PDA

View Full Version : Microsoft Office 2013


Pagine : 1 [2]

birmarco
26-09-2013, 22:05
Dura per sempre: versione Retail(boxata).

Puoi intallarla su qualunque Pc a patto prima di disinstallarla dal precedente perchè la licenza è per 1 solo Pc.

A quel prezzo però conviene la versione 365 University. Sempre 79€ e ti dura 4 anni con sempre l'ultima versione e la possibilità di installarla su 2 PC/Mac in contemporanea oltre che Office on Demand. Inoltre ti danno +20GB su SkyDrive e 60 min verso i fissi al mese con Skype. E il pacchetto è lo stesso di Professional Plus ossia con anche Outlook (che nella Student non c'è) e quelli che non usa nessuno come Publisher, Access...

Player1
29-09-2013, 09:42
Salve ragazzi,
uso word 2013 e sto scrivendo un documento che contiene oltre al testo alcuni oggetti incorporati. In questo caso particolare gli oggetti sono immagini vettoriali CorelDraw X6 ma la domanda che sto per fare riguarda tutti i tipi di oggetto in generale.

Incorporare un oggetto mi da 2 problemi:
1) Non so per quale motivo l'immagine visualizzata sullo schermo ha una qualità scadente (non ha l'anti aliasing etc).
2) Se la persona che riceve il documento con l'oggetto non ha installato il programma con cui ho creato l'oggetto non riesce a vedere l'immagine.

Volevo sapere se è possibile associare all'oggetto incorporato una immagine JPG (thumbnail) che sia visualizzata al posto dello stesso.

NB: Lo so che posso esportare l'immagine vettoriale in un JPG e poi incollare quella ma facendo così non incorporo il sorgente dell'immagine che mi servirà se dovrò modificarla in seguito. So anche che posso importare sia il sorgente magari come icona e poi incollarci sopra l'immagine JPG che ho esportato dallo stesso ma vorrei sapere se word ha una funzionalità che consente di fare tutto in automatico.

Ansem_93
08-10-2013, 13:03
raga una domanda: io uso one note 2013. Vorrei sapere come si possono cambiare gli stile tipo "titolo 1/2/3/ecc.". non sono riuscito a capirlo :( ho trovato le istruzioni per word,ma non per one note che li visualizza in maniera diversa :(

Jabberwock
08-10-2013, 13:57
Qualcuno sa se e' possibile associare l'installazione di Office ad un account 365 diverso? Ovvero, avevo attivato Office 365 Home Premium sul mio account Microsoft, ma pare non si possano usare account diversi sui 5 computer (in soldoni, dovrei usare le mie credenziali sui computer altrui, lasciando accesso al mio spazio Skydrive, ai miei contatti, alle mie note su OneNote, ecc. ecc.), il che non va bene!
Stavo quindi pensando di annullare il tutto su quell'account e crearne uno per casa, in modo che ognuno abbia il suo account personale e accesso a Office 365 tramite quell'account "condiviso"... ma mi sorge un dubbio: senza reinstallare e riconfigurare tutto, si puo' cambiare l'associazione?

birmarco
08-10-2013, 21:09
raga una domanda: io uso one note 2013. Vorrei sapere come si possono cambiare gli stile tipo "titolo 1/2/3/ecc.". non sono riuscito a capirlo :( ho trovato le istruzioni per word,ma non per one note che li visualizza in maniera diversa :(

Non saprei :D

Qualcuno sa se e' possibile associare l'installazione di Office ad un account 365 diverso? Ovvero, avevo attivato Office 365 Home Premium sul mio account Microsoft, ma pare non si possano usare account diversi sui 5 computer (in soldoni, dovrei usare le mie credenziali sui computer altrui, lasciando accesso al mio spazio Skydrive, ai miei contatti, alle mie note su OneNote, ecc. ecc.), il che non va bene!
Stavo quindi pensando di annullare il tutto su quell'account e crearne uno per casa, in modo che ognuno abbia il suo account personale e accesso a Office 365 tramite quell'account "condiviso"... ma mi sorge un dubbio: senza reinstallare e riconfigurare tutto, si puo' cambiare l'associazione?

Secondo me ti conviene sentire il supporto tecnico :)

Ansem_93
10-10-2013, 08:56
raga qualcuno sa come si possono modificare le shortcut in office 2013? in particolare in one note :)

birmarco
10-10-2013, 10:53
raga qualcuno sa come si possono modificare le shortcut in office 2013? in particolare in one note :)

Prova in File > Opzioni > Personalizza barra multifunzione > Scelte rapide da tastiera

Ansem_93
10-10-2013, 11:00
Prova in File > Opzioni > Personalizza barra multifunzione > Scelte rapide da tastiera
ho controllato e quella voce non c'è :( almeno non in oneNote

Krusty93
15-11-2013, 13:34
Ciao a tutti,
mi serve un aiuto con Outlook 2013. Vorrei che questo partisse con Windows e che rimanga in tray con la sincronizzazione (Imap, account Outlook) sempre attiva. Come è possibile fare ciò? Grazie

Eress
15-11-2013, 15:26
Non conosco outlook 2013, ma per le versioni precedenti si può fare come per qualsiasi altro eseguibile, aggiungendolo all'avvio automatico. Nel tuo caso gli crei il collegamento con l'opzione per la finestra, nelle proprietà del collegamento "esegui ridotta a icona" e con l'impostazione selezionata in outlook "nascondi se ridotto a icona".

decades
16-11-2013, 16:30
inserire immagini in word, specialmente in un testo di 200pp è una tragedia. anche se ancorate il testo continua a spostarsi in maniere terribili. esistono alternative migliori a word per la gestione di immagini?

Jabberwock
17-11-2013, 00:35
Problema con Outlook 2013 che non mi riesce di risolvere: in qualsiasi casella IMAP non mi fa fare nulla! Se cancello un messaggio, appare l'errore "impossibile eseguire l'operazione perche' l'oggetto e' stato eliminato"!

Ho provato a cancellare il file .ost delle varie caselle e farlo rigenerare, ma nulla; ho resettato del tutto Outlook, ricreando a mano le caselle e ieri andava... ma oggi ha ricominciato a non funzionare piu'! :muro:

Idee?

Krusty93
17-11-2013, 10:57
Non conosco outlook 2013, ma per le versioni precedenti si può fare come per qualsiasi altro eseguibile, aggiungendolo all'avvio automatico. Nel tuo caso gli crei il collegamento con l'opzione per la finestra, nelle proprietà del collegamento "esegui ridotta a icona" e con l'impostazione selezionata in outlook "nascondi se ridotto a icona".

Per la tray l'ho trovato dopo un po' a spulciare nelle impostazioni, mentre per l'avvio automatico pensavo ci fosse un altro metodo (come una casella da spuntare) piuttosto che il collegamento dell'eseguibile.

Non trovo però l'impostazione per settare il nero come foreground predefinito del testo, che puntualmente lo scrive in blu

Eress
17-11-2013, 13:36
Non trovo però l'impostazione per settare il nero come foreground predefinito del testo, che puntualmente lo scrive in blu
Come ti ripeto non ho Outlook 2013, ma la versione 2007 e in quella il carattere lo modifichi, senza entrare nelle impostazioni avanzate, semplicemente con click destro sulla scrittura e poi scegli menu carattere.

Jabberwock
18-11-2013, 16:09
Problema con Outlook 2013 che non mi riesce di risolvere: in qualsiasi casella IMAP non mi fa fare nulla! Se cancello un messaggio, appare l'errore "impossibile eseguire l'operazione perche' l'oggetto e' stato eliminato"!

Ho provato a cancellare il file .ost delle varie caselle e farlo rigenerare, ma nulla; ho resettato del tutto Outlook, ricreando a mano le caselle e ieri andava... ma oggi ha ricominciato a non funzionare piu'! :muro:

Idee?

Se serve ad altri, pare un problema dovuto all'ultimo patch day, la cui soluzione (non si capisce se definitiva o meno) e': andare in file --> impostazioni account --> impostazioni account --> aprire le impostazioni della mailbox --> altre impostazioni --> scheda impostazioni avanzate --> in "percorso cartella radice" inserire inbox e confermare tutto!

Cosi', per ora, qui e' tornato a funzionare!

EDIT: Mi sono appena accorto che hanno "rotto" una shortcut di OneNote: Win+S ora avvia la barra di ricerca e non piu' la funzione screenshot di ON! La scorciatoia corretta ora e' shift+Win+S (ma non hanno corretto l'etichetta nel menu)!

lightwave3d
29-11-2013, 14:23
Ciao,ho un problema con outlook..da qualche giorno è in modalità offline.le mail le scarica tranquillamente,ma non mi scarica le immagini.Vorrei ripristinare la modalità online.Qualcuno sà come fare?Ho provato Dal menù Invia/Ricevi a deselezionare lo status Offline e poi cliccare su Invia/Ricevi ma niente..resta offline!
Ho letto un pò in giro ma non ho trovato una soluzione.
Ho anche letto che serve un account di microsoft exchange.Possibile?
Ciao e grazie per l'eventuale risposta.
p.s
Ho un account di virgilio e alice.
Ciao

street
29-11-2013, 15:13
inserire immagini in word, specialmente in un testo di 200pp è una tragedia. anche se ancorate il testo continua a spostarsi in maniere terribili. esistono alternative migliori a word per la gestione di immagini?

publisher?

malex90
23-01-2014, 15:58
Ciao ragazzi, allora io ho appena comprato Excel 2013, però ci sono alcune formule che non riesco a fare, mi servirebbe aiuto da chi è un grande esperto, in modo da impararle e poterle inserire nei programmi che creo, tipo quello sui crediti scolastici che ho creato seguendo il modello di Gestione crediti scolastici. Qualcuno può aiutarmi? Posso tranquillamente postare o inserire il foglio che devo preparare...:):D :)

gash
13-02-2014, 10:21
Ciao ragazzi, ho aggiornato i pc e i software in ufficio ed ho acquistato office 365, ho impostato un pò i ribbon come voglio io e mi trovo molto bene, mi resta una sola cosa che non riesco a trovare e forse perchè non si può ma chiedo a Voi...quando clicco apri mi va in start/apri/documenti recenti e se devo aprire un file in documenti devo cliccare su computer/documenti/si apre explorer etc etc, sul fisso ok non è lunghissima ma comunque più lenta l'operazione che con il vecchio 2003 il problema nasce sul portatile che mio padre collega alla rete, qui bisogna cliccare altri 2 o 3 passaggi, la cosa in parte si risolve cliccando su cartelle recenti così si evita di fare il passaggio rete/fisso/documenti/cartella etc etc.
La mia domanda...è possibile far aprire explorer subito con il click su apri??? come faceva il 2003

Syk
13-02-2014, 13:14
ho impostato un pò i ribbon come voglio io e mi ho office 2013 (normale, non 360), come si fa a modificare i ribbon? :confused:

gash
13-02-2014, 13:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38574732&postcount=5
Al 5° post di questotopic trovi tutto

Syk
13-02-2014, 14:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38574732&postcount=5
Al 5° post di questotopic trovi tuttograzie :)

pippo1x
25-02-2014, 20:27
SP1 X OFFICE 2013

x86: http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42017

x64: http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42006

Krusty93
25-02-2014, 21:25
Ciao a tutti ragazzi
Ho un piccolo problema con OneNote: ho il sistema operativo in inglese, mentre la suite Office in italiano.
OneNote ha quindi i menù in italiano, ma il controllo ortografia in inglese, quindi mi sottolinea tutte le parole.
Le impostazioni sono queste (http://i.imgur.com/8A1RYkR.jpg)
Con Word e gli altri programmi non ho questo problema, lavorano in italiano

maxbox
01-03-2014, 22:06
Spero che qualcuno possa aiutarmi ! Ho installato office 2013, venendo da office 2007. Io usavo Outlook x importare il calendario google e poterlo esportare in excel, dove lo utilizzavo su un apposito foglio di lavoro x fare calcoli e grafici. Ora hanno tolto la funzionalità di esportare i file in formato excel !!! io lo trovo assurdo !! è tutto di mamma microsoft, perche toglierlo ? mahh ! cmq sapete se esiste un modo per ripristinare questa funzione ? magari prelevando il modulo da office 2007 ? sempre se fosse possibile ! se non non resta altro che l'esportazione in csv ? non ditemi che è così......

edit : incredibile, non ti fa nemmeno scegliere da quale calendario esportare in csv !

Donuts
02-03-2014, 11:56
Ciao, chiedo lumi per il calendario outlook 2013: nelle versioni precedenti quando impostavo un impegno, alla scadenza mi usciva un popup con le opzioni cancella e posponi; facendo posponi te lo riproponeva vita natural durante (o fino a che non lo cancellavi); in questa versione vedo gli impegni solo nella pagina outlook oggi, poi il giorno dopo non ci sono più.

Chiedo aiuto per favore perchè ho già saltato clamorosamente impegni per colpa di questa cosa....
:muro:

type
09-03-2014, 23:55
Anche a voi è lento a fare il salvataggio automatico?

Col 2007 e 2010 non me ne accorgevo neanche, col 2013 quando mi salva in Word o Excel si blocca per 4-5 secondi.

C'è qualche cosa da modificare per rimediare?

Krusty93
10-03-2014, 08:19
Anche a voi è lento a fare il salvataggio automatico?

Col 2007 e 2010 non me ne accorgevo neanche, col 2013 quando mi salva in Word o Excel si blocca per 4-5 secondi.

C'è qualche cosa da modificare per rimediare?

No, da me è indolore :D

type
10-03-2014, 12:57
Ho scoperto cosa rallentava il salvataggio automatico.... :mad:

Era un plugin per Office del LEC Power Translator Pro, tolto il programma tolto il problema.

Ho installato da modalità provvisoria (in Windows 8.1 normale non si installa per qualche motivo di compatibilità) la vecchia versione del 2000, tanto ho visto che gli errori di traduzione sono sempre gli stessi, e non c'è problema visto che non installa plugin.

checcogigi
10-03-2014, 16:49
ciao a tutti mi sta capitando un problema con office 2013 appenna installato funzione correttamente, al primo riavvio vado per aprire word e mi restituisce questo errore "Il sistema operativo non è configurato per eseguire questa applicazione" cosa può essere??
graize

Krusty93
10-03-2014, 17:04
ciao a tutti mi sta capitando un problema con office 2013 appenna installato funzione correttamente, al primo riavvio vado per aprire word e mi restituisce questo errore "Il sistema operativo non è configurato per eseguire questa applicazione" cosa può essere??
graize

Sistema operativo in uso? :D

Dom77
11-03-2014, 10:50
salve ragazzi, spero di chiedere nel posto giusto..

a lavoro stiamo "sperimentando" con la versione in prova office 365.

da quando l'abbiamo scaricato e installato nel portatile del capo, però gli si è inibito l'utilizzo di outlook 2003 che usava per annotarsi appuntamenti: il software si apre, ma non gli permette + di salvare appuntamenti...

c'è un modo per ripristinarlo?


avrò altre domande su office 365...per quanto riguarda le cartelle in "cloud", a giorni vi chiederò :D

Lights_n_roses
13-03-2014, 13:43
Salve!

Ho un problema con OneNote 2013, ho recentemente effettuato l'aggiornamento a di office 2013 con service pack 1, da quando ho aggiornato se stampo dei pdf su OneNote 2013, non mi vengono più visualizzati con una scheda per pagine, l'itero documento è presente su una singola pagina di OneNote. Ho controllato e l'opzione "inserisci immagini lunghe in più pagine" è abilitata...cosa posso fare??

mirco2034
20-03-2014, 21:49
Sto usando Outlook per la gestione delle email ma non capisco come fare per avere la visualizzazione della posta raggruppata per mittente.
Windows live mail ad esempio lo fa in automatico :stordita:

Jabberwock
20-03-2014, 22:35
Sto usando Outlook per la gestione delle email ma non capisco come fare per avere la visualizzazione della posta raggruppata per mittente.
Windows live mail ad esempio lo fa in automatico :stordita:

In alto a destra rispetto all'elenco dei messaggi ci sono due menu a tendina: il primo, che dovrebbe essere su "per data" di default, permette di scegliere il tipo di raggruppamento!

Edit: in basso a destra c'e' una freccetta: se ci fai click si apre un'area che mostra tutte le mail scambiate con quel contatto!

Dom77
21-03-2014, 15:12
ma nessuno qui ne sa qualcosa?

qualcuno che lo usa o lo sta provando?

io lo sto provando a lavoro con la versione di prova per 1 mese, però abbiamo qualche problemino...

mirco2034
21-03-2014, 18:12
In alto a destra rispetto all'elenco dei messaggi ci sono due menu a tendina: il primo, che dovrebbe essere su "per data" di default, permette di scegliere il tipo di raggruppamento!

Edit: in basso a destra c'e' una freccetta: se ci fai click si apre un'area che mostra tutte le mail scambiate con quel contatto!

grazie :)

perdegola
23-03-2014, 16:59
Anche se non ho il 2013 ma il 2003 vorrei chiedere i seguente consiglio... sto scrivendo un documento in cui come carattere sto usando courrier new; solamente che quando vado a riportare con equation editor delle formule in cui ci sono dei rapporti, non mi vengono riportate le parentesi!

Soluzioni?

perdegola
25-03-2014, 10:02
Anche se non ho il 2013 ma il 2003 vorrei chiedere i seguente consiglio... sto scrivendo un documento in cui come carattere sto usando courrier new; solamente che quando vado a riportare con equation editor delle formule in cui ci sono dei rapporti, non mi vengono riportate le parentesi!

Soluzioni?

up

Nosf3r
07-04-2014, 14:19
Buongiorno a tutti!
Usando la Suite Professional in ufficio mi sono accorto di una cosa:
avendo aperte più istanze di Word in contemporanea se provo a selezionare una stampante diversa da quella predefinita, appena clicco scompare il menù a tendina e non posso selezionare l'altra stampante e quindi stampare.

Succede solo a me?

ThEbEsT'89
17-04-2014, 23:01
Ho acquistato Office Home & Student 2013 (quindi quella a vita e non la 365 ad abbonamento). Nella scatola, come noto, ho trovato il solo codice prodotto.

Seguendo le istruzioni sono andato su:
www.office.com/setup
e ho inserito la mia chiave, mi sono loggato con il mio Microsoft ID e mi ha fatto scaricare un piccolo .exe con cui ho concluso l'installazione ed attivato Office.

Ora stando a quello che leggo su:
www.office.com/backup
dovrei accedere alla pagina del mio account del Microsoft ID e poter accedere ad un iso di backup da masterizzare poi su disco. Il problema è che in quella pagina mi dice che non è associata alcuna coppia di Office al mio account :mbe:

Come posso risolvere?

street
18-04-2014, 10:08
Ho acquistato Office Home & Student 2013 (quindi quella a vita e non la 365 ad abbonamento). Nella scatola, come noto, ho trovato il solo codice prodotto.

Seguendo le istruzioni sono andato su:
www.office.com/setup
e ho inserito la mia chiave, mi sono loggato con il mio Microsoft ID e mi ha fatto scaricare un piccolo .exe con cui ho concluso l'installazione ed attivato Office.

Ora stando a quello che leggo su:
www.office.com/backup
dovrei accedere alla pagina del mio account del Microsoft ID e poter accedere ad un iso di backup da masterizzare poi su disco. Il problema è che in quella pagina mi dice che non è associata alcuna coppia di Office al mio account :mbe:

Come posso risolvere?

chiamando il numero verde Microsoft credo sia la cosa più veloce e semplice

Peach1200
30-04-2014, 09:19
Da qualche giorno nei programmi di Office mi viene segnalato un presunto aggiornamento, la cui installazione risulterebbe però bloccata da un'app.
Cliccando su "Aggiorna", però, ogni volta mi viene detto che il sistema è già aggiornato:
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/vario/th_problemaOffice365.jpg (http://s91.photobucket.com/user/Peach1200/media/vario/problemaOffice365.jpg.html)

Il problema si verifica su un portatile con Windows 8.1.
Office risulta aggiornato alla versione 15.0.4605.1003.
Sul fisso di casa nessun problema, finora.

Cosa consigliate? Qualche idea?

Peach1200
05-05-2014, 10:44
Nessuna idea in proposito? :)

Korn
06-05-2014, 08:15
domandina anch'io :D hanno inserito qualche tema un pò più contrastato, quelli di default erano troppo chiari per i miei gusti...

type
06-05-2014, 08:48
domandina anch'io :D hanno inserito qualche tema un pò più contrastato, quelli di default erano troppo chiari per i miei gusti...
Magari, ho cercato ma non ho trovato niente.
Era così bello il nero e l'azzurro della versione precedente. :cry:

Melchior
16-05-2014, 15:28
Ragazzi ho una richiesta per Word 2007

Praticamente in un documento devo inserire l'intestazione in alto a sinistra e il numero di pagina in alto a destra. Il problema è che non me la fa inserire entrambe (o l'una o l'altra). Come posso fare?

grazie

genna84
27-05-2014, 11:42
ho 10 licenze quelle con tagliandino con codice di attivazione e basta medialess,di office h&B 2013
Una volta installato nessuna delle copie si aggiorna???e mi rimanda alla pagina click to run,come posso aggiornare questi office???
Mi succede solo con queste copie download diciamo...quelle con cd di office 2013 professional sono tutti aggiornati...

miazza
29-06-2014, 15:25
Ciao a tutti.
Nella versione 2007 era possibile variare l'anteprima dei messaggi per i messaggi letti e quelli non letti:
- 3 righe per i non letti
- solo intestazione pe quelli letti

Le istruzioni le ho trovate anche sul sito Microsoft :
http://office.microsoft.com/it-it/outlook-help/visualizzazione-in-anteprima-dei-messaggi-HA010118528.aspx

Anteprima delle prime tre righe dei messaggi nella finestra principale di Outlook

Scegliere Anteprima automatica dal menu Visualizza.

Nota Per visualizzare l'anteprima delle prime tre righe solo per i messaggi non letti, scegliere Visualizzazione corrente dal menu Visualizza e quindi fare clic su Personalizza visualizzazione corrente. Fare clic su Altre impostazioni e quindi su Elementi non letti.

Purtroppo su 2013 ho trovato solo coemcambiare colore all'intestazione ma non c'è modo di variare l'anteprima che a me risulta parecchio comodo.
Qualcuno sa come fare ? Mi sono risposto da solo ... sgrunt ... funzione rimossa. Allego il link di tutto ciò che è stato rimosso http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc178954%28v=office.15%29.aspx

mmiat
23-07-2014, 15:50
salve a tutti
ho alcuni colleghi che usano il nuovo office 2013, e nel nuovo outlook, con tutto quel bianco non si riesce a differenziare subito tra barra delle cartelle, barra dei messaggi e riquadro di lettura, sembra tutto un unicum. c'è modo per "vederci un po' meglio"? la versione web poi è veramente inutilizzabile, non distinguo niente.

Iacke
28-08-2014, 10:15
quando lancio degli applicativi office 2013 questi faticano a partire e quando partono dopo poco smettono di funzionare dicendomi che si sono dei problemi e salvano in backgroud, ma la cosa rimane cosi. Ora. premesso che ho una licenza originale home legata alla mia mail, se rinizializzo il pc e poi installo office questo funziona bene, dopo qualche aggiornamento smette di funzionare senza particolari errori segnalati. Secondo voi cosa posso ancora fare?

mmiat
28-08-2014, 10:56
quando lancio degli applicativi office 2013 questi faticano a partire e quando partono dopo poco smettono di funzionare dicendomi che si sono dei problemi e salvano in backgroud, ma la cosa rimane cosi. Ora. premesso che ho una licenza originale home legata alla mia mail, se rinizializzo il pc e poi installo office questo funziona bene, dopo qualche aggiornamento smette di funzionare senza particolari errori segnalati. Secondo voi cosa posso ancora fare?

hai aggiornato con service pack e aggiornamenti vari? a me poi ha dato problemi con le schede ATI, ho dovuto rimuovere il control center

giovanni69
30-08-2014, 11:23
Salve a tutti,

Vi risulta che da maggio ad agosto 2014 ci siano stati aggiornamenti per Office 2013 Pro Plus pari a circa 2 Gb? :rolleyes:

mmiat
30-08-2014, 17:48
Salve a tutti,

Vi risulta che da maggio ad agosto 2014 ci siano stati aggiornamenti per Office 2013 Pro Plus pari a circa 2 Gb? :rolleyes:

caspita... il SP1 sono 655mb, ma gli aggiornamenti vari potrebbero essere di qualche centinaio di mb, non escluderei che la somma totale sia elevata. perché questa domanda?

giovanni69
30-08-2014, 21:46
Il Sp1 è uscito credo prima di maggio, quindi intendevo ulteriori a quell'aggiornamento.... perchè quei 2 Gb sarebbero utili per altra partizione contigua...

Lights_n_roses
05-11-2014, 14:57
Se si aggiungono molte pagine ad una sezione di OneNote 2013, come si fa a far apparire le freccette per sfogliare le pagine all'interno della visualizzazione?

kimik
26-11-2014, 15:30
Ieri dopo aver smontato il processore per cambiare pasta termica, la mia copia di Office 2013 mi chiede la riattivazione, come se avessi cambiato hw :confused:
L'unico hw che ho cambiato, anzi che ho aggiunto, è stato il modulo wifi che non dovrebbe centrare niente.
Purtroppo non mi fa più riattivare con la procedura via internet perchè ho superato il numero massimo di attivazioni.
Ma è normale?

dado2005
26-11-2014, 18:46
Ieri dopo aver smontato il processore per cambiare pasta termica, la mia copia di Office 2013 mi chiede la riattivazione, come se avessi cambiato hw :confused:
L'unico hw che ho cambiato, anzi che ho aggiunto, è stato il modulo wifi che non dovrebbe centrare niente.
Purtroppo non mi fa più riattivare con la procedura via internet perchè ho superato il numero massimo di attivazioni.
Ma è normale?Stando all'articolo publicato su Tomshw.it(vedere REFERENCE -2-)
dal 2013 sembrerebbe che Ms abbia modificato il contratto di licenza d'uso
consentendo di installare Office 2013 da un Pc ad un altro, con l'unico limite
di almeno 90 giorni tra una installazione e la successiva.

Fa eccezzione il caso in cui smette di funzionare per rottura Hw.
Nel qual caso occorre contattare il servizio assistenza.

Sullo stesso Hw sono possibili infinite attivazioni.

Se l'hw cambia il numero di attivazioni possibili via rete(in automatico)
ha un valore limite finito che Ms non ha pubblicato.

Nel qual caso comunque basta fare l'attivazione tramite l'operatore di Ms
che lo riattiva senza problemi.


P.S.

Che tipo di licenza di Office hai, Retail, OEM, altro?

Ricordi quante riattivazioni hai fatto su Hw modificato?

REFERENCE

-1-
- 18 febbraio, 2013 13:19
- Se comprate Office 2013 non potete più cambiare PC
- http://www.tomshw.it/cont/news/se-comprate-office-2013-non-potete-piu-cambiare-pc/43209/1.html

-2-
- 06 marzo, 2013 17:24
- Microsoft libera Office 2013: installatelo dove vi pare
- http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-libera-office-2013-installatelo-dove-vi-pare/43682/1.html

kimik
27-11-2014, 15:47
Intanto grazie per la risposta.
La copia che ho in uso mi è stata regalata l' anno scorso da un amico che è abbonato technet\msdn, quindi non so di preciso a che tipo di licenza corrisponde.

Come numero di attivazioni dovrei averne già fatte 3, 2 sullo stesso hw e 1 su hw diverso (scheda madre e processore) qualche mese fa, quindi questa dovrebbe essere la quarta.

Come scrivevo su, quello che mi è sembrato strano è il fatto che mi chieda la riattivazione avendo aggiunto solo una scheda di rete. Pensavo che solo il cambio di scheda madre avesse bisogno della riattivazione.

Cmq, adesso contatto il supporto telefonico e vediamo cosa dicono.

EDIT: ho seguito la procedura automatica e l'attivazione è andata a buon fine

mmauro9
28-11-2014, 16:53
Buongiorno, il mio problema è che ho installato ms office 2013 avendo già office 2010 sul PC (windows 7). Mi sono rimasti entrambi installati e ora non riesco a impostare office 2013 come programma predefinito.
Se vado in pannello di controllo -- programmi predefiniti -- imposta programmi predefiniti trovo due programmi chiamati "Word-desktop", entrambi con la stessa icona (quella di office 2010);
se vado invece nella sezione "associa a un tipo di file..." trovo, in basso, tra i protocolli, sia "MS-WORD" sia "WORD" che avendo rispettivamente le icone di office 2010 e office 2013 penso si riferiscano uno a word 2010 e l'altro a word 2013
Sempre in "associa a un tipo...", se seleziono l'estensione .docx e clicco su "cambia programma" mi dà sia word10 sia word13; se seleziono word13 inzia ad aprirmi i file docx con word13 ma l'icona dei file non è quella di word13 ma una che assomiglia a quella di blocconote e quando si apre il file, word 13 mi chiede se voglio associare quell'estensione a word13 stesso... come se già non lo fosse...


Avete una soluzione?
Grazie mille, buona serata

AlbertoF
01-12-2014, 21:53
Ciao a tutti.
Ho comprato una versione valida per una anno di OFFICE 365, che comprende OUTLOOK 2013.
Bellissimo tutto ma .......
Con OUTLOOK 20013, utilizzando un account di HOTMAIL/OUTLOOK, NON e' POSSIBILE UTILIZZARE LE LISTE DI DISTRIBUZIONE.

UN DISASTRO

A cosa serve OUTLOOK 2013 se poi devo usare WINDOWS LIVE MAIL ?

Esiste una soluzione un workaround ......

Grazie mille

Krusty93
01-12-2014, 23:08
Ciao a tutti.
Ho comprato una versione valida per una anno di OFFICE 365, che comprende OUTLOOK 2013.
Bellissimo tutto ma .......
Con OUTLOOK 20013, utilizzando un account di HOTMAIL/OUTLOOK, NON e' POSSIBILE UTILIZZARE LE LISTE DI DISTRIBUZIONE.

UN DISASTRO

A cosa serve OUTLOOK 2013 se poi devo usare WINDOWS LIVE MAIL ?

Esiste una soluzione un workaround ......

Grazie mille
Si applica ad Outlook 2010 ma mi sembra sia uguale nel 2013: https://support.office.com/it-it/article/Creazione-e-modifica-di-un-gruppo-di-contatti-ex-liste-di-distribuzione-88ff6c60-0a1d-4b54-8c9d-9e1a71bc3023?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT

francesco_pro
03-12-2014, 11:12
Salve, per lavoro ho la necessità di inserire dei video AVI nella presentazione, però questi non partono in presentazione e neanche mi fa vedere l'anteprima. Ho installato i codec K-lite e altri ma niente. Con il Lettore Media Player partono. Su altri PC mi danno lo stesso problema. Uso Win 8.1 Con Office 2013 plus.
Può essere che questi tipi di file per le loro caratteristiche sono incompatibili con Office?
Come posso risolvere il problema?



Il file ha queste caratteristiche:

Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 150 MiB
Duration : 10s 0ms
Overall bit rate : 126 Mbps

Video
ID : 0
Format : RGBA
Codec ID : 0x00000000
Codec ID/Info : Basic Windows bitmap format. 1, 4 and 8 bpp versions are palettised. 16, 24 and 32bpp contain raw RGB samples
Duration : 10s 0ms
Bit rate : 126 Mbps
Width : 512 pixels
Height : 512 pixels
Display aspect ratio : 1.000
Frame rate : 15.000 fps
Bit depth : 8 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 32.000
Stream size : 150 MiB (100%)

Force.i7
04-12-2014, 18:13
Buonasera a tutti, vi chiedo una gentilezza.
Ho appena installato la trial di Office2013 Pro-plus (scaricata regolarmente da Technet) e quando lancio un applicazione mi esce sempre l'avviso
di effettuare l'attivazione entro 5 giorni, oltre i quali l'applicazione cesserà di funzionare ....eppure ho letto da piu parti che la versione di prova dovrebbe
essere di 30 o addirittura 60gg....:confused: :confused:.....per cui cosa c'è che non va??
Inoltre, perdonate l'ignoranza, ma se si tratta di una prova di valutazione perchè viene richiesta l'attivazione??? che senso ha?

tallines
05-12-2014, 10:48
Ho appena installato la trial di Office2013 Pro-plus (scaricata regolarmente da Technet) e quando lancio un applicazione mi esce sempre l'avviso
di effettuare l'attivazione entro 5 giorni, oltre i quali l'applicazione cesserà di funzionare ....eppure ho letto da piu parti che la versione di prova dovrebbe
essere di 30 o addirittura 60gg......per cui cosa c'è che non va??
Inoltre, perdonate l'ignoranza, ma se si tratta di una prova di valutazione perchè viene richiesta l'attivazione??? che senso ha?
Una volta installato Office 2013 hai 60 gg di tempo per provarlo, poi devi attivarlo >

Registrare, scaricare e installare il software completo per la valutazione di 60 giorni (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/jj192782.aspx)

Hai letto il punto tre ? Registrandoti sul sito di TechNet puoi o devi richiedere l' invio di tre e-mail .

Magari una di queste contiene il codice prova che dura 60 gg .

Force.i7
06-12-2014, 18:52
Una volta installato Office 2013 hai 60 gg di tempo per provarlo, poi devi attivarlo > .
In effetti da quanto si legge in giro, dovrebbe essere cosi.....però purtroppo all'apertura di ogni applicazione continuo a ricevere l'avviso di
effettuare l'attivazione entro 5gg (anzi ora me ne rimangono 3!!)

Hai letto il punto tre ? Registrandoti sul sito di TechNet puoi o devi richiedere l' invio di tre e-mail ..

Si ho letto.... mi sono registrato regolarmente ma non ho ricevuto nessuna mail!! :( ... forse mi è sfuggito qualcosa in fase di registrazione,
però mi sembra anke strano perchè se cosi fosse, mi sarebbe stato negato il download che invece è avvenuto senza problemi....boh....

Però continuo a non capire una cosa: se si tratta di una versione di prova, perchè all'apertura la applicazioni chiedono sempre di inserire
un "product key"???? :confused: :confused:

tallines
06-12-2014, 19:20
Si ho letto.... mi sono registrato regolarmente ma non ho ricevuto nessuna mail!! :( ... forse mi è sfuggito qualcosa in fase di registrazione,
però mi sembra anke strano perchè se cosi fosse, mi sarebbe stato negato il download che invece è avvenuto senza problemi....boh....
Prova a rifare la procedura, dovrebbe chiederti o c'è la possibilità di inserire il tuo indirizzo e-mail
Però continuo a non capire una cosa: se si tratta di una versione di prova, perchè all'apertura la applicazioni chiedono sempre di inserire
un "product key"????
Forse perchè la devi sbloccare con il codice di attivazione-prova ricevuto tramite e-mail dalla Microsoft............

Phopho
07-01-2015, 09:56
buongiorno e buon anno a tutti!
ieri, tramite licenza universitaria, ho installato office sul mio pc.
la procedura guidata è abbastanza scarna, troppo forse, infatti non sono riuscito a fare l'installazione su disco secondario (D e non C).
Inoltre la mia domanda è: che cosa ha installato? il pacchetto di office ha una miriade di cose che a me non servono a casa (ad es. access). Io userei solo outlook, excel e word..
come si riesce a "personalizzare" l'installazione?
grazie in anticipo a tutti! :)

arnyreny
07-01-2015, 11:26
buongiorno e buon anno a tutti!
ieri, tramite licenza universitaria, ho installato office sul mio pc.
la procedura guidata è abbastanza scarna, troppo forse, infatti non sono riuscito a fare l'installazione su disco secondario (D e non C).
Inoltre la mia domanda è: che cosa ha installato? il pacchetto di office ha una miriade di cose che a me non servono a casa (ad es. access). Io userei solo outlook, excel e word..
come si riesce a "personalizzare" l'installazione?
grazie in anticipo a tutti! :)

Ciao io non ho il nuovo office, comunque la procedura dovrebbe essere la stessa del vecchio, vai in pannello di controllo, programmi e funzionalità, portati su office, tasto destro cambia e da li puoi personalizzare l'installazione, facci sapere

Phopho
07-01-2015, 12:50
grazie arnyreny, sempre disponibile (mi avevi risp tempo fa sul thread di win 8) :D
stasera provo e vi aggiorno ;)

Phopho
07-01-2015, 19:00
niente da fare... tasto dx, cambia ma mi viene fuori sta roba
https://dl.dropboxusercontent.com/u/99459628/Immagine.jpg
che non porta a nulla se non ad un ripristino automatico dell'installazione senza possibilità di modificare nulla manualmente :cry:

altre soluzioni?

Phopho
09-01-2015, 09:27
la procedura guidata è abbastanza scarna, troppo forse, infatti non sono riuscito a fare l'installazione su disco secondario (D e non C).
Inoltre la mia domanda è: che cosa ha installato? il pacchetto di office ha una miriade di cose che a me non servono a casa (ad es. access). Io userei solo outlook, excel e word..
come si riesce a "personalizzare" l'installazione?
grazie in anticipo a tutti! :)

Ciao io non ho il nuovo office, comunque la procedura dovrebbe essere la stessa del vecchio, vai in pannello di controllo, programmi e funzionalità, portati su office, tasto destro cambia e da li puoi personalizzare l'installazione, facci sapere

provo con un uppettino :)

Syk
09-01-2015, 09:33
inserisci il DVD e fallo partire, la prima opzione dall'alto (aggiungi o rimuovi features)

arnyreny
09-01-2015, 09:34
provo con un uppettino :)

leggi un poco qui,nelle nuove versioni ci dovrebbe essere un tool

http://blogs.technet.com/b/office_it/archive/2011/02/09/strumento-di-personalizzazione-di-office-domande-frequenti.aspx

Phopho
09-01-2015, 17:41
inserisci il DVD e fallo partire, la prima opzione dall'alto (aggiungi o rimuovi features)

non ho il dvd... licenza universitaria :fagiano:

leggi un poco qui,nelle nuove versioni ci dovrebbe essere un tool

http://blogs.technet.com/b/office_it/archive/2011/02/09/strumento-di-personalizzazione-di-office-domande-frequenti.aspx

interessante e avrebbe proprio fatto al caso mio! ma c'è un però... cit: Tale strumento fa parte del programma di installazione ed è incluso solo nelle versioni con contratto multilicenza di Office :cry:

arnyreny
09-01-2015, 18:32
non ho il dvd... licenza universitaria :fagiano:



interessante e avrebbe proprio fatto al caso mio! ma c'è un però... cit: Tale strumento fa parte del programma di installazione ed è incluso solo nelle versioni con contratto multilicenza di Office :cry:

infatti avevo letto

tolstoj85
11-01-2015, 22:32
Ciao ho un notebook Toshiba che aveva la versione di office 365 di prova per un mese. l'ho usata ed ora passato il mese vado ad inserire il product key di office 365 comprato su internet. mi dice che questo key non me lo accetta perché c'è la licenza di prima di prova e devo acquistare a questa licenza il rinnovo...

che devo fare?

dado2005
12-01-2015, 09:36
Ciao ho un notebook Toshiba che aveva la versione di office 365 di prova per un mese. l'ho usata ed ora passato il mese vado ad inserire il product key di office 365 comprato su internet. mi dice che questo key non me lo accetta perché c'è la licenza di prima di prova e devo acquistare a questa licenza il rinnovo...

che devo fare?Contatta il servizio clienti di Microsoft vedi cosa ti dicono.

Llink: http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaciServizio

Servizio Clienti Microsoft

Chiama il nostro numero di telefono dedicato al servizio
clienti attivo dalle ore 9.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì.

•Telefono
02 38591444

•Fax
02 7039 2020

Troverai anche la seguente sezione:

Numeri Verdi

Per informazioni specifiche sui prodotti e servizi Microsoft
chiama i numeri verdi attivi dalle ore 9.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì.

•Consulta l'elenco

giovanni69
18-01-2015, 15:09
Video e audio online:
Word 2013 permette l'insermento di video online nei documenti.

Questa funzione mi ricorda il fatto che i video online poi possono essere rimossi e quindi il file word all'occorrenza non riprodurrà alcun video.

Come si fa invece ad inserire fisicamente un video MPEG o AVI all'interno di un file di word 2013 in modo che sia sempre disponibile e riproducibile anche quando si è offiline? :rolleyes:

dado2005
18-01-2015, 19:58
Video e audio online:
Word 2013 permette l'insermento di video online nei documenti.

Questa funzione mi ricorda il fatto che i video online poi possono essere rimossi e quindi il file word all'occorrenza non riprodurrà alcun video.

Come si fa invece ad inserire fisicamente un video MPEG o AVI all'interno di un file di word 2013 in modo che sia sempre disponibile e riproducibile anche quando si è offiline? :rolleyes:A seguito del tuo post ho provato ad inserire un filmato (.mp4) da circa 800MB in un file word.

Al temine il file word era di circa 800MB ed il filmato visionabile con Win Media Player.

Per info su come fare butta un okkio al seguente link di Ms:

- Titolo: Insert a Movie
- Link: http://office.microsoft.com/en-ca/word-help/insert-a-movie-HP005190177.aspx

theberto
20-01-2015, 11:19
salve, ho un problema con office.
non riesco a cambiare il formato delle immagini quando le metto in una casella di testo.
vorrei mettere l'immagine incorniciata al testo ma purtoppo per le imamgini nelle caselle di testo l'opzione è diattivata. come posso risolvere?

giovanni69
21-01-2015, 19:21
A seguito del tuo post ho provato ad inserire un filmato (.mp4) da circa 800MB in un file word.

Al temine il file word era di circa 800MB ed il filmato visionabile con Win Media Player.

Per info su come fare butta un okkio al seguente link di Ms:

- Titolo: Insert a Movie
- Link: http://office.microsoft.com/en-ca/word-help/insert-a-movie-HP005190177.aspx

Hai usato Word 2003, 2010 o 2013?
Usando quelle istruzioni che sono per 2003 su Word 2010 senza utilizzare alcuna spunta sulle due opzioni indicate nelle istruzioni (nè Link to file e nè Display as icon), su Word 2010, ottengo un "Word has encountered a problem."... e mi tira fuori storie di mancanza di memoria, mancanza di privilegi ed altre cose che non c'entrano nulla.

Se provo con Word 2003, ottengo un messaggio del programma di "memoria insufficiente".
Pazzesco! Il file AVI è da 24 Mb in doc vuoto.
Il PC in questo momento ha 1.6 Gb RAM disponbili su un totale di 3 Gb (sotto XP SP3 x86). :rolleyes:

aadorni
25-01-2015, 16:29
CIAO A TUTTI,
qualcuno utilizza outlook 2013 con il servizio icloud per avere gli appuntamenti e le attività sincronizzati con le app di iphone?

Io non riesco a farlo funzionare con costante affidabilità, a volte mi dice che non può sincronizzare perchè la password sarebbe errata, non riesco più ad eliminare alcuni appuntamenti da outlook, spesso quando ne creo di nuovi nel calendario icloud non me lo fa salvare ecc..:mc:

theberto
25-01-2015, 17:24
salve, ho un problema con office.
non riesco a cambiare il formato delle immagini quando le metto in una casella di testo.
vorrei mettere l'immagine incorniciata al testo ma purtoppo per le imamgini nelle caselle di testo l'opzione è diattivata. come posso risolvere?

nessuno?

pablo86
28-02-2015, 18:54
Salve a tutti, ho necessità di modificare alcuni shortcut da tastiera.

ad esempio il copia lo vorrei sportare da "control+c" a solo "f1" e alrti simili..
ho cercato su internet ma tutti mi fanno vedere che nella schermata delle:

excel options > configure ribbon, sotto sulla sinistra c'è un bottone con il keyboard shortcuts e il suo bravo "customize..." che mi permette di accedere alla finestra "customize keyboards"

io ho excel 2013 professional plus ma non ho la dicitura keyboard shortcuts e il suo bravo "customize..."

dove dovrei andare?
grazie mille!

Alfonso78
25-03-2015, 14:03
Ho installato un originalissimo Office 365 scaricato da office.com/setup su di un portatile con 8.1 64bit.

Purtroppo non riesco ad utilizzare alcun componente di office in quanto crashano tutti quanti.

Strano no?

solquest
22-09-2016, 14:53
Ciao.
Ho da poco recuperato un file .pst con tutte le mie vecchie e-mail.
Quello che vorrei fare è rimetterle sul server (hotmail), il problema è che ho visto che alcune non hanno come mio indirizzo (di mittente o destinatario) quello @hotmail.com, ma un mio vecchio indirizzo @infinito.it.
Pensavo quindi di esportare quelle email da Outlook 2013 (ho visto che si possono esportare in un file CSV), modificare quegli indirizzi e poi importarle di nuovo in Outlook.
Il problema è che quando le esporto nel file CSV non mi viene riportata la data (in cui è stata mandata o ricevuta) e quindi quando poi le importo in outlook si perde quell'informazione.
Avete qualche idea su come potrei fare?
Mi hanno suggerito di usare le macro VBA, ma guardandoci non ho capito come potrei fare.
Ah, volendo al posto di outlook 2013 potrei usare thunderbird (45.3.0) se con quello fosse più semplice, ma prima dovei comunque convertire quel file .pst.
Grazie!

Korn
22-09-2016, 15:06
E che problema ti da avere una mail diversa nel mittente o destinatario?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

david.1969
25-09-2016, 16:26
In word 2013 vorrei usare i menu a discesa a tendina ma che ogni voce richiami altre voci personalizzate.

Ad esempio

la voce Intervista richiama "nome intervistato" + "numero di telefono"... ecc
la voce Rubrica richiama altro menù a tendina con "nome rubrica" ecc

Non so se mi sono spiegato bene...
grazie

PS: è per una trasmissione radiofonica

giovanni69
27-09-2016, 17:10
Salve a tutti,

non riesco ad inserire delle annotazioni vocali in Word 2013. Intendo dire delle registrazione effettuate al volo, non inserire un file sonoro già esistente (https://www.youtube.com/watch?v=IYnORZU746Y).

Come da immagine sotto riportata non esiste nè una voce 'Inserisci commento vocale' nei comandi disponibili

http://i66.tinypic.com/2ia54av.png

e nè esiste un oggetto dal nome 'Suono, soundwave'... cercando di creare un nuovo oggetto :muro:

http://i65.tinypic.com/2uh0l7t.png

Qualche idea per favore?! :rolleyes:
Grazie.

giovanni69
29-09-2016, 17:24
UP!

giovanni69
03-11-2016, 13:22
Salve a tutti,

non riesco ad inserire delle annotazioni vocali in Word 2013. ....cut...

Qualche idea per favore?! :rolleyes:
Grazie.

UP! :rolleyes:

type
03-11-2016, 22:45
Prova a chiedere qui:

Supporto Microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/contactus/)

Microsoft Answers (https://answers.microsoft.com/it-it/)

Temo che l'abbiano tolto

il LORD
11-01-2017, 09:46
Ciao,
avrei bisogno di aiuto per ripristinare il correttore automatico di Office 2013, che dopo qualche smanettamento non funziona più.
In pratica, se sbaglio a digitare una parola, ad esempio scrivo Buongionro, prima me la cambiava automaticamente, ora me la evidenzia in rosso, ma non la corregge.
Ho cercato in rete ma il supporto microsoft non mi è d'aiuto. Ho provato ad installare il profilingtool_it-it-x64 da sito microsoft, ma non è cambiato nulla.
Tutte le spunte nel pannello Opzioni-Strumenti di correzione, sono attive.
Qualcuno mi sa consigliare?
Grazie.

El Tazar
11-01-2017, 17:11
Ciao,
avrei bisogno di aiuto per ripristinare il correttore automatico di Office 2013, che dopo qualche smanettamento non funziona più.
In pratica, se sbaglio a digitare una parola, ad esempio scrivo Buongionro, prima me la cambiava automaticamente, ora me la evidenzia in rosso, ma non la corregge.
Ho cercato in rete ma il supporto microsoft non mi è d'aiuto. Ho provato ad installare il profilingtool_it-it-x64 da sito microsoft, ma non è cambiato nulla.
Tutte le spunte nel pannello Opzioni-Strumenti di correzione, sono attive.
Qualcuno mi sa consigliare?
Grazie.

Ho il 2016 e non so se può esserti di aiuto ma...
File--->Opzioni--->Strumenti di correzione--->Opzioni di correzione automatica---> flag in basso su "Correggi automaticamente...."

http://i64.tinypic.com/2d16c5t.png

il LORD
11-01-2017, 18:26
Ciao El Tazar, grazie per la risposta.
Comunque ho già la spunta su quella casella (il menù è uguale al 2013), ma non corregge.

Come si fa ad allegare un'immagine?

El Tazar
11-01-2017, 19:41
Ciao El Tazar, grazie per la risposta.
Comunque ho già la spunta su quella casella (il menù è uguale al 2013), ma non corregge.

Come si fa ad allegare un'immagine?

Devi usare un sito di image hosting tipo questo (http://it.tinypic.com/)
Dopo che hai caricato il file copi in link che ti restituisce e lo incolli nel messaggio :)

il LORD
12-01-2017, 08:17
Grazie, era per postare lo screenshot del mio word...anche se non credo servirà.
Ciao.

http://i67.tinypic.com/o0s1gy.jpg

ARSENIO_LUPEN
15-11-2020, 22:10
Ciao a tutti, avrei una semplice domanda da porvi.
Ho a disposizione ancora uno "slot dispositivo" di Office 2013 da installare su un PC in famiglia.

Questo PC ha attualmente Office 2007, che non è più supportato, vorrei fare l'aggiornamento, ma ho il vincolo di una memoria da 32GB.
E' possibile fare un'installazione ridotta per occupare il minor spazio possibile?
Mi interessano solamente i 3 programmi principali Word, Excel e Powerpoint

Grazie

giovanni69
15-11-2020, 22:28
In realtà l'installazione ridotta di qualche modulo di Office non fa risparmiare chissà che cosa...sono le librerie condivise che pesano. Per farti un esempio il semplice eseguibile di Word 2016 occupa meno di 2 Mb. Provaci, vedi come funziona Office 2013 e se ti va male rimedi su LibreOffice che supporta anche un'installazione portable.

ARSENIO_LUPEN
16-11-2020, 21:03
In realtà l'installazione ridotta di qualche modulo di Office non fa risparmiare chissà che cosa...sono le librerie condivise che pesano. Per farti un esempio il semplice eseguibile di Word 2016 occupa meno di 2 Mb. Provaci, vedi come funziona Office 2013 e se ti va male rimedi su LibreOffice che supporta anche un'installazione portable.

Ho rimediato su Libreoffice, funziona tutto e almeno è aggiornato

giovanni69
16-11-2020, 22:07
:mano:

sbaffo
13-01-2021, 12:02
ora spiego:
il mio pc è collegato via WIFI ad un nas su cui sono salvati i file su cui lavoro, li apro e ci lavoro direttamente sul nas.
Il nas ha due dischi in RAID mirroring, quindi a quanto ne so è impossibile che si corrompa il file sul nas (dovrebb corrompersi su entrambi i dischi nello stesso modo, giusto?).
L'altro giorno mi sono accorto che una immagine nelle penultima pagina del .ppt mancava e al suo osto c'era un quadrato con dentro una X e la scritta "immagine mancante", come su internet quando non si carica una immagine. Controllandolo tutto ne mancava un altra anche nelle prime pagine, con le stesse scritte.

Lo chiudo sempre bene, non era saltata corrente né nessun incidente. Come è possibile?

Adesso ho paura di perderlo e ne tengo una copia anche sull hd del pc, ma mi pare ridicolo.

P.S. qualche mese fa avevo (involontariamente) staccato il wifi mentre il file era aperto, poi riacceso il router e tutto era continuato senza problemi, quindi escluderei problemi di "trasmissione".
Invece una settimana fa avevo trovato nella cartella il file secondario di pochi kb che Office si scrive mentre un file è aperto, ma anche li controllato tutto ok, cancellato il vecchio "secondario" e continuato per giorni senza problemi.

giovanni69
13-01-2021, 12:58
ciao sbaffo,
capisco cosa intendi e non sbaglio mi era successo in Word 2013. Ma non ricordo la soluzione.
Per powerpoint prova:
https://www.lifewire.com/fix-red-x-missing-picture-in-powerpoint-4178547

e

https://support.microsoft.com/it-it/help/285317/linked-images-are-not-displayed-when-a-powerpoint-presentation-and-ima

Nel seguente thread di reddit, sembra esserci un certo Dan del team di powerpoint:
https://www.reddit.com/r/powerpoint/comments/bneeo7/urgent_powerpoint_365_all_images_disappeared/

Prova a contattarlo se non ne esci fuori in altro modo.

In generale cerca:
powerpoint missing picture or missing image

sbaffo
13-01-2021, 22:49
ciao,
grazie dei link, ma sembrano utili solo per chi linka immagini esterne, l'unica cosa che proverò è disabilitare il fast save.

Comunque già risolto reinserendo quelle due immagini, per fortuna erano solo semplici immagini prese da internet e non i grafici che ci ho messo ore a fare.

La mia paure non è tanto per le immagini in sé, ma per il fatto che il file possa corrompersi anche su un RAID. L'unica spiegazione è che mi si sia corrotto mentre era aperto e l'ho salvato corrotto, magari il fastsave ha aiutato il casino. Però anche ciò non mi rende tranquillo.
Ci lavoro a tempo perso, però è da un annetto, se perdo pezzi mageri non ricordo neanche più cosa erano. ;)

mmiat
15-01-2021, 12:56
Il nas ha due dischi in RAID mirroring, quindi a quanto ne so è impossibile che si corrompa il file sul nas (dovrebb corrompersi su entrambi i dischi nello stesso modo, giusto?).

se un programma corrompe il file (es programma che si blocca durante editing o salvataggio) ovviamente corrompe "entrambe le copie". quello che ti serve è un backup, magari con una retention di qualche settimana o mese

sbaffo
16-01-2021, 18:09
se un programma corrompe il file (es programma che si blocca durante editing o salvataggio) ovviamente corrompe "entrambe le copie". quello che ti serve è un backup, magari con una retention di qualche settimana o mese
si, infatti è quello che intendevo con "mentre è aperto", però non mi ha mai dato errori mentre ci lavoravo o alla chiusura/salvataggio. Powerpoint non mi si è mai bloccato, per quello ero perplesso.

Il fatto di lavorare non su un file locale ma "remoto" non dovrebbe dare problemi, o almeno dovrebbe avvertire se non riesce a salvare correttamente, credevo, ma evidentemente non è così. :confused:

Questa settimana non ho avuto tempo di aprirlo, la prossima volta disabilito il fastsave.

Il backup con retention mi pareva esagerato in casa, comunque ora ne salvo una copia ogni tanto anche sul pc proprio come dici tu. Solo che che quando fai tante piccole correzioni se perdi un giorno poi non le ricordi più.

sbaffo
24-01-2021, 23:13
mannaggia, è successo di nuovo, e non l'avevo più aperto dall'ultima volta che ho scritto, inizia a farlo un po' troppo spesso. Inizio a preoccuparmi.

giovanni69
26-01-2021, 14:34
O.T. veloce: se ti può consolare, ho scoperto che - non so per quale ragione - LibreOffice 7.0.1.2 portable che sto usando visualizza le immagini eventualmente copiata ed incollate da altri file docx o sito web, salva il file senza alcun particolare avviso e poi quando vado a riaprirlo c'è tutto il testo senza alcuna immagine.
Da notare che il menu Visualizza - Immagini e grafici risulta attivo. idem in Strumenti - Opzioni - Vista - Mostra immagini e oggetti, tabelle, disegni e controlli sono attivi.
Nessuno spazio in cui dovrebbe esserci l'immagine, semplicemente non c'è.
Adesso non so quali e quanti documenti sono stati creati e gestiti con quel problema. Vabbè...:mad:
Fine O.T.

P.S: ho appena scoperto che un documento così gestito da LibreOffice poi diventa addirittura illeggibile da parte di Word 2013 :eek:
E' necessario usare WordPad per cercare di recuperarne almeno il testo.

sbaffo
28-01-2021, 22:44
libre office l'ho provato un po' ma poi non riuscivo a modificare un grafico come volevo io, mancava proprio qualche opzione, allora sono tornato a MSO 2013.
Sulla compatibilità esce sempre l'avviso quindi non ci metterei la mano sul fuoco, peccato. Finché fai roba medio-semplice puoi rischiartela e di solito va bene, se ti avvicini ai limiti meglio di no.

Per il mio problema ho cercato di disattivare il fast save come dice uno dei link sopra ma non l'ho trovato, e ho cercato bene, qualcuno sa dov'è? :confused:

sbaffo
09-04-2021, 16:09
ciao, ho fatto un Powerpoint in inglese e ovviamente mi sottolineava tutte le parole come errate, ho cambiato la lingua del controllo ortografico da italiano a inglese UK predefinito ma non cambia nulla, resta tutto rosso.
Ovviamente ho riavviato Office come richiesto, rilanciato più volte il controllo grammaticale, ecc., tutto inutile. Cosa devo fare, accendere un cero in chiesa? :rolleyes:

sbaffo
01-06-2021, 15:36
...
Il fatto di lavorare non su un file locale ma "remoto" non dovrebbe dare problemi, o almeno dovrebbe avvertire se non riesce a salvare correttamente, credevo, ma evidentemente non è così. :confused:
...
Allora, ho risolto ma mi ero dimenticato di postare la "soluzione".

Il problema era il wifi che ogni tanto corrompeva i dati, cioè il segnale era forte (tutte le tacche) ma con molte interferenze, facendo vari test in realtà andava troppo lento perchè c'erano troppi "vicini" sullo stesso canale. Ho messo il cavo di rete e non ho avuto più problemi di file salvato corrotto.

Ma quello che mi chiedo è: possibile che Office non implementi una sorta di parity check quando salva? cioè non controlla che il file salvato sia uguale a quello in memoria? basta l'hash o roba del genere. :mad: :mbe:
E anche il wifi non ha un controllo degli errori sui dati che manda? Già dai tempi dei modem 56k ricordo che il modem attendeva risposta tutto ok altrimenti rimandava i dati, pensavo che con il wifi e vent'anni dopo questi problemi fossero morti e sepolti!?!:muro:

giovanni69
01-06-2021, 22:38
Mi fa piacere che tu abbia afferrato il busillis!

Credo che una cosa siano i controlli di protocollo come quelli insiti nel TCP/IP, poi ci sono i controlli sulla linea fisica e le varie FEC, ecc ma qualcosa a livello software di integrità del file non viene fatto a dovere. O semplicemente un CRC manda tutto a quel paese...
Giusto per dire le stranezze, mi ritrovo con file .docx creati con un editor alternativo che non si aprono in Word 2013 o 2016. Mi tocca ricorrere a WordPad per aprirli....:rolleyes: :mc:
E già mi va di c.... :ciapet: riscontrare che almeno si aprono, ovviamente perdendo tanta formattazione.