in regola oppure deve dimostrare di averlo acquistato quindi dovrebbe avere una fattura di acquisto del software usato, inoltre se quella licenza è legata al singolo pc oppure può installarla sul suo pc, grazie!
Uppo!
Ryo_Saeba_
01-04-2013, 18:52
Uppo!
Mi ripeto...
birmarco
01-04-2013, 20:19
Mi ripeto...
Per Office 2007 dovresti chiedere nel thread di 2007 ;) In ogni caso, la licenza Ultimate può essere usata anche a scopo commerciale. Può essere trasferita su altri PC solo se acquisti la licenza retail.
Se ha bisogno di un pacchetto multilicenza conviene che si orienti sulle licenze volume ;)
Puoi anche acquistarglielo tu ma è meglio che sia lui l'intestatario, per le OEM forse è obbligatorio che sia lui l'intestatario. Per questi aspetti conviene che ti leggi l'EULA del 2007 sul sito Microsoft ;)
Ryo_Saeba_
02-04-2013, 12:43
Ti ringrazio, sul sito microsoft comunque non è chiarissimo già avevo controllato, cercherò altrove, grazie ancora.:)
birmarco
03-04-2013, 00:31
Ti ringrazio, sul sito microsoft comunque non è chiarissimo già avevo controllato, cercherò altrove, grazie ancora.:)
Di nulla :) Se hai dubbi puoi provare a contattare direttamente Microsoft, c'è una chat apposita per il servizio vendita. Ti risponde un operatore in 2 minuti e ti riolve la cosa, oppure ti fa chiamare dal reparto corretto alla risoluzione del problema. Purtroppo ne ho avuto bisogno settimana scorsa per un problema nell'acquisto di Office :D
Ryo_Saeba_
03-04-2013, 13:02
ottimo la chat grazie:)
Di nulla :) Se hai dubbi puoi provare a contattare direttamente Microsoft, c'è una chat apposita per il servizio vendita. Ti risponde un operatore in 2 minuti e ti riolve la cosa, oppure ti fa chiamare dal reparto corretto alla risoluzione del problema. Purtroppo ne ho avuto bisogno settimana scorsa per un problema nell'acquisto di Office :D
Dove la trovo?
Sto cercando di capire come funziona Office 365 Small Business Premium.
In azienda con 4 PC posso pensare di acquistare un unico utente e installarlo sui 4 PC per un totale di 125 euro/anno?
Grazie in anticipo.
Jeremy01
19-04-2013, 14:51
sapete se la versione 32 bit gira bene su un sistema a 64 bit?
birmarco
19-04-2013, 17:51
Dove la trovo?
Sto cercando di capire come funziona Office 365 Small Business Premium.
In azienda con 4 PC posso pensare di acquistare un unico utente e installarlo sui 4 PC per un totale di 125 euro/anno?
Grazie in anticipo.
Ops! Visto ora il post :D
Magari hai già risolto... cmq in prima pagina c'è una tabella che spiega bene le attivazioni disponibili per ciascuna licenza :)
La chat la trovi solo quando è attiva :D Qui: https://support.microsoft.com/getsupport/hostpage.aspx?locale=it-it&supportregion=it&ln=it&oaspworkflow=start_1.0.0.0&wfname=ESD&supporttopic_L1=100101126&supporttopic_L2=100101130&seamId=100101113&modalityType=2&ccsid=635019616794541081
Devi prima però scegliere l'area di assistenza che ti interessa. Non è facilissimo districarsi in quel sito, ma appena trovi il link giusto gli operatori si muovono immediatamente :)
sapete se la versione 32 bit gira bene su un sistema a 64 bit?
Si :)
Cmq se hai un SO a 64 bit e non hai necessità particolari di avere la 32bit (sul sito MS è spiegato che cosa non è più disponibile nella 64bit, di solito sono particolari add-on, componenti VBA e altra roba che usano l'1% degli utenti) ti consiglio di usare la 64bit :)
Legolas84
21-04-2013, 17:08
Devo acquistare Office.
Diciamo che non devo farci cose mirabolanti e fino ad ora sono sempre andato avanti benissimo con la versione 2007.
Con il 2013 ho visto che avrei queste possibilità:
1) abbonamento in stile antivirus.... domande:
- Ho visto che c'è una chiave per 5 PC.... posso fare che divido la key tipo con mio padre e due amici così ci dividiamo la spesa e ognuno si installa il suo office sulla sua macchina o ci sono problemi?
- Visto che pago un tot all'anno come per Kaspersky, ho sempre diritto alla versione più aggiornata?
2) comprare la versione ratail per 1 PC.... lo paghi una volta e lo hai per sempre.... MA, ho letto una vecchia notizia che se lo compri così la tua licenza si associa in modo univoco al tuo computer e se un giorno vuoi disinstallarlo da li e installarlo su un altro PC ti attacchi e lo devi ricomprare.... è vero?
E' meglio che punto al 2010? Si sono abbassati molti i prezzi di quest'ultimo?
Datemi qualche consiglio :D
PS
Openoffice ha un sacco di problemi vero?
PS
Openoffice ha un sacco di problemi vero?
Dipende da quello che ti occorre.
Visto che è gratuito, forse ti conviene provarlo di persona (magari LibreOffice)… così da valutare se può essere "sufficiente" per le tue esigenze.
Legolas84
21-04-2013, 17:15
ah, meglio dell'open? mmm penso di provarlo....
riguardo alle altre domande sulle licenze puoi darmi qualche conferma? :)
ah, meglio dell'open? mmm penso di provarlo....
LibreOffice e OpenOffice sono sostanzialmente lo stesso prodotto.
In questo momento forse è più "avanzato" LibreOffice (-> sito (http://www.libreoffice.org/default/)).
Magari provalo… se ti trovi bene, puoi risparmiare un po' di soldi. ;)
riguardo alle altre domande sulle licenze puoi darmi qualche conferma? :)
Per i dettagli sulle licenze non ti so dire.
Legolas84
21-04-2013, 17:28
ok grazie :)
birmarco
21-04-2013, 19:51
Devo acquistare Office.
Diciamo che non devo farci cose mirabolanti e fino ad ora sono sempre andato avanti benissimo con la versione 2007.
Con il 2013 ho visto che avrei queste possibilità:
1) abbonamento in stile antivirus.... domande:
- Ho visto che c'è una chiave per 5 PC.... posso fare che divido la key tipo con mio padre e due amici così ci dividiamo la spesa e ognuno si installa il suo office sulla sua macchina o ci sono problemi?
- Visto che pago un tot all'anno come per Kaspersky, ho sempre diritto alla versione più aggiornata?
2) comprare la versione ratail per 1 PC.... lo paghi una volta e lo hai per sempre.... MA, ho letto una vecchia notizia che se lo compri così la tua licenza si associa in modo univoco al tuo computer e se un giorno vuoi disinstallarlo da li e installarlo su un altro PC ti attacchi e lo devi ricomprare.... è vero?
E' meglio che punto al 2010? Si sono abbassati molti i prezzi di quest'ultimo?
Datemi qualche consiglio :D
PS
Openoffice ha un sacco di problemi vero?
Allora: :)
1a) MS parla di 5 account da usare nella stessa "household". Se gli utenti sono esterni non penso si possa. Quindi con tuo padre dovrebbe essere OK, con il tuo amico no :)
1b) Sì, hai sempre diritto alla versione più aggiornata
2) La MS ha provato a fare questo cambio licenza, ma vedendo le reazioni è tornata indietro. Se acquisti la 2013 retail la puoi installare su tutti i PC che vuoi, non contemporaneamente ovviamente.
Se devi acquistare Office ti consiglio 2013, per comprare 2010 non vedo motivi :)
Per la questione retail vs 365 devi fare un po' di conti e vedere per te cosa è meglio.
PRO 365:
- 60 min di Skype/mese
- +20Gb Skydrive
- Office on demand
- 5 key, risparmi rispetto all'acquisto di retail
- Sempre la versione più aggiornata
CONTRO 365:
- abbonamento di 99€ ogni anno, quando smetti di pagare perdi il diritto di usare Office.
- E' vero che acquistare in abbonamento risparmi rispetto alla retail, ma solo se usi più 2-3 key
PRO RETAIL:
- Una volta acquistata è tua per sempre
- La spesa è una tantum e poi non devi più pagare
CONTRO RETAIL
- Perdi i vantaggi della 365 (Skype, Skydrive, Office on demand)
- Se devi acquistare più licenze spendi molto di più subito e anche nel lungo periodo.
Tieni conto che a "breve" (penso tra circa un anno) uscirà Office "Gemini" e che con la retail non dovresti poter aggiornare (gratis intendo), anche se ancora nulla è confermato.
In ogni caso, un paio di conti:
- 4 anni di 365 ti costano 400€ con 5 licenze fino a 1 licenza.
- 4 anni di retail ti costano 675€ con 5 licenze, 540 con 4 licenze, 405 con 3 licenze.
--> Risparmi con la retail per MENO di 3 licenze.
Ho considerato 4 anni perchè penso che sia il periodo massimo per usare la retail 2013 :D
PS. Se sei un universitario, puoi acquistare la versione University (che è uguale alla Home Premium 365 ma con sole 2 key (Mac o PC) personali) a 79€ per 4 anni. I 79€ li paghi subito, in sostanza sono 20€ all'anno per 4 anni.
Legolas84
21-04-2013, 20:34
non so cosè office on demand.... :confused:
comunque sei stato molto esaustivo, riguardo la distribuzione delle licenze mettiamo che ne do una a mio padre, una a mia sorella, una alla mia ragazza e una a mia madre più la mia.... contando che l'abbonamento si a anche a 70 euro direi che ogni licenza singolarmente costa 14 euro all'anno che non è fuori dal mondo come prezzo....
Se poi office on demand dovesse dare la possibilità di usarlo sull'iphone sarebbe fantastico :)
birmarco
21-04-2013, 20:47
non so cosè office on demand.... :confused:
comunque sei stato molto esaustivo, riguardo la distribuzione delle licenze mettiamo che ne do una a mio padre, una a mia sorella, una alla mia ragazza e una a mia madre più la mia.... contando che l'abbonamento sia anche a 70 euro direi che ogni licenza singolarmente costa 14 euro all'anno che non è fuori dal mondo come prezzo....
Se poi office on demand dovesse dare la possibilità di usarlo sull'iphone sarebbe fantastico :)
Office on demand è questo:
ipotizza di essere in giro e di non avere dietro il tuo PC o di usare il PC di qualcun altro. Fai login sul sito Office.com con il tuo account MS e puoi scegliere l'applicazione Office da utilizzare. L'applicazione in questione viene eseguita in streaming attraverso internet sul PC che stai usando. Nella pratica viene scaricato l'eseguibile principale di circa 5-10MB e poi l'applicazione viene eseguita. Nel contempo vengono scaricate tutte le funzionalità, mentre la stai usando, dando priorità a quelle che ti servono. Sarà esattamente come usare il tuo Word sul tuo PC :) E' comodo per chi si trova spesso in giro ad usare PC non suoi.
L'abbonamento è a 99€ :) Quello a 79€ è solo per universitari ed è vincolato ad una persona singola (e non è neanche un abbonamento, visto che è una tantum :D )
Cmq se distribuisci in questo modo le licenze sono 20€ a persona all'anno :) Non è molto... rispetto alle retail spendi molto meno e hai più vantaggi. :)
Io ho fatto la University dopo che mi sono scaduti i 6 mesi di preview e i 2 mesi di trial :D Per ora mi trovo molto bene :) Rispetto al 2010 ci sono molte migliorie, veramente molte di più che tra 2007 e 2010.
Legolas84
21-04-2013, 21:05
Guarda sono sincero... Sono indeciso...
Per come lo uso io infatti mi andrebbe già benissimo il 2007... Per questo sto pensando di provare le soluzioni free e risparmiare quei 100 euro annuali che non sono pochi....
Tu li hai mai provati i rivali free?
birmarco
22-04-2013, 00:10
Guarda sono sincero... Sono indeciso...
Per come lo uso io infatti mi andrebbe già benissimo il 2007... Per questo sto pensando di provare le soluzioni free e risparmiare quei 100 euro annuali che non sono pochi....
Tu li hai mai provati i rivali free?
Si :)
Rispetto a Office 2007 sono tutte passi indietro :D Per cui se pensi di passare a qualcosa tipo OpenOffice o LibreOffice, io ti consiglio di tenerti 2007 :) Le suite free sono simili a Office 2000-2003 per intenderci. Quindi sono usabilissime, ma ovviamente non fanno gridare al miracolo.
Quindi ripeto, se hai 2007, tanto vale tenertelo e magari aggiornarlo all'ultimo SP se non l'hai già fatto :D
Cmq puoi sempre provare tutto. OpenOffice e LibreOffice sono quasi la stessa cosa... Libre è nato da una costola di Open quando Oracle/Sun ha voluto stringere un po' troppo gli sviluppatori... insomma OpenOffice è nato Open Source ma ora lo è un po' di meno. Per questo è nato Libre. Che ha la stessa base. Si sono separati "poco" tempo fa, quindi non hanno ancora fatto tempo a differenziarsi abbastanza, se mai si differenzieranno veramente. Se devo esprimere una preferenza tra i due sceglierei OpenOffice, che mi pare abbia anche dei servizi online interessanti.
Per Office 2013 esiste la trial della Professional Plus 365 che dura 2 mesi (ma che poi a me è durata 3 :confused: ). Quindi hai tutto il tempo di fare le prove che vuoi :) Io ho fatto così. Provato 2013 mi è piaciuto molto e l'ho comprato subito :) Quando passai invece da 2007 a 2010 non notai un gran chè, a parte pure Outlook con le ribbon e la grafica leggermente diversa.
Ricapitolando, se hai 2007:
- Passare a 2010 è uno spreco di soldi
- Passare a OpenOffice o LibreOffice & co è un passo indietro
- Passare a 2013 è un salto in avanti ma potrebbe anche non fregartene nulla delle migliorie, quindi sarebbe una spesa inutile :)
Krusty93
22-04-2013, 13:11
Posto qui un problema riscontrato un paio di settimane fa.
Durante la conversione in PDF di un file docx, l'intestazione (un'immagine con: riga orizzontale come intestazione del foglio, spazio bianco e una riga orizzontale come pié di pagina) veniva ripetuta più e più volte su tutta la pagina. Ho provato anche vari convertitori online, ma anche Adobe e il problema persisteva.
Son dovuto passare a LibreOffice che non amo (ma mi sa che devo rimanerci per aver impostato ormai le 32 pagine), tuttavia mi interesserebbe sapere se esiste qualche fix.
Inoltre, Word e Excel su un netbook (atom 1ghz e 1gb ram) con Windows 7 si vedono a righe seghettate (non so se rendo l'idea). Esistono fix?
Grazie
birmarco
22-04-2013, 19:25
Posto qui un problema riscontrato un paio di settimane fa.
Durante la conversione in PDF di un file docx, l'intestazione (un'immagine con: riga orizzontale come intestazione del foglio, spazio bianco e una riga orizzontale come pié di pagina) veniva ripetuta più e più volte su tutta la pagina. Ho provato anche vari convertitori online, ma anche Adobe e il problema persisteva.
Son dovuto passare a LibreOffice che non amo (ma mi sa che devo rimanerci per aver impostato ormai le 32 pagine), tuttavia mi interesserebbe sapere se esiste qualche fix.
Inoltre, Word e Excel su un netbook (atom 1ghz e 1gb ram) con Windows 7 si vedono a righe seghettate (non so se rendo l'idea). Esistono fix?
Grazie
Per le righe seghettate prova ad aggiornare i driver grafici oppure disabilita l'accelerazione hardware della scheda grafica dalle impostazioni di Office.
Il PDF potrebbe essere danneggiato oppure non essere creato correttamente. Ricrea il PDF, magari a partire dal file .doc anzichè docx. ;) PS. Ma perchè non lo crei direttamente da Office? :D Salva come... PDF :)
Legolas84
22-04-2013, 20:12
Si :)
Rispetto a Office 2007 sono tutte passi indietro :D Per cui se pensi di passare a qualcosa tipo OpenOffice o LibreOffice, io ti consiglio di tenerti 2007 :) Le suite free sono simili a Office 2000-2003 per intenderci. Quindi sono usabilissime, ma ovviamente non fanno gridare al miracolo.
Quindi ripeto, se hai 2007, tanto vale tenertelo e magari aggiornarlo all'ultimo SP se non l'hai già fatto :D
Cmq puoi sempre provare tutto. OpenOffice e LibreOffice sono quasi la stessa cosa... Libre è nato da una costola di Open quando Oracle/Sun ha voluto stringere un po' troppo gli sviluppatori... insomma OpenOffice è nato Open Source ma ora lo è un po' di meno. Per questo è nato Libre. Che ha la stessa base. Si sono separati "poco" tempo fa, quindi non hanno ancora fatto tempo a differenziarsi abbastanza, se mai si differenzieranno veramente. Se devo esprimere una preferenza tra i due sceglierei OpenOffice, che mi pare abbia anche dei servizi online interessanti.
Per Office 2013 esiste la trial della Professional Plus 365 che dura 2 mesi (ma che poi a me è durata 3 :confused: ). Quindi hai tutto il tempo di fare le prove che vuoi :) Io ho fatto così. Provato 2013 mi è piaciuto molto e l'ho comprato subito :) Quando passai invece da 2007 a 2010 non notai un gran chè, a parte pure Outlook con le ribbon e la grafica leggermente diversa.
Ricapitolando, se hai 2007:
- Passare a 2010 è uno spreco di soldi
- Passare a OpenOffice o LibreOffice & co è un passo indietro
- Passare a 2013 è un salto in avanti ma potrebbe anche non fregartene nulla delle migliorie, quindi sarebbe una spesa inutile :)
Il 2007 non lo ho più, ho bisogno di una nuova soluzione :)
Per le righe seghettate prova ad aggiornare i driver grafici oppure disabilita l'accelerazione hardware della scheda grafica dalle impostazioni di Office.
Il PDF potrebbe essere danneggiato oppure non essere creato correttamente. Ricrea il PDF, magari a partire dal file .doc anzichè docx. ;) PS. Ma perchè non lo crei direttamente da Office? :D Salva come... PDF :)
che assieme al "invia per posta come pdf" è una delle cose più comode di office
birmarco
22-04-2013, 22:51
Il 2007 non lo ho più, ho bisogno di una nuova soluzione :)
Ah! :) Non avevo capito :D
A sto punto scaricati la trial di Office 2013:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj192782.aspx
E' importante che la scarichi da technet facendo quella procedura altrimenti se richiedi la trial da Office.com ti fanno il trucchetto di darti l'abbonamento con gratis il primo mese, ma poi ti devi fare lo sbattimento di disattivarlo per tempo... per evitare sorprese è meglio quella technet che è una iso che si scarica alla vecchia maniera e senza carte di credito di mezzo :D
Con quella technet non avrai il mese gratuito di Skype e nemmeno l'incremento di spazio su Skydrive, ma sempre meglio che fare questi abbonamenti promo, dove alla fine lo si prende sempre in :ciapet: perchè ci si dimentica di disdire per tempo :D
E poi potrai sempre sfruttare quel mese gratuito se deciderai di abbonarti :)
Il link di OpenOffice penso che lo troverai da solo :D Ti ho messo quello MS perchè se si segue Google si incappa nel trucchetto :)
Provale entrambe e poi decidi :)
Terran2002
23-04-2013, 14:10
Ciao a tutti
mi intrometto nella discussione per chidere un aiuto se possibile. Ho sempre utilizzato l'office 2007 e mi sono sempre trovato benissimo, in uffico oh il 2010 ma sinceramente non mi ci trovavo. Ora con il PC nuovo ho voluto passare al 2013, non ci sono state grosse difficoltà da parte mia anche perche poi utilizzo solo quello 4 cose senza problemi. Ho però una domanda da fare se quacuno può aiutarmi, con Outlook sono sempre riuscito a salvare gli account della posta utilizzando una procedura per la quale salvi la chiave di registro dove sono custoditi tutti i dati degli gli account che stai utilizzando nell'outlook. Per molto tempo ho utilizzato questo sistema integrando il file di registro dopo una disinstallazione ( formattazione) e quindi ritrovandomi senza problema con i miei 8 account di posta, senza doverli di nuovo riscrivere e configurarli. Purtroppo con il 2013 ho unito la chiave di registro ma non è accaduto nulla e quindi ho pnsato, che abbiano cambiato anche le chiavi ? , alla luce di questo fatto chiedo se qualcuno può aiutarmi a trasferire gli account aggiornando il sistema che ho descritto sopra o con uno nuovo, preciso che nel PC vecchio c'è ancora tutto l'outlook e quindi posso recuperare sempre i dati.
Ringrazio anticipatamente tutti per la collaborazione.
birmarco
23-04-2013, 15:32
Ciao a tutti
mi intrometto nella discussione per chidere un aiuto se possibile. Ho sempre utilizzato l'office 2007 e mi sono sempre trovato benissimo, in uffico oh il 2010 ma sinceramente non mi ci trovavo. Ora con il PC nuovo ho voluto passare al 2013, non ci sono state grosse difficoltà da parte mia anche perche poi utilizzo solo quello 4 cose senza problemi. Ho però una domanda da fare se quacuno può aiutarmi, con Outlook sono sempre riuscito a salvare gli account della posta utilizzando una procedura per la quale salvi la chiave di registro dove sono custoditi tutti i dati degli gli account che stai utilizzando nell'outlook. Per molto tempo ho utilizzato questo sistema integrando il file di registro dopo una disinstallazione ( formattazione) e quindi ritrovandomi senza problema con i miei 8 account di posta, senza doverli di nuovo riscrivere e configurarli. Purtroppo con il 2013 ho unito la chiave di registro ma non è accaduto nulla e quindi ho pnsato, che abbiano cambiato anche le chiavi ? , alla luce di questo fatto chiedo se qualcuno può aiutarmi a trasferire gli account aggiornando il sistema che ho descritto sopra o con uno nuovo, preciso che nel PC vecchio c'è ancora tutto l'outlook e quindi posso recuperare sempre i dati.
Ringrazio anticipatamente tutti per la collaborazione.
Io ti consiglio di esportare i dati dal vecchio outlook in un file PST e poi di reimportarli nel nuovo ;) Può essere che si trasferisca anche l'account, così non fosse devi ricrearli :) Riguardo alla questione delle chiavi di registro non so come aiutarti
Terran2002
23-04-2013, 15:52
Caio
no purtroppo con il pst non funziona lo uso normalmente per spostare tutta la personalizzazione delle cartelle e la posta. Per le chiavi io intendevo QUESTO (http://www.p2psin.it/f32/microsoft-office-outlook-2007-come-esportare-importare-laccount-di-posta-59824/) . Ciao e grazie cmq se per caso hai qualche nuova info fammelo sapere , grazie mille.
... con Outlook sono sempre riuscito a salvare gli account della posta utilizzando una procedura per la quale salvi la chiave di registro dove sono custoditi tutti i dati degli gli account che stai utilizzando nell'outlook. Per molto tempo ho utilizzato questo sistema integrando il file di registro dopo una disinstallazione ( formattazione) e quindi ritrovandomi senza problema con i miei 8 account di posta, senza doverli di nuovo riscrivere e configurarli. Purtroppo con il 2013 ho unito la chiave di registro ma non è accaduto nulla e quindi ho pnsato, che abbiano cambiato anche le chiavi ? , alla luce di questo fatto chiedo se qualcuno può aiutarmi a trasferire gli account aggiornando il sistema che ho descritto sopra o con uno nuovo, preciso che nel PC vecchio c'è ancora tutto l'outlook e quindi posso recuperare sempre i dati.
Outlook 2007 e Outlook 2010 per la configurazione degli account usano la stessa chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Windows Messaging Subsystem\Profiles
In Outlook 2013 invece la chiave è stata modificata.
Il nuovo percorso è questo:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\15.0\Outlook\Profiles
Terran2002
23-04-2013, 19:14
Ciao
quindi in teoria basterebbe che riuscissi a modificare il percorso della chiave e forse l'accetterebbe . Faccio delle ricerche su come fare e ci proverò, grazie infinite per il momento.
Krusty93
23-04-2013, 19:58
Per le righe seghettate prova ad aggiornare i driver grafici oppure disabilita l'accelerazione hardware della scheda grafica dalle impostazioni di Office.
Ho scoperto che il problema si verifica solo se c'è Aero disattivato.
Attivandolo, il problema sparisce. Bug conosciuto?
Il PDF potrebbe essere danneggiato oppure non essere creato correttamente. Ricrea il PDF, magari a partire dal file .doc anzichè docx. ;) PS. Ma perchè non lo crei direttamente da Office? :D Salva come... PDF :)
Io ho sempre usato Word (formato docx) e da lì salvato in PDF. Convertito da Word.
Ma nulla da fare, ahime
Terran2002
24-04-2013, 08:18
Ciao a tutti
aggiornamento:
allora per chi lo voglia sapere se interessa ho risolto come importare gli account completi dal 2007 al 2013.
In pratica è stato abbastanza semplice , come mi ha segnalato l'utente Toucan il percorso dei profili su office 2013 è diverso io non ho fatto altro che editare il file reg che avevo preventivamente salvato dal 2007 e ho cambiato tutti i percorsi che ho trovato all'interno, poi avviando outlook 2013 si è aggiornato da solo, unica pecca non c'erano le password delle mail che però avevo quindi è stato semplice rimetterle, per il resto ha importato tutte le varie configurazioni delle mail. Una puntualizzazione al primo avvio di outolook 2013 come dicevo ha aggiornato il tutto però mi ha richiesto la posizione del pst ( forse perche la mia è personalizzata), dopo di che stava elaborando e qui penso di aver fatto uno sbaglio ( forse per questo mancavano le password) perche non ho voluto aspettare e ho forzato la chisura, quindi state attenti, in ogni caso quando ho riaperto ho trovato gli altri account e ne sono stato contento. Un altra cosa non sò cosa succeda se avete già degli account nel 2013 forse li aggiorna o forse li cancella vi consiglio di farvi una copia della chiave prima di sostituira.
@Terran2002
Confermo la procedura che hai descritto: nel mio caso sono passato ad Outlook 2013 da Outlook 2010 (che, come già detto, usa per la chiave di registro lo stesso percorso di Outlook 2007), e tutto è ok. ;)
Anch'io ho poi dovuto aggiustare manualmente il percorso del file pst (che anche nel mio caso è personalizzato): questo comunque si sistema in un attimo.
Forse questo problemino si potrebbe evitare modificando il percorso del file pst (così da renderlo uguale a quello vecchio) prima di importare la vecchia chiave: eventualmente si può provare.
Nessun problema nel passaggio da Outlook 2013 (vecchia installazione) ad Outlook 2013 (nuova installazione): in particolare la chiave risulta totalmente compatibile (percorso compreso) su Office x32 e su Office x64.
Non capisco perché non predispongano una procedura automatica per il trasferimento della configurazione (tipo quella presente in Office 2003): in fondo nel caso di Outlook si tratta solo di "copiare" una chiave di registro. :mbe:
Terran2002
24-04-2013, 11:08
@Terran2002
Confermo la procedura che hai descritto: nel mio caso sono passato ad Outlook 2013 da Outlook 2010 (che, come già detto, usa per la chiave di registro lo stesso percorso di Outlook 2007), e tutto è ok. ;)
Anch'io ho poi dovuto aggiustare manualmente il percorso del file pst (che anche nel mio caso è personalizzato): questo comunque si sistema in un attimo.
Forse questo problemino si potrebbe evitare modificando il percorso del file pst (così da renderlo uguale a quello vecchio) prima di importare la vecchia chiave: eventualmente si può provare.
Nessun problema nel passaggio da Outlook 2013 (vecchia installazione) ad Outlook 2013 (nuova installazione): in particolare la chiave risulta totalmente compatibile (percorso compreso) su Office x32 e su Office x64.
Non capisco perché non predispongano una procedura automatica per il trasferimento della configurazione (tipo quella presente in Office 2003): in fondo nel caso di Outlook si tratta solo di "copiare" una chiave di registro. :mbe:
Ciao
hai perfettamente ragione con quello che costano le licenze speravo anch'io che nel nuovo 2013 avessero fatto qualcosa in merito. Ti faccio un esempio pratico nell'azienda dove lavora mia sorella hanno al suo interno ulteriori 4 aziende per lavorare con l'estero di account ne hanno una ventina e più, pagano un programmatore per ovvi motivi ma alla fine quando hanno dovuto cambiare i PC si sono ritrovati a dover reinserire tutto a mano ( io avrei licenziato il programmatore), che bello. Stamattina quando sono riuscito a risolvere il mio problema non ti dico mia sorella che faccia ha fatto. :D
Comunque forse una richiesta in questo genere sarebbe da farla a Microsoft.
La cosa strana è che su Office 2013 la procedura automatica per salvare e ripristinare la configurazione c'era… e funzionava bene (non solo per Outlook bensì per tutti i programmi di Office).
Con Office 2007 l'hanno tolta… e da allora non è più ricomparsa. :(
Per Outlook in particolare sarebbe semplicissima: in pratica si tratta solo di salvare una chiave di registro!!
Al limite basterebbe anche un tool esterno… che però finora non mi pare di aver visto. :mbe:
Per fortuna il problema si può risolvere "manualmente" (senza troppi sforzi). ;)
Legolas84
25-04-2013, 10:23
Ho installato la versione di prova per 2 mesi di office 2013 su un computer....
Anche per la versione di prova valgono le 5 postazioni? Come faccio a installare office anche su un altro PC?
ho preso la vecchia versione 2010 allettato dall'aggiornamento gratuito a office2013,ma adesso ho un dubbio
se aggiorno la vecchia licenza viene disattivata?
posso usarle contemporaneamente su piu' pc?
Legolas84
26-04-2013, 08:41
ho preso la vecchia versione 2010 allettato dall'aggiornamento gratuito a office2013,ma adesso ho un dubbio
se aggiorno la vecchia licenza viene disattivata?
posso usarle contemporaneamente su piu' pc?
Se lo hai preso retail la versione penso valga per 1 pc....
birmarco
27-04-2013, 10:55
Ho installato la versione di prova per 2 mesi di office 2013 su un computer....
Anche per la versione di prova valgono le 5 postazioni? Come faccio a installare office anche su un altro PC?
Vai su Office.com e fai il login con il tuo MS account.
Poi vai in MyOffice e dalla colonna di destra, in Shortcuts, vai su MyAccount.
Il resto ti sarà immediato :D C'è un pulsantone install, lo clicchi e avvia il download della seconda installazione sull'altro PC :)
Poi ci sono anche altri percorsi per arrivare a quella pagina, ma sempre da Office.com :)
https://office.microsoft.com/en-us/MyAccount.aspx
Legolas84
30-04-2013, 21:10
Ma mi puoi spiegare l'utilità di onenote?.... non riesco a capire come è stato pensato....
birmarco
02-05-2013, 17:44
Ma mi puoi spiegare l'utilità di onenote?.... non riesco a capire come è stato pensato....
E' un semplice blocco note avanzato :D
Puoi creare vari blocchi per appunti suddivisi a loro volta in categorie e note...
Visto così sembra inutile, e probabilmente lo è :D Però se inizi a prendere note su vari dispositivi mobili (ad esempio cell Windows Phone o tablet Windows) inizia a diventare utile :) Per Win8 l'app One Note è gratis... se ti dovesse interessare come prodotto singolo.
Io non l'ho mai considerato finchè ora con il cell WP8 è diventato molto comodo :) Soprattutto per condividere le note anche con altre persone...
Legolas84
02-05-2013, 19:51
Io ho l'iphone.... sto scaricando la versione iOS... vediamo come va :)
Ciao a tutti che voi sappiate esiste un modo per rendere Office2013 simile a Office 2003?
Ciao senza tutti quei fronzoli inutili come Skydrive, sociale, skype ecc...?
A parte i classici problemi di compatibilità, usando questa nuova versione mi trovo malissimo per esempio che senso ha dover scrivere la propia mail quando si salva un documento?
Quando si lavora non si può certo stare a perdere tempo con questi fronzoli che rallentano di brutto il lavoro.
Se non esiste soluzione mi vedrò costretto a tornare al 2003 !
Ciao a tutti che voi sappiate esiste un modo per rendere Office2013 simile a Office 2003?
Ciao senza tutti quei fronzoli inutili come Skydrive, sociale, skype ecc...?
A parte i classici problemi di compatibilità, usando questa nuova versione mi trovo malissimo per esempio che senso ha dover scrivere la propia mail quando si salva un documento?
Quando si lavora non si può certo stare a perdere tempo con questi fronzoli che rallentano di brutto il lavoro.
Se non esiste soluzione mi vedrò costretto a tornare al 2003 !
tornare ad un programma di 10 anni fà?? ma no dai... :D
I fronzoli basta non usarli
tornare ad un programma di 10 anni fà?? ma no dai... :D
I fronzoli basta non usarli
Per quel che mi riguarda può essere anche di 20 anni fa se funziona meglio.
E poi dimmi allora come si fa a salvare normalmente un documento senza dover scrivere l'email?
Per quel che mi riguarda può essere anche di 20 anni fa se funziona meglio.
E poi dimmi allora come si fa a salvare normalmente un documento senza dover scrivere l'email?
Forse l'hai collegato al tuo account? Basta installare Office e non loggarsi, poi lo utilizzi come facevi con il 2003.. Forse però non ho capito cosa intendi
Forse l'hai collegato al tuo account? Basta installare Office e non loggarsi, poi lo utilizzi come facevi con il 2003.. Forse però non ho capito cosa intendi
io scrivo un qualsiasi documento con excel e quando vado a salvarlo mi chiede l'email. Non mi pare nè normale nè funzionale.
birmarco
07-05-2013, 14:37
Ciao a tutti che voi sappiate esiste un modo per rendere Office2013 simile a Office 2003?
Ciao senza tutti quei fronzoli inutili come Skydrive, sociale, skype ecc...?
A parte i classici problemi di compatibilità, usando questa nuova versione mi trovo malissimo per esempio che senso ha dover scrivere la propia mail quando si salva un documento?
Quando si lavora non si può certo stare a perdere tempo con questi fronzoli che rallentano di brutto il lavoro.
Se non esiste soluzione mi vedrò costretto a tornare al 2003 !
File, salva con nome, computer, sfoglia :D
Facile come bere un bicchier d'acqua :)
Cmq se leggi in prima pagina ho aggiunto scritto come tornare ai vecchi menù, se a qualcuno potesse interessare ;) Esistono degli add-on specifici.
Il social & co non lo puoi rimuovere ma basta non usarlo e non influirà minimamente sulla tua produttivita. Cmq dovresti imparare ad usarli, visto che migliorano molto l'usabilità e la produttività dell'intera suite ;)
ora provo poi vi faccio sapere
io scrivo un qualsiasi documento con excel e quando vado a salvarlo mi chiede l'email. Non mi pare nè normale nè funzionale.
Chiaramente hai impostato qualcosa di errato. Sicuro di essere "sloggato"?
Non so cosa cavolo possa essermi successo ma poi ieri sera per magia tutto funzionava a dovere.
Ed in effetti aveva ragione chi diceva che i fronzoli inutili basta far finta che non ci siano.
Per quanto riguarda i salvataggi sapreste mica dirmi quali sono i formati più portabili tra quelli disponibili? Principalmente vorrei un formato che sia leggibile anche dalle vecchie versioni di office.
Per quanto riguarda i salvataggi sapreste mica dirmi quali sono i formati più portabili tra quelli disponibili? Principalmente vorrei un formato che sia leggibile anche dalle vecchie versioni di office.
Per le vecchie versioni i formati più adatti sono quelli "vecchi" (cioè doc, xls, ppt).
Chiaramente sono un po' limitati (rispetto ai formati "nuovi").
Per le vecchie versioni i formati più adatti sono quelli "vecchi" (cioè doc, xls, ppt).
Chiaramente sono un po' limitati (rispetto ai formati"nuovi").
Immagino ma preferisco le limitazioni piuttosto che la non leggibilità !
Gabrielloh
17-05-2013, 11:51
Esiste qualche offerta conveniente per chi vuole passare dal 2007 al 2013? Mi basterebbe la Home and Student :)
ragazzi mi serve aiuto
un cliente mi ha dato da installare sul suo pc una scatolina conteente un pk di office 2013 home and student
premetto che era sigillata
come è riportato nel cartoncino vado su www.office.com/setup inserisco il key clicco verifica e...dice che in pratica non ho comprato nulla e mi suggerisce di aprire lo store
ma come è possibile???
Immagino ma preferisco le limitazioni piuttosto che la non leggibilità !
addirittura "non leggibilità" ??
basta che sul pc con office vecchio (diciamo 2003) installi "File Format Converters" ovvero una bella patch che apre i file docx xlsx ecc ecc su office 2007 in poi
tiè
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=3
Beh a volte non aggiornare per anni può creare certe lacune che per i più sono incomprensibili
Franco_Baresi
19-05-2013, 09:41
Ciao ragazzi, stavo provando il nuovo Excel e noto che è molto più fluido rispetto alla versione precedente. Io ho dei modelli da 150 mb a file con relative macro, e ho notato che le macro non sono compatibili e quindi non mi fa il lavoro che dovrebbe fare. C'è un metodo per renderle compatibili?
Sent from my iPhone using Tapatalk
birmarco
19-05-2013, 11:51
Esiste qualche offerta conveniente per chi vuole passare dal 2007 al 2013? Mi basterebbe la Home and Student :)
Se sei universitario o docente, c'è la University. Una versione di Office 365 Professional Plus con licenza per 2 PC contemporaneamente. Normalmente Office 365 è in abbonamento annuale, in questo caso l'abbonamento consiste nel pagare subito 79€ ed è tua per 4 anni senza più pagare nulla. Include +20GB di Skydrive e 60 minuti al mese di Skype verso i fissi. ;)
ragazzi mi serve aiuto
un cliente mi ha dato da installare sul suo pc una scatolina conteente un pk di office 2013 home and student
premetto che era sigillata
come è riportato nel cartoncino vado su www.office.com/setup inserisco il key clicco verifica e...dice che in pratica non ho comprato nulla e mi suggerisce di aprire lo store
ma come è possibile???
Con che account sei loggato ad Office.com? Quell'account ha per caso attivata una copia di Office 2013 Preview?
Se sei universitario o docente, c'è la University. Una versione di Office 365 Professional Plus con licenza per 2 PC contemporaneamente. Normalmente Office 365 è in abbonamento annuale, in questo caso l'abbonamento consiste nel pagare subito 79€ ed è tua per 4 anni senza più pagare nulla. Include +20GB di Skydrive e 60 minuti al mese di Skype verso i fissi. ;)
Con che account sei loggato ad Office.com? Quell'account ha per caso attivata una copia di Office 2013 Preview?
l'account è stato creato ex novo al primo avvio di windows 8, non credo avesse nulla di attivato...
a questo punto il dubbio resta che il codice sia stato attivato in un altro account, dovrò verificare
birmarco
20-05-2013, 15:10
l'account è stato creato ex novo al primo avvio di windows 8, non credo avesse nulla di attivato...
a questo punto il dubbio resta che il codice sia stato attivato in un altro account, dovrò verificare
Poova a verificare :) Oppure puoi chiamare il supporto clienti, è facile che ti diano un altro codice :)
Sapete come fare per far si che quando si crea un nuovo messaggio in outlook, escano i nomi della rubrica appena si digita la PRIMA lettera nel campo destinatario?
Assurdo.. stò impazzendo. Siccome l'altro giorno ho smacchinato nelle impostazioni outlook, adesso ogni volta che creo un nuovo messaggio mi imposta in automatico uno stile orrendo!!
Ho cercato ovunque nelle opzioni per ripristinare quello di default... ma niente! Voi sapete come fare?
Qualcuno può dirmi come ripristinare le impostazioni di default di outlook? per eliminare temi, colori ecc
Infatti ero perplesso per i troppi cambiaenti presenti.
MS dovrebbe imparare dalla storia che cambiare uan cosa che funziona è sempre un errore.
winoni71
13-06-2013, 10:51
E' possibile mantere un layout di visualizzazzione personalizzato (Modalità di lettura, Layout di stampa, Layout web) per ogni documento in Word 2013?
Adesso ogni volta che lo cambio diventa quello predefinito.
marKolino
19-07-2013, 07:34
ciao a tutti, ho ancora qualche dubbio sul 365 in ambito aziendale:
acquisto la versione 365 small business premium, la installo, pago l'abbonamento annuale di circa 120€ e inizio ad utilizzarla. L'anno successivo pago ancora i 120€ ma, al terzo anno se non rinnovo l'abbonamento cosa non posso più usare? il pacchetto installato sul pc che fine fa...?
Krusty93
19-07-2013, 08:03
Risollevo un problema in quanto non ce la faccio più ad usare LibreOffice (Writer) per mille mila problemi (primi fra tutti lentezza disarmante e vari crash).
Sto collaborando con un sito per una rivista online (link ultimo numero (http://www.formulasim.com/2013/06/online-il-numero-di-giugno/)) e siamo stati costretti ad adottare LibreOffice in quanto in Word si verifica uno strano bug.
In pratica, quando lo si salva in formato .pdf, l'intestazione (quella riga grigia) viene ripetuta in piccolo 5-6 volte in tutta la pagina. Questo sia con un documento .doc che .odt.
Sapete a cosa è dovuto ciò e soprattutto a come si risolve?
Grazie per l'aiuto
marcos86
19-07-2013, 09:24
In pratica, quando lo si salva in formato .pdf, l'intestazione (quella riga grigia) viene ripetuta in piccolo 5-6 volte in tutta la pagina. Questo sia con un documento .doc che .odt.
Ho creato un documento nuovo, inserito intestazione e salvato in pdf.
Nessun problema.
Forse il file di partenza contiene qualche cosa di particolare che fa sballare la stampa. Facendo copia-incolla in un documento nuovo docx?
Per salvare in pdf usate word o un altro programma? Perchè detta così sembrerebbe che il pdf ha inserito l'intestazione come filigrana...
Krusty93
19-07-2013, 11:05
Ho creato un documento nuovo, inserito intestazione e salvato in pdf.
Nessun problema.
Forse il file di partenza contiene qualche cosa di particolare che fa sballare la stampa. Facendo copia-incolla in un documento nuovo docx?
Per salvare in pdf usate word o un altro programma? Perchè detta così sembrerebbe che il pdf ha inserito l'intestazione come filigrana...
Dell'intestazione in sè, se ne è occupato un amico. Ciò che mi ha detto è che ha semplicemente incollato nell'intestazione un'immagine (ovvero la barra). Anche io avevo provato ad inserire intestazioni qualsiasi e a creare il pdf, ma andava tutto liscio.
Per salvare il pdf ho usato Word, Adobe Reader Free e Pro, e infine un sito che converte i file in pdf. Tutti e 4 i software hanno presentato lo stesso identico errore. Preciso che il resto della formattazione è ottima, è un errore relativo solamente all'intestazione ripetuta in tutta la pagina.
Kenzo Kabuto
20-07-2013, 10:41
in azienda abbiamo exchange 2003 che ho sempre utilizzato con il mio outlook 2007
ora sul nuovo laptop che mi hanno dato (win8) è preinstallato outlook 2013
non riuscendo ad accedere al mio account ho cercato in rete ed ho scoperto che outlook 2013 non supporta più exchange 2003
sapete se c'è un workaround per usarlo comunque con il 2003 o mi tocca disinstallare il 2013 e reinstallare il mio vecchio 2007?
birmarco
21-07-2013, 10:49
Dell'intestazione in sè, se ne è occupato un amico. Ciò che mi ha detto è che ha semplicemente incollato nell'intestazione un'immagine (ovvero la barra). Anche io avevo provato ad inserire intestazioni qualsiasi e a creare il pdf, ma andava tutto liscio.
Per salvare il pdf ho usato Word, Adobe Reader Free e Pro, e infine un sito che converte i file in pdf. Tutti e 4 i software hanno presentato lo stesso identico errore. Preciso che il resto della formattazione è ottima, è un errore relativo solamente all'intestazione ripetuta in tutta la pagina.
prova a pulire la formattazione del file Word, ci sarà qualche problema nascosto :)
Ciao a tutti, una domanda.
In Microdoft Word come posso allargare un'immagine o un grafico oltre i margini laterali della pagina?
Se rimango dentro i margii l'immagini rimane troppo piccola.
Grazie
Ragazzi, una domanda che spero non sia vietata dal regolamento: al momento sto scrivendo la tesi di laurea e alcune paper di ricerca e, per quanto ami l'open source e Linux, tristemente devo constatare che Office è ancora una realtà davvero granitica in ambienti come quello medico. Per questo ho deciso di tagliare la testa al toro e acquistare una licenza da usare al termine dei 60 giorni di trial.
Problema: 150€ sono un tantino nel range ma anche no, quindi vorrei sapere se ci sono altre opzioni per restare nel legale senza svenarmi :) So dell'Home Use Program e che è riservato ad esermpio ai dipendenti di Poste Italiane e dei vari Ministeri con caselle email statali, ma fino ad ora la risposta è stata sostanzialmente "si posso farlo ma preferisco sfruttarla io/rivendermi il seriale"... illuminatemi please!
Office Home & Student 2013 sul relativo sito viene dato a 119 euro.
sticky74
04-08-2013, 15:28
Su Amazon la Microsoft Office Home and Student 2013 (senza supporto microsoft) costa solo 79,00€
Legolas84
04-08-2013, 18:14
Ma dura un solo anno?
Need4Speed
07-08-2013, 07:29
in azienda abbiamo exchange 2003 che ho sempre utilizzato con il mio outlook 2007
ora sul nuovo laptop che mi hanno dato (win8) è preinstallato outlook 2013
non riuscendo ad accedere al mio account ho cercato in rete ed ho scoperto che outlook 2013 non supporta più exchange 2003
sapete se c'è un workaround per usarlo comunque con il 2003 o mi tocca disinstallare il 2013 e reinstallare il mio vecchio 2007?
Non c'è verso, devi tenere il 2010.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
Jabberwock
24-09-2013, 18:59
C'e' modo di eliminare l'account locale (praticamente tutte le voci con "solo questo computer")?
Ciao a tutti, com'è possibile installare la versione di Office 2013 Home & Business non Click To Run ?
Come ben sapete (forse :) ) quando si installa la versione di Office 2013, 99 su 100 si procede in automatico all'installazione in modalità Click To Run (come specificato nel registro di sistema)
******
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Office\15.0\Common\InstallRoot\Virtual\VirtualOutlook
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Office\15.0\ClickToRun
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Office\15.0\ClickToRunStore
Se stai utilizzando una versione 64-bit di Windows, cerchi anche le chiavi
seguenti:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node\Microsoft\Office\15.0\Common\InstallRoot\Virtual\VirtualOutlook
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Office\15.0\ClickToRun
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Office\15.0\ClickToRunStore
Se qualsiasi chiave che fa riferimento a ‘VirtualOutlook’ o ‘ClickToRun’
è presente, stai utilizzando una versione Click-to-Run di Outlook.
Se le chiavi ‘ClickToRunStore’ siano presenti, ma le altre indicate sopra no, non stai utilizzando una versione Click-to-Run.
******
Com'è possibile installare la versione di Office 2013 MSI ??
Quindi NON Click To Run ??
Ho provato una marea di immagini ISO da internet, ma l'installazione è sempre la stessa.. forse è necessario procedere all'installazione in modo diverso?
Qualcuno può aiutarmi in merito ?
Il problema è che l'applicativo GASMO (Google App Sync Microsoft Outlook) non è funzionante con versioni Click To Run...
Grazie e a presto !
:D
dado2005
26-09-2013, 18:52
Ma dura un solo anno?Dura per sempre: versione Retail(boxata).
Puoi intallarla su qualunque Pc a patto prima di disinstallarla dal precedente perchè la licenza è per 1 solo Pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.