PDA

View Full Version : IMAC, dubbi in acquisto


Drengot
20-11-2012, 00:55
Buonasera a tutti,

dopo molto tempo torno a scrivere su questo forum al quale sono rimasto affezionato. :)

Anni fa ci scrivevo spesso e, pur partendo da una totale ignoranza, grazie a molti preziosi suggerimenti, ero arrivato a costruirmi da solo il mio pc.

Bene, ora il mio pc ha quasi 10 anni e non ce la fa piú:p

Nell'ultimo anno ho acquistato un ipad in America e un Iphone 4s e sono al momento un felicissimo cliente APPLE.
Così al momento di sostituire il pc ho la tentazione di acquistare un IMAC in modo, soprattutto, da poter avere tutto collegato con icloud!
Il mio dubbio è : un pc apple, penso al nuovo in uscita, quello da 2,7ghz, è sufficiente anche per giocare con soddisfazione ?

Calcolate che non posso ritenermi particolarmente esigente perché ormai di pc proprio non me ne intendo più e non gioco con un pc da tanti anni, ma all'idea di acquistare un pc nuovo mi tornerebbe sicuramente anche la voglia di rimettermi a giocare.

Cosa ne pensate ?

Saluti

grazie

V

davebra
20-11-2012, 12:05
gli iMac hanno buone schede video, i 27" montano delle ottime schede video, dall'apple store leggo:

geforce gt 640m o 650m per i 21"
geforce gtx 660m o 675mx per i 27"

magari prova a cercare qualche benchmark delle schede in oggetto

Drengot
21-11-2012, 00:08
gli iMac hanno buone schede video, i 27" montano delle ottime schede video, dall'apple store leggo:

geforce gt 640m o 650m per i 21"
geforce gtx 660m o 675mx per i 27"

magari prova a cercare qualche benchmark delle schede in oggetto
Ciao davebra,

grazie per la segnalazione,
il 27" costa sinceramente un pó troppo ma probabilmente il 21" sarebbe più che sufficiente anche per giocare, almeno per me: è che so bene che con quel prezzo potrei configurarmi un pc da solo, spedere meno e averlo piú potente ma ragionando così non si comprerebbe mai un mac. :)

V

giaccaz
21-11-2012, 12:10
ciao .....mac per game in genere non e il max anche se montano schede video discrete.
io ti direi cmq di lasciar stare e puntare cmq su un pc win per giocare se invece ti piace l'estetica e quant'altro (osx una volta provato la maggior parte degli user non tornano facilmente a win....o cmq se serve necessariamente win lo usano virtualizzato con i vari programmi o con bootcamp....invece per foto, video, musica)allora e un altro paio di maniche.
insomma mac/game non e un accopiata vincente anche se ...ripeto...si puo giocare ma in maniera sporadica e con le impostazione grafiche medio/basse.

Raghnar-The coWolf-
21-11-2012, 13:28
La scheda video discreta dell' iMac è molto buona, nel regime degli All in One. Ovvero per quanto non sia il non-plus-ultra, specialmente considerato il costo, se confrontata con un Desktop ti permette comunque di toglierti sfizi videoludici nonostante il formato.
Poi se ti sei limitato fin'ora con un PC molto datato non sei certo uno esigente sotto questo aspetto.

Il problema al massimo è che Mac non è PC, e molti videogiochi che potrebbero interessarti non escono, ma da un lato si sta sempre di più andando verso il multipiattaforma, dall'altro l'installazione di un dual boot con windows è fattibile.

D'altro canto se vuoi sfruttare iCloud e tutte le possibilità sinergiche dell'iPhone e iPad l'iMac è più che consigliato.

Drengot
21-11-2012, 22:46
ciao .....mac per game in genere non e il max anche se montano schede video discrete.
io ti direi cmq di lasciar stare e puntare cmq su un pc win per giocare se invece ti piace l'estetica e quant'altro (osx una volta provato la maggior parte degli user non tornano facilmente a win....o cmq se serve necessariamente win lo usano virtualizzato con i vari programmi o con bootcamp....invece per foto, video, musica)allora e un altro paio di maniche.
insomma mac/game non e un accopiata vincente anche se ...ripeto...si puo giocare ma in maniera sporadica e con le impostazione grafiche medio/basse.

Ciao,

Ma diciamo che sono attirato dall'imac soprattutto per il piacere dell'uniformità di utilizzo tra i vari device : iphone e iPad ! L'utilizzo combinato con iCloud è ció che mi attira più di tutto. :) L'idea di tornare a farmi qualche partita mi ha fatto venire il dubbio...ma probabilmente sarei già soddisfatto dell'imac.
Mi ha sfiorato il pensiero di ricostruirmi un pc come feci 10 anni fa ma perderei il bello di tutti i collegamenti.
Al limite potrei riprendermi una console se proprio proprio non resistessi al piacere del gioco:p

V

LS1987
21-11-2012, 22:57
Anche un mio amico vorrebbe comprarlo. Ha la possibilità di prendere a poco (sotto i 1000 €, forse sui 950 €) il modello vecchio 21.5 " top di gamma. Gli conviene? Sarà rigenerato?

LS1987
22-11-2012, 10:54
Anche un mio amico vorrebbe comprarlo. Ha la possibilità di prendere a poco (sotto i 1000 €, forse sui 950 €) il modello vecchio 21.5 " top di gamma. Gli conviene? Sarà rigenerato?

Up!

recoil
22-11-2012, 11:17
Anche un mio amico vorrebbe comprarlo. Ha la possibilità di prendere a poco (sotto i 1000 €, forse sui 950 €) il modello vecchio 21.5 " top di gamma. Gli conviene? Sarà rigenerato?

probabilmente sara' una rimanenza di magazzino visto che sono usciti gli iMac nuovi
anche io ho preso un 21 vecchio modello per i miei, c'e' ancora il lettore dvd e il fatto che lo schermo sia piu' spesso non e' certo un problema, idem il fatto che non ci siano le ultime cpu figurati se a loro fa differenza

LS1987
23-11-2012, 07:23
probabilmente sara' una rimanenza di magazzino visto che sono usciti gli iMac nuovi
anche io ho preso un 21 vecchio modello per i miei, c'e' ancora il lettore dvd e il fatto che lo schermo sia piu' spesso non e' certo un problema, idem il fatto che non ci siano le ultime cpu figurati se a loro fa differenza

Lo ha già preso.

Drengot
24-11-2012, 10:37
Certo che non mettere nelle ultime versioni il lettore è una scelta forte , sicuramente il futuro è quello ma farlA oggi è coraggioso !

V

LS1987
24-11-2012, 13:57
Certo che non mettere nelle ultime versioni il lettore è una scelta forte , sicuramente il futuro è quello ma farlA oggi è coraggioso !

V

Sono stati i primi a togliere il lettore floppy 14-15 anni fa.

signirr
24-11-2012, 14:25
Certo che non mettere nelle ultime versioni il lettore è una scelta forte , sicuramente il futuro è quello ma farlA oggi è coraggioso !

Scelta forte? Il futuro?

Drengot
25-11-2012, 01:22
Sono stati i primi a togliere il lettore floppy 14-15 anni fa.
Non lo sapevo...

v

Drengot
25-11-2012, 01:24
Scelta forte? Il futuro?
Si, a me così pare anche se rischiano di anticipare forse troppo i tempi, io stesso ho dubbi sull'acquisto legati al fatto che ad esempio ho molti cd che vorrei portare su chiavetta e dovrei quindi unire l'acquisto ad un lettore esterno.


V

andre19
25-11-2012, 03:22
anche io sono 'interessato' all'acquisto, ma quando sarà disponibile??? :rolleyes:

signirr
25-11-2012, 04:58
Si, a me così pare anche se rischiano di anticipare forse troppo i tempi, io stesso ho dubbi sull'acquisto legati al fatto che ad esempio ho molti cd che vorrei portare su chiavetta e dovrei quindi unire l'acquisto ad un lettore esterno.


Non ricordo da quanto tempo non ascolto un CD.
A dirla tutta non è Apple che anticipa i tempi, è qualcuno che rimane indietro.

Raghnar-The coWolf-
25-11-2012, 10:38
Non ricordo da quanto tempo non ascolto un CD.
A dirla tutta non è Apple che anticipa i tempi, è qualcuno che rimane indietro.


Eh sì certo, perchè prediligere la qualità e l'acquisto ragionato al fastfood della musica dei video di youtube e download mp3 è "rimanere indietro".

Forse è un peccato che la gente non abbia più voglia di rimanere indietro...

Comunque a proposito dell'iMac il lettore esterno non è un problema: il superdrive è uno dei peggiori lettore ottici in commercio, e un lettore esterno che magari faccia anche bluray costa davvero un'inezia rispetto al prezzo della macchina, e l'acquisto è rimandabile in un secondo momento.

Piuttosto se prendi il 21" non ti limitare all'HD da 5400 rpm, se no fra lettore esterno obbligatorio e HD da 5400rpm ti direi di valutare un iMac vecchio modello che per le tue esigenze è praticamente identico, dato che il collo di bottiglia nell'uso quotidiano imho è l'HD, ma ha il lettore dischi interno e risparmi non pochi eurini...

AlexSwitch
25-11-2012, 11:11
Quoto.... Il nuovo 21.5", vista la sua dotazione, è proposto davvero ad un prezzo a dir poco indecente!! Se riesci, presso qualche APR o megastore è ancora possibile, trovati un 21.5" precedente... Stessa CPU, disco da 7200 rpm, ram espandibile dall'utente, thunderbolt e FW800, audio in, lettore ottico e 120 Euro in meno da spendere....

andre19
25-11-2012, 15:12
Quoto.... Il nuovo 21.5", vista la sua dotazione, è proposto davvero ad un prezzo a dir poco indecente!! Se riesci, presso qualche APR o megastore è ancora possibile, trovati un 21.5" precedente... Stessa CPU, disco da 7200 rpm, ram espandibile dall'utente, thunderbolt e FW800, audio in, lettore ottico e 120 Euro in meno da spendere....

fortuna che ci sono gli sconti studenti ;)

Drengot
25-11-2012, 18:36
fortuna che ci sono gli sconti studenti ;)

Ecco che però io no ho più! da un pezzo....:D

Caspita domani forse riesco a passare da unieuro e vedo un pò il precedente.

Purtroppo non riesco ancora a convincermi. :cry:

V

andre19
25-11-2012, 23:07
Ecco che però io no ho più! da un pezzo....:D

Caspita domani forse riesco a passare da unieuro e vedo un pò il precedente.

Purtroppo non riesco ancora a convincermi. :cry:

V
Eheheh! Comunque sono scelte, il tutto dipende da quello che ci devi fare, fossero a 700€ non avrei dubbi e prenderei anche io il vecchio...ma la cifra 1099 é alta e preferisco spender 200 in più e aver la novità aggiornata!! Di sicuro quello da 27 costa troppo!!

Drengot
26-11-2012, 00:18
Eheheh! Comunque sono scelte, il tutto dipende da quello che ci devi fare, fossero a 700€ non avrei dubbi e prenderei anche io il vecchio...ma la cifra 1099 é alta e preferisco spender 200 in più e aver la novità aggiornata!! Di sicuro quello da 27 costa troppo!!

Si di sicuro quello da 27 è troppo , intendo per quello che voglio spendere per un pc in questo momento.

Usati ne sto trovando a 900€ -1000€ intel core I3 3,2 ghz, ma mi sembra forse i spendere troppo rispetto al nuovo anche se so che gli imac tengono un buon orezzo d'usato rispetto ad altri pc.

Il mio uso principale è internet e forse tornerei a farmi qualche partitina ma senza essere un gamer incallito, non ne avrei più il tempo probabilmente, almeno non come una volta :(

L'imac mi attira in particolare perché uso già tantissimo l'iphone e l'ipad.

V

Raghnar-The coWolf-
26-11-2012, 00:31
perchè non un macmini?

Ps: 1000 i3 usato è troppo... 900 dipende... comunque nei centri commerciali dovresti trovarli attorno ai mille...

andre19
26-11-2012, 01:41
perchè non un macmini?

Ps: 1000 i3 usato è troppo... 900 dipende... comunque nei centri commerciali dovresti trovarli attorno ai mille...


ci vorrebbe un bel fuoritutto, a 700/800! E sai come vendono anche gli i3??
ormai i3 sono passati, per carità se uno naviga soltanto vanno bene...pero dai a 1000 è troppo!!

Drengot
29-11-2012, 00:58
- iMac 21,5
- Procesore: 2.5 GHz Intel Core i5
- RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3
- Disco 500 GB SATA
- Grafica: AMD Radeon HD 6750M (VRAM 512MB)
- Facetime HD
- porte: n°4 USB, n°1 Firewire , n°1 Thunderbolt
- Tastiera Apple Wireless Keyboard (Italiano)
- Apple Magic mouse
- SO installato : Mountain lion

dell'ottobre 2011 a 770€

Apple iMac 27" i7 3,4Ghz Ram 16Gb 1333 mhz HD 1Tb ATI 6970 2GB RAM APPLE CARE
a 930€

Sono prezzi in asta e quindi non definitivi. Cosa ne pensate?

Fino a quanto (in euro) li comprereste ? Vorrei farmi un'idea dei prezzi corretti per valutare l'acquisto di un usato .....:)


Grazie

V

andre19
29-11-2012, 01:59
- iMac 21,5
- Procesore: 2.5 GHz Intel Core i5
- RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3
- Disco 500 GB SATA
- Grafica: AMD Radeon HD 6750M (VRAM 512MB)
- Facetime HD
- porte: n°4 USB, n°1 Firewire , n°1 Thunderbolt
- Tastiera Apple Wireless Keyboard (Italiano)
- Apple Magic mouse
- SO installato : Mountain lion

dell'ottobre 2011 a 770€

Apple iMac 27" i7 3,4Ghz Ram 16Gb 1333 mhz HD 1Tb ATI 6970 2GB RAM APPLE CARE
a 930€

Sono prezzi in asta e quindi non definitivi. Cosa ne pensate?

Fino a quanto (in euro) li comprereste ? Vorrei farmi un'idea dei prezzi corretti per valutare l'acquisto di un usato .....:)


Grazie

V


bhe il secondo è TANTAROBA, era il modello top mi sà della vecchia serie no?:rolleyes:

Drengot
29-11-2012, 17:08
bhe il secondo è TANTAROBA, era il modello top mi sà della vecchia serie no?:rolleyes:

ciao andre,

si penso di sì, comunque è stato venduto ma non sono riuscito a capire a che prezzo finale.

Sempre su ebay ora ho trovato questo

IMAC 27" APPLE OTTIME CONDIZIONI ESPANSO A 8 GIGA RAM HD 1tb
per ora il prezzo è 999€.

Altrimenti sto pensando anche a un'eventuale alternativa pc tipo questo

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=14596898&langId=-1&category_rn=60236532

L'unica cosa che mi frena così tanto è il fatto del collegamento tra tutti i device: forse è una fissa ma l'idea di ritrovarmi ogni lavoro su pc, iphone e ipad mi affascina tantissimo. :)


V

topogatto2
05-12-2012, 10:58
se vuoi un consiglio se vuoi trovare una occasione lascia stare ebay
cerca piuttosto su siti come subito.it o kijiji.it nelle zone vicine a te in modo che tu possa andarlo a vedere, perchè spendere quasi 1000 euro e vedere aloni opachi sul monitor non è molto bello.

ultimo85
05-12-2012, 13:44
fortuna che ci sono gli sconti studenti ;)

Solo online e negli Apple Store purtroppo :(

ultimo85
06-12-2012, 13:21
Ragazzi ma il nuovo iMac è configurabile (ad es con l'aggiunta di fusion drive) solo sull'apple store online e in quelli fisici?

ultimo85
08-12-2012, 22:35
Nessuno?

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 11:16
Ragazzi ma il nuovo iMac è configurabile (ad es con l'aggiunta di fusion drive) solo sull'apple store online e in quelli fisici?

come tutti i Mac...

ultimo85
10-12-2012, 11:23
come tutti i Mac...

E successivamente?

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 11:33
E successivamente?

eh?
Dici cambiarlo da te?
Sembrerebbe una procedura parecchio delicata...

san80d
10-12-2012, 11:44
Metter mani sull'imac e' parecchio complicato almeno sul 21 vedremo sul 27 anche se uno dei problemi maggiori e' proprio togliere lo schermo e questo problema dovrebbe esserci anche su 27.

ultimo85
10-12-2012, 12:12
Si..nel senso voglio dire..ad es fusion drive..o lo decido al momento dell'acquisto che lo voglio con fusion drive (e quindi comprandolo per forza o all'apple store o online) oppure non potrò mai più averlo nella macchina..è così?..in sostanza se lo compro in negozio tipo euronics in una delle due configurazioni in cui lo vendono, poi non potrò più aggiornarlo vero?

phenix1970
10-12-2012, 12:49
ciao, dopo aver letto diversi topic a riguardo, sono quasi vicino ad una decisione in base alle mie necessità (abbandono di Windows, curiosità di provare un iMAC avendo iPhone e iPad, utilizzo domestico e non per lavoro, quindi foto, qualche montaggio video non impegnativo, musica, internet ecc.)

visto che un 21" per me è l'ideale come dimensione, ma voglio anche almeno il fusion drive devo prendere il secondo modello (che parte da 1.579 €)

ma non metto 16 gb di ram che non mi servirebbero a nulla.

per arrivare a questa configurazione

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GT 650M 512MB GDDR5

tot: 1.829,00

(domanda: abitando a Bologna, possono ordinarlo direttamente in apple store o in un negozio apple center datatrade e farlo arrivare e poi lo ritiro oppure devo per forza ordinarlo via WEB?)

patanfrana
10-12-2012, 13:13
Se stai a Bologna, vai nell'Apple Store in centro, vedi se ce l'hanno ed in caso te lo fanno arrivare, se proprio online è un problema ;)

Sempre meglio gli AppleStore ufficiali (fisici o online) per la politica del "soddisfatti o rimborsati": entro 14 giorni dalla consegna, puoi chiedere il rimborso totale o la sostituzione del prodotto con uno nuovo, per qualsiasi motivo, anche "ho cambiato idea".

phenix1970
10-12-2012, 14:01
grazie del consiglio, in effetti preferisco prenderlo in uno store e immaginavo che lo fanno arrivare in caso di bisogno.

a questo punto appena mi decido vado e ordino, relativamente alla configurazione che ho pensato e motivato, dite che va bene?

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 14:12
grazie del consiglio, in effetti preferisco prenderlo in uno store e immaginavo che lo fanno arrivare in caso di bisogno.

a questo punto appena mi decido vado e ordino, relativamente alla configurazione che ho pensato e motivato, dite che va bene?

Deve andar bene a te...
è un oggetto abbastanza performante ma molto, molto costoso.

Se vuoi un iMac imho è la configurazione più sensata, purtroppo è anche estremamente costosa.

Io prenderei un mini tutta la vita a 'sto giro, risparmiando un bel po', ma appunto il valore del denaro e prestazioni che ognuno dà è materia estremamente personale.

phenix1970
10-12-2012, 14:22
Deve andar bene a te...
è un oggetto abbastanza performante ma molto, molto costoso.

Se vuoi un iMac imho è la configurazione più sensata, purtroppo è anche estremamente costosa.

Io prenderei un mini tutta la vita a 'sto giro, risparmiando un bel po', ma appunto il valore del denaro e prestazioni che ognuno dà è materia estremamente personale.

beh considerando che non cambio computer ogni anno ne inseguo gli upgrade (non si finirebbe più), attendevo l'uscita adesso per prendere l'ultimo uscito (dato che faccio la spesa...)

avrei preso tranquillamente anche il modello base per le caratteristiche hardware, ma voglio il fusion drive almeno...:D

pensa che adesso ho un normalissimo

INTEL CORE DUO 2 (2.6 GHZ X 2) con 4 gb di ram e una scheda video da 512 per cui mi andrà benissimo.

Chiedevo informazioni giusto perchè non avendo mai avuto un iMAC non mi rendo conto delle prestazioni.

megamitch
10-12-2012, 14:32
beh considerando che non cambio computer ogni anno ne inseguo gli upgrade (non si finirebbe più), attendevo l'uscita adesso per prendere l'ultimo uscito (dato che faccio la spesa...)

avrei preso tranquillamente anche il modello base per le caratteristiche hardware, ma voglio il fusion drive almeno...:D

pensa che adesso ho un normalissimo

INTEL CORE DUO 2 (2.6 GHZ X 2) con 4 gb di ram e una scheda video da 512 per cui mi andrà benissimo.

Chiedevo informazioni giusto perchè non avendo mai avuto un iMAC non mi rendo conto delle prestazioni.

Io non comprerei a scatola chiusa la soluzione Fusion Drive, finchè non se ne vedono un pò in giro di questi iMac non è chiaro se il prezzo vale la candela.

Ciao

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 14:44
beh considerando che non cambio computer ogni anno ne inseguo gli upgrade (non si finirebbe più), attendevo l'uscita adesso per prendere l'ultimo uscito (dato che faccio la spesa...)

Anche il macmini sarebbe l'ultimo uscito e durerebbe comunque un bel po' di anni considerando che, a differenza dell'iMac, è upgradabile...

...non ha la scheda grafica e non è all in one ma sono moltissimi dollari in meno...

phenix1970
10-12-2012, 14:51
Anche il macmini sarebbe l'ultimo uscito e durerebbe comunque un bel po' di anni considerando che, a differenza dell'iMac, è upgradabile...

...non ha la scheda grafica e non è all in one ma sono moltissimi dollari in meno...

beh si ok, però la mia scelta è ben precisa cioè un all in one con un buono schermo ecc ecc.

chiedo giusto quale sia il miglior compromesso, avevo giusto il dubbio della ram se portarla a 16 da subito (o forse mai più...) ma credo che di 16 gb non me ne farò mai nulla almeno per i prossimi 4-5 anni e mi risparmio 200 euro.


Discorso fusion drive, non credo che ci siano particolari problemi, si tratta comunque di una cosa abbastanza sicura in fatto di prestazioni e di certo sarà sempre meglio di un disco da 5400 giri.

patanfrana
10-12-2012, 15:05
Il Fusion Drive in realtà a me infastidisce e basta, perchè o prendi quello (per avere la velocità) oppure ti trovi con un disco a piatti lentissimo (non solo 5400, ma anche da 2,5").

Se si prende il Fusion però non si hanno le prestazioni di un SSD "puro", oltre ad un piccolo problema: se si tenta di riparare il disco tramite "utility disco", si cancellano tutti i dati dell'SSD. Se si tenta di separarli (ravanando nel codice) si hanno altri casini.

Se uno vuole uno SSD puro deve buttare oltre 1000€ per la versione da 768GB.

phenix1970
10-12-2012, 15:10
Se uno vuole uno SSD puro deve buttare oltre 1000€ per la versione da 768GB.

oltre ai 1.300 € (assurdi) bisogna passare al 27"...

vediamo come va questo fusion drive poi verso fine anno valuto il tutto.

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 15:17
beh si ok, però la mia scelta è ben precisa cioè un all in one con un buono schermo ecc ecc.

Se vuoi l'all in one ribadisco che sta a te decidere se spendere tutti quei soldi avere l'all in one, ognuno valuta da se le sue finanze e i suoi sfizi.

Lo schermo buono lo puoi comprare a parte, anche migliore, anche decisamente migliore a quella cifra, oppure risparmiare parecchio avendo un processore equivalente e uno schermo comunque migliore... vedi altro thread sui generis in questa pagina.

Riguardo alla memoria difficile prevedere il trend a 5 anni, ma tutto suggerisce che in generale l'accelerazione dell'avidità di risorse delle applicazioni sta rallentando, memoria inclusa, quindi difficile che 8Gb di memoria non ti bastano se oggi ti bastano abbondantemente 4, a meno che il tuo uso non cambi.

ultimo85
10-12-2012, 15:45
Ragazzi in merito al mio quesito posto nella pagina precedente?

Raghnar-The coWolf-
10-12-2012, 16:05
Ti abbiam già detto più volte che non puoi contare sulla possibilità di aggiornamento successivo con questi iMac.

FORSE esce un iFixit che con le ventose, smontando lo schermo, facendo attenzione, disattivando il sensore termico, prendendo un diploma da esperto hardware Apple, riesci a cambiare Hard Disk senza invalidare la garanzia.

Se no verosimilmente così ce l'hai e così te lo tieni, a meno di non pagare la costosissima componente Apple e il costoso servizio tecnico a parte.

megamitch
10-12-2012, 16:30
Discorso fusion drive, non credo che ci siano particolari problemi, si tratta comunque di una cosa abbastanza sicura in fatto di prestazioni e di certo sarà sempre meglio di un disco da 5400 giri.

Il problema è che non si hanno prove sul campo, solo teoria... Io aspetterei viasta cmq la spesa.

Sul disco da 5400 sfondi una porta aperta, è ridicolo.

ultimo85
10-12-2012, 16:43
a meno di non pagare la costosissima componente Apple e il costoso servizio tecnico a parte.

Un po' mi riferivo anche a questo.

phenix1970
10-12-2012, 17:54
Io non comprerei a scatola chiusa la soluzione Fusion Drive, finchè non se ne vedono un pò in giro di questi iMac non è chiaro se il prezzo vale la candela.

Ciao

ho trovato un primo test con video.

http://www.tuxwinmac.com/?p=2245

PISOLOMAU
10-12-2012, 18:21
Il Fusion Drive in realtà a me infastidisce e basta, perchè o prendi quello (per avere la velocità) oppure ti trovi con un disco a piatti lentissimo (non solo 5400, ma anche da 2,5").

Se si prende il Fusion però non si hanno le prestazioni di un SSD "puro", oltre ad un piccolo problema: se si tenta di riparare il disco tramite "utility disco", si cancellano tutti i dati dell'SSD. Se si tenta di separarli (ravanando nel codice) si hanno altri casini.

Se uno vuole uno SSD puro deve buttare oltre 1000€ per la versione da 768GB.

Stando a quanto si legge in giro (ad esempio qui http://www.saggiamente.com/2012/10/24/fusion-drive-luovo-di-colombo-che-unisce-logicamente-hdd-ed-ssd/

Avere un fusion drive equivale in termini prestazionali ad avere un SSD + HD a piatti. L'unica vera e reale differenza è che non sei tu a decidere cosa mettere nell'SSD. Questo in puro "stile Apple" secondo il quale l'utente (o utonto :D ) non si deve preoccupare di nulla all'infuori del mero uso della macchina...

Per quanto mi riguarda avrei preferito avere sull'iMac un HD classico a 7200 rpm e poter aggiungere in BTO un taglio di SSD da 256mb. Ma non è andata così e mi "accontenterò" del Fusion drive.

fuR3ttOlo
11-12-2012, 10:42
Io non comprerei a scatola chiusa la soluzione Fusion Drive, finchè non se ne vedono un pò in giro di questi iMac non è chiaro se il prezzo vale la candela.


Quoto.

Inoltre i prezzi sono esagerati.
Sono un utente Mac dai tempi dell'iBook G4 e non condivido la politica Apple degli ultimi tempi. Mac Pro abbandonato da mesi e tutto puntato sui forti ricavi provenienti dai vari iDevice...
C'est la vie.

andre19
11-12-2012, 11:42
qualcuno sa se a Milano Carosello ne hanno di disponibili da 21??

megamitch
11-12-2012, 16:38
Stando a quanto si legge in giro (ad esempio qui http://www.saggiamente.com/2012/10/24/fusion-drive-luovo-di-colombo-che-unisce-logicamente-hdd-ed-ssd/

Avere un fusion drive equivale in termini prestazionali ad avere un SSD + HD a piatti. L'unica vera e reale differenza è che non sei tu a decidere cosa mettere nell'SSD. Questo in puro "stile Apple" secondo il quale l'utente (o utonto :D ) non si deve preoccupare di nulla all'infuori del mero uso della macchina...

Per quanto mi riguarda avrei preferito avere sull'iMac un HD classico a 7200 rpm e poter aggiungere in BTO un taglio di SSD da 256mb. Ma non è andata così e mi "accontenterò" del Fusion drive.

Se ho capito bene l'opzione "fusion drive" costa 250€ ed è disponibile solo su imac 21" e mini di fascia alta (quelli che costano di più insomma) e su imac 27.

Onestamente prima di spendere tutti quei soldi ci penserei bene e aspetterei che un pò di utenti lo abbiano provato (si sa mai che a volumi salti fuori qualche magagna)... non è detto che le prestazioni che questi dischi offrono valgono i 250€+ la differenza tra modello base e modello Top (che magari a uno non serve)

Ciao

andre19
12-12-2012, 21:12
preso, provato e tanta roba! Fluido e freddooo! Ora vedremo....:D

phenix1970
12-12-2012, 21:15
preso, provato e tanta roba! Fluido e freddooo! Ora vedremo....:D

Che modello?

andre19
13-12-2012, 11:40
Che modello?

quello da 1379 pagato 1243 con lo sconto studenti, e direi quindi ottimo!!
DAvvero veloce, entusiasmante e Mountain Lion sembra molto veloce e innovativo! CI ho messo 3 utenti, vediamo...:mc:

signirr
13-12-2012, 14:53
preso, provato e tanta roba! Fluido e freddooo! Ora vedremo....:D

-14 giorni di attesa al nuovo iMac 27" Late 2012 i5-3.2GHz/32GB/FusionDrive/GTX680MX.

PISOLOMAU
13-12-2012, 19:10
Secondo voi tra:
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz
e
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz,

che differenza c'è? Ci sono in giro benchmark sull'uso di tali processori con Photoshop?

@signirr

è quello che vorrei prendere anche io :)