View Full Version : Problemone mai avuto!
fear1995
19-11-2012, 22:55
Buonasera a tutti.
Scusate se vi disturbo, ma ho un problema che da solo non riesco a risolvere, e allora chiedendo in giro mi han detto che i migliori siete voi, perciò mi rivolgo a tutti voi :D
Circa due settimane fa, mi si è presentato un problema, mi si riavviava "sporadicamente" il pc riportandomi uno screen blu.
Cossichè io provai vari metodi con i quali in precedenza con altri computer avevo risolto il problema.
Il primo passo che feci fu quello di fare una scansione profonda del sistema, ma non trovai alcun virus come pensavo.
Allora feci un secondo controllo stavolta riguardante le ram con memory test, e anche esso andò a buon fine senza trovarmi nemmeno un errore.
Poi ci fu un altro riavvio che riportò "boot failed".
Finalmente pensai, allora è l'hard disk!
Convinto che lo fosse lo sostitui, riformattai e il pc per una settimana andò nuovamente di lusso, ma ora lo screen si è ripresentato e allora ho deciso di rivolgervi a voi per chiedervi aiuto.
Vi riporto la mia configurazione:
Amd athlon x2 4200+ 2.20 ghz
4 gb di ram
Ati radeon 4650 1 gb
Seagate barracuda 1 gb
maxtor 60 gb ide
Alimentatore tecnoware free silent 500
Gruppo di continuità Tecnoware ECO 0.90
Scheda madre OEM
lettore asus Ihas 124b.
N.B non ho effettuato alcun test sull'alimentatore perchè non credo sia il problema, perchè cambiato meno di un anno fa.
Mentre ho provato il computer sia con gruppo di continuità che senza e da lo stesso il problema.
Vi allego il codice di errore dello screen blu:
***STOP: 0x00000050(0xFFFFF80006718578, 0X0000000000000000, 0XFFFFF9600022AFC9, 0X0000000000000002)
***WIN32K.SYS-ADRESS FFFFF9600022AFC9 base at FFFFF9600000000, DATESTAMP 50804990
Collecting data for crash dump...
Initisialing disk for crash dump...
Beginning dump of physical memory.
Dumping physical memory to disk:100
Physical memory dump complete.
Vi allego un report .txt fatto con everest.
Confido in voi ;)
Se devo fare altri test per escludere eventuali problemi fatemelo sapere.
Le temperature della cpu sono:
core#0: 30C° Min: 29C° Max:34C°
core#1: 39C° Min: 39C° Max 43C°
Visto che hai già cambiato Hd e testato la ram, anche se per sicurezza andrebbe testata fisicamente, cioè utilizzando il pc con un solo banco di ram collegato alla volta, direi di provare con un avvio pulito, almeno vediamo se la causa è SW o HW.
Aprire menu start
Digitare:
msconfig
e dare invio nel box di ricerca del menù start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dare ok.
Non riavviare.
Andare alla sezione Servizi.
Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok
Non riavviare.
Andare in C:\windows\prefetch
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
riavviare
Vediamo come va
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 08:21
Dopo questo tentativo, se i problemi rimangono, fai la prova fisica delle RAM. Hai 2x2Gb o uno solo da 4Gb? Nel caso fossero due sarebbe il caso di togliere il primo banco e vedere se da problemi, scansione con MemTest..si sostituisce il banco con il secondo e si verifica se da problemi, poi ancora scansione con MemTest.
Oltre al controllo della RAM si può verificare l'alimentatore con OCCT, prova sotto sforzo e controllo delle tensioni. Posta un paio di screenshot se puoi.
fear1995
20-11-2012, 08:49
Visto che hai già cambiato Hd e testato la ram, anche se per sicurezza andrebbe testata fisicamente, cioè utilizzando il pc con un solo banco di ram collegato alla volta, direi di provare con un avvio pulito, almeno vediamo se la causa è SW o HW.
Aprire menu start
Digitare:
msconfig
e dare invio nel box di ricerca del menù start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dare ok.
Non riavviare.
Andare alla sezione Servizi.
Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok
Non riavviare.
Andare in C:\windows\prefetch
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
riavviare
Vediamo come va
Heres ho già provato a formattare e lasciare il pc completamente pulito, ma il problema si è presentato lo stesso.
Credo che sia hardware a meno che non abbia beccato un qualche virus talmente potente da resistere a un cambio hard disk :D
Faccio sempre msconfig quando il pc incomincia ad avviarsi troppo lentamente per i miei gusti, toccando solo avvio, quindi non credo sia quello il problema.
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 08:58
Ok allora fai le due prove che ti ho scritto prima nel frattempo, non è raro infatti che un alimentatore si guasti anche dopo pochi mesi di vita (ovviamente sarebbe una bella sfortuna ma non possiamo escluderlo solo perché ha poche ore di lavoro alle spalle).
Giusto una settimana fa un utente si lamentava del suo corsair che l'aveva abbandonato dopo solo 6 mesi dall'acquisto.
fear1995
20-11-2012, 09:11
Dopo questo tentativo, se i problemi rimangono, fai la prova fisica delle RAM. Hai 2x2Gb o uno solo da 4Gb? Nel caso fossero due sarebbe il caso di togliere il primo banco e vedere se da problemi, scansione con MemTest..si sostituisce il banco con il secondo e si verifica se da problemi, poi ancora scansione con MemTest.
Oltre al controllo della RAM si può verificare l'alimentatore con OCCT, prova sotto sforzo e controllo delle tensioni. Posta un paio di screenshot se puoi.
Ecco due screen, dimmi se vanno bene o se eventualmente sono errati come devo farli.
Sono troppo grandi, un attimo che li posto su un host.
fear1995
20-11-2012, 09:17
eccoli:
http://imageshack.us/photo/my-images/708/cpuocct.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/521/cpuocct2.png/
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 09:43
Io farei una prova sostituendo l'alimentatore con uno di scorta o uno in prestito. Il motivo lo trovi nei due screenshot che hai fatto:
Se guardi la tabella delle tensioni, nel primo screen si vede bene, dove dovresti avere 3,3V hai 1,8V, dove dovresti avere -12V hai -4,6V e dove dovresti avere -5V hai -11,65V..sembra quasi che gli ultimi due valori siano invertiti (??)
Questi dati sono molto fuori scala, il che può voler dire due cose: o sono sempre stati così, e quindi è sbagliata la rilevazione di OCCT, oppure sono cambiati di recente, e questo spiegherebbe i problemi del tuo PC.
Devi fare due cose ora:
1- Entrare nel BIOS e controllare alla voce "health" (o qualcosa del genere) se le tensioni rilevate dalla tua scheda madre coincidono con quelle di OCCT (per comodità segnatele su un foglietto così non devi ricordarle tutte a memoria);
2- Trovare un alimentatore da provare al posto di quello che hai adesso: se tutto va bene nell'uso per qualche giorno, il problema era proprio l'alimentatore;
fear1995
20-11-2012, 10:48
Io farei una prova sostituendo l'alimentatore con uno di scorta o uno in prestito. Il motivo lo trovi nei due screenshot che hai fatto:
Se guardi la tabella delle tensioni, nel primo screen si vede bene, dove dovresti avere 3,3V hai 1,8V, dove dovresti avere -12V hai -4,6V e dove dovresti avere -5V hai -11,65V..sembra quasi che gli ultimi due valori siano invertiti (??)
Questi dati sono molto fuori scala, il che può voler dire due cose: o sono sempre stati così, e quindi è sbagliata la rilevazione di OCCT, oppure sono cambiati di recente, e questo spiegherebbe i problemi del tuo PC.
Devi fare due cose ora:
1- Entrare nel BIOS e controllare alla voce "health" (o qualcosa del genere) se le tensioni rilevate dalla tua scheda madre coincidono con quelle di OCCT (per comodità segnatele su un foglietto così non devi ricordarle tutte a memoria);
2- Trovare un alimentatore da provare al posto di quello che hai adesso: se tutto va bene nell'uso per qualche giorno, il problema era proprio l'alimentatore;
Ecco i valori che riporta il bios:
Vcore: 1,248V
Cpu Fan Speed: 1859 RPM
Sys Fan Speed: 0
Cpu Tcontrol:40C°/118°F
+3.3V IN:3,328V
+5.00V:5,053V
+12V IN:11,584V
5VSB:5,083V
Aggiungo screen valori calcolati da OCCT
Fra poco li posto.
http://imageshack.us/photo/my-images/87/2012112011h20voltagevin.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/2012112011h20voltagevin.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/593/2012112011h20voltagecpu.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/189/2012112011h20voltage5v.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/6/2012112011h20voltage12v.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/20/2012112011h20voltage5vv.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/600/2012112011h20voltage33v.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/21/2012112011h20temperatur.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/2012112011h20temperatur.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/40/2012112011h20cpuusagecp.png/
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 11:00
Ecco questi dati sono corretti almeno, quindi era un problema nella rilevazione delle tensioni da parte di OCCT.
Aspettiamo gli screen intanto!
fear1995
20-11-2012, 11:54
Non potrebbe essere la scheda video?
Prima di riavviarsi si blocca il pc e spuntano delle linee simili a queste:
http://img522.imageshack.us/img522/3961/13082009114.jpg
(immagine presa da google, la più simile alla mia)
N.B da me però spuntano solo le linee senza scritte.
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 12:26
EDIT
:sofico:
fear1995
20-11-2012, 12:52
ma non ho mai detto di aver provato 3 schede video diverse xD
Mi sa che hai sbagliato a quale discussione rispondere xD
Quando puoi rispondi alla mia xD
HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 13:04
Chiedo venia, sto seguendo in parallelo una discussione molto simile e ho fatto un po' di mix :D
Detto questo, è possibile sia lei la responsabile: scrica FurMark e GPUz per fare un test sotto stress (il primo) e per controllare le temperature e la frequenza a cui lavora la tua scheda video (il secondo programma).
Scusa per la svista, ora modifico il post ;)
fear1995
20-11-2012, 23:13
Ecco lo screen di FurMark:
http://imageshack.us/f/35/screenfurmark.png/
Ecco gli screen del secondo programma:
http://gpuz.techpowerup.com/12/11/20/23z.png
http://gpuz.techpowerup.com/12/11/20/5he.png
Nel primo screen ho cerchiato con paint la parte che credo sia insolita.
Infatti la temperatura sembra essere proprio al limite, ma posso sbagliarmi, attendo le vostre risposte.
HoFattoSoloCosi
21-11-2012, 08:59
E' molto alta la temperatura, 78°C anche nell'ultima scheda di GPUz...insomma è una 4650 tutto sommato.
Durante i test si è mai riavviato il computer?
Cmq per risolvere il problema temperature ci sarebbe da:
-Pulire molto bene la ventola dalla polvere;
-Eventualmente cambiare la pasta termica sul chip grafico;
fear1995
21-11-2012, 11:21
E' molto alta la temperatura, 78°C anche nell'ultima scheda di GPUz...insomma è una 4650 tutto sommato.
Durante i test si è mai riavviato il computer?
Cmq per risolvere il problema temperature ci sarebbe da:
-Pulire molto bene la ventola dalla polvere;
-Eventualmente cambiare la pasta termica sul chip grafico;
Vado a comprare la pasta termica e la cambio, comunque noto che adesso Gpu-Z riporta temperature regolari(forse perchè l'ho appena aperto), cmq ve le faccio vedere tramite uno screen:
http://gpuz.techpowerup.com/12/11/21/7sg.png
C'è differenza da ieri xD
Cmq si ieri durante il test si è riavviato.
Forse stiamo arrivando alla soluzione xD
Ora cerco di vedere se si riavvia di nuovo appena sale troppo la temperatura, così capiamo se il problema è questo.
Vi posto pure qualche foto del case aperto?
Fatemi sapere e grazie tante, più tardi metto le foto ;)
HoFattoSoloCosi
21-11-2012, 14:58
50° sono già meglio....e per le foto nessuno ti dirà no, fidati, posta pure ;)
fear1995
21-11-2012, 18:46
Perfetto, l'ho smontata e ho subito notato che di pasta termica non ne era rimasta quasi nulla, allora l'ho rimessa e ora ho rimontato la scheda, la temperatura adesso, sotto stress è di 48°.
Credo che abbiamo risolto completamente il problema, grazie a tutti di cuore ragazzi.
P.S Cerco il cavetto usb e vi posto le foto delle condizioni della scheda video.
Speriamo che continui ancora così e grazie ancora ;)
HoFattoSoloCosi
21-11-2012, 21:31
Ottimo, hai visto che anche se ho sbagliato conversazione qualcosa di buono te l'ho detto lo stesso :D
Buon lavoro con le foto..
fear1995
25-11-2012, 12:11
Niente, problema non risolto xD
Ieri e oggi il problema è ricapitato.
Però ho avuto la possibilità di notare altri elementi quando si blocca.
Infatti si blocca tutto il sistema, non si muove più l'icona del puntatore, non risponde a nessun comando completamente il sistema operativo e fa un rumore simile a quando una persona cerca di inserire lo spinotto delle casse nel computer con esso acceso.
Poi dopo qualche momento che è bloccato si riavvia con screen blu.
Ora ho potuto pensare, sarà il processore, ma dopo che si riavvia vedo sempre che scheda video e processore hanno sempre temperature regolari, la scheda video 50C° mentre il processore da 30 a 35°.
Non so proprio cosa potrebbe essere, per favore aiutatemi ancora :D
Se è opportuno che faccia altri test scrivetemeli che vi posterò i risultati.
HoFattoSoloCosi
25-11-2012, 14:34
Mi cito perchè è uno dei primi messaggi che ho scritto in questo thread e non ho capito se hai fatto questo test o meno:
se i problemi rimangono, fai la prova fisica delle RAM. Hai 2x2Gb o uno solo da 4Gb? Nel caso fossero due sarebbe il caso di togliere il primo banco e vedere se da problemi, scansione con MemTest..si sostituisce il banco con il secondo e si verifica se da problemi, poi ancora scansione con MemTest.
http://www.faqwindows.com/schermata-blu-windows-vista-win32k-sys-blue-screen-win32k-sys-windows-vista.html
Che versione di windows hai?
fear1995
26-11-2012, 18:37
Mi cito perchè è uno dei primi messaggi che ho scritto in questo thread e non ho capito se hai fatto questo test o meno:
Si, in precedenza avevo fatto memtest con tutte quattro le ram insieme, oggi l'ho fatto con una ram per volta, e tutte non hanno riportato nemmeno un errore.
Però quando le ho rimontate tutte in un ordine casuale ho visto che il computer si accendeva ma non arrivava segnale al monitor, allora le ho rimesse per com'erano all'inizio e si è riacceso.
N.B ho 4 stecche di ram:
1) una di 2gb della samsung con frequenza di 800 mhz.
2)una di 512 mb originale con frequenza di 667 mhz.
3) due da 1 gb sempre originali con frequenza di 667 mhz.
L'ordine che ho sempre usato è stato:
nel primo banco a partire da sinistra la 2gb della samsung.
nel secondo banco la 512 mb.
nel 3 e nel 4 banco le due da 1 gb.
Con questo ordine il pc si accende regolarmente.
Con l'ordine che invece avevo usato oggi dopo aver testato singolarmente ogni singola ram non si accendeva il monitor.
L'ordine era:
nel primo banco la 2 gb della samsung.
nel secondo e nel terzo le due da 1gb.
nel quarto quella rimanente da 512mb.
Come mai con questo secondo ordine non arriva segnale al monitor?
Possono essere le ram quindi la causa dello screen blu anche se da memtest risulta tutto ok?
Grz a tutti per l'aiuto che mi avete fino ad adesso dato e attendo vostre delucidazioni :D
fear1995
26-11-2012, 18:38
http://www.faqwindows.com/schermata-blu-windows-vista-win32k-sys-blue-screen-win32k-sys-windows-vista.html
Che versione di windows hai?
Windows 7 ultimate 64bit
Nel prossimo crash fai una foto della schermata di errore, ci sono altri dati oltre a quelli che hai trascritto.
http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/94424-bsod-win32k-sys-win7-64-bit.html
come scrivono anche se passa i test non è detto che sia sana. Potrebbe anche essersi guastato uno slot della scheda madre. Personalmente Credo che al tua configurazione RAM sia un pò "raffazzonata" spesso configurazioni di questo tipo possono portare a problemi di scarsa simpatia tra i vari moduli. hai aggiunto da poco ram?Altrimenti può essere un conflitto con un qualche programma, con avast ho dovuto disattivere un parte della protezione perchè causava BSOD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.