PDA

View Full Version : Consiglio acquisto CPU Intel usata tra le varie generazioni


cristian5
20-11-2012, 15:50
ciao a tutti!
Vorrei aggiornare un P4 3.2ghz che ho da parecchio tempo e sono orientato su qualche CPU usata che non venga troppo, diciamo non oltre 200€ compreso scheda madre e ram.

Mi chiedevo tra le varie generazioni Core 2, Core I 3/5, Sandy Bridge, quali sono le differenze prestazionali? Considerando lo stesso numero di core c'è una grossa differenza tra le varie generazioni o tanto vale andare a prendere quella più vecchia che costa meno, casomai un quad core in confronto a un dual core dell'ultima generazione?

Sarei orientato più su un quad core per eventuale editing video.

Grazie mille!

tecno789
21-11-2012, 11:42
quanto vuoi spendere?

AleLinuxBSD
21-11-2012, 13:25
Per farti un'idea approssimativa delle differenze prestazionali tra le varie Cpu puoi guardare qualche benchmark in Rete.
In ogni modo tra una generazione in genere il guadagno è limitato (10-15 %).
Più che altro la novità è stata rappresentata dall'integrazione della Gpu all'interno della Cpu cosa che permette diversi vantaggi (1) e minori consumi.

(1) Essenzialmente a chi utilizza un sistema senza affidarsi ad una scheda video esterna.
Anche se alcune schede madri consentono di scegliere quando usare un'eventuale scheda esterna o la Gpu nella Cpu, ad es. per usare la funzionalità Intel Quick Sync Video.

cristian5
21-11-2012, 15:35
quindi a questo punto mi viene da pensare che conviene quello che costa meno, al limite tenere conto dei consumi delle varie piattaforme 65/45/32nm, giusto?



quanto vuoi spendere?

forse non si vedeva perchè mi ero dimenticato di mettere il simbolo €, cmq sotto i 200€

KuNo
21-11-2012, 17:03
quindi a questo punto mi viene da pensare che conviene quello che costa meno, al limite tenere conto dei consumi delle varie piattaforme 65/45/32nm, giusto?





forse non si vedeva perchè mi ero dimenticato di mettere il simbolo €, cmq sotto i 200€

Un qualsiasi quad core della serie qxxxx ;) quello che costa meno

cristian5
21-11-2012, 17:24
ho trovato anche un paio di i7 prima generazione sulla stessa cifra e forse anche ben overcloccabili :)

AleLinuxBSD
21-11-2012, 21:31
Nella sezione overclock ti puoi fare un'idea delle potenzialità di overclock dei vari modelli, tieni però presente che a meno che tu non riesca a trovare sistemi passati a buon prezzo, le Cpu non tendono a costare di meno con il tempo ..., quindi spesso e volentieri ha più senso optare per un modello più recente, se alla fine i costi risultano troppo simili...

Detto questo, anche se le prestazioni lato Cpu risultano più modeste, secondo me, specie con budget così contenuti, sarebbe preferibile dare un'occhiata alle soluzioni Amd, specie quelle basate sul longevo socket am3+ ... certo non si tratta delle famose Apu (Cpu con potente Gpu integrata) ma in compenso le schede madri supportano una vastissima gamma di Cpu mentre nel caso di Intel oppure delle Apu di Amd, occorre pure cambiare sistema (cioè scheda madre) ogni poco tempo.

cristian5
21-11-2012, 22:34
ah già, le scheda madri amd supportano più cpu ma come prestazioni dici che arrivano agli intel? Non è che mi ispirano tanto fiducia gli amd
Ma ad es. una settimana fa avevo visto un amd a 6 core a buon prezzo e programmi di grafica o codifica riescono a sfruttare a pieno questi core?

AleLinuxBSD
22-11-2012, 07:10
In applicativi single-core gli Amd sono indietro ad Intel mentre in quelli capaci di usare più core, la situazione è meno marcata.

In ogni modo, consumo a parte, un:
Phenom II X4 945 : 75,68 euro
oppure un:
Phenom II X4 965 Black Edition: 89 euro (per l'overclock)
sarebbero elementi più che validi per un sistema con prestazioni più che soddisfacenti, mantenendo una spesa totale contenuta.