View Full Version : RAID-0 Asus Sabertooth 990FX.. aiuto !!!
Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto per la configurazione di raid0 di 2 hdd western digital da 1tb l'uno.
Ho una asus sabertooth 990fx nella quale ho collegato 2 hdd (1 sata 3 e 1 sata 2) nelle porte sata 6g 1 e 2.
Per l'attivazione della modalità raid nessun problema, il problema lo incontro quando devo settare i parametri del raid-0.
Mi spiego meglio:
- che parametro devo inserite nel "stripe block? 64-128-256?
-Gigabyte Boundary on o off?
-Read Policy - Read Head?
-Initialization - fast o none?
-Sector size - 512b 1024b 4096b?
-Write policy - Writeback
Lasciando tutto in default (stripe block a 64, gigabyte boundary on, read policy read head, initialization fast, sector size 512b, write policy writeback) avviando poi installazione windows 7, facendo riconoscere tramite i driver il raid, e quant'altro non mi accorgo delle prestazioni decisamente migliorate di velocità dello scambio dei dati... tra l'altro windows 7 mi da che i parametri prestazionali del disco rigido sono 5,9.... come quando avevo solo 1 disco sata3 collegato.... com'è possibile... riuscite a darmi una mano a capire il perchè?
Come devo settare i parametri raid-0 al momento della creazione del raid?
Non so come venirne fuori.. cosa sbaglio?:mc:
UtenteSospeso
12-11-2012, 10:33
Prova lo stripe a 128 e testa con HDTune, dovresti avere circa 250MB/s in lettura , per il test in scrittura devi avere la versione PRO di HDtune e nessuna partizione sugli HD.
Ho un RAID0 con 3 HD ma Seven non mi un punteggio elevato mi sembra 5.9 come per te ma credo sia dovuto alla velocità di scrittura comq ridotta rispetto alle SSD .
Ho 2 HD SATA2 ed uno SATA3 e HDTune mi da all'inizio una velocità di circa 330MB/s in lettura.
Con SSD avrai sicuramente un punteggio più alto.
ok perfetto farò questa prova... grazie mille!!! ;)
Comunque gli altri parametri, oltre allo stripe da 128k, gli lascio invariati o serve cambiare qualcosa?
UtenteSospeso
12-11-2012, 15:16
Al link sotto trovi un manuale , prova a vedere se ti chiarisce le idee, per ora non so dirti, sui RAID che ho usato non ho trocvato alcune di quelle voci .
http://manuals.ts.fujitsu.com/file/10019/mx130s1-amd-raid-option-rom-ug-en.pdf
Ad occhio dovrebbe essere così:
- stripe block 64-128-256 -> dimensione del blocco di dati letto consecutivamente su ciascun HD
-Gigabyte Boundary on o off -> Possibilità di sostituzione di un HD con uno di dimensione inferiore fino ad 1GB, praticamente inutile credo che sottragga 1GB alla capacita dei dischi in uso lasciando quindi iGB di spazio inutilizzato nascosto .
-Read Policy - Read Head? -> Non saprei ma lasciala com'è
-Initialization - fast o none -> Mette a zero tutto l'MBR del disco se FAST altrimenti nulla, usa FAST
-Sector size - 512b 1024b 4096b? -> Non saprei
-Write policy - Writeback -> Dovrebbe essere la cache del disco attiva o no, la terrei su disattiva, in caso di blocco/blackout si perderebbero i dati della cache non scritti sui dischi.
.
ottimo, grazie mille! una guida era proprio quello che cercavo!
dovendo usare il pc molto per video giochi, internet, video ecc...
puo aver senso impostare il valore di stripe block anche a 256???
O il raid ne risentirebbe di velocità?
considera che io ho un AMD Phenom X6 3.3ghz, 16 gb di ram, e un ottima ati radeon hd serie 6900..
Ha senso il valore piu alto di stripe?
UtenteSospeso
12-11-2012, 17:58
Dalle prove che ho fatto 128 è l'ottimale ma non ricordo se il mio RAID permetteva 256k .
Sarà passato più di un anno...
.
il controller della mia scheda madre mi da anche 256k...
magari piu alto è il parametro meglio eh?!
cosa consigli?
dirklive
12-11-2012, 18:42
lo stripe size a 256 lo setti se le dimensioni dei file che maneggi abitualmente sono molto grandi tipo quelli provenienti da rendering video, altrimenti va fin troppo bene 128, nell'uso dei file di tutti i giorni va benissimo anche 64.
Non aspettarti incrementi visibili in modo tangibile dal settaggio dello stripsize, quello che fa la differenza, controller a parte, e la write cache, che di default sugli ICHr di ultima generazione è già attiva, il tuo controller dovrebbe essere un ICHr 10.
ok.. quindi vado di 128k.. grazie mille!
la write chace è fissa.. cioè è preimpostata sul controller? non è modificabile?
UtenteSospeso
12-11-2012, 23:23
La cache credo sia quella del disco controllata dal controller, se la attivi vai un po più veloce ma come ho già scritto rischi di perdere dati in caso di blackout/blocco e per un RAID0 non è una cosa salutare, o meglio ti da la possibilita di salutare l'array .
Non credo abbia l'ICH10, ha un 990FX per AMD .
.
dirklive
13-11-2012, 10:32
Non credo abbia l'ICH10, ha un 990FX per AMD .
.
vero! ho dato per scontato che avesse una sabertooth con piattaforma intel, io ho montato solo quelle, comunque grazie per la precisazione:)
Vi ringrazio tantissimo.. ora so come comportarmi!!!
Ciao ragazzi, fatto tutto cio che, come da vostri consigli, andava fatto!
risultato: con hd tune il max in lettura che mi dà è: 225 MB/s che raggiunge però appena viene avviato il test. man mano che si va avanti il dato cala. addirittura quando si "sente tanto rumore" il dato scende paurosamente anche a 50 MB/s... in realtà per 1 sec e poi torna su....
insomma...
sono dati degni di un raid 0? (considerando gli hdd che ho? 1 sata3 1 sata2 tutti e 2 da 1tb)...
o alla fine non ne vale la pena e mi conviene tornare ad una configurazione singola?
n.b. anche perchè se non ne vale la pena è inutile che rischio visto che poi il raid se mi si brucia un hdd butto via tutti i dati anche se collegato il pc ad un ups........
dirklive
15-11-2012, 16:40
effettivamente mi sembrano prestazioni piuttosco scarse per un array fatto salvo che i dischi non siano caviar green a 5400 rpm.
UtenteSospeso
15-11-2012, 17:42
Non lo spaventare, mi sembra che lui sia più preoccupato dal calo verso i 50MB/s, il calo di velocità tra inizio disco e fine disco è normale.
Se invece è un calo di una ristretta zona secondo me è un difetto del disco che ho anche incontrato. Questo precipitare durante il test del 3x500_raid0 era dovuto ad un solo disco che in quella zona precipitava in prestazioni anche se testato singolarmente, fortunatamente ho avuto la possibilità praticamente subito di poterlo smerciare e sostituirlo con uno nuovo SATA3, appena poco prima della famosa alluvione in asia che fece volare i prezzi ( un WD500GB da 36Euro a => 250Euro !!!!!!!!!:eek: :eek: )
Ho l'impressione che sia dovuto a piatti con zone rimappate per non buttarli via, per cui la testina va a farsi un giro lontano e ti fa precipitate le prestazioni.
.
dirklive
15-11-2012, 18:03
Non lo spaventare, mi sembra che lui sia più preoccupato dal calo verso i 50MB/s, il calo di velocità tra inizio disco e fine disco è normale.
Se invece è un calo di una ristretta zona secondo me è un difetto del disco che ho anche incontrato. Questo precipitare durante il test del 3x500_raid0 era dovuto ad un solo disco che in quella zona precipitava in prestazioni anche se testato singolarmente, fortunatamente ho avuto la possibilità praticamente subito di poterlo smerciare e sostituirlo con uno nuovo SATA3, appena poco prima della famosa alluvione in asia che fece volare i prezzi ( un WD500GB da 36Euro a => 250Euro !!!!!!!!!:eek: :eek: )
Ho l'impressione che sia dovuto a piatti con zone rimappate per non buttarli via, per cui la testina va a farsi un giro lontano e ti fa precipitate le prestazioni.
.
:)
per rispondere a dirklive...
il primo hdd è un black sata3
il secondo hdd è un green (immagino caviar) sata2
a questo punto molto probabilmente prende la velocità di quel hdd che sarà sicuramente a 5400 rpm.
soluzione, insomma, procurarmi uno da 1tb (anche di altra marca) sata3.. confermate?
UtenteSospeso
16-11-2012, 15:27
Lascia perdere, puoi arrivare al max a 250-260MB/S, la velocità ti occorre per la parte iniziale del disco dove c'è il sistema.
Poi se questi 20MB/S in più ti giustificano la spesa ....
.
spesa apparte....
in realtà il tutto lo cerco non solo per il sistema ma anche per un discorso di videogiochi...
insomma:
- wd black sata3 + seagate barracuda sata3 (tutti e 2 da 1tb)
risolvo la cosa? cioè avrò una buona resa.. considera che prima di acquistarlo l'hdd posso prima provare e poi decidere l'acquisto :D
dirklive
17-11-2012, 08:31
Se non costa una prova si può fare, ho sempre sostenuto che uno stripe con dischi diversi non è ottimale, comunque puoi sempre provare.
Mio figlio è un gamers ed ha uno stripe con un paio di spinpoint f3 da 500 monopiatto, allora spesi 78 euri in tutto ed ha tutt'altre prestazioni.:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.