PDA

View Full Version : dubbio sulla soluzione Cisco su problemi alle access policy


ciorpi
15-11-2012, 22:20
ciao a tutti,
Ho il serio dubbio che visti i problemi che danno le access policy, Cisco, invece di aggiornare il firmware e/o potenziare il processore, abbia optato per limitare fortemente questa caratteristica nei nuovi modelli.
Spiego brevemente il perché di questa mia convinzione:
- ho un wag320n della linksys, da quando ho configurato 3 access policy, per via di 2 figli in eta scolare, e un reindirizzamento di un porta per via di una ipcam ho seri problemi con il wireless.
- ho contattato l'assistenza la quale, alla fine di innumerevoli verifiche, mi ha informato del fatto che l'impostazione di access policy compromette la funzionalità wireless, problema riconosciuto da Cisco, e che mi avrebbero pagato il valore del moden/router.
- ho verificato l' X3000 che, me lo hanno descritto come il naturale sostituto del wag320n, ...... ha una configurazione delle access policy da "schifo", in pratica permette il blocco solo da un ora del pomeriggio ad una del mattino..., io invece ho bisogno di bloccare alcune ore del mattino, alcune ore del pomeriggio e la sera dopo le 21.30, per un elenco ben determinato di clients.
- verificando su http://ui.linksys.com ho focalizzato il router E3000 (solo router), che ha le access policy uguali al wag320n, ma ho notato sul sito che non è più in produzione, c'è invece E3200 (anche questo solo router) che però ha le access policy uguali al X3000.

Detto questo, ...non so più cosa fare, mi piacerebbe restare su Cisco, ma il dubbio di cambiare da wag320n a e3000 mi riporti agli stessi problemi mi preoccupa ..!

voi che ne pensate ?
avete avuto problemi simili ?

ciao
Arturo

daniele2410
16-11-2012, 12:40
io ho provato il linksys e3000 e non ho mai avuto problemi però non avevo impostato restrizioni o policy particolari.
Il WAG320n invece è sicuramente un prodotto di fascia bassa che ha molti limiti.

pegasolabs
16-11-2012, 20:11
Ed entrambi non hanno nulla a che fare con Cisco tranne la scritta sulla scatola... :D

ciorpi
16-11-2012, 22:02
Difatti ho letto bene del router E3000, ma, visto quanto sopra, cioè la netta impressione che linksys ( ;-) ), stia abbandonando le performanti access policy proprie sia del wag320n e del E3000, ed il fatto che l'assistenza mi abbia confermato che il wag320n ha dei problemi con access policy configurate, mi mette in imbarazzo nella decisione.

questa è la mia situazione:
- dhcp attivo
- DDNS configurato (serve per la IpCam)
- protezione WPA2-mixed
- SPI Firewall Protection attivata
- 10 reservations attive:
2 pc desktop
2 pc portatili
3 smartphone
1 TV
1+1 per il mac sia via cavo che vireless della IpCam
- 3 access policy su alcuni device
- 1 reindirizzamento di porta

Essendo che la problematica non è apparsa al momento della impostazione delle access policy, 3 mesi fa, ma dal giorno dopo la configurazione di un reindirizzamento di porta per una ipcam, la settimana scorsa, ho il serio dubbio, in parte verificato, che il problema sia da ricondurre al processore sotto-dimensionato, per cui 3 access policy, assieme al resto, vedi sopra, lo mettono in crisi, evidenziando anomalie nella parte più delicata....il wireless (suppongo)
Non sono riuscito a trovare i processori/RAM di cui sono equipaggiati il wag320n e l'E3000, tanto per fare un raffronto ... :mad:

Quindi vi chiedo se qualcuno di voi con E3000, ha una configurazione più "pesante" della mia e se tutto funziona alla perfezione.

trottolino1970
17-11-2012, 07:22
ciao a tutti,
Ho il serio dubbio che visti i problemi che danno le access policy, Cisco, invece di aggiornare il firmware e/o potenziare il processore, abbia optato per limitare fortemente questa caratteristica nei nuovi modelli.
Spiego brevemente il perché di questa mia convinzione:
- ho un wag320n della linksys, da quando ho configurato 3 access policy, per via di 2 figli in eta scolare, e un reindirizzamento di un porta per via di una ipcam ho seri problemi con il wireless.
- ho contattato l'assistenza la quale, alla fine di innumerevoli verifiche, mi ha informato del fatto che l'impostazione di access policy compromette la funzionalità wireless, problema riconosciuto da Cisco, e che mi avrebbero pagato il valore del moden/router.
- ho verificato l' X3000 che, me lo hanno descritto come il naturale sostituto del wag320n, ...... ha una configurazione delle access policy da "schifo", in pratica permette il blocco solo da un ora del pomeriggio ad una del mattino..., io invece ho bisogno di bloccare alcune ore del mattino, alcune ore del pomeriggio e la sera dopo le 21.30, per un elenco ben determinato di clients.
- verificando su http://ui.linksys.com ho focalizzato il router E3000 (solo router), che ha le access policy uguali al wag320n, ma ho notato sul sito che non è più in produzione, c'è invece E3200 (anche questo solo router) che però ha le access policy uguali al X3000.

Detto questo, ...non so più cosa fare, mi piacerebbe restare su Cisco, ma il dubbio di cambiare da wag320n a e3000 mi riporti agli stessi problemi mi preoccupa ..!

voi che ne pensate ?
avete avuto problemi simili ?

ciao
Arturo

Buongiorno e scusami se mi intrometto in questa discussione.
Ho letto attentamente quanto da te scritto e mi vien da farti una proposta partendo dal presupposto che tu a casa hai una connessione internet che necessita di modem più router.
Se ho capito bene allora mi permetto di consigliarti la seguente configurazione: prendi in qualsiasi modem e lo colleghi ad un router, scegliendo appunto come router una routerboard della mikrotik, per esempio io ho la rb751 con la quale oltre a connettermi ed ad avere la possibilità di avere un wifi integrato, ho anche la possibilità di avere un firewall integrato, un hotspot integrato, un sistema di autenticazione integrato e tanto altro ancora.
Il prezzo è davvero irrisorio se confrontato a linksys o altri router del genere se non in alcuni caso, addirittura inferiore.
Dipende da quello che vuoi spendere.
Per altre domande sono qui, buona giornata a tutti e scusate per l'intromissione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciorpi
17-11-2012, 21:39
grazie per l'aiuto,
ho verificato le routerboard sul sito della mikrotik, da quello che ho capito loro ti vendono anche le schede "madri" complete dei router, senza cabinet ....., però certo che ha guardare i processori, e la RAM di cui sono equipaggiati, a parita di prezzo sono veramente portentosi, ne ho verificata una che costa circa quanto avevo pagato il wag320n, la RB493AH a 169$ (132 € al cambio odierno):
- ha un processore di 680 Mhz contro i 354 del WAG320N
- ha la bellezza di 128 MB di RAM, contro i 32 del WAG320N
- 9 port LAN contro 4 del wag320n,
a livello hardware non c'è storia! però non ha il wireless integrato
e pur andando sul http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Winbox, quasi sicuramente causa mia ignoranza e non conoscenza lingua inglese, non ho trovato mappe che mi permettessero di configurare access policy e forwarding ports.
ho dato anche una sbirciata al manuale del rb751, ma anche li, non ho trovato quello che cercavo,... ed onestamente è al di sopra delle mie capacità e conoscenze di rete.... e se per caso avessi problemi... non mi sembra abbia help in italiano.
comunque grazie ugualmente della comunicazione, come detto sopra, per chi se ne intende non è affatto male.

comunque, secondo tè, con le mie periferiche e neccessità, sopra descritte, quale modello mi indicheresti per un prezzo dai 100 ai 150 € ~ ?

per flower79, purtroppo ho già inviato il documento, comunque lo avevo pagato 139 €, e se me danno tutti ... dovrei avere una bella scelta....

Pur tenedo in considerazione la Mikrotik, mi piacerebbe trovare un router (easy :D ) che soddisfasse le mie neccessità agevolmente ..
ciao e grazie
ancora

trottolino1970
18-11-2012, 05:39
grazie per l'aiuto,
ho verificato le routerboard sul sito della mikrotik, da quello che ho capito loro ti vendono anche le schede "madri" complete dei router, senza cabinet ....., però certo che ha guardare i processori, e la RAM di cui sono equipaggiati, a parita di prezzo sono veramente portentosi, ne ho verificata una che costa circa quanto avevo pagato il wag320n, la RB493AH a 169$ (132 € al cambio odierno):
- ha un processore di 680 Mhz contro i 354 del WAG320N
- ha la bellezza di 128 MB di RAM, contro i 32 del WAG320N
- 9 port LAN contro 4 del wag320n,
a livello hardware non c'è storia! però non ha il wireless integrato
e pur andando sul http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Winbox, quasi sicuramente causa mia ignoranza e non conoscenza lingua inglese, non ho trovato mappe che mi permettessero di configurare access policy e forwarding ports.
ho dato anche una sbirciata al manuale del rb751, ma anche li, non ho trovato quello che cercavo,... ed onestamente è al di sopra delle mie capacità e conoscenze di rete.... e se per caso avessi problemi... non mi sembra abbia help in italiano.
comunque grazie ugualmente della comunicazione, come detto sopra, per chi se ne intende non è affatto male.

comunque, secondo tè, con le mie periferiche e neccessità, sopra descritte, quale modello mi indicheresti per un prezzo dai 100 ai 150 € ~ ?

per flower79, purtroppo ho già inviato il documento, comunque lo avevo pagato 139 €, e se me danno tutti ... dovrei avere una bella scelta....

Pur tenedo in considerazione la Mikrotik, mi piacerebbe trovare un router (easy :D ) che soddisfasse le mie neccessità agevolmente ..
ciao e grazie
ancora

non riesco ad allegare immagini ( mai fatto) ma ti ho preparato degli screen con quanto tu non hai trovato. Per il port forwarding devi andare in ip firewall nat, stesso discorso per le policy

pegasolabs
18-11-2012, 13:01
Per allegare immagini grandi basta usare i siti di image hosting :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=4803922#post4803922

trottolino1970
18-11-2012, 14:48
http://imageshack.us/f/189/immagine3qx.png/

ciorpi
18-11-2012, 17:04
ciao Trottolino1970, grazie per la foto della mappa, anche se, ci capisco poco: mi sarei apettato di trovare varie righe con descrizione, porta est, porta int, protocollo e Ip della LAN dove indirizzare il tutto, ....... forse con un pò di impegno e ..... google traduttore :D , riuscirei a risolvere,.....ma cavolo, una volta finito di configurare ... penso che sarà andato fuori produzione,..... visto il tempo che impiegherei :rolleyes: .

Certo che ho adocchiato il RB2011UAS-2HnD-IN, nelle "Integrated solutions": http://routerboard.com/RB2011UAS-2HnD-IN , ha veramente un bel hardware: cpu 600 Mhz, 128 Ram, 5 porte lan gigabit, 5 normali, ..., e se il software che penso sia uguale per le varie fascie di modelli (SystemOS), rispecchia le potenzialità dell'harware è veramente concorrenziale. (101 euro)

Qui però mi sorge spontanea una domanda, io non sono un intenditore, giro semplicemente per i forum a sbirciare qua e la, conosco si e no 5 / 6 marche di router, questa è la prima volta che sento parlare di Mikrokit,....... ma c'è qualcuno, oltre a trottolono1970 che lo ha, problemi particolari ? come ci si trova con l'assistenza ? le potenzialità/funzionalità rispecchiano l'hardware di cui è dotato ?


Flower79, ho letto, con l'aiuto di google traduttore, la discussione sul E3000 ..... certo che anche la linksys, pur essendo una marca blasonata, lascia un pò a desiderare, cosa ci voleva ad aggiungere delle feritoie e un piccola ventola interna.... forse 2 euro in più, ripagati abbondantemente da moooolti meno problemi di assistenza e di cattiva pubblicità sui forum.

bye

trottolino1970
18-11-2012, 17:09
ciao Trottolino1970, grazie per la foto della mappa, anche se, ci capisco poco: mi sarei apettato di trovare varie righe con descrizione, porta est, porta int, protocollo e Ip della LAN dove indirizzare il tutto, ....... forse con un pò di impegno e ..... google traduttore :D , riuscirei a risolvere,.....ma cavolo, una volta finito di configurare ... penso che sarà andato fuori produzione,..... visto il tempo che impiegherei :rolleyes: .

Certo che ho adocchiato il RB2011UAS-2HnD-IN, nelle "Integrated solutions": http://routerboard.com/RB2011UAS-2HnD-IN , ha veramente un bel hardware: cpu 600 Mhz, 128 Ram, 5 porte lan gigabit, 5 normali, ..., e se il software che penso sia uguale per le varie fascie di modelli (SystemOS), rispecchia le potenzialità dell'harware è veramente concorrenziale. (101 euro)

Qui però mi sorge spontanea una domanda, io non sono un intenditore, giro semplicemente per i forum a sbirciare qua e la, conosco si e no 5 / 6 marche di router, questa è la prima volta che sento parlare di Mikrokit,....... ma c'è qualcuno, oltre a trottolono1970 che lo ha, problemi particolari ? come ci si trova con l'assistenza ? le potenzialità/funzionalità rispecchiano l'hardware di cui è dotato ?


Flower79, ho letto, con l'aiuto di google traduttore, la discussione sul E3000 ..... certo che anche la linksys, pur essendo una marca blasonata, lascia un pò a desiderare, cosa ci voleva ad aggiungere delle feritoie e un piccola ventola interna.... forse 2 euro in più, ripagati abbondantemente da moooolti meno problemi di assistenza e di cattiva pubblicità sui forum.

bye

Giusta la tua osservazione. Io te l'ho presentato come router ma in effetti è più di un router. Sulla schermata che ti ho postato facendo doppio click su una di quelle voci si apre un ulteriore mondo meraviglioso del quale anche io che lo uso da anni conosco solo una piccolissima parte. Per quanto riguarda l'assistenza (intesa come rma) io non ne ho mai avuto la necessità , per quanto riguarda l'assistenza tecnica e quindi di configurazione ci sta il relativo forum ma è in inglese. Non ti scoraggiare , come per Cisco, anche mikrotik fa corsi con tanto di certificazione.
Per ulteriori info sono qui.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciorpi
20-11-2012, 20:59
ieri ho impacchettato il wag320n.. destinazione repubblica ceca... ho installato il buon vecchio zixel p660hw...che volevo utilizzare da modem, purtroppo pur configurando l'adsl come il wag320n non riesce a collegarsi :muro: , non vorrei che per il fatto che lo ho lasciato fermo un anno, ne abbia avuto a male ...:( .
a questo punto non me la sento di spendere per acqistare un moden ed un router separato, vedo di prender un buon moden router sui 150 -160 euro che mi soddisfi...... ora creo una discussione ad hoc per vedere se qualcuno ne ha uno come cerco io-
GRAZIE di tutto
ciao

trottolino1970
20-11-2012, 21:10
Come preferisci buona ricerca


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciorpi
23-11-2012, 23:06
sono riuscito a far fuzionare lo zyxel, mentre il wag320n funzionava con PPPoE - LLC, lo zyxel, per farlo funzionare ho dovuto impostarlo con protocollo PPPoA - VC ..... l'importante è che funzioni :D
Quindi, dopo qualche ricerca, con non poco timore reverenziale, causa la mia poca conoscenza della materia, mi sono deciso per il RB2011UAS-2HnD-IN... speriamo in bene!
Ora devo trovare un sito, nella comunità europea, per via delle spese doganali, dove lo vendono a meno :read: .

Ho paura che avrete altre mie notizie ;)

trottolino1970
24-11-2012, 07:12
Occhio al livello della licenza


Sent from my iPhone using Tapatalk

pegasolabs
24-11-2012, 07:34
Perché la L5 non gli basta?

trottolino1970
24-11-2012, 08:22
Perché la L5 non gli basta?

Level 5 è ok ma non conviene scendere oltre poi dipende anche dai suoi sviluppo futuri


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciorpi
24-11-2012, 22:39
confermo level 5 !
per quello che mi serve ora, non penso ci siano problemi ..., ho letto alcune battute sul L5, del tipo: "ci puoi fare di tutto..."

Ho inoltrato l'ordine oggi ...

ciao grazie