View Full Version : Sleepimage da 17 GB. Si può rimuovere?
Karibou_z
20-11-2012, 16:06
Salve a tutti, mi soo accorto di avere un file da 17 GB.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla.
E' possibile rimuoverlo senza conseguenze con il terminal
con il comando
sudo rm -rf /var/vm/sleepimage
(punto di domanda)
Grazie
Salve a tutti, mi soo accorto di avere un file da 17 GB.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla.
E' possibile rimuoverlo senza conseguenze con il terminal
con il comando
sudo rm -rf /var/vm/sleepimage
(punto di domanda)
Grazie
così ad occhio dovrebbe essere il suspend to disk, se è come dico inutile rimuoverlo si ricera ogni volta che lo metti in stop ma come mai è così grosso? quanta roba avevi aperto?
Hypnotoad
20-11-2012, 22:29
il file sleepimage e' delle dimensioni della ram installata per cui se hai 16 gb di ram hai un file di quelle dimensioni...come detto serve per le funzioni di sleep/stop: volendo ci sono dei metodi per eliminarne completamente la creazione pero' poi ovviamente non puoi piu' mandare in sleep/stop il portatile...
Karibou_z
21-11-2012, 06:16
il file sleepimage e' delle dimensioni della ram installata per cui se hai 16 gb di ram hai un file di quelle dimensioni...come detto serve per le funzioni di sleep/stop: volendo ci sono dei metodi per eliminarne completamente la creazione pero' poi ovviamente non puoi piu' mandare in sleep/stop il portatile...
Si esatto 16 Gb e quindi ringraziando per le vostre risposte lo lascio li al suo destino.
Veramente si può benissimo eliminare, io l'ho fatto, anche se ho solo 4GB di RAM, più che altro per azzerare il tempo in cui il mac entra in stop da quando chiudo il coperchio, oltre che per limitare le scritture sull'SSD.
Il lato negativo, ed è l'unico, è che se il Mac non ha una fonte di energia costante quando è in stop (leggi: si scarica la batteria), la sessione verrà persa, e al successivo "risveglio" dovrà accendersi da 0, perdendo i dati non salvati al momento dello spegnimento, proprio perché la RAM si cancella quando si spegne e non c'è il backup dei dati su disco.
I comandi per disabilitare la scrittura della RAM su HDD sono:
sudo pmset -a hibernatemode 0
per modificare l'impostazione, e
cd /var/vm
sudo rm sleepimage
per eliminare il file da 16GB.
pgp
NumbersDontL1e
21-11-2012, 12:50
Puoi farlo.
Karibou_z
23-11-2012, 20:03
Veramente si può benissimo eliminare, io l'ho fatto, anche se ho solo 4GB di RAM, più che altro per azzerare il tempo in cui il mac entra in stop da quando chiudo il coperchio, oltre che per limitare le scritture sull'SSD.
Il lato negativo, ed è l'unico, è che se il Mac non ha una fonte di energia costante quando è in stop (leggi: si scarica la batteria), la sessione verrà persa, e al successivo "risveglio" dovrà accendersi da 0, perdendo i dati non salvati al momento dello spegnimento, proprio perché la RAM si cancella quando si spegne e non c'è il backup dei dati su disco.
I comandi per disabilitare la scrittura della RAM su HDD sono:
sudo pmset -a hibernatemode 0
per modificare l'impostazione, e
cd /var/vm
sudo rm sleepimage
per eliminare il file da 16GB.
pgp
Denghiu. Mo ci provo. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.