View Full Version : Intel Xeon Phi
Analista di borsa
14-11-2012, 06:56
INTEL XEON PHI
Direi di aprire un thread sull'ultima meraviglia di Intel per il GPU computing.
http://www.businessmagazine.it/news/intel-xeon-phi-ufficialmente-al-debutto-schede-x86-per-gpu-computing_44628.html
Scheda video o CPU?
Beh, non ha nemmeno le uscite video, è un coprocessore, quindi direi che il posto giusto è qui.
Sapete se c'è qualche benchmark in giro?
ilratman
14-11-2012, 07:29
per me è un coprocessore
spero di prenderlo presto
Analista di borsa
14-11-2012, 08:40
per me è un coprocessore
spero di prenderlo presto
Complimenti per la scimmia :D
Mi sembra un prodotto decisamente innovativo,
perché i core supportano le istruzioni x86,
e non sono quelli caratteristici delle GPU.
Sono davvero curioso, io faccio calcolo scientifico.
Tra l'altro penso che modelli nuovi usciranno abbastanza in fretta,
(il difetto di questa soluzione è che a mio parere si svalutera' presto).
Attendo davvero con ansia i benchmark.
ilratman
14-11-2012, 10:59
nessuna scimmia, lo aspettavo da anni per calcolo scientifico.
essendo x86 ci vuole poco a modificare il codice per usarlo, le gpu invece è difficile.
spero che l'arrivo di "nuovi" coprocessori come il Labarree faccia scendere i prezzi delle schede di calcolo FPGA che a mio parere rappresentano ancora la soluzione ottimale ( e per questo i produttori se li fanno pagare cari)
La scheda Intel e' composta da tanti processori Pentium MMx e sebbene non sia ottimizzabile come una FPGA ha di buono che puo' processare codice x86 standard
AleLinuxBSD
14-11-2012, 16:14
An Overview of Programming for Intel® Xeon® processors and Intel® Xeon Phi™ coprocessors (http://software.intel.com/en-us/articles/an-overview-of-programming-for-intel-xeon-processors-and-intel-xeon-phi-coprocessors)
Io penso che un grosso limite delle soluzioni su scheda pensate per ottimizzare il calcolo consista nel potersi basare unicamente sul quantitativo di memoria disponibile nella stessa scheda.
Se si potesse invece adoperare, tutta la memoria disponibile nel computer, in maniera trasparente e dinamica (ad es. specificando per ogni applicativo quanta memoria centrale massima utilizzare) anche se risulterebbe più lenta - quindi sarebbe un collo di bottiglia - resterebbe comunque un vantaggio.
Analista di borsa
14-11-2012, 16:51
An Overview of Programming for Intel® Xeon® processors and Intel® Xeon Phi™ coprocessors (http://software.intel.com/en-us/articles/an-overview-of-programming-for-intel-xeon-processors-and-intel-xeon-phi-coprocessors)
Grazie della segnalazione,
me lo gusterò con calma appena ho un po' di tempo.
An Overview of Programming for Intel® Xeon® processors and Intel® Xeon Phi™ coprocessors (http://software.intel.com/en-us/articles/an-overview-of-programming-for-intel-xeon-processors-and-intel-xeon-phi-coprocessors)
Io penso che un grosso limite delle soluzioni su scheda pensate per ottimizzare il calcolo consista nel potersi basare unicamente sul quantitativo di memoria disponibile nella stessa scheda.
Se si potesse invece adoperare, tutta la memoria disponibile nel computer, in maniera trasparente e dinamica (ad es. specificando per ogni applicativo quanta memoria centrale massima utilizzare) anche se risulterebbe più lenta - quindi sarebbe un collo di bottiglia - resterebbe comunque un vantaggio.
non ho letto le specifiche ma sicuramente e' possibile accedere alla memoria di sistema tramite il DMA , in modo da accedere alla memoria principale senza bisogno di interferire con il processore
AleLinuxBSD
16-11-2012, 07:14
Direi che è un'ottima cosa.
Intel® Xeon Phi™ Coprocessor (http://software.intel.com/en-us/mic-developer)
Intel teaches Xeon Phi x86 coprocessor snappy new tricks (http://www.theregister.co.uk/2012/09/05/intel_xeon_phi_coprocessor/)
Intel Xeon Phi battles GPUs, defends x86 in supercomputers (http://www.theregister.co.uk/2012/11/12/intel_xeon_phi_coprocessor_launch/)
spero che l'arrivo di "nuovi" coprocessori come il Labarree faccia scendere i prezzi delle schede di calcolo FPGA che a mio parere rappresentano ancora la soluzione ottimale ( e per questo i produttori se li fanno pagare cari)
La scheda Intel e' composta da tanti processori Pentium MMx e sebbene non sia ottimizzabile come una FPGA ha di buono che puo' processare codice x86 standard
l'fpga è utile solo se devi eseguire sempre una preterminata sequenza di operazioni ma non è per nulla (o meglio è poco) flessibile è una cosa un pò diversa da un coprocessore matematico
di pro hanno che una volta programmato il circuito è una scheggia
esatto , in un fpga puoi "caricarci " l'equivalente circuitale di un determinato codec e a quel punto fai le conversioni video prativamente "in hardware" , pero' non si vincolato a un determinato codec , puoi cericare ogni volta quello che ti serve ed anche codec che verranno sviluppati in futuro
Analista di borsa
19-11-2012, 14:45
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/what-will-intel-xeon-phi-do-to-the-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.
Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Phantom II
19-11-2012, 15:40
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/what-will-intel-xeon-phi-do-to-the-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.
Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Questi sbilanciamenti li trovo sempre un po' fuori luogo. Anche Larrabee avrebbe dovuto fare il botto ma alla fine nessuno s'è accorto di nulla.
Secondo semiaccurate
http://semiaccurate.com/2012/11/13/what-will-intel-xeon-phi-do-to-the-gpgpu-market/
Xeon Phi massacrerà il mondo GPGPU,
Nvidia subirà un colpo pesante.
Il motivo, come detto anche qui,
è che il nuovo prodotto di Intel si programma in modo piu' semplice delle GPU.
Questi sbilanciamenti li trovo sempre un po' fuori luogo. Anche Larrabee avrebbe dovuto fare il botto ma alla fine nessuno s'è accorto di nulla.
beh, il discorso a senso essendo unità general pourpose, a differenza delle schede video si riescono a trovare sicuramente molti ambiti di applicazioni dove un prodotto come questo mostra notevoli vantaggi rispetto al gpgpu (è difficilissimo gestire una moderna vga in gpgpu, si hanno troppi core per cui sfruttarli tutti diventa problematico e inoltre un gpu è inefficente in tutti gli ambiti al di fuori del suo classico ambito di utilizzo, diversamente dalla cpu che è general pourpose per definizione
AleLinuxBSD
12-02-2013, 16:44
How Xeon Phi Stacks Up to GPUs (http://goparallel.sourceforge.net/how-xeon-phi-stacks-up-gpus/)
Fujitsu Boosts HPC with Xeon Phi (http://goparallel.sourceforge.net/fujitsu-boosts-hpc-with-xeon-phi/)
Advanced Intel® Xeon Phi™ Coprocessor Workshop MPI Part 1: Overview (http://software.intel.com/en-us/videos/advanced-intel-xeon-phi-coprocessor-workshop-mpi-part-1-overview) (video)
Per le altre parti ed altri video sull'argomento:
Advanced Intel® Xeon Phi (http://software.intel.com/en-us/search/site/Advanced%2520Intel%25C2%25AE%2520Xeon%2520Phi)
Intel® Xeon Phi™ Coprocessors 5110P (http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/xeon/xeon-phi-detail.html)
Programming and Compiling for Intel® Many Integrated Core Architecture (http://software.intel.com/en-us/articles/programming-and-compiling-for-intel-many-integrated-core-architecture)
Intel® Many Integrated Core Architecture (Intel MIC Architecture) (http://software.intel.com/en-us/forums/intel-many-integrated-core) : forum ufficiale
MIC-Powered Grid-Engine Rivals Supercomputer (http://goparallel.sourceforge.net/mic-powered-grid-engine-rivals-supercomputer/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.