PDA

View Full Version : DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8


Pagine : 1 [2]

Benjamin Reilly
13-11-2012, 22:27
Proporre è una cosa, insistere all'infinito è un altra, ti abbiamo già detto che ciò che hai ipotizzato tu non può accadere ma continui con gli stessi post, i fanatici non siamo noi, sei tu che invece sembri un fanboy Linux e non mandi giù il fatto che è un OS limitato.
Io non sono un fantico di Windows, io sono un gamer ( vero ) è diverso.

su cosa avrei insistito all'infinito?

se continui ad inventarti post al solo scopo di obiettare ti segnalo al moderatore...

@ jappilas: sei maldestro nell'adeguare i messaggi alle logiche di recensore microsoft.... i vantaggi nella differenziazione dell'offerta riguardano gli utenti, non affatto i realizzatori di utility....

i benefici quindi sono appannaggio dell'utenza e in secondo luogo con la diffusione di sistemi alternativa a microsoft anche i produttori che potranno affrancarsi da microsft senza subirne il potere commerciale... fai il saccente ma risulti abbastanza ignorante in materia soprattutto perchè supportando gli interessi di microsft e del monopolio che avete più volte ostentato causa posizione dominante promuovete una condizione penalizzante per le utenze.

ovviamente se microsoft dovesse pagarvi per ottenere pubblicità ai suoi prodotti gente come voi dovrà svolgere attività più utili alla società.

jappilas
13-11-2012, 22:27
Con tutta probabilità non siamo gamer finti, eppure siamo disposti a dare un occasione a Linux per abbattere questi limiti. <...> Non lo volete come os (anche) per giocare? Lasciatelo a noi.occasioni ce ne sono state (Loki sw in primis), è stato (avete?) dimostrato di non essere in grado di sfruttarle
Non ho ostilità verso Windows, eppure mi sembra che ci sia molts criticità verso Linux. troppa inconsistenza
troppa disparità tra (il paradigma concettuale per) l' uso normale (GUI, magari ricca di eye candy) e l' accesso agli internals (CLI con comandi dalla sintassi non uniforme, editing di file testuali o cat di valori - che io so essere flag binarie ma per un utente normale sono numeri arbitrari) -e scarsa o nulla sovrapposizione- che rende il primo un giardino cintato di usabilità
troppa dispersività in un sistema in cui è ridotto a file sotto / anche ciò che vi è di più lontano dal file, e in cui il kernel esporta strutture dati anche parecchio eterogenee direttamente sotto forma di file testuale (!) sotto /proc
troppo poco buonsenso a livello di design strutturale (ma in effetti si è esplicitamente ammesso che linux non è "designed"..), con la kernel ABI che si potrebbe evolvere mantenuta stabile, e quella che converrebbe mantenere stabile, modificata di 3 mesi in 3 mesi, o cose che dovrebbero essere consolidate nel kernel (ipc in primis, file I/O asincrono in secundis) demandate a demoni esterni
troppo poca integrazione (adducendo a motivazione la libertà di scelta) e uniformazione (adducendo a motivazione la necessità di evolvere) tra distribuzioni, DE, applicazioni e toolkit differenti, o tra GUI aggiunte "a tapullo" su tool console (con scraping dell' stdio piuttosto che funzioni di libreria come sarebbe giusto che sia) o codice replicato per funzionalità simili che potrebbero essere consolidate (esempio: KDE ha un suo service manager che non fa altro che replicare funzionalità di upstart o systemd)
troppo bloat e troppo breakage in conseguenza del precedente...

soprattutto per uno che apprezza l' eleganza progettuale e tecnica, ma anche per un utente normale, è difficile vederlo come un OS "perfetto"... se a ciò si aggiunge che le applicazioni e i giochi sono una sottoinsieme di quelli disponibili per altre piattaforme...

Max_R
13-11-2012, 22:39
10 persone che dal '98 al 2001 si sono occupati di porting, non devono essere la regola. Forse i tempi erano immaturi, forse lo sono ancora, Linux non è perfetto, come del resto nessun os è (altrimenti non ci sarebbero aggiornamenti) ma ho visto quello che ci si può fare. Può funzionare.

jappilas
13-11-2012, 23:39
su cosa avrei insistito all'infinito?

se continui ad inventarti post al solo scopo di obiettare ti segnalo al moderatore...permettimi di farti notare che gli ex colleghi non sono strumenti "manovrabili" da un utente per farsene forza in una discussione...
@ jappilas: sei maldestro nell'adeguare i messaggi alle logiche di recensore microsoft.... mi sembrava di aver scritto un post pragmatico logico e lineare... cmq capirei se avessi detto programmatore interessato agli utili (come chiunque si occupi di sviluppo sw per il pane e non per la gloria) ma recensore microsoft? :mbe:
i vantaggi nella differenziazione dell'offerta riguardano gli utenti, non affatto i realizzatori di utility....che ti piaccia o meno, è un mercato, e nel mercato:
chi realizza, realizza quel che gli conviene o si può permettere di realizzare
chi compra, decide se quel che si trova gli conviene (o lo soddisfa) o meno
ma se non ha convenienza nella differenziazione chi produce, non produrrà più versioni, ma solo una... o vorresti imporglielo?
i benefici quindi sono appannaggio dell'utenza e in secondo luogo con la diffusione di sistemi alternativa a microsoft anche i produttori che potranno affrancarsi da microsft senza subirne il potere commerciale... per gli sviluppatori avere una piattaforma consistente come è stato windows finora (con 8 e winrt le cose potrebbero cambiare), è stata una manna
per gli utenti, avere un desktop sostanzialmente stabile e soprattutto consistente (unico paradigma visuale), in cui far girare sostanzialmente qualsiasi applicazione in commercio, è stato vantaggioso
per cui, cosa ti fa pensare che la gente voglia affrancarsi da microsoft? (astio nei confronti di questa a parte...)
fai il saccente ma risulti abbastanza ignorante in materia soprattutto perchè supportando gli interessi di microsft e del monopolio che avete più volte ostentato causa posizione dominante promuovete una condizione penalizzante per le utenze.primo, mi interesso all' informatica da quasi 30 anni, forse qualcosina la so ;)
secondo, in informatica (da sviluppatore e da utente) una regola aurea è "una piattaforma è tanto utile quanto il sw che consente di far girare" - continui a parlare di "penalizzazione per le utenze", ma credi che sia più penalizzante per l' utente:
che non vi siano abbastanza giochi per linux?
o fare i conti con un desktop più frammentato e inconsistente, meno rifinito e funzionale di quello che sarebbe costretto (orrore) ad avviare per usare un certo gioco o applicazione?
ovviamente se microsoft dovesse pagarvi per ottenere pubblicità ai suoi prodotti gente come voi dovrà svolgere attività più utili alla società.cioè?
tieni conto che a seconda della risposta potrei segnalarti all' ex collega io... ;)

Asterion
14-11-2012, 06:58
Faccio fatica a capire se parlate a titolo personale o per conto di qualche azienda :cry:

Asterion
14-11-2012, 07:12
Con tutta probabilità non siamo gamer finti, eppure siamo disposti a dare un occasione a Linux per abbattere questi limiti. Non ho ostilità verso Windows, eppure mi sembra che ci sia molts criticità verso Linux. Non lo volete come os (anche) per giocare? Lasciatelo a noi.

Nonostante i suoi numerosi limiti (primo tra tutti l'ormai inutile registro di configurazione) Windows è sempre stato una piattaforma comoda per l'utente: è il sistema operativo più diffuso, con il desktop maggiormente consistente, con un'ottima suite di sviluppo fornita da Microsoft stessa e su cui è possibile trovare ogni tipo di applicazione e gioco.
Io non credo che un utente possa volere di più, davvero.
Se Linux si imponesse come reale alternativa per la massa degli utenti, credo che gli sviluppatori sarebbero in difficoltà. Volendo realizzare un gioco, sarebbero costretti al porting su più piattaforme o ne sceglierebbero solo una?
La logica delle anteprime si applicherebbe ai SO per PC e non più solo alle console.
Un gioco realizzato con DirectX 11.1 come lo porti su linux?

Non mi dispiace Windows 8 ma è ben lontano dalla praticità del desktop classico (imparare scorciatoie con i tasti non è affatto pratico). Microsoft sta forzando troppo la mano: retro-compatibilità tagliata, nuova UI.

TheZioFede
14-11-2012, 08:22
Da
http://blogs.msdn.com/b/chuckw/archive/2012/11/14/directx-11-1-and-windows-7.aspx :

Portions of the “DirectX 11.1 Runtime” are being made available on Windows 7 Service Pack 1 via the Platform Update for Windows 7 Service Pack 1 and Windows Server 2008 R2 Service Pack 1 (KB 2670838) included with the Internet Explorer 10 Release Preview for Windows 7. This includes the updated components above, but is limited to WDDM 1.1 drivers on Windows 7.

gaxel
14-11-2012, 09:08
per il resto ennesima discussione con gaxel contro tutti :asd:

Oddio... veramente questa era contro uno :asd:

T_zi
14-11-2012, 09:13
su cosa avrei insistito all'infinito?

se continui ad inventarti post al solo scopo di obiettare ti segnalo al moderatore...

@ jappilas: sei maldestro nell'adeguare i messaggi alle logiche di recensore microsoft.... i vantaggi nella differenziazione dell'offerta riguardano gli utenti, non affatto i realizzatori di utility....

i benefici quindi sono appannaggio dell'utenza e in secondo luogo con la diffusione di sistemi alternativa a microsoft anche i produttori che potranno affrancarsi da microsft senza subirne il potere commerciale... fai il saccente ma risulti abbastanza ignorante in materia soprattutto perchè supportando gli interessi di microsft e del monopolio che avete più volte ostentato causa posizione dominante promuovete una condizione penalizzante per le utenze.

ovviamente se microsoft dovesse pagarvi per ottenere pubblicità ai suoi prodotti gente come voi dovrà svolgere attività più utili alla società.

Sei tu l'unico ad accusare di malafede gli altri, eh. Qua si sta tutti discutendo pacatamente, e difatti nonostante le tue posizioni e le tue affermazioni su microsoft non ho mica scritto che guadagni da linux (e anche se fosse non mi interesserebbe comunque :asd: ).

L'offerta è gia differenziata: ci sono mac, windows e linux. E' colpa di microsoft se gli sviluppatori prediligono windows? Ha più utenti, quindi è più profittevole. Cosa dovrebbe fare microsoft, mettere un pop-up che salta fuori quando installi windows che dice "ci sono anche altri sistemi, <link linux>, <link mac>...
Nessuno vieta a valve di andare su linux, mica gli hanno imposto "o qui o là". Come nessuno vieta a ubisoft di fare assassin's creed 3 per linux, se non lo fa è evidentemente perchè non ha convenienza nel farlo... cosa c'entra microsoft devo ancora capirlo.

T_zi
14-11-2012, 09:15
per il resto ennesima discussione con gaxel contro tutti :asd:

Per quelle passa nel thread ufficiale di steam, che lì dà sempre il meglio :asd:

gaxel
14-11-2012, 09:22
Faccio fatica a capire se parlate a titolo personale o per conto di qualche azienda :cry:

Io ho qui Steven Sinofsky a fianco... ma mi vuole convincere a parlare male di Microsoft :asd:

DooM1
14-11-2012, 09:23
Da
http://blogs.msdn.com/b/chuckw/archive/2012/11/14/directx-11-1-and-windows-7.aspx :
Ma che vorrebbe dire? Che le DX11.1 usciranno anche per windows 7, con dei limiti? E che vuol dire? I giochi solo DX11.1 ci girano o no?

gaxel
14-11-2012, 09:23
L'offerta è gia differenziata: ci sono mac, windows e linux. E' colpa di microsoft se gli sviluppatori prediligono windows? Ha più utenti, quindi è più profittevole. Cosa dovrebbe fare microsoft, mettere un pop-up che salta fuori quando installi windows che dice "ci sono anche altri sistemi, <link linux>, <link mac>...
.

Zitto.... cavolo, che se ti sente l'UE... glielo fa mettere davvero :asd:

Asterion
14-11-2012, 10:13
Ma che vorrebbe dire? Che le DX11.1 usciranno anche per windows 7, con dei limiti? E che vuol dire? I giochi solo DX11.1 ci girano o no?

Sul blog dicono questo:

The following features are Windows 8 / Windows Server 2012 only:

Feature Level 11.1 hardware
All D3D11_FEATURE_DATA_D3D11_OPTIONS features for Feature Level 10.x/11.0 devices
16bpp format support (DXGI_FORMAT_B5G6R5_UNORM, DXGI_FORMAT_B5G5R5A1_UNORM, DXGI_FORMAT_B4G4R4A4_UNORM)
Tile-based Deferred Renderer optimizations (D3D11_FEATURE_DATA_ARCHITECTURE_INFO)
HLSL minimum precision shader optimizations (D3D11_FEATURE_SHADER_MIN_PRECISION_SUPPORT)
DXGI 1.2 features for Stereo, Occlusion status notifications, Desktop Duplication, and NT Handle shared resources
Windows Store app ICoreWindow features of DXGI 1.2
WARP support for Feature Levels 11.0 and 11.1
Direct3D hardware support in Session 0
The DirectComposition API


Finché un gioco non utilizzerà queste funzioni, esclusiva di Windows 8, funzionerà anche su Windows 7.
Per risponderti correttamente, dovrei sapere a cosa si riferisce ogni singola funzione, quindi non saprei dirti.
A occhio, solo la DirectComposition API mi pare una possibile causa di problemi:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh437371(v=vs.85).aspx
L'unico parere autorevole sarà quello delle software house che ti diranno se questa scelta di Microsoft gli crea problemi.
Quello che è sicuro è che Microsoft sta forzando la mano, cercando di convincere tutti gli utenti e le stesse software house a spostarsi in massa su Windows 8. Da utente questo atteggiamento non mi piace per niente.

gaxel
14-11-2012, 10:14
Sul blog dicono questo:


Finché un gioco non utilizzerà queste funzioni, esclusiva di Windows 8, funzionerà anche su Windows 7.
Per risponderti correttamente, dovrei sapere a cosa si riferisce ogni singola funzione, quindi non saprei dirti.
A occhio, solo la DirectComposition API mi pare una possibile causa di problemi:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh437371(v=vs.85).aspx
L'unico parere autorevole sarà quello delle software house che ti diranno se questa scelta di Microsoft gli crea problemi.
Quello che è sicuro è che Microsoft sta forzando la mano, cercando di convincere tutti gli utenti e le stesse software house a spostarsi in massa su Windows 8. Da utente questo atteggiamento non mi piace per niente.

E' un normale atteggiamento... l'utente può scegliere, ma a Microsoft costa soldi (ed è profondamente stupido) continuare a supporta sistemi obsoleti... e Windows 7 è obsoleto con l'uscita di Windows 8, almeno per quanto riguarda le nuove feature, come DX11.1.

!fazz
14-11-2012, 11:39
Riuscite a rimanere in topic da soli o ci devo pensare io?

questo thread non parla ne di servizi di stream di musica ne di windows vs linux


considerate l'intero thread ammonito o rimanete in topic o scattano le sospensioni

netcrusher
14-11-2012, 11:42
E Adesso...................tutti a rivendere le proprie vga da 500 e passa euro per assicurarsi la compatibilità con DX 11.1 auhauhahuauhauhauha, che penoso teatrino!!!!

Varg87
14-11-2012, 12:16
E Adesso...................tutti a rivendere le proprie vga da 500 e passa euro per assicurarsi la compatibilità con DX 11.1 auhauhahuauhauhauha, che penoso teatrino!!!!

Un buon periodo per lo sciacallaggio. Dovrò tenere d'occhio il mercatino. :asd:

The_Heisenberg
14-11-2012, 13:05
Un buon periodo per lo sciacallaggio. Dovrò tenere d'occhio il mercatino. :asd:

Vedo che hai capito come funziona :asd:

UnicoPCMaster
14-11-2012, 16:14
:eek: :eek:

trine 2 sarebbe feccia?!?! Ma stai scherzando?!?!
È un capolavoro che letteralmente c@ga in testa a praticamente tutti i titoli che hai elencato come "roba seria".

Poi includere CoD, skyrim, crysis 3, pes e fifa nella "roba seria" la dice lunga... :doh: :banned:
Be non proprio, guai a te a toccarmi The Witcher. :asd:


Curiosità: Allo stato attuale quanto costa acquistare da zero una licenza Window 8 O Windows 7, senza polemica giusto per curiosità visto che non seguo molti i listini, tariffe, ecc.... :D

roccia1234
14-11-2012, 16:55
Be non proprio, guai a te a toccarmi The Witcher. :asd:


Curiosità: Allo stato attuale quanto costa acquistare da zero una licenza Window 8 O Windows 7, senza polemica giusto per curiosità visto che non seguo molti i listini, tariffe, ecc.... :D

the witcher era ovviamente escluso dal discorso che hai quotato :D