View Full Version : Cattedrale in HDR
Pic Cloud
13-11-2012, 16:13
http://s11.postimage.org/w8xw6pn3n/1_800.jpg
http://s10.postimage.org/8hl72lms9/3_800.jpg
lupowlf46
27-11-2012, 21:14
http://s11.postimage.org/w8xw6pn3n/1_800.jpg
http://s10.postimage.org/8hl72lms9/3_800.jpg
signori complimenti!!!
Balilello
28-11-2012, 21:02
molto belle complimenti
viperitalia
28-11-2012, 21:06
Bella la prima ;)
Pic Cloud
30-11-2012, 10:51
vi ringrazio :)
ho notato comunque che le cattedrali si prestano magnificamente a questa tecnica fotografica :D
markmn89
30-11-2012, 11:27
Ma l'effetto sul muro è voluto? mi sembra tipo "mosso" o sfocato
Coyote74
30-11-2012, 14:12
Io invece vado contro corrente, mi scuserete, ma non mi piacciono per nulla. Più che delle foto sembrano dei render 3d con texture applicate sulle superfici. Mi ricorda Doom:D
ceccoggi
30-11-2012, 15:42
Anche a me non piacciono.
Come composizione vedo troppo spazio di terra senza molto senso..voglio dire, vedo utile dedicare tanto spazio per i pavimenti generalmente quando ci sono delle linee che conducono l'occhio a un soggetto..nel tuo caso invece, per come e' composta la foto, le linee guida cominciano parecchio sopra..lasciando tanto spazio alla pavimentazione, a mio avviso, non si aggiunge nulla alla foto, anzi.
Per quanto riguarda l'HDR lo vedo "slavato"..e' un difetto di tanti HDR che vedo qua, mancano spesso di "croccantezza", di quel dettaglio che contraddistingue una foto..e l'effetto risultante e', sempre a mio avviso, piu' simile a un acquarello che una foto.
roccia1234
30-11-2012, 16:03
Anche a me non piacciono.
Come composizione vedo troppo spazio di terra senza molto senso..voglio dire, vedo utile dedicare tanto spazio per i pavimenti generalmente quando ci sono delle linee che conducono l'occhio a un soggetto..nel tuo caso invece, per come e' composta la foto, le linee guida cominciano parecchio sopra..lasciando tanto spazio alla pavimentazione, a mio avviso, non si aggiunge nulla alla foto, anzi.
Per quanto riguarda l'HDR lo vedo "slavato"..e' un difetto di tanti HDR che vedo qua, mancano spesso di "croccantezza", di quel dettaglio che contraddistingue una foto..e l'effetto risultante e', sempre a mio avviso, piu' simile a un acquarello che una foto.
Concordo.
Troppo pavimento e le pareti della chiesa sembrano texture slavate.
Imho l'hdr* in chiesa ci sta viste le differenze di luminosità, ma deve vedersi il minimo possibile, o non vedersi proprio.
*Dove hdr <> cose fumettose/acquerello e colori sparati a mille.
Coyote74
30-11-2012, 17:56
Anche a me non piacciono.
Come composizione vedo troppo spazio di terra senza molto senso..voglio dire, vedo utile dedicare tanto spazio per i pavimenti generalmente quando ci sono delle linee che conducono l'occhio a un soggetto..nel tuo caso invece, per come e' composta la foto, le linee guida cominciano parecchio sopra..lasciando tanto spazio alla pavimentazione, a mio avviso, non si aggiunge nulla alla foto, anzi.
Per quanto riguarda l'HDR lo vedo "slavato"..e' un difetto di tanti HDR che vedo qua, mancano spesso di "croccantezza", di quel dettaglio che contraddistingue una foto..e l'effetto risultante e', sempre a mio avviso, piu' simile a un acquarello che una foto.
Concordo.
Troppo pavimento e le pareti della chiesa sembrano texture slavate.
Imho l'hdr* in chiesa ci sta viste le differenze di luminosità, ma deve vedersi il minimo possibile, o non vedersi proprio.
*Dove hdr <> cose fumettose/acquerello e colori sparati a mille.
Il problema è che gli utenti lasciano al software hdr troppa elaborazione. Quei software vanno usati solo per unire le varie immagini, ma assolutamente non bisogna farli intervenire su altri parametri. Il resto va poi fatto da photoshop, lavorando soprattutto sulle maschere di contrasto, visto che l'hdr di per se perde molta definizione. Ecco perchè poi escono texture slavate, aloni, etc.
roccia1234
30-11-2012, 19:54
Il problema è che gli utenti lasciano al software hdr troppa elaborazione. Quei software vanno usati solo per unire le varie immagini, ma assolutamente non bisogna farli intervenire su altri parametri. Il resto va poi fatto da photoshop, lavorando soprattutto sulle maschere di contrasto, visto che l'hdr di per se perde molta definizione. Ecco perchè poi escono texture slavate, aloni, etc.
Molto spesso l'effetto fumettoso o colori sparati è ricercato, e devo dire che con certe foto calza a pennello.
Ad esempio queste due foto sono esaltate dall'HDR spintissimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865176
Senza hanno davvero poco senso.
Anche queste imho sono magnifiche nonostante i colori sparati:
http://www.juliusdesign.net/wp-content/uploads/2009/01/hdr-collection5.jpg
http://www.tr3ndy.com/wp-content/uploads/2008/11/hdr-fotografia-4.jpg
E ce ne era un'altro di HDR che mi aveva colpito, con una macchina degli anni '30 o '40 (credo) abbandonata e arrugginita. Con l'HDR sembrava di stare nel videogioco stalker. Davvero magnifica foto.
Però ci sono casi in cui, imho, l'HDR c'entra poco o nulla con la foto e fa solamente danni.
Fare una foto HDR è semplicissimo, sono due passaggi di numero. Il difficile sta nello scattare una foto che potrà essere esaltata dall'HDR spinto.
Altrimenti si può usare l'HDR per ciò che è nato per fare, ossia aumentare la gamma dinamica:
http://1.bp.blogspot.com/_wvjR3R5abcU/TU27_R-AVtI/AAAAAAAACeE/BRba0URhACg/s1600/HDR%2B04.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.