View Full Version : Steve Ballmer dichiara: Windows Phone meglio di Android e iOS
Redazione di Hardware Upg
17-11-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/steve-ballmer-dichiara-windows-phone-meglio-di-android-e-ios_44696.html
Secondo le dichiarazioni rilasciate ieri dal CEO del colosso di Redmond, il sistema operativo mobile di Microsoft sarebbe molto meglio degli attuali concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma mi sa che anche gli altri ceo dicano la stessa cosa dei loro prodotti. Mi sa :asd:
Analista di borsa
17-11-2012, 09:22
Beh, windows phone è il discepolo.
E sia maledetto il discepolo che non supera i maestri.
doctormarx
17-11-2012, 09:31
giusto, ovvio che sia cosi essendo l'ultimo arrivato, e da possessore di note II confermo, nell'uso generale windows phone è il miglior sistema operativo
Beh, ognuno tira l'acqua al suo mulino
Ma ultimamente le notizie sono tutte di sto genere...
Cari CEO, fateci vedere le prove, grafici, statistiche, benchmark, altrimenti solo fumo
Lo è, però avrebbero dovuto attuare politiche per incentivare gli sviluppatori... ad esempio evitando di trattenere il 30% dei guadagni all'inizio (ad esempio su applicazioni con "pochi" downloads).
Inoltre per incentivare anche la diffusione dei terminali dovrebbero far adottare ai vari vendor una politica dei prezzi molto più aggressiva.
Serve sin da subito un terminale di fascia bassa e media (sotto i 200€ e sotto i 300€) con WP8.
darios81
17-11-2012, 09:35
Be onestamente ha detto la verità. Ad oggi i problemi dei dispositivi mobili di Apple e Google sono noti.
C'e da dire che questo partire svantaggiati (da parte di M$) li ha portati ad accellerare i tempi con innovazioni repentine che catturassero il cliente.
Questo e' un bene per noi, anche perche (e qui gli do pienamente ragione), se oggi guarda alla fascia bassa e media, che e' anche la piu importante), Windows Phone ha il suo perche, grazie all'ottimizzazione a bestia del suo OS (infatti le vendite del 610 lo dimostrano).
A me (mia opinione personale) la strada presa da M$ piace. Surface lo trovo un prodotto un po' piu' avanti del concetto di tablet relegato ad accessorio e mi piace molto la politica intrapresa con la porte mobile in ambito cellulari.
Oggi l'oste dice che il vino è buono :O
darios81
17-11-2012, 09:40
Beh, ognuno tira l'acqua al suo mulino
Ma ultimamente le notizie sono tutte di sto genere...
Cari CEO, fateci vedere le prove, grafici, statistiche, benchmark, altrimenti solo fumo
Be guarda non e' una questione di portare grafici.
Anche io prima di comprare 1 anno fa un cellulare WindowsPhone (dopo essermeli passati tutti) avevo enormi pregiudizi sull'OS Microsoft.
La prova su strada e' il miglior modo per valutare un prodotto.
Alla fine nell'uso quotidiano, come usabilita' risulta gradevolissimo WindowsPhone come e più dei diretti concorrenti.
Alla fin fine senza entrare nello specifico, sono ottimi prodotti, fruibili, con un software all'altezza che fa tutto bene.
Semmai dovessi dare delle colpe li do unicamente allo store ed all'ecosistema M$. Di base ci sono molte app, anche tra le piu importanti. Purtroppo il tutto non e' paragonabile ad Android ed IOS.
Tuttavia a parziale discolpa c'e il tempo di uscita.
doctormarx
17-11-2012, 09:47
cavolo io con un note ii bestemmio ogni giorno per delle piccolezze assurde, tipo non riuscire nemmeno ad avere una immagine a buona risoluzione dei contatti, u pubblicare uno stato o una foto su tutti i miei social o gestire bene i social dalla rubrica, o mettere un documento sul desktop ecc... certo il note II è certamente una bomba e mi da soddisfazione, però sull'uso quotidiano windows phone è avanti a tutti, pecca in alcune carenze certamente ma dei 3 s.o. nessuno è migliore in tutto, ed è ovvio che sia così
doctormarx
17-11-2012, 09:53
uffa adesso sprecherò un'altra ora a cercare di mettere foto a buona risoluzione sulla rubrica del note II, odio questa cosa...
devilred
17-11-2012, 09:58
Oggi l'oste dice che il vino è buono :O
e ha ragione a dirlo perche' di sicuro non sta dicendo cavolate campare in aria, primo perche' wp vanta il primato di clienti soddisfatti del settore, secondo perche' con wp8 hanno chiuso tutte quelle "mancanze" che si attribuivano a wp7, non credo sia un caso che i preorder dei lumia 920 siano andati tutti esauriti dove disponibili.
la verita' e' che wp 7 e' nato benissimo e l'8 non fa che migliorare ulteriormente, sono mesi che non riavvio il mio omnia 7 e funziona sempre allo stesso modo, con android invece ho sempre avuto rogne.
mentalray
17-11-2012, 10:03
Insomma Steve Ballmer ha proferito una serie di ovvietà (molte delle quali andrebbero approfondite) che l'utente medio sa già perfettamente e quindi non ha fatto altro che cavalcare l'onda dei luoghi comuni su Anoroid e IOS sperando di inserire WP8 come l'alternativa definitiva ai due litiganti.
Il problema pero' è che WP anche se fosse il miglior sistema di sempre è arrivato terribilmente in ritardo e difficilmente si schioderà da quel misero 5-6% di market share.
Steve Ballmer poi dovrebbe anche spiegarci che cosa intende per terminali di fascia bassa e quantificarne il costo al pubblico. Google tirando fuori il Nexus4 a 299€ direi che ha già fatto qualcosa di piu' concreto di quello che stanno facendo Microsoft e Nokia coi loro Lumia.
A parte dichiarazioni come questa che come al solito sono fatte tanto per mettere pepe, da possessore di Android posso dire tranquillamente che i Windows Phone da me provati, in ultimo un Nokia 610 con hardware apparentemente scadente, sono ottimi come funzionalità e prestazioni.
E anche i software gestibili tramite l'account Microsoft sono ben fatti.
Insomma Steve Ballmer ha proferito una serie di ovvietà (molte delle quali andrebbero approfondite) che l'utente medio sa già perfettamente e quindi non ha fatto altro che cavalcare l'onda dei luoghi comuni su Anoroid e IOS sperando di inserire WP8 come l'alternativa definitiva ai due litiganti.
Il problema pero' è che WP anche se fosse il miglior sistema di sempre è arrivato terribilmente in ritardo e difficilmente si schioderà da quel misero 5-6% di market share.
Steve Ballmer poi dovrebbe anche spiegarci che cosa intende per terminali di fascia bassa e quantificarne il costo al pubblico. Google tirando fuori il Nexus4 a 299€ direi che ha già fatto qualcosa di piu' concreto di quello che stanno facendo Microsoft e Nokia coi loro Lumia.
Se è così valido come dite, speriamo che salti fuori qualche device con hardware modesto ed affidabile sui 99€ :fagiano:
devilred
17-11-2012, 10:27
Se è così valido come dite, speriamo che salti fuori qualche device con hardware modesto ed affidabile sui 99€ :fagiano:
questo spero proprio non accada mai.
Punti di vista, secondo me ora come ora è quello messo peggio, se dovessi fare una classifica direi:
1°: Android
2°: iOS
3°: WP
questo spero proprio non accada mai.
E allora Ballmer si tenga stretta la sua nicchia di mercato con cui farà *sicuramente* grandi soldoni :stordita:
nikibill
17-11-2012, 10:35
ecco.una bella barzelletta la mattina è quello che ci vuole...android tutta la vita!!
TheDarkAngel
17-11-2012, 10:37
Mah, ha così tanta strada da fare per raggiungere iOS ed Android che queste dichiarazioni risultano imbarazzanti.
...avesse detto il contrario: sraebbe stato da licenziare in tronco!
Sono dichiarazione normali, ovvie e scontate...totalmente inutile costruirci attorno una news IMHO...
Raghnar-The coWolf-
17-11-2012, 10:44
Beh la notizia è che si aspetta un 10% di share... realistico e non sfrontato.
adapting
17-11-2012, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/steve-ballmer-dichiara-windows-phone-meglio-di-android-e-ios_44696.html
Secondo le dichiarazioni rilasciate ieri dal CEO del colosso di Redmond, il sistema operativo mobile di Microsoft sarebbe molto meglio degli attuali concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, se lo dice quello che diceva che iPhone non avrebbe mai avuto successo e che il futuro era Windows Mobile, direi che Apple e Google possono fare sonni tranquilli.
Krusty93
17-11-2012, 11:21
Ho provato per qualche minuto un Lumia 610 che montava W7.5 e sono rimasto impressionato dalla sua reattività. Cosa che non hanno tutti gli Android, e questo è un dato oggettivo.
Mi spiace, ma stavolta Ballmer ha ragione. Che poi dica queste cose per scopi pubblicitari è un altro discorso
ecco.una bella barzelletta la mattina è quello che ci vuole...android tutta la vita!!
Android, dei tre, come usabilità quotidiana è il peggiore, è quello con cui impieghi di più a fare le normali azioni che poi sono oltre il 90% dell'uso di uno smartphone.
Ed ho diversi dispositivi con tutti i sistemi citati per cui so di cosa parlo.
Beh, ognuno tira l'acqua al suo mulino
Ma ultimamente le notizie sono tutte di sto genere...
Cari CEO, fateci vedere le prove, grafici, statistiche, benchmark, altrimenti solo fumo
Di benchmark sull'usabilità di un sistema operativo devo ancora vederne in giro.
adapting
17-11-2012, 11:30
Beh la notizia è che si aspetta un 10% di share... realistico e non sfrontato.
Purtroppo anche in un misero 10% c'è ben poco di realistico, attualmente (grazie anche al mancato aggiornamento dei WP7) naviga a quote da prefisso telefonico, tra 1.5% e 2%.
Raghnar-The coWolf-
17-11-2012, 11:34
Purtroppo anche in un misero 10% c'è ben poco di realistico, attualmente (grazie anche al mancato aggiornamento dei WP7) naviga a quote da prefisso telefonico, tra 1.5% e 2%.
Sì ma molta gente sta catalizzando l'interesse sui Lumia, e i prossimi Windows 8 familierezzanno ancora di più la UI attirando ancora più interessi...
10% è un buon obiettivo nel medio-breve termine, forse un po' ottimistico, ma neanche troppo...
adapting
17-11-2012, 11:41
Sì ma molta gente sta catalizzando l'interesse sui Lumia, e i prossimi Windows 8 familierezzanno ancora di più la UI attirando ancora più interessi...
10% è un buon obiettivo nel medio-breve termine, forse un po' ottimistico, ma neanche troppo...
Nel mobile Microsoft ha fatto troppi errori. Considerato che in 2 (o tre?) anni WP7 non ha mai superato quota 4% per poi risprofondare nell'abisso, penso che solo nel lungo termine WP8 sia in grado di raggiungere il 10% del mercato. Forse.
Unrealizer
17-11-2012, 11:51
Steve Ballmer poi dovrebbe anche spiegarci che cosa intende per terminali di fascia bassa e quantificarne il costo al pubblico. Google tirando fuori il Nexus4 a 299€ direi che ha già fatto qualcosa di piu' concreto di quello che stanno facendo Microsoft e Nokia coi loro Lumia.
Mah, sui 300€ c'è l'HTC 8S che sarebbe praticamente il fratellino scemo (niente NFC e solo 512 MB di ram, non sono sicuro per la cam frontale), ma mi sentirei più sicuro a comprare quello che il Nexus 4... troppe brutte esperienze con LG
Punti di vista, secondo me ora come ora è quello messo peggio, se dovessi fare una classifica direi:
1°: Android
2°: iOS
3°: WP
Motivo?
ecco.una bella barzelletta la mattina è quello che ci vuole...android tutta la vita!!
http://www.journaldugeek.com/files/2012/09/picard-facepalm.jpg
Spiega almeno perché
Ho provato per qualche minuto un Lumia 610 che montava W7.5 e sono rimasto impressionato dalla sua reattività. Cosa che non hanno tutti gli Android, e questo è un dato oggettivo.
Mi spiace, ma stavolta Ballmer ha ragione. Che poi dica queste cose per scopi pubblicitari è un altro discorso
E hai provato un dispositivo con un Cortex A5 da 800 MHz e 256 MB di ram :asd:
Immagina cosa si può ottenere con un Krait dual da 1.5 GHz e il quadruplo della ram :asd: e soprattutto, con NT al posto di CE
Purtroppo anche in un misero 10% c'è ben poco di realistico, attualmente (grazie anche al mancato aggiornamento dei WP7) naviga a quote da prefisso telefonico, tra 1.5% e 2%.
In italia ha già superato il 10%, nel resto del mondo si attesta tra 6 e 8... e, soprattutto all'università ma non solo, vedo sempre più lumia.
L'anno scorso nel mio corso di laurea (ingegneria elettronica) c'erano soltanto il mio LG, un lumia 800 e un omnia 7, adesso saremo una trentina con WP7
adapting
17-11-2012, 12:09
In italia ha già superato il 10%, nel resto del mondo si attesta tra 6 e 8... e, soprattutto all'università ma non solo, vedo sempre più lumia.
L'anno scorso nel mio corso di laurea (ingegneria elettronica) c'erano soltanto il mio LG, un lumia 800 e un omnia 7, adesso saremo una trentina con WP7
OK, quindi non hai fonti per confermare il 6/8/10% di mercato di WP a parte i tuoi compagni di banco?
adapting
17-11-2012, 12:15
Il report di IDC: Windows Phone (all) al 2.4% globale nel 3' quarter 2012.
Meno di Symbian (ancora!) e di Bada.
http://www.mobileblog.it/post/37873/bada-supera-in-vendite-windows-phone
Raghnar-The coWolf-
17-11-2012, 12:18
Nel mobile Microsoft ha fatto troppi errori. Considerato che in 2 (o tre?) anni WP7 non ha mai superato quota 4% per poi risprofondare nell'abisso, penso che solo nel lungo termine WP8 sia in grado di raggiungere il 10% del mercato. Forse.
Nel lungo termine (anni) o sfonda o si inabissa. Ha costi di gestione troppo alti per stare sul 10% e ritagliarsi unicamente la fascia bassa (perché a un certo punto è così, se non hai massa critica nessuno spende 500€ per un parco applicazioni che viene per terzo) a tempo indefinito a meno di un cambio strutturale.
Ribadisco che adesso le cose stanno cambiando per una serie di motivi
1- Windows 8 abitua la gente alle Tiles. Integra applicazioni. La sinergia è la chiave, e Windows in questo frangente permette cose che i competitors neanche si sognano e ha già programmato pesanti rivisitazioni del Kernel per far convergere ancora di più funzionalità e architetture.
2- Nokia ha ancora il suo appleal, e per quanto Nokia sia rimasta "fregata" rinunciando a quote di mercato, ora Windows phone ha ora un'ottima testa di ponte dato che il marchio ha ancora un grosso valore presso la "gente comune". Per chi non è ancora passato agli smartphone (nei fatti o nella prassi) e a chi non frega niente di tecnologia è Nokia il riferimento. Samsung è nel limbo dell'indefinito, HTC neanche sanno chi sia, LG è una sottomarca, Sony è complicata ed Apple non gli interessa perché vogliono spendere poco. In prospettiva chi andrà nei centri commerciali dal niente e comprerà uno Smartphone nei prossimi anni si rivolgerà a Nokia, e a maggior ragione a Windows Phone che gli ricorda tanto Windows 8 che sta sui computer dello scaffale affianco.
3- Il marchio e l'associazione di idee aveva necessità di tempo per entrare nella testa della gente. Non poteva fare il botto in un mercato saturo di Android. Prima la gente pensava "Windows sul telefono?!O_O", adesso se lo sono visto in pubblicità per un po' e l'associazione della gente è "Ah sarebbe interessante provarlo".
Ovviamente non ho la sfera magica per dire cosa succederà, ma i pressuposti ci sono e sono diversi dalle situazioni precedenti.
OK, quindi non hai fonti per confermare il 6/8/10% di mercato di WP a parte i tuoi compagni di banco?
il 10% in Italia è un dato confermato anche alla presentazione italiana di wp8
Unrealizer
17-11-2012, 12:50
OK, quindi non hai fonti per confermare il 6/8/10% di mercato di WP a parte i tuoi compagni di banco?
Quello era solo un esempio. I valori di cui ho parlato erano riportati in una vecchia news, ma ormai penso sia difficile recuperarla... anche se come ha detto ERRYNOS se n'è parlato anche alla presentazione italiana
grande! :ave: :yeah:
IF YOU CAN'T, YOU MUST!
...
ma vaia, vaia, vaia.....
Piccioneviaggiatore
17-11-2012, 13:14
Numeri...chiacchiere...impressioni...
chi mi circonda quando rompera' l' iphone passera a samsung (android).
Di win 8 mobile manco a parlarne.....
e il campione non e' irrisorio.
Chiacchierate e scrivete pure....
heijenoort
17-11-2012, 13:15
Lo è, però avrebbero dovuto attuare politiche per incentivare gli sviluppatori... ad esempio evitando di trattenere il 30% dei guadagni all'inizio (ad esempio su applicazioni con "pochi" downloads).
Beh, per il lancio di Windows Phone 8 potevi diventare sviluppatore pagando solo 8$ anziché 99$... Ed è quello che ho fatto :D
Ballmer è geniale: dire che il proprio sistema è migliore di quello degli altri è una mossa assolutamente inaspettata e devastante per la concorrenza! :p
Su una cosa comunque ha ragione: i telefoni WP garantiscono una buona esperienza d'uso anche nella fascia bassa, e questo è un aspetto da non sottovalutare.
Anche se, per quella che è stata la mia esperienza, le persone preferiscono fare tutto magari non perfettamente che poter fare bene un minor numero di cose. Alla fine dipende anche dalle proprie priorità.
Nel mobile Microsoft ha fatto troppi errori. Considerato che in 2 (o tre?) anni WP7 non ha mai superato quota 4% per poi risprofondare nell'abisso, penso che solo nel lungo termine WP8 sia in grado di raggiungere il 10% del mercato. Forse.
Come disse un famoso economista britannico: "nel lungo termine siamo tutti morti".
Krusty93
17-11-2012, 13:42
E hai provato un dispositivo con un Cortex A5 da 800 MHz e 256 MB di ram :asd:
Immagina cosa si può ottenere con un Krait dual da 1.5 GHz e il quadruplo della ram :asd: e soprattutto, con NT al posto di CE
Infatti, il mio primo pensiero è andato a Lumia 920. Avevo aperto un sacco di applicazioni con quel 610, ma andava che era una meraviglia. Mai un'incertezza.
Sono molto fiducioso in WP8 e soprattutto per Lumia 920, che ha finito le scorte nei magazzini italiani 2 volte, vendendo più di iPhone 5, quando era solo in prevendita. Vuol dire che non sono solo io a pensare queste cose, ma molte persone e ciò vuol dire che la percentuale di diffusione di WP è destinata solo ad alzarsi.
Anche perchè molte persone "estranee al campo" e vedenti solo Android e iOs hanno già buttato l'occhio...
darios81
17-11-2012, 13:48
Il nexus 4 costa 599. Il play Store nn e attivo in Italia. Non parliamo di aria fritta
W8 non può essere migliore di niente, fa cagare
Unrealizer
17-11-2012, 14:08
W8 non può essere migliore di niente, fa cagare
infatti qui siamo tutti scemi e tu hai capito tutto :rolleyes:
a parte che qui si parla di WP8 e non di W8, cosa ti porta ad esprimere questa tua malamente argomentata opinione?
Krusty93
17-11-2012, 14:30
W8 non può essere migliore di niente, fa cagare
In un forum si dice la propria opinione, motivata.
Non sentenze a caso
AndreaG.
17-11-2012, 15:13
Da utente Android evoluto devo dire che sono d'accordo con Steve sto giro... wp va veramente bene. Se dovessi cambiare adesso passerei a un lumia
mentalray
17-11-2012, 15:19
Microsoft ha perso appeal, stanno correndo ai ripari dopo essersi accorti che gli anni '80 e '90, gli anni d'oro del personal computer ormai sono preistoria e l'hanno capito in ritardo. Adesso cercano di emulare apple che ha sempre avuto la sua identità e la sua filosofia aziendale. Apple ha sempre puntato sul pacchetto vincente HW/SW ritagliati su misura e intorno ci ha creato un ecosistema immenso. La vera sfida Microsoft la sta perdendo (sempre che non l'abbia già persa) con Google/Android che sono diventati in ambito mobile cio' che Windows fu per i PC. Il problema è che adesso tutto gira intorno al mobile e non piu' ai PC. Sarà dura per M$ scrollarsi da dosso la "nomea" di "winzozz" che l'80% delle persone è stata felice di abbandonare con l'avvento dei tablet. C'è una infinità di gente che appena gli nonimi Windows (sia esso Phone che Desktop) pensa subito ai virus, lo spam, il sistema "incartato", ecc...
Oltre alla bontà del OS poi cio' che oggi ne determina il successo è lo Store ad esso associato e oramai l'App Store e il Play Store sono pieni zeppi di applicazioni che soddisfano il 99% delle esigenze di un utente medio. La vedo molto molto dura per Microsoft tornare agli antichi splendori.
Pier2204
17-11-2012, 15:42
W8 non può essere migliore di niente, fa cagare
una domanda, diciottomila e rotti post li hai fatti tutti con questi argomenti?
Unrealizer
17-11-2012, 15:55
Microsoft ha perso appeal, stanno correndo ai ripari dopo essersi accorti che gli anni '80 e '90, gli anni d'oro del personal computer ormai sono preistoria e l'hanno capito in ritardo. Adesso cercano di emulare apple che ha sempre avuto la sua identità e la sua filosofia aziendale. Apple ha sempre puntato sul pacchetto vincente HW/SW ritagliati su misura e intorno ci ha creato un ecosistema immenso. La vera sfida Microsoft la sta perdendo (sempre che non l'abbia già persa) con Google/Android che sono diventati in ambito mobile cio' che Windows fu per i PC. Il problema è che adesso tutto gira intorno al mobile e non piu' ai PC. Sarà dura per M$ scrollarsi da dosso la "nomea" di "winzozz" che l'80% delle persone è stata felice di abbandonare con l'avvento dei tablet. C'è una infinità di gente che appena gli nonimi Windows (sia esso Phone che Desktop) pensa subito ai virus, lo spam, il sistema "incartato", ecc...
Oltre alla bontà del OS poi cio' che oggi ne determina il successo è lo Store ad esso associato e oramai l'App Store e il Play Store sono pieni zeppi di applicazioni che soddisfano il 99% delle esigenze di un utente medio. La vedo molto molto dura per Microsoft tornare agli antichi splendori.
Ma quale HW/SW ritagliato su misura? I telefoni hanno una base comune ben precisa (Qualcomm Snapdragon S1, S2 e adesso S4) ed è giustamente ottimizzato su questo, ma i terminali poi hanno caratteristiche diverse tra di solo.
OSX gira solo su quelle quattro macchine predeterminate, Win8 gira su qualunque schifezza venduta negli ultimi 5 anni.
Anche esteticamente, è quanto di più diverso possa esistere dal mondo
Apple.
La nomea winzozz viene ancora dalla gente che si butta sulla mela perché "è meglio" e che in generale cammina ancora con i paraocchi, perché tutti quelli che provano i nuovi prodotti cambiano subito idea
mentalray
17-11-2012, 16:09
Ma quale HW/SW ritagliato su misura? I telefoni hanno una base comune ben precisa (Qualcomm Snapdragon S1, S2 e adesso S4) ed è giustamente ottimizzato su questo, ma i terminali poi hanno caratteristiche diverse tra di solo.
E io che ho detto? :mbe:
Apple poi le CPU se le customizza, tanto che i soc si chiamano Apple A5, A6 .. non TiOmap o Qualcomm snapdragon o exynos ... Allora se vogliamo sempre fare di tutta un erba un fascio sono tutti ARM.
OSX gira solo su quelle quattro macchine predeterminate, Win8 gira su qualunque schifezza venduta negli ultimi 5 anni.
Non ho mai parlato dei MAC, ho parlato solo di IOS e Android, forse hai la coda di paglia ...
Anche esteticamente, è quanto di più diverso possa esistere dal mondo
Apple.
Esteticamente gli smartphone sono tutti uguali a parte qualche strano esperimento uscito negli anni con la tastiera slide integrata o col pennino alla Samsung Note.
La nomea winzozz viene ancora dalla gente che si butta sulla mela perché "è meglio" e che in generale cammina ancora con i paraocchi, perché tutti quelli che provano i nuovi prodotti cambiano subito idea
No la nomea winzozz viene dalla gente "normale" che non è esperta di informatica, ma usa il computer per fare quello che fanno tutti al di fuori di un posto di lavoro. Viene dalle persone che comprano al centro commerciale il portatile o il desktop con sopra la licenza di windows OEM e collegano il computer a internet per usarlo, senza sapere che ogni tanto devono andare in "msconfig" per disabilitare la miriade di merda che si piazza all'avvio o a togliere da regedit le entry create da programmi di spam e malware presi da internet. Poi possiamo sviscerare questi argomenti sul forum da appassionati e da addetti ai lavori, ma le multinazionali i soldi li fanno col grande pubblico, non con gli esperti o i sistemisti NT...
Da utilizzatore android (tablet e smartphone personale) e wp7 (telefono aziendale) posso dire di non concordare affatto. È vero che Windows phone è molto fluido e tutto sommato gradevole da utilizzare, tuttavia a mio avviso c'è ancora un certo gap tecnologico tra wp e android (a livello di funzionalità), in parte recuperato dal recente wp8, per non parlare della differenza (davvero imbarazzante) tra i due market, a favore del play store.
Per ultimo, la totale assenza di personalizzazione di Windows phone, per molti sarà un fattore trascurabile ma per me non lo è
al dilà di numero app e market share, quanti altri os danno un ottimizzazione del genere a un prezzo così basso?
il lumia 610 ha un hw che per un android è praticamente obsoletissimo, eppure la navigazione e fluidità sono ad alti livelli.
certo, anche l' aifon 4 si comporta bene pur avendo un single core a 800mhz, però costa decisamente di +
android è ottimizzato con i piedi e infatti necessita di superhardware quad core
parlo da possessore di android, passerei a wp8 volentieri se solo ci fossere + app e + app decenti gratis
adapting
17-11-2012, 16:44
Nel lungo termine (anni) o sfonda o si inabissa. Ha costi di gestione troppo alti per stare sul 10% e ritagliarsi unicamente la fascia bassa (perché a un certo punto è così, se non hai massa critica nessuno spende 500€ per un parco applicazioni che viene per terzo) a tempo indefinito a meno di un cambio strutturale.
Ribadisco che adesso le cose stanno cambiando per una serie di motivi
1- Windows 8 abitua la gente alle Tiles. Integra applicazioni. La sinergia è la chiave, e Windows in questo frangente permette cose che i competitors neanche si sognano e ha già programmato pesanti rivisitazioni del Kernel per far convergere ancora di più funzionalità e architetture.
2- Nokia ha ancora il suo appleal, e per quanto Nokia sia rimasta "fregata" rinunciando a quote di mercato, ora Windows phone ha ora un'ottima testa di ponte dato che il marchio ha ancora un grosso valore presso la "gente comune". Per chi non è ancora passato agli smartphone (nei fatti o nella prassi) e a chi non frega niente di tecnologia è Nokia il riferimento. Samsung è nel limbo dell'indefinito, HTC neanche sanno chi sia, LG è una sottomarca, Sony è complicata ed Apple non gli interessa perché vogliono spendere poco. In prospettiva chi andrà nei centri commerciali dal niente e comprerà uno Smartphone nei prossimi anni si rivolgerà a Nokia, e a maggior ragione a Windows Phone che gli ricorda tanto Windows 8 che sta sui computer dello scaffale affianco.
3- Il marchio e l'associazione di idee aveva necessità di tempo per entrare nella testa della gente. Non poteva fare il botto in un mercato saturo di Android. Prima la gente pensava "Windows sul telefono?!O_O", adesso se lo sono visto in pubblicità per un po' e l'associazione della gente è "Ah sarebbe interessante provarlo".
Ovviamente non ho la sfera magica per dire cosa succederà, ma i pressuposti ci sono e sono diversi dalle situazioni precedenti.
L'effetto traino non è servito a molto a Microsoft con Windows Mobile dietro a Windows. Appena è arrivata Apple, Microsoft è sparita e da allora non è più tornata se non a livelli infimi di mercato.
E ti posso solo dire che a mio avviso, se pensano che WP8 otterrà il traino di Win8, stanno freschi. Dai primi dati di navigazione web, Windows8 è molto più in basso di quanto era Windows7 3 anni fa, e forse ancora meno diffuso di Vista. Le tiles nel mondo dell'informatica le conosco da 20 anni e non le ho mai trovate utili, semplici gadget che distraggono e non danno valore aggiunto. Sarei davvero stupito che ci sia ora la riscoperta dell'acqua calda, ma naturalmente lascio che parlino i numeri.
Ciao
Unrealizer
17-11-2012, 16:46
Apple poi le CPU se le customizza, tanto che i soc si chiamano Apple A5, A6 .. non TiOmap o Qualcomm snapdragon o exynos ... Allora se vogliamo sempre fare di tutta un erba un fascio sono tutti ARM.
Le cose non stanno esattamente così. A5, A6 ecc ecc non sono CPU, ma sono dei System-on-Chip, che è un simpatico termine coniato per identificare i sistemi che includono CPU, GPU e ram all'interno dello stesso package.
A4 e A5 (con le loro varianti X) contengono normalissime CPU ARM, niente di customizzato. Hanno chiamato Samsung e hanno detto "dentro ci vogliamo questa CPU, questa GPU e tanta RAM".
A6 invece include una CPU custom, compatibile ARM ma che non è ARM (oltre alla solita GPU standard)
Stessa cosa gli OMAP, gli Snapdragon (quelli basati su CPU Scorpion o Krait però, ad esempio quello del 610 ha un Cortex A5, che è una CPU ARM progettata da ARM stessa) e i Tegra.
Exynos invece include dei normali Cortex.
In definitiva, "personalizzando" la CPU, Apple ha fatto la stessa cosa che WP7 (ma anche Windows Mobile 6, vedasi l'HTC HD2) e vari android fanno da anni: usano una CPU non Cortex
Non ho mai parlato dei MAC, ho parlato solo di IOS e Android, forse hai la coda di paglia ...
Il discorso si applica anche a Windows Phone, l'interfaccia è quanto di più diverso ci sia da iOS e Android
Esteticamente gli smartphone sono tutti uguali a parte qualche strano esperimento uscito negli anni con la tastiera slide integrata o col pennino alla Samsung Note.
quindi esteticamente un Lumia ed un Galaxy Next sono uguali?
No la nomea winzozz viene dalla gente "normale" che non è esperta di informatica, ma usa il computer per fare quello che fanno tutti al di fuori di un posto di lavoro. Viene dalle persone che comprano al centro commerciale il portatile o il desktop con sopra la licenza di windows OEM e collegano il computer a internet per usarlo, senza sapere che ogni tanto devono andare in "msconfig" per disabilitare la miriade di merda che si piazza all'avvio o a togliere da regedit le entry create da programmi di spam e malware presi da internet. Poi possiamo sviscerare questi argomenti sul forum da appassionati e da addetti ai lavori, ma le multinazionali i soldi li fanno col grande pubblico, non con gli esperti o i sistemisti NT...
Stai parlando della gente che installa qualunque cosa gli prometta emoticon e suonerie, che disattiva l'UAC perché tanto non serve e che installa qualunque crack gli passi sotto mano?
Questa gente farebbe danni anche con OSX, se solo avesse un market share abbastanza ampio da giustificare la produzione di malware
Windows diventa un puttanaio solo se lo si usa senza accendere il cervello
adapting
17-11-2012, 16:50
il 10% in Italia è un dato confermato anche alla presentazione italiana di wp8
E' uscita da una azienda che dà numeri totalmente incompatibili con i dati di IDC che vedono WP al 2.4% mondiale.
Fornisce solo numeri di market share e non il numero di prodotti venduti, cosa che mi fa sospettare che non sia molto realistica. http://www.kantarworldpanel.com/global/News/Windows-makes-progress-in-Europe
...il vero bandolo della matassa è il Windows Store.
Le qualità di WP8 sono ineccepibili, gli ultimi Lumia semplicemente favolosi e innovativi anche se i prezzi leggermente altini. L'unico vero freno alla sua diffusione sono le app. MS lo sa bene, e sa che il fatto di essere arrivata così tardi ha ripercussioni gravi soprattutto sul loro app store (che risulta sguarnito e meno interessante). Per l'HW e l'OS non ci sono problemi.
Tutto si riduce all'incognita sul Windows Store e le sue app... staremo a vedere.
Io sono un possessore soddisfatto di un lumia 710,passato da un galaxy note che già il primo giorno voleva andare in assistenza poichè tenendo il wi fi acceso,non si svegliava più dallo sleep ed ero costretto a resettarlo(tra l altro l ho scoperto quando la gente non poteva chiamarmi nonostante il cell acceso,alla fine grazie a xda e odin ho sostituito la rom con una più nuova)...non so cosa la gente ci faccia con uno smartphone e di quante app abbia bisogno per poter vivere felice, ma per quel che mi riguarda e sopratutto per l uso che ne faccio è davvero un terminale velocissimo;con le tile non ho quasi bisogno di aprire i programmi per sapere se ci sono novità e anche se in win phone 8 le cose sono molto meglio non penso di passare a breve al nuovo so(anzi se magari xda fa un bel lavoretto ce la metto su questo :D).
Ho avuto iphone,android e winphone e secondo me per l utente medio va più che bene un terminale come questo,con 200€ ci si porta via uno strumento piu' che ottimo per i fabbisogni giornalieri,anche con iphone mi son trovato bene ma sono effettivamente un po' carucci per le mie tasche anche se pure li il sistema non ha mai dato problemi...con android invece,sarò stato sfortunato io,ma tra l lg dual della mia fidanzata e il note che oltre allo scherzetto sopra mi perdeva le suonerie impostate quando voleva,non credo prenderò mai più un terminale simile sopratutto considerando che bisogna spendere qualcosina se si vuole un terminale un minimo reattivo.
mentalray
17-11-2012, 17:41
Le cose non stanno esattamente così. A5, A6 ecc ecc non sono CPU, ma sono dei System-on-Chip, che è un simpatico termine coniato per identificare i sistemi che includono CPU, GPU e ram all'interno dello stesso package.
A4 e A5 (con le loro varianti X) contengono normalissime CPU ARM, niente di customizzato. Hanno chiamato Samsung e hanno detto "dentro ci vogliamo questa CPU, questa GPU e tanta RAM".
A6 invece include una CPU custom, compatibile ARM ma che non è ARM (oltre alla solita GPU standard)
Stessa cosa gli OMAP, gli Snapdragon (quelli basati su CPU Scorpion o Krait però, ad esempio quello del 610 ha un Cortex A5, che è una CPU ARM progettata da ARM stessa) e i Tegra.
Exynos invece include dei normali Cortex.
In definitiva, "personalizzando" la CPU, Apple ha fatto la stessa cosa che WP7 (ma anche Windows Mobile 6, vedasi l'HTC HD2) e vari android fanno da anni: usano una CPU non Cortex
Il discorso si applica anche a Windows Phone, l'interfaccia è quanto di più diverso ci sia da iOS e Android
quindi esteticamente un Lumia ed un Galaxy Next sono uguali?
Stai parlando della gente che installa qualunque cosa gli prometta emoticon e suonerie, che disattiva l'UAC perché tanto non serve e che installa qualunque crack gli passi sotto mano?
Questa gente farebbe danni anche con OSX, se solo avesse un market share abbastanza ampio da giustificare la produzione di malware
Windows diventa un puttanaio solo se lo si usa senza accendere il cervello
Guarda se vuoi possiamo andare avanti sulle puntualizzazioni e sull' approfondimento di alcuni concetti, ma stiamo andando OT rispetto al primo post che ho scritto e che hai quotato.
Se vuoi te lo semplifico ancora di piu'. Per me Microsoft non ha speranze di tornare a farla da padrona nell'ambito dispositivi domestici (i PC classici faranno la fine del mangianastri o del giradischi) e tutto sommato lo conferma pure Ballmer quando punta senza troppe pretese ad un market share del 10%. Possiamo fare tutte le disquisizioni tecniche sul perchè e sul per come Windows negli anni ha avuto alti e bassi ritagliandosi spesso alcuni appellativi come appunto "winzozz" o "internet exploder", ma sta di fatto che in questo momento storico sono rimasti al palo lasciando ad Apple e Google spazio per realizzare una strategia quanto meno decennale. Nel mercato contano anche le tempistiche e se arrivi tardi, anche se hai un buon prodotto (tutto ancora da dimostrare) difficilmente puoi farti largo tra la concorrenza. Oltretutto Microsoft, tolti i PC gamers, non è che goda di tutta questa stima.
Ora cercano di recuperare il gap col sistema operativo "unico", peccato che per come la vedo io parte di quelle macchine che una volta avevano il monopolio dei SW di redmond ormai stanno andando in continua flessione tra le preferenze del consumatore medio. Chi oggi acquista un PC lo fà perchè ha un vecchio retaggio dovuto all'abitudine di usarlo con mouse e tastiera, ma le nuove generazioni (e lo so per esperienza personale) il vecchio PC lo guardano come se fosse un sega mega drive :asd:
solosamp
17-11-2012, 17:58
ma per favore.....
tacchinox
17-11-2012, 18:22
W8 non può essere migliore di niente, fa cagare
Molto conciso, ma rispecchia l'opinione di molti.
darios81
17-11-2012, 18:54
Guarda se vuoi possiamo andare avanti sulle puntualizzazioni e sull' approfondimento di alcuni concetti, ma stiamo andando OT rispetto al primo post che ho scritto e che hai quotato.
Se vuoi te lo semplifico ancora di piu'. Per me Microsoft non ha speranze di tornare a farla da padrona nell'ambito dispositivi domestici (i PC classici faranno la fine del mangianastri o del giradischi) e tutto sommato lo conferma pure Ballmer quando punta senza troppe pretese ad un market share del 10%. Possiamo fare tutte le disquisizioni tecniche sul perchè e sul per come Windows negli anni ha avuto alti e bassi ritagliandosi spesso alcuni appellativi come appunto "winzozz" o "internet exploder", ma sta di fatto che in questo momento storico sono rimasti al palo lasciando ad Apple e Google spazio per realizzare una strategia quanto meno decennale. Nel mercato contano anche le tempistiche e se arrivi tardi, anche se hai un buon prodotto (tutto ancora da dimostrare) difficilmente puoi farti largo tra la concorrenza. Oltretutto Microsoft, tolti i PC gamers, non è che goda di tutta questa stima.
Ora cercano di recuperare il gap col sistema operativo "unico", peccato che per come la vedo io parte di quelle macchine che una volta avevano il monopolio dei SW di redmond ormai stanno andando in continua flessione tra le preferenze del consumatore medio. Chi oggi acquista un PC lo fà perchè ha un vecchio retaggio dovuto all'abitudine di usarlo con mouse e tastiera, ma le nuove generazioni (e lo so per esperienza personale) il vecchio PC lo guardano come se fosse un sega mega drive :asd:
Onesto mai sentite tante fesserie. Il tablet ed il mobile sono accessori utili. Il pc con windows e indispensabile.
al dilà di numero app e market share, quanti altri os danno un ottimizzazione del genere a un prezzo così basso?
il lumia 610 ha un hw che per un android è praticamente obsoletissimo, eppure la navigazione e fluidità sono ad alti livelli.
certo, anche l' aifon 4 si comporta bene pur avendo un single core a 800mhz, però costa decisamente di +
android è ottimizzato con i piedi e infatti necessita di superhardware quad core
parlo da possessore di android, passerei a wp8 volentieri se solo ci fossere + app e + app decenti gratis
ma che quadcore, il mio gs2 va fluidissimo,niente da invidiare al mio optimus 7 (a parte fare un sacco di cose in più) e col 4.1.2. andrà ancora meglio...
ckxkxksksndndnfkdks
LucaTortuga
17-11-2012, 19:28
Sicuramente Ballmer ha, in parte, ragione. Ossia quel che dice é certamente vero in relazione ad una certa fascia di pubblico. E la stessa cosa si puó tranquillamente dire anche di iOs e Android, relativamente ad altre fasce.
Chi pretende di attribuire la palma del "migliore in assoluto", avrá sempre torto.
The Gold Bug
17-11-2012, 19:37
Il mio cavallo stanotte si è sognato l'avena
mentalray
17-11-2012, 20:57
Onesto mai sentite tante fesserie. Il tablet ed il mobile sono accessori utili. Il pc con windows e indispensabile.
Prendi un bambino tra i 6 e i 13 anni e mettigli davanti un tablet ed un PC windows con tastiera e mouse, poi ne riparliamo.
Secondo te Apple, google, Samsung, Microsoft e tutti i maggiori protagonisti dell'industria dei semiconduttori e del software investivano miliardi e miliardi nello sviluppo dei dispositivi multitouch tanto per fare degli accessori?
Se permetti questa sì che la piu' grande fesseria che abbia mai sentito.
Snake2010
17-11-2012, 21:25
... ero convinto che dicesse che Windows Phone facesse schifo e che Android fosse molto meglio... la scoperta dell'acqua calda.
Ahahahahah bella Steve, questa è forte!
Ammetto di non aver provato Windows Phone a lungo (problemi di nausea), ma da quel che ho visto WP mi è sembrato blindato come iOS.
Questo simpatico signore attempato sta delirando oppure mi è sfuggita qualche cosa?
Phoenix Fire
17-11-2012, 22:48
ballmer secondo me fa sempre dichiarazioni un pò al limite (se dico esattamente cosa penso rischio il ban :D), questa però è una cosa sensata, wp in fascia bassa è più fluido di android.
Il problema secondo me è un altro, non è personalizzabile abbastanza, mia sorella doveva scegliere tra un 710 e un ace+, ha scelto il secondo quando ha saputo che il 710 non poteva cambiare sfondo.
Finche avrà questi limiti "stupidi" la gente che non ci capisce e sceglie in base all'estetica, difficilmente prenderà un wp con coscienza.
Una cosa che però potrebbe aiutare è il partnership con nokia, che, come detto da qualcuno, è l'unica ad avere ancora un brand forte oltre ai big 2 (samsung e apple). Figuratevi che, quando ho fatto scegliere il cellulare a mia sorella, c'era una ragazza con la madre hanno preso il 710 perchè era nokia e quando la commessa gli ha detto che questi montavano windows ha commentato con un bel "fico" :D
Althotas
17-11-2012, 22:53
Nokia, purtroppo, ormai è ad un passo dal fallimento, e di questo deve ringraziare "la talpa" di MS e quel "fantastico" windows phone al quale si è "votata" negli ultimi 2 anni.
Krusty93
17-11-2012, 23:20
ballmer secondo me fa sempre dichiarazioni un pò al limite (se dico esattamente cosa penso rischio il ban :D), questa però è una cosa sensata, wp in fascia bassa è più fluido di android.
Il problema secondo me è un altro, non è personalizzabile abbastanza, mia sorella doveva scegliere tra un 710 e un ace+, ha scelto il secondo quando ha saputo che il 710 non poteva cambiare sfondo.
Finche avrà questi limiti "stupidi" la gente che non ci capisce e sceglie in base all'estetica, difficilmente prenderà un wp con coscienza.
Una cosa che però potrebbe aiutare è il partnership con nokia, che, come detto da qualcuno, è l'unica ad avere ancora un brand forte oltre ai big 2 (samsung e apple). Figuratevi che, quando ho fatto scegliere il cellulare a mia sorella, c'era una ragazza con la madre hanno preso il 710 perchè era nokia e quando la commessa gli ha detto che questi montavano windows ha commentato con un bel "fico" :D
Se non sbaglio WP8 ha tolto queste stupide limitazioni, come appunto lo sfondo fisso.
Comunque io sono davvero interessato ad un Lumia 820 o 920.
Oltre ad avere tutte le carte in regola per essere concorrenti, l'integrazione con W8 potrebbe essere un gran punto di forza
Nokia, purtroppo, ormai è ad un passo dal fallimento, e di questo deve ringraziare "la talpa" di MS e quel "fantastico" windows phone al quale si è "votata" negli ultimi 2 anni.
A dir la verità se MS non avesse avuto contatti con Nokia, la casa finlandese sarebbe fallita :rolleyes:
Ormai sappiamo che tu sei contro qualsiasi cosa MS (hai ricevuto parecchi ban per questo), ma non vuol dire che devi buttare fango su una cosa che ancora non è uscita
andrew04
17-11-2012, 23:55
A dir la verità se MS non avesse avuto contatti con Nokia, la casa finlandese sarebbe fallita :rolleyes:
Ormai sappiamo che tu sei contro qualsiasi cosa MS (hai ricevuto parecchi ban per questo), ma non vuol dire che devi buttare fango su una cosa che ancora non è uscita
ha solo prolungato l'agonia di nokia... la situazione di nokia non è certo migliorata, ha avuto una rinfrescata economica con l'accordo... ma le entrate continuano ad essere troppo poche per una società che fino a qualche anno fa era leader del settore (cosa che sicuramente non succedeva se si buttava su android)
e comunque Windows Phone 7 è uscito... ed è stato un flop
Althotas
18-11-2012, 00:00
A dir la verità se MS non avesse avuto contatti con Nokia, la casa finlandese sarebbe fallita :rolleyes:
Mi vien da ridire.
Ormai sappiamo che tu sei contro qualsiasi cosa MS (hai ricevuto parecchi ban per questo), ma non vuol dire che devi buttare fango su una cosa che ancora non è uscita
Spiacente per te, ma non ne hai azzeccata manco 1. Evita di provocare, perchè con me caschi male.
Eversor2
18-11-2012, 00:08
Parlo da sviluppatore quindi interessato particolarmente e possessore di diversi device di fascia bassa di ogni sistema operativo:
Ho un Optimus 7, un iphone 3, un ipod touch 4, un ipad 1 un huawey ideos e uno smartpad 7' (tutti comprati usati per ovvie ragioni).
Se dovessi consigliare un tablet a un amico direi senza dubbio di prendere l'ipad, ma come telefono non c'e' storia, la semplicita' d'uso di WP7 e una generazione avanti ad ios e 2 generazioni avanti ad android.
Unrealizer
18-11-2012, 00:56
...il vero bandolo della matassa è il Windows Store.
Le qualità di WP8 sono ineccepibili, gli ultimi Lumia semplicemente favolosi e innovativi anche se i prezzi leggermente altini. L'unico vero freno alla sua diffusione sono le app. MS lo sa bene, e sa che il fatto di essere arrivata così tardi ha ripercussioni gravi soprattutto sul loro app store (che risulta sguarnito e meno interessante). Per l'HW e l'OS non ci sono problemi.
Tutto si riduce all'incognita sul Windows Store e le sue app... staremo a vedere.
Il problema più grosso con WP7 è stato l'uso forzato di C#/VB e XNA. Gran parte delle app esistenti erano difficili da portare, perché si trattava di riscrivere tutto. Con WP8 questo problema è stato superato, dato che è facilissimo incapsulare tutto il codice C++ esistente dentro componenti WinPRT ed usarli su WP8...
Ovviamente non si può verificare questa affermazione, ma secondo quanto detto da MS tramite Twitter l'SDK di WP8 è stato l'SDK Microsoft più scaricato dell'anno, con un numero di download doppio rispetto a quello di WP7, e nei primi giorni c'è stato un boom di iscrizioni al DevCenter (anche 1500 al giorno), complice ovviamente lo sconto del 92% sulla licenza :D
Prendi un bambino tra i 6 e i 13 anni e mettigli davanti un tablet ed un PC windows con tastiera e mouse, poi ne riparliamo.
Secondo te Apple, google, Samsung, Microsoft e tutti i maggiori protagonisti dell'industria dei semiconduttori e del software investivano miliardi e miliardi nello sviluppo dei dispositivi multitouch tanto per fare degli accessori?
Se permetti questa sì che la piu' grande fesseria che abbia mai sentito.
Io ho imparato ad usare il pc con Windows 98, tastiera e mouse a 6 anni, mi stai dicendo che i bambini di oggi sono più stupidi dei bambini di 15 anni fa?
ballmer secondo me fa sempre dichiarazioni un pò al limite (se dico esattamente cosa penso rischio il ban :D), questa però è una cosa sensata, wp in fascia bassa è più fluido di android.
Il problema secondo me è un altro, non è personalizzabile abbastanza, mia sorella doveva scegliere tra un 710 e un ace+, ha scelto il secondo quando ha saputo che il 710 non poteva cambiare sfondo.
Finche avrà questi limiti "stupidi" la gente che non ci capisce e sceglie in base all'estetica, difficilmente prenderà un wp con coscienza.
WP non ha il concetto di "sfondo"... Si può cambiare l'immagine della lock screen (su cui appaiono orologio e notifiche quando si sblocca), anzi con WP8 adesso si possono scrivere app che la cambiano automaticamente in background...
Se ti riferisci allo sfondo della schermata start con i tile... IMHO è meglio che non si possa cambiare. C'è un hack per poterlo cambiare nello Zune HD: ho provato diverse immagini, ma in tutti i casi il risultato era tremendo
marcoesse
18-11-2012, 01:18
...Le qualità di WP8 sono ineccepibili, gli ultimi Lumia semplicemente favolosi e innovativi anche se i prezzi leggermente altini.
trovato promo :)
http://hw1.it/caratteristiche/nokia-lumia-920-smartphone-windows-black-nok920b-it/#
NOKIA LUMIA 920 SMARTPHONE WINDOWS BLACK NOK920B_IT
euro 522,30
Pier2204
18-11-2012, 07:58
Guarda se vuoi possiamo andare avanti sulle puntualizzazioni e sull' approfondimento di alcuni concetti, ma stiamo andando OT rispetto al primo post che ho scritto e che hai quotato.
Se vuoi te lo semplifico ancora di piu'. Per me Microsoft non ha speranze di tornare a farla da padrona nell'ambito dispositivi domestici (i PC classici faranno la fine del mangianastri o del giradischi) e tutto sommato lo conferma pure Ballmer quando punta senza troppe pretese ad un market share del 10%. Possiamo fare tutte le disquisizioni tecniche sul perchè e sul per come Windows negli anni ha avuto alti e bassi ritagliandosi spesso alcuni appellativi come appunto "winzozz" o "internet exploder", ma sta di fatto che in questo momento storico sono rimasti al palo lasciando ad Apple e Google spazio per realizzare una strategia quanto meno decennale. Nel mercato contano anche le tempistiche e se arrivi tardi, anche se hai un buon prodotto (tutto ancora da dimostrare) difficilmente puoi farti largo tra la concorrenza. Oltretutto Microsoft, tolti i PC gamers, non è che goda di tutta questa stima.
Ora cercano di recuperare il gap col sistema operativo "unico", peccato che per come la vedo io parte di quelle macchine che una volta avevano il monopolio dei SW di redmond ormai stanno andando in continua flessione tra le preferenze del consumatore medio. Chi oggi acquista un PC lo fà perchè ha un vecchio retaggio dovuto all'abitudine di usarlo con mouse e tastiera, ma le nuove generazioni (e lo so per esperienza personale) il vecchio PC lo guardano come se fosse un sega mega drive :asd:
Secondo la tua esperienza personale... il che potrei dire che secondo la mia esperienza personale è l'esatto contrario al quadrato, magari se aspettassimo secondo i numeri che sono le uniche cose che contano sarebbe meglio, non credi?
Pier2204
18-11-2012, 08:13
Ammetto di non aver provato Windows Phone a lungo (problemi di nausea), ma da quel che ho visto WP mi è sembrato blindato come iOS.
Questo simpatico signore attempato sta delirando oppure mi è sfuggita qualche cosa?
Nokia, purtroppo, ormai è ad un passo dal fallimento, e di questo deve ringraziare "la talpa" di MS e quel "fantastico" windows phone al quale si è "votata" negli ultimi 2 anni.
Mi vien da ridire.
.
http://www.mobileblog.it/post/38077/nokia-lumia-920-impossibile-da-trovare-ha-superato-tutte-le-prospettive-di-vendita
L'ho provato pure su me stesso, doveva arrivare in questi giorni invece è stato posticipato per mancanza di telefoni..
Vedremo
Althotas
18-11-2012, 08:20
http://www.mobileblog.it/post/38077/nokia-lumia-920-impossibile-da-trovare-ha-superato-tutte-le-prospettive-di-vendita
L'ho provato pure su me stesso, doveva arrivare in questi giorni invece è stato posticipato per mancanza di telefoni..
Vedremo
Articolo basato su aria fritta. Niente a che vedere con la situazione disastrata nella quale versa Nokia, della quale sono apparsi recentemente numerosi articoli anche in questo sito. Basti pensare che una delle ultime mosse è stata quella di cercare un compratore per la sede (il palazzo) dove hanno il quartier generale, e tu lo sai bene.
Pier2204
18-11-2012, 08:24
Articolo basato su aria fritta. Niente a che vedere con la situazione disastrata nella quale versa Nokia, della quale sono apparsi recentemente numerosi articoli anche in questo sito. Basti pensare che una delle ultime mosse è stata quella di cercare un compratore per la sede (il palazzo) dove hanno il quartier generale, e tu lo sai bene.
Aria fritta un corno, io l'ho ordinato al contrario di te quindi so di cosa parlo, parlo di un Nokia store.
E per avvalorare la tua tesi riporti una dichiarazione completamente sfasata temporalmente rispetto a ciò che succede oggi...
Il palazzo di Nokia sarebbe in vendita e cosa centra con le vendite di Lumia 920 che è uscito pochi giorni fa, quando la dichiarazione di vendita del palazzo è di questa estate...
Questa la comunicazione di N-Store:
A causa dell’alto numero di richieste, per tutte le prenotazioni inserite a partire dal 12 novembre non vi sono date certe di consegna. Sarà nostra cura evadere gli ordini appena possibile, mantenendo priorità in base alla data di inserimento dell’ordine.
Althotas
18-11-2012, 08:39
Aria fritta un corno, io l'ho ordinato al contrario di te quindi so di cosa parlo, parlo di un Nokia store.
Quell'articolo è pura aria fritta al 100%: non è indicato 1 numero che sia 1 sul numero di pezzi prodotti da Nokia e sul numero di pezzi prenotati dai potenziali compratori. Vengono fatte solamente ipotesi sul perchè non si trovano in giro, PUNTO.
E per avvalorare la tua tesi riporti una dichiarazione completamente sfasata temporalmente rispetto a ciò che succede oggi...
Il palazzo di Nokia sarebbe in vendita e cosa centra con le vendite di Lumia 920 che è uscito pochi giorni fa, quando la dichiarazione di vendita del palazzo è di questa estate...
Riesci ad indicare qualcosa che, per una azienda che ha già chiuso divisioni a go-gò, licenziato decine di migliaia di dipendenti in tutta Europa, sia peggiore di mettere in vendita anche il palazzo dove ha la propria sede generale per monetizzare?
Delle ipotetiche vendite del Lumia 920, basate sul nulla, frega niente a nessuno quando si va a guardare la situazione economica nella quale versa realmente il produttore.
Pier2204
18-11-2012, 08:54
Quell'articolo è pura aria fritta al 100%: non è indicato 1 numero che sia 1 sul numero di pezzi prodotti da Nokia e sul numero di pezzi prenotati dai potenziali compratori. Vengono fatte solamente ipotesi sul perchè non si trovano in giro, PUNTO.
.
Secondo la tua tesi il ritardo delle consegne è imputabile a un misterioso motivo...
Si è inceppata la catena di montaggio?
Althotas
18-11-2012, 08:59
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire, e più cieco di chi non vuol vedere.
Pier2204
18-11-2012, 10:07
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire, e più cieco di chi non vuol vedere.
Che significa,
non hai messo nessun dato, dici che un articolo parla di aria fritta, ti dico che mi hanno comunicato di ritardi di consegna per le numerose richieste e sarei io quello sordo o cieco..:rolleyes:
Non so che dire, ci rinuncio...
solosamp357
18-11-2012, 10:33
I discorsi stanno a zero il mercato ha ormai da tempo 2 vincitori assoluti Apple e Google tutto il resto sono briciole come le dichiarazioni di questo rispettabile azionista Microsoft .
P.s ogni volta che sento della grande integrazione tra win 8 e wp7/8 mi scappa da ridere visto che per fare questo hanno massacrato win 7 trasformandolo in un SO della Disney.....
marcoesse
18-11-2012, 10:58
ecco dei numeri
brand top 100_2012
http://www.interbrand.com/en/best-global-brands/2012/Best-Global-Brands-2012-Brand-View.aspx
nokya c'è al 19 posto è in calo ma c'è
e secondo me' con i nuovi Lumia WP8 si riprende alla grande
non sarà più la N°1 come prima ma ci sarà !!!
Due sondaggi autorevoli confermano che il
Nokia Lumia 920 è il terminale più apprezzato del momento!
http://www.plaffo.com/2012/09/due-sondaggi-autorevoli-confermano-che-il-nokia-lumia-920-e-il-terminale-piu-apprezzato-del-momento/
io e molti miei conoscenti stiamo aspettando il 920 per comprarlo
adapting
18-11-2012, 11:00
Aria fritta un corno, io l'ho ordinato al contrario di te quindi so di cosa parlo, parlo di un Nokia store.
E per avvalorare la tua tesi riporti una dichiarazione completamente sfasata temporalmente rispetto a ciò che succede oggi...
Il palazzo di Nokia sarebbe in vendita e cosa centra con le vendite di Lumia 920 che è uscito pochi giorni fa, quando la dichiarazione di vendita del palazzo è di questa estate...
Questa la comunicazione di N-Store:
A causa dell’alto numero di richieste, per tutte le prenotazioni inserite a partire dal 12 novembre non vi sono date certe di consegna. Sarà nostra cura evadere gli ordini appena possibile, mantenendo priorità in base alla data di inserimento dell’ordine.
Starà forse vendendo un pò più di terminali di quanto previsto, forse è il primo modello che azzeccano in due anni.
Ma ciò non toglie che ormai Nokia è finita nell'irrilevanza, passando in un solo quarter dal terzo al settimo (!) posto nella lista dei principali vendor di smartphone. Superata da quasi tutti. Vedi http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=2237315
Tutto per aver puntato tutto su un alleato che conta per 2.4% dello share mondiale, che non ha fornito l'esclusiva a Nokia ma anzi fornisce tutti i vendors cinesi e non, e che bontà sua ha già deciso che se Nokia dovesse sbagliare terminale uscirà col proprio. Il classico "amico" che quando inciampi ti passa sopra.
Good luck, Nokia!
non capisco come alcuni di voi provino piacere a vedere fallita l' ultima grande azienda di elettronica rimasta in europa, io proprio non capisco, buona fortuna se volete regalare il futuro del nostro continente agli asiatici:stordita: :mbe: :muro: :mc: :doh: :help: :cry:
il mio prossimo smartphone probabilmente sarà un wp8, android un pò alla volta mi stà stufando:O
Pier2204
18-11-2012, 11:02
I discorsi stanno a zero il mercato ha ormai da tempo 2 vincitori assoluti Apple e Google tutto il resto sono briciole come le dichiarazioni di questo rispettabile azionista Microsoft .
P.s ogni volta che sento della grande integrazione tra win 8 e wp7/8 mi scappa da ridere visto che per fare questo hanno massacrato win 7 trasformandolo in un SO della Disney.....
..il che mi da ulteriore conferma di gente come te che parla per sentito dire, visto che la sostanza è sempre Windows 7 con numerose migliorie sotto il cofano, come esiste sempre il desktop classico che entra in automatico appena parte l'applicazione non metro, che ci puoi andare cliccando sull'icona Desktop ..gia.. che cosa difficile...
..Hanno massacrato win 7.. :doh:
mentalray
18-11-2012, 11:05
Io ho imparato ad usare il pc con Windows 98, tastiera e mouse a 6 anni, mi stai dicendo che i bambini di oggi sono più stupidi dei bambini di 15 anni fa?
Sei di visioni un po' troppo limitate. I bambini di oggi non sono affatto piu' stupidi, anzi. Quello che dici non ha senso perchè quando noi eravamo bambini esisteva solo quel tipo di interfaccia, per cui è chiaro che hai imparato ad usare tastiera e mouse. Anche io ho avuto il mio primo approccio alle macchine con un vecchio 8086 col monitor a cristalli verdi, dischetti da 5.25", mouse e tastiera, ma che significa?
Che il multitouch sia piu' naturale e immediato non lo dico io, lo dimostrano i fatti e se vuoi te lo dimostra la stessa Microsoft che tanto sostieni, visto che il suo nuovo cavallo di battaglia è un OS talmente estremo che a differenza di Apple vuole imporre il touchscreen non solo sui dispositivi di nuova generazione ma anche sui desktop.
Le cose sono due : O tutta l'industria planetaria non capisce una ceppa e Microsoft gli và dietro oppure dovresti rivedere le tue convinzioni.
Asterion
18-11-2012, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/steve-ballmer-dichiara-windows-phone-meglio-di-android-e-ios_44696.html
Secondo le dichiarazioni rilasciate ieri dal CEO del colosso di Redmond, il sistema operativo mobile di Microsoft sarebbe molto meglio degli attuali concorrenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Oste, com'è er vino?
Booono! :D
Il problema, secondo Ballmer è infatti quello di riuscire a rendere accessibili a tutti terminali con un sistema sufficientemente prestante a qualsiasi fascia di prezzo. Con Android, infatti abbiamo terminali che si adattano a tutte le tasche ma non possiamo certo nascondere che i terminali di fascia bassa soffrano molto la scarsa ottimizzazione del software rispetto alle soluzioni di alta gamma che riescono, grazie alla dotazione hardware, a offrire una buona esperienza d'utilizzo, ad un prezzo però decisamente elevato. Al contrario, Apple riesce ad avere una esperienza d'uso abbastanza uniforme su tutte le proprie soluzioni, con la differenza che per il colosso della mela non esistono terminali di fascia bassa e il prezzo è elevato in qualunque caso.
Seriamente, su questo Ballmer ha ragione. Windows Phone 7.5 con € 200 (Nokia Lumia 610) forniva un'interfaccia fluida. Al momento, però, i terminali con Windows Phone 8 partono da quasi € 500, non mi sembra migliore come situazione.
mentalray
18-11-2012, 11:14
Secondo la tua esperienza personale... il che potrei dire che secondo la mia esperienza personale è l'esatto contrario al quadrato, magari se aspettassimo secondo i numeri che sono le uniche cose che contano sarebbe meglio, non credi?
Cosa intendi? Ti riferisci al fatto che tu preferisci un portatile o un PC classico ad un dispositivo touchscreen? Be io pure se è per questo, ma non si puo' fingere di non vedere i dati di vendita e il trend degli ultimi due anni parla chiaro. I computer sono in netta flessione e lo dimostra la stessa Intel (fuori dal mondo mobile) che cerca di spingere gli ultrabook e adesso se ne esce coi sistemi NUC per ridare un po' di interesse al mondo PC X86.
Sta di fatto che se le cose non cambieranno le generazioni future utilizzeranno dispositivi con touchscreen ed interfacce ottimizzate per essere usate con dita o pennino, cosa che in ritardo ha capito anche Microsoft ...
Vuoi sapere se mi piace o no questa cosa? Direi che non importa molto la nostra opinione, tutti quelli che non sono stati svezzati con mouse/tastiera e OS Desktop questo problema di certo non se lo porranno.
adapting
18-11-2012, 11:21
non capisco come alcuni di voi provino piacere a vedere fallita l' ultima grande azienda di elettronica rimasta in europa, io proprio non capisco, buona fortuna se volete regalare il futuro del nostro continente agli asiatici:stordita: :mbe: :muro: :mc: :doh: :help: :cry:
il mio prossimo smartphone probabilmente sarà un wp8, android un pò alla volta mi stà stufando:O
Non sono più gli anni 90, non c'è più nulla di Nokia in Europa: hanno chiuso tutte le fabbriche, la R&D SW, messo in vendita anche il quartier generale. Rimane sono un pò di marketing in Finlandia. Produzione e engineering in Cina. That's all.
Althotas
18-11-2012, 11:30
I discorsi stanno a zero il mercato ha ormai da tempo 2 vincitori assoluti Apple e Google tutto il resto sono briciole come le dichiarazioni di questo rispettabile azionista Microsoft .
P.s ogni volta che sento della grande integrazione tra win 8 e wp7/8 mi scappa da ridere visto che per fare questo hanno massacrato win 7 trasformandolo in un SO della Disney.....
Quotone.
E non saranno certo le solite fregnacce sparate dai soliti fanboy Microsoft (ormai sempre di meno, grazie a Dio, perchè davanti a certe scelte non hanno retto neanche loro) a mutare la situazione. La poltrona di Ballmer è sempre più traballante, e da li nascono le ultime sparate (buone solo per i bambini) che chiunque, in quella posizione e dotato di buon senso, si sarebbe risparmiato. Ormai fa solo ridere il pianeta.
Krusty93
18-11-2012, 11:33
ha solo prolungato l'agonia di nokia... la situazione di nokia non è certo migliorata, ha avuto una rinfrescata economica con l'accordo... ma le entrate continuano ad essere troppo poche per una società che fino a qualche anno fa era leader del settore (cosa che sicuramente non succedeva se si buttava su android)
e comunque Windows Phone 7 è uscito... ed è stato un flop
Flop totale non credo, penso più che la situazione sia stagnante oggigiorno e WP8 potrebbe essere l'unica via per risalire.
Prima di WP7 mi sembra andasse solo peggiorando Nokia.
Oste, com'è er vino?
Booono! :D
Seriamente, su questo Ballmer ha ragione. Windows Phone 7.5 con € 200 (Nokia Lumia 610) forniva un'interfaccia fluida. Al momento, però, i terminali con Windows Phone 8 partono da quasi € 500, non mi sembra migliore come situazione.
Per ora sono stati presentati i terminali di fascia alta, 920 e 820, ma se non sbaglio doveva uscire qualcosa di fascia media, che avevo letto su tom's hw (da prendere con le pinze, devo esser sincero non ricordo molto bene)
Non sono più gli anni 90, non c'è più nulla di Nokia in Europa: hanno chiuso tutte le fabbriche, la R&D SW, messo in vendita anche il quartier generale. Rimane sono un pò di marketing in Finlandia. Produzione e engineering in Cina. That's all.
Anche per questo, nell'estate appena trascorsa avevo letto di alcune chiusure in Francia e Germania, ma altre sedi erano rimaste intatte in Europa
Sasuke@81
18-11-2012, 11:35
da possessore sia di iphone 4 sia di android credo abbia ragione.
wp8 a mio avviso è il sistema meglio bilanciato tra apertura e usabilità ed immediatezza.
il problema per ora sono le app che sono poche e molte non sono fatte bene tipo quelle per ios o android, waths app è un esempio su tutti.
io prima di natale penso di passare ad un lumia 920 perchè mi sembra il miglior smartphone sulla piazza, unico difetto forse le dimensioni e peso, ma lo preferisco ad iphone 5, per non parlare di s3 che sembra di plasticaccia rispetto ai lumia
Raghnar-The coWolf-
18-11-2012, 11:36
Non sono più gli anni 90, non c'è più nulla di Nokia in Europa: hanno chiuso tutte le fabbriche, la R&D SW, messo in vendita anche il quartier generale. Rimane sono un pò di marketing in Finlandia. Produzione e engineering in Cina. That's all.
Questo non è vero. Nokia è una delle ditte più europee che ci siano, e solo ultimamente si è trovata costretta a spostare parte più consistente della produzione in Cina.
R&D, gestione, engineering, e persino molta (rispetto ad altre marche) produzione, rimane tutto in Finlandia, anche se stanno spostandosi in stabilimenti più gestibili...
Erano gli unici a mantenere stabilimenti nei paesi ad alto costo come Finlandia e Germania... Ora comunque tendono a delocalizzare spesso in europa, Romania e Bulgaria...
Non so come facciano, dato gli stipendi e la voglia di lavorare dei Finlandesi, ma tant'è...
ecco dei numeri
brand top 100_2012
http://www.interbrand.com/en/best-global-brands/2012/Best-Global-Brands-2012-Brand-View.aspx
nokya c'è al 19 posto è in calo ma c'è
E si può notare come Nokia sia la prima fra le marche che praticamente fan solo telefonia per l'elettronica di consumo.
Nokia è ancora un nome molto forte.
adapting
18-11-2012, 11:40
Questo non è vero. Nokia è una delle ditte più europee che ci siano, e solo ultimamente si è trovata costretta a spostare PARTE della produzione in Cina.
Mi sa che sei rimasto indietro.
http://www.itp.net/589935-nokia-shuts-down-last-factory-in-finland#.UKjIg6WFg0Q
Nokia has decided to close its Salo factory plant in Finland as part of its company restructuring that it had announced in June. The Salo plant was the last mobile phone manufacturing plant in W. Europe. The plant is said to have issued its last phone on the July 27, and warned that 780 jobs will be cut during the year. The plant will be completely closed by September this year.
adapting
18-11-2012, 11:42
Anche per questo, nell'estate appena trascorsa avevo letto di alcune chiusure in Francia e Germania, ma altre sedi erano rimaste intatte in Europa
Quali?
marcoesse
18-11-2012, 11:45
ecco dei numeri
brand top 100_2012
http://www.interbrand.com/en/best-global-brands/2012/Best-Global-Brands-2012-Brand-View.aspx
nokia c'è al 19 posto è in calo ma c'è!!!
E si può notare come Nokia sia la prima fra le marche che praticamente fan solo telefonia per l'elettronica di consumo.
Nokia è ancora un nome molto forte.
infatti parlando con dei conoscenti quando ho detto che volevo comprare il 920
mi hanno detto si certo Nokia fa' sempre ottimi prodotti !!
il marchio è vivo !!
il brand è ancora forte !!
Althotas
18-11-2012, 11:48
Mi sa che sei rimasto indietro.
Molto indietro.
La disgrazia di Nokia è stata tirarsi in casa quella talpa di MS, ormai lo sanno anche i sassi. Vedere quell'azienda fare la fine che sta facendo, è una cosa che mi fa veramente imbestialire. Come mi ha fatto, e mi fa, imbestialire, vedere la fine che ha fatto Telecom Italia, dopo la privatizzazione fatta negli anni '90 da quel gran genio di Prodi.
Pier2204
18-11-2012, 11:53
Non sono più gli anni 90, non c'è più nulla di Nokia in Europa: hanno chiuso tutte le fabbriche, la R&D SW, messo in vendita anche il quartier generale. Rimane sono un pò di marketing in Finlandia. Produzione e engineering in Cina. That's all.
Logica conseguenza per avere un profitto su concorrenza asiatica, lo spostamento in Romania di fabbriche in Germania proprio per l'alto costo del lavoro, mi sembra che pure Apple non ha più nessuna fabbrica e fa tutto in cina, nessuno ha mai gridato allo scandalo...
Aggiungiamo che il momento per Nokia non era propizio dovendo fare una tale riconversione altrimenti finiva nel baratro, a tal proposito questo http://www.key4biz.it/News/2012/06/20/Tecnologie/microsoft_apple_sony_google_android_samsung_htc_google_george_colony_211235.html
articolo spiega coma mai colossi come RIM e SONY stiano in acque agitate, persino HTC sta soffrendo, per non parlare della chiusura di Ericsonn come costruttore di telefonia, e che persino apple potrebbe avere qualche problema in futuro se qualcuno gli volta le spalle (vedi Samsung)...
mentalray
18-11-2012, 11:59
Nokia era una multinazionale che si muoveva fondamentalmente su 3 fronti.
1) Infrastrutture di rete dove competeva principalmente con Ericsson
2) Ricerca a tutto campo sulla telefonia
3) Progettazione e produzione di dispositivi mobile
La prima oramai perde pezzi e personale ogni anno e se non fosse per le iniezioni di miliardi che ogni tanto gli fà Siemens AG sarebbe già ufficialmente finita (in italia lo è già da 2 anni)
La seconda è molto fumosa e non si capisce bene in quale acque navighi. Ultimamente sembra che abbiano fatto investimenti soprattutto per le tecnologie associate alla fotografia nei telefonini e alla cartografia, chissà se pagherà o no.
La terza ancora regge grazie ai terminali di fascia bassa, ma hanno già da tempo ceduto il primato a Samsung che è diventata l'azienda che detiene la maggiore diffusione mondiale di cellulari.
Visto il trend di vendite degli smartphone hanno capito tutti che la gallina dalle uova d'oro è quella e Nokia come sappiamo tutti ha sostanzialmente i piedi in due scarpe. Da un lato ancora porta avanti un morto vivente chiamato symbian e dall'altro prova a risollevarsi con un OS che Ballmer spera possa arrivare ad un market share del 10%. Ora se anche fosse questo 10% poi sarebbe da ripartire coi tablet (che nokia non produce) e con gli altri produttori (samsung stessa).
Ad occhio e croce non stanno messi bene e credo che una realtà come Nokia se fosse stata americana l'avrebbero già smembrata da tempo come stanno facendo con kodak o con la stessa Motorola.
doctormarx
18-11-2012, 12:09
io vorrei, se fosse possibile, che qualcuno di preparato, serio, e affidabile (non voglio sprecarmi a leggere i commenti di fanboy di uno o l'altro ne di chi poco ne capisce) il perchè pensiate che ios o android sia migliore di windows phone. io ho avuto ios e lo conosco bene, poi ho avuto wp7 e ora ho android per la prima volta, e non un giocattolino sia chiaro, ma il note 2, il meglio che esiste. e onestamente, ogni giorno bestemmio per cose assurde e per chi mi diceva che android fosse tutta questa libertà.
ora per favore, spiegatemi
Althotas
18-11-2012, 12:17
io vorrei, se fosse possibile, che qualcuno di preparato, serio, e affidabile (non voglio sprecarmi a leggere i commenti di fanboy di uno o l'altro ne di chi poco ne capisce) il perchè pensiate che ios o android sia migliore di windows phone. io ho avuto ios e lo conosco bene, poi ho avuto wp7 e ora ho android per la prima volta, e non un giocattolino sia chiaro, ma il note 2, il meglio che esiste. e onestamente, ogni giorno bestemmio per cose assurde e per chi mi diceva che android fosse tutta questa libertà.
ora per favore, spiegatemi
Perdona la mia ignoranza, ma quello che hai chiamato "note 2" è un tablet o uno smartphone?
mentalray
18-11-2012, 12:25
io vorrei, se fosse possibile, che qualcuno di preparato, serio, e affidabile (non voglio sprecarmi a leggere i commenti di fanboy di uno o l'altro ne di chi poco ne capisce) il perchè pensiate che ios o android sia migliore di windows phone. io ho avuto ios e lo conosco bene, poi ho avuto wp7 e ora ho android per la prima volta, e non un giocattolino sia chiaro, ma il note 2, il meglio che esiste. e onestamente, ogni giorno bestemmio per cose assurde e per chi mi diceva che android fosse tutta questa libertà.
ora per favore, spiegatemi
intanto la tua affermazione "il note 2, il meglio che esiste" è quanto meno discutibile. Comunque se dettagli le difficoltà che riscontri uno puo' anche risponderti. "Bestemmiare per cose assurde" generalmente non rientra tra le FAQ dei forum ...
adapting
18-11-2012, 12:52
Logica conseguenza per avere un profitto su concorrenza asiatica, lo spostamento in Romania di fabbriche in Germania proprio per l'alto costo del lavoro, mi sembra che pure Apple non ha più nessuna fabbrica e fa tutto in cina, nessuno ha mai gridato allo scandalo...
Il paragone con Apple non c'entra nulla. Io stavo rispondendo a chi mi diceva che Nokia era l'ultima grande azienda di elettronica made in Europe. Col corno, fanno ormai tutto in Asia. E con questo ecco sistemati i tifosi dell'europeità (ricorda qualcosa?).
In secondo luogo, Apple è per sua fortuna organizzata attorno ai prodotti, non attorno ai risparmi. In Apple il prodotto è re, e l'azienda, pur avendo dimensioni considerevoli, non ha alcuna divisione ma un solo bilancio p&l, quello dell'azienda.
I prodotti sono concepiti, disegnati, provati e venduti (marketing &sales) negli USA. Solo la fase di produzione (quella che in Apple chiamano Operations e che era la specialità di Cook) è in Cina.
E non ci sono appaltatori esterni della parte di progettazione: hw, sw e integrazione è tutto Apple e tutto design in California. Ben diverso da chi come Nokia ha licenziato tutti gli sviluppatori sw perché tanto vendono sw di qualcun altro come un OEM PC qualsiasi.
Aggiungiamo che il momento per Nokia non era propizio dovendo fare una tale riconversione altrimenti finiva nel baratro, a tal proposito questo http://www.key4biz.it/News/2012/06/20/Tecnologie/microsoft_apple_sony_google_android_samsung_htc_google_george_colony_211235.html
articolo spiega coma mai colossi come RIM e SONY stiano in acque agitate, persino HTC sta soffrendo, per non parlare della chiusura di Ericsonn come costruttore di telefonia, e che persino apple potrebbe avere qualche problema in futuro se qualcuno gli volta le spalle (vedi Samsung)...
Gli articoli che parlano di tutto e tutti non sono né carne né pesce.
Ti faccio notare che ormai Nokia, che aveva inventato il settore smartphone, è finito al settimo posto, dietro a tutti.
La rinconversione che ha effettuato, numeri alla mano, è stato un disastro peggiore di quello che hanno fatto tutte le altre aziende disastrate che quantomeno l'hanno superata. Impensabile due anni fa.
doctormarx
18-11-2012, 13:06
intanto la tua affermazione "il note 2, il meglio che esiste" è quanto meno discutibile. Comunque se dettagli le difficoltà che riscontri uno puo' anche risponderti. "Bestemmiare per cose assurde" generalmente non rientra tra le FAQ dei forum ...
si ma stai calmino che è domenica... prima cosa conosci forse oggi 18/11 uno smartphone android migliore del note II? non c'è ma non è questo l'importante, era per dire che ho un top android quindi il meglio di android.
seconda cosa quando mi sbandieravano tutta questa apertura di android con questo mito che su android si può fare tutto non mi avevano mica detto che a fine 2012 non è possibile avere una rubrica decente, integrata con i social e fruibile in maniera veloce, non mi avevano detto che non c'era la possibilià di avere nemmeno delle foto decenti sinronizzate con fb.
non mi avevano detto che almeno una volta al giorno qualche app decide di crashare o che anche su un quad core con 2 gb di ram ogni tanto qualche lag ci sarebbe stato. non posso nemmeno fare una foto e condividerla nei miei social contemporaneamente, devo prima farlo su fb, poi su g+, poi su twitter... ma che stiamo scherzando?
ora non voglio dire che mi stia trovando male sia chiaro, anzi, questo note 2 è davvero una bomba, è velocissimo e mi ha sorpreso per quanto sia versatile bello e potente. però ieri ho provato il 920 e oltre al fatto che al di là di ogni discussione è "migliore" sotto ogni punto di vista a livello costruttivo, davvero fantastico, quello che posso dirvi conoscendo bene tutti i s.o. è che wp non solo non è indietro, ma nella vita quotidiana semplifica molto l'uso dello smartphone, velocizza le operazioni e non c'è più nulla che non abbia, anzi ha solo opzioni in più come tutte queste cose che sul note 2 non posso fare e su wp si facevano già alla grande anni fa.
se pensi diversamente dammi qualche spiegazione allora
mentalray
18-11-2012, 13:18
si ma stai calmino che è domenica... prima cosa conosci forse oggi 18/11 uno smartphone android migliore del note II? non c'è ma non è questo l'importante, era per dire che ho un top android quindi il meglio di android.
seconda cosa quando mi sbandieravano tutta questa apertura di android con questo mito che su android si può fare tutto non mi avevano mica detto che a fine 2012 non è possibile avere una rubrica decente, integrata con i social e fruibile in maniera veloce, non mi avevano detto che non c'era la possibilià di avere nemmeno delle foto decenti sinronizzate con fb.
non mi avevano detto che almeno una volta al giorno qualche app decide di crashare o che anche su un quad core con 2 gb di ram ogni tanto qualche lag ci sarebbe stato. non posso nemmeno fare una foto e condividerla nei miei social contemporaneamente, devo prima farlo su fb, poi su g+, poi su twitter... ma che stiamo scherzando?
ora non voglio dire che mi stia trovando male sia chiaro, anzi, questo note 2 è davvero una bomba, è velocissimo e mi ha sorpreso per quanto sia versatile bello e potente. però ieri ho provato il 920 e oltre al fatto che al di là di ogni discussione è "migliore" sotto ogni punto di vista a livello costruttivo, davvero fantastico, quello che posso dirvi conoscendo bene tutti i s.o. è che wp non solo non è indietro, ma nella vita quotidiana semplifica molto l'uso dello smartphone, velocizza le operazioni e non c'è più nulla che non abbia, anzi ha solo opzioni in più come tutte queste cose che sul note 2 non posso fare e su wp si facevano già alla grande anni fa.
se pensi diversamente dammi qualche spiegazione allora
Allora, ti premetto che non ho terminali Samsung, ma ho un iphone e un RAZR con ICS. Sul mio terminale c'è una sorta di centro di controllo degli account (google+, facebook, gmail, yahoo, ecc.. ecc..) che da impostazioni si puo' scegliere se sincronizzarli o no. Tutte le cose che tu dici di non poter fare, almeno cosi' come le hai descritte, io le faccio quotidianamente. Ti do ragione sulla rubrica, che probabilmente non è proprio il massimo su android. Adesso senza entrare nel dettaglio perchè andremmo OT posso solo dirti che a seconda dell'interfaccia del costruttore e delle applicazioni di sistema preinstallate (samsung nel tuo caso) l'esperienza d'uso di android cambia da terminale a terminale. Se non sei soddisfatto di alcune funzioni di base del telefono trovi quasi sempre 2 o 3 alernative migliori di quella di default sul market a gratis. Io ad esempio non ero soddisfatto della fotocamera e dell'applicazione di default che gestisce la galleria immagini e l'ho sostituite entrambe con due applicazioni. Per libertà credo si intenda questo, poi ogni valutazione è soggettiva ed insindacabile e ognuno puo' preferire un OS o l'altro.
Anche i crash delle app spesso dipendono dal terminale e molto spesso dallo sviluppatore che ha fatto l'applicazione. Sul mio motorola ho una trentina di app installate e di crash finora ne ho visti veramente molto pochi (forse un paio).
theJanitor
18-11-2012, 13:31
io su un Huawei P1 che ha ICS liscio senza stronzate dei produttori ho installato almeno 150 applicazioni, rootato il telefono con diverse utility che fanno roba sporca :asd: :asd: e non vedo crash
il problema di android è la m..da con cui i produttori condiscono il sistema operativo
mentalray
18-11-2012, 13:35
io su un Huawei P1 che ha ICS liscio senza stronzate dei produttori ho installato almeno 150 applicazioni, rootato il telefono con diverse utility che fanno roba sporca :asd: :asd: e non vedo crash
il problema di android è la m..da con cui i produttori condiscono il sistema operativo
Ecco, riassunto con parole chiare e dirette, è quello che volevo dire piu' o meno :asd:
Comunque qualche crash raramente ci puo' stare, anche su IOS ogni tanto capita che un'applicazione si chiude, il SW non è mai perfetto. Gli stessi nexus di google che non hanno merda di terze parti soffrono di qualche crash, ma dipende quasi sempre dall'applicazione.
Faster_Fox
18-11-2012, 13:36
c'era da stupirsi se avesse detto il contrario...:asd:
HackaB321
18-11-2012, 13:38
Ballmer,Ballmer....
Sarà mica omonimo di quel Ballmer che nel 2009 diceva che l'iphone non era una minaccia per Microsoft....o che Android era troppo difficile da usare...
Ormai quest'uomo fa tenerezza, sono finalmente finiti i tempi in cui windows veniva rifilato a masse di ignari utenti che acquistando un pc si ritrovavano questa specie di os installato sopra e imparavano a sopravvivere fra un BSOD e l'altro...
Nel mondo post pc gli utenti possono scegliere e scegliere significa che windows si deve accontentare di percentuali da miseria. Sono arrivati tardi e rimasti indietro in tutto come ogni monopolista che si rispetti. Il passaggio di Steam e dei gamers su linux e la guerra agli OEM per scimmiottare Apple spero siano gli ultimi chiodi nella bara di questo pietoso ex monopolista che negli ultimi vent'anni ha vissuto di abuso di posizione dominante sulla pelle di ogni povero utonto informatico. Non ne sentirò la mancanza quando un giorno spero presto non esisteranno più.
mentalray
18-11-2012, 13:53
Ballmer,Ballmer....
Sarà mica omonimo di quel Ballmer che nel 2009 diceva che l'iphone non era una minaccia per Microsoft....o che Android era troppo difficile da usare...
Ormai quest'uomo fa tenerezza, sono finalmente finiti i tempi in cui windows veniva rifilato a masse di ignari utenti che acquistando un pc si ritrovavano questa specie di os installato sopra e imparavano a sopravvivere fra un BSOD e l'altro...
Nel mondo post pc gli utenti possono scegliere e scegliere significa che windows si deve accontentare di percentuali da miseria. Sono arrivati tardi e rimasti indietro in tutto come ogni monopolista che si rispetti. Il passaggio di Steam e dei gamers su linux e la guerra agli OEM per scimmiottare Apple spero siano gli ultimi chiodi nella bara di questo pietoso ex monopolista che negli ultimi vent'anni ha vissuto di abuso di posizione dominante sulla pelle di ogni povero utonto informatico. Non ne sentirò la mancanza quando un giorno spero presto non esisteranno più.
Non esageriamo dai, adesso sembra che Microsoft aveva il favore dei governi e si è imposta negli anni solo con regole degne della peggiore ex unione sovietica o della Cina di Mao ...
Se hanno avuto il monopolio è semplicemente perchè nell'era dei PC sono stati i piu' lungimiranti e tutto sommato hanno sempre offerto il sistema operativo Desktop piu' semplice, funzionale e completo da usare. Ad esempio nel settore enterprise il monopolio non l'hanno mai avuto semplicement perchè altri hanno fatto meglio di loro. Io sono del parere che in questo settore chi ha una posizine di vantaggio è perchè tutto sommato se l'è meritata, pi è chiaro che in certe condizioni tendi ad "approfittartene" quando la concorrenza fa ridere. Quante volte ho provato negli anni a passare a linux per poi tornare mestamente su Windows!!! L'unica che ha saputo trovare un'alternativa e ritagliarsi un mercato tutto suo è stata Apple coi MAC, che oggi sono qualcosa come il 10% di marketshare.
Le carte si sono rimescolate con gli OS mobile che piano piano prendono il posto di quelli desktop per gli utilizzi "soft". In fondo la massaia o l'utente medio non hanno bisogno di photoshop o della suite completa di office per PC, gli bastano un browser e 4 app su misura ... oltre ai giochini.
Ormai quest'uomo fa tenerezza, sono finalmente finiti i tempi in cui windows veniva rifilato a masse di ignari utenti che acquistando un pc si ritrovavano questa specie di os installato sopra e imparavano a sopravvivere fra un BSOD e l'altro...
si si certo come no:rolleyes:
io su notebook e netbook non ho mai avuto BSOD
cosa avrebbero dovuto trovarsi gli utonti sui pc allora?
linux forse che si prendono un infarto solo alla voce terminale oppure osx?
a no, giusto che osx è solo sui mac che costano + della maggior parte delle paghe mensili italiane
è inutile tirare fuori luoghi comuni quando si è a corto di argomenti validi
e che nessuno po dica che windows è una merda perchè ogni mese lo devi formattare che è diventato lento e inutilizzabile che non è vero, è solo che windows fà tutto quello che gli utonti li fanno fare, cioè installare 1000 software spazzatura in avvio automatico e farcire IE con 9259428624682 toolbar inutili al ennesima potenza oppure installare ogni .exe preso dai siti + immondi e inaffidabili, per non parlare le 5252524524 software di emoticon e suonerie gratis che prontamente l' utonto medio installa.
se uno windows non lò sà usare è ovvio che lo fà diventare un cesso pieno di crapware.
su linux e osx questa robaccia praticamente non esiste quindi non si può installare
è tutta qui la differenza
doctormarx
18-11-2012, 13:59
Ma infatti questo voglio dire, che troppo. Spesso parliamo per luoghi comuni, non nascondiamolo, chi come me é cresciuto informaticamente negli anni 90 é cresciuto con dei luoghi comuni che difficilmente ci togliamo dalla mente, noi siamo cresciuti con l'idea che Microsoft é il male, Apple è figa e si usa a lavoro e Google é innovativa, ma le cose cambiano, la mia esperienza, diretta, é che negli ultimi anni sia Microsoft ad innovare, ad essere per assurdo la più performante e statica, io il mio vecchio windows Phone non l'ho spento per un anno e mezzo senza mai impallarsi una volta, mai un crash, e soprattutto per quello che è il mio uso, che sinceramente è. Quantomeno più avanzato di quello della maggiorparte della gente wp non ha nulla in meno anzi, molte cose le ha in più, apps a parte
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
chi come me é cresciuto informaticamente negli anni 90 é cresciuto con dei luoghi comuni che difficilmente ci togliamo dalla mente
io sono cresciuto informaticamente negli anni 200x infatti
noi siamo cresciuti con l'idea che Microsoft é il male, Apple è figa e si usa a lavoro e Google é innovativa
io ho sempre pensato che apple è l' impero del male, apple è solo per gli utonti che non sanno usare windows e che hanno soldi da buttare e che google lo usano cani e porci solo perchè google chrome, homepage google e android lo trovano nel happymeal:mc:
Unrealizer
18-11-2012, 14:06
Starà forse vendendo un pò più di terminali di quanto previsto, forse è il primo modello che azzeccano in due anni.
Ma ciò non toglie che ormai Nokia è finita nell'irrilevanza, passando in un solo quarter dal terzo al settimo (!) posto nella lista dei principali vendor di smartphone. Superata da quasi tutti. Vedi http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=2237315
Tutto per aver puntato tutto su un alleato che conta per 2.4% dello share mondiale, che non ha fornito l'esclusiva a Nokia ma anzi fornisce tutti i vendors cinesi e non, e che bontà sua ha già deciso che se Nokia dovesse sbagliare terminale uscirà col proprio. Il classico "amico" che quando inciampi ti passa sopra.
Good luck, Nokia!
Quindi secondo te cosa avrebbe dovuto fare Nokia? Terminali Android ed essere un produttore tra tanti? Tenersi Symbian con il suo ecosistema che cade a pezzi? Tenersi Meego ed essere l'unico produttore a supportarlo? O chiudere baracca?
Probabilmente ti sarà difficile crederci, ma anche all'interno della cerchia delle mie conoscenze vedo l'interesse per Nokia e per Windows Phone crescere, anche senza la mia influenza
Sei di visioni un po' troppo limitate. I bambini di oggi non sono affatto piu' stupidi, anzi. Quello che dici non ha senso perchè quando noi eravamo bambini esisteva solo quel tipo di interfaccia, per cui è chiaro che hai imparato ad usare tastiera e mouse. Anche io ho avuto il mio primo approccio alle macchine con un vecchio 8086 col monitor a cristalli verdi, dischetti da 5.25", mouse e tastiera, ma che significa?
Che il multitouch sia piu' naturale e immediato non lo dico io, lo dimostrano i fatti e se vuoi te lo dimostra la stessa Microsoft che tanto sostieni, visto che il suo nuovo cavallo di battaglia è un OS talmente estremo che a differenza di Apple vuole imporre il touchscreen non solo sui dispositivi di nuova generazione ma anche sui desktop.
Le cose sono due : O tutta l'industria planetaria non capisce una ceppa e Microsoft gli và dietro oppure dovresti rivedere le tue convinzioni.
Quello che dicevo io è che un bambino attuale può imparare ad usare entrambe le interfacce facilmente e allo stesso modo, non necessariamente il multitouch è più intuitivo
Oste, com'è er vino?
Booono! :D
Seriamente, su questo Ballmer ha ragione. Windows Phone 7.5 con € 200 (Nokia Lumia 610) forniva un'interfaccia fluida. Al momento, però, i terminali con Windows Phone 8 partono da quasi € 500, non mi sembra migliore come situazione.
C'è l'HTC 8S a 300€ circa, però ha un display WVGA e solo 512 MB di ram, e credo non abbia nemmeno NFC e camera frontale
io su un Huawei P1 che ha ICS liscio senza stronzate dei produttori ho installato almeno 150 applicazioni, rootato il telefono con diverse utility che fanno roba sporca :asd: :asd: e non vedo crash
il problema di android è la m..da con cui i produttori condiscono il sistema operativo
Questo discorso puoi farlo QUI su un forum di smanettoni. Dillo ad un utente comune che dopo aver speso 5-600€ su un terminale di fascia alta deve metterci la CyanogenMod per non avere crash
Ormai quest'uomo fa tenerezza, sono finalmente finiti i tempi in cui windows veniva rifilato a masse di ignari utenti che acquistando un pc si ritrovavano questa specie di os installato sopra e imparavano a sopravvivere fra un BSOD e l'altro...
Nel mondo post pc gli utenti possono scegliere e scegliere significa che windows si deve accontentare di percentuali da miseria. Sono arrivati tardi e rimasti indietro in tutto come ogni monopolista che si rispetti. Il passaggio di Steam e dei gamers su linux e la guerra agli OEM per scimmiottare Apple spero siano gli ultimi chiodi nella bara di questo pietoso ex monopolista che negli ultimi vent'anni ha vissuto di abuso di posizione dominante sulla pelle di ogni povero utonto informatico. Non ne sentirò la mancanza quando un giorno spero presto non esisteranno più.
Qual è stata l'ultima versione di Windows che hai usato? 95?
Io ho iniziato da 98, e si, le BSOD avvenivano con una frequenza oscena.
Già XP mi ha dato problemi solo quando avevo problemi hardware.
Da quando ho cambiato PC e sono passato a 7 (e adesso a 8) ho avuto una BSOD soltanto quando ho occato il procio a 4.6 GHz :rolleyes:
Ah, ne ho avuta un'altra con 8, ma sono stato 3 giorni a cercare di averne una e solo per vedere la nuova BSOD con la faccina :D Alla fine ho "risolto" proprio occando nuovamente il procio a 4.6 GHz
Poi, credi davvero che avere Steam su Linux sia sufficiente per schiodare i gamer da Windows? :asd:
il problema di android è la m..da con cui i produttori condiscono il sistema operativo
q8, l' interfaccia menù e home di lg è un mattone lentissimo
e guardacaso i 2 processi che di gran lunga crashano di + sono la tastiera lg (lg dopo l' ultimo aggiornamento ha tolto quella di GB:rolleyes: ) e un altro processo made in lg che non ricordo
con golauncher ex lo smartphone è rinato
Quindi secondo te cosa avrebbe dovuto fare Nokia? Terminali Android ed essere un produttore tra tanti? Tenersi Symbian con il suo ecosistema che cade a pezzi? Tenersi Meego ed essere l'unico produttore a supportarlo? O chiudere baracca?
anche io credo abbia fatto bene, forse però symbian doveva essere ucciso gradualmente e non tutto in 1 colpo, comunque con android nokia non sarebbe sopravissuta, ormai android è praticamente nelle mani di samsung, qualcosa huwavei e sony e lg, il resto sono briciole
Qual è stata l'ultima versione di Windows che hai usato? 95?
forse nemmeno quello, mi sà che è rimasto a msdos:asd:
Già XP mi ha dato problemi solo quando avevo problemi hardware.
già, i BSOD di xp che ho avuto erano dati dal overclock, dalla ram, hdd o dal giochetto trovato nella rivista:D
Poi, credi davvero che avere Steam su Linux sia sufficiente per schiodare i gamer da Windows?
infatti, anche perchè poi chi li fà (e come li fà) i porting in opengl?
già windows vive dei porting dalle console, se poi i porting dalle console vengono passati in opengl allora tanto vale giocare con la wii u:asd.
theJanitor
18-11-2012, 14:21
Questo discorso puoi farlo QUI su un forum di smanettoni. Dillo ad un utente comune che dopo aver speso 5-600€ su un terminale di fascia alta deve metterci la CyanogenMod per non avere crash
non vedo cosa c'entri con quello che ho detto io ovvero che Android liscio funziona, come nel caso del mio P1, mentre le varianti dei vari produttori fanno schifo.
dove avrei parlato di CM?
Krusty93
18-11-2012, 14:26
Quali?
Dovrei cercare la news su Tom's hardware, che per layout del sito stesso non mi fa impazzire
Perdona la mia ignoranza, ma quello che hai chiamato "note 2" è un tablet o uno smartphone?
E' un phablet, un gran bel terminale che mi attira molto (se dovessi prendere un Samsung prenderei quello senza pensarci due volte).
L'unica cosa è che Android lo vorrei pulito, quindi la scelta ricaderebbe su un Nexus
mentalray
18-11-2012, 14:29
Quello che dicevo io è che un bambino attuale può imparare ad usare entrambe le interfacce facilmente e allo stesso modo, non necessariamente il multitouch è più intuitivo
Non è vero ed è dimostrabile. Tanto per farti un esempio mio nipote di 3 anni (quasi 4 ormai) riesce tranquillamente ad aprire il gioco dello zoo sull'iphone ed interagirci. Riesce a fermare e far ripartite i file video dei cartoni animati che gli manda in play il padre. e in due secondi ha capito come scorrere le pagine del menu a destra e sinistra - tasto home per tornare all'inizio. Il padre ha 40 anni, cresciuto sui PC e che usa tutt'ora, eppure il figlio il computer non lo caga proprio, gli sembra qualcosa di complicato. L'interfaccia multitouch è piu' immediata per la semplice ragione che se non hai la mente "viziata" dall'utilizzo ormai assimilato da anni delle perfiferiche di input, ti viene piu' immediato toccare le icone sul monitor piuttosto che andarci con un mouse. I bambini in questo nè sono l'esempio piu' conclamato. Poi è chiaro che si puo' imparae tutto, magari anche la bacchetta magica risulta sempice se viene imposta dall'industria, ma se hanno scelto quel metodo lì hanno le loro ragioni.
Ho provato per anni a far capire a mio padre (ormai ottantenne) come usare il computer e come spostare il cursore del mouse sui prorammi, doppio click, passare da una finestra all'altra, ridimensionarle, ecc... Non c'è stato nulla da fare, vuoi perchè è di coccio, vuoi perchè non ha pazienza, sta di fatto che l'ipad lo riesce ad usare. Certo non sà andare sullo store a cercare applicazioni e scaricarle, ma sa lanciare quelle già installate e sfogliare i menu. Riesce anche a fare le videochiamate con skype!!!!
Krusty93
18-11-2012, 14:34
Non è vero ed è dimostrabile. Tanto per farti un esempio mio nipote di 3 anni (quasi 4 ormai) riesce tranquillamente ad aprire il gioco dello zoo sull'iphone ed interagirci. Riesce a fermare e far ripertite i file video dei cartoni animati che gli manda in play il padre. e in due secondi ha capito come sscorrere le pagine del menu a destra e sinistra - tasto home per tornare all'inizio. Il padre ha 40 anni, cresciuto sui PC e che usa tutt'ora, eppure il figlio il computer non lo caga proprio, gli sembra qualcosa di complicato. L'interfaccia multitouch è piu' immediata per la semplice ragione che se non hai la mente "viziata" dall'utilizzo ormai assimilato da anni delle perfiferiche di input, ti viene piu' immediato toccare le icone sul monitor piuttosto che andarci con un mouse. I bambini in questo nè sono l'esempio piu' conclamato. Poi è chiaro che si puo' imparae tutto, magari anche la bacchetta magica risulta sempice se viene imposta dall'industria, ma se hanno scelto quel metodo lì hanno le loro ragioni.
Ho provato per anni a far capire a mio padre (ormai ottantenne) come usare il computer e come spostare il cursore del mouse sui prorammi, doppio click, passare da una finestra all'altra, ridimensionarle, ecc... Non c'è stato nulla da fare, vuoi perchè è di coccio, vuoi perchè non ha pazienza, sta di fatto che l'ipad lo riesce ad usare. Certo non sà andare sullo store a cercare applicazioni e scaricarle, ma sa lanciare quelle già installate e sfogliare i menu. Riesce anche a fare le videochiamate con skype!!!!
Stesso discorso per mio padre (quasi cinquantenne) che ancora non ha capito la differenza fra utilizzare la barra URL o Google
Pier2204
18-11-2012, 14:59
Ballmer,Ballmer....
Ormai quest'uomo fa tenerezza, sono finalmente finiti i tempi in cui windows veniva rifilato a masse di ignari utenti che acquistando un pc si ritrovavano questa specie di os installato sopra e imparavano a sopravvivere fra un BSOD e l'altro...
.
se cè una cosa che nella vita è pericolosa è l'ignoranza, nel senso persone che ignorano, e parlano per sentimenti personali, tu ne sei l'esempio.
Nei tempi in cui Windows veniva rifilato alle masse, (nel senso che quando entravi in un negozio erano presenti tre agenti della Gestapo con mitra puntato alla tempia)... Windows ha creato un indotto tale tra accessori e periferiche che era superiore ai PC stessi, in particolare in Italia, ti sembrerà strano ma è così.
sempre in quei tempi, quando sorgevano i famosi BSOD, il 90% delle volte conseguenza di Driver datati per usare un eufemismo, oppure periferiche infilate ad cazzum, Windows supportava una varietà di componenti che nessuno ha mai replicato neppure oggi.
Quindi, prima di scrivere cose che conosci a malapena informati, un sistema che ha unificato l'utilizzo informatico lasciando libera scelta di hardware a tal punto che oggi puoi comprare un PC a basso costo per scrivere le tue inesattezze, e sono finiti i tempi in cui erano presenti sistemi proprietari dal costo improponibile per la massa come dici tu, massa che oggi sarebbe esclusa dal mondo dell'informatica.
Magari prima di parlare collegare il cervello alla bocca.
adapting
18-11-2012, 15:10
Quindi secondo te cosa avrebbe dovuto fare Nokia? Terminali Android ed essere un produttore tra tanti? Tenersi Symbian con il suo ecosistema che cade a pezzi? Tenersi Meego ed essere l'unico produttore a supportarlo? O chiudere baracca?
Qualunque cosa avesse deciso di fare, e qualunque altro leader avesse scelto, non avrebbe potuto fare di peggio.
Probabilmente ti sarà difficile crederci, ma anche all'interno della cerchia delle mie conoscenze vedo l'interesse per Nokia e per Windows Phone crescere, anche senza la mia influenza
Ne sono felice.
Pier2204
18-11-2012, 15:14
Il paragone con Apple non c'entra nulla. Io stavo rispondendo a chi mi diceva che Nokia era l'ultima grande azienda di elettronica made in Europe. Col corno, fanno ormai tutto in Asia. E con questo ecco sistemati i tifosi dell'europeità (ricorda qualcosa?).
In secondo luogo, Apple è per sua fortuna organizzata attorno ai prodotti, non attorno ai risparmi. In Apple il prodotto è re, e l'azienda, pur avendo dimensioni considerevoli, non ha alcuna divisione ma un solo bilancio p&l, quello dell'azienda.
I prodotti sono concepiti, disegnati, provati e venduti (marketing &sales) negli USA. Solo la fase di produzione (quella che in Apple chiamano Operations e che era la specialità di Cook) è in Cina.
E non ci sono appaltatori esterni della parte di progettazione: hw, sw e integrazione è tutto Apple e tutto design in California. Ben diverso da chi come Nokia ha licenziato tutti gli sviluppatori sw perché tanto vendono sw di qualcun altro come un OEM PC qualsiasi.
Questo è un problema che Nokia si è auto-creata, il loro sistema non è mai nato, o si affidavano a Microsoft oppure a Google, sempre di qualcun altro era, e non mi venite a parlare di Meego che ci crede a malapena Intel.. nato per promuovere i suoi atom nei telefoni altrimenti intel l'avrebbe buttato alle ortiche
Gli articoli che parlano di tutto e tutti non sono né carne né pesce.
.
Ok, gli articoli che posto io sono tutti aria fritta o non sono ne carne e ne pesce..
basta saperlo..:D
Sono previsioni, giuste o sbagliate che siano, sta a noi capire se sbagliate o giuste.
se cè una cosa che nella vita è pericolosa è l'ignoranza, nel senso persone che ignorano, e parlano per sentimenti personali, tu ne sei l'esempio.
Nei tempi in cui Windows veniva rifilato alle masse, (nel senso che quando entravi in un negozio erano presenti tre agenti della Gestapo con mitra puntato alla tempia)...[CUT]
Per chi volesse studiare un po':
- http://www.groklaw.net/article.php?story=20090421111327711
- http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=2005010107100653
- http://www.zdnet.com/news/intel-exec-ms-wanted-to-extend-embrace-and-extinguish-competition/100925
- http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
- http://en.wikipedia.org/wiki/SCO–Linux_controversies#Microsoft_funding_of_SCO_controversy
- http://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_Microsoft_competition_case
- http://www.justice.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htm
-
http://www.theregister.co.uk/2003/04/25/writing_history_with_microsofts_office/
- http://archive.corporateeurope.org/lobbycracy/C4Cbackground2.html
- http://eupat.ffii.org/gasnu/microsoft/index.en.html
- http://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in#Microsoft
Non trovo mai quello in cui hanno cercato di far passare la direttiva sui brevetti software in europa tramite i loro scagnozzi irlandesi il giorno dopo al natale in una commissione per "Pesca e Agricoltura"...
adapting
18-11-2012, 15:54
Questo è un problema che Nokia si è auto-creata, il loro sistema non è mai nato, o si affidavano a Microsoft oppure a Google, sempre di qualcun altro era, e non mi venite a parlare di Meego che ci crede a malapena Intel.. nato per promuovere i suoi atom nei telefoni altrimenti intel l'avrebbe buttato alle ortiche
Nokia aveva alcune carte in mano. Le ha invece buttate tutte per prendere l'offerta di Microsoft. Così ha perso la sua identità, diventando un venditore di cloni Windows qualsiasi senza averne nemmeno la struttura. Ma anche in quello ha sbagliato partner: quello da clonare semmai era Android che garantiva mercato in espansione e non era una scommessa. Chiunque, anche chi è rimasto fermo al 2010 come Blackberry, ha fatto meno peggio. Ora credo sia troppo tardi per ogni scelta, persino gli azionisti sono rassegnati.
Ok, gli articoli che posto io sono tutti aria fritta o non sono ne carne e ne pesce..
basta saperlo..:D
Sono previsioni, giuste o sbagliate che siano, sta a noi capire se sbagliate o giuste.
Se cerchi sul web ci sono milioni di previsioni e articoli, quello era un fritto misto che non diceva niente di nuovo. Puoi trovare di meglio.
adapting
18-11-2012, 15:58
Per chi volesse studiare un po':
- http://www.groklaw.net/article.php?story=20090421111327711
- http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=2005010107100653
- http://www.zdnet.com/news/intel-exec-ms-wanted-to-extend-embrace-and-extinguish-competition/100925
- http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft
- http://en.wikipedia.org/wiki/SCO–Linux_controversies#Microsoft_funding_of_SCO_controversy
- http://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_Microsoft_competition_case
- http://www.justice.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htm
-
http://www.theregister.co.uk/2003/04/25/writing_history_with_microsofts_office/
- http://archive.corporateeurope.org/lobbycracy/C4Cbackground2.html
- http://eupat.ffii.org/gasnu/microsoft/index.en.html
-
Non trovo mai quello in cui hanno cercato di far passare la direttiva sui brevetti software in europa tramite i loro scagnozzi irlandesi il giorno dopo al natale in una commissione per "Pesca e Agricoltura"...
Puoi sempre aggiungere il link di quando si sono "dimenticati" di mettere il ballot screen in Windows7 SP1. Prima volta di sempre che un'azienda non ottempera ad un accordo con la UE.
http://www.dailytech.com/EU+Chastises+Microsofts+Browser+Ballot+Screen+in+Windows+7+More+Fines+Possible/article25192.htm
Ma ti ricordi quando si sono presi la mega multa dalla commissione europea per abuso di posizione dominante, e se ne sono fregati per quasi un anno?
Per circa un anno hanno preferito pagare le penali e un'ulteriore multa di tipo un milione di euro al giorno perche' non ottemperavano alla condanna, perche' per loro era piu' conveniente mantenere il monopolio...
Si sono adeguati quando la situazione era diventata talmente patetica da dover richiedere soluzioni estreme da parte della UE (tipo invalidare le licenze).
Poi come ricordavi tu, casualmente poco dopo si sono 'dimenticati' gli adempimenti con il service pack 1 di W7!
- http://www.csmonitor.com/Business/Latest-News-Wires/2012/0628/Microsoft-fine-1.1B-upheld-in-antitrust-suit
adapting
18-11-2012, 16:17
Ma ti ricordi quando si sono presi la mega multa dalla commissione europea per abuso di posizione dominante, e se ne sono fregati per quasi un anno?
Per circa un anno hanno preferito pagare le penali e un'ulteriore multa di tipo un milione di euro al giorno perche' non ottemperavano alla condanna, perche' per loro era piu' conveniente mantenere il monopolio...
- http://www.csmonitor.com/Business/Latest-News-Wires/2012/0628/Microsoft-fine-1.1B-upheld-in-antitrust-suit
Fa parte della cultura aziendale di Microsoft l'aggressività con le autorità di regolazione europee, considerate al più come un assegno da staccare.
Con quelle USA invece ha sempre mostrato molta più sottomissione.
Ai tempi della presidenza Clinton, un'indagine del dipartimento di giustizia poteva decidere il suo smembramento e questo ha portato Microsoft da una parte ad un'azione di lobby a favore dei repubblicani (l'indagine fu infatti dismessa dalla successiva presidenza Bush nel 2000), tanto ad essere molto guardinga nelle sue pratiche commerciali, almeno negli USA. Si fa riferimento a quel periodo come il momento in cui Microsoft ha perso la sua velocità di esecuzione e la sua verve innovativa.
(vedi Microsoft lost decade http://www.vanityfair.com/business/2012/08/microsoft-lost-mojo-steve-ballmer)
[CUT]
Con quelle USA invece ha sempre mostrato molta più sottomissione.
Ai tempi della presidenza Clinton, un'indagine del dipartimento di giustizia poteva decidere il suo smembramento ...[CUT]
...che poi e' uno dei motivi principali per cui Gates dovette lasciare la poltrona a Ballmer.
- http://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates#Antitrust_litigation
Unrealizer
18-11-2012, 16:26
non vedo cosa c'entri con quello che ho detto io ovvero che Android liscio funziona, come nel caso del mio P1, mentre le varianti dei vari produttori fanno schifo.
dove avrei parlato di CM?
Praticamente nessun telefono esce con android liscio, quindi che si tratti di mettere una rom AOSP o una CM poco cambia
Qualunque cosa avesse deciso di fare, e qualunque altro leader avesse scelto, non avrebbe potuto fare di peggio.
Certo, perché Intel avrebbe volentieri dato un miliardo di dollari (l'anno a quanto pare) a Nokia per Meego
Jabberwock
18-11-2012, 16:28
Qualunque cosa avesse deciso di fare, e qualunque altro leader avesse scelto, non avrebbe potuto fare di peggio.
A Natale avevo pensato di regalarmi un SSD, ma visto che sembri esperto, mi sai indicare dove posso comprare una sfera di cristallo? Pero' roba seria, non qualcosa made in china, eh! :)
adapting
18-11-2012, 16:30
Certo, perché Intel avrebbe volentieri dato un miliardo di dollari (l'anno a quanto pare) a Nokia per Meego
Infatti, ecco cosa è ridotta a diventare Nokia: non vendere più cellulari ma prendere il sussidio da Microsoft. Come un disoccupato qualsiasi.
E' bello vedere come microsoft sia sempre considerata un'azienda cattiva,che vuole la rovina degli altri per i propri interessi e ora che Nokia è nelle grinfie di microsft pure lei deve morire tra atroci sofferenze per la gioia di persone qui dentro che ridono sotto i baffi come se ci guadagnassero qualcosa...la povera apple e google invece sono cosi' carine e dolci,guardano solo al nostro interesse e al nostro bene,che fortunati che siamo!
Ma perchè un buon telefono non puo' essere tale anche se non ha il sistema operativo per cui si parteggia?
Certo, perché Intel avrebbe volentieri dato un miliardo di dollari (l'anno a quanto pare) a Nokia per Meego
No' ma nokia avrebbe guadagnato piu' di un miliardo all'anno solo tenendo su symbian. Dati di mercato.
E' bello vedere come microsoft sia sempre considerata un'azienda cattiva,che vuole la rovina degli altri per i propri interessi e ora che Nokia è nelle grinfie di microsft pure lei deve morire tra atroci sofferenze per la gioia di persone qui dentro che ridono sotto i baffi come se ci guadagnassero qualcosa...la povera apple e google invece sono cosi' carine e dolci,guardano solo al nostro interesse e al nostro bene,che fortunati che siamo!
Ma perchè un buon telefono non puo' essere tale anche se non ha il sistema operativo per cui si parteggia?
Perche' a qualcuno piace la concorrenza: un mercato in cui piu' operatori possono competere su prezzi e features a tutto vantaggio della rapida evoluzione dei sistemi verso le esigenze degli utenti. Non un monopolista che viola la legge per poter abusare il mercato e ammazzare la concorrenza, inchiodando gli utenti ai sui sistemi con formati propietari e boicottando gli standard aperti a scapito dell'iteroperativita'.
Mentre qui se google vende 3 modelli nexus alla meta' del prezzo della concorrenza l'unica risposta che sa dare Ballmer, il CEO che ha evidentemente sbagliato i prezzi e il collocamento dei suoi prodotti, e' che fanno schifo e i suoi sono meglio. Mentre taglieggia i concorrenti con brevetti software su cose deprimenti come il FAT:
- http://www.fosspatents.com/2012/07/with-german-fat-patent-ruling-microsoft.html
Quando a nessuno fregerebbe niente di quello schifo del FAT, se non fosse che e' sempre stato lo standard per i supporti di storaggio removibili (oggi le SD card) e limitarne l'uso porta svantaggi e fastidio a TUTTI gli utenti di tutti i device del pianeta (dai PC alle macchine fotografiche agli embedded), cosa che MS usa come leva per cercare di bloccare la concorrenza.
La sfiga e' che si e' usato e assestato un standard, il FAT, che e' di proprieta' di MS. E ora la posizione viene usata per minacciare e estorcere soldi alla concorrenza, quindi danneggiando noi utenti finali che dobbiamo pagare di piu' o rinunciare all'uso delle SD per poter scambiare dati tra i device di tutti i tipi. E te lo ripeto: non perche' il FAT abbia chissa' quale vantaggio tecnico da spremere royalities, ma solo per la fiducia che erroneamente e' stata riposta negli anni su questo formato.
Ci si puo' incazzare un pochino?
La sfiga e' che si e' usato e assestato un standard, il FAT, che e' di proprieta' di MS. E ora la posizione viene usata per minacciare e estorcere soldi alla concorrenza, quindi danneggiando noi utenti finali che dobbiamo pagare di piu' o rinunciare all'uso delle SD per poter scambiare dati tra i device di tutti i tipi. E te lo ripeto: non perche' il FAT abbia chissa' quale vantaggio tecnico da spremere royalities, ma solo per la fiducia che erroneamente e' stata riposta negli anni su questo formato.
ma di solito non si usa il fat32?
o è sempre monopolio di microsoft anche quello?
Unrealizer
18-11-2012, 17:04
ma di solito non si usa il fat32?
o è sempre monopolio di microsoft anche quello?
Lo sono sia FAT sia FAT32 sia NTFS sia exFAT. Quest'ultimo sta dando molti grattacapi perché è il filesystem previsto dallo standard SDXC.
Lo è, però avrebbero dovuto attuare politiche per incentivare gli sviluppatori... ad esempio evitando di trattenere il 30% dei guadagni all'inizio (ad esempio su applicazioni con "pochi" downloads).
Inoltre per incentivare anche la diffusione dei terminali dovrebbero far adottare ai vari vendor una politica dei prezzi molto più aggressiva.
Serve sin da subito un terminale di fascia bassa e media (sotto i 200€ e sotto i 300€) con WP8.
Come non quotarti!!
si ma stai calmino che è domenica... prima cosa conosci forse oggi 18/11 uno smartphone android migliore del note II? non c'è ma non è questo l'importante, era per dire che ho un top android quindi il meglio di android.
seconda cosa quando mi sbandieravano tutta questa apertura di android con questo mito che su android si può fare tutto non mi avevano mica detto che a fine 2012 non è possibile avere una rubrica decente, integrata con i social e fruibile in maniera veloce, non mi avevano detto che non c'era la possibilià di avere nemmeno delle foto decenti sinronizzate con fb.
non mi avevano detto che almeno una volta al giorno qualche app decide di crashare o che anche su un quad core con 2 gb di ram ogni tanto qualche lag ci sarebbe stato. non posso nemmeno fare una foto e condividerla nei miei social contemporaneamente, devo prima farlo su fb, poi su g+, poi su twitter... ma che stiamo scherzando?
ora non voglio dire che mi stia trovando male sia chiaro, anzi, questo note 2 è davvero una bomba, è velocissimo e mi ha sorpreso per quanto sia versatile bello e potente. però ieri ho provato il 920 e oltre al fatto che al di là di ogni discussione è "migliore" sotto ogni punto di vista a livello costruttivo, davvero fantastico, quello che posso dirvi conoscendo bene tutti i s.o. è che wp non solo non è indietro, ma nella vita quotidiana semplifica molto l'uso dello smartphone, velocizza le operazioni e non c'è più nulla che non abbia, anzi ha solo opzioni in più come tutte queste cose che sul note 2 non posso fare e su wp si facevano già alla grande anni fa.
se pensi diversamente dammi qualche spiegazione allora
Per il social purtroppo allo stato attuale su android il meglio è HTC.
Purtroppo come tutti hai preso un prodotto samsung che ha un rapporto prezzo prestazioni migliore ma perde su tutto il resto a partire da qualità costruttiva ad ergonomia della gui.
Lo sono sia FAT sia FAT32 sia NTFS sia exFAT. Quest'ultimo sta dando molti grattacapi perché è il filesystem previsto dallo standard SDXC.
caspita, allora è grave
ad ergonomia della gui.
beh, la touchwiz di samsung non è certo un capolavoro, ma quella di lg e sony ihmo è ben peggio
comunque, specie chi ha un hw poco potente farebbe bene a passare a launcher di terze parti + leggeri e veloci, primo tra tutti go launcher ex
Pier2204
18-11-2012, 18:06
Perche' a qualcuno piace la concorrenza: un mercato in cui piu' operatori possono competere su prezzi e features a tutto vantaggio della rapida evoluzione dei sistemi verso le esigenze degli utenti. Non un monopolista che viola la legge per poter abusare il mercato e ammazzare la concorrenza, inchiodando gli utenti ai sui sistemi con formati propietari e boicottando gli standard aperti a scapito dell'iteroperativita'.
Mentre qui se google vende 3 modelli nexus alla meta' del prezzo della concorrenza l'unica risposta che sa dare Ballmer, il CEO che ha evidentemente sbagliato i prezzi e il collocamento dei suoi prodotti, e' che fanno schifo e i suoi sono meglio. Mentre taglieggia i concorrenti con brevetti software su cose deprimenti come il FAT:
- http://www.fosspatents.com/2012/07/with-german-fat-patent-ruling-microsoft.html
Quando a nessuno fregerebbe niente di quello schifo del FAT, se non fosse che e' sempre stato lo standard per i supporti di storaggio removibili (oggi le SD card) e limitarne l'uso porta svantaggi e fastidio a TUTTI gli utenti di tutti i device del pianeta (dai PC alle macchine fotografiche agli embedded), cosa che MS usa come leva per cercare di bloccare la concorrenza.
La sfiga e' che si e' usato e assestato un standard, il FAT, che e' di proprieta' di MS. E ora la posizione viene usata per minacciare e estorcere soldi alla concorrenza, quindi danneggiando noi utenti finali che dobbiamo pagare di piu' o rinunciare all'uso delle SD per poter scambiare dati tra i device di tutti i tipi. E te lo ripeto: non perche' il FAT abbia chissa' quale vantaggio tecnico da spremere royalities, ma solo per la fiducia che erroneamente e' stata riposta negli anni su questo formato.
Ci si puo' incazzare un pochino?
Hai una visione piuttosto distorta delle cose, lo standard non è stato imposto, è nato, e come tutte le aziende si fanno pagare i propri brevetti, forse che Apple o Google non lo fanno?
Il menù a tendina di Google prova ad implementarlo per sentire se stanno zitti, cosa che se permetti un file system è oggettivamente più importante non credi?
La fiducia si conquista sul campo, e se il FAT lo usano tutti, anche la mia fotocamera Canon e non ho mai perso una foto vuol dire che funziona.
Siccome lo chiami "quello schifo di FAT", ricordiamo quando è nato ed ha avuto molti meno problemi di EXT4 nato dopo, mi sembra che lo schifo dipenda solo dal fatto, ormai ne sono conscio, di un odio intrinseco rispetto a MS.
Certo è una multinazionale, ha nel DNA come tutte le multinazionali di quel livello la volontà di primeggiare, (almeno spero che di questo sei consapevole, altrimenti pecchi di ingenuità), oggi quel dominio non ce lo ha più, almeno nei dispositivi mobili, e deve fronteggiare anche lei una concorrenza agguerrita.
Lo può fare solo in un modo, prodotto.
Riguardo i termini "Minacciare ed Estorcere" cadiamo nel ridicolo...
Devo ricordare qui tutti i brevetti che ognuno paga all'altro in un giro vorticoso che è difficile da districare? vogliamo ricordare dell'accordo Apple Nokia sull'utilizzo di tecnologie sulle reti 3G?, vogliamo ricordare il contrattacco Motorola sulla telefonia ai danni di Apple...??
caspita, allora è grave
- http://www.fosspatents.com/2012/07/with-german-fat-patent-ruling-microsoft.html
Hai una visione piuttosto distorta delle cose...
Prendiamo due aziende a caso: MS e Google.
MS si e' sempre distinta negli anni per pratiche scorrette, abuso di posizione dominante, formati chiusi, codice proprietario ("open source is cancer").
Google per apertura, formati standard, open source.
Vuoi che ti metta in fila una ventina di link?
Perche' non penso che servano se l'idea e' negare l'evidenza, come il fatto che android ha il 74% [1] del mercato mobile a differenza di MS che avra' si e no' il 4%. Certo che con dati simili l'unica cosa e' seguire la linea di Ballmer: negare l'evidenza e alzare voce.
1. http://www.businessinsider.com/android-market-share-2012-11
Riguardo i termini "Minacciare ed Estorcere" cadiamo nel ridicolo...
Segui i puntini:
- http://www.bloomberg.com/news/2012-02-06/barnes-noble-backed-by-u-s-agency-staff-in-microsoft-case-1-.html
- http://www.itworld.com/mobile-wireless/225615/barnes-noble-pummels-microsoft-patents-prior-art
- http://www.informationweek.com/hardware/handheld/barnes-noble-deal-shows-microsofts-pate/232901214
- http://www.gmanetwork.com/news/story/256685/economy/companies/microsoft-buys-stake-in-barnes-nobles-e-reader-nook
Oppure:
- http://www.linuxfoundation.org/news-media/blogs/browse/2009/09/protecting-linux-microsoft-yes-microsoft-got-caught
- http://www.linuxuser.co.uk/opinion/software-patents-a-protection-racket
- http://www.zdnet.com/microsoft-profits-from-linux-patent-fud-7000001598/
- http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/2007/05/28/100033867/
- http://www.linuxinsider.com/story/73098.html
- http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-and-suse-extend-microsofts-controversial-novell-linux-pact/10164
Quindi secondo te la microsoft tax
- http://www.unwiredview.com/2011/09/28/the-microsoft-tax-is-official-samsung-will-pay-royalties-for-each-android-phone-or-tablet-it-sells/
E' cosa buona e giusta perche' FAT e le altre boiate sono delle Grandi Invenzioni che caratterizzano MS come un innovatore del settore mobile? MS che compete sul prodotto?
Ridefiniamo ridicolo...
Pier2204
18-11-2012, 18:38
Prendiamo due aziende a caso: MS e Google.
MS si e' sempre distinta negli anni per pratiche scorrette, abuso di posizione dominante, formati chiusi, codice proprietario ("open source is cancer").
Google per apertura, formati standard, open source.
Vuoi che ti metta in fila una ventina di link?
Perche' non penso che servano se l'idea e' negare l'evidenza, come il fatto che android ha il 74% [1] del mercato mobile a differenza di MS che avra' si e no' il 4%. Certo che con dati simili l'unica cosa e' seguire la linea di Ballmer: negare l'evidenza e alzare voce.
1. http://www.businessinsider.com/android-market-share-2012-11
E chi contesta il market share, lo detto io che MS nel settore è piccola, che quindi non ha certo una posizione dominante, anzi ha più posizione dominante un blackbarry con il 7% che MS con il 4%, ad oggi poi nei tablet ha una percentuale superiore allo 0,1% contro il 60% di Apple, quindi?
Apple non ha un formato chiuso? prova ad installare il loro iOs sul tuo Samsung per vedere che succede, questo che significa?
Sono 2 modelli di Businnes diversi, da una parte il fatturato deriva da vendite del prodotto, l'altro deriva da raccolta pubblicitaria, qui centrano poco standard aperti o chiusi quando Google ha fatturati di un piccolo stato..
Riguardo le dichiarazioni di Ballmer devono essere prese per quelle che sono visto che lui è direttamente coinvolto (il famoso oste), io posso dire che su alcune cose ha pienamente ragione, su altre deve lavorare ancora..molto
Quindi google = beneficienza e pace nel mondo
Microsoft = terrore,distruzione e morte
Forse microsoft gode di posizione dominante ma sfido chiunque a dire che nessun altro avrebbe fatto le stesse cose di microsoft,i soldi fanno gola a tutti punto,se fosse stata google o apple a dominare avrebbero fatto le stesse identiche cose e magari pure peggio,solo è toccato a lei.
Per quanto mi riguarda a me l aperto o chiuso poco mi cambia,la cosa principale di un sistema operativo è la sua funzionalità e meno problemi possibili.
A dire il vero l'apertura di android porta a molti piu' problemi di utilizzo nei vari device,l opposto di quello che dovrebbe essere,che poi agli smanettoni piaccia è un altro discorso.
A me di microsoft,google e apple non mi frega un bel niente,mi interessa che cio' che compro sia un buon prodotto indipendentemente da chi lo produce e sinceramente sono soddisfatto da winphone ma non per questo mi metto a dire che gli altri sono cagate...certo ormai per questo so è la fine tanto ci sono le miriade di persone che lo sconsigliano a prescindere,spero solo che veniate pagati bene.
Jabberwock
18-11-2012, 18:43
Google per apertura, formati standard, open source.
E per "tracciare" qualsiasi cosa... ma e' gratis! :fagiano:
Poi mi piace che parlate di libera concorrenza ma sembra come se vorreste microsoft fuori dal mondo mobile da quanto schifate il so...ma non ci sarebbe piu' concorrenza con anche lei? o forse funziona che meno aziende ci sono e piu' cè concorrenza?
Pier2204
18-11-2012, 19:05
Segui i puntini:
- http://www.bloomberg.com/news/2012-02-06/barnes-noble-backed-by-u-s-agency-staff-in-microsoft-case-1-.html
- http://www.itworld.com/mobile-wireless/225615/barnes-noble-pummels-microsoft-patents-prior-art
- http://www.informationweek.com/hardware/handheld/barnes-noble-deal-shows-microsofts-pate/232901214
- http://www.gmanetwork.com/news/story/256685/economy/companies/microsoft-buys-stake-in-barnes-nobles-e-reader-nook
Oppure:
- http://www.linuxfoundation.org/news-media/blogs/browse/2009/09/protecting-linux-microsoft-yes-microsoft-got-caught
- http://www.linuxuser.co.uk/opinion/software-patents-a-protection-racket
- http://www.zdnet.com/microsoft-profits-from-linux-patent-fud-7000001598/
- http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune_archive/2007/05/28/100033867/
- http://www.linuxinsider.com/story/73098.html
- http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-and-suse-extend-microsofts-controversial-novell-linux-pact/10164
Quindi secondo te la microsoft tax
- http://www.unwiredview.com/2011/09/28/the-microsoft-tax-is-official-samsung-will-pay-royalties-for-each-android-phone-or-tablet-it-sells/
E' cosa buona e giusta perche' FAT e le altre boiate sono delle Grandi Invenzioni che caratterizzano MS come un innovatore del settore mobile? MS che compete sul prodotto?
Ridefiniamo ridicolo...
Se Microsoft paga diverse royalty a diversi produttori, apple compresa perché deve regalare il FAT, con un Market del 75% Google perché non usa un file system open ed evita di pagare la Microsoft tax?
Non capisco cosa si vuole dimostrare? che Microsoft è il male e gli altri sono eticamente migliori o tollerano la concorrenza? .. non mi sembra che Steve Jobs abbia digerito molto android quando lo ha visto, palesemente scopiazzato dai.. e oggi vive di vita propria portando tanti bei soldi a Mountain View, e non mi sembra che Google non abbia qualche grana con la giustizia (parlare con i Francesi), adesso non ho tempo di trovare tutti i link in cui Google ha accuse di violare la privacy.
all'epoca del ballot screen c'era un certo Mario Monti a sculacciare MS, oggi sarebbe da vedere che ne pensa della situazione...
comunque con android nokia non sarebbe sopravissuta, ormai android è praticamente nelle mani di samsung, qualcosa huwavei e sony e lg, il resto sono briciole
Ma per favore, basta con le frasi ripetute e non provate.
Nokia aveva ancora un brand di prestigio ed avrebbe potuto benissimo attuare la strategia seguita da Amazon (che usa Android, ma con un suo app store separato da quello di Google) oppure poteva seguire la strategia che sta seguendo RIM con i BB10 (che sebbene basati su QNX potranno anche far girare app Android con le stesse prestazioni che avrebbero su uno smartphone Andorid "puro").
Aveva ancora sufficiente massa critica in termini di utenza e brand che anche scegliendo con il lancio di una monetina una delle due strategie, avrebbe ottenuto entro un anno risultati migliori della strategia seguita invece da Elop.
Bastava che gli sviluppatori di Nokia "prendessero nota" dei difetti comunemente imputati ad Android ed ottimizzassero S.O. ed app, evitando gli stessi sbagli che compiono gli altri che invece farciscono il tutto con app custom di qualità non eccelsa.
Se proprio non avevano la gente all'interno, gli sarebbe bastato assumere qualche decina di persone tra i migliori che portano avanti lo sviluppo di cyanogenmod (anche strapagandoli, gli sarebbe costato poche briciole in confronto a tutto il resto) ed avrebbero avuto un rilancio notevole in termini di vendite, passando si ad Android ma mantenendo una loro identità e brand.
Forse microsoft gode di posizione dominante ma sfido chiunque a dire che nessun altro avrebbe fatto le stesse cose di microsoft,i soldi fanno gola a tutti punto,se fosse stata google o apple a dominare avrebbero fatto le stesse identiche cose e magari pure peggio,solo è toccato a lei.
Tralascio completamente il discorso tecnico: complimenti per il tuo modo di ragionare.
A me pero' ladri e prepotenti non vanno bene e non mi adatto.
forse in questo weekend mancano news su apple e google, e quindi i fanboy di quei prodotti vengono qui a fare gli haters perchè non hanno nulla di meglio da fare :asd:
la cosa comica è che poi sono gli stessi, che se vai su un thread apple e ti permetti di criticare, ti danno del troll e ti trattano come se gli avessi toccato un bene personale :D ridicoli...
Ed ecco un altro esempio di questo atteggiamento presuntuoso e bullista: quando non si puo' piu' confutare i fatti si passa direttamente a insultare chi li ha riportati.
Poi mi piace che parlate di libera concorrenza ma sembra come se vorreste microsoft fuori dal mondo mobile da quanto schifate il so...ma non ci sarebbe piu' concorrenza con anche lei? o forse funziona che meno aziende ci sono e piu' cè concorrenza?
Vuoi che ti riporti di nuovo tutti i link di MS e delle sue politiche anti concorrenziali?
- http://www.groklaw.net/article.php?story=20090421111327711
Te lo dico chiaramente nel caso non fosse chiaro: foraggiare aziende che ripetutamente si sono distinte per frenare la concorrenza e la circolazione dei dati non aiuta ad avere piu' concorrenza e interoperativita'.
Ma per favore, basta con le frasi ripetute e non provate.
Nokia aveva ancora un brand di prestigio ed avrebbe potuto benissimo attuare la strategia seguita da Amazon (che usa Android, ma con un suo app store separato da quello di Google) oppure poteva seguire la strategia che sta seguendo RIM con i BB10 (che sebbene basati su QNX potranno anche far girare app Android con le stesse prestazioni che avrebbero su uno smartphone Andorid "puro").
Aveva ancora sufficiente massa critica in termini di utenza e brand che anche scegliendo con il lancio di una monetina una delle due strategie, avrebbe ottenuto entro un anno risultati migliori della strategia seguita invece da Elop.
Bastava che gli sviluppatori di Nokia "prendessero nota" dei difetti comunemente imputati ad Android ed ottimizzassero S.O. ed app, evitando gli stessi sbagli che compiono gli altri che invece farciscono il tutto con app custom di qualità non eccelsa.
Se proprio non avevano la gente all'interno, gli sarebbe bastato assumere qualche decina di persone tra i migliori che portano avanti lo sviluppo di cyanogenmod (anche strapagandoli, gli sarebbe costato poche briciole in confronto a tutto il resto) ed avrebbero avuto un rilancio notevole in termini di vendite, passando si ad Android ma mantenendo una loro identità e brand.
magari è anche vero, però Nokia aveva bisogno di tanta liquidità immediata, se da 0 avesse iniziato con android sarebbe passato un bel po di tempo prima di guadagnarci seriamente e sarebbe rimasta nel profondo rosso per più tempo.
non che ora sia in verde chiaramente, ma dopo aver visto l assegno microsoft Nokia non ci ha visto più...
comunque riferito agli altri utenti contro microsoft, provate ad immaginare le conseguenze per noi se il monopolio lo avesse avuto apple, provaye a pensarci su un po.
credete che il mondo sarebbe migliore forse?:O
Ed ecco un altro esempio di questo atteggiamento presuntuoso e bullista: quando non si puo' piu' confutare i fatti si passa direttamente a insultare chi li ha riportati.
guarda che ha ragione...
prova tè a diffamare apple in una news su apple:asd:
come minimo ti rintracciano con l aifon e ti ritrovi i fanboy armati di iCoso sotto casa che ti illuminano a giorno con iTorcia e ti fanno un iFoto mentre ti fanno un iLavaggio del cervello che ti renderà un iSchiavo
doctormarx
18-11-2012, 20:01
ma io invece proprio di questo vorrei parlare, a me android non sembra altro che windows xp rapportato al mondo mobile, e segue esattamente lo stesso indirizzo, quando c'è stato il boom dei computers dal 2000 al 2010, quando tutti ne hanno comprato uno c'era xp, che funzionava, sul notebook da ipermercato a 399 euro, ma che potevi prendere sul notebook da 2000 euro, come è ora android che infatti si sta assestando su quelle percentuali. potevi fare tutto con xp come ora con android piu o meno, c'erano problemi come ora su android. ma quello che mi chiedo io essendo passato ad android per la prima volta, e non con giocattolini, ma prima con un sIII venduto col tablet e ora col note II (che consiglio a tutti sia ben chiaro) è che android rispetto a windows phone non è assolutamente migliore anzi, lo dico con onestà e penso di non essere ne un utonto, ne piu purtroppo un ragazzino ne tantomeno un fan di aziende che da me vogliono solo soldi, windows phone è migliore di android, ci sono usi specifici in cui android per qualcuno sarà migliore per le possibilità che un sstema aperto può dare ma per il 99% delle persone oggi windows phone sarebbe migliore. ho provato il 920 e onestamente mi è sembrato un terminale migliore rispetto al mio note 2, certamente per tutto quello che non riguarda il s.o. questo è davvero fuori discussione, ma c'è da dire che il 920 a livello costruttivo, hardware ecc fa impallidire qualunque altro prodotto, ma anche per la semplicità di windows phone nell'uso quotidiano anche perchp se usate solo android non credete che questo sia davvero il piu completo, mi mancano tantissime cose che windows phone ha e android no, e non piccolezze
Se Microsoft paga diverse royalty a diversi produttori, apple compresa perché deve regalare il FAT, con un Market del 75% Google perché non usa un file system open ed evita di pagare la Microsoft tax?
Infatti google e chiunqe altro usa ext, xfs e tutti gli ottimi filesystem disponibili che grazie al celo non hanno niente a che spartire con MS.
Solo che per le memory card, il cui vantaggio e' che possono essere lette da tutti i device prodotti negli ultimi 10 anni, appunto non si puo' perdere la retro compatibilita' e lasciare nel panico gli utenti.
Ovvio che io sulla mia chiavetta USB ho un fs ext4 che e' fuori discussione che sia meglio di fat, ma davvero non ti rendi conto di quanto sia deplorevole e da pezzenti mettersi nella posizione di minacciare selettivamente tutti i produttori di elettronica (incasinando la vita di tutti gli utenti) per cercare di frenare la diffusione di android?
Ma se provassero a limitare l'uso di JPEG, GIF, MP3 o HTTP te che diresti?
Lo capisci che e' grazie a comportamenti come questi che tanta gente odia a prescindere qualunque prodotto MS?
Stanno facendo i bulli a spese degli utenti e non di google che non avrebbe problemi ad usare un altro filesystem, ma questo incasinerebbe l'esperienza di tutti gli utenti di tutti i device.
ma io invece proprio di questo vorrei parlare, a me android non sembra altro che windows xp rapportato al mondo mobile, e segue esattamente lo stesso indirizzo, quando c'è stato il boom dei computers dal 2000 al 2010, quando tutti ne hanno comprato uno c'era xp, che funzionava, sul notebook da ipermercato a 399 euro, ma che potevi prendere sul notebook da 2000 euro, come è ora android che infatti si sta assestando su quelle percentuali. potevi fare tutto con xp come ora con android piu o meno, c'erano problemi come ora su android. ma quello che mi chiedo io essendo passato ad android per la prima volta, e non con giocattolini, ma prima con un sIII venduto col tablet e ora col note II (che consiglio a tutti sia ben chiaro) è che android rispetto a windows phone non è assolutamente migliore anzi, lo dico con onestà e penso di non essere ne un utonto, ne piu purtroppo un ragazzino ne tantomeno un fan di aziende che da me vogliono solo soldi, windows phone è migliore di android, ci sono usi specifici in cui android per qualcuno sarà migliore per le possibilità che un sstema aperto può dare ma per il 99% delle persone oggi windows phone sarebbe migliore. ho provato il 920 e onestamente mi è sembrato un terminale migliore rispetto al mio note 2, certamente per tutto quello che non riguarda il s.o. questo è davvero fuori discussione, ma c'è da dire che il 920 a livello costruttivo, hardware ecc fa impallidire qualunque altro prodotto, ma anche per la semplicità di windows phone nell'uso quotidiano anche perchp se usate solo android non credete che questo sia davvero il piu completo, mi mancano tantissime cose che windows phone ha e android no, e non piccolezze
anche io ho Android (non certo su un mostro come il tuo:fagiano:) e la penso come tè.
una volta ho provato un optimus 7 (single core a 1ghz...) e sono rimasto a bocca aperta per la fluidità
adapting
18-11-2012, 20:15
magari è anche vero, però Nokia aveva bisogno di tanta liquidità immediata, se da 0 avesse iniziato con android sarebbe passato un bel po di tempo prima di guadagnarci seriamente e sarebbe rimasta nel profondo rosso per più tempo.
Nokia non ha mai avuto problemi di liquidità, almeno fino ad adesso.
Aveva diversi miliardi di dollari in cassa, guadagnati negli anni buoni, che sono andati nei due anni di Elop a tamponare le perdite miliardarie dell'azzardo Microsoft.
Anche il famoso "miliardo" elargito da Microsoft non è stato altro che un aiuto fornito solo nel 2011 a Nokia e tagliato dal bilancio Microsoft di Windows Phone. In pratica anziché fare marketing e pubblicità per WP, ha dato una mano a Nokia per non affondare. Risultato? WP che non conosce nessuno al 2.4% del mercato e Nokia che passa dal primo al settimo posto nella vendita smartphone. Un risultato da manuale.
Nokia non ha mai avuto problemi di liquidità, almeno fino ad adesso.
Aveva diversi miliardi di dollari in cassa, guadagnati negli anni buoni, che sono andati nei due anni di Elop a tamponare le perdite miliardarie dell'azzardo Microsoft.
Anche il famoso "miliardo" elargito da Microsoft non è stato altro che un aiuto fornito solo nel 2011 a Nokia e tagliato dal bilancio Microsoft di Windows Phone. In pratica anziché fare marketing e pubblicità per WP, ha dato una mano a Nokia per non affondare. Risultato? WP che non conosce nessuno al 2.4% del mercato e Nokia che passa dal primo al settimo posto nella vendita smartphone. Un risultato da manuale.
credi forse che senza microsoft Nokia sarebbe ancora ai vertici del mercato?
mentre non aveva nulla a che fate con wp, perché è stata a guardare con il suo obsoleto symbian mentre ios e android facevano strage?
Nokia avrebbe potuto adottare android da un pezzo, ma ha voluto rimanere fossilizzata
credi forse che senza microsoft Nokia sarebbe ancora ai vertici del mercato?
mentre non aveva nulla a che fate con wp, perché è stata a guardare con il suo obsoleto symbian mentre ios e android facevano strage?
Nokia avrebbe potuto adottare android da un pezzo, ma ha voluto rimanere fossilizzata
Guarda che nokia e' ancora sul mercato grazie a symbian e ai feature phones, che gli fanno entrare ben piu' del miliardo annuale di MS.
Stiamo appunto criticando la scelta di essersi legata a MS con Elop e aver trashato tutta la sua decennale esperienza su linux (ma guarda un' po' che caso...).
Samsung ha prodotto di tutto di piu', anche Sony sta facendo lo stesso, invece nokia...
non mi pare di averti chiamato in causa ne di aver fatto il tuo nome, quindi[/CUT]
A me era sembrato proprio che ti riferissi a me, viso che ero una delle voce piu' critiche.
Se mi sono sbagliato ti chiedo scusa, la coda di paglia ce l'ho perche evidentemente mi sono preso piu' volte insulti gratuiti da gente i cui argomenti venivano confutati con 'fatti', o per lo meno links a questi :read:
Le mie opinioni personali penso che non siano molto interessanti per questo thread, ma ti assicuro che non sono un fan di apple e del suo walled gargen, ne penso che google sia babbo natale e che tutto quello che faccia sia oro.
Questo non mi impedisce di valutare i diversi comportamente e atteggiamenti delle aziende: qui stiamo a commentare una news sul CEO di MS che afferma gratuitamente che la concorrenza fa schifo: vietati i paragoni?
mi chiedo semplicemente perché la trollface ha la faccia che ha e non quella di Ballmer
andrew04
18-11-2012, 21:44
non mi pare di averti chiamato in causa ne di aver fatto il tuo nome, quindi,
o hai la coda di paglia e allora ho indovinato, oppure sei qui solo per cercare
lo scontro (insultandomi anche tu) e ho indovinato comunque :D
Resta il fatto che la maggior parte dei tuoi interventi in questo thread
è palesemente ot, e tu per primo dimostri un atteggiamento presuntuoso
e saccente.
E continua pure a credere che Goggle e apple siano aziende 'buone', il
cui comportamento è eticamente, moralmente e legalmente corretto.
Non occorre che ti metto i link per confutare quanto dico, perchè
sicuramente sai di cosa parlo.
No apple è quasi allo stesso livello di MS, vogliono essere presenti solo loro sul mercato... l'unica che si salva tra le 3 al momento è google, la prova? il fatto che guadagna lei ma fa guadagnare anche agli altri
Prendi i Nexus... li ha fatti produrre a: HTC, Asus, Samsung ed LG... non solo non fa concorrenza sleale e si comporta da monopolista, ma addirittura COLLABORA con quelli che potrebbero essere avversari (e di certo non rischiano il fallimento se ogni anno anno guadagnano anche grazie a google...inoltre ci sarà comunque libera scelta e concorrenza tra i dispositivi)
La apple ha collaborato con qualcuno per iPhone e iPad? (ma qui ci possiamo passare sopra comunque perché è stata la politica di apple da sempre... sia HW che SW suo...)
La microsoft ha collaborato con qualcuno per i surface? NO...ed ha sbagliato alla grande, e ora si becca le critiche
scommettiamo che se avesse prodotto il surface in collaborazione con (per esempio) Asus o HP o qualunque altro le critiche sarebbero state quasi inesistenti?
(poi ci possiamo mettere anche gli uffici di Google (http://www.flickr.com/photos/alexminza/438520348/) che sembrano tutto tranne che un posto di lavoro...)
magari è anche vero, però Nokia aveva bisogno di tanta liquidità immediata, se da 0 avesse iniziato con android sarebbe passato un bel po di tempo prima di guadagnarci seriamente e sarebbe rimasta nel profondo rosso per più tempo.
non che ora sia in verde chiaramente, ma dopo aver visto l assegno microsoft Nokia non ci ha visto più...
Non avevano bisogno di liquidità immediata.
Perdevano quote di mercato perchè il mercato cresceva e loro non crescevano abbastanza.
Il grosso del crollo è avvenuto dopo l'annuncio di Elop che prima ancora di avere un prodotto sostitutivo pronto, ha pensato bene di sputtanare pubblicamente tutta la linea basata su Symbian e di sabotare il lancio dell'N9 (che comunque da solo ha venduto più di tutta la prima serie di prodotti basati su WP7).
comunque riferito agli altri utenti contro microsoft, provate ad immaginare le conseguenze per noi se il monopolio lo avesse avuto apple, provaye a pensarci su un po.
credete che il mondo sarebbe migliore forse?:O
Stai scherzando, vero ? :mbe:
Non serve immaginare, Apple non è mai arrivata ai livelli di monopolio di fatto raggiunti da Microsoft ed il motivo è persino banale: differente modello di business. :read:
Apple vende hardware+software e quindi non è in grado di fare leva sui produttori di hardware per far fuori software concorrenti a colpi di giochini più o meno sporchi come le varie cause antitrust hanno dimostrato che Microsoft ha attuato per anni. :read:
In altre parole: il mondo sarebbe stato migliore, visto che ci sarebbe stato un monopolio meno schiacciante. :read:
Come del resto è accaduto sia per gli smartphone che nei tablet. :read:
Infatti adesso Microsoft fa come la volpe e l'uva (tipo: "mi basta un 10% di quell'uva acerba ed indigesta"), ma chi si ricorda le affermazioni precedenti ? :rolleyes:
Lord Infamia
18-11-2012, 22:23
Parlo da felice possessore di Galaxy Fit da ormai un anno, quindi teoricamente dovrei essere un M$ hater :P
Leggendo queste 17 pagine di commenti, mi pare di capire che il concetto di fondo sia: ben venga la concorrenza, purché non sia Microsoft che è brutta e cattiva. Che è più o meno come dice Elio (o chi per esso, è una voce contraffatta) alla fine di Parco Sempione "Ben venga l'integrazione, basta che ognuno stia a casa propria".
Ok, MS ha "imposto" il suo sistema agli OEM PC e tutto quello che volete voi, ma nessuno vede come una forzatura l'estendere questo discorso anche a un campo sufficientemente estraneo come quello del mobile, in cui MS ha una minoranza ridicola, che se dovesse arrivare prima o poi al 10% è solo perché si sono fatti un bagno a Lourdes?
Si chiama libera concorrenza, ovvero nessuno dovrebbe essere escluso a priori. Se dovessero escludere dal calcio tutti i calciatori che hanno distrutto una macchina, perché allo stesso modo potrebbero distruggere le caviglie degli avversari pensereste che sia una cosa ridicola, no?
Ma ben venga MS nel mobile, piuttosto! Anzi, che si prendesse una bella fetta di mercato al pari degli altri competitors!
Viva la concorrenza, abbasso il "razzismo"! :D
ma io invece proprio di questo vorrei parlare, a me android non sembra altro che windows xp rapportato al mondo mobile, e segue esattamente lo stesso indirizzo, quando c'è stato il boom dei computers dal 2000 al 2010, quando tutti ne hanno comprato uno c'era xp, che funzionava, sul notebook da ipermercato a 399 euro, ma che potevi prendere sul notebook da 2000 euro, come è ora android che infatti si sta assestando su quelle percentuali. potevi fare tutto con xp come ora con android piu o meno, c'erano problemi come ora su android. ma quello che mi chiedo io essendo passato ad android per la prima volta, e non con giocattolini, ma prima con un sIII venduto col tablet e ora col note II (che consiglio a tutti sia ben chiaro) è che android rispetto a windows phone non è assolutamente migliore anzi, lo dico con onestà e penso di non essere ne un utonto, ne piu purtroppo un ragazzino ne tantomeno un fan di aziende che da me vogliono solo soldi, windows phone è migliore di android, ci sono usi specifici in cui android per qualcuno sarà migliore per le possibilità che un sstema aperto può dare ma per il 99% delle persone oggi windows phone sarebbe migliore. ho provato il 920 e onestamente mi è sembrato un terminale migliore rispetto al mio note 2, certamente per tutto quello che non riguarda il s.o. questo è davvero fuori discussione, ma c'è da dire che il 920 a livello costruttivo, hardware ecc fa impallidire qualunque altro prodotto, ma anche per la semplicità di windows phone nell'uso quotidiano anche perchp se usate solo android non credete che questo sia davvero il piu completo, mi mancano tantissime cose che windows phone ha e android no, e non piccolezze
io ho entrambi gli os e la penso esattamente al contrario
wp fa velocemente 4 cose, android meni velocemente 10...
cidkskskdskskdkkdkdjdnsk
Krusty93
18-11-2012, 23:23
cut..
La apple ha collaborato con qualcuno per iPhone e iPad? (ma qui ci possiamo passare sopra comunque perché è stata la politica di apple da sempre... sia HW che SW suo...)
La microsoft ha collaborato con qualcuno per i surface? NO...ed ha sbagliato alla grande, e ora si becca le critiche
scommettiamo che se avesse prodotto il surface in collaborazione con (per esempio) Asus o HP o qualunque altro le critiche sarebbero state quasi inesistenti?
cut..
Scusa, non ho capito questa parte del tuo commento.
Hai scritto che Apple può farsi l'hw e il sw in casa, mentre MS no. Perchè? Anzi, il Surface mi sembra un ottimo prodotto, e anche in alcuni forum ne parlavano bene, perchè ha sbagliato? e che critiche si è presa?
Althotas
18-11-2012, 23:25
Se windows phone fosse stato così buono e le mattonelle di Metro fossero piaciute alla massa, e tutto il resto che ci gira attorno fosse stato OK, in 2 anni non avrebbe conquistato una misera quota mondiale pari al massimo al 3.5% (dati IDC 2° trimestre 2012, apparentemente in calo nel 3° trimestre stando a quanto riportato prima). Fatevene una ragione e fine.
doctormarx
18-11-2012, 23:28
Sì ma dimmi quali sono quelle 6 cose in più che Android fa, perché "fino ad ora" ho solo trovato cose in meno, e dico fino ad ora è se ti interessa ti posso fare una lista veloce, dalla navigazione offline alla rubrica ai Live tiles che mi mancano da morire alla gestione dei socials e delle connessioni con gli altri e tante altre... Dimmi cosa invece Android fa in piu
darios81
18-11-2012, 23:43
Prendi un bambino tra i 6 e i 13 anni e mettigli davanti un tablet ed un PC windows con tastiera e mouse, poi ne riparliamo.
Secondo te Apple, google, Samsung, Microsoft e tutti i maggiori protagonisti dell'industria dei semiconduttori e del software investivano miliardi e miliardi nello sviluppo dei dispositivi multitouch tanto per fare degli accessori?
Se permetti questa sì che la piu' grande fesseria che abbia mai sentito.
Seguono il mercato, punto. Certe cose non puoi cambiarle. Sai per certe cose i tablet ed i cellulari non si possono usare, almeno di non snaturare il modo di lavorare...
Finiamola con le utopie
Jabberwock
18-11-2012, 23:48
Se windows phone fosse stato così buono e le mattonelle di Metro fossero piaciute alla massa, e tutto il resto che ci gira attorno fosse stato OK, in 2 anni non avrebbe conquistato una misera quota mondiale pari al massimo al 3.5% (dati IDC 2° trimestre 2012, apparentemente in calo nel 3° trimestre stando a quanto riportato prima). Fatevene una ragione e fine.
Su un forum di tecnologia si dovrebbe sapere che il successo commerciale non sempre va di pari passo con la qualita'/superiorita' del prodotto! :fagiano:
quante discussioni come queste con i miei amici...
eh si l'interfaccia di windows 8 è fluidissima e fighettosa (a me personalmente confonde, ma vabbè) peccato che io non uso il telefono facendo swipe da qui a la con l'interfaccia! Un telefono oggi sono le applicazioni!
Poi ti mancano decine di piccole cose che Android ti da e che in WP8 mancano, alcune applicazioni che nel 2013 dai per scontate che non ci sono, altre di nicchia che fanno la differenza che non si vedranno da qui a 3 anni. Sia chiaro è un sistema giovane, è giustificabile, e spero anch'io che cresca velocemente.
Però siamo quasi nel 2013 e deve confrontarsi con 2 ecosistemi che AD OGGI stanno avanti anni luce.
Io non ho avuto nessuna remora a vendere il mio vecchio Omnia 7 dopo 1 mese e mezzo.
Quando e se maturerà lo riprenderò in considerazione, ma per ora Android soddisfa pienamente in tutto. Basta saper scegliere bene (Nexus).
Unrealizer
19-11-2012, 00:17
guarda che ha ragione...
prova tè a diffamare apple in una news su apple:asd:
come minimo ti rintracciano con l aifon e ti ritrovi i fanboy armati di iCoso sotto casa che ti illuminano a giorno con iTorcia e ti fanno un iFoto mentre ti fanno un iLavaggio del cervello che ti renderà un iSchiavo
Allora siamo a posto :asd:
quante discussioni come queste con i miei amici...
eh si l'interfaccia di windows 8 è fluidissima e fighettosa (a me personalmente confonde, ma vabbè) peccato che io non uso il telefono facendo swipe da qui a la con l'interfaccia! Un telefono oggi sono le applicazioni!
Poi ti mancano decine di piccole cose che Android ti da e che in WP8 mancano, alcune applicazioni che nel 2013 dai per scontate che non ci sono, altre di nicchia che fanno la differenza che non si vedranno da qui a 3 anni. Sia chiaro è un sistema giovane, è giustificabile, e spero anch'io che cresca velocemente.
Però siamo quasi nel 2013 e deve confrontarsi con 2 ecosistemi che AD OGGI stanno avanti anni luce.
Io non ho avuto nessuna remora a vendere il mio vecchio Omnia 7 dopo 1 mese e mezzo.
Quando e se maturerà lo riprenderò in considerazione, ma per ora Android soddisfa pienamente in tutto. Basta saper scegliere bene (Nexus).
Stai parlando di un Omnia 7 venduto dopo un mese e mezzo, quindi più di un anno e mezzo fa, vero?
...Leggendo queste 17 pagine di commenti, mi pare di capire che il concetto di fondo sia: ben venga la concorrenza, purché non sia Microsoft che è brutta e cattiva. Che è più o meno come dice Elio (o chi per esso, è una voce contraffatta) alla fine di Parco Sempione "Ben venga l'integrazione, basta che ognuno stia a casa propria"...
quoto!!!!! :ave: :cincin:
heavyrain84
19-11-2012, 01:40
Vedmo nei prossimi mesi come si comporterà e chi lo comprerà . Le dichiarazioni come questa di solito lascianoil tempo che trovano . Per me non è male come s.o. ma solamente il mercato potrà sancirne il successo .
adapting
19-11-2012, 06:57
credi forse che senza microsoft Nokia sarebbe ancora ai vertici del mercato?
Quali vertici? E' in fondo alla classifica (settimo o decimo posto) dietro dei signori nessuno come LG e ZTE.
mentre non aveva nulla a che fate con wp, perché è stata a guardare con il suo obsoleto symbian mentre ios e android facevano strage?
Nokia avrebbe potuto adottare android da un pezzo, ma ha voluto rimanere fossilizzata
Quando è giunto Elop, Nokia era ancora prima con un largo margine, vendeva più di Samsung e Apple assieme.
La strage è arrivata dopo l'annuncio del passaggio a Microsoft.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017ee41902ae970d-pi
mentalray
19-11-2012, 07:31
Seguono il mercato, punto. Certe cose non puoi cambiarle. Sai per certe cose i tablet ed i cellulari non si possono usare, almeno di non snaturare il modo di lavorare...
Finiamola con le utopie
Guarda che sono loro a creare "il Mercato", quindi per fare un paradosso sulla tua frase possiamo dire che allora seguono se stesse ...
Il modo di lavorare cambia continuamente poi, non è vero che il PC è e sarà sempre indispensabile anche nelle realtà lavorative.
Nel mio lavoro ad esempio conosco gente di 60 anni che ha iniziato a lavorare sulle schede perforate e i nastri di cellulosa, sono passati al personal computer olivetti, poi ai tanti assemblati wintel e al portatile.
Vedere un domani uffici di gente con dispositivi multitouch senza mouse e tastiera e il cassettone sotto la scrivania come stanno spingendo le piu' grandi multinazionali del settore ti sembra utopia?
Certo non sarà un passaggio scontato nè tanto meno repentino, ma nel mercato consumer i dati di vendita parlano chiaro.
andrew04
19-11-2012, 07:37
Scusa, non ho capito questa parte del tuo commento.
Hai scritto che Apple può farsi l'hw e il sw in casa, mentre MS no. Perchè? Anzi, il Surface mi sembra un ottimo prodotto, e anche in alcuni forum ne parlavano bene, perchè ha sbagliato? e che critiche si è presa?
No, intendo dire che apple ha sempre fatto questo da quando è nata (ed anzi se permettesse l'installazione di osx su altri pc darebbe una bella botta a MS a scapitò pero delle prestazioni del sistema)
MS invece sta facendo l'opposto: passando da SW suo su HW di altri a SW su su HW suo, e di conseguenza può ottimizzare, avendo il codice sorgente, il sistema per il suo HW, a scapito degli altri produttori HW che non possono... e di conseguenza rischiano di trovarsi con un sistema più lento e meno competitivo
insomma, di certo non fa piacere trovarsi un concorrente notoriamente scorretto sul mercato...
e un altra cosa, riprendendo il discorso del file system: vi siete mai chiesti perché MS non implementa altri file system a parte i suoi? come d'altronde perché non rende le directx disponibili su altri sistemi?
darios81
19-11-2012, 07:40
Se windows phone fosse stato così buono e le mattonelle di Metro fossero piaciute alla massa, e tutto il resto che ci gira attorno fosse stato OK, in 2 anni non avrebbe conquistato una misera quota mondiale pari al massimo al 3.5% (dati IDC 2° trimestre 2012, apparentemente in calo nel 3° trimestre stando a quanto riportato prima). Fatevene una ragione e fine.
Perdonami ma quello che dici é sbagliato. Le cause sono di natura sociologica.
Mentre alla nascita di Android si cercava fortemente un competitor per apple e ci si dirigeva verso altri, oggi le cose sono cambiate.
La diffusione di android ha portato alla morte inevitabile di symbian, meego e tutti gli altri sistemi. I produttori hanno trovato la gallina dalle uova d oro spremendo i clienti a piu non posso ed il gioco e fatto.
Ad oggi il problema reale e che se chiedi a qualcuno di WP non sa nemmeno che fa. E difficile penetrare in un mercato gia spartito da 2 competitor.
Per dirti: ieri sera cena a casa di amici, moglie di un mio carissimo amico: devo vendermi omnia 7 perche mi sta stretto rispetto ad android che ha mio marito.
Io gli chiedo perche? Che problemi hai? Risposte
- Non posso mettere una suoneria
Mia risp. Scarica un programma o app per le suonerie e le metti dal cell che e piu semplice
- non posso inviare le foto col bt
Mia risp. Usa skydrive con skymanager. Tempo per darmi le mie foto del matrimonio 10 min. Stessa operazione effettuata su Galaxy s2 30 minuti per google drive. Per cocncludere che google drive non mi fa nemmeno scaricare la cartella intera..
- non ricevo le notifiche fb come android
Mia risp. Vedi che fb e inglobato per intero nel hub contatti ed io, con notifiche chat condivisione e via dicendo. Tra l altro pure le tiles dei contatti fanno da notifiche.
- non ho gtalk per parlare con mio marito
Mia risp. A parte che gia avendo fb sei coperta al 90% poi esiste im+ chat per piu servizi tra cui skype e gtalk
Ecco questo di base e il livello degli utenti che usano smartphone. Purtroppo sono abagliate le idee ed iconcetti.
Ieri sera idem per far capire che skydrive é 4 volte meglio digoogle drive ci sono volute 2 ore. Il bello che mi ribadivano sempre che era un prodotto google, ed io aggiungo fatto male
darios81
19-11-2012, 07:50
Guarda che sono loro a creare "il Mercato", quindi per fare un paradosso sulla tua frase possiamo dire che allora seguono se stesse ...
Il modo di lavorare cambia continuamente poi, non è vero che il PC è e sarà sempre indispensabile anche nelle realtà lavorative.
Nel mio lavoro ad esempio conosco gente di 60 anni che ha iniziato a lavorare sulle schede perforate e i nastri di cellulosa, sono passati al personal computer olivetti, poi ai tanti assemblati wintel e al portatile.
Vedere un domani uffici di gente con dispositivi multitouch senza mouse e tastiera e il cassettone sotto la scrivania come stanno spingendo le piu' grandi multinazionali del settore ti sembra utopia?
Certo non sarà un passaggio scontato nè tanto meno repentino, ma nel mercato consumer i dati di vendita parlano chiaro.
Guarda i cambiamenti devono portare benifici. Anche io ho un tablet android tale nexus 7 da dove scrivo ora e un cellulare windows phone.
I dispositivi touch hanno migliorato la user experience in certi ambiti mentre in alti sono peggio.
Ti immagini a scrivere un documento word di 10 pagine con un sistema touch senza tastiera fisica e mouse? O programmare un applicazione con un dispositivo simil tablet? Certe cose sono impossibili almeno di non snaturarle.
Gia solo per scrivere sul forum con il nexus 7, e parliamo di tab 7 pollici non ti lascio immaginare col cell, perdo piu tempo e faccio piu fatica. L unico vantaggio non devo accendere il pc e posso utilizzarli anche nel cesso....
Perdonami ma la realta e questa
darios81
19-11-2012, 07:55
No, intendo dire che apple ha sempre fatto questo da quando è nata (ed anzi se permettesse l'installazione di osx su altri pc darebbe una bella botta a MS a scapitò pero delle prestazioni del sistema)
MS invece sta facendo l'opposto: passando da SW suo su HW di altri a SW su su HW suo, e di conseguenza può ottimizzare, avendo il codice sorgente, il sistema per il suo HW, a scapito degli altri produttori HW che non possono... e di conseguenza rischiano di trovarsi con un sistema più lento e meno competitivo
insomma, di certo non fa piacere trovarsi un concorrente notoriamente scorretto sul mercato...
e un altra cosa, riprendendo il discorso del file system: vi siete mai chiesti perché MS non implementa altri file system a parte i suoi? come d'altronde perché non rende le directx disponibili su altri sistemi?
Ma perche queste seghe mentali?
A me windows sta bene, fa fare tutto. Ultimamente da 7 va pure benissimo perche mi devo lamentare? Anzi lo vendono pure a 50 euro, il che mi portera a comprarlo originale pure...
Poi si parla di sto osx. A parte che a mio avviso e limitato rispetto a windows poi hanno prezzi esagerati. Si cominciassero ad adattare...
Asterion
19-11-2012, 08:23
C'è l'HTC 8S a 300€ circa, però ha un display WVGA e solo 512 MB di ram, e credo non abbia nemmeno NFC e camera frontale
Per un terminale di fascia media ha una risoluzione accettabile. Mi preoccupa di più la quantità di memoria. Su GSMArena stavo guardano le caratteristiche del Nokia Lumia 810, anche se è un'esclusiva di T-Mobile:
http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_810-5024.php
Stessa risoluzione, 1GB di RAM e buona fotocamera, anche frontale e batteria leggermente più capiente.
Dalla sua parte, HTC 8S ha una GPU decisamente migliore (Adreno 305 contro la Adreno 205 del Nokia).
Vedremo se Nokia lo commercializzerà anche in Italia e con che prezzi.
Sinceramente mi piacerebbe provare un terminale con Windows Phone ma comprarne uno, oggi, con la version 7.5 mi sembra davvero uno spreco di soldi.
andrew04
19-11-2012, 08:25
Ma perche queste seghe mentali?
A me windows sta bene, fa fare tutto. Ultimamente da 7 va pure benissimo perche mi devo lamentare? Anzi lo vendono pure a 50 euro, il che mi portera a comprarlo originale pure...
Poi si parla di sto osx. A parte che a mio avviso e limitato rispetto a windows poi hanno prezzi esagerati. Si cominciassero ad adattare...
A te va bene.. ma a chi non va bene, non ha la possibilità di scegliere altro...
quindi quello che voglio dire, è che la MS blocca la libertà di scelta tenendoti sui suoi sistemi tramite DirectX,
e di conseguenza sfrutta la posizione dominante di windows per spillare soldi con i file system ai produttori di memorie di masse, che vedendo Windows che non supporta altri filesystem, non possono fare altrimenti che usare i suoi file system...
ti chiedo: se windows supportasse ext (o altro)... credi che i produttori sceglierebbero ancora FAT, per le memorie esterne degli smartphone?
Pier2204
19-11-2012, 08:26
Se windows phone fosse stato così buono e le mattonelle di Metro fossero piaciute alla massa, e tutto il resto che ci gira attorno fosse stato OK, in 2 anni non avrebbe conquistato una misera quota mondiale pari al massimo al 3.5% (dati IDC 2° trimestre 2012, apparentemente in calo nel 3° trimestre stando a quanto riportato prima). Fatevene una ragione e fine.
E allora cosa ti preoccupa?
Coma mai tanto astio per un misero 3,5%..
andrew04
19-11-2012, 08:30
Perdonami ma quello che dici é sbagliato. Le cause sono di natura sociologica.
Mentre alla nascita di Android si cercava fortemente un competitor per apple e ci si dirigeva verso altri, oggi le cose sono cambiate.
La diffusione di android ha portato alla morte inevitabile di symbian, meego e tutti gli altri sistemi. I produttori hanno trovato la gallina dalle uova d oro spremendo i clienti a piu non posso ed il gioco e fatto.
Ad oggi il problema reale e che se chiedi a qualcuno di WP non sa nemmeno che fa. E difficile penetrare in un mercato gia spartito da 2 competitor.
Per dirti: ieri sera cena a casa di amici, moglie di un mio carissimo amico: devo vendermi omnia 7 perche mi sta stretto rispetto ad android che ha mio marito.
Io gli chiedo perche? Che problemi hai? Risposte
- Non posso mettere una suoneria
Mia risp. Scarica un programma o app per le suonerie e le metti dal cell che e piu semplice
- non posso inviare le foto col bt
Mia risp. Usa skydrive con skymanager. Tempo per darmi le mie foto del matrimonio 10 min. Stessa operazione effettuata su Galaxy s2 30 minuti per google drive. Per cocncludere che google drive non mi fa nemmeno scaricare la cartella intera..
- non ricevo le notifiche fb come android
Mia risp. Vedi che fb e inglobato per intero nel hub contatti ed io, con notifiche chat condivisione e via dicendo. Tra l altro pure le tiles dei contatti fanno da notifiche.
- non ho gtalk per parlare con mio marito
Mia risp. A parte che gia avendo fb sei coperta al 90% poi esiste im+ chat per piu servizi tra cui skype e gtalk
Ecco questo di base e il livello degli utenti che usano smartphone. Purtroppo sono abagliate le idee ed iconcetti.
Ieri sera idem per far capire che skydrive é 4 volte meglio digoogle drive ci sono volute 2 ore. Il bello che mi ribadivano sempre che era un prodotto google, ed io aggiungo fatto male
No comunque vedi meglio che anche Google Drive permette di scaricare l'intera cartella sia da web e sia con programmi di terzi
theJanitor
19-11-2012, 08:38
Praticamente nessun telefono esce con android liscio, quindi che si tratti di mettere una rom AOSP o una CM poco cambia
e ma questo è un altro discorso..... ma la colpa che i telefoni farciti fanno schifo non può essere certo del sistema operativo che di suo va benissimo ma diventa del produttore quindi è il telefono che fa schifo, non android direttamente
Pier2204
19-11-2012, 08:43
Quali vertici? E' in fondo alla classifica (settimo o decimo posto) dietro dei signori nessuno come LG e ZTE.
Quando è giunto Elop, Nokia era ancora prima con un largo margine, vendeva più di Samsung e Apple assieme.
La strage è arrivata dopo l'annuncio del passaggio a Microsoft.
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017ee41902ae970d-pi
In quel grafico c'è una cosa che mi puzza e molto.
L'impennata di N9 Meego non esiste, nei fatti mi piacerebbe sapere quanti N9 sono stati venduti, di Lumia nelle mani della gente ne vedo parecchi, di N9 non ne ho visto ancora uno, e io sono uno che gira spesso per lavoro.
Un grafico che esalta l'effetto Osborne e continua anche ora con l'uscita dei primi terminali WP8, non vorrei dire ma quel grafico non mi convince per niente.
La linea blu che esce fuori dal grafico tratteggiata sempre al ribasso poi è una cosa che fa ridere..
solosamp
19-11-2012, 09:03
..il che mi da ulteriore conferma di gente come te che parla per sentito dire, visto che la sostanza è sempre Windows 7 con numerose migliorie sotto il cofano, come esiste sempre il desktop classico che entra in automatico appena parte l'applicazione non metro, che ci puoi andare cliccando sull'icona Desktop ..gia.. che cosa difficile...
..Hanno massacrato win 7.. :doh:
Non meriti risposta .....
darios81
19-11-2012, 09:12
A te va bene.. ma a chi non va bene, non ha la possibilità di scegliere altro...
quindi quello che voglio dire, è che la MS blocca la libertà di scelta tenendoti sui suoi sistemi tramite DirectX,
e di conseguenza sfrutta la posizione dominante di windows per spillare soldi con i file system ai produttori di memorie di masse, che vedendo Windows che non supporta altri filesystem, non possono fare altrimenti che usare i suoi file system...
ti chiedo: se windows supportasse ext (o altro)... credi che i produttori sceglierebbero ancora FAT, per le memorie esterne degli smartphone?
Ma il problema sta che la concorrenza latita purtroppo.
Poi se si vogliono per forza cercare (o forzare) delle soluzioni che non esistono e' un altra cosa.
Linux e lo stesso MacOSX lasciamoli alla nicchia. Anche perche tante volte parlando con assidui utilizzatori di MAC non c'e verso di vedere le cose a 360°. Windows sarà sempre e solo una merda. E guai a citargli il fantomatico COPIA/INCOLLA del MAC...
darios81
19-11-2012, 09:13
No comunque vedi meglio che anche Google Drive permette di scaricare l'intera cartella sia da web e sia con programmi di terzi
Si lo so il problema sta nell'uso della app sul nexus7.Comunque vada e' ancora veramente indietro. Vabbe ma e' un prodotto Google!!!!!
darios81
19-11-2012, 09:17
Non meriti risposta .....
Ha ragione. Windows7 e 8 sono eccellenti sistemi operativi. Non generalizziamo..
Prima di paragonare il SO ai concorrenti, sarebbe opportuno risolvere questi problemi:
http://answers.microsoft.com/en-us/winphone/forum/wp8-wpupdate/8x-reboots/fe9b8cb5-b4cd-4aea-bcaa-672c5cbb5d1c?page=1&tm=1353317504033
http://forums.wpcentral.com/htc-8x/200872-reboots.html
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Nokia-Lumia-920-freezing/td-p/1604040
random reboot e freezing con WP8.
Althotas
19-11-2012, 09:36
Ha ragione. Windows7 e 8 sono eccellenti sistemi operativi. Non generalizziamo..
Windows 8 un eccellente sistema operativo? :eek:
Roba da matti... :doh:
Raghnar-The coWolf-
19-11-2012, 09:38
Windows 8 un eccellente sistema operativo? :eek:
Roba da matti... :doh:
beh con Win8 desktop io mi trovo strabene...
darios81
19-11-2012, 09:39
Prima di paragonare il SO ai concorrenti, sarebbe opportuno risolvere questi problemi:
http://answers.microsoft.com/en-us/winphone/forum/wp8-wpupdate/8x-reboots/fe9b8cb5-b4cd-4aea-bcaa-672c5cbb5d1c?page=1&tm=1353317504033
http://forums.wpcentral.com/htc-8x/200872-reboots.html
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Nokia-Lumia-920-freezing/td-p/1604040
random reboot e freezing con WP8.
Che problemoni!!!!!
darios81
19-11-2012, 09:42
Windows 8 un eccellente sistema operativo? :eek:
Roba da matti... :doh:
Spiegami perche per te non e' un buon OS...
E' facile andare in giro dicendo : "e' una cagata".
Io per lavoro uso Windows8 (abbiamo fatto l'upograde almeno 1 mese fa esssendo partner M$) e MacOSX per altre ragioni a me ignote.
Windows8 dopo un ambientamento iniziale funziona veramente bene. Anche meglio del 7 per certi aspetti. Non faccio paragoni con MacOSX perchè sarei impietoso (citiamo sempre il copia/incolla cosi si capisce)
andrew04
19-11-2012, 09:46
Ma il problema sta che la concorrenza latita purtroppo.
Poi se si vogliono per forza cercare (o forzare) delle soluzioni che non esistono e' un altra cosa.
Linux e lo stesso MacOSX lasciamoli alla nicchia. Anche perche tante volte parlando con assidui utilizzatori di MAC non c'e verso di vedere le cose a 360°. Windows sarà sempre e solo una merda. E guai a citargli il fantomatico COPIA/INCOLLA del MAC...
Linux, nell'ultimo decennio è migliorato di parecchio, e maggiormente con Ubuntu di Canonical che sta facendo passi da gigante sul fronte dell'interfaccia (anche se come Windows, può piacere o meno, ma nel caso di linux hai altri desktop per sostituire quella predefinita, libertà di scelta)... non vedo perché devono rimanere nella nicchia, quando hanno funzionalità che windows se le sogna... purtroppo molti utenti con mentalità chiusa (utenti windows specialmente) sono rimasti all'idea di linux degli anni 90 con solo il terminale per fare tutto, cosa per niente vera
Si lo so il problema sta nell'uso della app sul nexus7.Comunque vada e' ancora veramente indietro. Vabbe ma e' un prodotto Google!!!!!
Si in effetti comunque rendere una intera cartella offline si impiega un po dall'app ufficiale, ma è comunque risolvibile usando file explorer che supportano google drive (tipo come per skymanager per skydrive)...
comunque è anche vero che è nato come servizio differente, ed ha bisogno di migliorare ancora (prima era google docs)
birmarco
19-11-2012, 09:49
Infatti il mio prossimo sarà WP 8 :)
Althotas
19-11-2012, 09:51
Spiegami perche per te non e' un buon OS...
E' facile andare in giro dicendo : "e' una cagata".
Io per lavoro uso Windows8 (abbiamo fatto l'upograde almeno 1 mese fa esssendo partner M$) e MacOSX per altre ragioni a me ignote.
Windows8 dopo un ambientamento iniziale funziona veramente bene. Anche meglio del 7 per certi aspetti. Non faccio paragoni con MacOSX perchè sarei impietoso (citiamo sempre il copia/incolla cosi si capisce)
L'ho già spiegato diverse volte in altri thread di news riguardanti windows 8 (e non solo), e sono stufo di ripetermi. Se a te va bene buon per te, ma da li a dire che windows 8 è un eccellente OS ce ne passa.
Tornando in topic, interessante l'articolo di HWP uscito poco fa, "Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere". Alla faccia delle solite sparate di Ballmer.
adapting
19-11-2012, 09:53
In quel grafico c'è una cosa che mi puzza e molto. [
L'impennata di N9 Meego non esiste, nei fatti mi piacerebbe sapere quanti N9 sono stati venduti, di Lumia nelle mani della gente ne vedo parecchi, di N9 non ne ho visto ancora uno, e io sono uno che gira spesso per lavoro.
Un grafico che esalta l'effetto Osborne e continua anche ora con l'uscita dei primi terminali WP8, non vorrei dire ma quel grafico non mi convince per niente.
La linea blu che esce fuori dal grafico tratteggiata sempre al ribasso poi è una cosa che fa ridere..
- Sono i dati rilasciati da Nokia e dagli altri produttori, quindi o mentono loro, o quello che vedi in giro è una ridotta percentuale del mondo.
- La linea blu è corretta, in effetti in Q3 Nokia ha venduto solo 6 milioni di smartphones di cui solo 2.9 milioni di Lumia (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2012Q3e.pdf).
- PS: l'effetto Osborne di Microsoft è stato quando ha Osbornizzato l'intera linea di WP7 rendendo chiaro che non sarebbe stato aggiornato a WP8.
darios81
19-11-2012, 09:54
Linux, nell'ultimo decennio è migliorato di parecchio, e maggiormente con Ubuntu di Canonical che sta facendo passi da gigante sul fronte dell'interfaccia (anche se come Windows, può piacere o meno, ma nel caso di linux hai altri desktop per sostituire quella predefinita, libertà di scelta)... non vedo perché devono rimanere nella nicchia, quando hanno funzionalità che windows se le sogna... purtroppo molti utenti con mentalità chiusa (utenti windows specialmente) sono rimasti all'idea di linux degli anni 90 con solo il terminale per fare tutto, cosa per niente vera
Si in effetti comunque rendere una intera cartella offline si impiega un po dall'app ufficiale, ma è comunque risolvibile usando file explorer che supportano google drive (tipo come per skymanager per skydrive)...
comunque è anche vero che è nato come servizio differente, ed ha bisogno di migliorare ancora (prima era google docs)
Io sono programmatore sia di servizi web che di software.
Ora per quanto linux lo uso come sistema lavorativo (soprattutto per sistemare le reti e quelle cose che non conosco ) devo dire che lo trovo un po' a se stante. Io sono amante di usare un unico prodotto per tutto.
Linux purtroppo non ha supporto di applicazioni e questo lo cappa in modo assurdo. A questo aggiungi che il gap prestazionale tra Windows e Linux e' diminuito.
Se parliamo in ambito server hai ragione. Linux come soluzione open source nella sue varianti e' spettacolare, nella soluzione home desktop (come osx) e' relegato alla nicchia. Io col PC devo farci tutto e bene. Non che linux faccia cose male, anzi. Ha il problema che software specifico non ne trovi e questo e' veramente limitante.
Prendiamo la base con OFFICE. OpenOffice non e' OFFICE. E' un surrogato del prodotto M$ che fa veramente la differenza.
So anche che si puo usare W.i.n.e o VMware ma non e' la stessa cosa.
Per Google Drive hanno ancora molta strada da fare, Il problema e' che siccome e' un prodotto Google = Android, per associazione e' mglio del resto (un po come per la controparte Appl/IOS)...
Jabberwock
19-11-2012, 09:55
Tornando in topic, interessante l'articolo di HWP uscito poco fa, "Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere". Alla faccia delle solite sparate di Ballmer.
Se avessero intervistato me il 25 ottobre, avrei risposto anche io che non avevo intenzione di aggiornare a Win8 per i prossimi mesi... oggi i miei due fissi hanno Win8! :asd:
Edit: per altro, nell'articolo di parla di "acquisto di un nuovo PC"... non so se sia quello l'argomento del sondaggio, ma se fosse veramente cosi', staremmo parlando di un'altra cosa!
darios81
19-11-2012, 09:58
L'ho già spiegato diverse volte in altri thread di news riguardanti windows 8 (e non solo), e sono stufo di ripetermi. Se a te va bene buon per te, ma da li a dire che windows 8 è un eccellente OS ce ne passa.
Tornando in topic, interessante l'articolo di HWP uscito poco fa, "Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere". Alla faccia delle solite sparate di Ballmer.
Sarei curioso di sapere in che ambito lo hai utilizzato. Perchè non per male, ma in ambito lavorativo e' un ottimo prodotto, molto piu del suo predecessore.
Poi non so se hai fatto delle prove cosi dove esprimi un giudizio sull'utilizzo di 1 settimana, lascio perdere.
Puoi spiegare per favore?
Che problemoni!!!!!
E' una battuta vero?
darios81
19-11-2012, 10:02
Se avessero intervistato me il 25 ottobre, avrei risposto anche io che non avevo intenzione di aggiornare a Win8 per i prossimi mesi... oggi i miei due fissi hanno Win8! :asd:
Io ho provato la Release e mi sembrava un po prematuro un sistema genere votato al touch.
Dopo ho provato la demo di 90 giorni e gia nell'utilizzo giornaliero lo trovo soddisfacente, soprattutto nella schermata delle live tiles che cmq vada fornisce (presa la mano) una panormaica di interesse sui propri utilizzi.
Poi l'ho usato a lavoro che lo abbiamo da oltre un mese in versione definitiva e li ho acquistato anche a poco (sui 20Euro) un mouse touch e presa la mano con le gesture tutto bellissimo. Anzi per lavoro tutto molto fruibile, per me che uso 20 finestre aperte e 20 programmi aperti. Non male ma da migliorare anche il sistema di divisione dello schermo.
Adesso ho preso a 29euro la versione PRO per casa. Prossimo passo riconfiguro tutto con Win8 e lascio win7
solosamp
19-11-2012, 10:05
Spiegami perche per te non e' un buon OS...
E' facile andare in giro dicendo : "e' una cagata".
Io per lavoro uso Windows8 (abbiamo fatto l'upograde almeno 1 mese fa esssendo partner M$) e MacOSX per altre ragioni a me ignote.
Windows8 dopo un ambientamento iniziale funziona veramente bene. Anche meglio del 7 per certi aspetti. Non faccio paragoni con MacOSX perchè sarei impietoso (citiamo sempre il copia/incolla cosi si capisce)
Ti prego dimmi che non stai paragonando win 8 a OS X ........:D
devilred
19-11-2012, 10:08
Tornando in topic, interessante l'articolo di HWP uscito poco fa, "Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere". Alla faccia delle solite sparate di Ballmer.
hai visto qualche pc con w8 in qualche salumeria?? perche' dalle mie parti e' praticamente inesistente, quindi come puo fare numero se la gente trova ancora pc con w7??? poi ci stanno quelli che hanno competenza e logicamente 7 non lo cambiano tanto facilmente, io per esempio mi trovo da dio, perche' dovrei cambiarlo??? ma ammetto di averlo provato per bene w8 e ho notato solo miglioramenti e va detto che comunque si puo cambiare l'interfaccia con quella classica, basta cercare se proprio non piace, ma a me non e' dispiaciuta per niente anche se si sente che la base e' per dispositivi touch.
darios81
19-11-2012, 10:09
E' una battuta vero?
No non scherzo. A parte i primordiali di un OS, comunque vada i problemi principali si concentrano sull'8x e quelli sul lumia se avessi letto un po quel forum dicono che non sono generalizzati.
Pertanto i problemi riguardano piu HTC che altro.
Secondo non mi pare che terminali tipo GalaxyS1 o S2 all'uscita non avessero problemi o sbaglio?
O forse la gente che sbraitava per il GPS del S1 era un mio ricordo vago? o Come non ricordare la batteria del S2 che durava appena comprato 5 ore...
darios81
19-11-2012, 10:10
Ti prego dimmi che non stai paragonando win 8 a OS X ........:D
meglio di no, dopo le esperienze col COPIA/INCOLLA con OSX penso di aver visto tutto nella mia vita
devilred
19-11-2012, 10:13
- Sono i dati rilasciati da Nokia e dagli altri produttori, quindi o mentono loro, o quello che vedi in giro è una ridotta percentuale del mondo.
- La linea blu è corretta, in effetti in Q3 Nokia ha venduto solo 6 milioni di smartphones di cui solo 2.9 milioni di Lumia (http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2012Q3e.pdf).
- PS: l'effetto Osborne di Microsoft è stato quando ha Osbornizzato l'intera linea di WP7 rendendo chiaro che non sarebbe stato aggiornato a WP8.
evidentemente microsoft ha deciso di non prendere per i fondelli i suoi clienti come fanno apple e google, la prima ti dice che porta ios 6 su iphone 3gs e poi si scopre che non puo avere tutto per ovvie ragioni, ma siccome e' apple e' cosa buona giusta, poi c'e' google che non impone niente sulla maggior parte dei dispositivi che vendono altre case e infatti molti terminali nuovi vengono subito abbandonati. invece microsoft ha appena detto che sui terminali di prima generazione oltre all'update 7.8 ci saranno ulteriori 18 mesi di supporto ufficiale. tiriamo le somme e vediamo un po quale politica e' la migliore.
adapting
19-11-2012, 10:16
evidentemente microsoft ha deciso di non prendere per i fondelli i suoi clienti come fanno apple e google, la prima ti dice che porta ios 6 su iphone 3gs e poi si scopre che non puo avere tutto per ovvie ragioni, ma siccome e' apple e' cosa buona giusta, poi c'e' google che non impone niente sulla maggior parte dei dispositivi che vendono altre case e infatti molti terminali nuovi vengono subito abbandonati. invece microsoft ha appena detto che sui terminali di prima generazione oltre all'update 7.8 ci saranno ulteriori 18 mesi di supporto ufficiale. tiriamo le somme e vediamo un po quale politica e' la migliore.
Lo stiamo vedendo dai dati di vendita: gli OS Mobile Microsoft sono complessivamente al 2.4% del mercato globale (http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=2237315).
darios81
19-11-2012, 10:19
Lo stiamo vedendo dai dati di vendita: gli OS Mobile Microsoft sono complessivamente al 2.4% del mercato globale (http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=2237315).
Ancora? La gente ha i prosciutti negli occhi che manco sa cosa fanno android ed IOS e pretendi che conoscano Windows Phone?
La gente compra o samsung o iphone altro non esiste.
Althotas
19-11-2012, 10:21
Lo stiamo vedendo dai dati di vendita: gli OS Mobile Microsoft sono complessivamente al 2.4% del mercato globale (http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=2237315).
Che corrisponde a -1.1% rispetto al trimestre precedente.
Ho provato per qualche minuto un Lumia 610 che montava W7.5 e sono rimasto impressionato dalla sua reattività. Cosa che non hanno tutti gli Android, e questo è un dato oggettivo.
Mi spiace, ma stavolta Ballmer ha ragione. Che poi dica queste cose per scopi pubblicitari è un altro discorso
non so se hai notato ma nella magior parte delle review (fatte dai nuovi pseudo tester online...) si esalta proprio SMEPRE in maniera quasi imbarazzante l'iper velocità di Android con il classico dito che scrolla a velocità warp i menù...
A parte questa esagerazione che non condivido (ma serve per stupire chi guarda con fumo negli occhi) perchè tanto non ha senso afogliare i menù a velocità warp senza nemmeno avere il tempo di capire dove si è, direi proprio che, comunque, i terminali Google (parlo di quelli nativi con il logo Google) potranno avere tanti difetti ma la reattività ai comandi touch ed alla navigazione nei menù, apertura app, ecc non si può certo dire che sia scarsa...
Tra l'altro su devie anche ormai abbastanza datati come il Nexus S, gira l'ultima release di Android in maniera egregia e, a parte qualche cosa davvero pesante, rallentamenti non ce ne sono...
devilred
19-11-2012, 10:22
Ancora? La gente ha i prosciutti negli occhi che manco sa cosa fanno android ed IOS e pretendi che conoscano Windows Phone?
La gente compra o samsung o iphone altro non esiste.
esatto! ormai sembra che la gente acquisti a priori e senza logica. di terminali android in casa mia ce ne sono 2, prima erano 3 adesso sono rimasti l'lg dual e il galaxy s2, da quando ho preso l'omnia 7 manco li guardo sti android del cavolo. tengo questo smartphone da 3 mesi e non l'ho riavviato nemmeno una volta, fila alla grande come il primo giorno che l'ho acceso.
devilred
19-11-2012, 10:24
Che corrisponde a -1.1% rispetto al trimestre precedente.
e ci credo! stanno uscendo i terminali nuovi chi vuoi che li acquista quelli vecchi??? dai tempo al tempo e poi vedremo.
adapting
19-11-2012, 10:26
Ancora? La gente ha i prosciutti negli occhi che manco sa cosa fanno android ed IOS e pretendi che conoscano Windows Phone?
La gente compra o samsung o iphone altro non esiste.
Capisco il tuo stato, lo pensano anche molti utenti linux e mac a proposito dei pc ("la ggente vuole solo windows").
Ma iphone non è uscito dalla luna, e nemmeno android, cinque anni fa erano perfetti sconosciuti che si sono fatti strada pezzo dopo pezzo, anno dopo anno, quando tutti prendevano Nokia o Windows Mobile. Se Microsoft nel frattempo ha dormito, beh pace all'anima sua.
andrew04
19-11-2012, 10:30
Io sono programmatore sia di servizi web che di software.
Ora per quanto linux lo uso come sistema lavorativo (soprattutto per sistemare le reti e quelle cose che non conosco ) devo dire che lo trovo un po' a se stante. Io sono amante di usare un unico prodotto per tutto.
Linux purtroppo non ha supporto di applicazioni e questo lo cappa in modo assurdo. A questo aggiungi che il gap prestazionale tra Windows e Linux e' diminuito.
Se parliamo in ambito server hai ragione. Linux come soluzione open source nella sue varianti e' spettacolare, nella soluzione home desktop (come osx) e' relegato alla nicchia. Io col PC devo farci tutto e bene. Non che linux faccia cose male, anzi. Ha il problema che software specifico non ne trovi e questo e' veramente limitante.
Prendiamo la base con OFFICE. OpenOffice non e' OFFICE. E' un surrogato del prodotto M$ che fa veramente la differenza.
So anche che si puo usare W.i.n.e o VMware ma non e' la stessa cosa.
Per Google Drive hanno ancora molta strada da fare, Il problema e' che siccome e' un prodotto Google = Android, per associazione e' mglio del resto (un po come per la controparte Appl/IOS)...
In ambito server senza che ne parliamo proprio che è presente sulla maggior parte delle macchine...
ma in ambito desktop, alla fine vedi che mi dari ragione? La migrazione ad altri sistemi è bloccata dal fatto che applicazioni tipo MS tipo DirectX e Office (anche se qui personalmente non sono molto d'accordo, potrei capire photoshop, ma LibreOffice non ha molto da invidiare ad office di MS, e in diversi enti pubblici tipo francia (http://punto-informatico.it/3615022/PI/News/open-source-spinta-francese.aspx), con l'appoggio dell'UE (http://blogs.computerworlduk.com/open-enterprise/2012/09/neelie-kroes-passion-and-pence-for-openness/index.htm) ed umbria (http://punto-informatico.it/3615022/PI/News/open-source-spinta-francese.aspx) stanno adottando questa soluzioni visto anche il risparmio economico)
(E' vero che Office esiste per mac, ma che non sarà mai un concorrente di windows a causa del prezzo elevato... )
andrew04
19-11-2012, 10:33
Capisco il tuo stato, lo pensano anche molti utenti linux e mac a proposito dei pc ("la ggente vuole solo windows").
Ma iphone non è uscito dalla luna, e nemmeno android, cinque anni fa erano perfetti sconosciuti che si sono fatti strada pezzo dopo pezzo, anno dopo anno, quando tutti prendevano Nokia o Windows Mobile. Se Microsoft nel frattempo ha dormito, beh pace all'anima sua.
Come d'altronde ha dormito quando Firefox(e Phoenix/Firebird), Chrome/ium ed Opera facevano fuori ad Internet Explorer che aveva il 99.9% del market share
darios81
19-11-2012, 10:33
Capisco il tuo stato, lo pensano anche molti utenti linux e mac a proposito dei pc ("la ggente vuole solo windows").
Ma iphone non è uscito dalla luna, e nemmeno android, cinque anni fa erano perfetti sconosciuti che si sono fatti strada pezzo dopo pezzo, anno dopo anno, quando tutti prendevano Nokia o Windows Mobile. Se Microsoft nel frattempo ha dormito, beh pace all'anima sua.
Questo non vuol dire che ormai la gente compra solo Samsung e Iphone.
Anzi a maggior ragione, ad oggi c'e lesasperazione da cellulare. Tutti lo vogliono, i piu giovani vogliono Iphone (o ora anche GalaxyS2 o S3). Fa piu fico. Se non e' Iphone e' merda. Non mi puoi dire che la cosa non sia vera, anche perche se non fosse cosi come ti dico io, un perfetto ignorante in ambito tecnologia e mobile, scelga per prendere un iphone? ( o un S3 semmai, perche se gli chiedi Nexus manco sa cosa e' ).
Spiegamelo ? perche sono ottimi prodotti? credo di no. Io penso sia una questione sociale e di moda..tu che pensi?
darios81
19-11-2012, 10:36
In ambito server senza che ne parliamo proprio che è presente sulla maggior parte delle macchine...
ma in ambito desktop, alla fine vedi che mi dari ragione? La migrazione ad altri sistemi è bloccata dal fatto che applicazioni tipo MS tipo DirectX e Office (anche se qui personalmente non sono molto d'accordo, potrei capire photoshop, ma LibreOffice non ha molto da invidiare ad office di MS, e in diversi enti pubblici tipo francia (http://punto-informatico.it/3615022/PI/News/open-source-spinta-francese.aspx), con l'appoggio dell'UE (http://blogs.computerworlduk.com/open-enterprise/2012/09/neelie-kroes-passion-and-pence-for-openness/index.htm) ed umbria (http://punto-informatico.it/3615022/PI/News/open-source-spinta-francese.aspx) stanno adottando questa soluzioni visto anche il risparmio economico)
(E' vero che Office esiste per mac, ma che non sarà mai un concorrente di windows a causa del prezzo elevato... )
Ma infatti sia ben chiaro io non parlo di llinux in se, ma proprio di fruibilita. Windows fai tutto (e ora anche bene).
Certo in uso lavorativo a basso costo, ci fai tutto. Pero se proprio vuoi sfruttare tutto, linux diventa limitante (non per colpa sua ovviamente)
Per libreoffice, mi spiace dirlo ma vale un 1/10 di Office. Office usato a livelli avanzati e completo in tutti gli ambiti.
adapting
19-11-2012, 10:41
Questo non vuol dire che ormai la gente compra solo Samsung e Iphone.
Anzi a maggior ragione, ad oggi c'e lesasperazione da cellulare. Tutti lo vogliono, i piu giovani vogliono Iphone (o ora anche GalaxyS2 o S3). Fa piu fico. Se non e' Iphone e' merda. Non mi puoi dire che la cosa non sia vera, anche perche se non fosse cosi come ti dico io, un perfetto ignorante in ambito tecnologia e mobile, scelga per prendere un iphone? ( o un S3 semmai, perche se gli chiedi Nexus manco sa cosa e' ).
Spiegamelo ? perche sono ottimi prodotti? credo di no. Io penso sia una questione sociale e di moda..tu che pensi?
In effetti c'è anche l'arte di creare il "cult product" in cui Apple è diventata maestra. Vedi il successo planetario dell'ipod, ancora al 70% di market share dopo un decennio.
Ma il "cult product" non arriva solo dal marketing ma anche dal prodotto: se il prodotto non è stellare e ridefinisce un'intero mercato (vedi iPhone e iPad) non riesce.
Chi arriva dopo, diventa semplicemente una copia come ad esempio Android che può ribattere sul prezzo o sulle funzionalità.
Chi arriva fuori tempo massimo (WP) deve fare di tutto per farsi notare ed avere una propria identità ben distinta, e Microsoft, azzerando il budget di marketing di WP per dare un miliardo di $ a Nokia per sopravvivere, ha fatto esattamente il contario di quanto serviva.
Forse arriverà al 10% ma ormai dubito, troppi errori.
cronos1990
19-11-2012, 10:45
Certo che scrivete :asd:
WP7/7.5/8 è un SO che oggettivamente funziona. Rapido, mai un impuntamento, reattivo, applicazioni che non crashano pressochè mai, capace di gestire terminali di fascia bassa rimanendo comunque funzionale e fluido, e funzionalità di base meglio integrate e più usabili (oltre che più numerose) rispetto ad Android.
WP8 risolve poi molte delle limitazioni che aveva WP7, avvicinandolo di molto ai pregi che caratterizzano Android (anche se non raggiungendolo per numero di operazioni che è possibile fare) ed all'iMioMiniPhone.
Il problema semmai risiede in altri aspetti (problemi per Microsoft e, di rimbalzo, per Nokia... a me personalmente non frega una mazza :asd: ). Primo, la nomea che si è fatta Microsoft negli anni in negativo e, soprattutto, la nomea che si son fatti Apple/Android in positivo; e questo è evidente anche in molti commenti a questa notizia. Ma non è solo questo.
WP7 è uscito in notevole ritardo rispetto alla concorrenza, che prima si è impadronita del mercato e poi ha consolidato certe caratteristiche di fondo. Le limitazioni che aveva WP7 le aveva anche iOS quando è uscito, e lo stesso Android era fortemente limitato quando è arrivato sul mercato. Il problema è che sono arrivati sul mercato anni prima, e quando è scuto WP7 le sue limitazioni non sono state viste come un normale punto di partenza ma come un difetto, e di non poco conto.
WP poi risulta meno personalizzabile rispetto a iOS e, soprattutto, Android... e vuoi o non vuoi, questo aspetto è molto forte per la vendita dei cellulari (e gli smartphone nello specifico).
La Apple ed Android poi, a mio avviso, sanno pubblicizzare molto meglio i loro prodotti. Apple in particolare è maestra, venderebbe lo sterco facendoti credere che è "il miglior iPhone mai prodotto".
Non dimentichiamoci poi del market-store: il numero delle applicazioni (e la loro funzionalità) oramai è un aspetto "indispensabile" per il successo, e per certi versi la funzionalità/usabilità, di un cellulare. Il numero delle applicazioni per WP è oggettivamente inferiore, e spesso molte applicazioni comuni con Android/iOS hanno funzionalità minori o limitazioni.
Tutti questi aspetti, uniti anche al mercato attuale, rendono a mio avviso estramemanete complicato riuscire a rodere quote di mercato a Microsoft (e Nokia), ed anzi credo che sia fondamentale sotto questo profilo qualche passo falso grosso da parte della concorrenza.
Quanto a Nokia, se ha fatto bene o meno a prendere WP: bah, nessuno potrà mai saperlo.
La mia opinione però è che dipende dal punto di vista: da utente (possiedo un Lumia 800... e prima che qualcuno lo chieda, ho usato anche un paio di Android di fascia alta e visto ed usato a più riprese l'iMioMiniPhone in diverse versioni, oltre che sistemi più datati come Symbian) sono contento della scelta presa, perchè ha portato alla creazione di terminali strutturalmente ed a livello hardware ottimi con un SO che ha diversi pregi (ma anche, ovviamente, i suoi difetti) a me molto graditi, creando tra l'altro una nuova alternativa sul mercato.
Dal punto di vista Nokia mi è sembrata una grandissime str******. Che sia 1, 2, 5 o 8% la quota di mercato di WP, sono percentuali ridicole per un'azienza che fino a pochi anni fa vendeva il 50% dei cellulari totali presenti sulla faccia della Terra. E sarà anche un caso, ma solo l'anno scorso (in piena era collaborativa con Microsoft) dono non so quanti che la Nokia registra una perdita sul fatturato. Puntare su Android avrebbe probabilmente reso il merchio Nokia meno elitario, ma d'altro canto gli avrebbe (mio pensiero) fatto vendere una caterba di cellulari in più, e di tutte le fascie di prezzo.
darios81
19-11-2012, 10:45
In effetti c'è anche l'arte di creare il "cult product" in cui Apple è diventata maestra. Vedi il successo planetario dell'ipod, ancora al 70% di market share dopo un decennio.
Ma il "cult product" non arriva solo dal marketing ma anche dal prodotto: se il prodotto non è stellare e ridefinisce un'intero mercato (vedi iPhone e iPad) non riesce.
Chi arriva dopo, diventa semplicemente una copia come ad esempio Android che può ribattere sul prezzo o sulle funzionalità.
Chi arriva fuori tempo massimo (WP) deve fare di tutto per farsi notare ed avere una propria identità ben distinta, e Microsoft, azzerando il budget di marketing di WP per dare un miliardo di $ a Nokia per sopravvivere, ha fatto esattamente il contario di quanto serviva.
Forse arriverà al 10% ma ormai dubito, troppi errori.
Si ma convergiamo sullo stesso punto.
La qualita' del prodotto non garantisce comunque la sua diffusione.
Per quanto WP possa essere un ottimo OS non e' detto che questo sfondi. Le scelte di marketing di M$ le si possono vedere sotto quest'ottica.
Resta il fatto che come dici tu, i problemi dei terminali Windows sono quelli di essere arrivati fuori tempo massimo ed hanno enormi difficolta per rientrare in corsa.
Io sono uno di quelli che pensa che la scelta di unirsi a Nokia (un brand forte) sia stata la scelta corretta.
adapting
19-11-2012, 10:50
Si ma convergiamo sullo stesso punto.
La qualita' del prodotto non garantisce comunque la sua diffusione.
It's the market, baby!
Personalmente ritengo MacOS mille volte superiore a Windows, ma essendo arrivato così tardi ad essere competitivo, non mi stupisco che windows sia il primo. Come disse Steve Jobs nel 1997 "Windows won a long time ago".
adapting
19-11-2012, 10:52
Io sono uno di quelli che pensa che la scelta di unirsi a Nokia (un brand forte) sia stata la scelta corretta.
Forse per Microsoft ma non per Nokia che si è rovinata nel frattempo.
Btw, Microsoft non si è mai unita a Nokia. E' Nokia che è diventato un OEM (in pratica un franchising) di Microsoft. E ora si rende conto di aver sbagliato fornitore ma è troppo tardi per tornare indietro.
darios81
19-11-2012, 11:06
It's the market, baby!
Personalmente ritengo MacOS mille volte superiore a Windows, ma essendo arrivato così tardi ad essere competitivo, non mi stupisco che windows sia il primo. Come disse Steve Jobs nel 1997 "Windows won a long time ago".
Ma io non dico nulla. Ho solo fatto l'appunto che il mercato e' indirizzato da fattori che esulano dalla qualita' del prodotto. Sul resto d'accordissimo con te (forse un po' meno per la parte MACOSX).
Io ripeto ho avuto l'iphone4 (il primo cellulare serio della apple) e mi sono trovato benissimo, ho avuto Android ed onestamente (e parliamoci chiaro) sarà libero, ma alla fine ci faccio sempre le stesse cose ed ora WP.
Con quest'ultimo mi trovo bene, alla pari dell'iphone. E' una mia esperienza personale e come la mia ce ne possono essere altre, questo non vuol dire che uno sia meglio dell'altro.
La cosa che mi da fastidio e' che certe politiche siano dettate piu dall'ignoranza che si ha verso altri prodotti.
E un po' anche se OT, la questione TV di cui ero ignorante. Come la massa convinto che Samsung fosse il top quando invece si fanno pagare oro colato per TV tipo serie 4000 , 5000 e 6000 che sono vere porcate se confrontate (prova diretta) con i Sony ( o anche Panasonicc)
No non scherzo. A parte i primordiali di un OS, comunque vada i problemi principali si concentrano sull'8x e quelli sul lumia se avessi letto un po quel forum dicono che non sono generalizzati.
Pertanto i problemi riguardano piu HTC che altro.
Secondo non mi pare che terminali tipo GalaxyS1 o S2 all'uscita non avessero problemi o sbaglio?
O forse la gente che sbraitava per il GPS del S1 era un mio ricordo vago? o Come non ricordare la batteria del S2 che durava appena comprato 5 ore...
Prima di chiedere agli altri di leggere i forum, incomincia tu:
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Nokia-Lumia-920-freezing/td-p/1604040/page/1
e troverai anche il post dell'820.
Il punto è un'altro: io per esperienza so' che occorrono mesi per stabilizzare qualsiasi SO, ed aspetto.
Altri invece si affidano alle specifiche sulla carta per pontificare sulla sua bontà.
Ed è quello che è stato fatto con WP8 per mesi prima del debutto, basandosi su quanto fatto con WP7.
Sulla batteria dei Lumia:
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Advice-for-customers-reporting-higher-than-expected-battery/td-p/1609878
e non fermarti al primo post.
darios81
19-11-2012, 11:12
Forse per Microsoft ma non per Nokia che si è rovinata nel frattempo.
Btw, Microsoft non si è mai unita a Nokia. E' Nokia che è diventato un OEM (in pratica un franchising) di Microsoft. E ora si rende conto di aver sbagliato fornitore ma è troppo tardi per tornare indietro.
Ma guarda tu fossi Nokia cosa avresti fatto?
Io ti parlo per me. La situazione era evidentemente in declino per dove si dirigeva il mercato. Un n97 era imparagonabile con un Iphone o anche un Android prima maniera o anche un Samsung con un OS Proprietario.
Io viste le tardive scelte prese, onestamente con Google non aveva senso (diventavi uno dei tanti), continuare con Meego tanto meno. Alla fine l'unica soluzione forte era Windows e M$. Alla fine se la soluzione dovesse rivelarsi positiva avrebbero solo da guadagnarci...
darios81
19-11-2012, 11:13
Prima di chiedere agli altri di leggere i forum, incomincia tu:
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Nokia-Lumia-920-freezing/td-p/1604040/page/1
e troverai anche il post dell'820.
Il punto è un'altro: io per esperienza so' che occorrono mesi per stabilizzare qualsiasi SO, ed aspetto.
Altri invece si affidano alle specifiche sulla carta per pontificare sulla sua bontà.
Ed è quello che è stato fatto con WP8 per mesi prima del debutto, basandosi su quanto fatto con WP7.
Sulla batteria dei Lumia:
http://discussions.nokia.com/t5/Nokia-Lumia/Advice-for-customers-reporting-higher-than-expected-battery/td-p/1609878
e non fermarti al primo post.
Ma non capisco cosa vuoi fare intendere? Mica questo cambia la mia opinione su WP8. Tutti gli OS hanno problemi. Forse proprio Android e' quello che ne ha di piu.
Sono problemi tra l'altro da verificare e del perche si sono verificati.
Che poi quella della batteria lo fa anche su WP7.5 quando installi qualche app che consuma un po troppo. Un po come Android o anche IOS. Almeno su WP7.5 puoi disabilitare le app che ciucciano in background, limitando l'uso.
andrew04
19-11-2012, 11:15
Ma infatti sia ben chiaro io non parlo di llinux in se, ma proprio di fruibilita. Windows fai tutto (e ora anche bene).
Certo in uso lavorativo a basso costo, ci fai tutto. Pero se proprio vuoi sfruttare tutto, linux diventa limitante (non per colpa sua ovviamente)
Per libreoffice, mi spiace dirlo ma vale un 1/10 di Office. Office usato a livelli avanzati e completo in tutti gli ambiti.
Riguardo office magari dipenderà dalle esigenze allora (tra l'altro vedendo questo (http://wiki.documentfoundation.org/Feature_Comparison:_LibreOffice_-_Microsoft_Office) paragone, ci sono anche molte funzioni di libreoffice che mancano invece in ms office)
Riguardo windows, sarà migliorato , non lo dubito , ma prendi ad esempio la deframmentazione, linux usa ext4 che anche dopo anni ha una frammentazione dei file minima quasi inesistente se paragonata a quella di windows (quindi via la deframmentazione periodica a cui si è costretti sotto windows)
altra cosa gli aggiornamenti di tutti i programmi (non solo del sistema base) li fai con 2 clic
Si ma convergiamo sullo stesso punto.
La qualita' del prodotto non garantisce comunque la sua diffusione.
Per quanto WP possa essere un ottimo OS non e' detto che questo sfondi. Le scelte di marketing di M$ le si possono vedere sotto quest'ottica.
Resta il fatto che come dici tu, i problemi dei terminali Windows sono quelli di essere arrivati fuori tempo massimo ed hanno enormi difficolta per rientrare in corsa.
Io sono uno di quelli che pensa che la scelta di unirsi a Nokia (un brand forte) sia stata la scelta corretta.
Non farti sentire dai 10.000 dipendenti che ha dovuto licenziare la Nokia...
Con la MS la Nokia ha praticamente fatto un flop con Windows Phone 7, e con l'8 non è detto che andrà bene... se puntava ad Android aveva un sistema già testato e che avrebbe venduto sicuramente sui suoi dispositivi, invece ha avuto Windows Phone 7 che è stato praticamente un esperimento... in pratica nokia è passata da leader del settore a cavia da laboratorio della microsoft
darios81
19-11-2012, 11:19
Riguardo office magari dipenderà dalle esigenze allora (tra l'altro vedendo questo (http://wiki.documentfoundation.org/Feature_Comparison:_LibreOffice_-_Microsoft_Office) paragone, ci sono anche molte funzioni di libreoffice che mancano invece in ms office)
Riguardo windows, sarà migliorato , non lo dubito , ma prendi ad esempio la deframmentazione, linux usa ext4 che anche dopo anni ha una frammentazione dei file minima quasi inesistente se paragonata a quella di windows (quindi via la deframmentazione periodica a cui si è costretti sotto windows)
altra cosa gli aggiornamenti di tutti i programmi (non solo del sistema base) li fai con 2 clic
Ma io onestamente con Windows7 non deframmento da 2 anni e il PC va sempre fluido. E faccio installazione continue.
Non farti sentire dai 10.000 dipendenti che ha dovuto licenziare la Nokia...
Con la MS la Nokia ha praticamente fatto un flop con Windows Phone 7, e con l'8 non è detto che andrà bene... se puntava ad Android aveva un sistema già testato e che avrebbe venduto sicuramente sui suoi dispositivi, invece ha avuto Windows Phone 7 che è stato praticamente un esperimento... in pratica nokia è passata da leader del settore a cavia da laboratorio della microsoft
Si potresti avere ragione, sono scelte a cui loro avranno pensato. Pertanto non mi esprimo piu di tanto in merito
Parlo da felice possessore di Galaxy Fit da ormai un anno, quindi teoricamente dovrei essere un M$ hater :P
Leggendo queste 17 pagine di commenti, mi pare di capire che il concetto di fondo sia: ben venga la concorrenza, purché non sia Microsoft che è brutta e cattiva. Che è più o meno come dice Elio (o chi per esso, è una voce contraffatta) alla fine di Parco Sempione "Ben venga l'integrazione, basta che ognuno stia a casa propria".
Ok, MS ha "imposto" il suo sistema agli OEM PC e tutto quello che volete voi, ma nessuno vede come una forzatura l'estendere questo discorso anche a un campo sufficientemente estraneo come quello del mobile, in cui MS ha una minoranza ridicola, che se dovesse arrivare prima o poi al 10% è solo perché si sono fatti un bagno a Lourdes?
Si chiama libera concorrenza, ovvero nessuno dovrebbe essere escluso a priori. Se dovessero escludere dal calcio tutti i calciatori che hanno distrutto una macchina, perché allo stesso modo potrebbero distruggere le caviglie degli avversari pensereste che sia una cosa ridicola, no?
Ma ben venga MS nel mobile, piuttosto! Anzi, che si prendesse una bella fetta di mercato al pari degli altri competitors!
Viva la concorrenza, abbasso il "razzismo"! :D
il problema di MS è che hanno un grande potere sugli sviluppatori, un grande peso nel mercato e un'innata INCAPACITA' di innovare. dopo windows 95 sono praticamente rimasti fermi come un semaforo per 20 anni, tutto grazie ad un'imposizione iniziale che non ha permesso la concorrenza e dunque ha creato la mancanza di innovazione che è seguita. perché la loro strategia è stata di rimanere fermi finchè potevano sfruttare la situazione.
il problema di diffidenza su microsoft è che non si capisce se sono davvero in grado di mantenersi in un mercato con la concorrenza oppure se per avere successo hanno bisogno di monopolizzare il mercato. fino ad ora l'unica cosa che funziona è XBOX.
se riescono a imporre il loro SO perché è buono e non perché ostracizzano l'integrazione a windows con gli altri dispositivi o altri comportamenti ignobili nei confronti dell'utenza allora ben venga, altrimenti l'antitrust dovrebbe spazzarli via a furia di salate multe.
Ma non capisco cosa vuoi fare intendere? Mica questo cambia la mia opinione su WP8. Tutti gli OS hanno problemi. Forse proprio Android e' quello che ne ha di piu.
Sono problemi tra l'altro da verificare e del perche si sono verificati.
Che poi quella della batteria lo fa anche su WP7.5 quando installi qualche app che consuma un po troppo. Un po come Android o anche IOS. Almeno su WP7.5 puoi disabilitare le app che ciucciano in background, limitando l'uso.
Io non faccio cambiare l'opinione a nessuno, onestamente non me ne frega niente, mi sono limitato a riportare quanto sta' accadendo ed a replicare a quel tuo: "Che problemoni!!!"
darios81
19-11-2012, 11:46
Io non faccio cambiare l'opinione a nessuno, onestamente non me ne frega niente, mi sono limitato a riportare quanto sta' accadendo ed a replicare a quel tuo: "Che problemoni!!!"
Per dire la verità hai messo i link di questi "presunti" problemi ad indicare non so che cosa.
Mica sono problemi dell'altro mondo, sono piu pecche di gioventù, che hanno tutti.
Pertanto non capisco cosa vuoi fare intendere postando quei link?
Jabberwock
19-11-2012, 11:57
Ma io onestamente con Windows7 non deframmento da 2 anni e il PC va sempre fluido. E faccio installazione continue.
Io non ho deframmentato piu' alcuno dei miei PC da quando ho installato Vista (piu' di 4 anni fa) e poi 7: la manutenzione viene fatta in automatico nei momenti in cui il computer non e' usato! :O Prima che qualcuno lo scriva, no, mai formattato in tutti questi anni, solo 15 giorni fa per la migrazione a Win8! ;)
doctormarx
19-11-2012, 12:18
anni che non formatto, anni che non uso antivirus, anni che non deframmento, vivete ancora nel mondo dei luoghi comuni e il mio vaio vecchio di 3 anni vola come il primo giorno se devo dirla tutta...
e ancora aspetto che qualcuno mi dica cosa con android posso fare piu di windows phone, perchè per ora ho trovato solo il contrario
cronos1990
19-11-2012, 12:48
e ancora aspetto che qualcuno mi dica cosa con android posso fare piu di windows phone, perchè per ora ho trovato solo il contrariopersonalizzazione home, uso memorie esterne microSD (mi pare che arrivi con WP8), gestione degli IP per il Wi-Fi, tutta una serie di piccole limitazioni magari piccole ma fastidiose (tipo l'impossibilità di usare Mp3 di qualunque tipo e lunghezza come suonerie, il funzionamento del multitasking, altre cose che adesso mi sfuggono), l'impossibilità di gestire il cellulare come fosse un disco (quindi accesso ai file e loro gestione), bluetooth castrato (possibile collegarci solo auricolari)... sto andando a spanne c'è anche altra roba, ma a memoria al volo non ricordo tutto :D
WP8 pone rimedio togliendo molte delle limitazioni (non ricordo quali... che vi devo dire, l'halzaimer e la vecchiaia avanzano :asd: ). D'altro canto, stanno seguendo un percorso di sviluppo molto simile all'iOS dell'iPhone, anch'esso molto chiuso e con la presenza di limitazioni ben evidenti al lancio, che sono state via via ridotte con le versioni successive. Sistema che però ha portato l'Apple ad avere un sistema fluido, funzionale che crea pochissimi problemi. L'unica differenza è che la Microsoft poi fornisce l'OS ai produttori hardware, quindi comunque ci possono essere problemi/incompatibilità con più probabilità.
Con un cellulare Android puoi veramente fare di tutto... il problema è che poi su 10 cose, 5 funzionano male e 5 crashano :asd: con una fluididità e reattività che non è paragonabile ad un WP neanche se usano CPU a 512 core e frequenze assurde :D
Alla fin fine nessuno dei 3 sistemi è da buttare a prescindere, ognuno ha pregi e difetti.
devilred
19-11-2012, 12:55
personalizzazione home, uso memorie esterne microSD (mi pare che arrivi con WP8), gestione degli IP per il Wi-Fi, tutta una serie di piccole limitazioni magari piccole ma fastidiose (tipo l'impossibilità di usare Mp3 di qualunque tipo e lunghezza come suonerie, il funzionamento del multitasking, altre cose che adesso mi sfuggono), l'impossibilità di gestire il cellulare come fosse un disco (quindi accesso ai file e loro gestione), bluetooth castrato (possibile collegarci solo auricolari)... sto andando a spanne c'è anche altra roba, ma a memoria al volo non ricordo tutto :D
WP8 pone rimedio togliendo molte delle limitazioni (non ricordo quali... che vi devo dire, l'halzaimer e la vecchiaia avanzano :asd: ). D'altro canto, stanno seguendo un percorso di sviluppo molto simile all'iOS dell'iPhone, anch'esso molto chiuso e con la presenza di limitazioni ben evidenti al lancio, che sono state via via ridotte con le versioni successive. Sistema che però ha portato l'Apple ad avere un sistema fluido, funzionale che crea pochissimi problemi. L'unica differenza è che la Microsoft poi fornisce l'OS ai produttori hardware, quindi comunque ci possono essere problemi/incompatibilità con più probabilità.
Con un cellulare Android puoi veramente fare di tutto... il problema è che poi su 10 cose, 5 funzionano male e 5 crashano :asd: con una fluididità e reattività che non è paragonabile ad un WP neanche se usano CPU a 512 core e frequenze assurde :D
Alla fin fine nessuno dei 3 sistemi è da buttare a prescindere, ognuno ha pregi e difetti.
hai ragione. in quello che scrivi c'e' tanta disinformazione e vecchiaia. la gestione degli ip ' gia presente, le memorie sd arrivano con wp8,il multitasking c'e', il telefono si puo gestire come memoria usb, bluetooth?? lo usate ancora per trasferire file e cavolate varie?? aggiornatevi
doctormarx
19-11-2012, 12:56
personalizzazione home, uso memorie esterne microSD (mi pare che arrivi con WP8), gestione degli IP per il Wi-Fi, tutta una serie di piccole limitazioni magari piccole ma fastidiose (tipo l'impossibilità di usare Mp3 di qualunque tipo e lunghezza come suonerie, il funzionamento del multitasking, altre cose che adesso mi sfuggono), l'impossibilità di gestire il cellulare come fosse un disco (quindi accesso ai file e loro gestione), bluetooth castrato (possibile collegarci solo auricolari)... sto andando a spanne c'è anche altra roba, ma a memoria al volo non ricordo tutto :D
WP8 pone rimedio togliendo molte delle limitazioni (non ricordo quali... che vi devo dire, l'halzaimer e la vecchiaia avanzano :asd: ). D'altro canto, stanno seguendo un percorso di sviluppo molto simile all'iOS dell'iPhone, anch'esso molto chiuso e con la presenza di limitazioni ben evidenti al lancio, che sono state via via ridotte con le versioni successive. Sistema che però ha portato l'Apple ad avere un sistema fluido, funzionale che crea pochissimi problemi. L'unica differenza è che la Microsoft poi fornisce l'OS ai produttori hardware, quindi comunque ci possono essere problemi/incompatibilità con più probabilità.
Con un cellulare Android puoi veramente fare di tutto... il problema è che poi su 10 cose, 5 funzionano male e 5 crashano :asd: con una fluididità e reattività che non è paragonabile ad un WP neanche se usano CPU a 512 core e frequenze assurde :D
Alla fin fine nessuno dei 3 sistemi è da buttare a prescindere, ognuno ha pregi e difetti.
annulla tutto quello che hai detto perche non ce n'è piu una di queste limitazioni se non sbaglio, se non sbaglio sd ci penso velocemente mi vengono solo in mente cose che ora con android non posso fare e che con wp facevo...
darios81
19-11-2012, 13:04
personalizzazione home, uso memorie esterne microSD (mi pare che arrivi con WP8), gestione degli IP per il Wi-Fi, tutta una serie di piccole limitazioni magari piccole ma fastidiose (tipo l'impossibilità di usare Mp3 di qualunque tipo e lunghezza come suonerie, il funzionamento del multitasking, altre cose che adesso mi sfuggono), l'impossibilità di gestire il cellulare come fosse un disco (quindi accesso ai file e loro gestione), bluetooth castrato (possibile collegarci solo auricolari)... sto andando a spanne c'è anche altra roba, ma a memoria al volo non ricordo tutto :D
WP8 pone rimedio togliendo molte delle limitazioni (non ricordo quali... che vi devo dire, l'halzaimer e la vecchiaia avanzano :asd: ). D'altro canto, stanno seguendo un percorso di sviluppo molto simile all'iOS dell'iPhone, anch'esso molto chiuso e con la presenza di limitazioni ben evidenti al lancio, che sono state via via ridotte con le versioni successive. Sistema che però ha portato l'Apple ad avere un sistema fluido, funzionale che crea pochissimi problemi. L'unica differenza è che la Microsoft poi fornisce l'OS ai produttori hardware, quindi comunque ci possono essere problemi/incompatibilità con più probabilità.
Con un cellulare Android puoi veramente fare di tutto... il problema è che poi su 10 cose, 5 funzionano male e 5 crashano :asd: con una fluididità e reattività che non è paragonabile ad un WP neanche se usano CPU a 512 core e frequenze assurde :D
Alla fin fine nessuno dei 3 sistemi è da buttare a prescindere, ognuno ha pregi e difetti.
Beata ignoranza...
A me manca su wp teamviewer per esempio
andrew04
19-11-2012, 13:04
ext4 si deframmenta meno di windows (credo a quello che dici perchè non ho mai fatto prove a riguardo) ma si deframmenta comunque, altrimenti utility come e4defrag non
esisterebbero. Gli aggiornamenti li hai solo per i software installati dai repo, e
comunque la maggior parte dei software ha ormai una funzione di autoupdate.
Non mi sembrano questi gli argomenti per stabilire che un sistema operativo è
migliore di un altro. E il terminale serve ancora, prova ad abilitare ad esempio
optimus per le schede nvidia senza premere ctrl+alt+t :)
Ma infatti ho scritto io stesso che si deframmenta...ma molto meno
Io non ho deframmentato piu' alcuno dei miei PC da quando ho installato Vista (piu' di 4 anni fa) e poi 7: la manutenzione viene fatta in automatico nei momenti in cui il computer non e' usato! :O Prima che qualcuno lo scriva, no, mai formattato in tutti questi anni, solo 15 giorni fa per la migrazione a Win8! ;)
...e soprattutto senza ottimizzazione automatica in background (che utilizza comunque il processore)... 1.6% dopo 5 anni
1.67066512049352% non contiguous files, 1.08974690022019 average fragments.
anni che non formatto, anni che non uso antivirus, anni che non deframmento, vivete ancora nel mondo dei luoghi comuni e il mio vaio vecchio di 3 anni vola come il primo giorno se devo dirla tutta...
ecco il tuo è di 3 anni... ma prova win 7/8 su un athlon xp 2400+... :Prrr:
(detto questo chiudo con la discussione riguardo linux che siamo offtopic... discutiamo sul mobile)
e ancora aspetto che qualcuno mi dica cosa con android posso fare piu di windows phone, perchè per ora ho trovato solo il contrario
-cambiare interfaccia
-cambiare tastiera
-cambiare programma per i messaggi
-cambiare rubrica e dialer
... in pratica puoi rivoluzionare l'intero sistema ed adattarlo alle tue esigenze o sostituirli con altri prodotti da terzi che hanno funzioni aggiuntive, ed in questo sia iPhone che Windows Phone sono molto limitati a riguardo
hai ragione. in quello che scrivi c'e' tanta disinformazione e vecchiaia. la gestione degli ip ' gia presente, le memorie sd arrivano con wp8,il multitasking c'e', il telefono si puo gestire come memoria usb, bluetooth?? lo usate ancora per trasferire file e cavolate varie?? aggiornatevi
Il multitasking non è migliorato più di tanto rispetto a quello presente in wp7. Hanno solo introdotto il "fast app resume" e aggiunto due api per le applicazioni voip (api limitate che richiedono di passare dal server di notifiche push di microsoft per poter ricevere telefonate in background): tuttora una cosa semplice come l'avere un client irc che non si disconnette quando passi ad un'altra app è impossibile. La memoria sd è con accesso da parte delle app in sola lettura, nel 2012 pensare di poter utilizzare un'app "server ftp" per poter trasferire dati da pc a telefono senza usare cavi è chiedere troppo. :D
darios81
19-11-2012, 13:28
-cambiare interfaccia
-cambiare tastiera
-cambiare programma per i messaggi
-cambiare rubrica e dialer
... in pratica puoi rivoluzionare l'intero sistema ed adattarlo alle tue esigenze o sostituirli con altri prodotti da terzi che hanno funzioni aggiuntive, ed in questo sia iPhone che Windows Phone sono molto limitati a riguardo
Devo farti un appunto su questo che hai scritto perchè senno sembra chissachecosa.
CAMBIARE INTERFACCIA
Il cambio interfaccia, mica cambia l'interfaccia. Cambia solo la Home ed il Drawer. Il resto e' tutto uguale.
Prendiamo la touchwiz, non si puo togliere e' intrinseca il tutto l'OS. Interfaccia non si puo cambiare, semmai solo home e drawer.
A mio avviso rapportato a Windows Phone a poco senso, perche la UI e' quella e quella deve essere.
CAMBIARE TASTIERA
Punto dolente di Android. La tastiera di WP e' la migliore insieme a quella dell'iphone. Per android purtroppo e' un puro esercizio di stile cambiarla in quanto anche quella di default a me ha fatto sempre pena. Infatti installo subito swiftkey3 che cmq vada pur avendo un quadcore (nexus7) e' sempre dietro a quella di WindowsPhone.
CAMBIARE PROGRAMMA PER I MESSAGGI:
A che serve cambiare il programma per i messaggi? Sarebbe questa la prima cosa che ti viene in mente per Android? cioe' cambiare i messaggi (che poi non si possono cambiare effettivamente)
CAMBIARE RUBRICA E DIALER
Quelli di default non si possono togliere. Ne tantomeno sostituire il Dialer, almeno di non fare operazioni col root e con l'APK.
Guarda se proprio dobbiamo parlarne di Android:
- Ci sono ottimi programmi per il file explorer come ASTRO FILE MANAGER che sono incredibili per la gestione dei file (di tutti i tipi) cosa che a WP manca inesorabilmente. Gestisce anche google drive, skydrive, accessi via LaN.
- WP non ha TeamViewer che su Android e' spettacolare (i programmi di connessioni remota per WP sono carenti)
- Poca scelta rispetto ad Android di Navigatori FREE o a basso costo
- Poca scelta di programmi per gestire FTP (anche se esiste uno che era fatto veramente bene)
- A parte NokiaPlay (escludsiva per nokia) pochi programmi per il DLNA.
Krusty93
19-11-2012, 13:28
L'ho già spiegato diverse volte in altri thread di news riguardanti windows 8 (e non solo), e sono stufo di ripetermi. Se a te va bene buon per te, ma da li a dire che windows 8 è un eccellente OS ce ne passa.
Tornando in topic, interessante l'articolo di HWP uscito poco fa, "Aggiornamento a Windows 8: il pubbico preferisce attendere". Alla faccia delle solite sparate di Ballmer.
Stessa notizia su un altro sito, e si dice che gli acquisti dei PC OEM non sono molto alte, ma non le licenze per upgrade, che anzi vanno bene. link (http://www.tomshw.it/cont/news/i-pc-windows-8-rimangono-sugli-scaffali-a-prendere-polvere/41149/1.html)
non so se hai notato ma nella magior parte delle review (fatte dai nuovi pseudo tester online...) si esalta proprio SMEPRE in maniera quasi imbarazzante l'iper velocità di Android con il classico dito che scrolla a velocità warp i menù...
A parte questa esagerazione che non condivido (ma serve per stupire chi guarda con fumo negli occhi) perchè tanto non ha senso afogliare i menù a velocità warp senza nemmeno avere il tempo di capire dove si è, direi proprio che, comunque, i terminali Google (parlo di quelli nativi con il logo Google) potranno avere tanti difetti ma la reattività ai comandi touch ed alla navigazione nei menù, apertura app, ecc non si può certo dire che sia scarsa...
Tra l'altro su devie anche ormai abbastanza datati come il Nexus S, gira l'ultima release di Android in maniera egregia e, a parte qualche cosa davvero pesante, rallentamenti non ce ne sono...
Io purtroppo ho un Nokia E5-00 (Symbian S60 3rd) e quindi la mia esperienza d'uso con altri terminali è abbastanza limitata.
I miei hanno rispettivamente un Galaxy Next e un Galaxy Mini 2. Il Mini 2 è sicuramente superiore al Next e come fascia credo che si collochi più o meno come il Lumia 610. La versione Android è la 2.4 (Samsung in estate ha detto che l'aggiornerà ad JB, ma ancora non si vede niente) e ogni tanto ha qualche incertezza, non nello swipe, ma per esempio nell'uscire da un'applicazione, tornare al menu principale. Niente di grave, ma non capisco perché a volte ci metta quel secondo in più oppure non appaia l'effetto grafico. Lo smartphone è come nuovo, ci sono solo un paio di giochini installati. Quando ho provato il Lumia, ho aperto tutto scrollando velocemente, passando da una tile all'altra rapidamente e aprendo qualsiasi cosa. Non ha mai mostrato incertezze. E ne sono rimasto colpito. Tutto qui, non volevo dire che un OS è migliore di quell'altro, ma anche su altri Android oltre al Mini 2 non ho visto questa reattività (poi va be, conosciamo l'utente medio che se ha 1000 app in backgroud non se ne accorge).
Beata ignoranza...
A me manca su wp teamviewer per esempio
A proposito, arriverà? Sullo Store di W8 c'è, ma è in preview e ha ancora poche funzionalità (puoi solo connetterti per dare assistenza, ma non per riceverla).
darios81
19-11-2012, 13:32
Il multitasking non è migliorato più di tanto rispetto a quello presente in wp7. Hanno solo introdotto il "fast app resume" e aggiunto due api per le applicazioni voip (api limitate che richiedono di passare dal server di notifiche push di microsoft per poter ricevere telefonate in background): tuttora una cosa semplice come l'avere un client irc che non si disconnette quando passi ad un'altra app è impossibile. La memoria sd è con accesso da parte delle app in sola lettura, nel 2012 pensare di poter utilizzare un'app "server ftp" per poter trasferire dati da pc a telefono senza usare cavi è chiedere troppo. :D
Server FTP per WP c'e e funziona anche benissimo. E' lo stesso che usavo per l'iphone e IPAD, tale FTP ON THE GO
Per IRC dai ce ne sono un sacco di programmi anche free.
Per Skype e per il VOIP finalmente si integra nel sistema.
Dai finiamola di fare disinformazione
darios81
19-11-2012, 13:34
A proposito, arriverà? Sullo Store di W8 c'è, ma è in preview e ha ancora poche funzionalità (puoi solo connetterti per dare assistenza, ma non per riceverla).
Non vorrei ricordare male, ma le app di teamviewer gratuite permettono solo di collegarsi come client e non di ricevere assistenza.
La App per Windows8 in preview cmq e' veramente bella fatta e di conseguenza ci sarà anche per WP8.
Server FTP per WP c'e e funziona anche benissimo. E' lo stesso che usavo per l'iphone e IPAD, tale FTP ON THE GO
Per IRC dai ce ne sono un sacco di programmi anche free.
Per Skype e per il VOIP finalmente si integra nel sistema.
Dai finiamola di fare disinformazione
A parte che Ftp on the go (http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/ftp-on-the-go/803fc8f1-5551-4372-aa97-4207a95144b7) a prima vista sembra un client e non so come hai fatto a usarlo come server, quando ho parlato di server ftp ne ho parlato a proposito di trasferire dati da pc alla scheda sd: le app su wp8 hanno accesso alla sd in read only, quindi un server ftp non può essere usato per trasferire dati sulla sd senza passare per il cavo. Client irc ne ho parlato a proposito di multitasking ed esecuzione in background: ce ne saranno un sacco free, ma nemmeno uno resta connesso quando si passa a un'altra app. Leggi sommariamente, replichi con risposte che non hanno attinenza con le osservazioni a cui volevi replicare, e dici a me di non fare disinformazione? Roba da matti. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.