teod
16-11-2012, 15:58
[PER I MOD: io lo metto qui perché non vedo la sezione mirrorless, in caso abbia sbagliato spostate pure]
Ciao a tutti,
ormai da anni uso con soddisfazione il sistema EOS di canon; attualmente ho una 7D con 10-22 24-105 70-200 2.8 e 85 1.8.... il corredo è per il mio utilizzo molto completo (fin troppo dato che non ho più tempo per fotografare); per migliorarlo dovrei passare a fullframe e avere un 17 TS-E.... ossia qualche migliaio di euro di spesa non necessari allo stato attuale.
Il tipo di fotografia che faccio è: fotografia di viaggio (street, panorami e architetture), ritratto, foto di architetture (di interni soprattutto) a livello amatoriale che mi servono per lavoro (pubblicazione dei progetti) e fotografia di rilievo architettonico (quindi la qualità serve a poco... tanto angolo di campo e stop). Ho smesso di fare foto sportive e messo in pausa la foto naturalistica.
Ora, dato che il tempo per viaggiare scarseggia e mi ritrovo a fare solo weekend, tendo a lasciare a casa la reflex e ad usare l'iphone per scattare (stupefacente sto aggeggio e le sue app per la fotografia!).
Ora, per avere qualcosa di qualità, piccolo, con controlli manuali mi sto informando sulle mirrorless che hanno raggiunto ottimi livelli qualitativi a quanto vedo.
In particolare mi interesserebbe avere una buona ottica per scattare in tutte le condizioni di luce (un 35 mm equivalente, fisso, ma luminoso) per street e magari un grandangolare molto spinto (il 10-22 rimane la mia ottica preferita!):
Sono indeciso tra queste:
1) Olympus E-PL5: bellissima!!! A quanto pare ha un sensore miracoloso; bellissimo anche il tappo pinhole come accessorio, ma... che ottiche dovrei acquistare?
2) Canon EOS-M: bruttina, a quanto pare ha qualche problemuccio di AF, ma ha il vantaggio che con il 22 mm STM e l'adattatore EF la userei anche come secondo corpo della 7D e ha in pratica la stessa qualità di immagine della sorellona.
3) Sony? Solo se ne vale la pena, ho usato una NEX-5 e non mi fa impazzire come design e tipologia
Ogni suggerimento è ben accetto! Scusatemi se mi sono dilungato.
Ciao
______
Ciao a tutti,
ormai da anni uso con soddisfazione il sistema EOS di canon; attualmente ho una 7D con 10-22 24-105 70-200 2.8 e 85 1.8.... il corredo è per il mio utilizzo molto completo (fin troppo dato che non ho più tempo per fotografare); per migliorarlo dovrei passare a fullframe e avere un 17 TS-E.... ossia qualche migliaio di euro di spesa non necessari allo stato attuale.
Il tipo di fotografia che faccio è: fotografia di viaggio (street, panorami e architetture), ritratto, foto di architetture (di interni soprattutto) a livello amatoriale che mi servono per lavoro (pubblicazione dei progetti) e fotografia di rilievo architettonico (quindi la qualità serve a poco... tanto angolo di campo e stop). Ho smesso di fare foto sportive e messo in pausa la foto naturalistica.
Ora, dato che il tempo per viaggiare scarseggia e mi ritrovo a fare solo weekend, tendo a lasciare a casa la reflex e ad usare l'iphone per scattare (stupefacente sto aggeggio e le sue app per la fotografia!).
Ora, per avere qualcosa di qualità, piccolo, con controlli manuali mi sto informando sulle mirrorless che hanno raggiunto ottimi livelli qualitativi a quanto vedo.
In particolare mi interesserebbe avere una buona ottica per scattare in tutte le condizioni di luce (un 35 mm equivalente, fisso, ma luminoso) per street e magari un grandangolare molto spinto (il 10-22 rimane la mia ottica preferita!):
Sono indeciso tra queste:
1) Olympus E-PL5: bellissima!!! A quanto pare ha un sensore miracoloso; bellissimo anche il tappo pinhole come accessorio, ma... che ottiche dovrei acquistare?
2) Canon EOS-M: bruttina, a quanto pare ha qualche problemuccio di AF, ma ha il vantaggio che con il 22 mm STM e l'adattatore EF la userei anche come secondo corpo della 7D e ha in pratica la stessa qualità di immagine della sorellona.
3) Sony? Solo se ne vale la pena, ho usato una NEX-5 e non mi fa impazzire come design e tipologia
Ogni suggerimento è ben accetto! Scusatemi se mi sono dilungato.
Ciao
______