View Full Version : Collegamenti HD da 2,5.
Salve, un amico mi ha dato un portatile defunto per tirare fuori i dati dall'HD.
Non ci sono riferimenti nè sul connettore da 2,5 nè su quello da 3,5 dell'adattatore.
L'unico riferimento presente è nella parte centrale dello stesso, è un "1" con sopra una freccetta che punta verso il connettore da 2,5, posizionato all'opposto dei fili di alimentazione per il disco da 2,5, il filo contrassegnato con "B" (suppongo Black, il negativo dell'alimentazione) si trova sullo stesso lato.
Nel lato opposto c'è una "R" (Red, il positivo dell'alimentazione?).
Come esco da questo imbroglio?
Grazie.
alecomputer
11-11-2012, 21:30
Dovresti fornire qualche informazione in piu tipo il nome del portatile , oppure il nome del disco fisso .
Se hai la possibilita smonta il disco e fa una foto del connettore .
Scusa Alecomputer, hai perfettamente ragione.
Foto 1:
Il disco è un Hitachi Travelstar da 80Gb.
http://imageshack.us/photo/my-images/802/20121112181453.jpg
Foto 2:
Questo è l'adattatore 2,5->3,5
http://imageshack.us/photo/my-images/696/20121112181708.jpg
Foto 3:
Questi sono i contatti del 2,5
http://imageshack.us/photo/my-images/855/20121112181611.jpg
Foto 4:
Questo è come, a mio parere, andrebbe messo l'adattatore.
http://imageshack.us/photo/my-images/841/20121112181921.jpg
Il riferimento "1" andrebbe collegato al contatto "1" della piattina del 3,5, quello con il filo colorato di rosso, ma c'è la punta di freccia che indica il connettore da 2,5, che non ha riferimenti.
Il disco da 2,5 ha un gruppo di 4 pin separati dal resto del gruppo, sempre a mio parere, andrebbe messo in modo tale che quei 4 ribattano con i due pin dell'alimentazione, anche loro separati dal resto del gruppo.
Motivo? Mi pare di ricordare che anni fa, sempre tirando fuori un disco da un portatile rotto la posizione fosse quella.
Deboluccio vero? :sperem:
HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 20:32
Dalla posizione/numero dei pin si capisce che quello del disco è un connettore standard IDE/PATA da 2,5'' e per collegarlo al computer fisso si usa proprio l'adattatore che hai postato nella 4° foto.
Come avrai notato, nella foto dell'adattatore si vedono anche i pin da cui escono i 2 fili (rosso e nero) fissati al molex di alimentazione, che è da collegare direttamente all'alimentatore ovviamente ;)
Tutto qui, o hai altri dubbi??
UtenteSospeso
12-11-2012, 22:17
Il pin 1 è dal lato del gruppo di 4 pin a parte , cioè guardando la foto 3 il pin 1 è a destra mentre l'alimentazione è al lato opposto.
Basta che consideri la posizione del pin mancante è la stessa dei dischi da 3,5, rispetto a quel punto il pin 1 è a destra.
Quindi se il tuo adattatore non è polarizzato con un buco tappato in corrispondenza di quello mancante rischi di mettere il cavo IDE dritto ma l'adattatore capovolto portando l'alimentazione nel punto sbagliato.
.
Quindi se il tuo adattatore non è polarizzato con un buco tappato in corrispondenza del pin mancante rischi di mettere il cavo IDE dritto ma l'adattatore capovolto portando l'alimentazione nel punto sbagliato.
Il problema è proprio la quasi totale mancanza di riferimenti, a parte quell'"1", sull'adattatore che però non si sa a quale connettore si riferisce, anche se la freccetta fa pensare a quello per il disco da 2,5, ma dato che sul 2,5 non si sa qual'è il pin 1 va tutto a libere professioniste.
Esistono adattatori più "precisi" del mio?
Se esiste me lo compro così tagliamo la testa al Toro e la finiamo di diventare matti attorno a questo problema, dovuto peraltro al menefreghismo dei costruttori.
Grazie.
UtenteSospeso
13-11-2012, 21:19
Il pn 1 è quello dal lato del gruppo di 4 , inizia a contare da lì.
Molto semplicemente metti l'HD come è nella foto 3 davanti al connettore così come è nella foto 2 e collegali, la freccia indica il pin 1 sia del 2,5 pollici che del 3,5" , il cavo EIDE lo inserisci con il riferimento di solito rosso dal lato del pin 1 e sempre il lato colorato è il pin 1 da connettere alla scheda madre . Il gruppetto di 4 pin serve per l'impostazione Master/Slave .
Non mi sembra complicato :confused:
Quì il disegnino :D :
http://image.pinout.net/pinout_iphone_files/connector_pinout.php?image=ide44pinout.gif&pinout=
.
Il pin 1 è quello dal lato del gruppo di 4
Come si usa dire, "a volte un'immagine vale più di 1000 parole", o forse sono io un pò tardo.
Disco collegato e contenuto messo al sicuro, quando possibile.
Grazie Utente sospeso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.